Associazione della Croce Rossa Italiana · Sono migliaia le ragazze e i ragazzi tra i 10 e i 16...

18
Associazione della Croce Rossa Italiana Comitato Riviera dei Gelsomini Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC) e-mail: [email protected] pec: [email protected] Codice Fiscale n. 90030900808 Partita Iva n. 02817860808 www.cri.it

Transcript of Associazione della Croce Rossa Italiana · Sono migliaia le ragazze e i ragazzi tra i 10 e i 16...

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Anch’io sono Protezione

Civile

Campagna 2018

ROCCELLA JONICA

DAL 05/08/2018 AL 09/08/2018

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Sono migliaia le ragazze e i ragazzi tra i 10 e i 16 anni che, anche quest’anno, si

confronteranno con chi fa quotidianamente protezione civile grazie ai campi scuola

del progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”, in calendario da giugno ai primi

giorni di settembre in numerose località d’Italia.

Per l’edizione 2018 sono circa 300 i campi realizzati dal Dipartimento della

Protezione Civile in collaborazione con Regioni, Organizzazioni nazionali e locali di

Volontariato e con il supporto di numerose componenti e strutture operative del

Servizio Nazionale.

Finalità dell'iniziativa è rendere i ragazzi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può

svolgere nella tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.

Tra gli obiettivi formativi di “Anch’io sono la protezione civile”: incentivare la tutela

del patrimonio boschivo e naturalistico; contribuire alla prevenzione dei rischi

naturali; favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale; sensibilizzare

anche i più giovani rispetto all’importanza dei piani di emergenza comunali.

Il gioco è la modalità didattica individuata per dialogare efficacemente con i ragazzi

e favorire tra loro dinamiche di confronto, di scambio, di crescita. Divertimento e

formazione sono quindi le parole chiave dei campi scuola, che offrono ai ragazzi

attività ludiche, ma anche un fitto programma didattico dedicato alla conoscenza del

Sistema di protezione civile e, in particolare, dei piani comunali di emergenza e del

territorio.

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Naturalmente, nel corso dei campi scuola le Organizzazioni di volontariato hanno

anche modo di avvicinare i più giovani alla conoscenza delle attività che

quotidianamente svolgono a servizio del territorio.

Tra gli obiettivi, immediati e di medio termine, dei campi scuola “Anch’io sono la

protezione civile”:

- incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico

- contribuire alla prevenzione dei rischi

- favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale

- sensibilizzare i più giovani rispetto all'importanza dei piani di emergenza.

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

PROGRAMMA 05/08/2018 1° GIORNO ORE 10:00 Accoglienza ospiti

Apertura campo

ORE 12:00 Pranzo

ORE 14:00 Attività rompighiaccio per conoscersi

ORE 16:00 Aree fondamentali “Io sono la Protezione Civile”

ORE 18:00 Break

ORE 18:30 Visita zona portuale intorno al campo per conoscere il

territorio

ORE 20:30 Cena conviviale con i genitori per apertura campo estivo

ORE 22:00 Saluto dei genitori

Giochi in spiaggia

ORE 24:00 Tutti dentro le tende “Buona notte”

06/08/2018 2° GIORNO ORE 08:00 Sveglia

ORE 09:00 Colazione

ORE 10:00 Aree fondamentali. Carabinieri “Compagnia di Roccella

Jonica”

“Il rischio incendi boschivi, prevenzione e lotta attiva”

ORE 12:00 Pranzo

ORE 16:00 Attività facoltative sul rischio incendi

ORE 18:00 Break

ORE 18:30 Attività di gioco campo

ORE 20:30 Cena e dopocena

ORE 24:00 Tutti dentro le tende “Buona notte”

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

07/08/2018 3° GIORNO ORE 08:00 Sveglia

ORE 09:00 Colazione

ORE 10:00 Giornata formativa con la Guardia di Finanza

ORE 12:00 Pranzo

ORE 16:00 Croce Rossa: Attività di Primo Soccorso- Chiamata 118-

Primo Intervento in collaborazione con SUEM 118

ORE 18:00 Break

ORE 18:30 Attività di gioco campo

ORE 20:30 Cena e dopocena

ORE 24:00 Tutti dentro le tende “Buona notte”

08/08/2018 4° GIORNO ORE 08:00 Sveglia

ORE 09:00 Colazione

ORE 10:00 Croce Rossa: Primo Soccorso- FULL-D- Disostruzione in

collaborazione con SUEM 118

ORE 12:00 Pranzo

ORE 16:00 Attività Croce Rossa in collaborazione con E.R.A

(Radioamatori)

ORE 18:00 Break

ORE 18:30 Attività di gioco campo

ORE 20:30 Cena e dopocena

ORE 24:00 Tutti dentro le tende “Buona notte”

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

09/08/2018 5° GIORNO ORE 08:00 Sveglia

ORE 09:00 Colazione

ORE 10:00 Giornata con la Capitaneria di Porto

ORE 12:00 Pranzo

ORE 16:00 Attività Croce Rossa: Simulazione di un soccorso presso

la banchina del Porto delle Grazie

ORE 18:00 Break

ORE 20:30 Cena di chiusura campo estivo

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Campo Scuola 2018

”Progetto di educazione e sensibilizzazione alla cultura di

protezione civile”

“Anche io sono la Protezione Civile”

RICHIESTA ISCRIZIONE

Il sottoscritto _________________________________________ residente a

______________________________

(nome e cognome del genitore e di chi esercita la patria potestà)

Prov. (_____) cap. ____________ via _________________________________________________ n.

__________

tel. ____________________ cell. _____________________ e-mail

______________________________________

CHIEDE

L’ammissione del proprio/a figlio/a ___________________________________ nato/a a

_____________________ il _____________________________ al Campo Scuola 2018: “Progetto di

educazione e sensibilizzazione alla cultura di protezione civile – Anche io sono la Protezione Civile” e

pertanto allega n°1 foto, formato tessera;

--------------------------------

Ricevuta l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 196/2003 e del REGOLAMENTO

(UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla

protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera

circolazione di tali dati, consente al trattamento dei propri dati personali nella misura necessaria al

perseguimento degli scopi statutari, e con le modalità indicate nell’informativa medesima.

Data: ____/____/____

______________________________

(Firma del Genitore o di chi ne fa le veci)

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

-----------------------------

BENESTARE DEI GENITORI

Il sottoscritto ____________________________________ titolari della patria potestà di __________________________,

nato a __________________ (___) il ___/___/______, residente in _______________________ (___), via

__________________________ n° ___, informato e consapevole del programma di attività al quale parteciperà il proprio

figlio e delle polizze assicurative all’uopo stipulate, acconsento l’iscrizione di mio figlio, come sopra generalizzato, al

Campo Scuola 2017 “Progetto di educazione e sensibilizzazione alla cultura di protezione civile – Anche io sono la

Protezione Civile”.

Nella misura consentita dalla legge, l’Organizzazione di Volontariato declina ogni responsabilità da parte sua, per quanto non

coperto dalle polizze assicurative, nei confronti di chiunque per qualsiasi perdita, responsabilità, costo, pretesa, esborso o

danno o altro diretto o indiretto, negligenza compresa, possa derivare da comportamenti dolosi o colposi adottati dai

partecipanti al Campo Scuola.

Firma del genitore (o di chi ne fa le veci) _________________________________________________________

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Informativa sul trattamento dei Vostri dati personali ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27.04.2016 Gentile Socio e relativi Genitori, come anticipato verbalmente, con questa comunicazione vogliamo informarvi che, per l’instaurazione e

l’esecuzione del rapporto associativo, la Croce Rossa Italiana Riviera dei Gelsomini, la Presidenza Consiglio dei Ministri – Dipartimento della

Protezione Civile, entreranno in possesso di alcuni vostri dati personali, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, nel rispetto del

D.Lgs 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL

CONSIGLIO del 27 aprile 2016. Il codice in oggetto prevede che chi effettua trattamenti di dati personali è tenuto a informare il soggetto interessato

sulla tipologia dei dati trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento. La nostra organizzazione è impegnata ad effettuare ogni trattamento

di dati altrui nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la tua riservatezza ed i tuoi diritti. E’ per tale motivo che ti

forniamo le seguenti informazioni.

• Le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati

Finalità

Trattiamo i tuoi dati anagrafici, il tuo indirizzo e numero telefonico ed i dati relativi alle modalità di pagamento della quota associativa/donazione o

rimborsi spese sostenute, ed ogni altro dato personale necessario al perseguimento dello scopo associativo ed in particolare per la gestione del

rapporto associativo:iscrizione nel libro soci, accensione della polizza assicurativa obbligatoria ed integrativa, invio delle convocazioni e del

materiale informativo sull’attività della organizzazione. I tuoi dati vengono trattati in relazione agli obblighi statutari e alle finalità istituzionali della

Organizzazione, per consentire una efficace comunicazione con la Nostra associazione, per pubblicizzare la Nostra attività e per promuovere la

cultura del volontariato.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere

effettuato sia mediante supporti cartacei, sia con l’ausilio di mezzi informatici.

• La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere

Il conferimento dei tuoi dati è meramente facoltativo, tuttavia, il loro mancato conferimento da parte Vostra comporta l’impossibilità di instaurare

o proseguire il rapporto associativo/di volontariato, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso.

• I soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di

responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi Ambito di conoscibilità dei dati

Le seguenti categorie di soggetti possono venire a conoscenza dei Vostri dati, in qualità di responsabili o incaricati del trattamento, nominati dal

titolare del trattamento: dirigenti, amministratori, sindaci e garanti; uffici di protocollo e segreteria interni; dipendenti e collaboratori interni;

compagnia di assicurazione; enti pubblici cui siamo tenuti per legge o per convenzione a conferire i dati; Associazioni ed Enti impegnate nella

organizzazione e/o gestione del Campo Scuola.

Comunicazione e diffusione

A) I tuoi dati comuni, con particolare riferimento a immagini fotografiche e video, potranno essere diffusi mediante pubblicazione sui siti internet

e/o su brochure e periodici cartacei al solo fine di promuovere la cultura del volontariato e diffondere informazioni sulle iniziative della nostra

organizzazione, della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile, e altro.

B) I tuoi dati non potranno essere né comunicati all’esterno né, tanto meno, diffusi salvo che ciò non corrisponda ad un preciso obbligo di legge o ad

un ordine imperativo dell’Autorità e salvo quanto specificato al punto A).

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

• Art 7 Dlgs 196/03

Riportiamo di seguito l’estratto dell’articolo 7 D.Lgs. 196/2003, per consentirti di esercitare nei confronti dell’organizzazione i seguenti diritti: -

ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile -

ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, nonché delle finalità e modalità del trattamento - ottenere l’indicazione della logica applicata

nei trattamenti effettuati con l’ausilio di strumenti elettronici - ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione

dei dati - ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge - ottenere la cancellazione,

la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione, in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati

raccolti o successivamente trattati - ottenere l’attestazione che l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in

forma anonima o il blocco sono stati portati a conoscenza, anche per quanto riguarda il contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o

diffusi, tranne che nei casi in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al

diritto tutelato - opporti, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo

della raccolta - opporti, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita

diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Responsabile/Titolare del trattamento Per esercitare tali diritti puoi rivolgerti al responsabile generale, da noi all’uopo nominato ai sensi del D.Lgs.

196/2003 e del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016, nella persona del Presidente pro

tempore all’indirizzo postale presso la sede della nostra organizzazione.

• Titolare e responsabile del trattamento: Responsabile Legale dell’Associazione organizzatrice del Campo Scuola in questione.

Il Garante per la protezione dei dati personali utilizzerà i dati personali trasmessi, con modalità elettroniche e su supporti cartacei, affinché il RPD

possa fungere da punto di contatto tra il titolare/responsabile del trattamento e l’Autorità per le questioni riguardanti la protezione dei dati

personali. Il loro conferimento è obbligatorio ai sensi degli artt. 37-39 del Regolamento (UE) 2016/679. Ciascun interessato ha diritto di accedere ai

dati personali a sé riferiti e di esercitare gli altri diritti previsti dal Regolamento in relazione al trattamento degli stessi dati.

______________________________ (Firma del Genitore o di chi ne fa le veci)

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Campo Scuola 2018 ”Progetto di educazione e sensibilizzazione alla cultura di

protezione civile”

“Anche io sono la Protezione Civile”

LIBERATORIA UTILIZZO FOTO E VIDEO

Il sottoscritto ________________________________________________________nato il ___/___/______,

a _________________________ Prov. (_____), Residente a ___________________________ Prov. (_____),

in via________________________________________

La sottoscritta:________________________________________________________nata il ___/___/______,

a _______________________ Prov. (_____), Residente a ___________________________ Prov. (_____),

in via________________________________________

in qualità di soggetti che esercitano la patria potestà del minore:

(Nome e cognome) __________________________________________________nato il ___/___/______,

a ________________________ Prov. (_____), Residente a ___________________________ Prov. (_____),

in via________________________________________

Concedo alla Croce Rossa Italiana di ___________________________ l’autorizzazione alla

pubblicazione di materiale video/fotografico del suddetto/a minorenne nell’ambito di attività inerenti il

progetto Campi Scuola denominato “Progetto di educazione e sensibilizzazione alla cultura di protezione

civile – Anche io sono la Protezione Civile”.

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Prendo atto della eventuale possibile registrazione nei motori di ricerca e della possibilità che il nome e

l’immagine del/della minorenne venga pubblicizzato via web, stampa e qualsiasi altra modalità.

Autorizzo la pubblicazione dei dati personali nella forma in cui sono esposti che accetto come conformi alle

esigenze di privacy.

Attraverso questa istanza liberatoria la Croce Rossa Italiana di _______________________________ viene

svincolata da ogni responsabilità diretta o indiretta inerente i danni al mio patrimonio od alla immagine

del/della/ mio/a tutelato/a.

I sottoscritti, sia in proprio che nella qualità come sopra, confermano di non aver nulla a pretendere in

ragione di quanto sopra indicato e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesa derivante

da quanto sopra concesso.

La presente autorizzazione non consente l'uso dell’immagine in contesti che pregiudichino la dignità

personale ed il decoro del minore e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati.

In qualità di esercente la potestà genitoriale:

Data: ____/____/____,

___________________________________ (Firma del Genitore o di chi ne fa le veci)

Legislazione vigente riguardante il diritto alla privacy e la pubblicazione di materiale video/fotografico sul web. Legge 633/1941 (Protezione del

diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio). Art. 96 Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio

senza il consenso di questa […] o del tutore legale. Codice Civile - Art. 10 (Abuso dell'immagine altrui). Qualora l'immagine di una persona o dei

genitori, del coniuge o dei figli sia stata esposta o pubblicata fuori dei casi in cui l'esposizione o la pubblicazione è dalla legge consentita, ovvero con

pregiudizio al decoro o alla reputazione della persona stessa o dei detti congiunti, l'autorità giudiziaria, su richiesta dell'interessato, può disporre

che cessi l'abuso, salvo il risarcimento dei danni. Codice Civile - Art. 316 (Esercizio della potestà dei genitori). Il figlio è soggetto alla potestà dei

genitori sino all'età maggiore o alla emancipazione. La potestà è esercitata di comune accordo da entrambi i genitori. Decreto Legislativo 196/03 -

Art. 23 (Consenso). Il trattamento di dati personali da parte di privati o di enti pubblici economici è ammesso solo con il consenso espresso

dell'interessato. Il consenso è validamente prestato solo se è espresso liberamente e specificamente in riferimento ad un trattamento chiaramente

individuato e se è documentato per iscritto. Il consenso è manifestato in forma scritta quando il trattamento riguarda dati sensibili.

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Campo Scuola 2018

”Progetto di educazione e sensibilizzazione alla cultura di

protezione civile”

“Anche io sono la Protezione Civile”

SCHEDA MEDICA DEL PARTECIPANTE

Dati del partecipante

Cognome: _______________________________ Nome: __________________________________

Nato a: ___________________________________ Prov.: _______ il: ______________________

Codice Fiscale: ________________________ Tessera Sanitaria n°: __________________________

Gruppo Sanguigno: ___________ Rh _____________

Taglia maglietta: ______________ Taglia pantaloni: ____________

Dati dei genitori (o di chi ne fa le veci)

Padre/

Tutore

Cognome: _______________________ Nome: __________________________________

Nato a: ______________________________ Prov.: _______ il: ___________________

Madre/

Tutrice

Cognome: _______________________ Nome: __________________________________

Nata a: ______________________________ Prov.: _______ il: ___________________

Recapito telefonico dei genitori (o di chi ne fa le veci): ______________________________________________

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Dati residenza familiare

Città: ____________________ Prov.: _______ Via: ____________________________ n° ____

Dati relativi al medico di famiglia

Cognome: _______________________________ Nome: __________________________________

Città: ____________________ Prov.: _______ Recapito telefonico: ________________________

Informazioni mediche del partecipante

E’ affetto da patologie gravi: SI NO

In caso affermativo indicare la patologia: _________________________________________________

Ha subito interventi chirurgici: SI NO

In caso affermativo indicare gli interventi: _________________________________________________

Ha effettuato vaccinazioni oltre a quelle di legge: SI NO

In caso affermativo indicare le vaccinazioni: _______________________________________________

Utilizza abitualmente dei farmaci: SI NO

In caso affermativo indicare i farmaci: ____________________________________________________

Necessita di cure particolari: SI NO

In caso affermativo indicare le cure: _____________________________________________________

E’ affetto da allergie o intolleranze: SI NO

In caso affermativo indicarle: ___________________________________________________________

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Deve osservare diete particolari: SI NO

In caso affermativo indicare la dieta: _____________________________________________________

Altre notizie più specifiche:

_____________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

______________________________ (Firma del Genitore o di chi ne fa le veci)

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Campo Scuola 2018

”Progetto di educazione e sensibilizzazione alla cultura di

protezione civile”

“Anche io sono la Protezione Civile”

Promemoria e consigli su cosa mettere in valigia:

Abbigliamento

T-shirt

Mutande

Calzini

Vestiti comodi (adatti a escursioni, attività all’aria aperta)

Felpa e K-way

Cappello o Bandana

Scarpe comode (almeno 2 paia – adatte ad attività in luoghi aperti)

Ciabatte Per dormire

Cuscino

Pigiama

Sacco a Pelo N.B. sono a cura della CRI lenzuola e coperte ma chi preferisce può portare al seguito il sacco a pelo.

Per l’igiene personale

Asciugamani volto

Sapone

Spazzolino

Dentifricio

Pettine Occorrente per la doccia

Costume da bagno

Ciabatte

Accappatoio o asciugamano grande

Bagnoschiuma

Shampoo Utility

Torcia (non è indispensabile ma può far comodo)

Sacca indumenti sporchi

Borraccia e Zaino (per gite ed esercitazioni pratiche)

Fazzoletti

Creme solari

Associazione della Croce Rossa Italiana

Comitato Riviera dei Gelsomini

Via Crotone, I traversa -89034 Bovalino (RC)

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

Codice Fiscale n. 90030900808

Partita Iva n. 02817860808

www.cri.it

Ricordarsi di portare

n°1 foto, formato tessera (per Modulo di Iscrizione)

Fotocopia tesserino sanitario

Libretto vaccinazioni

Cose da NON mettere in valigia:

Cibi e snack vari (neanche per il primo giorno)

Soldi, oggetti preziosi, videogiochi, radio, ipod, libri, carte N.B. Per quanto riguarda il Cellulare personale dei ragazzi, si avvisa che durante lo svolgimento delle attività del Campo, non ne sarà consentito l’uso.