ALPI APUANE VINCA – COLONNATA

1
CLUB ALPINO ITALIANO – SEZ. DELLA SPEZIA 1 PROPOSTA ESCURSIONE LUOGO ESCURSIONE : ALPI APUANE VINCA – COLONNATA CONDUTTORE: Marco Muratori Cell. 3409199057 Partenza dal paese di Vinca ( 808 mt ) passando per la Capanna Garnerone ( fonte con acqua ), si giunge alla Foce di Vinca ( 1335 mt ), qui inizia la discesa verso Foce Luccica ( 1029 mt ) .Dopo aver attraversato le case del Verghetto si giunge al canale del Vento che ci porterà a Colonnata ( 638 mt ), termine della Gita Tempo di percorrenza: 7.00 difficoltà: E dislivello in salita (m.): 580 dislivello in discesa (m.): 7.00 Mezzo di trasporto: Autobus privato ___________________________________________________________________________________________ Si ricorda che per ragioni assicurative ed organizzative i soci sono pregati di mettersi in regola con il pagamento della quota associativa annuale (bollino). Si ricorda che al momento dell’iscrizione verrà richiesta una caparra, che non verrà comunque restituita e che il costo complessivo dell’escursione deve essere versato interamente da tutti i partecipanti, soci e non soci, anche qualora non usufruissero del servizio di trasporto. 1 GITA ORGANIZZATA CON LA COLLABORAZIONE DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA SU DELEGA DELLA REGIONE LIGURIA

description

ALPI APUANE VINCA – COLONNATA

Transcript of ALPI APUANE VINCA – COLONNATA

Page 1: ALPI APUANE VINCA – COLONNATA

CLUB ALPINO ITALIANO – SEZ. DELLA SPEZIA 1 PROPOSTA ESCURSIONE

LUOGO ESCURSIONE : ALPI APUANE VINCA – COLONNATA

CONDUTTORE: Marco Muratori Cell. 3409199057 Partenza dal paese di Vinca ( 808 mt ) passando per la Capanna Garnerone ( fonte con acqua ), si giung e alla Foce di Vinca ( 1335 mt ), qui inizia la disce sa verso Foce Luccica ( 1029 mt ) .Dopo aver attrav ersato le case del Verghetto si giunge al canale del Vento ch e ci porterà a Colonnata ( 638 mt ), termine della Gita Tempo di percorrenza : 7.00 difficoltà: E dislivello in salita (m.): 580 dislivello in discesa (m.): 7.00

Mezzo di trasporto: Autobus privato ___________________________________________________________________________________________ Si ricorda che per ragioni assicurative ed organizz ative i soci sono pregati di mettersi in regola con il pagamento della quota associativa annuale (bollino). Si ricorda che al momento dell’iscrizione verrà ric hiesta una caparra, che non verrà comunque restitui ta e che il costo complessivo dell’escursione deve essere versato interamente da tutti i partecipanti, soci e non soci, anche qualor a non usufruissero del servizio di trasporto.

1 GITA ORGANIZZATA CON LA COLLABORAZIONE DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA SU DELEGA DELLA REGIONE LIGURIA