Acufeni

58
Dipartimento di Neurologia e Otorinolaringoiatria Università di Roma “La Sapienza” Dott. Giuseppe Attanasio, MD, PhD www.otoiatria.it

description

Origine, classificazione, diagnosi e terapie degli acufeni.

Transcript of Acufeni

Dipartimento di Neurologia e Otorinolaringoiatria Università di Roma “La Sapienza”

Dott. Giuseppe Attanasio, MD, PhD

www.otoiatria.it

CLASSIFICAZIONE

Acufene oggettivo Acufene soggettivo

Trasmissivo Neurosensoriale (Tipi I – IV)

Centrale Primario Secondario

Zenner, 1998www.otoiatria.it

CLASSIFICAZIONE CLINICA

OGGETTIVO: energia vibratoria meccanica capace di produrre un suono che può essere percepito non solo dal paziente, ma anche da un soggetto esterno.

www.otoiatria.it

CAUSE DI ACUFENE OGGETTIVO

Patologie vascolari Tumori glomici Protrusione del bulbo della giugulare Granulomi infiammatori Patologie a carico di arterie e/o vene del collo

www.otoiatria.it

39 anni

Acufene ‘in testa’, a bassa frequenza e pulsatile

Difetti visivi

Dolore nucale

www.otoiatria.it

CARATTERISTICHE CLINICHE DELL’ACUFENE OGGETTIVO

Costante o intermittente. Può variare con i movimenti del testa e del collo ed è

correlato con il polso e il battito cardiaco.

www.otoiatria.it

■ SOGGETTIVO: percezione uditiva in assenza di stimolazione sonora, riferita solo dal paziente.

CLASSIFICAZIONE CLINICA

www.otoiatria.it

www.otoiatria.it

SENSAZIONE UDITIVA E PERCEZIONE COSCIENTE

www.otoiatria.it

VIBRAZIONE NELL’O.M.

TIPO IMotilità(OHCs)

TIPO IITrasduzione

(IHCs)

TIPO IIIConduzione(n.cocleare)

CervelloSNC

TIPO IV

Strutture extra-sensoriali

Zenner, 1998

Trasmissivo

Neurosensoriale

Centrale

www.otoiatria.it

ACUFENE SOGGETTIVOTrasmissivo

■ Alterazioni della conduzione del suono Contrazioni cloniche dei muscoli dell’OM Mioclonie del tensor timpani o dello stapedio

■ Patologie della tuba di Eustachio

VIBRAZIONE NELL’O.M.

www.otoiatria.it

ACUFENE SOGGETTIVONeurosensoriale TIPO I

Motilità (OHCs)

Danno alle OHCs stereocilia

Ipermotilità

Alterazioni del sistema efferente

Alterazioni dei canali ionici delle OHCs

Alterazione del meccanismo di amplificazione cocleare

TRAUMA

ACUSTICO

www.otoiatria.it

NeurosensorialeTIPO II

Trasduzione (IHCs)

Continua depolarizzazione dei canali ionici delle IHCs

Alterazioni delle stereocilia

Alterazione del meccanismo di trasduzione elettromeccanica

ACUFENE SOGGETTIVO

www.otoiatria.it

NeurosensorialeTIPO III

Conduzione (n.cocleare)

rilascio dei neurotrasmettitori sinaptici

rigonfiamento delle terminazioni nervose afferenti

alterazione della depolarizzazione lungo le fibre

Alterazione del meccanismo di trasferimento del segnale dalla IHCs e lungo

le fibre afferenti del nervo cocleare

NEURINOMAFARMACI

OTOTOSSICI

ACUFENE SOGGETTIVO

www.otoiatria.it

+

-

www.otoiatria.it

-

www.otoiatria.it

BASSE FREQUENZE (<3 kHz) ALTE FREQUENZE (>3 kHz)

NERVO UDITIVO

www.otoiatria.it

NUCLEO COCLEARE

Random, all’onset dello stimolo (simile alle scariche del nervo alle alte frequenze)

Random, dopo una pausa successiva ad un ripido evento all’onset

Gruppo di risposte non correlate alla frequenza

Una sola scarica

PRIMARY-LIKE

PAUSERS

CHOPPERS

ON-RESPONDERS

ISTOGRAMMI PST

www.otoiatria.it

CORPO TRAPEZOIDE

BASSE FREQUENZE (<3 kHz) ALTE FREQUENZE (>3 kHz)

ISTOGRAMMI PST

www.otoiatria.it

Neurosensoriale TIPO IV

Strutture extra-sensoriali

alterazioni della stria vascolare (canali ionici)

ridotta circolazione nella coclea

disordini del riassorbimento

variazioni della osmolarità endolinfatica

idrope endolinfaticaM. MENIERE

ACUFENE SOGGETTIVO

www.otoiatria.it

1. Attacco della M. di Reissner

2. Cellule marginali

3. Cellule basali

4. Capillari sanguigni

www.otoiatria.it

ACUFENE SOGGETTIVOCentrale Cervello

SNC

Tumori cerebrali, sclerosi multiplaPRIMARIO (di origine esclusivamente cerebrale o dal SNC)

SECONDARIO (l’acufene di origine periferica – trasmissiva o neurosensoriale – viene percepito solo in quanto elaborato dal cervello, indipendentemente dalla fonte originaria)

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Malattie autoimmuni Neurinoma dell’VIII Traumi Malattie infiammatorie Malattie del SNC Malattie cerebrovascolari Trauma acustico Otosclerosi Fistola perilinfatica

Ipoacusia improvvisa Senescenza Allergie ATM Ciclo mestruale e

menopausa Farmaci Insufficienza renale Malattie del sangue IDIOPATICO

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Malattie autoimmuni

• Sindrome di Cogan …..

• M. del collagene, tipo II …..

• Sistemiche: LES, artrite reumatoide, sindrome di Sjogren, miastenia, SM, tiroidite di Hashimoto

(cheratite interstiziale con deterioramento audio-vestibolare progressivo).

(ipoacusia improvvisa, otosclerosi, Menière)

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Neurinoma dell’VIII

Acufene presente al momento della diagnosi:

• 80% (Sheehy, 1979)

• 83% (Brackmann, 1981)

• 92% (Ronis, 1981)

La presenza del tumore provocherebbe un incremento dell’attività eccitatoria sui nuclei cocleari che non verrebbe ridotta dalla sezione del nervo VIII (Moeller, 1987)

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Traumi

• A carico dell’ O.M. (acufene raro)

• Fratture longitudinali dell’osso temporale (25% dei pazienti, sec. Proctor et al., 1956)

• Traumi cranici (della base)

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Malattie infiammatorie

• Otiti medie acute, croniche, con colesteatoma e non. La causa principale sarebbe la disfunzione tubarica.

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Malattie del SNC

• Epilessia, cefalee

• Infiammazioni: meningiti, ascessi, encefaliti, tubercolosi, sifilide;

• Morbo di Parkinson’s, sclerosi multipla, demenza

• Morbo di Alzheimer

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Malattie cerebrovascolari

• Infarto cerebrale

• TIA

• Sindrome vertebro-basilare

• Sindrome da compressione vascolare del n. VIII (‘root entry zone’ a monte della zona di Obersteiner-Redlich) ABR, angioMR

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Esposizione a rumore

• Trauma acustico

• Esposizione lavorativa

Intensità, frequenza, durata, suscettibilità individuale, condizioni pre-esistenti del soggetto esposto

VARIABILI:

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Otosclerosi

52,6% dei pazienti prima dell’intervento

46,5% miglioramento dell’acufene dopo l’intervento

29,6% nessuna variazione

23,9% peggioramento

Robinson, 1984www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

• IDIOPATICA

• Labirintite suppurativa o virale

• Farmaci ototossici

• Fratture dell’osso temporale

• Emorragie dell’orecchio interno

Ipoacusia improvvisa

• Malattia di Menière

• Trauma acustico

• Otite barotraumatica

• Glioma del ponte

• Leucemia

• Sclerosi multipla

Schuknecht, 1964www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Fistola perilinfatica

• Otalgia improvvisa con sensazione di esplosione o di bruciore nell’orecchio;

Strohm, 1986

SEQUENZA DEI SINTOMI:

• Ovattamento e sensazione di gorgoglio;

• Ipoacusia fluttuante, acufeni e vertigini

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Senescenza

• Atrofia selettiva di differenti strutture cocleari:

Cellule ciliate (tipo I: sensoriale)

Neuroni cocleari (tipo II: neurale)

Stria vascolare (tipo III: striale)

Legamento spirale e rottura del dotto cocleare (tipo IV: trasmissiva)

Schuknecht, 1967www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Allergie

• Soprattutto intolleranza alimentare

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Disfunzione dell’ATM

• Sindrome di Costen (1936): …….

• L’acufene è più frequente nei soggetti con bruxismo

senso di occlusione con dolore auricolare, acufeni, vertigini, riduzione della secrezione salivare, dolori e cefalea al vertice o all’occipite.

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Ciclo mestruale e menopausa

• Comparsa dell’acufene 1-2 giorni prima del ciclo mestruale e scomparsa entro le 24 ore dalla fine del ciclo.

• Uso di contraccettivi orali

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Insufficienza renale

• Nefropatie diabetica

• Sindrome di Alport: …….

glomerulonefrite, ipoacusia, difetti del cristallino.

(Atrofia striale e del legamento spirale e limitata degenerazione delle cellule ciliate e del nervo cocleare)

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Malattie del sangue

• Policitemia (+++RBC, epato-splenomegalia e leucocitosi iperviscosità)

• Anemia a cellule falciformi (22% ipoacusici, 3% con acufeni)

www.otoiatria.it

SPECIFICHE CAUSE DI ACUFENE SOGGETTIVO

Farmaci e chirurgia

www.otoiatria.it

www.otoiatria.it

La neuroplasticità (ri-organizzazione) è una fisiologica risposta del cervello ad un danno.

Compensatoria o patologica?

ACUFENE E NEUROPLASTICITA’

• Specifiche aree cerebrali

• Attiva meccanismi di interazione crociata tra diversi sistemi

www.otoiatria.it

Primary Auditory Pathway Non-primary pathways

1. Solco laterale

2. Area temporale

3. Area uditiva primaria

www.otoiatria.it

DE-AFFERENTAZIONE UNILATERALE (asportazione tumore n. acustico,

tumori della base cranica)

■ Gaze-evoked tinnitus■ Somatosensory system interaction■ Oro-facial movements■ Cutaneous-evoked■ Somatomotor-evoked

CROSSMODAL NEURAL INTERACTIONwww.otoiatria.it

Gaze-evoked tinnitusWittaker, 1982; House, 1982, Giraud, 1999

Attivazione dell’acufene da parte di una statica deviazione della posizione degli occhi.

Attivazione delle aree associative della corteccia uditiva con la deviazione degli occhi (Lockwood, 2001)

PET

www.otoiatria.it

Gaze-evoked tinnitusPOSSIBILI MECCANISMI ETIOLOGICI

■ Anormale interazione tra il sistema pontino che controlla il movimento degli occhi e il sistema uditivo centrale

■ Anormale attività neurale nei siti uditivi corticali■ Incapacità dello sguardo laterale di inibire l’attività

dei centri corticali uditivi

Lockwood, 2001www.otoiatria.it

Somatosensory system interactionMoeller, 1992

■ Una stimolazione elettrica nella zona del nervo mediano modifica i parametri (intensità e frequenza) di un acufene continuo.

www.otoiatria.it

Oro-facial movementsLockwood, 1998

I parametri dell’acufene vengono modificati da movimenti della faccia (es.: masticazione)

Monolaterale riduzione di afflusso di sangue nel lobo temporale e nell’ippocampo

www.otoiatria.it

Cutaneous-evoked tinnitusCacace, 1999

■ Pressione sul palmo di una mano■ Pressione sui polpastrelli di una mano

Attivazione dell’area emisferica temporo-parietale controlaterale al lato stimolato

f MRI

www.otoiatria.it

Somatomotor-evoked tinnitus

UOMO di 78 aa, con ipoacusia profonda:

acufene elicitato dal movimento delle dita di una mano

Neuroplasticità anche nella senescenza?

www.otoiatria.it

La dimostrazione di percezioni uditive fantasma che coinvolgono

anomali processi di interazione sensitiva ampliano il campo dei

possibili meccanismi etiopatogenetici dell’acufene

nell’uomo

www.otoiatria.it

VALUTAZIONE DELL’ACUFENE

Pitch matching Loudness match Inibizione residua Curve di mascheramento di Feldmann Adeguato mascheramento

www.otoiatria.it

PITCH MATCHING

Il pitch è la qualità della percezione tonale che corrisponde più da vicino alla dimensione fisica della frequenza.

Il pitch matching è la metodica tesa ad identificare la frequenza di uno stimolo inviato al paziente come la stessa dell’acufene

www.otoiatria.it

LOUDNESS MATCH

La loudness è correlatà con l’intensità in dB. Il matching si raggiunge con metodica ascendente

www.otoiatria.it

RISPOSTE PSICOACUSTICHE AL MASCHERAMENTO

Normale Con acufeneDipende dalla frequenza Non dipende dalla frequenza

Il mascheramento a bassa frequenza è più efficace di quello ad alta frequenza

Il mascheramento ad alta frequenza è più efficace di quello a bassa frequenza

Un tono non riesce a mascherare un rumore bianco

Un tono a bassa intensità riesce anche a mascherare un acufene a larga banda

Il mascheramento controlaterale è efficace solo se l’intensità è sufficientemente alta da attraversare la scatola cranica

E’ possibile un mascheramento controlaterale anche con suoni di bassa intensità

www.otoiatria.it

www.otoiatria.it

CURVE DI MASCHERAMENTO DI

FELDMANN

Sordità industriale

Degeneraz cocleare

Acuf in normoacus

PresbiacusiaMeniere

Otite sierosa media

www.otoiatria.it

www.otoiatria.it