ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova · Blink reflex), 5.estesiometria (Responsabile: Prof. M....

3
CURRICULUM VITAE DOTT. DAVIDE FAGA INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAVIDE FAGA Data di nascita 24/02/1965 Qualifica DIRIGENTE MEDICO I° LIVELLO Amministrazione POM VILLA SCASSI SAMPIERDARENA ASL 3 Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO I° LIVELLO U.O. NEUROLOGIA Numero telefonico dell’ufficio 0104102234 Fax dell’ufficio 0104102584 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia Altri titoli di studio e professionali Specializzato in Neurologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Dal 1996 al 2000 ha svolto attività assistenziale presso i reparti di degenza, gli ambulatori ed i laboratori della Clinica Neurologica dell’Università di Genova in qualità di specializzando in Neurologia. Ha svolto inoltre: - nei primi sei mesi del 1998, attività assistenziale presso il reparto di Neurologia dell’Ospedale S. Martino (responsabile: Dott. G. Regesta) - dal 1999 al 2000, attività assistenziale presso l’ambulatorio e il reparto del Centro Ictus del Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell’Università di Genova (Responsabile: Prof. C. Gandolfo) - dal 1994 al 2000, attività di routine diagnostica presso il laboratorio di Neurofisiologia Clinica del Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell’Università di Genova con l’esecuzione delle seguenti metodiche d’indagine diagnostica: 1.elettromiografia, 2.elettroneurografia, 3.potenziali evocati somestesici, 4.potenziali evocati acustici, 5.reflessologia (riflesso H, Blink reflex), 5.estesiometria (Responsabile: Prof. M. Abbruzzese) - dal Gennaio 2001 all’ Aprile 2001 ha prestato servizio in qualità di Dirigente Medico ex I° Livello presso il reparto di Neurologia dell’Ospedale di ASTI (ASL 19 – Primario Dott. W. Troni) dove ha, inoltre, svolto attività di routine diagnostica nell’ambulatorio di neurofisiologia clinica ed attività assistenziale nel l’ambulatorio delle Malattie demielinizzanti. - Dal 2 Maggio 2001 al 31 Maggio 2003 ha prestato servizio in qualità di ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova

Transcript of ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova · Blink reflex), 5.estesiometria (Responsabile: Prof. M....

Page 1: ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova · Blink reflex), 5.estesiometria (Responsabile: Prof. M. Abbruzzese) - dal Gennaio 2001 all’ Aprile 2001 ha prestato servizio in qualità

CURRICULUM VITAE DOTT. DAVIDE FAGA

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DAVIDE FAGA Data di nascita 24/02/1965

Qualifica DIRIGENTE MEDICO I° LIVELLO Amministrazione POM VILLA SCASSI SAMPIERDARENA ASL 3

Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO I° LIVELLO U.O. NEUROLOGIA Numero telefonico dell’ufficio 0104102234

Fax dell’ufficio 0104102584 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia

Altri titoli di studio e professionali Specializzato in Neurologia

Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

Dal 1996 al 2000 ha svolto attività assistenziale presso i reparti di degenza, gli ambulatori ed i laboratori della Clinica Neurologica dell’Università di Genova in qualità di specializzando in Neurologia. Ha svolto inoltre: - nei primi sei mesi del 1998, attività assistenziale presso il reparto di Neurologia

dell’Ospedale S. Martino (responsabile: Dott. G. Regesta) - dal 1999 al 2000, attività assistenziale presso l’ambulatorio e il reparto del

Centro Ictus del Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell’Università di Genova (Responsabile: Prof. C. Gandolfo)

- dal 1994 al 2000, attività di routine diagnostica presso il laboratorio di

Neurofisiologia Clinica del Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell’Università di Genova con l’esecuzione delle seguenti metodiche d’indagine diagnostica: 1.elettromiografia, 2.elettroneurografia, 3.potenziali evocati somestesici, 4.potenziali evocati acustici, 5.reflessologia (riflesso H, Blink reflex), 5.estesiometria (Responsabile: Prof. M. Abbruzzese)

- dal Gennaio 2001 all’ Aprile 2001 ha prestato servizio in qualità di Dirigente

Medico ex I° Livello presso il reparto di Neurologia dell’Ospedale di ASTI (ASL 19 – Primario Dott. W. Troni) dove ha, inoltre, svolto attività di routine diagnostica nell’ambulatorio di neurofisiologia clinica ed attività assistenziale nel l’ambulatorio delle Malattie demielinizzanti.

- Dal 2 Maggio 2001 al 31 Maggio 2003 ha prestato servizio in qualità di

ASL 3 Genovese Via Bertani 4

16125 Genova

Page 2: ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova · Blink reflex), 5.estesiometria (Responsabile: Prof. M. Abbruzzese) - dal Gennaio 2001 all’ Aprile 2001 ha prestato servizio in qualità

Dirigente Medico ex I° livello presso il reparto di Neurologia dell’Ospedale S.Giacomo di Novi Ligure (ASL 22 – Primario Dott. M. Aguggia) dove ha, inoltre, svolto attività di routine diagnostica nell’ambulatorio di neurofisiologia clinica ed attività assistenziale nell’ambulatorio delle Cefalee

- Dal 1 Giugno 2003 presta servizio in qualità di Dirigente Medico ex I° livello

presso il reparto di Neurologia dell’Ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena (Primario Dott. Sandro Salvarani) dove, inoltre, svolge attività di routine diagnostica nell’ambulatorio di neurofisiologia clinica (EMG, ENG, Potenziali Evocati Motori e Sensitivi, Reflessologia, Studio Neurofisiologico delle Patologie del Pavimento Pelvico, EEG).

Capacità linguistiche Discreto Inglese

Capacità nell’uso delle tecnologie Discreta

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni,

collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il

dirigente ritiene di dover pubblicare)

- ha frequentato il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova negli anni 1985-1995 ed ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 30/07/1995 (con punti 103/110) discutendo la tesi “Effetti della contrazione volontaria del soleo sul riflesso H”

- nel 1996 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico-

Chirurgo - negli anni 1993-1995 ha frequentato, in qualità di studente, la Clinica

Neurologica dell’Università degli Studi di Genova (ora Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione).

- negli anni 1996-2000 ha frequentato, in qualità di medico specializzando, la

Scuola di Specializzazione in Neurologia presso la Clinica Neurologica dell’Università degli Studi di Genova (ora Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione). Nel 2000 ha conseguito la specializzazione in Neurologia (con punti 50/50) discutendo la tesi “Sindrome di Guillain-Barrè e Terapia Intensiva”

- nel 1998 ha frequentato il Corso di NeuroSonologia dal titolo "Ultrasonografia

dei Tronchi Sovra-Aortici. Doppler Transcranico" (Bologna, 11-12-13 Giugno 1998)

- nel 2000 ha partecipato in qualità di Allievo al XX° Corso Residenziale di

Cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica, organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara (Lido degli Estensi, 7-17 Settembre 2000)

- nel 2002 ha partecipato come Discente al Corso ASC sulle Cefalee (14-16

Novembre) - nel 2003 ha partecipato in qualità di Discente al VIII° Corso Nazionale di

aggiornamento Teorico Pratico per Operatori Tecnici dei Servizi di Neurofisiopatologia

- nel 2003 ha partecipato come Discente al II° Corso ASC sulle Cefalee - nel 2004 ha partecipato come Discente al III° Corso ASC sulle Cefalee - nel 2005 ha partecipato in qualità di Allievo al XXV° Corso Residenziale di

Cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica, organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara (Lido degli Estensi, Settembre 2005)

Dal 1993 ha svolto attività di ricerca scientifica presso il laboratorio di Neurofisiologia Clinica del Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell’Università di Genova (Responsabile: Prof. M. Abbruzzese). L’attività scientifica del Dr. Faga è documentata dalla pubblicazione di n.1 lavori su riviste internazionali indicizzate, 4 abstract congressuali e dall’attiva partecipazione a congressi nazionali ed internazionali.

Page 3: ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova · Blink reflex), 5.estesiometria (Responsabile: Prof. M. Abbruzzese) - dal Gennaio 2001 all’ Aprile 2001 ha prestato servizio in qualità