ANTICA TENUTA PIETRAMORE : IL VINO BIODINAMICO DALLE POSSENTI ENERGIE VITALI

3
ANTICA TENUTA PIETRAMORE: POSSENTI ENERGIE VITALI LA BIODINAMICA L’agricoltura biodinamica è un metodo di coltivazione basato sulla visione spirituale antroposofica del mondo elaborata dal filosofo ed esoterista Rudolf Steiner e si basa sul rispetto dell’ecosistema terrestre considerato un essere vivente da proteggere per le future generazioni. Con il metodo biodinamico, l’agricoltura è in sintonia con la natura, con la terra e con gli uomini. La concimazione, la coltivazione e l’allevamento sono attuati con modalità che rispettano e promuovono la fertilità e la vitalità del terreno e allo stesso tempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali. Il profondo legame con la natura e il completo rispetto dei suoi ritmi portano, con l’agricoltura biodinamica, ad abolire l’utilizzo di fertilizzanti minerali sintetici e di pesticidi chimici, e a gestire il terreno seguendo i cicli cosmici e lunari. Secondo il metodo biodinamico, la fertilità e la vitalità del terreno devono essere ottenute con mezzi naturali: compost prodotto da concime solido da cortile, materiale vegetale come fertilizzante, rotazioni colturali, lotta antiparassitaria meccanica e pesticidi a base di sostanze minerali e vegetali. La parte “Dinamica” del metodo biodinamico mette in evidenza il fatto che le forze terrestri influenzano la crescita delle piante. Wolfgang Schaumann ha dichiarato: “La terra è immersa nelle sfere planetarie del nostro sistema solare e le forze planetarie si imprimono, ad esempio, sulla morfologia delle piante”. Gli agricoltori biodinamici utilizzano le proprie conoscenze sul piano pratico, scegliendo il momento per seminare e per piantare, 1

Transcript of ANTICA TENUTA PIETRAMORE : IL VINO BIODINAMICO DALLE POSSENTI ENERGIE VITALI

Page 1: ANTICA TENUTA PIETRAMORE : IL VINO BIODINAMICO DALLE POSSENTI ENERGIE VITALI

ANTICA TENUTA PIETRAMORE: POSSENTI ENERGIE VITALI

LA BIODINAMICA

L’agricoltura biodinamica è un metodo di coltivazione basato sulla visione spirituale antroposofica del mondo elaborata dal filosofo ed esoterista Rudolf Steiner e si basa sul rispetto dell’ecosistema terrestre considerato un essere vivente da proteggere per le future generazioni.

Con il metodo biodinamico, l’agricoltura è in sintonia con la natura, con la terra e con gli uomini.La concimazione, la coltivazione e l’allevamento sono attuati con modalità che rispettano e promuovono la fertilità e la vitalità del terreno e allo stesso tempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali.

Il profondo legame con la natura e il completo rispetto dei suoi ritmi portano, con l’agricoltura biodinamica, ad abolire l’utilizzo di fertilizzanti minerali sintetici e di pesticidi chimici, e a gestire il terreno seguendo i cicli cosmici e lunari.

Secondo il metodo biodinamico, la fertilità e la vitalità del terreno devono essere ottenute con mezzi naturali: compost prodotto da concime solido da cortile, materiale vegetale come fertilizzante, rotazioni colturali, lotta antiparassitaria meccanica e pesticidi a base di sostanze minerali e vegetali.

La parte “Dinamica” del metodo biodinamico mette in evidenza il fatto che le forze terrestri influenzano la crescita delle piante. Wolfgang Schaumann ha dichiarato: “La terra è immersa nelle sfere planetarie del nostro sistema solare e le forze planetarie si imprimono, ad esempio, sulla morfologia delle piante”.

Gli agricoltori biodinamici utilizzano le proprie conoscenze sul piano pratico, scegliendo il momento per seminare e per piantare, per utilizzare varie tecniche di coltura ed effettuare il raccolto in base alle forze cosmiche attive in quel momento (entro i limiti consentiti dalle condizioni climatiche). Questi effetti cosmici sono stati esaminati, tra gli altri, da Maria Thun e dal Dott. Hartmut Spiess (quest’ultimo presso l’istituto di Ricerca Biodinamica in Germania). Frutto del lavoro di Maria Thun e collaboratori è il calendario biodinamico delle semine attualmente usato da tutti gli agricoltori biodinamici del mondo.

Parimenti, i pianeti esercitano un’influenza su metalli, rocce, piante, animali e sull’uomo ( i cosiddetti influssi astrali, così denominati dal greco “aster” che significa “stella”).

1

Page 2: ANTICA TENUTA PIETRAMORE : IL VINO BIODINAMICO DALLE POSSENTI ENERGIE VITALI

ANTICA TENUTA PIETRAMORE: POSSENTI ENERGIE VITALI

PIETRAMORE

Noi di Pietramore in un paesaggio irripetibile tra mare,cielo e montagna coltiviamo oltre 70 ettari a biodinamico.

I migliori terroir di un territorio estremo come l’Abbruzzo raccontano una storia fatta di passione, caparbietà, coraggio e purezza.

Crediamo che il vino sia un’espressione d’arte della terra e ci impegniamo a creare prodotti di stile che lasciano impronte per sempre, come la nostra gente.

I nostri Montepulcinano, Pecorino, Passerina e Trebbiano nascono con questa filosofia estrema, complessa produttivamente ma che ci garantisce ogni anno prodotti che ci emozionano, che escono fuori dal coro e tracciano un nuovo stile non solo e non tanto del bere ma del vivere.

Esistono luoghi che sono sempre esistiti ma nessuno ha visto.

Esistono storie antiche che sono semplicemente vere ma nessuno ha ascoltato.

Noi di Antica Tenuta Pietramore riportiamo la luce dove era il buio, raccontiamo una storia già scritta nella terra, e ci limitiamo a preservare e conservare queste possenti energie vitali che la preziosa natura ci ha donato.

Disegniamo sogni ascoltando il respiro dell’humus e delle stelle e creiamo stili del bere originali, eleganti, autenticamente densi di vita.

Ti aspettiamo.

Soc.Agricola Antica Tenuta Pietramore s.s. - Via Bonifica del Tronto n. snc Ancarano (TE) - p.iva 01904900675Per info: Marta Celani [email protected] - Dott.ssa Leone +39 393 581 9621

2