Alumni Bocconi e TFF2012: collaborazione vincente

3
La Puglia riferimento per la Bocconi durante il Taranto Finanza Forum Il Taranto Finanza Forum, principale meeting economico del Centro-Sud Italia promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe, si è rivelato importante momento di incontro per evidenziare il profondo legame tra la Puglia e l’Università Bocconi. “La Puglia è sempre più regione strategica per la Bocconi, rappresentando la seconda area di provenienza dei relativi studenti, subito dopo la Lombardia”, ha detto Francesco Cometa, tra gli organizzatori del Forum e rappresentante dell’Associazione Alumni Bocconi in Puglia, il quale ha proseguito: “durante il 2012 si è avuto un notevole incremento degli eventi e delle relazioni professionali all’interno del territorio pugliese: quattro eventi organizzati in appena sei mesi, con una media di 150 presenze per evento e oltre 850 professionisti coinvolti nel network regionale. Numeri che per quanto interessanti esprimono solo in parte l’enorme potenziale presente nella rete di relazioni dei bocconiani pugliesi. A tal proposito il Taranto Finanza Forum è un grande esempio di proficua collaborazione tra aziende presenti nel territorio e associazioni professionali.” Numerosi gli esponenti del mondo Bocconi presenti durante il meeting, tra gli addetti ai lavori e nel pubblico che ha affollato gli stand e le sale in cui si è svolta la manifestazione. Per il secondo anno consecutivo evento clou per Alumni Bocconi è stata la tavola rotonda di chiusura del meeting, dal titolo alquanto evocativo: “Quale Italia nell’Europa di domani?”. Tra i relatori diversi esponenti di spicco del mondo Bocconi: l’economista Donato Masciandaro, il manager Pietro Guindani e il giornalista Francesco Guidara. Il confronto ha entusiasmato il pubblico, con oltre 250 presenze e diverse domande rivolte ai relatori nella fase conclusiva della discussione. A seguire, estremamente positivi i riscontri da parte del pubblico e dei relatori. “Una splendida giornata in cui si è potuto coniugare il fronte dei contenuti con quello del meraviglioso contesto: il Sud ha grandi risorse, e oggi ne abbiamo avuto uno straordinario esempio”, il commento a caldo dell’economista Donato Masciandaro. Sulla stessa linea il manager Pietro Guindani:“Sono contento che l’evento abbia dato grandi soddisfazioni a tutti i partecipanti. Lo scopo dell’Associazione Alumni Bocconi è proprio questo: creare ambienti dove ciascuno possa cogliere appieno opportunità che noi stessi contribuiamo a creare, a beneficio nostro e di altri”. Anche il giornalista Francesco Guidara sottolinea l’importanza di organizzare simili eventi al Sud: “Il Taranto Finanza Forum è un'iniziativa importante, organizzata con passione, attenzione e competenza. In questo la collaborazione con Alumni Bocconi conferma una grande intesa negli obiettivi di fondo che il Forum vuole perseguire”. Conclude il rappresentante di Alumni Bocconi in Puglia, Francesco Cometa: “Il Taranto Finanza Forum è ormai considerato tra i principali eventi organizzati da Alumni Bocconi. Questo è motivo di orgoglio e soddisfazione, considerando che l’Associazione realizza oltre 350 eventi all’anno nelle più importanti capitali economiche del mondo: un’enorme spinta motivazionale nel continuare a migliorare le nostre attività giorno per giorno. In questo siamo sempre felici di poterci confrontare e collaborare con enti, istituzioni e aziende presenti nel territorio, in modo da far sviluppare sempre più l'Alumni Bocconi in questa splendida regione.”

Transcript of Alumni Bocconi e TFF2012: collaborazione vincente

Page 1: Alumni Bocconi e TFF2012: collaborazione vincente

La Puglia riferimento per la Bocconi durante il Taranto Finanza Forum

Il Taranto Finanza Forum, principale meeting economico del Centro-Sud Italia promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe, si è rivelato importante momento di incontro per evidenziare il profondo legame tra la Puglia e l’Università Bocconi.

“La Puglia è sempre più regione strategica per la Bocconi, rappresentando la seconda area di provenienza dei relativi studenti, subito dopo la Lombardia”, ha detto Francesco Cometa, tra gli organizzatori del Forum e rappresentante dell’Associazione Alumni Bocconi in Puglia, il quale ha proseguito: “durante il 2012 si è avuto un notevole incremento degli eventi e delle relazioni professionali all’interno del territorio pugliese: quattro eventi organizzati in appena sei mesi, con una media di 150 presenze per evento e oltre 850 professionisti coinvolti nel network regionale. Numeri che per quanto interessanti esprimono solo in parte l’enorme potenziale presente nella rete di relazioni dei bocconiani pugliesi. A tal proposito il Taranto Finanza Forum è un grande esempio di proficua collaborazione tra aziende presenti nel territorio e associazioni professionali.”

Numerosi gli esponenti del mondo Bocconi presenti durante il meeting, tra gli addetti ai lavori e nel pubblico che ha affollato gli stand e le sale in cui si è svolta la manifestazione.

Per il secondo anno consecutivo evento clou per Alumni Bocconi è stata la tavola rotonda di chiusura del meeting, dal titolo alquanto evocativo: “Quale Italia nell’Europa di domani?”. Tra i relatori diversi esponenti di spicco del mondo Bocconi: l’economista Donato Masciandaro, il manager Pietro Guindani e il giornalista Francesco Guidara. Il confronto ha entusiasmato il pubblico, con oltre 250 presenze e diverse domande rivolte ai relatori nella fase conclusiva della discussione.

A seguire, estremamente positivi i riscontri da parte del pubblico e dei relatori. “Una splendida giornata in cui si è potuto coniugare il fronte dei contenuti con quello del meraviglioso contesto: il Sud ha grandi risorse, e oggi ne abbiamo avuto uno straordinario esempio”, il commento a caldo dell’economista Donato Masciandaro. Sulla stessa linea il manager Pietro Guindani:“Sono contento che l’evento abbia dato grandi soddisfazioni a tutti i partecipanti. Lo scopo dell’Associazione Alumni Bocconi è proprio questo: creare ambienti dove ciascuno possa cogliere appieno opportunità che noi stessi contribuiamo a creare, a beneficio nostro e di altri”. Anche il giornalista Francesco Guidara sottolinea l’importanza di organizzare simili eventi al Sud: “Il Taranto Finanza Forum è un'iniziativa importante, organizzata con passione, attenzione e competenza. In questo la collaborazione con Alumni Bocconi conferma una grande intesa negli obiettivi di fondo che il Forum vuole perseguire”.

Conclude il rappresentante di Alumni Bocconi in Puglia, Francesco Cometa: “Il Taranto Finanza Forum è ormai considerato tra i principali eventi organizzati da Alumni Bocconi. Questo è motivo di orgoglio e soddisfazione, considerando che l’Associazione realizza oltre 350 eventi all’anno nelle più importanti capitali economiche del mondo: un’enorme spinta motivazionale nel continuare a migliorare le nostre attività giorno per giorno. In questo siamo sempre felici di poterci confrontare e collaborare con enti, istituzioni e aziende presenti nel territorio, in modo da far sviluppare sempre più l'Alumni Bocconi in questa splendida regione.”

Page 2: Alumni Bocconi e TFF2012: collaborazione vincente

Nella foto, da sinistra: Francesco Guidara, Responsabile Comunicazione BAA; Pietro Guindani, Presidente BAA; Francesco Cometa, Responsabile BAA in Puglia.

Nella foto un momento della tavola rotonda, durante l’intervento di Donato Masciandaro (al centro), economista e professore dell’Università Bocconi.

Page 3: Alumni Bocconi e TFF2012: collaborazione vincente

Subito dopo la tavola rotonda, da sinistra: Donato Masciandaro, Francesco Guidara, Pietro Guindani, Francesco Cometa.

Sala gremita durante la tavola rotonda, con oltre 250 partecipanti e diverse domande rivolte ai relatori nella fase conclusiva della discussione.