Associazione Italiana di PsicogeriatriaAssociazione Italiana di Psicogeriatria 6 Giovedì 14 aprile...

48
Associazione Italiana di Psicogeriatria IL DOVERE DI CURARE evidenze scientifiche e persona Firenze 14-16 aprile 2016 Palazzo dei Congressi PROGRAMMA

Transcript of Associazione Italiana di PsicogeriatriaAssociazione Italiana di Psicogeriatria 6 Giovedì 14 aprile...

Associazione Italiana di Psicogeriatria

IL DOVERE DI CURAREevidenze scientifiche e persona

Firenze14-16 aprile 2016

Palazzo dei CongressiPROGRAMMA

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

2

PRESIDENTEMarco Trabucchi

PRESIDENTE ONORARIOLodovico Frattola

PAST-PRESIDENTUmberto Senin

VICE-PRESIDENTICarlo CaltagironeNiccolò MarchionniElvezio Pirfo

SEGRETARIO-TESORIEREAngelo Bianchetti

CONSIGLIERIRaffaele Antonelli Incalzi (Roma)Fabrizio Asioli (Reggio Emilia)Alberto Cester (Dolo)Erminio Costanzo (Catania)Luc P. de Vreese (Modena)Antonio Federico (Siena)Nicola Ferrara (Napoli)Giuseppe Fichera (AciCastello)Marino Formilan (Dolo)Marcello Imbriani (Pavia)Giancarlo Logroscino (Bari)Patrizia Mecocci (Perugia)Fiammetta Monacelli (Genova)Enrico Mossello (Firenze)Leo Nahon (Milano)Gianfranco Nuvoli (Genova)Alessandro Padovani (Brescia)Luigi Pernigotti (Torino)Nicola Renato Pizio (Lavagna)Alice Pluderi (Torino)Sandro Sorbi (Firenze)Gianfranco Spalletta (Roma)Flavio Vischia (Torino)Giovanni Zuliani (Ferrara)

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

3

PRESIDENTI SEZIONI REGIONALILuisa Bartorelli (Roma) Sezione LazioCarlo Adriano Biagini (Pistoia) Sezione ToscanaAmalia Cecilia Bruni (Lamezia Terme) Sezione CalabriaVincenzo Canonico (Napoli) Sezione CampaniaAntonino Cotroneo (Torino) Sezione Piemonte-Valle d’AostaAndrea Fabbo (Modena)Sezione Emilia-RomagnaLuigi Ferrannini (Genova) Sezione LiguriaAlbert March (Bolzano)Sezione Sud TiroloGiuseppe Provenzano (Agrigento)Sezione SiciliaPaolo Francesco Putzu (Cagliari) Sezione SardegnaRenzo Rozzini (Brescia) Sezione LombardiaFrancesco Scapati (Taranto)Sezione Puglia/BasilicataOsvaldo Scarpino (Ancona) Sezione Marche-AbruzzoAnna Laura Spinelli (Spoleto)Sezione UmbriaClaudio Vampini (Verona)Sezione Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino

RESPONSABILI AREE TEMATICHEGiorgio Annoni (Milano) - Rapporti con le scuole di specializzazioneGiuseppe Barbagallo (Nicosia) - Problematiche regionaliGiuseppe Bellelli (Monza) - RiabilitazioneEnrico Brizioli (Porto Potenza Picena) - Servizi per la cronicità: integrazione tra pubblico e privatoFabio Cembrani (Trento) - Medicina legaleFabio Di Stefano (Omegna) - Day hospitalGiovanna Ferrandes (Genova) - Rapporti con la psicologiaPietro Gareri (Catanzaro) - Rapporti con AGE e SIGGGianluigi Gigli (Udine) - Rapporti con le istituzioniMarcello Giordano (Palermo) - Centri diurniGuido Gori (Firenze) - Servizi psicogeriatriciAntonio Guaita (Abbiategrasso) - Strutture residenzialiCristian Leorin (Padova) - Tecnologie assistive e adattamenti ambientaliDaniela Leotta (Torino) - Il rapporto formale con i pazientiMaria Lia Lunardelli (Bologna) - L’anziano nell’ospedaleMassimo Musicco (Roma) - Rapporti con le società scientifichePatrizio Odetti (Genova) - OncogeriatriaMichaela Santoro (Roma) - Rapporti con le associazioni di familiariLuca Serchisu (Cagliari) - Gruppo giovaniCarlo Serrati (Genova) - Malattie cerebrovascolariOrazio Zanetti (Brescia) - Demenze

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

4

Mercoledì 13 aprile 2016SALA VERDE ECM

15.00-17.30 CORSO PRECONGRESSUALE DI NEUROPSICOLOGIA AIP SINDEM Psichiatria e neuropsicologia15.00-15.30 Introduzione Stefano F. Cappa, Pavia

15.30-17.30 SESSIONE I Psichiatria e neuropsicologia Disturbi neuropsichiatrici e valutazione neuropsicologica Gianfranco Spalletta, Roma Disturbi neuropsicologici nei pazienti psichiatrici Roberto Cavallaro, Milano Disturbi di consapevolezza nei pazienti neurologici Lorenzo Pia, Torino

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

5

Giovedì 14 aprile 2016SALA VERDE

09.30-11.00 SESSIONE PLENARIA CON TUTTE LE PROFESSIONI Carta delle Professioni: un patto per la cura e assistenza

dell’anziano con problematiche psicogeriatriche Intervengono: Associazione Italiana Podologi (AIP) Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (AITeRP) Associazione Nazionale Educatori Professionali (ANEP) Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN) AssociazionescientificaPIACIeFondazioneZancan Federazione Logopedisti Italiani (FLI) Società Italiana Fisioterapia (SIF) Società Italiana Neurologia delle Demenze (SINDEM) Società Italiana di Terapia Occupazionale (SITO) Conclude: Marco Trabucchi, Presidente Associazione Italiana di Psicogeriatria

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

6

Giovedì 14 aprile 2016SALA VERDE ECM

09.30-15.30 CORSO PRECONGRESSUALE DI NEUROPSICOLOGIA AIP SINDEM Psichiatria e neuropsicologia09.30-11.00 SESSIONE PLENARIA CON TUTTE LE PROFESSIONI

11.00-13.00 SESSIONE II Comportamento nelle patologie neurodegenerative I fenotipi dello spettro ftd-sla Monica Consonni, Milano Disturbi neuropsicologici nella malattia di Parkinson Alberto Costa, Roma Disturbi neuropsicologici nei parkinsonismi atipici Gabriella Santangelo, Salerno I disturbi neuropsichiatrici nella malattia di Parkinson

e nelle altre malattie neurodegenerative Dario Grossi, Napoli13.00-14.00 Pausa

14.00-15.30 SESSIONE III Il linguaggio e il sistema di controllo esecutivo Linguaggio nella patologia neurodegenerativa Eleonora Catricalà, Pavia Il caso del bilinguismo Jubin Abutalebi, Milano La valutazione delle abilità di controllo nelle patologie degenerative Virginia Borsa, Milano

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

7

Giovedì 14 aprile 2016SALA 6 ECM

09.30-17.15 CORSO SIF, SITO, FLI L’evento è organizzato congiuntamente da Società Italiana Fisioterapia (SIF),

Società Italiana di Terapia Occupazionale (SITO) e Federazione Logopedisti Italiani (FLI)

I clinical crossroad nella riabilitazione dell’anziano con disturbi cognitivi

Illavoroinequipedipsicogeriatra,fisioterapista, terapista occupazionale e logopedista per lo sviluppo di percorsi clinici integrati

09.30-11.00 SESSIONE PLENARIA CON TUTTE LE PROFESSIONI

11.00-11.30 Presentazione della giornata Giuseppe Bellelli, Monza - Roberto Gatti, Milano11.30-13.00 Clinical crossroad - Riabilitazione di un paziente anziano con frattura di

femore e delirium. Presentazione caso clinico, cenni sui fattori predittivi il recupero funzionale nell’anziano fragile

Enrico Benvenuti, Firenze Domanda e risposta con fisioterapista Michela Bozzini, Cremona Domanda e risposta con terapista occupazionale Alessandro Lanzoni, Suzzara Domanda e risposta con logopedista Donata Gollin, Federazione Logopedisti Italiani13.00-13.30 Discussione Conduce:GiovanniZuliani, Ferrara13.30-14.15 Pausa

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

8

SALA 6 ECM

14.15-16.00 Clinical crossroad - Riabilitazione di un paziente anziano con malattia di Parkinson e depressione. Presentazione caso clinico, cenni sui fattori predittivi il recupero funzionale nel paziente con malattia di Parkinson

Alessandro Morandi, Cremona Domanda e risposta con fisioterapista Susanna Mezzarobba, Trieste Domanda e risposta con terapista occupazionale Arianna Lorenzi, Arcugnano Domanda e risposta con logopedista Daniela Clemente, Federazione Logopedisti Italiani16.00-16.15 Discussione Conduce: Matteo Paci, Firenze

16.15-17.00 Tavola rotonda Specificitàprofessionaleelavorointeam:discussionetra

psicogeriatra,terapistaoccupazionale,fisioterapistaelogopedista Psicogeriatra:

Giuseppe Bellelli, Monza Terapista Occupazionale:

Alessandro Lanzoni, Suzzara - Arianna Lorenzi, Arcugnano Fisioterapista:

Michela Bozzini, Cremona - Susanna Mezzarobba, Trieste Logopedista:

Daniela Clemente - Donata Gollin, Federazione Logopedisti Italiani

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

9

Giovedì 14 aprile 2016SALA ONICE ECM

09.30-15.30 CORSOINCOLLABORAZIONECONAIP (Associazione Italiana Podologi)

La podologia e l’anziano fragile 09.30-11.00 SESSIONE PLENARIA CON TUTTE LE PROFESSIONI

11.00-11.30 Per un nuovo approccio al paziente geriatrico Antonio D’Amico, Torino - Francesca Ruggeri, Roma11.30-12.00 Il paziente parkinsoniano: nuovi orizzonti terapeutici Antonio D’Amico, Torino 12.00-12.30 Il podologo e il PDTA del piede diabetico Mauro Montesi, Roma - Gorizio Furno, Roma12.30-13.00 L’utilizzo dell’ecografia in podologia geriatrica Alessandra Leonoro, Roma

13.00-14.00 Pausa 14.00-14.30 Biomeccanica e baropodometria nell’anziano Roberto Remia, Roma14.30-15.00 Educazione e Riabilitazione del paziente geriatrico affetto da AR Giovanni Antonacci, Roma15.00-15.30 Laser-terapia podologica nell’anziano Luca Rizzi, Mantova - EdoardoZucchi, Mantova

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

10

Giovedì 14 aprile 2016SALA 9 ECM

09.30-15.45 CORSOINCOLLABORAZIONECONAITeRP (Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica)

Il Terp: una risorsa per l’anziano fragile09.30-11.00 SESSIONE PLENARIA CON TUTTE LE PROFESSIONI11.00-11.30 Introduzione Il Terp in psicogeriatria Enrico Cavalli, Brescia, Presidente AITeRP - Luigi Ferrannini, Genova11.30-12.00 La presa in carico dell’anziano fragile: l’esperienza del TeRP a fianco

del paziente lungodegente Paola Crescenti, Messina 12.00-12.30 La valutazione multidimensionale come strumento necessario al progetto

riabilitativo. La valutazione del paziente e del caregiver Paola Crescenti, Messina - Stefania Vagnozzi, Genova12.30-13.00 La riabilitazione cognitiva: esperienze al centro diurno anziani Stefania Vagnozzi, Genova13.00-14.00 Pausa14.00-14.30 L’approccio snoezelen per la gestione dei disturbi comportamentali

in anziani con demenza Giacomo Menabue, Modena14.30-15.00 La persona con disagio psichico diventa anziana: quali percorsi

di riabilitazione psichiatrica? Luca Pingani, Reggio Emilia15.00-15.30 L’anziano autore di reato: prospettive di riabilitazione psichiatrica Debora Parigi, Genova

15.30-16.45 Tavola rotonda IlTerp:unarisorsaperl’anzianofragile? Moderatore: Luigi Ferrannini, Genova

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

11

Giovedì 14 aprile 2016SALA 4 ECM

09.30-16.00 CORSOINCOLLABORAZIONECONANIN (Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze)

L’assistenza alla persona con disturbi del comportamento

09.30-11.00 SESSIONE PLENARIA CON TUTTE LE PROFESSIONI

11.00-11.15 Introduzione Cristina Razzini, Brescia - Marco Trabucchi, Brescia

PRIMA SESSIONE I disturbi del comportamento: valutare per comprendere Moderatore:ErmellinaZanetti, Brescia11.15-11.45 I disturbi del comportamento: aspetti clinici Angelo Bianchetti, Brescia11.45-12.15 La valutazione della presenza e gravità dei disturbi del comportamento nei

diversi ambiti di cura MicheleZani, Lumezzane12.15-12.45 BPSD o Delirium? Una non facile interpretazione Giuseppe Bellelli, Monza12.45-13.00 Discussione13.00-14.00 Pausa

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

12

SALA 4 ECM

SECONDA SESSIONE I disturbi del comportamento:

quali obiettivi per l’assistenza? Moderatori: Annalisa Dal Fitto, Torino - Marco Tapinassi, Firenze

Idisturbidelcomportamento:ridurrefrequenzaegravità14.00-14.20 La cultura della Terapia Occupazionale nella gestione dei disturbi

comportamentali Glenda Garzetta, Modena14.20-14.40 BPSD: percorsi autobiografici ed emozionali nella quotidianità.

Il lavoro d’equipe Davide Ceron, Padova

Idisturbidelcomportamento:garantirelasicurezza14.40-15.00 L’ambiente come risorsa nella promozione di sicurezza e benessere Ilaria Oberti, Milano - Francesca Plantamura, Milano15.00-15.20 Tecnologia per la sicurezza Massimiliano Malavasi, Bologna15.20-15.40 Educare e sostenere la famiglia Monica Marini, Pistoia15.40-16.00 L’approccio capacitante nella prevenzione e trattamento dei BPSD Pietro Vigorelli, Milano16.00-16.30 LETTURA Moderatore: Francesco Casile, Torino La gestione delle persone con disturbi del comportamento:

quale formazione, quali competenze per l’infermiere? Laura Rasero, Firenze

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

13

Giovedì 14 aprile 2016AUDITORIUM ECM

17.00-17.30 CERIMONIA INAUGURALE Presiedono: Carlo Caltagirone, Roma - Lodovico Frattola, Milano - Umberto Senin, Perugia

Saluto dei Presidenti delle Società Scientifiche Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), Nicola Ferrara, Napoli Società Italiana di Neurologia (SIN), Leandro Provinciali, Ancona Società Italiana di Psichiatria (SIP), Bernardo Carpiniello, Cagliari Società Italiana di Neurologia delle Demenze (SINDEM), Stefano F. Cappa, Pavia Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT), Alberto Ferrari, Reggio Emilia Associazione Geriatri Extraospedalieri (AGE), Salvatore Putignano, Napoli Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi (CNOP), Fulvio Giardina, Roma Associazione Italiana Podologi (AIP), Mauro Montesi, Roma Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (AITeRP), Enrico Cavalli, Brescia Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN), Cristina Razzini, Brescia Federazione Logopedisti Italiani (FLI) ,Tiziana Rossetto, Padova Fondazione Zancan, Tiziano Vecchiato, Padova Società Italiana Fisioterapia (SIF), Roberto Gatti, Milano Società Italiana di Terapia Occupazionale (SITO), Yann Bertholom, Trento

Introduzione Marco Trabucchi, Associazione Italiana di Psicogeriatria

17.30-19.00 LETTURE MAGISTRALI Presiedono: Niccolò Marchionni, Firenze - Elvezio Pirfo, Torino Ildoveredicurareintempidifficili Massimo Livi Bacci, Firenze - Pier Mannuccio Mannucci, Milano

AREA ESPOSITIVA19.00 Cocktail di benvenuto

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

14

Venerdì 15 aprile 2016AUDITORIUM ECM

8.00-9.30 SIMPOSIO Presiedono e introducono: Nicola Ferrara, Napoli - Alberto Ferrari, Reggio Emilia I risultati del Delirium Day e le prospettive Giuseppe Bellelli, Monza - Antonio Cherubini, Ancona

Alessandro Morandi, Cremona - Massimo Musicco, Roma

9.30-10.00 LETTURA Presiede: Christian Wenter, Merano Prevenzionedell’ictuscardioembolico2010-2015:

dal RE-LY al mondo reale Niccolò Marchionni, Firenze

10.00-11.00 SIMPOSIO Presiede: Francesco Panza, Bari La diagnosi precoce delle demenze Alberto Cester, Dolo - Massimo Musicco, Roma - Elisabetta Neve, Padova

11.00-11.30 LETTURA Presiede: Giuseppe Romanelli, Brescia La demenza terminale Daniele Villani, Cremona

11.30-12.00 LETTURA Presiede:GiovanniZuliani, Ferrara La notte dell’anziano ammalato Antonio Guaita, Abbiategrasso

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

15

Venerdì 15 aprile 2016AUDITORIUM ECM

12.00-12.30 LETTURA Presiedono: Luigi Ferrannini, Genova - Davide Seripa, Bari Alla ricerca dell’appropriatezza tra Slow Medicine,

Choosing Wisely e Knowledge-based Medicine Renzo Rozzini, Brescia

12.30-13.00 LETTURA Presiede: Marino Formilan, Dolo Biglietti di andata e ritorno Fabrizio Asioli, Reggio Emilia

SALA VERDE ECM

8.00-8.30 LETTURA Presiede: Osvaldo Scarpino, Ancona Le demenze degenerative non Alzheimer Stefano F. Cappa, Milano

8.30-9.30 SIMPOSIO Presiedono: Maria Lia Lunardelli, Bologna - Enrico Mossello, Firenze Le problematiche psicogeriatriche nel post ictus Patrizia Mecocci, Perugia - Carlo Serrati, Genova - Gianfranco Spalletta, Roma

9.30-10.30 SIMPOSIO Presiede: Giuseppe Provenzano, Agrigento La riabilitazione motoria della persona affetta da demenza Enrico Brizioli, Ancona - Mauro Colombo, Abbiategrasso - Simona Gentile, Cremona

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

16

Venerdì 15 aprile 2016SALA VERDE ECM

10.30-11.30 SIMPOSIO Presiede: Francesco Scapati, Taranto Consensoedeficitcognitivo Felice F. Carabellese, Bari - Luigi Ferrannini, Genova - Giancarlo Logroscino, Bari

11.30-12.00 LETTURA Presiede: Giuseppe Fichera, Acicastello La demenza nel paziente psichiatrico anziano Elvezio Pirfo, Torino

12.00-12.30 LETTURA Presiede: Federica Boschi, Brisighella Lastoriadell’AlzheimerattraversogliSpringfieldsymposia Ezio Giacobini, Geneva (CH)

12.30-13.00 LETTURA Presiede: Marco Trabucchi, Brescia Cittadinicomeglialtri? Ketty Vaccaro, Roma

BALLATOI

13.00 SESSIONE POSTER Presiedono: Joumana Bakri, Verona - Claudio Bellamoli, Verona - Stefano Boffelli, Brescia

Corrado Carabellese, Brescia - Guido Gori, Firenze - Andrea Mazzone, Milano Cristina Miceli, Torino - Alice Pluderi, Torino - Piera Ranieri, Brescia Michaela Santoro, Roma - Flavio Vischia, Torino

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

17

Venerdì 15 aprile 2016AUDITORIUM ECM

14.00-14.30 LETTURA Presiede: Giuseppe Barbagallo, Nicosia Approcci terapeutici alle patologie neurodegenerative Pietro Gareri, Catanzaro

14.30-15.00 LETTURA Presiede:OrazioZanetti, Brescia SupplementinutrizionalispecificinelMCI:lostudioLipididiet Angelo Bianchetti, Brescia

15.00-16.00 SIMPOSIO Presiede: Giorgio Annoni, Milano Depressione e patologia somatica Raffaele Antonelli Incalzi, Roma - Carlo Adriano Biagini, Pistoia - Antonino Cotroneo, Torino

16.00-16.30 LETTURA Presiede: Patrizia Mecocci, Perugia Clinical utility della diagnosi della LBD Alessandro Padovani, Brescia

16.30-17.00 LETTURA Presiede: Erminio Costanzo, Catania Daldolorecronicoall’alterazionecognitiva:ruolodellamicroglia Sabatino Maione, Napoli

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

18

Venerdì 15 aprile 2016AUDITORIUM ECM

17.30-18.30 SIMPOSIO Presiede: Marco Trabucchi, Brescia L’organizzazione per la cura delle demenze, dal livello locale

a quello regionale e nazionale - Il Piano Nazionale Demenze Babette Dijk, Genova - Andrea Fabbo, Modena - Carla Pettenati, Milano

18.30-19.00 LETTURA Presiedono: Paolo Putzu, Cagliari - Sandro Sorbi, Firenze Stili di vita e prevenzione dell’invecchiamento patologico Luc P. De Vreese, Modena

SALA VERDE ECM

14.00-15.30 SIMPOSIO Presiedono: Alberto Ballestrero, Genova - Patrizio Odetti, Genova Choosing Wisely in oncogeriatria Giuseppe Colloca, Roma - Giovanna Ferrandes, Genova - Fiammetta Monacelli, Genova

15.30-16.30 SIMPOSIO Presiedono: Giuseppe Bellelli, Monza - Bruno Bernardini, Milano Problematiche psicogeriatriche in ortogeriatria Giancarlo Isaia, Torino - Albert March, Bolzano - Giulio Pioli, Reggio Emilia

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

19

Venerdì 15 aprile 2016SALA VERDE ECM

16.30-17.00 LETTURA Presiede: Elena Lucchi, Cremona La sessualità nel paziente psicogeriatrico Ligia Dominguez, Palermo

17.00-18.45 SESSIONE GIOVANI AIP Presiedono: Amalia Cecilia Bruni, Lamezia Terme - Luca Serchisu, Cagliari Il delirium nei setting di cura

Casi clinici presentati da giovani colleghi Desirèe Addesi, Catanzaro - Alberto Castagna, Catanzaro - Diego Costaggiu, Cagliari

Andrea Crucitti, Messina - Bianca Faraci, Messina - Domenico Foti, Messina Ester Latini, Firenze - Giorgio Minelli, Brescia

18.45-19.15 LETTURA Presiede: Marcello Giordano, Palermo La depressione e le cure Claudio Vampini, Verona

AUDITORIUM

19.15-19.45 ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI AIP

GALLERIA

19.45 Happy Hour con il Gruppo Giovani AIP Happy Hour con gli Psicologi AIP

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

20

Sabato 16 aprile 2016AUDITORIUM ECM

8.30-10.00 SIMPOSIO Presiedono: Luigi Pernigotti, Torino - Nicola R. Pizio, Genova Criticità dell’assistenza all’anziano tra interventi coattivi

e tutela dei diritti Gianfranco Nuvoli, Genova - Elvezio Pirfo, Torino - ErmellinaZanetti, Brescia

10.00-11.00 SIMPOSIO Presiede: Andrea Fabbo, Modena Tecnologie assistive e adattamenti ambientali nella demenza Cristian Leorin, Padova - Cristiano Paggetti, Belfast (UK)

11.00-11.30 LETTURA Presiede: Daniela Leotta, Torino La fatica uditiva in età geriatrica prima

e dopo la protesizzazione acustica Elisabetta Genovese, Modena

11.30-12.00 LETTURA Presiede: Vincenzo Canonico, Napoli Comorbilità somatica in psicogeriatria Antonio Greco, San Giovanni Rotondo

12.00-12.30 LETTURA Presiede: Matteo Borri, Firenze Il placebo in psicogeriatria Alessandro Pagnini, Firenze

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

21

Sabato 16 aprile 2016AUDITORIUM ECM

12.30-13.00 LETTURA Presiede: Guido Gori, Firenze Insight e demenza Leo Nahon, Milano

SALA VERDE ECM

8.30-9.00 LETTURA Presiede: Stefano Boffelli, Brescia Malattia di Alzheimer con deterioramento cognitivo lieve

inpazienteconcardiopatia:propostaterapeutica Maurizio Maddestra, Lanciano

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

22

Sabato 16 aprile 2016SALA VERDE

9.00-11.00 DELIRIUM DAY ABSTRACT SESSION Presiedono: Simona Di Santo, Roma - Renzo Rozzini, Brescia

ASSOCIAZIONE TRA CATETERE VESCICALE, SNG, PEG E DELIRIUM NEI PAZIENTI OSPEDALIZZATI E RESIDENTI IN RSA: DATI PRELIMINARI DEL PROGETTO “DELIRIUM DAY”Porrino Paola, Bottignole Giuliana, Coppo Eleonora, Tibaldi Michela, Agosta Luca, Bo Mario, Bellelli Giuseppe, Morandi Alessandro, Di Santo Simona G, Mazzone Andrea, Cherubini Antonio, Mossello Enrico, Bianchetti Angelo, Rozzini Renzo, Musicco Massimo, Ferrari Alberto, Ferrara Nicola, Trabucchi MarcoDELIRIUM DAY- 2015: CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE RICOVERATA IN SETTING OSPEDALIERI E RIABILTIATIVI IN RELAZIONE AL PUNTEGGIO DEL 4-ATMorandi Alessandro, Di Santo Simona G, Bellelli Giuseppe, Mazzone Andrea, Cherubini Antonio, Mossello Enrico, Bo Mario, Bianchetti Angelo, Rozzini Renzo, Gentile Simona, Musicco Massimo, Ferrari Alberto, Ferrara Nicola, Trabucchi MarcoDELIRIUM DAY- 2015: STUDIO DI PREVALENZA DEL DELIRIUM IN 93 REPARTI OSPEDALIERI PER ACUTI E 11 SETTING DI RIABILITATAZIONE IN ITALIAMazzone Andrea, Bellelli Giuseppe, Simona G Di Santo, Morandi Alessandro, Cherubini Antonio, Mossello Enrico, Bo’ Mario, Bianchetti Angelo, Rozzini Renzo, Musicco Massimo, Ferrari Alberto, Ferrara Nicola, Trabucchi Marco“DELIRIUM DAY”: L’ESPERIENZA DELL’ISTITUTO GERIATRICO “P. REDAELLI” DI MILANOMazzone Andrea, Arenare Francesca, Paz Eraso Cynthia, Riva Emanuela, Picone Domenico, Zaccarini Cinzia, Fabbrini Stefano, Suardi TeresaLA PERCEZIONE DEL DELIRIUM DA PARTE DI PAZIENTI E PERSONALE DI ASSISTENZA: I RISULTATI DEL DELIRIUM DAYTesi Francesca, Mossello Enrico, Torrini Monica, Morandi Alessandro, Di Santo Simona G, Mazzone Andrea, Cherubini Antonio, Bo Mario, Bianchetti Angelo, Rozzini Renzo, Musicco Massimo, Ferrara Nicola, Trabucchi Marco, Bellelli GiuseppeDELIRIUM DAY- 2015: PREVALENZA DEL DELIRIUM IN 12 REPARTI DI RIABILITAZIONE ITALIANIDi Santo Simona G., Bellelli Giuseppe, Musicco Massimo, Morandi Alessandro, Mazzone Andrea, Cherubini Antonio, Mossello Enrico, Bo Mario, Bianchetti Angelo, Rozzini Renzo, Caltagirone Carlo, Ferrari Alberto, Ferrara Nicola, Trabucchi Marco LA VALUTAZIONE DEL DELIRIUM IN PRONTO SOCCORSO D’Ambrosio Viviana, Morandi Alessandro, Lucchi Elena, Boffelli Stefano, Bellelli Giuseppe, Gentile Simona, Trabucchi MarcoDELIRIUM DAY- 2015: STUDIO DI PREVALENZA DEL DELIRIUM IN 71 RESIDENZE PER ANZIANI IN ITALIACherubini A., Di Santo S.G., Bellelli G., Fedecostante M., Morandi A., Mazzone A., Mossello E., Bo M., Bianchetti A., Rozzini R., Musicco M., Ferrari A., Ferrara N., Trabucchi M.

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

23

Sabato 16 aprile 2016SALA VERDE

11.00-13.30 COMUNICAZIONI ORALI SELEZIONATE Presiedono: Fabio Di Stefano, Omegna - Anna Laura Spinelli, Spoleto

PREDICTND TOOL – UN DISPOSITIVO INFORMATICO DI SUPPORTO DIAGNOSTICO: OBIETTIVI DELLO STUDIO PREDICTNDBaroni Marta, Bruun Marie, Frederiksen Kristian Steen, Waldemar Gunhild, Hasselbach Steen Gregers, Van der Flier Wisje, Rhodius-Meester Hanneke, Soininen Hilkka, Herukka Sanna Kaisa, Remes Anne, Urhemaa Timo, Mattila Jussi, Lotjonen Jyrki, Antila Kari, Mecocci PatriziaVALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE CON DISTURBO NEUROCOGNITIVOProvenzano Giuseppe, Cellura Eleonora, Rizzo Anita, Provenzano SandraINTERVENTO DI PREVENZIONE COGNITIVA TRAMITE TRAINING COGNITIVO SU UN CAMPIONE DI SOGGETTI ANZIANI ULTRA65ENNI. PROGETTO REGIONE LIGURIA “MEMORY TRAINING”Veneziano Massimo, Prete Camilla, Senesi Barbara, Puntoni Matteo, Giannelli Mary, Pilotto AlbertoPOLMONITE COME EPIFENOMENO DI FRAGILITÀ?Bellamoli Claudio, Terranova Luciano, Corzato Francesca, Bozzini Claudia, Cascone Luisa, Provoli Emma, Tosoni Paolo, Dioli Andrea, Ferrarese FedericaDIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLE CADUTE NON SPIEGATE NELLA DEMENZA: I RISULTATI DEL “SYNCOPE & DEMENTIA (SYD) REGISTRY”CeccofiglioAlice, Mossello Enrico, Riccardi Angela, Tesi Francesca, Rafanelli Martina, Mussi Chiara, Bellelli Giuseppe, Marengoni Alessandra, Bo Mario, Riccio Daniela, Martone Anna Maria, Langellotto Assunta, Tonon Elisabetta, Biagini Carlo Adriano, Noro Gabriele, Abete Pasquale, Ungar AndreaIL PDTA COME STRUMENTO DI ORGANIZZAZIONE, ANALISI E VERIFICA NELLE DEMENZEBoschi Federica, Brandolini Francesca, Mambelli Laura, Bertaccini Giulia, Cilla Donatina, Raggi Alberto, Benati GiuseppeUNO SPORTELLO DI TERAPIA OCCUPAZIONALE PRESSO LA FEDERAZIONE ALZHEIMER ITALIARomano Maristella, Petrucci Bianca Maria, Arosio Francesca, Salvini Porro GabriellaLA 18F-FDG-PET NEL PROCESSO DIAGNOSTICO PER LE DEMENZE NEI SOGGETTI AFFERENTI ALLA MEMORY CLINIC DEL COMPRENSORIO DI BOLZANO NELL’ANNO 2014 E 2015: QUALE SIGNIFICATO CLINICO?Lubian Francesca, Ebner Franziska, Valzolgher Laura, March AlbertLA GESTIONE DELLA DEMENZA FUORI DALL’OSPEDALE: DIVULGAZIONE, CONDIVISIONE, INCLUSIONELaganà Valentina, Dattilo Teresa, Frangipane Francesca, Mirabelli Maria, Colao Rosanna, Puccio Gianfranco, Curcio Sabrina AM, Di Lorenzo Raffaele, Cupidi Chiara, De Vito Ornella, Simonetti Marco, Zaffina Ilaria, Puccio Vincenzo, Bruni Amalia C.A CASE OF GENETICALLY CONFIRMED DIAGNOSIS OF ALZHEIMER DISEASE WITH NEUROPSHYCHOLOGICAL, CSF AND METABOLIC PATTERN OF FRONTOTEMPORAL DEMENTIA G. Lombardi, C. Ferrari, G. Lucidi, C. Polito, V. Berti, S. Bagnoli, B. Nacmias, S. Sorbi

13.30-14.00 Riunione del Coordinamento degli Alzheimer Caffè Luisa Bartorelli, Roma - Stefano Boffelli, Brescia - Renato Bottura, Mantova

Melania Cappuccio, Vertova - Marcello Giordano, Palermo - Paolo F. Putzu, Cagliari

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

24

Sabato 16 aprile 2016SALA 4 ECM

10.00-13.30 SIMPOSIO PER PSICOLOGI Psicologiaperl’anziano:nuoviscenari Presiede: Giovanna Ferrandes, Genova

La professione dello psicologo di fronte all’invecchiamento della popolazione

Fulvio Giardina, Roma

La psicologia dell’invecchiamento e i nuovi bisogni dell’anziano Guido Amoretti, Genova

La psicologia della salute per l’anziano: l’esperienza della Casa della Salute

Mario Bertini, Roma

Nuove cronicità e nuove diagnosi di infezione da HIV nell’anziano: problematiche psicosociali correlate

Michele Tosato, Genova

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

25

Sabato 16 aprile 2016SALA VERDE

14.30-16.30 SIMPOSIO Il museo, un luogo privilegiato per le cure Presiedono: Luisa Bartorelli, Roma - Manlio Matera, Firenze

Il progetto “pARTEcipo anch’io”: la ragione d’essere Silvia Ragni, Roma

Metodologia e valutazione dei risultati preliminari Martina Pigliautile, Perugia

I programmi per le persone con Alzheimer dei musei della Regione Toscana: un progetto integrato per stare in Europa

Luca Carli Ballola, Firenze - Cristina Bucci, Firenze

Conclusioni Patrizia Mecocci, Perugia

16.30-18.30 Visita al Museo Marino Marini, laboratorio di esperienza per le persone con demenza guidata da Chiara Lachi, Firenze e Michela Mei, Firenze

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

26

Sabato 16 aprile 2016AUDITORIUM ECM

14.00-15.30 SIMPOSIO Presiede: Giulio Masotti, Firenze L’identità della persona affetta da demenza Matteo Borri, Firenze - Fabio Cembrani, Trento - Marcello Farina, Trento

15.30-16.30 SIMPOSIO Presiede: Mario Barbagallo, Palermo L’abusodeglianziani:unproblemasottovalutato Gianfranco Salvioli, Modena - Francesco Scapati, Taranto - Umberto Senin, Perugia

16.30-17.00 LETTURA CONCLUSIVA Presiedono: Luigi Ferrannini, Genova - Marco Trabucchi, Brescia La cura e la grazia Franca Grisoni, Sirmione

Conclusioni e test di valutazione ECM17.00 Chiusura del Congresso

POSTER

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

28

POSTER

DELIRIUM22 DELIRIUM EPILETTICO: STATO DI MALE MIOCLONICO INDOTTO DA PREGABALIN Tino Emanuele Poloni, Alberto Galli, Elisabetta Dezuanni, Angelo Ceretti, Paola Cassini, Antonio Guaita

60 MORTE E RIOSPEDALIZZAZIONE IN RELAZIONE ALL’INSORGENZA DI DELIRIUM ASSOCIATA A PROTRATTO STAZIONAMENTO IN PRONTO SOCCORSO NEI PAZIENTI ANZIANI CON PATOLOGIA MEDICA

Paola Porrino, Mario Bo, Martina Bonetto, Giuliana Bottignole, Eleonora Coppo, Michela Tibaldi, Giacomo Ceci, Raspo Silvio, Giorgetta Cappa, Giuseppe Bellelli

85 GESTIONE DEL PAZIENTE CON DELIRIUM IN OSPEDALE: DESCRIZIONE DEL PTDA “DELIRIUM ROOM” E RISULTATI DI UNO STUDIO PILOTA

Maria Corneli, Roberta Neri, Roberto Rossetti, Emilio Martini, Giulia Bertaccini, Simonetta Abbati, Maria Lia Lunardelli

89 MINI NUTRITIONAL ASSESSMENT SHORT-FORM COME FATTORE PREDITTIVO PER DELIRIUM INTERCORRENTE: STUDIO PROSPETTICO IN PAZIENTI RICOVERATI IN UNA UNITÀ DI GERIATRIA PER ACUTI

Valentina Broggini, Ilaria Persico, Paolo Mazzola, Giuseppe Bellelli, Giorgio Annoni

94 CASE REPORT: DELIRIUM SECONDARIO A SEVERA IPOMAGNESEMIA IN PAZIENTE COGNITIVAMENTE INTEGRO

Laura Montanari, Camilla Conte, Emilio Martini, Laura Terenzi, Fabio Clavarino, Valeria De Sando, Benedetta Maltoni, Maria Lia Lunardelli

102 VALUTAZIONE IN UNA U.O. RIABILITAZIONE SPECIALISTICA DI ORTOGERIATRIA E PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI STUDIO

Andrea Crucitti, Cristina Cornali, Sandro Manno, Angelo Bianchetti, Piera Ranieri, Marco Trabucchi

117 DIAGNOSI, INTERVENTO ED OUTCOME DEI PAZIENTI CON DELIRIUM IN UNITÀ DI CURE SUBACUTE

Stefano Boffelli, Angela Cassinadri, Bianca Faraci, Giuseppe Lombardi, Renzo Rozzini, Marco Trabucchi

119 DELIRIUM DI DIFFICILE RISOLUZIONE: UN CASO CLINICO (TROPPE DIAGNOSI MISCONOSCIUTE?)

Bianca Faraci, Stefano Boffelli, Angela Cassinadri, Giuseppe Lombardi, Renzo Rozzini, Marco Trabucchi

126 DELIRIUM CARE IN UN SETTING NEUROLOGICO PER ACUTI Luca Rozzini, Anna Ceraso, Alessandro Padovani

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

29

POSTER

LE NUOVE FAMIGLIE E L’ORGANIZZAZIONE DEL CAREGIVING46 INFORMARE PER FORMARE: LA FORMAZIONE DEL CAREGIVER FORMALE COME

PRESUPPOSTO AD UNA MIGLIORE PRESA IN CARICO DELL’ANZIANO FRAGILE IN RESIDENZA Caterina Francone, Patrizia Bruno, Vinicio Balbi, Vincenzo Cesetti, Valentina Di Lorenzo, Antonietta Pennacchio

51 LA COOPERAZIONE TRA BADANTI E CAREGIVER FAMILIARI DI PAZIENTI CON DEMENZA Luigi Olivieri, Simone Serroni, Luca Serroni, Daniela Campanella, Nicola Serroni, Alessandra Serroni, Domenico De

Berardis, Marco De Febis, Sonia Di Giuseppe, Anna Ceci

52 L’ADESIONE ALLE CURE: RESISTENZE DELL’ANZIANO E AZIONI DEI SUOI INTERLOCUTORI “AFFETTIVI”

Fabio Bonadiman, Bonadiman Ilaria

59 IL COMPORTAMENTO DEL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA E LO STRESS DEL CAREGIVER (RISULTATI PRELIMINARI DI UNA INDAGINE NELLA ASL DI TERAMO NEL 2015)

Luigi Olivieri, Simone Serroni, Daniela Campanella, Luca Serroni, Alessandra Serroni, Sonia Di Giuseppe, Marco De Febis, Anna Ceci, Nicola Serroni

79 IL LAVORO DI SOSTEGNO ALLA COPPIA QUANDO IL CONIUGE SI AMMALA DI DEMENZA Luciano Finotti, Eleonora Contiero, Paola Paganin, Serena Sabatini

103 IL CARICO SOGGETTIVO DEI CAREGIVERS DI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA: STUDIO OSSERVAZIONALE SUL DISAGIO FAMILIARE CONDOTTO A TARANTO ATTRAVERSO GLI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO

Francesco Scapati, Annadelia Boccadamo, Orazio Antonio Lippolis, Marco Micillo, Giuseppina Caldeo, Arturo D’Adamo, Bruno Matacchieri, Mariangela Martire, Maria Nacci

112 RISULTATI DI UN INTERVENTO SUI PAZIENTI ED I LORO FAMILIARI NEI CAFFÈ ALZHEIMER DELLA LOMBARDIA ORIENTALE

Stefano Boffelli, Paola Li Bassi, Sara Avanzini, Nicola Berruti, Alessandra Rodella, Elena Mafezzoli, Barbara Brignoli, Melania Cappuccio, Valeria Guerini, Fabrizio Mercurio, Diego Ghianda, Marco Trabucchi

118 LO STRESS DEI CAREGIVERS DEI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA NELL’ENTROTERRA ABRUZZESE. NUOVE PROSPETTIVE

Ester Liberatore, Maria Carmela Lechiara, Giovambattista Desideri

123 CAREGIVER, UN REBUS? STRESS, DIFFICOLTÀ PERCEPITA E BURNOUT IN RAPPORTO CON TRATTI DI PERSONALITÀ E VARIABILI PSICOSOCIALI

Luc Pieter De Vreese, Tiziano Gomiero, Elisa De Bastiani, Annachiara Marangoni, Elisabeth Weger, Ulrico Mantesso

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

30

POSTER

COMORBILITÀ E TERAPIE FARMACOLOGICHE1 TRATTAMENTO CON ANTIPSICOTICI ATIPICI E ALTERAZIONI METABOLICHE: ATIPICI A

CONFRONTO IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI SCHIZOFRENICI E BIPOLARI Vincenzo Prisco, Antonietta Fuschillo, Micaela Savorani, Francesco Perris, Michele Fabrazzo

5 CONFRONTO TRA ALENDRONATO E NERIDRONATO SUI VALORI DI BMD LOMBARE E FEMORALE IN PAZIENTI CON OSTEOPOROSI PRIMARIA PRECEDENTEMENTE TRATTATI CON TERIPARATIDE

Sonia Manfredini, Piera Veronica Pileri, Giulia Mussatti, Valerio Vanni, Ilaria Tallone, Eleonora Moccia, Aurora Vecchiato, Pamela Spagnolo, Assunta Sauchella, Martina Guglielmetti, Antonio Giovanni Emilio Masala

8 L’APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE AL PAZIENTE CON DEMENZA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO PRESSO IL NUCLEO OSPEDALIERO DEMENZE (NODAIA) VILLA IGEA DI MODENA

Valentina Guerzoni, Roberto Chiesa, Linda Morselli, Francesca Venturelli, Adriano Tarozzi

10 LIVELLI SIERICI DI INTERLEUCHINA 1,INTERLEUCHINA 6 E TUMOR NECROSIS FACTOR ALFA IN PAZIENTI ANZIANE AFFETTE DA LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO(LES) IN FASE DI REMISSIONE CLINICA

Giulia Mussatti, Piera Veronica Pileri, Sonia Manfredini, Valerio Vanni, Aurora Vecchiato, Ilaria Tallone, Eleonora Moccia, Assunta Sauchella, Pamela Spagnolo, Martina Guglielmetti, Angela Barra, Antonio Giovanni Emilio Masala

15 TRATTAMENTO A LUNGO TERMINE CON RIVASTIGMINA NELLA DEMENZA DI TIPO ALZHEIMER: UNO STUDIO RETROSPETTIVO

Elena Spertino, Massimiliano Massaia, Chiara Luppi, Francesca Santagata, Annalisa Mastrapasqua, Margherita Marchetti, Giancarlo Isaia

27 DISTURBI NEUROCOGNITIVI SECONDARI AD UNA CONDIZIONE CHIRURGICA: UN CASO TRATTATO A DOMICILIO CON TERAPIA MEDICA

Giovanni Scala, Gianfranco Puzio, Gianluca Nedi, Michele Caturano, Valerio Massimo Magro, Adelaide Gargiuto

28 DISTURBI NEUROPSICOLOGICI SECONDARI AD UNA CONDIZIONE MEDICA: UN CASO CLINICO

Giovanni Scala, Gianfranco Puzio, Gianluca Nedi, Michele Caturano, Valerio Massimo Magro, Adelaide Gargiuto

34 PATTERN DI MULTIMORBILITÀ IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA DETERIORAMENTO COGNITIVO

Domenico Di Nicola, Nicola Serroni, Gabriella Rapini, Luigi Olivieri, Daniela Campanella, Domenico De Berardis, Ilaria Matarazzo

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

31

POSTER

36 IL PRO-BNP COME BIOMARCATORE DI DISFUNZIONE CARDIACA CORRELATA ALL’UTILIZZO DI CLOZAPINA: POSSIBILE UTILITÀ NELL’UTILIZZO DEL FARMACO

Vincenzo Prisco, Monica Petrosino, Michele Fabrazzo

39 FARMACI E SINDROMI GERIATRICHE IN POPOLAZIONE GERIATRICA EUROPEA ISTITUZIONALIZZATA: RISULTATI DALLO STUDIO SHELTER

Federica Sganga, Agnese Collamati, Francesco Landi, Rosa Liperoti, Roberto Bernabei, Graziano Onder

47 LO STUDIO PHARE NELL’ASP DI CATANZARO: USO DI FARMACI INAPPROPRIATI ED EVENTI AVVERSI IN PAZIENTI ANZIANI DOMICILIARI AFFETTI DA DEMENZA

Pietro Gareri, Alberto Castagna, Mario Staglianò, Andrea Corsonello, Giovambattista De Sarro, Maurizio Rocca

63 PREVALENZA DELLE CADUTE NEI PAZIENTI ANZIANI AFFERENTI AL DEA: RUOLO DELLA DEMENZA E DEI FARMACI PSICOATTIVI. RISULTATI DALLO STUDIO ANCESTRAL

Giuseppe Linsalata,, Ahmad Amedeo Qasem, Umberto Dell’agnello, Paola De Feo, Giacomo Bini, Maria Giovanna Malatesta, Sara Bernardini, Tuccori Marco, Massimo Santini, Giuseppe Pasqualetti, Corrado Blandizzi, Fabio Monzani

67 LO STUDIO PHARE NELL’ASP DI CATANZARO: USO DI FARMACI INAPPROPRIATI ED EVENTI AVVERSI IN PAZIENTI ANZIANI DOMICILIARI AFFETTI DA DEMENZA

Pietro Gareri, Alberto Castagna, Mario Staglianò, Andrea Corsonello, Giovambattista De Sarro, Maurizio Rocca

68 TRAZODONE ED EFFETTI INDESIDERATI: DESCRIZIONE DI POSSIBILE REAZIONE AVVERSA POCO NOTA

Daniele Mastromo, Federica Taurasi, Fabio Ruggiero, Giovanni D’Avola, Farida Ferrato, Mariateresa Viganò, Franca Borin

82 TOLLERABILITÀ DELLA MEMANTINA IN PAZIENTI AFFETTI DA FIBRILLAZIONE ATRIALE Giuseppe Provenzano, Eleonora Cellura, Anita Rizzo, Sandra Provenzano, Pietro Principato, Angelo Zanghierato

107 LIVELLI DI GLP-1 E PRESTAZIONE COGNITIVA IN ANZIANI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2: STUDIO LONGITUDINALE

Chiara Giulietti, Simone Pintimalli, Laura Pecorella, Elena Ballini, Claudia Di Serio, Giuditta Vivarelli, Cezarina Firusha, Matteo Monami, David Simoni, Lavinia Sati, Francesca Tarantini, Niccolò Marchionni, Edoardo Mannucci, Enrico Mossello

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

32

POSTER

DEMENZE DEGENERATIVE NON ALZHEIMER7 ALLUCINAZIONI MUSICALI NEL PAZIENTE ANZIANO CON DEFICIT DELLE FUNZIONI VISUO-

SPAZIALI: 2 CASI CLINICI Chiara Luppi, Francesca Santagata, Margherita Marchetti, Pasqualina Sapone, Giuliana Bottignole, Massimiliano Massaia

17 UN CASO DI COREA DI HUNTINGTON COME ESEMPIO D’INTEGRAZIONE TERAPEUTICA Acilia Ottoveggio, Laura Vernuccio, Giuseppina Catanese, Roberta Alcamo, Lidia Plances, Florenza Inzerillo, Crocetta

Minneci, Mario Barbagallo

21 ASPETTI NEUROPSICOLOGICI NEL PAZIENTE CON PARKINSONISMO. PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO

Daniela Spadaro, Grazia Razza, Emanuela Campo, Viola Frasca, Clarissa Mantelli, Valentina Minardi, Francesco Iemolo

44 DEMENZA RAPIDAMENTE PROGRESSIVA: DESCRIZIONE DI UN CASO Clelia D’Anastasio, Simona Linarello, Antonella Tempestini, Paola Zappoli, Simone Baiardi, Piero Parchi, Andrea Stracciari,

Marco Zoli, Mara Morini

55 L’ANALISI DEL LIQUOR NELL’IDROCEFALO NORMOTESO: EVIDENZE PER UN RUOLO DIAGNOSTICO NELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE CON LE ALTRE DEMENZE

Giuseppe Magnani, Roberto Santangelo, Giordano Cecchetti, Salvatore Mazzeo, Gabriella Passerini, Alberto Franzin, Giancarlo Comi

61 GAMBLING PATOLOGICO COME INSORGENZA INUSUALE DI DEMENZA FRONTOTEMPORALE Marta Sacchetti, Emanuela Terazzi, Fabiola De Marchi, Giacomo Tondo, Roberto Cantello

64 AFASIA PROGRESSIVA PRIMARIA: DIAGNOSI DIFFERENZIALE DI TRE SINGLE CASE Silvia Bonizzato, Cristina Fonte, Nicola Smania, Stefano Tamburin, Angela Federico, Antonio Fiaschi, Valentina Varalta

132 C9orf72 REPEAT EXPANSION AND EPIGENETIC PROFILE IN FTLD PATIENTS Irene Piaceri, Gemma Lombardi, Andrea Tedde, Camilla Ferrari, Silvia Bagnoli, Valentina Bessi, Benedetta Nacmias,

Sandro Sorbi

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

33

POSTER

INSIGHT E DEMENZA4 L’ARCHIVIO ANCHISE: UNA RACCOLTA DI CONVERSAZIONI PROFESSIONALI CON ANZIANI

CON DISTURBI NEUROCOGNITIVI A DISPOSIZIONE DI RICERCATORI, CLINICI, LAUREANDI E SPECIALIZZANDI

Pietro Vigorelli, Sylvie Andreoletti, Maria Paola Bareggi, Arianna Cocco, Elisabetta De Lorenzi, Liliana Piccaluga

19 RICONOSCIMENTO DELLA SEGNALETICA STRADALE, RISOLUZIONE DI INCROCI IN ANZIANI SANI E CON DETERIORAMENTO COGNITIVO: IL RUOLO DELLE FUNZIONI ESECUTIVE

Anna Lacerenza, Annalisa Tessari, Marino Formilan, Flavio Busonera, Paolo Albanese, Francesca Gnoato, Giuseppe Sartori, Alberto Cester

23 ANZIANI AL VOLANTE: STUDIO PILOTA SUL RICONOSCIMENTO DEI SEGNALI STRADALI, SULLA RISOLUZIONE DI INCROCI E IL RUOLO DELL’ATTENZIONE IN SOGGETTI CON INVECCHIAMENTO COGNITIVO FISIOLOGICO, MILD COGNITIVE IMPAIRMENT E DEMENZA

Giorgia Graiani, Annalisa Tessari, Marino Formilan, Flavio Busonera, Paolo Albanese, Francesca Gnoato, Giuseppe Sartori, Alberto Cester

41 ESTIMATING THE ASSOCIATION OF 5HTTLPR POLYMORPHISM WITH DELUSIONS IN ALZHEIMER’S DISEASE

Grazia D’Onofrio, Davide Seripa, Daniele Sancarlo, Francesco Panza, Giancarlo Logroscino, Antonio Greco

81 EFFETTI A LUNGO TERMINE DEI VALORI DI PRESSIONE ARTERIOSA NEGLI ANZIANI CON DECADIMENTO COGNITIVO: IL RUOLO DEL MONITORAGGIO NELLE 24 ORE

Chiara Lorenzi, Enrico Mossello, Evelina Giuliani, Nicola Nesti, Maria Chiara Pieraccioli, Matteo Bulgaresi, Veronica Caleri, Caterina Baroncini, Maria Chiara Cavallini, Claudia Cantini, David Simoni, Mauro DiBari, Carlo Adriano Biagini, Niccolò Marchionni, Andrea Ungar

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

34

POSTER

MISCELLANEO2 EFFETTO DELLA METFORMINA SUI PARAMETRI METABOLICI IN PAZIENTI SCHIZOFRENICI IN

TRATTAMENTO CON ANTIPSICOTICI ATIPICI Vincenzo Prisco, Serena Sorice, Francesco Franza, Michele Fabrazzo

3 TEMPERAMENTO E CARATTERE NELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO ANTIDEPRESSIVO IN PAZIENTI CON DEPRESSIONE MAGGIORE: QUALI IMPLICAZIONI?

Vincenzo Prisco, Cristina Di Puorto, Michele Fabrazzo

6 “DON’T DRIVE YOUR EYES”. CONSIDERAZIONI INTORNO A UN ITEM DELLA VERSIONE ITALIANA DEL MINI-MENTAL STATE EXAMINATION

Stefano De Carolis, Manuela Boschetti, Marika Celli, Mauro Citarella, Elisabetta Fabbri, Angelo Garruti, Lucia Sarti, Elisabetta Silingardi

9 LA VALUTAZIONE DELL’IDONEITÀ ALLA GUIDA NEL PAZIENTE ANZIANO: L’ESPERIENZA DEL CENTRO DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE DI RAVENNA

Alessandro Margiotta, Alfredo Dal Monte, Giangiuseppe Melandri, Ivan Petrella, Tiziano Soglia

11 VALUTAZIONE DELLA PRESENZA DEL DISTURBO SOGGETTIVO DI MEMORIA (SMC) IN UN GRUPPO DI ANZIANI COGNITIVAMENTE SANI

Cinzia Giuli, Paolo Fabbietti, Cristina Paoloni, Mirko Pensieri, Fabrizia Lattanzio, Demetrio Postacchini

12 PAURA DI CADERE ED EQUILIBRIO: ASPETTI SOGGETTIVI ED OGGETTIVI Mauro Colombo, Stefano Bianchi, Eleonora Marelli, Lorenzo Lui, Giuseppe Procino, Rosaria Tararà

13 CAPACITÀ FUNZIONALI E STILE DI VITA IN SOGGETTI CON DIVERSO STATO COGNITIVO: RISULTATI DAL PROGETTO MYMIND

Cristina Gagliardi, Roberta Papa, Demetrio Postacchini, Cinzia Giuli

16 PAZIENTI GERIATRICI CON DISTURBO DA ACCUMULO: L’ESPERIENZA DEL CENTRO DISTURBI COGNITIVI DI BAGGIOVARA (MODENA)

Eleonora Bergonzini, Eleonora Taberna, Antonella Pellitta, Maria alice Ferri, Caterina Rontauroli, Olivia Moioli, Andrea Fabbo, Cinzia Sgarbi, Marco Bertolotti, Chiara Mussi, Francesca Neviani

18 L’ASSISTENZA AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA NELLA ASL DI TERAMO Luigi Olivieri, Simone Serroni, Luca Serroni, Daniela Campanella, Alessandra Serroni, Domenico De Berardis, Ida Potena,

Ida De Lauretis, Nicola Serroni

24 MALATTIA DI FABRY IN PSICOGERIATRIA. L’ESPERIENZA DEL REPARTO DI NEUROLOGIA DI VITTORIA (RG)

Grazia Razza, Daniela Spadaro, Viola Frasca, Antonello Giordano, Carmela Zizzo, Paolo Colomba, Duro Giovanni, Francesco Iemolo

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

35

POSTER

25 INCIDENZA DEI DISTURBI PSICOCOMPORTAMENTALI IN PAZIENTI IN CARICO AL CAD D9 ASL RMC NEL 2014 CON FRATTURA DI FEMORE O SUOI POSTUMI

Giovanni Scala, Gianfranco Puzio, Valerio Massimo Magro, Lucia Scappaticci, Gianluca Nedi, Adelaide Gargiuto

26 L’INCIDENZA DI PATOLOGIE PSICOGERIATRICHE NELLA POPOLAZIONE ANZIANA AFFERENTE AL CAD D9

Giovanni Scala, Gianfranco Puzio, Valerio Massimo Magro, Marco Colafelice, Gianluca Nedi, Adelaide Gargiuto

29 UN’ANALISI DEL QUADRO EPIDEMIOLOGICO DEI PAZIENTI ANZIANI DEL CAD D9 ASL RMC PER UNA RAZIONALIZZAZIONE EFFICACE DELLA SPESA SANITARIA

Giovanni Scala, Gianfranco Puzio, Valerio Massimo Magro, Cristina Giliberti, Gianluca Nedi, Adelaide Gargiuto

30 IL PARKINSONISMO IATROGENO: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLE CAUSE, CONSEGUENZE E MANAGEMENT NELLA REALTÀ DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE (RSA)

Marta Squillante

31 RUOLO DELLA RISERVA COGNITIVA NELL’INVECCHIAMENTO NORMALE E PATOLOGICO Simonetta Panerai, Domenica Tasca, Federica Ruggeri, Sabrina Musso, Stefano Muratore, Giuseppina Prestianni, Cinzia

Bonforte, Valentina Catania, Raffaele Ferri

33 IL RUOLO DEL CASE MANAGER NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA NELLA ASL DI TERAMO

Luigi Olivieri, Marco De Febis, Simone Serroni, Sonia Di Giuseppe, Luca Serroni, Daniela Campanella, Domenico De Berardis, Alessandra Serroni, Domenico Di Nicola, Ida Potena, Ida De Lauretis, Nicola Serroni

35 APPROCCIO AL PAZIENTE ANZIANO CON DISAUTONOMIA: STUDIO PILOTA IN SYNCOPE UNIT

Martina Rafanelli, Irene Marozzi, Alice Ceccofiglio, Francesca Tesi, Giulia Rivasi, Serena Venzo, Niccolò Marchionni, Andrea Ungar

37 RELAZIONE TRA DEPRESSIONE E MEMORIA AUTO-PERCEPITA NEI PAZIENTI CON DEMENZA DI ALZHEIMER E MILD COGNITIVE IMPAIRMENT E NEI LORO CAREGIVERS

Federica Nicolosi, Grazia Razza, Sabrina Castellano, Giuseppe Castro, Mario Santagati, Filippo Caraci, Santo Di Nuovo

38 IMMAGINI ENTUSIASMANTI E NOSTALGICHE COME METAFORA DI VITA: IL LIBRO PERSONALE IN ETÀ GERIATRICA

Beatrice Elisabetta Castellan

40 GRANDI ANZIANI E SCHIZOFRENIA: RIFLESSIONI DA UN CASO CLINICO Gianfranco Nuvoli, Aileen Mombelli

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

36

POSTER

42 COGNITIVE STIMULATION AND INFORMATION-COMMUNICATION TECHNOLOGIES (ICT) IN ALZHEIMER’S DISEASE: A SYSTEMATIC REVIEW

Grazia D’Onofrio, Daniele Sancarlo, Francesco Ricciardi, Francesco Giuliani, Antonio Greco

43 LE DIFFERENZE DELLA SINTOMATOLOGIA DEPRESSIVA,ANSIOSA,BURDEN E FUNZIONAMENTO GENERALE IN CAREGIVER FAMILIARE E BADANTE DI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA

Luigi Olivieri, Luca Serroni, Daniela Campanella, Simone Serroni, Nicola Serroni, Sonia Di Giuseppe, Marco De Febis, Alessandra Serroni

45 FRAGILITÀ: SPERIMENTAZIONE DI UN AMBULATORIO DI PATOLOGIA DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Alberto Castagna, Pietro Gareri, Mario Staglianò, Maurizio Rocca

48 STIMOLAZIONE COGNITIVA COMPUTERIZZATA NELLA PREVENZIONE DELLA DEMENZA. RISULTATI DI UNO STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO SU SOGGETTI CON MCI, MILD AD E ANZIANI SANI

ChiaraZaccarelli, Federica Boschi, Giuseppe Benati

50 DIGNITY THERAPY, DEPRESSIONE, ANSIA E QUALITÀ DELLA VITA IN ANZIANI CON DISTURBI NEUROCOGNITIVI

Francesco Franza, Gabriella Carpentieri, Serena De Guglielmo, Nicoletta Fiorentino, Mariangela Perito, Barbara Solomita, Vincenzo Fasano

54 EFFETTI DI UN CICLO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA IN PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBO NEUROCOGNITIVO

Mara Cervone, Barbara Capellero, Martina Quarnero, Francesca Mesiti, Chiara Sutti, Giulia Finanze, Andrea Raviolo, Ugo Morino, Francesco Zurlo, Alberto Marchet, Enrico Oddenino, Enrica Pavanelli, Lucia Borsotti, Daniela Leotta

56 SCREENING FOR MILD COGNITIVE IMPAIRMENT IN PARKINSON’S DISEASE: COMPARISON OF THE ITALIAN VERSIONS OF THREE NEUROPSYCHOLOGICAL TESTS

Angela Federico, Alice Maier, Greta Vianello, Daniela Mapelli, Michela Trentin, Giampietro Zanette, Alessandro Picelli, Marialuisa Gandolfi, Stefano Tamburin

57 TRATTAMENTO DEI BPSD: È OPPORTUNO L’IMPIEGO DEGLI ANTIPSICOTICI ATIPICI? (RISULTATI DI UN’INDAGINE NELL’AMBITO DEL PROGETTO HUB AND SPOCKE DELLA ASL DI TERAMO NEL 2015)

Luigi Olivieri, Simone Serroni, Daniela Campanella, Sonia Di Giuseppe, Marco De Febis, Luca Serroni, Alessandra Serroni, Anna Ceci, Nicola Serroni

58 DISTURBI DELL’UMORE NEI CAREGIVER DI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA (RISULTATI DI UNA INDAGINE NELL’AMBITO DEL PROGETTO HUB AND SPOCKE DELLA ASL NEL 2015)

Luigi Olivieri, Simone Serroni, Daniela Campanella, Domenico De Berardis, Anna Ceci, Luca Serroni, Alessandra Serroni, Marco De Febis, Sonia Di Giuseppe, Nicola Serroni

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

37

POSTER

62 PROGETTO SPERIMENTALE DI TELERIABILITAZIONE COGNITIVA IN PAZIENTI AFFETTI DA MILD COGNITIVE IMPAIRMENT (MCI)

Marta Sacchetti, Emanuela Terazzi, Roberto Cantello

65 BIOMARCATORI DELLA DEMENZA VASCOLARE Ferdinando D’Amico, Claudio Nicita Mauro

66 TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO DELLA DEMENZA: EFFICACIA DELLA RIATTIVAZIONE COGNITIVA IN PAZIENTI ASSISTITI NEL CENTRO DIURNO ALZHEIMER

Ferdinando D’Amico, Claudio Nicita Mauro

69 LA CORRELAZIONE TRA VALUTAZIONE ONCOLOGICA (ECOG PS), GERIATRICA (VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE GERIATRICA (VMD)) ED INDICE DI FRAGILITÀ DI ROCKWOOD (IF): RISULTATI PRELIMINARI DI UNO STUDIO DI COORTE DI PAZIENTI ONCOGERIATRICI IN UN CENTRO DI III LIVELLO

Anna Mazzeo, Chiara Russo, Silvia Sambuceti, Patrizio Rinaldo Odetti, Fiammetta Monacelli

72 PROGETTO “RSA APERTA”: L’ESPERIENZA DI ROBECCO D’OGLIO Luisa Guglielmi, Sara Pea, Maria Rosa Zorza, Chiara Pegoiani, Andrea Tremolada, Daniela Chiesa, Mara Bolzoni, Alessio

Marchini, Silvia Girelli, Gisella Martinelli, Caterina Pigoli

73 GENERAL PRACTITIONER STUDY OF DEMENTIA (GPDSTUDY): UNA ESPERIENZA DI CONDIVISIONE

Alberto Castagna, Marco Simonetti, Rosanna Colao, Raffaele Di Lorenzo, Gianfranco Puccio, Nicoletta Smirne, Valentina Laganà, Antonio Pio D’Ingianna

74 ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA SPECIALIZZATA PER PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI PARKINSON: LA NOSTRA ESPERIENZA TRIENNALE

Maria Cristina Rizzetti, Cristina Valiante, Annachiara Belotti, Cristina Toma

75 UTILITÀ DEL TINER (TRATTAMENTO INTEGRATO NEUROMUSCOLARE EMOZIONALE RILASSANTE) NELLA MALATTIA DI PARKINSON CON ASSOCIATO DISTURBO DELL’UMORE DI GRADO LIEVE

Antonio Lera

77 TERAPIA OCCUPAZIONALE ED AUSILI: LA VALUTAZIONE PERSONALIZZATA PER UNA SCELTA CORRETTA

Alessandro Morandi, Christian Pozzi, Elena Lucchi, Fabio Guerini, Giuseppe Bellelli, Simona Gentile, Marco Trabucchi

78 IL CENTRO PER IL DECADIMENTO COGNITIVO E DEMENZE: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEGLI INTERVENTI BIO-PSICO-SOCIALI

Luciano Finotti, Paola Paganini, Eleonora Contiero, Serena Sabatini

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

38

POSTER

80 IL NEUROPSYCHIATRIC INVENTORY (NPI) COME STRUMENTO PREDITTIVO NEL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA PER IL PASSAGGIO DALL’ASSISTENZA DOMICILIARE ALL’ASSISTENZA DI COMUNITÀ

Luciano Finotti, Serena Sabatini, Eleonora Contiero, Paola Paganin

83 LA CULTURA DELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE NELLA GESTIONE DEI DISTURBI COMPORTAMENTALI

Glenda Garzetta

84 DISCINESIE INVALIDANTI DA ANTIPSICOTICI BENZAMIDI: UN CASO CLINICO Fabi Clavarino o, Maria Corneli, Camilla Conte, Antonietta Sciumbata, Maria Macchiarulo, Patrizia Bonsi, Giorgio Cocuzza,

Maria Lia Lunardelli

88 L’ANZIANO FRAGILE IN PRONTO SOCCORSO:PROPOSTA DI UN MODELLO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

Daniela Luzzi, Anna Laura Spinelli

90 DISTURBO DI MEMORIA IN PAZIENTE AFFETTO DA SUSPECTED NON-AMYLOID PATHOLOGY (SNAP): UN CASO CLINICO

Vivian Accardo, Marina Zanetti, Maddalena Riva, Luca Rozzini, Alessandro Padovani

93 APPLICAZIONE DI UN MODELLO MULTIPROFESSIONALE/MULTIDISCIPLINARE DI INTERVENTI PRESSO UN CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE PER ANZIANI

Andrea Capasso, Maria Femiano, Gerarda Molinaro, Maria Filosa, Roberta Pelliccia, Armida Vitale, Rosaria Ferone

95 THE MULTIDIMENSIONAL PROGNOSTIC INDEX BASED ON A COMPREHENSIVE GERIATRIC ASSESSMENT PREDICTS CAREGIVER BURDEN IN ALZHEIMER’S DISEASE

Grazia D’Onofrio, Daniele Sancarlo, Francesco Panza, Davide Seripa, Antonio Greco

97 IL CARICO SOGGETTIVO DEL CAREGIVER DEL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: STUDIO OSSERVAZIONALE SUL DISAGIO FAMILIARE CONDOTTO A TARANTO ATTRAVERSO GLI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO

Francesco Scapati

98 ANTIPSICOTICI ATIPICI: VALUTAZIONE QUALI-QUANTITATIVA QUETIAPINA BRAND VS GENERICO E THERAPEUTIC DRUG MONITORING

Antonino Maria Cotroneo, Cristina Tomasello, Cesare Liffredo, Rosaria Carlucci, Valeria Milone, Silvia De Francia, Giovanni Di Perri, Antonio D’Avolio, Anna Leggieri

99 LO STATO NUTRIZIONALE NEL PAZIENTE CON DEMENZA Gina Varricchio, Virginia Federica Papa, Stefano De Simone, Amelia Melania Costantino, Rosa Capriello

101 L’IRRAGGIUNGIBILE ITACA: VIAGGIO DEL PAZIENTE CON DISTURBI COGNITIVI IN ETÀ GERIATRICA DOPO L’OSPEDALIZZAZIONE

ValentinaZambianchi, Mariaconcetta Diana, Fraia Falvo, Antonella Maestri, Giulitta Pozzi

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

39

POSTER

104 STUDIO PILOTA SULL’EFFICACIA DI UN TRATTAMENTO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO INTEGRATO NEL REPARTO DI NEUROPSICOGERIATRIA DELL’OSPEDALE “MARIA LUIGIA” DI MONTICELLI TERME (PR)

Paolo Artoni, Marco De Bernardis, Maria Laura Chierici, Elena De Bernardis, Sonia Spotti, Michela Cameli, Luca Pingani, Giuliano Turrini

105 STUDIO DI EFFICACIA DI UN MODELLO ASSISTENZIALE POLIEDRICO SUI RESIDENTI DELL’R.S.A. - NUCLEO SPECIALE ALZHEIMER DELL’E.O. OSPEDALI GALLIERA DI GENOVA

Massimo Veneziano, Cinzia Bonomini, Angela Marino, Matteo Puntoni, Gianelli Marie, Alberto Pilotto

106 AMBULATORIO PSICOGERIATRICO POST-DIMISSIONE E DELLA FRAGILITÀ: ESPERIENZA PRELIMINARE - GERIATRIA OBDV ASL TO 2

Giuliana Mercadante, Carlucci Rosaria, Cesare Liffredo, Ettore Maina, Paola Petrecca, Antonino Maria Cotroneo

109 STUDIO DELLE FUNZIONI COGNITIVE NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISLIPIDEMIA IN TRATTAMENTO CON STATINE: DATI PRELIMINARI

Luca Serchisu, Martina Manai, Davide Gabriele Cortese, Diego Costaggiu, Elisa Pinna, Francesca Orrù, Antonella Mandas

110 RUOLO DEGLI INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLE CATECOLAMINE (NDRI) NEL DISTURBO DEPRESSIVO

Diego Costaggiu, Elisa Pinna, Raffaella Campus, Luca Serchisu, Antonella Mandas

113 IL LOOP RECORDER IMPIANTABILE NELLO STROKE CRIPTOGENETICO: ESPERIENZA IN CARDIOLOGIA GERIATRICA

Serena Venzo, Martina Rafanelli, Elisa Schipani, Alice Ceccofiglio, Francesca Tesi, Giulia Rivasi, Niccolò Marchionni, Andrea Ungar

114 RISULTATI PRELIMINARI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO RANDOMIZZATO CONTROLLATO SULL’APPLICAZIONE DELLA TANGO TERAPIA PER LA RIABILITAZIONE DEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON

Michela Bozzini, Alessandro Morandi, Elena Lucchi, Christian Pozzi, Patrizia Crippa, Tiziana Di Monda, Maddalena Pellegrini, Antonella Sanniti, Giovanni Chiarini, Luca Minelli, Luciano Bissolotti, Giulia Mombelli, Sara Ugazio, Cristina Brambilla, Simona Gentile, Giuseppe

115 IL COORDINAMENTO DEI CAFFÈ ALZHEIMER DELLA LOMBARDIA ORIENTALE: UNA ESPERIENZA IN CRESCITA

Stefano Boffelli, Nicola Berruti, Paola Li Bassi, Sara Avanzini, Alessandra Rodella, Elena Mafezzoli, Barbara Brignoli, Melania Cappuccio, Valeria Guerini, Diego Ghianda, Fabrizio Mercurio, Marco Trabucchi

116 STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO SULL’APPLICAZIONE DELLA TANGOTERAPIA PER LA RIABILITAZIONE DEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON: DESCRIZIONE DEL PROTOCOLLO DI STUDIO

Luca Minelli, Patrizia Crippa, Tiziana Di Monda, Michela Bozzini, Giovanni Chiarini, Luciano Bissolotti, Simona Gentile, Elena Lucchi, Christian Pozzi, Cristina Brambilla, Antonella Sanniti, Giuseppe Bellelli, Alessandro Morandi

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

40

POSTER

120 TERAPIA CON BENZODIAZEPINE NELL’ANZIANO: PREVALENZA AL RICOVERO E PREDITTORI DI REVISIONE PRESCRITTIVA IN UNA UNITÀ DI GERIATRIA PER ACUTI

Domenico Picone, Lucio Carnevali, Paolo Mazzola, Giuseppe Bellelli, Giorgio Annoni

121 L’AMBULATORIO GERIATRICO E I DISTURBI COGNITIVI Claudio Ivaldi, Ettore Bennati, Anna Maria Russo

122 PSEUDODEMENZA DEPRESSIVA: ARABA FENICE DEI DISTURBI NEUROCOGNITIVI IN ETÀ GERIATRICA

Giovanni Cuzzoni, Valentina Zambianchi, Cristina Grazioli, Maria Mascolo, Vittoria Mameli, Giovanni Ricevuti

124 EFFETTI DELL’ESERCIZIO FISICO SULLA SINDROME DEL TRAMONTO IN PAZIENTI CON MALATTIA DI ALZHEIMER

Renato Bottura, Massimo Venturelli, Alessio Sollima, Valentina Tonni, Emiliano Web, Eloisa Limonta, Angela Bisconti, Ettore Muti, Anna Brasioli, Esposito Fabio, Marco Trabucchi

125 RIABILITAZIONE E DISTURBI COGNITIVI: PREVALENZA DI DISTURBI COGNITIVI IN UN AMBULATORIO DI RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA

Margherita Lazzarino, Loredana Montemerlo, Enrico Betti, claudio ivaldi, piero serpero

128 VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE RIABILITATIVA IN PAZIENTI PROVENIENTI DA OSPEDALE E TERRITORIO AFFETTI DA DETERIORAMENTO COGNITIVO E BPSD

Valentina Guerzoni, Roberto Chiesa, Francesca Venturelli, Andrea Fabbo, Adriano Tarozzi

129 Ruolo della presa in carico tramite Day-Service Psico-Geriatrico nella gestione dei pazienti affetti da disturbi cognitivo-comportamentali: NPI come elemento predittivo per il ricovero

F. Triolo, Antonella Pellitta, S, Braglia, L, Ghedini, L, Selmi, Caterina Rontauroli, Olivia Moioli, Andrea Fabbo, Cinzia Sgarbi, Marco Bertolotti, Chiara Mussi, Francesca Neviani

130 DELIRIUM IN THE ACUTE PHASE OF STROKE:COMPARISON BETWEEN METHODS OF DETECTION

Maria Teresa Infante, M. Pardini, M. Balestrino, C. Finocchi, L. Malfatto, Giuseppe Bellelli, G. L. Mancardi, C. Gandolfo, Carlo Serrati

INFORMAZIONIGENERALI

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

42

Informazioni generali SEDE DEL CONGRESSO Palazzo dei Congressi Firenze Piazza Adua 1

INFORMAZIONISCIENTIFICHEGli abstract per il Congresso selezionati come Poster e Comunicazioni Orali sono inseriti nel Supplemento alla Rivista di Psicogeriatria su supporto elettronico; saranno distribuiti all’interno del kit congressuale e pubblicati sul sito www.psicogeriatria.it. La segreteria scientifica e organizzativa non è responsabile di eventuali errori o inesattezze. Il Primo Autore è considerato il referente diretto di AIP per tutta la corrispondenza ed ha l’obbligo di versare la quota di iscrizione al Congresso. I Poster dovranno essere affissi per l’intera durata del Congresso. La segreteria del Congresso non sarà responsabile dei Poster non ritirati. Le Comunicazini Orali sono previste per la giornata di sabato 16 aprile, come da programma congressuale.

DESK AIP Un desk AIP sarà predisposto in sede congressuale nei giorni 15 e 16 aprile. Tutti i partecipanti sono invitati a verificare la propria posizione associativa.

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

43

ACCREDITAMENTO ECM È stata inoltrata regolare pratica di accreditamento nel piano formativo del provider 3516 per: Congresso:14-16aprile-3,6creditiformativiFigura professionale del Medico Chirurgo, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Podologo, Psicologo, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapista occupazionale. L’ottenimento effettivo dei crediti del Congresso è legato al rispetto delle seguenti procedure: partecipazione al 100% dell’intero programma formativo (le presenze effettive all’evento saranno verificate tramite registro firma giornaliero), e compilazione della scheda di valutazione dell’evento. La scheda di valutazione e il modulo dei dati anagrafici saranno distribuiti esclusivamente al termine della sessione formativa e dovranno essere consegnati dai discenti, debitamente compilati, al desk della Segreteria.CorsodiNeuropsicologiaAIPSINDEM:13e14aprile–8creditiformativiFigura professionale del Medico chirurgo, PsicologoCorsoperInfermieriANIN:14aprile-5creditiformativiFigura professionale del Medico chirurgo, InfermiereCorsoperPodologiAIP:14aprile-4creditiformativiFigura professionale del Medico chirurgo, Podologo CorsoperFisioterapisti,TerapistiOccupazionalieLogopedistiSFI,SITO,FLI: 14 aprile - 4 crediti formativi Figura professionale del Medico chirurgo, Educatore Professionale, Fisioterapista, Logopedista, Terapista occupazionale CorsoperTecniciRiabilitazionePsichiatricaAITeRP:14aprile–5creditiformativiFigura professionale del Medico chirurgo, Educatore Professionale, Infermiere, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva,SimposioperPsicologi“Psicologiaperl’anziano:nuoviscenari”:16aprile-4creditiformativiFigura professionale del Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

44

Informazioni generaliL’ottenimento effettivo dei crediti dei Corsi è legato al rispetto delle seguenti procedure: partecipazione al 100% dell’intero programma formativo (le presenze effettive all’evento saranno verificate tramite registro firme all’ingresso e all’uscita delle Sale), superamento della verifica di apprendimento e compilazione della scheda di valutazione (nominale) dell’evento. La scheda di valutazione e il questionario di verifica saranno distribuiti esclusivamente al termine delle sessioni formative e dovranno essere consegnati dai discenti, debitamente compilati, al desk della Segreteria.

CENTRO SLIDE L’Auditorium e tutte le aule congressuali sono attrezzate per proiezione in Powerpoint e dotate di computer e videoproiettore; i relatori sono pregati di depositare la propria presentazione almeno due ore prima del proprio intervento, consegnando ai tecnici una copia del lavoro su supporto elettronico.

AREA ESPOSITIVA L’evento sarà caratterizzato da un’area permanente, situata presso i Passi Perduti, per l’esposizione tecnico-farmaceutica e dell’editoria, che rispetterà gli orari congressuali.

QUOTEDIISCRIZIONELa quota di iscrizione al Congresso comprende la partecipazione ai lavori scientifici, l’attestato di partecipazione, il kit congressuale e il cocktail di benvenuto. Non sono previste quote di iscrizione giornaliera. La quota di iscrizione ai Corsi comprende la partecipazione ai lavori scientifici e l’attestato di partecipazione. I Corsi sono a numero chiuso; si prega di verificare disponibilità al desk della segreteria.

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

45

CANCELLAZIONILa mancata partecipazione ai lavori, se non comunicata entro il 27 marzo 2016, non dà diritto al rimborso della somma versata. Saranno rimborsate solo le cancellazioni pervenute per iscritto alla segreteria organizzativa entro il 27 marzo 2016 e daranno diritto al rimborso dell’importo versato, previa detrazione di € 50,00 (22% iva esclusa) per spese amministrative. Dopo tale data non sarà riconosciuto alcun rimborso.

BADGECongresso Relatore/Moderatore Corso di Neuropsicologia Corso per InfermieriCorso per Podologi Corso per Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali e LogopedistiCorso per Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica Simposio per Psicologi “Psicologiaperl’anziano:nuoviscenari”

BAR All’interno degli spazi congressuali, al Piano -1, sarà disponibile un bar per consumazioni a pagamento.

SERVIZICATERINGIl cocktail di benvenuto del Congresso di giovedì 14 aprile sarà allestito all’interno dell’aerea espositiva. Nei giorni 15 e 16 aprile sarà disponibile per tutti i congressisti un servizio di coffee station situato nell’area espositiva.

Ass

ocia

zion

e Ita

liana

di P

sico

geria

tria

46

23

1716

18194

57

1

AUDITORIUM

INGRESSO AUDITORIUM

89

10 1213

1514

116

COFFEESTATION

AZIENDE N. DIM.CIT 1 3x2NAMED 2 3x2PIRAMAL 3 3x2ACTELION 4 3x2NUTRICIA 5 4x2COFFEE STATION 6ANGELINI 7 4X2MDM 8 3x2LUNDBECK 9 3x2ECUPHARMA 10 3x2EPITECH 11 4x2YAKULT 12 3x2FB-HEALTH 13 3X2CRISTALFARMA 14 4x2PIAM 15 4x2GE 16 3x2AMPLIFON 17 3x2ABPHARM 18 3x2MEDISIN 19 3x2

LEGENDA SPAZI PASSO PERDUTO

Area Espositiva

Fire

nze

14-1

6 ap

rile

2016

Pala

zzo

dei C

ongr

essi

IL D

OVE

RE D

I CUR

ARE

evid

enze

sci

entifi

che

e pe

rson

a

47

SEGR

ETER

IA

11 12 13 14

BAR

15

LEGENDA SPAZI PASSO PERDUTO

20

2223

21

24

HUGOCLUB

SALONE CLUB

SEGRETERIA

AZIENDE N. DIM.ARCAPHARMA 20 3x2IL MULINO 21 3x2LA BOTTEGA DEL POSSIBILE 22 2x2

MAGGIOLI 23 3x2HELPDESK ESPOSITORI 24 3x2

LEGENDA SPAZI SALONE HUGO E SALONE CLUB

BAR

Area Espositiva

Area Espositiva

Segreteria Scientifica

Angelo BianchettiAlice Negretti

Via Fratelli Lombardi, 225121 Brescia

Tel. 030 3757538Fax 030 48508

[email protected]

Segreteria Organizzativa

PLS EducationalVia della Mattonaia,17

50121 FirenzeTel. 055 24621

Fax 055 [email protected]

AIP DESIDERA RINGRAZIARE PER IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE I SEGUENTI SPONSOR

GOLD

SILVER

SI RINGRAZIANO

BRONZE

A.B.PHARM ACQUA FIUGGI ACTELION AMPLIFON ARCAPHARMA

CIT ECUPHARMA FARMAPLUS MDM MEDISIN

NAMED PARMALAT PIRAMAL YAKULT

IL MULINO LA BOTTEGA DEL POSSIBILE MAGGIOLI EDITORE www.psicogeriatria.it

www.maki-adv.it