Archivio sonoro 1962 - 2012 Inventariofondazionememoriadeportazione.it/it/wp-content/uploads/...1962...

214
Fondazione Memoria della Deportazione Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli Centro Studi e Documentazione sulla Resistenza e sulla Deportazione nei lager nazisti ONLUS Archivio sonoro 1962 - 2012 Inventario A cura di Rocco Marzulli

Transcript of Archivio sonoro 1962 - 2012 Inventariofondazionememoriadeportazione.it/it/wp-content/uploads/...1962...

  • Fondazione

    Memoria della Deportazione

    Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli

    Centro Studi e Documentazione sulla Resistenza e sulla Deportazione nei lager nazisti ONLUS

    Archivio sonoro

    1962 - 2012

    InventarioA cura di Rocco Marzulli

  • PROGETTO

    Archivio audiovisivo e Archivio sonoro

    Estremi cronologici2012-2015

    DescrizioneUn primo parziale censimento dei materiali audiovisivi e sonori è stato realizzato a cura della Fondazione Memoria della Deportazione, fra il 2003 e il 2005, mediante una banca dati elettronica elaborata ad hoc.Nel 2012 è stato dato inizio a un progetto, curato da Rocco Marzulli, con la supervisione scientifica della Soprintendenza Archivistica per la Lombardia, concepito specificatamente per i tutti i documenti sonori e audiovisivi che si è così articolato:- censimento di tutti i materiali;- selezione, svolta in collaborazione con la professoressa Giovanna Massariello, vicepresidente della Fondazione, di alcuni documenti fissati su supporti analogici perché fossero digitalizzati (il criterio adottato consta nella scelta di quei documenti che contengono testimonianze dei sopravvissuti alla deportazione nei lager nazisti);- suddivisione di ciò che era da trattare con criteri biblioteconomici da ciò che era da trattare con criteri archivistici;- esame di alcuni documenti raccolti in fondi archivistici conservati presso la Fondazione, al fine di ricostruire le serie archivistiche di appartenenza dei documenti sonori e dei documenti audiovisivi, i criteri di ordinamento, le relazioni, e di individuarne le modalità di acquisizione.La realizzazione del progetto ha portato alla conversione analogico-digitale di vari materiali audio e video, al riordino, alla descrizione, e all'inventariazione dell'Archivio sonoro e dell'Archivio audiovisivo, alla schedatura di vari materiali in ambiente SBN in una sezione della Biblioteca creata appositamente.Nelle diverse fasi di lavoro sopra descritte hanno cortesemente prestato il proprio aiuto il professor Massimo Castoldi, direttore della Fondazione, Elena Gnagnetti, referente per la Biblioteca della Fondazione, Vanessa Matta, referente per l'Archivio della Fondazione, la dottoressa Sonia Gliera, archivista libero professionista.

    Responsabili di progetto

    • Rocco Marzulli, [responsabile scientifico]

    Soggetti coinvolti

    • Fondazione Memoria della Deportazione, [promotore]

    SOGGETTO CONSERVATORE

    Fondazione Memoria della Deportazione Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli

    2 di 214

  • Tipologiaente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

    Condizione giuridicaprivato

    ContattiTel: +39 02 87383240, Fax: +39 02 87383246, Email: [email protected]

    SOGGETTO PRODUTTORE

    Fondazione Memoria della Deportazione Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli

    Estremi cronologici1999 giugno 2 -

    TipologiaEnte

    Tipologia enteente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

    SedeMilano (MI)

    Profilo storico / BiografiaCon atto costitutivo di fondazione del 2 giugno 1999 l'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti (ANED) costituisce la Fondazione "Memoria della Deportazione - Centro studi e documentazione sulla Deportazione nei lager nazisti" con sede legale a Milano in via Bagutta 12. Tale documento illustra le finalità della Fondazione: "la promozione degli studi e la raccolta di documenti sulla deportazione nazifascista, affinché resti operante nel tempo la memoria storica e l'insegnamento della vicenda concentrazionaria". La Fondazione inoltre intende "favorire la maturazione civile delle nuove generazioni" facendo in modo che conoscano "fatti di deportazione" e "azioni in cui si concretizzò l'oppressione nazifascista". La Fondazione infine ha come scopo la valorizzazione "del grande contributo dei deportati alla causa della Resistenza". La Fondazione, per raggiungere i propri fini, si impegna a organizzare incontri, corsi, seminari, "curare la costituzione e la conservazione di archivi", e "finanziare pubblicazioni". La Fondazione ha come proprio patrimonio iniziale una somma in denaro, una biblioteca, un archivio fotografico, tutti donati dall'ANED.L'atto costitutivo infine stabilisce che la Fondazione è disciplinata dal documento stesso e dall'allegato statuto.Nel 2001 la Fondazione si iscrive all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus).Il 29 marzo 2003 è inaugurata la sede della Fondazione a Milano in via Dogana 3. L'immobile è stato donato dalla famiglia Ravelli, che ha così realizzato il desiderio del proprio congiunto Aldo Ravelli, ex deportato nei lager di Mauthausen e di Gusen.

    3 di 214

  • Il Consiglio di amministrazione della Fondazione con delibere del 21 luglio 2004 e del 18 ottobre 2004 decide il cambio di denominazione in "Fondazione Memoria della Deportazione Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli - Centro Studi e Documentazione sulla Resistenza e sulla Deportazione nei lager nazisti ONLUS".La Fondazione è associata alla Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e della società contemporanea in Italia, un sistema federativo coordinato dall'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI).La Fondazione ha effettivamente operato per acquisire, secondo varie modalità, fondi archivistici e librari, e per metterli a disposizione dei propri utenti. Ha promosso ricerche, pubblicazioni, esposizioni. Ha poi organizzato diverse iniziative didattiche, di aggiornamento professionale degli insegnanti, di discussione.

    Condizione giuridica

    • privato

    4 di 214

  • Archivio sonoro

    Estremi cronologici1962 - 2012

    Tipologia del livello di descrizionefondo

    Consistenzaaudiocassette 455, microcassette 7, CD 102, DVD 2

    ContenutoRegistrazioni di testimonianze, interviste, colloqui tenuti con ex deportati nei lager nazisti.Registrazioni di dibattiti, seminari, e varie iniziative pubbliche, organizzati dalla Fondazione Memoria della Deportazione.Registrazioni delle sedute degli organi direttivi dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti (ANED).L'archivio sonoro si articola secondo il seguente schema di classificazione:

    1 Progetti di ricerca1.1 Il trauma della deportazione1.2 Gli scioperi del 1943 e del 19441.3 La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana (1943 - 1945)1.4 Il Revier di Mauthausen1.5 Ricerca sulla deportazione femminile1.6 Testimonianze diverse1.7 Triangolo rosso1.8 Dizionario biografico della deportazione pavese2 Seminari, incontri, manifestazioni3 ANED nazionale - Organi direttivi3.1 Congresso nazionale3.2 Consiglio nazionale3.3 Comitato di presidenza3.4 Comitato esecutivo4 Assemblee annuali ANED di Milano

    Storia archivisticaLo Statuto della Fondazione Memoria della Deportazione sancisce che "la Fondazione persegue esclusive finalità di solidarietà sociale" (art. 2.1), che la sua opera "si estrinseca nella gestione di una biblioteca e di un archivio" (art 2.3), e che il suo compito consta nella "promozione degli studi e la raccolta di documenti sulla deportazione nazifascista, affinché resti operante nel tempo la memoria storica e l’insegnamento della vicenda concentrazionaria" (art. 2.5). L'art. 2.8, che riguarda le varie attività volte al raggiungimento dei propri obiettivi, precisa che è necessario lavorare per "la costituzione" e "la conservazione" di fondi archivistici. L'art. 2.10 chiarisce innanzitutto che la Fondazione ha "ricevuto in dote" il fondo librario e il fondo archivistico dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti (ANED). Spiega poi che la Fondazione considera "i documenti di archivio e il patrimonio bibliografico" come il proprio

    5 di 214

  • "patrimonio fondamentale, culturalmente vivo e fruibile". Precisa infine che la Fondazione si impegna ad arricchire tale patrimonio con nuove acquisizioni.La Fondazione ha costituito negli anni l'Archivio sonoro mediante diverse modalità nell'ambito del perseguimento dei propri scopi. Il contenuto dei documenti, il periodo in cui essi sono stati prodotti, talune annotazioni riportate sui contenitori confermano che i documenti sonori e i documenti audiovisivi provengono dall'ANED, da donazioni di ex deportati o dei loro familiari, studiosi, volontari, scuole, da scambi, o da acquisti. Era stato elaborato in questo contesto un primo criterio di ordinamento che ha riguardato alcuni documenti: in primo luogo per tipo di supporto, in secondo luogo per argomento. Tali materiali erano stati poi censiti mediante una banca dati elettronica elaborata ad hoc.Nel 2004 i vari materiali audiovisivi e sonori sono dichiarati di "interesse storico particolarmente importante" da parte della Soprintendenza Archivistica per la Lombardia.Nel 2012 è stato dato inizio a un progetto, curato da Rocco Marzulli, concepito specificatamente per i tutti i documenti sonori e audiovisivi. La realizzazione del progetto ha portato alla conversione analogico-digitale di vari materiali audio e video, al riordino, alla descrizione, e all'inventariazione dell'Archivio sonoro e dell'Archivio audiovisivo, alla schedatura di vari materiali in ambiente SBN in una sezione della Biblioteca creata appositamente.

    6 di 214

  • 1. Progetti di ricerca

    Estremi cronologici1978 gennaio 18 - 2008 marzo 5

    Tipologia del livello di descrizioneserie

    ContenutoProgetti di ricerca inerenti l'antifascismo, la Resistenza, la deportazione degli oppositori politici e degli ebrei. Ciascuno di tali progetti prevedeva generalmente la registrazione di colloqui di gruppo, di interviste, o di testimonianze rilasciate per lo più da donne e uomini deportati nei lager, la trascrizione integrale o parziale, la pubblicazione.La serie si articola ulteriormente nelle sottoserie:

    1.1 Il trauma della deportazione1.2 Gli scioperi del 1943 e del 19441.3 La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana (1943 - 1945)1.4 Il Revier di Mauthausen1.5 Ricerca sulla deportazione femminile1.6 Testimonianze diverse1.7 Triangolo rosso1.8 Dizionario biografico della deportazione pavese

    7 di 214

  • 1.1. Il trauma della deportazione

    Estremi cronologici1978 gennaio 18 - [1979 marzo 21]

    Tipologia del livello di descrizionesottoserie

    ConsistenzaAudiocassette 27

    ContenutoDocumenti prodotti nell'ambito della ricerca intitolata "Il trauma della deportazione", promossa dall'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti (ANED), dalla Comunità Israelitica di Milano, e dall'Istituto di Psicologia della Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Milano.Si tratta di conversazioni e interviste rivolte a ex deportati, realizzate da Massimo Martini, e da Ada Buffulini, svoltesi nella sede della Sezione di Milano dell'ANED.I colloqui scaturiscono tutti da una domanda che riguarda gli appigli che hanno permesso di sopravvivere nel lager. A partire da tale questione gli ex deportati parlano della propria esperienza, dei motivi dell'arresto, della deportazione, della prigionia, della liberazione, e forniscono le proprie valutazioni su ciò che ha consentito loro di sopravvivere, e su ciò che invece ha condotto molti loro compagni alla morte.Gli incontri sono stati organizzati in un primo momento in colloqui di gruppo, ciascuno organizzato a seconda del campo di concentramento di appartenenza dei sopravvissuti intervistati, e in un secondo momento in colloqui individuali.Taluni brevi estratti delle conversazioni e delle interviste sono stati poi pubblicati in forma anonima nell'opera di Massimo Martini “Il trauma della deportazione”. L'autore vi ha commentato le testimonianze in capitoli suddivisi per tema (ad es., "fortuna", "solidarietà", "sopravvivere", "numero", "ricordare"). Infine vi ha riportato i dati inerenti la frequenza di un ampio schema di termini ricorrenti (ad es., "camera a gas", "forno crematorio", "lavoro", "resistere").Nella nota metodologica dell'opera, alle pagg. 32-33, si riporta la sequenza cronologica dei colloqui:

    - 1° Colloquio di gruppo (KZ vari)- 2° Colloquio di gruppo (Mauthausen)- 3° Colloquio di gruppo (Mauthausen)- 4° Colloquio di gruppo (Flossenbürg)- 5° Colloquio di gruppo (Flossenbürg)- 6° Colloquio di gruppo (Mauthausen)- 7° Colloquio di gruppo (Buchenwald)- 8° Colloquio di gruppo (Dachau)- 9° Colloquio di gruppo (Auschwitz e Ravensbrück)- 10° Colloquio di gruppo (Auschwitz e Ravensbrück)- 11° Colloquio di gruppo (Auschwitz)- 12° Colloquio individuale F.- 13° Colloquio individuale F.- 14° Colloquio individuale M.

    8 di 214

  • - 15° Colloquio individuale M.- 16° Colloquio individuale F.- 17° Colloquio individuale M.- 18° Colloquio individuale M.- 19° Colloquio individuale M.- 20° Colloquio individuale M.

    Tale sequenza non cita però ulteriori conversazioni con gruppi di deportati a Dachau e a Buchenwald condotti solo da Buffulini. Per la pubblicazione dell'opera, sono state comunque utilizzate le registrazioni dei soli colloqui di gruppo svoltisi alla presenza di entrambi gli intervistatori, e quelle dei colloqui individuali.È infine presente anche la registrazione della presentazione pubblica dei risultati della ricerca.Presso la Fondazione Memoria della Deportazione è disponibile un elenco dei sopravvissuti partecipanti sia alle conversazioni di gruppo sia ai colloqui individuali.Le trascrizioni dei colloqui di gruppo sono conservate in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.4, b. 302, fasc. 166.Tutti i documenti della serie sono stati sottoposti a conversione analogico-digitale

    Storia archivisticaPoiché non è stato possibile ricostruire l'ordine originale dei soli colloqui individuali, sono stati inventariati in primo luogo quelli datati, in secondo luogo quelli non datati secondo la sequenza data dalla vecchia segnatura.

    Unità archivistiche27

    FonteMartini 1983M. Martini, Il trauma della deportazione: ricerca psicologica sui sopravvissuti italiani ai campi di concentramento nazisti, Mondadori, 1983

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    1

    [KZ vari]

    Estremi cronologici1978 gennaio 18

    ContenutoRegistrazione del "1° Colloquio di gruppo (KZ vari)" (nella trascrizione presente nel Fondo archivistico ANED è denominato “gruppo di prova”)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 01

    2

    9 di 214

  • Mauthausen 1

    Estremi cronologici1978 febbraio 8

    ContenutoRegistrazione del "2° Colloquio di gruppo (Mauthausen)"

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 02

    3

    Mauthausen 2

    Estremi cronologici1978 febbraio 15

    ContenutoRegistrazione del "3° Colloquio di gruppo (Mauthausen)"

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 03

    4

    Flossenburg 1

    Estremi cronologici[1978 febbraio 22]

    ContenutoRegistrazione del "4° Colloquio di gruppo (Flossenbürg)"

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 04

    5

    Flossenburg [2] parte I

    Estremi cronologici[1978 marzo 4]

    10 di 214

  • ContenutoRegistrazione del "5° Colloquio di gruppo (Flossenbürg)" (parte I)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 05

    6

    Flossenburg [2] parte II

    Estremi cronologici[1978 marzo 4]

    ContenutoRegistrazione del "5° Colloquio di gruppo (Flossenbürg)" (parte II)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 06

    7

    Buchenwald 1

    Estremi cronologici[1978 aprile 1]

    ContenutoRegistrazione di un primo colloquio di gruppo con ex deportati a Buchenwald. Intervistatrice: Ada Buffulini

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 07

    8

    Dachau 1

    Estremi cronologici[1978 aprile 2]

    ContenutoRegistrazione di un primo colloquio di gruppo con ex deportati a Dachau. Intervistatrice: Ada Buffulini.

    11 di 214

  • Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 08

    9

    Mauthausen [3]. Parte 1

    Estremi cronologici[1978 giugno 20]

    ContenutoRegistrazione del "6° Colloquio di gruppo (Mauthausen)" (parte I)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 09

    10

    Mauthausen [3]. Parte 2

    Estremi cronologici[1978 giugno 20]

    ContenutoRegistrazione del "6° Colloquio di gruppo (Mauthausen)" (parte II)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 10

    11

    Buchenwald 2. Parte 1

    Estremi cronologici1978 giugno 24

    ContenutoRegistrazione del "7° Colloquio di gruppo (Buchenwald)" (parte I)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 11

    12 di 214

  • 12

    Buchenwald [2]. Parte 2

    Estremi cronologici1978 giugno 24

    ContenutoRegistrazione del "7° Colloquio di gruppo (Buchenwald)" (parte II)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 12

    13

    Dachau 2

    Estremi cronologici1978 giugno 25

    ContenutoRegistrazione del "8° Colloquio di gruppo (Dachau)"

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 13

    14

    Ravensbrück e Auschwitz

    Estremi cronologici[1978 settembre 15]

    ContenutoRegistrazione del "9° Colloquio di gruppo (Auschwitz e Ravensbrück)"

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 14

    15

    Auschwitz. Parte 1

    13 di 214

  • Estremi cronologici[1978 settembre 18]

    ContenutoRegistrazione del "10° Colloquio di gruppo (Auschwitz e Ravensbrück)" (parte I)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 15

    16

    Auschwitz. Parte 2

    Estremi cronologici[1978 settembre 18]

    ContenutoRegistrazione del "10° Colloquio di gruppo (Auschwitz e Ravensbrück)" (parte II)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 16

    17

    [Gruppo] misto

    Estremi cronologici1978 ottobre 16

    ContenutoRegistrazione del "11° Colloquio di gruppo (Auschwitz)" (nella trascrizione presente nel Fondo archivistico ANED è denominato “gruppo misto”)

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 17

    18

    [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici1979 febbraio 5

    Contenuto

    14 di 214

  • Colloquio individuale con ex deportata

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 18

    19

    [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici1979 febbraio 5

    ContenutoColloquio individuale con ex deportata

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 19

    20

    [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici1979 febbraio 5

    ContenutoColloquio individuale con ex deportato

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 20

    21

    [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici1979 febbraio 12

    ContenutoColloquio individuale con ex deportata.Si tratta presumibilmente della registrazione del "16° Colloquio individuale F."

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 21

    15 di 214

  • 22

    [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici[1979]

    ContenutoColloquio individuale con ex deportato

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 22

    23

    [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici[1979]

    ContenutoColloquio individuale con ex deportato

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 23

    24

    [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici[1979]

    ContenutoColloquio individuale con ex deportato

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 24

    25

    16 di 214

  • [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici[1979]

    ContenutoColloquio individuale con ex deportato

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 25

    26

    [Colloquio individuale]

    Estremi cronologici[1979]

    ContenutoColloquio individuale con ex deportato

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 26

    27

    [Presentazione pubblica della ricerca sul trauma della deportazione]

    Estremi cronologici[1979 marzo 21]

    ContenutoRegistrazione di un incontro pubblico nel quale sono presentati i risultati della ricerca sul trauma della deportazione condotta da Massimo Martini, a un mese dalla sua conclusione.Introduce e modera Marcello Cesa-Bianchi, intervengono Ada Buffulini, Massimo Martini, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Nedo Fiano.Dal pubblico presente intervengono alcuni sopravvissuti ai campi, taluni dei quali intervistati nel corso della ricerca

    Segnatura definitivacl. 1.1, doc. 27

    17 di 214

  • 1.2. Gli scioperi del 1943 e del 1944

    Estremi cronologici1981

    Tipologia del livello di descrizionesottoserie

    ConsistenzaAudiocassette 4

    ContenutoInterviste inerenti l'organizzazione clandestina della lotta contro il fascismo nelle fabbriche, la mobilitazione operaia contro l'occupazione tedesca, gli scioperi del marzo 1943 e del marzo 1944. Le testimonianze riguardano inoltre la repressione nazifascista che ne è scaturita, e in particolare le vicende di quegli intervistati che sono stati arrestati e deportati nei lager.L'intervistatore è un ex deportato nel lager di Gusen, del quale non si conosce l'identità.Tutti i documenti della serie sono stati sottoposti a conversione analogico-digitale

    Unità archivistiche4

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    28

    [Marcello Corinaldesi. Giuseppe Frattini]

    Estremi cronologici1981

    ContenutoLato 1: Intervista a Marcello Corinaldesi, nato a Senigallia nel 1906, lavoratore della Brown Boveri, organizzatore degli scioperi del 1943. Intervista rilasciata il 23 marzo 1981.Lato 2: Intervista a Giuseppe Frattini, nato nel febbraio 1914, operaio montatore della Caproni, partecipa agli scioperi del 1943, è arrestato a Milano il 4 marzo 1944, detenuto al V raggio del carcere di S. Vittore, poi trasferito a Fossoli, quindi a Bergamo, deportato a Mauthausen, infine inviato al lavoro a Gusen I e a Gusen II. Intervista rilasciata il 3 agosto 1981

    Segnatura definitivacl. 1.2, doc. 01

    29

    [Adamo Sordini. Jolanda Tognelli (1)]

    18 di 214

  • Estremi cronologici1981

    ContenutoLato 1: Intervista ad Adamo Sordini, nato nel 1912, caposquadra ai controlli della Innocenti, partecipa agli scioperi del marzo 1944, arrestato, detenuto nel carcere di S. Vittore, poi trasferito a Bergamo, deportato a Mauthausen, infine inviato a Gusen I dove lavora per la costruzione di Gusen II. Intervista rilasciata il 3 aprile 1981.Lato 2: Intervista a Jolanda Tognelli, lavoratrice della Bertelli, che parla degli scioperi del 1943, e di altre forme di lotta durante il periodo dell'occupazione tedesca (parte 1)

    Segnatura definitivacl. 1.2, doc. 02

    30

    [Jolanda Tognelli (2)]

    Estremi cronologici[1981 ?]

    ContenutoIntervista a Jolanda Tognelli, lavoratrice della Bertelli, che parla degli scioperi del 1943, e di altre forme di lotta durante il periodo dell'occupazione tedesca (parte 2)

    Segnatura definitivacl. 1.2, doc. 03

    31

    [Primo Dicati]

    Estremi cronologici[1981 ?]

    ContenutoIntervista a Primo Dicati, lavoratore della Breda elettromeccanica, arrestato per una protesta svoltasi nella mensa, detenuto nel carcere di S. Vittore, trasferito a Bergamo, quindi deportato a Mauthausen

    Segnatura definitivacl. 1.2, doc. 04

    19 di 214

  • 1.3. La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana (1943 - 1945)

    Estremi cronologici1988 gennaio 18 - 1989 maggio 31

    Tipologia del livello di descrizionesottoserie

    ConsistenzaCD 87, DVD 2

    ContenutoInterviste rivolte a circa una sessantina di ex deportati politici toscani.Le interviste sono state condotte a cura del Comitato regionale toscano dell'ANED (Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti).I CD 1-76 contengono i file relativi alle interviste in formato .wav, i CD 78-87, e i DVD 88-89 conservano gli stessi in formato .mp3.Il CD 77 contiene una banca dati elettronica riportante varie informazioni sulle intervisteEstratti di tali interviste sono stati poi utilizzati per la pubblicazione dell'opera "La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana (1943 - 1945)".Le trascrizioni delle interviste si trovano in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.3, bb. 263 - 265.

    Storia archivisticaNel 2004 la Fondazione Memoria della Deportazione ha curato la digitalizzazione dei nastri relativi alle interviste, conservati presso la Sezione di Firenze dell'ANED.

    Unità archivistiche89

    FonteVerri Melo 1992La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana (1943 - 1945), Pacini, 1992

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    32

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Abenaim Mario

    Estremi cronologici1989 aprile 22

    ContenutoTestimonianza di Abenaim Mario

    Segnatura definitiva

    20 di 214

  • cl. 1.3, doc. 01

    33

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Altberger Ester in Braun

    Estremi cronologici1988 febbraio 3

    ContenutoTestimonianza di Altberger Ester in Braun

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 02

    34

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Ambrogini Enzo

    Estremi cronologici1989 febbraio 24

    ContenutoTestimonianza di Ambrogini Enzo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 03

    35

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bandini Giulio I

    Estremi cronologici1988 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Bandini Giulio (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 04

    21 di 214

  • 36

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bandini Giulio II

    Estremi cronologici1988 marzo 3

    ContenutoTestimonianza di Bandini Giulio (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 05

    37

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bani Franco

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Bani Franco

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 06

    38

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Barsanti Andrea

    Estremi cronologici1988 febbraio 24

    ContenutoTestimonianza di Barsanti Andrea

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 07

    22 di 214

  • 39

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bartolini Fosco

    Estremi cronologici1988 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Bartolini Fosco

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 08

    40

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bartolozzi Elio

    Estremi cronologici1988 gennaio 21

    ContenutoTestimonianza di Bartolozzi Elio

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 09

    41

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Baruch Behor Michele

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Baruch Behor Michele

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 10

    42

    23 di 214

  • La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Baruch Isacco Mario

    Estremi cronologici1988 marzo 23

    ContenutoTestimonianza di Baruch Isacco Mario

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 11

    43

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bayona Isacco I

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Bayona Isacco (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 12

    44

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bayona Isacco II

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Bayona Isacco (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 13

    45

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Becchi Severino

    24 di 214

  • Estremi cronologici1988 gennaio 18

    ContenutoTestimonianza di Becchi Severino

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 14

    46

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Beconi Vittorio

    Estremi cronologici1988 marzo 12

    ContenutoTestimonianza di Beconi Vittorio

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 15

    47

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Becucci Aldo

    Estremi cronologici1988 giugno 8

    ContenutoTestimonianza di Becucci Aldo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 16

    48

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bertelli Mario

    Estremi cronologici

    25 di 214

  • 1988 aprile 21

    ContenutoTestimonianza di Bertelli Mario

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 17

    49

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Biagiotti Giorgio

    Estremi cronologici1988 marzo 2

    ContenutoTestimonianza di Biagiotti Giorgio

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 18

    50

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bicciato Giovanni

    Estremi cronologici1988 giugno 18

    ContenutoTestimonianza di Bicciato Giovanni

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 19

    51

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bonistalli Mario I

    Estremi cronologici1988 aprile 21

    26 di 214

  • ContenutoTestimonianza di Bonistalli Mario (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 20

    52

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Bonistalli Mario II

    Estremi cronologici1988 aprile 21

    ContenutoTestimonianza di Bonistalli Mario (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 21

    53

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Boris Max I

    Estremi cronologici1988 gennaio 25

    ContenutoTestimonianza di Boris Max (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 22

    54

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Braun Erminia in Falaschi

    Estremi cronologici1988 febbraio 27

    ContenutoTestimonianza di Braun Erminia in Falaschi

    27 di 214

  • Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 23

    55

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Calamai Giulio

    Estremi cronologici1989 febbraio 3

    ContenutoTestimonianza di Calamai Giulio

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 24

    56

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Carpené Nicolò

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Carpené Nicolò

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 25

    57

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Castellani Roberto I

    Estremi cronologici1988 aprile 20

    ContenutoTestimonianza di Castellani Roberto (prima parte)

    Segnatura definitiva

    28 di 214

  • cl. 1.3, doc. 26

    58

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Castellani Roberto II

    Estremi cronologici1988 aprile 20

    ContenutoTestimonianza di Castellani Roberto (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 27

    59

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Consorti Fiorello I

    Estremi cronologici1988 giugno 24

    ContenutoTestimonianza di Consorti Fiorello (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 28

    60

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Consorti Fiorello II

    Estremi cronologici1988 giugno 24

    ContenutoTestimonianza di Consorti Fiorello (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 29

    29 di 214

  • 61

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Costanzo Gino

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Costanzo Gino

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 30

    62

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Del Nista Gherardo

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Del Nista Gherardo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 31

    63

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Deri Bruno I

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Deri Bruno (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 32

    30 di 214

  • 64

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Deri Bruno II

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Deri Bruno (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 33

    65

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Ducci Alberto I

    Estremi cronologici1988 marzo 22

    ContenutoTestimonianza di Ducci Alberto (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 34

    66

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Ducci Alberto II

    Estremi cronologici1988 marzo 20

    ContenutoTestimonianza di Ducci Alberto (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 35

    67

    31 di 214

  • La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Fioravanti Gino

    Estremi cronologici1988 giugno 20

    ContenutoTestimonianza di Fioravanti Gino

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 36

    68

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Furst Castro Maria

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Furst Castro Maria

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 37

    69

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Gacci Martino

    Estremi cronologici1988 aprile 18

    ContenutoTestimonianza di Gacci Martino

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 38

    70

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Gandi Enzo

    32 di 214

  • Estremi cronologici1988 febbraio 2

    ContenutoTestimonianza di Gandi Enzo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 39

    71

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Geloni Italo I

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Geloni Italo (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 40

    72

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Geloni Italo II

    Estremi cronologici1988 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Geloni Italo (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 41

    73

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Goretti Vinicio

    Estremi cronologici

    33 di 214

  • 1988 gennaio 26

    ContenutoTestimonianza di Goretti Vinicio

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 42

    74

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Graziani Mery in Grifoni I

    Estremi cronologici1988 febbraio 25

    ContenutoTestimonianza di Graziani Mery in Grifoni (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 43

    75

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Graziani Mery in Grifoni II

    Estremi cronologici1988 febbraio 25

    ContenutoTestimonianza di Testimonianza di Graziani Mery in Grifoni (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 44

    76

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Guerrini Fosco

    Estremi cronologici1989 maggio 17

    34 di 214

  • ContenutoTestimonianza di Guerrini Fosco

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 45

    77

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Lupo Augusto I

    Estremi cronologici1988 marzo 9

    ContenutoTestimonianza di Lupo Augusto (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 46

    78

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Lupo Augusto II

    Estremi cronologici1988 marzo 9

    ContenutoTestimonianza di Lupo Augusto (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 47

    79

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Marinari Giuseppe

    Estremi cronologici1988 marzo 10

    ContenutoTestimonianza di Marinari Giuseppe

    35 di 214

  • Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 48

    80

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Mariotti Renato

    Estremi cronologici1989 maggio 31

    ContenutoTestimonianza di Mariotti Renato

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 49

    81

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Mirti Aurelio

    Estremi cronologici1988 gennaio 21

    ContenutoTestimonianza di Mirti Aurelio

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 50

    82

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Misul Frida

    Estremi cronologici1989 aprile 1

    ContenutoTestimonianza di Misul Frida

    Segnatura definitiva

    36 di 214

  • cl. 1.3, doc. 51

    83

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Moscati Aldo I

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Moscati Aldo (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 52

    84

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Moscati Aldo II

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Moscati Aldo (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 53

    85

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Mugnai Rolando

    Estremi cronologici1988 febbraio 5

    ContenutoTestimonianza di Mugnai Rolando

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 54

    37 di 214

  • 86

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Nencioni Nedo

    Estremi cronologici1988 aprile 21

    ContenutoTestimonianza di Nencioni Nedo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 55

    87

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Nicoletti Ilvo

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Nicoletti Ilvo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 56

    88

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Oggiano Antonio

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Oggiano Antonio

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 57

    38 di 214

  • 89

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Paoletti Enzo I

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Paoletti Enzo (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 58

    90

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Paoletti Enzo II

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Paoletti Enzo (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 59

    91

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Paoli Bruno

    Estremi cronologici1988 aprile 18

    ContenutoTestimonianza di Paoli Bruno

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 60

    92

    39 di 214

  • La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Pasco Luigi

    Estremi cronologici1988 gennaio 18

    ContenutoTestimonianza di Pasco Luigi

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 61

    93

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Peri Enzo

    Estremi cronologici1988 gennaio 21

    ContenutoTestimonianza di Peri Enzo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 62

    94

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Piccioli Mario I

    Estremi cronologici1988 gennaio 28

    ContenutoTestimonianza di Piccioli Mario (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 63

    95

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Piccioli Mario II

    40 di 214

  • Estremi cronologici1988 gennaio 28

    ContenutoTestimonianza di Piccioli Mario (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 64

    96

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Pilesi Cesare

    Estremi cronologici1988 gennaio 18

    ContenutoTestimonianza di Pilesi Cesare

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 65

    97

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Rovai Aldo

    Estremi cronologici1988 giugno 8

    ContenutoTestimonianza di Rovai Aldo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 66

    98

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Rusich Sergio

    Estremi cronologici

    41 di 214

  • 1988 marzo 2

    ContenutoTestimonianza di Rusich Sergio

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 67

    99

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Scaffei Piero

    Estremi cronologici1988 gennaio 21

    ContenutoTestimonianza di Scaffei Piero

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 68

    100

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Scatena Carlo

    Estremi cronologici1989 febbraio 23

    ContenutoTestimonianza di Scatena Carlo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 69

    101

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Stefani Umberto

    Estremi cronologici1989 aprile 22

    42 di 214

  • ContenutoTestimonianza di Stefani Umberto

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 70

    102

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Taddei Ottorino

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoTestimonianza di Taddei Ottorino

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 71

    103

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Terinnazi Angiolo I

    Estremi cronologici1989 gennaio 21

    ContenutoTestimonianza di Terinnazi Angiolo (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 72

    104

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Terinnazi Angiolo II

    Estremi cronologici1989 gennaio 21

    ContenutoTestimonianza di Terinnazi Angiolo (seconda parte)

    43 di 214

  • Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 73

    105

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Tinghi Luciano

    Estremi cronologici1988 gennaio 20

    ContenutoTestimonianza di Tinghi Luciano

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 74

    106

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Testimonianza di Vannini Dorval

    Estremi cronologici1988 aprile 18

    ContenutoTestimonianza di Vannini Dorval

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 75

    107

    [Anonimo]

    Estremi cronologici[1988 ?]

    ContenutoTestimonianza di ex deportato anonimo

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 76

    44 di 214

  • 108

    La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana. 1943-1945. Archivio. Schede tecniche

    ContenutoBanca dati elettronica degli intervistati riportante fra le altre cose il nominativo dell'intervistato, un riassunto dell'intervista, data e luogo dell'arresto, data e luogo della deportazione, luogo della liberazione, numero dell'audiocassetta originale, note relative alle operazioni di conversione analogico-digitale e di restauro

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 77

    109

    Interviste ex deportati (da Abemain a Bartolini). CD n. 1/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Abemain a Bartolini)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 78

    110

    Interviste ex deportati (da Bartolozzi a Bertelli). CD n. 2/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Bartolozzi a Bertelli)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 79

    111

    45 di 214

  • Interviste ex deportati (da Biagiotti a Carpenè). CD n. 3/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Biagiotti a Carpenè)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 80

    112

    Interviste ex deportati (da Castellani a Deri). CD n. 4/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Castellani a Deri)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 81

    113

    Interviste ex deportati (da Ducci a Geloni). CD n. 5/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Ducci a Geloni)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 82

    114

    Interviste ex deportati (da Goretti a Marinari). CD n. 6/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    46 di 214

  • ContenutoInterviste diverse (da Goretti a Marinari)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 83

    115

    Interviste ex deportati (da Mariotti a Mugnai). CD n. 7/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Mariotti a Mugnai)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 84

    116

    Interviste ex deportati (da Nencioni a Pasco). CD n. 8/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Nencioni a Pasco)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 85

    117

    Interviste ex deportati (da Peri a Rovai). CD n. 9/10

    Estremi cronologici1988

    ContenutoInterviste diverse (da Peri a Rovai)

    Segnatura definitiva

    47 di 214

  • cl. 1.3, doc. 86

    118

    Interviste ex deportati (da Rusich a Vannini). CD n. 10/10

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Rusich a Vannini)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 87

    119

    Interviste ex deportati. Parte prima (cd 1-2-3-4-5-6-7) (da Abemain a Mugnai) DVD 1/2

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Abenaim a Mugnai)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 88

    120

    Interviste ex deportati. Parte seconda (cd 8-9-10) (da Nencioni a Vannini) DVD 2/2

    Estremi cronologici1988 - 1989

    ContenutoInterviste diverse (da Nencioni a Vannini)

    Segnatura definitivacl. 1.3, doc. 89

    48 di 214

  • 1.4. Il Revier di Mauthausen

    Estremi cronologici1989 marzo 1 - 1990 maggio 2

    Tipologia del livello di descrizionesottoserie

    ConsistenzaAudiocassette 7

    ContenutoConversazioni tra Giuseppe Calore, detto Bepi, Bruno Vasari, Ada Buffulini.Gli ex deportati parlano della propria vita nel lager. In ogni caso la maggior parte dei colloqui riguarda l'esperienza di Calore: l'attività nella Resistenza, l'arresto, la deportazione, l'arrivo al lager di Mauthausen, i rapporti con i compagni di prigionia. Soprattutto Calore parla del Kranken-Revier di Mauthausen, noto anche come Revier, ossia il "campo sanitario", nel quale erano allocati i prigionieri malati. Quale medico chirurgo spiega poi quali sono state le patologie più gravi sofferte dai prigionieri, e le cause più comuni dei decessi. Infine parla della liberazione e del rimpatrio.Nell'ultimo incontro Calore consegna diversi documenti in fotocopia a Vasari, scritti clandestinamente durante la prigionia, e dopo la liberazione, e gliene illustra il contenuto, poiché riguardano gli argomenti affrontati nei precedenti colloqui.Le conversazioni avvengono a Milano nei giorni 1 marzo 1989, 26 maggio 1989, 13 dicembre 1989, 11 gennaio 1990, 2 maggio 1990. Ada Buffulini è presente alle prime due. Agli incontri è presente anche Nadia Torchia, segretaria dell'Associazione Nazionale Ex Deportati Politici nei campi nazisti (ANED).Le conversazioni sono state trascritte e pubblicate in: G. Calore, A. Buffulini, B. Vasari, Il Revier di Mauthausen. Conversazioni con Giuseppe Calore di Ada Buffulini e Bruno Vasari, Edizioni dell'orso, 1992.Tutti i documenti della serie sono stati sottoposti a conversione analogico-digitale

    Unità archivistiche7

    FonteCalore, Buffulini, Vasari 1992G. Calore, A. Buffulini, B. Vasari, Il Revier di Mauthausen. Conversazioni con Giuseppe Calore di Ada Buffulini e Bruno Vasari, Edizioni dell'orso, 1992

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    121

    Intervista Calore n. 1

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    49 di 214

  • ContenutoPrima conversazione tra Ada Buffulini, Giuseppe Calore, Bruno Vasari (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.4, doc. 01

    122

    Intervista Calore n. 2

    Estremi cronologici1989 marzo 1

    ContenutoPrima conversazione tra Ada Buffulini, Giuseppe Calore, Bruno Vasari (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.4, doc. 02

    123

    Buffulini, Calore, Vasari

    Estremi cronologici1989 maggio 26

    ContenutoSeconda conversazione tra Ada Buffulini, Giuseppe Calore, Bruno Vasari

    Segnatura definitivacl. 1.4, doc. 03

    124

    Vasari, Calore. Cassetta 1

    Estremi cronologici1989 dicembre 13

    ContenutoTerza conversazione tra Giuseppe Calore e Bruno Vasari (prima parte)

    Segnatura definitivacl. 1.4, doc. 04

    50 di 214

  • 125

    Vasari, Calore. Cassetta 2

    Estremi cronologici1989 dicembre 13

    ContenutoTerza conversazione tra Giuseppe Calore e Bruno Vasari (seconda parte)

    Segnatura definitivacl. 1.4, doc. 05

    126

    Calore, Vasari

    Estremi cronologici1990 gennaio 11

    ContenutoQuarta conversazione tra Giuseppe Calore e Bruno Vasari

    Segnatura definitivacl. 1.4, doc. 06

    127

    Calore, Vasari

    Estremi cronologici1990 maggio 2

    ContenutoGiuseppe Calore illustra a Bruno Vasari il contenuto di vari documenti, da lui stilati durante la prigionia nel lager di Mauthausen e dopo la liberazione. Si tratta delle ultime volontà di compagni di prigionia morenti, che Calore si è impegnato a trasmettere ai parenti, elenchi di malati e deceduti, memorie personali, appunti.I documenti, consegnati da Calore a Vasari in fotocopia, sono stati poi pubblicati ne "Il Revier di Mauthausen". I documenti sono conservati originali in Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo Tibaldi, cl. 8, b. 104, fasc. 203, in fotocopia in Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 282, fasc. 33.

    51 di 214

  • La trascrizione del colloquio si trova in Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 282, fasc. 33

    Segnatura definitivacl. 1.4, doc. 07

    52 di 214

  • 1.5. Ricerca sulla deportazione femminile

    Estremi cronologici1990 novembre 20 - 1994 ottobre 26

    Tipologia del livello di descrizionesottoserie

    ConsistenzaAudiocassette 18

    ContenutoInterviste rivolte a donne ex deportate riguardanti la loro esperienza nei lager. Le interviste si svolgono generalmente seguendo uno schema che prevede i seguenti punti fondamentali: dati anagrafici; circostanze dell'arresto; luoghi di detenzione; campo di concentramento ed eventuali trasferimenti; liberazione; rimpatrio. Ciascuno di tali aspetti è poi approfondito con le seguenti ulteriori questioni: eventuali rapporti con l'antifascismo e la Resistenza; le conseguenze delle leggi razziali (per le donne deportate quali ebree); l'arrivo al lager, il lavoro svolto, e la condizione vissuta; la liberazione; il rimpatrio; il ritorno in famiglia e al lavoro; il rapporto con l'esperienza vissuta.Tutti i documenti della serie sono stati sottoposti a conversione analogico-digitale

    Storia archivisticaIl Consiglio nazionale dell'Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti (ANED) nel 1987, valutata la proposta avanzata dalla Sezione di Milano dell'Associazione di realizzare una ricerca sulle donne deportate, decide di accoglierla ed estenderla ad altre località italiane (si veda in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 2.2, b. 14, fasc. 7).Un relazione sottoposta dalla Sezione di Milano dell'ANED al X Congresso nazionale dell'Associazione, svoltosi nel 1990, riferisce dell'avvio della ricerca, in collaborazione con l'Istituto milanese per la storia della Resistenza e del movimento operaio, con la spedizione di un questionario a diverse donne ex deportate, e con la registrazione di una prima serie di interviste (si veda in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 246, fasc. 3).

    Unità archivistiche18

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    128

    [Livia] Ottolenghi

    Estremi cronologici1990 novembre 20

    ContenutoIntervista a Livia Ottolenghi. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.

    53 di 214

  • La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 254, fasc. 12; Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 278, fasc. 1. Dalla trascrizione si evince che il nastro è il secondo di due relativi all'intera intervista

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 01

    129

    Zita [Szigeti]

    Estremi cronologici1991 gennaio 8

    ContenutoIntervista a Zita Szigeti, nata a Milano il 19 giugno 1921, di professione sarta, arrestata quale ebrea con la propria famiglia nel ghetto di Székesfehérvár, in Ungheria, deportata il 14 giugno del 1944 a Birkenau, poi condotta al lavoro in una fabbrica di Lippstadt. Parla in lingua italiana, intercalando talora alcune espressioni in dialetto milanese. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 255, fasc. 13; Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 278, fasc. 1. Dalla trascrizione si evince che il nastro è il primo di due relativi all'intera intervista

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 02

    130

    Levi Rachele. Benveniste Stella

    Estremi cronologici[1991 febbraio 14 ?]

    ContenutoIntervista a Stella Benveniste e Rachele Levi, deportate ad Auschwitz. Intervista condotta da Miuccia Gigante.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 252, fasc. 10; Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 278, fasc. 1.La data dell'intervista è attribuita sulla base di documenti reperiti in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 246, fasc. 3

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 03

    54 di 214

  • 131

    Luciana Nissim Momigliano

    Estremi cronologici[1991 febbraio 19 ?]

    ContenutoIntervista a Luciana Nissim condotta da Miuccia Gigante.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 253, fasc. 11.La data dell'intervista è attribuita sulla base di documenti reperiti in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 246, fasc. 3

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 04

    132

    Casati Serafina

    Estremi cronologici[1991 febbraio 28 ?]

    ContenutoIntervista a Serafina Casati, arrestata il 3 ottobre 1944, incarcerata a Sondrio, Como, Milano, infine deportata a Bolzano. Parla in lingua italiana, intercalando talora alcune espressioni in dialetto milanese. Intervista condotta da Miuccia Gigante.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 250, fasc. 8.La data dell'intervista è attribuita sulla base di documenti reperiti in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 246, fasc. 3

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 05

    133

    [Liliana] Segre

    Estremi cronologici1991 settembre 24

    ContenutoIntervista a Liliana Segre. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.

    55 di 214

  • La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 255, fasc. 13; Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 278, fasc. 1

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 06

    134

    Tatiana Mazuk

    Estremi cronologici1991 ottobre 29

    ContenutoIntervista a Tatjana Mazuk, nata in Ucraina il 22 maggio 1928. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 253, fasc. 11

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 07

    135

    Palmira Dolci

    Estremi cronologici1991 novembre 5

    ContenutoIntervista a Palmira Dolci, lavoratrice della Borletti, arresta a Milano, e deportata a Mauthausen, Ravensbrück, Lipsia. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.Si percepiscono talora alcune interferenze.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 251, fasc. 9; Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 278, fasc. 1

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 08

    136

    Giuseppina Ferrari

    Estremi cronologici1991 novembre 13

    56 di 214

  • ContenutoIntervista a Giuseppina Ferrari, deportata a Ravensbrück, e a Bergen-Belsen. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 251, fasc. 9

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 09

    137

    [Olga] Wiener

    Estremi cronologici1991 dicembre 11

    ContenutoIntervista a Olga Wiener, nata a Sighet, in Romania, il 15 settembre 1923. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 256, fasc. 14. Dalla trascrizione si evince che il nastro è il secondo di due relativi all'intera intervista

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 10

    138

    Vittoria Gargantini

    Estremi cronologici[1991]

    ContenutoIntervista a Vittoria Gargantini, nata a Milano il 7 marzo 1921, saldatrice alla II sezione della Breda, arrestata a Milano nel marzo del 1944, e deportata ad Auschwitz. Parla per lo più in dialetto milanese. Intervista condotta da Giuseppe Valota.La data dell'intervista è attribuita sulla base del contenuto del documento; l'intervistata infatti riferisce all'intervistatore di avere appena compiuto i settant'anni di età.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 278, fasc. 1. Dalla trascrizione si evince che la registrazione è relativa alla maggior parte dell'intervista (pagg. 1-20 di 24). Un'altra trascrizione si trova anche in: Giuseppe Valota, Streikertransport. La deportazione politica nell'area industriale di Sesto San Giovanni 1943-1945, Guerini e Associati, Milano 2007, (pagg. 130-147). In tale opera è riportato che la registrazione dell'intervista è avvenuta nel 1995.

    57 di 214

  • Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 11

    FonteValota 2007G. Valota, Streikertransport. La deportazione politica nell'area industriale di Sesto San Giovanni 1943-1945, Guerini e Associati, 2007

    139

    [Agata Herskovits] Goti Bauer [1]

    Estremi cronologici[1992 febbraio 12]

    ContenutoIntervista ad Agata Herskovits, nota anche come Goti Bauer, nata a Berehovo, in Cecoslovacchia, il 29 luglio 1924. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 249, fasc. 7; Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 279, fasc. 2. Dalla trascrizione si evince che il nastro è il secondo di tre relativi all'intera intervista.La data dell'intervista è attribuita sulla base di quella riportata sulla trascrizione

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 12

    140

    [Agata Herskovits] Goti Bauer [2]

    Estremi cronologici1992 febbraio 12

    ContenutoIntervista ad Agata Herskovits, nota anche come Goti Bauer, nata a Berehovo, in Cecoslovacchia, il 29 luglio 1924. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 249, fasc. 7; Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 279, fasc. 2. Dalla trascrizione si evince che il nastro è l'ultimo di tre relativi all'intera intervista

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 13

    141

    58 di 214

  • [Elena Anna] Kugler

    Estremi cronologici1992 aprile 3

    ContenutoIntervista a Elena Anna Kugler, nata a Fiume il 22 marzo 1928. Intervista condotta da Patrizia Pozzi.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 252, fasc. 10; Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 278, fasc. 1. Dalla trascrizione si evince che il nastro è il secondo di tre relativi all'intera intervista

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 14

    142

    Bice Azzali

    Estremi cronologici[1992 ?]

    ContenutoIntervista a Bice Azzali, arrestata con il cognato il 10 giugno 1944, incarcerata, deportata a Innsbruck, Kattowitz, Auschwitz. Parla in lingua italiana, intercalando talora alcune espressioni in dialetto milanese. Intervista condotta da Miuccia Gigante.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 249, fasc. 7.La data dell'intervista è attribuita sulla base di documenti reperiti in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 246, fasc. 3

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 15

    143

    Bergamasco Elvia

    Estremi cronologici[1992 ?]

    ContenutoIntervista a Elvia Bergamasco, arrestata a Medeuzza nel 1944, incarcerata a Gorizia, deportata ad Auschwitz, e a Buchenwald. Intervista condotta da Miuccia Gigante.

    59 di 214

  • La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 250, fasc. 8.La data dell'intervista è attribuita sulla base di documenti reperiti in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 246, fasc. 3

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 16

    144

    Zita Szigeti

    Estremi cronologici[1992 ?]

    ContenutoIntervista a Zita Szigeti, nata a Milano il 19 giugno 1921, di professione sarta, arrestata quale ebrea con la propria famiglia nel ghetto di Székesfehérvár, in Ungheria, deportata il 14 giugno del 1944 a Birkenau, poi condotta al lavoro in una fabbrica di Lippstadt. Parla in lingua italiana, intercalando talora alcune espressioni in dialetto milanese. Intervista condotta da Giuseppe Valota.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 255, fasc. 13; Fondo ANED, cl. 12.2, b. 278, fasc. 1.La data dell'intervista è attribuita sulla base di documenti reperiti in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 11.1, b. 246, fasc. 3

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 17

    145

    [Bruna] Manera

    Estremi cronologici1994 ottobre 26

    ContenutoIntervista a Bruna Manera, di professione sarta, arrestata a Milano nel 1944, deportata a Fossoli, Bolzano, Ravensbrück, Neubrandenburg. Parla in lingua italiana, intercalando talora alcune espressioni in dialetto milanese. Intervista condotta da Miuccia Gigante

    Segnatura definitivacl. 1.5, doc. 18

    60 di 214

  • 1.6. Testimonianze diverse

    Estremi cronologici1983 - 2008 marzo 5

    Tipologia del livello di descrizionesottoserie

    ConsistenzaAudiocassette 32, Microcassette 2, CD 1

    ContenutoInterviste e testimonianze di ex deportati politici ed ebrei.I documenti 1-5, 7-13, 15-34, sono fissati su audiocassetta, i documenti 6 e 14 su microcassetta, il documento 35 su CD.I documenti 1-9 e 12-14 sono stati sottoposti a conversione analogico-digitale

    Storia archivisticaSi tratta di testimonianze diverse acquisite dalla Fondazione Memoria della Deportazione nell'ambito della propria attività di raccolta di materiali diversi inerenti la deportazione.

    Unità archivistiche35

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    146

    Intervista a Italo Tibaldi

    Estremi cronologici1983

    ContenutoIntervista a Italo Tibaldi riguardante la questione della deportazione nella didattica. Tibaldi esprime le proprie opinioni anche narrando della propria esperienza.Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 01

    147

    Intervista a [Italo] Tibaldi

    Estremi cronologici

    61 di 214

  • 1985 febbraio 2

    ContenutoIntervista a Italo Tibaldi riguardante la questione della deportazione. Tibaldi esprime le proprie opinioni anche narrando della propria esperienza.Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 02

    148

    Testimonianza [di Mario] Spizzichino

    Estremi cronologici1989 luglio 20

    ContenutoMario Spizzichino, legge una propria memoria riguardante la propria esperienza di deportato quale ebreo. Arrestato a Roma, detenuto nel carcere di Regina Coeli, poi a Castelfranco Bolognese, quindi a Fossoli, deportato ad Auschwitz, matricola 180098, poi a Sosnowitz, infine a Mauthausen.Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale.La trascrizione si trova in: Fondazione Memoria della Deportazione, Fondo ANED, cl. 12.2, b. 282, fasc. 27

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 03

    149

    Spizzichino Mario, ex deportato Auschwitz, Mauthausen, Sosnowitz

    Estremi cronologici[1989 ?]

    ContenutoMario Spizzichino, ex deportato, legge una propria breve memoria nella quale cita i luoghi dove è stato prigioniero, ossia Fossoli, Auschwitz, Sosnowitz, Mauthausen, e i nominativi e le località di provenienza dei compagni di prigionia morti e sopravvissuti.Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 04

    62 di 214

  • 150

    Intervista al sig[nor] Tibaldi Italo

    Estremi cronologici1995 luglio 5

    ContenutoIntervista a Italo Tibaldi riguardante lo stato dell'arte della ricerca sulla deportazione italiana e la didattica nell'ambito delle celebrazione del Cinquantesimo Anniversario della Liberazione.Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 05

    151

    [Intervista a Italo Tibaldi]

    Estremi cronologici[1995 ?]

    ContenutoItalo Tibaldi riferisce della propria esperienza: la deportazione, il rimpatrio, la condizione di reduce.Microcassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 06

    152

    Jairo Pellegrini. 1ª parte testimonianza

    Estremi cronologici[1996 ?]

    ContenutoTestimonianza di Jairo Pellegrini, militare italiano in Grecia, catturato dai tedeschi dopo l'8 settembre 1943, e deportato a Linz (parte 1).Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 07

    63 di 214

  • 153

    Jairo Pellegrini. 2ª parte testimonianza

    Estremi cronologici[1996 ?]

    ContenutoTestimonianza di Jairo Pellegrini, militare italiano in Grecia, catturato dai tedeschi dopo l'8 settembre 1943, e deportato a Linz (parte 2).Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 08

    154

    Canto delle donne di Auschwitz

    Estremi cronologici[2000]

    ContenutoArianna Szörenyi riferisce di un canto, che poi esegue, intonato sulle note del motivo "Piemontesina bella", il cui testo è stato composto dalle sue sorelle Stella, Daisy, Rosetta, Lea, e da alcune compagne di prigionia nel campo di Auschwitz-Birkenau nell'estate del 1944.Una trascrizione del canto e una narrazione delle circostanze nelle quali è stato composto e cantato è reperibile in: Arianna Szörényi, Una bambina ad Auschwitz, Mursia, 2014.Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 09

    FonteSzörényi, 2014A. Szörényi, Una bambina ad Auschwitz, Mursia, 2014

    155

    Intervista con Gian Franco Maris

    Estremi cronologici2001 dicembre 17

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris eseguita a Milano nel 2001

    64 di 214

  • Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 10

    156

    Intervista con Gian Franco Maris

    Estremi cronologici2001 dicembre 17

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris eseguita a Milano nel 2001

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 11

    157

    Scanagatti [Alessandro] n. 1

    Estremi cronologici2003 gennaio 20

    ContenutoIntervista ad Alessandro Scanagatti, nato a Buscate il 6 ottobre 1927, portaordini con il nome di battaglia "Furia" in una brigata partigiana, arrestato a Magenta l'11 ottobre 1944, condotto nel carcere milanese di S. Vittore il 25 ottobre 1944, trasferito a Bolzano l'11 dicembre 1944, infine deportato a Mauthausen, matricola 126425. Intervista condotta da Viviana Frenkel (parte 1).Documento donato da Alessandro Scanagatti.Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 12

    158

    Scanagatti [Alessandro] n. 2

    Estremi cronologici2003 gennaio 20

    Contenuto

    65 di 214

  • Intervista ad Alessandro Scanagatti, nato a Buscate il 6 ottobre 1927, portaordini con il nome di battaglia "Furia" in una brigata partigiana, arrestato a Magenta l'11 ottobre 1944, condotto nel carcere milanese di S. Vittore il 25 ottobre 1944, trasferito a Bolzano l'11 dicembre 1944, infine deportato a Mauthausen, matricola 126425. Intervista condotta da Viviana Frenkel (parte 2).Documento donato da Alessandro Scanagatti.Audiocassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 13

    159

    Noemi P[i]anegonda

    Estremi cronologici[2004]

    ContenutoIntervista a Noemi Pianegonda condotta da Dario Venegoni sul lager di Bolzano e su Ada Buffulini.Microcassetta sottoposta a conversione analogico-digitale

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 14

    160

    Intervista a Maris. Primo giorno. 11-10-05. 1

    Estremi cronologici2005 ottobre 11

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 1-1)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 15

    161

    Intervista a Maris. Primo giorno. 11-10-05. 2

    Estremi cronologici2005 ottobre 11

    66 di 214

  • ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 1-2)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 16

    162

    Intervista a Maris. Secondo giorno. 18-10-05. 1

    Estremi cronologici2005 ottobre 18

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 2-1)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 17

    163

    Intervista a Maris. Secondo giorno. 18-10-05. 2

    Estremi cronologici2005 ottobre 18

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 2-2)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 18

    164

    Intervista a Maris. Terzo giorno. 28-10-05

    Estremi cronologici2005 ottobre 28

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 3)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 19

    67 di 214

  • 165

    Intervista a Maris. Quarto giorno. 3-11-05

    Estremi cronologici2005 novembre 3

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 4)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 20

    166

    Intervista a Maris. Quinto giorno. 9-11-05

    Estremi cronologici2005 novembre 9

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 5)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 21

    167

    Intervista a Maris. Sesto giorno. 22-11-05. Prima parte

    Estremi cronologici2005 novembre 22

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 6-1)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 22

    168

    68 di 214

  • Intervista a Maris. Sesto giorno. 22-11-05. Seconda parte

    Estremi cronologici2005 novembre 22

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 6-2)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 23

    169

    [Intervista a Maris 7] 6-12-05

    Estremi cronologici2005 dicembre 6

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 7)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 24

    170

    [Intervista a Maris 8]

    Estremi cronologici2005 dicembre

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 8)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 25

    171

    [Intervista a Maris 9] 22-12-05

    Estremi cronologici2005 dicembre 22

    69 di 214

  • ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 9)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 26

    172

    [Intervista a Maris 10] 16-1-2006

    Estremi cronologici2006 gennaio 16

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 10)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 27

    173

    [Intervista a Maris 11]

    Estremi cronologici[2006]

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 11)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 28

    174

    [Intervista a Maris 12]

    Estremi cronologici[2006]

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 12)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 29

    70 di 214

  • 175

    [Intervista a Maris 13] 6/2/06

    Estremi cronologici2006 febbraio 6

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 13)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 30

    176

    [Intervista a Maris 14] 6 marzo 2006

    Estremi cronologici2006 marzo 6

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 14)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 31

    177

    [Intervista a Maris 15]

    Estremi cronologici[2006 ?]

    ContenutoIntervista a Gianfranco Maris (parte 15)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 32

    178

    71 di 214

  • Incontro Maris 16/04/07. 1

    Estremi cronologici2007 aprile 16

    ContenutoIncontro con Gianfranco Maris (parte 1)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 33

    179

    Incontro Maris 16/04/07. 2

    Estremi cronologici2007 aprile 16

    ContenutoIncontro con Gianfranco Maris (parte 2)

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 34

    180

    Sig[nor] Italo Tibaldi, S[ain]t-Vincent, 5/03/2008, Liceo "Binel - Viglino"

    Estremi cronologici2008 marzo 5

    ContenutoTestimonianza di Italo Tibaldi resa presso il Liceo "Binel - Viglino" di Saint Vincent il 5 marzo 2008.Documento donato da Italo Tibaldi

    Segnatura definitivacl. 1.6, doc. 35

    72 di 214

  • 1.7. Triangolo rosso

    Estremi cronologici2003

    Tipologia del livello di descrizionesottoserie

    ConsistenzaMicrocassette 3

    ContenutoInterviste diverse realizzate per la loro pubblicazione sul periodico «Triangolo Rosso - Giornale a cura dell'Associazione nazionale ex deportati nei Campi nazisti e della Fondazione Memoria della Deportazione».Tutti i documenti della serie sono stati sottoposti a conversione analogico-digitale

    Unità archivistiche3

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    181

    Dalmasso 1

    Estremi cronologici2003 luglio 15

    ContenutoDon Angelo Dalmasso, intervistato a Cuneo da Bruno Enriotti e Ibio Paolucci, parla della propria esperienza di deportato a Dachau (parte 1).L'intervista a Dalmasso è stata pubblicata da «TRIANGOLO ROSSO. Giornale a cura dell’Associazione nazionale ex deportati politici», n. 3, novembre 2003

    Segnatura definitivacl. 1.7, doc. 01

    182

    Dalmasso 2

    Estremi cronologici2003 luglio 15

    Contenuto

    73 di 214

  • Don Angelo Dalmasso, intervistato a Cuneo da Bruno Enriotti e Ibio Paolucci, parla della propria esperienza di deportato a Dachau (parte 2).L'intervista a Dalmasso è stata pubblicata da «TRIANGOLO ROSSO. Giornale a cura dell’Associazione nazionale ex deportati politici», n. 3, novembre 2003

    Segnatura definitivacl. 1.7, doc. 02

    183

    Mattei I, II

    Estremi cronologici[2003]

    ContenutoLato 1: Intervista a Teresa Mattei raccolta da Bruno Enriotti e Ibio Paolucci (parte 1).Lato 2: Intervista a Teresa Mattei raccolta da Bruno Enriotti e Ibio Paolucci (parte 2). Intervista condotta da Bruno Enriotti a Giuseppina Scarpellino, nata a Formia il 19 maggio 1920, lavoratrice della Borletti di Milano, arrestata per uno scambio di persona, e deportata in località non identificata.L'intervista a Teresa Mattei è stata pubblicata da «TRIANGOLO ROSSO. Giornale a cura dell’Associazione nazionale ex deportati politici», n. 1, maggio 2004

    Segnatura definitivacl. 1.7, doc. 03

    74 di 214

  • 1.8. Dizionario biografico della deportazione pavese

    Estremi cronologici2003 marzo 17 - 2004 febbraio 3

    Tipologia del livello di descrizionesottoserie

    ConsistenzaAudiocassette 3

    ContenutoInterviste rivolte a tre ex deportati del Pavese condotte da Marco Savini.Le domande riguardano la vicenda personale di ognuno: solitamente si parla dei motivi dell’arresto, la deportazione, la vita nel campo, la liberazione.Si ritiene che le registrazioni delle interviste siano state utilizzate per la redazione del "Dizionario biografico della deportazione pavese". A suffragare tale ipotesi vi sono diversi elementi: nel dizionario compare un lemma per ciascuno dei tre intervistati; relativamente a due interviste vi è corrispondenza tra le date riportate sui contenitori delle audiocassette, e quelle riportate nel Dizionario; alcuni dettagli emersi nei racconti degli intervistati nel 2003 e nel 2004, dei quali l’intervistatore, coautore del Dizionario, dichiara di non essere a conoscenza, sono poi effettivamente comparsi nel 2005 in tale pubblicazione; una banca dati elettronica della Fondazione Memoria della Deportazione, con la quale era stato inizialmente censita una parte dei documenti sonori e audiovisivi, riporta, relativamente ai nastri qui descritti, una annotazione con i nomi degli autori dell'opera.Tutti i documenti della serie sono stati sottoposti a conversione analogico-digitale

    Unità archivistiche3

    FonteArrigoni, Savini 2005M. A. Arrigoni, M. Savini, Dizionario biografico della deportazione pavese, Edizioni Unicopli, 2005

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    184

    Mascherpa Aldo (Mortara)

    Estremi cronologici2003 marzo 17

    ContenutoIntervista ad Aldo Mascherpa. Parla per lo più in dialetto. Intervista condotta da Marco Savini a Mortara il 17 marzo 2003

    75 di 214

  • Segnatura definitivacl. 1.8, doc. 01

    185

    Bergamini Mario (Breme Lomellina)

    Estremi cronologici[2003 novembre 3 ?]

    ContenutoIntervista a Mario Bergamini, nato nel 1924, renitente alla leva della Repubblica Sociale Italiana, arrestato nel 1943 a Vercelli, incarcerato a Torino, deportato a Bolzano, matricola 7882. Intervista condotta da Marco Savini a Breme Lomellina

    Segnatura definitivacl. 1.8, doc. 02

    186

    Carlo Pietra (Pavia)

    Estremi cronologici2004 febbraio 3

    ContenutoIntervista a Carlo Pietra, nato il 3 marzo 1923, elettricista, all'8 settembre 1943 fa parte del III Genio Antincendio a Pavia, dove, sbandato, svolge attività clandestina contro i nazifascisti. Nel gennaio 1944 è arrestato a Pavia, arruolato a forza nella Wermacht, e inviato a Este. Si mette immediatamente in contatto con la popolazione civile e i partigiani, quando, appreso che un delatore sta ha intenzione di denunciarlo, fugge, e si aggrega alla Brigata Matteotti "Paride". Arrestato alla fine di novembre del 1944, condotto a Verona dove è picchiato e torturato, è da lì deportato a gennaio del 1945 a Bolzano, da dove fugge nel marzo successivo per raggiungere i suoi compagni a Pavia. Intervista condotta da Marco Savini a Pavia il 3 febbraio 2004

    Segnatura definitivacl. 1.8, doc. 03

    76 di 214

  • 2. Seminari, incontri, manifestazioni

    Estremi cronologici1986 - 2010 marzo 25

    Tipologia del livello di descrizioneserie

    ConsistenzaAudiocassette 168, microcassette 2, CD 3

    ContenutoDocumenti inerenti l'attività didattica, i seminari, e i corsi di aggiornamento, organizzati dalla Fondazione Memoria della Deportazione, o comunque svoltisi nella sua sede.Sono inoltre presenti documenti riguardanti presentazioni di libri, inaugurazioni di mostre, incontri, dibattiti, manifestazioni, cerimonie civili, e in generale iniziative diverse, svoltesi in anni precedenti la nascita della Fondazione, che per lo più testimoniano l'attività dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti (ANED).I documenti 1-47, 49-109, 112-130, 133-173 sono fissati su audiocassetta, i documenti 110-111 su microcassetta, i documenti 48, 131-132 su CD

    Unità archivistiche173

    UNITÀ ARCHIVISTICHE

    187

    ANED [19]86 [Gorizia]

    Estremi cronologici1986

    ContenutoDibattito pubblico a cura dell'ANED svoltosi a Gorizia nel 1986

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 001

    188

    ANED [19]86 Go[rizia]

    Estremi cronologici1986

    77 di 214

  • ContenutoDibattito pubblico a cura dell'ANED svoltosi a Gorizia nel 1986

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 002

    189

    [ANED 1986 Gorizia]

    Estremi cronologici1986

    ContenutoDibattito pubblico a cura dell'ANED svoltosi a Gorizia nel 1986

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 003

    190

    [ANED 1986 Gorizia]

    Estremi cronologici1986

    ContenutoDibattito pubblico a cura dell'ANED svoltosi a Gorizia nel 1986

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 004

    191

    [ANED 1986 Gorizia]

    Estremi cronologici1986

    ContenutoDibattito pubblico a cura dell'ANED svoltosi a Gorizia nel 1986

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 005

    78 di 214

  • 192

    Registrazione Circolo De Amicis 20/5/88. 1

    Estremi cronologici1988 maggio 20

    ContenutoPresentazione pubblica del volume "San Sabba : istruttoria e processo per il Lager della Risiera"

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 006

    193

    Registrazione Circolo De Amicis 20/5/88. 2

    Estremi cronologici1988 maggio 20

    ContenutoPresentazione pubblica del volume "San Sabba : istruttoria e processo per il Lager della Risiera"

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 007

    194

    Firenze 3-4-93. "La speranza tradita”. G[ianfranco] Maris, Paolo Benelli, Vannino Chiti, Prof. Enzo Collotti

    Estremi cronologici1993 aprile 3

    ContenutoPresentazione del libro "La speranza tradita" tenutasi a Firenze presso l'Auditorium del Consiglio Regionale Toscano il 3 aprile 1993. Interventi di Enzo Collotti, Vannino Chiti, Gianfranco Maris

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 008

    79 di 214

  • 195

    Storia e memoria n. 1 [I campi della memoria]

    Estremi cronologici1995 aprile 28

    ContenutoIncontro inerente il tema "I campi della memoria"

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 009

    196

    Storia e memoria n. 2 [I campi della memoria]

    Estremi cronologici1995 aprile 28

    ContenutoIncontro inerente il tema "I campi della memoria"

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 010

    197

    Storia e memoria n. 3 [I campi della memoria]

    Estremi cronologici1995 aprile 28

    ContenutoIncontro inerente il tema "I campi della memoria"

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 011

    198

    Storia e memoria n. 4 [I campi della memoria]

    Estremi cronologici

    80 di 214

  • 1995 aprile 28

    ContenutoIncontro inerente il tema "I campi della memoria"

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 012

    199

    Storia e memoria n. 5 [I campi della memoria]

    Estremi cronologici1995 aprile 28

    ContenutoIncontro inerente il tema "I campi della memoria"

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 013

    200

    Storia e memoria n. 6 [I campi della memoria]

    Estremi cronologici1995 aprile 28

    ContenutoIncontro inerente il tema "I campi della memoria"

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 014

    201

    Presentazione della pubblicazione di Bruno Vasari "Mauthausen, Dachau, Buchenwald" 11 luglio 1995 ore 17.30. Il Circolo di via De Amicis 17 Milano

    Estremi cronologici1995 luglio 11

    ContenutoPresentazione di una pubblicazione sulla deportazione

    81 di 214

  • Segnatura definitivacl. 2, doc. 015

    202

    Convegno ANED Roma 23-4-96

    Estremi cronologici1996 aprile 23

    ContenutoConvegno curato dall'ANED svoltosi a Roma il 23 aprile 1996

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 016

    203

    Convegno ANED Roma 23-4-96

    Estremi cronologici1996 aprile 23

    ContenutoConvegno curato dall'ANED svoltosi a Roma il 23 aprile 1996

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 017

    204

    Convegno ANED Roma 23-4-96

    Estremi cronologici1996 aprile 23

    ContenutoConvegno curato dall'ANED svoltosi a Roma il 23 aprile 1996

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 018

    82 di 214

  • 205

    Convegno ANED Roma 23-4-96

    Estremi cronologici1996 aprile 23

    ContenutoConvegno curato dall'ANED svoltosi a Roma il 23 aprile 1996

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 019

    206

    Convegno ANED Roma 23-4-96

    Estremi cronologici1996 aprile 23

    ContenutoConvegno curato dall'ANED svoltosi a Roma il 23 aprile 1996

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 020

    207

    [Marco] Brasca

    Estremi cronologici1996 maggio 1

    ContenutoDiscorso tenuto da Gianfranco Maris a Novate Milanese il 1 maggio 1996 in ricordo di Marco Brasca

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 021

    208

    83 di 214

  • Insegnare Auschwitz. I parte: Storia e responsabilità. 1. 19 novembre 1996. Tradizione e revisionismo storiografico in tema di genocidio. ANED

    Estremi cronologici1996 novembre 19

    ContenutoCorso di insegnamento per la didattica della storia dal titolo "Insegnare Auschwitz" organizzato dall'ANED

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 022

    209

    Insegnare Auschwitz. II parte: Il quadro storico, ieri ed oggi. 2. 3 dicembre 1996. La deportazione italiana nei Lager nazisti. ANED

    Estremi cronologici1996 dicembre 3

    ContenutoCorso di insegnamento per la didattica della storia dal titolo "Insegnare Auschwitz" organizzato dall'ANED

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 023

    210

    Insegnare Auschwitz. II parte: Il quadro storico, ieri ed oggi. 3. 17 dicembre 1996. I luoghi della deportazione e del genocidio nell'Europa nazista tra storia e memoria. ANED

    Estremi cronologici1996 dicembre 17

    ContenutoCorso di insegnamento per la didattica della storia dal titolo "Insegnare Auschwitz" organizzato dall'ANED

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 024

    211

    84 di 214

  • Insegnare Auschwitz. III parte: Conservare e far vivere la memoria. 4. 14 gennaio 1997. Testimoniare l'esperienza della deportazione 1ª parte. ANED

    Estremi cronologici1997 gennaio 14

    ContenutoCorso di insegnamento per la didattica della storia dal titolo "Insegnare Auschwitz" organizzato dall'ANED

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 025

    212

    Insegnare Auschwitz. III parte: Conservare e far vivere la memoria. 4. 14 gennaio 1997. Testimoniare l'esperienza della deportazione 2ª parte. ANED

    Estremi cronologici1997 gennaio 14

    ContenutoCorso di insegnamento per la didattica della storia dal titolo "Insegnare Auschwitz" organizzato dall'ANED

    Segnatura definitivacl. 2, doc. 026

    213

    Insegnare Auschwitz. 5. 28 gennaio 1997. La memoria letteraria. ANED