Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

14
Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Transcript of Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Page 1: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Animal loquens (1)

Linguaggio e mente negli animali non umani

(Stefano Gensini, 15.4.2010)

Page 2: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Le voci degli animali intorno a noi

Page 3: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

… e i loro nomi (in latino) Leoni fremere, rugire Tigri rancare Pantere caurire Cinghiali frendere Linci urcare Porci grunnire Cani latrare Caproni miccire Topi pipitare ……

Le voces degli uccelli

Caccabare, cacillare, crispire, crocitare, cucubire, cuculare, fringulire, fritinnire, gliccire, glottorare, graccitare, pipare, pulpulare, pusitare, soccitare, tetrinnere, tinnipere, zinziare…

Page 4: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Due volti di un mito Gli animali parlanti

(Esopo [VII-VI a.C.], Fedro [I d.C.], G.B. Casti [1802], Leopardi…);

Gli animali come portatori di saggezza (il cane logicizzante di Crisippo, il grillo parlante di Pinocchio…).

L’animale come bruto, soggetto solamente ai sensi;

“Fatti non foste a viver come bruti”;

L’animale come vivente degradato;

Alogon zoon = vivente senza logos, cioè senza parola e senza mente.

Page 5: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Ma che vuol dire linguaggio e che vuol dire mente? Non si tratta di termini neutri: a

seconda di ciò che si intende con essi, cambia la natura del nostro problema.

Ad esempio: “linguaggio” vuol dire “parola” o anche “gesto”, “segnale visivo”, “segnale olfattivo” ecc.?

E la “mente” cos’è? Una sostanza o una funzione? Se un computer riconosce la mia voce ha una mente? E se un cane capisce un mio comando?

Page 6: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Oppure vogliamo dire

che quella del cane (o del computer) è un po’ come una

mente e un po’ no? E dove si trova allora il confine?

Page 7: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Un punto di partenza moderno: Cartesio Nel Discorso sul metodo (1637) Cartesio

sostiene che mente e parola sono solo degli esseri umani; gli animali sono macchine: non hanno vita interiore, ma solo reazioni fisiche; i loro “versi” sono solo escrescenze meccaniche degli stimoli ricevuti.

Caso limite: gazze e pappagalli: “sembrano” parlare, ma non è così: essi imitano la voce umana senza coordinarle alcun significato.

Page 8: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Una pagina celeberrima

Page 9: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Cartesio è il vertice di una tradizione discontinuista iniziata con gli Stoici Dicono che l'uomo non differisce dagli animali

irragionevoli (áloga) per il discorso in quanto discorso esternato [lógos prophorikós] (emettono voci articolate anche i corvi, i pappagalli, le gazze), ma per il discorso interiore [endiathétos] ; e non per la rappresentazione pura e semplice (anche gli animali possono avere rappresentazioni), ma per la rappresentazione capace di passare da un oggetto all' altro e di forma complessa. Perciò l'uomo, che ha nozione della conseguenza, può immediatamente passare, in virtù di questa, alla nozione del segno: 'se è questo, è quest'altro'. Che il segno esista, dipende direttamente dalla natura e dalla struttura dell'uomo. (Sesto Empirico Adv. log., II, 275)

Page 10: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

In questa tradizione dunque…

Mente è una sostanza spirituale (res cogitans) innata nell’essere umana e (secondo alcuni) infusavi da Dio;

Linguaggio è un dispositivo di esternazione del pensiero: esso non serve a pensare, non aiuta il pensiero, ma lo esprime, lo comunica.

Page 11: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Un cartesiano dei nostri tempi: Noam Chomsky Il linguista

statunitense riprende le tesi di Cartesio:

Mente e linguaggio sono dispositivi separati e specie-specifici

Gli animali sono privi di sintassi e di creatività; non hanno un vero linguaggio ma solo un sistema di comunicazione di bisogni elementari.

Page 12: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

Due difficoltà: che cosa fanno gli scimpanzé qui fotografati?

Mamma scimpanzé insegna al suo cucciolo come usare un ba-stoncino per estrarre le termitidalla tana. Strumento?

Riconoscersi allo specchio sarebbeuna esclusiva degli esseri dotati dicoscienza. Dunque?

Page 13: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

C’è una seconda tradizione: quella del “Filosofo” per eccellenza… Aristotele (Historia

animalium, De partibus animalium, Politica):

Gli animali hanno voce (phoné) dotata di significato: esprime il piacere e il dolore;

Alcuni uccelli condividono la dialektos (voce articolata): essa non è innata, inoltre gli uccelli apprendono il canto di altre specie, possiedono “dialetti” canori.

.

Aristotele visto da Raffaello San-zio (Scuola di Atene)

Page 14: Animal loquens (1) Linguaggio e mente negli animali non umani (Stefano Gensini, 15.4.2010)

… e del grande poeta materialista Lucrezio (V libro del De

rerum natura): Animali e umani hanno

tutti “voci” differenti con le quali esprimono bisogni, affetti, desideri;

Gli animali hanno forme di comunicazione corporea che svolgono la stessa funzione;

Il “bisogno” (utilitas) governa lo sviluppo del linguaggio