ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla...

14
ASL Viterbo ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Servizio Prevenzione e Protezione Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea Progettuale: LE POSTURE E LE MOVIMENTAZIONI LE POSTURE E LE MOVIMENTAZIONI NELLE PROFESSIONI SANITARIE: NELLE PROFESSIONI SANITARIE: PERCORSI DI PREVENZIONE PERCORSI DI PREVENZIONE

Transcript of ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla...

Page 1: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

ASL ViterboASL ViterboServizio Prevenzione e Servizio Prevenzione e

ProtezioneProtezione

Ing. Alessandro Selbmann

Conferenza di Educazione alla SalutePromuovere la Salute, Educare alla

Salute

Idea Progettuale:LE POSTURE E LE MOVIMENTAZIONILE POSTURE E LE MOVIMENTAZIONI

NELLE PROFESSIONI SANITARIE:NELLE PROFESSIONI SANITARIE:PERCORSI DI PREVENZIONEPERCORSI DI PREVENZIONE

Page 2: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

IL PROBLEMAIL PROBLEMA

riguarda il 15-20% della popolazione adulta; è la più comune causa di assenza dal lavoro sotto i 45 anni; il 90% circa delle persone dopo i 30 anni hanno lamentato almeno un episodio di mal di schiena; l’80% circa delle rachialgie sono legate ad abitudini scorrette (posizioni, stress, movimenti non armonici, movimentazioni…..); le professioni sanitarie (es.:infermieri) sono al primo posto tra tutte le categorie lavorative a rischio.

                                    

Page 3: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

IL PROBLEMAIL PROBLEMA

Ambienti di vita e di lavoro

Ambienti di vita e di lavoro

Aspetti fisici: geometrici e

dinamici

Aspetti fisici: geometrici e

dinamici

Organizzazione, emozioni,

stress, motivazione…

Organizzazione, emozioni,

stress, motivazione…

CORPO MENTECORPO MENTE

Tensioni muscolariposture

movimentazioni

                                                          

Page 4: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

LE SOLUZIONILE SOLUZIONI

il mal di schiena non è legato solo a problemi di meccanica ma anche allo stile di vita:

• RAPPORTO CORPO-MENTE • EDUCAZIONE MOTORIA

• GINNASTICA VERTEBRALE• EDUCAZIONE POSTURALE

                                    

Page 5: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

ESPERIENZE ESPERIENZE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E DEL SERVIZIO PREVENZIONE E

PROTEZIONEPROTEZIONE

Riferimento al D.Lgs 626/94:“..ciascun lavoratore deve prendersi cura della

propria sicurezza e della propria salute..”

LAVORATORE: SOGGETTO ATTIVOLAVORATORE: SOGGETTO ATTIVO

OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO: OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO: FORMAZIONE, INFORMAZIONE, FORMAZIONE, INFORMAZIONE,

EDUCAZIONEEDUCAZIONE

Page 6: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

ESPERIENZE ESPERIENZE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E DEL SERVIZIO PREVENZIONE E

PROTEZIONEPROTEZIONE

Prevenzione nella attività di movimentazione in ambito ospedaliero:

Corsi di Formazione e Addestramento(1999-2004)

1) corrette procedure di movimentazione 1) corrette procedure di movimentazione carichi e pazienticarichi e pazienti2) postura, ergonomia, ginnastica 2) postura, ergonomia, ginnastica vertebrale, rilassamento, respirazionevertebrale, rilassamento, respirazione

Page 7: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

Idea Progettuale

CORPO MENTECORPO MENTE

esercizi

addestramento

rilassamento

procedure

esercizi

addestramento

rilassamento

procedure

informazione

formazione

consapevolezza

informazione

formazione

consapevolezza

Page 8: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

Idea Progettuale

Popolazione target:

• infermieri• tecnici di radiologia• ostetriche• fisioterapisti• medici• ……

Page 9: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

Idea Progettuale

NOZIONI DI BIOMECCANICA E PATOMECCANICA DEL RACHIDE LE POSTURE ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL PROPRIO CORPO NELLO SPAZIO BIOENERGETICA APPLICAZIONI PRATICHE NELLE ATTIVITA’ DELLA VITA QUOTIDIANA APPLICAZIONI PRATICHE NELLE ATTIVITA’ LAVORATIVE

Proposta di percorso educativo

Page 10: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

Idea Progettuale

NOZIONI DI BIOMECCANICA E PATOMECCANICA DEL RACHIDE

• il rachide

• la colonna come struttura

• nozioni di biomeccanica

• patologie del rachide

Page 11: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

Idea Progettuale

LE POSTURE ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL PROPRIO CORPO NELLO SPAZIO

• l’equilibrio

• le posizioni corrette

• il rilassamento e la respirazione

• esercizi posturali

• esercizi di ginnastica vertebrale

Page 12: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

Idea Progettuale

BIOENERGETICA

• elementi di bioenergetica

• esercizi di scioglimento delle tensioni muscolari

• esercizi di rilassamento

• esercizi di respirazione

Page 13: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

Idea Progettuale

APPLICAZIONI PRATICHE NELLE ATTIVITA’ DELLA VITA QUOTIDIANA

• faccende domestiche (stirare, rifare letti……….)

• movimentazione carichi

• organizzazione degli spazi e degli oggetti

                                                          

Page 14: ASL Viterbo Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Alessandro Selbmann Conferenza di Educazione alla Salute Promuovere la Salute, Educare alla Salute Idea.

Idea Progettuale

APPLICAZIONI PRATICHE NELLE ATTIVITA’ LAVORATIVE

• movimentazione carichi

• assistenza al paziente

• le posture nelle attività sanitarie

• le posture ai videoterminali