A.S. 2017/2018 IPOTESI DI CURRICOLO INCLUSIVO per la... · IPOTESI DI CURRICOLO INCLUSIVO ....

75
A.S. 2017/2018 IPOTESI DI CURRICOLO INCLUSIVO I.C. “TROIANO DELFICO”

Transcript of A.S. 2017/2018 IPOTESI DI CURRICOLO INCLUSIVO per la... · IPOTESI DI CURRICOLO INCLUSIVO ....

A.S. 2017/2018

IPOTESI DI CURRICOLO INCLUSIVO I.C. “TROIANO DELFICO”

PREMESSA

Dalla consultazione di diverso materiale didattico e disciplinare, nonché dall’attenta lettura delle Linee guida per l’integrazione il Dipartimento Integrazione ha pensato di fornire delle indicazioni per una progettazione che potesse essere utile per il raggiungimento del successo formativo di tutti gli alunni, anche di quelli con Bisogni Educativi Speciali. Consapevoli che l’azione formativa personalizzata debba necessariamente essere calibrata sul singolo alunno, con l’obiettivo di dare a ciascuno l’opportunità di sviluppare al meglio le proprie potenzialità, abbiamo pensato di strutturare questa “guida“ che non deve essere vista come

prescrittiva e rigida ma semplicemente un suggerimento da prendere in considerazione nell'ottica del miglioramento. Infatti la nostra speranza è che, attraverso una condivisione di intenti ed un lavoro collegiale, possa costituire uno spunto di riflessione da integrare per l’arricchimento del curricolo d’Istituto. Sarebbe auspicabile, in quest’ultimo, tenere in debito conto anche alcuni assi fondamentali, generalmente omessi nei curricoli tradizionali, come l’autonomia personale, le abilità sociali e la qualità del la vita in senso esistenziale e progettuale. Il lavoro dei Dipartimenti dovrebbe quindi condurre tutti gli insegnanti a declinare le linee culturali delle diverse discipline per giungere alla definizione di veri e propri “obiettivi-cerniera” che ciascun insegnante potrà ulteriormente personalizzare rispettando, le necessità di ciascun alunno. Per concludere, la scuola inclusiva non è il luogo dove è dato un curricolo, ma è il luogo dove si costruisce insieme un curricolo come percorso di vita. Infatti è il curricolo che assicura autonomia formativa e dignità scientifica ai percorsi di insegnamento/apprendimento in grado di realizzare procedure di osservazione e modificazione sistematica degli apprendimenti.

(dalle Indicazioni per il Curricolo del Ministero dell'Istruzione)

" La scuola realizza appieno la sua funzione pubblica impegnandosi per il successo scolastico di tutti gli studenti, con particolare attenzione ai talenti di ciascuno, al sostegno delle varie forme di diversità, disabilità o svantaggio. Questo comporta saper accettare la sfida che la diversità pone: innanzitutto nella classe/sezione, dove le diverse situazioni individuali vanno riconosciute e valorizzate, evitando che la differenza si trasformi in disuguaglianza.

Nella prima parte, per tutti gli alunni ( con particolare attenzione verso quelli diversamente abili con diagnosi molto severe) , si è ritienuto opportuno sottolineare l‘importanza delle aree: AFFETTIVO-RELAZIONALE, PSICOMOTORIA, SENSO-PERCETTIVA, DELL’AUTONOMIA E NEURO-PSICOLOGICA poichè rappresentano il prerequisito indispensabile per l'autonomia personale e sociale nonché offrono la possibilità di effettuare incursioni in altri ambiti disciplinari. AREA AFFETTIVO-RELAZIONALE

Quest'area è volta a favorire l'interiorizzazione di regole di comportamento e al miglioramento dei rapporti interpersonali. Attraverso la proposta di obiettivi educativi realisticamente aderenti alle abilità, alle potenzialità e ai bisogni dell'alunno, è possibile far conseguire a quest'ultimo, forme di autonomia personale (attraverso il miglioramento del livello di autostima, della tolleranza alla frustrazione, della capacità di eseguire autonomamente gesti ed azioni ) e sociale (attraverso il miglioramento delle modalità di interazione con l'adulto e co il gruppo dei pari). AREA PSICOMOTORIA

La dimensione motoria-prassica attraversa trasversalmente tutte le attività nel rispetto delle leggi dello sviluppo mentale secondo le quali tutto ciò che è simbolico o rappresentativo, è prima psicomotorio. Attraverso, dunque, un'attenta stimolazione dei vari settori dell'asse motorio-prassico (schema corporeo, coordinazione dinamica, coordinazione settoriale, motricità globale e fine) è possibile far conseguire. la consapevolezza del sé corporeo, l'organizzazione spazio-temporale in rapporto al sé e forme di autonomia personale e sociale, tutte competenze indispensabili per l'approccio più o meno vasto, ad altre forme di apprendimento. AREA NEURO-PSICOLOGICA Rientreranno in questo ambito le psichiche superiori (apprendimento, memoria, attenzione) devono essere coltivate e stimolate trattandosi di facoltà che migliorano con l'esercizio e che facilitano l'acquisizione di competenze in tutti i settori apprenditivi . Pertanto attraverso interventi mirati condotti anche dal docente di sostegno, è possibile consentire molteplici forme di acquisizione. AREA DELL’AUTONOMIA

Esaminata in riferimento alle potenzialità esprimibili in relazione all'autonomia della persona e all'autonomia sociale;

AREA SENSO-PERCETTIVA

Esaminata soprattutto in riferimento alle potenzialità riferibili alla funzione visiva, uditiva, tattile;

La seconda parte riguarda la progettazione delle aree LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA, STORICO-GEOGRAFICA e

MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA. In questa sezione vengono definiti i percorsi curricolari per disciplina, specificando ablità e competenze in relazione ai traguardi per lo sviluppo di competenze Ogni disciplina contenuta nelle varie aree prevede un’articolazione graduata su tre livelli che ogni insegnante potrà ulteriormente declinare e adottare nelle forme che riterrà più opportune. AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA ( Italiano, Lingue comunitarie, Arte e immagine, Musica)

Rientreranno in questo ambito le acquisizioni relative al possesso della lingua orale e scritta senza trascurare gli altri codici e contesti comunicativi. Si inizierà dalla discriminazione di figure, segni (fonema) e parole, per giungere alla trasformazione della parola detta in parola scritta, attraverso la conversione del fonema in grafema. Il dipartimento, a tale scopo, suggerisce degli ob. di apprendimento generali, che potranno essere ampliati o ridotti dai docenti nei singoli percorsi didattici in base alle reali abilità e potenzialità degli alunni, nel rispetto, laddove è possibile, della programmazione prevista per la classe di appartenenza. AREA STORICO-GEOGRAFICA (Storia e Geografia) Quest'area potrà essere trattata perseguendo obiettivi relativi alle categorie spazio-temporali, ritenute prerequisiti indispensabili per l'approccio a tutte le discipline. Si suggeriscono, tuttavia, anche obiettivi più strutturati per quei soggetti che presentano livelli di competenze più elevati e maggiori potenzialità. Come per la lingua italiana anche per quest'area ciascuno degli ob. di apprendimento deve considerarsi un'indicazione generale e quindi potrà essere ampliato o ridotto a secondo del singolo caso , nel rispetto, ovviamente, dove è possibile, della programmazione prevista per classe di appartenenza. AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA (Matematica, Scienze, Tecnologia e Scienze motorie )

La conquista del numero potrà essere conseguita attraveso un percorso che parta dalla manipolazione attraverso la rappresentazione mentale della quantità, per giungere al riconoscimento del simbolo numerico grafico relativo alla quantità manipolata; tappa successiva sarà l'operare con le quantità numeriche. L'eventuale approccio alla geometria partirà dall'organizzazione spaziale per poi proseguire con i concetti topologici, percorsi motori e grafici, rappresentazioni grafiche di spazi con la delimitazione degli stessi attraverso il concetto di "aperto-chiuso”, per giungere poi ai concetti di confine, regione, figure. Le indicazioni saranno generali e come per le altre aree potranno adattati ed adeguati a seconda dell'alunno e della programmazione di classe. ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Per gli alunni che presentano difficoltà espressivo-cominicative ma, anche per quelli con abilità e competenze più evolute, il dipartimento ritiene valido l'utilizzo del P.C come mezzo comunicativo-espressivo e apprenditivo, poiché attraverso l'uso di software didattici specifici, l‘alunno può essere motivato e facilitato nei processi espressivi e apprenditivi

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

L’alunno sa percepire sé nell’ambito sociale. L'alunno padroneggia forme e regole della convivenza democratica

Accettare il punto di vista altrui; Far valere le sue idee con comportamenti verbali/gestuali corretti; Comunicare con il corpo per stabilire relazioni affettive con gli altri. -Scoprire le relazioni affettive tra sé e gli altri. Partecipare ad attività di gruppo evitando di isolarsi; -Sviluppare comportamenti relazionali positivi con i compagni. -Stabilire relazioni positive con le insegnanti di classe e la diverse figure professionali con le quali entra in contatto. -Partecipare a semplici giochi nel piccolo e grande gruppo. Accettare di inserirsi in un gioco già avviato dai compagni; -Accettare tutti i compagni di gioco. -Rispettare il proprio turno -Rispettare semplici regole nelle attività di gruppo. Chiedere in prestito un oggetto che sta usando un altro coetaneo; -Portare a termine un impegno assunto in un lavoro di gruppo. Adeguarsi alle richieste del gruppo. -Non manifestare comportamenti estranei alle varie situazioni. -Acquisire consapevolezza delle proprie abilità. Strutturare e/o consolidare il grado di autostima

Le relazioni affettive con il gruppo dei pari e con le figure di riferimento. I comportamenti relazionali positivi

o In situazione e in

itinere;

o Tramite

osservazioni

occasionali e

sistematiche;

o Mediante

esperienze di

apprendimento

finalizzato;

Attraverso la cura della documentazione didattica

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Area affettivo-relazionale

AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

COMPETENZE

Gestione del sé e autocontrollo

C

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

L’alunno sa usare comportamenti corretti durante i pasti; L’alunno sa usare comportamenti corretti in bagno; L’alunno sa gestire la propria igiene personale; L’alunno sa utilizzare comportamenti corretti mentre si veste; L’alunno sa spostarsi nella scuola;

Mangiare senza sporcarsi con il cibo; Usare correttamente le posate; Usare forchetta e coltello insieme; Prendere la merenda dallo zaino; Far comprendere i suoi bisogni comunicarli all’adulto; Recarsi al bagno da solo; Abbassarsi e rialzarsi le mutande; Strappare la carta igienica, Usare lo sciacquone; Aprire e chiudere il rubinetto; Lavarsi da solo il viso; Lavarsi da solo le mani; Asciugarsi autonomamente con l’asciugamani; Soffiarsi il naso senza richiami costanti Conoscere l’ordine sequenziale degli indumenti; Abbottonarsi e sbottonarsi; Allacciarsi e si slacciarsi le scarpe; Aprire e chiudere una cerniera; Infilarsi le scarpe al piede giusto; Orientarsi correttamente e conoscere i principali tragitti interni dell’edificio scolastico;

L'identità personale. Le abilità sociali. I gesti fondamentali di vita quotidiana. Le regole. I comandi. L'impegno. Il comportamento

o In situazione e in

itinere;

o Tramite

osservazioni

occasionali e

sistematiche;

o Mediante

esperienze di

apprendimento

finalizzato;

Attraverso la cura della documentazione didattica

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Area dell’autonomia AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

COMPETENZE

Autonomia sociale

L’alunno sa usare il denaro; L'alunno padroneggia forme e regole dell'organizzazione sociale.

Ritrovare la sua classe a partire da luoghi diversi della scuola; Conoscere il percorso per recarsi nella palestra; Recarsi autonomamente in bagno. Orientarsi nello spazio circostante la scuola; Dire il nome delle diverse monete o banconote Contare gruppi di monete o banconote; Individuare la moneta o banconota che ha il valore maggiore; Conoscere il valore delle monete fino a 2 Euro; Conoscere il valore delle banconote fino a 10 Euro; Classificare monete di diverso valore fino a 2 Euro; Classificare banconote di diverso valore fino a 10 Euro; Individuare i prezzi sulle merci; Eseguire dei piccoli acquisti senza il resto; Eseguire dei piccoli acquisti con il resto, Scegliere tutti gli articoli che può acquistare con una data disponibilità di denaro Conoscere il proprio nome e cognome, la propria età anagrafica -Conoscere i nomi dei componenti della propria famiglia -Conoscere i ruoli delle persone con cui convive a casa e a scuola. -Riconoscere compagni e insegnanti di classe . -Eseguire le principali prassie di abbigliamento. -Conoscere ed eseguire le azioni che si compiono a tavola. -Usare correttamente le stoviglie. -Recarsi in bagno da solo. -Rispettare le regole scolastiche *stare seduti nel banco *ubbidire agli insegnanti *non urlare e non piangere *non scappare fuori dalla classe *utilizzare autonomamente il proprio corredo scolastico *eseguire un compito dato a scuola e a casa

L’alunno sa utilizzare i servizi della comunità.

*eseguire le attività *svolgere incarichi assegnati dai docenti *portare a termine gli impegni assunti nel gruppo-classe. -Acquisire autocontrollo in situazioni ansiogene. Conoscere la funzione del bar; Conoscere la funzione della posta; Conoscere la funzione dell’ambulatorio; Conoscere la funzione della farmacia; Compilare un bollettino postale Prendere un mezzo pubblico

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

L'alunno padroneggia abilità motorie di base in situazioni diverse. L'alunno padroneggia schemi motori e posturali di base.

Sviluppare la percezione e la conoscenza del corpo nella sua globalità. -Riconoscere le parti del corpo su se stesso e sugli altri. -Rappresentare il corpo umano attraverso la ricomposizione di modelli della figura umana, utilizzando parti già pronte. -Acquisire e rafforzare la lateralizzazione. -Discriminare la parte destra dalla sinistra nel proprio corpo, utilizzando il corpo altrui. -Formare una pallina di carta -Modellare forme utilizzando pastasale , plastilina,creta, das -Inserire piccoli oggetti in un contenitore -Eseguire esercizi con piccoli attrezzi. -Sviluppare il movimento della mano e la coordinazione oculo- manuale. -Saper eseguire la corretta impugnatura del mezzo grafico (penne, gesso, colori......). -Ripassare contorni. -Saper tracciare linee rette (verticali ed orizzontali), curve e miste. -Copiare semplici disegni. -Saper disegnare semplici forme (tondo,sole,fiore,viso,ecc..) -Saper disegnare la propria figura

Il corpo- Le parti del corpo- La lateralizzazione La manipolazione- Il movimento della mano nell'uso di colori, carta, forbici- -Il controllo grafico-I ritmi La coordinazione generale

o In situazione e in

itinere;

o Tramite

osservazioni

occasionali e

sistematiche;

o Mediante

esperienze di

apprendimento

finalizzato;

Attraverso la cura della documentazione didattica

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Area psicomotoria AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

COMPETENZE

Motricità globale Motricità fine Prassie semplici e complesse Organizzazione dello schema corporeo

-Punteggiare rispettando i contorni -Ritagliare sagome e semplici figure. -Produrre e seguire semplici ritmi. -Camminare evitando ostacoli -Camminare seguendo un percorso stabilito -Correre con sicurezza -Salire e scendere le scale -Saltare -Assumere e cambiare posizione su comando verbale -Calciare una palla Afferrare e lanciare una palla con entrambi le mani -Svolgere attività di gruppo e di squadra. -Stare in equilibrio. -Produrre e seguire semplici ritmi. -Eseguire esercizi con piccoli attrezzi.

I ritmi. Gli attrezzi.

15

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

L'alunno padroneggia le abilità senso-percettive.

Stabilire il contatto oculare; Possedere la coordinazione oculo-manuale; Seguire con lo sguardo oggetti fermi e in movimento. -Percepire e conoscere i colori. -Associare i colori agli oggetti reali -Riconoscere forme uguali. -Riconoscere forme simili. Riconoscere e discriminare i colori; -Abbinare oggetti uguali alle immagini -Distinguere una forma dallo sfondo Appaiare forme uguali; -Percepire, riconoscere e suoni e rumori nel quotidiano. -Associare i suoni e le loro fonti. -Distinguere il suono dal rumore e dal silenzio. Analizzare il paesaggio sonoro in cui si vive. -Osservare e sperimentare le possibilità sonore degli oggetti. -Riprodurre semplici ritmi sonori. -Riconoscere le sensazioni tattili (caldo/ freddo, duro/morbido, liscio/ruvido, ecc....). -Riconoscere al tatto forme di oggetti comuni. -Riconoscere al tatto forme geometriche.

Percezione visiva Percezione uditiva Percezione tattile

o In situazione e in

itinere;

o Tramite

osservazioni

occasionali e

sistematiche;

o Mediante

esperienze di

apprendimento

finalizzato;

Attraverso la cura della documentazione didattica

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Area senso-percettiva AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

COMPETENZE

Funzionalità visiva Funzionalità uditiva

-Percepire e riconoscere gli odori e i profumi più comuni nel vissuto. -Ricordare odori e profumi. -Discriminare sapori. -Distinguere il dolce e l'amaro. -Associare un cibo alla corrispondente percezione gustativa. -Sviluppa un buon controllo del comportamento in particolare delle risposte impulsive (aspettare, prendere tempo ecc...) -Osservare oggetti senza distrarsi. -Ascoltare l'adulto senza distrarsi.-Ascoltare una storia senza distrarsi. -Ricordare immagini ed oggetti osservati. -Ricordare piccole sequenze di immagini. -Ricordare parole e brevi frasi.

Percezione olfattiva/gustativa Attenzione/ memoria

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

L’alunno sa prestare attenzione con lo sguardo. L’alunno sa prestare attenzione con l’udito L’alunno sa utilizzare la memoria a breve e lungo termine L’alunno sa organizzare lo spazio

Dirigere lo sguardo verso qualcuno o qualcosa (Fissazione); Seguire con rapidi movimenti degli occhi uno stimolo visivo (nistagmo optocentrico evocabile); Riconoscere visivamente i familiari distinguendoli dagli estranei; Prestare attenzione alle figure e agli oggetti Voltarsi verso il rumore percepito; Riprodurre suoni sillabici; Prestare attenzione all'ascolto di storie con figure; Riconoscere i familiari l distinguendoli dagli estranei Riconoscere un’immagine vista; Cercare di ritrovare un oggetto perduto; Eseguire ordini di complessità crescente; Ritrovare ciò che è stato riposto qualche ora prima in sua presenza; Ripetere in sequenza due suoni; Ricordare la posizione di oggetti d'uso comune Ritrovare l'immagine di una persona, animale, o cosa in una serie Memorizzare brevi filastrocche Raccontare una storia ascoltata Muoversi all'interno di spazi chiusi evitando gli ostacoli Conoscere il significato di dentro / fuori, sopra / sotto, davanti / dietro, vicino / lontano, in mezzo / intorno, di fronte / accanto, davanti / dietro, aperto /

Capacità attentive sensoriali visive. Capacità attentive sensoriali uditive Capacità mnestiche Organizzazione spazio-temporale

o In situazione e in

itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e

sistematiche;

o Mediante esperienze

di apprendimento

finalizzato;

Attraverso la cura della documentazione didattica

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Area neuro-psicologica AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

COMPETENZE

Capacità attentive sensoriali visive. Capacità attentive sensoriali uditive Capacità attentive integrate. Capacità mnestiche Organizzazione spazio-temporale

L’alunno sa organizzare i concetti temporali

chiuso; Riconoscere su di sè destra, sinistra; Riconoscere sulle figure destra / sinistra; Porre su richiesta verbale oggetti in alto a dx, in alto a sx, in basso a dx, in basso a sx; Localizzare la propria città, provincia, regione sulla carta geografica; Padroneggiare l'ambiente della sua quotidianità Colorare le figure rispettando i margini Scrivere rispettando lo spazio-foglio; Completare graficamente tracciati e figure; Conoscere e usare i concetti di "principio" e "fine" nel tempo Comprendere e utilizzare i concetti di "prima" e "dopo" e “durante” Conosce il significato di "oggi" "ieri" "domani" Comprendere il concetto di presente, passato, futuro Percepire la successione degli eventi Indicare la data del giorno in corso; Riferirsi correttamente al mattino/pomeriggio/sera/notte Nominare i mesi dell’anno in successione; Nomina le stagioni; Mettere in successione temporale due vignette, quattro vignette; Leggere l’orologio analogico Comprendere il legame tra causa-effetto.

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Le aree DISCIPLINARI

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Raggruppare e ordinare

secondo criteri diversi, 1.2 Confrontare e valutare

quantità; 1.3 Operare con i numeri;; 1.4 Codificare nello spazio

e nel tempo se stessi, oggetti, persone

1.5 Riconoscere le principali

figure geometriche;

1.1.1 Ordinare oggetti in base a caratteristiche ; 1.1.2 Mettere in serie cubi dal più grande al più piccolo o

viceversa; 1.1.3 Costruire torri e utilizzare le costruzioni, 1.2.1 Confrontare quantità utilizzando stimoli percettivi; 1.2.2 Utilizzare i quantificatori uno, pochi, nessuno; 1.3.1 Scrivere i numeri in cifre e parole; 1.3.2 Abbinare il simbolo numerico da 0 a 9 alle quantità

corrispondenti;

1.3.3 Scrivere i numeri che vengono prima e dopo;

1.3.4 Comprendere il valore posizionale delle cifre;

1.3.5 Scrivere in ordine i numeri da 0 a 9

1.3.6 Raggruppare i numeri per 10;

1.3.7 Individuare le decine e le unità

1.3.8 Riconoscere i segni + e -;

1.3.9 Comprendere il valore posizionale delle cifre;

1.3.10 Leggere scrivere e ordinare i numeri da 0 a 9;

1.3.11 Eseguire addizioni entro la decina con l’ausilio delle

dita;

1.3.12 Eseguire sottrazioni con l’ausilio delle dita;

1.3.13 Eseguire moltiplicazioni come addizioni ripetute;

1.3.14 Eseguire moltiplicazioni sulla retta dei numeri:

1.3.15 Rappresentare le divisioni con percorsi sulla linea dei

numeri, con raggruppamenti di oggetti, con i numeri; 1.3.16 Eseguire le divisioni come ripartizioni;:

1.4.1 Individuare i primi rapporti topologici di base attraverso l’esperienza motoria e l’azione diretta;

1.4.2 Localizzare oggetti e persone nello spazio utilizzando termini adeguati (sopra/sotto, dentro/fuori, davanti/dietro) 1.4.3 Realizzare percorsi ritmici 1.4.4 Esplorare e rappresentare lo spazio utilizzando codici

diversi.

o Discriminare, ordinare e

raggruppare gli oggetti in base a criteri dati;

o Tecniche di numerazione in senso progressivo e regressivo.

o Numeri interi in base 10. o Valore posizionale delle cifre. o Relazione di maggiore, minore,

uguale. o Concetti topologici fondamentali. o Orientamento nell'ambiente

circostante e nella rappresentazione iconica.

o Alcune figure piane:triangoli e quadrilateri.

o Criteri di classificazione. o Misure di tempo,di valore,di

lunghezza,legate all'esperienza diretta.

o In situazione e in

itinere;

o Tramite

osservazioni

occasionali e

sistematiche;

o Mediante

esperienze di

apprendimento

finalizzato;

o Attraverso la cura

della

documentazione

didattica.

o Partecipazione

attiva a tutte le

attività di vita

scolastica.

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: AREA SCIENTIFICO- MATEMATICA-TECNOLOGICA

MATEMATICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 1

L Livello 1 (diagnosi severe)

COMPETENZE EUROPEE

1. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

1.4.5 Collocare oggetti negli spazi pertinenti 1.4.6 Comprendere e rielaborare mappe e percorsi 1.4.7 Utilizzare i pincipali indicatori temporali

adesso/prima/dopo/sera/mattina/pomeriggio/ieri/oggi/domani…)

1.1.4 Progettare e inventare forme, oggetti e situazioni 1.1.5 Riconoscere le principali figure piane 1.1.6 Acquisire il concetto di regione e confine;

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 L’alunno si muove nel calcolo scritto con i

numeri naturali e sa valutare l’opportunità di

ricorrere a una calcolatrice.

1.2 Descrive, denomina e classifica figure in base a

caratteristiche geometriche e ne determina

misure;

1.3 Riesce a risolvere facili problemi

1.4 Codificare nel tempo e nello spazio se stessi,

oggetti e persone

IL NUMERO:

1.1.1. Scrivere i numeri in cifre e parole;

1.1.2. Abbinare il simbolo numerico da 0

a 9 alle quantità corrispondenti;

1.1.3. Scrivere in ordine i numeri da 0 a 9;

1.1.4. Scrivere i numeri che vengono

prima e dopo;

1.1.5. Comprendere il valore posizionale

delle cifre;

1.1.6. Raggruppare i numeri per 10;

1.1.7. Individuare le decine e le unità

1.1.8. Riconoscere i segni + e -;

1.1.9. Comprendere il valore posizionale

delle cifre;

1.1.10. Leggere scrivere e ordinare i

numeri da 0 a 9;

1.1.11. Eseguire addizioni entro la decina

con l’ausilio delle dita;

1.1.12. Eseguire sottrazioni con l’ausilio

delle dita;

1.1.13. Eseguire moltiplicazioni come

addizioni ripetute;

1.1.14. Eseguire moltiplicazioni sulla retta

dei numeri:

1.1.15. Rappresentare le divisioni con

percorsi sulla linea dei numeri, con

raggruppamenti di oggetti, con i

numeri;

1.1.16. Eseguire le divisioni come

ripartizioni;

o Tecniche di numerazione in senso

progressivo e regressivo.

o Numeri interi in base 10.

o Valore posizionale delle cifre.

o Relazione di maggiore, minore, uguale.

o Strategie del calcolo orale..

o Algoritmi scritti delle quattro operazioni.

o Concetti topologici fondamentali..

o Linee ed angoli.

o Orientamento nell'ambiente circostante e

nella rappresentazione iconica.

o Poligoni e non poligoni.

o Alcune figure piane:triangoli e quadrilateri.

o Diagrammi di: Venn,ad albero, di Carroll;

tabella a doppia entrata, istogrammi...

o Criteri di classificazione.

o Uso dell‘orologio

o Misure di tempo,di valore,di

lunghezza,legate all'esperienza diretta.

o Uso del denaro

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni occasionali

e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: MATEMATICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 2

COMPETENZE EUROPEE

1. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

1.1.17. Costruire e memorizzare le

tabelline;

1.1.18. Eseguire addizioni senza e con il

cambio, in colonna;

1.1.19. Eseguire sottrazioni senza e con il

cambio in colonna;

1.1.20. Eseguire moltiplicazioni e divisioni

in colonna;

1.1.21. Comprendere che una situazione

problematica può essere risolta

mediante l’uso dell’addizione e

della sottrazione;

1.1.22. Comprendere che una situazione

problematica può essere risolta

mediante l’uso della moltiplicazione

e della divisione

1.1.23. Leggere scrivere e ordinare i

numeri fino a 100;

SPAZIO, FIGURE, MISURE: 1.2.1. Riconoscere e rappresentare i

più semplici elementi geometrici (confini e regioni, linee, linee rette e angoli

1.2.2. Conoscere le caratteristiche delle linee 1.2.3 Riconoscere e denominare le

principali figure piane

1.2.4 Misurare segmenti

utilizzando unità

convenzionali e non.

1.2.5 Leggere e rappresentare

relazioni e dati con

diagrammi, schemi e

tabelle.

1.3.1 Risolvere problemi con le

quattro operazioni.legati alla vita quotidiana

1.4.1 Individuare i rapporti topologici di base attraverso l’esperienza motoria e l’azione diretta;

1.4.2 Localizzare oggetti e persone nello spazio utilizzando termini adeguati (sopra/sotto, dentro/fuori, davanti/dietro)

1.4.3 Realizzare percorsi ritmici 1.4.4 Esplorare e rappresentare lo spazio

utilizzando codici diversi.

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE VALUTAZIONE

o L’alunno si muove nel calcolo anche con i numeri

razionali,

o Riconosce e denomina le principali forme del

piano e dello spazio,

o Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per

prendere decisioni.

o Riconosce e risolve semplici problemi valutando le

informazioni .

o Utilizza e interpreta il linguaggio matematico

(piano cartesiano, formule, equazioni, ...)

o Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto

alla matematica attraverso esperienze significative

e ha capito come gli strumenti matematici appresi

siano utili in molte situazioni per operare nella

realtà.

IL NUMERO: CLASSE I

saper distinguere tra il valore delle cifre e la loro posizione;

saper leggere e scrivere i numeri naturali;

conoscere e comprendere le tecniche e i procedimenti delle quattro operazioni (divisione con dividendo ad una cifra) e il ruolo dello zero nelle stesse;

risolvere semplici espressioni aritmetiche, anche con le potenze, nell’ambito dei naturali;

conoscere e comprendere l’operazione di elevamento a potenza e le sue applicazioni;

conoscere e comprendere il concetto di multiplo, sottomultiplo e numero primo;

conoscere i più semplici criteri di divisibilità;

saper scomporre i numeri primi e calcolare il m.c.m e il M. C.D.;

conoscere e comprendere il concetto di unità frazionaria e di frazione come operatore;

saper risolvere semplici problemi di vita quotidiana ;

Saper usare il denaro per attività di compravendita;

saper riconoscere, disegnare e

o Tecniche di numerazione in senso

progressivo e regressivo.

o Numeri interi in base 10.

o Valore posizionale delle cifre.

o Relazione di maggiore, minore, uguale.

o Strategie del calcolo orale.

o Multipli fino a 100.

o Le frazioni e operazioni con esse;

o Scomposizione in fattori primi,

o Le potenze;

o utilizzo delle tavole numeriche per la ricerca

di quadrati e radici quadrate;

o semplici espressioni di calcolo, conoscendo

l’uso delle parentesi e le convenzioni sulla

precedenza delle operazioni

o Rappresentazione dei i numeri relativi sulla

retta orientata;

o operazioni coi numeri relativi;

o semplici espressioni coi numeri relativi;

o semplici equazioni di primo grado

o Concetti topologici fondamentali.

o Linee ed angoli.

o Orientamento nell'ambiente circostante e

nella rappresentazione iconica.

o Poligoni e non poligoni.

o Alcune figure piane:triangoli e quadrilateri.

o Media e frequenza per interpretare fenomeni

di esperienza.

o Unità di misura di lunghezza, capacità,

intervalli temporali, pesi.

o Uso del denaro

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni occasionali

e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: MATEMATICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 3

COMPETENZE EUROPEE

1. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

confrontare gli enti geometrici fondamentali, acquisendo la nomenclatura delle figure;

saper usare gli strumenti geometrici fondamentali;

acquisire il concetto di perimetro;

utilizzare la nomenclatura relativa agli angoli.

CLASSE II

estendere il concetto di frazione come operatore progressivamente a quello di divisione e di rapporto fra due numeri;

saper eseguire semplici operazioni con i numeri razionali;

saper trasformare i numeri decimali finiti in frazioni e viceversa;

avere il concetto di operazione inversa e di radice quadrata;

saper adottare il metodo più semplice per il calcolo percentuale;

acquisire il concetto di equivalenza di figure piane.

CLASSE III

attraverso gli ambiti operativi acquisire il concetto di numero relativo;

saper eseguire la somma algebrica;

saper risolvere equazioni elementari;

lettura elementare dei principali grafici;

. SPAZIO E FIGURE

Descrivere, denominare e

classificare figure geometriche,

identificando elementi significativi.

Riprodurre una figura in base a una

descrizione, utilizzando gli strumenti

opportuni (carta a quadretti, riga e

compasso, squadre, software di

geometria). .

Confrontare e misurare angoli

utilizzando proprietà e strumenti. .

Riprodurre in scala una figura

assegnata (utilizzando, ad esempio,

la carta a quadretti).

Determinare il perimetro di una

figura utilizzando le più comuni

formule o altri procedimenti.

Determinare l’area di rettangoli e

triangoli e di altre figure per

scomposizione o utilizzando le più

comuni formule.

Riconoscere rappresentazioni piane

di oggetti tridimensionali,

identificare punti di vista diversi di

uno stesso oggetto (dall’alto, di

fronte, ecc.).

conoscere il concetto di

circonferenza e cerchio;

riconoscere la tridimensionalità

dello spazio attraverso gli oggetti

che ci circondano, individuando le

proprietà dei solidi più semplici;

comprendere il concetto di

volume e la sua determinazione in

semplici problemi.

RELAZIONI E DATI E PREVISIONI

Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni. .

Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, capacità, pesi per effettuare misure.

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Esplora la realtà, osserva, descrive fenomeni e

coglie differenze e somiglianze. Osserva diversi

materiali e ne coglie le principali caratteristiche.

1.2 L’alunno esplora i fenomeni con un

atteggiamento di curiosità ponendo domande

pertinenti.

1.3 L’alunno raccoglie e seleziona informazioni e

dati relativi agli esseri viventi e all’ambiente.

1.4 Osserva con attenzione il suo corpo, gli

organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni

naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti.

1.1.7 Riconosce gli organi di senso e le loro funzioni. 1.1.8 Ricava informazioni utilizzando gli organi di senso. 1.1.9 Usa strumenti e unità di misura appropriati per

raccogliere dati. 1.1.10 Seria e classifica oggetti in base alle loro proprietà. 1.1.11 Descrive semplici fenomeni di trasformazione. 1.1.12 Ordina oggetti in base a caratteristiche; 1.2.1 Osserva momenti significativi nella vita di piante e

animali. 1.2.2 Individua somiglianze e differenze nel mondo vegetale

e animale. 1.2.3 Osserva trasformazioni ambientali naturali e artificiali. 1.3.1 Esplora il territorio circostante attraverso l’approccio

senso percettivo e l’osservazione diretta 1.4.1 Conoscere i principali apparati e sistemi del corpo

umano, li sa descrivere e comprenderne l’importanza per lo svolgimento delle funzioni vitali.

1.4.2 Conosce l’importanza di alcune regole di base sull’igiene personale.

1.4.3 Comprende la necessità di una corretta alimentazione e postura per lo sviluppo psicofisico.

1.4.4 Osserva le trasformazioni ambientali conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo

o Osservazione di animali e piante;

o Raccolta di materiali e dati

(diagrammi, istogrammi, tabelle);

o Esecuzione di semplici esperimenti;

o Giochi di manipolazione di oggetti e

materiali;

o Formulazione di ipotesi mediante il

nesso di causa-effetto.

o Criteri di classificazione. o Misure di tempo,di valore,di

lunghezza,legate all'esperienza diretta.

o In situazione e in

itinere;

o Tramite

osservazioni

occasionali e

sistematiche;

o Mediante

esperienze di

apprendimento

finalizzato;

o Attraverso la cura

della

documentazione

didattica.

o Partecipazione

attiva a tutte le

attività di vita

scolastica.

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: AREA SCIENTIFICO- MATEMATICA-TECNOLOGICA

SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 1 Livello 1 (diagnosi severe)

COMPETENZE EUROPEE

2. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE VALUTAZIONE

2.1 L’alunno sa osservare, descrivere, indagare,

ricercare e misurare

2.2 Sa rappresentare, classificare, modellizzare

2.3 Riesce a risolvere facili problemi

2.4 Codificare nel tempo e nello spazio se stessi,

oggetti e persone

1.1.24. Osserva in modo adeguato

fenomeni semplici (fisici,

biologici, chimici, ambientali, ...)

e ne coglie gli aspetti

fondamentali (analogie,

differenze, ecc.);

1.1.25. Esegue misure di grandezze;

1.1.26. Si orienta, guidato, in sistemi di

misura a differente scala;

1.1.27. Trova indizi e prove per la

formulazione di ipotesi sullo

svolgimento di un evento;

1.1.28. Acquisisce dati attraverso

semplici esperienze di

laboratorio;

1.1.29. Identifica le fasi di un

esperimento e gli strumenti da

utilizzare;

1.1.30. Descrive un oggetto, un

fenomeno o un processo

facendo uso del linguaggio di

base corretto

1.1.31. Ricerca e ricava dati e

informazioni in una tabella

1.1.32. Riconosce i simboli specifici di

base

1.1.33. Forniti gli elementi, raccoglie

e/o organizza i dati in forma di

tabella

1.1.34. Confronta due oggetti,

fenomeni o processi facendo

uso del linguaggio di base

o Proprietà di alcuni materiali di cui sono costituiti oggetti di uso comune (legno, plastica, metalli, vetro, …)

o Solidi, liquidi, gas nell’esperienza di ogni giorno.

o Grandezze fondamentali (lunghezza, tempo) e loro unità di misura.

o Ambienti e cicli naturali. o Le catene alimentari. o L’evoluzione della vita sulla terra

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni occasionali

e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 2

COMPETENZE EUROPEE

2. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

corretto ed evidenziando

aspetti comuni e differenze

1.1.35. Spiega i risultati o un fenomeno

in forma orale o scritta usando

una comunicazione pertinente

e un linguaggio specifico

appropriato

1.1.36. Motiva le spiegazioni e le

risposte fornite in forma

semplice e guidata

1.1.37. Trova e riporta informazioni

specifiche in semplice

materiale scritto di uso corrente

(testi, opuscoli, brevi articoli di

cronaca)

1.1.38. Riconosce i diversi livelli di

organizzazione e di

complessità del fenomeno vita

e del sistema Terra nel suo

complesso passando dal

microscopico al macroscopico

(con particolare riferimento al

livello di organismo e di

ecosistema), ovvero dal locale

al globale

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE VALUTAZIONE

o L’alunno sa osservare, descrivere, indagare, ricercare,

misurare,

o Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per

prendere decisioni.

o Riconosce e risolve semplici problemi valutando le

informazioni.

o Utilizza e interpreta in modo appropriato il linguaggio

scientifico

o Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alle

scienze attraverso esperienze significative e ha capito

come gli strumenti scientifici appresi siano utili in molte

situazioni per operare nella realtà.

CLASSE I FISICA E CHIMICA

apprende il metodo scientifico;

determina gli stati di aggregazione della materia

distingue i concetti di temperatura e calore

BIOLOGIA DEI VIVENTI

riconosce nelle cellule i “mattoni” della vita

riesce a comprendere le differenze tra i diversi individui

conosce la struttura delle piante e il loro ruolo indispensabile per la vita

SCIENZE DELLA TERRA E ASTRONOMIA

comprende l’acqua quale risorsa preziosa

avverte la presenza dell’aria

conosce la natura e gli orizzonti del suolo

CLASSE II FISICA E CHIMICA

comprende il concetto di forza, di movimento ed equilibrio;

sa distinguere i legami e le relazioni che cambiano la materia

BIOLOGIA DEI VIVENTI

riesce a comprendere la costituzione dell’epidermide;

distingue le strutture e le funzioni dei vari apparati dell’uomo

o Uso di strumenti: metro, cilindro graduato, dinamometro, bilancia, termometro

o Grandezze fondamentali (lunghezza, tempo, spazio) e loro unità di misura.

o Determinazione del volume con il metodo dello spostamento d’acqua

o Osservazioni sulla solubilità del sale e dello zucchero nell’acqua e immiscibilità tra olio e acqua

o Dimostrazione dell’esistenza delle molecole: percezione di odori diversi (profumo, naftalina, ecc.).

o Comprimibilità ed elasticità dell’aria per mezzo di una siringa (senza ago)

o Verifica della presenza di aria o Lettura di una carta meteorologica o Osservazione di foglie, fusti, radici. o Assorbimento e trasporto di acqua in un

gambo di sedano o Osservazione della fermentazione alcolica

nell’impasto per il pane (acqua, farina, lievito di birra).

o Osservazione di piante e animali nel loro ambiente, nell’ambiente domestico e nel giardino

o Esperimenti di galleggiamento/affondamento o Determinazione del baricentro di un oggetto

sospeso o Riconoscimento di soluzioni basiche, acide o

neutre per mezzo della cartina tornasole

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni occasionali

e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 3

COMPETENZE EUROPEE

2. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

e degli animali (scheletrico, circolatorio, digerente, respiratorio, escretore)

SCIENZE DELLA TERRA

conosce l’interno della Terra e quali sono i fenomeni esogeni ed esogeni

riesce a capire la relazione tra la Terra e la Luna

CLASSE III FISICA E CHIMICA

comprende il concetto di onda e la scienza del suono;

saper eseguire tra fenomeni elettrici e magnetici;

comprende la fisica della luce ed i colori

conosce il concetto di lavoro e le forme di energia;

. RELAZIONI E DATI E PREVISIONI

Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni. .

Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, capacità, pesi per effettuare misure.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: TECNOLOGIA Livello 1

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

o Competenza di tecnologia

o Competenze digitali.

o Osserva la realtà tecnologica .

o Conosce la realtà tecnologica

o Comprende e usa il linguaggio specifico tecnico-tecnologico.

o Bisogno/necessità

o Risorsa

o Impatto

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO)

VALUTAZIONE ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

LIVELLO 1 – DIAGNOSI SEVERE

o L’alunno comunica utilizzando varie possibilità di

linguaggio

o Utilizza materiali e strumenti, semplici tecniche

espressive e creative

o Si orienta tra i diversi messaggi che riceve dal

mondo esterno

o conosce e utilizza semplici oggetti e

strumenti di uso quotidiano

o Rappresentare e localizzare oggetti

nello spazio vissuto e nello spazio

grafico rispetto a se stessi, ad altri,

ad un oggetto.

o Usare oggetti, strumenti, materiali

coerentemente con le rispettive

funzioni ( forbici,riga, matita ecc)

o Usare correttamente il mouse,

accendere e spegnere il pc

o Smontare semplici oggetti

o Letture di icone e simboli

o Giochi interattivi per acquisire

dimestichezza con il pc

o Fruizione di oggetti di uso quotidiano e

rappresentazioni grafiche

o In situazione e in itinere; o Tramite osservazioni

sistematiche e occasionali; o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato; o Attraverso la cura della

documentazione didattica ..

LIVELLO 2 –

o L’alunno conosce e utilizza oggetti e strumenti di uso

quotidiano e ne verbalizza la funzione

o Riconosce nell’ambiente che lo circonda alcuni

elementi costruiti dall’uomo

o Si interessa al computer e alle sue funzioni

L’alunno sa ricavare informazioni dalla lettura di semplici simboli

o Eseguire semplici misurazioni

sull’ambiente scolastico e domestico

o Eseguire decorazioni, riparazioni e

manutenzione sul proprio corredo

scolastico.

o Classificare e raggruppare secondo

criteri

o Collegare e stabilire relazioni

o Uso corretto di oggetti di uso quotidiano

( forbici, penne ,riga,matita ecc)

o Riutilizzo, riciclaggiodi materiali e

oggetti

o Principali componenti del computer

o Ricercare a scopo espressivo le qualità

sonore di vari materiali

o In situazione e in itinere

o Osservazioni

sistematiche e

occasionali

o Test oggettivi, veriche

scritte, orali e grafiche

o Verifiche strutturate a

circuito chiuso

LIVELLO 3 –

° Riconosce nell’ambiente che lo circonda

elementi e fenomeni di tipo artificiale

° Conosce alcuni processi di

trasformazione di risorse e di consumo

di energia e del relativo impatto

ambientale

° Si orienta tra i diversi mezzi di

comunicazione usandoli in modo

adeguato

° Sa ricavare informazioni utili su

proprietà e caratteristiche di beni o

servizi leggendo etichette e volantini

o Effettuare prove ed esperienze sulle

proprietà dei materiali più comuni

o Rappresentare i dati

dell’osservazione attraverso disegni,

tabelle e mappe

o Pianificare la costruzione di semplici

oggetti elencando strumenti e

materiali necessari

o Utilizzare relazioni topologiche

(sopra-sotto;destra-sinistra ecc)

o Uso guidato di programmi di grafica e

video scrittura

o Uso corretto dei principali mezzi di

comunicazione

o Uso di strumenti legati all’esperienza

quotidiana ( bicicletta, strumenti

musicali ecc)

o Uso di alcune procedure per eseguire

prove sperimentali in alcuni settori della

tecnologia: preparazione e cottura degli

alimenti

o In situazione e in itinere

o Osservazioni

sistematiche e

occasionali

o Test oggettivi, veriche

scritte, orali e grafiche

o Verifiche strutturate a

circuito chiuso

o

° Individua trasformazioni di prodotti

naturali nel tempo seguendo una

sequenza logico-temporale

° Verbalizza i principali passaggi di

trasformazione di un prodotto naturale

a quello industriale

o Utilizzare semplici procedure per la

selezione, la preparazione e la

presentazione degli alimenti.

o Costruzione di oggetti semplici con

materiali facilmente reperibili.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: SCIENZE MOTORIE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 1

COMPETENZE EUROPEE

1 consapevolezza e espressione culturale 2 competenze sociali e civiche TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ’ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

o Il ragazzo vive la propria corporeità,

ne percepisce il potenziale

comunicativo ed espressivo, matura

condotte che gli consentono una

buona autonomia nella gestione della

giornata a scuola;

o Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali.

2.1. Prova piacere nel movimento e nei giochi di gruppo.

1.1.1. Comunicare con il corpo le emozioni ed

interpretare quelle altrui;

Saper utilizzare le sue abilità adattandole

ai giochi individuali proposti.

2.1.1. Saper utilizzare le sue abilità adattandole

ai giochi individuali proposti.

Le emozioni: allegria, tristezza, rabbia,

meraviglia;

Attività psico-motorie per il coordinamento segmentarlo e globale;

Giochi finalizzati alla coordinazione dei

movimenti in

situazioni grosso-motorie: percorsi, giochi di

squadra, giochi della tradizione

Giochi di coppie e di gruppo;

Giochi di destrezza e agilità;

Giochi di equilibrio;

Attività di motricità fine: ritaglio, incollatura,

strappo, manipolazione;

Rappresentazione grafica del corpo nelle sue diverse parti;

In situazione e in itinere;

Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: SCIENZE MOTORIE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 2

COMPETENZE EUROPEE

1 consapevolezza e espressione culturale 2 competenze sociali e civiche TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ’ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1. L’alunno acquisisce consapevolezza di

sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili contingenti.

1.2. Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.

1.3. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo.

2.1. Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport

2.2. Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi.

2.3. Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle

1.1.1. Coordinare e utilizzare diversi schemi

motori. Riconoscere e valutare

traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e

successioni temporali delle azioni

motorie, sapendo organizzare il proprio

movimento nello spazio in relazione a

sé,

1.2.1. Utilizzare in forma originale modalità

espressive e corporee anche attraverso

forme di drammatizzazione e danza

1.2.2. Elaborare ed eseguire semplici

sequenze di movimento o semplici

coreografie

1.3.1. Riconoscere il rapporto tra

alimentazione, ed esercizio fisico

2.1.1. Conoscere e applicare modalità

esecutive di diverse proposte di

giocosport.

2.1.2. Saper utilizzare giochi derivanti dalla

tradizione popolare applicandone

Cosce modalità espressive e corporee.

Cosce modalità espressive e corporee

attraverso forme di drammatizzazione e danza

Cosce i principi base di una corretta

alimentazione e la sua interdipendenza con

l’attività fisica.

Conosce diversi giochi-sport e le loro regole.

Conosce giochi popolari.

Conosce l’importanza dalla cooperazione nei

giochi di gruppo.

Conosce i rischi derivanti da comportamenti

pericolosi.

In situazione e in itinere;

Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

Attraverso la cura della

documentazione didattica.

regole.

2.2.1. Sapere adottare comportamenti adeguati per la propria sicurezza e quella altrui.

2.3.1. Partecipare attivamente alle varie forme

di gioco , organizzate anche in forma di

gara, collaborando con gli altri.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: SCIENZE MOTORIE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 3

COMPETENZE EUROPEE

1 consapevolezza e espressione culturale 2 competenze sociali e civiche TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ’ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1. L’alunno è consapevole delle proprie

competenze motorie e utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

1.2. Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

1.3. Utilizza il linguaggio corporeo e

motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche

1.4. Rispetta criteri base di sicurezza per

sé e per gli altri. 1.5. Riconosce i principi essenziali relativi

al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo e alla salute.

2.1. Utilizza gli aspetti comunicativo-

relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di

1.1.1. Sa correggersi ed apportare le dovute

modifiche ad una prestazione errata (Feedback)

Possiede gli schemi motori di base e li sa coordinare

Prevede in modo corretto l'andamento e

il risultato di un'azione Utilizza le capacità di accoppiamento e

combinazione di equilibrio, di

orientamento, di ritmo, di reazione, di adattamento e trasformazione dei movimenti

Elabora nuove forme di movimento utilizzando conoscenze acquisite

1.3.1. Sa eseguire alcune semplici tecniche di

espressione corporea 1.4.1. Utilizza in modo responsabile spazi ed

attrezzature.

1.4.2. Assume comportamenti adeguati per la sicurezza personale e altrui.

1.5.1. Riconosce il corretto rapporto tra

esercizio fisico e benessere e mette in atto comportamenti corretti

1.5.2. Utilizza le abilità apprese non solo in

ambito sportivo ma anche in esperienze di vita quotidiana

2.1.1 . Saper comunicare con linguaggi verbali

e non verbali. 2.1.2. Rispetta le regole e si dimostra corretto

verso compagni ed avversari

2.2.1. Stabilisce corretti rapporti interpersonali

Conoscenza dello schema corporeo

Esercizi a corpo libero, con piccoli attrezzi e ai grandi attrezzi

Percorsi di destrezza

Tecniche di base di alcune discipline

Sportive individuali e di squadra

Esercitazioni finalizzate al miglioramento delle funzioni percettive e della sensibilità

propriocettiva seguite da momenti di riflessione.

Consolidamento delle capacità coordinative generali e speciali

Esercitazioni per la coordinazione generale e speciale, per l'orientamento spazio-temporale e la valutazione di distanze e traiettorie

Percorsi misti

Giochi sportivi e di squadra.

L'espressione corporea e la comunicazione efficace

Rappresentazione di idee, stati d'animo e storie mediante gestualità e posture a coppie, individuali o in gruppi

Esercizi respiratori e di rilassamento

Esercizi a corpo libero per la percezione e il controllo dei movimenti, anche a ritmo con la musica, seguiti da momenti di riflessione

Tutte le esercitazioni finalizzate ad una corretta strutturazione dello schema corporeo

Compiti di arbitraggio

Conoscenza delle regole nella pratica ludica e sportiva

L'attività sportiva come valore etico

Conosce le norme principali per la prevenzione

In situazione e in itinere;

Tramite osservazioni occasionali e sistematiche;

Mediante esperienze di apprendimento finalizzato;

Attraverso la cura della

documentazione didattica.

relazione quotidiana e di rispetto delle regole.

2.2. Si integra nel gruppo assumendosi responsabilità e si impegna per il bene comune.

degli infortuni e la tutela della salute

(alimentazione, doping, ipocinesia.)

Cenni di primo soccorso, igiene personale, alimentazione e sui pericoli derivanti da un uso improprio degli attrezzi sportivi

Esercitazioni a coppie o a gruppi

Rapporto tra attività fisica e benessere psico-fisico

Cenni sull'importanza dell'efficienza fisica per la tutela della salute

Fantasia ed intelligenza motoria

Esercitazioni nelle quali si ricercano rapporti non abituali del corpo nello spazi

Esercitazioni ai grandi attrezzi o con piccoli attrezzi

Conoscenza di semplici metodiche di allenamento

Rilevazione della frequenza cardiaca a riposo e sotto sforzo

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: Area linguistico-artistico espressiva

ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 1

COMPETENZE EUROPEE

1 comunicazione nella madrelingua

2 imparare a imparare 3 competenze sociali e civiche TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale e/o non verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative; 1.2 Scrive brevi testi chiari anche con

l’ausilio dei programmi di video scrittura.

2.1 Ascolta e comprende narrazioni, chiede spiegazioni.

3.1 rispettare regole e norme della

convivenza civile.

ASCOLTARE PARLARE

1.1.1 Verbalizzare i propri stati emotivi usando un lessico adeguato; 1.1.2 Utilizzare il linguaggio per partecipare a semplici attività/giochi. 3.1.1 Comunicare con i compagni e con l’adulto rispettando turni e tempi di intervento;

LEGGERE E COMPRENDERE

1.1.3 Leggere ad alta voce in modo comprensibile, decifrando correttamente i grafemi.

ESPANSIONE DEL LESSICO

1.1.4 Arricchire il lessico e l’articolazione della frase, migliorare le competenze fonologiche.

PRODURRE TESTI SCRITTI

o Attività ludiche con materiale strutturato e

non;

o Conoscenza di parole nuove;

o Conoscere poesie e filastrocche.

o Conoscere i grafemi.

o Giochi sonori e onomatopeici finalizzati

alla competenza fonologica.

o Conoscere il codice linguistico iconografico e numerico.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

1.2.1 Produrre scritture spontanee. RIFLETTERE SULLA LINGUA

2.1.1 Riflettere sui propri errori, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta e orale;

1.2.2 Riconoscere e distinguere il codice linguistico da iconografico e numerico.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 2

COMPETENZE EUROPEE

1 comunicazione nella madrelingua 2 imparare a imparare 3 competenze sociali e civiche TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Ascolta, legge e comprende testi cogliendone il senso, le informazioni principali; 1.2 Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; 1.3 Comprende nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali delle discipline di studio; 2.1 Applica le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice. 3.1 Agire in modo autonomo rispettando regole e norme della convivenza civile.

ASCOLTARE PARLARE 1.1.1 Ascoltare e rielaborare racconti rispettando l’ordine logico-temporale; 1.1.2 Utilizzare il linguaggio per partecipare a semplici attività/giochi e sostenere un ruolo con i compagni;

1.1.3 Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come titolo, immagini, ecc. 1.2.1 Verbalizzare i propri stati emotivi usando un lessico adeguato; 1.3.1 Formulare ipotesi su significati di parole sconosciute;

3.1.1 Dialogare con i compagni e con l’adulto rispettando turni e tempi di intervento; LEGGERE E COMPRENDERE 1.1.4 Leggere semplici testi cogliendo l'argomento centrale.

o Le regole e le modalità d’intervento da

assumere nel corso di una conversazione;

o Testi di uso quotidiano (annunci, avvisi,

istruzioni…);

o Elementi principali caratterizzanti i testi;

o Le fondamentali convenzioni ortografiche e

di punteggiatura;

o Parole del vocabolario fondamentale;

o Gli elementi essenziali della frase;

o I principali meccanismi di formazine delle parole e comprenderne le principali relazioni di significato;

o Le parti del discorso.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

1.1.5 Leggere rispettando la punteggiatura.

PRODURRE TESTI SCRITTI

1.2.2 Produrre testi adeguati allo scopo e al destinatario.

ESPANSIONE DEL LESSICO

1.3.2 Ampliare il patrimonio lessicale effettuando semplici ricerche su parole ed espressioni presenti nei vari testi.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

2.1.1 Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali;

2.1.2 Applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta;

2.1.3 Riconoscere la struttura della frase; 2.1.4 Riconoscere in una frase le parti del discorso.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 3

COMPETENZE EUROPEE

1 comunicazione nella madrelingua 2 imparare a imparare 3 competenze sociali e civiche TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Ascolta, legge e comprende testi orali diretti o trasmessi dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

1.2 Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

1.3 Capisce ed utilizza nell’uso orale e scritto, i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

2.1 Padroneggia e applica in situazioni diverse le diverse conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

3.1 Agire in modo autonomo rispettando regole e norme della convivenza civile.

LEGGERE E COMPRENDERE 1.1.1 leggere e comprendere le principale informazioni di un testo narrativo ed argomentativo.

1.1.2 Leggere in modo espressivo rispettando la punteggiatura.

PRODURRE TESTI SCRITTI

1.2.2 Scrivere un testo pertinente alla traccia rispettando le principali regole morfosintattiche, con un’accettabile coesione interna e secondo i principali concetti logici e spazio-temporali.

ESPANSIONE DEL LESSICO

1.3.1 Realizzare scelte lessicali adeguate 1.3.2 Utilizzare dizionari di vario tipo anche online. ASCOLTARE PARLARE

o Conosce le regole e le modalità d’intervento da assumere nel corso di una conversazione.

o Conosce le varie tipologie testuali:

favola, fiaba, lettera, autobiografia e

testi narrativi di vario genere.

o Cenni di storia della letteratura dal Settecento ad oggi.

o Conoscere le convenzioni d’uso della lingua scritta.

o Conoscere alcuni strumenti per la

raccolta e l’organizzazione delle idee:

tracce, schemi, informazioni

essenziali.

o Caratteristiche testuali fondamentali

dei testi d’uso.

o Tecniche di riscrittura di un testo in

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentaziodvfcsne

didattica.

1.2.1 Saper raccontare un’esperienza personale con una logica accettabile.

RIFLETTERE SULLA LINGUA 2.1.1 Saper individuare le parti variabili e invariabili del discorso;

2.1.2 Saper riconoscere le forme verbali (modi finiti e indefiniti);

2.1.3 Saper identificare la frase minima e le principali espansioni, ;

2.1.4 Saper usare i connettivi logici;

2.1.5 Possedere le categorie di spazio, tempo, causa, fine ecc... ed essere in grado di individuarle nel testo scritto. 3.1.1 Intervenire in una conversazione e /o in una discussione, tenendo conto del destinatario e rispettando tempo, turni di parola e punto di vista altrui

funzione di uno scopo dato.

o Conoscere parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso.

o Somiglianze e differenze

terminologiche.

o Conoscere la struttura logica e sintattica del periodo.

o Conoscere le parti variabili e invariabili

del periodo.

o Conoscere le principali forme verbali, connettivi temporali spaziali e logici .

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: INGLESE – Livello 1

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

o Comunicazione nelle lingue straniere. o Imparare ad imparare.

o Ascoltare e Comprendere o Comunicare o Imparare ad Imparare

o Ascoltare e Comprendere o Parlare

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA)

VALUTAZIONE ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

1. L’alunno comprende brevi

messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

1.1 Utilizzare la lingua

nelle forme necessarie per esprimersi semplicemente

1.2 Ascoltare e comprendere il significato di parole;

1.3 Ascoltare e comprendere semplici frasi;

1.4 Riprodurre parole, filastrocche e brevi canzoni;

o .Espressioni di saluto; o Presentazioni; o Semplici istruzioni o Nome di oggetti scolastici e di

giocattoli; o Termini degli eventi atmosferici; o Nome di cibi; o Colori; o Canzoncine; o Giorni della settimana; o Componenti della famiglia; o Animali; o Oggetti presenti in sezione

o In situazione e in

itinere;

o tramite osservazioni occasionali e sistematiche;

o mediante esperienze

di apprendimento finalizzato;

o attraverso la cura della documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: INGLESE, Livello 2

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

o Comunicazione nelle lingue straniere. o Imparare ad imparare.

.

o Ascoltare e Comprendere o Comunicare o Imparare ad Imparare o Collaborare a Partecipare

o Ascolto o Lettura o Parlato o Scrittura

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

(AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA)

1 2

VALUTAZIONE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

1 L’alunno comprende brevi messaggi orali e

scritti relativi ad ambiti familiari. 2 Descrive oralmente e/o per iscritto, in modo

semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

3 Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

4 Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

1.1 Comprende e riproduce istruzioni e

messaggi 1.2 Memorizza e riproduce lessico

contestualizzato, canzoni e filastrocche. 2.1 Legge e riproduce parole ed espressioni legate al vissuto 2.2 Copia ed associa parole legate al

proprio vissuto. 2.3 Pronuncia in modo chiaro espressioni di

uso quotidiano. 2.4 Completa frasi e semplici testi

utilizzando parole note 2.5 Scrive autonomamente parole legate al

lessico noto. 4.1 Legge e comprende istruzioni e semplici consegne.

o FUNZIONI Saluto, presentazione, istruzioni, ordini, divieti, espressione di gusti e preferenze, indicazione della posizione di oggetti/persone nello spazio

o LESSICO Alfabeto inglese, numeri, colori, animali, giocattoli, oggetti di scuola, famiglia, indumenti, cibo, ambienti /arredo, persona e parti del corpo

o STRUTTURE Saluti informali: Hello, Hi, Goodbye…; presentazione/descrizione/possesso: What’s your name?... My name is/I’m…, How old are you?...I’m… Have you got?...; gusti e preferenze: Do you like?...; istruzioni: draw, write, paint/colour, listen to, look at, stick, cut, match, point repeat…; ordini e divieti: sit down/stand up, come here/go there, turn around, open/close, don’t…; indicazione di posizione: Where’s?

(AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA MEDIA)

1.1 Legge e collega immagini e testi 1.1 Legge semplici dialoghi accompagnati

da supporto visivo 1.2 Legge e comprende la risposta giusta

(true / false, matching, multiple choice) 2.1 Ascolta ed esegue comandi ed espressioni 2.2 Riordina e completa brevi testi 2.3 Scrive didascalie accompagnate da

supporto visivo 3.1 Interagisce per presentarsi e chiedere informazioni, utilizzando espressioni e frasi adatte all’interlocutore(livello A1 E. C.Q.R) 3.2 Utilizza elementi di grammatica esplicita

o FUNZIONI

Salutare, indicare la provenienza Presentarsi e presentare Descrivere familiari e altre persone Collocare oggetti e persone Chiedere e dire l‟ora Parlare della routine quotidiana Parlare delle proprie preferenze e abitudini Scambiare semplici informazioni afferenti alla sfera personale (gusti, amici, attività scolastica, giochi, vacanze…)

o LESSICO

Famiglia, casa, animali, cibo e bevande, daily routine, abbigliamento, materie e orario scolastico; stati e nazionalità, sports, lavori, tempo atmosferico, stagioni, mesi, giorni della settimana

o STRUTTURE

Saluti formali: Good morning/afternoon/evening/night; pronomi personali soggetto: I, you, he/she/it, we, they; aggettivi possessivi: my, your, our, his/her, its, their.; aggettivi dimostrativi: this, that; preposizioni di stato in luogo e moto; verbi essere e avere: present simple (forma affermativa, negativa ed interrogativa); verbo Can per abilità e permesso (forma affermativa, negativa ed interrogativa); present simple e present continuous (forma affermativa, negativa ed interrogativa); Questions words (What, where, when, why, who, how); indicazione di posizione: Where’s?..

There is/There are…; uso di in/on/under/behind/between/in front of…; tempo cronologico e atmosferico: What time is it?/What’s the time?...What’s the weather like?

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: INGLESE- LIVELLO 3

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

1 Comunicare nelle lingue straniere 1. Imparare ad imparare 2. Competenze sociali e civiche 3. Consapevolezza culturale

1.1 Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo 1.2 Produrre semplici testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi

comunicativi

1.3 Riflettere sulle regole della lingua

2.1 Acquisire le informazioni

2.2 Pianificare e organizzare il proprio lavoro

2.3 Effettuare valutazioni rispetto alle informazioni

3.1 Riconoscere i principali meccanismi che regolano i rapporti tra i cittadini Assumere responsabilmente ruoli e comportamenti di partecipazione attiva 3.2 Sviluppare modalità consapevoli di confronto responsabile, dialogo e

rispetto delle diversità

3.3 Comprendere l significato delle regole per la convivenza sociale

3.1 Cogliere la diversità culturale e linguistica in Europa e in altre parti del

mondo, attraverso la conoscenza degli aspetti culturali più salienti della

cultura anglosassone e di quella francofona.

o Ascolto o Parlato o Lettura o Scrittura o Riflessione sulla lingua

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO)

VALUTAZIONE ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

1. L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

2. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

3. Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo

4. Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni

1.1 Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti.

1.2 Scrivere sotto dettatura semplici testi su argomenti noti

2.1 Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già

o Lessico di base su argomenti di vita

quotidiana, sociale e professionale. o Regole grammaticali fondamentali. o Corretta pronuncia di un repertorio di

parole e frasi memorizzate di uso comune.

o Semplici modalità di scrittura: messaggi brevi, lettera informale e lettere di

o La valutazione è il processo di apprendimento/insegna-mento che precede, accompagna e segue i percorsi curriculari, che assume una funzione formativa.

o Si verificheranno costantemente e periodicamente la

semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

5. Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante.

6. Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio.

incontrate ascoltando o leggendo 2.1 Scrivere brevi e semplici testi per raccontare le proprie esperienze, fare auguri, ringraziare, invitare qualcuno, anche con errori formali che non compromettano la comprensibilità del messaggio. 3.1 Comprendere testi semplici di contenuto

familiare e di tipo concreto e trova informazioni specifiche in materiale di uso corrente.

3.2 Leggere e comprendere testi attinenti ad argomenti di cultura e contenuti di studio di altre discipline.

4.1 Interagire in modo comprensibile con un interlocutore con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione. 4.2 Riferire semplici informazioni della sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti 5.1 Usare in modo corretto le funzioni e le strutture linguistiche studiate. 6.1 Stabilire semplici relazioni tra gli elementi linguistici comunicativi utilizzati nella lingua materna e in quella straniera. 6.2 Usare la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi

carattere personale. o Ascolto di messaggi autentici e brevi testi

in lingua originale o Esercizi di collegamento e di

completamento o Questionari del tipo vero/falso, scelta

multipla, risposte aperte. o Jeux de rôle, interviste, conversazioni

guidate, drammatizzazioni. o Lettura ad alta voce e silenziosa. o Completamento di tabelle/brevi testi con

parole mancanti o Testi da riordinare e titolare o Correzione di frasi false, risposte aperte. o Produzione di dialoghi e di brevi riassunti o Risposte a questionari con domande

personali. o Aspetti salienti della cultura e civiltà dei

paesi Francofoni

comprensione e la produzione orale e scritta, la conoscenza della civiltà e la capacità di operare confronti. Gli alunni saranno osservati sistematicamente in situazioni di apprendimento rilevandone anche le manifestazioni non cognitive più frequenti. o Verrà valutata la

performance dell’alunno alla norma della lingua studiata;

o si verificheranno: o la conoscenza del lessico; o la comprensione dei testi; o l’applicazione di strutture e

funzioni linguistiche in contesti noti;

o la produzione di brevi testi di diversa tipologia;

o la pronuncia e l’intonazione; o la correttezza lessicale e

grammaticale; o la capacità di riferire su

argomenti studiati; o la capacità di operare

confronti tra la propria cultura e quella del paese estudiato;

o la capacità di riflettere sul proprio apprendimento

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: L 2 FRANCESE – Livello 1

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

o Comunicazione nelle lingue straniere. o Imparare ad imparare.

o Ascoltare e Comprendere o Comunicare o Imparare ad Imparare

o Ascoltare e Comprendere o Parlare

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA)

VALUTAZIONE ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

2. L’alunno comprende brevi

messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

2.1 Utilizzare la lingua

nelle forme necessarie per esprimersi semplicemente

2.2 Ascoltare e comprendere il significato di parole;

2.3 Ascoltare e comprendere semplici frasi;

2.4 Riprodurre parole, filastrocche e brevi canzoni;

o .Espressioni di saluto; o Presentazioni; o Semplici istruzioni o Nome di oggetti scolastici e di

giocattoli; o Termini degli eventi atmosferici; o Nome di cibi; o Colori; o Canzoncine; o Giorni della settimana; o Componenti della famiglia; o Animali; o Oggetti presenti in sezione

o In situazione e in

itinere;

o tramite osservazioni occasionali e sistematiche;

o mediante esperienze

di apprendimento finalizzato;

o attraverso la cura della documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: L 2 FRANCESE – Livello 2

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

o Comunicazione nelle lingue straniere. o Imparare ad imparare.

.

o Ascoltare e Comprendere o Comunicare o Imparare ad Imparare o Collaborare a Partecipare

o Ascolto o Lettura o Parlato o Scrittura

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

(AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA)

3

4

VALUTAZIONE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

5 L’alunno comprende brevi messaggi orali e

scritti relativi ad ambiti familiari. 6 Descrive oralmente e/o per iscritto, in modo

semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

7 Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

8 Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

1.3 Comprende e riproduce istruzioni e

messaggi 1.4 Memorizza e riproduce lessico

contestualizzato, canzoni e filastrocche. 4.1 Legge e riproduce parole ed espressioni legate al vissuto 4.2 Copia ed associa parole legate al

proprio vissuto. 4.3 Pronuncia in modo chiaro espressioni di

uso quotidiano. 4.4 Completa frasi e semplici testi

utilizzando parole note 4.5 Scrive autonomamente parole legate al

lessico noto. 4.1 Legge e comprende istruzioni e semplici consegne.

o FUNZIONI Saluto, presentazione, istruzioni, ordini, divieti, espressione di gusti e preferenze, indicazione della posizione di oggetti/persone nello spazio

o LESSICO Alfabeto francese, numeri, colori, animali, giocattoli, oggetti di scuola, famiglia, indumenti, cibo, ambienti /arredo, persona e parti del corpo

o STRUTTURE Saluti informali: Salut, bon jour,bonsoir; presentazione/descrizione/possesso: Comment tu t’appelles?... Je m’appelle…, quel age as tu?...J’ai...; gusti e preferenze: j’aime...; istruzioni: écouter, inviter, accepter, refuser, …; ordini e divieti: l’impératif; indicazione di posizione: où se trouve?

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: L2 FRANCESE – LIVELLO 3

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

1 Comunicare nelle lingue straniere 4. Imparare ad imparare 5. Competenze sociali e civiche 6. Consapevolezza culturale

1.1 Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo 1.4 Produrre semplici testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi

comunicativi 1.5 Riflettere sulle regole della lingua 2.4 Acquisire le informazioni 2.5 Pianificare e organizzare il proprio lavoro 2.6 Effettuare valutazioni rispetto alle informazioni 3.1 Riconoscere i principali meccanismi che regolano i rapporti tra i cittadini Assumere responsabilmente ruoli e comportamenti di partecipazione attiva 3.4 Sviluppare modalità consapevoli di confronto responsabile, dialogo e

rispetto delle diversità 3.5 Comprendere l significato delle regole per la convivenza sociale 6.1 Cogliere la diversità culturale e linguistica in Europa e in altre parti del

mondo, attraverso la conoscenza degli aspetti culturali più salienti della cultura anglosassone e di quella francofona.

o Ascolto o Parlato o Lettura o Scrittura o Riflessione sulla lingua

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO)

VALUTAZIONE ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

7. L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

8. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

9. Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo

10. Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

11. Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante.

12. Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri

1.3 Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti.

1.4 Scrivere sotto dettatura semplici testi su argomenti noti

2.1 Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando o leggendo 2.1 Scrivere brevi e semplici testi per raccontare le proprie esperienze, fare auguri, ringraziare, invitare qualcuno, anche con errori formali che non compromettano la comprensibilità del messaggio.

o Lessico di base su argomenti di vita

quotidiana, sociale e professionale. o Regole grammaticali fondamentali. o Corretta pronuncia di un repertorio di

parole e frasi memorizzate di uso comune.

o Semplici modalità di scrittura: messaggi brevi, lettera informale e lettere di carattere personale.

o Ascolto di messaggi autentici e brevi testi in lingua originale

o Esercizi di collegamento e di completamento

o Questionari del tipo vero/falso, scelta multipla, risposte aperte.

o La valutazione è il processo di apprendimento/insegna-mento che precede, accompagna e segue i percorsi curriculari, che assume una funzione formativa.

o Si verificheranno costantemente e periodicamente la comprensione e la produzione orale e scritta, la conoscenza della civiltà e la capacità di operare confronti. Gli alunni saranno osservati sistematicamente in situazioni di apprendimento rilevandone anche le manifestazioni non cognitive più

delle lingue di studio. 3.3 Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto e trova informazioni specifiche in materiale di uso corrente.

3.4 Leggere e comprendere testi attinenti ad argomenti di cultura e contenuti di studio di altre discipline.

4.1 Interagire in modo comprensibile con un interlocutore con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione. 4.2 Riferire semplici informazioni della sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti 5.1 Usare in modo corretto le funzioni e le strutture linguistiche studiate. 6.1 Stabilire semplici relazioni tra gli elementi linguistici comunicativi utilizzati nella lingua materna e in quella straniera. 6.2 Usare la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi

o Jeux de rôle, interviste, conversazioni guidate, drammatizzazioni.

o Lettura ad alta voce e silenziosa. o Completamento di tabelle/brevi testi con

parole mancanti o Testi da riordinare e titolare o Correzione di frasi false, risposte aperte. o Produzione di dialoghi e di brevi riassunti o Risposte a questionari con domande

personali. o Aspetti salienti della cultura e civiltà dei

paesi Francofoni

frequenti. o Verrà valutata la

performance dell’alunno alla norma della lingua studiata;

o si verificheranno: o la conoscenza del lessico; o la comprensione dei testi; o l’applicazione di strutture e

funzioni linguistiche in contesti noti;

o la produzione di brevi testi di diversa tipologia;

o la pronuncia e l’intonazione; o la correttezza lessicale e

grammaticale; o la capacità di riferire su

argomenti studiati; o la capacità di operare

confronti tra la propria cultura e quella del paese estudiato;

o la capacità di riflettere sul proprio apprendimento

(AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA MEDIA)

1.1 Legge e collega immagini e testi 1.3 Legge semplici dialoghi accompagnati

da supporto visivo 1.4 Legge e comprende la risposta giusta

(true / false, matching, multiple choice) 2.1 Ascolta ed esegue comandi ed espressioni 2.4 Riordina e completa brevi testi 2.5 Scrive didascalie accompagnate da

supporto visivo 3.1 Interagisce per presentarsi e chiedere informazioni, utilizzando espressioni e frasi adatte all’interlocutore(livello A1 E. C.Q.R) 3.2 Utilizza elementi di grammatica esplicita

o FUNZIONI

Salutare, indicare la provenienza Presentarsi e presentare Descrivere familiari e altre persone Collocare oggetti e persone Chiedere e dire l‟ora Parlare della routine quotidiana Parlare delle proprie preferenze e abitudini Scambiare semplici informazioni afferenti alla sfera personale (gusti, amici, attività scolastica, giochi, vacanze…)

o LESSICO

Famiglia, casa, animali, cibo e bevande, abbigliamento, materie e orario scolastico; stati e nazionalità, sports, lavori, tempo atmosferico, stagioni, mesi, giorni della settimana

o STRUTTURE

Saluti formali: Bonjour, bonsoir, au revoir pronomi personali soggetto: je,tu, il, elle, on, nous, vous, ils, elles aggettivi possessivi: mon, ton, son…. aggettivi dimostrativi: ce, cet, cette preposizioni di stato in luogo e moto; verbi essere e avere: (forma affermativa, negativa ed interrogativa);

indicazione di posizione: où se trouve?.. il y a tempo cronologico e atmosferico: expression pour parler du temps

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 L’alunno comunica, esprime emozioni, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente.

1.2 Esprime se stesso nella pittura e nelle attività manipolative.

1.3 Adopera materiali dal facile utilizzo in modo espressivo e creativo.

1.4 Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, +musicali, visivi, di animazione …).

1.1.1 Conoscere e riconoscere i colori.

1.1.2 Conoscere e riconoscere il proprio

corpo e le possibilità che ha di

esprimere emozioni.

1.2.1 Riconoscere ed imparare ad

esprimere le proprie emozioni con i

colori e con materiale manipolativo.

1.3.1 Riuscire a colorare rispettando i

contorni di grandi figure.

1.3.2 Utilizzare le tecniche e i linguaggi

più adeguati per realizzare prodotti

visivi.

1.3.2 Esplorare immagini, forme e oggetti

presenti nell'ambiente utilizzando le

capacità visive, uditive, olfattive,

gestuali e tattili.

1.4.1 Osservare con interesse , curiosità.

o Uso di matite, pastelli, pennarelli, pastelli a

cera. o Manipolazione di materiale plastico.

o Osservazione di immagini e di opere d’arte.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ARTE E IMMAGINE – Livello 1

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

Consapevolezza ed espressione culturale

o Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del patrimonio artistico (strumenti e tecniche di fruizione e produzione)

o

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Esprime, tramite il disegno e la

pittura, momenti del vissuto quotidiano.

1.2 Trasforma in immagini, le vicende di

un brano letto o ascoltato.

1.3 Inventa storie e sa esprimerle

attraverso il disegno, la pittura e

altre attività manipolative;

1.4 Utilizza semplici materiali e

strumenti, tecniche espressive e

creative;

1.1.1 Eseguire disegni riguardanti le proprie

esperienze del vissuto quotidiano. 1.2.1 Leggere una immagine e

comprenderne il significato generale decifrando ed ossevando personaggi e cose rappresentate;

1.2.2 Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi riguardanti vicende, brani letti o ascoltati.

1.3.1 Inventare e creare con immaginazione

e fantasia i personaggi e le loro storie.

1.3.1 Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi riguardanti vicende e storie inventate.

1.4.1 Utilizzare in modo spontaneo e

guidato, alcune semplici tecniche espressive con molteplici materiali;

o Uso di matite, pastelli, pennarelli,

pastelli a cera, tempere ed acquerelli;

o Manipolazione e creazione di manufatti inerenti alle attività proposte;

o Ritaglio ed incollaggio immagini;

o Conoscenza dei colori principali e

secondari nelle diverse tonalità (forte-tenue);

o Osservazione di immagini e di opere

d’arte.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni occasionali e

sistematiche;

o Mediante esperienze di apprendimento

finalizzato;

o Attraverso la cura della documentazione

didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ARTE E IMMAGINE – Livello 2

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

Consapevolezza ed espressione culturale

o Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del patrimonio artistico

(strumenti e tecniche di fruizione e produzione) o

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 È in grado di osservare, descrivere

e leggere le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea e

messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

1.2 L’alunno rielaborare in modo creativo

le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

1.3 Conosce i principali beni artistico- culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

1.4 Conosce semplici nozioni sulla Storia dell’Arte riguardanti le principali espressioni artistiche e i relativi artisti ed opere prodotte.

1.1.1 Leggere e interpretare un’ immagine

utilizzando gradi progressivi di approfondimento per comprenderne il significato;

1.4.1 Riprodurre e inventare segni, sagome e tracce

1.2.2 Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche, multimediali...) utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi.

1.2.3 Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative e le regole della rappresentazione visiva per una produzione creativa.

1.3.1 Conoscere e riconoscere le bellezze artistiche del proprio territorio decifrandone e comprendendone il significato.

1.3.2 Avere rispetto per la salvaguardia dei

beni artistici del proprio territorio e non,

o Conoscenza delle principali espressioni artistiche, dei relativi artisti e delle opere.

o L’ambiente naturale, la figura umana e gli animali.

o Gli elementi fondamentali dei linguaggi

audiovisivi, multimediali e informatici: fotografia e cinema.

o Gli elementi del linguaggio visivo:

segno, punto, linea, colore (spettro cromatico), forme (sequenze e ritmi, dimensioni)

o Diversi modi di utilizzo dello spazio.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ARTE E IMMAGINE – Livello 3

COMPETENZE EUROPEE COMPETENZE DISCIPLINARI O DI AREA NUCLEI FONDANTI

Consapevolezza ed espressione culturale

o Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del patrimonio artistico (strumenti e tecniche di fruizione e produzione)

o

dopo aver preso la consapevolezza del valore insito in ogni singola opera d’arte.

1.4.1 Conoscere le principali

caratteristiche artistiche di un periodo.

1.4.2 Conoscere e riconoscere le opere d’arte dei principali artisti

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: MUSICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 1

COMPETENZE EUROPEE 1. Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE VALUTAZIONE

1.1 L'alunno riconosce le possibilità

sonore del proprio corpo; 1.2 Sperimenta e combina elementi

musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-musicali;

1.3 Esplora diverse possibilità espressive

della voce imparando ad ascoltare se

stesso;

1.4 Sviluppa interesse per l'ascolto della

musica;

1.5 Segue con curiosità e piacere

spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali,

visivi, di animazione).

1.1.1 Utilizzare il corpo per imitare e

riprodurre rumori e ritmi;

1.1.2 Utilizzare la voce per imitare e

riprodurre rumori e melodie anche con

il canto in gruppo;

1.2.1 Utilizzare oggetti e strumenti per

imitare e riprodurre rumori e melodie.

1.3.1 Esegue semplici vocalizzi sonori

attraverso la voce;

1.4.1 Educare l’orecchio a distinguere suoni

diversi;

1.5.1 Esplorare e fruire delle diverse

forme di arte e spettacolo.

o Giochi simbolici liberi e guidati;

o Giochi cantati, filastrocche e attività ludiche

che facilitino l'approccio del bambino al

mondo della musica;

o Esecuzione di semplici movimenti del

corpo associati a canti e melodie;

o Ascolto di brani musicali;

○ Partecipazione a spettacoli teatrali.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: MUSICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 2

COMPETENZE EUROPEE 1. Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE VALUTAZIONE

1.1 Sperimenta e combina elementi

musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-musicali;

1.2 Esplora i primi alfabeti musicali, utilizzando anche i simboli;

1.3 Sviluppa interesse per l'ascolto della musica;

1.4 Esplora le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri;

1.5 Ascolta brani musicali di diverso genere.

1.1.1 Usare la voce, per riprodurre fatti

sonori e semplici brani musicali;

1.1.2 Usare lo strumentario ritmico e gli oggetti sonori per riprodurre fatti sonori e semplici brani musicali;

1.2.1 Eseguire in gruppo semplici brani vocali;

1.3.1 Riconosce semplici melodie.

1.4.1 Eseguire collettivamente semplici brani

vocali e strumentali curando

l'intonazione e l'espressività.

1.5.1 Cogliere gli aspetti espressivi di un

brano musicale;

o Somiglianze e differenze di semplici

brani di stili e generi diversi;

o Discriminazione di diversi timbri e ritmi

musicali.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: MUSICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 3

COMPETENZE EUROPEE

1. Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE VALUTAZIONE

1.1 Esplora diverse possibilità espressive

della voce e di strumenti musicali imparando ad ascoltare se stesso e gli altri;

1.2 Articola semplici combinazioni ritmiche e melodiche improvvisando liberamente e in modo creativo;

1.3 Riconosce all'ascolto la melodia e il timbro di un semplice brano musicale;

1.4 Ascolta brani musicali di diverso genere;

1.5 Riconosce sul pentagramma alcune note e simboli musicali;

1.6 Espone semplici nozioni della storia della musica.

1.1.1 Legge i principali elementi della notazione musicale tradizionale;

1.1.2 Interpreta i principali elementi della notazione musicale tradizionale;

1.2.1 Sa eseguire brani vocali collettivamente

per imitazione e lettura;

1.2.2 Sa eseguire semplici brani strumentali collettivamente per imitazione e per lettura;

1.3.1 Classifica alcune categorie di strumenti musicali in base alle caratteristiche strutturali e al timbro;

1.4.1 Colloca un brano musicale nel contesto storico e culturale a cui appartiene.

1.5.1 Sa leggere le note e i simboli sul pentagramma.

1.6.1 Conosce le nozioni fondamentali di

alcuni periodi storici dal punto di vista musicale;

1.6.2 Conosce gli aspetti principali della biografia degli esponenti più significativi della storia della musica;

o Notazione tradizionale: pentagramma,

note e loro valore, pause;

o L'organo fonatorio, la respirazione e

l'emissione del suono;

o Classificazione degli strumenti

musicali e delle voci;

o Formazioni vocali e strumentali;

o Relazioni tra la musica e le altre

espressioni;

o Usi e funzioni della musica nella storia

e nella realtà contemporanea.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

AREA STORICO GEOGRAFICA

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: STORIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 1

COMPETENZE EUROPEE

1 comunicazione nella madre lingua 2 consapevolezza e espressione culturale

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Narrare con vari mezzi di comunicazione i contenuti acquisiti. 2.1 Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto con altre. 2.2 Si orienta con le generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari.

2.3 Riconosce i più importanti segni della

sua cultura e del territorio, le istituzioni, i

servizi pubblici, il funzionamento delle

piccole comunità e della città.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE 1.1.1 Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi, racconti orali e disegni e con risorse digitali. 1.1.2 Guidato elaborare un power point sulla base di materiale dato. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI 2.1.1 Consolidare l’identità personale. 2.1.2 Saper ricostruire eventi della propria storia personale. 2.2.2 Utilizzare correttamente ieri, oggi, domani. 2.2.3 Cogliere semplici relazioni di causa/effetto. USO DELLE FONTI 2.2.1 Orientarsi nel tempo riconoscendo la successione degli eventi nelle tre dimensioni temporali (passato, presente, futuro).

o Conoscere almeno una fonte storica.

o Racconti di esperienze vissute.

o Rielaborazione di materiale filmico.

o La linea del tempo.

o Lettura di uno schema logico.

o Immagini grafiche riassuntive dei concetti.

o Rielaborazione scritta grafica e orale dei materiali proposti.

o Conoscenza base del pc.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

STRUMENTI CONCETTUALI 2.3.1 Individuare (attraverso vari tipi di materiali) analogie e differenze fra quadri storico –sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: STORIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 2 COMPETENZE EUROPEE

1 comunicazione nella madre lingua 2 consapevolezza e espressione culturale 3 imparare a imparare TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Comprende semplici testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche. 1.2 Racconta i fatti studiati. 2.1 L’alunno riconosce elementi significativi del passato e del suo ambiente di vita. 2.2 Comprende i più importanti avvenimenti e fatti delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità. 3.1 Usa la linea del tempo per organizzare informazioni e conoscenze.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE

1.1.1 Elaborare in forma di racconto - orale e scritto- le conoscenze acquisite. 1.1.2 Selezionare informazioni in base ad un criterio dato e completare un breve testo guidato. 1.2.1 Rispondere oralmente a semplici domande fornendo informazioni essenziali ma corrette. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI 2.1.1 Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati, definire durate temporali e conoscere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo. 3.1.2 Ricavare, opportunamente guidato, informazioni da una carta storica, una mappa, uno schema.

STRUMENTI CONCETTUALI

o Conoscere alcuni tipi di fonti.

o Conoscere gli aspetti salienti delle

epoche storiche studiate.

o Conoscere gli strumenti per la misurazione del tempo.

o Conoscere gli aspetti salienti della

contemporaneità.

o La linea del tempo.

o Lettura di uno schema logico.

o Conoscere le principali caratteristiche delle epoche storiche studiate.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

2.2.1 Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi di convivenza civile legati al vissuto personale. 2.2.2. Individuare analogie e differenze fra quadri storico –sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo. USO DELLE FONTI 3.1.1 Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale, familiare e della comunità di appartenenza.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: STORIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 3 COMPETENZE EUROPEE

1 comunicazione nella madre lingua 2 consapevolezza e espressione culturale 3 imparare a imparare TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche. 1.2 Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali. 2.1 Riconosce e esplora le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale. 2.2 Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità. 3.1 Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni. 3.2 Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

USO DELLE FONTI

2.1.1 Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali) per produrre conoscenze su temi definiti.

STRUMENTI CONCETTUALI 2.2.1 Saper confrontare alcuni aspetti delle epoche studiate in rapporto al presente.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE 1.1.1 Selezionare informazioni in base ad un criterio dato e completare un breve testo. 1.2.1 Utilizzare i principali termini specifici della disciplina.

1.2.2 Esporre semplici informazioni inerenti argomenti trattati con l’ausilio di domande stimolo, utilizzando un codice

o Conoscere i vari tipi di fonti.

o Conoscere gli aspetti salienti delle epoche storiche studiate.

o Conoscere il linguaggio delle carte geo-storiche.

o Conoscere gli aspetti salienti della contemporaneità.

o Conoscere i principali termini specifici della disciplina.

o Conoscere gli aspetti salienti delle epoche storiche studiate.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentaziodvfcsne

didattica.

sostanzialmente appropriato.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI 3.1.1 Collocare fonti ed eventi sulla linea del tempo (contemporaneità, successione sia nell’a.C. sia nel d.C.)

3.1.2 Completare semplici mappe, schemi, tabelle parzialmente strutturati

3.2.1 Leggere una carta geo-storica già strutturata

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: GEOGRAFIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 1

COMPETENZE EUROPEE

1 COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA 2 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.) 1.2 Segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali 2.1 Si orienta nel tempo della vita quotidiana. 2.2 Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, riconoscendo termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc;

LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ

1.1.1 Leggere e ricavare informazioni dalle fotografie frontali ed aeree.

PAESAGGIO

1.1.2 Riconoscere e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi dei paesi studiati.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE 2.1.1 Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le funzioni dei vari spazi e le loro connessioni. ORIENTAMENTO 2.2.1 Muoversi consapevolmente nello spazio circostante orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti/indietro, sotto/sopra, destra/sinistra ecc.)

o Conoscere gli indicatori topologici.

o Conoscere le caratteristiche dei

paesaggi.

o Conoscere alcuni elementi che

caratterizzano i vari ambienti e

paesaggi dei paesi studiati.

o Conoscere le caratteristiche del paesaggio, la destinazione e la funzione degli edifici in cui si vive.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: GEOGRAFIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 2

COMPETENZE EUROPEE

1 IMPARARE A IMPARARE 2 CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. 1.2 Ricava informazioni geografiche da fonti cartografiche e fotografiche. 2.1 Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) 2.2 Formula riflessioni su luoghi vicini e lontani. 2.3 Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il funzionamento delle piccole comunità e della città.

ORIENTAMENTO 1.1.1 Orientarsi sulle carte in base ai punti cardinali e a punti di riferimento fissi;

1.1.2 Muoversi consapevolmente nello spazio circostante orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti/indietro, sotto/sopra, destra/sinistra ecc.) e le mappe di spazi noti (carte mentali). LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ 1.2.1 Leggere e ricavare informazioni dalla carta fisica e politica. PAESAGGIO 2.1.1 Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

2.2.1 A partire dal proprio ambiente di vita,

o Conoscere qualche tipo di carte.

o Conoscere gli indicatori topologici.

o Conoscere qualche simbolo per

leggere una carta geografica.

o Conoscere alcuni elementi che caratterizzano i vari ambienti e paesaggi.

o Conoscere alcune caratteristiche delle

regioni studiate.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentazione didattica.

operare confronti con altre regioni geografiche; 2.3.2 Riconoscere, nel proprio ambiente di

vita, le funzioni dei vari spazi e le loro

connessioni, gli interventi positivi e negativi

dell’uomo

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: GEOGRAFIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Livello 3

COMPETENZE EUROPEE

1 IMPARARE A IMPARARE 2 CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

TRAGUARDI PER SVILUPPO DI COMPETENZE

ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE

VALUTAZIONE

1.1 Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e riferimenti topologici. 1.2 Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre. 1.3 Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie). 2.1 Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

2.2 Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici.

ORIENTAMENTO 1.1.1 Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche, utilizzando la bussola e i punti cardinali. 2.1.1 Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi più lontani, attraverso gli strumenti dell'osservazione indiretta (filmati e fotografie,Documenti cartografici e immagini da satellite, ecc.). LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ 1.1.2 Localizzare sulla carta geografica la posizione degli stati come entità fisiche e amministrative.

1.2.1 Leggere e interpretare carte di diverso tipo.

1.2.2 Analizzare fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche a diversa scala, carte tematiche, grafici, immagini da satellite. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE 2.1.2 Consolidare il concetto di regione

o Conoscere i vari tipi di carte;

o Conoscere il linguaggio delle carte geografiche;

o Conoscere i principali elementi che caratterizzano i vari ambienti e paesaggi;

o Conoscere in maniera essenziale la descrizione fisica, economica , ecc., delle regioni italiane, Stati Europei e continenti.

o In situazione e in itinere;

o Tramite osservazioni

occasionali e sistematiche;

o Mediante esperienze di

apprendimento finalizzato;

o Attraverso la cura della

documentaziodvfcsne

didattica.

geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all’Italia, all’Europa e agli altri continenti. PAESAGGIO 2.2.1 Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, analizzando le soluzioni adottate e proponendo soluzioni idonee nel contesto vicino.