am apuliamagazine

100
periodico a diffusione gratuita numero 3 dicembre 2011 / febbraio 2012 www.apuliamagazine.it www.apuliamagazine.it

description

Il Freepress che racconta la Puglia. Numero di Dicembre 2011 / Febbraio 2012

Transcript of am apuliamagazine

  • periodico a diffusione gratuitanumero 3

    dicembre 2011 / febbraio 2012www.apuliamagazine.itwww.apuliamagazine.it

  • 7turismo

  • 8

  • 9turismo

  • 10

  • 11

    itinerari

  • 12

  • 13

    itinerari

  • 14

  • 15

    itinerari

  • 17

    itinerari

  • 18

  • 19

    itinerari

  • 20

  • 21

    itinerari

  • C&C Consulting s.r.l.BARI - Corso Vittorio Emanuele II, 32-32/A - Tel. 080 573 98 38 - Fax 080 524 43 81LECCE - Via Zanardelli, 44 - Tel. 0832 45 44 42 - Fax 0832 45 44 39

    www.cecconsulting.it - [email protected]

    TM e 2011 Apple Inc. Tutti i diritti riservati.

    Il nuovo, velocissimo MacBook Air.

    Il nuovo MacBook Air no a 2 volte e mezzo pi veloce di prima. Ha nuovissimi processori Intel Core, tecnologia I/O Thunderbolt ultrarapida, tastiera retroilluminata e OS X Lion. Il tutto in un design incredibilmente sottile e leggero: il notebook ideale da portare ogni giorno con te.

    Il massimo del prt--portatile.

  • 23

    personaggio

  • 24

  • M

    OO

    DFILM

    25

    personaggio

  • 26

  • 27

    arte

  • 28

  • 29

    artigianato

  • 30

  • 31

    artigianato

  • 32

  • 33

    artigianato

  • 34

  • 35

    musica

  • 36

  • 37

    musica

  • 38

  • 39

    musica

  • 40

  • 41

    eventi

  • 42

  • 43

    moda

  • 44

  • 45

    moda

  • 46

  • 47

    vetrina

  • 48

  • 49

    accessori

  • 50

  • 51

    accessori

  • 52

  • 53

    accessori

  • 54

  • 55

    luoghi e sapori

  • 56

  • 57

    luoghi e sapori

  • 58

  • Vino prodo o con uve: 100% Montepulciano Zona di produzione: alto Salento Al tudine vigneto: 70 m slm Tipologia terreno: tufaceo-calcareo Resa uva in vino: 60% Vini cazione: in bianco Alcool svolto: 11,5% V/V

    Alla vista il suo delicato colore rosa appena accennato ricorda il ore del pesco. Luminoso e brillante.Bisognoso della giusta temperatura per esprimere al meglio il quadro aroma co, questo vino non si con-cede subito al naso, ma con delicatezza passa delle iniziali sensazioni citriche a note oreali leggere e fresche per poi lasciare spazio con la roteazione del liquido a delicate sensazioni fru ate. Il sorso pervaso da una iniziale sensazione di sapi-dit, subito raggiunta da unampia freschezza data da una spalla di buona acidit. Dopo aver deglu to fa capolino una giusta nota di leggero calore. Corpo di consistenza media, dopo il sorso lascia una sensa-zione di pulizia. Vino, insomma, in cui giocano piace-volmente freschezza e sapidit, cara erizzandolo in maniera originale, e che non si concede a morbidezza super ue. La sua spiccata freschezza lo rende partner di gustosi pia freddi e mediterranei, ma anche o -mo come aperi vo, ed in questul mo caso potrebbe esser di cile non arrivare ad asciugare la bo glia.

    Sier

    ma

    2007

    Sale

    nto

    Ross

    o - I

    ndica

    zione

    Geo

    gra

    ca

    Tipi

    ca

    Uve: 60% Aglianico e 40% Petit VerdotZona di produzione: alto Salento Altitudine vigneto: 70 m slm Tipologia terreno: tufaceo-calcareo Sistema di allevamento: cordone speronato Densit dei ceppi: 4.500 piante per ettaro Produzione per ettaro: 50 quintali Resa uva in vino: 60% Epoca della vendemmia: da met a ! ne settembre Vini! cazione: macerazione sulle bucce per 18/20 giorni Fermentazione alcolica: in acciaio inox Fermentazione malolattica: completamente svolta in barriques nuove Invecchiamento: in tonneaux nuove di rovere francese per 8/10 mesi. Poi a" namento in bottiglia. Alcool svolto: 14% V/V - Acidit totale: 5,50 gr/l Estratto secco: 36,0 gr/l

    Il Pe t Verdot un buon par to con cui raro sen r parlare di divorzi. Ed il matrimonio celebratosi nellal-to salento tra 40% di Pe t Verdot e 60% Aglianico.Si presenta con un bel colore tra rubino e il porpora, bello e luminoso. Al naso, come il fratello Sierma fa o di Aglianico in purezza, il FRAUMA un vor coso insieme di profu-mi di fru di bosco e di spezie, ma con una decli-nazione pi giocata sulla freschezza del fru o rosso. Gusto elegante, con un inizio morbido che pian piano lascia spa-zio ad una sua acidit ed anche mineralit. Il tannino si fa sen re ed durevole, sen-za mai per essere sopre le righe. Le sensazioni del sorso nel tem-po si assot- gliano, la-scando come ul ma nota una legge-rae giovane astringenza, ma nulla che non possa invitare al sorso succes-sivo.Un vino con c a r e t t e r i importanti senza essere eccess iva-mente au-stero.

    Frau

    ma

    2007

    Sale

    nto

    Ross

    o - I

    ndica

    zione

    Geo

    gra

    ca

    Tipi

    ca

    Uve: 100% Aglianico Zona di produzione: alto Salento Al tudine vigneto: 70 m slm Tipologia terreno: tufaceo-calcareo Sistema di allevamento: cordone speronato Densit dei ceppi: 4.500 piante per e aro Produzione per e aro: 50 quintali Resa uva in vino: 60% Epoca della vendemmia: da met a ne se embre Vini cazione: macerazione sulle bucce per 18/20 giorni Fermentazione alcolica: in acciaio inox Fermentazione malola ca: completamente svolta in barriques nuove Invecchiamento: in tonneaux nuove di rovere france-se per 8/10 mesi. Poi a namento in bo glia. Alcool svolto: 13,5% V/V Acidit totale: 5,40 gr/l Estra o secco: 34,5 gr/l Ph: 3,67

    LAglianico sceso sul mare, ovvero nella terra dellAl-to Salento, si presenta con un familiare colore rosso rubino, luminoso.Il naso pieno e fa gi presagire un sorso di sostan-za. Nel bicchiere si apre subito senza midezze con una sensazione di pienezza aroma ca intensa, che in-vade le narici, con riconoscimen di profumi di fru di bosco, ribes, gelso rosso maturo e prugna, segui da speziature pepate e in uenze elegantemente balsamiche che riportano al legno giovane ma non invadente. Il sorso trasme e la sensazione ta le di una bella presenza materica di un fru o sano, bello. Acidit ben calibrata, che sicuramente sta ad indicare il mi-glior momento della raccolta e la ricerca in campo della qualit a discapito della quan t. Tannini giustamente presen e cioccolatosi (pen-sando al fondente), che giocano con la componente morbida di questo vino. Durante il sorso risalgono sensazioni di fru a e bac-che rosse mature, con una leggera sensazione di to-stato e una mineralit ereditata dal territorio.Il legno partecipa con una giusta ed educata presen-za, senza mai relegare in un angolo la ore principale, il fru o.Insomma, una bella sensazione di freschezza e di ca-lore racchiusi in una cornice di grande piacevolezza complessiva. Finito il sorso rimane una scia di sensazioni boccali e retronasali che col lento a evolirsi fa cresce lo s -molo alla ricerca di un nuovo sorso per rinnovare il piacere.

    Mer

    ula

    rosa

    201

    0 Sa

    lent

    o Ro

    sato

    - In

    dica

    zione

    Geo

    gra

    ca

    Tipi

    ca

    esser di cile non arrivare ad asciugare la bo glia.nte, conbido che cia spa-acidit

    neralit. senre e, sen-essere

    e. Le el -

  • 60

  • 61

    enogastronomia

  • 63

    benessere

  • 64

  • 65

    benessere

  • 66

  • 67

    tecnologie

  • 68

  • 69

    sport

  • 70

  • 72

  • 73

  • 74

  • 75

  • 78

  • 79

  • 80

  • 81

  • 83

  • 84

  • 85

  • 86

  • 87

  • 88

  • 89

  • 90

  • 91

  • 92

  • 93

  • 94

  • 95

  • 96

  • 97

  • 98