Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

16
19 GENNAIO-FEBBRAIO 2011 CN/CONV/0969/2010

description

supplemento regioni e ambiente

Transcript of Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

Page 1: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

19N° GENNAIO-FEBBRAIO 2011

CN/CONV/0969/2010

Page 2: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011
Page 3: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

Regione MarcheSi cambia aria!Approvate dalla Regione Marchemisure per ridurre le polveri sottilia cura della Regione Marche p. 4

Eternit free: “Il sole contro l’amianto”Sottoscritta l’Intesa Regione Marche - Provincia di Ancona -Legambiente - AzzeroCO

2 per la sostituzione

delle coperture in amianto con il fotovoltaicoa cura della Regione Marche p. 6

La Regione apre la consultazioneper l’adeguamento del PianoPaesaggistico al Codice del Paesaggioa cura della Regione Marche p. 7

Pre Waste: un progetto europeoper non produrre rifiutia cura della Regione Marche p. 8

ARPA MarcheMonitoraggio della qualità dell’arianella zona dell’impianto COSMARIUno strumento conoscitivo fondamentaleper le politiche di tutela dell’ariadi Gianni Corvatta p. 10

Informazione e aggiornamento“Future think green”, la nuova ruralità si coltiva a scuolaPromuovere una nuova cultura della ruralità è l’obiettivodel concorso rivolto alle scuole superiori adindirizzo tecnico agrario, turistico e alberghiero della Regionedi Silvia Barchiesi p. 12

Approvato il Piano d’Azione regionale per contrastare l’introduzione e la diffusione del Punteruolo Rosso della palma nelle MarcheLotta al punteruolo rosso della palma200 mila euro la cifra stanziatadi Silvia Barchiesi p. 13

COSMARIL’Assemblea dei Comuni Soci approva il Bilancio per il 2011Aumenta il contributo peri Comuni che effettuano il Porta a PortaOttimi risultati raggiunti nel 2010di Luca Romagnoli p. 14

INDICE

Free

Serv

ice sr

l Edi

zion

i - F

alco

nara

M. (

AN) -

Supp

lemen

to n

. 1 a

l n. 1

/2 G

enna

io-F

ebbr

aio

2011

di R

egio

ni&

Ambi

ente

Page 4: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

44

REGIONE MARCHE

a cura della Regione Marche

La Giunta regionale delle Marche ha approvato l’Accordo di programma con gli Enti locali sulle misure contingenti per la riduzione delle polveri sottili. L’obiettivo è salva-guardare la salute dei cittadini e al contempo evitare le multe europee. Le misure previste vanno dalla limitazione del traffico veicolare alla riduzione delle emissioni per gli stabilimenti, dai sistemi di abbattimento delle polveri per la combustione delle biomasse alla limitazione delle temperature negli edifici.L’Assessore all’Ambiente, Sandro Donati, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione dell’Accordo di programma: “I contenuti sono il risultato di un’intensa fase di concertazione che si è concretizzata il 18 novembre scorso con la sottoscri-zione dell’Intesa Regione Marche - ANCI Marche - UPI Marche, necessaria per trovare una soluzione condivisa per ridurre concretamente i superamenti dei limiti registrati negli ultimi anni nelle zone a più alta densità insediativa e di traffico”.“Il metodo utilizzato - ha aggiunto Donati - è sempre stato improntato alla concertazione e alla condivisione, finalizzato a tutelare la salute dei cittadini e a ridurre le situazioni di criticità ambientale, limitando il più possibile i disagi alla cittadinanza e alle categorie produttive”.All’accordo, che prevede anche una quota di cofinanziamento regionale dei costi necessari all’attuazione dei provvedimenti, è seguita quindi la sottoscrizione da parte dei singoli Comuni interessati dagli sforamenti, che hanno stabilito nel dettaglio le misure antismog. I provvedimenti riguardano infatti solo i 61 Comuni delle Marche inclusi nella zona A (vedi tabella) e solo le porzioni individuate dal sindaco con apposito atto.

Di seguito si riportano nel dettaglio le misure antismog sta-bilite nell’Accordo.

Traffico veicolareÈ previsto il divieto di circolazione su strada dal lunedì al vener-dì nelle fasce orarie 8.30-12.00 e 14.30-18.00 delle categorie di veicoli riportate nella tabella. Le limitazione decorreranno entro 10 giorni dall’entrata in vigore delle ordinanze sindacali.

Per i veicoli speciali (mezzi agricoli e macchine operatrici) è consentito l’utilizzo nei cantieri e nelle zone agricole o di verde pubblico e privato, situati nei luoghi dei Comuni in zona A, fer-mo restando che il trasporto dei medesimi nel luogo di impiego deve avvenire mediante altro veicolo consentito. Naturalmente sono state previste eccezioni al divieto per i veicoli del trasporto pubblico (in servizio di linea, inclusi gli scuolabus, mentre rientrano nel divieto quelli a noleggio e quelli turistici in genere), i taxi, i veicoli a noleggio con conducente fino a 9 posti, i veicoli delle forze di polizia e delle forze armate, i veicoli di altri ufficiali e agenti di polizia giudiziaria, i veicoli sanitari e di soccorso, i veicoli per trasporto disabili, i veicoli elettrici, ibridi, a gas metano, GPL, oltre che quelli alimentati a benzina, i veicoli coinvolti nelle manifestazioni sportive di auto d’epoca.

Settore industriale e commerciale- riduzione del 10% dei limiti alle emissioni di polveri totali

autorizzati entro 60 giorni dalle ordinanze sindacali per gli stabilimenti;

- adozione di impianto di abbattimento delle polveri, entro 9 mesi dalle ordinanze sindacali, per le attività commerciali che utilizzano la combustione di biomasse.

Edifici pubblici e privati- temperatura massima di 20 °C per gli edifici residenziali, uffici,

ricreativi, commerciali e sportivi e di 18 °C per gli edifici indu-striali e artigianali; i limiti non riguardano ospedali e scuole;

- divieto di accensione degli impianti termici a biomassa e da caminetti tradizionali, utilizzati per il riscaldamento do-mestico privi di sistemi di abbattimento, nel caso nell’unità abitativa siano presenti altri sistemi di riscaldamento.

Tali limitazioni decorreranno entro 10 giorni dall’entrata in vigore delle ordinanze sindacali.

SI CAMBIA ARIA!Approvate dalla Regione Marche misure per ridurre le polveri sottili

autovetture

diesel pre Euro, Euro 1 e 2 senza fi ltro antiparticolato

veicoli commerciali

leggeri ≤ 3,5 t di MTTpesanti > 3,5 t e ≤ 7,5 t di MTTpesanti > 7,5 t e ≤ 14 t di MTTpesanti > 14 t e ≤ 32 t di MTT

pesanti > 32 t di MTTdiesel pre Euro e Euro 1 senza e con fi ltro antiparticolato, Euro 2 senza fi ltro antiparticolato

trattori stradali

pesanti > 14 t e ≤ 32 t di MTT diesel pre Euro, Euro1 e 2 senza fi ltro antiparticolato

pesanti > 32 t di MTTdiesel pre Euro e Euro 1 senza e con fi ltro antiparticolato, Euro 2 senza fi ltro antiparticolato

bus urbani diesel pre Euro, Euro 1 e 2 senza fi ltro antiparticolatopullman (bus extraurbani)

motocicli > 50 cm3 2 tempi pre Eurociclomotori ≤ 50 cm3 pre Euro

Senza misure effi caci si rischiano le multe europeeNegli ultimi anni nelle Marche, come in molte altre regioni italiane, abbia-mo assistito allo sforamento del numero di superamenti consentiti per le polveri sottili già nelle prime settimane dell’anno, tanto che l’Unione europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Solo l’emanazione di provvedimenti effi caci potrà scongiurare le multe sotto forma di minori trasferimenti europei che, data la competenza regionale e locale in tema di interventi per il miglioramento della qualità dell’aria, si tradurranno in minori trasferimenti alle Regioni e di conse-guenza agli Enti locali. Le Marche hanno ottenuto dall’Europa una deroga al raggiungimento degli obiettivi fi no a giugno 2011: dopo questa data la procedura d’infrazione entrerà nella fase operativa.La normativa prevede che, in caso di superamento dei limiti di legge (per le PM10 la media giornaliera non può superare il valore di 50 μg/m3 per più di 35 volte all’anno e la media annuale non può superare il valore di 40 μg/m3), l’autorità competente adotti le misure contin-genti di breve periodo. Quando il problema è generalizzato su tutto il territorio regionale, è auspicabile un intervento condiviso sia da parte dell’autorità locale (il sindaco) che dell’Autorità regionale.

Page 5: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

5

Al 24 gennaio 2011 hanno firmato l’accordo di programma: la Regione Marche, le Province di Ancona, Fermo e Pesaro e Urbino e 42 dei 61 Comuni ricadenti in zona A.

CARTINANella cartina sono evidenziati in celeste i 42 Comuni che hanno sottoscritto l’accordo e in rosso i 19 Comuni che non hanno ancora aderito. I rimanenti Comuni sono quelli non interessati dalle misure antismog.1 Ancona

2 Agugliano3 Camerano4 Camerata Picena5 Castelfi dardo6 Cerreto d’Esi7 Chiaravalle8 Fabriano9 Falconara Marittima10 Jesi11 Loreto12 Monsano13 Montemarciano14 Monte San Vito15 Numana16 Osimo17 Senigallia18 Sirolo19 Ascoli Piceno20 Acquaviva Picena21 Colli del Tronto22 Castel di Lama23 Cupramarittima24 Grottammare25 Massignano26 Monsampolo del Tronto27 Monteprandone28 Monte Urano29 San Benedetto del Tronto30 Spinetoli31 Fermo

32 Altidona33 Campofi lone34 Montegranaro35 Pedaso36 Porto San Giorgio37 Porto Sant’Elpidio38 Sant’Elpidio a Mare39 Macerata40 Civitanova Marche41 Corridonia42 Matelica43 Montecosaro44 Morrovalle45 Monte San Giusto46 Pollenza47 Porto Recanati48 Potenza Picena49 Recanati50 Tolentino51 Pesaro 52 Cartoceto53 Colbordolo54 Fano55 Gabicce Mare56 Mondolfo57 Montelabbate

58 Montemaggiore al Metauro

59 Saltara60 San Costanzo61 Sant’Angelo in Lizzola

Monitoraggio, zonizzazione e piano di azioneI principali inquinanti dell’aria (polveri sottili comprese) sono mo-nitorati dalla Regione Marche attraverso una rete composta da nove centraline, selezionate tra quelle di proprietà delle Province, rappresentative dell’esposizione media della popolazione secondo quanto previsto dalla direttiva europea di riferimento.Sulla base della valutazione della qualità dell’aria, la Regione ha sud-diviso (con DACR n. 52/2007) i Comuni delle Marche in due zone: - zona A dove i livelli di uno o più inquinanti comportano il rischio

di superamento del valore limite;- zona B dove i livelli degli inquinanti sono inferiori ai valori limite

e sono tali da non comportare il rischio di superamento degli stessi.

Con lo stesso provvedimento la Regione ha anche approvato il Piano di azione contenente le misure da attuare nel breve periodo per ridurre il rischio di superamento dei limiti. L’autorità competente all’adozione delle misure varia a seconda dei superamenti rilevati. Attraverso la stipula dell’intesa la Regione ha intrapreso un percorso concertato e condiviso con le Province e i Comuni delle Marche.

I Comuni aderenti sono evidenziati in verde: 42 su 61 totali ricadenti in zona A (quelli cioè interessati dalle misure). Per la situazione ag-giornata si rimanda al sito internet www.ambiente.regione.marche.it (sezione Aria).I Comuni delle Marche non presenti in tabella rientrano nella zona B (esclusa dai provvedimenti antismog).

Page 6: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

66

a cura della Regione Marche

ETERNIT FREE:“IL SOLE CONTRO L’AMIANTO”Sottoscritta l’Intesa Regione Marche - Provincia di Ancona - Legambiente - AzzeroCO

2 per la sostituzione delle coperture in amianto con il fotovoltaico

Promozione delle fonti di energia rinnova-bili; bonifica dell’amianto; valorizzazione degli immobili e nuova economia verde: sono questi gli obiettivi che si pone l’Intesa “Marche - Provincia di Ancona - Eternit free” sottoscritta il 24 gennaio 2011 dal Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, dal Presidente della Pro-vincia di Ancona, Patrizia Casagrande, dal Presidente di Legambiente Marche, Luigino Quarchioni, e dall’Amministratore delegato di AzzeroCO

2, Mario Gamberale.

L’Assessore all’Ambiente Sandro Donati ci tiene a sottolineare che: “Le Marche, pri-ma fra tutte le Regioni italiane, ha deciso di aderire alla campagna “Eternit free” promossa da Legambiente e AzzeroCO

2 per

eliminare l’amianto ancora presente nelle coperture degli edifici, beneficiando degli incentivi speciali introdotti dallo Stato.”In mancanza di un obbligo alla bonifica dell’amianto, se non quando deteriorato, e in mancanza di contributi specifici, l’in-tesa si prefigge l’obiettivo di sostituire le coperture contenenti amianto degli edifici di proprietà di imprese, enti e cittadini, a partire dalla Provincia di Ancona, con impianti fotovoltaici, usu-fruendo dell’extra incentivo previsto dalla normativa nazionale del “conto energia”. Nel caso di sostituzione delle vecchie coperture contenenti amianto con nuove coperture integrate con pannelli fotovoltaici, l’incentivo statale viene infatti innalzato del 10%.Dopo l’approvazione del provvedimento regionale sull’individuazione delle aree non idonee all’installazione degli impianti fotovoltaici a terra, con questa intesa si intende ulteriormente indirizzare sogget-

ti pubblici e privati verso l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture già esistenti, evitando il consumo di ulteriore suolo e forti impatti pae-saggistici.I proprietari degli immobili (capannoni industriali, artigianali, agricoli, edifici pub-blici, ecc.) trarranno almeno tre grandi vantaggi dall’adesione alla campagna:1. sostituire a costo zero la copertura in

amianto evitando il futuro costo di incapsulamento-sovracopertura-rimo-zione nel caso di deterioramento;

2. tagliare i costi dei consumi elettrici;3. incrementare il valore dell’immobile.Dal punto di vista prettamente ambientale e sanitario l’intesa mira a:- ridurre la presenza sul territorio regio-

nale di un materiale molto diffuso in edilizia che, se in cattivo stato, rappre-senta una minaccia per l’ambiente e la salute dei cittadini;

- incrementare la produzione elettrica da rinnovabili riducendo la dipenden-za dalle fonti fossili in linea con gli obiettivi del PEAR.

L’intesa inoltre fornirà un ulteriore sti-molo all’economia “verde”, offrendo nuove opportunità a progettisti, tecnici-installatori e agli operatori della gestione e smaltimento dei materiali contenenti amianto.Legambiente Marche avrà il compito di diffondere l’iniziativa sul territorio at-traverso l’attivazione di uno sportello informativo, mentre AzzeroCO

2, in qualità

di Energy service company, fornirà assi-stenza alle imprese nella fase di redazione del progetto e potrà anche finanziarne la realizzazione.

L’obiettivo operativo dell’intesa è la sosti-tuzione di circa 200 tetti in eternit con altrettanti tetti fotovoltaici per una potenza obiettivo pari a circa 20 MW, un ulteriore utile contributo al raggiungimento degli obiettivi del PEAR.L’intesa è stata preceduta da una fase di coinvolgimento delle Associazioni di categoria industriali, artigianali, agricole e delle Camere di commercio, volto alla condivisione degli obiettivi dell’iniziativa e alla richiesta di una collaborazione nell’at-tività di informazione e sensibilizzazione verso le imprese. Le adesioni verranno raccolte attraverso i moduli presenti nel sito internet www.azzeroco2.com (cam-pagna “Provincia eternit free”).Le imprese che aderiranno avranno a di-sposizione un sopralluogo gratuito per valutare la fattibilità tecnica ed economica della sostituzione, dopodiché saranno li-bere sia di procedere o meno con la sostituzione sia di scegliere i partner tecnici e finanziari con cui operare.È chiaro che la sostituzione può avvenire attingendo a risorse proprie dell’impresa o gratuitamente attraverso la cessione del di-ritto di superficie della copertura a favore della Energy service company per 20 anni, cioè per tutta la durata degli incentivi del “conto energia”.Un aspetto di grande rilevanza, su cui richiama l’attenzione l’Assessore regio-nale Sandro Donati, è che: “Grazie al progetto possono aderire anche le piccole realtà. Quando infatti la copertura inte-ressata dalla sostituzione non raggiunge la soglia minima necessaria per ottenere il finanziamento, questa può essere gesti-ta attraverso la modalità dei “gruppi di acquisto”. Una volta raggiunta la soglia minima si procederà alla sostituzione delle coperture di tutte le imprese appartenenti al gruppo.”

Scade il prossimo 30 marzo il bando per la concessione di contributi “In-terventi di sostituzione delle coperture in eternit degli edifici pubblici con impianti fotovoltaici”. è possibile sca-ricare il bando dal sito internet www.ambiente.regione.marche.it sezione Bandi.

Luigino Quarchioni (Legambiente Marche); Patrizia Casagrande (Provincia di Ancona); Gian Mario Spacca (Regione Marche) e Mario Gamberale (AzzeroCO

2)

Page 7: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

7

a cura della Regione Marche

La Regione Marche ha intrapreso un processo di verifica e aggiornamento del vigente Piano paesistico ambientale regionale (PPAR) rispetto al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e alla Convenzione Europea per il paesaggio. Il nuovo documento, in linea con le definizioni del Codice, sarà denominato Piano paesaggistico regionale (PPR) e vedrà la luce solo dopo la fase di concertazione e consul-tazione attualmente in corso.Il processo di adeguamento ha finora prodotto un Docu-mento preliminare (DGR 140/2010) composto da: una relazione scientifico-metodologica; una relazione illustrativa; una relazione di sintesi; letture preliminari; la descrizione dei macroambiti; la descrizione degli ambiti di paesaggio; le cartografie.Il paesaggio delle Marche viene descritto nel Documento preliminare attraverso l’organizzazione in “ambiti”, 20 in totale, rispetto ai quali sarà possibile elaborare strategie e progetti di paesaggio. Gli ambiti, infatti, pur non potendo essere considerati omogenei al loro interno, comprendono territori connessi e resi simili da relazioni naturalistico-am-bientali, storico-culturali, insediative. La loro estensione è tale da poter garantire un’efficiente gestione di progetti definiti sulla base delle caratteristiche paesaggistiche locali“Con l’approvazione del Preliminare - sottolinea l’Assessore all’Ambiente Sandro Donati - la Giunta ha anche previ-sto l’avvio di una fase di concertazione con gli Enti di governo del territorio (Province, Comuni, Enti Parco e Comunità Montane) volta all’approfondimento e alla con-divisione del documento. In questa fase di confronto viene utilizzato lo strumento dell’analisi SWOT, applicata a livello di singolo ambito di paesaggio, in quanto utile a facilitare e promuovere la discussione.” L’analisi dei punti di forza, dei punti di debolezza, delle opportunità e delle minacce, applicata agli ambiti di pae-

saggio, permetterà agli enti di partecipare, attraverso le loro strutture tecniche, al processo di adeguamento, contribuendo alla definizione di nuovi obiettivi di qualità e di politiche attive del paesaggio.Le consultazioni sono aperte anche ai cittadini: è pos-sibile infatti segnalare luoghi di particolare valore dal punto di vista paesistico, culturale, storico, architettonico o aree degradate da riqualificare attraverso tre strumenti:1. Analisi SWOT. È possibile inviare la propria lettura dei

punti di forza/debolezza e opportunità/minacce in rela-zione al paesaggio per il proprio ambito di appartenenza e/o per l’intero territorio regionale.

2. Questionario. È possibile compilare un breve questio-nario sulla “percezione del paesaggio”.

3. Invio altre segnalazioni. In alternativa alle precedenti analisi, è possibile inviare segnalazioni su elementi, po-sitivi o negativi, presenti nel nostro paesaggio e ritenuti di interesse. L’e-mail di segnalazione può essere integrata da testi descrittivi, da foto, da mappe e da altro materiale ritenuto utile per una adeguata descrizione dell’elemento di interesse.

I contributi possono essere inviati all’indirizzo e-mail: [email protected] conoscere il calendario degli appuntamenti con gli Enti locali e per partecipare alle consultazioni da parte del pub-blico, si rimanda al sito internet www.ambiente.regione.marche.it, sezione Paesaggio.

La Convenzione europea del Paesaggio ha portato l’atten-zione di decisori pubblici e cittadini oltre che sui paesaggi dell’eccellenza anche sui cosiddetti “paesaggi ordinari”. Questo indirizza il PPR su nuovi temi e nuovi strumenti di governo del paesaggio.

LA REGIONE APRE LA CONSULTAZIONEPER L’ADEGUAMENTO DEL PIANOPAESAGGISTICO AL CODICE DEL PAESAGGIO

Foto di Guido Guidi Foto di Mariano Andreani

Page 8: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

8

a cura della Regione Marche

PRE WASTE:UN PROGETTO EUROPEOPER NON PRODURRE RIFIUTI

La prevenzione nella produzione dei rifiuti è l’obiettivo gerarchi-camente superiore ad ogni altra strategia di gestione dei rifiuti: ciò è fissato a livello europeo (direttiva 2006/12/CE, direttiva 2008/98/CE e VI programma di azione per l’ambiente) e ripreso sia dalle leggi nazionali che da quelle regionali. La prevenzione è inoltre l’azione che maggiormente garantisce la sostenibili-tà delle attività economiche in termini

di prelievo delle risorse naturali e di restituzione all’ambiente in forma de-gradata: il rifiuto non prodotto non necessita di essere raccolto, trasporta-to, gestito e smaltito. A fronte di questa riconosciuta priorità non si sono però riscontrati significativi e diffusi risultati sul territorio dell’Unione.Come sostiene l’Assessore ai Rifiu-ti Sandro Donati: “Le ragioni sono molteplici e, in generale, possono essere attribuite alla complessità delle azioni di prevenzione che spesso comportano un cambiamento delle nostre abitudini.

A questo problema si aggiungono poi normative e politiche set-

toriali che non hanno adeguatamente in-

tegrato al loro i n t e r n o

l’aspetto d e l l a

soste-

nibilità ambientale, per cui possono contrastare l’efficacia delle politiche di prevenzione rifiuti che gli enti cercano di mettere in campo.”Da qui la necessità di incrementare l’efficacia delle politiche pubbliche di prevenzione rifiuti.La Regione (nella struttura del Servi-zio Territorio Ambiente Energia - P.F. Green economy, Ciclo dei rifiuti, Bo-nifiche ambientali, Aerca e Rischio industriale), spinta anche dai nume-rosi tentativi per ridurre la produzione dei rifiuti messi in campo negli ultimi anni, ha quindi proposto di lavorare su questo fronte candidando un progetto nell’ambito del programma europeo Interreg IVC. Lo strumento, pensato per incrementare l’efficacia delle poli-tiche, è quello della condivisione delle informazioni e soprattutto quello dello scambio e del trasferimento di buone pratiche tra i Paesi dell’Unione.Il progetto, denominato “PRE WA-STE” (Improve the effectiveness of waste prevention policies in Europe-an territories), è stato ammesso al finanziamento europeo: il budget complessivo ammonta a 1,87 mi-

lioni di Euro e può contare su un contributo del fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR pari a 1,44 milioni di Euro.

Il progetto, il cui evento di lancio si è tenuto ad Ancona il 28 e 29 aprile 2010, vedrà impegnati per tre anni nove Paesi comunitari. La Regione Marche è capofila del pro-getto ed è supportata dalla sua agenzia Sviluppo Marche SpA (SVIM) nella gestione e implementazione del progetto in qualità di segreteria tecnica.

Il progetto prevede di:1. identificare e scambiare le

buone pratiche in tema di politi-che regionali/locali per la riduzione delle frazioni più pesanti di rifiuti

888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888

un cambiamento delle nostre abitudini.A questo problema si aggiungono

poi normative e politiche set-toriali che non hanno

adeguatamente in-tegrato al loro

i n t e r n o l’aspetto

d e l l a soste-

Page 9: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

9

(es. imballaggi, rifiuti organici);2. valutare la trasferibilità di una

o più buone pratiche nei territori di ogni partner, anche per indivi-duarne i punti di forza;

3. condividere una metodologia per il monitoraggio e la valutazio-ne dell’efficacia delle politiche di prevenzione delle autorità locali a livello europeo;

4. migliorare la conoscenza e le capa-cità delle autorità locali/regionali nel promuovere e sviluppare ef-ficaci politiche di prevenzione dei rifiuti;

5. creare uno strumento software in grado di comparare, attraverso l’utilizzo degli indicatori individua-ti con la metodologia del punto 3, le differenti politiche di prevenzione dei rifiuti sviluppate in ambito europeo.

Oltre ad aver centrato uno dei temi prioritari delle politiche ambientali eu-ropee, il progetto Pre Waste ha colto in pieno le modalità di organizzazione delle attività e di coinvolgimento dei partner per lo scambio delle informa-zioni, tanto da essere stato uno dei tre progetti selezionati per essere illustrati all’“Interreg IVC Infor-mation Day” (Bruxelles, 24 gennaio 2011), l’appuntamento organizzato per fornire agli aspiranti canditati tutte le informazioni necessarie per poter pre-sentare nel modo migliore le proposte di progetto per la quarta e ultima call di Interreg IVC. Tutti gli aggiornamenti sul progetto so-no disponibili nel sito www.ambiente.regione.marche.it, sezione “progetti europei”.Dopo il meeting di lancio del pro-getto che si è svolto ad Ancona ad aprile 2010, la Regione Marche ha par-tecipato al secondo appuntamento a Roquetas de Mar in Spagna. In questa occasione sono state selezionate le 50 migliori buone pratiche (tra le 150 ini-zialmente selezionate dai partner), tra cui 5 delle Marche, in tema di preven-zione rifiuti. Dematerializzazione negli uffici in Belgio, mercatini delle pulci in Italia, azioni di prevenzione della produzione dei rifiuti di cibo, eco-tax in Romania, sono solamente alcuni esempi relativi alle azioni scelte. Le azioni sono ora oggetto di analisi e valutazione. In particolare, si perfe-zioneranno i criteri per una ulteriore selezione che porterà alla definitiva

individuazione di sole 20 pratiche. È inoltre in corso la creazione di indi-catori specifici in grado di monitorare le azioni per poterne valutare l’effi-cacia.Il progetto prevede ora l’organizza-zione di una Conferenza europea sul tema della prevenzione rifiuti che si terrà a Bruxelles il 28 marzo 2011. Si parlerà di pianificazione, di indicatori e di strumenti di tipo normativo e di tipo economico, volti a ridurre la pro-duzione dei rifiuti. Sono poi previste sessioni parallele dedicate a: consumi sostenibili e stili di vita; eliminazione degli imballaggi usa e getta per cibi e bevande; noleggio - riparazione - riutilizzo dei beni; come evitare lo spreco degli alimenti.

CENTRI DEL RIUSO: APPROVATE LE LINEE GUIDALa Regione Marche ha recentemente approvato un documento di indirizzo volto a una omo-genea ed efficace gestione dei Centri del riuso (DGR 1793/2010). Le linee guida definiscono le caratteristiche e le dotazioni tecniche del Centro, oltre a definire la tipologia di beni usati che possono essere accettati. Il documento è corredato di schemi uniformi per la consegna, l’accettazione e il prelievo del bene usato. Quando un detentore decide di non utilizzare più un bene poiché non soddisfa più le sue esi-genze, non è detto che questo non possa ancora soddisfare le esigenze di un altro. Quel bene può così essere ceduto gratuitamente e continuare il suo ciclo funzionale di vita attraverso reti di scambio come ad esempio i Centri del riuso.In concreto, i Centri del riuso sono locali o aree coperte presidiati e allestiti dove si svolge unicamente attività di consegna e prelievo di beni usati ancora utilizzabili e non inseriti nel circuito della raccolta dei rifiuti.Oltre a contrastare la cultura dell’“usa e getta” e a ridurre la quantità di rifiuti da avviare a trattamento/smaltimento, i Centri del riuso consentono anche di sostenere le fasce deboli della popolazione, come i cittadini meno abbienti, che possono disporre a titolo gratuito di un bene ancora funzionante.Le linee guida si aggiungono alle altre iniziative regionali per la prevenzione della produzione di rifiuti: il finanziamento dell’autocompostaggio domestico; l’installazione di erogatori di acqua alla spina; la stipula di un accordo con la grande distribuzione per la riduzione degli imballaggi; il sostegno alle ludoteche regionali del riuso; ecc.

DOPO LA PREVENZIONE… RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA!“Fatto il possibile per ridurre la produzione dei rifiuti - sottolinea l’Assessore all’Ambiente Sandro Donati - l’unica alternativa che consente di raggiungere gli obiettivi nazionali di raccolta differenziata è la modalità porta a porta. A dimostrarlo sono i Comuni che scelgono di passare a questa modalità di raccolta e che di anno in anno si aggiungono alla classifica dei Comuni ricicloni delle Marche: nel 2009 sono stati 27 i Comuni che hanno superato la soglia del 50%. I primi tre classificati dell’edizione 2009 (Appignano, Montelupone e Serra de’ Conti) hanno quasi raggiunto l’80% di raccolta differenziata!”Ciò significa che solo una minima parte dei rifiuti viene conferita in discarica abbattendo i costi di smaltimento per il Comune (anche grazie alla legge regionale che disciplina l’ecotassa per lo smaltimento in discarica, che prevede, da un lato lo sconto in funzione della percentuale di RD raggiunta dal Comune e dall’altro l’addizionale per i Comuni sotto gli obiettivi di legge). La quota principale segue invece il percorso virtuoso del riciclaggio con evidenti risparmi per tutta la collettività in termini di consumi energetici e di prelievo di nuove materie prime.Da apprezzare è anche l’impegno delle grandi città, compreso il capoluogo regionale (Ancona), che hanno scelto il porta a porta. La percentuale di RD non è ancora ai vertici della gradua-toria Comuni ricicloni, ma il contributo al minor ricorso alle discariche è considerevole, se si considera che in termini assoluti (tonnellate prodotte) nei centri più grandi si produce la quota maggiore dei rifiuti di tutte le Marche.

Page 10: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

101

di Gianni CorvattaDirettore tecnico scientifi co di ARPA Marche

MONITORAGGIO DELLAQUALITÀ DELL’ARIA NELLA ZONADELL’IMPIANTO COSMARIUno strumento conoscitivo fondamentale per le politiche di tutela dell’aria

Il COSMARI è il Consorzio per lo smal-timento dei rifiuti solidi urbani cui aderiscono tutti i Comuni della provincia di Macerata. Quello che segue è l’abstract del rapporto sulla valutazione, per i pe-riodi gennaio - dicembre 2008 e 2009, dei livelli degli inquinanti rilevati nell’aria della zona sottoposta a monitoraggio e delle emissioni convogliate prodotte dalla linea di incenerimento dell’impianto.

L’impianto del COSMARI, dal 2 luglio 2010, è in possesso di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), rilascia-ta dalla Regione Marche ai sensi del D.Lgs.59/05 D.Lgs.152/06.L’intero impianto è comunque tenuto al rispetto di quanto stabilito dal D.Lgs. 133/2005, “Attuazione della Direttiva 2000/76/CE in materia di inceneri-mento dei rifiuti”, gli effetti negativi sull’ambiente ed i rischi che ne deri-vano per la salute umana. Il Decreto, entrato in vigore il 28 febbraio 2006, disciplina in particolare:a) i valori limite di emissione (scarichi

in atmosfera e idrici) prodotti dagli impianti di incenerimento e di coin-cenerimento dei rifiuti;

b) i metodi di campionamento, di anali-si e di valutazione degli inquinanti;

c) i criteri e le norme tecniche generali riguardanti le caratteristiche costrutti-ve e funzionali, nonché le condizioni di esercizio degli impianti.

L’art. 8 del D.Lgs. 133/2005, delinea i requisiti di base per l’esercizio degli impianti e dispone che:

- tutte le fasi accessorie al processo di incenerimento (trasferimento e mo-vimentazione interna dei materiali da trattare, pretrattamenti, stoccaggio dei prodotti residui, ecc..), vengano svolte garantendo la riduzione della immissione nell’ambiente degli odo-ri applicando la migliore tecnologia disponibile;

- sia raggiunto il più completo livello di incenerimento dei rifiuti (tenore di incombusti in scorie e ceneri <3% in peso);

- siano garantiti determinati livelli di temperatura ai gas derivanti dal pro-cesso di incenerimento (850 °C per almeno 2 secondi);

- l’impianto sia dotato di bruciatori ausiliari da poter impiegare nelle fasi di avviamento e arresto.

Per quanto concerne il monitoraggio degli inquinanti alle emissioni in at-mosfera, sono previste misurazioni in continuo per NO

X, CO, Polveri totali,

TOC, HCl, SO2, HF, %O

2, Temperatu-

ra, Pressione, Vapor Acqueo, Portata volumetrica.L’autorità competente può autorizzare misure periodiche per HCl, HF ed SO

2

se il gestore dell’impianto dimostra che le emissioni di tali inquinanti non pos-sono in nessun caso essere superiori ai valori limiti stabiliti. Devono invece

essere misurati, con cadenza almeno quadrimestrale, Metalli pesanti, Mer-curio, Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), Diossine e Furani.I campionamenti, effettuati all’emissione convogliata prodotta dalla linea di ince-nerimento del COSMARI, e le successive determinazioni analitiche hanno avuto cadenza semestrale e sono stati utiliz-zati per la verifica del rispetto dei limiti imposti per i seguenti parametri:- Materiale particellare;- Composti inorganici del cloro

(HCl);- Ossidi di Azoto (NO

2) e di Zolfo

(SO2);

- Metalli pesanti (Cadmio, Tallio, Mer-curio, Antimonio, Piombo, Rame, Manganese, Vanadio, Cromo, Co-balto, Nichel, Arsenico, Ferro, Zinco, Cromo);

- Policlorodibenzodiossine e Policlo-rodibenzofurani (PCDD, PCDF);

- Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA).

Nella tabella di seguito è riportato il grafico delle polveri sottili relativo ai controlli effettuati nel 2008 e nel 2009 dal Servizio Aria del Dipartimento AR-PAM di Macerata.

Valutazione della qualità dell’ariaLa fotolabilità caratteristica delle mo-

ARPA MARCHE

Page 11: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

11

lecole degli IPA, unitamente alle condizioni meteoclimatiche, determi-nano una progressiva riduzione della concentrazione di tali inquinanti nel periodo primaverile, che tende a ri-dursi verso valori quasi nulli in estate. L’incremento delle emissioni dovu-te al riscaldamento domestico (con impianti alimentati con combustibili liquidi e solidi) e la scarsa capacità di rimescolamento dell’aria, favoriscono un incremento degli IPA nel periodo invernale.Al fine di valutare il rispetto dell’obiet-tivo di qualità dell’aria per gli IPA, è necessario calcolare la media mobile dei valori giornalieri registrati nel corso dell’anno per il Benzo(a)Pirene (BaP), indicato dalla normativa vigente come tracciante della globalità degli IPA, e confrontarne l’andamento con il valore di riferimento, pari a 1 ng/m3.I valori della concentrazione giornalie-ra rilevati, per il BaP, si mantengono generalmente al di sotto di 1 ng/m3 e consentono l’elaborazione di un valo-re medio annuale per l’anno 2008 di 0.13 ng/Nm3 per la stazione ubicata nel comune di Tolentino in Contrada Piane di Chienti, e di 0.27 ng/Nm3 per la stazione di Macerata-Sforzacosta e per l’anno 2009 di 0.28 ng/Nm3 per la stazione ubicata nel comune di To-lentino in Contrada Piane di Chienti, e di 0.36 ng/Nm3 per la stazione di Macerata-Sforzacosta.Il valore di BaP rilevato in località Piane di Chienti è tipico delle zone rurali o a bassa densità abitativa e industriale, mentre la concentrazione determinata a Sforzacosta (in via Natali), pur essendo contenuta è comunque influenzata dal consistente traf-fico veicolare presente nella zona.I valori medi annuali, per gli IPA e per i metalli, sono stati calcolati sulla base delle concentrazioni medie giornaliere rilevate (campionamenti di 24 h).L’Arsenico, nelle polveri totali e nella frazione PM10 non è mai stato rilevato in concentrazioni apprezzabili (infe-riore a 1 ng/m3). Il valore obiettivo fissato D.Lgs. 152/2007, recepimento della Direttiva 2004/107/CE, misurato per il tenore totale della frazione PM10 è pari a 6,0 ng/m3.Per quanto riguarda il Cadmio, il valo-re di riferimento, proposto dalla WHO come valore guida è pari a 5 ng/m3 (Air quality guidelines for Europe, II edizione, 2001), ed è analogo al valore obiettivo fissato D.Lgs. 152/2007, rece-pimento della direttiva 2004/107/CE,

valido dal 31 dicembre 2012 e misurato per il tenore totale della frazione PM10 calcolata in media su un anno civile.La media annuale dei valori rilevati du-rante il periodo di monitoraggio (anni 1997-2009) nella stazione sita in locali-tà Piane di Chienti è progressivamente scesa a partire dal 2007 fino a 0.3 ng/m3, mentre per la stazione di Sforzacosta (anni 2003-2009) il valore medio annua-le è sceso nel 2009 a 0.4 ng/m3.Per quanto riguarda il Piombo, il pro-filo dei valori medi annuali elaborati a partire dal 1997, è coerente con la progressiva riduzione del consumo di carburanti per autotrazione con-tenenti additivi piombo-alchilici. Il valore medio annuale rilevato negli anni 2008-2009 è sensibilmente inferiori allo standard di qualità previsto dalla normativa vigente che, a decorrere dal 1° gennaio 2005, fissa a 0.5 µg/m3 il valore limite annuale per la protezione della salute umana.Le determinazioni relative al Cromo si riferiscono all’elemento, presente nelle polveri, come cromo totale ed hanno permesso di elaborare valori medi annuali che mostrano una pro-gressiva diminuzione nel tempo. Per la stazione “Piane di Chienti”, si passa dagli 80.2 ng/m3 misurati nel 2001 ai 9,4 ng/m3 del 2009. I livelli di concen-trazione rilevati contemporaneamente nelle due stazioni di monitoraggio sono confrontabili, così come lo è il valore medio annuale calcolato. I dati a di-sposizione riportati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, riferiti al cromo totale, indicano per l’aria ambiente li-velli di concentrazione compresi nel range 5-200 ng/m3.Il Mercurio viene determinato presso

la stazione sita in località Sforzacosta a partire dal dicembre 2004.Per l’aria i valori di riferimento so-no quelli previsti dalle linee guida dell’OMS, in particolare il valore con-sigliato per la tutela sanitaria relativa alle esposizioni a lungo termine negli ambienti di vita è 1.000 ng/m3 calcolato come media annuale. Dal confronto dei livelli di mercurio determinati a Sforzacosta con le medie europee, si evince che la zona monitorata rientra pienamente nel range tipico delle aree rurali e presenta concentrazioni irrisorie rispetto al valore guida dell’OMS.L’OMS non ha proposto valori guida per la qualità dell’aria riferiti a PCDD/PCDF (diossine), poiché l’esposizione dovu-ta all’inalazione diretta è generalmente trascurabile rispetto a quella derivante dall’alimentazione. Secondo quanto ri-portato dall’OMS, la concentrazione di PCDD/PCDF stimata nelle aree urbane è di circa 0.1 pg ITEQ/ m3, valori superiori a 0.3 pg I-TEQ/m3 denotano la presenza di significative sorgenti di emissione. Dal confronto tra i dati derivanti dal moni-toraggio e i valori stimati dall’OMS, si deduce che la zona vicina all’impianto del COSMARI presenta valori di tossicità mediamente inferiori a quelli che carat-terizzano un’area urbana.

Il report completo si può scaricare dal sito: www.arpa.marche.it area ARIA se-zione DOWNLOAD

Page 12: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

121

INFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

di Silvia Barchiesi

Altro che roba da vecchi…L’agricoltura, come il futuro, è un’impresa da giovani!È questo il messaggio che “Future think green”, il progetto promosso dalla Regione Marche nell’ambito delle attività di comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 e rivolto alle scuole superiori ad indirizzo tecnico agrario, turistico e alberghiero, lancia ai giovani di oggi.Mandare in soffitta il vecchio stereotipo da cartolina di una ruralità statica e tradizionalista è lo scopo del progetto che apre le porte della scuola alla nuova agricoltura del futuro, quella che ha a che fare con le reti, i robot e i computer.Eppure nell’immaginario collettivo dei giovani, l’agricoltura spesso è ben altro.Di qui la necessità di sostituire la visione bucolica dell’agricoltura di ieri con quella tecnologica ed innovativa dell’agricoltura di og-gi, fondando così le basi per la nuova agricoltura di domani.Occorre cominciare a “coltivare” una nuova “cultura rurale” proprio a scuola, affinché la ruralità diventi per i giovani espres-sione delle capacità innovative e imprenditoriali della società della conoscenza, oltre che un nuovo modello “anti-crisi”a cui guardare con interesse, tutt’altro che da snobbare, perchè vin-cente sotto il profilo dell’economia, della qualità della vita e della sostenibilità ambientale.Per questo il progetto affianca ad un’attività formativa mirata un vero e proprio “laboratorio di idee” in grado di coinvolgere in modo diretto, consapevole e creativo quei giovani che si troveranno presto a cercare uno spazio nel mercato del lavoro, stimolando in loro proposte concrete e progetti innovativi legati alla ruralità e all’opportunità che questa offre dal punto di vista professionale.Il progetto, che concluderà la sua prima fase il prossimo marzo, porterà i giovani, studenti di oggi e imprenditori di domani, ad esplorare le “Marche rurali” con i suoi prodotti e le sue bellezze

paesaggistiche, un bagaglio di ricchezze da conoscere e da ap-prezzare, per diventare protagonisti dello sviluppo del territorio in grado di valorizzare il suo potenziale.In questo modo, grazie a “Future think green”, il mondo agricolo riacquista una rinnovata centralità anche a scuola. Il suo modello di sviluppo diventa, oltre che un caso da studiare, un’opportunità a cui guardare con interesse.La figura dell’imprenditore agricolo, ormai lontano dal vecchio stereotipo del coltivatore diretto, diventa un esempio, un mod-ello a cui puntare. Tanti i temi che ruotano attorno alla ruralità che verranno svis-cerati nel corso del progetto dai partecipanti.Agli studenti verrà fornito un kit completo di informazioni e nozioni, comprendente materiali didattici, approfondimenti e una bibliografia essenziale di riferimento, necessari per lo sviluppo dei lavori, oltre che per creare basi innovative e interdisciplinari di pensiero e di ricerca sul mondo rurale.La discussione sulla ruralità di oggi e di domani avverrà principal-mente sul web, in maniera collaborativa e partecipativa.La piattaforma di scambio fra studenti e il Comitato scien-tifico del piano di comunicazione PSR sarà, infatti, il blog “quiblogprsmarche.it”.Al termine del progetto, ogni scuola invierà un proprio elabo-rato in forma scritta, fotografica, audiovisiva o multimediale, sviluppando uno dei temi scelti fra quelli proposti dal concorso. Gli elaborati prodotti saranno, inoltre, oggetto di una capillare azione di citizen journalism e verranno pubblicati su alcune testate locali, sia cartacee che web, oltre che nel blog e nel canale tematico “Future think green” di facebook e youtube. Saranno così proprio i ragazzi a comunicare ai loro coetanei, con i mezzi e i linguaggi che sono a loro più familiari, che l’agricoltura aspetta i giovani!

“FUTURE THINK GREEN”, LA NUOVARURALITÀ SI COLTIVA A SCUOLAPromuovere una nuova cultura della ruralità è l’obiettivo del concorso rivolto allescuole superiori ad indirizzo tecnico agrario, turistico e alberghiero della Regione

Page 13: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

13

di Silvia Barchiesi

LOTTA AL PUNTERUOLOROSSO DELLA PALMA

Approvato il Piano d’Azione regionale per contrastarel’introduzione e la diffusione del Punteruolo Rosso della palma nelle Marche

200 mila euro la cifra stanziata dalla Regione per la realizzazione del Piano

Contro il Punteruolo Rosso che minaccia la Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (AP) la Regione Marche si mobilita con un Piano d’Azione e stanzia 200 mila euro per contrastare la diffusione del coleot-tero dannoso per molte specie di palma.È quanto ha approvato il Governo regio-nale, su proposta del Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini.“La diffusione del punteruolo rosso nel nostro territorio - ha dichiarato l’Assessore Paolo Petrini, commen-tando il provvedimento - crea problemi ambientali ed economici, sia per le dif-ficoltà causate alle attività vivaistiche presenti nelle Marche, che producono e commercializzano diverse specie di palmizi, sia per i possibili riflessi negativi sull’attrattività turistica. Il lungomare di San Benedetto del Tronto, che prende il nome di Riviera delle Palme, così come altre località litoranee del territorio, si caratterizzano infatti per la bellezza del rilevante patrimonio floristico presente. Per questo, aspettando che Roma faccia la sua parte, abbiamo approvato un vero e proprio piano d’azione che coinvolge Regione, ASSAM, ed enti locali”.La lotta al Rhynchophorus ferrugineus, il nome scientifico del coleottero origi-nario dell’Asia meridionale diffusosi poi anche in Medio Oriente, Nord Africa, Australia ed Europa, diventa, dunque, nelle Marche obbligatoria.

Risalgono al 2005 le prime segnalazioni in Italia e nella nostra regione.Il Servizio fitosanitario regionale, i cui compiti sono stati assegnati all’Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare nelle Marche (ASSAM), sin dal 2007 ha segnalato la sua presenza nel Piceno. È principalmente qui, nella zona sud-costiera delle Marche che l’insetto si è maggiormente diffuso causando i mag-giori danni.Tra i Comuni “infestati” dall’insetto noci-vo per le palme troviamo San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cuprama-rittima e Monteprandone, tutti nella Provincia di Ascoli Piceno.Le palme ad oggi intaccate dal coleot-tero ammontano a 519, di cui 35 nel 2008, 89 nel 2009 e 395 proprio nel 2010, “annus horribilis” per le palme della nostra regione.Nonostante il recente proliferare dell’in-setto, la lotta al Punteruolo Rosso da parte della Regione Marche non è noti-zia di questi giorni.Con una prima deliberazione, la Giun-ta regionale, nel 2007 aveva stabilito le misure fitosanitarie per il suo controllo e la sua eliminazione, misure poi inte-grate da un successivo atto del 2009, sempre della Giunta, che autorizzava alla potatura sferica di risanamento degli esemplari infestati.Successivamente, l’evoluzione della

normativa ha permesso il tentativo di recuperare le palme, laddove in prece-denza era obbligatorio l’abbattimento. A livello regionale, un Protocollo d’Inte-sa tra ASSAM, Provincia di Ascoli Piceno, Università Politecnica delle Marche e i Comuni interessati ha aperto la strada alle sperimentazioni di interventi alter-nativi all’abbattimento e in particolare all’applicazione di un metodo di lotta integrato, basato sia su specifiche tecni-che di potatura, sia sull’uso di prodotti chimici o biologici. Le stesse sperimentazioni, condotte in altri Paesi europei, hanno indotto la Commissione europea, nell’agosto di quest’anno, a modificare le prescrizioni fitosanitarie d’emergenza. Nell’attesa che la nuova decisione della Commissione 2010/467/UE venga recepita in ambito nazionale da un decreto ministeriale, non ancora emanato, e che venga pre-disposto un Piano d’Azione nazionale al riguardo, la Regione Marche, di fronte all’emergenza, si è attivata con un Pia-no regionale d’urgenza “Piano d’Azione regionale per contrastare l’introduzione e la diffusione del Punteruolo Rosso del-la palma nelle Marche” che prevede la stipula di apposite convenzioni con gli enti locali coinvolti e lo stanziamento di ben 200 mila euro, da assegnare all’AS-SAM, per la lotta al Punteruolo Rosso nelle Marche.

Page 14: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

141

COSMARI

di Luca Romagnoli

È tornata a riunirsi l’Assemblea dei Comuni soci del COSMARI. In apertura di seduta, dopo i saluti del Presidente Ing. Fabio Eusebi, Pierluigi Gorani responsabile CONAI area Centro-nord, si è complimentato con il Consiglio di Amministrazione del Consorzio e con tutti i Sindaci per i risultati raggiunti nella raccolta differenziata e per la qualità dell’impiantistica. “Il COSMARI è un modello d’eccellenza che testimonia a livello nazionale, come un territorio possa fare sinergia, unendo i Comuni di una intera provincia, che lavorano per ottenere successi certi, grazie al porta a porta e grazie ad una gestione integrata di qualità - ha affermato Gorani - CONAI è ben fe-lice, insieme a tutti gli altri consorzi di filiera, di collaborare, nell’ottica del raggiungimento delle finalità dell’accordo ANCI-CONAI, con COSMARI e con tutti i comuni maceratesi.Subito dopo l’Assemblea è entrata nel vivo con l’approvazione del bilancio preventivo 2011”. Alla relazione del Direttore Ing. Giuseppe Giampaoli è seguita l’illustrazione del resoconto del Consiglio d’Ammini-

strazione. Molto articolata è stata la discussione con diversi interventi dei Sindaci presenti.

Il valore della produzione del Bilancio di previsione 2011 del COSMARI ammonta a oltre 31 milioni e 614 mila euro. Gli investimenti sono pari a oltre 21 milioni e 106 mila euro e prevedono 565 mila euro per l’attuazione funzionale degli interventi della raccolta differenziata (contenitori stradali, press container, automezzi, ecc.) e quasi 18 milioni di euro per il completamento ed integrazione degli impianti di recupero e smaltimento di cui per il potenziamento dell’impianto di selezione manuale dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata (3 milioni e 550 mila euro), la ricompensazione ambientale dell’ex discarica di Tolentino (1 milione e 870 mila euro), la realizzazione del primo stralcio della nuova discarica di appoggio (4 milioni di euro), il progetto per la riorganizza-zione e l’adeguamento della linea di trattamento meccanico biologico della frazione organica dei rifiuti urbani (1 milione e 971 mila euro), le opere di ulteriore minimizzazione degli impianti e di inserimento ambientale degli impianti (338 mila euro), il primo stralcio dell’adeguamento della linea di ter-movalorizzazione esistente (900 mila euro), l’attuazione del

AUMENTA IL CONTRIBUTO PER I COMUNICHE EFFETTUANO IL PORTA A PORTA

L’Assemblea dei Comuni Soci approva il Bilancio per il 2011

Ottimi risultati raggiunti nel 2010

Page 15: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

15

primo stralcio dell’impianto di fermentazione anaerobica con valorizzazione energetica della FORSU e della FOS (3 milioni di euro), il primo stralcio dell’impianto fotovoltaico (1 milione di euro), la messa a norma dei centri di raccolta comunali (450 mila euro) e l’impianto di pressatura sovvalli in balle per razionale abbancamento in discarica (900 mila euro).

Da sottolineare che il contributo erogato da COSMARI ai Comuni che effettuano il servizio di raccolta differenziata porta a porta è salito da 180 mila a 360 mila euro. I criteri di riparto saranno in rapporto ai rifiuti trattati. Per quanto concerne le tariffe di smaltimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati sono state previste tre differenti fasce: • RSU da trattare in impianto conferiti da Comuni senza

raccolta porta a porta (192 euro/t);• RSU da trattare in impianto conferiti da Comuni che

effettuano la raccolta porta a porta (150 euro/t);• RSU da trattare in impianto conferiti da Comuni con meno

di 1.600 abitanti (130 euro/t).

Nel corso dei loro interventi i Sindaci hanno esposto il loro punto di vista circa il contenimento dei costi, evitando aumenti

alle tariffe dovute dai cittadini, l’urgenza di realizzare la nuova discarica comprensoriale a servizio del COSMARI, che si prevede di avere a disposizione entro il 2011 chiudendo l’attuale fase di emergenza. Inoltre tutti I Sindaci hanno rimarcato l’importanza di mantenere l’attuale assetto della struttura consortile e la relativa gestione integrata dei rifiuti, evitando l’attuazione della proposta avanzata dalla Regione che vorrebbe costituire un ATO unico per l’acqua ed i rifiuti, rendendo vana la gestione in house e di fatto compromettendo quanto sinora realizzato in termini qualitativi e di risultati, oltre che occupazionale,dal COSMARI. Infine, è stato apprezzato il fatto di avere a disposizione in tempi adeguati uno strumento certo di previsione che consente, ad ogni amministrazione comunale, di redigere il proprio bilancio con precisione nei costi dei servizi. Il Bilancio di previsione con due emendamenti presentati dai Comuni di Montecassiano, relativo all’utilizzo delle economie per rimborsare i Comuni che nel 2010 hanno avviato il porta a porta e di Tolentino, che ha chiesto l’impiego di fondi certi per il risanamento della propria discarica, è stato approvato con il solo voto contrario dei Comuni di Macerata e Pollenza.

In attesa dell’elaborazione finale dei dati relativi a tutto il 2010, continua a salire la percentuale della raccolta diffe-renziata che lo scorso mese di novembre, su base provinciale, ha raggiunto quota 66,79%.Queste le percentuali dei Comuni dove si effettua la raccolta porta porta: Fiordimonte 87,75%; Matelica 79,95%; Serrape-trona 77,90%; Montecosaro 77,73%; Pievebovigliana 77,64%; Belforte del Chienti 77,31%; Camporotondo di Fiastrone 77,07%; Montelupone 76.77%; Montefano 76,51%; Appignano 76,49%; Esanatoglia 75,99%; Urbisaglia 74,91%; Montecas-siano 74,67%; Morrovalle 73,95%; San Severino Marche 73,65%; Potenza Picena 73,51%; Recanati 72,70%; Corri-donia 72,26%; Monte San Giusto 71,78%; Castelraimondo 71,75%; Caldarola 71,23%; Ripe San Ginesio 70,92%; Treia 70,88%; Sarnano 70,68%; Loro Piceno 69,23%; Mogliano 69,09%; San Ginesio 67,84%; Tolentino 67,47%; Colmurano 66,04%; Camerino 65,19%; Civitanova Marche 64,47%; Pe-triolo 63,95%; Gagliole 64,04%; Porto Recanati 63,31%.

Consorzio Obbligatorio Smaltimento RifiutiSede legale e operativaLoc. Piane di Chienti - 62029 Tolentino (MC)Tel. 0733 203504 - fax 0733 [email protected] - www.cosmari.sinp.net

Page 16: Ambiente Marche News n. 19 genn_febb 2011

ENTE

MAR

CHE

NEW

S