Baldacci

11
SCUOLA E FORMAZIONE San Miniato – Sala del Bastione 31/03/2014

Transcript of Baldacci

Page 1: Baldacci

SCUOLA E FORMAZIONE

San Miniato – Sala del Bastione

31/03/2014

Page 2: Baldacci

31/03/2014 Scuola e formazione

Page 3: Baldacci

DATI DEL RAPPORTO 2012 (ultimo disponibile) SUI QUINDICENNI:

l'Italia è complessivamente al 32 posto su 65 paesi

MEDIA OCSE 494

PRIMO CLASSIFICATO OCSE CINA SHANGAI 613

PRIMO CLASSIFICATO UE ESTONIA 521

ITALIA 485

GERMANIA 514

FRANCIA 495

USA 481

SPAGNA 484

ULTIMO GRADUATORIA OCSE PERU' 368

31/03/2014 Scuola e formazione

Page 4: Baldacci

DATI DEL RAPPORTO 2012 (ultimo disponibile) SUI QUINDICENNI:

l'Italia è complessivamente al 32 posto su 65 paesi

MEDIA OCSE 501

PRIMO CLASSIFICATO OCSE CINA SHANGAI 580

PRIMO CLASSIFICATO UE FINLANDIA 545

ITALIA 494

GERMANIA 524

FRANCIA 499

USA 497

SPAGNA 496

ULTIMO GRADUATORIA OCSE PERU' 373

31/03/2014 Scuola e formazione

Page 5: Baldacci

DATI DEL RAPPORTO 2012 (ultimo disponibile) SUI QUINDICENNI:

l'Italia è complessivamente al 32 posto su 65 paesi

MEDIA OCSE 496

PRIMO CLASSIFICATO OCSE CINA SHANGAI 570

PRIMO CLASSIFICATO UE FINLANDIA 524

ITALIA 490

GERMANIA 524

FRANCIA 499

USA 497

SPAGNA 496

ULTIMO GRADUATORIA OCSE PERU' 384

31/03/2014 Scuola e formazione

Page 6: Baldacci

LE MEDIE NAZIONALI, IN ITALIA, DERIVANO DA

SITUAZIONI ESTREMAMENTE DIVERSIFICATE:

la provincia di Trento, il Veneto e il Friuli Venezia

Giulia si collocano nel top dell'OCSE, mentre la

Calabria è al livello dell'America Latina;

31/03/2014 Scuola e formazione

la variabilità tra i diversi indirizzi, nelle prove di

Matematica raggiunge il 51,7%.

Page 7: Baldacci

34 PUNTI

è la differenza media in meno dei risultati degli studenti

immigrati rispetto al complesso

nell'insieme dei paesi OCSE;

31/03/2014 Scuola e formazione

Page 8: Baldacci

“Tra il 2001 e il 2010, la spesa per studente

è cresciuta nella maggior parte dei Paesi

dell'OCSE.

Durante lo stesso periodo tuttavia la spesa

cumulata per studente dai 6 ai 15 anni è

diminuita dell'8% in Italia, con una riduzione di

risorse concentrata verso la fine del periodo.

Nel periodo summenzionato, riduzioni di

spesa sono state riscontrate solo in Italia,

Islanda, Messico” (Rapporto OCSE-PISA 2012: focus sull'Italia, pag. 5)

31/03/2014 Scuola e formazione

Page 9: Baldacci

Italia e Singapore spendono entrambi 85000 USD/anno per

studente dai 6 ai 15 anni, ma in Matematica il risultato medio

dell'Italia è 485, quello di Singapore 573.

31/03/2014 Scuola e formazione

Un fattore decisivo sembra essere

l'autonomia scolastica.

IN ITALIA il 93% degli studenti frequenta scuole in cui i

dirigenti dichiarano di non avere autonomia di spesa.

Questa percentuale nella media dei paesi OCSE è del 70%

Page 10: Baldacci

“Tra il 2003 e il 2012 in Italia come in Finlandia, Grecia, Islanda, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna e

Thailandia, la differenza nei risultati ottenuti in matematica tra studenti quindicenni che avevano frequentato la scuola dell'infanzia e studenti che non l'avevano frequentata era

cresciuta di oltre 25 punti” (Rapporto OCSE-PISA 2012: focus sull'Italia, pag. 5)

31/03/2014 Scuola e formazione

Page 11: Baldacci

SCUOLA E FORMAZIONE

Istituto Comprensivo Buonarroti

31/03/2014