Architettura Tecnica II

82
 Alessan dro Tr ivelli Labor atorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milan o La progettazione ecosostenibile 1 Dispensa del Laboratorio di Architettura Tecnica II  Arch. Dr. Alessandro Trivelli Sommario 1. La proget taz ione ecosos tenibile...............................................................................................2 1.1. Premessa.......................................................................................................................... ..2 1.2. Gli indicatori di sostenibilitàambientale................................................................................ 3 1.3. La polit ica ambient ale adot tata...................................................................................... ......4 2. Gli obiettivi strategici di progetto..............................................................................................5 2.1. Ridurre l’ impatto sul contesto in cui si coll oca......... ....................................................... ......5 2.2. Limitar e l’ut iliz zo del le ris orse non rinnovabili e massimizzare l’uso di quelle r innovabili ....... 5 2.3. Limi tare la produzione di rifi uti e inquinanti. ................................................................... ......6 2.4. Massimizzare il beness ere psic o-fi sic o degl i utenti ............................................................... 6 3. Il process o progett ual e........................................................................................................ ....7 4. Il prog etto edil izi o. .................................................................................................................12 4.1. La Pre- anal isi del sit o. ................................................................................................. ......12 4.2. Progett are con il luogo....... ................................................................................................15 4.2. 1. Le str ategie prog ettu ali. ........................................................................................... ......16 4.2. 2. Le risorse rinnovabili e il luo go........ ...............................................................................18 4.2. 2.1. Il rapp orto con il microclima e l a v eget azio ne............................................................. 18 4.2. 2.2. Il rapporto con il sole nel prog etto . .............................................................................19 4.3. Gli obiett ivi e i requisi ti bioecol ogici. .................................................................................. 24 4.3. 1. Le pr estazioni ambi entali e i requis isti di progetto . ......................................................... 25 4.3. 2. I Requi sit i di Benessere (Co mfor t). ................................................................................. 25 4.3. 2.1. Comf ort acus tico .......................................................................................................25 4.3. 2.2. Termico e igrometr ico.......... ...................................................................................... 30 4.3. 2.3. Comfort olfat tivo........................................................................................................ 35 4.3. 2.4. La qual itàdell ’ari a i nter na alle abit azi oni. Le radi azio ni ioni zzanti e i l Radon . .............. 35 Rilevat ore Passivo ........................................................................................................................ 38 Rilevato re at tivo........................................................................................................................... 38 4.3. 2.5. Comfort visivo........................................................................................................... 55 4.3. 3. I Requisit i ambi entali ................................................................................................. ....56 4.3. 3.1. Flussi ener geti ci ..... .................................................................................................... 56 4.3. 3.2. Controllo dell ’uso dell e ris orse idri che. ................................................................... ....57 4.3. 3.3. Fruibilità ..................................................................................................................... 58 4.3. 3.4. Sic ure zza............................................................................................................... ....59 5. Cri teri di sel ezio ne dei mater iali edi li di proget to....................................................................60 5.1. Cenni sul la LCA ( Life Cycle Ass ess ment) .......................................................................... 60 5.2. La valu tazi one dell'impatt o del ciclo di vit a (LCA)......... ......................................................61 5.3. Le metodologie valutat ive............................................................................................ ......61 5.4. Cenni sulla valutazion e del ciclo di vita dei mat eriali (LCA). ...............................................62 5.4. 1. La LCA dei mat eriali edili ............................................................................................... 63 5.4.2. La valutazi one de l cic lo di vita della cos truzione............................................................. 64 5.4. 2.1. Le val utaz ioni qual itat ive dei requ isit i. ................................................................... .....66 6. I sistemi di Valutazione del progetto eco-sos teni bile . .............................................................71 7. Un caso di studio : L’Envi ronment al Buildi ng del BRE...... ................................................. ......78 8. Esempi ................................................................................................................................. 79 9. Allegati . Norma tiva tecnic a di riferi ment o (R.E. Emilia Romagn a). Nor me UNI 10349, UNI 10375........................................................................................................................................... 80 10. Bibl iogr afia sint etic a.......................................................................................................... 82

Transcript of Architettura Tecnica II

Page 1: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 1/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

1

Dispensa del

Laboratorio di Architettura Tecnica II Arch. Dr. Alessandro Trivelli

Sommario1. La progettazione ecosostenibile...............................................................................................21.1. Premessa............................................................................................................................21.2. Gli indicatori di sostenibilitàambientale................................................................................31.3. La politica ambientale adottata. ...........................................................................................42. Gli obiettivi strategici di progetto..............................................................................................52.1. Ridurre l’impatto sul contesto in cui si colloca......................................................................52.2. Limitare l’utilizzo delle risorse non rinnovabili e massimizzare l’uso di quelle rinnovabili.......52.3. Limitare la produzione di rifiuti e inquinanti. .........................................................................6

2.4. Massimizzare il benessere psico-fisico degli utenti...............................................................63. Il processo progettuale. ...........................................................................................................74. Il progetto edilizio. .................................................................................................................124.1. La Pre-analisi del sito. .......................................................................................................124.2. Progettare con il luogo.......................................................................................................154.2.1. Le strategie progettuali. .................................................................................................164.2.2. Le risorse rinnovabili e il luogo.......................................................................................184.2.2.1. Il rapporto con il microclima e la vegetazione............................................................. 184.2.2.2. Il rapporto con il sole nel progetto. .............................................................................194.3. Gli obiettivi e i requisiti bioecologici. ..................................................................................244.3.1. Le prestazioni ambientali e i requisisti di progetto. ......................................................... 254.3.2. I Requisiti di Benessere (Comfort).................................................................................. 254.3.2.1. Comfort acustico .......................................................................................................254.3.2.2. Termico e igrometrico................................................................................................ 30

4.3.2.3. Comfort olfattivo........................................................................................................ 354.3.2.4. La qualitàdell’aria interna alle abitazioni. Le radiazioni ionizzanti e il Radon. .............. 35Rilevatore Passivo ........................................................................................................................ 38Rilevatore attivo........................................................................................................................... 384.3.2.5. Comfort visivo. ..........................................................................................................554.3.3. I Requisiti ambientali .....................................................................................................564.3.3.1. Flussi energetici.........................................................................................................564.3.3.2. Controllo dell’uso delle risorse idriche. .......................................................................574.3.3.3. Fruibilità. .................................................................................................................... 584.3.3.4. Sicurezza...................................................................................................................595. Criteri di selezione dei materiali edili di progetto. ...................................................................605.1. Cenni sulla LCA (Life Cycle Assessment) .......................................................................... 605.2. La valutazione dell'impatto del ciclo di vita (LCA)...............................................................615.3. Le metodologie valutative. .................................................................................................61

5.4. Cenni sulla valutazione del ciclo di vita dei materiali (LCA). ...............................................625.4.1. La LCA dei materiali edili. ..............................................................................................635.4.2. La valutazione del ciclo di vita della costruzione.............................................................645.4.2.1. Le valutazioni qualitative dei requisiti. ........................................................................666. I sistemi di Valutazione del progetto eco-sostenibile. .............................................................717. Un caso di studio: L’Environmental Building del BRE.............................................................788. Esempi ................................................................................................................................. 799. Allegati. Normativa tecnica di riferimento (R.E. Emilia Romagna). Norme UNI 10349, UNI10375. .......................................................................................................................................... 8010. Bibliografia sintetica. ......................................................................................................... 82

Page 2: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 2/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

2

1. La progettazione ecosostenibile.

1.1. PremessaIn questa dispensa sono raccolti in modo sintetico le indicazioni al fine di consentire un approccio aiproblemi della progettazione ambientale che sia fondato su riflessioni critiche in merito al rapporto frauomo e spazio costruito e non: l’ambiente antropizzato. Il progetto di architettura dovrebbe un seguirepercorso verso gli obiettivi di qualitàambientale del proprio approccio alle problematiche, esso deve poter illustrare le strategie adottate e proporre delle prestazioni di tipo ambientale per l’opera progettata.La sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni è un obiettivo sempre più importante all’internodegli indirizzi politici di coloro, amministratori e programmatori, che si occupano del rapporto franecessità di evoluzione ed espansione dell’attività economiche e la qualità dell’ambiente nel suocomplesso. Coniugare necessità sociali e necessità produttive ed insediative è un attivitàmolto delicatache articola diverse discipline e molte professionalità, pensare questo rapporto all’interno di un campospazio temporale storicamente differente dalla pratica aumenta il livello di complessità e il grado diresponsabilità. Tale responsabilità coinvolge ognuno di noi, a qualsiasi livello, ed ognuno di noi puòincrementare o diminuire l’efficacia delle politiche di sostenibilitàambientale.

Ormai alcuno pone il dubbio sulla effettiva necessità di sostenere una relazione diversa, diversa daquanto realizzato nelle attività svolte nell’ultimo secolo, fra “ospite” e “ospitante” nell’ambiente in cuiviviamo (uomo/edificio;edificio/contesto; attività umane locali/ambiente complessivo). Fra queste attivitàquella di costruzione e di produzione di materiali e sistemi è fortemente responsabile di quella chechiameremo Qualità ambientale. Architetti, costruttori, autorità locali, associazioni di imprese,organizzazioni e istituti di cultura e ricerca e altri ancora hanno ruolo chiave nella organizzazione delprocesso di edificazione dello spazio antropizzato ma anche nella promozione, sostegno e sviluppo dellepratiche verso una comunitàmaggiormente eco-sostenibile. Probabilmente molti associano già il termine“sostenibilità” ad altri, ripetuti fino alla noia, come qualità, sicurezza, ambiente; per alcuni questaassociazione significa l’evoluzione dei processi verso un’articolazione indotta dal mercato o unacomplessificazione inutile o non direttamente collegata alle necessità immediate del settore edilizio. Macosì non è, se non altro perché il tema della sostenibilitàambientale coinvolge tutti i settori produttivi enon solo l’edilizia e la lettura dei dati sul consumo delle risorse materiali e immateriali imputabile alsettore edile negli ultimi anni:

 •  il 40% dei materiali globalmente prodotti sono utilizzati nel settore delle costruzioni;

•  il 40% dei rifiuti proviene dalla demolizione di costruzioni e edifici;

•  il 40% dei consumi energetici sono relativi agli edifici e alle costruzioni;

•  il 40% delle produzioni di inquinanti (CO2) é dovuta agli edifici e alle costruzioni;

•  e che se si considerano gli arredi e i completamenti degli edifici queste percentuali passano al 50%1;ci potrebbe bastare per convincerci ad adottare un approccio maggiormente sensibile alle necessità

attuali e future dell’ambiente in cui viviamo (come in “Lo sviluppo sostenibile è lo sviluppo che risponde

alle necessitàdelle generazioni attuali senza compromettere la capacità di far fronte alle necessità delle

generazioni future”(trad.e trasc)2.

La progettazione dell'architettura eco-sostenibile è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivigenerali, costruire uno o pochi interventi non ha significato se non per 

 1 "ISO/TC 59 Building Construction ad Hoc Committee on "sustainable building" edit by Dr F. Henning

Holm Norwegian Building Research Institute.2 Our Common future” Bruntland Report UN World Commission on Environment and Development1988.

Page 3: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 3/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

3

1.2. Gli indicatori di sostenibilità ambientale.

Le analisi di progetto e la struttura dello stesso devono comunque fondarsi sulla base di precisi obiettiviambientali che verranno puntualizzati nelle fasi successive alla progettazione preliminare a seguito di unapprofondito esame della fattibilitàdelle scelte effettuate.

La necessità di individuare gli indicatori di sostenibilità  e le conseguenti strategie da applicare alprocesso di costruzione è evidente, ciò al fine di definire la metodologia operativa e valutativa, per poter intervenire e stabilire delle soglie all’interno delle quali riconoscere l’effettivo contributo della procedura almantenimento delle condizioni di equilibrio. L’approccio integrato della progettazione del sistema edificioall’interno di tali politiche avviene secondo indicatori interdipendenti che sono individuabili nei sei principiesposti da Brenda e Robert Vale

3 con due ulteriori elementi:

1. CONSERVARE L’ENERGIA (IAS-1)4

 l’edificio deve essere costruito in modo tale da ridurre il consumo di energia e l’utilizzo delle fonti non

rinnovabili.2. LAVORARE CON IL CLIMA (IAS-2)

 l’edificio deve essere progettato per lavorare con il clima e le risorse naturali accessibili.3. MINIMIZZARE L’USO DELLE RISORSE (IAS-3)

 l’edificio deve essere progettato per utilizzare al minimo le risorse e deve prevedere il possibile riutilizzo

delle stesse al termine del loro uso nella forma di risorse per un altro intervento.4. RISPETTO DEGLI UTENTI (IAS-4)

 il progetto deve adeguato all’uso e alle esigenze degli utenti.5. RISPETTO PER IL SITO (IAS-5)

 il progetto deve prevedere la miglior integrazione possibile con il sito (l’ambiente) in cui si colloca e limitare

la produzione di inquinanti.6. ATTEGGIAMENTO OLISTICO (IAS-6)

 i principi deve essere contenuti nel corpo di un approccio olistico alla antropizzazione in cui tutte le parti e

le risorse sia in relazione.7. QUALITA’ DELLA VITA (IAS-7)

 il progetto deve prevedere il miglioramento della qualitàdella vita e del benessere degli utenti sia in termini 

di sicurezza, di comfort che di salute.8. ECONOMICITA’ (IAS-8)

il progetto deve mantenere un livello economico tale da permettere la realizzabilitàcome alternativa e nella

direzione del risparmio delle risorse finanziarie.

 A questi si aggiungono altri indicatori che si aggregano e fanno da compendio alla formulazionedelle strategie come il mantenimento della biodiversità . Tale principio mette in relazione l’ecosistemagenerale e il sito, del quale si dovranno conoscere le caratteristiche fisiche ma anche ecologiche(ambiente-flora-fauna)5.

Probabilmente il primo indicatore di sostenibilità ambientale è il gradimento degli abitanti del luogomostrato dalle modalitàdi mantenimento e dal rapporto di vicinato (una ricerca della Fondazione JosephRowntree individua nel 10% genericamente abitanti insoddisfatti della qualità dell’abitazione e il 25%negli alloggi di quartieri di edilizia popolare con cause come insicurezza (25%), disturbo da parte dei cani(16%), scarsità di attrezzature per il tempo libero (15%, vandalismo (14%), sporcizia (13%) e solomarginalmente la scarsa qualitàigienica, i consumi energetici, o lo scarso comfort)

6 .

Questo ci ricorda che il rapporto con l’abitante e la sua appartenenza ad un ambito culturale e ad unariconoscibilitàspecifica dei luoghi di vita non può essere dimenticato ponendosi di fronte alla valutazione

del progetto.Per semplificazione potremmo dire che fra gli obiettivi di sostenibilità ambientale di progetto, chediscendono dalla politica ambientale adottata ce ne sono alcuni misurabili quantitativamente ed altri chedevono essere valutati qualitativamente, ovvero nella loro rispondenza a precise esigenze. Alcuni sonoindicati sinteticamente nei seguenti punti:

1. attuare una politica propria dell’organismo di progettazione, ovvero operare anche attraverso larealizzazione di opere secondo gli obiettivi generali ed incentivare gli altri attori del processoverso un rapporto qualitativo con le risorse.

2. assicurare con l’oggetto della progettazione migliori condizioni all’utenza e alla comunitàcon uncontrollo e una riduzione degli impatti sull’ecosistema.

 3 B. & R. Vale “Green Architecture” Design for a sustainable future” Thames and Hudson, London,19914 IAS=indicatore di architettura sostenibile5  The Royal Australian Architects ha pubblicata nel 1994 un documento “Environmental Policy” che

struttura delle strategie per lo sviluppo delle attività in favore della riduzione degli impatti sull’ambientedell’attivitàdi costruzione.6 B. Edwards “Sustainable housing”; Ed. E&FN Spon, 2000.

Page 4: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 4/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

4

3. agire all’interno di un Sistema di Gestione Ambientale e produrre degli obiettivi verificabili.

1.3. La politica ambientale adottata.

Le scelte di politica ambientale adottabili in un progetto edilizio sono molto complesse e articolate. Cosìcome “l’interesse dell’uomo per lo spazio ha radici esistenziali” 7, l’interesse per l’architettura sostenibile

ha coinvolto l’attivitàdi ricerca nella direzione di una migliore qualitàdello spazio e dell’esistenza sia degliesseri umani che del pianeta che li ospita. Nel comprendere il percorso di allontanamento all’approcciotradizionale all’architettura, ci aiuta Andrea Branzi nel descrivere come il termine architettura sembracoincidere con costruzione: ci ricorda anche che con la sua aderenza al territorio e con “la pianificazioneurbanistica persegue ancora l’obiettivo della corrispondenza dei modelli fisici e funzionali. La stessaparola piano tradisce l’illusione di poter creare un sistema di analogie che consenta il trasferimento in ununico livello della molteplicità delle dimensioni strutturali presenti nel volume metropolitano….tutto ciòrende la metropoli un ambiente densissimo di funzioni, ma privo di sintassi e struttura.8”. E quindi nellaforma della destrutturazione delle relazioni che si dispiegano i legami logici fra forma-contenitore econtenitore-generatore di forme per arrivare ad un secondo, minore?, ordine compositivo. La ricerca dinuove vie di sviluppo che regolino le attività, i flussi, gli elementi immateriali ci avvicinano al progettoverso una nuova complessità: “le formichine di Prigogine sono quelle trasgressive, che lasciano i percorsiabituali per andare a cercare nuove risorse e nuove strade9”.Lungo questo percorso non siamo soli , oramai i temi sono abbastanza strutturati da avere riferimenti

importanti, una legislazione di riferimento avviata anche se le normative europee e nazionali di tutela evalutazione degli impatti ambientali hanno interessato prevalentemente le costruzioni edilizie per produzioni industriali e attività produttive con caratteristiche di evidente pericolosità per l'uomo el'ambiente. Solo negli ultimi anni sulla spinta di un processo innovativo che incoraggia un atteggiamentodi volontario interesse nei confronti dell'ecosistema, si sono approfonditi i temi della effettiva sostenibilitàdi uno sviluppo fortemente compromesso. Il settore delle costruzioni non ha ancora accolto pienamentele indicazioni che vengono dalle innovazioni e dalle normative che inducono al miglioramentodell'approccio complessivo del sistema produttivo alla gestione delle risorse e dell'ambiente. Le recentiNorme ISO 14000 non hanno ancora penetrazione e le analisi sviluppate recentemente riguardo lapotenzialità dell'impatto ambientale delle attività relative al settore delle costruzioni inducono unariflessione su quali strumenti è possibile utilizzare per ridurre l'evidente carico negativo dato dallecostruzioni all'ecosistema. Lo sfruttamento delle risorse non rinnovabili non può essere esclusivamenteoggetto delle valutazioni macroeconomiche ma deve entrare nel bilancio delle nostre attività non solocome dato economico.

Non solo. L'attivitàdi progettazione può essere uno strumento valido per controllare uno sviluppo che sivorrebbe appunto più sostenibile.La sostenibilitàentra nelle attivitàumane e nella progettazione delle stesse proprio per riportare all'uomoil dominio dei propri spazi che siano artificiali o naturali ma realizzati sulle sue esigenze e per le esigenzedelle popolazioni che verranno.

 Al processo progettuale devono essere applicati i criteri e sugli strumenti applicativi della progettazioneedile secondo i principi dello sviluppo sostenibile. Affrontare l’argomento con i giusti ambiti di incertezza è un atteggiamento che trova motivazione nellanecessità di voler creare un contenitore aperto, entro il quale trovare li criteri e le ragioni per l'elaborazione di operazioni e strumenti che derivano da processi in evoluzione, secondo quanto indicatodai recenti approcci indirizzati dalle norme della serie ISO 14000. Attualmente la compiutezza della produzione di ricerche e la messa a punto di strumenti valutativi delciclo di vita dei materiali è di gran lunga maggiore rispetto a quella relativa alla certezza del risultato del

processo progettuale all’interno del Sistema di Gestione Ambientale, la necessità diventa testare glistrumenti valutativi.Con la progettazione dell'architettura sostenibile si vuole quindi cercare di porre sotto controllo lo spazioin cui vive l'uomo inteso come spazio complessivo composto di strutture e di ambiente naturale. L'attivitàdi progettazione è il "gettare-in-avanti", prevedere per mettere in forma un'esigenza, un desiderio,un'immagine mentale. Ciò può avvenire anche individuando il peso ambientale delle attivitàcoinvolte nelprocesso edilizio per salvaguardare l'ambiente esterno dalle attività inconsapevolmente lesive el'ambiente interno allo spazio costruito per salvaguardare la sicurezza, la salute e le esigenze umane.L’analisi e la valutazione del processo edilizio deve attuare un proprio criterio di valutazione qualitativa equantitativa, le Valutazioni di Sostenibilità, da applicare al processo di costruzione che tenga inconsiderazione sia gli aspetti di igiene ambientali che quelli della gestione delle risorse.

La valutazione del ciclo di vita dell'edificio e dei suoi componenti è una verifica importante e necessaria

 7 “Esistenza, spazio e architettura” Christian Norberg-Schulz, Officina Edizioni, Roma 1082 pag 98 “La crisi della qualità” Andrea Branzi, Edizioni della Battaglia, Artsbook, Milano 1996 pag 579 “Che cos’è lo sviluppo sostenibile?” Enzo tiezzi, Nadia Marchettini, Donzelli Editore, Roma 1999, pag. 13

Page 5: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 5/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

5

da sviluppare ulteriormente che può portare a risultati significativi.Mancano ancora molte parti per completare lo scenario in cui si possano coniugare aspetti di praticaprogettuale e conoscenza della materia per la linearitàdel processo.

La progettazione ha quindi un ruolo importante, sia come stimolo verso determinati obiettivi e sia comestrumento per l'applicazione concreta delle scelte effettuate a monte. L'attività di progettazione devequindi riconsiderare il processo costruttivo applicando i criteri innovativi e a sua volta essere parte attivadel processo di formazione degli stessi. L'applicazione di questi criteri, proposto con il meccanismo dellestrategie reticolari, ci consente di avere un maggior controllo dell'organismo edilizio e del raggiungimentodella qualitàambientale. Il percorso, nel Sistema di Gestione Ambientale, deve quindi radicarsi e lasciaretraccia delle operazioni e delle scelte effettuate con la memoria tecnica ambientale per giungere allavalutazione delle caratteristiche fondamentali di riferimento, la pesatura degli stessi, la mancanza divalori quantitativi univoci o l'assenza totale degli stessi può innestare la critica negativa dell'approccioinnovativo, anche se nella fase di avvio non avrebbe alcun valore discriminatorio.

2. Gli obiettivi strategici di progetto.

 Gli obiettivi di progetto, che discendono dalla politica ambientale adottata sono indicati sinteticamentenei seguenti punti:

§  RIDURRE L’IMPATTO SUL CONTESTO IN CUI SI COLLOCA.§  OTTIMIZZARE L’UTILIZZO DELLE RISORSE NON RINNOVABILI E MASSIMIZZARE L’USO DI

QUELLE RINNOVABILI§  LIMITARE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI E INQUINANTI. MASSIMIZZARE IL BENESSERE PSICO-

FISICO DEGLI UTENTI.§  VALUTARE LE RISORSE IN RIFERIMENTO ALLA LORO LOCALIZZAZIONE E AL LORO

CONTRIBUTO NELL’ECOSISTEMA.

2.1. Ridurre l’impatto sul contesto in cui si colloca.

L’obiettivo pone l’accento sulla necessitàdi migliorare il rapporto diretto fra ecosistema ambientalelocale e opera. L’ambiente è costituito da vari elementi: naturali, artificiali, immateriali. La sostenibilitàambientale, a differenza dalle valutazioni di impatto ambientale, considera ogni impatto per il suo valore

di grandezza, di ampiezza (locale, regionale, globale), di durata, sia con segno negativi che con segnopositivo. La valutazione economica degli impatti ambientali è attualmente poco praticata, in quanto ladeterminazione del danno ambientale (rigenerazione dell’ecosistema) è di incerta attuazione soprattuttoper gli interventi di dimensioni minori. L’intervento quindi deve limitare l’uso delle risorse territoriali(acqua, territorio, spazio) e creare la minor modificazione possibile al contesto naturale (biodiversità,regime dei suoli, delle acque, dei venti e del clima). La caratterizzazione culturale del luogo deverimanere invariata, anzi deve essere utilizzata come risorsa all’interno del processo di progettazione alfine di integrare l’intervento nel sistema sociale. Il sistema sociale deve partecipare al processo eintrodurre le variabili necessarie all’integrazione dell’opera e delle funzioni previste mediante la verificadello stesso. L’impatto locale è considerato di rischio minore in quanto la normativa regionale (più vicinaalle realtàlocali) può essere uno strumento di tutela adeguato al controllo degli insediamenti “inquinanti”,ma rimangono ancora da risolvere i problemi legati all’uso del suolo e delle acque.

2.2. Limitare l’utilizzo delle risorse non rinnovabili e massimizzare l’usodi quelle rinnovabili.

L’attivitàdi progettazione utilizza le risorse in tutto il ciclo di vita, i materiali, l’energia, l’informazionesono flussi che attraversano il sistema produttivo, amministrativo e costruttivo che devono esserecontrollati. Obiettivo dell’architettura sostenibile è ottimizzare l’uso delle risorse in tutte le sue fasiutilizzando dei criteri per la scelta della qualitàdei flussi. I criteri fondamentali vengono dagli indicatori disostenibilità: utilizzo delle risorse rinnovabili e minimizzare l’uso delle risorse non rinnovabili. Il criteri per definire il grado di rinnovabilità di un materiale è dato dalla sua sua natura e dal processo dielaborazione a cui è stato sottoposto. Fra le risorse non rinnovabili vanno inseriti i carburanti fossili e lerisorse naturali limitate, l’acqua, i minerali. L’energia più rinnovabile è quella del sole. Limitare l’utilizzodelle risorse riduce l’impatto dello sfruttamento del suolo e di conseguenza il consumo di un materialebase non rinnovabile. Nella produzione energetica, i combustibili di base fossile, benzina, gasolio e gasnaturali; gran parte dell’energia che si utilizza nei sistemi produttivi non è rinnovabile. Il controllo degli

aspetti di flusso è determinante anche in riferimento al controllo delle emissioni in aria, acqua e suolo. Il

Page 6: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 6/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

6

processo di elaborazione delle risorse causa delle emissioni e dei rifiuti10

  che devono essereminimizzati. Per il vaglio dei materiali è necessario conoscere la composizione degli stessi; l’etichettaecologica dovrebbe dare delle indicazioni utili per confrontare i materiali. Minimizzare le risorse significaanche fare delle scelte fra le risorse impiegate come “capitale fisso” e quelle come ”capitale variabile” insenso economico/ ambientale. Le politiche di risparmio energetico potrebbero far optare per soluzionialternative per la produzione di elettricità, come i pannelli fotovoltaici, sistemi attivi o passivi, dispositivibioclimatici.

2.3. Limitare la produzione di rifiuti e inquinanti.

Ogni processo di elaborazione delle risorse produce dei rifiuti che siano solidi, liquidi o gassosi.Questo obiettivo è sicuramente legato al precedente in quanto meno risorse non rinnovabili si utilizzanoe meno rifiuti si producono. Sui temi della limitazione della produzione dei rifiuti si sono formate lepratiche di riciclo industrializzato dei materiali. Il riciclo e il riuso dei materiali è stata una prassi storicasia nell’edilizia che nella vita quotidiana fino al novecento. La cultura del dopoguerra e l’espansione deiconsumi ha fatto ingigantire il problema della produzione di rifiuti, soprattutto di quelli nonbiodegradabili. La produzione di rifiuti è problema sia quantitativo che qualitativo; per dimensione egrado di rischio. La catena di produzione di beni alimenta, al termine del ciclo di vita, quella dellaproduzione di rifiuti e il trattamento degli stessi. Le acque inquinate vengono tratte per essere re-immesse nelle acque pulite con sistemi di depurazione che producono fanghi inquinanti chenormalmente vanno smaltiti se non trattati con impianti adeguati.

11 I sistemi di depurazione delle acque

a valle delle lavorazioni spesso sono soluzioni adeguate e più economiche. Ridurre la quantitàdei rifiuti significa anche operare secondo il motto delle TRE ERRE:

•  RIDUCI Ridurre la quantitàdi risorse da impiegare nella costruzione.

•  RIUSA  Applicare tecniche e metodi per avviare il riuso dei materiali e degli edifici.

•  RICICLA  Attuare scelte che consentano la re-immissione delle risorse all’interno del sistema produttivo e

scegliere risorse che provengono dalle produzioni che permette il riciclo.

 Di per sé il riciclo è un metodo per ridurre la quantità di risorse da utilizzare e comporta al tempo

stesso un contenimento più o meno grande dell’impatto sull’ambiente dei processi produttivi e dei beni 

industriali al termine della loro vita.12 

 Il RIUSO e il RICICLO sono azioni molto significative in quanto consentono di scegliere e ottimizzareanche le tecniche costruttive. Le tecniche costruttive “a secco” permettono di intervenire sull’oggettoedilizio individuando gli elementi tecnici e quindi consentono di rimuovere ed isolare ogni singolomateriale ed avviarlo alla fase di riciclo o di riuso. Le operazioni che si svolgono durante queste fasidevono essere preventivamente coordinate, la selezione dei materiali durante le demolizioni selettivenon può avvenire in modo casuale ma devono essere predisposti i luoghi, i metodi, e i criteri di sceltadei materiali.

 

2.4. Massimizzare il benessere psico-fisico degli utenti.

 Oltre alle considerazioni di carattere generale e alla salvaguardia della sopravvivenza dellegenerazioni future mediante la previsione degli impatti nel contesto globale, il SGA ha come obiettivodiretto di garantire in massimo benessere psico-fisico all’utente e a coloro che si possono chiamareutenti indiretti in quanto coinvolti dalla realizzazione dell’intervento. Il concetto di benessere è moltocambiato negli ultimi anni e l’evoluzione tecnologica dei materiali e delle tecniche costruttive ha portato

progressi ma anche problematiche poco conosciute. Il benessere termoigrometrico, il benessere visivo,il benessere olfattivo, la qualitàdell’aria interna sono temi di interesse molto attuale.

 Obiettivo dell’architettura sostenibile è quindi la progettazione che attua i controlli preventivi al fine distabilire adeguati livelli comfort; il comfort ambientale si deve confrontare con una serie di interrelazionifra le strategie da approntare. Il miglioramento di una condizione non sempre equivale al miglioramentodi altre, in questo bilanciamento bisogna sempre tenere presente quelli che sono i requisiti minimi aiquali la costruzione deve rispondere in tutte le sue parti. L’ottimizzazione di un aspetto effettuato allivello ultimo del processo di progettazione può significare la perdita del controllo di altre variabili, ènecessario quindi stabilire un obiettivo di qualità ambientale nelle prime fasi della progettazione per avvicinarsi gradualmente tenendo sotto controllo di tutti gli aspetti che influenzano la complessitàdelledecisioni. Il programma di interventi interdisciplinari e/o specializzati all’interno del processo diprogettazione non può avvenire senza un’adeguata previsione, l’organismo di progettazione deverispondere alla procedura di verifica prevista dalla procedura con il riesame complessivo degli aspetti

 10 il metodo di valutazione ECOPROFILE centra il proprio obiettivo nella definizione di queste quantità.11 un metodo di pulizia dei fanghi dei depuratori è dato dal sistema di fitodepurazione chiamato “lagunaggio”.12 E. Rigamonti “Il riciclo dei materiali in edilizia” Maggioli Ed. Rimini 1996.

Page 7: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 7/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

7

correlati direttamente ed indirettamente all’oggetto del riesame. L'ottenimento di livelli qualitativamenteinferiori agli standard durante le fasi iniziali della progettazione significa ridurre drasticamente lapossibilità di raggiungere gli obiettivi di qualità nelle fasi successive. Gli aspetti che maggiormenteinfluiscono sulla qualitàambientale che vengono presi in considerazione nella progettazione sostenibilesi possono sintetizzare

13 in:

•  termoigrometria ( in relazione alla possibile formazione di condensazioni superficiali e interstizialie del comfort termico);

•  temperatura operante (in riferimento al fattore di forma dello spazio);•  velocitàdell’aria;

•  livello di pressione sonora;

•  qualitàdella illuminazione (naturale e artificiale, abbagliamento);

•  umiditàrelativa;

•  presenza di sostanze aeriformi sgradevoli;

•  controllo delle condizioni di benessere,

•  qualità dell’aria (emissioni di gas e sostanze tossiche da materiali o attrezzature, polveri, puliziadelle superfici, formazione di batteri e funghi).

Il benessere è concetto molto più vasto e complesso e altrettanto complesso è definire dei parametri divalutazione preventiva.

3. Il processo progettuale.

La metodologia di progettazione deve considerare le variabili e le alternative possibili come elementodi arricchimento del processo progettuale.

I rapporti fra Obiettivi-Strategie-Classi di Requisiti costituiranno le Strategie reticolari14 che avrannorelazione fra loro per intensitàe fase (ad esempio.: la forma e la dimensione di una finestra influenza: lascelta dei materiali, la qualitàe la quantitàdella luce naturale, i disperdimenti energetici, il rapporto visivointerno esterno, la composizione architettonica, i consumi energetici per l’illuminazione artificiale,..) talirelazioni produrranno risultati che dovranno essere valutati durante il processo progettuale in modo daalimentare lo stesso verso maggiori livelli di qualitàe una maggiore congruenza agli obiettivi specifici disostenibilità ambientale e a quelli contenuti in alcuni dispositivi di legge attualmente poco consideratinella loro efficacia e nella capacità di sviluppare interessanti ricadute progettuali in mancanza didispositivi attuativi. 15

QUALITA'

ESIGENZE

PRESTAZIONI

CRITERI

STRATEGICI

PROGETTAZIONE

FUNZIONALE SPAZIALE

METAPROGETTAZIONE

 AMBIENTALE

METAPROGETTAZIONE

TECNOLOGICA

PROGETTAZIONE DELLE

SOLUZIONI TECNICHEVERIFICHE DEI

FLUSSI

ENERGETICI

VERIFICHE DI

COMPATIBILITA'

CON IL

CONTESTO

VERIFICHE DI

COMPATIBILITA'

 AMBIENTALE

PROGETTAZIONE

OPERATIVA

REALIZZAZIONE

VERIFICHE DI

GESTIONE

BANCA DATI

RIFERIMENTI

NORMATIVI

SUPPORTI DI

PROGETTO E

CONTROLLO

POLITICA

 AMBIENTALE

FUNZIONAMENTO

IN OUT

Tabella 1 Il processo di elaborazione del progetto ecocompatibile

 13 sul rapporto agente effetto si vada alle tabelle del volume 2.14 “Architettura sostenibile:strumenti e criteri per la progettazione” Alessandro Trivelli, Tesi di Dottorato di

Ricerca, 2000.15 Direttiva 89/106/CEE del Consiglio del 21/12/1988

Page 8: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 8/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

8

3.1. Le scelte nel processo progettuale

3.1.1. La definizione dei requisiti e delle esigenze.Il processo progettuale deve definire I requisiti a cui corrispondere le prestazioni ambientali anche per 

organizzare un processo che ha precise esigenze: ambientali, tecnologiche, funzionali-spaziali e dicontrollo di uso delle risorse. Le numerose tematiche cui il progettista, prima, il costruttore ed il gestore,poi, sono chiamati ad affrontare devono essere organizzate per classi di esigenze e sinteticamenteillustrate in schede opportunamente codificate.

Le classi di esigenze riguardano:§  l’utilizzo delle risorse climatiche locali;§  la qualitàambientale degli spazi esterni;§  l’integrazione con il contesto ambientale;§  il contenimento del consumo di risorse;§  la riduzione dei carichi ambientali;§  la qualitàdell’ambiente interno;§  la qualitàdel servizio.

Le classi di esigenze sono classificate e codificate in relazione alle classi di requisiti  e dai singoli requisiti o subrequisiti.Questo approccio necessità di conoscere esattamente il luogo di progetto e analizzandone I requisitiambientali che così come definiti dall'analisi dei prerequisiti ambientali inseriti nel R.E. Emilia Romagnapotremmo suddividere I requisiti del luogo in requisiti derivanti da:

−  agenti fisici  caratteristici del sito,

−  fattori ambientali.

Gli agenti f is ic i   caratteristici del sito sono gli elementi che agiscono sull’opera/edificio da realizzare,condizionando il progetto edilizio e divenendo dati del progetto.

La conoscenza degli agenti fisici caratteristici del sito è necessaria per:

♦  l’uso razionale delle risorse climatiche ed energetiche al fine di realizzare il benessere ambientale

(igrotermico, visivo, acustico, etc.);

♦  l’uso razionale delle risorse idriche;

♦  soddisfare le esigenze di benessere, igiene e salute (disponibilità di luce naturale, clima acustico,

campi elettromagnetici, accesso al sole, al vento, ecc.).

I fat tor i ambiental i  sono invece quegli elementi dell’ambiente che vengono influenzati dal progetto. Non

sono perciò, di norma, dati di progetto ma piuttosto elementi di attenzione o componenti dello studio di 

impatto ambientale (SIA) eventualmente da effettuare per l’opera da progettare ai sensi delle normative

vigenti (es.: qualitàdelle acque superficiali o livello di inquinamento dell’aria). La conoscenza dei fattori ambientali interagisce con i requisiti legati alla salvaguardia dell’ambiente durante la vita dell’opera

 progettata:

♦  salvaguardia della salubritàdell’aria;

♦  salvaguardia delle risorse idriche;

♦  salvaguardia del suolo e del sottosuolo;

♦  salvaguardia del verde e del sistema del verde;

♦  salvaguardia delle risorse storico culturali.

Si ritiene importante segnalare come, nel processo progettuale, i requisiti legati alla salvaguardiadell’ambiente definiscano gli obiettivi di eco-sostenibilità del progetto ma che questi obiettivi, per essere

raggiunti, debbano basarsi sui dati ricavati da una specifica analisi del sito (vedi 4.1)

Page 9: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 9/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

9

3.1.2. I materiale nel progetto eco-sostenibile.La scelta dei materiali da costruzione, delle tecniche e dei sistemi è una fase complessa eparticolarmente soggetta alla disponibilità del luogo. Non è rappresentativa della ecocompatibbilitàdell'edificio ma soprattutto per gli aspetti di tutela dell'ambiente esterno (controllo delle emissioni diinquinanti nella fase di produzione) e della qualità dell'aria interna (emissione di inquinanti in aria). Puòessere eseguita secondo alcuni criteri:

•  Bassa tossicità: i materiali non devono contenere sostanze potenzialmente cancerogene otossiche utilizzate nella elaborazione del prodotto.

•  I materiali devono bassi contenuti di prodotti volatili (VOC), assenza di solventi a base dipetrolio.

•  I materiali a bassi contenuti di prodotti volatili devono essere installati in modo da noncomprometterne i requisiti.

•  I prodotti contenenti materiali riciclati devono essere scelti preferibilmente fra quelli di riciclodopo l'uso non industriale.

•  Valutazione del ciclo di vita dei materiali in considerazione dell'utilizzo delle risorse, dellaproduzione di rifiuti,

•  Valutare la potenzialitàdi riciclo di un materiali per le effettive possibilità16

.

•  Valutazione dei materiali che possono essere riutilizzati o riusati alla fine della vita utile17

•  Prodotti che provengono da controlli produttivi accertati.

•  Materiali che hanno lunga previsione del tempo di vita18

.•  Prodotti in grado di aver una buona resistenza a condizioni di umiditào inibenti la crescita di

microrganismi.

•  I materiali che consentono una riduzione dei consumi energetici.

•  I materiali provenienti da produzioni locali.

La scelta dei materiali può essere effettuata con i criteri di scelta e selezione in base alle alternativepossibili e in considerazione delle ragioni di costo. Le valutazioni nella fase di progetto devonoconsiderare anche gli aspetti prestazionali, costruttivi e manutentivi

19.

Quindi è possibile determinare il grado di compatibilità ambientale secondo la valutazione del grado delrischio ambientale e delle altre funzioni mediante valutazioni qualitative.Le specifiche dovranno considerare la composizione del subsistema funzionale secondo laclassificazione data dalla normativa UNI 8290, e determinare un valore medio di compatibilitàambientaleper il subsistema. La scelta è di tipo compromissoria, ovvero è determinata dalla media dei fattori di

influenza e dei relativi pesi20

.

3.1.3. Le prestazioni ambientali dei materiali e dei sistemi.Come per i materiali convenzionali le prestazioni dipendono dal loro stato di manutenzione, dallecondizioni di posa. I materiali che hanno i requisiti indicati nell'elenco precedente e con minimeelaborazioni o emissioni chimiche hanno dimostrato in condizioni d'uso il minor decadimento delleprestazioni rispetto al tempo zero.La scelta di materiali alternativi ai materiali convenzionali spesso è più onerosa, scelta che può esserecompensata con materiali più durevoli. La selezione dei materiali e dei componenti dovranno essereeffettuate per l'ottimizzazione delle prestazioni termiche, acustiche, di qualitàdell'aria e ambientale e nelrispetto dell'ambiente complessivo.

3.1.4. Le tecniche costruttive e la compatibilità ambientale.Il processo costruttivo deve essere una relazione fra parti consapevoli ed esperte.Nell'architettura sostenibile non sempre è possibile trovare la collaborazione di Responsabile di impresa(Contractor) proprio in mancanza di una pratica consolidata. Al fine di creare i migliori presupposti per ilraggiungimento degli obiettivi di progetto è necessario:

•  definire nella riunione prima della costruzione tutti i chiarimenti necessari per la comprensione

delle Specifiche Ambientali.

 16 L'UNI, con una commissione, sta lavorando ad un progetto di norma per la riduzione delle quantità dei rifiuti e conl'introduzione di materie prime secondarie nei fabbricati di nuova edificazione con "Linee guida finalizzate alla riduzione deirifiuti di costruzione e demolizione (C&D) nella progettazione di interventi edilizi".17 Sulle strategie di recupero: A. Tondi, S. Delli "La casa riciclabile"; EDICOM 1998.18 In riferimento alle normative in elaborazione delle Commissioni ISO SC14 Design Life.

19 M. Lynn, M. Froeschle "Environmental Assessment and Specification of Green Building" in The Construction Specifier.The Construction Specifications Instutute.199820 "The Green Guide to Specification" An Environmental Profiling System for Building materials and Components. Center for Sustainable Construction BREEAM Office garston UK.1998.

Page 10: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 10/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

10

•  Definire un monitoraggio di cantiere delle Tecniche di Posa, della corrispondenza del PianoOperativo con le Procedure Ambientali.

Grafico 1 Gli impatti ambientali interni ed esterni

Durante la realizzazione dovranno essere considerati i seguenti punti:

•  Materiali: verifica della corretta installazione/posa dei materiali e valutare che i materiali sostitutiviproposti abbiamo eguali caratteristiche ambientali.

•  Tecniche costruttive: le tecniche costruttive definite nelle Specifiche e nelle Procedure dovranno

essere oggetto di adeguato programma in base al Piano Operativo  in modo da rispettare i requisitiambientali.

•  Qualità dell'aria: definire il Programma di cantiere in modo da mantenere le esigenze espresse nelPiano Operativo e definire le modalità di aggiornamento dello stesso soprattutto in riferimento alle

necessitàdi compatibilitàdei prodotti (precedere la posa dei prodotti "umidi" e successivamente quelli"a secco" in modo da limitare l'assorbimento delle sostanze volatili)

•  Efficienza delle Risorse: definire il Piano Rifiuti in cui siano specificate le modalitàe le procedure el'aggiornamento del piano per il Riuso, il Riciclaggio e lo Smaltimento degli scarti di cantiere che siacoerente con le Procedure Ambientali.

•  Pratiche di riciclaggio: definire le modalità di Gestione dei Rifiuti, di cantiere secondo unadifferenziazione adeguata alle condizioni espresse dalle Procedure Ambientali e dalle potenzialitàdicontesto.

•  Salubrità: definire le caratteristiche dei prodotti di finitura, pulizia e manutenzione dell'edificio messiin opera nelle operazioni precedenti alla consegna in modo da rispettare le condizioni espresse dalPiano Operativo e dalle esigenze di salubrità e di qualità dell'aria nel periodo immediatamentesuccessivo alla consegna.

CO2/CFC/CO VOC

CFC

O3

HFC/CFC/CH4 Radon

Tossicità

Polveri

NOx/SOx/NH3(CO2) TC°

UR%

PO4/NOx/N2O Condesaz.

Ventilaz.

particolati

VOC

Pb, As

IMPATTI AMBIENTALI

IMPATTO ESTERNO IMPATTO INTERNO

FASI DEL PROCESSOPRODUZIONE, TRASPORTO,

GESTIONE-FUNZIONAMENTO

FASI DEL PROCESSOCOSTRUZIONE, GESTIONE

FUNZIONAMENTO

IEQ-IAQINDOOR ENVIRONMENTAL QUALITY

INDOOR AIR QUALITY

SALUTE DEI LAVORATORI

RISCALDAMENTO DEL GLOBO

RIDUZIONE DELL'OZONO

 ACIDIFICAZIONE

EUTROFIZZAZIONE

RIDUZIONE DELLE RISORSE

PRODUZIONE DEI RIFIUTI

PRODUZIONE DI SOSTANZE

TOSSICHE

 AGENTI EFFETTI

Page 11: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 11/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

11

3.1.5. La manutenzione e la compatibilità ambientale.Successivamente alla Fase di Costruzione la Fase Manutentiva è importante per il mantenimento dellecondizioni di comfort e per il mantenimento delle prestazioni dei sistemi e delle risorse impiegate.Nell'architettura bioecologica questa fase acquista notevole importanza al fine di garantire l'efficienza dei

materiali scelti:•  Durabilità: definire le Procedure di Manutenzione al fine di mantenere la previsione di ciclo di vita dei

sub-sistemi, dei componenti. La corretta manutenzione permette di ridurre gli effetti negativi deldecadimento di prestazioni complessive con aumento del degrado delle finiture interne con ilconseguente peggioramento della qualitàdell'aria interna.

•  Qualità dell'aria: le Procedure di Manutenzione devono comprendere la tipologia dei prodotti e lemodalità con cui devono essere impiegati al fine di limitare la produzione di sostanze tossichepresenti in ambiente.

•  Efficienza delle risorse: la manutenzione deve essere programmata in modo da consentire ilRecupero, il Riuso e il Riciclo dei materiali al termine del ciclo di vita e avviati al ciclo di recupero. Imateriali di nuova posa, le tecniche e le procedure dovranno mantenere le stesse caratteristiche (omigliori)dei precedenti ed essere possibilmente fra quelli riciclabili o con contenuti di materialericiclato.

 

Page 12: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 12/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

12

 

4. Il progetto edilizio.Committente Organismo di Progettazione Organismo di Audit Ente Amministrativo

Manager Ambientale

NO

SI

NO

SI

NO

SI

NO

SI

NO

SI

Programma dell'intervento

Manuale di politica ambientale

Elaborazione delle strategie di

intervento sostenibile

Metaprogettazione di sostenibilità

ambientale

 Analisi delle condizioni di contesto

(climatiche, geomorfologiche, flussi e

delle risorse, impatti)

Verifica dei flussi e delle risorse

Elaborazione delle alternative

compatibili

Progetto Preliminare

-progettazione funzionale spaziale

-metaprogettazione tecnologica

prestazionale

Verifica di sostenibilitàambientale

e dei requisiti spaziali e dei

sistemi tecnologici

Metaprogettazione tecnologico

funzionale

Database

territorio

 Analisi delle condizioni di

contesto

Verifica dei flussi energetici e

degli obiettivi di comfort

ambientale

Progetto Definitivo

Progettazione delle soluzioni tecniche

Verifica di Sostenibilità

ambientaleVSF1

Definizione delle alternative

prestazionali dettagliate e

dimensionamento definitivo per il

miglioramento

Database su

i materiali

Verifica degli obiettivi di

qualitàambientale e delle

strategie esecutive

Progetto Esecutivo

Elaborazione delle scale di dettaglio e

redazione del piano operativo

Verifica di Sostenibilità

ambientale e previsione dei

consumi e delle emissioniVSF2

ClassificazioneCostruzione/Appalto

Tabella 2  Le azioni nel processo di progettazione.

4.1. La Pre-analisi del sito.

 La raccolta della documentazione iniziale è fondamentale per il corretto approccio ai problemi. A seguitodell’analisi dei dati di contesto (climatici, storici, morfologici, ……)e delle richieste della Committenza sideve analizzare il rapporto fra le esigenze e le prestazioni di progetto eco-compatibile possibile nell’areain oggetto. Da tale valutazione dobbiamo assumere se le informazioni sono esaustive o no e quali limitici impongono.

 Le restrizioni spesso impongono delle modifiche ai programmi soprattutto se:

§  l’orientamento dell’edificio , non può ottimizzare le prestazioni ambientali del progetto e le riduzionidegli impatti visivi ed ambientali nelle esposizioni meglio orientate;

§  la superficie di giacitura delle opere è eccessivamente rigida, in quanto la quota a disposizione nonconsente di rendere flessibile ed articolata la progettazione degli spazi, e quindi meno compatibilecon i principi della bio-ecologia;

Page 13: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 13/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

13

§  la superficie di piano, il limite volumetrico e la richiesta del numero di unità di superficie nonconsente di articolare le tipologie in modo da avere una distribuzione più articolata, flessibile egradevole;

§  il sistema degli accessi e la scarsa disponibilità di spazio penalizza fortemente alcune partidell’opera.

§  Il rapporto di superficie fra spazi esterni verdi (privati, pubblici, semi-pubblici) e gli spazi interni èinferiore al 40%.

§  ………..§  …………Le analisi di progetto e la struttura dello stesso devono comunque fondarsi sulla base di precisi obiettiviambientali che verranno puntualizzati nelle fasi successive alla progettazione preliminare a seguito di unapprofondito esame della fattibilitàdelle scelte proposte. (vedi 3.1)

Di seguito vengono riportati alcuni elementi di metodo per la redazione della documentazione di Analisi del 

Sito in riferimento agli agenti fisici caratteristici del sito, mentre per i fattori ambientali si rimanda alle

normative vigenti21

.

Clima Igrotermico  e precipitazioni Vanno reperiti i dati relativi alla localizzazion e geog rafica  dell’area di intervento (latitudine, longitudine e

altezza sul livello del mare).

In secondo luogo vanno reperiti i dati cl imatic i (si vedano la norma UNI 10349, i dati del Serviziometeorologico dell’ARPA, le cartografie tecniche e tematiche regionali, ecc.):

♦  andamento della temperatura dell’aria: massime, minime, medie, escursioni termiche;♦  andamento della pressione parziale del vapore nell’aria ;

♦  andamento della velocitàe direzione del vento;

♦   piovositàmedia annuale e media mensile;

♦  andamento della irradiazione solare diretta e diffusa sul piano orizzontale;

♦  andamento della irradianza solare per diversi orientamenti di una superficie;

♦  caratterizzazione delle ostruzioni alla radiazione solare (esterne o interne all’area/comparto oggetto di 

intervento).

I dati climatici disponibili presso gli uffici meteorologici possono essere riferiti:

♦  ad un particolare periodo temporale di rilevo dei dati;

♦  ad un “anno tipo”, definito su base deterministica attraverso medie matematiche di dati rilevati 

durante un periodo di osservazione adeguatamente lungo;

♦  ad un “anno tipo probabile”, definito a partire da dati rilevati durante un periodo di osservazioneadeguatamente lungo e rielaborati con criteri probabilistici.

Gli elementi reperiti vanno adattati alla zona oggetto di analisi per tenere conto di elementi che possono

influenzare la formazione di un microclima caratteristico:

§  topografia: altezza relativa, pendenza del terreno e suo orientamento, ostruzioni alla radiazionesolare ed al vento, nei diversi orientamenti;

§  relazione con l’acqua;

§  relazione con la vegetazione;

§  tipo di forma urbana, densitàedilizia, altezza degli edifici, tipo di tessuto (orientamento edifici nel lotto

e rispetto alla viabilità, rapporto reciproco tra edifici), previsioni urbanistiche.

 Alcuni dati climatici (geometria della radiazione solare, irradianza solare) sono utili anche per l’analisi della

disponibilitàdi luce naturale di cui al punto 3 c).

 21 Si veda in particolare:

Direttiva 85/337/CEE, Direttiva del Consiglio concernente la valutazione dell'impatto ambientaledi determinati progetti pubblici e privati.Direttiva 96/61/CE, Direttiva del Consiglio sulla prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento.Direttiva 97/11/CE, Direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 85/337/CEE concernente lavalutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati.Legge 8/7/86, n. 349, Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia di danno ambientale.D.P.C.M. 27/12/88, Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale e la formulazionedel giudizio di compatibilità di cui all'art. 6, L. 8 luglio 1986, n. 349, adottate ai sensi dell'art. 3 delD.P.C.M. 10 agosto 1988, n. 377.D.P.R. 27 aprile 1992, Regolamentazione delle pronunce di compatibilità ambientale e norme tecnicheper la redazione degli studi di impatto ambientale e la formulazione del giudizio di compatibilità di cuiall'art. 6 della legge 8 luglio 1986, n. 349, per gli elettrodotti aerei esterni.D.P.R. 12 aprile 1996, Atto di indirizzo e coordinamento per l'attuazione dell'art. 40, comma 1, della L. 22

febbraio 1994, n. 146, concernente disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale.L.R. 18 maggio 1999, n. 9, Disciplina della procedura di valutazione dell'impatto ambientale.

Page 14: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 14/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

14

Dispo nibil i tàdi fon ti energetiche rinno vabil i o assim ilabil i 

Va verificata la possibilità di sfruttare fonti energetiche rinnovabili, presenti in prossimità dell’area di 

intervento, al fine di produrre energia elettrica e calore a copertura parziale o totale del fabbisognoenergetico dell’organismo edilizio progettato (si vedano le fonti informative del punto 1 ed eventuali fonti 

delle aziende di gestione dei servizi a rete). In relazione alla scelta progettuale vanno valutate le

 potenzialitàdi:

- sfruttamento dell’energia solare (termico/fotovoltaico) in relazione al clima ed alla disposizione del sito(vedere punti 1 e 3);

- sfruttamento energia eolica in relazione alla disponibilitàannuale di vento (vedi punto 1);

- sfruttamento di eventuali corsi d’acqua come forza elettromotrice (vedere anche punto 7);- sfruttamento di biomassa (prodotta da processi agricoli o scarti di lavorazione del legno a livello

locale) e biogas (produzione di biogas inserita nell’ambito di processi produttivi agricoli);

-  possibilitàdi collegamento a reti di teleriscaldamento urbane esistenti;

-  possibilitàdi installazione di sistemi di microcogenerazione e teleriscaldamento.

E’ poi utile un bilancio delle emissioni di CO2  evitate attraverso l’uso delle energie rinnovabili individuate.

Dispon ibil i tàdi luce naturale Si valuta la disponibilitàdi luce naturale (a e b) e la visibilitàdel cielo attraverso le ostruzioni (c).

a) valutazione del m odel lo di cielo coperto standard CIE;   per la determinazione dei livelli di 

illuminamento in un’area si definisce il modello di cielo (visto come sorgente di luce) caratteristico di quel luogo, determinando la distribuzione della luminanza della volta celeste specifica del luogo (in

assenza di quello specifico del sito si assume come riferimento il cielo standard della cittànella  quale

si progetta);

b) valutazione del mod ello di cielo sereno   in riferimento alla posizione del sole per alcuni periodi 

dell’anno (per esempio uno per la stagione fredda, gennaio, uno per la stagione calda, luglio); la

 posizione apparente del sole viene determinata attraverso la conoscenza di due angoli, azimutale e di 

altezza solare, variabili in funzione della latitudine e longitudine e consente di valutare la presenza

dell’irraggiamento solare diretto, la sua disponibilità temporale e nonché gli angoli di incidenza dei raggi solari sulla zona di analisi (raggi solari bassi o alti rispetto all’orizzonte).

c) valutazione d ella visibi l i tàdel cielo attraverso le ostru zioni esterne  - L’analisi delle ostruzioni è già

stata richiamata al punto 1 – clima igrotermico e precipitazioni:

−  ostruzioni dovute all’orografia del terreno (terrapieni, rilevati stradali, colline, ecc.);

−  ostruzioni dovute alla presenza del verde (alberi e vegetazione che si frappongono tra l’area ed il 

cielo), con oscuramento variabile in funzione della stagione (alberi sempreverdi o a foglia caduca);−  ostruzioni dovute alla presenza di edifici, esistenti o di futura realizzazione secondo la vigente

 pianificazione urbanistica generale o attuativa.

I fattori fisici sono delineabili anche con gli strumenti a disposizione come la zonizzazione acustica delComune (ad esempio Fig.2) ai sensi della “Legge quadro sull’inquinamento acustico”, n.447 del 1995 e irelativi decreti attuativi e della relativa normativa regionale, serve per valutare la classe acustica dell’areadi intervento e quella delle aree adiacenti. Successivamente occorre la rilevazione strumentale dei livellidi rumore esistenti con localizzazione e descrizione delle principali sorgenti di rumore; valutazione deirelativi contributi alla rumorosità ambientale specificando i parametri di misura (posizione, periodo,durata, ecc.);

Mentre per l'inquinamento elettromagnetico è necessario analizzare la presenza fisica di elettrodotti ecabine di trasformazione o sottostazioni, antenne di trasmissione radio o di telefonia.Nel caso di presenza di queste sorgenti sarà necessaria un’analisi più approfondita volta ad indagare ilivelli di esposizione al campo elettrico ed elettromagnetico degli utenti del progetto con particolareriferimento ai limiti di legge.Per le sorgenti elettriche, si consiglia l’analisi dei livelli di esposizione in presenza di conduttori chedistino dall’area di intervento meno di:

♦  100 m nel caso di linee elettriche aeree ad altissima tensione (200 - 380 kV);

♦  70 m nel caso di linee elettriche aeree ad alta tensione (132 – 150 kV);

♦  10 m nel caso di linee elettriche aeree a media tensione (15 – 30 kV);

♦  10 m nel caso di cabine primarie;

♦  5 m nel caso di cabine secondarie (cabine di trasformazione MT/BT).

In caso di presenza di sorgenti elettriche entro le distanze indicate sarà necessario valutare, attraverso

 prove sperimentali, i livelli del campo elettrico e magnetico attraverso misure in continuo su un periodo di 

almeno 12 ore o comunque in corrispondenza dei momenti di massimo carico del conduttore.Vista la facilitàcon cui il campo elettrico è schermato dall’involucro edilizio, saràpossibile limitare le misure

alle aree ove è prevista permanenza prolungata di persone all’esterno (giardini, cortili, terrazzi).

Page 15: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 15/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

15

Nel caso di antenne per la telefonia m obi le , dovranno essere presi in considerazione gli impianti ricadenti 

entro un raggio di 200 m dall’area oggetto di intervento.

I rilievi di campo elettromagnetico andranno effettuati per un arco di tempo significativo (almeno 24 ore) o

in corrispondenza del periodo di maggior traffico telefonico. I rilievi dovranno essere effettuati secondo il D.M. 381/98.( 22  )

L'insieme di tutte le frequenze possibili è denominato spettro elettromagnetico, suddivisibile in dueregioni principali: quella delle radiazioni non ionizzanti e quella delle radiazioni ionizzanti.

Le radiazioni non ionizzanti, le cui frequenze vanno da 0 a 300GHz, comprendono le basse frequenze(per esempio la corrente elettrica a 50 hertz) e le alte frequenze dei segnali di trasmissione radio e tv, deitelefoni cellulari, dei segnali radar, dei sistemi satellitari, ecc.; la loro influenza sul corpo umano èabbastanza discussa a livello scientifico con posizioni molto differenti ma ciò che più importa è l'intensitàdi campo

In alcuni casi si tratta di radiazioni che non provocano alcuna ionizzazione a livello cellulare, in quanto non

 possiedono energia sufficiente a modificare il numero di cariche positive e negative presenti all'interno

degli atomi.( 23 )

Le radiazioni ionizzanti invece interessano la regione ad altissima frequenza dello spettro e, nel caso incui abbiano potenze elevate, possono causare modifiche a livello molecolare. Si tratta delle radiazioniultraviolette, dei raggi x e gamma, che sono infatti utilizzate in medicina per le radiografie. (vedi ComfortInterno)

Il decreto n. 381 del 10 settembre 1998 fissa i limiti di esposizione a campi elettrici e magnetici nell'intervallo di frequenze comprese tra 100 KHz e 300 GHz escludendo quindi le frequenze utilizzate per iltrasporto dell'energia elettrica (50 Hz); stabilisce il limite di 20 V/m(2) (1 W/m2) nelle bande di frequenzadel sistema GSM 900 e GSM 1800 è fortemente più cautelativo dei 42 V/m (4,65 W/m2) stabilitirecentemente (8 giugno 1999) dalla Comunità Europea, il decreto pone anche un "obiettivo di qualità"fissando a 6 V/m (0,1 W/m2) làdove è prevista permanenza di persone oltre le quattro ore; la norma èintegrata dalla Legge Quadro (24).

4.2. Progettare con il luogo.

Nel progetto preliminare vengono presi in esame i dati di contesto e i dati ambientali che derivano dallapreanalisi del sito (4.!) al fine di porre in essere le strategie più opportune in riferimento agli obiettiviprecedentemente definiti. Punto di partenza per la progettazione ambientalmente consapevole èindividuare le potenzialità del sito e le risorse rinnovabili utilizzabili. I dati necessari per avviare laprogettazione (vedi allegata UNI 10349) sono riassumibili ulteriormente in:

♦  Località:

♦  Altezza sul livello del mare : m/slm

♦  Gradi giorno (per il calcolo del fabbisogno termico da rilevare dalla normativa9

♦  Latitudine e longitudine

♦  Zona di vento e regione di vento.

♦  Direzione ed intensitàdel vento prevalente estiva e invernale; direzione vento prevalente invernale.

♦  Direzione ed intensitàdel vento media annuale.

♦  Angolo azimutale massimo estivo ore 12.

♦  Irradianza solare massima estiva e invernale su superficie verticale

♦  Irradianza solare massima estiva e invernale su superficie orizzontale

♦  Irradianza solare media annuale su superficie orizzontale

 I dati da rilevare in sito sono (dati fisici):

♦  Tipologia e geomorfologia del terreno.

♦  Caratteristiche e presenza di radon o di inquinanti localizzati.

♦  Presenza di inquinamento elettromagnetico.

♦  Livelli di pressione acustica.

♦  Livelli di inquinamento ambientale dell'aria.L’analisi preliminare sia del contesto che delle esigenze permette di definire maggiormente edulteriormente gli obiettivi specifici di progetto ed eventualmente modificare le incongruenze risultanti.

 22 norma citata: R.E. Emilia Romagna, preanalisi del sito.23 www.omnitel.it24  L. 22 febbraio 2001, n. 36 Legge Quadro sull'esposizione ai campi elettrici, magnetici edelettromagnetici.

Page 16: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 16/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

16

  NO

SI

La valutazione del sito delle sue potenzialitàe dell'incontro con le necessitàdel piano e del programma diedificazione devono trovare congruitàcon gli obiettivi ambientali, le misure di contenimento degli impattilocali e l'individuazione delle effettive potenzialità de luogo sono I momenti fondamentali per il progettoquando possono essere individuati anche gli aspetti culturali, di biodiversità e di limite con gli aspetti diecocompatibilitàche possono influenzare il processo progettuale (vedi 4.3)

I rilievi in sito devono condurre anche a considerazioni in merito agli impatti indotti (vedi fattoriambientali) dalle condizioni ambientali del sito sull'opera da progettare (aria, acqua, suolo, etc) al fine dipoter avviare la progettazione conoscendo le caratteristiche ambientali e imponendo le misurenecessarie per il mantenimento dei livelli di eco-sostenibilità e per le eventuali modifiche agli obiettiviambientali iniziali.

4.2.1. Le strategie progettuali. Dall’analisi dei dati ambientali è possibile definire la “Psichiometric Chart” e con l’inserimento dei dati diriferimento individuare le strategie più opportune per i vari periodi dell’anno:

 Mesi  T minima  T media  T massima  UR  Strategie progettuali

 Gennaio  -1  1.7  4  90  RIDURRE LE DISPERSIONI

 Febbraio  0.5  4.2  7.5  85  RIDURRE LE DISPERSIONI-CAPTAZIONE

 Marzo  6.5  9.2  11  80  RIDURRE LE DISPERSIONI E CAPTAZIONE

  Aprile  9  14  17  75  RIDURRE LE DISPERSIONI E CAPTAZIONE

 Maggio  12.5  17.9  21.5  70  VENTILAZIONE

 Giugno  16  22.5  24  83  VENTILAZIONE E OSCURAMENTO

 Luglio  18  25.1  28.5  70  VENTILAZIONE E OSCURAMENTO

  Agosto  18.5  24.1  27  85  VENTILAZIONE E OSCURAMENTO

 Settembre  16  20.4  23  83  VENTILAZIONE

 Ottobre  11  14.0  17.5  90  VENTILAZIONE E CAPTAZIONE

 Novembre  6  7.9  11.5  80  RIDURRE LE DISPERSIONI-CAPTAZIONE

 Dicembre  1.5  3.1  5.5  82  RIDURRE LE DISPERSIONI

Tabella 3  Le strategie progettuali e l’area climatica.

Obiettivi ambientali Analisi dei dati Analisi delle esigenze

Progetto preliminareVerifiche preliminari

Page 17: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 17/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

17

Grafico 2  Il diagramma psichiometrico per le strategie progettuali.25 

Dall'analisi delle condizioni climatiche, e con la formulazione della tabella 3 e il grafico 1 si possonoindividuare delle strategie progettuali per il controllo delle risorse energetiche e del comfort termico e

visivo ad esempio:  l’elevata umidità relativa e la sensibile escursione termica impongono di mitigare le

condizioni microclimatiche dell’edificio attraverso una ventilazione sostenuta nelle ore notturne e limitata

nelle ore diurne oltre ad efficienti sistemi di oscuramento dei componenti finestrati( 26 ).

Prospetto sud-ovest: effetto delle ventilazione.

Figura 1 Schemi di ventilazione e del soleggiamento estivo ed invernale.

 25 Grafico estratto da R.E. Regione Emilia Romagna 2001.

26 analisi di A. Filiberti “ Progetto Bioclima”

Page 18: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 18/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

18

Le condizioni di uso, climatiche e tecnologiche dovranno evidenziare se l’edificio dovràavere un’adeguatainerzia termica per controllare la variabilitàdelle temperature interne invernali e sfruttare adeguatamente iguadagni solari e/o sfruttare la massa come e utilizzare la ventilazione estiva come sistema di controllodella climatizzazione. La ventilazione con una certa direzione saràsfruttata nei mesi estivi con sistemi estrutture adeguate anche a formare aree di depressione/pressione al fine di consentire l’estrazionedell’aria interna, mentre per i mesi invernali saranno dovranno essere previste delle protezioni sullechiusure in modo da ridurre la superficie esposta alle correnti fredde e quindi ridurre le dispersionitermiche. Il controllo delle infiltrazioni d'aria e la corretta progettazione dei sistemi di chiusura trasparentedovràcompletare il progetto dei corretti ricambi d'aria interni.

4.2.2. Le risorse rinnovabili e il luogo.

4.2.2.1. Il rapporto con il microclima e la vegetazione..

Il paesaggio secondo il Consiglio d'Europa (n. 53; 1997) è “una porzione determinata di territorio quale è

 percepita dall’uomo, il cui aspetto risulta dall’azione di fattori umani e naturali e dalle loro interrelazioni”, …bene comune, fondamento dell’identitàculturale e locale delle popolazioni, componente essenziale della

qualitàdella vita e espressione della ricchezza e della diversitàdel patrimonio culturale, ecologico, sociale

ed economico” Nel paesaggio esistono gli input stessi progettuali per gli interventi.Per progetto sostenibile si intende un progetto che dà la possibilità al territorio di trasformarsi e dirinnovarsi nel tempo mantenendo l’ecosistema esistente. L’ambiente è costituito dalle potenzialità offertedal territorio e dagli obiettivi di sostenibilitàe salvaguardia.La metodologia di approccio progettuale della Bioarchitettura non è verso il paesaggio ma è con ilpaesaggio. La ventilazione naturale e la vegetazione sono elementi di progetto importanti che hanno fortirelazioni con il funzionamento dello spazio progettato.

La definizioni di ambienti a regime termico controllato può passare anche attraverso al definizione dispazi naturali progettati unitamente a l progetto edilizio. (In merito alla ventilazione naturale vedere il

testo indicato in bibliografia: M.Grosso, Il raffrescamento passivo degli edifici)

Page 19: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 19/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

19

4.2.2.2. Il rapporto con il sole nel progetto.

Il rapporto con il sole che rappresenta la fonte di energia rinnovabile più importante nel luogo di progettodeve essere attentamente valutata. A seguito dell'analisi del sito e dell'individuazione delle strategie

progettuali si dovranno tenere il considerazione gli elementi che caratterizzano l'intorno e che hannoinfluenza sulla nuova costruzione. Non bisogna dimenticare che ogni intervento costituisce una modificadelle condizioni precedenti e quindi non si dovrà intervenire in modo da non diminuire I beneficiambientali giàacquisiti da altre costruzioni o da altri luoghi abitati e non.La progettazione sia dei sistemi bioclimatici che delle condizioni che definiscono il comfort termico eluminoso sono influenzate dall'energia disponibile, tale energia deve essere controllata sia nei periodiestivi che nei periodi invernali, e soprattutto quando l'influenza della radiazione solare sui corpi fisici cheinveste interagisce con la temperatura dell'aria.

Grafico 3 Effetto prodotto dall’impatto sole (21 gen/21 marzo/21 luglio/21 sett), su superfici

verticali diversamente orientate poste a Lat 40° N.

Questa esposizione definisce scambi termici radioattivi e convettivi che possono essere valutati con unparametro: la temperatura aria-sole.

La temperatura aria-sole può calcolarsi in modo abbastanza semplice:

Tas = Te + Qr αα / λλe

Dove:

Te è la temperatura dell’aria

Qr  è la radiazione incidente

αα è il coefficiente di assorbimento

λλe è fattore liminare esterno

In questa equazione, si considera che il flusso termico incidente sulla superficie sia parzialmentereimmesso per scambio convettivo con l'aria e una parte assorbita in funzione del coefficiente di

Page 20: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 20/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

20

assorbimento del materiale; non vengono considerate le temperature interne della muraturae lecaratteristiche dei materiali sottostanti; I risultati sono di "garanzia cautelativa".

In considerazione della temperatura aria sole e delle temperature dell'aria esterna si dovrannoconsiderare I periodi di ombreggiamento (estivo) degli elementi trasparenti e periodi in cui utilizzarlicome sistemi di guadagno solare diretto (inverno) facendo delle verifiche sulla percentuale di esposizione

al sole dei compoenti edilizi anche attraverso l'elaborazione delle assonometrie solari.

21.03 ore 10

21.03 ore 12.30

21.03 ore 16.00

21.06 ore 10

21.12 ore 10.00

21.12 ore 12.30

Figura 2 Assonometrie solari.

Un metodo semplificato per determinare l'insolazione della chiusura trasparente e quindi del frangisole odel sistema di ombreggiamento può essere quello qui sotto indicato grazie all'utilizzo dei diagrammi

solari cilindrici(27

):Procedura per il dimensionamento della maschera di ombreggiamento.

Definite le caratteristiche geometriche dell’oscurante o della loggia, definire la maschera diombreggiamento.

♦  Rilevare l’angolo a  fra il filo della finestra-davanzale e l’aggetto superiore.

♦  Rilevare l’angolo b s dato dalla verticale dx del serramento con l’aggetto.

♦  Rilevare l’angolo bd dato dalla verticale sx del serramento con l’aggetto.

Procedere come da disegno:

 27  I diagrammi solari cilindrici sono anche realizzabili attraverso un programma "SUNDI" normalmenteutilizzato per la progettazione dei sistemi solari attivi.

Page 21: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 21/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

21

Tracciare gli angoli rilevati sul lucido della maschera di ombreggiamento e successivamente suldiagramma solare posizionando la freccia in base all’orientamento dell’edificio come da esempio

Per individuare I periodi dell'anno in cui è necessaria una schermatura , oltre ad utilizzare leassonometrie solari si possono utilizzare le tabelle delle temperature (UNI 10349) medie mensili e più indettaglio le temperature medie giornaliere di alcuni periodi individuando il periodo in cui la schermaturapuò essere efficace, ad esempio quando le temperature dell'aria sono superiori a 20 C°.Individuato il periodo e trasferito sul Diagramma cilindrico sul quale sono stati individuate le zoned'ombra proiettate sulla costruzione dall'intorno possiamo definire le caratteristiche del sistema dicontrollo solare. (ugualmente si possono utilizzare I diagramma polari)

Page 22: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 22/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

22

Grafico 4 Diagramma solare cilindrico con la proiezione delle ombre dell'intorno su un punto.

La proiezione dell'ombra dell'intorno sull'area di progetto e sui fronti esposti alla radiazione solare èimportante quanto la proiezione dell'ombra del progetto sull'ambiente circostante. Per individuarequest'area si può utilizzare un metodo (il metodo delle due ore d'ombra) che delimita un'area sulla qualel'ombra persiste per due ore o più in un periodo compreso fra il 3 di novembre e il 3 di marzo; periododell'anno in cui le temperature dell'aria sono più basse nonostante l'altezza del sole sia giàcrescente suldiagramma solare. Tale metodo applicabile con questi valori ad una latitudine compresa fra I 45 N e I 48N è applicato soprattutto nelle aree centrali dell'europa dove il "diritto al sole" è un argomento moltosentito; sull'area interessata non dovranno ricadere altri edifici e nemmeno aree verdi interessate dallapermanenza di attività(giochi dei bambini,…)

Regola delle due ore o più d' ombra nel periodo fra il 3 novembre e il 3 marzoil diagramma è valido per latitudini comprese fra i 45 N e i 47 NProcedura per il tracciamento del diagramma1) Disposizione dell'ombra delle 8,00 del mattino

La correttezza delle ombre e la relativa lunghezza in base all'oggetto più alto è da prendere dalla tabella

A. La lunghezza dell'ombra alle 8,00 e alle 16,00 è 7,255 volte la differenza di altezza fra il piano sulquale incide la proiezione e l'altezza dell'oggetto. La diminuzione della lunghezza della proiezionecorrisponderàad altezza differenti del terreno (o degli oggetti sui quali viene proiettata l'ombra)

2) Disposizione dell'ombra delle 9,00 del mattino (come al punto 1)3) Disposizione dell'ombra delle 10,00 del mattino(come al punto 1)1. rilevare i punti di intersezione del confine nord dell'ombra dell 8.00 con il confine sud delle 10,00

Questo punto è il primo punto del diagramma delle 2 ore (punto 8/10)4) Disposizione dell'ombra delle 11,00 del mattino (come al punto 1)2. tracciare la proiezione dell'ombra come nei passi precedenti,3. rilevare l'intersezione del profilo nord della proiezione delle 9,00 con la proiezione sud delle 11.00;

Questo è il secondo punto del diagramma (punto 9/11)5) completamento del grafico procedere sempre con le proiezioni tramite i valori della colonna A el'angolo in gradi dell'azimuth del sole per gli altri punti; unire con una linea i vari punti rilevati(8/10;9/11;10/12;…14/16).Terminato il rilievo dei punti unirli con una linea che parte dallo spigolo sud-ovest dell'edificio al primopunto rilevato per passare per tutti gli altri punti e chiudersi allo spigolo sud-est dell'edificio.L'area fral'edificio e il profilo tracciato è l'area sulla quale permangono almeno due ore o più d'ombra.

Page 23: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 23/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

23

Figura 3 Il tracciato della zona delle due ore d'ombra.

tabella A azimuth sole

proiezionedell'ombran. di voltel'altezza

dell'oggetto

ore 123 135 150 165 180 195 210 225 237

7,255 8,00 7,85

3,538 9,00 15,78

2,462 10,00 22,11

2,033 11,00 26,19

1,911 12,00 27,622,033 13,00 26,19

2,462 14,00 22,11

3,538 15,00 15,78

7,255 16,00 7,85

 al   t   ez z  a i  n

  gr  a d i   d  el   s  ol   e

Tabella A Angoli e altezze per il tracciamento dell'area delle due zone d'ombra.L'orientamento dell'edificio si può sinteticamente indicare come il miglior compromesso fra l'utilizzo delleenergie rinnovabili e I requisiti di compatibilità ambientale cercando di dare l'esposizione soalre miglioreagli ambienti che vengono utilizzati durante I periodo diurno.

Page 24: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 24/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

24

Grafico 5 Orientamento semplificato in riferimento all’impatto sole - aria.

4.3. Gli obiettivi e i requisiti bioecologici.

Gli obiettivi di progetto sono derivati dagli obiettivi di politica ambientale ovvero in riferimento ai requisitifondamentali:§  Igiene, salute e sicurezza§  Controllo energetico dell’edificio e delle risorse§  Impatto ecologico dei materiali, delle risorse e del territorio§  Gestione ed economicità;

sono caratterizzati alcuni sub-requisiti che possono essere valutativi secondo criteri prestazionali o

qualitativi. Alcuni sistemi di valutazione consentono di analizzare entrambi gli aspetti  (I valori sono

indicativi)28 (vedi Cap. 6)

a) Igiene, salute e sicurezzaa.1 assenza di condensazioni superficiali e interstizialia.2 utilizzo di ventilazione naturale senza apertura delle finestre, maggiorazione dell’UR invernale consistemi passivia.3 presenza di sistemi di controllo della luce naturalea.4 presenza di rilevatori locali di temperatura

a.5 livelli di pressione acustica pari a Cat. A DPCM 447a.6 assenza di materiali contenente amianto o emissioni di radona.7 fattore di luce diurna > 2%a.8 installazione di un sistema di monitoraggio della qualità ambientale per il controllo dellaconcentrazione di CO, CO2,a.9 verifica acustica ISO 9921a.10 verifica del comfort termico UNI 7730a.10 adeguamento ai valori di norma ai campi elettromagnetici

b) Controllo energetico dell’edificio e delle risorseb.1 controllo del consumo energetico nella scelta dei materiali per chiusure verticali e orizzontali epartizioni interne verticali e orizzontali espressi in Mj/m

2

b.2 controllo delle emissioni di CO2 per impianti termici inferiori a 40 kg/m2/anno

b.3 riduzione del FEN dell’edificio tra il 30 e il 40% del FEN  lim

b.4 riduzione delle emissioni per le utenze elettriche comprese fra 10e15 kg/m2/anno

b.5 controllo dei consumi energetici per effettivo consumo per unitàabitativa

c) Impatto ecologico dei materiali, delle risorse e del territorioc.1 verifica e controllo di rischio idrogeologioc.2 verifica e controllo delle liste dei materiali secondo quanto specificato in 5.2 e in 8c.3 riduzione dei consumi di risorse idrichec.4 recupero delle acque piovane per uso internoc.5 verifica dell’albedo dei materiali esternic.6 utilizzo di tecniche costruttive che permettano in riclico, riuso, recupero dei materialic.7 previsione di Piano Rifiuti per il processo di costruzionec.8 controllo delle emissioni di NO2 inferiori a 30mg/KWhc.9 utilizzo di materiali del luogo quando scelta alternativac.10 utilizzo delle specie vegetazionali autoctonec11. Scelta di materiali di facile manutenzione e che non necessitano di prodotti potenzialmentepericolosi

d) Gestione ed economicitàd.1 piano strategico i politica ambientale e adozione di un Sistema di Gestione Ambientaled.2 previsione e controllo di sistemi di controllo ambientaled.3 monitoraggio delle condizioni i comfort degli occupantid.4 informazione degli utenti per l’utilizzo dei sistemi di gestione ambientaled5. Manuale di gestione e manutenzioned6. Attuazione di processi di verifica del progetto con l’utenza finaled7. Previsione di sistemi di raccolta differenziata ottimizzata (anche con compostaggio condominiale)

 28 A. Trivelli "Architettura sostenibile: strumenti e criteri per la progettazione." Tesi di Dottorato di Ricerca, Milano 1999.

Page 25: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 25/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

25

4.3.1. Le prestazioni ambientali e i requisisti di progetto.

Il progetto dovrà rispondere a criteri di selezione ed in particolare dovrà essere rispondere ai seguentirequisiti ( con riferimento alla 89/106

29):

-  L’uso di materiali ecologici , non inquinanti per l’ambiente, né dannosi per la salute degli utenti,

-  L’uso di fonti di energia alternativa e rinnovabile,

-  L’impiego di soluzioni di edilizia solare passiva e bio-climatica,

-  L’impiego di soluzioni per la minimizzazione dei livelli sonori indotti dall’ambiente e dalle attivitàinterne ed esterne al lotto,

-  L’impiego di soluzioni per il contenimento dei consumi energetici,

-  L’adozione di soluzioni tecniche qualitative per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi domestici,

-  L’impiego di soluzioni per il prelievo ed utilizzo dell’acqua di prima falda e per il funzionamento degliimpianti di scarico etc..

Con riferimento agli studi volti ad integrare l’attività edilizia in una procedura basata su principi di eco –compatibilitài requisiti di cui sopra possono essere sintetizzati in cinque classi che genericamente fannoriferimento a:

-  Igiene, salute, ambiente,

-  Controllo energetico dell’edificio,

-  Impatto ecologico dei materiali e delle risorse,

-  Integrazione viabilistica e ubicazione,

-  Gestione ed economicità.

- Più precisamente si possono fissare delle definite classi di esigenza e di requisiti di eco-compatibilitàarticolate come segue:

-  classi di esigenze di benessere

-  classi di esigenze ambientali (flussi, fruibilità, sicurezza)Ognuna di queste classi faràriferimento a legislazione e normativa vigente.

4.3.2. I Requisiti di Benessere (Comfort).

Le esigenze di benessere sono accorpate dalla letteratura in materia in quattro sotto-classi sulla basedelle esigenze di vita degli utenti e con particolare attenzione alla durata della frequentazione delmanufatto:

♦  Acustico

♦  Termico e Igrometrico

♦  Olfattivo

♦  Visivo

4.3.2.1. Comfort acustico

Con riferimento alla richiesta di benessere acustico l’edificio sarà realizzato con l’obiettivo di garantire

valori dell’inquinamento acustico di qualitàe di tutela.Per fare ciò, riferendosi ai valori di emissione ed immissione di una o più sorgenti sonore e alla classe incui ricade l’intervento (ad esempio residenziale:Classe II del D.P.C.M. 14 Novembre 1997 –determinazione dei valori limite delle sorgenti) si potràstabilire il valore di qualitàda ottenere.

 Ai valori di emissione acustica dati dai rumori aerei si aggiungeranno i valori determinati dal trafficoveicolare, dagli impianti tecnologici e dalle attivitàsvolte nei locali dell’edificio (residenziali).La somma di tali valori di emissione costituisce il carico a cui opporsi con provvedimenti adeguati difono-isolamento per raggiungere i valori limiti di immissione o abbassarli per ottenere valori di certaqualità.Si interverrà perciò nell’isolamento acustico della facciata e della copertura, nell’isolamento acustico efono-isolamento delle partizioni fra ambienti, nell’abbattimento del livello di rumore da calpestio.La difficoltàdell'utilizzo delle norme ai fini specifici della progettazione integrata può essere superata solocon l'analisi coordinata dei vari strumenti normativi ed urbanistici (fig.2)

L'analisi del contesto dello sviluppo preliminare delle tipologie e delle funzioni contenute e la 29 Direttiva 89/106/CEE del Consiglio del 21/12/1988

Page 26: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 26/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

26

metaprogettazione ambientali-spaziale con l'indicazione dei requisiti di isolamento acustico degliambienti e di pressione sonora massima accettabile può condurre ad una semplificazione del progettoarchitettonico e tecnologico:

♦  Ambienti di appartamenti contigui (rumori aerei ed impattivi); fonte interna

♦  Ambiente esterno (rumori aerei); fonte esterna

♦  Ambiente interno (rumori aerei); fonte interna

♦  Ambienti e sistema tecnologico (rumori aerei) fonte interna

Determinati I requisiti minimi di dovranno individuare le prestazioni da assegnare ai sistemie aglielementi tecnici in modo da ottenere il soddisfacimento delle esigenze

♦  Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente di elementi di separazione tra ambienti (R’w)

♦  Indice di valutazione dell’isolamento acustico standardizzato di facciata (D2m,nT,w)

♦  Indice di valutazione del livello di rumore di calpestio dei solai normalizzato rispetto al tempo di

riverberazione (L’n,Tw) : Isolamento degli impianti di servizio all’edificio (LASmax e LAeq ) (30)

Livelli di prestazione

Rumori impattiviLa prestazione è misurata dall’indice di rumore di calpestio, normalizzato rispetto al tempo di riverberodell’ambiente ricevente L’nT,w dei componenti edilizi utilizzati.(31)

Interventi di nuova costruzione, ristrutturazione urbanistica e ristrutturazione edilizia (32)La specifica si applica agli elementi di separazione fra unità immobiliari distinte (vedere RE regione

Emilia Romagna al cap.5.1).

I livelli da rispettare sono i seguenti: (33)

categorie CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI ABITATIVI L’nT,w (dB)

Categoria A edifici adibiti a residenza o assimilabili 63

Categoria B edifici adibiti ad uffici e assimilabili 55

Categoria C edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attivitàassimilabili 63

Categoria D edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili 58

Categoria E edifici adibiti ad attivitàscolastiche a tutti i livelli e assimilabili 58

Categoria F edifici adibiti ad attivitàricreative o di culto o assimilabili 55Categoria G edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili 55

D.P.C.M. 14 Novembre 1997 – Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore

Livelli di prestazioneValori Limite di Emissione – Leq in dB(A)

Classi di destinazione d’uso del territorio Tempi di riferimento

Diurno (06.00 – 22.00) Notturno (22.00 – 06.00)

CLASSE I 45 35

CLASSE II 50 40

CLASSE III 55 45CLASSE IV 60 50

CLASSE V 65 55

CLASSE VI 65 65

Il livello da rispettare è quello dell’ambiente disturbante(34); ad es. nel caso di un ufficio (cat B) collocatosopra una residenza (cat. A) si applica il valore di L’nT,w = 55 dell’ufficio, mentre in caso contrario siapplica il valore di L’nT,w = 63 della residenza.

Valori Limite Assoluti di Immissione – Leq in dB(A)

Classi di destinazione d’uso del territorio Tempi di riferimento

 30 Cristiana Bernasconi - da Ambiente&Sicurezza. Supplemento n. 3/2002 – pag 25-30.

31 Come definito dalla UNI 10708 - 3: 97 e dalla UNI EN ISO 717 - 1: 97.

32 Non si applica quindi il criterio generale stabilito all’articolo 81  (RE Emilia Romagna).33 DPCM 5/12/9734 Il disturbo acustico è direttamente proporzionale a L’nT,w .

Page 27: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 27/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

27

Diurno (06.00 – 22.00) Notturno (22.00 – 06.00)

CLASSE I 50 40

CLASSE II 55 45

CLASSE III 60 50

CLASSE IV 65 55

CLASSE V 70 60

CLASSE VI 70 70

Valori di Qualità– Leq in dB(A)

Classi di destinazione d’uso del territorio Tempi di riferimento

Diurno (06.00 – 22.00) Notturno (22.00 – 06.00)

CLASSE I 47 37

CLASSE II 52 42

CLASSE III 57 47

CLASSE IV 62 52

CLASSE V 67 57

CLASSE VI 70 70

Valori Limite di emissione: definiti come il valore massimo di rumore che può essere emesso da una sorgente sonora,

misurato in prossimitàdella sorgente stessa.Valori Limite Assoluti di Immissione: definiti come il valore massimo di rumore che può essere immesso da una o piùsorgenti sonore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno, misurato in prossimitàdei ricettori.Valori di Qualità: definiti come i valori di rumore da conseguire nel breve, nel medio e nel lungo periodo con le tecnologie e lemetodiche di risanamento disponibili, per realizzare gli obbiettivi di tutela.

Questi valori sono individuati per diverse classi di destinazione d’uso del territorio; l’individuazione delle diverse aree è uncompito demandato a vari comuni; le diverse classi sono:CLASSE I – aree particolarmente protette: rientrano in questa classe le aree nelle quali la quiete rappresenta un elementodi base per la loro utilizzazione: arre ospedaliere, scolastiche, arre destinate al riposo ed allo svago, aree residenziali rurali,arre di particolare interesse urbanistico, parchi pubblici, ecc.CLASSE II -aree destinate ad uso prevalentemente residenziale: rientrano in questa classe le aree urbane interessateprevalentemente da traffico veicolare locale, con bassa densitàdi popolazione, con limitata presenza di attivitàcommerciali edassenza di attivitàindustriali ed artigianali.CLASSE III – aree di tipo misto:  rientrano in questa classe le arre urbane interessate da traffico veicolare locale o diattraversamento, con media densitàdi popolazione, con presenza di attivitàcommerciali, uffici, con limitata presenza di attività

artigianali e con assenza di attivitàindustriali; arre rurali interessate da attivitàche impiegano macchine operatrici.CLASSE IV – aree di intensità attività umana : rientrano in questa classe le aree urbane interessate da intenso trafficoveicolare, con alta densità di popolazione, con elevata presenza di attività commerciali e uffici, con presenza di attivitàartigianali; le arre in prossimità di strade di grande comunicazione e di linee ferroviarie; le arre portuali, le arre con limitatapresenza di piccole industrie.CLASSE V – arre prevalentemente industriali: rientrano in questa classe le arre interessate da insediamenti industriali econ scarsitàdi abitazioni.CLASSE VI – aree esclusivamente industriali: rientrano in questa classe le aree esclusivamente interessate da attivitàindustriali e prive di insediamenti abitativi.

D.P.C.M. 5 Dicembre 1997 - Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

Requisiti Acustici Passivi degli Edifici, dei loro Componenti e degli Impianti Tecnologici

PARAMETRICATEGORIE

RW (*) D2m,nT,w Ln,w L ASmax L Aeq

1) D 55 45 58 35 25

2) A, C 50 40 63 35 35

3) E 50 48 58 35 25

4) B, F, G 50 42 55 35 35

Le grandezze che caratterizzano i requisiti acustici passivi degli edifici sono:

T: tempo di riverberazione nell’ambiente ricevente (definito dalla norma ISO 3382/1975);T0: tempo di riverberazione di riferimento assunto pari a 0,5 sec;R: potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (definito dalla norma EN ISO 140-5/1996) ;D2m,nT,w: isolamento acustico standardizzato di facciata;Ln: Livello di rumore di calpestio di solai normalizzato (definito dalla norma EN ISO 140-6/1996);L A Smax: livello massimo di pressione sonora ponderata A con costante di tempo slow;

L Aeq: livello continuo equivalente di pressione sonora, ponderata A;

Gli indici di valutazione che caratterizzano i requisiti acustici passivi degli edifici sono:

Page 28: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 28/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

28

RW: indice del potere fonoisolante apparente di partizioni fra ambienti (da calcolare secondo la norma UNI 8270 parte 7° orasostituita UNI EN ISO 717-1/2;D2m,nT,w: indice dell’isolamento acustico standardizzato di facciata, da calcolare secondo la procedura descritta nell’allegato Adel presente decreto;Ln,w: indice del livello di rumore di calpestio di solai normalizzato (da calcolare secondo la norma UNI 8270 parte 7° orasostituita dalla UNI EN ISO 717 –1/2;

Rumore prodotto dagli impianti tecnologici

La rumorositàprodotta dagli impianti tecnologici non deve superare i seguenti limiti:35 dB(A) L Amax con costante di tempo slow, per i servizi a funzionamento discontinuo;25 dB(A) L Aeq per i servizi a funzionamento continuo;le misure di livello sonoro devono essere eseguite nell’ambiente nel quale il livello di rumore è più elevato; tale ambiente deveessere diverso da quello in cui si origina il rumore.

Classificazione degli ambienti abitativi

categoria A: edifici adibiti a residenza ed assimilabili;categoria B: edifici adibiti ad uffici ed assimilabili;categoria C: edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attivitàassimilabili;categoria D: edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili;categoria E: edifici adibiti ad attivitàscolastiche a tutti i livelli ed assimilabili;categoria F: edifici adibiti ad attivitàricreative o di culto o assimilabili;

categoria G: edifici adibiti ad attivitàcommerciali o assimilabili.

Per gli edificiici scolastici va assicurato l’isolamento acustico dai rumori da calpestio anche per i solaiinterni.(35)La normativa di riferimento è la seguente:

Circolare n.3150 del 30 Aprile 1967 Ministero dei Lavori Pubblici, criteri di valutazione e collaudodei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie.

Circolare n.13011 del 22 Sett. 1974 Requisiti fisico-tecnici per le costruzioni edilizie ospedaliere.

D.M. 5 Luglio 1975  Altezza minima e requisiti igienico-sanitari principali dei localidi abitazione.

D.M. 18 Dicembre 1975 Norme tecniche aggiornate relative all’edilizia scolastica, ivicompresi gli indici minimi di funzionalità didattica, edilizia edurbanistica.

D.P.C.M. 1 Marzo 1991 Limiti massimi al rumore negli ambienti abitativi.

Legge 26 Ottobre 1995 n. 447 Legge quadro sull’inquinamento acustico.

D.P.C.M. 14 Novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.

D.P.C.M. 5 Dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Legge Regionale 9 Novembre 1984

n.48

Prima normativa tecnica regionale per la disciplina delleopere di edilizia residenziale pubblica.

REGIONE LOMBARDIA L. 10 agosto 2001 n. 13

D.lgs 15 Agosto 1991 n. 277  Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n.83/477/CEE, n. 86/188/CEE, n. 88/642/CEE, in materia diprotezione dei lavoratori contro i rischi derivanti daesposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante illavoro, a norma dell’art. 7 della Legge 30 Luglio 1990 n.212.

D.lgs 19 Settembre 1994 n. 626  Attuazione delle direttive n. 89/391/CEE, n. 89/655/CEE, n.89/656/CEE, n. 90/269/CEE, n. 90/270/CEE, n.90/394/CEE,n. 90/679/CEE, riguardanti il miglioramento della sicurezza edella salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.

D.lgs 19 Marzo 1996 n. 242 Modifiche ed integrazioni al D.lgs 19 Settembre 1994 n. 626,recante attuazioni di direttive comunitarie riguardanti ilmiglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sulluogo di lavoro.

ISO/DIS 9921 – 1/96 Ergonomic assessment of speech communication. Speechinterference level and communication distances for personswith normal hearing capacity in direct communication (SILmethod).

 35 In questo caso il livello di prestazione è L’nT,w ≤ 68 dB; vedere il DM 18/12/1975 con le modifiche apportate dal DM13/9/1977 nonché la circ. min. lav. pubblici n. 3150 del 22/5/1967.

Page 29: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 29/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

29

Figura 4 Il piano di zonizzazione acustica del Comune di Corbetta (MI).

Page 30: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 30/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

30

4.3.2.2. Termico e igrometrico

Con riferimento alla richiesta di benessere si potrà osservare che il raggiungimento della condizione dibenessere termico solo in parte potrà essere raggiunta con l’utilizzo di tecniche bioclimatiche di tipopassivo. In determinate condizioni climatiche sarànecessario agire per l'ottenimento del comfort termicoo igrometrico mediante l'utilizzo di sistemi di climattizzazione.

La valutazione e la progettazione del comfort termico in riferimento all'ambiente interno si può effettuarecon le seguenti norme

♦  UNI ISO 7730

♦  ‘ASHRAE Standard 55’

♦  The ‘Adaptive’ Model36

Tutte I tre I modelli applicano un bilancio energetico a una persona ipotetica in uno spazio determinato;differiscono dai modelli psicologici in quanto si riferiscono esclusivamente al sistema termico passivo erappresentano questi attraverso un valore di predizione della sensazione termica. In questi tre modelli ilrisultato è un indice.

Per l'ASHRAE Standard 55’ come per la UNI ISO 7730 sono sette I punti (Seven Point ThermalSensation Scale, Hot +3, Warm +2, Slightly warm +1, Neutral 0,Slightly cool -1,CoolL -2, Cold -3)

37.

Per il modello "Adattivo" le considerazioni non partono dalla valutazione degli scambi termici tra unuomo e l'ambiente che guarda ma dall'osservazione che ci sono un certo numero di azioni che l'uomopuò effettuare per raggiungere il comfort termico come:

♦  Modificare il proprio metabolismo

♦  Modificare la percentuale di perdite energetiche dal corpo

♦  Modificare l'ambiente termico

♦  Selezionare un altro ambiente termico

La Uni ISO 7730  permette di valutare le sensazioni di comfort termico in condizioni di ambientetermicamente regolato, questo significa che normalmente viene utilizzato per gli ambienti riscaldati inperiodo invernale e raffrescati in periodo estivo e non per gli ambienti a climatizzazione naturale estiva.

Il comfort termico visto come campo di studio e applicazione progettuale vede due scuole di pensieroche si confrontano: la prima si affida all'ottimizzazione termica dell'ambiente interno inserendo nel

bilancio energetico diverse variabili al fine di ottenere un equilibrio in un costante stato di bilancio termico(38

), la seconda , il modello adattivo(39

), si fonda sulle considerazioni che le sensazioni termicheinducano azioni riequilibrative al fine di ottenere la migliore condizione possibile. La prima influenzatadagli studi Fanger (

40) la seconda da quelli di Humphreys e Nicol (

41) definiscono aree di comfort e

temperature accettabili in determinate condizioni, entrambi gli approcci sono considerati al limitedell'approccio scientifico ma I risultati sono abbastanza diversi.

Per il modello Adattivo gli aspetti contestuali e comportamentali oltre che il vestiario, il modo di sedersi, illavoro, la forma e il rapporto con l'esterno dell'ambiente influenzano la percezione termica ancora di piùse sono forzati verso parametri definiti progettualmente o che non permettono una personalizzazionedello "spazio termico" o sentiti più o meno ostili.Muovendoci dallo spazio chiuso verso lo spazio aperto l'area di comfort , sarà sempre più ampiarendendoci capaci anche di adeguarci alle condizioni termiche considerate discomfortevoli (

42)

La progettazione in ogni caso mira ad attenersi ai valori raccomandati dalle norme tecniche (rif. UNI) edinoltre in riferimento alla UNI EN ISO 7730:- ad avere una temperatura operativa estiva compresa fra i 20° ed i 24°,

 36 Vinay S. Ghatti: "Thermal Comfort in a High Mass Radiant-Convective System: ‘ASHRAE Standard 55’ vs. The ‘Adaptive’Model.37 Predicted Percent Dissatisfied (PPD) as Function of Predicted Mean Vote (PMV.) ASHRAE Fundamentals 2001, ThermalComfort.

38 “ASHRAE Standard 55 - thermal environment conditions for human occupancy , ASHRAE Inc., 199239  ACS Adaptive Comfort Standard40

  P.O.Fanger. How to apply models predicting thermal sensation and discomfort in practice in Thermal Comfort:Past,Present and Future, ed. N.A.Oseland, M.A.Humphreys, BRE Report 1994.41

M.A.Humphreys, J.F.Nicol. An Adaptive, Guideline for UK Office Temperatures in Standards for Thermal Comfort –Indoor 

Temperature Standards for the 21 st Century, ed. By F.Nicol, M.A.Humphreys, O.Sykes, S.Roaf. E & F Spon, London, 1995.42 NICK BAKER "We are all outdoor animals" da Architecture City Environment, Proceedings di PLEA 2000, pp. 553-55,(eds.) Koen Steemers and Simos Yannas, James & James, London, 2000.

Page 31: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 31/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

31

- ad avere differenza di temperatura verticale* compresa in 3° (valore massimo)*la differenza di temperatura verticale si misura tra 1,1 e 0,1 m da terra – livello della testa e dellecaviglie in attivitàsedentaria

-  la temperatura superficiale del pavimento compresa tra i 19°(inv.) -26°(est.) (con sistemi chepossono raggiungere i 29°)

-  la velocitàmedia dell’aria minore ai valori specificati

-  l’asimmetria della temperatura radiante minore di 8 C°

-  l’asimmetria della temperatura radiante minore di 6 C° in presenza di un soffitto caldo.Saràinoltre possibile calcolare l’indice PMV (Predicted Mean Vote).

UNI EN ISO 7730 – Ambienti Termici Moderati. DETERMINAZIONE DEGLI INDICI PMV E PPD E

SPECIFICA DELLE CONDIZIONI DI BENESSERE TERMICO.

Attività Leggera, fondamentalmente sedentaria, in condizioni invernali (periodo di riscaldamento)

INDICI VALORI RACCOMANDATI

PPD  PPD < 10%

PMV -0.5 < PMV < 0.5

D.R. D.R. < 15 %

U.R. 30% < U.R. < 70%La temperatura operativa deve essere compresa tra 20°C e 24°C (per esempio 22°C +/- 2°C).

La differenza verticale di temperatura dell’aria  tra 1.1 m e 0.1 m dal pavimento (livello testa ecaviglie) deve essere minore di 3°C.

La temperatura superficiale del pavimento deve essere compresa tra 19°C e 26°C, ma si possonoprogettare sistemi di riscaldamento a pavimento a 29°C.

La velocità madia dell’aria deve essere minore di quella specificata in figura D.2(omessa).

L’asimmetria della temperatura radiante  dovuta a finestre o ad altre superfici fredde verticali deveessere minore di 10°C (rispetto ad un piccolo elemento piano verticale posto a 0.6 m dal pavimento).

L’asimmetria della temperatura radiante dovuta ad un soffitto caldo (riscaldato) deve essere minoredi 5°C (rispetto ad un piccolo elemento piano orizzontale posto a 0.6 m dal pavimento);

Attività Leggera, fondamentalmente sedentaria, in condizioni estive (periodo di raffrescamento)

INDICI VALORI RACCOMANDATI

PPD  PPD < 10%

PMV -0.5 < PMV < 0.5

D.R. D.R. < 15 %

U.R. 30% < U.R. < 70%

La temperatura operativa deve essere compresa tra 23°C e 26°C (per esempio 24.5°C +/- 1.5°C).

La differenza verticale di temperatura dell’aria  tra 1.1 m e 0.1 m dal pavimento (livello testa ecaviglie) deve essere minore di 3°C.

La velocità madia dell’aria deve essere minore di quella specificata in figura D.2(omessa).

La sensazione termica dell’uomo è legata al bilancio di energia termica sul corpo umano visto nel suocomplesso. Tale bilancio è influenzato da diversi parametri:

•  AttivitàFisica (M = energia metabolica; W = lavoro esterno);

•  Abbigliamento (Icl = resistenza termica dell’abbigliamento; f cl = rapporto tra l’area della superficie delcorpo vestito e l’area della superficie del corpo umano nudo; t cl = temperatura superficialedell’abbigliamento);

•  Temperatura dell’aria (ta);

•  Temperatura media radiante (tr );

•  Velocitàdell’aria (var );

•  Umiditàdell’aria (pa = pressione parziale di vapore d’acqua);

•  (hc = coefficiente di scambio termico convettivo);Questi parametri, una volta calcolati o stimati, permettono la risoluzione dell’equazione (di cui al punto 3

della presente norma) per la determinazione dell’indice PMV. L’INDICE PMV, Voto Medio Previsto(dall’inglese “Predicted Mean Vote”), esprime la sensazione termica per il corpo umano nel suocomplesso su una scala di sensazione termica a sette punti:

Page 32: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 32/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

32

•  +3 molto caldo

•  +2 caldo

•  +1 leggermente caldo

•  0 neutro

•  -1 leggermente freddo

•  -2 freddo

•  -3 molto freddo.

Una volta determinato l’indice PMV è possibile determinare l’indice PPD

L’INDICE PPD, Percentuale Prevista di Insoddisfatti (dall’inglese “Predicted Percentuage of Dissatisfied”), fornisce informazioni sul disagio termico, o sul malessere termico, predendo la percentualedi persone che sentirebbero troppo caldo o troppo freddo in un certo ambiente.Si consiglia di ottenere un indice PMV compreso tra –0.5 e +0.5, valori a cui corrisponde una percentualedi insoddisfatti minore del 10% (PPD<10%), quindi una percentuale di soddisfatti pari almeno al 90%.

Il disagio termico può anche essere causato da un indesiderato raffreddamento (o riscaldamento) localedel corpo: il disagio più comune è quello da corrente d’aria, definito come il raffreddamento di una partedel corpo causato dal movimento dell’aria. Al punto 5 della norma viene descritto come possa essere

calcolato l’indice D.R., che esprime la percentuale di insoddisfatti dovuta alla corrente d'aria.Vengono poi consigliati, per il controllo del benessere termico, determinati range di valori di:

•  Temperatura operativa;

•  Differenza verticale di temperatura dell’aria;

•  Temperatura superficiale del pavimento;

•  UmiditàRelativa;•  Velocitàdell’aria;

•  Asimmetria della temperatura radiante. (per quanto riguarda l'asimmetria di temperatura radiantebisogna ricordare che il Fattore di vista, ovvero la quantitàdi energia lasciata da un unità di corpoche investe un altro corpo, è fondamentale nella definizione delle caratteristiche termiche dellesuperfici dell'intorno ambientale)

1,00

10,00

100,00

-2 -1,5 -1 -0,5 0 0,5 1 1,5 2

PMV

   P   P   D

caso in esame

Page 33: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 33/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

33

Normativa di riferimento

UNI EN ISO 7730  Ambienti Termici Moderati – Determinazione degli indici PMV e PPD especifica delle condizioni di benessere termico.

ASHRAE/ANSI 55-92 “Thermal Environmental Conditions for Humans Occupancy”, modificata ed

integrata in base all’addeddum 55A1995. REQUISITI DEL MICROCLIMA PERIL BENESSERE TERMICO DELLE PERSONE.

ISO 9920 Ergonomia dell’ambiente termico. Stima dell’isolamento termico e della

resistenza evaporativa dell’abbigliamento.ISO 10551 Valutazione del benessere termico soggettivo con scale di giudizio standard.

ISO DIS 11399 Ergonomia dell’ambiente termico. Principi ed applicazione delle norme.

UNI EN 27726  Ambienti Termici. Strumenti e metodi per la misura delle grandezze fisiche.

UNI EN 28996 Ergonomia. Determinazione del dispendio energetico.

“ASHRAE Standard 55 - thermal environment conditions for human occupancy" e il Modello

Adattivo verso l'integrazione.

L' "ASHRAE Standard 55: A Thermal Comfort Standard" definisce l'area di comfort secondo le variabilie in ambiente controllato climaticamente con:

♦  PMV-PPD (percentuale di soddisfatti e insoddisfatti, voto medio previsto)

♦  ambiente accettabile al massimo dall'80% degli occupanti

♦  attivitàleggera o sedentaria (<1.2 met)

♦  vestiario compreso fra ~0.5 clo a~1.0 clo rispettivamente durante l'estate e l'inverno.

♦  Velocitàdell'aria <0.2 m/s.

Per comprendere la norma bisogna introdurre il concetto di temperatura effettiva ET ; che è latemperatura di uno spazio indeterminato ad una determinata umiditàrelativa (50%) nel quale un corpo èin un stato neutro di scambio termico rispetto scambia la stessa quantitàdi energia rispetto ad ambientedeterminato, ovvero a temperatura dell'aria Top e UR differente due ambienti danno le stesse condizionidi comfort se con uguale ET . (comprende il campo fra la linea blu punteggiata [20 C° ET] e la linea rossapunteggiata [26 C° ET] del grafico 3)

Grafico 6 Temperature operanti e UR accettabili in estate e inverno.43

 Diagramma ASHRAE

 43 Olesen W. Bjarne Aug. 2000

Page 34: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 34/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

34

Si fonda sul principio di Fanger (lo setsso della ISO 7730) che coloro che sono abituati a vivere ilambienti controllati climaticamente sviluppano una percezione del comfort limitata e a determinatecondizioni.

Il Modello Adattivo si fonda su osservazioni effettuate in diversi casi reali e in condizioni estive ed

invernali con o senza impianto di climatizzazione, in cui si è rilevato che attraverso azioni di tipo adattivoè possibile ottenere un grado accettabile di comfort, nelle residenze e negli uffici in range di temperatura

fra -5 e + 33 C° (Humphreys and Nicol 1998). Tale modello si basa sul principi che coloro che abitanoluoghi a determinate condizioni climatiche regolano la prorio condizione di comfort in base ad azionicompensative e in relazione con il clima esterno.

Quindi prima ancora del processo adattivo è importante considerare le caratteristiche dell'ambienteesterno e l'esposizione allo stesso, questo è un dei principali input per la previsione di probabili zone ditemperature di comfort (Tc) sulla base dei dati medi mensili della temperatura esterna (Tout); su unmodello basato su diverse tipologie di edifici e climi:

Tc = 75.6 + 0.43 (Tout   –71.6)exp – {( Tout –71.6)/61.1)}2  [In gradi F. C°= 0.56 x (F-32)]

Un recente studio dell'Ashrae basato su il modello adattivo e riferito ad altre ricerche nel campo hatestato un altro modello (de Dear and Brager 1998.)

Toc = 66 + 0.225(Tout – 32) [In gradi F. C°= 0.56 x (F-32)]

Nelle versioni aggiornate di futura pubblicazione delle Norma ISO 7730 e ASHRAE 55 verrà inserito inconcetto di comfort adattivo in quanto permette di progettare il comfort anche in condizioni ambientali aclimatizzazione naturale.Il procedimento adattivo segue un rapporto con il contesto geografico (abitudine ad ambiente climaticicon grandi differenze termiche=maggiore capacitàdi adattamento) e culturale ma anche le azioni indotteper raggiungere percezioni e sensazioni di maggior benessere dal quale si ottiene il diagramma seguenteriferito ad edifici ventilati naturalmente:

14

16

18

20

22

24

26

28

30

32

0 5 10 15 20 25 30 35 40

mean monthly outdoor air temperature (oC)

   i  n   d  o  o  r  c  o  m   f  o  r   t   t  e  m  p  e  r  a   t  u  r  e ,

   T  o  p   (  o   C   )

80% acceptability limits

90% acceptability limits

41 F 50 F 59 F 68 F 77 F 86 F 95 F

86.0 F

82.4 F

78.8 F

75.2 F

71.6 F

68.0 F

64.4 F

60.8 F

Grafico 7 Temperature operanti accettabili in spazi ventilati naturalmente. 44

 44 Brager Gail, and de Dear Richard, A standard for Natural Ventilation, ASHRAE journal, Oct. 2000.

Page 35: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 35/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

35

4.3.2.3. Comfort olfattivo

Il concetto di qualità dell’aria riguarda fra l’altro il controllo della purezza dell’aria e la presenza dicontaminanti ed inquinanti in concentrazioni tali da non arrecare danno alla salute e da non causarecondizioni di malessere per gli occupanti.Fra i contaminanti noti e pericolosi causa della IPS Indoor Pollution Syndrome, sono particolarmentenocivi:- CO2- CO- Polveri- Fibre Minerali ed Artificiali- Composti organici volatili (VOC) e semivolatili- Radon e prodotti del decadimento- Batteri, funghi e muffe.

Negli spazi interni si rispetteranno i requisiti di ricambio dell’aria con riferimento alla LR n 48/1984 della

Regione Emilia Romagna:-  In tutti gli spazi chiusi dell’alloggio

-  Negli spazi adibiti a cottura e preparazione dei cibi

-  Negli spazi a cura e igiene delle persone

-  Negli spazi con chiusure direttamente soleggiate

-  Negli spazi ove possono riunirsi e permanere più persone, con produzione di fumo odori etc.

Misura della Qualità dell’aria1) Approccio Oggettivo: è un approccio basato sulla misura della concentrazione dei singoli

inquinanti. Uno o più inquinanti possono essere assunti come indicatori di qualitàdell’aria e quindi lamisura della loro concentrazione diviene una misura dell’IAQ.

2) Approccio Sensoriale: è basato su due unitàdi misura definite su una base soggettiva ed empirica:

Unità di misura:

- OLF: (Connessa all’entitàdi emissione degli inquinanti), è la misura della capacitàinquinante: 1 olf èla capacitàinquinante di una persona in quiete, che svolge un’attivitàsedentaria in un ufficio od in unlocale similare, in condizioni di benessere termico e mediamente pulita (0.7 docce al giorno).

- DECIPOL:  (Connessa alla concentrazione di inquinanti percepita dalle persone), è la misura dellapercezione dell’inquinamento: 1 decipol è il livello di inquinamento percepito in un ambiente in cui viè una portata in ventilazione di 10 l/s (36 m

3/h) con un carico inquinante di 1 olf.

La purezza dell’aria (misurata dal tenore di ossido di carbonio e dal tenore di anidride carbonica deverisultare inferiore o al più uguale allo 0.003% e allo 0.15% negli spazi chiusi dell’alloggio

La velocità dell’aria espressa in m/s deve risultare inferiore a 0,07 m/s per i bagni ed inferiore a a 0,15

m/s per tutti gli altri spazi

Il grado di umiditàrelativa UR, espresso in % nel periodo invernale deve essere contenuto tra il 30% ed il60% negli spazi chiusi dell’alloggio.Il livello massimo di concentrazione di formaldeide è di 0,1 parti per milione.

4.3.2.4. La qualità dell’aria interna alle abitazioni. Le radiazioni

ionizzanti e il Radon.

Il benessere ambientale negli spazi confinati è strettamente legato alla qualità dell’aria (IAQ Indoor Air 

Quality) e secondo le norme UNI 10339 la qualitàdell’aria deve intendersi come “la caratteristica dell’ariatrattata che risponde ai requisiti di purezza”. Assai più difficile è considerare la stessa dal punto di vista

di un insieme di composti la cui concentrazione di microrganismi, composti volativi organici (VOC), gas,vapori, noti e meno noti possono certamente definirsi “non contaminanti” o meglio non essere causa dipatologie o malesseri.

Il controllo del benessere olfattivo rappresenta uno standard di rilevante importanza per unaprogettazione bioecologica.

Page 36: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 36/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

36

Per gli ambienti non industriali secondo l’ASHRAE nello Standard 62/89 la qualità dell’aria “ èconsiderata accettabile quando in essa non sono presenti inquinanti in concentrazioni dannose, secondoquanto stabilito dalle autorità competenti e quando una notevole quantità di persone (80% e più) non

esprime insoddisfazione verso di essa”i.

Lo spazio confinato e il radon. Alcuni di questi composti possono essere generati dall’ambiente esterno e dall’ambiente interno come il

Radon [Rn], che è un gas radioattivo la cui concentrazione nell’aria si misura in Bequerel per m

3

(Bq/m3).

Il Radon e' un gas radioattivo inodore ed incolore proviene dal decadimento radioattivo dell'Uranio235,dell’Uranio238, del Radio e del Torio e dell’Attinio; contiene ventisei isotopi radioattivi (derivati e particellealpha), che possono essere trasportate dall’aria, è presente nel suolo e nell'acqua ed attraverso l'aria che

respiriamo si fissa nei polmoni.ii

Per la classificazione chimica, il Radon (Radon 222 [detto Radon] e Radon 220[detto Toron]) è uno dei gasnobili ed è più pesante dell’aria (densità 9.72 g/l a 0 C°, 8 volte più denso dell’aria); il radon si diffondenell’aria dal suolo e, a volte, dall’acqua (nella quale può disciogliersi). In spazi aperti, è diluito dallecorrenti d’aria e raggiunge solo basse concentrazioni. Al contrario, in un ambiente chiuso, come puòessere quello di un’abitazione, il radon può accumularsi e raggiungere alte concentrazioni. Per gliambienti lavorativi sono stati individuati dei livelli in riferimento alla concentrazione di radon in atmosfera

(1 WL [Working Level]=370 Bq/m3)iii, viene normalmente utilizzato un valore di 0.01WL per la definizione

dei tassi di ventilazione ma che in base al livello di equilibrio dei prodotti di decadimento del radon puòraggiungere 0.02 WL.L’Istituto Superiore della Sanitàha effettuato una valutazione di circa 4000 abitazioni in Italia rilevando unlivello di concentrazione media di Radon pari a 73 Bq/m

3 ma con picchi superiori a 400 Bq/m

3.

Lungamente la soglia considerata il limite accettabile, non dannoso nel lungo periodo, è stata fissata in400 Bq/m

3; in seguito con il Dlgs 241/2000 tali limiti sono stati rivisti per tutte le destinazioni abitative

accoglienti lavoratori o per la coloro che frequentano locali sotterranei.iv  La letteratura scientifica e

l’Organizzazione Mondiale della sanità(WHO) considera ottimale, non rischiosa, una concentrazione paria 200 Bq/m

3.

I prodotti del decadimento, derivati del Radon, sono in prevalenza Po218, Pb214, Bi214; legandosi con ilpulviscolo o liberi vengono inalati e di conseguenza le superfici dell’apparato respiratorio vengonoirraggiate.

Tutte le maggiori organizzazioni di salute pubblica auspicano uncontrollo del livello di Radon in ciascuna abitazione dalmomento che indagini su larga scala se anche consentono diindividuare un trend non forniscono indicazioni di dettaglionecessarie a programmare interventi strutturali di riduzione dellaconcentrazione.

L’inalazione di radon ad alte concentrazioni aumenta di molto ilrischio di tumore polmonare tali rischi sono inoltremaggiormente influenti in quanto sono soggetti a fattori diaccumulo quali quello di altri contaminanti come il fumo. Il radone’ la seconda causa, in ordine di importanza dopo il fumo, delcancro ai polmoni.

Page 37: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 37/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

37

Il Radon quindi è presente nell’atmosfera e nei materiali da costruzione, in special modo in quelliprovenienti da aree di origine vulcanica e nei tufi, l’influenza sulle concentrazioni di inquinanti è dovutasia alle caratteristiche dell’aria ma anche dalla ventilazione (meccanica o naturale) che ne stabilisce ilnumero di ricambi e l’evacuazione degli inquinanti. Le normative prescrittive riguardo la qualità dell’ariacome la UNI 10339 si discostano dalle norme prestazionali in quanto le prime considerano i ricambid'iaria in funzione dell’edificio e della tipologia funzionale mentre le seconde in base al tipo dicontaminante e al livello di concentrazione dello stesso mentre la CEN prENV 1752, basata sugli diFanger che hanno prodotto la norma Uni ISO 7730, definisce livelli di accettazione dell’aria (con unsistema di misura olf e decipol) in funzione della percezione dello stesso.

I risch i.I rischi conseguenti all’esposizione da Radon sono individuabili in un aumento della probabilitàdi tumorepolmonare, i tempi di esposizione sono normalmente molto lunghi:Rischi per fumatoriRischi per non fumatoriI fumatori sono maggiormente esposti ai rischi da Radon in quanto l’emoglobina responsabile deltrasporto dell’ossigeno nel sangue è percentualmente meno “disponibile” e il particolato aspirato duranteil fumo si lega con le particelle attive ed irradia i polmoni in misura significativa; creando danni biologicimaggiori.

Le soglie di interesse sono state stabilite dalla Direttiva della Comunità Europea con laRaccomandazione Euratom 143/90 che stabilisce in 200 Bq/m

3. il livello di concentrazione per 

le nuove costruzioni e 400 Bq/m

3

. per le costruzioni esistenti; per l’EPA (EnvironmentalProtection Agency) individua la soglia di interevento in 4pci/L (4 picocurie per litro) pari a 148Bq/m

3.

Note stor iche La radioattività non fu scoperta che nel 1898,quando Marie Curie portò avanti le ricerche sulla

radioattivita’ naturale. Nel 1900, il fisico F. Dorn scoprì che i sali di radio producevano un gas radioattivo,

il radon.

In precedenza, nel sedicesimo secolo, Paracelso aveva notato l’alta mortalitàdovuta a malattie polmonari tra i lavoratori delle miniere d’argento nella regione di Schneeberg in Sassonia (Germania). L’incidenza di 

questa malattia, in seguito conosciuta come malattia di Schneeberg, aumentò nei secoli diciassettesimo e

diciottesimo, quando l’attività nelle miniere di argento, rame e cobalto si intensificò. Questa malattia fu

riconosciuta come cancro ai polmoni nel 1879.

 Misure effettuate nel 1901 nelle miniere di Schneeberg rilevarono un’alta concentrazione di radon. Comerisultato, fu presto lanciata l’ipotesi di un rapporto causa-effetto tra alti livelli di radon e cancro ai polmoni.

Questa ipotesi fu rafforzata da più accurate misure del radon compiute nel 1902 nella miniere di Schneeberg e in altre, in particolare quelle di Jachymov in Boemia, da dove provenivano i minerali usati 

da Marie Curie. Nondimeno, questi dati non bastarono a convincere tutti, e alcuni scienziati ancora

attribuiscono questi tumori ai polmoni ad altri fattori. L’attività nelle miniere di uranio fu intensificata dal 

1940, ma i livelli di radon non furono misurati regolarmente che dal 1950.

Esperimenti su animali compiuti dal 1951 dimostrarono la potenziale carcinogenitàdel radon per i polmoni delle specie testate. Rilevamenti epidemiologici tra i minatori di uranio, dalla metà degli anni 

sessanta, hanno infine confermato questo potenziale sull’uomo.

Nonostante il premio Nobel per la fisica Ernest Rutheford aveva fatto notare sin dal 1907 che ognuno

inala del radon ogni giorno, misure di radon non furono effettuate nelle case prima del 1956 (in Svezia).

L’alto livello di radon rilevato in alcune case riscosse poco interesse in campo internazionale, perché il  problema fu considerato esclusivamente locale. Soltanto 20 anni dopo si iniziarono studi sistematici su

larga scala in numerose nazioni, che mostrarono che l’esposizione era generale e si potevano

raggiungere livelli molto alti, comparabili a quelli delle miniere.

La Commissione Internazionale per la Protezione Radiologica (ICRP) sottolineò la vastitàdel problema per 

la salute pubblica e formulò specifiche raccomandazioni sulla pubblicazione numero 65 del 1993.v

I limite di intervento (medio anno) sono di conseguenza molto diversificati ed attualmente si puòdelineare una certa convergenza fra i limiti di esposizione in ambiente lavorativi e in quello domestico:

 Agente Olanda Canada Norvegia WHO/Europa USA/Ashrae USA/ Epa

Radon 200 Bq/m3. 800 Bq/m

3. 200 Bq/m

3. 200 Bq/m

3.

400 Bq/m3.

148 Bq/m3. 148

Bq/m3.

Tabella 1.1 Livelli di concentrazione in ambienti di lavoro o di attivitàspecifiche.vi 

Page 38: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 38/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

38

Misurazioni.

Il Radon è un gas incolore e inodore la presenza dello stesso è possibile effettuarla solo con appositirilevatori:§  Rilevatori passivi.§  Rilevatori attivi

Rilevatore Passivo Rilevatore attivo

I Rilevatori Passivi sono pellicole sensibili alle radiazioni alfa che esposte alle stesse per almeno unmese si perforano, la percentuale di foratura e il periodo di esposizione delle pellicole danno uninformazione della concentrazione del radon.

I Rilevatori Attivi sono costituiti da una macchina con pompa aspirante che spinge l’aria su un sensoreGeiger sensibile alla sola radiazioni alfa, il sistema è più costoso del primo e viene impiegato dopo aver rilevato delle condizioni particolarmente preoccupanti con il Rilevatore Passivo.

Dato che il Radon è un gas naturale saràpresente anche nell’aria esterna e quindi anche la ventilazione

dall’esterno può stabilire percentualmente la concentrazione che è causata da diversi fattori:

§  Permeazione delle strutture murarie dal basso verso l’alto (50-70%)§  Immissione dell’aria esterna a forte concentrazione di Radon (20%)§  Emissione dei materiali della costruzione (10/20%)

Tali percentuali e la proporzione fra i fattori di influenza variano al variare del piano altimetrico di rilievoe quindi dall’altezza dell’edificio (nella medesima costruzione).La valutazione dell’esposizione deve essere comunque effettuata in base all’esposizione individuale(tempo trascorso nell’ambiente), localizzazione degli spazi e tipologia di attività (es.:se disposti nellefondamenta), tempo trascorso negli spazi confinati.

Progettare ed intervenire per evi tare l ’ immissione di Radon nel le costruzioni .

Dato che il primo fattore di influenza della concentrazione di Radon negli ambienti confinati caratterizzafortemente la valutazione delle concentrazioni; il miglior modo per intervenire sia nella nuova costruzioneche nel recupero è cercare di impedire il passaggio dal terreno del gas sia attraverso i giunti fra imateriali che attraverso le tubazioni o le fratture che si possono creare.

Ridurre le concentrazione di radon è possibile grazie a determinati accorgimenti.vii

Page 39: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 39/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

39

Locali interratiLa possibilità di infiltrazioneattraverso la muratura è quindimolto articolata, ogni punto didebolezza della struttura murariae di pavimentazione può essereun punto di passaggio del gas.

Giunti strutturaliTubazioni passantiDrenaggiFratture della pavimentazioneFratture della muratura controterraVani di aerazione verso lebocche di lupo.

I locali interrati o i locali al pianoterra sono i maggiormenteesposti; i regolamenti di igiene euna corretta impostazione delprogetto consente, in condizioni,normali di ottenere una buonaprotezione dal Radon.

La maggior parte dei Regolamenti richiede, per le nuove costruzioni ad uso abitativo, la realizzazione diun vano aerato ad di sotto della prima soletta abitabile (di almeno 60 cm. in Lombardia); taledisposizione potrebbe consentire qualora si innescasse una ventilazione naturale corretta (minimorapporto di superficie fra le aperture e la superficie in pianta da ventilare, disloccamento delle apertura inposizione tale da sfruttare le differenze termiche e quindi la ventilazione naturale).Il vano costituisce quindi un buon sistema per proteggere la costruzione sia dalla immissione del gas chedell’umidità e per il controllo dei disperdimenti energetici; ma è necessario adottare degli accorgimentispecifici per ognuno dei requisiti al fine di ottenere le prestazioni minime richieste e il controllo delsistema.Per le costruzioni industriali invece non è previsto un eguale sistema di protezione.

Page 40: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 40/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

40

Muro contro terra.

Il piano cantinato può esserequindi la zona di veicolazionedel gas attraverso l’edificio,dovute anche ad una cattivaesecuzione dei sistemi edilizi.

 Alcuni dettagli chenormalmente migliorano leprestazioni dell’involucropossono essere invece dannoper la trasmissione del Radon:

Porositàdei materialiCavità delle strutture esposteall’esternoCavitàdelle partizione interne

 Altri punti di debolezzapossono essere individuati indifetti esecutivi.

Non completa sigillatura deigiunti delle muratureMancata previsione delledilatazioni differenziali dellapavimentazioneDifetti di esecuzione dellechiusure

1. Ridur re i livell i di Radon alcuni esempi

Ridurre le inflitrazioni

Page 41: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 41/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

41

Sigillare la le cavità

delle murature incorrispondenza dellesolette

Page 42: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 42/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

42

Creare delle condizionidi facile evacuazionedell’aria sotto la primasoletta, anche consistemi meccanici

Page 43: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 43/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

43

Controllare e sigillarele fratture dellepavimentazioni(controllo delledilatazionidifferenziali)

Controllare e sigillare iraccordi fra isubsistemi

(controllo delledilatazionidifferenziali)

Page 44: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 44/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

44

 Controllare laventilazione e iricambi dell’aria

Progettare dei giunti dicontrollo delledilatazioni

Page 45: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 45/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

45

Utilizzare sistemi discarico facilmentesigillabili

Controllare ledifferenze di pressioni

dell’aria e i condotti diventilazione

Per quanto riguarda le radiazioni ionizzanti si allega il testo della norma europea di riferimento:RADIATION PROTECTION 112Direzione generale dell’Ambiente – 1999

Principi di pr otezione radiolog ica relat iv i al la radioatt iv i tànaturale dei prod ott i da costruz ione 

(1) La Direttiva europea sugli Standard Fondamentali di Sicurezza (BSS – Direttiva Euratom 96/29 del 13

maggio 1996) fornisce le basi per controllare l’esposizione alle sorgenti di radiazioni naturali derivanti da

attività lavorative. Il Titolo VII della direttiva si applica alle attività lavorative nelle quali la presenza di sorgenti di radiazione naturale porti ad un significativo aumento nell’esposizione dei lavoratori o della

 popolazione. Gli Stati Membri individueranno le specifiche attivitàdi lavoro.

Page 46: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 46/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

46

(2) La Direttiva BSS non si applica all’esposizione al radon nelle abitazioni o al livello naturale di radiazioni,

ad esempio all’esposizione, nel soprasuolo, ai radionuclidi presenti nella crosta terrestre indisturbata. Il 

termine “crosta terrestre indisturbata” è relativo alla crosta terrestre sulla quale non ci siano cave o

miniere a cielo aperto o in galleria. L’escavazione e i riempimenti relativi a lavori di costruzione non sono

considerati disturbi alla crosta terrestre.

(3) Le Raccomandazioni della Commissione (Raccomandazione del 21 febbraio 1990) sulla presenza di Radon nelle abitazioni introduce un livello di progetto per l’esposizione al Radon nelle future costruzioni. Il 

livello di progetto corrisponde ad una media annuale di concentrazione di gas radon di 200 Bq/m3. Il livello

di progetto deve essere utilizzato per collaborare con le principali autoritàper definire regole, standard o

codici di pratica delle costruzioni in situazioni nelle quali il livello di progetto potrebbe altrimenti essere

superato.

(4) Fra le attività individuate dalla BSS come di potenziale interesse ci sono quelle “che portano alla produzione di residui ….che contengono radionuclidi di provenienza naturale che causano un incremento

significativo nell’esposizione della popolazione….” . Fra questi materiali si possono includere le ceneri di 

carbone provenienti da centrali elettriche, i sottoprodotti del gesso e certe scorie prodotte in grandi 

quantitàe che possono potenzialmente essere impiegate per la produzione di materiali da costruzione.

(5) La Direttiva Prodotti da Costruzione (Direttiva 21 Dicembre 1988) definisce i requisiti essenziali per i 

lavori di costruzione. I lavori di costruzione devono essere progettati e realizzati in modo che le emissioni di radiazioni pericolose non costituiscano una minaccia alla salute degli abitanti o dei vicini. Tuttavia gli 

Stati Membri sono gli unici responsabili per garantire che i lavori sul loro territorio siano progettati ed 

eseguiti in modo tale da non mettere a rischio la sicurezza delle persone. Tali prescrizioni nazionali hanno

una ricaduta sui prodotti da costruzione e sulle modalitàdel loro impiego nelle costruzioni.

(6) In pratica, sembra che all’impiego di materiali naturali e a prodotti da costruzione ottenuti da

sottoprodotti si possano applicare differenti considerazioni radiologiche. Fino ad un certo punto questa

distinzione è appropriata, in particolare laddove si fa riferimento a pratiche costruttive consolidate datempo. Tuttavia sarebbe incongruo se venissero applicati criteri fra loro molto diversi per decidere

sull’accettabilitàdi materiali simili contenenti livelli analoghi di radionuclidi naturali e tali differenze sono rese

minime nello schema di controllo qui proposto.

(7) Alcuni Stati Membri hanno giàstabilito regole specifiche sulla radioattivitàdei materiali da costruzione.

Nel trasferire le nuove BSS alle normative nazionali, è opportuno che anche gli altri Stati Membri valutinose debbano essere stabilite regole specifiche. E’ auspicabile che i controlli siano sufficientemente uniformi 

in modo da consentire la libera circolazione dei materiali da costruzione all’interno della ComunitàEuropea.

(8) Le raccomandazioni seguenti intendono fornire una guida per stabilire i controlli sulla radioattivitàdei 

materiali da costruzione. Non è previsto che tale guida sia applicata ai fabbricati esistenti.

(9) In questo documento “materiali da costruzione” indica ogni materiale prodotto per essere incorporato

in modo permanente nelle costruzioni.

Radioattività naturale dei prodotti da costruzione.

(10) Tutti i materiali da costruzione contengono quantità variabili di radionuclidi radioattivi. Materiali che

derivano da rocce o dal terreno contengono soprattutto radionuclidi naturali della serie dell’uranio ( 238 U) e

del torio ( 232 

Th), e l’isotopo radioattivo del potassio ( 40 

K). Nella serie dell’Uranio, il segmento della catena

di decadimento che parte dal radio ( 226 

Ra) è radiologicamente il più importante e, pertanto, si fa spesso

riferimento al radio anziché all’uranio.Le concentrazioni mondiali medie del radio, del torio e del potassio nella crosta terrestre sono

rispettivamente di circa 40 Bq/kg; 40 Bq/kg e 400 Bq/kg (Bq/kg = Bequerel per chilogrammo).

Nella tabella 1 sono sintetizzati i risultati, riportati in letteratura, di uno studio (Rif. 1) sulla radioattivitàdei 

materiali da costruzione in Europa.

(11) L’esposizione alle radiazioni dovute ai materiali da costruzione può essere suddivisa fra esposizione

interna ed esposizione esterna. L’esposizione esterna è causata dalla radiazione diretta di tipo gamma. La

tabella 2 riporta esempi di dose effettiva annua dovuta all’esposizione esterna. I calcoli sono stati eseguiti con un programma per computer presentato nei Riferimenti (Rif. 2).

Per esempio, una persona che vive in un appartamento costruito in blocchi di cemento con valori di concentrazione di attivitàrientranti nella norma (40 Bq/kg; 30 Bq/kg e 400 Bq/kg rispettivamente per radio,

torio e potassio) riceve una dose annua effettiva di circa 0,25 mSv (milli Sievert) (in aggiunta alla dose

Page 47: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 47/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

47

ricevuta all’esterno). Livelli incrementati o elevati di radionuclidi naturali nei materiali da costruzionepossono causare dosi dell’ordine di svariati mSv/anno.

(12) L’esposizione interna è dovuta all’inalazione del radon ( 222 

Ra), del torio ( 220 

Rn) e dei loro prodotti di 

decadimento a vita breve. Il Radon fa parte della serie radioattiva di decadimento dell’uranio, presente

nei materiali da costruzione. Poiché il radon è un gas inerte, si può muovere abbastanza facilmente

attraverso mezzi porosi, come i materiali da costruzione, per quanto di solito soltanto una frazione di 

quello prodotto nel materiale raggiunge la superficie e entra nell’aria ambiente. Il terreno è la fonte principale di radon all’interno dei fabbricati, ma in alcuni casi e in alcuni Stati Membri anche i materiali da

costruzione possono costituire una sorgente significativa. Nella maggior parte dei casi la parte prevalente

di radon ai piani superiori è prodotta dai materiali da costruzione. Un tipico incremento di concentrazione

di radon all’interno, dovuto ai materiali da costruzione, è di circa 10 ÷ 20 Bq/m3, ma in alcune zone, ed in

rari casi, può crescere fino ad oltre 1000 Bq/m3.

I materiali da costruzione sono la fonte principale di torio nell’ambiente interno. Tuttavia le concentrazioni 

di torio sono generalmente piuttosto basse. Il torio nell’ambiente può essere una importante sorgente di 

esposizione soltanto in alcune rare situazioni nelle quali i materiali da costruzione contengono alte

concentrazioni di torio.

Principi di protezione dalle radiazioni

(13) Scopo dell’avvio dei controlli sulla radioattivitàdei materiali è di limitare l’esposizione alle radiazioni 

legate ai materiali con incrementati o elevati livelli di radionuclidi naturali.La dose di radiazioni assorbite dalle persone deve essere limitata al livello più basso ragionevolmente

raggiungibile. Tuttavia, dal momento che piccole esposizioni dovute ai materiali da costruzione sono

sempre presenti, i controlli devono essere basati su livelli di esposizione che superano i livelli tipici di 

esposizione e le loro normali oscillazioni.

(14) La concentrazione di radionuclidi naturali nei materiali da costruzione varia in modo significativo fra gli Stati Membri e all’interno degli Stati stessi. Può essere necessario intraprendere indagini dell’attivitànei 

vari materiali laddove queste informazioni non siano giàdisponibili grazie a precedenti indagini.

(15) Tutti i materiali da costruzione presentano una certa radioattività naturale. Limitate, inevitabili 

esposizioni devono essere esentate da ogni possibile controllo. Un livello uniforme di esenzione all’interno

della Comunità Europea può consentire la libera circolazione della maggior parte dei materiali da

costruzione fra i paesi UE.

(16) Restrizioni nell’uso di determinati materiali possono avere significative conseguenze di tipoeconomico, ambientale o sociale a livello locale e a livello nazionale. Tali conseguenze, come pure i livelli 

nazionali di radioattività dei materiali, andranno valutate e considerate nel momento in cui si fisseranno

regolamentazioni vincolanti.

(17) La quantità di radio nei materiali da costruzione deve essere limitata almeno a livello tale che sia

improbabile che possa essere causa fondamentale di superamento del livello fissato per il radon

nell’ambiente, stabilito dalle Raccomandazioni della Commissione (200 Bq/m3 ).

(18) Dosi individuali eccezionalmente elevate dovrebbero essere limitate. All’interno della Comunità

Europea, le dosi di raggi gamma dovute ai materiali da costruzione eccedenti 1 mSv/anno sono del tutto

eccezionali ma certamente non possono essere ignorate dal punto di vista della radioprotezione.

Quando le dosi di raggi gamma sono inferiori a 1 mSv/anno, le concentrazioni di226 

Ra nel materiale sono

in pratica limitate a livelli tali che è improbabile che possano causare concentrazioni di radon nell’ambiente

interno tali da superare il valore fissato nelle Raccomandazioni della Commissione (200 Bq/m3 ).

(19) I controlli sulla radioattività dei materiali da costruzione possono essere basati sui seguenti criteri e principi radiologici:

Criterio di dose per i controlli

I controlli devo essere basati su di un criterio di dose stabilito considerando tutte le situazioni nazionali.

 All’interno della ComunitàEuropea si dovranno prendere in esame, dal punto di vista della radioprotezione,

dosi superiori a 1 mSv/anno. Dosi superiori potranno essere ammesse solo in alcuni casi del tutto

eccezionali, dove i materiali vengono usati a livello locale (vedi Par. 30). I controlli possono esseremaggiormente restrittivi se si ritiene che ciò sia auspicabile e non porti a controlli inattuabili. E’ tuttavia

raccomandabile che i controlli siano basati su dosi nell’intervallo 0,3 ÷  1 mSv/anno. Questo è il livello di radiazioni gamma eccedenti quelle che si ricevono all’esterno.

Page 48: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 48/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

48

Livello di esenzione

I materiali da costruzione possono essere esentati da tutte le restrizioni relative alla loro radioattività se

l’incremento di radiazioni gamma che da essi deriva aumenta l’effettiva dose annua di una persona al più

di 0,3 mSv/anno, essendo questo il livello di radiazioni gamma eccedenti quelle che si ricevonoall’esterno.

(20) Si possono fissare specifiche limitazioni per le emissioni di radon o torio originate dai materiali dacostruzione se le valutazioni preliminari mostrano che i materiali da costruzione possono costituire una

rilevante sorgente di radon o torio e si sia riscontrato che i limiti posti a questa sorgente costituiscano un

modo efficace ed economico per limitare l’esposizione a radon e torio nell’ambiente.

(21) Si possono stabilire livelli di analisi a scopi pratici di monitoraggio. Poiché più di un radionuclide

contribuisce alla dose, è opportuno presentare i livelli di indagine secondo un indice di concentrazione di attività. L’indice di concentrazione di attivitàdovrebbe anche tener conto delle particolari modalitàdi impiego

e delle quantità usate in una costruzione. L’Allegato 1 illustra una metodologia che può essere usata per 

ottenere questi indici. Il seguente indice di concentrazione di attività (I) nasce per valutare se sia

soddisfatto un determinato criterio di dose:

kgBq3000kgBq200kgBq300K ThRa   CCC

I   ++=

dove Ck, C Th, C K sono le concentrazioni di attività (Bq/kg) di radio, torio e potassio nel materiale da

costruzione.

L’indice di concentrazione di attivitànon deve superare i valori di seguito indicati, in funzione dei criteri di 

dose e del modo di impiego e della quantità del materiale impiegato nella costruzione (questi valori sono

ricavati dall’Allegato I) :

Criteri di dose 0,3 mSv/anno 1 mSv/anno

Materiale impiegato alla rinfusa, adesempio calcestruzzo   I ≤ 0,5   I < 1

Materiali di rivestimento e altrimateriali con impieghi definiti:

tegole, tavolati ecc.

  I ≤ 2 I ≤ 6

(22) L’indice di concentrazione di attività deve essere utilizzato solo come strumento di analisi per 

identificare i materiali che possono essere di interesse.

Ogni effettiva decisione sulla riduzione del campo di impiego di un materiale deve essere basata su di unaspecifica valutazione di dose. Tale valutazione deve essere basata su situazioni nelle quali il materiale in

esame è utilizzato in modo tipico per quel tipo di materiale. Si devono evitare scenari derivanti da

considerazioni teoriche basate su dosi massime estremamente improbabili.

APPLICAZIONE

(23) L’obiettivo dei controlli è quello di limitare le dosi individuali più elevate. Di conseguenza i criteri di dose impiegati nei controlli nazionali possono essere scelti in modo che la maggior parte dei consueti 

materiali da costruzione presenti sul mercato rispondano ai requisiti richiesti. In genere le misure di concentrazione di attivitàsono richieste solo in casi in cui ci sia uno specifico motivo per ritenere che i 

criteri di dose per i controlli siano superati. Gli Stati Membri devono richiedere, come minimo, misure su

tipologie di materiali che siano genericamente sospetti. La Tabella 4 fornisce alcune indicazioni sulle

misure che possono essere necessarie.

(24) Valutazioni di dose appropriate devono essere fatte se si rileva che il valore di riferimento dell’indice

di concentrazione dell’attivitàviene superato.

Generalmente il produttore o il venditore hanno la responsabilitàdi assicurare e dimostrare che il materiale

messo in commercio risponde ai requisiti radiologici stabiliti dallo Stato Membro. Tuttavia si possono

applicare anche altre modalità, in funzione di situazioni nazionali e consuetudini amministrative, ad 

esempio il costruttore o il progettista del fabbricato possono avere la responsabilitàdella rispondenza del 

nuovo fabbricato ai requisiti radiologici stabiliti dallo Stato Membro.

(25) Possono essere esentati da tutti i controlli sulla radioattività i materiali per i quali si possa dimostrareche non si superano i limiti di dose al di sotto dei quali è prevista l’esenzione. Ciò può essere fatto

Page 49: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 49/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

49

confrontando i risultati di misurazioni di concentrazione di attivitàcon l’indice di concentrazione di attivitào,

se è il caso, per mezzo di valutazioni di dose specifiche per il materiale. Un materiale esentato può essere

 posto sul mercato (compresa l’importazione e l’esportazione nei paesi della Comunità) e può essere usato

nelle costruzioni senza che sia soggetto a restrizioni riferite alla sua radioattività. Nel caso di esportazione

nella Comunità Europea è sottinteso che le specifiche tecniche del materiale devono includere il valoredell’indice di concentrazione di attivitào una dichiarazione di esenzione.

(26) Le misure di concentrazione di attivitàdei materiali da costruzione devono essere fatte impiegandoidonee attrezzature sottoposte a calibrazione approvata e a programmi di assicurazione di qualità.

(27) Gli Stati Membri devono assicurare che presso i produttori o presso i venditori di materiali da

costruzione e, se del caso, presso progettisti o costruttori, siano reperibili consigli e assistenza sulle

modalitàdi valutazione delle dosi per dimostrare la rispondenza alle specifiche radiologiche.

(28) Quando i materiali da costruzione incorporano sottoprodotti industriali e ci sia motivo di ritenere che

tali sottoprodotti contengano livelli incrementati di radionuclidi naturali, deve essere misurata la

concentrazione di attivitàdi tali nuclidi nel prodotto finale o la si deve garantire in modo certo sulla base

dell’attivitàdi tutti i componenti. Se necessario, devo essere considerati altri nuclidi, oltre a226 

Ra,232 

 Th e40 

K. I criteri di dose devono essere applicati al prodotto finale.

(29) A volte nei materiali da costruzione vengono impiegati sottoprodotti industriali. Questa pratica può

sviare dall’applicazione di più stringenti criteri radiologici stabiliti per l’impiego di rifiuti contenenti livelli incrementati o elevati di radionuclidi naturali. In queste circostanze, gli Stati Membri devono valutare

l’introduzione di controlli specifici per tali sottoprodotti al momento dell’ingresso negli stabilimenti di 

 produzione dei materiali da costruzione. L’uso nei materiali da costruzione di sottoprodotti industriali 

contenenti radionuclidi naturali che possono avere come conseguenza il superamento degli indici stabiliti 

di concentrazione di attivitàdeve essere approvato caso per caso dagli Stati Membri. Ci si attende che tali 

modalitàdi approvazione includano criteri non radiologici.

(30) Alcuni materiali da costruzione tradizionalmente impiegati contengono radionuclidi naturali a livelli tali 

che la dose annua di 1 mSv può essere superata. Alcuni di questi materiali possono essere in uso giàda

diecine di anni o addirittura da secoli. In questi casi bisogna valutare il danno e i costi conseguenti 

all’eliminazione di tali materiali, includendo valutazioni sui costi finanziari e sociali.

Materiale Concentrazione di attività

 tipica (standard) (Bq/kg)

Materiali più comuni (possonoincludere sottoprodotti) Ra

226Th

232K40

Calcestruzzo 40 30 400

Calcestruzzo aerato e leggero 60 40 430

Mattoni di argilla (rossi) 50 50 670

Mattoni silico-calcarei 10 10 330

Pietre naturali da costruzione 60 60 640

Gesso naturale 10 10 80

Sottoprodotti industriali piùcomuni usati nei materiali dacostruzione

Sottoprodotti del gesso(gesso solforato) 390 20 60

Scorie d’altoforno 270 70 240

Ceneri volanti di carbone 180 100 650

Tabella 1. Tipica e massima concentrazione di attività nei comuni materiali per edilizia e sottoprodotti 

industriali impiegati nella produzione di materiali da costruzione negli stati membri. Le concentrazioni 

tipiche sono medie nazionali di differenti Stati membri pesate sulla popolazione. Le concentrazioni 

massime sono i valori massimi riportati in Riferimento 1. Altrove possono essere riportati valori superiori.

Page 50: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 50/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

50

Materiale Concentrazionemassima (Bq/kg)

Materiali più comuni (possonoincludere sottoprodotti) Ra 226 Th 232 K

40

Calcestruzzo 240 190 1600

Calcestruzzo aerato e leggero 2600 190 1600

Mattoni di argilla (rossi) 200 200 20000

Mattoni silico-calcarei 25 30 700

Pietre naturali da costruzione 500 310 4000

Gesso naturale 70 100 200

Sottoprodotti industriali piùcomuni usati nei materiali dacostruzione

Sottoprodotti del gesso(gesso solforato) 1100 160 300

Scorie d’altoforno 2100 340 1000Ceneri volanti di carbone 1100 300 1500

Tabella 2. Dose annuale esterna di raggi gamma dovuti ai materiali da costruzione in quattro differenti 

ipotesi relative alla loro concentrazione di attività. La dose è l’incremento rispetto al valore medio di fondo

originato dalla crosta terrestre (50 nGy/h). I valori dei parametri usati per calcolare la dose sono riportati inTabella 3.

Concentrazione di attività, Bq/kg

Materiale a bassa attività Valore medio delcalcestruzzo

Livello superiorerientrante nella norma

Concentrazioniincrementate

Ra 226 10 40 100 200Th

23210 30 100 200

K40

300 400 1000 1500

Strutture di un fabbricato Incremento di dose annuache causano radiazioni

Pavimenti, solaie pareti (tuttestrutture)

Inferiore alladose disottofondo

0,25 mSv 1,1 mSv 2,3 mSv

Solai emurature (ades. soffitti inlegno)

Inferiore alla dose disottofondo

0,10 mSv 0,74 mSv 1,6 mSv

Solo pavimenti(ad es. casa inlegno conpavimenti incalcestruzzo Inferiore alla dose di

 sottofondoInferiore alla dose disottofondo

0,11 mSv 0,41 mSv

Tabella 3. Valori dei parametri impiegati per il calcolo delle dosi fornite in tab. 2 e per ricavare l’indice di 

Page 51: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 51/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

51

attività(allegato 1) I valori specifici di dose sono calcolati con un programma per computer 

Dimensione della stanza tipo 4 m x 5 m x 2,8 mSpessore e massa volumica delle strutture20 cm; 2350 kg/mc (calcestruzzo)

Durata annuale di esposizione 7000 ore

Fattore di conversione della dose 0,7 Sv Gy-1

Sottofondo 50 nGy h-1

  Valore di dose specifica, nGy h-1

 per Bq/kg

Strutture di un fabbricato che causano l’irradiazione226

Ra232

Th40

K

Soffitti, Pavimenti e muri (strutture) 0,92 1,1 0,080

Solai e muri (soffitti in legno) 0,67 0,78 0,057

Solo solai (case in legno con solai in calcestruzzo) 0,24 0,28 0,020Materiali superficiali: tegole o pietre su tutti i muri(spessore 3 cm; massa volumica 2600 kg/mc) 0,12 0,14 0,0096

Tabella 4. Valutazioni generali sulla possibilità di superare 0,3 mSv o 1 mSv a causa dell’impiego di 

determinati materiali. Vedere Tab. 1 per le concentrazioni caratteristiche di attività.

Materiali da costruzione Esposizione superiore a 0,3 mSv/circostanze o spiegazioni

Esposizione superiore a 0,1mSv /circostanze ospiegazioni

Calcestruzzo Possibile/quasi ovunque quando si

usano getti massicci

Possibile/Se si usano getti

massicci e il calcestruzzocontiene rilevanti quantità discorie d’altoforno, cenerivolanti o sabbie naturali orocce ricche di radionuclidinaturali.

Calcestruzzo aerato e calcestruzzoleggero

Possibile/ Se si usano scoried’altoforno, ceneri volanti omateriali naturali ricchi diradionuclidi naturali

Non probabile/usato soltantonelle pareti

Mattoni di argilla Possibile/ se si usano argille ricchedi radionuclidi naturali

Non probabile/usati soltantonelle pareti

Mattoni silico-calcarei Non probabile/basse concentrazionidi attività, uso limitato (solo pareti)

Non probabile/basseconcentrazioni di attività, usati

solo in paretiPietre da costruzione naturali Non probabile/ rivestimento

superficiale o altri usi minoriPossibile/ se impiegato in grandiquantità

Non probabile/ rivestimentosuperficiale o altri usi minoriPossibile/ se impiegato ingrandi quantità

Tavolati in gesso o blocchi Non probabile/Gesso naturalePossibile/se si usano sottoprodottidel gesso ricchi di radio

Non probabile/ per rivestimento o usatosoltantonelle pareti

 Allegato I: Origine degli indici di concentrazione di attivitàper materiali da costruzione

Il seguente indice di attività è introdotto per indicare se, in un fabbricato, la dose annuale dovuta

all’eccesso di radiazioni gamma esterne può superare 1 mSv. L’indice di attivitàè calcolato nella maniera

seguente (vedi Tabella 3 per i valori dei parametri):

Fattore relativo al Radio:

Page 52: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 52/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

52

Limite di dose 1 mSv/anno = 10 -3

 Sv/anno = (0,92 x C Ra – 50). 10 -9

 Gy h-1

 x 0,7 Sv Gy -1

 x 7000 h/anno

⇒ C Ra = 276 Bq/kg 

Fattore relativo al Torio:

Limite di dose 1 mSv/anno = 10 -3

 Sv/anno = (1,1 x C Th – 50). 10 -9

 Gy h-1

 x 0,7 

Sv Gy 

-1

 x 7000 h/anno

⇒ C Ra = 231 Bq/kg 

Fattore relativo al Potassio:

Limite di dose 1 mSv/anno = 10-3

 Sv/anno = (0,080 x CK – 50). 10-9

 Gy h-1

 x 0,7Sv Gy

-1 x 7000 h/anno

⇒ CRa = 3176 Bq/kg

Nell’indice di concentrazione finale di att ività, i valori sopra calcolati sonoarrotondati alle centinaia di Bq/kg (per radio e torio) o alle migliaia di Bq/kg (per 

il potassio):

1kgBq3000kgBq200kgBq300

≤++=  K Th Ra

  C C C  I 

dove CRa, CTh, CK  sono le concentrazioni di attività in Bq/kg di radio, torio epotassio.

I corrispondenti fattori per un limite di dose di 0,3 mSv/anno sono 121 Bq/kh,101 Bq/kg e 1390 Bq/kg rispettivamente per radio, torio e potassio. Lo stessoindice di concentrazione di attività può essere usato per fissare il suo valorelimite a 0,5 anziché a 1.

Per ottenere l’indice di concentrazione di attività, è stato assunto un valore difondo di 50 nGy/h, che corrisponde ad un valore medio all’esterno in Europa.

Un’altra modalitàdi analisi prevede, come valore di fondo, l’impiego di un valoremedio di dose gamma all’interno (circa 70 nGy/h).Questo approccio non modifica in modo significativo i fattori dell’indice diconcentrazione di att ività.

I seguenti indici di attività sono ottenuti per indicare se la dose annua dovutaall’eccesso di radiazione gamma esterna causata dai materiali di superficiesupera 0,3 mSv. L’indice di attivitàè calcolato nel modo seguente (Vedi Tab. 3per i valori dei parametri):

Fattore relativo al Radio

Limite di dose 0,3 mSv/anno = 0,3.10-3

 Sv/anno = 0,12 x CRa  . 10-9

 Gy/h x 0,7Sv Gy

-1 x 7000 h/anno

⇒ CRa = 510 Bq/kg

Fattore relativo al Torio

Limite di dose 0,3 mSv/anno = 0,3.10-3

 Sv/anno = 0,14 x CTh  . 10-9

 Gy/h x 0,7Sv Gy

-1 x 7000 h/anno

⇒ CTh = 437 Bq/kg

Fattore relativo al Potassio

Page 53: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 53/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

53

Limite di dose 0,3 mSv/anno = 0,3.10-3

 Sv/anno = 0,0096 x CK . 10-9

 Gy/h x 0,7Sv Gy

-1 x 7000 h/anno

⇒ CK = 6378 Bq/kg

Lo stesso indice di attività riportato in precedenza può essere impiegato per 

fissare il suo valore limite a 2 anziché a 1.

I fattori corrispondenti per un limite di dose di 1 mSv/anno sono 1701 Bq/kh,1458 Bq/kg e 21259 Bq/kg rispettivamente per radio, torio e potassio. Ancorauna volta, lo stesso indice di concentrazione di attività può essere usato per fissare il suo valore limite a 6 anziché a 1.

Va rilevato che non c’è alcuna riduzione per radiazioni di fondo poiché i sottilispessori di materiale superficiale non riducono in modo significativo la dose difondo.

Allegato II: Una semplice valutazione di dose

Esposizione gamma in una stanza in calcestruzzo

Il pavimento, le pareti e il soffitto della stanza tipo (Tab. 3) sono in calcestruzzo

caratterizzato dalle seguenti concentrazioni di attività:

226 Ra 80 Bq/kg  

232 Th 70 Bq/kg  

40 K 800 Bq/kg  

I valori di dose assorbita in aria nella stanza possono essere calcolati utilizzando

i valori di dose specifica riportati in Tab. 3:

Valore di dose all’interno = (0,92 . 80 + 1,1 . 70 + 0,08 . 800) nGy/h = 215 

nGy/h = 0,215 µ Gy/h

La dose effettiva annua per un abitante dovuta alle radiazioni gamma originate

dal calcestruzzo è 0,7 Sv Gy-1 x 7000 h x 0,215 µ Gy/h = 1054 µSv = 1,1 mSv 

Questa non è ,tuttavia, l’eccesso di esposizione dovuto ai materiali dell’edificio

 poiché le strutture in calcestruzzo creano una schermo alle radiazioni gamma

 provenienti dalla crosta terrestre indisturbata.

Usando per il sottofondo il valore medio di 50 nGy/h, l’incremento di dose nella

stanza è pertanto (0,215 – 0,050) µGy/h = 0,165 µGy/h e l’incremento annuo

effettivo di dose per l’abitante è 0,7 Sv Gy-1 x 7000 h x 0,165 µGy/h = 809 µ Sv = 0,8 mSv.

Come confronto, il valore dell’indice di concentrazione di attività(paragrafo 21) è

I = 80/300 + 70/200 + 800/3000 = 0,88 

Che è inferiore a 1, e indica che l’effettiva dose annuale è inferiore a 1 mSv, cheè la valutazione giàvista.

Da notare che il valore dell’indice di concentrazione di attività non consente una

stima diretta della dose effettiva perché la dose di fondo è considerata

direttamente nei fattori di indice di concentrazione di attività. Il solo caso in cui 

l’indice ha lo stesso valore numerico dell’effettiva dose stabilita è il valore limite1.

Riferimenti

Normativa di riferimento:Circolare Ministero LLPP 22 Maggio

1967 n. 3151

Criteri di valutazione delle grandezze atte a rappresentare leproprietà termiche, igrometriche, di ventilazione e di

Page 54: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 54/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

54

illuminazione nelle costruzioni edilizie.

Circolare n.13011 del 22 Sett. 1974 e

del 22 Novembre 1974

Requisiti fisico-tecnici per le costruzioni edilizie ospedaliere.

D.M. 5 Luglio 1975  Altezza minima e requisiti igienico-sanitari principali dei localidi abitazione.

D.M. 18 Dicembre 1975 Norme tecniche aggiornate relative all’edilizia scolastica, ivicompresi gli indici minimi di funzionalità didattica, edilizia ed

urbanistica.D.M. 18 Maggio 1976 Disposizioni in ordine agli impianti di condizionamento o

ventilazione di cui alla Legge 11 Novembre 1975, n. 584,concernente il divieto di fumare in determinati locali e sumezzi di trasporto pubblico.

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Legge Regionale 9 Novembre 1984

n.48

Prima normativa tecnica regionale per la disciplina delleopere di edilizia residenziale pubblica.

D.lgs 15 Agosto 1991 n. 277  Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n.83/477/CEE, n. 86/188/CEE, n. 88/642/CEE, in materia diprotezione dei lavoratori contro i rischi derivanti daesposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante illavoro, a norma dell’art. 7 della Legge 30 Luglio 1990 n.212.

D.lgs 19 Settembre 1994 n. 626  Attuazione delle direttive n. 89/391/CEE, n. 89/655/CEE, n.89/656/CEE, n. 90/269/CEE, n. 90/270/CEE, n.90/394/CEE,n. 90/679/CEE, riguardanti il miglioramento della sicurezza edella salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.

D.lgs 19 Marzo 1996 n. 242 Modifiche ed integrazioni al D.lgs 19 Settembre 1994 n. 626,recante attuazioni di direttive comunitarie riguardanti ilmiglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sulluogo di lavoro.

Direttiva 89/106/CEE Del Consiglio del 21 Dicembre 1988, relativa alriavvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari eamministrative degli stati membri, relativa ai prodotti dacostruzione.

Circolare del Ministero della Sanità

22 Giugno 1983, n. 57

Livelli massimi di formaldeide negli ambienti di lavoro e neilocali di abitazione.

Page 55: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 55/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

55

4.3.2.5. Comfort visivo.

Dovràessere rispettato il seguente requisito:FLDm > 2%, dove FLDm sta per Fattore Medio di Luce Diurna e risulta da (vedi allegati ed esempi):

-  illuminamento medio interno-  illuminamento medio esterno (cielo CIE standard overcast- coperto)

-  superficie netta della finestra

-  fattore di trasmissione luminosa del vetro

-  area totale delle superfici interne dell’ambiente

-  fattore medio di riflessione delle superfici interne al’ambiente

-  fattore di forma della finestra

-  fattore di riduzione del fattore finestra.

Le condizioni di comfort visivo dovranno verificare anche il coefficenete di abbagliamente e di omegeitàdel campo visivo, per effettuare tali verifiche si possono utilizzare dei software (Superlite, Radiance,Rafis) che permettono anche delle valutazioni visive oltre che parametriche delle condizioni diilluminamento naturale e artificiale (vedi esempio allegato).

Normativa di riferimento:

Circolare Ministero LLPP 22 Maggio

1967 n. 3151

Criteri di valutazione delle grandezze atte a rappresentarele proprietà termiche, igrometriche, di ventilazione e diilluminazione nelle costruzioni edilizie.

Circolare n.13011 del 22 Sett. 1974 e

del 22 Novembre 1974

Requisiti fisico-tecnici per le costruzioni edilizieospedaliere.

D.M. 5 Luglio 1975  Altezza minima e requisiti igienico-sanitari principali deilocali di abitazione.

D.M. 18 Dicembre 1975 Norme tecniche aggiornate relative all’edilizia scolastica, ivicompresi gli indici minimi di funzionalità didattica, ediliziaed urbanistica.

 Altre

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Legge Regionale 9 Novembre 1984

n.48

Prima normativa tecnica regionale per la disciplina delleopere di edilizia residenziale pubblica.

D.lgs 15 Agosto 1991 n. 277  Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE,n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE, n. 88/642/CEE, in materiadi protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti daesposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante illavoro, a norma dell’art. 7 della Legge 30 Luglio 1990

n.212.D.lgs 19 Settembre 1994 n. 626  Attuazione delle dirett ive n. 89/391/CEE, n. 89/655/CEE, n.

89/656/CEE, n. 90/269/CEE, n. 90/270/CEE,n.90/394/CEE, n. 90/679/CEE, riguardanti il miglioramentodella sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo dilavoro.

D.lgs 19 Marzo 1996 n. 242 Modifiche ed integrazioni al D.lgs 19 Settembre 1994 n.626, recante attuazioni di direttive comunitarie riguardanti ilmiglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratorisul luogo di lavoro.

NORMATIVA UNI

UNI 10380 Illuminotecnica – ILLUMINAZIONE DI INTERNI CON LUCE ARTIFICIALE

Il controllo del benessere visivo si basa sulla verifica dell’illuminamento naturale all’interno degliambienti.

Page 56: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 56/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

56

4.3.3. I Requisiti ambientali

4.3.3.1. Flussi energetici.

Le classi di esigenze ambientali, riguardano in primo luogo il controllo dell’uso delle risorse.

In particolare delle risorse energetiche e delle risorse idriche.Sotto il profilo delle risorse energetiche si intende essenzialmente il risparmio energetico. Ai sensi della Legge 10 – Art.1 si debbono considerare fonti rinnovabili di energia assimilata, le seguenti:il sole, il vento, l’energia idraulica, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazionedei rifiuti organici ed inorganici dei prodotti vegetali.I parametri di riferimento a cui è sottoposto il progetto per una completa verifica sono i seguenti:- Cd = Coefficiente di dispersione volumicoè il coefficiente di dispersione volumica per trasmissione dell’edificio che rappresenta la potenza termicaper metro cubo e per grado (W/m

3K), necessaria per compensare i disperdimenti termici per 

trasmissione. A termini di legge bisogna verificare che il CD dell’edificio, sia inferiore al CD imposto per legge (per questo aspetto la legge 10/91 ed il DPR 412/93 si rifanno alla normativa dettata dal DM 30/07/86).

-  F.E.N. = Fabbisogno Energetico Normalizzato per la climatizzazione invernale.Il calcolo del FEN risulta da Q/GG x V (kJ/GGm

3), dove:

Q è il fabbisogno energetico convenzionale per la climatizzazione invernale,V è il volume dell’edificio individuato dalla porzione di spazio ed al lordo delle strutture dall’ involucroedilizio e riscaldata con energia prodotta da un unico impianto.GG = gradi giorno della località A termini di legge si dovrà verificare che il FEN calcolato per l’edificio in esame, sia inferiore al FENlimite.

•  F.E.N. – Fabbisogno Energetico Normalizzato per la climatizzazione invernale: il Fabbisogno energetico normalizzato è dato da : F.E.N = Q / GG x V [kJ/GGm

3], dove:

Q = fabbisogno energetico convenzionale per la climatizzazione invernale, cioè la quantitàdi energiaprimaria globalmente richiesta, durante la stagione di riscaldamento, per mantenere negli ambientila temperatura interna costante, con u adeguato ricambio d’aria [kJ].

V = è il volume dell’edificio individuato dalla porzione di spazio, al lordo delle strutture, delimitatadall’involucro edilizio e riscaldata con energia prodotta da un unico impianto [m

3].

GG = gradi giorno della località.Il termine normalizzato deriva dal fatto che si divide Q per il volume dell’edificio e per i gradi giorno dellalocalità, cercando quindi di rendere questa quantità indipendente dalla tipologia e collocazionedell’edificio. A termini di legge bisogna verificare che il F.E.N. calcolato per l’edificio in esame, sia inferiore al F.E.N.limite che è determinato da:

FENlim  = [ ( Cdlim + 0.34 n) – ku ( 0.01 x l / dT + a / dT )] 86,4/ηg

dove:

Cdlim = è il coefficiente di dispersione volumica per trasmissione dell’involucro edilizio;

0.34 = costante che esprime il prodotto del calore specifico dell’aria per la sua densità;

n = è il numero dei volumi di ricambio d’aria convenzionale pari a 0.5;

ku = coefficiente adimensionale di utilizzazione degli apporti gratuiti in funzione della zona climaticae del rapporto S/V;

0.01 = è il valore convenzionale della superficie ad assorbimento totale dell’energia solare per unitàdi volume riscaldato;

I = è la media aritmetica dei valori dell’irradianza solare media mensile per tutti i mesi del periodo diriscaldamento, sul piano orizzontale;

dT = è la differenza di temperatura tra la temperatura interna di progetto e la temperatura esternamedia – stagionale;

a = sono gli apporti gratuiti interni;

86,4 = costante di conversione;

ηηg = rendimento globale medio nel periodo di riscaldamento.

•  Capacità Termica: la capacità termica delle strutture è il parametro che quantifica la capacitàdell’edificio di utilizzare gli apporti gratuiti di calore, sia esterni (sole), sia interni (persone,elettrodomestici, ecc.). Nell’appendice B della UNI 10344 troviamo la procedura di calcolo per lacapacitàtermica la cui validitàè esclusivamente legata al calcolo del FEN. 45

 45 M. Operto. Raccolta normativa per la Commissione UNI GL13.

Page 57: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 57/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

57

LEGISLAZIONE VIGENTE

Legge 9 Gennaio 1991, n. 10 Norme per l’attuazione del Piano Energetico Nazionale inmateria di uso razionale dell’energia, di risparmioenergetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia.

D.P.R. 26 Agosto 1993, n. 412 Regolamento recante norme per la progettazione,

l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impiantitermici degli edifici al fine del contenimento dei consumi dienergia, in attuazione dell’art. 4 comma 4 della Legge10/91.

D.M. 13 Dicembre 1993  Approvazione dei modelli tipo per la compilazione dellarelazione tecnica di cui all’art. 28 della Legge 10/91,attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia dicontenimento del consumo energetico degli edifici.

D.M. 6 Agosto 1995 Recepimento delle norme Uni attuative del decreto delPresidente della Repubblica 26 Agosto 1993, n. 412,recante il regolamento per il contenimento dei consumi dienergia degli impianti termici degli edifici, e rettifica delvalore limite del fabbisogno energetico normalizzato.

D.M. 16 Giugno 1995 Modificazioni ed integrazioni della tabella relativa alle zone

climatiche di appartenenza dei comuni italiani allegata aldecreto del Presidente della Repubblica 26 Agosto 1993, n.412, concernente il contenimento dei consumi di energiadegli impianti termici degli edifici.

D.M. 2 Aprile 1998 Modalità di certificazione delle caratteristiche e delleprestazioni energetiche degli edifici e degli impianti ad essiconnessi.

NORMATIVA (Fonti di Energia Rinnovabili)

UNI 8477 - 1 energia solare – calcolo degli apporti per applicazioni in edilizia – valutazionedell’energia raggiante ricevuta.

UNI 8477 - 2 energia solare – calcolo degli apporti per applicazioni in edilizia – valutazione degliapporti ottenibili mediante sistemi attivi o passivi.

UNI 10344 Riscaldamento degli edifici – CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA.

UNI 10379 Riscaldamento degli edifici – FABBISOGNO ENERGETICO CONVENZIONALENORMALIZZATO – metodo di calcolo e verifica.

UNI 10345 Riscaldamento e Raffrescamento degli edifici – TRASMITTANZA TERMICA DEICOMPONENTI FINESTRATI – metodo di calcolo.

UNI 10346 Riscaldamento e Raffrescamento degli edifici – SCAMBI DI ENERGIA TERMICA TRATERRENO ED EDIFICIO – metodo di calcolo.

UNI 10347 Riscaldamento e Raffrescamento degli edifici – ENERGIA SCAMBIATA TRA UNATUBAZIONE E L’AMBIENTE CIRCOSTANTE – metodo di calcolo.

UNI 10348 Riscaldamento degli edifici – RENDIMENTI DEI SISTEMI DI RISCALDAMENTO –metodo di calcolo.

UNI 10349 Riscaldamento e Raffrescamento degli edifici – DATI CLIMATICI.

UNI 10351 Materiali da costruzione – CONDUTTIVITA’ TERMICA E PERMEABILITA’ AL VAPORE.

UNI 10355 Murature e Solai – VALORI DELLA RESISTENZA TERMICA E METODO DICALCOLO.

UNI 10376 ISOLAMENTO TERMICO DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ERAFFRESCAMENTO DEGLI EDIFICI.

UNI 7357/74 CALCOLO DEL FABBISOGNO TERMICO PER IL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI.

4.3.3.2. Controllo dell’uso delle risorse idriche.

E’ un settore dell’industria delle costruzioni oggetto di rilevanti attenzioni negli ultimi decenni Il risparmioè diventato così una componente indispensabile del risparmio delle risorse.Il progetto risponde alle indicazioni di legge in materia peraltro prive spesso di regolamenti tecnici precisi

Eppure nel settore sono molte le azioni che possono essere intraprese per ottenere un consistenterisparmio di risorse. Tali azioni sono da tempo propugnate dalla bioedilizia e constano in una serie di

Page 58: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 58/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

58

accorgimenti tecnici che nei limiti del possibile si possono fin d’ora introdurre nel progetto.Precisamente esse sono:

SOLUZIONI RELATIVE ALL’EROGAZIONE DELL’ACQUA:

 Adozione di:- Cassetta per W.C. a portata regolabile.- Erogatori elettronici per doccia con elettrovalvola,- Erogatori per doccie, con tempi di erogazione regolabili,- Rubinetti a tempo- Rubinetti con limitatori di temperature e di portata- Rubinetti azionati da sensori elettronici- Vasi in ceramica

SOLUZIONI RELATIVE ALL’ORGANIZZAZIONE DI PICCOLI INSEDIAMENTI:

-  Sistema di accumulo delle acque grigie

-  Impianto di depurazione delle acque grigie

-  Recupero e riuso dell’acqua piovana

-  Tecnologie bio-fitodepurative

-  Sistemi flow-form

L'inserimento di accorgimenti per il risparmio idrico deve, soprattutto per I piccoli insediamentiIl progettoadotta l’utilizzo dei sistemi suindicati e risponde alle richieste di auto-gestione della risorsa acqua neipiccoli insediamenti con la proposta di un impianto di fitodepurazione, il recupero ed il riuso dell’acquapiovana e la ossigenazione dell’acqua con sistemi del tipo flow-form.

Normativa di riferimento:

-  Decreto del Ministero della Sanità21 Dicembre 1990, n. 443

-  Direttiva 91/271/CEE

-  Legge 5 Gennaio 1994, n.36

-  Legge 5 Gennaio 1994, n.37

-  DPCM 4 Marzo 1996

-  DMLP 8 Gennaio 1997, n. 99

-  D. Lgs. 11 Maggio 1999, n. 152

4.3.3.3. Fruibilità.

 Anche se solo in parte legate alle tematiche più specificatamente bio-ecologiche il progetto deveacquisire le indicazioni e le normative relative alla fruibilitàdell’intervento ed alla sicurezza.La fruibilitàper le categorie di persone disabili è un requisito di primaria importanza. La normativa vigenteprescrive tre categorie di possibilità: l’accessibilità, la visitabilità e l’adattabilità. Di seguito alcuneindicazioni normative: Acc essibi l i tàall ’ intero o rganism o edil izio Si vuole favorire la realizzazione di edifici con livelli di accessibilità totale o comunque superiori a quelli 

minimi richiesti dal D.M.236/1989, pensando all’aumento della popolazione anziana o con handicapmotori, anche temporanei. I metodi di verifica sono quelli del D.M.236/1989. Nei casi di ristrutturazione di 

edifici il requisito è premiabile con gli sconti sugli oneri concessori previsti al punto 1.6.15 della delibera di 

Consiglio regionale n.849/2000.Arredabi l i tà 

Si mira alla realizzazione di edifici con possibilità di personalizzare gli spazi con diversesoluzioni di arredo, con soluzioni di arredo che non impediscano la circolazione anche in sedia arotelle o la possibilitàdi assistere persone anziane allettate. Si promuove inoltre la creazione di 

spazi arredati a soggiorno nelle parti comuni degli edifici (chiusi e aperti) per favorire le

relazioni interpersonali tra utenti, soprattutto se anziani.

Dotazione di imp ianti per aumentare il senso d i sicurezza ed il benessere dell ’abitare.Il previgente requisito raccomandato “Dotazioni impiantistiche minime” non sembra più rispondere

all’attuale evoluzione delle esigenze di qualità dell’abitare per cui viene sostituito con un requisito che

favorisce l’installazione di nuove tipologie di impianti utili al controllo climatico degli spazi, a prevenire il 

rischio di incidenti, di incendi, di intrusioni. Il requisito evidenzia in nota l’importanza che a determinati sistemi di allarme, specie se l’utenza è anziana, si accompagnino adeguati servizi di portineria o

Page 59: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 59/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

59

comunque di collegamento a centrali di intervento, per evitare disagi all'utenza.46 

 Alcune definizioni per ottenere spazi maggiormente fruibili e l ivelli di confort spaziale maggiore possonoessere definiti nelle seguenti indicazioni tipo:

Requisiti minimi generali

1. Altezza interna h=2.70 m.

2. Numero di piani massimo 7, numero di piani mansardati massimo 13. Suddivisione delle superfici abitabili

3.1. M2 60/802-2½locali (1 wc con vasca, wc, lavabo, bidet)

3.2. M2 80/100 3-3½locali (1 wc con vasca, wc, lavabo, bidet)+ (wc, lavabo)

3.3. M2 100/110 4-4½locali (1 wc con vasca, wc, lavabo, bidet)+ (wc, lavabo,doccia)

3.4. M2 110/ 125 5-5½locali (2 wc con vasca, wc, lavabo, bidet)

Una cucina di 12 m2 viene considerata ½stanza o l'ingresso esposto alla luce direttamente

4. Spazi accessori4.1. Depositi o ripostigli (1 m

2 per camera) o arredi a muro con identico volume fuori dalle camere

4.2. Cantine da due a tre (minimo 6 m2) da tre locali a cinque locali (minimo 8 m

2)

4.3. Lavanderia 1 lavatrice ogni 5 appartamenti4.4. Locale asciugatura 1 locale separabile ogni 6 appartamenti4.5. Area carrozzine e biciclette minimo 4 m

2 per appartamento in uno spazio comune

4.6. Servizi comuni minimo 50 m2 ogni 25 appartamenti più cucina staccata, guardaroba, bagni per uomini e donne

4.7. Ripostiglio di 20 m2 ogni 25 appartamenti (per mobili)4.8. Spazio bricolage (25 m

2) ogni 50 appartamenti

5. Rifiuti: contenitori all'aperto-piazzuola per rifiuti:5.1. 1 container di 800 lt. Ogni 10 appartamenti, separabile.5.2. piazzola per il compostaggio per il giardino (minimo 25 m

2 ogni 25 appartamenti)

6. Area tecnica stazione sotterranea di 10 m2 ogni appartamenti (riscaldamento)

7. Parcheggi: 1 posto auto al chiuso per ogni appartamento più parcheggio per visitatori pari al 6 % della superficiecostruita.

8. Ingressi Atrio: spazio unico di profonditàminima 7 m e larghezza minima 3m.

9. Asilo o spazio per gioco comune bambini 2% della superficie costruita

10. Il 20 % degli appartamenti dovranno avere una camera isolata acusticamente in modo da poter essere utilizzata comecamera della musica

11. Locale del custode 50 m2 con bagno (wc, lavabo, doccia)

ELEMENTI DIMENSIONALI

1. L'ingresso dovràessere raggiungibile direttamente in piano o con scale e rampe per disabili (senza montacarrozzella)2. All'inizio e alla fine delle scale interne ed esterne dovràessere previsto uno spazio di manovra lineare della carrozzina di

almeno 2.2x1.0 m.3. Le camere dovranno avere sul lato libero della volata della porta almeno 60 cm libero prima di trovare un ostacolo fisso o

mobile4. In ogni area di distribuzione dovràessere prevista una area libera di raggio cm 1405. Lo spazio minimo di fronte al blocco cucina (fuochi, lavello) dovràessere almeno cm. 140 se con parti fisse 120 se con

limitazioni mobili

6. Le camere da letto doppie dovranno essere verificate per il posizionamento di due letti testa a testa.7. Ogni terrazza dovràessere praticabile ed avere uno spazio di manovra di almeno 1.4x1.7 m.

4.3.3.4. Sicurezza.

La sicurezza è un requisito altrettanto importante e soprattutto nel campo:- della protezione dagli incendi,- della protezione dai flussi energetici,- della protezione dalle forme

Gli elementi tecnici che delimitano gli spazi chiusi devono essere tali da garantire:

- la proprietà dei materiali impiegati a non essere soggetti all’aggressione dei microrganismi 46 Regolamento edilizio tipo regionale (L.R. della Regione Emilia Romagna n.33 del 1990 aggiornamento del 16/01/2001)

Page 60: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 60/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

60

(funghi, muffe, ecc..) che ne possano alterare le caratteristiche e le prestazioni, e a non cedere sostanzenocive;- la caratteristica dei materiali e la morfologia delle soluzioni tecniche a non trattenere oaccumulare scorie.

Nota:I materiali costituenti le chiusure verticali e le partizioni interne non devono essere soggettiall’aggressione dei microrganismi (funghi, muffe, ecc..) che ne possano alterare le caratteristiche e leprestazioni e devono avere attitudine a non trattenere o accumulare scorie. Al fine di evitare depositi antigienici di origine animale le chiusure superiori dovranno essere interamentelavabili dalle acque meteoriche e non consentire ristagni delle acque stesse.Nell’impianto idrosanitario - reti di distribuzione acqua calda e acqua fredda - devono essere usatimateriali e componenti tali da non causare o favorire lo sviluppo di germi patogeni, organismi vegetali oanimali, e la cessione al fluido di sostanze nocive.

Il progetto recepisce le norme di sicurezza e la legislazione vigente in materia ed in particolare:

- Legge 1 Marzo 1968, n. 186- Legge 5 Marzo 1990, n. 46- DPR 6 Dicembre 1991, n. 447- Direttiva 90/396/CEE.- D.P.R. 15 Novembre 1996, n. 661.

- Normativa CEI 64 - 2- Normativa CEI 64 - 8- Normativa CEI 81 - 1- Normativa CEI 11 - 8- Normativa CEI 64 - 12

- UNI ISO 1182- UNI 8456- UNI 8457- UNI 9174- UNI 10365

Notevole rilevanza ha il rischio da elettrosmog e da compatibilitàelettromagnetica.Profilo della legislazione e normativa vigente:

- DPCM 23 Aprile 1992- DPCM 28 Settembre 1995- D.Lgs. 12 Novembre 1996, n. 615- Circolare del 29 Maggio 1997 n. GM 103058/4207 DI.- DM 10 Settembre 1998, n. 381- DM 10 Settembre 1998, n. 381- D.Dirig. 18 Maggio 1999

CEI - ENV 50204 - Aprile 1996CEI 211 - 4 Luglio 1996

5. Criteri di selezione dei materiali edili di progetto.

Le esigenze di salvaguardia dell’ambiente si esprimono direttamente sull’organismo edilizio mediante ilcontrollo della qualità dei materiali per l’edilizia. Le valutazioni più efficaci sono quelle sviluppateattraverso la LCA (Life Cycle Assessment) in cui si tiene in considerazione il completo ciclo di vita dei

materiali ("alla culla alla tomba"). Queste valutazioni sono di tipo quantitativo ma altre altre valutazionianche con caratteristiche più qualitative possono portare a risultati efficaci.

5.1. Cenni sulla LCA (Life Cycle Assessment)

L'informazione è una parte importantissima all'interno della LCA in quanto i dati devono avere coerenzaed essere applicati con ripetibilità. Per rendere il sistema trasparente e funzionale sarà necessario avereuna base comune dalla quale prelevare i dati fondamentali con i quali poter raggiungere gli obiettivi di

qualitàambientale. I dati dovranno avere requisiti di qualitàcomprendenti:

•  i fattori relativi al tempo;

Page 61: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 61/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

61

•  i fattori geografici;

•  i fattori tecnologici;

•  la precisione, la completezza e la rappresentativitàdei dati;

•  la coerenza e la riproducibilitàdei metodi usati nella LCA;

•  le fonti dei dati e la loro rappresentatività;

•  l'incertezza dell'informazione;47

Tali dati hanno grande importanza nell'applicazione delle valutazione a sistemi che assemblano edelaborano prodotti per la definizione di un sistema costruttivo. Un processo produttivo utilizzano fontiinformative e una conoscenza delle risorse che molto approfondita a differenza di quanto avviene nelsettore edilizio in cui l'informazione è utilizzata fino ad una certa fase del processo. Il passaggio dalprodotto al sistema edilizio non è compreso nella valutazione complessiva della sostenibilitàambientali disistemi articolati come la costruzione edilizia, in quanto tale valutazione è sempre stata effettuata susistemi produttivi industriali non considerando la fase di costruzione come un momento di produzione,ma tuttalpiù assemblaggio di parti in cui la componente di lavoro umana è prevalente (non analizzatanegli ecobilanci).

5.2. La valutazione dell'impatto del ciclo di vita (LCA).

La valutazione dell'impatto del ciclo di vita di un materiale ha lo scopo di valutare i potenziali carichiambientali attribuibili al processo di produzione. Tale valutazione necessita di relazionare i dati diinventario (la fase che permette di comprendere la quantità e la qualità degli elementi del processo) aspecifici impatti ambientali. Durante questa valutazione i dati rilevati possono indrodurre delle revisionidegli obiettivi.La valutazione si compone di tre azioni fondamentali:

La classificazione definisce le relazioni tra i dati di inventario con le categorie di impatto.

La caratterizzazione  definisce le interrelazioni fra i dati di rilievo all'interno delle singole categorie diimpatto.

La valutazione con valori ponderati in base al caso specifico, in cui vengono analizzate sia le condizionilocali ambientali che la attribuzione degli stessi agenti a impatti significativi.La fase di valutazione è quella in cui le singole metodologie possono agire in maniera significatamentedifferente.

5.3. Le metodologie valutative.

La valutazione del ciclo di vita tiene in considerazione quindi tutte le risorse in termini di input e output:estrattive, materie prime, energie, trasporti, manufatture, uso, rifiuti, emissioni..Dalla metodologia indicata dalla SETAC

48  si può trarre un modello. Nel modello sono riscontrabili una

serie di sub-fasi che analizzate con l'inventario definiscono un certo numero di categorie di impattoambientale nella fase che precedentemente è stata enunciata come classificazione. Gli impatti, come lariduzione delle risorse rinnovabili e non rinnovabili, il riscaldamento globale, la riduzione dello strato diozono, l'acidificazione ecc., vengono riportate ad un valore pari all'unità che si compone dei diversiapporti derivati dall'analisi delle risorse (caratterizzazione) quantificando l'uso delle stesse e le emissioniin relazione alla produzione. Il passaggio successivo è l'analisi dei valori delle fasi di classificazione e

caratterizzazione con il fine di definire come i carichi ambientali producano cambiamenti mediante unparametro di pesatura con il quale è possibile equilibrare gli apporti di ogni causa in relazione all'effettoche sia di tipo naturale o sociale.

1. Obiettivi. La prima fase definisce gli obiettivi e l'orientamento della LCA. Nella fase diinventario vengono rilevati tutti i flussi interni ed esterni alla produzione. Vengono definiti i criterie le unità di misura dell'analisi per le tipologie di inventario. Se la LCA è indirizzata allacomparazione con altri prodotti il periodo di vita deve essere introdotto come unità.

2. Inventario o LCI (ife Cycle Inventory). La fase relativa all'inventario rileva le funzioni che sonooggetto dello studio includendo la quantificazione delle risorse, in questa fase devono essere

 47 UNI EN ISO 14040 Gestione Ambientale. Valutazione del ciclo di vita. Principi e quadro di

riferimento.199848  SETAC Life Cycle Impact Assessment: The state of the art 2nd edition SETAC (Society of Environmental Toxicology and Chemistry) Florida USA, 1997-1998.

Page 62: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 62/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

62

raccolti i dati, i metodi di calcolo e i limiti dell'analisi.a) I limiti

49 del sistema sono rappresentati da una flow-chart in cui sono inseriti i limiti

presi in considerazione che possono essere di tipo geografico, in relazione aicarichi ambientali.

b) Dopo aver definito il sistema di analisi i dati che vengono raccolti devono essere"normalizzati" in una unitàdi misura.

3. Allocazione. Questa operazione definisce l'appartenenza delle categorie di prodotti delprocesso con determinati carichi ambientali. ( questa operazione ha ampio margine didiscrezionalità ed ha maggiori ambiti di incertezza quando i sistemi analizzati sono moltoampli).

4. Calcolazione. Terminate le operazioni preliminari e definiti i flussi di risorse e di elaborazionicon tutte le immissioni vengono effettuate i calcoli secondo tre passi che definiscono le quantitàdi tutti gli agenti e i flussi energetici.

5.4. Cenni sulla valutazione del ciclo di vita dei materiali (LCA).

La valutazione si svolge secondo le tre fasi descritte precedentemente (classificazione,caratterizzazione, valutazione).

Nelle prime due vengono analizzati i dati dell'inventario e dopo aver definito la relazione fra caricoambientale (CO2  = riscaldamento del globo; CO2  = eutrofizzazione) e impatto, si rapportano i carichi

ambientali ad un fattore di equivalenza fra impatti. Con la caratterizzazione  viene definito il peso deicarichi all'interno dei singoli impatti rapportati ad una unica unità di misura e moltiplicati per fattore diequivalenza( Riscaldamento globale = CO2 equivalenti).

I metodi di valutazione definiscono una scala di prevalenza fra i vari impatti, che vengono aggregati aformare un singolo parametro(in quanto si potrebbe avere un valore elevato di un impatto ed uno minorein termini assoluti ma in termini relativi il minore potrebbe essere molto più "rischioso"). I metodi divalutazione più utilizzati sono

50:

•  Il metodo delle strategie ambientali (sviluppato in Olanda da CML).

•  Il metodo EPS (sviluppato per la Volvo Car Corporation dal Swedish Environmental ResearchInstitute IVL).

La metodologia da una valutazione economica con una unitàrapportata alla moneta europea. Il risultatofinale è un valore numerico in riferimento a tutti gli impatti che tiene in considerazione il guidizio della

comunità, l'intensitàe la frequenza dell'impatto, la localizzazione e la durata, il contributo dei singoli carichi 

all'interno dell'impatto ed il costo di riduzione di ogni singolo impatto per la riduzione alla unitàdi peso.

•  Il metodo della scarsità ecologica.(51) (52) Ecological Scarcity( sviluppato inSvizzera).L'approccio con gli "Eco-points" viene calcolato con l'"Eco-factor" che sono deiparametri relativi all'area geografica in cui si colloca su base annuale, gli Eco-point vengonoaggregati per costituire un unico valore numerico. E' valido solo per una specifica area

geografica, la valutazione scientifica è combinata con le indicazioni politiche-amministrative.

E' necessario che le procedure di valutazione siano trasparenti; a volte le analisi potrebbero terminareanche alla fase di inventario con la limitazione degli impatti e catalogazione degli effetti in riferimentosolamente ad alcuni carichi ambientali (CO2, SO2).

 49  Anne marie Tillmann, Henrikke Baumann "General Description of Life Cycle AssessmentMethodology", Technical Environmental Planning, Chalmers University of Technology 1995.50 Fra gli altri i metodi accettati in Europa sono: "Okopunkte", svizzero uno dei primi; il CLM sviluppato inOlanda dalla Universitàdi Leiden alla quale si devono i maggiori contributi nella definizione degli impatti,il citato EPS, svedese acronimo di Environment Priority Strategies e la Metodologia di Eco bilanciosviluppato da PWMI European Center for Plastics in the Environment.51 Anne marie Tillmann, Henrikke Baumann "General Description of Life Cycle Assessment Methodology"op. cit.52  A. S. Braunschweig, R. Muller-Wenk, "Methodik fur Oekobilanzen ahf der bases Okologischer Optimierung", Schriften Umwelt 133, Swiss Federal Office of Environment, Forest, and Landscape,Ottobre 1990

Page 63: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 63/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

63

In questi casi solamente una prima parte della LCA sarebbe completata con l'analisi dell'inventario (LCI).

Questo approccio sviluppato da molte valutazioni di LCA costituisce una riduzione del concetto divalutazione dei carichi ambientali in quanto i risultati della LCI non interpretati risultano tutti di egualepeso. La fase di calcolazione (pesatura) dei singoli carichi ambientali permette di definire l'effettivaazione di una carico in riferimento ad un impatto.

5.4.1. La LCA dei materiali edili.

Per passare dalla valutazione dell'impatto ambientale dei materiali a quella delle costruzioni è necessarioprocedere alla revisione del processo edilizio secondo il percorso indicato nei paragrafi precedenti.

In molti casi è sufficiente esaminare solamente i carichi ambientali o le funzioni in questione come laquantitàdelle risorse consumate o il rischio relativo alle emissioni.

Le categorie di impatti normalmente considerate(riscaldamento globale, acidificazione, eutrofizzazione,riduzione dello strato do ozono, rischi per la salute, smog fotochimico, ecotossicità) sono spessoaccompagnate da altri fattori come la tossicità delle lavorazioni o l'inquinamento potenziale nella

condizione di uso. La valutazione complessiva è frutto di scelte opportune in quanto i dati inseriti nellavalutazione del ciclo di vita possono considerevolmente modificare i risultati in funzione degli obiettivicome la considerazione dei flussi di materiali che potrebbero avere scarsa influenza nella definizionedegli impatti.

Come anticipato sono gli obiettivi della valutazione che definiscono il campo di applicazione.53

Ugualmente non sempre sono considerati alcuni aspetti correlati con la dinamica del processo valutato,seppur direttamente connessi. La creazione di strutture ed infrastrutture relative alla produzione di undeterminato bene, gli eventi accidentali relativi e le dinamiche sulla forza lavoro vengono escluse dallavalutazione con il metodo della LCA anche se hanno un rapporto diretto con le meccaniche sociali,economiche e ambientali.

La normativa ISO 14041 suggerisce di suddividere nella fase di Allocazione  in sub-processi in modotale da considerare i sottoprodotti e la "qualità" delle risorse.La quantitàdi energia utilizzata in un processo è un dato importante ma conoscere la qualitàdella stessasignifica discriminare maggiormente il processo: differenziare l'energia da fonti rinnovabili e da fonti nonrinnovabili e al suo interno, per tipo di fonte (idroelettrica, eolica, geotermica oppure da combustione digas, oli combustibili, nucleare), permette di dare maggior peso ai valori di energia contenuta neimateriali.

La valutazione della sostenibilitàdeve essere uno strumento da utilizzare durante il processo decisionale,al fine di porre un controllo del processo e definire i margini di miglioramento possibili.

La valutazione della compatibilità ambientale dei prodotti deve servire principalmente come struttura disupporto alla formazione di criteri di etichettatura ecologica (tabella 01.13), mentre alcuni di questi valori

possono essere utilizzati direttamente nella valutazione complessiva della costruzione.

Si può quindi definire la sostenibilitàdi una costruzione come la sommatoria dei carichi ambientali e dellariduzione delle risorse e dell'energia all'ecosistema in riferimento a tutto il periodo di vita.

La sostenibilità ambientale della costruzione dipende quindi da un certo numeri di fattori e nonesclusivamente dalla quantitàe alla qualitàdei flussi energetici. La durabilitàdelle soluzioni e dei materialia sistema è una funzione non secondaria.

La durata complessiva della costruzione e dei singoli elementi tecnici all'interno dei sub-sistemiinfluenzano notevolmente la valutazione della quantitàe dell'efficacia nel periodo degli impatti ambientalidovuti alla produzione.

 53 la Nordic Guidelines on Life Assessment Nord 1995 elenca una lista di elementi che normalmente nonvengono considerati nel LCI.

Maggiore sostenibilitàMaggiore durata

Page 64: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 64/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

64

I carichi ambientali dovuti alla produzione si diluiscono con gli anni di previsione di durata, inoltre laminor concentrazione nel breve periodo permette all'ecosistema di reagire gradualmente.La previsione di durata del materiale potrebbe essere svolta in due fasi: la prima dal produttore checertifica il materiale e ne definisce alcuni aspetti riguardo le risorse e l'energia congiuntamente alleistruzioni per la manutenzione e il riciclaggio; la seconda in fase di progettazione con la definizione dellemigliori condizioni di esercizio del prodotto a sistema.

La Finnish Building Industry Association ha sviluppato a questo proposito un progetto per una etichettache tenga in considerazione sia gli aspetti ambientali che quelli relativi alla durabilità proponendo unasezione con indicazioni riguardo la progettazione e le condizioni d'uso.

In merito alla valutazione dei materiali da costruzione si possono considerare alcuni principi applicabilialla LCA secondo una ricerca sviluppata in Finlandia.

54

•  La valutazione del ciclo di vita deve considerare l'estrazione, le materie prime, l'energia e i 

materiali ausiliari utilizzati; i trasporti, l'uso la manutenzione e il riciclo o discarica.•  La valutazione dei carichi ambientali deve essere effettuata sulla base dei dati dei produttori.

La LCI (life cycle Inventory) deve coprire almeno il 95 % dei flussi.

•  I limiti del sistema escludono le infrastrutture, gli impatti causati dalle risorse umane e la

 produzione di macchinari per la produzione, veicoli e la modernizzazione delle attrezzature

relative.

•  I flussi di energia devono essere suddivisi per tipologia, fonte e per rinnovabilità o non

rinnovabilità. I flussi di carburante sono convertiti in emissioni e consumi energetici in caso

non sia abbiano dei dati certi si devono utilizzare i dati medi nazionali.

•  Le emissioni di CO2  dalla combustione di derivati del legno non sono computati.

•  I carichi ambientali non sono considerati per significativi bassi valori.

•  La valutazione deve avere un approccio pratico per cui si devono tenere in considerazione

solo gli aspetti attuabili (i materiali sono riciclabili quando la procedura per il riciclo è

organizzata)

•  Le condizioni di uso e progetto per la durabilitàdevono essere esplicite. La previsioni di durata

deve essere nota.

•  I dati relativi alle valutazioni devono essere in chiaro (produttore, metodo, periodo di validità)

•  Se due o più prodotti devono essere comparati i dati utilizzati devono essere presi in rispettoalle funzioni dei prodotti e al periodo di riferimento.

5.4.2. La valutazione del ciclo di vita della costruzione.

L'applicazione dei metodi di valutazione della LCA al settore delle costruzioni ha sicuramente molti puntidi incertezza. Sebbene sia un processo di breve durata per la fase di costruzione ha notevoli diramazioninelle fasi precedenti e successive. La progettazione consapevole della sostenibilità ambientale deve

tenere in considerazione alcuni aspetti per finalizzare un obiettivo:

•  La necessitàdi avere dei requisiti ambientali di riferimento.(committente)

•  La capacità di corrispondere delle soluzioni in grado di dare delle prestazioni in riferimento airequisiti richiesti.(organismo di progettazione)

•  La trasparenza del sistema produttivo nel trasferimento dei dati.(sistema produttivo e istituzioni)

Nel settore delle costruzioni la cooperazione fra il progettista e il produttore è fondamentale per ilraggiungimento degli obiettivi di qualitàambientale. La LCA può essere uno strumento per sviluppare ladiffusione dell'approccio ambientalmente compatibile, ma sicuramente la qualità e la tipologia dei datideve essere trasmessa in modo completo agli operatori del settore.La valutazione potrebbe tenere in considerazione alcuni aspetti (T. Hakkinen 1999) che ne definiscono i

 54  Tale progetto è incluso in Hakkinen, T. e altri "Environmental profiles of building products and theprinciples for assessment" Technical Research Center of Finland, VTT Espoo 1998 VTT Research notes1836.

Page 65: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 65/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

65

limiti55

:

•  Valutazione dei consumi energetici.

•  Lista delle quantità.

•  Valutazione degli impatti ambientali dei materiali da costruzione.

•  Valutazione della durata di esercizio.In considerazione dell'analisi di Inventario del processo di costruzione e della fase in esercizio è possibileindividuare un diagramma di flusso in cui sono rappresentate le fasi e i flussi delle risorse da analizzare

all'interno del processo edilizio in riferimento alla valutazione della sostenibilitàambientale.Sulla base di queste considerazioni si dovranno condurre le valutazioni del ciclo di vita delle risorseimpiegate nel processo edilizio in riferimento alla esigenza di contenere gli effetti dei carichi ambientaliconseguenti. Alcuni programmi semplificati permettono di avere il controllo delle scelte in base ad una procedura cheattraverso il confronto di variabili consente di conoscere le ricadute ambientali unitamente a quelleeconomiche solo effettuando delle scelte di tipo merceologico.Il programma BEES 2.0 (acronimo di Building for Environmental and Economic Sustainability) nascecome strumento di valutazione delle prestazioni dei materiali per l’edilizia sia per ciò riguarda glistandard più recenti in materia di tutela dell’ambiente, sia in termini economici. E’ un metodo dicomparazione destinato a progettisti, costruttori e produttori di materiali. La valutazione delle prestazionidi rispetto ambientale (ottima prestazione = minimo impatto)è basata sulla valutazione dell’intero ciclo divita dell’elemento tecnico o del materiale. La suddivisione delle fasi di tale ciclo comprende anche iltrasporto e la gestione dei rifiuti (non solo il riciclaggio).

Preliminarmente occorre pesare l’importanza da accordare alle tre variabili in cui è suddivisa lavalutazione. Esse sono:1) l’impatto ambientale considerato come la sintesi di sei fattori e cioè:

•  il riscaldamento globale;

•  la pioggia acida;

•  l’eutrofizzazione;

•  lo sfruttamento delle risorse. (vengono considerate i materiali fossili e minerali è in rapporto alleriserve);

•  la qualitàdell’aria interna (vengono utilizzate valuatzioni euristiche, i valori sono modificabili conpropri riferimenti);

•  I rifiuti solidi (vengono considerati in misura del peso e della densità del materiale nonriciclabile);

 Alla valutazione ambientale si affianca la valutazione economica effettuata con standard ASTM(American Society for Testing Materials), valutazione che procede per fasi parallele alle precedenti.Il Programma BEES TM sviluppato dall'americana EPA (Environmental Protection Agency) è unostrumento semplificato ma che permette sia di conoscere I valori che definiscono le scelte sia dieffettuare scelte all'interno del processo di progettazione. 2) l’attualizzazione dei costi futuri al loro valoreattuale, stabilito con tasso di sconto da indicare).3) la combinazione del punteggio ottenuto in materia di impatto sull’ambiente con quello di tipoeconomico (cioè la valutazione bilanciata di entrambi i fattori, anziché la preferenza accordata all’uno oall’altro; scegliendo percentualmente il rapporto fra peso del valore ambientale e peso del valoreeconomico).

 55  T. Hakkinen, P. Ahola, L. Vanhatalo, A. Merra "Environmental Impact of Coated Exterior WoodenCladding" VTT Finland Febbraio 1999.

Page 66: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 66/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

66

Il programma valuterà diversamente un medesimo materiale a seconda della scelta effettuata. In altreparole un materiale potrà ottenere punteggi diversi e cambiare posizione, da vincente o perdente in unconfronto, a seconda che la considerazione prevalente sia ambientale, economica, o bilanciata(economico-ambientale).

Figura 5 I grafici di BEESTM

5.4.2.1. Le valutazioni qualitative dei requisiti.

Questa importante funzione viene effettuata anche attraverso l’adozione di regolamenti e sistemi come :- Regolamento 880/92/CEE, applicato dall’aprile 1995 che tratta della gestione e dell’audit ambientale, epropone alle industrie un sistema di controllo indipendenteche minimizzi gli impatti sull’ambiente.- Ecolabel, sistema di assegnazione di marchio di qualitàecologica, realizzata con l’adesione volontariadelle imprese produttrici. Altre azioni che è possibile sostenere per il controllo dei materiali sono la gestione dei rifiuti dacostruzione e l’adozione di una prima direttiva europea (75/442/CEE) che ha inteso favorire l’attività direcupero dei rifiuti, sia attraverso le successive direttive in materia (91/156/CEE).Nella scelta dei materiali, nelle indicazioni tecniche e nelle voci di capitolato si faràriferimento a prodottiche possiedano i requisiti richiesti per essere certificati o che siano frutto di lavorazioni con requisiti bio-ecologico e non tossicità.Un discorso a parte lo meritano le certificazione (marchiatura) dei materiali edili che il sistema produttivoindustriale ha cercato di applicare immediatamente a seguito delle istanze contenute nelle politiche disostenibilità ambientale inserendo all’interno delle procedure produttive maggiori controlli e a volte“aggiornando” il processo produttivo; tale innovazione è stata anche permessa dall’introduzione deisistemi di qualità, su modelli ISO 9000 (con le ISO serie 14000 e la Vision 2000), che hanno aperto la viaa quelli di qualitàambientale. I primi prodotti che hanno ricevuto e che hanno stimolato la formazione diun marchio di rispetto ambientale sono quelli industriali che hanno larga diffusione o che hanno avuto lanecessitàdi migliorare la propria immagine. L’efficacia di marchi per prodotti e la diffusione degli stessi èregolamentata da strumenti normativi che in Europa trovano il loro riferimento nel Regolamento U.E.880/92 che ha posto le basi per la definizione dell’etichetta ecologica ovvero dell’Ecolabel.

I riferimenti normativi principali in sintesi sono:v  Direttiva CEE 89/106 del Consiglio del 21.12.1988 relativa al riavvicinamento delle disposizioni

legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzionerecepita in Italia con DPR n. 246 del 21.4.1993

Comunicazione della Commissione concernente i documenti interpretativi della direttiva89/106/CEE CE C.62 del 28.2.1994

v  Regolamento (CEE) N. 880/92 del Consiglio del 23.3.1992 concernente un sistema comunitario diassegnazione di un marchio di qualita' ecologica CE L.99 dell' 11.4.1992

v  Regolamento (CEE) N. 1836/93 del Consiglio del 29.6.1993 sull'adesione volontaria delle impresedel settore industriale a un sistema comunitario di ecogestione e audit CE L.168 del 10.7.1993

v  D.M. 413 del 02/08/1995v  Regolamento (CEE) n.1980/2000 del 17/07/2000

 Alcuni paesi come Singapore (Green Label 1992) e Austria (Austrian Eco-Label), e i derivati dai sistemiprincipali: Zimbabwe (environmental 2000), Brasile (Environmental choice), Croatia (EnvironmentalLabel), Repubblica Ceca (Environmental Choice), Israele (Green Label), Nuova Zeland (EnvironmentalChoice New Zealand), Taiwan (Taiwan-Green Mark) hanno sviluppato marchi propri secondo criteriadottati nei vari sistemi ma più o meno riconducibili alla Valutazione del ciclo di vita del prodotto (LCA) e

quindi alla normativa della serie ISO 14000, e più specificatamente quelle della serie 1404* e 1402*. Icriteri adottati nazionalmente, o meglio da Istituti di ricerca di importanza nazionale, in merito di LCAsono diversificati ma non caratterizzano qualitativamente un prodotto, che risulta dell’interpretazione dei

Page 67: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 67/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

67

risultati; ma definisce una modalità di valutazione, alcuni di questi non fanno riferimento alla LCA malinee guida o check list di analisi delle caratteristiche di prodotto che viene considerato sia dal punto divista qualitativo che quantitativo. Ovvero se corrisponde ad una classe di requisiti minimi definiti dalsistema di certificazione ricevono il marchio; lo stesso marchio a volte può essere applicato per il suolargo campo di applicazioni a più categorie di prodotti edili e non; attualmente i principali marchi sonorappresentati da:

La scelta dei materiali sotto questo profilo permetterà di minimizzare una serie di rischi e di possibilinocività nella scelta delle tecniche e soprattutto se effettuate in fase di progettazione nel loroaccostamento.Secondo quanto indicato al punto 5.1 i materiali da costruzione dovranno essere selezionati secondocriteri

56  che permettono il miglior controllo della qualità ambientale interna ed esterna nel rispetto dei

requisiti di progetto.I materiali adottati saranno scelti fra alternative che tengano in considerazione:

a) la salvaguardia dell’ambiente nella fase di produzione, uso e dismissione dei materiali e componentib) salvaguardia della qualitàdell’aria internaovvero saranno analizzate per ogni classe di unitàtecnologica, mediante valutazioni sintetiche, gli impattiin relazione:

Lavoratore

occupante ambiente produzione Posa in opera Prestazionicomplessive

Valutazioni qualitative di materiali nell’edilizia si ritrovano inserite in alcuni strumenti operativi di scelta oprogetto con l’obiettivo di formare un proprio criterio di selezione più che una scelta fra prodotti noti per marchi commerciali (come l’Environmental Preference Method o il Green Building Handbook).Per giungere alla formazione di un marchio è quindi necessario definire criteri e principi e soprattutto irequisiti di riferimento propri dell’Ente promotore con le necessarie correlazioni all’ambiente in cui si

 56 alcuni di questi possono essere individuati all’interno l ”Elenco materiali da costruzione consigliati secondo criteri ecologici

e biologici” Associazione Svizzera per la Costruzione Bioecologica (ASCB) agosto 1996.

Page 68: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 68/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

68

colloca e alla produzione normativa-certificatoria in corso. Attualmente, in parallelo alla certificazione ISO 14021 e quindi all’analisi e valutazioni di LCA in Italia sistanno avviando dall’ANPA, anche le Dichiarazioni Ambientale di Prodotto (EPD) che verrebberoutilizzate prevalentemente per l’aspetto informativo sul prodotto.Le emissioni in aria di inquinanti negli ambienti interni, tra cui anche la formaldeide

57  (VOC) che la

Circolare Ministero della Sanità del 22 giugno 1983, n. 57 prevede neI “il livello massimo o soglia di 

accettabilità di formaldeide negli ambienti di lavoro e nei locali di abitazione, viene fissata in una

concentrazione massima di 0,1 parti per milione.”, è un aspetto che si mette in forte relazione con ilsistema edificio: ventilazione naturale, dimensione degli ambienti e altri aspetti modificano in manierasignificativa la qualità dell'aria e quindi la concentrazione degli inquinanti che è l'aspetto più importanteper la scelta dell'IAQ (Indoor Air Quality)

 

Figura 6 Un pannello per una partizione interna realizzato con materiali naturali.

 Di per sé il riciclo è un metodo per ridurre la quantità di risorse da utilizzare e comporta al tempostesso un contenimento più o meno grande dell’impatto sull’ambiente dei processi produttivi e dei beni 

industriali al termine della loro vita.

58 

 Il RIUSO e il RICICLO sono azioni molto significative in quanto consentono di scegliere e ottimizzareanche le tecniche costruttive. Le tecniche costruttive “a secco” permettono di intervenire sull’oggettoedilizio individuando gli elementi tecnici e quindi consentono di rimuovere ed isolare ogni singolomateriale ed avviarlo alla fase di riciclo o di riuso. Le operazioni che si svolgono durante queste fasidevono essere preventivamente coordinate, la selezione dei materiali durante le demolizioni selettive nonpuò avvenire in modo casuale ma devono essere predisposti i luoghi, i metodi, e i criteri di scelta deimateriali.Ma senza entrare nello specifico problema e nella definizione dei singoli obiettivi, possiamo dire chequesti caratterizzeranno delle precise strategie relative agli obiettivi di sostenibilitàche saranno messe inrelazione fra loro secondo un rapporto dato dalla prossimità, dall’appartenenza alla stesso obiettivo,oppure dalla contiguità, dalla contemporaneità o dall’interdisciplinarietà degli obiettivi in funzione dellanecessitàdi soddisfare determinati requisiti.

AsetticitàGli elementi tecnici che delimitano gli spazi chiusi devono essere tali da garantire:

- la proprietàdei materiali impiegati a non essere soggetti all’aggressione dei microrganismi (funghi, muffe,

ecc..) che ne possano alterare le caratteristiche e le prestazioni, e a non cedere sostanze nocive;

- la caratteristica dei materiali e la morfologia delle soluzioni tecniche a non trattenere o accumulare

scorie.

I materiali costituenti le chiusure verticali e le partizioni interne non devono essere soggetti all’aggressione

dei microrganismi (funghi, muffe, ecc..) che ne possano alterare le caratteristiche e le prestazioni edevono avere attitudine a non trattenere o accumulare scorie.

 Al fine di evitare depositi antigienici di origine animale le chiusure superiori dovranno essere interamente

lavabili dalle acque meteoriche e non consentire ristagni delle acque stesse.

Nell’impianto idrosanitario - reti di distribuzione acqua calda e acqua fredda - devono essere usati 

materiali e componenti tali da non causare o favorire lo sviluppo di germi patogeni, organismi vegetali o

 57 Per la scelta dei materiali che contengono Formaldeide la norma DINEN 120 classifica gli stessi in categorie E1, E2,E3,E4 la certificazione del materiale riportante la E1 garantisce la minore quantitàdi emissioni in aria .

 58 E. Rigamonti “Il riciclo dei materiali in edilizia” Maggioli Ed. Rimini 1996.

Page 69: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 69/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

69

animali, e la cessione al fluido di sostanze nocive.59

Gli inquinanti interni (contaminanti) più pericolosi si possono indicare in:

Tra cui anche la formaldeide60

  (VOC) che la Circolare Ministero della Sanitàdel 22 giugno 1983, n. 57

prevede neI “il livello massimo o soglia di accettabilitàdi formaldeide negli ambienti di lavoro e nei locali di 

abitazione, viene fissata in una concentrazione massima di 0,1 parti per milione.” 

Lungo termine Breve Termine

Concentrazione Media Concentrazione MediaCONTAMINANTE

µg/m3 ppm periodo   µg/m

3 ppm periodo (h)

Biossido di zolfo (SO2)Particolato totale

Monossido di Carbonio (CO)Monossido di Carbonio (CO)Ossidanti (03) (Ozono)Biossido di Azoto (NO2)Piombo* Media Aritmetica

8075

*

---1001.5

0.03-

---0.055-

1 anno1 anno

---1 anno3 mesi

365260

4000010000235--

0.14-

3590.12--

2424

181--

Tabella 4 (i dati sono stati definiti dalla statunitense EPA Environmental Protection Agency , agenzia per la protezione ambientale e riportati nella norma Ashrae Standard 62/1989)

Quindi la prestazione dei materiali saràtale da:§  impedire l’emissione di sostanze inquinanti o pericolose§  evitare con la previsione del piano dell’opera di accumulare inquinanti nei materiali durante le fasi di

lavorazione per poi essere successivamente rilasciate§  evitare che sia possibile l’accumulo di sporco o il formarsi di batteri o microrganismi§  permettere una facile manutenzione

Legislazione di riferimento:

Circolare Ministero LLPP 22 Maggio 1967 n.

3151 3151

Criteri di valutazione delle grandezze atte arappresentare le proprietà termiche, igrometriche,di ventilazione e di illuminazione nelle costruzioniedilizie.

Circolare n.13011 del 22 Sett. 1974 e del 22

Novembre 1974

Requisiti fisico-tecnici per le costruzioni edilizieospedaliere.

D.M. 5 Luglio 1975  Altezza minima e requisiti igienico-sanitari

 59 Regolamento edilizio tipo regionale (L.R. della Regione Emilia Romagna n.33 del 1990 aggiornamento del 16/01/2001)60 Per la scelta dei materiali che contengono Formaldeide la norma DINEN 120 classifica gli stessi in categorie E1, E2,E3,E4 la certificazione del materiale riportante la E1 garantisce la minore quantitàdi emissioni in aria .

a) – CO2 ;b) – CO;c) – Polverid) – Fibre minerali ed artificiali;e) – Composti organici volatili (VOC) e semivolatil i;f) – Radon e prodotti del decadimento;g) – Batteri, funghi e muffe.

Page 70: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 70/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

70

principali dei locali di abitazione.

D.M. 18 Dicembre 1975 Norme tecniche aggiornate relative all’ediliziascolastica, ivi compresi gli indici minimi difunzionalitàdidattica, edilizia ed urbanistica.

D.M. 18 Maggio 1976 Disposizioni in ordine agli impianti dicondizionamento o ventilazione di cui alla Legge11 Novembre 1975, n. 584, concernente il divieto

di fumare in determinati locali e su mezzi ditrasporto pubblico.

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Legge Regionale 9 Novembre 1984 n.48

Prima normativa tecnica regionale per la disciplinadelle opere di edilizia residenziale pubblica.

D.lgs 15 Agosto 1991 n. 277  Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n.82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE, n.88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratoricontro i rischi derivanti da esposizione ad agentichimici, fisici e biologici durante il lavoro, a normadell’art. 7 della Legge 30 Luglio 1990 n.212.

D.lgs 19 Settembre 1994 n. 626  Attuazione delle direttive n. 89/391/CEE, n.89/655/CEE, n. 89/656/CEE, n. 90/269/CEE, n.90/270/CEE, n.90/394/CEE, n. 90/679/CEE,

riguardanti il miglioramento della sicurezza e dellasalute dei lavoratori sul luogo di lavoro.

D.lgs 19 Marzo 1996 n. 242 Modifiche ed integrazioni al D.lgs 19 Settembre1994 n. 626, recante attuazioni di direttivecomunitarie riguardanti il miglioramento dellasicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo dilavoro.

Direttiva 89/106/CEE Del Consiglio del 21 Dicembre 1988, relativa alriavvicinamento delle disposizioni legislative,regolamentari e amministrative degli stati membri,relativa ai prodotti da costruzione.

Circolare del Ministero della Sanità

22 Giugno 1983, n. 57

Livelli massimi di formaldeide negli ambienti dilavoro e nei locali di abitazione.

E alla normativa:UNI 10339

61 Impianti aeraulici ai fini di benessere – Generalità,classificazione e requisiti, regole per la richiestad’offerta, l’offerta, l’ordine e la fornitura.

ASHRAE Standard 62 - 89 Ventilation for Acceptable Indoor Air Quality.

 61 Si può definire la qualitàdell’aria interna come “caratteristica dell’aria trattata che risponde ai requisiti di purezza. Essa noncontiene contaminanti noti in concentrazioni tali da arrecare danno alla salute e causare condizioni di malessere per glioccupanti…….” (Norma UNI 10339).

Page 71: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 71/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

71

6. I sistemi di Valutazione del progetto eco-sostenibile.

Negli ultimi anni lo scenario internazionale è molto cambiato e attualmente possiamo individuaremolteplici azioni e studi che porteranno ad una maggiore chiarezza su cosa, quanto e quando valutareprodotti, sistemi ed opere edili. Storicamente possiamo individuare alcune propensioni in merito agliambiti di ricerca sviluppate a carattere geografico che hanno definito campi applicativi e strumenti conattenzioni più spiccate verso un aspetto o alcuni aspetti della sostenibilitàambientale. Per cui troveremoche in nord Europa (Olanda, Danimarca, Svezzo, Norvegia) sono più sviluppati i sistemi che valutano imateriali e i processi costruttivi (LCA) e di conseguenza l’IAQ, in Inghilterra troveremo maggiore risaltoalle fase di gestione del progetto e al controllo del disperdimento energetico e delle emissioni inquinanti,nell’area germanica un insieme dei vari requisiti con attenzione anche alla fruibilità e ai sistemiimpiantistici, in America un peso maggiore dell’impatto sul territorio.Il sistema di etichettatura dell’edificio è ancora più complesso di quello dei materiali e alcuni di questisistemi di etichettatura hanno sviluppato, liste di controllo, che fanno quasi tutte riferimento ad unsistema a punteggio. Attualmente sono diffusi vari sistemi di Labelling:

♦  Ecoprofile (CANADA)

♦  L’escale (CANADA-FRANCiA)♦  LEED ™ (USA)

♦  HK Beam

♦  GBTOOL (Canada)

♦  BREAAM (UK)

♦  ENERGIE 2000 (CH)

♦  MINERGIE CH(CH)

♦  ECOEFFECT (SE)

♦  ENERGY RATING (DK)

♦  TQ (A)

 Alcuni sono sviluppati parzialmente su valutazioni di LCA norvegese,GB Tool ed Ecoprofile, ma adattatie approfonditi, con collaborazioni internazionali, al campo dell’edilizia sia per il funzionamento sia per lafase di gestione dell’edificio; GB Tool è attualmente il più complesso ma adattabile a vari contesti e

modificabile nei parametri di pesatura dei requisiti. Alcuni di questi contengono valutazioni per tutti gli aspetti principali dell’edificio ed altri specializzati soloin alcune prestazioni dello stesso; i più diffusi sono l’inglese BREEAM (Office e Home) sistema applicatoed esperto, e l’americano LEED che più semplice nell’applicazione definisce un sistema a punteggio chein pochi anni ha avuto un grande successo negli Stati Uniti.

20%

20%

10%

10%

10%

Fabb. Ener.

Impianti

Materiali

 Acqua

Mobilità

Cost. econ.

Grafico 8 la pesatura fra requisiti in Energie 2000

Page 72: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 72/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

72

22%

22%

24%

14%

16%2%

Uso del Terri torio

Risp. Ener.

M aterial i

IEQ

Risp. Acqua

Gest. Progetto

Grafico 9 la pesatura fra requisiti in LEED 1.0

13%17%

20%

10% 5%10%

1%

9%

15%

Gestione Salute EnergiaTrasporti Acqua MaterialiTerritorio Ecologia Inquinamento

Grafico 10 la pesatura fra requisiti in BREEAM office

Tutti questi sistemi analizzano l’edificio nella sua complessità e contemporaneamente sviluppano unasensibilità crescente da parte dell’utilizzatore che può controllare i risultati o la direzione che staprendendo il progetto. Sicuramente sono un metodo efficace per ottenere dei primi ma significativirisultati nella progettazione. Tutti appartengono alla categoria delle valutazioni volontarie.Nell’ambito del lavoro di ricerca durante il Dottorato di Ricerca presso il Politecnico di Milano

62 è stato

sviluppato dallo scrivente un sistema di valutazione (1999)con un criterio a punti applicabile in Italia. Insintesi, considera la valutazione del progetto secondo i criteri di sostenibilitàambientale con le schede diclassi di requisiti ai fini di proporsi come uno strumento classificatorio e progettuale. Di seguito se ne

illustra una breve descrizione.La pesatura dei punti è stata effettuata valutando i criteri simili adottati da altri metodi di valutazione per contesti differenti, e definendo l'importanza della strategia o di un obiettivo nel contesto italiano, il peso diuna valutazione rispetto all'insieme è considerato sia bilanciando i valori contenuti nel Requisito sia fraRequisiti.

La valutazione dei Requisiti trova relazione con gli obiettivi e con le strategie: A.1 Requisito Igiene, salute e ambiente. A.2 Requisito Controllo energetico dell'edificio. A.3 Requisito Impatto ecologico dei materiali. A.4 Requisito Integrazione viabilistica/ubicazione. A.5 Requisito Gestione ed economicità.

La suddivisione dei punteggi è differente fra la valutazione del progetto definitivo e quello esecutivo,

l'impostazione data alla formazione dei punteggi permette di salire nella classificazione dalla fase del 62 A. Trivelli; op.cit.

Page 73: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 73/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

73

progetto definitivo a quello esecutivo se vengono migliorate le prestazioni dell'edificio, mentre se nonviene effettuato alcun miglioramento la classificazione è peggiorativa.La pesatura dei requisiti e l'aggregazione dei punteggi delle diverse fasi è effettuata per dare maggior importanza alle decisioni che vanno prese nelle fasi iniziali e minore quando nella seconda fase hannomaggior peso altre prestazioni.

VSF2

Igiene e salute24%

Controllo

energetico

28%

impatto

ecologico

24%

integrazione

viabilistica

8%

Gestione ed

ecomicità

16%

VSF1 Igiene e

salute

26%

Controllo

energetico

30%

impatto

ecologico

21%

integrazione

viabilistica12%

Gestione ed

ecomicità

11%

Grafico 11 La pesatura dei requisiti nella valutazione a punti. VSF1 progetto definitivo; VSF2progetto esecutivo.

La definizione di classi in relazione al punteggio complessivo permette di definire dei riferimentiapplicabili al sistema degli incentivi pubblici per la realizzazione di opere che utilizzano criteri disalvaguardia delle risorse non rinnovabili.La valutazione complessiva deve tenere conto anche degli elementi indicate con le schede da allegarealla VSF1 Valutazione di Sostenibilitàche andranno a costituire il Fascicolo di Sos tenibi l i tàAm bientale 

dell'edificio, in cui sono contenute le valutazioni relative al sito, al clima, alla geomorfologia e le RelazioniSpecialistiche.Fra i sistemi di certificazione e valutazione accennati precedentemente ce ne sono alcuni che stanno per avere una buona applicazione in quanto progettati per adattarsi alle condizioni specifiche del paese in cuisi deve effettuare la valutazione, uno di questi è il GB Tool

63. Sviluppato da un network di enti e istituzioni

di diversi paesi ha come obiettivo il miglioramento della qualitàambientale nell’edilizia attraverso l’ausiliodi un sistema che permetta la valutazione di impatto ambientale con un criterio LCA, quindi dell’interoedificio, applicabile in qualsiasi contesto e con parametri personalizzabili. Il Coordinamento del progettoè, dal 2001 a cura dell’Iibse (International Iniziative for Sustainable Built environment), precedentementedel Natural Resource Canada. I parametri di valutazione utilizzati appartengono a due categorie una piùgenerale, che riguarda l’ambiente nel suo complesso e permette valutazioni sulle ricadute sull’ambientegenerale, e l’altra adattabile al contesto e quindi più sensibile alle particolarità del sito e delle culturelocali. Alla prima categoria fanno parte quattro elementi di valutazione: energia, emissioni, suolo, acquache vengono quantificati e parametrati per unitàdi misura relativa alla superficie del progetto e al tempo

 63  GB Tool Green Building Challenge 2002, Canada. Informazioni suhttp://greenbuilding.ca/iisbe/gbc2k2/front-2k2.htm

Page 74: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 74/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

74

d’uso. Il secondo gruppo, gli indicatori di prestazione ambientale sono suddivisi in criteri e sottocriteri efra loro relazionati con parametri che possono variare in riferimento a luogo a seconda della valutazioneeffettuata dall’esponente nazionale del gruppo di lavoro, nel caso dell’Italia dall’Environmental Park diTorino.

64

Tabella 5 Una scheda di benchmark del GB Tool 

 64 per informazioni www.envipark.com

Versio

Building Name: Green Centre Ente

Version: Rev. 01

City & Country: Big Town, Any country

Benchmark Units

B1 25%% excavated

volume

B2 50%% unbuilt

site area

B3 25%  -

paved site

area

B4 90%

 

landscaped

site area

B5 10% 

landscaped

site area

B6 20%% of total

storm water 

B7 45degrees

(0 to 90)

B8 40%

% of façade

of adjacent

building

shaded

B9 30%

percentage

of dwelling

units

B10 450 Lux

B11 17,5 m2

B12 30,0 m2

B13 1,5% percent

B14 40% number 

B15 0,4 number 

B16 0,5 number 

B17 27,5 number 

B18 2,50 number 

B19 1,50 number U value for solid wall and roof assemblies

U value for window assemblies

GBTool

Proportion of landscaped site area with species not requiring watering

(set by value of B4)

Proportion of hard-paved site area that is permeable

Proportion of landscaped site area with planting requiring watering

Benchmarks 

GBC Assessment Requirements 

Benchmarks are used in GBTool as the basis for assigning scores. They should be equivalent

to the minimum acceptable industry practice in the region, for this type and class of building.

Sometimes an appropriate value can be found in regulations or standards, but in other cases the

assessment team must make a determination based on local industry practices. In a few cases

(see B89 to B98) you are also asked to provide "Best" values for energy performance, which are

used to establish the +5 scores in the Assess  worksheet.

Hypothetical values for a Design are ente

enter appropriate ones for your Design!!

Fo r f ur th er in fo rm a .

General building design bench marks 

largest occupancy is Residential. I f no real value is av

Visible Transmittance (Vt) for windows

Maximum percent of fenestration (excluding window frames but

including skylights) relative to total exterior wall area

Comments

 Appropriate ambient illumination levels for primary non-residential

occupancies

Proportion of site area that is hard-paved and non-permeable

Percentage of dwelling units in a building whose principal daytime living

areas have direct sunlight for at least 2 hours per day at 12 noon at

Winter Soltice, if applicable.

 Area of typica l ambient lighting control zones in perimeter areas of

primary non-residential occupancies

 Area of typica l ambient lighting control zones in interior a reas of primary

non-residential occupancies

 Amount of material excavated that is taken off the site, as a proportion

of total below-grade built volume.

Minimum Daylight Factor for main occupancy

Solar Heat Gain Coefficient (SHGC) for windows

Green Centre, Rev. 01, Big Town, A

Sound Transmission Class (STC) for windows

From Cntxt worksheet: There is an occasional surplus

quality water that can be exported.: Aquifer use will res

effect on short-term aquifer capacity

Minimum percent of storm water disposed of within the site

Maximum potential of building to interfere with access to daylight of

adjacent property, measured by the worst-case vertical angle measured

from the building line on the ground of the nearest adjacent property to

the roof line of the Design.

Worst-case potential of the Design to interfere with access to winter sun

of adjacent property, estimated by the percent of the southerly facing

building façade of an adjacent property South of the design shaded by it

at 12 noon on Winter Soltice.

Page 75: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 75/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

75

Tabella 6 La scheda riassuntiva di Minergie 380/4

La valutazione viene effettuata con un programma, in formato excell 2000, in cui le variabili sono inchiaro e quindi modificabili e verificabili. Un discorso a sé merita la Svizzera, che fuori dalle politicheeuropee mantiene un alto livello di ricerca in campo delle applicazioni all’edilizia di scelte di sostenibilitàambientale. Di recente(2000) ha avviato un programma di valutazione energetica con criteri divalutazione delle quantità di energia utilizzata in fase di funzionamento da parte dell’edificio, talivalutazioni fanno riferimento alla normativa svizzera di qualità e non sono tuttora di tipo obbligatorio.Queste valutazioni energetiche fanno parte del programma Minergie e vengono sviluppate anche per l’utilizzo dell’energia elettrica, in Svizzera molto importante politicamente dato che è grande produttrice dienergia nucleare (ridurre le quantità consumate significa ridurre anche la dimensione delle centrali),secondo una norma di riferimento la SIA 380/4.

Certificazione dello standard MINERGIEVersio ne 4 10.1.20 01

(Per stabili abitativi e prestazioni di servizio)

Designazione stabile, indirizzo

 Anno costr.

Energia prodotta Fabbisogno

elettricità altre caloricokWh/m²a kWh/m²a kWh/m²a

Fabbisogno per riscaldamento e acqua calda

(Riferisi al foglio "Disposizioni"

31 Fabbisogno energetico per riscaldamento

32 Fabbisogno acqua calda

33 Totale calore necessario

Copertura fabbisogno riscaldamento e acqua calda

34 Caldaia   ⇒

35 Combustione a legna   ⇒

36 Riscaldamento elettrico diretto   ⇒

37 Riscaldamento a distanza   ⇒

38 Pompa di calore (riscaldamento)   ⇒

39 Pompa di calore (acqua calda)   ⇒

40 Impianto forza-calore IFC - ⇒

41 Altre produzioni di calore   ⇒

42 Energia solare termica

43 Energia fotovoltaica -

44 Elettricità per impianto ventilazione meccanico

ricambio d'aria medio = .................................. ¹/ h

ricambio d'aria term. effettivo = .................................. ¹/ h

45 Totale energia prodotta / fabbisogno calorico

46 Valutazione ponderata elettricità: moltiplicare x 2   ⇒

47 Indice energetico MINERGIE

48 Standard MINERGIE raggiunto (v. riga 47)

Nuove costruzioni mass. 45 kWh/m²a, anno costruzione < 1990 mass. 90 kWh/m²a

Allegati: Per informazioni tecniche:

- Calcolo fabbisogno energetico (compresi i necessari allegati) Nome, cognome, telefono:

- Schema di principio per riscaldamento e ventilazione

Luogo, data, firma:

sì no

Page 76: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 76/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

76

Tabella 7 La scheda riassuntiva di Minergie 380/4

Tali certificazioni non sono solo orientate al risparmio energetico ma si collocano all’interno di undiscorso più ampio sviluppato con il programma Energie 2000 e con la Banca Dati “BauBio Databank” 65;Energie 2000 (vedi grafico 1)permette la valutazioni con un sistema a punti in cui entrano in gioco variaspetti del progetto: impiantistici, spaziali, LCA, economici.Gli elementi di maggior interesse nella maggior parte delle certificazioni sono senza dubbio quelli piùfacilmente valutabili e che hanno un diretto beneficio da un punto di vista ambientale (energia, emissioni;

vedi tabella 4) ma anche quelli che sono stati indicati come obiettivi prioritari dalla comunitàinternazionale.

LEEDTM Energy & Atmosphere Credit 1:

Point Interpolation Tables for ASHRAE 90.1-1999 and California Title 24

Table 8a: Point Interpolation Table Table 8b: Point Interpolation Table

 65 software di valutazione ambientale per i materiali impiegati nel progetto che include anche il software

per le verifiche ambientali classiche (Glaser, disperdimenti termici…) e altre in riferimento alla liste dimateriali contenuti nella normativa svizzera SIA D123 (disponibile solo in tedesco) per la scelta deimateriali ecocompatibili.

Metodica SIA 380/4 - energia elettrica nell'edilizia Modulo illuminazione

Progetto Riassunto

progetto superfici

rilevato non rilevato totale

0 m² 0 m²

indirizzo

consumo d'energia luce

valore limite valore mirato valore progettocommittente 0 MWh/a 0 MWh/a 0 MWh/a

indice energetico luce

architetto valore limite valore mirato valore progetto

0 MJ/m²a 0 MJ/m²a 0 MJ/m²a

valore limite

progettista luce soddisfatto

illuminazione Minergie

consulenza energetica esigenza

0 MJ/m²a

soddisfatta

data 14/ ottobre 2002

versione software 2.3 - aprile 2002

pagina d'avvio

valore limite valore mirato

Minergie

3/4 1/4

Page 77: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 77/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

77

(ASHRAE 90.1 1999 & Title 24 1998) (ASHRAE 90.1 1999 & Title 24 1998)

New Construction Existing Buildings

% Savings Points % Savings Points12.50 - 17.50% 1 2.50 - 7.50% 117.51 - 22.50% 2 7.51 - 12.50% 222.51 - 27.50% 3 12.51 - 17.50% 327.51 - 32.50% 4 17.51 - 22.50% 4

32.51 - 37.50% 5 22.51 - 27.50% 537.51 - 42.50% 6 27.51 - 32.50% 642.51 - 47.50% 7 32.51 - 37.50% 747.51 - 52.50% 8 37.51 - 42.50% 852.51 - 57.50% 9 42.51 - 47.50% 9> 57.51% 10 > 47.51% 10

Table 8c: Point Interpolation Table 8d: Point Interpolation Table

(Title 24 - 2001) (Title 24 - 2001)

New Construction Existing Buildings

% Savings Points % Savings Points2.50 - 7.50% 1 0.0 - 4.00% 17.51 - 12.50% 2 4.01 - 6.25% 2

12.51 - 17.50% 3 6.26 - 8.75% 317.51 - 22.50% 4 8.76 - 12.50% 422.51 - 27.50% 5 12.51 - 17.50% 527.51 - 32.50% 6 17.51 - 22.50% 632.51 - 37.50% 7 22.51 - 27.50% 737.51 - 42.50% 8 27.51 - 32.50% 842.51 - 47.50% 9 32.51 - 37.50% 9> 47.51% 10 > 37.51% 10

Tabella 8 Percentuali di risparmio energetico e punteggi relativi nel LEEDTM 

Il sistema americano LEED66

 TM ha certificato più di 300 edifici in due anni, grazie ad una classificazionea punti che tiene in considerazione molti aspetti (vedi grafico 2); tale successo è dato anche da tensionidi mercato che inducono gli operatori ad azioni di marketing in cui sia maggiormente leggibile la qualità

ambientale fra gli altri aspetti di qualità architettonica. La certificazione può anche diventare una leva dimercato, in cui è difficile emergere, unitamente ad un etica del costruire a volte persa nellaomogeneizzazione del fare indiscriminato. Non solo, ma potrebbe anche essere una modalitàper valutarei progetti da incentivare da parte delle amministrazioni pubbliche, in quanto meno lesivi dell’ambiente edella salute degli abitanti, anche grazie ad iniziative specifiche che in questo caso vedrebbero lacoincidenza dell’incentivo mirato con l’esigenza di tutela degli interessi della collettività.

La certificazione di sostenibilità ambientale è una via praticabile e probabilmente un buon modo per intervenire con maggior controllo delle variabili ambientali, e del comfort ambientale interno; ma cidovremo sempre ricordare di valutare anche gli aspetti meno quantificabili: le strategie per l’ottenimentodi ambienti ad alto livello di comfort non sempre si accompagnano alla sensazione di essere in unambiente piacevole e rappresentativo di un luogo, di una storia che è la nostra di abitanti di un territorio,di una memoria e di molte culture.

 66 LEED Leadership in energy and environmental design. U.S. Green Building Council © 2001 November, 2001

Page 78: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 78/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

78

7. Un caso di studio: L’Environmental Building del BRE

Page 79: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 79/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

79

8. Esempi

Page 80: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 80/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

80

9. Allegati. Normativa tecnica di riferimento (R.E. Emilia Romagna).

Norme UNI 10349, UNI 10375.

Page 81: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 81/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

81

Page 82: Architettura Tecnica II

8/13/2019 Architettura Tecnica II

http://slidepdf.com/reader/full/architettura-tecnica-ii 82/82

 Alessandro Trivelli Laboratorio di Architettura Tecnica II Politecnico di Milano

La progettazione ecosostenibile

10. Bibliografia sintetica. ARCHITETTURA ECOLOGICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN EDILIZIA

S. Los, N. Pulitzer (a cura di), L'architettura dell'evoluzione. Il sistema abitazione tra industrializzazione edilizia e tecnologie alternative.Luigi Parma, Bologna, 1977.B. and R. Vale, Green Architecture. Design for a Sustainable Future, Thames and Hudson, London, 1991.M. J. Crosbie, Green Architecture. A Guide to Sustainable Design, Rockport Publishers, Massachusetts, 1994.

F. Cabrini (a cura di), Progetti ecologici di architettura. Esperienze nel mondo, Edicom Edizioni, Monfalcone, 1996. A. Osso, T. Walsh, D. A. Gottfried, L. N. Simon, Sustainable Building Technical Manual. Green Building Design, Construction andOperations, Public Technology, Inc., USA, 1996.B. Edwards, Towards Sustainable Architecture. European Directives and Building Design, Butterworth Architecture, London, 1996.J. Steele, Sustainable Architecture. Principles, Paradigms and Case Studies, McGraw-Hill, 1997.K. Daniels, The Technology of Ecological Building. Basic Principles and Measures, Examples and Ideas, Birkhaeuser Verlag, Basel,1997.U. Sasso (a cura di), con G. Galanti, R. Teneggi, S. Lanzoni, M. Magnani, Qualità, Recupero, Nuove Utenze, Direct, Pescara, 1998

(rimaste 4-5 copie).D. LLoyd Jones, Architecture and the Environment. Bioclimatic Building Design, Laurence King Publishing, London, 1998.J. Wines, Green Architecture, Taschen, Koeln, 2000.

 AA. VV., Costruire sostenibile, Fiere Internazionali di Bologna, Bologna 2000.  D. Pearson, La casa ecologica. Materiali, usi, progetti, cautele, Edizioni Touring Club Italiano, 1990.K. E. Lotz, La casa ecologica, Edizioni AAM Terra Nuova, Scarperia (FI), 1991.D. Codazza, E. Costa, U. Facchini, E. Hartmann, H. Koenig, U. Sasso, Bioarchitettura. Impegno per una progettazione ecologica,Maggioli, Rimini, 1992 (esaurito).

 AA. VV., Architettura bioecologica, Atti del primo convegno nazionale sul costruire bioecologico, ANAB, Pradamano (Udine), 1992 (II ed.)S. Peitz (a cura di), Bioarchitettura. Un'ipotesi di bioedilizia, Maggioli, Rimini, 1993 (esaurito).

G. Galanti, G. Allen e D. Bigazzi, La casa biologica, in La casa, il tempo, il luogo, Fiere Internazionali di Bologna, Faenza Editrice, Faenza1995.S. Lironi, Ecologia dell'abitare, Architettura biocompatibile per una casa solare, Edizioni GB, Padova, 1996.B. Becker, Ambiente, uomo, casa. L'inquinamento fra le quattro mura, Monteleone, Vibo Valentia, 1996 (esaurito).T. Schmitz-Guenther, Living Spaces. Sustainable Building and Design, Koenemann, Cologne, 1999.U. Wienke, Manuale di bioedilizia, DEI, Roma, 2000.Rafael Serra Florensa. Helena Coch Roura, L'energia nel progetto di architettura, CittàStudiEdizioni, 1997G. Mura. A.Rogora, La progettazione bioclimatica con il software DESA, Hoepli, 1998Federico M. Butera, Architettura e ambiente, ETASLIBRI, 1995M. Bertagnin, Bioedilizia, Edizioni GB,1996S.Sacchetti, L'abitazione ecologica, Edizioni GB, 1993M.Grosso, Il raffrescamento passivo degli edifici, MaggioliEditore, 1999

 A. Baglioni, S. Piardi, Costruzioni e salute. Criteri, norme e tecniche contro l'inquinamento interno, Franco Angeli, Milano1990.B. Bottero, Progettare e costruire nella complessità. Lezioni di bioarchitettura. Liguori, Napoli, 1993.M. Maroni (a cura di), Habitat costruito, inquinamento e salute, Franco Angeli, Milano, 1993 (II ed.).M. Sala (a cura di), Primo convegno nazionale sull'insegnamento universitario delle tecnologie sostenibili, Alinae, Firenze, 1994.

 AA. VV., Florence International Conference for Teacher of Architecture, Teaching in Architecture, Energy and Environment WorldNetwork, Alinea, Firenze, 1995.

 AA. VV., International Workshop "Environmental Impact Evaluation of Buildings and Cities for Sustainability" Proceedings, Florence,DPMPE, 1995.E. Rigamonti, Il riciclo dei materiali in edilizia, Maggioli, Rimini, 1996.S. Piardi, P. Carena, I. Oberti, A. Ratti, Costruire edifici sani. Guida alla scelta dei prodotti, Maggioli, Rimini, 1996.G. Galanti, R. Bologna, L. Ceccherini Nelli, R. Del Nord, P. Gallo, M. Sala, Sustainable Development and Future of Construction, Phase

III, Italian National Report, paper for CIB W82 Meeting, Brussels, May 5-6, 1997.

G. Scudo, S. Sabbadini (a cura di), Le regioni dell'architettura in terra. Culture e tecniche delle costruzioni in terra in Italia, Maggioli,Rimini, 1997.M. Nicoletti (a cura di), Architettura ecosistemica. L'equilibrio ambientale nella città, Gangemi, Roma, 1998.M. Maroni, Salute e qualitàdell'aria negli edifici, Masson, Milano, 1998.D. Faconti, S. Piardi (a cura di), La qualitàambientale degli edifici, Maggioli, Rimini, 1998.C. Cosimo Buccolieri, G. Giallocosta (a cura di), Progetto e produzione nello scenario contemporaneo. Questioni e contributi, Alinea,Firenze, 1999.

 i  G. Moncada Lo Giudice, M. Coppi Benessere Termico e qualitàdell’aria interna; Ed. Masson. Milanoii Geox S.a.s. Guida al Radon nelle abitazioni. 2000.iii Qualitàdell’aria degli spazi confinati e controllo della ventilazione.Note di Enrico De Angelis e Alessandro Filiberti.

Dispensa al Corso di AT2.iv Dlgs 241/2000 che recepisce la Direttiva 96/29/Euratom ed integra e modifica il DLgs 230/95.