(AGGIORNATO E INTEGRATO A.S. 2017/18) Istituto Tecnico ... · ufficialmente l’indirizzo turistco,...

60
P.T.O.F. 2016/19 (AGGIORNATO E INTEGRATO A.S. 2017/18) Istituto Tecnico Statale per il Turismo Cristoforo Colombo Sede centrale: Via Panisperna, 255 - 00184 Roma ( 06.121128205 fax 06.4827701 Sede succursale: Via delle Vigne Nuove, 413 - 00139 Roma ( 06.121123240 fax 06.67663837 hp://www.icolombo.it * [email protected] DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Ester Rizzi COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Collaboratore Vicario: Prof.ssa Maria Rita Italiano Collaboratori sede centrale: Prof.ssa Alessandra Belle, Prof.ssa Filomena Toscano Responsabile sede succursale: Prof. Riccardo Di Maeo Responsabile Corso I.d.A. serale: Prof.ssa Elisabea Cent D.S.G.A.: Do.ssa Antonella Rutli ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/19 1

Transcript of (AGGIORNATO E INTEGRATO A.S. 2017/18) Istituto Tecnico ... · ufficialmente l’indirizzo turistco,...

P.T.O.F. 2016/19(AGGIORNATO E INTEGRATO A.S. 2017/18)

Istituto Tecnico Statale per il Turismo

“Cristoforo Colombo”Sede centrale: Via Panisperna, 255 - 00184 Roma ( 06.121128205 fax 06.4827701

Sede succursale: Via delle Vigne Nuove, 413 - 00139 Roma ( 06.121123240 fax 06.67663837⌂ http://www.ittcolombo.it * [email protected]

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Ester RizziCOLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Collaboratore Vicario: Prof.ssa Maria Rita ItalianoCollaboratori sede centrale: Prof.ssa Alessandra Belletti, Prof.ssa Filomena Toscano

Responsabile sede succursale: Prof. Riccardo Di MatteoResponsabile Corso I.d.A. serale: Prof.ssa Elisabetta Cent

D.S.G.A.: Dott.ssa Antonella Rutli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/191

INDICEPREMESSA

1. Che cosa è il P.T.O.F.2. Contenut, finalità, obiettivi.

Sez. I - IDENTITÀ DELL’I.T.T. COLOMBO1. Chi siamo2. Dove siamo3. Le origini dell’edificio scolastco4. Il territorio5. La popolazione studentesca6. La vision e la mission dell’I.T.T. Colombo7. L’indirizzo di studio. Il profilo educatvo, culturale e professionale dello studente dell’I.T.T. Colombo8. Dopo il Diploma: studi superiori, sbocchi professionali9. Corso per adult I.d.A. - Istruzione degli Adult 10. Quadro orario delle materie e orario giornaliero delle lezioni11. Quadro orario delle materie e orario giornaliero delle lezioni Corso I.d.A. - Istruzione degli Adult 12. Calendario Scolastco

Sez. II. RISORSE PER L'ATTUAZIONE DEL P.T.O.F.1. Le risorse umane

a. L’organigrammab. I docentc. Il personale non docente

2. Le risorse materiali3. Piano delle Attività Funzionali all'insegnamento

Sez. III - PRIORITÀ STRATEGICHE ED ESITI DA MIGLIORARE1. Priorità strategiche, traguardi e obiettivi triennali in coerenza con il RAV2. Coerenza tra il PTOF e il PdM 3. Processi da migliorare4. Docent ed eventuali part interessate coinvolte5. Collaborazioni o consulenze esterne 6. Partecipazione a ret per il miglioramento

Sez. IV - PROGETTAZIONE CURRICOLARE, EXTRACURRICOLARE, EDUCATIVA E ORGANIZZATIVA1. Pianificazione in armonia con territorio. Pareri e proposte degli “stakeholders” 2. La flessibilità didattica e organizzatva. La progettazione curricolare e educatva.3. La centralità dello studente e il curricolo di scuola. 4. La valutazione dello studente: profitto, comportamento, credito scolastco.5. Attività a lungo termine caratterizzant il PTOF, in riferimento alle priorità strategiche del PdM

a. La formazione professionale. L’Alternanza Scuola-Lavorob. Intervent educatvi e formatvi c. Accoglienza alunni e genitori del primo annod. Orientamento in entratae. Orientamento in uscitaf. Sostegno agli alunnig. Area supporto agli student stranieri o con cittadinanza non italiana (accoglienza, inclusione e supporto

linguistco)h. Nuove tecnologie. L’Animatore Digitale.

6. Progetti a lungo termine caratterizzant il PTOF, anche in riferimento alle priorità strategiche del PdM.7. Modalità di presentazione, realizzazione, monitoraggio e verifica dei progetti.

Sez. V - L’ORGANICO DELL’AUTONOMIAFabbisogno di organico

Sez. VI - PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE Piano di formazione del personale docente e non docente

Sez. VII – FABBISOGNO DI STRUTTURE, INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE MATERIALI

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/192

PREMESSA

CHE COSA E’ IL P.T.O.F.

Il Piano Triennale dell’Offerta Formatva è “il documento fondamentale costitutivo dell’identitàculturale e progettuale della scuola ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa eorganizzativa da essa adottata nell’ambito della propria autonomia”. Si riferisce al triennio 2016/2019 e “puòessere rivisto annualmente” (art. 1 c. 12 e 14 L. 107/2015). Esso rappresenta altresì un programma in se’completo e coerente di strutturazione del curricolo, di attività, di logistca organizzatva, di impostazionemetodologico-didattica, di utlizzo, promozione e valorizzazione delle risorse umane, con cui la scuola intendeperseguire gli obiettivi dichiarat nell’esercizio delle proprie funzioni. Pertanto non può prescindere dalcoinvolgimento e dalla fattiva collaborazione di tutte le risorse umane present all’interno dell’Isttuto,superando la dimensione del mero adempimento burocratco e facendone un reale strumento di lavoro, ingrado di canalizzare l’uso e la valorizzazione delle risorse umane e strutturali.

Esso esprime l’impegno dell’isttuzione “per affermare il ruolo centrale della scuola nella società dellaconoscenza, innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettare i tempie gli stili di apprendimento, contrastare le disuguaglianze socio-culturali e territoriali, recuperare l’abbandonoe la dispersione scolastica… realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca,sperimentazione ed innovazione didattica, di partecipazione e di cittadinanza attiva, garantire il diritto allostudio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cittadini” (art.1 L. 13 luglio2015, n. 107).

CONTENUTI, FINALITA’ E OBIETTIVI DEL P.T.O.F.

Il PTOF attua una progettazione coerente ai caratteri dell’utenza e dell’ambiente in cui opera la scuola,nonché alle risorse disponibili, attuando così il Piano di Miglioramento dell'istituzione scolastica (PdM),elaborato nel Rapporto di Autovalutazione (RAV), che evidenzia i punt di forza e di debolezza della scuola, gliobiettivi e i processi da seguire per progredire.

Nell’elaborazione del P.T.O.F. vengono presi come riferimento gli obiettivi prioritari di cui all’art. 1comma 7 della Legge 107/2015 nonché le indicazioni dell’Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastco prot.n.3768 del 13.09.2017, cui si fa espresso rinvio.

La programmazione dell’offerta formatva triennale contenuta nel presente documento presenta diconseguenza i seguent contenut, finalità e obiettivi:

è preordinata al “potenziamento dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studentiper l’apertura della comunità scolastica al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni edelle realtà locali” (Art.1, c. 2 L.107/2015);

esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educatva e organizzatva (c. 14);

integra l’offerta formatva con iniziatve di potenziamento e attività progettuali per ilraggiungimento degli obiettivi formatvi generali ed educatvi dello specifico indirizzo di studituristci dell’I.T.T. Colombo (c. 14);

riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale (c. 14);

mette in atto il Piano di Miglioramento elaborato nel R.A.V. (c. 14);

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/193

elabora il potenziamento dell’Offerta Formatva (cc. 7, 16, 22, 24), anche in una dimensioneinternazionale dell’educazione e formazione, promuovendo il pieno successo formatvo e losviluppo delle competenze, garantendo la piena integrazione di tutti gli student, assicurandol’attuazione dei principi di pari opportunità, la prevenzione di tutte le forme di discriminazione e diviolenza;

promuove finalità, princìpi e strument previst nel Piano Nazionale Scuola Digitale (c. 57) permigliorare le competenze digitali degli student e del personale;

pianifica i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (c. 33);

pianifica il monitoraggio e la valutazione delle attività realizzate;

programma le attività formatve, di aggiornamento culturale e professionale rivolte al personaledocente, amministratvo, tecnico e ausiliare (cc. 12, 124);

presenta il fabbisogno di organico, infrastrutture e attrezzature materiali (c. 14);

rafforza l’immagine dell’Isttuto;

implementa i processi di de materializzazione e di trasparenza amministratva.

Il Piano indica gli insegnament e le discipline tali da coprire:

“a) il fabbisogno dei posti comuni e di sostegno dell'organico dell'autonomia, sulla base del monteorario degli insegnamenti;

b) il fabbisogno dei posti per il potenziamento dell'offerta formativa.

c) Il piano Indica altresì il fabbisogno relativo ai posti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario,il fabbisogno di infrastrutture e di attrezzature materiali.” (Art. 1 c. 14 L.107/2015)

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/194

RAV

POTENZIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA

PIANO DI SVILUPPO DIGITALE

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

FORMAZIONE DEL PERSONALE

ORGANICO DELL'AUTONOMIA

INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE MATERIALI

SEZIONE I - IDENTITÀ DELL’I.T.T. COLOMBO

1. CHI SIAMO

L’I.T.T. “C. Colombo” è una scuola di consolidate tradizioni e il più antco Isttuto dell’Italia centro-meridionale specializzato nel campo turistco.

Nato nella seconda metà degli anni ’50 come isttuto professionale per il commercio e il turismo,negli anni ’60 si trasformava sperimentalmente in Isttuto Tecnico per il Turismo, grazie ad una maggioreattenzione da parte delle Isttuzioni alle esigenze culturali, sociali e occupazionali del turismo.

Nel 1966 il Ministero della Pubblica Istruzione, in considerazione del successo dell’iniziatva, isttuivaufficialmente l’indirizzo turistco, fissando con decreto orari e programmi.

L’I.T.T. Colombo diventava così modello di riferimento nazionale per la formazione turistcaintermedia. Negli anni seguent, l’evoluzione e la globalizzazione dei mercat decretavano la definitvaaffermazione e il successo dell’indirizzo turistco.

Oggi l’I.T.T. “C. Colombo” conta 912 alunni e 107 docent.

Ha due sedi: una centrale in Via Panisperna e una succursale in Via delle Vigne Nuove.

Offre corsi antmeridiani e serali con una Sezione per gli Adult Progetto IDA SIRIO a indirizzo Turistco.

Ha maturato ampia esperienza nell’elaborare e portare a compimento con successo progetti formatvisignificatvi rivolt sia agli student che al personale scolastco.

E’ attivo nel territorio e collabora regolarmente con ent pubblici; partecipa attivamenteall’organizzazione di mostre, manifestazioni pubbliche, event e convegni; aderisce a ret come la Rete AREA(Agenzia Regionale per l’Educazione degli Adult) e RENATUR (Rete Nazionale Isttut Turistci).

2. DOVE SIAMO

L’I.T.T. “C. Colombo” ha due sedi:

La sede centrale si trova in Via Panisperna 255, in un pregevole e antco edificio nel centrostorico di Roma, nel Rione Mont, I Municipio, vicino a Piazza Venezia, ai sit archeologici dei Fori Imperiali edei Mercat di Traiano. La posizione strategica, vicina alla fermata Cavour della metropolitana linea B, allaStazione Termini, ad important arterie di comunicazione come Via Nazionale e Via Cavour con numerosiautobus, la rende facilmente raggiungibile da tutte le zone della capitale e della provincia.

La sede succursale si trova in Via delle Vigne Nuove 413, IV Municipio, vicino a Via dellaBufalotta e ai quarteri Tufello, Nuovo Salario e Montesacro Alto, facilmente raggiungibile con numerosiautobus.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/195

3. LE ORIGINI DELL’EDIFICIO SCOLASTICO

L’edificio scolastco in cui si trova la sede centrale dell’I.T.T. Colombo è situato nel Rione Mont, IMunicipio, fra via Panisperna, via dei Serpent, via Baccina e via Sant’Agata dei Got.

Nel ‘600 la parte di fabbricato che affaccia su via Panisperna era il Monastero di San Bernardino daSiena, con la vicina chiesa omonima all’angolo con via Sant’Agata dei Got.

Alla fine dell’800 il Monastero veniva acquisito dallo Stato e ristrutturato per essere trasformato inscuola, chiudendo i portci che affacciano sul cortle interno al piano terra con ampie vetrate: ne risultaancora oggi un corridoio di ingresso molto ampio e luminoso. L’ala verso via Sant’Agata dei Got veniva invecedemolita e costruito un nuovo edificio a “C” con una corte aperta verso la strada.

Nel 1888 diventava la sede dell’Isttuto Professionale Femminile “Margherita di Savoia” grazie alleprovvidenze della Regina Margherita di Savoia, come testmonia una targa in bronzo collocata nell’andronedella scuola.

Alla fine dell’800 veniva demolita la porzione di costruzione verso Via S.Agata dei Got per costruireun nuovo edifico a “C”, il cui fronte principale si affaccia sulla stessa strada e quello secondario sul cortleinterno.

Al piano terra di questa parte del fabbricato si trova attualmente l’Aula Magna dell’I.T.T. Colombo, ilaboratori multmediale, di lingue, per l’Alternanza Scuola-Lavoro e alcune aule.

Nel 1907 l’edificio scolastco veniva ampliato con l’annessione del Palazzo Rem Picci posto all’angolotra via dei Serpent e via Panisperna.

Un’ulteriore trasformazione avveniva nel 1929 con la costruzione da parte dell’Opera NazionaleBalilla della palestra nella corte interna, poi sopraelevata di un piano nel 1955 per nuove aule. La palestra,spaziosa e luminosa, ha grandi finestrature che aprono verso il giardino, con funzionali ambient di servizio,spogliatoi e bagni restaurat in tempi recent.

Il complesso ha un ampio giardino interno a “L” con una ricca e piacevole vegetazione di alberi esiepi, con un percorso centrale nel lato lungo, aiuole laterali e in fondo una fontana ornamentale di formaottagonale. Ha, inoltre, un cortle recintato di forma rettangolare sul lato di via Sant’Agata dei Got, con unascala a doppia rampa ovale posta al centro del corpo lungo dell’edificio1.

4. IL TERRITORIO

L’ubicazione territoriale offre numerose opportunità dal punto di vista didattico-professionale. Glialunni, in qualità di hostess/stewards, partecipano ad event e manifestazioni presso sedi isttuzionali quali ades.: Quirinale, Camere, Provincia, MIUR, U.S.R.Lazio nonchè presso sit di rilevante interesse archeologico eculturale present sul territorio.

Partecipano anche a progetti gestt dal Comune e dal FAI-Scuola per la realizzazione di itnerariguidat in sit limitrofi di importanza storica ed artstca. L’isttuto, inoltre, essendo vicino alla stazione Termini,è meta di alunni che provengono da scuole situate in altre regioni o all’estero per effettuare scambi ogemellaggi.

1 Archivio delle Scuole di Roma https://web.uniroma1.it/archiscuole/sites/default/files/03%20-%20scuola%20in%20via%20Panisperna%20255%2C%20%20via%20S.%20Agata%20dei%20Got%2019%20%28PC%29.pdf

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/196

5. LA POPOLAZIONE STUDENTESCA

La popolazione studentesca è di diverso background e provenienza geografica. Circa il 19% provieneda Paesi di tutto il mondo quali Europa dell’Est, Cina, Filippine, India, Sud America.

Ciò conferisce all'isttuto un’innata connotazione internazionale e un atteggiamento favorevole allapiù ampia e aperta inclusione. Negli ultmi anni in partcolare si è sviluppato un forte impegno per vincere lasfida di accogliere un numero crescente di student di lingua e cultura diverse, con esigenze speciali, condiverse capacità di apprendimento, favorendo la personalizzazione dei percorsi didattici e formatvi. Questaapertura ha contribuito a sviluppare un maggiore apprezzamento delle differenze, un diffuso senso disolidarietà, rendendo la scuola un esempio concreto di comunità inclusiva.

6. LA VISION E LA MISSION DELL’I.T.T. COLOMBO

La progettazione del P.T.O.F. “tiene conto non solo della normativa vigente e delle priorità ed obiettiviindividuati nel R.A.V. per rispondere alle reali esigenze dell’utenza, ma anche della vision e della missiondell’Istituto, del patrimonio di esperienza e professionalità che negli anni ha contribuito a costruirel’immagine della scuola”.

L’I.T.T. Colombo è noto per la preparazione offerta ai suoi student, seria e rigorosa ma allo stessotempo aperta, dinamica e orientata all’internazionalismo, insieme all’attenzione verso ciascuno studentecome individuo, che portano ad una positva crescita della persona, favorendo l’inserimento professionale acompletamento di un percorso educatvo-formatvo ricco e produttivo.

La vision del nostro Isttuto risiede proprio nell’obiettivo a lungo termine di preservare e valorizzarequesto prezioso patrimonio di tradizione e di modernità che lo caratterizzano, sviluppando la spinta ad essereluogo di innovazione e sperimentazione, di crescita personale e professionale, rispettando pienamente epromuovendo le diversità come risorse.

La mission, le azioni e i processi con cui l’I.T.T. Colombo vuole raggiungere la sua vision, risiedononell’intento di accogliere, formare, orientare gli student, per renderli cittadini responsabili e professionistespert, consapevoli del loro ruolo nella società.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/197

7. L’INDIRIZZO DI STUDIO. Il PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE DELL’I.T.T. COLOMBO

Il percorso di studi dell’Isttuto Tecnico del Turismo fornisce competenze specifiche nel comparto delleimprese del settore turistco e competenze generali nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali edinternazionali, della normatva civilistca e fiscale, dei sistemi aziendali.

Lo studente completa le competenze professionali specifiche acquisite con quelle linguistche einformatche, per potersi inserire e per contribuire validamente nell’organizzazione di aziende anche incontest internazionali. In partcolare:

materie di indirizzo turistco come Arte e Territorio, Geografia del Turismo, Discipline Turistche eAziendali, Diritto e Legislazione Turistca;

tre Lingue Straniere (Inglese e due lingue a scelta fra Francese, Tedesco e Spagnolo);

La preparazione raggiunta è idonea alle seguent attività:

agire nella tutela e valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artstco,artgianale, enogastronomico, paesaggistco ed ambientale;

gestre servizi e prodotti turistci con partcolare attenzione alla valorizzazione del patrimoniopaesaggistco, artstco, culturale, artgianale, enogastronomico del territorio;

collaborare a definire con i soggetti pubblici e privat l’immagine turistca del territorio e i piani diqualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata;

utlizzare i sistemi informatvi, disponibili a livello nazionale e internazionale, per proporre servizituristci anche innovatvi;

promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multmediale;

intervenire nella gestone aziendale per gli aspetti organizzatvi, amministratvi, contabili ecommerciali.

L’I.T.T. Colombo offre ampie opportunità formatve, tra cui:

partecipazione ad esperienze lavoratve di Alternanza Scuola-Lavoro in Italia e all’estero;

soggiorni linguistci, integrazioni e scambi culturali all’estero;

progetti con intervent di espert interni ed esterni;

insegnamento di una materia non linguistca (Geografia, Discipline Turistche Aziendali o Diritto eLegislazione turistca) in lingua inglese con metodologia CLIL nella classe quinta;

opportunità di utlizzare sale multmediali e programmi specifici di prenotazione turistca;

possibilità di conseguire certficazione ECDL per l’uso del computer;

possibilità di conseguire certficazioni linguistche.

L’Isttuto Colombo forma non solo espert professionist del turismo ma, al tempo stesso, cittadiniconsapevoli, attivi e responsabili, con percorsi didattici sulla legalità e sui diritti umani.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/198

8. DOPO IL DIPLOMA: STUDI SUPERIORI, SBOCCHI PROFESSIONALI

La scuola è apprezzata per la qualità dell’insegnamento, l’ampia offerta formatva, i diffusi collegamente collaborazioni con imprese del settore turistco, i consolidat rapport e interazione con le isttuzioniterritoriali. Il buon livello culturale e professionale dei suoi student consente loro sia la prosecuzione neglistudi universitari che l’inserimento nel mondo del lavoro, spesso con ruoli di responsabilità nelle piùsignificatve realtà turistco-economiche del settore.

Al termine del percorso scolastco si consegue il Diploma di Perito per il Turismo, che consente dicontnuare gli studi:

negli Isttut Tecnici Superiori dell’Ambito “Fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale”;

in tutte le Facoltà Universitarie (Economia del turismo, Lingue straniere, Scienze del turismo,Scienze internazionali e diplomatche, Scienze politche ecc.);

nelle Scuole Superiori per Interpret e Traduttori;

nei percorsi di specializzazione come operatore museale, esperto in pubbliche relazioni emarketng.

Il ttolo di studi tecnico-turistco è, inoltre, immediatamente spendibile sul mercato del lavoro e offresbocchi professionali in Italia e all’estero, fra i quali:

imprese turistche, come agenzie di viaggio e tour operator;

imprese del settore ricettivo, come alberghi, agriturismi, bed & breakfast, villaggi vacanze;

imprese del settore ristoratvo, come bar, ristorant, pub;

compagnie aeree, aeroport, aziende di trasporto ferroviario e marittimo, aziende diorganizzazione di event (personale di bordo su aerei, treni, navi da crociera, addetti allabiglietteria, accoglienza, organizzazione ecc.)

guida e accompagnatore turistco;

operatore congressuale e turistco;

programmatore turistco;

animatore di villaggi turistci;

aziende pubblicitarie, studi professionali.

Consente, inoltre, di partecipare ai concorsi pubblici o di avviare un’attività imprenditoriale in proprio.

Grazie alle numerose proposte culturali offerte dalla scuola, gli allievi risultano più motvat allo studio,più apert e flessibili e, quindi, capaci di inserirsi validamente in contest operatvi. Gli stages lavoratvi sia inItalia che all’estero, la pratca delle lingue in situazioni concrete, le lezioni interattive che simulano casiprofessionali, la didattica incentrata sul learning by doing, gli incontri e discussioni con espert, consentonoagli student di orientare più consapevolmente le loro scelte future, di acquisire quelle competenze e abilitàutli per rispondere alle richieste del mondo del lavoro che cerca giovani preparat, autonomi, responsabili,capaci di comunicare efficacemente con gli altri, di lavorare in team, di prendere decisioni.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/199

9. ISTRUZIONE DEGLI ADULTI – I.d.A.

Il corso per adult, isttuito originariamente secondo le linee guida previste per il progetto SIRIO, havissuto una metamorfosi nel presente anno scolastco a seguito dell’isttuzione dei nuovi Centri Provincialiper l’Istruzione degli Adult (C.P.I.A.), che svolgono le funzioni già realizzate dai Centri Territoriali Permanentper l’Istruzione e la Formazione in età adulta e dalle Isttuzioni scolastche già sedi di corsi serali per ilconseguimento di ttoli di studio.

Per effetto della ridefinizione dei C.P.I.A., i percorsi d’istruzione dei corsi per adult isttuit presso l’ITTColombo sono stat riorganizzat e identficat in “percorsi di secondo livello di istruzione tecnica”. Tali percorsiprevedono un orario complessivo pari al settanta per cento di quello previsto dai corrispondent ordinamentdegli isttut tecnici turistci, artcolat nei seguent periodi didattici:

- primo periodo didattico finalizzato all’acquisizione della certficazione necessaria per l’ammissione alsecondo biennio di indirizzo turistco, riferito alle conoscenze, abilità e competenze previste nelleattuali classi prima e seconda;

- secondo periodo didattico finalizzato all’acquisizione della certficazione necessaria per l’ammissioneall’ultmo anno del percorso dell’isttuto tecnico per il turismo, riferito alle conoscenze, abilità ecompetenze previste nelle attuali classi terza e quarta;

- terzo periodo didattico finalizzato all’acquisizione del diploma di istruzione tecnica turistca, riferito alleconoscenze, abilità e competenze previste nell’ attuale classe quinta.

Per favorire la contnuità tra il percorso di primo livello dell’istruzione per adult (coincidente con lascuola media di primo grado) e il secondo livello ad indirizzo tecnico del nostro Isttuto, è previsto un accordodi rete con altre realtà scolastche ricomprese nel C.P.I.A. 3° (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adult,cui la nostra Scuola aderisce).

Nella considerazione che gli student stranieri possano presentare difficoltà nella lingua italiana,vengono attivat corsi di sostegno e potenziamento, con l’intento di acquisire l’abilità nel parlare la linguaitaliana senza sosttuire la lingua di origine, così da raggiungere livelli sufficient per i loro scopi di istruzione odi lavoro.

Per permettere agli student di acquisire competenze specifiche nel settore turistco, è prevista inoltrel’attivazione di corsi di approfondimento su tematche inerent alla pratca turistca.

Al fine di rendere sostenibili per gli student i carichi orari, è prevista la definizione di un Pattoformativo individuale in cui verranno riconosciut i credit comunque acquisit dallo studente (precedentesperienze scolastche o apprendiment informali e non formali, quali conoscenza delle lingue straniere,dell’informatca, dell’economia), personalizzazione che permetterà allo stesso di veder riconosciut i creditcorrispondent alle competenze acquisite e la possibilità di colmare eventuali lacune nelle conoscenze,competenze e abilità anche nell’anno successivo. Sarà anche possibile, in presenza di partcolari esigenzeculturali, fruire a distanza di parte del percorso formatvo previsto nel Patto formatvo individuale.

Il ttolo di studio conseguito con le predette modalità è valido per il proseguimento degli studiuniversitari.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1910

10. QUADRO ORARIO DELLE MATERIE

Discipline del piano di studi Ore settimanali per anno di corso

1°biennio 2° biennio 5° annocl. I cl. II cl. III cl. IV cl. V

Lingua e Letteratura Italiana* 4 4 4 4 4

Storia, Cittadinanza e Costtuzione 2 2 - - -

Storia - - 2 2 2

Arte e Territorio - - 2 2 2

Matematca 4 4 3 3 3

Informatca 2 2 - - -

Diritto ed Economia 2 2 - - -

Diritto e Legislazione Turistca - - 3 3 3

1a Lingua Straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

2 a Lingua Straniera ◊ 3 3 3 3 3

3 a Lingua Straniera ◊ - - 3 3 3

Geografia 3 3 - - -

Geografia Turistca - - 2 2 2

Economia Aziendale 2 2 - - -

Discipline Turistche e Aziendali - - 4 4 4

Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 - - -

Scienze Integrate (Fisica) 2 - - - -

Scienze Integrate (Chimica) - 2 - - -

Scienze Motorie e Sportve 2 2 2 2 2

Religione (facoltatvo) 1 1 1 1 1

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32 32 32◊ A scelta tra: Francese, Spagnolo, Tedesco.

ORARIO GIORNALIERO DELLE LEZIONI (dal lunedì al venerdì; sabato libero)LUNEDI e GIOVEDI MARTEDI, MERCOLEDI, VENERDI

Orario Attività didattica8.00 9.00 prima ora di lezione9.00 9.50 seconda ora9.50 10.00 1° intervallo

10.00 11.00 terza ora11.00 11.50 quarta ora11.50 12.00 2° intervallo12.00 12.50 quinta ora12.50 13.40 sesta ora 13.40 14.30 settima ora (fine delle lezioni)

Orario Attività didattica8.00 9.00 prima ora di lezione9.00 10.00 seconda ora

10.00 10.50 terza ora10.50 11.10 intervallo11.10 12.00 quarta ora12.00 12.50 quinta ora12.50 13.40 settima ora (fine delle lezioni)

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1911

11. QUADRO ORARIO DELLE MATERIE del CORSO I.d.A. -

ISTRUZIONE degli ADULTI

Discipline del piano di studi Ore settimanali per anno di corso

cl. I cl. II cl. III cl. IV cl. V

Italiano 3 3 3 3 3

Scienze Storiche Sociali - 3 2 2 2

Storia - - 2 2 2

Scienze Integrate 3 - - - -

Chimica, Fisica 2 2 - - -

Economia Aziendale 2 2 - - -

Matematca 3 3 2 2 2

Informatca 2 2 - - -

1a Lingua Straniera (Inglese) 2 2 2 2 2

2 a Lingua Straniera (Francese) 3 2 2 2 2

3 a Lingua Straniera (Spagnolo) - - 3 3 3

Arte e Territorio - - - 2 2

Geografia 2 2 - - -

Geografia Turistca - - 2 2 1

Discipline Turistche Aziendali - - 4 3 3

Diritto e Economia Politca - 2 - - -

Diritto e Legislazione Turistca - - 2 2 2

Totale ore settimanali 22 23 22 23 22

ORARIO GIORNALIERO DELLE LEZIONI CORSO I.D.A.(dal lunedì al venerdì; sabato libero)

CORSO I.D.A.

Orario Attività didattica15.10 16.00 prima ora di lezione16.00 16.50 seconda ora16.50 17.40 terza ora 17.40 17.50 intervallo17.50 18.40 quarta ora18.40 19.30 quinta ora (fine delle lezioni)

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1912

12. CALENDARIO SCOLASTICO 2017/18

In base alle delibere della Regione Lazio, dell’U.S.R.Lazio, nonché degli Organi Collegiali della scuola inconsiderazione delle peculiari esigenze dell’Isttuto per la realizzazione della propria offerta formatva, per ilcorrente anno scolastco sarà osservato il seguente calendario scolastco:

inizio delle lezioni: 12 settembre 2017 termine delle lezioni: 8 giugno 2018

PERIODI DI SOSPENSIONE DIDATTICA festvità- 1° novembre 2017 Festa di Ognissant- 8 dicembre 2017 Festa dell’Immacolata- dal 23 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 Vacanze Natalizie- 12, 13 febbraio 2018 Carnevale- dal 29 marzo al 3 aprile 2018 Vacanze Pasquali- 25 aprile 2018 Festa della Liberazione- 30 aprile, 1° maggio 2018 Ponte e Festa del Lavoro- 2 giugno 2018 Festa della Repubblica- 29 giugno 2018 Festa dei SS. Patroni Pietro e Paolo

SCANSIONE DELL’ANNO SCOLASTICO date1° periodo (trimestre) dal 12 settembre al 22 dicembre 20172° periodo (pentamestre) dall’8 gennaio 2018 alla chiusura dell’a.s.

VIAGGI DI ISTRUZIONE, INTEGRAZIONI E SCAMBI CULTURALI, STAGES DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO IN ITALIA E ALL’ESTERO

- 16 - 20 settembre 2017: ASL a Barcellona;- novembre 2017 - gennaio 2018: stage ASL per classi quinte in alberghi o aziende turistche

del territorio, 2-3 settimane- 25 novembre - 1° dicembre 2017: integrazione linguistco-culturale a Vienna- gennaio - marzo 2018: ASL in laboratorio di agenzia per classi terze, 1 settimana- 22 febbraio - 10 marzo 2018: viaggi istruzione, integrazioni linguistche, stage ASL estero (1

settimana)- 21 maggio - 9 giugno 2018: stage ASL in Italia e all’estero per classi terze e quarte in aziende,

ent, musei, associazioni (2 settimane)- 29 gennaio - 10 marzo 2018: stage ASL per classi quarte in aziende del settore turistco- periodi da stabilire nel corso dell’A.S.: stage ASL individuali o per gruppi di alunni su classi

trasversali, attività in convenzione con tutor esterni (Trenitalia, FAI, Università, Comune diRoma...)

USCITE DIDATTICHE (antmeridiane) n. massimo consentto1° periodo (trimestre) 2° periodo (pentamestre)

35

RICEVIMENTO orariDirigente Scolastco: Collaboratori del D.S.:

dal lunedì al venerdì mattina, su appuntamento dal lunedì al venerdì mattina, preferibilmente su appuntamento

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1913

SEZIONE II. RISORSE PER L'ATTUAZIONE DEL P.T.O.F.(in riferimento al P.T.O.F. 2016/17)

1. LE RISORSE UMANE

a. L’ORGANIGRAMMA

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1914

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1915

DIRIGENTE SCOLASTICOProf.ssa ESTER RIZZI

AREA AMMINISTRATIVA

D.S.G.A.Dott.ssa Antonella

Rutili

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

ASSISTENTI TECNICI

COLLABORATORI SCOLASTICI

AREA DIDATTICA

COLLEGIO DOCENTI

DIPARTIMENTI- Lettere- Lingue

- Materie Tecnico-Giuridiche

- Matematica e Scienze

COMMISSIONI- Assistenza in sede

- Elettorale- Orario- C.I.C.

- Comitato Tecnico Scientifico

- Alternanza Scuola-Lavoro

- Graduatoria internaCONSIGLI DI CLASSE

FUNZIONI STRUMENTALI

- PTOF- Nuove Tecnologie- Sostegno Alunni- Orientamento e

accoglienza

Comitato valutazione docenti

STAFF

COLLABORATORE VICARIOProf.ssa M.Rita Italiano

COLLABORATORI del Dirigente Scolastico

Sede Centrale: Prof.ssa BelletProf.ssa

Toscano Sede Succ.le:

Prof. Di Matteo

Responsabile Corso I.d.A. (serale)

Prof.ssa Centi

CONSIGLIO DI ISTITUTO

Giunta Esecutiva

b. I DOCENTI

Nell’a.s. 2017-18 con l’organico dell’autonomia sono stat assegnat alla scuola n. 85 docent sucattedra, di cui n. 11 nei corsi serali. A quest vanno aggiunt n. 11 docent di sostegno. Alcuni docentfruiscono di part-tme.

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Collaboratore Vicario (Vicepreside) Prof.ssa Maria Rita Italiano

Sede centrale: Collaboratori Prof.ssa Alessandra Belletti

Prof.ssa Filomena Toscano

Sede succursale: Responsabile di sede Prof. Riccardo Di Matteo

Corso I.d.A. (serale): Responsabile Prof.ssa Elisabetta Cent

FUNZIONI STRUMENTALIFUNZIONE DOCENTI INCARICATI

- PTOF Prof.sse Gallerani, Gentli- Nuove Tecnologie Prof.ssa Pieper, Prof. Squartni- Sostegno Alunni Prof.sse Bonaiuto, Cassataro- Orientamento e accoglienza in entrata Prof.sse Belletti, Gorgone- Orientamento in uscita Prof.ssa Luzi

Attività affidate alle Funzioni Strumentali:

- Coordinamento e gestone del P.T.O.F. : - curare la redazione del P.T.O.F.;- curare il mantenimento dell'unitarietà e omogeneità del progetto educatvo di isttuto e la sua

coerenza al P.d.M. e al R.A.V.;- verificare che i tempi e i modi di svolgimento delle diverse attività consentano concretamente di

realizzare gli obiettivi indicat dal Piano Triennale dell’Offerta Formatva.- Nuove Tecnologie

- progettare, organizzare e gestre intervent tesi a migliorare la conoscenza e l’uso delle nuovetecnologie per alunni e docent, ivi compresi corsi di formazione per docent, corsi per ilconseguimento della Patente Europea di Informatca per gli student;

- collaborare all’organizzazione di attività tese al potenziamento dell’uso dei laboratori informatci emultmediali.

- tenere aggiornato il sito web della scuola http://www.ittcolombo.it, importante mezzo diinformazione generale che contene: notzie e comunicazioni sulle attività scolastche edextrascolastche, una banca-dat, un archivio di document, il materiale didattico e la modulistcascaricabile.

- Sostegno alunni - coordinare e gestre corsi di italiano L2 per alunni non italofoni;- promuovere attività di supporto per student portatori di handicap, DSA, BES, in collegamento con

i Consigli di classe interessat e con gli ent coinvolt;- coordinare la promozione e la gestone di corsi di sostegno, recupero, potenziamento, sportello

didattico ed altre attività tese ad aiutare gli alunni in difficoltà dal punto di vista didattico;- progettare, organizzare e realizzare intervent mirat per contrastare la dispersione scolastca;

effettuare il monitoraggio per rilevare tempestvamente eventuali situazioni a rischio inpartcolare nelle classi dell'obbligo scolastco.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1916

- Orientamento in entrata e accoglienza classi prime, orientamento in uscita. - organizzare intervent informatvi per gli allievi che intendono iscriversi nel nostro isttuto;- organizzare il programma di attività di accoglienza per gli alunni del 1° anno e per i loro genitori al

fine di integrarli nel nuovo ambiente, favorire la transizione fra la scuola media e la scuolasuperiore, armonizzare fra loro le diverse esperienze personali, culturali, socio-ambientali diciascuno studente;

- progettare, organizzare e gestre le attività connesse con l’orientamento in entrata e in uscita;- effettuare intervent informatvi per accogliere allievi provenient da altre scuole e per allievi della

nostra scuola che intendono trasferirsi in un’altra, nonché per l’inserimento post-diploma inpercorsi universitari e professionali;

- promuovere attività di contnuità con le scuole medie del territorio;- organizzare una rete di rapport con gli Isttut secondari di primo e secondo grado per le finalità di

orientamento, con le Università, gli Isttut di istruzione superiore, gli ent per la promozionedell’occupazione giovanile.

- Corso I.d.A. – Istruzione degli Adult - coordinare tutte le attività didattiche e formatve per il corso per adult.

COORDINATORI DI AREA DISCIPLINAREDIPARTIMENTO COORDINATORE

Dipartmento materie umanistche Prof.ssa ManciniDipartmento lingue straniere Prof.ssa PieperDipartmento materie tecnico-giuridiche Prof.ssa GentliDipartmento materie scientfiche Prof.ssa Toscano

COORDINATORI e SEGRETARI DI MATERIA

DISCIPLINA COORDINATORE SEGRETARIO

Religione Crescenzi NuminiLettere Biennio Migneco CanevaLettere triennio De Luca NicolaiFrancese Gorgone CoccioloInglese Cassataro CirminielloTedesco Pieper BellettiSpagnolo Carlini Di GaetanoMatematca Maiorana RavieleArte Catani NicotraGeografia Sapuppo MauroScienze della terra Lucci MarchettiDiscipline Turistche e Aziendali Gentli SpadaDiritto ed Economia Roscani MasinaTrattamento test De Pari RomanazziEducazione Fisica Vit Truglio

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1917

REFERENTI COMMISSIONICOMMISSIONE REFERENTI

Comitato per la valutazione dei docentD.S. Prof.ssa Ester Rizzi Docent: Proff. Peres, Pieper, Rinaldi Studente e Genitore: da eleggere in sede di Consiglio di IsttutoMembro esterno: Prof.ssa Emilia Marano

Assistenza in sede Proff. Italiano, Belletti, Di Matteo, Toscano, Cent Commissione elettorale Proff. Belletti, Raviele, Vincent

Signora D’Archivio (A.T.A.)Commissione orario Proff. Gentli, Toscano, BarberaC.I.C. - Centro di Informazione e Consulenza Prof.sse D’Ambrosio, De Simone, Genovese

Comitato Tecnico Scientfico - C.T.S.

D.S. Prof.ssa Ester Rizzi. Docent: Proff. Italiano, Cassataro, Gallerani, Gentli,Pieper, Squartni. Membri esterni: Prof. Giovanni Arduini (DocenteUniversità di Cassino), Dott. Marco Zampieri(Consigliere FIAVET Lazio)

Alternanza Scuola-Lavoro Prof.sse Gentli, Zollo, GalleraniCommissione graduatoria interna Prof.sse Belletti, BarberaFormazione Classi Prof.sse Italiano, ToscanoComunicazione Digitale (a supporto Funzione Strumentale Nuove Tecnologie)

Proff.sse Raviele, Santni

Accoglienza e orientamento in entrata (a supporto Funzione Strumentale corrispondente)

Carlini, Cirminiello, Genovese (succ.le)

RESPONSABILI AMBIENTILABORATORIO CONSEGNATARIO

Centrale Succursale

Trattamento Test De Pari Romanazzi

Informatca Multmediale Gentli -----Palestra La Rocca Di MatteoLaboratorio linguistco Cassataro -----

TUTOR DI CLASSE PER I PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CLASSE DOCENTE TUTOR

3A Zollo4A Fantozzi5A Cassataro3B Spada4B Gallerani 5B Spada3C Di Marcantonio4C Cirminiello 5C Miraglia3D Rinelli4D Gallo Curcio5D De Simone 3E Gentli 4E Catani5E Carlini

CLASSE DOCENTE TUTOR

3F Fois4F Luccisano5F Fois3G Luzi4G Cocciolo 5G Magri3P Luzi 4P Peres5P Miraglia3H Brescia4H Brescia 5H Genovese3I Rinaldi4I Vincent5I Belletti

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1918

COORDINATORI e SEGRETARI DI CLASSESede Centrale

CLASSE COORDINATORE SEGRETARIO

1A Fiaccavento Moro2A Marchetti Liguori3A Fantozzi Francocci 4A Roscani Sestli 5A Cassataro Gala1B Migneco Toscano2B Lucci De Pari3B Pozzuoli Eliseo 4B Gallerani Spada5B Pieper Di Gaetano1C Cirminiello Crescenzi2C Faedda Romanazzi3C Vit Di Marcantonio4C Cirminiello Crescenzi 5C Squartni Miraglia1D Tomeo Lops2D Santni Galtelli3D Caneva Giangrande 4D Rinelli Gallo Curcio5D De Simone Catani1E Di Lorenzo La Rocca2E Masala Arduini3E Gentli Maiorana 4E Liberi Masina5E Carlini Mauro2F Fois Margiotta3F Gorgone Carturan4F Imperatori Truglio 5F De Luca Luccisano3G Raviele Numini4G Cocciolo Magri5G Luzi De Francesco3P Cristano Russo4P Peres Cacciapaglia5P Raviele Iovane

Sede Succursa le

CLASSE COORDINATORE SEGRETARIO

1H Perna Procaccini2H Di Matteo Numini3H Genovese Marcari 4H Brescia Sapuppo5H Di Giacomo Trimigno1I Vitolo Iadevaia2I Oddone Castgliego3I Rinaldi Palombini4I Nicolai Manola5I Belletti Vincent

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1919

Corso I .d .A .

CLASSE COORDINATORE SEGRETARIO

1A I.d.A. Arabia Epifani2A I.d.A. Cianfriglia Epifani 3A I.d.A. Cent Cocciolo 4A I.d.A. Cent Cocciolo 5A I.d.A. Cent Luccisano 3B I.d.A. Schiavon Garofalo 4B I.d.A. Di Lorenzo Garofalo 5B I.d.A. Luccisano Benedetti

c. IL PERSONALE NON DOCENTE

Il personale non docente dell’I.T.T. Colombo collabora, per quanto di sua competenza, alla realizzazionedell’indirizzo educatvo in coerenza con il P.d.M e il RAV, per il buon funzionamento dell’isttuzione scolastcae per promuovere un’immagine positva della Scuola presso l’utenza e nel territorio. Gli assistentamministratvi, assistent tecnici e collaboratori scolastci:

- assolvono funzioni amministratve, contabili, gestonali, strumentali, operatve e di sorveglianzasotto la direzione del DSGA - Direttore dei Servizi Generali ed Amministratvi che, a sua volta,agisce in stretta collaborazione e alle dipendenze del Dirigente Scolastco, coadiuvandolo nellosvolgimento delle funzioni organizzatve e amministratve della scuola;

- curano l’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e il miglioramento della qualità delleprestazioni;

- il personale di segreteria, in accordo con la Direzione Scolastca, cura e aggiorna gli spaziisttuzionali adibit all'informazione.

2. LE RISORSE MATERIALI

L’Isttuto è dotato dei seguent spazi:Sede centrale Sede succursale

aule per la didattica n. 40 aule per la didattica n. 15palestra palestrabiblioteca biblioteca aula magnasala riunioni sala riunionisala per fotocopie sala per fotocopie laboratorio linguistco multmediale laboratori di lingue, informatca, fisicalaboratori di informatca dotate di L.I.M. e pc collegat inrete tra loro e con ADSL per l’accesso a Internet

laboratori di informatca dotate di L.I.M. e pc collegat inrete tra loro e con ADSL per l’accesso a Internet

laboratorio di Alternanza Scuola Lavoro laboratorio di tecnica turistcapresidenzavicepresidenza sala del responsabile della sede succursalesala docent sala docent segreteria didattica e segreteria docentlocali personale ATA locali personale ATAportneria Portneriagiardino cortleparcheggio riservato al personale interno autorizzato parcheggio riservato al personale interno autorizzatobar interno bar interno

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1920

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1921

PIANO DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO

Collegi Docent durata

- Martedì 5 settembre 2017 1 h a .m.- Mercoledì 20 settembre 2017 Da stabi l i re.- 2° decade d i gennaio 2018 (data da stabi l i re) Da stabi l i re.- 1° decade d i maggio 2018 (data da stabi l i re) Da stabi l i re.- 2° decade d i g iugno 2018 (data da stabi l i re) Da stabi l i re.

Riunioni per Materie durata

- Martedì 5 settembre 2017 1 h a .m.- Ultma decade d i apr i le 2018 (data da stabi l i re) 1 h a .m.

S ono prev i ste a l t re r iun ion i d i d ipart mento/ mater ia i l cu i ca lendar io sarà reso noto success ivamente.

Rapport con le famigl ie Riceviment antmeridiani

Ottobre: dal 23 a l 28 Marzo: dal 12 a l 16; da l 19 a l 23Novembre: dal 6 a l l ’11; da l 13 a l 18 Apri le: dal 9 a l 13; da l 16 a l 20 Gennaio: dal 15 a l 19; da l 22 a l 26 Maggio dal 7 a l l ’11; da l 14 a l 18 Febbraio: dal 12 a l 16; da l 19 a l 23

Riceviment pomeridiani

Mart . 28 novembre 2017 ore 15-18: rel ig ione, lettere, arte, l ingue straniereMerc . 29 novembre 2017 ore 15-18: tutte le a l t re mater ieMart . 20 marzo 2018 ore 15-18: rel ig ione, lettere, arte, l ingue straniereMerc . 21 marzo 2018 ore 15-18: tutte le a l t re mater ie

I docent che hanno le c lass i SOLO IN SUCCURSALE r iceveranno in Via del le Vigne Nuove nei seguent g iorni : lunedì 27 novembre 2017 e lunedì 19 marzo 2018.

Compilazione scheda informatva per le famiglie(pagellino): entro 9 marzo 2018

Consig l i di c lasse data

Settembre Insediamento (solo docent)Ottobre Programmazione (solo docent)Novembre (O.d .g . e data da stabi l i re)

Marzo (O.d .g . e data da stabi l i re)

Maggio (O.d .g . e data da stabi l i re)

Scrutnidata

gennaio(data da stabi l i re)

Maggio/Giugnofine maggio/pr ima metà g iugno

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1922

SEZIONE III - PRIORITÀ STRATEGICHE ED ESITI DA MIGLIORARE

1. PRIORITÀ STRATEGICHE, TRAGUARDI E OBIETTIVI TRIENNALI DEL PROCESSO IN COERENZA CON IL RAV

La scuola mette in atto un percorso di miglioramento mirato all’individuazione di una linea strategica,di un processo di problem solving e di pianificazione sulla base di priorità e traguardi individuat nell’ambitodel processo di autovalutazione.

A seguito di un’attenta autovalutazione effettuata alla fine dell’a.s. 2016/2017 la scuola ha individuato,oltre ai numerosi punt di forza, anche alcune aree di miglioramento, specificando i relatvi traguardi daraggiungere. Le priorità rilevate si collocano nell’area degli esit degli student:

- riduzione degli abbandoni per gli alunni stranieri, maggiormente colpit dalla dispersionescolastca. Nell’a.s. 2016/17 la percentuale di abbandoni da parte degli student stranieri è statacontenuta entro il 10%.

- contenimento degli insuccessi scolastci, rispetto al quale si è rilevata una diminuzione dellapercentuale di debit formatvi nell’a.s. 2016/17 nelle discipline sensibili. In partcolare, gli alunnicon debito sono stat il 16%, gli alunni promossi a seguito di corsi di recupero sono stat il 93%.

Gli obiettivi di processo corrispondent si sono concretzzat come segue:

- isttuzione di una figura di docente tutor che, collaborando con i consigli di classe, segua glialunni durante tutto il percorso scolastco. Si utlizzeranno a tal fine anche le risorse umanepreviste dall’organico potenziato ed eventuali risorse economiche richieste all’USR/MIUR che, seconcesse, consentranno di raggiungere la priorità rilevata. Tali risorse sono imprescindibili per unisttuto con una elevata percentuale di alunni stranieri. La realizzazione dell’obiettivo saràgarantta dalle attività realizzate nell’area dell’inclusione “Area di supporto agli student stranieri ocon cittadinanza non italiana (accoglienza, inclusione e supporto linguistco)” e da corsi di linguaitaliana L2 che si svolgeranno sia in orario curricolare che in orario pomeridiano;

- gli strument di misurazione e monitoraggio relatvi all’efficacia dell’obiettivo di processo datosono costtuit da griglie di rilevazione dei risultat raggiunt, dalle valutazioni di rendimentoeffettuate anche in periodi intermedi rispetto agli scrutni e comunicate alle famiglie.

Per quanto riguarda il contenimento degli insuccessi scolastci, rilevat in alcune discipline sensibili, sirealizzano sia corsi di recupero/potenziamento, sia percorsi mirat con obiettivi disciplinari minimi e/oflessibili da proporre agli student in difficoltà. A questo scopo sono state utlizzate le risorse umane presentnella scuola e quelle dell’organico potenziato, nonché risorse economiche eventualmente concessedall’USR/MIUR. Gli strument di misurazione e monitoraggio relatvi sono costtuit dalle verifiche ordinarie edi livello e dalle valutazioni di rendimento effettuate anche in periodi intermedi rispetto agli scrutni ecomunicate alle famiglie.

Nell’a.s. 2016/17 si sono ottenut migliori risultat anche nelle seguent aree:

- inclusione, dove l’apporto didattico ed organizzatvo di un organico più nutrito di docent disostegno ha consentto una efficace integrazione dei numerosi alunni con difficoltà diapprendimento;

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1923

- rapport con il territorio e le famiglie. A tale proposito fondamentali sono state le attività dicollegamento con aziende ed ent pubblici finalizzate all’alternanza scuola/lavoro e la conseguentericaduta nei rapport con le famiglie, maggiormente coinvolte nei processi decisionali.

Nell’area dei risultat a distanza si colloca l’altra priorità rilevata:

- monitoraggio relatvo alla prosecuzione degli studi universitari ed agli inseriment nel mondodel lavoro.

Gli obiettivi di processo consistono nel monitorare, attraverso la somministrazione di questonari astudent diplomat, le successive scelte di formazione. Ciò al fine di valutare sia la motvazione e l’interesseimplementato negli alunni relatvo all’ampliamento del bagaglio culturale, sia la quanttà e la qualità deglisbocchi occupazionali dei diplomat nell’Isttuto” C. Colombo “.

In tale ottica viene condotta annualmente un’indagine sugli esit dopo il diploma. Essa si inserisce nelpiano di monitoraggio degli esit formatvi che valuta, a partre dal 2014, l’aderenza e l’efficacia del progettod’Isttuto sulla preparazione degli student.

Lo strumento di raccolta scelto per la ricerca è il questonario, snello e semplice per facilitarel’intervista, somministrato a circa 80 student, composto di n. 7 domande organizzate su tre aree d’indagine:

a. scelte lavoratve dei giovani diplomat

b. scelte di studio dei giovani diplomat

c. analisi retrospettiva del percorso scolastco all'I.T.T. Colombo e della sua efficacia nel processoformatvo.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1924

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1925

Ritieni che la tua attività risponda alle tue aspettative?

Ritieni che la tua occupazione sia attinente al corso di studi scolastici che hai frequentato?

0,0 20,0 40,0 60,0

7,3

15,8

26,8

13,2

51,2

42,1

14,6

28,9

Atvità lavorativa

affattopocoAbbastanzacompletamente

totale

Attività lavorativa

cabin crew 1hostess 4bar 1commessa 3postina 1gelataia 1lavoro all'estero 1cameriera 1

totale

Facoltàfrequentata

Scienze infermieristiche

1

Economia 3Lingue 5Lettere e filosofia 3Scienze delle Comunicazioni

1

Corsi Professionali 2Economia turistica 1

Il monitoraggio sarà ripetuto nell’a.s. 2017/18, al fine di monitorare le scelte post diploma, anche allaluce delle nuove esperienze di Alternanza Scuola Lavoro.

2. COERENZA TRA IL P.T.O.F. E IL P.d.M.

Il Piano Triennale dell’Offerta Formatva è integrato (comma 14 dell’art. 1 L. 107/2015) con il piano dimiglioramento dell’isttuzione scolastca, previsto dal D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80.

Tale piano di miglioramento è il risultato di un’autovalutazione dell’Isttuto che ha evidenziato i punt diforza e di debolezza nell’ambito delle varie aree di intervento.

Gli esit analizzat e gli obiettivi di processo corrispondent si concretzzano in percorsi e progetti dimiglioramento ampiamente descritti, nelle modalità e nella tempistca, all’interno del presente Pianotriennale.

3. PROCESSI DA MIGLIORARE

AREA DI PROCESSO ASPETTI DA MIGLIORARE Ambiente di apprendimento Realizzare percorsi disciplinari flessibili, in alcune materie, al fine di

ridurre i debit formatvi.Isttuire la figura di un docente tutor che support gli student stranieridurante il percorso scolastco, al fine di ridurre gli abbandoni.

Orientamento strategico e organizzazione della scuola

Monitorare, attraverso la somministrazione di test agli alunni di quinta infase di orientamento, le scelte post diploma e le motvazioni

Curare la pubblicazione nel sito isttuzionale dell’Isttuto di tutte le notzie relatve all’amm.ne

Rendere più efficace l’informazione e la trasparenza dell’attivitàamministratva della scuola.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1926

4. DOCENTI ED EVENTUALI PARTI INTERESSATE COINVOLTE

SOGGETTI FUNZIONIDocent interni e dell’organico potenziato Recupero delle carenze e sostegno all’inclusioneDocent, consulent esterni, personale ATA Elaborazione, somministrazione e sgrigliatura questonari di

monitoraggioPersonale ATA Cura e aggiornamento degli spazi adibit all'informazione

isttuzionale.

5. COLLABORAZIONI, CONSULENZE ESTERNE (art. 6 DPR. 80/2013)

SOGGETTO ESTERNO TIPO DI SUPPORTOAssociazioni culturali e professionali

- Studio di consulenza Cuccaro (assistenza per certficazione di qualità)- Ente RINA (certficazione di qualità)

Indire/Isfol Formazione docent, Informazione agli student

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1927

6. PARTECIPAZIONE A RETI PER IL MIGLIORAMENTO RETI SCOPI

Rete di ambito territoriale 1

Riunisce e rappresenta tutte le scuole del 1° ambito territoriale per finalitàcomuni, ai sensi dell’art.1 c. 70, 71, 72 e 74 Legge 107/2015. Mira a valorizzarel’autonomia delle isttuzioni scolastche attraverso forme di collaborazione perl’utlizzo di risorse comuni, umane, finanziarie e strumentali, per ilperseguimento di obiettivi del PTOF: valorizzare risorse professionali; gestre incomune funzioni e attività amministratve; realizzare progetti e iniziatvedidattiche, educatve, sportve, sociali e culturali di interesse territoriale(contrasto alla dispersione scolastca, sostegno alle situazioni di disabilità,miglioramento della qualità degli apprendiment, promozione del successoformatvo…).

Rete di scopo fra diversi ambit territoriali

Sono inserite nella cornice degli accordi-quadro di rete di ambito, cui sonocollegate, per il funzionamento e il rispetto delle previsioni normatve di cui alcomma 70 della Legge 107/2015 e per una pianificazione unitaria e razionaledelle azioni comuni da realizzare.

“RENATUR”

Accordo di rete per coordinamento e sostegno fra Isttut Tecnici per il Turismo,per promuoverne la valorizzazione e il potenziamento attraverso la diffusione diuna “cultura della qualità” sotto il profilo formatvo, organizzatvo, tecnologicoe strutturale, per elaborare studi e proposte, per rappresentare e tutelare laspecificità della formazione turistca.

- ITIS Ettore Majorana di Cassino

- ITT C. Colombo di Roma

- IIS Galilei-Sani di Latna

- IIS C. Rosatelli di Riet

- ITIS-ITG L. da Vinci di Viterbo

Corsi di Formazione e aggiornamento in servizio per Dirigent Scolastci e Docent. L’ITT Colombo ha attivato nell’a.s. 2016/17 presso la sua sede i seguent corsi:

- “Stage aziendali e percorsi di Alternanza Scuola Lavoro”

- “Progettare in Europa”

“Fare Rete:Scuola, Università, Lavoro”

Università La Sapienza

L’I.T.T. Colombo ha aderito al protocollo di intesa fra La Sapienza di Roma e ilMIUR per realizzare presso l’Università progetti di Alternanza Scuola-Lavoro,all'interno di oltre 80 ambit diversi che comprendono 24 dipartment, 11facoltà, 20 biblioteche, il Polo museale, il laboratorio teatrale Theatron, leorchestre di MuSa-Musica Sapienza, Radio Sapienza, l’Ospedale S.Andrea, centridi ricerca interdipartmentali, aree e strutture dell'Amministrazione.

“Rete di laboratori territoriali per l’occupabilità”

- IPSEO Alberghiero “Tor Carbone” di Roma (capofila);

- I.T.T. “C.Colombo” di Roma;

- I.T.Agrario “G.Garibaldi” di Roma;

- Dip. di Scienze dell’Università Roma

Il progetto, in attesa di approvazione, si inserisce nell’ambito del PianoNazionale Scuola Digitale (PNSD) per realizzare un laboratorio territoriale, consede principale presso l’Università Roma Tre ed eventualmente artcolato in piùsedi, che favorirà l’acquisizione di competenze e capacità professionali nelcampo delle produzioni agroalimentari, delle trasformazioni enogastronomiche,nella comunicazione e imprenditorialità turistca e agri-turistca, nellavalorizzazione igienico- sanitaria e nutrizionale degli aliment del territorio.

- I.C. “E.Q.Viscont” di Roma

- I.C. “M.Mastroianni” di RomaOrientamento e contnuità scolastca per gli student.

Roma CapitaleMobilità studentesca internazionale per trocini formatvi di 4 settimaneall’estero con borsa di studio a copertura di viaggio e soggiorno finanziata confondi europei Erasmus+

INNOTECS - Internatonal Network ofTechnical Schools

Rete Europea fra Isttut Tecnici per scambio buone pratche, per progettieuropei in part. per A.S.L., per dare visibilità alla scuola sul sito

CPIA 3(Centro Provinciale

Istruzione Adult)

Istruzione degli Adult. Rete Territoriale di Servizio per l’offerta formatva rivolta ad adult e giovani adult, con l’obiettivo prioritario di far acquisire una certficazione o un ttolo di studio.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1928

SEZIONE IV. PROGETTAZIONE CURRICOLARE,EXTRACURRICOLARE, EDUCATIVA E ORGANIZZATIVA

1. UNA PIANIFICAZIONE IN ARMONIA CON IL TERRITORIO. PARERI E PROPOSTE DEGLI “STAKEHOLDERS”.

La finalità di predisporre un Piano concretamente innovatvo risulta favorita dalla capacità del DirigenteScolastco di instaurare relazioni esterne con il territorio2.

L’I.T.T. Colombo intende rafforzare il suo carattere di scuola inclusiva, aperta al territorio, agli ent, allefamiglie, agli student. I diffusi collegament con l’esterno, le collaborazioni con imprese del settore turistco, iconsolidat rapport e interazioni con le isttuzioni territoriali rappresentano infatti uno dei principali punt diforza dell’I.T.T. Colombo da valorizzare e sul quale far leva per rafforzare le competenze degli student.

In questa ottica, il ruolo consultvo del Comitato Tecnico Scientfico (C.T.S.) dell’Isttuto C. Colomborappresenta un momento di progettazione allargata per definire, insieme a soggetti esterni appartenent almondo del lavoro e dell’istruzione e formazione superiore, orientament e piani di azione da realizzare neltriennio 2016/17 – 2018/19. Fra quest, il C.T.S. ha segnalato i seguent obiettivi:

- Adottare da un lato azioni di indagine e monitoraggio delle competenze in uscita richieste dalmercato; adeguare, d’altro lato e di conseguenza, la programmazione di contenut e abilità allespecifiche competenze richieste. Si evidenzia in partcolare l’esigenza di nuove competenzeprofessionali come conseguenza dei cambiament in atto nel mondo del turismo e, quindi,dell’importanza di comprendere quali capacità potranno affermarsi maggiormente. Così ad esempionel settore dell’E-tourism o del Web Marketng si valuta l’opportunità di attivare iniziatve per aprirenuovi canali per gli student.

- Sviluppare contatti e relazioni con operatori turistci di Roma e provincia disponibili a collaborare attolo gratuito nelle attività di alternanza scuola-lavoro, anche tramite gli interlocutori present nelC.T.S.

2 Nella predisposizione del Piano “…il Dirigente scolastico promuove i necessari rapporti con gli Enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, locali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tiene conto, altresì, delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori, e, per le scuole secondarie di secondo grado, dagli studenti…” (c.14 L.107/2015).

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1929

2. FLESSIBILITA’ DIDATTICA E ORGANIZZATIVA. LA PROGETTAZIONE CURRICOLARE E EDUCATIVA.

L’Isttuto intende sviluppare ogni utle forma di flessibilità didattica, nei limit della dotazione organica,quali l’adozione di modelli e quadri orario, l’organizzazione modulare del monte ore, l’artcolazione delgruppo classe. A ttolo esemplificatvo:

- l’artcolazione del gruppo classe risulta funzionale alla formazione per l’Alternanza Scuola-Lavororealizzata nell’apposita aula di agenzia turistca o in spazi esterni organizzat;

- la pratca del bilinguismo in tutte le classi dell’isttuto si realizza attraverso l’artcolazione per classiparallele, riunendo insieme gruppi di student che studiano diverse lingue pur appartenendo allastessa classe;

- si elaborano soluzioni flessibili per il recupero/potenziamento in orario curricolare o extra curricolare,per una didattica basata sull’apprendimento cooperatvo, per il potenziamento linguistco einformatco, realizzando così un’effettiva personalizzazione dei percorsi formatvi.

L’elaborazione di ulteriori spazi di flessibilità costtuiscono attualmente oggetto di studio e dielaborazione da parte di specifici organi quali i Dipartment Disciplinari e la CommissioneInterdipartmentale.

I Dipartment disciplinari - deputat alla ricerca, all’innovazione metodologica e disciplinare e alladiffusione interna della documentazione educatva - favoriscono gli scambi di informazioni, esperienze emateriali didattici.

La Commissione Interdipartmentale, in accordo con il DS e il CTS, ha individuato per il primo biennio lanecessità di approfondimento e di progettazione modulare e pluridisciplinare, al fine di diffondere in tutte leclassi prime dell’Isttuto la pratca di una didattica per competenze.

Per il secondo biennio, operando negli spazi della flessibilità, definisce una progettazione differenziatain linea con l’esigenza espressa dal mondo del lavoro, promuovendo la didattica laboratoriale e l’integrazionedei saperi tra area generale e aree di indirizzo. Individua, dunque, spazi sfruttabili nell’ambito della flessibilità,volt alla definizione di profili funzionali in uscita, con progetti operatvi che prevedano riartcolazioni delquadro orario e individuazione di competenze specifiche.

Altri strument operatvi per realizzare la flessibilità:

Strumento Esit attesi/ProcessiProve parallele e/o trasversali curricolo vertcale, curricolo per competenze trasversaliPredisposizione di modulistca di monitoraggio e dimisurazione dei risultat attesi

valutazione del profitto e del comportamento,certficazione

Portali web attraverso l’utlizzazione di chat, forum ecaselle di posta elettronica, diano vita a classi virtuali perl’autoapprendimento e aggiornamento a distanza, alradicamento delle competenze informatche degli alunni

promuovere forme di comunicazione e apprendimentoasincrone

Portali web per gli alunni in uscita - favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro(borsino elettronico contenente i curricola dei borsist –competenze in uscita e votazione finale)

- sostenere l’orientamentoAggiornamento dei docent su piattaforma web con corsidi formazione online curvando l’apprendimento alleproprie finalità

innalzare il livello dell’offerta didattica

Contatti web diffondere e condividere best-practces

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1930

3. LA CENTRALITA’ DELLO STUDENTE E IL CURRICOLO DI SCUOLA.

Le scelte curricolari, come espressione di autonomia e flessibilità, rispondono al partcolare corso distudi e sono incentrate sulle esigenze manifestate dagli student e dalle famiglie. Il curricolo che ne derivacorrisponde alla peculiare identtà culturale, educativa e progettuale dell’I.T.T. Colombo; l’ampia l’offertaformatva mira a motvare allo studio e a migliorare le competenze in uscita, anche in una dimensioneinternazionale.

Nella programmazione didattica si tene conto delle potenzialità di ciascuno, per rispondere ai bisognidello studente come individuo e al suo successo formatvo.

Aspetti salient del curricolo dell’I.T.T. Colombo sono rappresentat dalla formazione per l’AlternanzaScuola-Lavoro, già avviata con successo nella scuola da alcuni anni e in contnua evoluzione, idonea adincrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli student post-diploma, ad acquisirecompetenze spendibili nel mondo del lavoro. Non si possono peraltro trascurare lo sviluppodell’orientamento in entrata e in uscita, l’utlizzo della metodologia C.L.I.L. per l’insegnamento di materieprofessionalizzant in lingua straniera, la mobilità studentesca internazionale, i gemellaggi e gli scambiculturali, il piano per lo sviluppo della scuola digitale, la gestone dell’organico.

L’I.T.T. Colombo non solo pianifica una serie di attività curricolari ed extracurricolari, ma anche un’ampiagamma di progetti che arricchiscono l’offerta formatva della scuola con lo scopo di:

- potenziare i suoi fini educatvi e formatvi;

- migliorare le competenze culturali e linguistche;

- favorire la formazione di una coscienza europea e interculturale;

- rafforzare la consapevolezza dell’identtà culturale di appartenenza, migliorare la conoscenza eapertura verso culture anche diverse, in una dimensione internazionale dell’educazione.

Il curricolo della scuola è indirizzato all’acquisizione delle competenze tecniche di indirizzo eorganizzato sui quattro assi culturali previst dal decreto 22 agosto 2007, Regolamento recante norme inmateria di adempimento dell’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, asse scientfico-tecnologico, assematematco e asse storico-sociale.

L’I.T.T. Colombo assegna un ruolo fondamentale all’acquisizione delle competenze chiave necessarieper l’esercizio dei diritti di cittadinanza indicate dal Parlamento Europeo: comunicazione nella madrelingua,comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematca e competenze di base in scienza e tecnologia,competenza digitale, imparare a imparare, competenze interpersonali, interculturali e sociali e competenzacivica, spirito di iniziatva e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale.

Nella costruzione del curricolo dell’isttuto tecnico viene in considerazione la funzione centrale dellascuola come veicolo per trasmettere la nostra cultura ai giovani, contribuendo alla loro crescita individuale,rendendolo consapevoli del loro ruolo centrale nella società odierna, rendendoli protagonist di un’equilibratacrescita economica e sociale. Le scelte didattiche e formatve, dunque, sono funzionalmente orientate versol’innovazione, partendo dalla conoscenza della realtà storico-sociale in cui operiamo, stmolandol’autovalutazione, l’autoapprendimento, il lavoro di gruppo e la formazione contnua come strategie per ilprogresso individuale e collettivo.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1931

Le metodologie didattiche ed educatve mirano, quindi, a valorizzare i diversi stli di apprendimentodegli student, a dare una risposta attenta e artcolata alle concrete domande del mondo del lavoro e delleprofessioni del territorio, puntando in partcolare sugli aspetti pratco – laboratoriali, garantendoprioritariamente una solida base culturale. Nelle singole discipline si utlizzano metodologie didattiche capacidi realizzare il coinvolgimento e la motvazione degli student, anche attraverso il lavoro per progetti, cheimplicano una impostazione interdisciplinare e una didattica laboratoriale.

Le informazioni relatve alle attività scolastche, le iniziatve dell’Isttuto, le circolari rivolte ai genitori,possono essere consultate sul sito della scuola.

La verifica del processo di insegnamento-apprendimento viene realizzata nelle riunioni periodiche deiDipartment Disciplinari e dei Consigli di Classe, attraverso prove comuni di livello, verifiche formatve esommatve. Al termine dell’anno scolastco viene riportata nelle relazioni finali dei Dipartment, dei Consiglidi Classe e dei singoli docent una valutazione complessiva di tale processo, in rapporto anche a quantopianificato nella programmazione di inizio anno scolastco: tale valutazione si rende utle per effettuareeventuali revisioni delle successive programmazioni.

La comunicazione dei risultat degli student avviene: per gli aspetti generali attraverso le riunioni deiConsigli di Classe aperte alla componente rappresentatva di student e genitori, mentre per gli esit deisingoli student attraverso i colloqui individuali docent-genitori mattutni e pomeridiani nelle date e secondol’orario di ricevimento comunicato e pubblicato sul sito web, nonché con la consegna delle pagelle dopo gliscrutni e della scheda informatva di metà pentamestre.

Genitori e student, qualora lo ritengano necessario, possono richiedere un appuntamento perconferire con il Dirigente Scolastco o con i suoi collaboratori.

4. LA VALUTAZIONE DELLO STUDENTE: PROFITTO, COMPORTAMENTO CREDITO SCOLASTICO.

La valutazione del profitto degli student tene conto di:

- livelli di partenza

- progressione nell’apprendimento

- impegno nello studio

- contnuità nella frequenza

- possesso delle specifiche competenze disciplinari

- capacità di comunicare e relazionare in modo chiaro e coerente.

Nella programmazione dei dipartment e dei gruppi di materia vengono fissat gli obiettivi minimi perciascuna materia e definit i termini per la loro valutazione al fine di rendere omogeneo a livello di isttuto illivello di conoscenze e abilità da conseguire. Ogni docente utlizzerà, quindi, i criteri di verifica e le scale divalutazione concordate con i colleghi di dipartmento e attribuirà i vot in modo coerente con le tabelle dicorrispondenza approvate dal Collegio Docent e qui di seguito riportate:

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1932

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROFITTO MATERIE UMANISTICHE

VOTO COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

10

Padroneggia gli strument espressivi ed argomentatvi indispensabili per gestre l’interazione comunicatva, orale e scritta, in vari contest.

Comprende il messaggio di un testo, ne coglie le relazioni tra le varie component. Espone inmodo chiaro, logico e coerentein molteplici situazioni comunicatve.

Possiede una conoscenza completa, coordinata e approfondita delle strutture e delle funzioni della lingua. Conosce il lessico per la gestone delle comunicazioni orali e scritti in vari contest. Conosce iprincipi di organizzazione del discorso descrittivo, narratvo, espositvo e argomentatvo.

9

Gestsce gli strument espressivi edargomentatvi indispensabili per gestre la comunicazione orale e scritta in contest conosciut.

Coglie il messaggio di un testo e le relazioni tra le varie component. Affronta le situazioni della comunicazione,esprimendo anche il proprio punto di vista.

Possiede una conoscenza completa e coordinata delle strutture e delle funzioni della lingua. Conosce il lessico per la gestone delle comunicazioni orali in vari contest. Conosce le strutture dei test descrittivi,narratvi ed espositvi.

8

Lavora in autonomia, organizza il proprio lavoro, utlizza le tecniche appropriate per la comunicazione orale e scritta.

Individua il punto di vista dell’altro in contest formali, affronta le situazioni della comunicazione, esprimendo anche il proprio punto di vista.

Possiede una conoscenza completa e approfondita delle strutture grammatcali e sintattiche della lingua.Conosce le diverse strutture del linguaggio pratco e letterario.

7

Sa utlizzare le tecniche specifiche per una comunicazione appropriata e opera con precisione, anche se non sempre in completa autonomia.

Individua correttamente le tematche da trattare, le sviluppa anche se a volte è necessario il supporto dell’insegnante per il completamento organico dei lavori.

Possiede una conoscenza completa degli argoment, delle informazioni e dei termini specifici della letteratura.Espone i contenut con precisione, in forma comprensibile e talvolta argomentata.

6

Sa utlizzare gli strument espressiviindispensabili per una comunicazione lineare e sufficientemente corretta in contest conosciut, ma non si destreggia nella gestone dell’argomentazione.

Applica le conoscenze per esporre in modo lineare esperienze vissute, ma non è in grado di confrontare altre situazioni per attuare analogie o confront.

Dimostra di possedere le conoscenze base degli argoment narratvi e descrittivi, mentre risultano parziali quelle espositve.Espone i contenut con accettabile correttezza e in forma comprensibile.Se guidato, riesce a fornire chiariment e precisazioni.

5

Utlizza gli strument espressivi indispensabili per una comunicazione accettabile, ma non sempre riesce a destreggiarsi in strutture sintattiche di media difficoltà. Talvolta interagisce in contest verbali conosciut.

Espone in modo sufficientemente chiaro solo esperienze vissute o test più volte ascoltat. Applica poche strategie di lettura e solo per individuare l’aspetto denotatvo della stessa.

Conosce le principali strutture grammatcali della lingua, gli element base della funzione della stessa e un lessico elementare per la gestone di semplici comunicazioni orali e scritte.

4

Utlizza con difficoltà gli strument espressivi della lingua e per questo, raramente, riesce a produrre strutture sintattiche semplici e se appartengono al proprio vissuto.

Non sempre comprende il messaggio contenuto in un testo orale e, spesso, travisa quello di un testo scritto. Espone in modo confuso e incoerente.

Conosce in modo parziale le fondamentali strutture grammatcali, ma non gli element di base delle funzioni della lingua. Minimo il lessico anche per la gestone di semplici comunicazioni orali.

3

Non gestsce gli element espressivi della comunicazione in nessun contesto. Legge e comprende semplici test scritti, ma non li interpreta. Produce test,orali e scritti, incoerent e non coesi.

Non coglie le relazioni logiche tra le varie component di un testo e non riesce ad esporre in modo chiaro, neppure esperienze vissute o test ascoltat.

Non conosce le principali strutture della lingua, possiede un lessico scarso che gli impedisce di comunicare oralmente e per iscritto in modo coeso ecoerente. Studio quasi nullo, anche delle problematche disciplinari del curricolo.

2

Non gestsce la comunicazione orale né quella scritta in nessun contesto, neppure in quello proprio della sfera personale. Espone in modo illogico e incoerente.

Non comprende nessun messaggio, non coglie le relazioni logiche tra le varie component di un testo e non affronta nessun discorso.

Dimostra studio pressoché nullo.Espone soltanto framment di contenuto, per sentto dire o per intuito.

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROFITTO LINGUE STRANIERE

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1933

VOTO COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

1-2

Non riesce ad operare sceltelessicali in relazione alle situazionidateNon riconosce le strutture trattateNon riesce ad individuare lefunzioni comunicatve

Non riesce ad esporre in lingua stranieraNon riutlizza il lessico in modo autonomo edattivoNon riesce ad applicare le strutture in nuovesituazioni linguistcheNon è in grado di riutlizzare le funzionicomunicatve in modo autonomo e corretto

Non conosce il lessico trattatoNon conosce le strutturegrammatcali trattateNon interagisce conl’interlocutore

3-4

Non riesce ad operare sceltelessicali corretteNell’analisi delle strutture riesce acogliere solo alcuni elementRiesce in modo parziale e nonsempre corretto ad individuare edusare le funzioni comunicatvetrattate

Espone in modo stentato e impreciso Riesce ad utlizzare il lessico in modo parziale,commettendo ancora gravi errori di ortografia e/odi significatoApplica le strutture di base in modo non correttoRiesce a riutlizzare le funzioni comunicatve diuso quotdiano in modo frammentario e noncorretto

Conosce il lessico in modoframmentario e superficialeConosce alcune strutture in modoparziale e superficialeConosce solo alcune funzionilinguistche di base

5

Riesce ad operare scelte lessicalibasilari corretteNell’analisi delle strutture riesce acogliere alcuni elementRiesce in modo parziale adindividuare ed usare le funzionicomunicatve trattate

Espone ancora in modo impreciso Riesce ad utlizzare il lessico in modo parziale,commettendo ancora errori di ortografia e/o disignificatoApplica le strutture di base in modo non del tuttocorrettoRiesce a riutlizzare le funzioni comunicatve diuso quotdiano ma non sempre corrette.

Conosce il lessico in modosuperficialeConosce le strutture in modosuperficialeConosce le funzioni linguistche dibaseConosce gli argoment trattat inmodo molto superficiale

6

Riesce a coordinare gli elementlessicali in modo basilareLa pronuncia e l’intonazione noncompromettono la comprensioneRiesce a stabilire collegament trale varie strutture anche se nonsempre corretteRiconosce le funzionicomunicatve se guidatoEsprime concetti semplici in modoautonomo

Applica il lessico se guidatoEspone brevi concetti in modo abbastanzascorrevole anche se non sempre correttoE’ autonomo nell’uso di semplici strutture

Conosce il lessico base che trattala propria presentazione, la vitaquotdiana, la scuola, interessi.Conosce le strutture base trattateper poter formulare semplicienunciatConosce le funzioni linguistchebase trattate per poter interagirein modo essenziale.Conosce gli argoment trattat

7

Riesce a coordinare gli elementlessicali in modo quasi semprecorretto e funzionaleSi orienta su test sconosciutoaiutandosi con tecniche di lettura.Comprende conversazioni tra piùinterlocutori in modo globale.Esprime con disinvoltura concettidi media difficoltà già incontratprecedentemente.Riconosce le funzionicomunicatve globalmente

Applica il lessico in modo appropriato pur conqualche esitazione. Espone in modo abbastanzacorretto e fluidoApplica le strutture in modo corretto conoccasionali erroriProduce correttamente anche seoccasionalmente ha bisogno di essere guidatoInteragisce con un interlocutore in modo fluido edisinvolto anche se con qualche errore.

Conosce un lessico più variato inmodo appropriato Conosce adeguatamente lestrutture grammatcali per poterformulare enunciat più complessiadeguat al livello.Conosce le funzioni linguistche inmodo appropriatoConosce gli argoment trattat inmodo più complesso

8

Segue attivamente, comprende edesprime concetti anche didifficoltà medio-altaCoordina gli element lessicali inmodo corretto, funzionale e varioadeguato alla situazione La pronuncia e l'intonazione sonocorrette. Comprende testsconosciut anche nei dettagli.Comprende conversazioni tra piùinterlocutori in modo piùdettagliata.

Espone e produce in modo sicuro, pertnente eartcolatoInteragisce in modo fluidoSa commentare una lettura in modo autonomo

Conosce un lessico ampio convarie sfumature Conosce bene le strutturegrammatcali e si saautocorreggere Conosce le funzioni linguistche indiverse varietà Conosce gli argoment trattat e saampliarli con conoscenze proprie.

9-10 Coordina gli element lessicali inmodo corretto, puntuale eartcolato.Coglie in modo autonomo e

Dimostra padronanza del lessico adeguato adogni registro.Espone in modo accurato, efficace e fluidointeragendo senza difficoltà

Conosce il lessico in modo riccoed approfonditoConosce le strutture grammatcaliin modo preciso ed approfondito

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1934

corretto gli element strutturalidella linguaRiconosce in modo corretto eapprofondito le funzioni

Utlizza le strutture grammatcali in modoautonomo, corretto e organico.Produce messaggi corretti e coerent utlzzando inmodo sicuro e autonomo le strutturedimostrando originalità e raggionamento proprio.Sa sviluppare autonomamente ragionamentartcolat richiest.

Conosce approfonditamente lefunzioni linguistcheConosce in modo organico eampio i contenut trattat

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROFITTO ALTRE DISCIPLINEVOTO COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

10

Lavora in autonomia, organizza il proprio lavoro, utlizza le tecniche appropriate, opera con grande precisione e originalità.

Risolve correttamente i problemi con procedure logichee chiare, senza alcun errore

Possiede una conoscenza completa, coordinata, approfondita e ampliata degli argoment, delle informazioni e dei termini specifici.Espone i contenut in modo preciso, chiaro e completo.

9

Lavora in autonomia, organizza il proprio lavoro, utlizza le tecniche appropriate, opera con precisionee originalità.

Risolve correttamente i problemi con procedure logichee chiare, errori e imprecisioni riguardano solo aspetti marginali

Possiede una conoscenza completa, coordinata, approfondita degli argoment, delle informazioni e dei termini specifici.Espone i contenut con fluidità e ricchezza verbale

8

Lavora in autonomia, organizza il proprio lavoro, utlizza le tecniche appropriate, opera con precisione.

Risolve correttamente i problemi con procedure valide, anche se a volte si notano svisteo incompletezza.

Possiede una conoscenza completa, e approfondita degli argoment, delle informazioni e dei termini specifici.Espone i contenut in modo preciso, in forma comprensibile e artcolata.

7

Sa utlizzare le tecniche appropriate e opera con precisione anche se non sempre in completa autonomia.

Risolve correttamente i problemi con procedure valide, anche se a volte si notano sviste, travisament o incompletezza.

Possiede una conoscenza completa, e approfondita degli argoment, delle informazioni e dei termini specifici.Espone i contenut con precisione, in forma comprensibile e argomentata.

6Esegue con correttezza le procedure apprese e opera con accettabile precisione.

Incontra difficoltà nell’applicazione delle conoscenze. Risolve i problemi con procedure valide, emergono alcune incertezze; i passaggi più difficili non vengono superat.

Dimostra di possedere le conoscenze essenziali degli argoment, delle informazioni, dei termini specifici.Espone i contenut con accettabile correttezza e in forma comprensibile.Se guidato, riesce a fornire chiariment, precisazioni, completament

5Ha bisogno di essere guidato o di imitare; solo così riesce ad ottenere risultat accettabili.

Nei problemi commette errori di procedura o non ne trova una valida, ciò, a volte, anche su argoment essenziali.

Dimostra di avere studiato, ma di non aver conseguito una sufficiente assimilazione.Espone i contenut con qualche imprecisione e travisamento, in forma non sempre logica e comprensibile.

4Denota disimpegno e ignoranza delle metodiche.Opera in modo impreciso.

Nei problemi commette numerosi errori anche gravi, dimostrando, spesso, di non possedere procedure risolutve.

Dimostra di non conoscere gli argoment.Espone i contenut con lacune ed errori.L’argomentazione è confusa ed incerta.

3

Denota disimpegno e ignoranza delle metodiche.Opera in modo gravemente impreciso e a volte costtuisce disturbo per gli altri.

Nei problemi commette numerosi errori anche gravi, dimostrando di non possedere procedure risolutve.

Dimostra studio molto scarso.Espone i contenut con gravi lacune ed errori, in forma disordinata e poco chiara.

2

Denota disimpegno e ignoranza delle metodiche.Opera in modo gravemente impreciso.

Non sa risolvere i problemi.Dimostra studio pressoché nullo.Espone soltanto framment di contenuto, per sentto dire o per intuito.

1 Non lavora. Non svolge le proveNon svolge le prove scritte e si rifiuta di sostenere le prove orali

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO. VOTI DI CONDOTTA

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1935

La valutazione del comportamento degli student, in armonia con il DPR 122/2009, si propone di favorire l'acquisizione di una coscienza civile basata sulla consapevolezza che la libertà personale si realizza nell'adempimento dei propri doveri, nella conoscenza e nell'esercizio dei propri diritti, nel rispetto dei diritti altrui e delle regole che governano la convivenza civile in generale e la vita scolastca in partcolare. Essa contribuisce alla valutazione complessiva dell’alunno e alla media finale dei vot. La valutazione del comportamento con voto inferiore a sei decimi in sede di scrutnio intermedio o finale è decisa dal consiglio di classe nei casi gravi previst dal DPR sopra citato.

La valutazione del comportamento è riferita alle seguent situazioni:

- in classe e durante ogni attività curricolare;

- nel lavoro individuale;

- nel lavoro domestco;

- viaggi e soggiorni;

- intervent educatvi;

- stage lavoratvi.

I criteri approvat dal Collegio dei Docent per l’assegnazione del voto di condotta sono riferit ai tre indicatori riportat nella seguente tabella:

5 Si rende responsabile di sistematche assenze e-o ritardi strategici anche non giustficat o giustficat con ritardo. Non dimostra interesse per il dialogo educatvo. Non collabora alla vita scolastca ed è fonte di disturbo durante le lezioni. Si comporta in modo arrogante ed irrispettoso nei confront dei docent, del personale della scuola e dei compagni. Viola di contnuo il regolamento. Non rispetta le consegne. Utlizza in maniera irresponsabile il materiale e le strutture della scuola.Riceve ammonizioni verbali e scritte e viene sanzionato con l’allontanamento dalla comunità scolastca per violazioni gravi.

6 Si rende responsabile di un numero elevato di assenze e ritardi. Non giustfica regolarmente. Segue in modo passivo e marginale l’attività scolastca. A volte non è corretto nei confront dei docent, del personale della scuola e dei compagni e si comporta in modo arrogante e irrispettoso. Molte volte non rispetta le consegne e utlizza in maniera non accurata materiali e strutture della scuola. Non sempre rispetta il regolamento e riceve richiami verbali e/o scritti.

7 Non partecipa con regolarità al dialogo educatvo. E' sostanzialmente corretto nei confront dei docent, del personale dellascuola e dei compagni. Rispetta le consegne nella maggioranza dei casi. Non sempre rispetta il regolamento.

8 Frequenta con assiduità le lezioni e rispetta gli orari. Giustfica con regolarità le assenze. Collabora alla vita scolastca. E' corretto con gli altri, li rispetta. E' puntuale e responsabile nelle diverse attività didattiche. Non sempre contene adeguatamente la propria vivacità.

9 Frequenta con assiduità le lezioni e rispetta gli orari. Giustfica con regolarità. Collabora attivamente e in modo costruttivo alla vita scolastca. E' corretto con docent, personale scolastco e compagni. Assolve alle consegne in maniera puntuale e proficua.

10 Frequenta con assiduità e fattiva partecipazione le lezioni. Giustfica con tempestvità. Segue con interesse costante leproposte didattiche. Collabora attivamente e in modo costruttivo alla vita scolastca. E' corretto con docent, personalescolastco e compagni. Conosce e rispetta il regolamento di isttuto. Assolve alle consegne in maniera puntuale e proficua.Rispetta gli altri nei loro diritti, dimostra disponibilità al dialogo e riconosce le differenze individuali.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1936

IL CREDITO SCOLASTICO

Il credito scolastco è il punteggio attribuito a ciascuno studente, in base alla normatva vigente, nelloscrutnio finale di ciascuno degli ultmi tre anni della scuola secondaria superiore. La somma dei punteggiottenut negli ultmi tre anni costtuisce il credito scolastco che si aggiunge ai punteggi riportat dagli alunninelle prove scritte ed orali dell’Esame di Stato.

La media dei vot, compreso quello di condotta, ottenuta in sede di scrutnio finale, individua la bandadi oscillazione all’interno della quale attribuire il credito scolastco, tenendo in considerazione l’assiduità dellafrequenza scolastca, l’interesse e l’impegno nella partecipazione al dialogo educatvo e alle attivitàcomplementari ed integratve, la crescita culturale, gli eventuali credit formatvi.

Per gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, la tabella adottata è la seguente:

TABELLA A D.M. 99/2009 - CREDITO SCOLASTICO - Candidat interni(sostituisce la tabella prevista dall'articolo 11, comma 2 del D.P.R. 332/1998, modificata dal D.M. n. 42/2007)

Media dei votCREDITO SCOLASTICO - (Punt)

I anno (classe 3a) II anno (classe 4a) III anno (classe 5a)

M = 6 3 - 4 3 - 4 4 - 5

6 < M 7 4 - 5 4 - 5 5 - 6

7 < M 8 5 - 6 5 - 6 6 - 7

8 < M 9 6 - 7 6 - 7 7 - 8

9 < M 10 7 - 8 7 - 8 8 - 9

Il Collegio docent ha deliberato di riconoscere i seguent credit formatvi, salva la valutazione di altre situazioni meritevoli adeguatamente documentate e rilevant per il curricolo:

- valutazione positva (ottimo, distnto, buono) dell’esperienza di stage di Alternanza Scuola-Lavorodi classe quinta;

- partecipazione di stage all’estero;

- partecipazione stage facoltatvo estvo;

- attività extracurricolari;

- partecipazione trocini esterna hostess/guide turistche;

- valutazione positva esperienze di alternanza scuola-lavoro;

- borse di studio, concorsi, premi;

- certficazione lingue straniere

- certficazione informatca;

- attività sportva agonistca.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1937

5. ATTIVITA’ A LUNGO TERMINE CARATTERIZZANTI IL P.T.O.F. IN RIFERIMENTO ALLE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PdM.

a. LA FORMAZIONE PROFESSIONALE - L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Inserita nei percorsi obbligatori ex L.107/2015, l’Alternanza Scuola Lavoro si pone come metodologia diapprendimento e strategia didattica per fornire agli student competenze spendibili nel mercato del lavoro eincrementare le loro capacità di orientamento con la quale gli student possono acquisire una maggioreconsapevolezza del proprio orientamento, riconoscere il valore della formazione scolastca e dellapromozione delle competenze di base, culturali e tecnico professionali, misurarsi con le richieste e le esigenzedel mondo del lavoro.

- In questo contesto e sulla base di queste riflessioni a cominciare dall’a.s. 2013-14 il D.S. e i docentdell’area tecnico-professionale dell’Isttuto hanno elaborato un’idea progettuale di A.S.L. cheprocedesse in modo graduale, cominciando con le classi terze, coinvolgendo poi anche le quarte einfine, da quest’anno scolastco, le quinte classi, con l’intento di:

- Promuovere la convergenza tra le competenze attese dalle imprese e le competenze in esito alpercorso scolastco nell’ottica dello sviluppo di una cultura d’impresa e di promozione di nuoverealtà imprenditoriali

- Far emergere prospettive occupazionali per le figure professionali di settore attraverso percorsi diformazione in grado di valorizzare le vocazioni personali, nel rispetto sia del CCNL sia dellanormatva regionale

- Riconoscere e definire le prospettive occupazionali delle aziende di settore present sul territorio

- Rafforzare l’acquisizione di abilità trasversali e competenze professionali atte all’aumentodell’occupabilità, quali lo spirito di iniziatva imprenditoriale, le abilità digitali, l’uso delle linguestraniere

- Le figure professionali di riferimento che intervengono nel percorso progettato sono quelledeputate a seguire lo studente nella sua attività e si identficano nel docente tutor interno e neltutor formatvo esterno affiancat da referent di progetto, sia per gli stage lavoratvi in Italia cheall’estero.

La proposta progettuale “ScuolaInViaggio” è destnata agli student del terzo anno e coinvolge agenziedi viaggio e imprese alberghiere present sul territorio, associazioni di categoria delle imprese del settoreturistco, prevede la collaborazione di agenzie informatve territoriali pubbliche, come Incontragiovani diRoma Capitale e di espert esterni, creando moment di formazione in aula, di realizzazione di processi diapprendimento che utlizzino procedure di brain storming e di learning by doing, di percorsi di formazionesulle tematche della sicurezza nei luoghi di lavoro, di conoscenza delle varie tpologie di contratti e, inpartcolare, dei doveri e dei diritti degli student negli stage aziendali, nonché delle tematche relatve allealla sostenibilità dell’ambiente e alla responsabilità con valenza interculturale. Il tutto inserito in una sinergiascuola-azienda che favorisca una formazione dei ragazzi più completa e al passo con i tempi.

Per i ragazzi del terzo anno, considerata la loro età, il contesto e le indicazioni ministeriali, si ritene chele attività di Alternanza Scuola-Lavoro debbano essere condotte secondo una graduale e progressivapreparazione all’inserimento nel contesto lavoratvo, attraverso percorsi formatvi appositamente studiat eguidat, che solo negli anni successivi si concretzzeranno nell’ attivazione di stage aziendali, e precisamente:

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1938

1. Una prima fase di informazione, orientamento e preparazione formatva da realizzare all’internodell’Isttuto, con percorsi di conoscenza e apprendimento condotti da docent della scuola, espertesterni e tutors provenient dal mondo del lavoro. Le tematche trattate in aula saranno inerent allarealtà aziendale nella quale gli student verranno inserit in una fase successiva: ad es. sicurezza neiluoghi di lavoro, ad element di Cross culture e di sostenibilità ambientale.

2. Una successiva fase di simulazione di impresa, da svolgere in locali appositamente predispost perquesto scopo in un’ala dedicata dell’Isttuto, sotto la guida di tutors interni (docent) e tutors esterni(aziendali). La simulazione di attività di impresa risulta partcolarmente funzionale alle finalità di questafase iniziale. Presso l’isttuto scolastco è stato perciò realizzato un ambiente di simulazione diun’agenzia di viaggi, in grado di offrire diverse tpologie di prodotti turistci, con partcolare attenzioneal turismo scolastco, ai servizi di accoglienza e incoming, capace di svolgere anche attività di backoffice ed eventualmente di operare all’interno della scuola come ente no-profit in una fase successiva.

Lo studente in questo modo può seguire un percorso formatvo che conduca all’acquisizione di concettiteorici disciplinari contestualmente alla loro applicazione per la realizzazione concreta di un prodottoturistco, anche invertendo, a volte e ove necessario, la successione delle fasi dell’apprendimento. Il luogodello studio e dell’apprendimento teorico (la scuola), diventa quindi esso stesso luogo di lavoro e diproduzione (agenzia di viaggio).

Attraverso la realizzazione di prodotti “su misura” legat alle programmazioni delle diverse disciplinescolastche (soprattutto D.T.A., Diritto e legislazione turistca, Arte, Geografia, Storia, Letteratura, Linguestraniere) che tengano comunque conto delle dinamiche e delle problematche aziendali, si vuole facilitare lariduzione della distanza tra gli obiettivi didattici in materia di viaggio d’istruzione e l’offerta standardizzatadelle agenzie di viaggio.

La possibilità di diffusione dei prodotti tramite il sito web dell’Isttuto, con il coinvolgimento degli alunninella gestone della comunicazione, costtuisce un ulteriore elemento di innovazione basato sulriconoscimento delle potenzialità e sull’uso consapevole delle nuove tecnologie.

L’attività progettuale viene realizzata tramite l’intervento sinergico delle risorse umane e strumentaliscolastche, e delle risorse offerte dai partners aziendali, costtuite da agenzie di viaggio del territorio chesvolgono anche attività di tour operatng e prestano partcolare attenzione al turismo scolastco.

L’agenzia virtuale si propone come operante nel settore del turismo scolastco per la ideazione di viaggidi istruzione e di scambi, nonché di servizi incoming per student e turist anche di altre nazionalità, ai quali sioffrono servizi di sightseeing ed escursioni guidate dagli alunni delle classi quarte del Colombo ed a tuttiquegli ent che con la scuola collaborano da tempo.

I servizi che l’agenzia propone sono relatvi alla preparazione di pacchetti i cui destnatari siano glistudent dell’isttuto stesso e quelli di altre scuole, che abbiano le caratteristche tpiche dei viaggi diistruzione per il Lo schema del percorso formatvo dell’Alternanza prevede che nell’a.s. in corso gli studentdelle classi quarte e quinte, avendo già partecipato all’esperienza laboratoriale di simulazione di agenzia nelloro terzo anno, svolgano attività di stage in azienda, ivi compresi periodi di work experience in Paesi esteri,possibilmente compresi fra quelli delle lingue studiate presso l’Isttuto, con l’inserimento nelle aziende per unperiodo di formazione e di attività lavoratva di due settimane da effettuare entro la conclusione dell’a.s.

L’attività progettuale viene realizzata tramite l’intervento sinergico delle risorse umane scolastche edelle risorse offerte dai vari partners aziendali, costtuite da numerose agenzie di viaggio e strutturealberghiere del territorio, come Trenitalia, il F.A.I.- Fondo per l’Ambiente Italiano con cui la scuola ha una

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1939

collaborazione pluriennale; da ent pubblici come il Comune di Roma, Con quest partners sono stat stpulatapposit accordi, convenzioni e patti formatvi.

Nei percorsi di Alternanza sarà dato partcolare rilievo a tutte quelle attività che vedono gli studentcoinvolt in servizio di accoglienza e accompagnamento per student di altre scuole e/o di altre nazionalità, aiquali vengono offert servizi di sightseeing ed escursioni guidate nell’ambito dei prodotti incoming e degliscambi classe.

L’Alternanza Scuola-Lavoro si pone come punto di raccordo tra ent pubblici e privat e student, persvolgere attività di hostess e steward collegate all’organizzazione di event, consolidando e implementando ilvalore di un’attività che l’ITT C. Colombo svolge da tempo, essendo riferimento per ent pubblici e privat nellarealizzazione di servizi di assistenza ad event.

Le esperienze lavoratve all’estero prevedono stages formatvi in Inghilterra e in altri paesi anglofoni,con preparazione e realizzazione di attività di guida turistca in monument e sit locali con la supervisione diguida professionista, nonché attività in organizzazioni operant nel settore turistco. Potranno essere realizzatanche stages formatvi in Paesi non anglofoni la cui lingua è parte integrante del curricolo scolastco.

Il risultato di questo percorso artcolato e triennale sarà l’acquisizione di competenze integrate, in cui sicontemperano e si arricchiscono reciprocamente le esperienze disciplinari e quelle formatve nel periodoscolastco, degli scambi o integrazioni per il periodo estvo.

Tutti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte dell’Isttuto effettueranno un’esperienza lavoratva didue settimane durante l’anno scolastco come parte integrante del loro percorso curricolare, presso agenzieturistche o altre strutture ricettive di Roma e provincia o facoltatvamente all’estero, secondo turni fissat perle diverse sezioni che saranno resi not.

Inoltre si effettuano attività formatve che prevedono:

- partecipazione degli student in qualità di hostess e steward in convegni, seminari e congressiorganizzat da ent locali (Comune, Regione, Città Metropolitane, USR), ent privat, associazioniculturali, università, ecc.;

- intervent integrat con la formazione professionale e il mondo del lavoro attraverso accordi,convenzioni e protocolli di intesa;

- guida degli student nella preparazione di visite guidate per classi di student provenient da scuoledi altre città o altre nazioni (ad es.: in occasione di scambi culturali, visite organizzate incollaborazione con il FAI).

Negli ultmi anni alcuni student delle ultme classi, scelt sulla base del merito scolastco e dellecapacità individuali, effettuano stages di quattro settimane presso strutture turistche in Finlandia, Spagna eFrancia, grazie alla collaborazione della nostra Scuola con il Comune di Roma nell’ambito del ProgettoErasmus+

Alternanza Scuola Lavoro, disabilità e alunni in difficoltà

La vision ampiamente inclusiva della nostra scuola si manifesta nella realizzazione di percorsi educatvie formatvi adeguat a tutti gli student.

Riguardo ai percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro la legge n. 107/2015, nel prescriverne l'obbligatorietàper tutti gli student degli ultmi tre anni, non fornisce alcuna indicazione riguardo agli alunni con disabilità oin difficoltà. Un riferimento generico si può ritrovare nel D.Lgs. n. 77/2005 secondo il quale "i periodi di

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1940

apprendimento mediante esperienze di lavoro sono dimensionati, per i soggetti disabili, in modo dapromuoverne l'autonomia anche ai fini dell'inserimento nel mondo del lavoro".

La nostra scuola ritene che anche l'Alternanza Scuola Lavoro rappresent un'opportunità di inclusione.In tal senso, cercherà di progettare esperienze che siano il più possibile coerent e adeguate agli specificibisogni degli alunni, secondo le loro attitudini e specificità, con la indispensabile collaborazione delle famigliee dei soggetti pubblici e privat del territorio.

b. INTERVENTI EDUCATIVI E FORMATIVI

Una parte rilevante del curricolo è poi quella dedicata agli intervent educatvi e formatvi per gli student, che si esprime nell’attenzione riservata allo sviluppo e potenziamento delle competenze, anche attraverso l’arricchimento dell’offerta formatva. Lo studente viene seguito, insieme alla sua famiglia, nel suo percorso educatvo fin dal suo ingresso nella scuola, e supportato nelle varie circostanze ed eventuali situazioni di disagio con un’ampia offerta di attività.

c. ACCOGLIENZA

ACCOGLIENZA ALUNNI DEL PRIMO ANNO

Conoscenza delle attività curricolari ed extra-curricolari dell’Isttuto e in partcolare: obiettivi, valutazione, contenut, strategie e tecniche di insegnamento.

Obiettivi:

- instaurare fin dai primi giorni di scuola un clima disteso, che privilegi il dialogo

- rimuovere paura e smarrimento derivante dal passaggio dalla scuola media inferiore alle superiori

- rendere familiare il nuovo (compagni, personale della scuola, edificio scolastco, diritti e doveri)

- ridurre le situazioni di disagio e riequilibrare i livelli culturali per rinforzare l'autostma iniziale alfine di prevenire eventuali cause di dispersione. scolastca

- rendere consapevole l'alunno degli obiettivi prefissat attraverso la conoscenza del curriculum edelle attività extra-curricolari dell’isttuto.

ACCOGLIENZA GENITORI DEGLI ALUNNI DEL PRIMO ANNO

Oltre alle informazioni sull’alunno e agli aspetti amministratvi ed organizzatvi, assume partcolare importanza la relazione con le famiglie. E’ infatti necessario, da parte della scuola, instaurare un rapporto di ascolto per comprenderne le specifiche condizioni ed esigenze familiari. Accogliere i genitori corrisponde a coinvolgerli e renderli partecipe delle iniziatve e delle attività della scuola, condividendo un progetto pedagogico che valorizzi le specificità dell’alunno, che prenda atto e faccia proprio un percorso costruito tenendo conto anche di eventuali situazioni di disagio fisico o cognitvo.

Modalità:

- rendere trasparente e documentare la vita della comunità scolastca.

- invitare le famiglie a collaborare al processo educatvo e formatvo, allo sviluppo di capacita estrutture cognitve

- chiedere ai genitori un atteggiamento di fiducia nei confront dei figli e della scuola

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1941

- conoscenza di se’, della classe, della scuola, delle sue regole e funzionamento, del quartere, dellacittà.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1942

d. ORIENTAMENTO IN ENTRATA

Una parte molto rilevante del curricolo è poi quella dedicata agli intervent per gli student, che siesprime nell’attenzione riservata allo sviluppo e potenziamento delle competenze, anche attraversol’arricchimento dell’offerta formatva. Lo studente viene seguito, insieme alla sua famiglia, nel suo percorsoeducatvo fin dal suo ingresso nella scuola, supportato in varie circostanze e in eventuali situazioni di disagiocon un’ampia offerta di attività.

Per sostenere l’impegno scolastco, diminuire o contenere il disagio psicologico, contrastare ladispersione scolastca degli alunni, si prevedono intervent di:

- orientamento in entrata rivolto agli student delle scuole medie;

- accoglienza per alunni e genitori delle classi prime;

- orientamento in uscita al lavoro e all’università per gli student dell’ultmo anno;

- ri-orientamento;

- corsi di italiano L2 per alunni stranieri iscritti nell’isttuto.

- sostegno didattico, recupero e potenziamento per tutte le classi;

- sportello di ascolto (CIC) per alunni e genitori;

- corsi di educazione alla salute psico-fisica anche in collaborazione con associazioni ed ent esterni(es. ASL).

e. ORIENTAMENTO IN USCITA

L’orientamento, associato alla crescita della persona in contest sociali, formatvi e lavoratvi, è undiritto dello studente e comprende una serie di attività finalizzate a porlo in grado di identficare i suoiinteressi, le sue capacità, le sue competenze e le sue attitudini.

Le “azioni” di orientare ed orientarsi, che fino a qualche anno fa erano operazioni complesse edelicate, oggi sono diventate ancora più complesse e artcolate poiché gli scenari ed il contesto attuali sonocaratterizzat da mutament sempre più rapidi.

Nell’ambito delle isttuzioni educatve, l’orientamento ha l’obiettivo di rendere gli allievi motvat. Taleobiettivo si raggiunge se tutti gli “attori” coinvolt sono consapevoli delle proprie responsabilità e dellanecessità di sostenere i percorsi formatvi degli student, le loro scelte e la loro realizzazione personale.

L’orientamento scolastco è strettamente legato non soltanto all’informazione che deve essereconsapevolmente fornita dalla scuola attraverso l’indicazione delle alternatve “in itnere” e “in uscita” dalpercorso scolastco, ma deve essere inserito a pieno nella formazione dello studente.

Pertanto, la costruzione e il potenziamento di specifiche competenze orientatve si realizzanoattraverso:

- Orientamento formatvo o didattica orientatva per lo sviluppo delle competenze, svolto dai singolidocent nell’ambito della propria disciplina. Esso si concretzza nell’apprendimento disciplinare(saperi di base, abilità cognitve, logiche e metodologiche) e nell’acquisizione delle abilitàtrasversali comunicatve meta-cognitve, meta-emozionali (life skills) e delle competenze in chiavedi cittadinanza.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1943

- Attività di accompagnamento e consulenza orientatva di sostegno alla progettualità individuale,che sono esercitate attraverso competenze di gestone del percorso individuale. Le azioni diaccompagnamento potenziano le competenze gestonali e di sviluppo e si realizzano in esperienzenon curriculari. Tali attività sono realizzate in risposta a specifici bisogni dei singoli o dei gruppi.

- Sono condotte dai docent, che aiutano gli student a valorizzare e utlizzare quanto appreso ascuola per costruire progressivamente la propria esperienza di vita e per operare le sceltenecessarie.

- Si concretzzano in azioni rivolte all’accoglienza, abituando gli allievi a fare il punto su se stessi,informandoli sugli sbocchi professionali, sui percorsi formatvi successivi e sul mercato del lavoro.

- Si indirizzano alla mediazione e tendono ad individuare un progetto concreto e fattibile secondo leproprie attitudini.

- Si rivolgono alla classe (orientamento di gruppo), a piccoli gruppi (in risposta a bisogni orientatvispecifici), a singole persone (consulenza breve individuale e/o con i genitori).

La progettazione degli intervent di orientamento e il loro inserimento nella programmazionescolastca, tendono a formare uno studente informato e consapevole delle opportunità che gli sipresenteranno al termine del percorso scolastco e, quindi, in grado di scegliere in modo più razionale edefficace la prosecuzione del suo percorso di apprendimento anche nelle successive fasi della vita.

Le finalità perseguite nell’individuazione degli intervent di orientamento riguardano:

- Informazione circa le possibili alternatve “in uscita” quali corsi post-diploma, corsi universitari,opportunità lavoratve, sia in ambito nazionale ma soprattutto in un’ottica europea.

- Iniziatve di interazione fra scuola, società ed impresa che, attraverso la conoscenza delle realtàoperatve, promuovano spirito di iniziatva e imprenditorialità

- Collegamento con le attività di Alternanza Scuola Lavoro per lo sviluppo di percorsi individualizzat

f. SOSTEGNO AGLI ALUNNI

Lo sviluppo di una cultura dell’inclusione è da molt anni uno degli obiettivi primari e caratterizzantl’I.T.T. Colombo, con lo scopo di integrare nella comunità scolastca tutti gli allievi, tenendo conto erispettando le caratteristche individuali di ciascuno. Partcolare attenzione viene, dunque, rivolta agli alunnicon Bisogni Educatvi Speciali (alunni con disabilità, con DSA, alunni stranieri, alunni in situazioni di disagio)attraverso l’attuazione di specifici intervent verso la socializzazione, l’inclusione, la modulazione di unadidattica “a misura”, azioni che, operando sulla personalizzazione del percorso, mirano alla crescitadell’individuo e al suo successo scolastco.

Al fine di favorire e migliorare il processo di integrazione di tutti gli alunni, per il triennio 2016-2019 siintende realizzare una serie di azioni che, coinvolgendo la comunità scolastca e le isttuzioni del territorio,possano potenziare e perfezionare lo sviluppo di adeguate politche inclusive al fine di:

- favorire il processo di inclusione scolastca, con un coinvolgimento completo dell’allievo in tutti imoment e le fasi del processo formatvo;

- proporre intervent personalizzat mirat a favorire la crescita personale, sociale e a consentre diporre in atto tutte le partcolari potenzialità riferite all’autonomia, alla comunicazione, all’areacognitva e a quella affettivo-relazionale;

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1944

- creare un clima accogliente e sviluppare strategie di supporto funzionali ai processi diapprendimento, mirando a contenere la dispersione e a favorire il successo scolastco.

Tali obiettivi si perseguiranno attraverso azioni che coinvolgeranno le varie component della comunitàscolastca e svilupperanno aspetti organizzatvi, professionali e di proficua collaborazione con le risorseinterne ed esterne alla scuola:

- l’isttuzione formalizzata di un gruppo di lavoro specifico per l’inclusione (GLI) ai sensi dellaDirettiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 (Strument d’intervento per alunni con bisognieducatvi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastca); la C.M. n. 8 del 6 marzo2013 estende l’area di competenza del Gruppo di lavoro e di studio d’Isttuto (GLHI) alleproblematche relatve a tutti i BES.

- A tale gruppo di lavoro parteciperanno le figure strumentali responsabili dell’area di supporto aglialunni, i docent di sostegno, gli assistent alla comunicazione, i coordinatori delle classi, ilpersonale ATA con funzioni specifiche, genitori, espert isttuzionali ed esterni con cui la scuolaopera attraverso protocolli d’intesa o convenzioni. Tale gruppo sarà responsabile dellapianificazione di progetti di inclusione, del perfezionamento di un protocollo di accoglienza per lapresa in carico di tutti gli alunni con BES e del suo funzionamento, e avrà funzione consultva e disupporto ai diversi Consigli di Classe che si troveranno ad operare con alunni con BES;

- ingresso in rete con altre Isttuzioni scolastche che, interagendo, potranno reciprocamenteusufruire delle risorse messe in campo da ogni singolo isttuto;

- organizzazione di corsi di formazione interni alla scuola su aspetti normatvi e didattici relatvi alleprocedure da attivare e alle strategie da adottare per gli alunni con bisogni educatvi speciali.Inoltre si aderirà alle proposte formatve provenient da altre Isttuzioni scolastche o da entpubblici e/o privat;

- collaborazione con le Isttuzioni preposte al supporto degli student in situazione di disabilità. Inpartcolare con i CTS per consulenza sulle eventuali tecnologie da utlizzare per il miglioramentodegli apprendiment didattici e disciplinari e possibili problematche specifiche;

- contatti con le ASL territoriali di appartenenza per la conoscenza e l’approfondimento dellespecifiche difficoltà relazionali e di funzionamento degli alunni con BES e per eventuali progetti sutematche di educazione alla salute.

Le azioni proposte si concretzzeranno attraverso:

- attivazione di progetti offert alle Isttuzioni scolastche con tematche inclusive e/o di supportopsicologico e didattico o per il benessere psico-fisico e di educazione alla salute (CIES – CEIS)

- ingresso in rete con l’Isttuto Pascal di Roma per il progetto: “Creare buona scuola per unapprendimento facilitato degli allievi D.S.A. ampliato area B.E.S.”;

- partecipazione a bandi ministeriali per progetti su tematche di inclusione;

- corsi di formazione e/o aggiornamento offert da altre Isttuzioni scolastche o da Ent prepost allaformazione e all’aggiornamento (Didattica inclusiva, Cooperatve Learning, didattica speciale ecc.)

- partecipazione al bando indetto dalla REGIONE LAZIO per il progetto annuale di assistenzaspecialistca per gli alunni disabili sia psicofisici che sensoriali;

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1945

- organizzazione di laboratori pomeridiani di studio assistto e di un laboratorio psico-emotvo-motorio rivolto a tutti gli student e in partcolare agli student con BES.

Il monitoraggio delle azioni avverrà:

- utlizzando questonari di gradimento da sottoporre ad alunni e genitori sulle politche diinclusione della scuola.

- attraverso gli incontri del GLI, del GLHI (Gruppo Lavoro Handicap d’Isttuto) e negli incontri delGLH.

- attraverso la puntuale osservazione dei docent dei C.d.C. che, confrontandosi sulle concretesituazioni individuali, saranno in grado di mettere in campo strategie di lavoro personalizzateadeguando il percorso alle specifiche situazioni di Bisogni Educatvi Speciali.

La valutazione del percorso di inclusione avverrà:

- con l’elaborazione annuale del PAI (Piano annuale dell’inclusione), strumento che evidenzia illivello di inclusione dell’Isttuto;

- con questonari di gradimento da sottoporre ad alunni e genitori coinvolt nel processo inclusivo alcompletamento di segment significatvi di azioni inclusive;

- valutando il successo scolastco degli alunni con B.E.S. e il tasso di dispersione.

g. AREA SUPPORTO AGLI STUDENTI STRANIERI O CONCITTADINANZA NON ITALIANA (Accoglienza, Inclusione eSupporto Linguistico)

L’ Isttuto Tecnico per il Turismo “C. COLOMBO” dal 2003 ad oggi ha gestto la presenza sempre piùsignificatva nella scuola di alunni di diversa provenienza culturale, etnica e di formazione. Gli ultmi datraccolt segnalano 321 student con cittadinanza non italiana, su un totale di circa 1200 student - includendole due sedi (centrale e succursale e il corso pomeridiano e serale che si svolge in centrale). Si registra lapresenza di almeno 30 nazionalità diverse.

Al fine di migliorare il lavoro che da anni la scuola svolge per agevolare il processo di integrazione ditutti gli alunni di recente immigrazione, e per coloro che pur resident in Italia da tant anni incontrano ancoradifficoltà linguistche o legate alla non cittadinanza, per il triennio 2016/2019 si intendono realizzare leseguent azioni:

- adottare un modello educatvo inclusivo, integratvo, interculturale, attento alla tutela evalorizzazione delle lingue e culture d'origine. A questo scopo si intende insistere nel:

- definire pratche condivise all'interno della scuola in tema di accoglienza di alunni stranieri;

- facilitare l'ingresso di ragazzi di altra nazionalità nel sistema scolastco e sociale;

- sostenere gli alunni neo arrivat nella fase di adattamento al nuovo contesto;

- favorire un clima d'accoglienza e di attenzione alle relazioni che prevenga e rimuova eventualiostacoli alla piena integrazione;

- costruire un contesto favorevole all'incontro con le altre culture e con la storia di ogni singolo;

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1946

- promuovere la comunicazione e la collaborazione fra scuola e territorio sui temi dell'accoglienza.Il termine accoglienza comprende l’insieme degli adempiment e dei provvediment attraverso iquali viene formalizzato il rapporto dell’alunno e della sua famiglia con la realtà scolastca,unitamente a tutti gli intervent didattico-educatvi che la Scuola ritene opportuni per un efficaceinserimento dell’alunno/a atti a garantrne, inoltre, il successo scolastco, superando lo svantaggioiniziale relatvo alle differenze linguistche e differente grado di preparazione. Tali azionicoinvolgeranno le varie component della comunità scolastca per sviluppare aspetti organizzatvi,professionali e di proficua collaborazione con le risorse interne ed esterne alla scuola.

- riorganizzazione e coordinamento dei protocolli di accoglienza

- coordinamento di progetti che favoriscano l’integrazione

- attività di formazione

- corsi di Italiano L2 (lingua di contatto): gestone comune del personale competente, corsi per livelliparalleli tramite didattica laboratoriale, organizzazione di orientamento e passerelle.

Si utlizzeranno le risorse professionali della scuola ed esterne.Il monitoraggio delle azioni avverrà:

- attraverso un regolare confronto con i coordinatori di classe quali rappresentant degli intericonsigli di classe, sottoponendo e analizzando griglie di osservazione e riadattandoperiodicamente i percorsi individuali o i P.d.P. eventualmente adottat.

- Attraverso regolari colloqui con le famiglie degli student e con gli student stessi per verificarne laconsapevolezza dei propri progressi, le motvazioni e le modalità affettivo relazionali.

- attraverso gli incontri del G.L.I.

La valutazione del percorso avverrà:

- valutando il successo scolastco degli alunni stranieri con B.E.S. e in generale gli alunni concittadinanza non italiana e il tasso di dispersione;

- in collaborazione con il gruppo GLI e la referente del PAI (piano annuale di inclusione).

Le azioni programmate ad inizio anno 2016/17 sono state intraprese o proseguite, secondo unpercorso già decisamente tracciato negli anni precedent e verranno perseguite e ulteriormente sviluppatenel corso dei prossimi due anni. I risultat conseguit sono stat regolarmente monitorat e si prevedono alcuniaggiustament, quali un uso più diffuso e puntuale dei P.d.p. e i corsi di L2 che sono iniziat a fine agosto e chestanno proseguendo con regolarità.

Si intensificherà inoltre la sensibilizzazione del corpo docente promuovendo attività che si sviluppinointorno all’idea di una didattica inclusiva e multculturale.

h. NUOVE TECNOLOGIE

Il contestoL’Isttuto Tecnico per il Turismo Colombo, impegnato in molteplici attività tutte finalizzate ad una piena

formazione culturale e professionale degli student, ha sviluppato negli ultmi anni alcune esperienzesignificatve di uso delle nuove tecnologie nella didattica, fra cui la classe 2.0 e le attività di Alternanza scuola-

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1947

lavoro. Questa azione sarà più efficace e capillare grazie alla rete WLAN di isttuto, che connette tutte le aulee gli ambient utlizzat per la didattica, e grazie al potenziamento delle dotazioni hardware e software dilaboratori e aule. La rete, e le nuove dotazioni tecnologiche interessano sia la sede centrale che la succursale.

Il Colombo dispone inoltre di un nuovo sito Web costantemente aggiornato, utle non soltanto comestrumento informatvo per student e genitori, ma anche per comunicazioni e condivisione di materiali per idocent. Il docente funzione strumentale per le nuove tecnologie, che amministra il sito, cura anchemodifiche e aggiornament della struttura al passo con le esigenze di comunicazione digitale della scuola. Lascuola dispone anche di una piattaforma software per il registro elettronico utlizzata per gli scrutni, e apartre da ottobre 2017 come strumento di lavoro per i docent e di comunicazione per le famiglie deglistudent del primo biennio.

La sede centrale è oggi connessa a Internet con linee a banda larga, anche la sede succursale saràconnessa a breve con banda adeguata alle esigenze. Oltre ai laboratori, risultano collegat ad Internet uffici,biblioteca e aule. Entrambe le sedi della scuola dispongono di laboratori collegat ad Internet, di alcune LIM,installate in laboratori o in aule dedicate. La sede centrale dispone di altri ambient didattici attrezzat construment aggiornat come l'aula della Cl@sse 2.0, l’aula dedicata ad Agenzia e alcune aule attrezzate con leLIM.

A conclusione dell’anno scolastco 2014-15 e all’inizio del 2015-16 sono stat ammessi a finanziamentoil progetto presentato a Fondazione Roma (Programma di intervento di Fondazione Roma a sostegno delleemergenze nel settore dell’Istruzione. Campo d’azione: acquisto di attrezzature e tecnologie per la didattica)e il progetto PON FESR 2014-2015 (Bando MIUR per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delleinfrastrutture di rete LAN/WLAN. FESR, PON 2014-2020), a conclusione anno scolastco 2016-17 è statoautorizzato il finanziamento del progetto per la realizzazione di ambient digitali FESR, PON 2014-2020. Questprogetti hanno consentto al Colombo di migliorare in modo significatvo le proprie dotazioni tecnologicheper la didattica.

L’Animatore Digitale

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) ha portato alla isttuzione presso le scuole di una nuova figuradi sistema: l’Animatore Digitale (AD), un docente che segue una specifica formazione e che promuove ecoordina le azioni per la realizzazione degli obiettivi del piano stesso. In partcolare, l'AD si occupa delladiffusione delle nuove tecnologie nella scuola e soprattutto di favorire la realizzazione di contest didattici incui la presenza e l’impiego consapevole dei nuovi strument tecnologici integrino la didattica nelle sue formenuove e in quelle tradizionali.

L’Animatore Digitale, nominato dal Dirigente Scolastco, predispone un piano per l’Isttuto anche sullabase delle linee guida fornite dal MIUR. Tale piano prosegue e integra la progettazione delle attività a lungotermine per lo sviluppo delle nuove tecnologie contenuta nel nuovo PTOF e predisposta con i docentfunzione strumentale nuove tecnologie. Il raggiungimento degli obiettivi prefissat sarà reso possibile dalcontributo e dalla condivisione di tutte le component coinvolte, il personale e l’utenza in posizione, più chedi destnatari, di attori compartecipi di scelte didattiche e formatve. E' stato anche costtuito il Team perl’Innovazione digitale, ne fanno parte l'Animatore digitale, 3 docent, due assistent amministratvi e unassistente tecnico. Il team ha la funzione di supportare e accompagnare l'innovazione didattica nelleisttuzioni scolastche e l'attività dell'Animatore digitale. Si aggiunge nell'anno scolastco 2017/18, lacommissione per la Comunicazione digitale, costtuita dai docent del Team, da un assistente tecnico e da unamministratvo, che curerà la scelta e l'ottimizzazione delle forme di comunicazione digitale più idonee alcontesto scolastco.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1948

Obiettivi e azioni principali previst, evidenziat anche nella relazione programmatca triennale Funzionestrumentale Nuove Tecnologie, sono i seguent:

- predisposizione e presentazione al MIUR e ad altri soggetti finanziatori dei progetti per larealizzazione e il miglioramento delle infrastrutture tecnologiche d’isttuto;

- organizzazione della fruizione della rete WLAN;

- ammodernamento delle dotazioni hardware e software dei laboratori, delle aule e degli uffici;

- diffusione delle ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) nelle aule con l’impiegodi postazioni mobili;

- coordinamento della messa in opera delle nuove infrastrutture digitali nell’Isttuto;

- individuazione dei bisogni formatvi del personale e proposta di attività formatve;

- diffusione nella didattica di tutte le discipline dell’impiego delle ICT in base alle diverse especifiche esigenze;

- promozione di iniziatve rivolte agli student che favoriscano un uso consapevole delle ICT nellostudio e in ambito professionale.

Gli obiettivi, le finalità, la formazione

La rete WiFi interna è il presupposto fondamentale per realizzare le condizioni di condivisione dicontenut digitali e per l'accesso a informazioni e materiali per docent e student, utlizzabili per lezioni, nelladidattica cooperatva, per collegament in tempo reale. La rete è inoltre basilare per realizzare attività eprogetti curriculari e extracurricolari attinent all’indirizzo turistco, che offrono ai ragazzi opportunità disperimentare e mettere in pratca modalità di lavoro e di comunicazione adeguate agli attuali contestprofessionali del turismo.

La rete collega i luoghi ove student e docent possanoutlizzare strument aggiornat ed efficient, e la fruizione di questainfrastruttura richiede un'organizzazione degli accessi che garantscafunzionalità e sicurezza. In quest'anno scolastco si sta provvedendoa fornire a tutti i docent informazioni e strument per l'accesso el'uso didattico della rete. Al tempo stesso contnua l'azione diammodernamento dei laboratori esistent, oltrechè delladistribuzione di nuovi strument di utlizzo flessibile, come inotebook e i videoproiettori portatli, facilmente trasportabili,utlizzabili e di costo non elevato.

Sotto l’aspetto organizzatvo, la realizzazione della rete WLANconsentrà l'impiego del registro elettronico, quindi la rilevazione eregistrazione delle presenze degli student, la registrazione dellevalutazioni, le comunicazioni con le famiglie, la dematerializzazione,con ricadute positve sull’intera utenza scolastca.

Per favorire l’utlizzo delle tecnologie informatche nellediverse discipline, per promuovere una cultura corretta econsapevole della rete, sono stat organizzat nell'anno scolastcocorsi di formazione sull'uso delle nuove tecnologie nella didattica

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1949

tenut da docent interni ed esterni all'Isttuto, che sono stat seguit da un notevole numero di docent.Nell'anno scolastco 2017-2018 potranno essere attuate nuove iniziatve formatve in forma di corsi e disportelli, rivolte al personale docente e ATA, anche in vista dell'introduzione del registro elettronico.

Sempre nell'ambito delle iniziatve previste dal PNSD con finanziament PON, nell'anno scolastco2016/17, L'Animatore Digitale e tutti i component del team per l'innovazione digitale e 10 docentdell'Isttuto, hanno seguito corsi di aggiornamento dedicat agli obiettivi del Piano Nazionale Scuola Digitale ealla didattica con le nuove tecnologie. Queste esperienze formatve avranno ricadute positve all'internodell'Isttuto.

Per quanto riguarda il sito Web della scuola, l'obiettivo è di mantenere un regolare aggiornamento delsito con informazioni funzionali all'Utenza (alunni, genitori, docent) e facilitarne l'uso. L’intervento tecnico incorso, miglioratvo dell’attuale sito web da parte di espert programmatori e web designer, consentrà diottimizzarne le funzionalità. E' stato avviato un breve corso per I docent della Commissione comunicazionedigitale che collaborano alla amministrazione del sito web.

Obiettivi formatvi principali dell’azione di ammodernamento e potenziamento tecnologico dell’Isttutoin questa fase sono i seguent:

- Potenziare l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nella didatticaordinaria di tutte le discipline fornendo la possibilità di disporre di attrezzature distribuitenell’Isttuto, agevolmente trasportabili in aula o installate in aule dislocate nelle diverse aree dellascuola.

- Incrementare l’utlizzo in attività interdisciplinari e/o di progetto di strument tecnologici attuali,per la ricerca e la condivisione delle informazioni, per la produzione di contenut digitali.

- Fornire strument tecnologici essenziali per attività di studio collaboratvo svolte nelle singoleclassi.

- Favorire l’attenzione e la partecipazione degli student all’attività didattica con l’utlizzo e laproduzione di materiali multmediali.

- Migliorare le condizioni di apprendimento per student con difficoltà partcolari.

- Favorire un uso consapevole delle nuove tecnologie per lo studio e per le attività professionali daparte dei ragazzi.

- Favorire l’utlizzo e l’autoaggiornamento nell’uso delle nuove tecnologie nella didattica da partedei docent.

- Contribuire alla realizzazione di condizioni favorevoli ad un coinvolgimento dei ragazzi inesperienze formatve di tpo linguistco e professionale a diretto contatto col mondo del lavoro.

- Favorire concretamente l’accoglienza e l’integrazione di tutti gli alunni, il sostegno alla loro crescitaculturale e sociale.

Strument individuat per il monitoraggio delle azioni. Criteri e indicatori per valutare e misurare l’impatto e i risultat ottenut.

Oltre alla normale attenzione prestata dai singoli docent, dai Consigli di Classe e dal Collegio deiDocent, sarà messa a punto una specifica iniziatva riguardo la ricaduta dell’introduzione di nuovi strument emetodologie sul profitto, sulla motvazione allo studio, sull’acquisizione di nuove competenze.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1950

Si propone a tal fine di isttuire una commissione mista, formata da docent, tecnici, student, cheeffettui indagini e monitoraggi sugli impatti dell’uso delle nuove tecnologie. Potranno essere utlizzatquestonari di autovalutazione e di gradimento.

In ogni caso sarà necessario monitorare l’effettivo uso di strument e di infrastrutture tecnologiche, inmodo da poter individuare le eventuali situazioni di sotto o sovra-utlizzo, di difficoltà di tpo organizzatvo odidattico e adottare di conseguenza le strategie idonee per rendere il tutto efficiente e adeguato alle esigenzedella scuola. In tal senso, saranno approntate procedure di monitoraggio che coinvolgeranno i tecnici dilaboratorio e dal team innovazione digitale e il personale docente. I dat raccolt e i report prodotti dallacommissione saranno acquisit e analizzat dai docent funzione strumentale per le nuove tecnologie cheproporranno al Dirigente Scolastco le eventuali misure di miglioramento.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1951

6. PROGETTI A LUNGO TERMINE CARATTERIZZANTI IL PTOF, ANCHE IN RIFERIMENTO ALLE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL P.d.M.

Proposte per l’a.s. 2017/18

Progetti Doc. Referente Esit Attesi / Processi Classe

F.A.I. “Bene ritrovato” - Carturan - Approfondire la conoscenza del patrimonio artstco-culturaleitaliano

tutte

Cancro io ti boccio! - Lucci,Marchetti - Promuovere e sostenere la ricerca sul cancro tutte

Prospettiva lavoro (strutture territoriali)

- Luzi - Incontri con le strutture territoriali per l’orientamento el’inserimento lavoratvo post diploma.

4e, 5e

Prospettiva futuro (Università)

- Luzi - Incontri con le università e gli ent di formazione perl’orientamento negli studi Orientamento post-diploma

4e, 5e

Classe 2.0 - Squartini - Sviluppare competenze digitali 5C

Bulli stop Crescenzi - Prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo, favorendocorrette relazioni interpersonali

tutte

Sportello tutoring Caneva - Supporto a famiglie e student, contrasto alla dispersione scol. tutte

Giovani domani D’Ambrosio - Sportello per alunni e genitori per problematche psicologiche erelazionali (I.d.O.)

tutte

Il Baule dei sogni Teatro e motivazione

D’Ambrosio - Laboratorio teatrale come strumento di espressione corporea everbale per veicolare le emozioni (I.d.O.)

tutte

Integrazione linguistico-culturale a Vienna

- Pieper

- Belletti

- Corsi di lingua tedesca per sviluppare competenze linguistche inuna dimensione internazionale della conoscenza

2B, 2I

Integrazione linguistica in Francia

- Gorgone,Gala

- Genovese

- Corsi di lingua francese (Antbes, Angers) per svilupparecompetenze linguistche in una dimensione internazionale dellaconoscenza

2e

Certificazioni Linguistiche Internazionali

- Cassataro Di Gaetano Genovese Pieper

- Sviluppare competenze linguistche, migliorare le opportunità dilavoro e arricchire il CV

3e, 4e

English plus - Bonaiuto

Cassataro

- Sviluppo competenze e abilità comunicatve in lingua inglese 1e

Scambio culturale con l’Argentina sul tema Memoria e diritti umani

- Gallerani - Educare alla cittadinanza globale attiva e responsabile- incentvare l’uso delle lingue straniere in situazioni concrete

3e, 4e

Mobilità studentesca internazionale

- Gallerani - Migliorare le conoscenze linguistche; - educare alla cittadinanza europea attiva e responsabile - sviluppare una dimensione internazionale della conoscenza

tutte

Gruppo Sportivo Partecipazione AGSS

- Di Matteo - Favorire lo sviluppo e l’autostma individuali, la progressionedidattica con le abilità gradualmente acquisite, le capacità dilavorare in team

tutte

Campo Scuola sulla neve - Di Matteo - Sviluppare abilità motorie, educatve e relazionali 1e

Abitare il vento e il mare: la vela

- Viti - Sviluppare abilità motorie e relazionali- Favorire conoscenza e rispetto per l’ambiente

1e,2e, 3e

Orienteering e trail - Viti - Educazione allo sport, orientamento, rispetto della natura 1e,2e, 3e,4e

Cinema d’autore Caneva - Promuovere stmoli culturali negli student attraverso la visione difilm di qualità

tutte

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1952

Gli scrittori a scuola - De Simone - Sviluppare abilità e competenze nella lingua italiana 3e, 4e, 5e

Libriamoci! Giornate di lettura nelle scuole

- Cantone

- Di Giacomo

- Promuovere la lettura attraverso la conoscenza di autori e test classici e contemporanei.

3H, 4H

Roma ricorda: leggi razziali, Shoah, Resistenza,Liberazione

Masina- Incrementare le conoscenze e riflessioni sul tema della Shoah

4e, 5e

Il Ghetto: fare la guida tra territorio e memoria

- Roscani, Masina- Incrementare le conoscenze sulla Shoah 2A,2E,5A

La psichiatria durante il nazionalsocialismo

- Masina - Approfondimento e sensibilizzazione sul tema delle malattie psichiche per prevenire pregiudizi e patologie.

4e

Confini - Masina, Roscani- Conoscenza e approfondimento delle problematche legate all’immigrazione attraverso l’esperienza diretta e il contatto con protagonist

2A, 2E

Il Quotidiano in classe - Gallerani - Conoscenza delle tematche culturali e sociali di attualità performare cittadini e professionist consapevoli e responsabili.

3e, 4e, 5e

Giornalino scolastico su supporto elettronico

- Nicolai - Sviluppo abilità digitali per la didattica tutte

Visita culturale alle biblioteche pubbliche

- Cantone - Far conoscere funzionamento e opportunità di una biblioteca. tutte

Educazione alla città - Francocci - Potenziamento della cultura artstca e della cittadinanza attiva attraverso metodi e strument per la conoscenza e l’utlizzo dello spazio urbano.

3e, 4e, 5e

in part.3A

Isola della sostenibilità - Pozzuoli - Evento annuale per educare allo sviluppo sostenibile 2e, 3e, 5e

Dentro & Fuori - Pozzuoli - Educazione alla cittadinanza attiva tuttein part.1e, 2e

Giochiamo a scacchi - Urzì - Sviluppare le capacità di attenzione e concentrazione attraverso il gioco degli scacchi; partecipare ai campionat studenteschi

- tutte

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1953

ATTIVITA’ E PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO a.s. 2017/18

Progetto-Attività Referente Classe

La sicurezza nei luoghi di lavoro (obbligatorio) Commissione ASL 3e

La normativa ASL (obbligatorio) Commissione ASL 3e

Simulazione di agenzia di viaggio in laboratorio a scuola Commissione ASL 3e

Seminari e corsi di approfondimento su tematiche turistiche e professionalizzanti

Commissione ASLtriennio

Stage Università (La Sapienza, RomaTre) Commissione ASL triennio

Stage presso Musei, siti archeologici, luoghi d’arte Commissione ASL triennio

Stage presso associazioni culturali e/o turistiche Commissione ASL triennio

Stage presso enti e istituzioni Commissione ASL triennio

Stage presso agenzie di viaggio/hotel Commissione ASL 4e, 5e

Work experience - formazione e stage in altri Paesi (Londra, Malta: 2 o più sett.; stage Erasmus+ organizzati dal Comune di Roma: 4 sett.)

Commissione ASLtriennio

Formazione e Stage presso Trenitalia Commissione ASL 3e, 4e

Stage “Navigando si impara” con Grimaldi Lines Commissione ASL 4e, 5e

Visite aziendali Commissione ASL triennio

Attività di guida o accompagnatore in percorsi didattico-culturali a favore di studenti, visitatori, partners della scuola (Scambio cult. Argentina e altri)

Commissione ASLtriennio

Attività di Hostess/Steward Commissione ASL triennio

Altre attività di formazione e stage Commissione ASL triennio

Progetti Europei, Nazionali, locali, del MIUR e di altri enti promotori Commissione ASL

“Fuoriclasse - Nuovi orientamenti per l’alternanza scuola lavoro” (finanziato con bando P.O.R. Lazio)

Luzi - Zollo4C, 4D. 4E. 4F. 4G

FAI: “Aspiranti Ciceroni” Carturan 4E, 4F

FAI: “Giornate di apertura straordinaria dei siti” Carturan triennio

Stage linguistici con percorsi di ASL (1 settimana): Francese – Nizza e/o Antibes Tedesco – Vienna Inglese – Irlanda Spagnolo – Spagna

Gorgone,Genovese, Cocciolo Pieper, Belletti Bonaiuto, Cassataro Carlini

triennio4e, 5e 3e, 4e 3G, 4G, 4E

Forum giovanili per le scuole del futuro Oxfam - Workshops Cassataro 3e

“Abitare il mare: la vela e l’ambiente marino come meta turistica” Viti 3e, 4e

“Un pensiero per Roma” Gallo Curcio 4D, 3F

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1954

7. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE, REALIZZAZIONE, MONITORAGGIO EVERIFICA DEI PROGETTI

Presentazione: redazione di apposita scheda in formato elettronico con indicazione dellecaratteristche salient, scopi, modalità di realizzazione, responsabile del progetto, altri soggetti coinvolt,procedure organizzatve e gestonali, valutazione e monitoraggio, documentazione.

Monitoraggio in itnere: riunioni allargate alle component interessate e analisi dei dat raccoltattraverso ilo monitoraggio per prevedere eventuali variazioni in corso d'opera.

Valutazione finale: redazione di apposita scheda consuntva in formato elettronico con relazione sulconseguimento degli obiettivi, per un’analisi quanttatva e qualitatva dei risultat rispetto alle aspettatve;questonario di gradimento dei destnatari e/o soggetti coinvolt.

SEZIONE V - L’ORGANICO DELL’AUTONOMIA

1. FABBISOGNO DI ORGANICO 3

In questa sezione si indica il numero di post di organico, anche in riferimento alle sezioni “L’organicodell’autonomia” e “Ret di scuole e collaborazioni esterne” di cui alla nota MIUR prot. n. 2805 del 11.12.2015:

a. Organico dell’autonomia

Classe di conc/sost RMTN01000T RMTN010507A012 16 2A019 1 0A021 6 1A027 10 1A045 10 1A046 7 1A048 5 --A050 3 1A054 4 1A066 3 --AA24 5 1AB24 8 1AC24 5 1AD01 1 --AD02 6 --AD03 4 --AD24 2 --

3 Nota prot. n. 41136 del 23.12.2015 recante indicazioni propedeutche alla determinazione dell’organico di potenziamento per l’a.s.2016/2017; nota prot. n. 35 del 7.1.2016 in merito al nuovo impianto della formazione del personale, in vista della redazione delPiano Nazionale di Formazione.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1955

b. Post per il personale amministratvo, tecnico e ausiliario, nel rispetto di quanto stabilito dal comma 14 dell’art. 1, legge 107/2015.

Tipologia n.D.S.G.A. 1

Assistent amministratvi 9Collaboratori scolastci 16

Assistent tecnici e relatvo profilo 6

Considerata una discreta stabilità del numero degli iscritti, si ritene che il numero del personale ATAprevisto dall’organico dell’anno in corso possa mantenersi stabile. Tuttavia, vista l’impossibilità di chiamaresosttut degli assistent amministratvi e tecnici assent, si rende necessario avere a disposizione maggioririsorse per far fronte al pagamento di ore aggiuntve e al maggior carico di lavoro dei present.

SEZIONE VI - PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE

1. PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

L’I.T.T. “C.Colombo” è accreditato presso la Regione Lazio per l’effettuazione di corsi di Formazione peril personale in servizio. Per il triennio di riferimento l’Isttuto scolastco ha previsto l’organizzazione di attivitàper la formazione del personale in servizio come strategia per il miglioramento e risposta ai bisogni formatvidel personale in servizio. Tale previsione è stata realizzata in coerenza con le priorità e i traguardi previst dalRAV e dal Piano di Miglioramento, incidendo positvamente sui risultat scolastci. Nell’a.s. 2016/17 sono stateinfatti realizzate attività di formazione in servizio per dirigent scolastci e per docent sia della scuola che delterritorio, progettat in rete e realizzat nell’isttuto, su tematche attuali quali l’Alternanza Scuola-Lavoro, datal’ampia esperienza che la scuola ha maturato in questo campo, e la Progettazione Europea in vista delle callsper il potenziamento di attività formatve. Nell’a.s.2016/17 sono stat tenut corsi di aggiornamentoinformatco e tecnologico del personale della scuola.

Il successo dei corsi somministrat dalla nostra scuola e l’alta richiesta di partecipazione da parte didocent interni ed esterni rendono evidente la necessità di sviluppare queste esperienze formatve anchenell’anno in corso e, nello stesso tempo, di reperire risorse adeguate a sostenere l’organizzazione e larealizzazione delle opportunità formatve.

Anche nel corso di quest’anno scolastco si porrà partcolare attenzione alla formazione del personale,proseguendo percorsi già intrapresi e avviando nuove iniziatve coerent con il PTOF triennale. Tale propositorisulta rafforzato dalla recente nota MIUR n. 2915 del 15.9.2016 “Prime indicazioni per la progettazione delleattività di formazione destinate al personale scolastico” che, in previsione del “Piano Nazionale per laFormazione”, invita le scuole ad “iniziare a pianificare gli aspetti organizzativi e gestionali delle attività diformazione del personale scolastico”.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1956

IL PERSONALE DOCENTE: LA FORMAZIONE IN SERVIZIO E LA RICERCA DIDATTICA COME RISORSE

La formazione in servizio del personale, resa “obbligatoria, permanente e strutturale” dalla L.107/2015, potrà essere rivolta a docent, personale di segreteria, neoassunt, insegnant impegnat ininnovazioni curriculari ed organizzatve, figure sensibili con responsabilità nei campi della sicurezza eprevenzione anche per rispondere agli obblighi vigent.

Per la realizzazione delle azioni formatve l’Isttuto valuta le opportunità anche sulla base delleesperienze maturate negli anni precedent, delle esigenze della scuola e dei docent, al fine di migliorarel’efficacia della didattica, e gestone dell’organizzazione. Esse saranno realizzate anche in rete con altre scuoleper uno stmolo al confronto professionale e alla condivisione di “buone pratche”, nonché con ilcoinvolgimento di soggetti esterni che erogano formazione rispondente alle finalità della scuola.

In partcolare, si intende favorire la formazione in servizio attraverso l’adesione e l’eventualeorganizzazione di:

- corsi di formazione e laboratori territoriali;- ret e consorzi finalizzat al sostegno professionale del personale della scuola;- corsi offert da università o da altri soggetti qualificat;- processi di auto-formazione, individuale o di gruppo, con prodotti multmediali di

autoapprendimento e con l’avvio di progetti di ricerca-azione;- progetti di formazione locali, regionali, nazionali ed europei, riconosciut dall’amministrazione

scolastca;- collaborazione di docent a ricerche metodologiche e didattiche;- inserimento di intervent formatvi nell’ambito di progetti di miglioramento;- servizi di consulenza e assistenza offert da espert o da team esterni alla scuola.

La formazione come strategia per il miglioramento.

Le priorità della formazione identficate dal Collegio dei docent in base ai bisogni reali della scuola esecondo le indicazioni ministeriali sono le seguent:

- tutela della salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro- sviluppo e diffusione delle competenze digitali per l’innovazione metodologico-didattica e

gestonale- valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistche, anche attraverso la metodologia

CLIL- alternanza scuola-lavoro, - inclusione e disabilità, - miglioramento dei risultat dell’Isttuzione scolastca in termini di esit di apprendimento e di

sviluppo delle competenze di cittadinanza - sviluppo e aggiornamento professionale del personale tecnico ed ausiliario

Le iniziatve di formazione saranno sostenute con le risorse disponibili; si renderà inoltre necessario ilricorso ad ulteriori font esterne di finanziamento (es. L.107/2015, finanziament MIUR, PON-FSE).

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1957

IL PERSONALE A.T.A.

Il personale amministratvo, tecnico ed ausiliario può partecipare, previa autorizzazione del DirigenteScolastco e in relazione alle esigenze di funzionamento del servizio, ad iniziatve e a corsi di aggiornamentoorganizzate dall’Amministrazione, dall’Università o da Ent accreditat.

La partecipazione alle iniziatve di aggiornamento avviene nel limite delle ore necessarie allarealizzazione del processo formatvo, da utlizzare prioritariamente in relazione all’attuazione dei profiliprofessionali.

Si propone:

- per i Collaboratori scolastci, la partecipazione alle iniziatve di formazione e aggiornamento cheverranno organizzate sui temi della sicurezza e della salute e sull’utlizzo delle nuove tecnologie;

- per gli Assistent amministratvi e tecnici, la partecipazione alle iniziatve di formazione eaggiornamento sulla privacy, sull’utlizzo delle nuove tecnologie e delle recent procedure, e la partecipazioneai corsi che verranno organizzat sui temi della sicurezza e della salute nonchè ad ogni formazione necessariaal corretto ed esauriente svolgimento della propria mansione;

- per il DSGA, la partecipazione ad eventuali conferenze di servizio organizzate dall’amministrazione eagli incontri di autoaggiornamento organizzat da associazioni accreditate alla formazione e/oaggiornamento.

SEZIONE VII – FABBISOGNO DI STRUTTURE,INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE MATERIALI

Un elemento necessario per realizzare un’amministrazione efficiente è il rinnovo della strumentazione tecnologica (sosttuzione dei computer maggiormente obsolet ecc.).

Si rendono, inoltre, necessari finanziament specifici e aggiuntvi relatvamente all’alternanzascuola/lavoro e agli scambi con le scuole all’estero. L’utenza del nostro isttuto, infatti, è molto numerosa e,come emerge dalle indagini i cui esit sono riportat nel rapporto di autovalutazione, di estrazione media emedio/bassa. Ciò comporta l’opportunità di sostenere gli alunni economicamente più svantaggiat perchépossano adeguatamente completare il loro corso di studi, arricchendo la propria formazione con esperienzeutli sia dal punto di vista linguistco che professionale, con scambi e stage di lavoro all’estero.

Gli stessi percorsi di alternanza richiedono risorse economiche più consistent, necessarie sia perretribuire gli espert esterni che effettuano la formazione specifica, compresa quella obbligatoria ex l. 107/15sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sia per retribuire i docent interni per i quali l’alternanza si configura comeun’attività aggiuntva notevolmente impegnatva e che quindi va ben oltre la disponibilità del FIS.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1958

SEZ. VIII - LE COMUNICAZIONI

LE COMUNICAZIONI INTERNE

Le comunicazioni interne all’isttuto avvengono in forma verbale e/o scritta.

La comunicazione agli student di entrata o uscita differita avviene mediante annotazione scritta sul registro di classe almeno il giorno prima; le altre comunicazioni ordinarie di interesse generale avvengono con circolare della presidenza letta in classe dagli insegnant o tramite affissione agli albi delle due sedi e pubblicazione sul sito web della scuola. Quando la comunicazione diretta agli student è di partcolare rilevanza ne viene rilasciata copia in ogni registro di classe.

Le comunicazioni al personale docente avvengono con affissione all’albo, pubblicazione sul sito della scuola ed eventualmente con consegna di copia cartacea all’interessato e firma individuale per presa visione.

Le comunicazioni al personale ATA avvengono mediante affissione all’albo e deposito di una copia accanto al foglio delle firme giornaliere di presenza.

LE COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI

Le comunicazioni ai genitori avvengono di regola attraverso i figli, che sono tenut a trasmettere il messaggio. In casi partcolari potrà essere chiesta una firma di ricevuta di comunicazioni specifiche. Delle comunicazioni dirette ai genitori è affissa copia all’albo di Isttuto e pubblicata notzia sul sito web della scuola.

La scuola riconosce la necessità che la comunicazione con le famiglie avvenga con la massima facilità possibile, per conferire trasparenza all’azione formatva e favorire il reciproco scambio di informazioni utli a sostenere lo sviluppo culturale e personale degli student.

I docent sono a disposizione dei familiari per i colloqui nei giorni, ore e settimane stabilite. I docent impegnat su più sedi dell’Isttuto o su più scuole riceveranno le famiglie per un tempo ridotto, proporzionale alla ripartzione dei rispettivi obblighi di servizio. Nei mesi di dicembre 2017 e marzo 2018 avranno luogo nella sede centrale i colloqui pomeridiani con la presenza di tutti gli insegnant, secondo le modalità che saranno tempestvamente comunicate.

E’ data facoltà ai singoli insegnant di richiedere in qualunque momento la presenza dei genitori di un allievo per discutere problemi di profitto o di comportamento. La convocazione sarà effettuata dalla segreteria per telefono o per iscritto; nell’invito saranno specificat i giorni e le ore in cui l’insegnante è disponibile per l’incontro. In caso di impossibilità, i genitori sono invitat a prendere contatto telefonico con l’insegnante per concordare modalità diverse.

I livelli del profitto conseguit dagli allievi formeranno oggetto di due comunicazioni scritte nel corso dell’anno: con la pagella ufficiale a metà gennaio e con una scheda informatva nel mese di marzo. La scuola si riserva di inviare eventuali altre comunicazioni individuali sulle assenze o sul profitto, in relazione alle necessità.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1959

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE.

L’effettiva realizzazione del presente Piano nei termini indicat resta condizionata alla concreta destnazione a questa isttuzione scolastca delle risorse umane e strumentali con esso individuate e richieste.

Costtuiscono parte integrante del presente Piano Triennale dell'Offerta Formatva i seguent document, depositat in atti della scuola e/o pubblicat sul sito web e ad essi si fa espresso riferimento:

Piano Annuale delle attività Rapporto di Auto Valutazione (RAV) Piano di Miglioramento (PdM) Regolamento d’Isttuto Patto Educatvo di Corresponsabilità Carta dei Servizi della Scuola Protocollo di accoglienza DSA e BES Programmazione didattica dei Dipartment delle discipline Programmazione educatva e didattica dei Consigli di classe Regolamento per l’Alternanza Scuola-Lavoro Linee Guida per la Mobilità studentesca all’estero e Learning Agreement.

Il presente documento è stato rivisto dal Collegio dei Docent in data 20 settembre 2017 e dal Consigliodi Isttuto in data 26 ottobre 2017.

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO “C. COLOMBO” – ROMA P.T.O.F. 2016/1960