atomi

15
CHIMICA

description

CHIMICA Numero atomico neutroni protoni elettroni Gli elettroni sono particelle piccole di carica negativa e girano attorno al nucleo . Il numero degli elettroni è uguale a quello dei protoni. Il numero atomico (n.a.) è formato da elettroni, e quindi di protoni. Gli elettroni ruotano in orbita attorno al nucleo in dei GUSCI ELETTRONICI. I gusci sono al massimo 7 e Contengono nel primo guscio al massimo 2 elettroni e nell’ultimo massimo 8 elettroni. elettroni

Transcript of atomi

Page 1: atomi

CHIMICA

Page 2: atomi

L’atomo ela suastruttura

Numero atomico

Numero di

massa

protoni

elettroni

neutroni

Page 3: atomi

elettroni

Gli elettroni sono particelle piccole di carica negativa e

girano attorno al nucleo.

Il numero degli elettroni è uguale a quello dei protoni.

Il numero atomico (n.a.) è formato da elettroni, e quindi di protoni.Gli elettroni ruotano in orbita attorno al nucleo in dei

GUSCI ELETTRONICI. I gusci sono al massimo 7 e

Contengono nel primo guscio al massimo 2 elettroni e

nell’ultimo massimo 8 elettroni.

Page 4: atomi

protoni

I protoni sono particelle con carica positiva che, con i neutroni , si accentrano e formano il nucleo. Hanno lo stesso numero degli elettroni. Come i neutroni, i protoni sono formati da QUARK.Come si è già detto, il numero di protoni o quello degli elettroni è chiamato numero atomico (n.a.).La somma dei protoni e dei è si chiama numero di massa(n.m.).

Page 5: atomi

neutroni

I neutroni sono elettricamente neutre e si accentrano, appunto, con i protoni nel nucleo e anche essa è

composta da QUARK.Sommando le particelle del nucleo si ottiene il numero

di massa(n.a.).

Page 6: atomi
Page 7: atomi

idrogeno

H- n.a. 1- gruppo I- periodo 1.

Page 8: atomi

azoto

N- n.a. 7- gruppo V- periodo 2.

Page 9: atomi

argon

AR- n.a. 18- gruppo VIII- periodo 3

Page 10: atomi

Valenza

H

AR

N

Valenza 0

Valenza 3

,

Valenza 3

,,,

Page 11: atomi

Valenza

Gli elettroni del guscio più esterno si chiamano elettroni di valenza e il suo numero si chiama valenza.La valenza determina i legami chimici.Se nell’ultimo ci sono più o meno di 4 elettroni il legame è quello ionico,se c’è ne 4 è quello è quello covalente.

Page 12: atomi

Legami chimici

Se l’ultimo guscio è completo, ovvero ha tutti e 8 gli elettroni

(gas nobili), si dicono stabili.

Se non sono completi si dicono instabile.

Page 13: atomi

Legami ionici e covalenti

Se l’atomo è un legame ionico significa che cede o

acquista elettroni.

Se l’atomo mette in condivisione degli elettroni si

chiama legame covalente.

Page 14: atomi

Legami ionici

berillio

ossigeno

Be +

O -

Page 15: atomi

Legami covalenti

Idrogeno

Fluoro