“Michelangelo” · 2020. 11. 26. · Michelangelo è rivolto soprattutto a due tipologie di...

2
Il Liceo Scientifico Michelangelo promuove il successo formativo di tutti gli studenti e sviluppa le loro capacità di comunicare nel mondo contemporaneo attraverso i diversi codici, con lo scopo di formare cittadini in grado di rispettare il pluralismo e la diversità. Il Liceo Scientifico Michelangelo ha ottenuto il riconoscimento “Cambridge International school”. Fulcro dell’attività didattica è la consapevolezza della centralità dello studente come individuo dotato di un proprio ruolo sociale, le cui prerogative vengono valorizzate in un contesto scolastico inteso come luogo privilegiato di crescita, non solo intellettuale, ma soprattutto umana. Liceo Scientifico Liceo Scientifico con opzione “Cambridge International School” Liceo delle Scienze Applicate Liceo Scientifico Statale Liceo Scientifico Liceo Scientifico con opzione “Cambridge International School” Liceo delle Scienze Applicate Liceo Sportivo “Michelangelo” Sede centrale: Via Dei Donoratico sn, Cagliari CAP: 09131 Tel.: 070 41917 Fax: 070 42482 Email: [email protected] Sito Web: www.liceomichelangelo.edu.it Presidenza e Uffici: Via Dei Donoratico Altre sedi: Via Achille Grandi Via Efisio Melis Come raggiungerci Il Liceo Scientifico “Michelangelo” è collocato in un’area che abbraccia i quartieri contigui di San Benedetto, CEP, Fonsarda, e Monteleone/Pirri. Le sue tre sedi sono facilmente raggiungibili per la loro centralità, sono ottimamente collegate sia dai mezzi di trasporto CTM (linee 1, 3, 13, M, 29, 30, 31), sia dagli autobus dell’ARST, dalle Ferrovie Complementari della Sardegna e dalle Ferrovie dello Stato. Il Liceo Scientifico Sportivo del Michelangelo è rivolto soprattutto a due tipologie di giovani interessati alla pratica sportiva: giovani che intendono condividere un serio percorso educativo scientifico-sportivo e che pratichino con costanza una disciplina sportiva; giovani che abbiano già fatto una scelta di attività sportiva a livello agonistico e, avendo già raggiunto i risultati di eccellenza, siano interessati ad una realtà scolastica che li possa accompagnare con maggiore attenzione nel loro percorso di formazione generale. Liceo Scientifico Sportivo

Transcript of “Michelangelo” · 2020. 11. 26. · Michelangelo è rivolto soprattutto a due tipologie di...

  • Il Liceo Scientifico Michelangelo

    promuove il successo formativo di tutti gli

    studenti e sviluppa le loro capacità di

    comunicare nel mondo contemporaneo

    attraverso i diversi codici, con lo scopo di

    formare cittadini in grado di rispettare il

    pluralismo e la diversità.

    Il Liceo Scientifico Michelangelo ha

    ottenuto il riconoscimento “Cambridge

    International school”.

    Fulcro dell’attività didattica è la

    consapevolezza della centralità dello

    studente come individuo dotato di un

    proprio ruolo sociale, le cui prerogative

    vengono valorizzate in un contesto

    scolastico inteso come luogo privilegiato

    di crescita, non solo intellettuale, ma

    soprattutto umana.

    Liceo Scientifico

    Liceo Scientifico con opzione

    “Cambridge International School”

    Liceo delle Scienze Applicate

    Liceo Scientifico Statale

    Liceo Scientifico

    Liceo Scientifico con opzione

    “Cambridge International School”

    Liceo delle Scienze Applicate

    Liceo Sportivo

    “Michelangelo”

    Sede centrale: Via Dei Donoratico sn, Cagliari

    CAP: 09131

    Tel.: 070 41917

    Fax: 070 42482

    Email: [email protected]

    Sito Web: www.liceomichelangelo.edu.it

    Presidenza e Uffici: Via Dei Donoratico

    Altre sedi: Via Achille Grandi

    Via Efisio Melis

    Come raggiungerci

    Il Liceo Scientifico “Michelangelo” è

    collocato in un’area che abbraccia i

    quartieri contigui di San Benedetto, CEP,

    Fonsarda, e Monteleone/Pirri.

    Le sue tre sedi sono facilmente

    raggiungibili per la loro centralità, sono

    ottimamente collegate sia dai mezzi di

    trasporto CTM (linee 1, 3, 13, M, 29, 30,

    31), sia dagli autobus dell’ARST, dalle

    Ferrovie Complementari della Sardegna

    e dalle Ferrovie dello Stato.

    Il Liceo Scientifico Sportivo del

    Michelangelo è rivolto soprattutto a due

    tipologie di giovani interessati alla pratica

    sportiva:

    giovani che intendono condividere

    un serio percorso educativo

    scientifico-sportivo e che pratichino

    con costanza una disciplina sportiva;

    giovani che abbiano già fatto una

    scelta di attività sportiva a livello

    agonistico e, avendo già raggiunto i

    risultati di eccellenza, siano

    interessati ad una realtà scolastica

    che li possa accompagnare con

    maggiore attenzione nel loro

    percorso di formazione generale.

    Liceo Scientifico Sportivo

  • QUADRO ORARIO CORSO TRADIZIONALE

    Discipline 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

    LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

    LINGUA E CULTURA LATINA 3 3 3 3 3

    LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 3 3 3 3

    STORIA E GEOGRAFIA 3 3

    STORIA 2 2 2

    FILOSOFIA 3 3 3

    MATEMATICA * 5 5 4 4 4

    FISICA 2 2 3 3 3

    SCIENZE NATURALI ** 2 2 3 3 3

    DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2

    SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2

    RELIGIONE/ATT. ALTERNATIVE 1 1 1 1 1

    TOTALE ORE 27 27 30 30 30

    - LIM in ogni aula;

    - Defibrillatore;

    - Registro elettronico;

    - Sale lettura;

    - Laboratori d’informatica;

    - Laboratori linguistici;

    - Aule speciali di fisica;

    - Aule speciali di chimica e

    biologia;

    - Biblioteca informatizzata;

    - Abbattimento barriere

    architettoniche;

    - Palestre e campi esterni.

    * Con informatica al primo biennio

    Il Liceo dispone di:

    * Biologia, chimica, scienze della terra

    QUADRO ORARIO CORSO SCIENZE APPLICATE

    Discipline 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

    LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

    LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 3 3 3 3

    STORIA E GEOGRAFIA 3 3

    STORIA 2 2 2

    FILOSOFIA 2 2 2

    MATEMATICA 5 4 4 4 4

    INFORMATICA 2 2 2 2 2

    FISICA 2 2 3 3 3

    SCIENZE NATURALI * 3 4 5 5 5

    DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2

    SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2

    RELIGIONE/ATT. ALTERNATIVE 1 1 1 1 1

    TOTALE ORE 27 27 30 30 30

    QUADRO ORARIO CORSO LICEO “Cambridge”

    Discipline 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

    LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

    LINGUA E CULTURA LATINA 3 3 3 3 3

    LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 3 3 3 3

    CAMBRIDGE IGCSE ENGLISH

    AS A SECOND LANGUAGE 2 2 1

    CAMBRIDGE IGCSE MATHS

    quattro opzioni di

    discipline insegnate

    in Inglese *

    CAMBRIDGE IGCSE BIOLOGY

    CAMBRIDGE IGCSE ARTS AND DESIGN

    CAMBRIDGE IGCSE GLOBAL PRESPECTIVES

    STORIA E GEOGRAFIA 3 3

    STORIA 2 2 2

    FILOSOFIA 3 3 3

    MATEMATICA 5 5 4 4 4

    FISICA 2 2 3 3 3

    SCIENZE NATURALI 2 2 3 3 3

    DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2

    SCIENZE MOTORIE 2 2 2 2 2

    RELIGIONE/ATT. ALTERNATIVE 1 1 1 1 1

    TOTALE ORE 33 33 33 30 30

    Ampliamento offerta formativa

    “Olimpiadi di Matematica - Fisica - Italiano”

    Squadra di Matematica

    “Monumenti Aperti”.

    “La scienza nelle scuole – PROGETTO E.E.E”,

    in collaborazione con il centro Fermi, il CERN

    e l’INFN.

    “Centro d’ascolto”: rivolto a studenti, geni-

    tori e docenti.

    Tornei di calcio, basket, beach volley e altre

    discipline e partecipazione ai giochi della

    gioventù e ai campionati studenteschi.

    Certificazioni Cambridge

    Progetto “K” (Grafica 3D, Scacchi e Robotica)

    Biblioteca Digitale

    QUADRO ORARIO CORSO LICEO SPORTIVO

    Discipline 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

    LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

    LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 3 3 3 3

    STORIA E GEOGRAFIA 3 3

    STORIA 2 2 2

    FILOSOFIA 2 2 2

    MATEMATICA E INFORMATICA 5 5 4 4 4

    FISICA 2 2 3 3 3

    SCIENZE NATURALI 3 3 3 3 3

    DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT 3 3 3

    DISCIPLINE SPORTIVE 3 3 2 2 2

    SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 3 3 3 3 3

    RELIGIONE/ATT. ALTERNATIVE 1 1 1 1 1

    TOTALE ORE 27 27 30 30 30

    *Due discipline in Lingua Inglese tra le seguenti opzioni:

    MATHS - BIOLOGY - ARTS AND DESIGN - GLOBAL PERSPECTIVES