Assisibando

1
1 Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale Comune di Assisi Ufficio a Sostegno delle Nazioni Unite Insegnare i Diritti Umani Corso per insegnanti Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione con Decreto del 26 giugno 2006 6 10 Novembre 2006 P P a a l l a a z z z z o o d d e e i i P P r r i i o o r r i i - - S S a a l l a a d d e e l l l l a a C C o o n n c c i i l l i i a a z z i i o o n n e e A A S S S S I I S S I I OBIETTIVO DEL CORSO Linsegnamento e leducazione ai diritti umani nella scuola, accanto alle tradizionali attività didattiche, sono di prioritaria importanza nella formazione dei giovani. In tale contesto si colloca il corso Insegnare i diritti umaniche mira ad offrire, attraverso lanalisi degli strumenti internazionali, risposte concrete in termini di contenuti e di metodi, orientando le conoscenze acquisite verso l azione e ponendo pertanto gli insegnanti allaltezza delle nuove mete educative. DESTINATARI Il Corso, organizzato dalla SIOI dintesa con lUfficio a Sostegno delle Nazioni Unite del Comune di Assisi, è riconosciuto (con Decreto del 26 Giugno 2006) dal Ministero dell'Istruzione, Dipartimento per lIstruzione - Direzione Generale per il Personale della Scuola ed è rivolto ai Capi di Istituto ed agli insegnanti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il territorio nazionale. FINALITÀ ED OBIETTIVI OPERATIVI Promuovere la diffusione della cultura dei diritti umani, favorendo: lacquisizione delle competenze necessarie per lo sviluppo di iniziative e programmi didattici centrati sulleducazione al rispetto dei diritti umani; lapprofondimento delle conoscenze dei principali strumenti internazionali a tutela dei diritti umani, del ruolo e delle specifiche attività delle Nazioni Unite e delle altre Organizzazioni internazionali operanti nel settore; il confronto tra le diverse esperienze già attuate e la loro divulgazione, affinché costituiscano una riflessione iniziale sulle prospettive e potenzialità dellinsegnamento dei diritti umani. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Il Corso avrà la durata di 35 ore (sette ore al giorno dal lunedì al venerdì). Liscrizione al corso è gratuita PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI SIOI: Palazzetto di Venezia. Piazza San Marco 51. 00186 Roma Tel. 06 6920781 Fax. 06 6789102 Email: [email protected] Sito internet: www.sioi.org

description

http://www.unric.org/html/italian/societacivile/2006/assisiBANDO.pdf

Transcript of Assisibando

Page 1: Assisibando

1

Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale

Comune di Assisi Ufficio a Sostegno delle Nazioni Unite

Insegnare i Diritti Umani Corso per insegnanti

Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione con Decreto del 26 giugno 2006

6 – 10 Novembre 2006

PPPaaalllaaazzzzzzooo dddeeeiii PPPrrriiiooorrriii --- SSSaaalllaaa dddeeellllllaaa CCCooonnnccciiillliiiaaazzziiiooonnneee AAASSSSSSIIISSSIII

OBIETTIVO DEL CORSO

L’insegnamento e l’educazione ai diritti umani nella scuola, accanto alle tradizionali attività didattiche, sono di prioritaria importanza nella formazione dei giovani. In tale contesto si colloca il corso “Insegnare i diritti umani” che mira ad offrire, attraverso l’analisi degli strumenti internazionali, risposte concrete in termini di contenuti e di metodi, orientando le conoscenze acquisite verso l’azione e ponendo pertanto gli insegnanti all’altezza delle nuove mete educative.

DESTINATARI

Il Corso, organizzato dalla SIOI d’intesa con l’Ufficio a Sostegno delle Nazioni Unite del Comune di Assisi, è riconosciuto (con Decreto del 26 Giugno 2006) dal Ministero dell'Istruzione, Dipartimento per l’Istruzione - Direzione Generale per il Personale della Scuola ed è rivolto ai Capi di Istituto ed agli insegnanti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il territorio nazionale.

FINALITÀ ED OBIETTIVI OPERATIVI

Promuovere la diffusione della cultura dei diritti umani, favorendo: • l’acquisizione delle competenze necessarie per lo sviluppo di iniziative e

programmi didattici centrati sull’educazione al rispetto dei diritti umani; • l’approfondimento delle conoscenze dei principali strumenti internazionali a

tutela dei diritti umani, del ruolo e delle specifiche attività delle Nazioni Unite e delle altre Organizzazioni internazionali operanti nel settore;

• il confronto tra le diverse esperienze già attuate e la loro divulgazione, affinché costituiscano una riflessione iniziale sulle prospettive e potenzialità dell’insegnamento dei diritti umani.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Il Corso avrà la durata di 35 ore (sette ore al giorno dal lunedì al venerdì). L’iscrizione al corso è gratuita

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

SIOI: Palazzetto di Venezia. Piazza San Marco 51. 00186 Roma Tel. 06 6920781 Fax. 06 6789102 Email: [email protected] Sito internet: www.sioi.org