ARCELLA STEFANO - L’INFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

download ARCELLA STEFANO - L’INFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

of 7

Transcript of ARCELLA STEFANO - L’INFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

  • 7/30/2019 ARCELLA STEFANO - LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

    1/7

    13/05/13 LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano Arcella | Rivista Betile

    www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella 1/7

    Home

    Chi Siamo

    La Rivista

    Articoli

    Norme per autori

    Letture consigliate

    Eventi e Recensioni

    Contatti

    INTRODUZIONE da Immagine umana, immagine divina -

    LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano Arcella

    LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA

    di Stefano Arcella (da Studi Evoliani 2010) www.fondazionejuliusevola.it

    1. I precedenti della ricerca.

    La mia attenzione al rapporto fra il pensiero di G. B. Vico e quella di J. Evola andata maturando gradualmente negli anni, prima inoccasione della mia Introduzione alle Lettere di J.Evola a B. Croce, poi nella relazione su Lo Stato Organico nel pensiero di J.

    Evola,infine nel contributo apparso in Appendice allultima edizione diMaschera e Voltodello spiritualismo contemporaneo. Inquesti interventi, il mio interesse si concentrato sui motivi del passaggio di Evola dalla fase filosofica a quella che si pu

    definire esoterico-tradizionale e quindi sullanalisi di alcuni brani dei Saggi sullIdealismo Magico e di Teoria dellIndividuoAssoluto concernenti il richiamo di J. Evola alla tesi vichiana del Verum ipsum factum e la lettura che il filosofo romano elabora diquesto assunto filosofico. Il pensiero di Evola, si configura ed un tema sul quale torner pi avanti come una filosofia della prassi,intesa come azione interiore. Peraltro, questo aspetto del pensiero evoliano non il solo che susciti un interesse sotto il profilo deirapporti col pensiero del filosofo napoletano. Vi sono altri profili, quali la concezione ciclica della storia, i richiami molteplici alle etvichiane, la scelta del metodo tradizionale come approccio in profondit per la comprensione della storia, privilegiando lattenzione almito e al simbolo quali espressioni pi autentiche dellanima di una civilt; sono tutti aspetti che completano il quadro dei possibilirapporti fra i due filosofi e che costituiscono, nellinsieme, altrettanti motivi di riflessione. Prima di entrare nel merito di questi aspetti,verificando se e fino a che punto vi siano influenze di Vico su Evola, opportuno svolgere una ricognizione preliminare sulle citazioni diVico nei testi del filosofo romano, analizzando il contesto tematico in cui tali citazioni sono state fatte.

    2. Le citazioni di Vico nelle opere di Evola.

    La prima citazione di Vico che si incontra contenuta nei Saggi sullIdealismo Magico (1925), laddove il pensatore romano sirichiama alla tesi vichiana Verum et factum convertuntur con la quali Vico confuta il razionalismo cartesiano. Si tratta, a mio avviso, diun passo fondamentale per cogliere la peculiarit del pensiero evoliano come filosofia della prassi che sfocia in un vero e propriosuperamento, apertamente asserito, della fase speculativa, bench come ha giustamente notato Piero Di Vona il profilo filosofico inEvola non si mai esaurito, perch egli conserv sempre e tenne viva una statura filosofica. Quanto allopera principale,Rivolta controil mondo moderno, nellAppendice dellultima edizione Roberto Melchionda, in un suo contributo intitolatoLe tre edizioni di Rivolta,osserva che la seconda edizione si accompagn ad un discreto intervento sullapparato con non molti apporti nuovi (solo oracompaiono Vico e il De Maistre de Les soires du St.Petersboug et Du Pape) e con alcuni sfrondamenti e depennamenti (sparisceDumzil). La prima edizione diRivolta non conteneva citazioni di Vico e ci mi sembra significativo; il filosofo romano scriveva sotto laspinta di un impulso intuitivo che solo in una fase successiva di maggiore sistematizzazione si arricchiva del supporto di pi accurate

    citazioni bibliografiche. InRivolta sono tre le citazioni di Vico. La prima, nel capitolo sulla Virilit spirituale, in ordine alla distinzione fravire homo e sul senso proprio di viro Gi G. B. Vico scrive Evola citando La Scienza Nuova del 1725 (III,41) aveva rilevatocome questo termine implicasse una speciale degnit, designando non pure luomo di fronte alla donna nelle unioni patrizie e i nobili maanche magistrati (duumviri, decemviri), sacerdoti (quindecemviri, vi gintiviri) , giudici (centumviri) talch con questa voce vir si spiegavasapienza, sacerdozio e regno, che si sopra dimostrato essere stata una stessa cosa nella persona dei primi padri nello stato dellefamiglie. Ancora, nel capitolo Sul carattere primordiale del patriziato, Evola cita Vico e specificamente le articolazioni di ci che Vico

    http://www.rivistabetile.it/introduzione-da-immagine-umana-immagine-divinahttp://www.rivistabetile.it/introduzione-da-immagine-umana-immagine-divinahttp://www.rivistabetile.it/contattihttp://www.rivistabetile.it/contattihttp://www.rivistabetile.it/eventihttp://www.rivistabetile.it/norme-per-autorihttp://www.rivistabetile.it/articolihttp://www.rivistabetile.it/http://www.fondazionejuliusevola.it/http://www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcellahttp://www.rivistabetile.it/introduzione-da-immagine-umana-immagine-divinahttp://www.rivistabetile.it/contattihttp://www.rivistabetile.it/eventihttp://www.rivistabetile.it/letture-consigliatehttp://www.rivistabetile.it/norme-per-autorihttp://www.rivistabetile.it/articolihttp://www.rivistabetile.it/la-rivistahttp://www.rivistabetile.it/chi-siamohttp://www.rivistabetile.it/
  • 7/30/2019 ARCELLA STEFANO - LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

    2/7

    13/05/13 LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano Arcella | Rivista Betile

    www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella 2/7

    chiam diritto naturale delle genti eroiche. Nel caso specifico manca una citazione specifica in nota. Il riferimento vi chi ano si collocasubito dopo il riferimento alpater familias, alla sua sacralit ed allo ius vitaeneclsque . Infine, nel capitolo Vita e morte delle civilt,lAutore osserva, riguardo al tema della decadenza, che il mos delle vichiane et eroiche mai ha avuto a che fare con limitazionimoralistiche. Egli sostiene che la causa della decadenza non va vista nella corruzione dei costumi che, semmai, un effetto, non la causavera. Orbene, queste citazioni hanno un elemento in comune: esse si situano nella prima parte di Rivolta, dedicata alle categorie spiritualidel Mondo della Tradizione intese come categorie a priori di valore normativo e metastorico. Il metodo vichiano della ricercaetimologica per risalire alla Sapienza degli antichi Italici teorizzato dal filosofo napoletano nelDe Antiquissima Italorum Sapientia,ancor prima che nella Scienza Nuova - influenza il pensiero evoliano nel momento in cui deve identificare le peculiarit del Mondo dellaTradizione e illuminarne i significati profondi. Quando Evola deve spiegare il senso profondo di certi vocaboli latini e coglierne lorigine,

    avverte lesigenza di richiamarsi a Vico. Altre citazioni di Vico compaiono inMetafisica del Sesso riguardo al concetto di pudore ed alsenso del pudore presso gli uomini della vichiana et degli di, ne Larco e la clava (in tema di nazionalismo, allorch cita la vichianaboria delle nazioni) e soprattutto nella Introduzione al Tramonto dellOccidente di O. Spengler, in tema di concezione ciclica dellastoria, con riferimento alle et vichiane ed ai corsi e ricorsi storici. Infine, un fugace cenno a Vico compare in un articolo per larivista Rassegna Italiana del 1952 che concerne la rivoluzione conservatrice come rivoluzione mancata ove parla di ritorno delle stesseforme come caratteristica della dinamica storica e cita Vico e Spengler. Nei testi della fase ultima quali Ricognizionil e Ultimi scritti,che sono raccolte di articoli giornalistici compaiono due citazioni di Vico, rispettivamente in un articolo su Prospettive della cultura didestra e su La cultura di destra a proposito della lettura regressiva della storia che, secondo Evola, al massimo, pu desumersi dallalettura di Vico. E interessante notare ed il dato non appare casuale che in tutti questi articoli, nessuno sia dedicato specificamente aVico nel suo titolo, mentre compaiono molti altri articoli dedicati, nella loro intitolazione, a filosofi e scrittori sia antichi che moderni. Unesame attento e reiterato di tutta la bibliografia evoliana consente di affermare che, nonostante la copiosa produzione giornalistica, nessun

    articolo, n alcun saggio fra i tanti che pure pubblic su molteplici riviste dedicato specificamente al pensiero diVico. Limpressione complessiva che Vico, pur essendo ben presente nellorizzonte culturale di Evola, in rapporto a temi significativie centrali, sia rimasto, per cos dire, dietro le quinte della produzione evoliana, a titolo di conoscenza specialistica, citato in alcuni testi

    per alcuni particolari riferimenti. Tale impressione confermata dalla mancata citazione di Vico nella prefazione di Rivolta in tutte e trele edizioni -laddove illustra il senso e la funzione di quello che chiama il metodo tradizionale, riguardo al quale pure ebbe a citare, invarie sedi, il Bachofen e il Fustel de Coulanges. Al filosofo romano pure non poteva sfuggire la rivalutazione del mito come veronarrativo che nella Scienza Nuova da lui citata in rapporto ad alcune etimologie. Peraltro, la pubblicistica su Evola non ha trascurato.di riferirsi in varie occasioni, allimportanza di Vico almeno quale antecedente e precursore - sotto alcuni specifici aspetti del pensieroevoliano, dalla recensione di Piero Operti a Gli Uomini e le Rovine19 ai contributi di Piero di Vona e di Thomas Hakl che cita proprioVico quale antecedente, insieme a Bachofen e a Fustel de Coulanges, del metodo tradizionale evoliano. Completato questo sinteticoexcursus bibliografico che utile per avere una visione di insieme dello spazio e della collocazione di Vico nella produzione evoliana,occorre ora esaminare se e quali possano essere i punti di contatto fra i due pensatori.

    3. Verum ipsum jactum.

    IlDe-Antiquissima Italorum Sapientia dedicato a Matteo Doria, riferimento significativo poich si tratta di un matematico efilosofo genovese trasferitosi a Napoli, che era attestato su una decisa posizione filosofica neo-platonica ed anti-cartesiana e che siriproponeva di ricostruire e riaffermare la matematica platonica e quindi, in definitiva, si collegava alla matematica pitagorica. Napoli, sindallepoca della dinastia aragonese, era un centro della tradizione filosofica ed esoterica neoplatonica. LAccademia Pontaniana forse insieme a quella di Rimini la piu antica Accademia Neoplatonica dellItalia; essa fu una prosecuzione e unatrasformazione dellAccademia Aragonese. Il legame di Vico con il neoplatonismo rinascimentale stato approfondito ed evidenziato daGiovanni Gentile, in un suo saggio sul filosofo napoletano. Nella sua opera, Vico attraverso loriginale metodo dellanalisi etimologica elindividuazione delle voci dotte risale ad un antico sapere filosofico degli Italici e cita espressamente gli Ioni e gli Etruschi, valorizzandoi primi per la loro sapienza matematica e geometrica, i secondiper la loro scienza rituale e la loro conoscenza dellarchitettura, scienze

    entrambe trasmesse poi ai Romani. Gi questo approccio dirompente rispetto ad una concezione progressi sta della storia, poichcolloca in un lontano passato lorigine di una Sapienza dimenticata e che poi si riscopre attraverso il ricorso alletimologia, coniugandofilologia e filosofia .. Con tale metodo, Vico ritiene di identificare il fulcro di queste antichissime concezioni filosofiche, ossia che Verumet factum convertuntur, il vero e il fatto si convertono reciprocamente, nel senso che io posso conoscere solo ci che ho fatto, ilcriterio e la regola del vero consiste nellaverlo fatto, per cui il campo di conoscenza delluomo concerne la matematica e la storia. La

    prima, perch possiamo dire di conoscere le proposizioni matematiche in quanto siamo noi a farle tramite postulati, definizioni;la seconda la storia possiamo dire di conoscerla perch essa il frutto dellazione delluomo. Noi non potremo dire secondo Vico

    di conoscere la natura perch non siamo noi uomini ad averla creata; essa esula dalle nostre possibilit creative. In latino verum efactum hanno relazione reciproca, ovvero, nel linguaggio corrente delle Scuole, si convertono (Latinis ve rum etfactum reciprocantur, seu, ut Scholarum vulgus loquitur, convertuntur). Intelligere lo stesso che leggere perfettamente,conoscere apertamente. Si diceva cogitare nel senso in cui noi in volgare diciamo: pensare e andar raccogliendo. Ratio significava il

    calcolo aritmetico, e la dote propria delluomo, per cui si differenzia dagli animali bruti e li supera; descrivevano comunemente luomocome un animale partecipe di ragione, non padrone completo di essa. Daltronde, come le parole sono simboli e note delle idee, cosle idee sono simboli e note delle cose. Dunque, come legere latto di chi raccoglie gli elementi della scrittura da cui si compongono le

    parole, cos intelligere il raccogliere tutti gli elementi della cosa atti ad esprimere unidea perfettissima. Da qui si pu congetturare chegli antichi sapienti dellItalia convenissero circa la verit, nelle seguenti proposizioni: il vero si identifica col fatto . Per illustrare tuttoquesto con una similitudine: il vero divino una solida immagine delle cose, una specie di plastico; quello umano un monogramma,

  • 7/30/2019 ARCELLA STEFANO - LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

    3/7

    13/05/13 LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano Arcella | Rivista Betile

    www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella 3/7

    unimmagine piana, una specie di dipinto. Pertanto mentre il vero divino quello che Dio dispone e genera nel momento stesso in cui loconosce, il vero umano quello che luomo compone e fa nel momento stesso in cui lo apprende. E cos la scienza la conoscenzadel genere o modo in cui la cosa si fa; per mezzo di essa la mente, al tempo stesso in cui viene a conoscere quel modo in cui compone glielementi, fa la cosa. Solida per Dio, che comprende tutto; piana per luomo, che comprende gli elementi estrinseci (G.B. Vico. De Ant., Cap.I, L). In questa prospettiva, Vico anticipa lidealismo del secolo successivo come ebbe a notare giustamente Giovanni Gentile. Non importa scrive Gentile peraltro qui vedere quali scienze Vico conceda alla mente umana; importa invece il carattere che egliattribuisce alla scienza, questo carattere costruttivo della realt che ne loggetto. Concetto che evidentemente nega la preesistenzadelloggetto alla mente che lo conosce, e conferisce a questa un attivit creatrice di quel mondo che essa in grado di conoscere;sicch la certezza del fatto viene a coincidere con questa intimit della mente al mondo di cui artefice. E la certezza del poeta che il

    creatore dei suoi fantasmi, come Dio crea gli uomini vivi; ed perci dentro di essi, e ne conosce tutti i segreti. La verit s pensiero(evidenza delle idee alla mente) come voleva Cartesio; ma il pensiero non spettatore di quel che si rappresenta, bens produttore. Ilfatto di cui perci siamo certi non quello di cui siamo testimoni; ma quello invece di cui noi siamo gli attori (costruendoloo ricostruendolo ). Orbene, Evola riprende questa tesi vichiana e la estende al campo dellazione interiore, spirituale. Luomo puconoscere non solo la storia in senso profano leggi, costumi, usi civili, organizzazione economica _ ma pu conoscere la realizzazionemagica, pu conoscere lesperienza del rito e dellazione sacrale guerriera, nonch le discipline della meditazione, della concentrazione,della contemplazione ma anche perch egli stesso a farle, ossia a praticarle, a realizzarle con un atto della sua volont e comecontenuto della sua esperienza Si gi visto scrive il pensatore romano come uno dei princpi fondamentali che lidealismo magico,con riferimento alle conquiste della moderna gnoseologia afferma, che in tanto la conoscenza pu essere intesa come capace di fornireun sistema di assoluta certezza, in quanto si va a concepire il pensiero non pi come modellantesi sulle cose, bens come modellante essostesso le cose, cio non pi come un passivo riprodurre, bens come una funzione generante, con sua energia, loggetto del conoscere

    nello stesso punto che la conoscenza di esso. Tale teoria fu intravista sin dal Vico, che la fiss nella nota formula: verum etfactum convertuntur cio il vero, lincondizionatamente certo si mutua col fatto, ossia con ci che viene prodottoconsapevolmente da unattivit dellIo: non vi sapere assoluto, che l dove la scienza trae da se stessa il proprio soggetto Concezione, questa, che nel Vico fu probabilmente provocata dallosservazione delle matematiche, nelle quali il carattere di apoditticit edi universale validit si connette appunto al fatto che esse procedono essenzialmente per costruzione, secondo una libera posizione e unalegislazione a priori. Senonch il Vico, in quanto si tenne ad un concetto concreto s, ma unilaterale delle possibilit umane, sitrov costretto dal suesposto criterio a restringere la conoscenza assolutamente certa per luomo al dominio alquanto misero dellamatematica e della storia, sembrandogli questi i soli campi in cui lIo potesse dirsi effettivamente creatore, laddove, circa la natura,afferm poter venire essa conosciuta secondo sapere assoluto solo da Dio. Evola non si ferma alla posizione del Vico e, richiamandosi al

    pensiero di Fichte, di Schelling e di Hegel, esprime una esigenza di estensione del dominio del fatto allintero ambito dellesperienzaumana. Un sapere egli scrive se parziale, non pu avere il carattere di assoluto sapere e spezzare a met il dominio della certezzaimplica in verit rovinare ogni certezza, in quanto assoluta certezza. E poi, pi avanti asserisce: Lesigenza della filosofia di l da Vico

    dunque legittima: se, in generale, vi deve essere una certezza assoluta, nulla deve essere per lIo, che lIo non abbia posto. Il filosofocritica poi lastrattezza dellIo trascendentale della filosofia idealistica e compie lapertura alle dottrine sapienziali dellOrientee dellOccidente. La veduta degli Orientali, che poi riecheggia nella mistica di ogni luogo, invece che il processo conoscitivo condizionato dal processo di effettiva trasmutazione e di potenziamento dellIo concreto, che lassoluto conoscere un flatus vocisquando non rappresenti come il fiore o la luce sgorgante da colui che, con la sua potenza, si compiuto nellassoluta autorealizzazionedel Rishi vedico, dellAhrat buddhistico, del Phap taoistico. Infine conclude che solo nellIndividuo assoluto solo nellatto interamentesufficiente il mondo diviene certo e, in ci, reale,,30. La filosofia di Evola si configura quindi come una filosofia della prassi, ove questotermine si estende al campo dellazione interiore, volta a riscoprire e a modificare se stessi fino allapice dellunione col divino,sul modello e secondo le finalit degli antichi Misteri. Tale elaborazione del retaggio vichiano spiega perch il filosofo romano, in aperturadei saggi, ponga quella citazione di Lagneau secondo cui la filosofia la riflessione che perviene alla coscienza della propria insufficienza

    che come tale va superata ed alla necessit di una azione assoluta che parta dallinteriorit. Se infatti noi conosciamo solo ci che

    facciamo, ci che il frutto delle nostre azioni, che apprendiamo nel momento stesso in cui lo facciamo e viceversa, una filosofia intesacome pensiero astratto, scisso dal nostro fare, non ci offre alcuna effettiva possibilit di conoscenza. In questa premessa vichianasviluppata dal filosofo romano, cogliamo la tendenza al superamento della fase esclusivamente speculativa per andare verso una faseoperativa, realizzati va che avr poi nella esperienza del gruppo di UR la sua espressione pi significativa. Il rapporto fra i due pensatorinon , per, riduci bile, a questo aspetto, pur rilevante. E un rapporto pi ampio e complesso che investe laspetto metodologicoevoliano. Occorre chiedersi infatti quali siano le radici di questo metodo, se e fino a che punto il pensiero vichiano abbia influito su quellodi Evola, o almeno sia un antecedente in termini di filosofia del metodo, di quello evoliano. In altri termini, possiamo considerare Vicoquale precursore del metodo tradizionale? La risposta a questa domanda postula una analisi accurata di alcuni aspetti salienti del

    pensiero vichiano confrontati con lelaborazione metodologica evoliana.

    4. Vico precursore del metodo tradizionale?

    Nella prefazione a Rivolta, Evola privilegia lattenzione al mito e al simbolo per comprendere in profondit lanima di una civilt edelle civilt, nel loro contenuto universale e metastorico. Un mito sullimperatore Federico II dice in questa prospettiva molto pidi quanto dica la storia delle battaglie, delle guerre, dei re e delle corti; esso ci parla dellanima della civilt medievale, della sensibilit edella visione del mondo propria alluomo del Medio Evo. Un mito dellantica Grecia ci dice della sensibilit e della capacit immaginativadei Greci, della loro anima, molto pi di quanto ci dicano le lotte fra poleis greche. Peraltro il mito e il simbolo di l dalla variet delleforme specifiche in cui possono esprimersi e che sono legate alla variet delle varie culture - risalgono ad un significato universale e

  • 7/30/2019 ARCELLA STEFANO - LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

    4/7

    13/05/13 LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano Arcella | Rivista Betile

    www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella 4/7

    metastorico, dimensione che unifica e accomuna le varie civilt tradizionali, di l dalle differenze di tempo e di spazio. Nellapprofondire ilrapporto Vico-Evola sotto laspetto della centralit del mito, mi richiamo ad un saggio di Gianfranco Cantelli ed anche al recentissimolibro di Stefano De Rosa su Vico precursore della nuova storia, dove si analizza il rapporto fra il pensatore napoletano e lascuola delle Annales e la cosiddetta Teoria delle catastrofi. Questi interventi riguardano un fondamentale aspetto del pensieroe dellopera del filosofo napoletano: il mito come particolare tipo di linguaggio, al quale egli attribuisce un carattere di originalit, anzidi unicit. Il punto di vista ordinario, normalmente condiviso vuole che il linguaggio dei miti, per costituirsi, trasmettersi e

    svilupparsi abbia come proprio fondamento quello che per noi il vero linguaggio, cio il linguaggio articolatopartendo dalpresupposto secondo cui il mito, quale oggi lo conosciamo, sia sempre espresso, sotto forma di racconto, da un discorso che siserve delle stesse parole, della stessa grammatica e della stessa sintassi che si usano per dire qualsiasi altra cosa riguardante

    lesperienza umana. Da questo punto di vista il linguaggio dei miti non pu quindi essere altro che un linguaggio disecondo livello. La distinzione fra il significato logico-discorsivo delle parole con le quali viene narrata la storia del mito ed il sensoallegorico di ci cui il mito rinvia, secondo un diverso codice di lettura della realt, consente a Vico di assumere una posizione del tuttodiversa: egli sostiene che il linguaggio dei miti un linguaggio originario, quindi anteriore al linguaggio articolato; questultimo non avrebbe

    potuto formarsi senza il linguaggio mitico. Il mito scrive Cantelli interpretando il pensatore partenopeo il primo linguaggio chenaturalmente ha parlato lumanit. Ci vuoI dire che la storia procede per miti, e che le sue forze sono mitiche. Anche altri studiosihanno posto in rilievo che, per Vico, linvenzione del linguaggio anteriore allo sviluppo della ragione e che quindi esso, in origine, era unmezzo per comunicare emozioni; i primi uomini espressero le loro idee come poesia. Vico enuncia questa teoria nella Sezione dellaScienza Nuova dedicata alla metafisica poetica: Adunque la sapienza poetica, che fu la prima sapienza della gentilit, dovetteincominciare da una metafisica, non ragionata ed astratta qual questa or degli addottrinati, ma sentita e immaginata quale dovette esseredi tai primi uomini, siccome quelli cherano di niuno raziocinio e tutti robusti sensi e vigorosissime fantasie. Lessere ricorso

    allimmaginazione poetica per spiegare come i pnll1l uomini abbiano esercitato in modo creativo la loro immaginazione ancor prima diaver inventato il linguaggio parlato, ha consentito a Edmund Leanch di accostare Vico e Lvi-Strauss; questultimo, nelsuo strutturalismo, condivide il medesimo punto di vista sullanteriorit dellimmaginazione poetica rispetto non solo alla ragione maal linguaggio parlato di tipo logico-discorsivo. E interessante notare come Vico parli di una metafisica non ragionata ed astratta, masentita e immaginata; egli non si limita a dire che essa fu immaginata, ma aggiunge che fu sentita, ossia corrispondeva ad un modo di

    percepire il mondo. Questo brano suscita il confronto con le prime pagine diRivolta, laddove Evola parla della capacit conoscitiva- propria alluomo delle civilt tradizionali di un diverso ordine di realt sconosciuto alluomo moderno. Il filosofo della Tradizione sispinge oltre Vico, parla di capacit percettiva e conoscitiva, mentre Vico parla di un sentire e di un immaginare, ma sempre nel quadro diun processo in cui questa esperienza del mondo la prima fase, linfanzia, di uno sviluppo, di una crescita che non irreversibile eunidirezionale perch pu avere anche interruzioni regressive, ma fondamentalmente, nelle grandi linee, si tratta pur sempre di un

    processo di crescita. E stato evidenziato che Vico, oltre a porre in risalto la capacit immaginativa delluomo allo stato di natura, arrivaa presupporre uno stadio iniziale in cui gli uomini naturali vivevano in una condizione di pace beata. Ma in quei tempi tutti orgoglio e

    fierezza per la fresca origine della libert bestiale . nella somma semplicit e rozzezza di cotal vita, cheran contenti de frutti spontaneidella natura, dellacqua delle fontane e di dormire nelle grotte; nella naturale egualit dello stato, nel quale tutti i padri erano sovrani nelleloro famiglie; non si pu affatto intendere n froda, n forza, colla quale uno potesse assoggettir tutti gli altri ad una civil monarchia [. ... ]. Qui evidente leco del mito dellet delloro presente in Esiodo e nel mito latino di Saturno, dio dellaurea aetas, sebbene non su un

    piano di conoscenza spirituale ma di rozza semplicit, che sembra echeggiare una idealizzazione arcadica tipica del gusto e della culturadel 700. In questo stato naturale, i primi uomini, ancor prima di aver inventato il linguaggio parlato, esercitano in modo creativo,secondo Vico, la loro immaginazione che egli chiama immaginazione poetica. E perch in tal caso la natura della mente umana portachella attribuisca alleffetto la sua natura, come si detto nelle Degnit, e la natura loro era, in tale stato, duomini tutte robuste forze dicorpo che, urlando, brontolando, spiegavano le loro violentissime passioni; si finsero il cielo essere un gran corpo animato, che per taleaspetto chiamarono Giove, il primo dio delle genti dette maggiori che col fischio de fulmini e col fragore de tuoni volesse loro dirqualche cosa; e incominciarono a celebrare la naturale curiosit, ch figliuola dellignoranza e madre della scienza. Noi vediamo il cielo e

    lo definiamo cielo e diamo per scontato che si sia sempre proceduto cos. Ma i primi uomini crearono prima Giove quale sostanzaanimata e poi definirono il tuono, il lampo e il cielo come manifestazioni di Giove. Ecco il punto in cui Vico capovolge la prospettivarazionali sta e d risalto ai momenti prelogici dello spirito, con ci anticipando certi temi del Romanticismo, come il Gentileebbe giustamente ad osservare circa il carattere preromantico del pensatore napoletano. Al riguardo, Evola ebbe a dire, nel saggio suiMisteri di Mithra del 1926, che luomo delle civilt tradizionali non divinizz i fenomeni naturali in quanto tali ma li percep comemanifestazioni sensibili del sovrasensibile, la natura venendo sentita e vissuta come un grande linguaggio simbolico vivente, animato. Inquesta lettura evoliana del modo di percepire e vivere la natura si pu cogliere leco e linfluenza del pensiero di Vico, tanto pi chequesti non si limit certo allesempio di Giove, ma ne fece molti altri (fra i quali Achille, Ercole) visti come modelli tipologici, quelli che luichiama gli universali fantastici. Resta, comunque, un problema: lo scarto fra il senso letterale dei linguaggi articolati il nostro linguaggiologico-discorsivo e il significato di immagini e di simboli che le parole tentano di definire. Vico offre una sua spiegazione di questoscarto. Il linguaggio che noi usiamo e nel quale il mito viene enunciato sotto forma di un racconto si articolato, costituito e definitoallinterno di una esperienza del mondo profondamente lontana dalla esperienza umana che si formata ed espressa sulla base del

    mito. Per il pensatore napoletano, i miti sono i resti pervenuti da un mondo umano remoto, che testimoniano di un modo di vivere e dipercepire il mondo che non ha pi nel nostro linguaggio un adeguato strumento espressivo. Tra mito e linguaggio non c, pertanto, soloun divario ma una vera opposizione per cui il senso dei miti non solo comunicato in modo inadeguato ma viene sistematicamentetravisato dalle parole di un linguaggio logico-discorsivo che riflette tuttaltra esperienza del mondo. Eppure, il paradosso che nonabbiamo altro codice espressivo per poter dire il mito. Pertanto, fra luniverso di significati cui rimanda il mito e quello cui fa riferimento il

  • 7/30/2019 ARCELLA STEFANO - LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

    5/7

    13/05/13 LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano Arcella | Rivista Betile

    www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella 5/7

    nostro linguaggio, non c alcun punto in comune se non quello, paradossale, per cui il secondo si presenta quale lunico strumentomediante cui il mito pu essere trasmesso e comunicato. Lunico pensatore moderno che abbia reinventato un linguaggio miticosimbolico per dire il mito e farlo parlare alluomo moderno il Nietsche di Cos parl Zarathustra, dove luso della metafora frequente, quale frutto di una facolt creativa che rivive e ripropone il mondo mitico delluomo antico. Il nostro linguaggio ordinarioesprime un pensiero che nella riflessione e nella concettualizzazione ha gi posto le basi per giudicare i contenuti dellesperienza. Illinguaggio mitico, nelle sue immagini, figure e simboli, esprime un diverso stile di pensiero dominato secondo Vico - dalla fantasia edalla immaginazione dove i princpi e le regole che definiscono il credibile e il verosimile sono abbandonati. Nel pensiero vichiano illinguaggio dei miti , dunque, un linguaggio autentico e originario, perch originaria lesperienza del mondo cui quel linguaggio rinvia.Per Vico la conoscenza e la comprensione dei miti , dunque, fondamentale, per comprendere la cultura e la storia dei popoli pi

    antichi. In questo senso e sotto questo aspetto, Vico un precursore del metodo tradizionale di Evola, anche se va subito notata unadifferenza di fondo fra i due pensatori; per il primo, la visione animata del mondo propria ai primi uomini il frutto di una immaginazionecreativa, il che sottintende che, in fondo, quella esperienza, non conforme alla realt ma reale solo nel senso che quel tipo duomo,nella sua semplicit e rozzezza percepisce la realt in quel modo. La visione animata della realt propria all uomo della Tradizione dicui parla Evola la conoscenza di un ordine di esperienze che reale in un senso pi profondo e che quindi per lautore diRivolta ha unvalore oggettivo. E comunque da Vico che parte il processo speculativo che conduce a riscoprire e rivalutare il mito ed il simbolo nellaloro dignit di linguaggio originario. Il pensiero del filosofo napoletano , a sua volta, figlio di tutto un filone speculativo che risale alneoplatonismo rinascimentale e, in definitiva, a Platone, alla rilevanza che i miti hanno nella sua opera, echi, a loro volta, di antichetradizioni di tipo misterico. NellAccademia Platonica di Firenze fondata per volont di Lorenzo il Magnifico si curava

    particolarmente lo studio dei miti greci, com testimoniato dal Commento al Convito di Platone scritto da Marsilio Ficino. Peraltro,come Evola mette in rilievo che Vico anticipa, per certi aspetti, lidealismo dell800, cos Giuseppe Rensi, nella sua

    introduzione allopera di Ficino, osserva che questi, in certi passaggi del suo libro SullAmore scritto nellitaliano del 400 anticipail pensiero idealista. E giustamente Giovanni Gentile, in un suo saggio su Vico, pone in rilievo questo legame fra lautore della ScienzaNuova e i neoplatonici rinascimentali.

    5. Universali fantastici ed archetipi.

    Altro aspetto degno di rilievo e che merita attenta riflessione la funzione di precursore che Vico ha svolto rispetto alla psicologiadel profondo del Novecento, in particolare rispetto agli archetipi di cui parla Jung e che in Vico sono qualificati come universalifantastici. Secondo lo psicologo e filosofo americano James Hilmann, Vico pu essere considerato un precursore della psicologiaarchetipica soprattutto per la sua elaborazione del pensiero metaforico. Hilmann coglie alcuni punti di contatto nelluso vichiano degliarchetipi animus ed anima e nellasserire, come poi sosterr Jung, lorigine autoctona dei miti i quali - secondo il filosofo napoletano nascono in modo indipendente, senza ununica fonte di diffusione fra popoli fra loro sconosciuti e quindi non riferibile a fenomeni

    migratori. Tale affinit si coglie inoltre nella tesi vichiana secondo cui determinati concetti come quelli espressi nel senso comune, nellemassime, nella saggezza popolare fanno parte di un immaginario di universali mentali una lingua mentale comune a tutte le nazioni. PerVico scrive James questo tipo di pensiero era primario, come primario per Jung il pensiero fantastico. Pertanto, la relazione fra icaratteri poetici di Vico e il concetto junghiano di archetipo sarebbe strettissima. Questa funzione di anticipazione della psicologiaarchetipica moderna e contemporanea viene colta da James anche in Plotino e in Ficino. Riguardo a questultimo, si pu ricordare cheegli, nel suo libro Sopra lo Amore (ossia il Commento al Convito di Platone) evoca larchetipo del dio Amore, come il pi antico ditutti gli di e che la sua lettura del Convito solo in apparenza rispecchia il pensiero platonico, in realt ricevendo anche, sotto variaspetti, gli influssi del pensiero di Plotino. Tale comparazione ha un suo interesse ai fini del presente contributo, poich noto che Junglesse e cit La Tradizione Ermetica di Evola, proprio nel quadro del suo approfondimento degli archetipi e dellinconsciocollettivo. Questa comparazione fra Vico e Jung sul tema degli archetipi e quindi sui contenuti perenni di quella che Evola definiscecome la Tradizione universale ci avvicina ad un argomento importante, concernente il significato stesso del concetto di Tradizione nel

    pensiero di Evola e i suoi eventuali rapporti col pensiero di Vico.

    6. Provvidenza vichiana e Tradizione evoliana.

    La dottrina di Vico esclude che la storia ideale eterna sia trascendente rispetto alla storia temporale, nel senso di essere esternaad essa e capace di orientarla dal di fuori. Al tempo stesso, il pensiero di Vico esclude che la storia ideale eterna sia immanente nellastoria umana e che lordine delle vicende umane sia in ogni caso garantito da quella. Se fosse cos, il corso delle vicende umanedovrebbe necessariamente conformarsi alla successione ideale delle et, escludendo ogni libero arbitrio delluomo, quindi negando la sualibert: in tal caso la provvidenza sarebbe lunico vero protagonista. La Provvidenza di Vico non n trascendente n immanente. Essa equidistante sia dalla concezione crociana che la voleva priva di riferimenti alla trascendenza, sia dalla lettura anti-immanentistatipica dei filosofi cristiani della storia. Il filosofo Nicola Abbagnano legge la provvidenza vichiana come una norma ideale cui il corsodegli eventi non si adegua mai perfettamente. In altre parole, la provvidenza vi chiana un disegno che , al tempo stesso,unonnipresente sollecitazione o dover-essere profondo che spinge luomo ad agire in vista di valori ideali eterni. Se la provvidenza un

    dover-essere o sollecitazione profonda vuoI dire che essa ha un valore normativo; se luomo, sollecitato dalla provvidenza, agisce perfini ideali eterni, vuoI dire che essa ha un carattere di apriori, ossia ha una validit intrinseca, a prescinderedallesperienza umana. Orbene, nella prefazione diRivolta e in vari capitoli della prima parte dellopera, Evola considera la Tradizionecome un valore normativo ed il mondo della Tradizione come un insieme di categorie a-priori. Le civilt tradizionali sono unaapprossimazione, pi o meno imperfetta, al modello dei valori tradizionali, metastorici e universali. Questa Tradizione universale si

  • 7/30/2019 ARCELLA STEFANO - LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

    6/7

    13/05/13 LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano Arcella | Rivista Betile

    www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella 6/7

    esprime in una pluralit di forme diverse secondo le differenze di tempo, luogo, etnia, condizione geografica. La Tradizione dunque perEvola una Trascendenza immanente: ossia essa si cala e si esprime nella storia umana ma senza mai esaurirsi nella storia, che sempreunapprossimazione. La storia dell uomo pu avvicinarsi o discostarsi dalla Tradizione, perch al centro della storia c luomo con lasua azione. Evola, infatti, critica la concezione della storia con la s maiuscola tipica dello storicismo e contesta il determinismo. Il nostro

    punto di vista scrive in Orientamenti non quello del determinismo. Il fiume della storia scorre nel letto che esso stesso si scavato. Questa configurazione della Tradizione come un quid n del tutto trascendente n del tutto immanente, poich essa travalica la storia

    pur esprimendosi nella storia, presenta, a mio avviso, una qualche affinit con la provvidenza vichiana. Vico si ispira a Platone; la suastoria ideale eterna esprime una concezione di matrice platonica, cos come la rivalutazione e la riscoperta del mito va collegata allarilettura di Platone e dei miti che il filosofo ateniese tramanda (celebre, ad esempio, il mito della caverna). Orbene, non certo un caso

    che, in apertura de Gli uomini e le rovine, Evola citi una frase di Platone, tratta dalla Repubblica, che dice Vi un modello fissato neicieli che luomo possa vedere e, avendolo visto, conformarvisi in se stesso. Ma che esso esista o sia mai esistito, cosa priva diimportanza; perch questo lunico modello di cui egli mai possa considerarsi parte. La Trascendenza immanente di Evola ha dunqueuna ispirazione platonica nel suo essere una norma ideale, un modello nei cieli cui luomo si conforma interiormente, se sceglie diconformarsi. Credo che i due sistemi di pensiero quello vi chi ano e quello di Evola - nella loro comune ispirazione platonica abbiano

    pertanto un punto di contatto, ma anche alcune significative differenze, poich in Vico la provvidenza si colloca nellambito di unaconcezione religiosa cristiana risolutamente negata dal filosofo romano della Tradizione. Il cristianesimo visto, infatti, in Evola, come un

    processo involutivo antitradizionale, quale sincope della tradizione occidentale (che , significativamente, il titolo del capitolo diRivoltadedicato al cristianesimo) sovversione dei valori tradizionali; una posizione che il filosofo romano mantenne anche negli ultimi anni, comdimostrato da ci che scrisse ne Larco e la clava sul rapporto fra cristianesimo ed esoterismo tradizionale. La successivaromanizzazione del cristianesimo in cattolicesimo romano viene considerata, nella sua prospettiva, nella misura e solo nella misura in cui

    sono accolti dal cattolicesimo elementi caratteristici della romanit. Lo studio dei rapporti fra i due pensatori appena iniziato eva ulteriormente approfondito. Intanto un primo punto fermo si pu fissare: il filosofo napoletano, nel riscoprire il rilievo del mito perconoscere e comprendere le culture e la storia dei popoli pi antichi ha aperto la strada per lelaborazione di quel metodo di ricerca in

    profondit della storia universale che Evola defin metodo tradizionale. Le stesse ricerche e le intuizioni della storiografia romanticadell800 sono state anticipate da Vico. E la visione della Provvidenza come un dover-essere ha aperto la strada per una lettura delrapporto fra Trascendenza e storia che fosse oltre lesclusiva trascendenza o lesclusiva immanenza.

    Condividi

    Lascia un Commento

    Nome (obbligatorio)

    Mail (che non verr pubblicata) (obbligatorio)

    Sito web

    Invia commento

    App Gratis

    Cerca nel sito

    http://clk.tradedoubler.com/click?p=230368&a=2251434&g=21046004&pools=497365http://itunes.apple.com/hk/app/rivista-betile/id437078993?mt=8http://www.rivistabetile.it/feedhttp://www.printfriendly.com/print/new?url=http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcellahttp://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella&title=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%20-%20Stefano%20Arcella&source=Rivista+Betile+Tradizione%2C+esoterismo%2C+simbologia%2C+esoterismo%2C+storia+delle+religioni&summary=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%0D%0A%0D%0Adi%20Stefano%20Arcella%20%28da%20Studi%20Evoliani%202010%29%C2%A0www.fondazionejuliusevola.it%0D%0A%0D%0A%C2%A0%0D%0A1.%20I%20precedenti%20della%20ricerca.%0D%0ALa%20mia%20attenzione%20al%20rapporto%20fra%20il%20pensiero%20di%20G.%20B.%20Vico%20e%20quella%20di%C2%A0J.%20Evola%20%C3%A8%20mailto:?subject=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%20-%20Stefano%20Arcella&body=http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcellahttp://www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella#http://www.google.com/bookmarks/mark?op=edit&bkmk=http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella&title=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%20-%20Stefano%20Arcella&annotation=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%0D%0A%0D%0Adi%20Stefano%20Arcella%20%28da%20Studi%20Evoliani%202010%29%C2%A0www.fondazionejuliusevola.it%0D%0A%0D%0A%C2%A0%0D%0A1.%20I%20precedenti%20della%20ricerca.%0D%0ALa%20mia%20attenzione%20al%20rapporto%20fra%20il%20pensiero%20di%20G.%20B.%20Vico%20e%20quella%20di%C2%A0J.%20Evola%20%C3%A8%20http://twitter.com/home?status=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%20-%20Stefano%20Arcella%20-%20http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcellahttp://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella&t=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%20-%20Stefano%20Arcellahttp://delicious.com/post?url=http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella&title=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%20-%20Stefano%20Arcella&notes=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%0D%0A%0D%0Adi%20Stefano%20Arcella%20%28da%20Studi%20Evoliani%202010%29%C2%A0www.fondazionejuliusevola.it%0D%0A%0D%0A%C2%A0%0D%0A1.%20I%20precedenti%20della%20ricerca.%0D%0ALa%20mia%20attenzione%20al%20rapporto%20fra%20il%20pensiero%20di%20G.%20B.%20Vico%20e%20quella%20di%C2%A0J.%20Evola%20%C3%A8%20http://digg.com/submit?phase=2&url=http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella&title=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%20-%20Stefano%20Arcella&bodytext=L%27INFLUENZA%20DI%20G.B.VICO%20SUL%20PENSIERO%20DI%20J.%20EVOLA%0D%0A%0D%0Adi%20Stefano%20Arcella%20%28da%20Studi%20Evoliani%202010%29%C2%A0www.fondazionejuliusevola.it%0D%0A%0D%0A%C2%A0%0D%0A1.%20I%20precedenti%20della%20ricerca.%0D%0ALa%20mia%20attenzione%20al%20rapporto%20fra%20il%20pensiero%20di%20G.%20B.%20Vico%20e%20quella%20di%C2%A0J.%20Evola%20%C3%A8%20http://www.printfriendly.com/print/new?url=http%3A%2F%2Fwww.rivistabetile.it%2Flinfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella
  • 7/30/2019 ARCELLA STEFANO - LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI JULIUS EVOLA

    7/7

    13/05/13 LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano Arcella | Rivista Betile

    www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcella 7/7

    Cerca

    Men

    Chi siamoLa RivistaGalleryRingraziamenti

    LinksContatti

    Newsletter

    Inserisci la tua email

    Invia

    Articoli recenti

    LINFLUENZA DI G.B.VICO SUL PENSIERO DI J. EVOLA Stefano ArcellaINTRODUZIONE da Immagine umana, immagine divina -Due possibili profezie di Nostradamus sulle dimissioni di Benedetto XVIBALLATOI TERMINALI E MODELLINI DI NURAGHI MAI ESISTITILUomo e il Sacro

    Translator

    ContattaciRivista Betile - C/O Salvatore Fragh Via Lanusei 15/A - 09045 Quartu S. Elena (CA) - C.F.92175940920Copyright 2011 Rivista Betile. All Rights Reserved..

    Powered by Graphica Web

    http://www.graphicaweb.it/mailto:[email protected]://www.rivistabetile.it/luomo-e-il-sacrohttp://www.rivistabetile.it/ballatoi-terminali-e-modellini-di-nuraghi-mai-esistitihttp://www.rivistabetile.it/due-possibili-profezie-di-nostradamus-sulle-dimissioni-di-benedetto-xvihttp://www.rivistabetile.it/introduzione-da-immagine-umana-immagine-divinahttp://www.rivistabetile.it/linfluenza-di-g-b-vico-sul-pensiero-di-j-evola-stefano-arcellahttp://www.rivistabetile.it/contattihttp://www.rivistabetile.it/linkshttp://www.rivistabetile.it/ringraziamentihttp://www.rivistabetile.it/galleryhttp://www.rivistabetile.it/la-rivistahttp://www.rivistabetile.it/chi-siamo