AMBLIOPIA: PREVENZIONE OCULISTICA · PDF fileAMBLIOPIA: PREVENZIONE OCULISTICA NEONATALE ....

1
AMBLIOPIA: PREVENZIONE OCULISTICA NEONATALE E’ terminato con la sessione straordinaria di venerdì 10 novembre 2017 lo screening visivo per l’anno 2017 che Il Rotary Club Erba Laghi insieme a Vision+ Onlus (http://www.visionpiuonlus.it/ ), partner del Rotary (http://www.visionpiuonlus.it/progetti/prodotto/in- corso/piccoli-occhi-da-tenere-d-occhio- aprevenzione-con-il-rotary-club-erba-laghi-2/ ), dedicano alla prevenzione oculistica neonatale. Complessivamente, la grande affluenza di quest’anno ha reso necessario, oltre alle date già programmate (23-30 settembre http://www.rotaryerbalaghi.org/images/Progetti/AMBLIOPIA.pdf ; 14 – 21 ottobre) una coda per il 10 novembre, tutte presso la ASST Lariana sede di Ponte Lambro (http://www.asstlariana.it/v2/1/poli.php?p=29 ) che ha messo a disposizione i propri locali. Riepilogando i risultati: sabato 23 settembre sono stati visitati i bambini residenti comuni di Albavilla, Canzo, Castelmarte, Monguzzo, Orsenigo, per un totale di 49 piccoli pazienti dei quali 9 ritenuti meritevoli di successiva visita di approfondimento. Sabato 30 settembre sono stati visitati i bambini residenti nel comune di Erba per un totale di 60 piccoli pazienti dei quali 7 ritenuti meritevoli di successiva visita di approfondimento. Sabato 14 ottobre sono stati visitati i bambini residenti comuni di Lasnigo, Alzate Brianza, Asso, Brenna, Merone e Proserpio, per un totale di 57 piccoli pazienti dei quali 6 ritenuti meritevoli di successiva visita di approfondimento Sabato 21 ottobre sono stati visitati i bambini residenti comuni di Anzano del Parco, Caslino d’Erba, Eupilio, Lambrugo e Pontelambro, per un totale di 70 piccoli pazienti dei quali 9 ritenuti meritevoli di successiva visita di approfondimento Venerdì 10 novembre sono stati visitati i bambini non visitati precedentemente, per un totale di 7 piccoli pazienti dei quali nessuno meritevoli di successiva visita di approfondimento In sintesi sono stati sottoposti a screening visivo per la prevenzione oculistica neonatale un totale di 243 bambini. Trentuno di essi sono stati rinviati ad una visita successiva di approfondimento. Non si tratta di un dato statistico probante in quanto non significa che automaticamente i bambini hanno defict visivi. La successiva visita approfondirà la problematica del bambino affinando il dato riportato. Le visite sono dedicate a individuare problematiche di ambliopia, comunemente detto “occhio pigro”, le quali, qualora non patologiche e individuate nei primi tre quattro anni di vita del bambino risultano risolvibili, mentre, successivamente a tale età, potrebbero comportare recuperi di deficit visivo molto lenti e alle volte non totali.

Transcript of AMBLIOPIA: PREVENZIONE OCULISTICA · PDF fileAMBLIOPIA: PREVENZIONE OCULISTICA NEONATALE ....

Page 1: AMBLIOPIA: PREVENZIONE OCULISTICA · PDF fileAMBLIOPIA: PREVENZIONE OCULISTICA NEONATALE . E’ terminato con la sessione straordinaria di venerdì 10 novembre 2017 lo screening visivo

AMBLIOPIA: PREVENZIONE OCULISTICA NEONATALE

E’ terminato con la sessione straordinaria di venerdì 10 novembre 2017 lo screening visivo per l’anno 2017 che Il Rotary Club Erba Laghi insieme a Vision+ Onlus (http://www.visionpiuonlus.it/), partner del Rotary (http://www.visionpiuonlus.it/progetti/prodotto/in-

corso/piccoli-occhi-da-tenere-d-occhio-aprevenzione-con-il-rotary-club-erba-laghi-2/ ), dedicano alla prevenzione oculistica neonatale.

Complessivamente, la grande affluenza di quest’anno ha reso necessario, oltre alle date già programmate (23-30 settembre http://www.rotaryerbalaghi.org/images/Progetti/AMBLIOPIA.pdf ; 14 – 21 ottobre) una coda per il 10 novembre, tutte presso la ASST Lariana sede di Ponte Lambro (http://www.asstlariana.it/v2/1/poli.php?p=29 ) che ha messo a disposizione i propri locali.

Riepilogando i risultati:

sabato 23 settembre sono stati visitati i bambini residenti comuni di Albavilla, Canzo, Castelmarte, Monguzzo, Orsenigo, per un totale di 49 piccoli pazienti dei quali 9 ritenuti meritevoli di successiva visita di approfondimento.

Sabato 30 settembre sono stati visitati i bambini residenti nel comune di Erba per un totale di 60 piccoli pazienti dei quali 7 ritenuti meritevoli di successiva visita di approfondimento.

Sabato 14 ottobre sono stati visitati i bambini residenti comuni di Lasnigo, Alzate Brianza, Asso, Brenna, Merone e Proserpio, per un totale di 57 piccoli pazienti dei quali 6 ritenuti meritevoli di successiva visita di approfondimento

Sabato 21 ottobre sono stati visitati i bambini residenti comuni di Anzano del Parco, Caslino d’Erba, Eupilio, Lambrugo e Pontelambro, per un totale di 70 piccoli pazienti dei quali 9 ritenuti meritevoli di successiva visita di approfondimento

Venerdì 10 novembre sono stati visitati i bambini non visitati precedentemente, per un totale di 7 piccoli pazienti dei quali nessuno meritevoli di successiva visita di approfondimento

In sintesi sono stati sottoposti a screening visivo per la prevenzione oculistica neonatale un totale di 243 bambini. Trentuno di essi sono stati rinviati ad una visita successiva di approfondimento. Non si tratta di un dato statistico probante in quanto non significa che automaticamente i bambini hanno defict visivi. La successiva visita approfondirà la problematica del bambino affinando il dato riportato.

Le visite sono dedicate a individuare problematiche di ambliopia, comunemente detto “occhio pigro”, le quali, qualora non patologiche e individuate nei primi tre quattro anni di vita del bambino risultano risolvibili, mentre, successivamente a tale età, potrebbero comportare recuperi di deficit visivo molto lenti e alle volte non totali.