BookSilviaBasso2009

40

description

Silvia Basso book

Transcript of BookSilviaBasso2009

Page 1: BookSilviaBasso2009
Page 2: BookSilviaBasso2009
Page 3: BookSilviaBasso2009

Silvia Basso

Page 4: BookSilviaBasso2009

graphic design ▪ Silvia Basso e Giuliana Tammaro

Page 5: BookSilviaBasso2009

Biografia Silvia Basso (nata nel 1985 a San Vito al Tagliamento, PN ) ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze, laureandosi nel 2008 con una tesi sull’artista cinese Chen Zhen. Durante il periodo di permanenza a Firenze ha partecipato a mostre collettive di pittura e ha collaborato con varie istituzioni locali nel campo dell’arte contemporanea, come l’Assessorato alla Cultura di Firenze, Fabbrica Europa (festival di teatro, musica, arte e danza) e con i Cantieri culturali di Prato. Ora frequenta il secondo anno di Laurea Specialistica in Comunicazioni Visive e Multimediali allo IUAV di Venezia.

Page 6: BookSilviaBasso2009
Page 7: BookSilviaBasso2009

Opere pittoriche

Page 8: BookSilviaBasso2009

MareOlio, acrilico e marmo su sacco, 75x55 cm.

2007

Page 9: BookSilviaBasso2009
Page 10: BookSilviaBasso2009

Senza titoloAcquerello,70x50 cm.

2007

Page 11: BookSilviaBasso2009
Page 12: BookSilviaBasso2009

AppuntiOlio, acrilico e penna su carta e cartoncino, dimensioni variabili.Si tratta di una serie di appunti visivi raccolti giorno per giorno e disegnati su supporti “trovati” come ad esempio fondi di scatole di merendine oppure pezzi di carta, un modo per raccontare il quotidiano.

2006⁄2009

Page 13: BookSilviaBasso2009
Page 14: BookSilviaBasso2009

SaraAcquaforte, 7x12 cm.Questa incisione è stata selezionata alla “Biennale di Incisione di Monsummano Terme”, a cura di Paola Cassinelli, Marco Giori, Domenico Viggiano.

Pistoia 2006

Page 15: BookSilviaBasso2009
Page 16: BookSilviaBasso2009
Page 17: BookSilviaBasso2009

Progetti Nelle pagine successive sono illustrati alcuni progetti sviluppati nel corso degli ultimi tre anni. Si tratta di lavori abbastanza diversi tra loro, attraverso i quali mi sono avventurata nella sperimentazione ed uso di mezzi che vanno dalla fotografia, al video, all’ evento/performance. Questo percorso mi ha portata ad essere più libera di sperimentare e pensare, mi ha permesso di lavorare in team e in modo interdisciplinare.

Page 18: BookSilviaBasso2009

Morphosis: Recycle & WearWorkshop con Angela Nocentini durante il quale è stata realizzata una serie di abiti utilizzando materiali di scarto. In seguito è stata organizzata una sfilata all’antico Bagno Turco di Belgrado.Progetto realizzato durante le due settimane di permanenza a Belgrado, in Serbia, in occasione di uno scambio studentesco tra l’ Accademia di Belle Arti di Firenze e Outside Project di Belgrado.

Bagno Turco, Belgrado, Serbia. 30 maggio 2007

Page 19: BookSilviaBasso2009
Page 20: BookSilviaBasso2009

Networking - Integration and ConflictWorkshop con l’artista Mario Rizzi all’interno della manifestazione “Networking - Integration and Conflict” a cura di Giacomo Bazzani. Durante il workshop che ha avuto luogo a Prato, siamo entrati in contatto con la comunità cinese siatuata nella città, avventurandoci per alcuni quartieri di Prato che sono completamente popolati da cinesi ed andando nei “Pronto-Moda”, ovvero le fabbriche che producono abiti e tessuti cinesi.

Nel periodo trascorso a Prato siamo entrati in contatto con la difficile realtà della città, tesa tra una grande comunità cinese che già da molti anni si è stabilita nella zona ma che allo stesso tempo mostra difficoltà di integrazione. Alla fine del workshop abbiamo realizzato un’esposizione presentando interviste, documentazioni video e una sflilata (utilizzando abiti dei “Pronto-moda” cinesi), interviste e fotografie.

2007

Page 21: BookSilviaBasso2009
Page 22: BookSilviaBasso2009

Disegni digitali2008

Page 23: BookSilviaBasso2009
Page 24: BookSilviaBasso2009

Flash BoomSerie di fotografie scattate di notte tra le calli più buie di Venezia, per le quali è stato utilizzato un tipo di flash artigianale, costituito da una miscela di magnesio. Per produrre l’illuminazione, la polvere di magnesio viene fatta scoppiare attraverso l’accensione di una miccia, innescando così un’esplosione che illumina lo spazio circostante per alcuni attimi. Il progetto si chiama Flash Boom ed ha avuto luogo durante il workshop di alcuni giorni con

il fotografo svizzero Raphael Hefti, durante il laboratorio allo IUAV con Abake ed Alex Rich. Alcune delle fotografie scattate sono state pubblicate come “nuove” proposte di cartoline per una città turistica com’è Venezia.

Maggio/giugno 2009

Page 25: BookSilviaBasso2009
Page 26: BookSilviaBasso2009

Blu LunchBlu Lunch è un pranzo costituito da un menù di pietanze, dall’antipasto al dolce, di colore blu. I partecipanti all’evento erano invitati a vestirsi con abiti blu. Il progetto è stato fatto durante il laboratorio di Immagine Coordinata tenuto dai graphic designers Abake. E’ stata un’ esperienza molto singolare, in quanto il fatto di mangiare dei cibi blu che in natura non hanno questo colore, ha scatenato delle strane percezioni sensoriali. Alcune persone erano sconcertate,

altre incuriosite, in generale sembrava che i cibi avessero un gusto diverso dal normale a causa della presenza del colorante, pur questo non abbia avuto nè aroma, nè odore. Team: Irene Bacchi, Francesco D’Abbraccio, Martina Facci, Alberto Granaiola, Valeria Malito, Irina Righes e Silvia Basso.

Maggio 2009

Page 27: BookSilviaBasso2009
Page 28: BookSilviaBasso2009

Home Sweet HomeHome Sweet Home è un video realizzato durante il corso di Computer Grafica tenuto dal prof. Davide Riboli allo IUAV, per Hp & Intel Tips Competition. Il video mostra come proteggere il proprio computer da pericoli. Il progetto è stato realizzato con Adobe Illustrator, Adobe Photoshop e Adobe Premiere da Valeria Donati, Alessandra Ferragina, Alessandro Filippi e Silvia Basso. Febbraio/marzo 2009

Page 29: BookSilviaBasso2009
Page 30: BookSilviaBasso2009
Page 31: BookSilviaBasso2009

Interaction Design

Page 32: BookSilviaBasso2009

CinomadicCinomadic è un sistema interattivo, accessibile da telefono cellulare, che permette alle persone di scoprire i luoghi di proiezione di un cinema open-air itinerante a Venezia.Ma non è solo un’applicazione per cellulare.Per questo progetto abbiamo immaginato Venezia come scenario unico per la proiezione di video provenienti dal Circuto Off, un festival internazionale di cortometraggi, che si svolge ogni anno nel corso di

una settimana nel mese di settembre. Si propone come un festival di film alternativi.Cinomadic è quindi stato pensato anche come un modo per creare un evento collaterale che avrebbe luogo durante il Festival. Cinomadic è stato progettato perchè possa essere un’esperienza unica e indimenticabile, un modo per accogliere le persone nei luoghi meravigliosi di Venezia.Team: Silvia Basso, Maria Chiara Toncich e Suzana Laub.

2008/2009

Page 33: BookSilviaBasso2009
Page 34: BookSilviaBasso2009
Page 35: BookSilviaBasso2009

Curriculum Vitae Silvia Basso nata il 19/04/1985 a San Vito al Tagliamento, Pordenone. Vive e lavora tra Venezia e Firenze. Websitewww.silviabasso.com2006

2007

2008

2009

“Biennale di Incisione di Monsummano Terme”, 4° Premio Internazionale di Incisione a cura di Paola Cassinelli, Marco Giori, Domenico Viggiano, Mac,n, Monsummano Terme, PT.“Outside Project”, scambio studentesco tra Accademia di Belle Arti di Firenze e Art Centre di Belgrado, a cura di Dejan Atanovic ed Edoardo Malagigi, Belgrado.“Morphosis: Recycle & Wear”, evento/sfilata a cura di Angela Nocentini, Bagno Turco, Belgrado.“Networking-Integration & Conflict”, workshop con l’artista Mario Rizzi all’interno dell’evento curato da Giacomo Bazzani, Cantieri Culturali, Prato. “Nascita Dolce, Dolce Nascita”, intervento pittorico nella sala per il parto in acqua nell’Ospedale di Ponte a Niccheri, Firenze.“Roots & Routes”, spettacolo di danza e musica curato da Lorenzo Pallini e messo in scena durante il Festival “Fabbrica Europa”, Stazione Leopolda,Firenze.“Accademia in Mostra”, mostra collettiva all’Accademia di Belle Arti di Firenze.“Un nuovo Fiato”, mostra collettiva alla California State University, Firenze.“Immersione”, mostra personale di pittura, Associazione Culturale “Amici di Bambi” a cura di

Page 36: BookSilviaBasso2009

Paola Voncini, Pordenone.“Flash Boom”, workshop di fotografia con il fotografo svizzero Raphael Hefti, Venezia.“Teach me-Very Very Stupid”, festival organizzato dall’Università IUAV di Venezia.

Page 37: BookSilviaBasso2009
Page 38: BookSilviaBasso2009
Page 39: BookSilviaBasso2009
Page 40: BookSilviaBasso2009