Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... ·...

78
I livelli di biosicurezza Antonino Di Caro Roma, 14 settembre 2009 I.N.M..I. “Lazzaro Spallanzani”

Transcript of Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... ·...

Page 1: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

I livelli di biosicurezza

Antonino Di Caro

Roma, 14 settembre 2009

I.N.M..I. “Lazzaro Spallanzani”

Page 2: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 2

Il rischio biologico nei laboratori

• Negli ultimi 100 anni sono stati riportati più di 5000 casi di infezioni acquisite in laboratorio, con un tasso di mortalità di circa il 4%

• Sono stati riportati casi aneddotici di infezione con quasi tutti i possibili patogeni, inclusi virus animali.

• Negli ultimi 30 anni, prima l’epatite B e poi l’infezione da HIV hanno contribuito a riportare l’attenzione sul problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione di pratiche di controllo più stringenti.

Page 3: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Classificazione

• La classificazione in 4 livelli di rischio degli agenti infettivi e delle attività di laboratorio venne per la prima volta introdotta dai Centers for Diseases Control and Prevention, USA, nel 1974 nel manuale: “Classification of Etiologic Agents on the Basis of Hazard” (CDC. Office of Biosafety, 1974

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 3

Page 4: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 4

Main guidelinesTale suddivisione, ripresa nelle varie edizioni del

“Biosafety in Microbiological and Biomedical Laboratories” (BMBL) dei CDC, e nel “Laboratory biosafety manual” del WHO (ultima nel 2004) rappresenta tuttora una linea guida fondamentale per la valutazione e classificazione del potenziale rischio biologico connesso alle varie attività biomediche e microbiologiche svolte in laboratorio

Page 5: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 5

1. Definitions

• The term "containment" is used in describing safe methods for managing infectious materials in the laboratory environment where they are being handled or maintained.

• The purpose of containment is to reduce or eliminate exposure of laboratory workers, other persons, and the outside environment to potentially hazardous agents.

Page 6: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 6

2. Definitions

Primary containment, the protection of personnel and the immediate laboratory environment from exposure to infectious agents, is provided by both good microbiological technique and the use of appropriate safety equipment. The use of vaccines may provide an increased level of personal protection.

Secondary containment, the protection of the environment external to the laboratory from expo sure to infectious materials, is provided by a combination of facility design and operational practices.

Page 7: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 7

3. DefinitionsSafety Equipment (Primary Barriers ). Safety

equipment includes biological safety cabinets (BSCs), enclosed containers, and other engineering controls designed to remove or minimize exposures to hazardous biological materials.

An example of another primary barrier is the safety centrifuge cup, …..

Safety equipment also may include items for personal protection, such as gloves, coats, gowns, shoe covers, boots, respirators, face shields, safety glasses, or goggles.

Page 8: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 8

4. Definitions

Facility Design and Construction (Secondary Barriers).

The design and construction of the facility contributes to the laboratory workers’protection, provides a barrier to protect persons outside the laboratory, and protects persons or animals in the community from infectious agents which may be accidentally released from the laboratory.

Page 9: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 9

5. Definitions• “Laboratory biosafety” is the term used to

describe the containment principles, technologies and practices that are implemented to prevent unintentional exposure to pathogens and toxins, or their accidental release.

• “Laboratory biosecurity” refers to institutional and personal security measures designed to prevent the loss, theft, misuse, diversion or intentional release of pathogens and toxins.

Page 10: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 10

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

• “The World Health Organization (WHO) has long recognized that safety and, in particular, biological safety are important international issues. WHO published the first edition of the Laboratory biosafety manual in 1983.”

• “The manual encouraged countries to accept and implement basic conceptsin biological safety and to develop national codes of practice for the safe handling of pathogenic microorganisms in laboratories within their geographical borders.”

Page 11: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 11

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

• “Recent world events have revealed new threats to public health through deliberate misuse and release of microbiological agents and toxins. The last edition of the manual [Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition] therefore also introduces biosecurityconcepts – the protection of microbiological assets from theft, loss or diversion, which could lead to the inappropriate use of these agents to cause public health harm……”

Page 12: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 12

Criteri di classificazione

The classification in four risk groups is based on the following criteria:

• whether the agent is pathogenic for humans or animal;

• whether the agent is a hazard to employees;• whether the agent is transmissible to the

community; • whether there is effective treatment or prophylaxis

available.

WHO Laboratory Biosafety Manual, 3 Ed., 2004

Page 13: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 13

Gruppo 1 : basso rischio individuale e di comunità(Es: Bacillus subtilis, Escherichia coli)

• Microrganismi con scarse

probabilità di causare malattia nell’uomo e negli animali

Page 14: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 14

Gruppo 2 : moderato rischio individuale, basso rischio di comunità (Es: HBV, Salmonelle, Morbillo)

•possono causare malattia nell’uomo, anche grave

•scarsa probabilità di rappresentare un grave rischio

per i laboratoristi, la comunità, l’ambiente o gli animali di allevamento

•con scarse probabilità di diffondere nella comunità

•di norma sono disponibili efficaci misure di profilassi e/o terapia

Page 15: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 15

Gruppo 3 : alto rischio individuale, basso rischio di comunità (Mycobatterium tuberculosis, SARS-CoV)

•possono causare gravi malattie nell’uomo

•costituiscono un importante rischio per gli operatori

•possono diffondere nella comunità ma non cosìefficacemente come gli agenti di gruppo 4

•di norma sono disponibili misure di profilassi e/o terapia

Page 16: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 16

Gruppo 4 : alto rischio sia individuale che di comunità (Virus Ebola , Vaiolo)

• buona/elevata probabilità di causare gravi malattie nell’uomo e/o negli animali

• costituiscono un grave rischio per gli operatori

• hanno un elevato potenziale di diffusione nella comunità, con trasmissione sia diretta che indiretta

• di norma non sono disponibili misure di profilassi e/o terapia

Page 17: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 17

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

Page 18: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 18

Ai vari gruppi di rischio devono

necessariamente corrispondere in laboratorio

adeguati livelli di “biosicurezza” (BSL 1 - 4)

(altre denominazioni PCL 1-4, BL 1-4, P1-4)

Page 19: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 19

BSL BSL -- 11• Procedure standard

– accesso controllato– divieto di fumare, mangiare, bere – divieto di pipettare con la bocca – minimizzare/annullare la possibilità di aerosol e sc hizzi di

materiale– decontaminare i piani di lavoro durante e al termin e di ogni

seduta– decontaminare strumenti/materiali/rifiuti

• Equipaggiamento di sicurezza– abbigliamento di protezione standard

• Requisiti della struttura– non caratteristiche specifiche

Page 20: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 20

• Procedure– Come BSL-1, più

• accesso limitato alle persone autorizzate• segnali di rischio biologico• fare molta attenzione ad aghi e strumenti taglienti• preparare manuale di biosafety specifico per il laborat orio

• Equipaggiamento di sicurezza– Come BSL-1, più

• cappa di sicurezza (BSC-1 o -2) per la lavorazione di tutti i campioni che possono causare aerosol/schizzi di mate riale

• obbligatorio l’abbigliamento di protezione (camice d i lavoro, guanti, e per alcune procedure maschera e occhiali)

• Requisiti strutturali– Come BSL-1, più

• Ventilazione meccanica (consigliata)

BSL BSL -- 22

Page 21: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 21

• Procedure – Come BSL-2, più :

• accesso severamente controllato ( cardkey control ) • sterilizzazione di indumenti/strumenti di lavoro/ri fiuti• siero “basale” di tutto il personale• Inattivazione di tutto ciò che deve essere manipola to ad un livello di

biocontenimento inferiore

• Equipaggiamento di sicurezza– Come BSL-2 più

• lavoro sempre in cappa di sicurezza (BSC-1 o -2)• Talvolta necessaria la protezione respiratoria • Talvolta prevista la doccia all’uscita dal laborato rio

• Requisiti strutturali– Come BSL-2 più

• laboratorio con stanza filtro• doppia porta d’ingresso• Condizionamento separato e aria senza riciclo• pressione interna negativa [filtri HEPA

(high efficiency particulate air) in uscita]

BSL BSL -- 33

Page 22: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 22

�� ProcedureProcedure�� Come BSLCome BSL --3, pi3, pi ùù

�� indumenti protettivi prima dellindumenti protettivi prima dell ’’ ingressoingresso�� doccia alldoccia all ’’uscita dal laboratoriouscita dal laboratorio

�� Equipaggiamento di sicurezzaEquipaggiamento di sicurezza�� Come BSLCome BSL --3, pi3, pi ùù

�� tutte le procedure devono essere eseguite in BSCtutte le procedure devono essere eseguite in BSC --3, 3, [oppure in BSC[oppure in BSC --1/1/--2, indossando in questo caso tute 2, indossando in questo caso tute complete a pressione positiva (complete a pressione positiva ( ““ scafandroscafandro ”” )])]

�� Requisiti strutturaliRequisiti strutturali�� Come BSLCome BSL --3, pi3, pi ùù

�� laboratorio separato laboratorio separato �� ciclo dciclo d ’’aria unico, con filtri HEPAaria unico, con filtri HEPA

sia in entrata che in uscitasia in entrata che in uscita�� autoclave a doppia portaautoclave a doppia porta

BSL BSL -- 44

Page 23: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 23

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

Page 24: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro - 22 Ottobre 2007 24

Table 3. Summary of biosafety level requirementsBiosafety level1 2 3 4

Isolation of laboratory No No Desiderable YesRoom sealable for decontamination No No Yes YesVentilation:

- inward air flow No Desiderable Yes Yes- mechanical via building system No Desiderable Yes No - mechanical, independent No Desiderable Yes Yes- HEPA filtered air exhaust No No Desiderable Yes

Double-door entry No No Yes YesAirlock No No No YesAirlock with shower No No No YesAnteroom No No Yes NoAnteroom with shower No No Desiderable NoEffluent treatment No No Desiderable YesAutoclave:

- on site Yes Yes Yes Yes- in laboratory room No No Desiderable Yes - double-ended No Yes Yes Yes

Bological safety cabinets: - Class I No Optional Yes No- Class II No Desiderable Yes Yes, in suit labs - Class III No No Desiderable Yes, in cab labs

Page 25: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 25

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

• The assignment of an agent to a biosafety level for laboratory work must be based on a risk assessment. Such an assessment will take the risk group as well as other factors into consideration in establishing the appropriate biosafety level.

Page 26: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 26

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

• For example, an agent that is assigned to Risk Group 2 may generally require Biosafety Level 2 facilities, equipment, practices and procedures for safe conduct of work.

• However, if particular experiments require the generation of high-concentration aerosols, then BiosafetyLevel 3 may be more appropriate to provide the necessary degree of safety, since it ensures superior containment of aerosols in the laboratory workplace.

Page 27: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 27

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

• “Thus, the assignment of a biosafety level takes into consideration the organism (pathogenic agent) used, the facilities available, and the equipment practices and procedures required to conduct work safely in the laboratory.”

Page 28: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 28

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

• The laboratory director or principal investigator is responsible for ensuring that adequate and timely risk assessments are performed,…..

• Once performed, risk assessments should be reviewed routinely and revised when necessary, taking into consideration the acquisition of new data having a bearing on the degree of risk and other relevant new information from the scientific literature.

Page 29: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 29

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

Simple reference to the risk grouping for a particular agent is insufficient in the conduct of a risk assessment. Other factors that should be considered, as appropriate, include:

1. Pathogenicity of the agent and infectious dose2. Potential outcome of exposure3. Natural route of infection4. Other routes of infection, resulting from laboratory

manipulations (parenteral, airborne, ingestion)5. Stability of the agent in the environment6. Concentration of the agent and volume of concentrated

material to be manipulated

7. Presence of a suitable host (human or animal)

Page 30: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro - 14 settembre 2009 30

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition

8. Information available from animal studies and reports of laboratory-acquired infections or clinical reports

9. Laboratory activity planned (sonication, aerosolization, centrifugation, etc.)

10. Any genetic manipulation of the organism that may extend the host range of the agent or alter the agent’s sensitivity to known, effective treatment regimens

11. Local availability of effective prophylaxis or therapeutic interventions.

Page 31: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

INMI - 14 dicembre 2006 31

Scheda di valutazione del rischio microbiologico

Agente patogeno: Virus Dengue, appartenente alla famiglia delle Flaviviridae ed al genere dei Flavivirus. Di questo virus, esistono quattro sierotipi differenti: DEN-1, DEN-2, DEN-3, DEN-

4. Patogenicità e dose infettante dell'agente: Patogeno per l'uomo; non è nota la dose

infettante.Potenziali conseguenze dell'esposizione: Esistono due manifestazioni cliniche da infezione da

parte del virus dengue:la dengue febbrile classica

la dengue febbrile emorragica Dengue febbrile classica

Nel bambino la dengue compare con faringite, rinite, febbre, tosse e talvolta sintomi gastrointestinali.

Nei bambini più grandicelli e negli adulti la malattia esordisce con febbre elevata, cefalea, dolore retroorbitario, mialgie ed artralgie. Si può avere arrossamento del viso con iperemia congiuntivale ed edema palpebrale. Tra il secondo ed il sesto giorno di malattia possono sopraggiungere altre manifestazioni: nausea, vomito, alterazioni del gusto ed anoressia,

linfoadenopatia, iperestesia cutanea ed edema palmare. Successivamente può comparire un rash cutaneo morbilliforme che non interessa mani e piedi e che dura 1-5 giorni. Talvolta la malattia decorre in maniera bifasica e può riaversi comparsa della febbre e dell'esantema.

Dengue febbrile emorragicaÈ una manifestazione clinica potenzialmente letale che compare in persone che hanno giàpresenti anticorpi non neutralizzanti. Questi possono essere bambini che hanno anticorpi

ottenuti dalla madre o persone che hanno già subito un'infezione da un virus della dengue ma che vengono reinfettati da un nuovo virus sierologicamente differente.

Page 32: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

INMI - 14 dicembre 2006 32

Tali anticorpi formano con il virus degli immunocomplessi che determinano rilascio di mediatori flogistici (es: IFN-γ, IL-2, e TNF-α) i quali stimolano l'attivazione della cascata

complementare e coagulativa e conseguente aumento della permeabilità vascolare. La malattia esordisce con febbre alta e segni e sintomi tipici della dengue febbrile classica. La febbre può continuare anche per molti giorni e può raggiungere anche i 40-41 °C e

comportare comparsa di convulsioni febbrili.Dopo 2-5 giorni si aggiungono: astenia ingravescente, sudorazione, tachicardia e

tachipnea, ipotensione e fenomeni emorragici. Questi possono andare da petecchie sparse ed ecchimosi, fino a fenomeni più importanti quali emorragie gastrointestinali,

ingrossamento del fegato e collasso cardiocircolatorio.Nei casi più seri, dopo pochi giorni dalla comparsa della febbre si può avere un rapido

crollo della temperatura e collasso cardiocircolatorio massiccio che può portare a morte entro 12-24 ore.

Il periodo di incubazione è di 2-7 giorni.Vie naturali di infezione: trasmesso all'uomo attraverso la puntura della zanzara Aedes aegypti (occasionalmente Aedes albopictus). La malattia è trasmissibile anche ai primati

attraverso zanzare forestali. Descritta la trasmissione verticale solo nelle zanzare vettore.

Altre potenziali vie di trasmissione dovute alle sue manipolazioni in laboratorio: non specificamente documentate, ipotizzabile trasmissione per contatto, inalazione,

inoculazionePersistenza dell'agente nell'ambiente: non documentata

Concentrazione dell'agente e volume di materiale concentrato da manipolare: in coltura sulle Vero E6 raggiunge titoli di circa 105, alcuni tipi crescono male e no superano la concentrazione di 103, i volumi non eccedono di norma 6 ml per l’isolamento e 15 ml per

la preparazione di vetrini; in esperimenti di produzione di lisato virale si possono manipolare 100 o più ml di questo ultimo

Page 33: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

INMI - 14 dicembre 2006 33

Presenza di ospiti recettivi (umani o animali): uomoDisponibilità di informazioni relative a studi sugli animali, o descrizione di casi clinici o

segnalazioni di infezioni acquisite in laboratorio: nella bibliografia del Collins (1) sono riportati 2 lavori relativi ad infezioni associate alle attività di laboratorio, con un totale di 7 casi; il lavoro più recente è del 1976; su PubMed risulta un altro lavoro del 1982 (2). Sono

state comunque recentemente descritti due episodi di trasmissione nosocomiale avvenuti per via mucocutanea e per puntura (3).

Tipologia delle attività di laboratorio previste (sonicazione, generazione di aerosol, centrifugazione, etc.): Centrifugazione, sieronetralizzazione e coltura cellulare

(pipettaggio), spotting per preparazione vetriniQualunque manipolazione genetica dell'agente che ne possa ampliare lo spettro d'ospite

o ridurre l'efficacia dei trattamenti terapeutici conosciuti: non documentataDisponibilità in loco di efficaci misure profilattiche o terapeutiche: Non esiste, al

momento, un trattamento specifico per la dengue ma una terapia di supporto. È importante controllare il bilancio idrico ed elettrolitico e ricorrere, nel caso, ad infusione di espansori plasmatici (plasma expander) o soluzioni elettrolitiche. Ciò in genere determina una buona risposta in persone in stato di shock da dengue. È importante, anche durante la dengue febbrile classica, controllare la temperatura corporea in quanto, se troppo alta, può

scatenare convulsioni. Per far abbassare la temperatura si sconsiglia l'uso di salicilati (come l'aspirina) che possono favorire la comparsa di sanguinamento e di sindrome di Reye. Si può utilizzare il paracetamolo seguendo, tuttavia, accortezze nei dosaggi a seconda dell'età del

malato:<1 anno 60 mg/dose

1-3 anni 60-120 mg/dose 3-6 anni 120 mg/dose 6-12 anni 240 mg/dose

Si consiglia, inoltre, di non somministrare più di sei dosi di paracetamolo in 24 h.

Page 34: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

INMI - 14 dicembre 2006 34

In caso di imponente sanguinamento si può ricorrere alla trasfusione di sangueAttualmente esistono vaccini tetravalenti viventi attenuati solamente in fase sperimentale. Purtroppo, l’aver contratto la dengue protegge la persona solo contro il virus che l’ha causata

ma non contro gli altri tre tipi virali.Linee guida nazionali/internazionali: Ecds, Ministero salute; Direttiva 2000/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio - 18 settembre 2000 relativa alla protezione dei

lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva

89/391/CE Gazzetta Ufficiale Comunità Europea L 262/21 del 17.10.2000) http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2000/l_262/l_26220001017it00210045.pdf

Classificazione delle attività:Indagini sierologiche e molecolari : BL2 (inattivazione virus proveniente da colture di

tessuto in BL3).Isolamento virale, neutralizzazione, preparazione reattivi, esperimenti che comportino crescita su colture di tessuto: BL3 fino ad un volume di 100 ml, BL3 con protezione

respiratoria e occhiali per volumi superiori (in questo ultimo caso le attività devono essere obbligatoriamente effettuate in coppia).

Bibliografia:Collins CH, Kennedy DA. Laboratory-acquired infections. In: Laboratory-acquired infections: history, incidence, causes and preventions. Oxford, UK: Butterworth-Heinemann, 1999; 1-37.Pike RM Laboratory-associated infections: summary and analysis of 3921 cases. - Health Lab

Sci, 1976. Chen Lh, Wilson ME. Transmission of Dengue virus without a mosquito vector: nosocomial mucocutaneous transmission and other routes of transmission. Clin. Infect. Dis. 2004; 39:

56-60.

Page 35: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

INMI - 14 dicembre 2006 35

Altre fonti:Fields Virology

Melnick JL, Curnen EC, Sabin AB. Accidental laboratory infection with dengue virus. Proc Soc Exp Biol Med 1948; 68: 198-200

Okunyo Y et al . Serological studies on a case of laboratory dengue infection. Biken J 1982; 25: 163.

WHO. Vector borne viral infection. Dengue. Consultabile su: http://www.who.int/vaccine_research/diseases/vector/en/index.html

WHO. Dengue and dengue hemorragic fever facts sheet. Consultabile su : http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs117/en/

Autore: Licia Bordi e Antonino Di CaroUltima revisione : 07/12/2006

Page 36: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 36

Altre classificazioni 1

Accanto a questa classificazione, che tiene in particolare considerazione la pericolositàdegli agenti patogeni in un ambiente controllato, quali sono i laboratori, esistono altre classificazioni di “uso comune”.

Tra queste le più importanti sono classificazione ai fini bioterroristici e quella ai fini del trasporto dei campioni biologici.

Page 37: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 37

Altre classificazioni 2

La classificazione a fini Bioterroristici èmirata al possibile utilizzo dei microrganismi come armi da guerra, e tiene conto, oltre che della loro pericolosità, della possibilità di poterli trasformare “in arma”. Ad esempio resistenza ambientale, diffusibilità per via aerea, assenza di sistemi di difesa, etc.

Page 38: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 38

Altre classificazioni 3

La classificazione ai fini del trasporto tiene conto in particolare della salute del personale ad esso addetto in caso di incidenti che causino il rilascio degli agenti. Tiene conto oltre che della pericolositàdegli agenti anche della loro resistenza ambientale e delle quantità presenti.

Page 39: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 39

-5

-10-15

-33

-50

-33

000

BSL4 area

Esterno

Internal corridor

Laboratorio BSL3/BSL4 nel padiglione “Del Vecchio”

Page 40: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 40

Stanza n.4 spogliatoio

Page 41: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 41

Corridoio e computer di controllo delle pressioni nei vari locali ed altri

allarmi

Page 42: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 42

Corridoio lato

autoclave

Page 43: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 43

Display pressione e pulsante di

allarme

Page 44: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 44

Vista dell’area BSL3 st.8 dalla

finestra di ispezione che dà

sul corridoio

Page 45: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 45

Vista dell’area BSL3 st.9 dalla

finestra di ispezione

Page 46: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 46

Vista dell’area BSL4 dalla finestra di

ispezione che dàsul corridoio

Page 47: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 47

Doccia chimica,

laboratorio del Padiglione “Del

Vecchio”

Page 48: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 48

Biological Safety Cabinet Class III,

laboratorio del Padiglione “Del

Vecchio”

Page 49: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro - 22 Ottobre 2007 49

Detection of Orthopoxvirus by LightCycler PCR

Page 50: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 50

•Misure colletive: livello BSL

•DPI

•Selezione: idoneità, esami di laboratorio, prelievo “tempo 0”

•Formazione e addestramento: protocolli, procedure; audit/indagini/ispezioni

•Prevenzione primaria: vaccinazioni

•Profilassi post-esposizione (attiva o passiva o farmacologica)

•Sorveglianza clinica/laboratorio: segnalazione attiva e diagnosi rapida

•Quarantena/Contumacia

•Trattamento

Prevenzione, sorveglianza e controllo delle infezioni in laboratorio

Page 51: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 51

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "L. SPALLANZANI" - IRCCS

I.N.M.I.L. Spallanzani

IRCCS

PROCEDURA GENERALE per le attività nei laboratori di

biosicurezza BL3/4

P.G. 01Rev. 2

Pag. 1 di 19

Rev 2. Approvata dal Comitato Interno per la Biosicurezza

Page 52: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 52

I.N.M.I.L. Spallanzani

IRCCS

PROCEDURA GENERALE per le attività nei laboratori di

biosicurezza BL3/4

P.G. 01Rev. 2

Pag. 1 di 19

INDICEParte generale

ELENCO DEI LABORATORI, LOCALIZZAZIONE E RELATIVO LI VELLO DI BIOSICUREZZAPERSONALE AUTORIZZATO E CONTROLLI SANITARIPERCORSI E PROCEDUREPULIZIA E SANIFICAZIONE

PROCEDURE DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTIPROCEDURE DI EMERGENZA IN CASO DI CONTAMINAZIONE BI OLOGICA

6.1. Principi generali in caso di incidente grave 6.2. Procedure in casi di contaminazione di superfici all’interno del laboratorio6.3. Procedure in caso di spandimento di materiale infetto all’interno della cappa6.4. Procedure in caso di esposizione dell’operatore e misure di profilassi6.5. Procedure in altri casi particolari

Page 53: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 53

Laboratori Biosicurezza

CIB 33-05

Dal Al

tizia C TBC

caia C HPAI INFLUENZA AVIARIA

sempronia C SARS

ecc, ecc C HIV

ecc, ecc C+S+P SARS/Marburg

ecc, ecc C+S WN / TBE/JEV

ecc, ecc C DENGUE

REGISTRO degli esposti ad agenti di classe 3 e 4

Periodo esposizioneNome operatore Attività* Microrganismo

Mese ……………

*= P: preparazione campioni clinici; C: colture; S: preparazione stock virali; A: altro

Page 54: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 54

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "L. SPALLANZANI" IRCCS

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEGLI OPERATORI ESPOSTI AL SARS CoV

Aggiornamento: Roma 25 dicembre2003

Page 55: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 55

Sorveglianza sanitaria 1

In mancanza di trasmissione ed in aree non endemiche:

• Allerta per i cluster (pazienti, operatori, visitatori con patologia compatibile insorta a <= 10 giorni di distanza)

• Controllo personale che manipola il SARS-CoV “vivo”.

Page 56: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 56

Sorveglianza sanitaria 2

• Segnalare prontamente ogni caso di esposizione “senza protezioni”

• Non recarsi al lavoro in presenza di sintomatologia febbrile (>= 37.5 °C)

• Registrazione degli esposti (laboratorio BSL-3)

• Segnalazione inizio sintomatologia clinica compatibile

Page 57: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 57

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "L. SPALLANZANI" IRCCS

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEGLI OPERATORI ESPOSTI AL VIRUS INFLUENZALE HPAI-H5N1

Roma 15 agosto 2005

Page 58: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 16 Dicembre 2008 58

Selezione di regole specifiche per i vari livelli di biosicurezza

Page 59: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 59

Code of practice BL1 and 2• Personnel must wash their handsafter handling

infectious materials and animals, and before they leave the laboratory working areas.

• Safety glasses, face shields (visors) or other protective devices must be worn when it is necessary to protect the eyes and face from splashes, impacting objects and sources of artificial ultraviolet radiation.

• It is prohibited to wear protective laboratory clothingoutside the laboratory, ….

• Open-toed footwearmust not be worn in laboratories.

Page 60: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 60

Code of practice BL3

• …..The removal of street clothingand change into dedicated laboratory clothing may be warranted when working with certain agents……..

• Respiratory protective equipmentmay be necessary for some laboratory procedures…

Page 61: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 61

1. Code of practice BL4

1. The two-person rule should apply, whereby no individualever works alone. This isparticularly important if working in a Biosafety Level 4 suit facility.

2. A complete change of clothing and shoes is requiredprior to entering and upon exiting the laboratory.

Page 62: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 62

2. Code of practice BL4

3. Personnel must be trained in emergency extraction procedures in the event of personnel injury or illness.

4. A method of communication for routine and emergency contacts must be established between personnel working within the maximum containment laboratory –Biosafety Level 4 and support personnel outside the laboratory.

Page 63: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 63

Health and medical surveillance BL 2The employing authority, through the laboratory director, is

responsible for ensuring that there is adequate surveillanceof the health of laboratory personnel. The objective of such surveillance is to monitor for occupationally acquired diseases.

Appropriate activities to achieve these objectives are:1. Provision of active or passive immunization where indicated 2. Facilitation of the early detection of laboratory-acquired

infections3. Exclusion of highly susceptible individuals (e.g. pregnant

women or immunocompromised individuals) from highly hazardous laboratory work

4. Provision of effective personal protective equipment and procedures.

Page 64: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 64

Surveillance of laboratory workers handling microorganisms at Biosafety Level 2

2. Records of illness and absence should be kept by the laboratory management.

Page 65: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 65

Surveillance of laboratory workers handling microorganisms at Biosafety Level 3

• After a satisfactory clinical assessment, the examinee may be provided with a medical contact card stating that he or she is employed in afacility with a containment laboratory – Biosafety Level 3.

• This card should include a picture of the card holder, be wallet-sized, and always be carried by the holder.

• The name(s) of the contact persons to be entered will need to be agreed locally…..

Page 66: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 66

Certificazione dei laboratori

• Un apposito capitolo del manuale del WHO è dedicato alla certificazione dei labortori e sono descritti dei modelli “form” per l’esecuzione di visite ispettive ai laboratori di livello 1,2 e 3

Page 67: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 67

Effective biosafety practices are the very foundation of laboratory biosecurity activities. Through risk assessments [biosecurity risk assessment], performed as an integral part of an institution’s biosafety programme, information is gathered regarding the type of organisms available, their physical location, the personnel who require access to them,and the identification of those responsible for them.

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition, Part II Laboratory biosecurity

Page 68: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 68

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition, Part II Laboratory biosecurity

• A specific laboratory biosecurity programmemust be prepared and implemented for each facility according to the requirements of the facility, the type of laboratory work conducted, and the local conditions.

Page 69: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 69

• Laboratory biosecurity measures should be based on a comprehensive programme of accountability for pathogens and toxins that includes an updated inventory with storage location, identification of personnel with access, description of use, documentation of internal and external transferswithin and between facilities, and any inactivation and/or disposal of the materials.

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition, Part II Laboratory biosecurity

Page 70: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 70

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition, Part II Laboratory biosecurity

• Laboratory biosecurity training, distinct from laboratory biosafety training, should be provided to all personnel.

• Such training should help personnel understand the need for protection of such materials and the rationale for the specific biosecurity measures, and should include a review of relevant national standards and institutionspecific procedures.

• Procedures describing the security roles and responsibilities of personnel in the event of a security infraction should also be presented during training.

Page 71: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 71

• The professional and ethicalsuitability for working with dangerous pathogens of all personnel who have regular authorized access to sensitive materials is also central to effective laboratory biosecurity activities.

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition, Part II Laboratory biosecurity

Page 72: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 72

WHO Laboratory biosafety manual, 2004, Third edition, Part II Laboratory biosecurity

• In summary, security precautions should become a routine part of laboratory work, just as have aseptic techniques and other safe microbiological practices.

• Laboratory biosecurity measures should not hinder the efficient sharing of reference materials, clinical and epidemiological specimens and related information necessary for clinical or public health investigations.

Page 73: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 73

Biosafety procedures

Nature of the BSL-4Suit laboratory □ Yes □ NoGlove box □ Yes □ No

Prerequisites for work under BSL-4-conditionsPersonnel:

BSL-3 experience required before starting BSL-4 training □ Yes □ Notraining required before autonomous work in the BSL-4 lab

____ hours worked under BSL-4 conditions____ entries/exits

medical examination □ Yes □ No

(Exclusion criteria ___________________________)Organisational

Persons required outside the BSL-4-lab (for emergencies) □ Yes □ No Safety tests (negative pressure, breathing air, etc..) required before anybody enters

□ Yes □ No

Tests required_________________________Total number of persons to work simultaneously in the BSL-4

number______________

Page 74: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 74

Emergencies

emergency shower manually □ Yes □ Noautomated □ Yes □ No

special emergency exit □ Yes □ No

emergency exit at:

breathing air failure (first line) □ Yes □ Nofire □ Yes □ Nonegative pressure loss □ Yes □ Nooutside events □ Yes □ Noothers ____________________________

Page 75: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 75

Standard operational practices (SOP)Animal experiments □ Yes □ No

different species at the same time allowed □ Yes □ No

different viruses at the same time allowed in one animal species□ Yes □ No

Number of viruses ___________

multiple viruses at the same time allowed in multiple animals species

Number of animal species___________ Number of viruses _____________

Cell culture experiments

dedicated hood for each virus species □ Yes □ No

multiple viruses at the same time □ Yes □ No

1 virus per incubator only □ Yes □ No

different viruses per incubator □ Yes □ No

number____________

Page 76: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 76

– Decontamination procedures– disinfectant used

» shower _________________» bench _________________» hood _________________

– room disinfection» formalin □ Yes □ No» selective decontamination □ Yes □ No

– Samples that are heat labile: allowed to be removed from the lab after decontamination? □ Yes □ No

If yes, which method:– Protein samples

» Samples for immunofluorescence ______» Samples for Western blot _______

– DNA genomic material □ Yes □ No» Method used______________

– PCR products □ Yes □ No» Method used______________

– RNA genomic material» Infectious genomic RNA □ Yes □ No» Method used______________» Non infectious genomic RNA □ Yes □ No» Method used______________

Page 77: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 77

• Regulations for work under BSL-4-conditions– 2 persons at the same time, mandatory □ Yes □ No

– video surveillance □ Yes □ No

– radio connection □ Yes □ No

– fever screening □ Yes □ No

– verticality sensor □ Yes □ No

– regular medical examination □ Yes □ No

– pregnancy precludes BSL-4 entry □ Yes □ No

– Health problems precluding work under BSL-4

□ Yes □ No

-------------------------------------------------

• Building– Negative pressure ____ pa

Page 78: Antonino Di Caro - Uneuropa.uniroma3.it/biologia/documenti/5a6bd62f-9530-40bf-93ca-ef... · problema delle infezioni acquisite in laboratorio, e hanno condotto all’introduzione

Antonino Di Caro – 14 settembre 2009 78

Grazie per l’attenzione