ACTA s.r.l. -...

139
CONSULENZA E PROGETTAZIONE GEOLOGICA E AMBIENTALE Sede legale: Via Cardinal Pietro Maffi 3, 27100 Pavia - Sede operativa: Via Sant'Invenzio 2, 27100 Pavia - P.IVA/C.F. 02259900187 - STUDIO ASSOCIATO OIL S EOL G Tel 0382.53.03.87 - 340.00.52.404 - 339.17.77.645 - Fax 0382.53.03.87 - e.mail [email protected] - web www.geolsoil.it I Progettisti: ACTA s.r.l. DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE (PROVINCIA DI PAVIA) Committente: Data: AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (ai sensi del D. Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59, Allegato 1, Punto 5.4) 03/2011 ACTA s.r.l. Sede legale: C.na Gallona - 27032 Ferrera Erbognone (PV) Ordine dei Geologi del Piemonte n. 585 Ordine dei Geologi della Lombardia n. 1237 Dott. Geol. Paola Sala Dott. Geol. Manuel Elleboro Collegio dei Geometri della Provincia di Pavia n. 2105 Ordine degli Ingegneri di Pavia n. 2380 Via Europa, 5 - 27041 Casanova Lonati (PV) Geom. Silvano Rampa Ing. Ivan Brocchetta LabAnalysis s.r.l. Rilievo: Studio Idraulico: Indagine fonometrica e ricadute inquinanti: Allegato: B RELAZIONE TECNICA Ordine degli Ingegneri di Milano n. 21950 Ing. Alberto Cameroni Emergenza e Antincendio:

Transcript of ACTA s.r.l. -...

Page 1: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

CONSULENZA E PROGETTAZIONE GEOLOGICA E AMBIENTALE

Sede legale: Via Cardinal Pietro Maffi 3, 27100 Pavia - Sede operativa: Via Sant'Invenzio 2, 27100 Pavia - P.IVA/C.F. 02259900187

- STUDIO ASSOCIATO OILSEOLG

Tel 0382.53.03.87 - 340.00.52.404 - 339.17.77.645 - Fax 0382.53.03.87 - e.mail [email protected] - web www.geolsoil.it

I Progettisti:

ACTA s.r.l.

DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA

PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE(PROVINCIA DI PAVIA)

Committente:

Data:

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE(ai sensi del D. Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59, Allegato 1, Punto 5.4)

03/2011

ACTA s.r.l. Sede legale: C.na Gallona - 27032 Ferrera Erbognone (PV)

Ordine dei Geologi del Piemonte n. 585

Ordine dei Geologi della Lombardia n. 1237

Dott. Geol. Paola Sala

Dott. Geol. Manuel Elleboro

Collegio dei Geometri della Provincia di Pavia n. 2105

Ordine degli Ingegneri di Pavia n. 2380

Via Europa, 5 - 27041 Casanova Lonati (PV)

Geom. Silvano Rampa

Ing. Ivan Brocchetta

LabAnalysis s.r.l.

Rilievo:

Studio Idraulico:

Indagine fonometrica e ricadute inquinanti:

Allegato:

BRELAZIONE TECNICA

Ordine degli Ingegneri di Milano n. 21950

Ing. Alberto Cameroni

Emergenza e Antincendio:

Page 2: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA

ACTA srl

DISCARICA CONTROLLATA

MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

PROVINCIA DI PAVIA

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (ai sensi del D.Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59, Allegato 1, Punto 5.4)

RELAZIONE TECNICA

1. PREMESSA ............................................................................................................................................................ 4

2. COLLOCAZIONE INDUSTRIALE DELL’INIZIATIVA ..................................................................................... 4

3. CARATTERISTICHE DEI R.C.A. (C.E.R. 17.06.05*) .......................................................................................... 6

4. NORMATIVA DI RIFERIMENTO ........................................................................................................................ 8

5. INQUADRAMENTO URBANISTICO-TERRITORIALE .................................................................................... 9

6. ANALISI DELL’ASSETTO VINCOLISTICO IN RAPPORTO ALLA

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE .................................................................................................................. 13

6.1. Pianificazione territoriale ...................................................................................................................................... 13

6.2. Assetto vincolistico ............................................................................................................................................... 24

7. INQUADRAMENTO AMBIENTALE ................................................................................................................. 35

7.1. Qualità dell’aria ..................................................................................................................................................... 35

7.2. Caratteristiche meteoclimatiche ............................................................................................................................ 36

7.3. Geologia, geomorfologia e acque superficiali ....................................................................................................... 39

7.3.1. Inquadramento geologico ................................................................................................................................. 40

7.3.2. Inquadramento geomorfologico e idrologico .................................................................................................... 41

7.3.3. Qualità delle acque superficiali......................................................................................................................... 42

7.4. Suolo e sottosuolo ................................................................................................................................................. 43

Page 3: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 2

7.4.1. Uso attuale del suolo......................................................................................................................................... 43

7.4.2. Caratteristiche pedologiche .............................................................................................................................. 43

7.5. Inquadramento litostratigrafico ed idrogeologico .................................................................................................. 45

7.6. Assetto piezometrico di riferimento ...................................................................................................................... 46

8. DESCRIZIONE GENERALE DEL PROGETTO ................................................................................................. 50

8.1. Fasi di attuazione e piano di coltivazione .............................................................................................................. 50

8.1.1. Predisposizione dell’area .................................................................................................................................. 52

8.1.2. Escavazione, approntamento della barriera geologica e conferimento ............................................................. 52

8.1.2.1. Scavo fondo e scarpate ................................................................................................................................ 53

8.1.2.2. Rimodellamento ........................................................................................................................................... 57

8.1.2.3. Approntamento della barriera geologica ...................................................................................................... 58

8.1.2.4. Conferimento dei rifiuti R.C.A. ................................................................................................................... 60

8.1.2.5. Posa rifiuto e copertura giornaliera .............................................................................................................. 62

8.1.3. Messa a dimora della copertura finale .............................................................................................................. 63

9. DISPOSIZIONE IMPIANTISTICA ...................................................................................................................... 66

9.1. Box prefabbricato uso uffici .................................................................................................................................. 67

9.2. Box prefabbricato deposito attrezzature ................................................................................................................ 68

9.3. Pesa a ponte ........................................................................................................................................................... 68

9.4. Impianto lavaruote automezzi automatico ............................................................................................................. 69

9.5. Silos di raccolta del percolato della discarica ........................................................................................................ 70

9.6. Impianto di trattamento del percolato (decantazione/filtrazione) .......................................................................... 72

9.7. Pozzetto di raccolta delle acque trattate e filtrate .................................................................................................. 73

9.8. Serbatoio di raccolta per le acque ad uso antincendio ........................................................................................... 73

9.9. Capannone prefabbricato per il deposito di emergenza ......................................................................................... 74

9.10. Box prefabbricato ad uso servizi/docce/spogliatoi ........................................................................................... 75

9.11. Pozzo di derivazione ad uso igienico-sanitario/industriale/antincendio ............................................................ 76

9.12. Cabina elettrica prefabbricata in c.a.v. .............................................................................................................. 77

9.13. Centralina di monitoraggio meteorologico ....................................................................................................... 77

10. SISTEMA DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE NERE E DI PROCESSO ...................................................... 78

10.1. Canaletta di drenaggio perimetrale al piazzale ................................................................................................. 79

10.2. Impianto di trattamento delle acque di prima pioggia....................................................................................... 79

10.2.1. Definizioni ........................................................................................................................................................ 79

10.2.2. Disciplina delle prime piogge che interessano il piazzale adibito alla gestione ................................................ 80

10.2.3. Dimensionamento del comparto separatore fanghi/oli ...................................................................................... 86

10.2.4. Sintesi del dimensionamento ............................................................................................................................ 93

10.3. Fossa Imhoff e impianto di subirrigazione ....................................................................................................... 94

10.4. Impianto di trattamento del percolato (decantazione/filtrazione) ..................................................................... 94

10.4.1. Decantazione .................................................................................................................................................... 95

10.4.2. Filtrazione ......................................................................................................................................................... 96

10.5. Fossi di guardia perimetrali al corpo della discarica ......................................................................................... 99

Page 4: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 3

11. TEMPI PREVISTI E MEZZI IMPIEGATI NELL’ ESCAVAZIONE ................................................................ 100

12. STIMA DEI VOLUMI DI CONFERIMENTO ................................................................................................... 102

13. TEMPI PREVISTI E MEZZI IMPIEGATI NEL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI .......................................... 106

14. MATERIE PRIME E AUSILIARIE ................................................................................................................... 110

15. INDUMENTI E D.P.I. IN USO AGLI OPERATORI ......................................................................................... 113

16. RISORSE IDRICHE ED ENERGETICHE ......................................................................................................... 115

16.1. Consumi idrici ................................................................................................................................................ 115

16.2. Consumi energetici ......................................................................................................................................... 117

17. GESTIONE DELL’IMPIANTO IN FASE OPERATIVA .................................................................................. 117

18. GESTIONE DELLE EMERGENZE ................................................................................................................... 118

19. GESTIONE DELL’IMPIANTO IN FASE POST-OPERATIVA........................................................................ 121

20. EMISSIONI ......................................................................................................................................................... 121

20.1. Emissioni in atmosfera ................................................................................................................................... 121

20.2. Emissioni idriche ............................................................................................................................................ 124

20.3. Emissioni sonore ............................................................................................................................................ 124

20.4. Emissioni al suolo e sottosuolo ....................................................................................................................... 126

21. RIFIUTI DECADENTI DALL’ATTIVITÀ DI GESTIONE DELL’IMPIANTO ............................................... 127

22. PIANO DI RIPRISTINO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO ....................................................................... 129

23. APPLICAZIONE DELLE MTD ......................................................................................................................... 130

Page 5: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 4

1. PREMESSA

Nella presente relazione vengono dettagliatamente esposte le caratteristiche tecniche del progetto,

presentato dalla società ACTA srl, per la realizzazione di una discarica controllata monodedicata

per rifiuti contenenti amianto (codice C.E.R. 17.06.05*) in Comune di Ferrera Erbognone

(Provincia di Pavia).

L’iniziativa è stata perseguita a fronte della constatata necessità di supplire alla carenza di impianti

autorizzati allo smaltimento di materiali da costruzione contenenti amianto (M.C.A.), in linea con

quanto evidenziato dagli strumenti di pianificazione territoriale istituzionali (P.T.P.R., P.T.C.P.,

P.R.A.L., P.P.G.R.) e con quanto percepito e/o constatato dagli operatori pubblici territoriali che,

per i Comuni e per la Provincia, svolgono tutte le attività strumentali nel settore dell’igiene

ambientale.

Il progetto per la realizzazione e gestione della discarica è stato quindi redatto secondo le

determinazioni inerenti le caratteristiche costruttive contenute nella D.G.R. n. 8/1266 del 30

novembre 2005 (pubblicata sul B.U.R.L. n. 50 del 12/12/2005) e in accordo con quanto delineato

dal Piano Regionale Amianto Lombardia (P.R.A.L.), approvato con D.G.R. n. 8/1526 del

22/12/2005 (pubblicato sul 2° Supplemento Straordinario al BURL n. 3, del 17/01/2006).

La progettazione dell’impianto è stata preceduta da un’attenta analisi tecnico-ambientale (a partire

dal febbraio 2009) che ha permesso di acquisire e rappresentare tutti quegli elementi utili a

consentire una valutazione precisa sulla idoneità del sito, sulla fattibilità dell’intervento, sulla sua

sostenibilità ambientale e sulla sussistenza di potenziali sinergie, tra vari soggetti societari

pubblici e privati, confacenti al concretizzarsi dell’iniziativa industriale. Il nuovo impianto in

progetto, una volta sottoposto alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ed autorizzato

con Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) ai sensi dell’Allegato 1 del D. Lgs. 18 febbraio

2005, n. 59, sarà interessato dalla seguente attività:

Codice IPPC Tipologia di impianto Operazione Rifiuti (codice C.E.R.)

5.4 discarica monorifiuto D1 17.06.05*

Tab. 1 - Codice IPPC dell’impianto in progetto.

2. COLLOCAZIONE INDUSTRIALE DELL’INIZIATIVA

La valenza industriale dell’iniziativa va qualificata alla luce di quanto previsto dal Piano

Regionale Amianto Lombardia (P.R.A.L.) e in considerazione dell’analisi sulla distribuzione

territoriale e sulla produzione rifiuti contenenti amianto, evidenziata dal Piano Provinciale di

Gestione dei Rifiuti della Provincia di Pavia (P.P.G.R.).

Il Piano Regionale Amianto Lombardia (D.G.R. n. 8/1526 del 22 dicembre 2005), all’atto

dell’approvazione e pubblicazione, in considerazione dell’utilizzo estremamente diffuso

dell’amianto fino agli anni ’80, auspicava la realizzazione di discariche per R.C.A. per lo

smaltimento di una volumetria complessiva di almeno 800.000 m3 entro il 2015.

Page 6: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 5

L’estensione e l’affinamento del censimento, in corso di realizzazione, mediante il telerilevamento

iperspettrale si è dimostrato un valido strumento per l’individuazione delle coperture in cemento-

amianto su aree estese, permettendo la restituzione di una mappatura idonea a prefigurare un

incremento, di oltre tre volte, del volume inizialmente previsto. Il materiale contenente amianto

sino ad ora censito con tale metodo corrisponde infatti a 2.700.000 m3 pari a 81.000.000 m

2,

distribuiti su 23.972 edifici privati e su 4.228 edifici pubblici.

Dei volumi censiti, ad oggi sono stati bonificati oltre 400.000 m3 di onduline in cemento amianto,

mentre rimangono in sito i rimanenti 2.300.000 m3.

Per ciò che riguarda lo smaltimento, a fronte di tale fabbisogno, ad oggi l’unico impianto esistente

in Regione Lombardia è stato esaurito nel marzo 2009. Gli impianti in corso di autorizzazione

(nessuno ancora attivo) ad oggi sono almeno cinque.

Il Piano Provinciale Gestione Rifiuti della Provincia di Pavia, approvato dalla Regione Lombardia

con D.G.R. n. 8/10483 del 9 novembre 2009 (pubblicato sul BURL 1° supplemento straordinario

del 24/11/2009) e aggiornato nell’ottobre 2010 in ottemperanza alla D.G.R. 21/10/2009 n.

8/10360, per quanto riguarda la gestione dei rifiuti contenenti amianto, fa riferimento al Titolo

Terzo del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. e in particolare all’art. 227.

L’analisi riportata nel Piano, evidenzia come a livello provinciale vi sia una produzione

complessiva di rifiuti contenenti amianto (e in particolare di rifiuti di cemento amianto)

dell’ordine di ca. 5.000 t/anno (dato MUD riferito al 2005) e come tali rifiuti siano interamente

destinati a smaltimento fuori provincia. Dall’analisi dei flussi di importazione e di esportazione

del rifiuto con codice C.E.R. 17.06.05*, in rapporto ai dati di produzione e gestione provinciali

dell’anno 2005, si evince inoltre quanto segue:

produzione totale del rifiuto: 4.612 t

importazione del rifiuto da fuori provincia PV: 405 t

esportazione del rifiuto fuori provincia PV: 4.243 t

flusso di import-export: - 3.838 t

La sussistenza, sul territorio provinciale, di un elevato numero di coperture in eternit, di condotte

in cemento-amianto (impiegate nelle reti acquedottistiche e fognarie) e di altre tipologie di

materiali contenenti amianto (anche in edifici scolastici e pubblici), nonché la previsione di

bonifiche ambientali di siti industriali dismessi, rende ragionevole attendersi un considerevole

aumento dei quantitativi di tali rifiuti e, conseguentemente, l’inevitabile necessità di smaltimento

degli stessi a livello provinciale.

Il censimento delle coperture in eternit, promosso a fine 2010 dalla stessa Provincia, e in fase di

attuazione a livello comunale sull’intero territorio provinciale, tende a confermare un netto

incremento dei materiali potenzialmente bonificabili e smaltibili. Ciò avvalora l’esigenza sopra

esposta e rende coerente la necessità, evidenziata nello stesso Piano Provinciale, di disporre di una

capacità di smaltimento dedicata a tale tipologia di rifiuto che possa risultare anche idonea al

soddisfacimento di particolari situazioni, straordinarie o contingenti, legate alla gestione di

materiali provenienti da bonifiche ambientali.

Page 7: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 6

D’altronde, come anche chiaramente riportato nella Relazione di Piano del P.P.G.R., si devono

“privilegiare le iniziative connesse sia a garantire una maggiore autosufficienza temporale delle

attuali dotazioni impiantistiche già destinate allo smaltimento, sia ad implementare il sistema di

smaltimento onde assicurare il raggiungimento dell’autosufficienza a lungo periodo dell’intero

bacino provinciale,..”.

Tale approccio risulta chiaramente conforme agli indirizzi definiti dalla Regione Lombardia nel

“Piano Regionale Amianto Lombardia” (P.R.A.L.), approvato con D.G.R. n. 8/1526 del 22

dicembre 2005 che individua la necessità di realizzare discariche di volumetria adeguata a

garantire l’autosufficienza regionale per quanto attiene lo smaltimento del cemento-amianto

3. CARATTERISTICHE DEI R.C.A. (C.E.R. 17.06.05*)

Come già ilustrato, i materiali che verranno conferiti nella discarica ACTA srl sono rifiuti

classificati con codice C.E.R. 17.06.05* (Rifiuti contenenti amianto o R.C.A.), riconducibili a

materiali da costruzione “compatti” contenenti amianto (M.C.A.), in matrice cementizia o

resinoide (vale a dire che possono essere sbriciolati o ridotti in polvere solo con l'impiego di

attrezzi meccanici). I rifiuti identificati con codice C.E.R. 17.06.05*, a differenza dei materiali

“friabili” contenenti amianto (vale a dire che possono essere facilmente sbriciolati o ridotti in

polvere con la semplice pressione manuale), risultano estremamente stabili, compatti ed

omogenei, trattandosi di agglomerati stabili agli agenti atmosferici e chimici, ovvero neutralizzati

del materiale contenente amianto in “conglomerato cementizio”.

In pratica, le fibre di amianto che compongono i M.C.A. compatti sono fissate in una matrice

cementizia che ne impedisce di fatto la dispersione. Il principale fattore di rischio e pericolo per la

salute umana risulta rappresentato dal fatto che una prolungata esposizione agli agenti atmosferici,

soprattutto se il materiale è già danneggiato (v. Foto 1), può determinare la progressiva alterazione

della matrice ed un elevato potenziale di rischio legato al rilascio di fibre. Per questa ragione,

specifici trattamenti che avvengono in fase di rimozione e bonifica (prima del conferimento in

discarica), contribuiscono a conservare in modo permanente la stabilizzazione delle fibre di

amianto, anche in presenza di un parziale deterioramento del manufatto in cemento-amianto,

consentendo l’attivazione in sicurezza delle operazioni di smaltimento in discarica.

Foto 1 - Lastre di copertura (eternit) danneggiate in posto e abbandonate.

Page 8: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 7

Su tali basi, i R.C.A. saranno conferiti alla discarica in progetto senza essere sottoposti a prove

preliminari, conformemente con quanto disposto dall’art. 6, comma 6, lettera c, del D.M. 3 agosto

2005 (“Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica”).

Come precisamente dettagliato nei capitoli seguenti, il rifiuto risulterà, infatti, già analizzato e

trattato presso il luogo di provenienza, mediante l’utilizzo di materiale incapsulante (resine

sintetiche impregnanti e ricoprenti), chiuso ermeticamente all’interno di teli/film di materiale

plastico (polietilene) e contrassegnato con la simbolistica specifica prevista dalle norme A.D.R.

per i rifiuti pericolosi.

Nella tabella di seguito riportata (v. Tab. 2) vengono indicati i principali materiali contenenti

cemento-amianto (codificati con il codice C.E.R. 17.06.05*) che verranno conferiti nella discarica

in progetto ed il luogo in cui in genere i medesimi si rinvengono.

Materiale Tipologia Principali modalità

di utilizzazione

Ambito di

utilizzazione

Lastre ondulate o piane

grecate per coperture

Crisotilo

Amosite

Crocidolite

Miscela di amianto e cemento. Questi

manufatti venivano posati tal quali

(colore grigio) o in matrice colorata

(es. rossa) o preverniciate su un lato

(colori prevalentemente utilizzati:

verde e arancione). Ne esistono di

varie tipologie (piane, curve) e

dimensioni. Le lastre ondulate si

possono presentare con diversa

fattura e dimensione dell'ondulatura.

Edilizia

civile/industriale

Lastre piane per

controsoffittatura

Crisotilo

Amosite

Miscela di amianto e cemento.

Questo tipo di manufatto è stato

posato generalmente su edifici

prefabbricati. Si presentano tal quali

(colore grigio) o verniciati

sull'intradosso con pitture a tempera

generalmente di colori bianco/verde.

Lastre con dimensioni modeste sono

state utilizzate per controsoffittare

luoghi di ritrovo, aperti al pubblico.

Industria

Edifici pubblici

(scuole, teatri,

cinematografi, ecc.)

Lastre piane verticali

Crisotilo

Amosite

Crocidolite

Miscele di amianto e calcestruzzo.

Manufatti utilizzati prevalentemente

come pareti divisorie non portanti.

Per conferire migliori caratteristiche

termoisolanti e/o termoacustiche

queste miscele sono state accoppiate

con materiali quali resine

poliuretaniche, polistirolo espanso,

lana di vetro ecc..

Edilizia civile

Palestre

Piscine

Industria

Lastre piane

Crisotilo

Amosite

Crocidolite

Miscele di amianto e cemento. L'uso

principale di questi manufatti è quello

della costruzione di piani per tavoli e

piastrelle isolanti, cucce per cani.

Uso domestico

Industria

Tab. 2 - Principali materiali contenenti amianto che verrano conferiti in discarica.

Page 9: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 8

Il rifiuto verrà conferito in discarica già imballato e sigillato in pallets (v. Foto 2), ai sensi della

D.G.R. n. 8/1266 del 30.11.2005, per eliminare il rischio di trasporto aereo delle fibre e,

conseguentemente, tutelare la salute del personale addetto e dell’ambiente circostante.

Foto 2 - Pallets di Rifiuti contenenti amianto (R.C.A.).

4. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

La nuova discarica, è stata concepita in base a quanto disposto dall’ art. 6, comma 6, lettera c) del

D.M. 3 agosto 2005 (“Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica”), secondo cui “Possono

essere inoltre smaltiti in discarica per rifiuti non pericolosi […] i materiali edili contenenti

amianto legato in matrici cementizie o resinoidi in conformità con l'art. 7, comma 3, lettera c) del

D. Lgs. 13 gennaio 2003, n. 36 senza essere sottoposti a prove. Le discariche che ricevono tali

materiali devono rispettare i requisiti indicati all'Allegato 2 del presente decreto. In questo caso

le prescrizioni stabilite nell'Allegato 1, punti 2.4.2 e 2.4.3 del D. Lgs. 13 gennaio 2003, n. 36

possono essere ridotte dall'autorità territorialmente competente”.

Le caratteristiche volumetriche e tecniche dell’impianto in progetto, inseriscono il medesimo

nell’ambito dei seguenti procedimenti di valutazione ed autorizzazione regionale:

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE ai sensi dell’Allegato 1 del D. Lgs. 18

febbraio 2005, n. 59.

Il D.Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59 ha disposto l’attuazione integrale della direttiva 96/61/Ce

"Direttiva IPPC" (Integrated Pollution Prevention and Control) relativa alla prevenzione e

riduzione integrata dell'inquinamento.

Il punto 5.4 dell’Allegato 1 del Decreto definisce quali impianti soggetti ad Autorizzazione

Integrata Ambientale, le “Discariche che ricevono più di 10 tonnellate al giorno o con una

capacità totale di oltre 25.000 tonnellate, ad esclusione delle discariche per rifiuti inerti”.

L’impianto in oggetto, prevedendo un conferimento di materiale di costruzione contenente

Page 10: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 9

amianto, in matrice cementizia o resinoide, classificato con codice C.E.R. 17.06.05*,

dell’ordine di 230 t/g, ricade pertanto nell’ambito di applicazione della normativa.

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (V.I.A.) ai sensi del vigente Testo Unico

Ambientale D. Lgs. 152/2006 e s.m.i., Parte Seconda.

L’Allegato III, Elenco A, punto 9, lettera “d” del D.Lgs. 152/2006 e la L.R. 5/2010

definiscono quali impianti soggetti a valutazione di impatto ambientale, le “Discarica di

R.C.A. con volumetria superiore a 100.000 m3”.

In funzione delle valutazioni tecniche eseguite l’impianto in progetto prevede una

volumetria netta di rifiuti pari a 600.212,70 m3, rientrando pertanto nell’ambito della

succitata procedura.

5. INQUADRAMENTO URBANISTICO-TERRITORIALE

Il Comune di Ferrera Erbognone in Provincia di Pavia, nel quale è stato individuato il sito di

ubicazione del nuovo impianto di discarica, rientra nell’ambito della porzione del territorio

provinciale conosciuto come Lomellina, vale a dire nell’ambito geografico pianeggiante che si

estende nella porzione nord-occidentale della Provincia, delimitato a Sud dal corso del Fiume Po,

a Est dal Fiume Ticino e a Ovest dal Fiume Sesia.

La Lomellina comprende una sessantina di Comuni che occupano una superficie complessiva di

oltre 1.200 kmq, equivalente a circa il 40% del territorio pavese ed al 5% del territorio lombardo.

Nella porzione meridionale della Lomellina (Bassa Lomellina) si colloca il Comune di Ferrera

Erbognone, i cui limiti amministrativi confinano con quelli dei Comuni limitrofi di Ottobiano,

Valeggio, Scaldasole, Sannazzaro de’ Burgondi, Mezzana Bigli, Pieve del Cairo, Galliavola e

Lomello.

Il sito individuato (v. Tav. 1), in cui si prevede la realizzazione della discarica, si estende nella

porzione meridionale del Comune di Ferrera Erbognone, a poca distanza dal confine comunale di

Sannazzaro de’ Burgondi, in corrispondenza dei Map.li n. 2, 3 e 40 del Foglio 19 del NCT.

Per la precisione l’area, individuabile nella sez. A8D1 della C.T.R. della Regione Lombardia,

confina a Nord-NordOvest con la sede stradale della S.P. 28 “Gallia-Sannazzaro”, a Sud-Ovest e a

Sud-Est con due strade vicinali e a Nord-Est e con terreni a destinazione agricola (v. Fig. 1).

L’area si colloca ad una quota topografica media di 86,423 m s.l.m., ad una distanza di 1,5 km

circa dal corso del Torrente Agogna e di 3,0 km circa in linea d’aria dal Fiume Po. La superficie

complessiva dei lotti disponibili corrisponde a 130.075,0 m2 (v. Allegato A - Documentazione

amministrativa: estratto mappa catastale e visure catastali).

A Nord della S.P. 28 “Gallia-Sannazzaro”, il territorio risulta completamente occupato dagli

impianti della Raffineria ENI Spa (v. Foto 3). Nel raggio di circa 1,0 km dal sito d’interesse sono

presenti tre cascine (C.na Cascinazza, C.na Rivolta e C.na Maggi), nessuna delle quali sarà

interessata dal traffico veicolare previsto. Le prime abitazioni dei principali concentrici di Ferrera

Page 11: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 10

Erbognone, Sannazzaro de’ Burgondi, Mezzana Bigli e Balossa Bigli distano oltre 2,0 km, in linea

d’aria, dal sito d’interesse (v. Foto 4).

Le infrastrutture viarie principali (v. Tav. 3) sono rappresentate dalla S.P. 28 “Gallia -

Sannazzaro”, dalla S.P. 193 bis “Pavia-Alessandria” e dalla S.P. 206 “Voghera-Novara”.

Quest’ultima consente il rapido collegamento con l’autostrada A7 Milano-Serravalle (in Comune

di Casei Gerola) e con l’autostrada A21 Torino-Piacenza (in Comune di Voghera).

I mezzi in entrata ed in uscita dall’impianto potranno sfruttare i tracciati stradali provinciali, non

andando ad interferire con i centri abitati (quali ad esempio Ferrera Erbognone e Sannazzaro de’

Burgondi).

Fig. 1 - Individuazione dell’area di ubicazione dell’intervento (poligono rosso) su stralcio CTR.

Page 12: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 11

Foto 3 - Ripresa aerea dell’area di ubicazione dell’intervento (poligono rosso).

Foto 4 - Ubicazione del sito prescelto (poligono rosso) in rapporto alla concentrazione antropica.

2,0 Km

Sannazzaro de’ Burgondi

Ferrera Erbognone

Balossa Bigli

Mezzana Bigli

Page 13: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 12

Il Comune di Ferrera Erbognone con Delibera del C.C. n. 13 del 24 aprile 2010 ha approvato il

Piano del Governo del Territorio (P.G.T.), pubblicato sul B.U.R.L. in data 19 maggio 2010.

Il Piano di Governo del Territorio (art. 44 delle N.T.A. del P.G.T.) individua il sito prescelto per la

discarica come “Area destinata all’agricoltura” (v. Tavola DP09 del Documento di Piano -

“Tavola delle previsioni di piano e individuazione degli ambiti di trasformazione” - scala 1:10.000

- aprile 2010). Il sito a destinazione agricola risulta compreso tra “Ambiti di Trasformazione per

Impianti” (ATIn) e “Ambiti di Trasformazione Produttiva” (ATPn).

Secondo quanto riportato nelle Norme Attuative del P.G.T.:

le “Aree destinate all’agricoltura” (art. 44) comprendono le parti del territorio comunale,

dove prevalgono le attività di coltivazione agraria e gli insediamenti connessi agli usi

rurali;

gli “Ambiti di Trasformazione per Impianti” (art. 37), abbreviati con la sigla “ATIn”,

comprendono le parti del territorio comunale, con superfici libere, utilizzabili per il

completamento e l’espansione degli impianti esistenti. Al loro interno è prevista la

possibilità di utilizzo dei suoli ai fini edificatori, contestualmente alla realizzazione delle

opere di urbanizzazione, in particolare delle aree pubbliche per viabilità e sosta e delle aree

a verde;

gli “Ambiti di Trasformazione Produttiva”, abbreviati con la sigla “ATPn”, comprendono

porzioni del territorio utilizzabili per il completamento delle industrie produttive presenti

(in particolare della Raffineria Eni Spa).

Sulla base dei “Criteri ed indirizzi per la definizione della componente geologica, idrogeologica e

sismica del piano di governo del territorio, in attuazione dell’art. 57 della L.R. 12/2005”

(approvati con D.G.R. n. VIII/1566 del 22/12/2005 e con DGR N. VIII/7374 del 28.05.2008),

l’area di specifico interesse ricade in Classe 2 “fattibilità con modeste limitazioni”, secondo

quanto riportato nel vigente strumento urbanistico comunale (v. Fig. 2).

Fig. 2 - Stralcio della Tavola DP09a relativa al Documento di Piano del P.G.T. del Comune di

Ferrera Erbognone e perimetro dell’area in oggetto ( )

Page 14: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 13

6. ANALISI DELL’ASSETTO VINCOLISTICO IN RAPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE

TERRITORIALE

Al fine di valutare la congruità tra il progetto e i principali strumenti di programmazione e

pianificazione territoriale è stata effettuata un’analisi dei Piani vigenti e/o in corso di

approvazione.

6.1. Pianificazione territoriale

Piano per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) (Legge 18 Maggio 1989, n. 183, adottato

dall’Autorità di Bacino del Fiume Po con Deliberazione n. 18 del 26.04.2001 e approvato con

D.P.C.M. del 24 maggio 2001).

In considerazione di quanto previsto dall’art. 31 del P.A.I., relativamente alla delimitazione delle

fasce fluviali (A,B,C) e alla corrispondente definizione delle norme di comportamento e

compatibilità degli interventi, l’area di interesse, si colloca esternamente rispetto alla Fascia C del

Fiume Po, a circa 400/500 m di distanza (v. Tav. 4) La presenza della discarica e delle strutture

accessorie, non si pone pertanto in ostacolo al regime idraulico del fiume e con le misure di tutela

delle fasce fluviali.

Piano di Tutela e Uso delle Acque (PTUA) (D.G.R. 29 marzo 2006 n. VIII/2244)

Il PTUA individua le misure e gli interventi necessari ad assicurare la tutela e la salvaguardia

qualitativa e quantitativa dei corpi idrici regionali lombardi, tanto superficiali che sotterranei.

Come individuato negli elaborati della “Cartografia di Piano”:

TAVOLA 3: Corpi idrici sotterranei e bacini idrogeologici di pianura - il territorio in

esame ricade nel Settore n. 5 “Dorno” del Bacino idrogeologico denominato “Lomellina”,

dove risulta evidente la separazione tra acquifero superficiale e profondo, data la presenza

di livelli impermeabili continui;

TAVOLA 4: Classificazione dei corpi idrici sotterranei significativi ai sensi del D.Lgs.

152/99 e s.m.i. - per quanto riguarda lo stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei, l’area

in esame ricade in Classe A, caratterizzata da impatto antropico nullo o trascurabile con

condizioni di equilibrio idrogeologico. Alterazioni della velocità di ravvenamento sono

sostenibili nel lungo periodo. Per quanto riguarda, invece, lo stato qualitativo, l’area ricade

in Classe 0 caratterizzata da impatto antropico nullo e trascurabile, ma con particolari

facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della Classe 3;

TAVOLA 8: Individuazione delle zone vulnerabili ai sensi della Direttiva 91/676/CEE - la

vulnerabilità integrata del territorio prevede per l’area in esame l’inserimento in zona di

attenzione. Ai sensi dell’art. 91 del D.Lgs. 152/2006 e dell’art. 7, comma 2 nelle N.T.A.

del PTUA, la D.G.R. n. 3297 del 11/10/06 sostituisce alla tavola 8 del PTUA la cartografia

allegata alla delibera e definisce le “Nuove aree vulnerabili in regione Lombardia”: il

territorio di Ferrera Erbognone e dell’adiacente comune di Sannazzaro de’ Burgondi

ricadono parzialmente in aree vulnerabili ai nitrati, di cui all’Allegato 9;

Page 15: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 14

TAVOLA 9: Aree di riserva e di ricarica e captazioni ad uso potabile - sia il territorio di

Ferrera Erbognone che quello di Sannazzaro de’ Burgondi ricadono nella macroarea di

riserva compresa nei bacini idrogeologici di pianura.

Piano Regionale di Qualità dell’Aria (PRQA) (D.G.R. n. 35196/1998 - D.G.R. n.6501/2001 -

D.G.R. n. 5290/2007)

In riferimento alla zonizzazione del territorio regionale, secondo le modifiche introdotte dalla

D.G.R. 2 agosto 2007, n. 5290 “Suddivisione del territorio regionale in zone e agglomerati per le

misure finalizzate al conseguimento degli obiettivi di qualità dell’aria ambiente e ottimizzazione

della rete di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico (L.R. 24/2006)”, il territorio comunale

di Ferrera Erbognone e l’adiacente Comune di Sannazzaro rientrano in Zona B “zona di pianura”

(ex zona di mantenimento) – in cui i livelli degli inquinanti sono inferiori ai valori limite e tali da

non comportare il rischio di superamento degli stessi, ma per i quali è comunque necessario

adottare piani di mantenimento. L’area risulta caratterizzata da:

concentrazioni elevate di PM10, con maggiore componente secondaria;

alta densità di emissione di PM10 e NOx , sebbene inferiore a quella della zona A;

alta densità di emissione di NH3 (di origine agricola e di allevamento);

situazione meteorologica avversa per la dispersione degli inquinanti (velocità del vento

limitata, frequenti casi di inversione termica, lunghi periodi di stabilità atmosferica,

caratterizzata da alta pressione);

densità abitativa intermedia, con elevata presenza di attività agricole e di allevamento.

Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) (D.G.R. n. 874 del 30.07.2009 adozione ai sensi della L.R.

12/2005; D.G.R. n. 951 del 19.01.2010 approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni al

PTR)

Con Deliberazione del 19 gennaio 2010, n. 951, il Consiglio Regionale della Lombardia ha

approvato in via definitiva il Piano Territoriale Regionale (P.T.R.), che ha acquisito piena

efficacia dal 17 febbraio 2010. Gli elaborati aggiornati sono stati pubblicati sul BURL n. 13 del 30

marzo 2010, 1° S.S.

Il P.T.R., in applicazione all’art. 19 della L.R. 12/2005, ha natura ed effetti di piano territoriale

paesaggistico ai sensi della legislazione nazionale (D. Lgs. 42/2004), consolidando ed

aggiornando il Piano Territoriale Paesistico Regionale (P.T.P.R.) pre-vigente (dal 2001), ed

integrandone la normativa. Lo stesso P.T.R. è definito, nella Legge per il Governo del Territorio

n. 12 del 2005, quale atto fondamentale di indirizzo, agli effetti territoriali, della programmazione

di settore della Regione, nonché di orientamento della programmazione e pianificazione delle

Province e dei Comuni.

Page 16: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 15

In sostanza il P.T.R. (v. art. 76 e art. 77 delle NtA del Piano) individua principalmente gli obiettivi

e le misure generali di tutela paesaggistica da perseguire nelle diverse parti del territorio regionale,

specificando inoltre le dovute prescrizioni generali attinenti alla tutela del paesaggio.

Queste sono cogenti e quindi immediatamente prevalenti su eventuali disposizioni difformi

contenute negli strumenti di pianificazione dei Comuni, delle Province e degli Enti ad esse

subordinati. Inoltre gli stessi, entro due anni dall’approvazione del P.T.R., sono obbligati a

confermare e adeguare i propri atti di pianificazione agli indirizzi e agli obiettivi del P.T.R. stesso,

anche introducendo previsioni conformative di maggiore definizione che, in base alle

caratteristiche specifiche del territorio locale, risultino utili ad assicurare la migliore salvaguardia

dei valori paesaggistici individuati dal Piano Territoriale Regionale.

Il P.T.R., così come il pre-vigente P.T.P.R., suddivide il territorio regionale in fasce longitudinali,

corrispondenti alle grandi articolazioni dei rilievi: fascia alpina, fascia prealpina, fascia collinare,

fascia dell’alta pianura, fascia della bassa pianura, Oltrepò pavese, paesaggi urbanizzati.

L’area di interesse rientra nella “Fascia della bassa pianura” - “Paesaggi della pianura risicola”

(v. Tavola A “Ambiti geografici e Unità tipologiche di paesaggio” del P.T.R..). L’elemento che

contraddistingue tale fascia è la coltivazione del riso, che impone una caratteristica organizzazione

colturale e poderale. Ciò si riflette nel paesaggio sia con gli impianti legati a questa attività ma

soprattutto con una più ricca presenza di acqua.

La discarica in progetto, pur discostandosi dagli aspetti caratterizzanti il territorio circostante,

prevalentemente riconducibili ad un ambito agricolo di pianura si inserisce in un contesto soggetto

a crescente pressione evolutiva (conurbazione lineare) delle periferie. In tal senso, si è osservato

ormai un trend consolidato di graduale sostituzione della realtà agricola intensiva ed estensiva, a

favore di coltivazioni più specializzate e di sviluppo industriale-produttivo, con conseguente

diminuzione della superficie agricola superiore al 10% (periodo di riferimento 1999-2004).

Per ciò che concerne la presenza di “Elementi identificativi e percorsi di interesse paesaggistico”

(v. Tavola B “Elementi identificativi e percorsi di interesse paesaggistico” del P.T.R.), si evince

come gli unici elementi identificativi del paesaggio, presenti comunque molto più a Sud e a Est

rispetto al contesto territoriale in esame, siano rappresentati da tracciati guida paesaggistici. Tra

questi, degno di nota e comunque posizionato molto più a Sud rispetto al sito d’interesse, è il

tracciato definito come “Sentiero del Po” (n. 53), che corre in sponda sinistra, parallelamente al

corso del grande fiume (v. Tavola E “Viabilità di rilevanza paesaggistica” del P.T.R.).

Nell’intorno dell’area non sono presenti percorsi o vie storiche-panoramiche di interesse

regionale. In tal senso, l’introduzione del nuovo impianto, non rappresenta un elemento di

discontinuità con le realtà industriali e produttive immediatamente circostanti.

Per ciò che riguarda infine gli aspetti inerenti la riqualificazione del territorio (v. Tavola F “Ambiti

ed aree di attenzione regionale” del P.T.R.), il sito di interesse si colloca nel contesto di un’ambito

di degrado provocato da abbandono e dismissione di aree e infrastrutture agricole, in genere a

favore di aree incolte o di piantumazione di pioppeti industriali (come nell’area di specifico

Page 17: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 16

interesse) o di siti industriali e produttivi. Nello specifico, appena a Nord dell’area di intervento,

oltre il tracciato della S.P. n. 28 è presente un’estesa zona industriale-logistica in espansione

(Raffineria Eni).

Le cause di abbandono sono in genere dovute a:

frammentazione delle superfici agricole a seguito di frazionamenti delle proprietà,

interventi di infrastrutturazione, ecc.;

attesa di usi diversi, legati all’espansione urbana;

forte diminuzione della redditività di alcune colture.

Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Pavia (P.T.C.P.) (adottato con D.C.P.

n. 50/275352 del 13.09.2002 e approvato con D.C.P. n. 53/33382 del 07.11.2003)

Il provvedimento di approvazione del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di

Pavia (D.C.P. n. 53/33382 del 7 novembre 2003) è stato pubblicato sul B.U.R.L., Serie Inserzioni,

n. 53, del 31 dicembre 2003.

Il P.T.C.P. costituisce lo strumento di pianificazione strategica e d’indirizzo della Provincia di

Pavia, riferito a tutto il territorio provinciale, ed ha come obiettivi generali il perseguimento dello

sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle specificità e delle identità locali.

Per la definizione del rapporto esistente tra il progetto e il Piano Territoriale di Coordinamento

sono state preliminarmente consultate le tavole allegate al P.T.C.P. vigente. Secondo quanto

riportato nella Tavola 3.1a (“Sintesi delle proposte: gli scenari di piano”) e nella Tavola 3.2a

(“Previsioni di tutela e valorizzazione delle risorse paesistiche ambientali”), l’area in studio, per

quanto concerne il sistema paesistico - ambientale, è interno all’ambito unitario AB (Valli dei

principali corsi d’acqua Po e Sesia - Pianura irrigua Lomellina).

Gli elementi di maggior rilevanza, direttamente o indirettamente interessati dal progetto sono:

l’inserimento del sito in oggetto nell’ambito di tutela: Aree di consolidamento delle attività

agricole e dei caratteri connotativi (art. 33.32-34 delle NTA del P.T.C.P.);

la vicinanza al sito (520 m verso Sud) ad Aree di consolidamento dei caratteri naturalistici

(art. 33.6-14 delle NTA del P.T.C.P.);

la discontinua presenza, in corrispondenza dei tracciati dei corsi d’acqua (quali il

T. Agogna) e comunque non prossimi al sito d’interesse, di Aree ad elevato contenuto

naturalistico;

la relativa vicinanza ad Ambiti estrattivi (per l’esatta delimitazione degli ambiti si rimanda

alle schede del Piano Cave della Provincia di Pavia, in riferimento all’ATE g20 e all’ATE

g21);

la presenza di elementi della rete viabilistica provinciale (S.P. n. 28 “Gallia-Sannazzaro”)

che costituisce il limite nord-occidentale dell’area di intervento.

Page 18: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 17

Nella Tavola 3.3a (“Quadro sinottico delle invarianti”) il P.T.C.P. indica nelle vicinanze del sito,

oltre al tracciato del Cavo Cascinassa e del Colatore Riazzolo (quali “Corsi d’acqua minori” che

scorrono rispettivamente ad una distanza di circa 520 m e 760 m a sud, rispetto al sito di

ubicazione dell’impianto), aree di “Foreste e boschi” (art. 32.6-14 delle NTA del P.T.C.P.). Tali

delimitazioni, tutelate ai sensi dell’art. 142, comma 1, lett. g) del D.Lgs. 42/2004, derivano dalle

perimetrazioni D.U.S.A.F. della Regione Lombardia ed interessano alcune zone a ridosso dei

suddetti corsi d’acqua.

Le aree più prossime si collocano comunque a circa 1.200 m rispetto al sito di ubicazione

dell’impianto. Si segnala infine la presenza di una “Zona di interesse archeologico” presente a

circa 500 m a ovest dell’area di intervento.

Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti (P.P.G.R.) (L.R. 26/2003)

Il Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti della Provincia di Pavia (L.R. 26/2003), approvato

dalla Regione Lombardia con D.G.R. n. 8/10483 del 9 novembre 2009 e pubblicato sul BURL

(1° supplemento straordinario) del 24/11/2009, aggiornato nell’ottobre 2010 alla D.G.R.

21/10/2009 n. 8/10360, individua le zone non idonee e potenzialmente idonee alla localizzazione

di impianti di smaltimento e recupero di rifiuti.

Il sito prescelto per la localizzazione della discarica in progetto (Tipologia Impiantistica A, come

da definizione inserita nel Piano) rientra nell’ambito di un’area penalizzante, ma non escludente,

per nuovi impiani e per varianti sostanziali.

Di seguito viene riportato lo stralcio della Tavola 5A “Procedura di localizzazione degli impianti -

Cartografia di applicazione dei criteri localizzativi”, rientrante nella cartografia di P.P.G.R.

allineata alla DGR 21/10/2009 N. 8/10360, per la Tipologia Impiantistica A (discariche per rifiuti

inerti, non pericolosi, pericolosi). Il poligono rosso identifica l’area di ubicazione dell’impianto in

progetto (v. Fig. 3).

Il criterio penalizzante assegnato all’area d’interesse non è da relazionare all’esistenza nell’intorno

di elementi ambientali e/o paesaggistici di particolare pregio, ma va sostanzialmente ricondotto

alla presenza verso nord della Raffineria di olio greggio che occupa all’incirca 1,4 kmq dell’area

centro orientale del comune, estendendosi anche nel territorio di Sannazzaro de’ Burgondi.

I nuovi impianti di discarica sono comunque consentiti, a fronte di una complessiva

riqualificazione paesaggistico/ambientale dell’area e a seguito di particolari attenzioni nella

progettazione e realizzazione della medesima, in modo da prevedere l’individuazione di adeguate

misure di mitigazione e/o compensazione.

Page 19: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 18

Fig. 3 - Stralcio della Tavola 5A “Procedura di localizzazione degli impianti - Cartografia di

applicazione dei criteri localizzativi” del P.P.G.R. della Provincia di Pavia.

Sito di interesse

Area destinata alla discarica per R.C.A. in progetto

Page 20: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 19

Nell’intorno dell’area sono già presenti i seguenti impianti per il trattamento, recupero,

smaltimento di rifiuti:

Discarica della ENI spa, sita in Comune di Ferrera Erbognone e operativa dal 1990,

dedicata allo smaltimento dei rifiuti (fanghi inertizzati, catalizzatori esausti) decadenti

esclusivamente dalle attività produttive svolte all’interno del polo produttivo, con

volumetria di smaltimento autorizzata pari a 107.000 m³ (4.6.5.4);

Impianto della Riccoboni spa, sito in comune di Ferrera Erbognone e ubicato all’interno

della Raffineria dell’ENI spa, tratta esclusivamente rifiuti (fanghi biologici, catalizzatori

esausti, terre e materiale provenienti da operazioni di pulizia) decadenti dall’attività della

raffineria. Potenzialità di trattamento 8.150 t/a (4.6.8.2);

Impianto di trattamento rifiuti speciali destinati all’utilizzo in agricoltura di proprietà della

società Azienda Agricola Allevi srl (4.6.7.6), sito in Comune di Ferrera Erbognone. Presso

lo stesso insediamento è operativa una sezione dedicata al compostaggio della frazione

verde dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi (3.6.6.1);

Impianto per il trattamento della frazione organica e verde (3.6.9) da 11.000 t/a, previsto

ed autorizzato in adiacenza all’impianto dell’Azienda Agricola Allevi srl, in Comune di

Sannazzaro de’ Burgondi, destinato ad essere gestito dal CLIR SpA, ma non ancora

operativo;

Impianto della C.R. srl, sito in Comune di Sannazzaro de’ Burgondi, autorizzato al

trattamento (triturazione e vagliatura) e al deposito di rifiuti pericolosi e non, della

potenzialità di 28.000 t/a (4.6.16.1);

Impianto della Eco C.I.M.I.S. srl, sita in Comune di Sannazzaro de’ Burgondi, autorizzato

al ricondizionamento e al deposito di rifiuti pericolosi e non, della potenzialità di

10.000 t/a (4.6.16.2).

Il seguente impianto, non ancora segnalato nella cartografia di Piano, è invece in fase di

autorizzazione presso l’ente provinciale:

Impianto di recupero rifiuti non pericolosi Argitek srl, ubicato in Comune di Ferrera

Erbognone, finalizzato alla produzione di materie prime secondarie per l’industria dei

laterizi e i cementifici.

Si precisa che secondo la relazione di Piano la presenza di impianti esistenti costituisce fattore di

preferenzialità. Le nuove realizzazioni potrebbero infatti beneficiare della presenza di dotazioni

infrastrutturali e presidi ambientali già costituiti; evidentemente valutazioni di dettaglio vanno

comunque condotte in relazione all’effettiva compatibilità ambientale di nuovi insediamenti anche

in relazione alla situazione ambientale determinatasi nel tempo. È inoltre da considerare fattore

preferenziale la preesistenza di una buona viabilità d’accesso e della possibilità di collegamento

alle principali opere di urbanizzazione primaria (parcheggi, rete distribuzione dell’energia e del

gas, illuminazione pubblica).

Infine, si rileva che per la fascia di territorio compresa tra i 300 m ed i 2,0 Km dal perimetro dei

SIC e ZPS, il Piano applica il criterio penalizzante ed è richiesta la redazione dello Studio di

Incidenza nel caso di nuovi impianti e per varianti sostanziali su impianti esistenti. A tal proposito,

Page 21: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 20

si rileva che il sito prescelto si colloca a circa 2,1 km verso Est rispetto al Sito di Importanza

Comunitaria SIC “Garzaia di Gallia”, esternamente quindi alla fascia individuata nel Piano

(v. linea verde in Fig. 3), per la quale è prevista la redazione dello Studio.

Fig. 4 - Ubicazione del sito prescelto in rapporto al Sito di Importanza Comunitaria SIC

“Garzaia di Gallia”.

Piano Cave Provinciale della Provincia di Pavia (approvato dalla Regione Lombardia in data

20 febbraio 2007 con D.C.R. VIII/344)

L’area di interesse non rientra tra i siti estrattivi previsti nel P.A.E.P. della Provincia di Pavia. Nel

contesto territoriale in esame, verso Ovest, si segnala la presenza di due Ambiti estrattivi, inseriti

nel Piano Cave (per l’esatta delimitazione degli ambiti si rimanda alle schede del Piano):

l’ambito estrattivo ATE g20 ubicato in località Cascina Corradina e relativo ai settori

merceologici di sabbia e ghiaia. L’ATE ha estensione di 540.000 m2 con una riserva di

710.000 m3 di materiale cavabile. Il Piano prevede un ampliamento della superficie del

bacino a 795.000 m2 per un periodo di operatività dell’ambito di 10 anni, con recupero

finale in senso agricolo e naturalistico;

l’ambito estrattivo ATE g21 ubicato in località Molino Nuovo e relativo ai settori

merceologici di sabbia e ghiaia. L’ATE ha estensione di 340.000 m2 con una riserva di

420.000 m3 di materiale cavabile. Il Piano prevede un ampliamento della superficie del

bacino a 497.000 m2 per un periodo di operatività dell’ambito di 10 anni, con recupero

finale in senso agricolo, naturalistico e ricreativo.

Page 22: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 21

Rete Ecologica Regionale (RER) (D.G.R. n. 8/10962 del 30 dicembre 2009)

Il territorio comunale di Ferrera Erbognone è interessato dalla presenza della cosiddetta Rete

Ecologica Regionale (RER) approvata in via definitiva con D.G.R. n. 8/10962 del 30 dicembre

2009, che ha tra le sue finalità quella di evidenziare le sensibilità naturalistiche esistenti.

La RER è riconosciuta come infrastruttura prioritaria del Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) e

costituisce strumento orientativo per la pianificazione regionale e locale.

Molte aree protette sono delle “isole” circondate da una matrice non idonea agli scopi della

conservazione della biodiversità, con il rischio di generare dei problemi derivanti dalla “sindrome

di isolamento”, fenomeno tanto più grave quanto maggiore è l’espansione urbana e la

realizzazione di nuove infrastrutture, che formano delle barriere invalicabili a gran parte degli

organismi terrestri.

Di conseguenza, per ovviare a questo problema, si è adottata una politica territoriale che permetta

di risolvere i problemi derivanti dall’isolamento, facendo ricorso al concetto di “corridoio

ecologico”, intendendo con questo termine una pluralità di forme e di funzioni di particolari

elementi del territorio che consentono e/o facilitano i processi di dispersione di frazioni delle

popolazioni animali e vegetali da un settore all’altro.

Per il territorio del Comune Ferrera Erbognone la Rete Ecologica Regionale (evidenziata nella

Tavola Settore 36) è composta da un Corridoio primario corrispondente ad una fascia di 500 metri

lungo la sponda sinistra del Torrente Agogna (buffer di 500 metri per lato), e un elemento di

primo livello, che comprende le aree attorno al Torrente Erbognone e le aree a Nord del centro

abitato.

Tale Rete Ecologica Regionale è riportata nell’Elaborato DP07 “Quadro conoscitivo del territorio

comunale - Carta del paesaggio - Presenze di interesse paesaggistico storico, monumentale e

archeologico – scala 1:10.000” del P.G.T. del Comune di Ferrera Erbognone, di cui se ne riporta

lo stralcio (v. Fig. 5).

Come si evince nell’estratto cartografico il sito di specifico interesse non rientra nell’ambito delle

delimitazioni segnalate, indicanti elementi di primo o secondo livello della RER, o corridoi

regionali primari.

Page 23: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 22

Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) del Comune di Ferrera Erbognone (approvato con

Delibera del C.C. n. 13 del 24 aprile 2010)

Il Comune di Ferrera Erbognone con Delibera del C.C. n. 13 del 24 aprile 2010 ha approvato il

Piano del Governo del Territorio (P.G.T.), pubblicato sul B.U.R.L. in data 19 maggio 2010.

Il Piano di Governo del Territorio (art. 44 delle N.T.A. del P.G.T.) individua il sito prescelto per la

discarica come “Area destinata all’agricoltura” (v. Tavola DP09 del Documento di Piano -

“Tavola delle previsioni di piano e individuazione degli ambiti di trasformazione” - scala 1:10.000

- aprile 2010). Il sito a destinazione agricola risulta compreso tra “Ambiti di Trasformazione per

Impianti” (ATIn) e “Ambiti di Trasformazione Produttiva” (ATPn) (v. Fig. 6).

L’impianto di discarica in progetto non è in contrasto con le previsioni di Piano e le attività

produttive ed industriali già insediate sull’area. Si tratta infatti di un’area adiacente e limitrofa a

importanti siti industriali (Raffineria ENI Spa) e a siti già utilizzati per attività di recupero e

trattamento rifiuti, che hanno in genere necessità di ampliamento.

Secondo quanto riportato nelle Norme Attuative del P.G.T.:

le “Aree destinate all’agricoltura” (art. 44) comprendono le parti del territorio comunale,

dove prevalgono le attività di coltivazione agraria e gli insediamenti connessi agli usi

rurali;

Fig. 5 - Stralcio dell’Elaborato DP07 “Quadro

conoscitivo del territorio comunale - Carta del

paesaggio - Presenze di interesse paesaggistico

storico, monumentale e archeologico” del P.G.T. del

Comune di Ferrera Erbognone.

Page 24: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 23

gli “Ambiti di Trasformazione per Impianti” (art. 37), abbreviati con la sigla “ATIn”,

comprendono le parti del territorio comunale, con superfici libere, utilizzabili per il

completamento e l’espansione degli impianti esistenti. Al loro interno è prevista la

possibilità di utilizzo dei suoli ai fini edificatori, contestualmente alla realizzazione delle

opere di urbanizzazione, in particolare delle aree pubbliche per viabilità e sosta e delle aree

a verde;

gli “Ambiti di Trasformazione Produttiva”, abbreviati con la sigla “ATPn”, comprendono

porzioni del territorio destinate all’espansione delle industrie produttive insediate (in

particolar dell Raffineria Eni).

Fig. 6 - Stralcio della Tavola DP09 relativa al Documento di Piano del P.G.T. del Comune di

Ferrera Erbognone. Il poligono rosso individua l’area di intervento.

Piano di zonizzazione acustica (Legge Quadro 26/10/95 n. 447)

Il Comune di Sannazzaro de’ Burgondi, in osservanza alle disposizioni dettate dalla Legge Quadro

sull’inquinamento acustico L. 26.10.1995, n. 447, ha provveduto a dotarsi di apposito Piano per la

classificazione acustica del territorio comunale. Il Consiglio Comunale con Delib. n. 19

del 24.07.03 ha adottato il piano e con Delib. n. 23 del 28.04.04 ha approvato definitivamente la

“Classificazione acustica del territorio comunale” (in applicazione dell'art. 1 comma 2 del

D.P.C.M. del 14 novembre 1997), secondo la quale, l’area adiacente al sito di ubicazione della

nuova struttura e ricadente appunto entro il confine di Sannazzaro, rientra in Classe III, area di

tipo misto (valori limite assoluti di immissione diurno-notturno pari a 60–50 dB).

Page 25: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 24

In assenza di un piano di zonizzazione acustica predisposto dal Comune di Ferrera Erbognone, i

valori limite di riferimento che possono pertanto essere ritenuti validi per l’area, sono quelli

definiti per la Classe III “Area di tipo misto” secondo il D.P.C.M. 14.11.97 (valori limite assoluti

di immissione diurno-notturno pari a 60–50 dB). L'ambito territoriale in esame è interessato da

intensa attività umana e risulta fortemente condizionato dalla vicinanza, verso nord, della

Raffineria ENI e dall’adiacente traffico veicolare lungo il tracciato della S.P. n. 28.

6.2. Assetto vincolistico

Fasce di rispetto delle infrastrutture

Nello stralcio di seguito riportato viene illustrato lo stato vincolistico dell’area riportato nella

Tavola DP02 “Quadro conoscitivo del territorio comunale: individuazione dei vincoli territoriali

in atto” del Documento di Piano del P.G.T. (v. Fig. 7). La delimitazione in rosso identifica l’area

di ubicazione dell’impianto in progetto.

Come si evince, il sito prescelto per la realizzazione della discarica risulta parzialmente interessato

da vincoli connessi alle fasce di rispetto di infrastrutture presenti (S.P. n. 28 “Gallia-Sannazzaro”,

linea elettrodotto, linea gasdotto, linee oleodotti, linea ossigenodotto). In tal senso, sono stati

anticipatamente richiesti i pareri degli Enti gestori per l’avvicinamento alle rispettive linee con

scavo temporaneo necessario per la messa in opera della discarica (v. Allegato A -

Documentazione amministrativa).

A tal proposito, va specificato che l’ampiezza della fascia di rispetto e del vincolo corrispondente

è soggetta a deroghe, in subordine al rilascio del parere favorevole espresso dagli Enti gestori

interessati.

Page 26: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 25

Fig. 7 - Stralcio della Tavola DP02 relativa al Documento di Piano del P.G.T. del Comune di

Ferrera Erbognone. Il poligono rosso individua l’area di intervento.

Si elencano nel seguito le infrastrutture che parzialmente interessano o sono limitrofe all’area di

ubicazione dell’impianto e le richieste di avvicinamento formalmente inoltrate ai rispettivi Enti

gestori (v. Allegato A). Nello specifico, il perimetro dell’area prescelta risulta in parte interessato:

a Nord-NordOvest, dalla fascia di rispetto della S.P. 28 “Gallia-Sannazzaro” (strada

extraurbana secondaria - tipo C) che, fuori dal centro abitato, raggiunge un’ampiezza di

30,0 m. L’avvicinamento previsto è di 30,0 m lineari misurati in senso orizzontale dal

ciglio superiore della scarpata di scavo al tracciato della S.P.. La Provincia di Pavia -

Settore Viabilità, a seguito della trasmissione della richiesta e degli elaborati progettuali,

ha rilasciato parere favorevole (Prot. n. 1528 del 12.01.2011). Gli elaborati progettuali

individuano comunque il ciglio superiore della scarpata di scavo ad una distanza minima

dal tracciato stradale di ca. 34,0 m lineari (v. Tav. 20);

a Nord-NordOvest, dalla fascia di rispetto del tracciato del Metanodotto Snam Rete Gas

che, per le operazioni di scavo raggiunge un’ampiezza di 50,0 m (ai sensi dall’art. 104 del

D.P.R. n. 128/59). L’avvicinamento previsto è di 20,0 m lineari misurati in senso

orizzontale dal ciglio superiore della scarpata di scavo al tracciato del Metanodotto. Snam

Rete Gas ha manifestato l’esigenza di seguire una specifica prassi aziendale, sulla base

della quale si esprimerà formalmente ad iter procedurale avviato. In ogni caso la stessa

Snam (confrontandosi con ACTA srl sull’entità dell’avvicinamento) ha già espresso

informalmente parere favorevole all’avvicinamento richiesto, specificando che lo stesso

parere verrà rilasciato formalmente nel corso dell’iter procedurale autorizzativo, in sede di

Conferenza dei Servizi;

a Nord-NordOvest, dalla fascia di rispetto del tracciato dell’Elettrodotto Enel Spa (linea a

15 kV denominata “aMT n. 798”). In tal senso è stato richiesto l’interramento della linea e,

successivamente, l’avvicinamento del ciglio superiore della scarpata di 10,00 metri lineari

misurati in senso orizzontale. Enel Spa a seguito della trasmissione delle richieste e degli

Page 27: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 26

elaborati progettuali, ha rilasciato parere favorevole sia all’interramento che

all’avvicinamento previsto (Prot. Enel - Dis. n. 0077659 del 19.01.2011). Gli elaborati

progettuali individuano comunque il ciglio superiore della scarpata di scavo ad una

distanza minima dal tracciato elettrico di ca. 13,0 m lineari (v. Tav. 20);

a Ovest-SudOvest, dalla fascia di rispetto della linea dell’Ossigenodotto Air Liquide

Italia Srl (linea Mezzana Bigli-Sannazzaro de’ Burgondi DN’’PN 64 bar) che, per le

operazioni di scavo raggiunge un’ampiezza di 50,0 m (ai sensi dall’art. 104 del D.P.R. n.

128/59). L’avvicinamento previsto è di 10,0 m lineari misurati in senso orizzontale dal

ciglio superiore della scarpata di scavo al tracciato dell’Ossigenodotto. Air Liquide srl, a

seguito della trasmissione della richiesta e degli elaborati progettuali, ha rilasciato parere

favorevole (Prot. n. 222/2010 del 30.12.2010);

a Est, dalla fascia di rispetto dei traccati degli Oleodotti PraOil -Eni Spa (linee Ferrera -

Genova - DN 800 32" e DN 650 26’’) che, per le operazioni di scavo raggiunge

un’ampiezza di 50,0 m (ai sensi dall’art. 104 del D.P.R. n. 128/59). L’avvicinamento

minimo previsto è di 10,0 m lineari misurati in senso orizzontale dal ciglio superiore della

scarpata di scavo al tracciato dell’Oledotto più prossimo. Eni Spa, a seguito della

trasmissione della richiesta e degli elaborati progettuali, ha rilasciato parere favorevole

(Prot. n. TEOL13/GF/041 del 24.01.2011).

Reticolo idrico minore

A Nord-NordEst, il sito è inoltre in parte interessato dalla fascia di rispetto del Reticolo idrico

minore (ai sensi della D.G.R. n. 7/13950 del 1 Agosto 2003). Mentre a Nord tale fascia di rispetto

è sovrapposta e ricompresa in quella della S.P. “Gallia-Sannazzaro”, a Nord-Est per le operazioni

di scavo è stata mantenuta una fascia di 4,0 m dalla sommità della sponda incisa del fosso, al

ciglio della scarpata di scavo.

Ai sensi delle NdA dello strumento urbanistico comunale, la distanza delle recinzioni dal Reticolo

idrico può essere ridotta a zero, previo parere favorevole da parte dell’Ente Gestore, mantenendo

appositi spazi per lo spurgo. L’altezza delle recinzioni non deve comunque superare i 2,00 m (art.

11 comma 3 delle NdA del P.G.T. del Comune di Ferrera Erbognone).

Si precisa che il fosso in questione, delimitante a Nord-Est l’area di interesse, è un collettore

minore inattivo e inutilizzato, permanenentemente privo d’acqua, dell’ampiezza di circa 1,4 m tra

la sommità delle due sponde incise, di 0,4/0,5 m sul fondo e della lunghezza complessiva di circa

170,0 m lineari(v. Foto 5).

Con l’autorizzazione della discarica in progetto, non risultando comunque più necessario irrigare

l’area, il medesimo collettore verrà definitivamente dismesso.

Page 28: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 27

Foto 5 - Tracciato del collettore (linea azzurra) inattivo, appartenente al Reticolo idrico minore e

delimitante a Nord-NordEst l’area di intervento.

In tal senso, al proprietario del collettore (Allevi, socio della ditta ACTA srl), nonché Gestore del

medesimo, è stato richiesto parere di avvicinamento per lo scavo previsto (a 4,0 m lineari misurati

in senso orizzontale dal ciglio della sponda incisa) e per il posizionamento della recinzione

metallica (a 0,0 m lineari misurati in senso orizzontale dal ciglio della sponda incisa destra).

Tutti i pareri espressi dagli Enti Gestori delle infrastrutture e dal Gestore del collettore idrico

inserito nel Reticolo idrico minore, sono riportati nella “Documentazione amministrativa” (v.

Allegato A).

In considerazione della porzione di superficie non sottoposta a vincoli e dei pareri di

avvicinamento rilasciati, rispetto alla superficie in disponibilità (Mapp.li 2, 3, 40 del Fg. 19 del

NTC del Comune di Ferrera Erbognone), corrispondente a 130.075,0 m2, l’area che è risultata

sfruttabile ai fini delle operazioni di scavo per la realizzazione della discarica risulta corrispondere

a 101.017,80 m2

(v. Foto 6 e Tav. 20).

AREA DI INTERVENTO

Page 29: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 28

Foto 6: Ripresa aerea dell’area di interesse. Il poligono rosso individua l’area in disponibilità.

Il poligono giallo individua la superficie sfruttabile (a fronte dell’esclusione delle fasce di rispetto

e della zona che verrà adibita alle strutture impiantistiche).

Rischio di Incidente Rilevante

A Nord del sito di interesse è ubicata la Raffineria Eni Spa, classificata come "Azienda a rischio di

incidente rilevante”, ai sensi del D.Lgs. 334/1999 e s.m.i.. La Raffineria e gli impianti ad essa

associati si estendono in parte in Comune di Ferrera Erbognone e in parte in Comune di

Sannazzaro de’ Burgondi. I due Comuni hanno predisposto globalmente l’elaborato tecnico R.I.R.

(Rischio di Incidenti Rilevanti) previsto dal D.M. L.L.P.P. 9 maggio 2001 n.151 (decreto attuativo

dell’art. 14 del D.Lgs. 334/99, come modificato dal D.Lgs. 238/05).

A Sud del sito di interesse (ad oltre 2,5 Km di distanza) è invece ubicato lo stabilimento della

Oxon Italia Spa, che si sviluppa entro i confini amministrativi del Comune di Mezzana Bigli.

Quest’ultimo, a differenza dei precedenti, non si è ancora dotato dell’Elaborato R.I.R., ma risulta

in possesso di documentazione inerente ad una “Scheda di informazione sui rischi di incidente

rilevante”, prodotta a cura dello stesso gestore Oxon Italia, che è stata regolarmente acquisita,

consultata e di seguito esposta.

Nel corso della fase tecnico-progettuale si è provveduto a verificare che il nuovo impianto di

discarica non vada ad incrementare il rischio o le conseguenze di un incidente rilevante degli

stabilimenti a rischio presenti nel contesto territoriale circostante e, precisamente, della Raffineria

Eni R&M, del deposito di Oli Minerali (Praoil Oleodotti Italiani Spa) e dello stabilimento

AgipGas e, come detto, dell’insediamento Oxon Italia Spa.

L’elaborato R.I.R. dei Comuni di Ferrera Erbognone di Sannazzaro de’ Burgondi distingue le

seguenti zone:

Page 30: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 29

Prima zona - zona di sicuro impatto: limitata alle immediate vicinanze degli stabilimenti

esistenti è caratterizzata da effetti sanitari comportanti una elevata probabilità di letalità, in

caso di incidente rilevante, anche per individui sani;

Seconda zona - zona di danno: esterna alla precedente è caratterizzata, in caso di incidenti

rilevanti, da possibili danni anche gravi ed irreversibili, per persone mediamente sane che

non intraprendano le corrette misure di protezione, e da possibili danni anche letali per

persone maggiormente vulnerabili;

Terza zona - zona di attenzione: caratterizzata, in caso di incidenti rilevanti, dal possibile

verificarsi di danni, generalmente non gravi, a soggetti particolarmente vulnerabili.

Nell’elaborato R.I.R. in questione è stata inoltre effettuata l’analisi delle caratteristiche chimiche e

fisiche delle sostanze pericolose presenti negli impianti considerati a rischio, e la conseguente

definizione dei metodi di propagazione della sostanza e della tipologia ed entità dei danni che la

medesima può provocare all’uomo e all’ambiente in seguito ad un determinato incidente.

Le sostanze identificate nei tre stabilimenti, ricadenti nei Comuni di Sannazzaro de’ Burgondi e di

Ferrera Erbognone, in quantitativi tali da essere considerate nell’elaborato R.I.R., sono i seguenti:

RAFFINERIA ENI

Acido Fluoridrico

Miscela C3/C4

Benzina

Gasolio

Idrogeno

Idrogeno Solforato

Isobutano

Grezzo

Propano

Metanolo

DEPOSITO PRAOIL

Grezzo

Gasolio

Virgin Naphta

Benzina

DEPOSITO AGIPGAS

GPL

Per ogni stabilimento sono stati quindi considerati gli scenari incidentali che potrebbero

comportare conseguente all’esterno degli stessi:

RAFFINERIA ENI

Rilascio di Acido Fluoridrico in fase liquida (Unità 1A)

Rilascio di Idrogeno Solforato (Unità 3A)

Rilascio di Isobutano (Unità 4.1A e 4.2A)

Page 31: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 30

Rilascio di Propano d’Isobutano (Unità 5.1A e 5.4A)

Rilascio di Grezzo (Unità 6.4A e 6.8A)

Rilascio di Benzina (Unità 7.1A, 7.2A, 7.13A, 7.14A, 7.35A)

Rilascio di Metanolo (Unità 8.A)

DEPOSITO PRAOIL

Rilascio di Grezzo (Unità 1P)

Rilascio di Virgin Naphta (Unità 3P)

Rilascio di Benzina (Unità 4P)

DEPOSITO AGIPGAS

Rilascio di GPL (Unità 1G e 2G)

Rilascio di GPL in atmosfera (Unità 3G)

La valutazione della vulnerabilità del territorio presente nell’intorno degli stabilimenti menzionati

è stata eseguita mediante una categorizzazione delle aree circostanti potenzialmente interessate

dagli eventi incidentali (dalla Categoria A di massima attenzione alla Categoria E), in base al

valore dell’indice di edificazione e all’individuazione di specifici elementi vulnerabili puntuali in

esse presenti. L’analisi dell’intorno territoriale ha compreso anche un’individuazione delle

vulnerabilità ambientali, così come indicate dal D.M. L.L.P.P. 9 maggio 2001 n.151.

Ai fini della valutazione della compatibilità territoriale e ambientale, nell’E.R.I.R. dei due Comuni

è stato individuato l’indice di sicurezza del gestore (ISG) per le tre realtà presenti sul territorio.

Tale valutazione ha permesso di classificare in I Classe (la migliore) tutti e tre i gestori, di

identificare le aree nelle quali ricadrebbero gli effetti provenienti dagli stabilimenti in caso di

incidente rilevante e di assegnare a ciascuna area la categoria di effetto corrispondente (il cui

inviluppo geometrico è cartograficamente rappresentato nelle seguenti tavole):

Categorie di effetti:

Elevata letalità (v. Tav. 1 dell’E.R.I.R.);

Inizio letalità (v. Tav. 2 dell’E.R.I.R.);

Lesioni irreversibili (v. Tav. 3 dell’E.R.I.R.);

Lesioni reversibili (v. Tav. 4 dell’E.R.I.R.).

Nella Tav. 5 dell’E.R.I.R. vengono graficamente rappresentati tutti gli inviluppi geometrici dei

quattro effetti e le strutture sensibili (asili, scuole, centri sportivi, chiese, ecc.) presenti

nell’intorno. Con la revisione del 2006, nella Tav. 5 è stato inserito anche il nuovo Impianto

Isocracker della Raffineria e le Unità associate (v. Fig. 7 - Tav. 5 Rev. 02 del 03.2006, di seguito

riportata).

Come si evince dalla Fig. 8, di seguito riportata, sulla base di quanto stabilito dalle delimitazioni

individuate dall’Elaborato R.I.R. dei Comuni di Sannazzaro de’ Burgondi e di Ferrera Erbognone,

il sito di ubicazione della discarica ACTA srl è parzialmente compreso nella zona ad elevata

letalità, per quanto riguarda il settore più prossimo alla Raffineria Eni (porzione settentrionale

dell’area oggetto di intervento), ed è via via interessato dalla presenza dell’area di inizio letalità, di

lesioni irreversibili e, infine, di lesioni reversibili (che si sviluppano secondo cerchi concentrici di

raggio via via crescente). Per tale ragione nel progetto di discarica in oggetto, la collocazione

Page 32: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 31

dell’area impiantistica destinata all’accettazione (e quindi al maggior tempo di stazionamento del

personale addetto) è stata individuata avendo cura di localizzare la posizione più distale e

periferica (porzione meridionale dell’area oggetto di intervento) rispetto alle stesse aree R.I.R.

della Raffineria Eni.

Fig. 8 – Stralcio della Tavola 5 in scala 1:10.000 “Aree interessate da conseguenze incidentali”

dell’elaborato R.I.R. relativo ai Comuni di Sannazzaro de’ Burgondi e di Ferrera Erbognone.

Area impiantistica della discarica destinata all’accettazione.

Sempre in riferimento alle delimitazioni individuate dall’Elaborato R.I.R. relativo alla Raffineria

Eni, si sottolinea che nell’intorno del sito di specifico interesse non sono presenti ricettori sensibili

quali scuole, asili, chiese, cimiteri, ospedali, luoghi in genere soggetti ad affollamento rilevante

all’aperto (Categoria A - v. D.M. L.L.P.P. 9 maggio 2001 n.151).

Per quanto riguarda il Comune di Mezzana Bigli, come già anticipato, lo stesso non si è ancora

dotato dell’elaborato tecnico R.I.R. (Rischio di Incidenti Rilevanti). Pertanto si è provveduto a

consultare la “Scheda di informazione sui rischi di incidente rilevante” e la cartografia

corrispondente rilasciata dallo stesso gestore della Oxon Italia Spa.

La sostanza identificata nello stabilimento della Oxon Italia Spa, ricadente nel Comune di

Mezzana Bigli, in quantitativi tali da essere considerata a rischio è la seguente:

OXON ITALIA SPA

Cloro

In particolare, lo scenario incidentale con impatto all’esterno dello stabilimento potrebbe derivare

dal rilascio di Cloro in fase liquida sul suolo, con conseguente definizione delle seguenti zone di

impatto (risultanti dall’ultima analisi dei rischi eseguita):

Page 33: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 32

I zona: area di raggio pari a 165 m dal punto di rilascio;

II zona: area di raggio pari a 725 m dal punto di rilascio;

III zona: area di raggio pari a 950 m dal punto di rilascio.

La “Scheda di informazione” del luglio 2009 e la relativa rappresentazione cartografica in scala

1:20.000 è riportata nello stralcio di seguito allegato (v. Fig. 9).

Il sito di ubicazione del nuovo impianto di discarica si colloca molto più a Nord rispetto alla Oxon

Italia Spa, ad una distanza superiore a 2,5 km rispetto alla delimitazione esterna della Zona III

(v. Fig. 9), segnalata dal gestore della Oxon in Comune di Mezzana Bigli.

Fig. 9: Stralcio della “Scheda di informazione” del luglio 2009 relativa all’insediamento Oxon

Italia Spa.

In conclusione, le sostanze presenti e/o trattate presso la nuova discarica per R.C.A. in progetto

non sono in alcun caso correlabili e cumulabili a quelle identificate (Acido Fluoidrico, Benzina,

Metanolo, Idrogeno Solforato, Cloro, ecc.) presso i descritti stabilimenti a rischio e in ogni caso,

lo stesso impianto in progetto, non rappresenta un luogo soggetto ad affollamento rilevante, sia in

fase costruttiva che in fase gestionale.

Page 34: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 33

Aree naturali protette

Da quanto emerso anche in precedenza, nell’esame dei rapporti intercorrenti tra il progetto e gli

strumenti di pianificazione territoriale, il sito non risulta in prossimità di alcuna area naturale

protetta. Il sito naturale più prossimo (2,1 km verso Ovest dall’area di interesse) è la “Garzia di

Gallia”, che risulta sia Monumento Naturale ai sensi della L.R. 4/94, sia area SIC ai sensi della

Direttiva Habitat (codice sito Natura 2000 IT2080012).

L’area protetta, localizzata a Sud-Est rispetto all’abitato di Galliavola (v. Fig. 9), in prossimità del

Torrente Agogna, si estende per circa 106 ha, ricompresi nel territorio comunale di Galliavola e, in

parte, in quello di Pieve del Cairo.

La suddetta area protetta non rappresenta un ambito territoriale direttamente interessato dalla

realizzazione delle opere strutturali ed infrastrutturali caratterizzanti la proposta progettuale, in

quanto distante dal sito d’interesse più di 2,0 km.

Tuttavia, le rilevanze naturalistiche ivi riscontrabili costituiscono un importante parametro di

riferimento per la progettazione di interventi vegetazionali finalizzati a mitigare e compensare

l’impatto visivo dell’impianto previsto.

Come descritto nel dettaglio nel “Piano di Gestione Operativa” (v. Allegato M), in fase di

gestione dell’impianto di discarica in progetto è previsto, lungo la strada di accesso, un flusso

medio giornaliero degli automezzi diretti verso la nuova struttura dell’ordine di 46 mezzi/giorno

per le fasi di predisposizione e escavazione del bacino di discarica (FASE 1, 3, 5, 7, ad eccezione

della FASE 9) e di 11 mezzi/giorno per le fasi preposte al conferimento dei rifiuti (FASE 2, 4, 6,

8, 10 E 11).

A tal proposito si precisa che gli automezzi che trasporteranno gli R.C.A. presso il nuovo impianto

ACTA srl, proverranno prevalentemente dalle direttrici Milano-Gropello Cairoli, Pavia-

Sannazzaro e Voghera-Sannazzaro (circa il 70%). Il restante 30% percorrerà invece la direttrice

Pieve del Cairo-Lomello-Sannazzaro. Pertanto, solamente la minima parte del traffico totale

indotto transiterà lungo la S.P. n. 28, nelle adiacenze del SIC Garzaia di Gallia.

Comunque sia, la S.P. n. 28 corre, nel tratto più prossimo al SIC, ad una distanza pari a circa

450 m dal confine meridionale della Garzaia Gallia (v. Fig. 10). Tale distanza induce a escludere

che l’attività di trasporto dei mezzi possa configurarsi come un elemento di distrubo o di qualche

incidenza per l’habitat e/o per la fauna del SIC.

In conclusione, è possibile affermare che l’aumento di traffico che verrà indotto nelle fasi di

esercizio dell’impianto, non andrà a produrre alcun impatto nei confronti del SIC “Garzaia di

Gallia” e, soprattutto, nei confronti dell’habitat segnalato.

Page 35: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 34

Fig. 10: Individuazione del tratto di S.P. n. 28 più prossimo al SIC “Garzaia di Gallia”. Lungo

questo percorso transiteranno solo gli automezzi provenienti da Pieve del Cairo e da Voghera.

Page 36: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 35

7. INQUADRAMENTO AMBIENTALE

7.1. Qualità dell’aria

La qualità dell’aria in un territorio dipende da molteplici fattori, in quanto varia in funzione non

solo delle fonti di emissione ma anche in funzione delle caratteristiche topografiche e

morfologiche del territorio, delle condizioni meteo-climatiche e di numerose altre variabili.

L’installazione della rete di monitoraggio dell’aria, è stata prescritta dalla Regione Lombardia alla

Raffineria ENI Spa, a partire dal 1984. La prescrizione prevedeva il monitoraggio di SO2 presso i

Comuni di Ferrera Erbognone, Scaldasole, Galliavola, la frazione di Casoni B. ed il Comune di

Sannazzaro de’ Burgondi ove sono stati installati anche sensori per la rilevazione delle polveri

totali e degli ossidi di azoto. L’SO2 è infatti l’unico inquinante di origine esclusivamente

industriale e non imputabile al traffico di autoveicoli.

Sin dal 1985, il piano operativo per il controllo alle immissioni, prescritto dalla Regione

Lombardia, prevede che, al verificarsi di una situazione di allarme per il parametro SO2 in una

qualsiasi delle centraline, la raffineria riduca le emissioni di anidride solforosa mediante l’utilizzo

di combustibili a bassissimo tenore di zolfo.

Recentemente, nell’ambito di nuovi iter autorizzativi, il Ministero dell’Ambiente, ha prescritto

l'installazione di uno strumento per la misura della frazione PM10 delle polveri totali sospese.

Tale strumento è stato installato presso la centralina di Sannazzaro, in sostituzione del precedente.

I valori rilevati dalle stazioni di monitoraggio sono aggiornati ed inviati con periodicità giornaliera

dall’ARPA, che a partire dal febbraio 2007 ha preso in gestione le suddette stazioni. Dai Bollettini

giornalieri di qualità dell’aria e relativi alla stazione di rilevamento di Sannazzaro de’ Burgondi,

per l’anno 2008, è stato possibile desumere quanto segue:

per quanto riguarda il biossido di azoto, nell’anno 2008 non sono stati riscontrati

superamenti né del valore limite di protezione della salute umana relativo all’intero anno

civile (40 μg/m3) né del valore limite orario (200 μg/m

3), previsto dalla normativa;

relativamente al PM10, il valor medio annuale risulta inferiore al valore limite di

protezione della salute umana relativo all’intero anno civile (40 μg/m3), ma nel 2008 il

valore limite giornaliero (50 μg/m3) risulta superato per 50 giorni e, quindi, per un numero

totale di giorni superiore a quanto consentito dalla normativa;

per ciò che concerne il biossido di zolfo, non sono stati riscontrati superamenti né del

valore limite orario di protezione della salute umana (350 μg/m3), né del valore limite di

protezione della salute umana relativo alle 24 ore (125 μg/m3).

Page 37: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 36

7.2. Caratteristiche meteoclimatiche

Il territorio oggetto di intervento è caratterizzato, nel suo complesso, da condizioni climatiche di

tipo continentale con inverni freddi e nebbiosi, estati calde e afose e stagioni intermedie variabili.

Le Alpi a Nord e gli Appennini a Sud impediscono un rapido deflusso verso il Mar Ligure delle

masse d’aria umide provenienti dall’Adriatico e convogliate nella Pianura Padana. Questo effetto

barriera dei rilievi montuosi è la causa principale della bassa intensità del regime dei venti,

caratteristica di questa zona.

La caratterizzazione climatica si è basata sui dati meteorologici registrati da tre stazioni di

monitoraggio ARPA presenti in Lomellina, in zone prossime all’area in studio. La prima è la

stazione di Castello d’Agogna (PV), a circa 22 km a Nord-Ovest rispetto all’area oggetto di

indagine, la seconda è la stazione di Cornale (PV), situata a circa 6 km a Sud-Est, mentre la terza è

la stazione di Lomello, ubicata a circa 7 km a Nord-Ovest (di quest’ultima stazione sono

disponibili solo i dati di temperatura e di precipitazione). In particolare, sono stati utilizzati i dati

orari relativi all’intero anno 2009 registrati dalle suddette stazioni di rilevamento.

L’elaborazione dei dati relativi alla direzione prevalente del vento misurati alla stazione di

rilevamento di Cornale e relativi all’intero anno 2009 (in quanto al momento dell’analisi non

risultavano disponibili i dati del 2010) mostrano una direzione prevalente lungo l’asse EST-

OVEST con una componente principale da OVEST a EST e una componente di poco più ridotta

da SUD-OVEST a NORD-EST (v. Fig. 11).

Fig. 11: Rosa dei venti - Stazione Arpa di Cornale - anno 2009

ROSA DEI VENTI

STAZIONE ARPA DI CORNALE

ANNO 2009

Page 38: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 37

Nelle tabelle successive vengono riportati per l’anno 2009:

i valori medi e massimi mensili della velocità del vento rilevati dalla stazione di

Cornale;

i valori medi, massimi e minimi mensili delle temperature rilevate dalle stazioni di

Cornale, Castello d’Agogna e Lomello.

Mese Velocità media del

vento (m/s)

Velocità massima del

vento (m/s)

Gennaio 1,1 9,6

Febbraio 1,6 10,1

Marzo 2,2 11,5

Aprile 2,0 10,3

Maggio 1,7 12,6

Giugno 1,9 12,6

Luglio 1,3 7,2

Agosto 1,2 10,1

Settembre 1,4 7,7

Ottobre 1,0 7,8

Novembre 0,8 4,2

Dicembre 1,1 7,6

Tab. 3 - Stazione di Cornale - anno 2009: valori medi e massimi mensili della velocità del vento.

Mese Temperatura minima

(C°)

Temperatura massima

(C°)

Temperatura media

(C°)

Gennaio -12,1 9,1 0,3

Febbraio -5,0 15,8 5,1

Marzo -1,4 21,3 9,8

Aprile 6,4 24,7 13,8

Maggio 8,2 33,5 19,5

Giugno 12,2 30,3 21,9

Luglio 13,4 32,3 23,9

Agosto 13,8 33,7 24,4

Settembre 10,0 31,7 19,8

Ottobre 0,8 25,8 13,1

Novembre 0,6 15,9 9,4

Dicembre -7,4 11,8 2,2

Tab. 4 - Stazione di Cornale - anno 2009: valori medi, massimi e minimi mensili della

temperatura.

Page 39: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 38

Mese Temperatura minima

(C°)

Temperatura massima

(C°)

Temperatura media

(C°)

Gennaio -14,6 8,9 -1,4

Febbraio -6,0 15,7 3,2

Marzo -3,1 23,0 9,0

Aprile 7,0 25,8 14,1

Maggio 8,5 34,9 20,9

Giugno 13,1 33,2 22,9

Luglio 12,0 33,3 23,6

Agosto 11,5 34,2 22,9

Settembre 8,0 31,0 17,9

Ottobre -3,1 25,2 10,9

Novembre -2,2 15,2 6,6

Dicembre -10,8 10,5 -0,7

Tab. 5 - Stazione di Castello d’Agogna - anno 2009: valori medi, massimi e minimi mensili della

temperatura.

Mese Temperatura minima

(C°)

Temperatura massima

(C°)

Temperatura media

(C°)

Gennaio -12,0 9,0 -0,7

Febbraio -4,0 15,3 3,7

Marzo -0,6 21,4 9,3

Aprile 8,1 24,0 13,9

Maggio 8,4 33,0 20,1

Giugno 14,0 31,0 22,4

Luglio 12,2 32,0 24,0

Agosto 14,4 33,2 24,1

Settembre 11,2 31,6 19,3

Ottobre 0,6 26,0 12,5

Novembre 1,4 15,1 8,6

Dicembre -8,0 11,6 1,5

Tab. 6 - Stazione di Lomello - anno 2009: valori medi, massimi e minimi mensili della

temperatura.

Come si evince dalle tabelle sopra riportate i valori medi della velocità del vento sono variabili tra

un minimo di 0,8 m/s e un massimo di 2,2 m/s e, in linea generale, si può osservare come i valori

maggiori siano più caratteristici nei mesi primaverili.

Page 40: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 39

Per quanto riguarda le temperature, quello che emerge dall’analisi dei dati misurati nelle tre

stazioni prese in considerazione (Cornale, Castello d’Agogna e Lomello), è che le temperature

medie dei mesi invernali sono prossime a 0°C mentre quelle dei mesi estivi si avvicinano molto e

in alcuni casi superano i 24°C. Le temperature medie annue risultano rispettivamente di 13,6°C

per Cornale, 12,5°C per Castello d’Agogna e di 13,2°C per Lomello.

La piovosità media censita dall’Istituto Tecnico Gallini, riferibile all’intervallo temporale dal 1935

al 2010 (dettagliatamente illustrata nella “Relazione idrologico-idraulica”- v. Allegato F) risulta

di circa 700 mm/anno, con valori inferiori nei mesi invernali ed estivi e massimi nei mesi

primaverili e autunnali (marzo-aprile-maggio e settembre-ottobre-novembre). Per quanto riguarda

le precipitazioni riferite agli anni 2006-2007, la zona d’interesse ha registrato una media di 500-

600 mm annui. Secondo i dati dell’Istituto Tecnico Gallini, le precipitazioni medie mensili, riferite

al biennio 2006-2008, sono state di 59,61 mm, con piovosità più elevata nei mesi di novembre e

dicembre.

Per quanto riguarda nello specifico le tre stazione dell’ARPA Lombardia precedentemente

considerate, i valori di piovosità per l’anno 2009 sono risultati essere pari a 847 mm/anno per

Castello d’Agogna e pari a 746 mm/anno per Cornale, mentre non è stato possibile ricavare un

valore per Lomello, a causa della presenza di lacune nella serie di dati.

La pressione atmosferica mostra un andamento oscillante: i valori minimi si riscontrano in aprile,

quelli massimi nel periodo invernale da dicembre a marzo.

L’umidità media percentuale è abbastanza elevata durante tutto l’arco dell’anno (anche per effetto

del fenomeno della nebbia). Nei mesi autunnali e invernali il valore di umidità media supera

spesso il 90%. Tra le particolarità climatiche della zona bisogna rilevare il fenomeno della nebbia,

che talvolta può essere molto persistente e intensa, anche se negli ultimi anni si è notevolmente

attenuato.

7.3. Geologia, geomorfologia e acque superficiali

Come illustrato, l’area si colloca in corrispondenza del settore meridionale del Comune di Ferrera

Erbognone, nella porzione di territorio che si estende a Nord-Ovest della C.na Cascinazza.

Il sito ricade a monte di un tratto di terrazzo morfologico in parte antropizzato, in sinistra

idrografica del T. Agogna e del Fiume Po, ad una distanza rispettivamente di 1,5 km e 3,0 km

circa dall’alveo dei due corsi d’acqua. Le quote topografiche, desumibili dalla Carta Tecnica

Regionale della Regione Lombardia (sez. A8d1) alla scala 1 : 10.000, sono dell’ordine di 86,50 m

s.l.m.. Per i dettagli in merito alle caratteristiche geologiche, geomorfologiche ed idrogeologiche

del sito di specifico interesse e di un suo adeguato intorno si rimanda alla specifica “Relazione

geologica e geotecnica” (v. Allegato C) e alla “Relazione idrogeologica” (v. Allegato D).

Nel seguito viene illustrato un breve inquadramento geologico, geomorfologico, idrologico,

idrogeologico e pedologico del sito di intervento.

Page 41: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 40

7.3.1. Inquadramento geologico

I dati geologico-strutturali sono stati direttamente acquisiti in campagna, confrontati con quelli

riportati nel Foglio 58 “Mortara” della Carta Geologica d’Italia ed integrati e rielaborati sulla base

di dati disponibili da studi geologici pregressi (rilievi personali inediti, dati bibliografici, ecc).

Dal punto di vista geologico il territorio comunale è impostato essenzialmente su depositi fluviali

incoerenti organizzati in corpi lenticolari a giacitura suborizzontale leggermente immergenti verso

SSE, costituiti da alternanze, sia in senso verticale che orizzontale, di prevalenti litologie

permeabili (sabbie e ghiaie) e subordinati litotipi impermeabili (limi e più raramente argille).

L’ambito in oggetto si colloca nei pressi del limite meridionale dell’unità geomorfologica che

caratterizza la Pianura Padana localizzata a Nord del Fiume Po: il “Piano Generale Terrazzato”.

Il “Piano Generale Terrazzato della Pianura Lombarda” (P.G.T.) o “Piano Principale della

Pianura”, di età würmiana (Pleistocene recente), è costituito da un vasto ripiano caratterizzato da

una notevole uniformità morfologica, la cui origine è riconducibile all’attività deposizionale

esercitata dal Po e dai suoi affluenti nel corso dell’Era Quaternaria e, in particolare, all’accumulo

di sedimenti fluviali verificatosi in concomitanza dell’ultima espansione glaciale pleistocenica

(Würm).

Si tratta di alluvioni prevalentemente sabbiose, talora limose, con debole alterazione superficiale

ocracea o bruna.

Il limite meridionale di tale ripiano viene attribuito alla scarpata che borda il fondovalle attuale del

Po, la cui continuità è interrotta solo in corrispondenza degli affluenti alpini (tra cui il T. Agogna e

il T. Terdoppio).

Tale scarpata, che si può osservare a circa 520 m a Sud del sito di diretto interesse, presenta

un’altezza media di circa 10/15 m e segna la transizione alle sottostanti valli del T. Agogna e del

Fiume Po, occupate dalle alluvioni terrazzate recenti ed attuali (Olocene), che risultano costituite

da sabbie e ghiaie eterometriche e poligeniche, mescolate in varie proporzioni, in orizzonti

interdigitati di spessore variabile, con locali intercalazioni limose e limo-argillose (limi di stanca).

Il passaggio a questi depositi (“Alluvium recente ed attuale”), avviene mediante un ripiano

intermedio che si colloca al piede della suddetta scarpata e che risulta impostato nelle alluvioni

fissate dagli alvei abbandonati e debolmente sopraelevate rispetto agli attuali corsi d’acqua

(“Alluvium medio”).

L’analisi dell’assetto morfologico dei luoghi e, in particolare, dell’andamento delle scarpate,

suggeriscono la presenza di evidenti tracce di grossi paleomeandri fluviali ad andamento più o

meno marcatamente arcuato formatisi a seguito delle divagazioni del Fiume Po, avvenute

soprattutto tra il Pleistocene e l’Olocene.

Page 42: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 41

7.3.2. Inquadramento geomorfologico e idrologico

L’area di indagine rientra nel contesto territoriale della Lomellina, circoscritta da tre grandi fiumi:

il Fiume Po (lungo il limite meridionale e sud-occidentale), il Sesia (che costituisce il limite nord-

occidentale) ed il Ticino (che delimita solo marginalmente il territorio nella porzione orientale).

L’azione erosiva di questi fiumi ed in subordine quella dei corsi d’acqua minori, ha prodotto

profonde incisioni e grandi scarpate di raccordo fra tardoglaciale würmiano ed Olocene.

Come già specificato, il territorio di Ferrera Erbognone si sviluppa su due superfici pianeggianti

impostate a quote differenti su depositi di origine diversa e separate da una scarpata morfologica,

in parte completamente antropizzata:

le alluvioni del Fluviale Würm del Piano Generale Terrazzato, topograficamente più

elevate (quote comprese tra i 92,0 e 80,0 m s.l.m.), occupano la porzione settentrionale e

centrale del territorio comunale;

le alluvioni dell’Alluvium medio che si svilluppano dal piede della scarpata sino all’alveo

attivo del T. Agogna e che caratterizzano la porzione meridionale del territorio di Ferrera

Erbognone, con quote comprese tra i 80,0 e 71,0 m s.l.m..

L’area di specifico interesse si colloca sul terrazzo superiore, a circa 520 m dalla scarpata di

raccordo tra i depositi sopra descritti.

Dal punto di vista idrografico, il sito di ubicazione dell’impianto rientra all’interno del

Sottobacino del T. Agogna, che scorre a circa 1,5 km a Sud. Il torrente esercita un’azione drenante

nei confronti della falda freatica ed è periodicamente interessato da fenomeni di piena che

coinvolgono alcune aree basse e paludose all’interno dell’incisione valliva, che possono

determinare alcuni danni alle colture irrigue circostanti.

Il sistema idrografico minore è caratterizzato dalla presenza di una fitta rete di canali e rogge,

realizzati per soddisfare le esigenze irrigue connesse all’attività agricola. Tra questi nelle

vicinanze (520 m a Sud) è individuabile il Cavo Cascinassa, che deriva le acque del T.Agogna

costeggiando il piede della scarpata meridionale del P.G.T..

Nel territorio studiato è individuabile il comprensorio dell’Est Sesia, che si occupa della gestione

delle acque irrigue nella pianura tra Sesia, Po e Ticino.

Nella fascia di territorio più prossima all’alveo del Fiume Po sono ben riconoscibili tratti di

paleomeandri che presentano una forma generalmente arcuata e con diversi raggi di curvatura e

che attualmente risultano occupati dai tratti terminali di alcuni corsi d’acqua minori (quali, ad

esempio, lo stesso Torrente Agogna ed il Colatore Riazzolo).

L’area di interesse rientra in zona non esondabile, esterna alla Fascia C definita nel P.A.I. (area di

inondazione per piena catastrofica). Nel contesto territoriale si segnala infine la presenza di due

Ambiti estrattivi, inseriti nel Piano Cave della Provincia di Pavia (v. Tav. 4):

Page 43: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 42

l’ambito estrattivo ATE g20 ubicato in località Cascina Corradina e relativo ai settori

merceologici di sabbia e ghiaia, attivo;

l’ambito estrattivo ATE g21 ubicato in località Molino Nuovo e relativo ai settori

merceologici di sabbia e ghiaia, al momento non attivo.

È infine evidente la presenza di conformazioni morfologiche del territorio connesse a passate

attività estrattive ormai recuperate (R1112/g/PV, R1113/g/PV, R1079/g/PV, R1075/g/PV,

R1074/g/PV, R1073/g/PV, R1072/g/PV, R1071/g/PV).

7.3.3. Qualità delle acque superficiali

La metodologia adottata nel Programma di Tutela e Uso delle Acque (P.T.U.A.) della Regione

Lombardia per la classificazione dei corsi d’acqua è dettata da quanto previsto nel D.Lgs. 152/99,

che definisce gli indicatori necessari per la ricostruzione del quadro conoscitivo rappresentativo

dello Stato Ecologico (SECA) e dello Stato Ambientale (SACA) delle acque sulla base del quale

misurare il raggiungimento degli obiettivi di qualità prefissati. Alla definizione dello Stato

Ecologico contribuiscono sia parametri chimico-fisici di base, relativi al bilancio dell’ossigeno ed

allo stato trofico (indice Livello di Inquinamento da Macrodescrittori - L.I.M.), sia la

composizione della comunità macrobentonica delle acque correnti (Indice Biotico Esteso - I.B.E.).

Lo Stato Ecologico del corso d’acqua è definito dal peggiore dei due indici.

Al fine dell’attribuzione dello Stato Ambientale (SACA) di un corso d’acqua, i dati relativi allo

Stato Ecologico (SECA) devono essere rapportati con quelli concernenti la presenza degli

inquinanti chimici indicati nella tabella 1 dell’Allegato 1 al D.Lgs. 152/99, per i quali però il

monitoraggio è stato adeguato solo a partire dal 2003. La classificazione relativa quindi allo stato

ambientale dei corsi d’acqua riguarda l’anno 2003.

Le valutazioni riportate nel Programma di Tutela e Uso delle Acque (P.T.U.A.) della Regione

Lombardia (v. Tab. 7) assegnano al corso del Fiume Po in loc. Pieve del Cairo e al corso del

T. Agogna in loc. Mezzana Bigli, uno Stato Ambientale (SACA) “sufficiente”.

LIM IBE SECA SACA

Fiume Po

loc. Pieve del Cairo 2 III 3 “sufficiente”

T. Agogna

loc. Mezzana Bigli 3 III 3 “sufficiente”

Tab. 7 - Classificazione qualitativa relativa ai corsi d’acqua Po e Agogna nei pressi dell’area di

interesse, relativa ai dati di monitoraggio dell’anno 2003 (Fonte P.T.U.A. Regione Lombardia).

Page 44: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 43

7.4. Suolo e sottosuolo

Così come per l’assetto geolitologico, geomorfologico e idrografico, l’analisi delle caratteristiche

idrogeologiche e pedologiche è stata condotta sulla base di analisi pregresse e di analisi dirette

condotte nell’area di specifico interesse.

7.4.1. Uso attuale del suolo

In termini generali, una vasta porzione del territorio comunale di Ferrera Erbognone e del

limitrofo comune di sannazzaro de’ Burgondi è indirizzata alla conservazione ed al

consolidamento del carattere agricolo caratteristico di questi luoghi. Il paesaggio dominante è

infatti di tipo agricolo ed è caratterizzato soprattutto dalla coltura risicola o, secondariamente, di

seminativi semplici (che comprendono terreni interessati da coltivazioni erbacee, generalmente

soggetti all’avvicendamento o alla monocoltura, nonché terreni a riposo). I nuclei aziendali sono

distanziati e la loro percezione appare coerente con l’intorno coltivato. Le aree boscate si

rinvengono esclusivamente in corrispondenza degli ambiti ripariali del reticolo idrografico e nei

pioppeti.

Per quanto riguarda l’area di specifico interesse, essa rientra in un contesto agricolo in cui risulta

sviluppata la coltura a seminativo semplice (fonte: Dusaf - Regione Lombardia – Anno di

rilevamento 2007) e l’arboricoltura, prevalentemente pioppeti (fonte: Comune di Ferrera

Erbognone - Documento di Piano - marzo 2009). Nell’intorno preponderante è invece la coltura

risicola, sia sul ripiano terrazzato superiore, impostato nei depositi del Piano Generale Terrazzato,

sia su quello inferiore impostato sull’Alluvium medio.

Si precisa, a tal proposito, che il sito di interesse non confina comunque con aree dedicate alla

coltura risicola, come evidenziato nella “Relazione agronomica peritale asseverata” (v.

Allegato R) redatta dal Dott. Agr. Giuseppe Briata ed allegata alla documentazione progettuale.

7.4.2. Caratteristiche pedologiche

In funzione di quanto illustrato nella “Carta dei suoli della Lombardia” - ERSAF - Ente

Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste e riportata nel Sistema Informativo

Territoriale (S.I.T.) della Regione Lombardia, dal punto di vista pedologico i terreni in esame sono

classificati come “Luvisols”.

Secondo quanto riportato sul volume pubblicato da ERSAL - Regione Lombardia, 1996 - Progetto

“Carta Pedologica” - “I suoli della Lomellina centro-meridionale”, i suoli che interessano l’area

in esame appartengono a tre tipologie principali, per quanto riguarda il settore di pianura

impostato sul Piano Generale Terrazzato (v. Fig. 12).

Nell’area immediatamente a settentrione dell’area oggetto dell’intervento si ritrovano “suoli

profondi, a tessitura moderatamente grossolana, subacidi, con CSC e TSB da bassi a medi, a

permeabilità moderatamente bassa (moderatamente elevata) e drenaggio lento (buono) (UC 20)”.

Page 45: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 44

In corrispondenza dell’area di intervento invece si ha la presenza di “suoli profondi o molto

profondi, con pietrosità scarsa o nulla, talora comune (pietre piccole), a tessitura media, reazione

da subacida a neutra, CSC da bassa a media e TSB medio, a permeabilità bassa (moderatamente

bassa) e drenaggio lento (mediocre) (UC 24)”.

Nella zona a sud del luogo prescelto per l’ubicazione del progetto invece si ha un “complesso di:

suoli profondi, con pietrosità scarsa o nulla, talora comune (pietre piccole), a tessitura

grossolana, da subacidi a neutri, con CSC bassa e TSB medio (alto), a permeabilità moderata

(elevata) e drenaggio mediocre (buono); suoli profondi o molto profondi, con pietrosità scarsa o

nulla, talora comune (pietre piccole), a tessitura moderatamente grossolana, da subacidi a neutri,

a CSC da bassa a media e TSB basso (medio), a permeabilità moderatamente bassa

(moderatamente elevata) e drenaggio lento (da buono a mediocre) (UC 23)”.

Se si passa ora a considerare la parte di territorio impostata sulle Alluvioni medie e non sul Piano

Generale Terrazzato della Pianura Padana, le tipologie di suolo che si ritrovano sono riconducibili

principalmente a quattro gruppi.

Un primo tipo, che comprende tutti quei suoli alla base della scarpata del terrazzo fluviale, sono

costituiti da “suoli moderatamente profondi, limitati da falda o substrato sabbioso, a tessitura

moderatamente grossolana, da scarsamente a moderatamente calcarei, subalcalini o alcalini, con

CSC media, permeabilità moderata (moderatamente elevata) e drenaggio lento (UC 45)”.

Un secondo tipo invece è costituito da un “complesso di: suoli molto profondi, a tessitura

grossolana, da scarsamente a moderatamente calcarei, a reazione subalcalina, bassa CSC,

permeabilità moderatamente elevata (elevata) e drenaggio moderatamente rapido (rapido); fase a

drenaggio mediocre (buono) dei suoli ABB1 (SSR 9): suoli molto profondi, a tessitura

moderatamente grossolana, da scarsamente a moderatamente calcarei, a reazione da neutra ad

alcalina, con CSC media, permeabilità moderata (moderatamente elevata) (UC 38)”.

Un terzo tipo di suoli, sviluppati in corrispondenza dei paleomeandri, sono “suoli moderatamente

profondi limitati da oscillazioni della falda, a tessitura moderatamente grossolana, scheletro

talora scarso o comune, moderatamente calcarei, a reazione da subalcalina ad alcalina, a CSC

bassa, permeabilità moderatamente bassa (moderata) e drenaggio lento (UC 47)”.

L’ultima tipologia di suoli che è possibile riscontrare, prevalentemente lungo il corso del Torrente

Agogna, è relativa a “suoli profondi o molto profondi, a tessitura media o moderatamente fine, da

scarsamente calcarei a calcarei, da subalcalini ad alcalini, con CSC media, a permeabilità

moderatamente bassa (moderata) e drenaggio lento (mediocre) (UC 40)”.

Page 46: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 45

Fig. 12 - Inquadramento pedologico del sito di intervento (Fonte ERSAL - Regione Lombardia,

1996 – Pro getto “Carta Pedologica” - “I suoli della Lomellina centro-meridionale”).

7.5. Inquadramento litostratigrafico ed idrogeologico

Al fine di illustrare nel dettaglio gli aspetti idrogeologici relativi al sito di intervento, è stato

ritenuto opportuno approfondire le analisi, traendo spunto dalla bibliografia di settore.

La successione litostratigrafica del tratto di pianura inglobante l’area di interesse è stata

essenzialmente desunta dall’analisi di alcune stratigrafie:

stratigrafie di pozzi profondi, ubicati nel territorio del Comune di Ferrera Erbognone, di

Sannazzaro de’ Burgondi e di altri comuni limitrofi, fornite dalla Provincia di Pavia -

Settore Risorse Idriche, nel corso della ricerca bibliografica preliminare, e tratte in parte

da:

“Contributi preliminari al programma per la conservazione, il recupero e la gestione

del patrimonio idrico provinciale” - Provincia di Pavia (1976);

“Aggiornamento della rete di monitoraggio delle acque sotterranee e rilevamento

delle caratteristiche dei corpi idrici sotterranei - monografie dei pozzi utilizzabili per

il monitoraggio” - Provincia di Pavia (1999);

stratigrafia del pozzo, ad uso irriguo ed antincendio, di proprietà dell'Azienda Agricola

Allevi S.r.l. della profondità di 35,0 m con filtri posizionati tra 20,0-30,0 m (quota p.c.

80,8 m sl.m.)

Dall’analisi di questi dati e di dati pregressi disponibili è possibile evincere che la successione dei

terreni presenti in zona risulta caratterizzata in superficie da terreno vegetale a cui seguono

prevalenti orizzonti sabbiosi grigiastri o color nocciola, a granulometria media e grossolana, con

livelli di potenza centimetrica costituiti da ghiaia poligenica a dominante quarzosa; con

l’approfondimento più frequenti sono i livelli sabbioso-limosi e le lenti di limi o argille intercalate

nelle successioni sabbiose.

Page 47: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 46

Da un punto di vista idrogeologico generale, il territorio oggetto d’indagine è costituito da un

potente materasso composto da sedimenti alluvionali, caratterizzato da una notevole variabilità sia

verticale sia laterale di permeabilità e di trasmissività, dovuta alle differenti litologie presenti

(risultato di diversi ambienti deposizionali che si sono succeduti nel tempo) e che ha favorito

l’impostazione di una serie di falde sovrapposte.

Tali falde sono localizzate in corrispondenza degli orizzonti maggiormente permeabili (sabbioso-

ghiaiosi), delimitati da livelli impermeabili (a dominante limosa) che, nell’area di specifico

interesse, risultano interdigitali a quelli permeabili. Il notevole spessore delle successioni

alluvionali, nonché il generalmente elevato grado di permeabilità di queste ultime, rendono

ragione dell’elevata potenzialità dell’acquifero nell’area.

Nello specifico, la porzione di territorio considerata è caratterizzata dalla presenza di un acquifero

a regime freatico che si estende fino ad una profondità compresa tra i 50,0 ed i 60,0 metri dal

piano campagna. A tale quota è infatti presente uno strato impermeabile continuo, che raggiunge

localmente spessori di 10,0-15,0 m e talvolta anche di 20,0 m, che segna la transizione agli

acquiferi sottostanti.

Il primo acquifero denota un elevato grado di vulnerabilità, in quanto risulta scarsamente protetto

nei confronti dei possibili fenomeni di infiltrazione delle acque superficiali, poiché i depositi

sabbioso-ghiaiosi che caratterizzano i primi metri della successione litostratigrafica presentano

valori di permeabilità medio-elevati. Inoltre, nei primi metri di sottosuolo non esistono orizzonti

limoso-argillosi a bassa permeabilità sufficientemente continui e potenti da costituire una barriera

o comunque un elemento di protezione per le acque sotterranee nei confronti di sostanze di chiara

origine superficiale.

Di conseguenza, la prima falda freatica non può essere utilizzata per il prelievo di acque destinate

al consumo umano. Infatti, gli orizzonti sede di acquiferi idonei ad un utilizzo idropotabile sono

localizzati a profondità comprese tra - 100,0 e - 150,0 m dal piano campagna. La derivazione

sfruttata a scopo acquedottistico più prossima al sito è ubicata in località Casoni Borroni, entro i

limiti amministrativi del Comune di Mezzana Bigli, a circa 1,8 km a Sud dell'ambito di specifico

interesse.

7.6. Assetto piezometrico di riferimento

Le caratteristiche piezometriche e di soggiacenza della falda rilevate nell’area di specifico

interesse sono state stimate mediante l’osservazione delle carte elaborate a supporto dello

strumento urbanistico comunale (P.G.T.) del Comune di Ferrera Erbognone (relative al

monitoraggio di gennaio 2007) e dall’analisi delle carte elaborate a supporto dello strumento

urbanistico comunale (P.G.T) del Comune di Sannazzaro de’ Burgondi (relative al monitoraggio

di dicembre 2008 – gennaio 2009). Queste sono state confrontate con i dati freatimetrici pregressi

disponibili, desunti da indagini a scala provinciale (Marchetti G./S.G.P. - “Piano Provinciale delle

Cave” - ALL. 3/A - Carta idrogeologica - 1985, su incarico dell’Amministrazione Provinciale di

Pavia - Assessorato all’Ecologia; Amministrazione Provinciale di Pavia “Piano Provinciale delle

Cave” - Assetto Idrogeologico - Tav. 5 - Giugno 2004).

Page 48: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 47

In particolare, nello studio geologico a supporto del P.G.T., al fine di ricostruire la superficie

isopiezometrica, è stata eseguita una campagna di misurazione dei livelli statici utilizzando pozzi e

piezometri censiti e distribuiti su tutto il territorio comunale e in parte su quelli limitrofi.

I valori di soggiacenza della falda freatica variano stagionalmente in funzione degli eventi

meteorici e della conseguente ricarica che l’acquifero subisce, nonché dell’irrigazione cui sono

sottoposti i terreni limitrofi all’area oggetto del presente intervento, che contribuisce a determinare

delle oscillazioni nel livello piezometrico, i cui effetti si vanno a sovrapporre a quelli stagionali

naturali.

Dall’analisi della cartografia relativa agli studi disponibili e dai dati misurati direttamente sul

terreno in corrispondenza di sei piezometri ubicati nell’ambito dell’area di intervento (v. Allegato

D - “Relazione idrogeologica”), sui quali sono state effettuate misure di soggiacenza a partire dal

mese di ottobre 2009 (v. Tab 8), risulta possibile affermare che il pelo libero della falda freatica,

nell’area indagata, raggiunge una quota massima assoluta di circa 76,00-77,00 m s.l.m., vale a dire

una soggiacenza minima di circa 9,20-10,45 m. Tali valori sono riscontrabili nel periodo estivo

(agosto) quando appunto i terreni sono sottoposti alle pratiche irrigue, che contribuiscono ad

innalzare i valori isopiezometrici della falda, con un’incidenza maggiore di quanto non abbia la

ricarica meteorica autunnale (v. Tav. 13).

Monitoraggio piezometrico

Data

monitoraggio

Sigla piez.

(m s.l.m.)

S1

(86,600)

S2

(86,350)

S3

(86,365)

S4

(86,377)

S4

(86,409)

S6

(86,311)

19/10/2009 10,60 10,50 10,82 11,85 12,20 11,90

18/11/2009 11,00 10,84 11,20 12,10 12,40 12,15

15/12/2009 11,17 11,05 11,32 12,15 12,48 12,25

18/01/2010 11,50 11,35 11,60 12,45 12,65 12,58

12/02/2010 11,40 11,22 11,42 12,23 12,40 12,37

17/03/2010 11,25 11,15 11,30 12,12 12,28 12,30

14/04/2010 11,30 11,15 11,35 12,20 12,32 12,25

13/05/2010 10,96 10,80 11,10 11,95 12,18 11,97

23/06/2010 9,90 9,70 9,95 10,90 11,03 11,00

26/07/2010 10,00 9,85 10,15 11,08 11,30 11,22

31/08/2010 9,30 9,20 9,40 10,20 10,45 10,45

17/09/2010 9,48 9,30 9,55 11,30 11,57 11,40

14/10/2010 10,20 10,10 10,39 11,41 11,75 11,54

06/11/2010 10,80 10,60 10,88 11,92 12,10 12,02

14/12/2010 11,16 11,00 11,25 12,23 12,35 12,28

12/01/2011 11,12 10,95 11,20 12,20 12,18 12,12

08/02/2011 11,10 10,88 11,30 12,15 12,35 12,20

Tab. 8 - Monitoraggio piezometrico - Misure mensili dei valori di soggiacenza (in m) della

superficie piezometrica (Ottobre 2009-Febbraio 2011) in corrispondenza dei piezometri esistenti

S1÷S6. Si può notare il valore evidenziato di minima soggiacenza.

Page 49: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 48

Monitoraggio piezometrico

Data

monitoraggio

Sigla piez.

(m s.l.m.)

S1

(86,600)

S2

(86,350)

S3

(86,365)

S4

(86,377)

S4

(86,409)

S6

(86,311)

19/10/2009 76,00 75,85 75,55 74,53 74,21 74,41

18/11/2009 75,60 75,51 75,17 74,28 74,01 74,16

15/12/2009 75,43 75,30 75,05 74,23 73,93 74,06

18/01/2010 75,10 75,00 74,77 73,93 73,76 73,73

12/02/2010 75,20 75,13 74,95 74,15 74,01 73,94

17/03/2010 75,35 75,20 75,07 74,26 74,13 74,01

14/04/2010 75,30 75,20 75,02 74,18 74,09 74,06

13/05/2010 75,64 75,55 75,27 74,43 74,23 74,34

23/06/2010 76,70 76,65 76,42 75,48 75,38 75,31

26/07/2010 76,60 76,50 76,22 75,30 75,11 75,09

31/08/2010 77,30 77,15 76,97 76,18 75,96 75,96

17/09/2010 77,12 77,05 76,82 75,08 74,84 74,91

14/10/2010 76,40 76,25 75,98 74,97 74,66 74,77

06/11/2010 75,80 75,75 75,49 74,46 74,31 74,29

14/12/2010 75,44 75,35 75,12 74,15 74,06 74,03

12/01/2011 75,48 75,40 75,17 74,28 74,23 74,19

08/02/2011 75,50 75,47 75,07 74,23 74,06 74,11

Tab. 9 - Monitoraggio piezometrico - Misure mensili dei valori assoluti (in m s.l.m.) della

superficie piezometrica (Ottobre 2009-Febbraio 2011) in corrispondenza dei piezometri esistenti

S1÷S6.

Per quanto riguarda l’assetto idrogeologico dell’immediato sottosuolo, anche sulla base di

indicazioni ricavate da indagini pregresse a scala provinciale, occorre sottolineare che il

T. Agogna e il Fiume Po rappresentano i principali elementi drenanti, determinando nella zona

esaminata il livello di base della falda freatica.

In funzione delle caratteristiche morfologiche del terreno (degradante verso i quadranti

meridionali), è possibile indicare, in corrispondenza della zona di specifico interesse, un senso di

deflusso della falda idrica orientato prevalentemente da Nord-NordOvest verso Sud-SudEst, in

considerazione dell’azione di “richiamo” esercitata appunto dal T. Agogna e dal Fiume Po sulle

acque sotterranee.

È da sottolineare anche l’importanza a livello idrogeologico svolta in particolare dalla presenza

nella zona in esame del terrazzo del Fiume Po, che presenta un’altezza variabile tra 10 e 15 metri e

che determina un abbassamento della superficie topografica da quote di circa 85,00 m s.l.m. a

quote di circa 70,00 m s.l.m.. Tale aspetto ha ripercussioni anche a livello del deflusso idrico

sotterraneo, infatti, come si nota dalle ricostruzioni effettuate, la superficie piezometrica in

corrispondenza della scarpata di terrazzo presenta una brusca flessione, riconoscibile per il

maggior raffittimento delle linee isopiezometriche, facendo rilevare quindi una pendenza di

almeno un ordine di grandezza maggiore rispetto al normale andamento nelle aree pianeggianti

(v. Fig. 13).

Page 50: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 49

Si ribadisce che il regime della falda, nel territorio studiato, è fortemente influenzato dalla rete

idrografica e dagli apporti irrigui. La pratica della sommersione delle risaie ed i sistemi di

irrigazione per le altre colture mettono infatti in gioco grandi masse d’acqua che, in presenza di un

substrato permeabile, determinano una forte ricarica della falda freatica, il cui livello si trova a

pochi metri dal piano di campagna. Inoltre, l’analisi di dati bibliografici, tratti principalmente da

studi condotti dal Consorzio Irriguo Est Sesia e dal Progetto Ambiente (1991-1993), ha permesso

di constatare come, in linea generale, la superficie piezometrica tende ad assumere una

conformazione uniforme nel tempo (i valori massimi e minimi di soggiacenza si riscontrano

all’incirca in corrispondenza delle medesime porzioni di territorio).

Fig. 13 - Modello idrogeologico di riferimento per le aree di terrazzo: brusca flessione della

superficie piezometrica in corrispondenza dell’orlo di terrazzo presente a Sud del sito di

intervento.

orlo di terrazzo

bacino della discarica in progetto

massima escursione

della falda freatica

p.c.

Page 51: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 50

8. DESCRIZIONE GENERALE DEL PROGETTO

Il progetto per la realizzazione e gestione della discarica di R.C.A., è stato concepito in conformità

con quanto prescritto dagli strumenti di pianificazione descritti nei capitoli precedenti e in

subordine all’assetto naturale dell’area di interesse.

Nello specifico, l’analisi dell’assetto vincolistico connesso alle infrastrutture ricadenti sul sito

prescelto, la valutazione delle prescrizioni dei Piani territoriali previste per l’area in esame,

nonché la valutazione ambientale del contesto territoriale, consentono di ritenere ambientalmente

sostenibile e urbanisticamente compatibile la realizzazione della discarica monodedicata per

R.C.A. (C.E.R. 17.06.05*) in progetto.

8.1. Fasi di attuazione e piano di coltivazione

Come più volte illustrato, l’intervento ricade nella porzione meridionale del territorio di Ferrera

Erbognone, in corrispondenza di un settore pianeggiante, leggermente degradante verso Sud,

compreso tra l’area industriale della Raffineria Eni S.p.A. (a Nord) e lo stabilimento dell’Azienda

Agricola Allevi (a Sud) nei pressi della scarpata di terrazzo del Piano Generale Terrazzato

(P.G.T.).

Gli appezzamenti per i quali si prevede l’intervento (Map.li n. 2, 3 e 40 del Foglio 19 del NCT del

Comune di Ferrera Erbognone) sono accessibili da una strada privata recentemente asfaltata (v.

Foto 7) che, dalla S.P. n. 28 “Gallia-Sannazzaro”, costeggia in direzione Sud l’area in oggetto

lungo tutto il suo lato sud-occidentale (ca. 470,0 m).

La medesima strada consente il collegamento con lo stabilimento dell’Azienda Agricola Allevi

S.r.l. (presente circa 520 m a Sud dell’area di interesse, a monte della scarpata di terrazzo

principale che delimita il Piano Generale Terrazzato) che si occupa del

trattamento/condizionamento e utilizzo di biomasse da recupero rifiuti, nella forma di

ammendanti/fertilizzanti per l’agricoltura.

In previsione dell’incremento del numero di mezzi in entrata ed in uscita lungo la viabilità di

accesso al sito, verranno adottate specifiche precauzioni (consistenti fondamentalmente nel

limitare la velocità di transito a 40 km/h).

Come precedentemente esposto la superficie sfruttabile che verrà interessata dalle operazioni di

scavo per l’approntamento della discarica non corrisponde all’area complessiva in disponibilità

alla società ACTA srl (pari a 130.075,0 m2), ma sarà dell’ordine di 101.017,80 m

2, al netto delle

fasce di rispetto delle limitrofe infrastrutture (ossigenodotto, elettrodotto, metanodotto, oleodotto)

e della superficie destinata agli impianti e alla gestione (1.988,0 m2).

Page 52: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 51

Foto 7 - Strada privata regolarmente pavimentata e segnalata che consente il collegamento alla

S.P. n. 28 “Gallia-Sannazzaro”. A destra è parzialmente visibile l’area di ubicazione del nuovo

impianto in progetto.

Nella tabella di seguito riportata vengono illustrate le caratteristiche dimensionali dell’intero

impianto.

Caratteristiche dimensionali dell’impianto

superficie in disponibilità 130.075,00 m2

superficie totale recintata 110.343,30 m2

superficie interessata dalle operazioni

di scavo per l’approntamento della discarica 101.017,80 m

2

superficie scoperta impermeabilizzata

(ai sensi dell’art. 2, comma 1, lettera f del R.R. n.04) 1.988,0 m

2

superficie coperta

(box uffici/servizi/deposito di emergenza) ca. 253,0 m

2

superficie esterna all’impianto destinata

all’inserimento di fasce alberate e vegetate 12.562,78 m

2

Tab. 10 - Caratteristiche dimensionali dell’impianto di discarica in progetto.

Operativamente è possibile distinguere le seguenti fasi progettuali:

PREDISPOSIZIONE DELL’AREA (recinzione, fossi di guardia, area impiantistica);

ESCAVAZIONE (scavo fondo e scarpate)

APPRONTAMENTO (approntamento dei settori idraulici mediante la predisposizione della

barriera geologica di fondo e delle scarpate);

CONFERIMENTO (coltivazione della discarica mediante la messa a dimora definitiva dei

pallets di R.C.A.);

Page 53: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 52

MESSA A DIMORA DELLA COPERTURA FINALE (predisposizione della copertura finale

e messa in opera degli interventi di ripristino ambientale e di rinaturalizzazione).

Per quanto riguarda le operazioni di escavazione, approntamento della barriera geologica,

conferimento dei rifiuti R.C.A. e di inserimento della copertura finale, si precisa che le stesse

avverranno per lotti (sei) a loro volta separati in settori (due/tre per ogni lotto). Per ognuno dei

settori, una volta aperto lo scavo, si provvederà sin da subito all’approntamento della barriera

geologica del fondo e delle scarpate, al riempimento del settore, mediante il collocamento dei

rifiuti sino alle altezze di progetto e, infine, alla realizzazione della copertura finale (con

inerbimento e interventi di ripristino ambientale).

8.1.1. Predisposizione dell’area

Prima di procedere con le operazioni di escavazione, oltre alla predisposizione dell’area dedicata

agli impianti e alla messa in opera di opportuna recinzione (h = 2,0 m) delimitante l’area di

intervento, a monte della scarpata di scavo verranno realizzati idonei fossi di guardia perimetrali

consistenti in canalette prefabbricate in cls. delle dimensioni di 0,80 m x 0,80 m. Per i calcoli di

dimensionamento delle medesime e per la descrizione delle caratteristiche tecniche si rimanda alla

“Relazione Idrologico/Idraulica” predisposta a supporto del progetto (v. Allegato F).

Si provvederà inoltre sin da subito alla predisposizione delle fasce alberate e vegetate previste in

progetto, esterne all’impianto di discarica, al fine di mitigare l’impatto visivo ed acustico

percepibile soprattutto dal tracciato della S.P. 28 “Gallia-Sannazzaro” e dalla strada di accesso

all’impianto.

8.1.2. Escavazione, approntamento della barriera geologica e conferimento

Le attività di escavazione per la realizzazione del bacino e la realizzazione della barriera geologica

di fondo con i relativi presidi, evolveranno in modo coordinato alle operazioni di coltivazione

della discarica ma non avverranno mai simultaneamente, al fine di evitare interferenze tra i mezzi

e gli addetti, che possano pregiudicare le rigorose condizioni di sicurezza previste per lo

smaltimento dei R.C.A..

Quindi, durante le attività di scavo (condotte in n. 5 fasi), il conferimento dei rifiuti verrà sospeso

e durante il conferimento dei rifiuti (condotto in n. 6 fasi), non verranno eseguite le attività di

scavo.

Le attività di scavo e conferimento si svilupperanno in un arco temporale di 10 anni e verranno

organizzate secondo n. 6 lotti d’intervento e n. 14 settori di coltivazione. La coltivazione verrà

avviata a partire dal settore 1 del lotto 1, in corrispondenza del vertice nord-occidentale del bacino

d’invaso.

Page 54: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 53

8.1.2.1. Scavo fondo e scarpate

L’approntamento dell’impianto dovrà necessariamente comportare la preventiva realizzazione del

bacino di discarica, le cui caratteristiche dimensionali dipenderanno oltre che dalla già evidenziata

superficie disponibile e dalla soggiacenza della falda (franco minimo di 2,0 m), anche

dall’inclinazione delle sponde (40°).

Nello specifico, sulla base di tali parametri, il volume d’invaso complessivo derivato è risultato

pari a 712.841,05 m3, ricavato mediante la rimozione dello scotico di terreno vegetale superficiale,

per un volume di circa 60.610,68 m3, e attraverso l’estrazione della sabbia limosa sottostante, sino

alla massima profondità di scavo prevista (ca. 7,0 a Nord e ca. di 8,0 m a Sud), per un volume

complessivo di 652.230,37 m3. Di seguito (v. Tab. 11) vengono sinteticamente elencate le

caratteristiche dimensionali dell’invaso di discarica in progetto.

Caratteristiche dimensionali del bacino di discarica

superficie utile al p.c. 101.017,80 m2

superficie fondo bacino 90.101,58 m2

quota media p.c. 86,423 m s.l.m.

quota media fondo scavo 78,969 m s.l.m.

profondità di scavo dal p.c.

min 7,112 m (a Nord)

max 7,925 m (a Sud)

media 7,454 m

volume utile invaso 712.841,05 m3

inclinazione delle sponde 40°

Tab. 11 - Caratteristiche dimensionali del bacino di discarica in progetto.

Come si evince dalla tabella sopra riportata la superficie totale interessata dal bacino di discarica,

misurata a piano campagna, sarà pari a ca. 101.017,80 m2, equivalente a ca. 90.101,58 m

2 a fondo

vasca, per una volumetria totale utile di invaso di 712.841,05 m3.

Una volta realizzato lo scavo in corrispondenza dei lotti di interesse verranno avviate le operazioni

di coltivazione della discarica che prevederanno, oltre al riempimento totale del bacino escavato,

anche la coltivazione in rilevato. Lo scavo e la coltivazione avverranno per lotti (sei) a loro volta

separati in settori (due/tre per ogni lotto). I n. 6 lotti e i relativi settori di avanzamento si

svilupperanno trasversalmente al corpo della discarica e verranno coltivati in fasi successive con

direzione di avanzamento NE-SW, partendo quindi dal lotto 1 (posizionato a Nord e prossimo al

tracciato della S.P. n. 28) e sino pertanto al lotto 6 (posizionato a Sud in prossimità dell’area

impiantistica destinata all’accettazione). Nello specifico, le fasi di avanzamento del piano di

coltivazione possono essere così distinte:

FASE 1: escavazione del lotto 1 e del lotto 2 e impermeabilizzazione del lotto 1;

FASE 2: conferimento dei rifiuti nei settori 1 e 2 del lotto 1;

FASE 3: escavazione del lotto 3 e impermeabilizzazione del lotto 2;

FASE 4: conferimento dei rifiuti nel settore 3 del lotto 1 e nei settori 1 e 2 del lotto 2;

Page 55: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 54

FASE 5: escavazione del lotto 4 e impermeabilizzazione del lotto 3;

FASE 6: conferimento dei rifiuti nel settore 3 del lotto 2 e nei settori 1 e 2 del lotto 3;

FASE 7: escavazione del lotto 5 e impermeabilizzazione del lotto 4;

FASE 8: conferimento dei rifiuti nel settore 3 del lotto 3 e nel settore 1 del lotto 4;

FASE 9: escavazione del lotto 6 e impermeabilizzazione del lotto 5;

FASE 10: conferimento dei rifiuti nel settore 2 del lotto 4 e nel settore 1 del lotto 5,

impermeabilizzazione del lotto 6;

FASE 11: conferimento dei rifiuti nel settore 2 del lotto 5 e nel settore 1 del lotto 6,

sigillatura della copertura finale.

Si ribadisce che durante le attività di scavo (condotte in n. 5 fasi), il conferimento dei rifiuti verrà

sospeso e durante il conferimento dei rifiuti (condotto in n. 6 fasi), non verranno eseguite le

attività di scavo.

I singoli settori risulteranno indipendenti, oltre che dal punto di vista idraulico (v. Tav. 23), anche

per quanto riguarda le operazioni di recupero ambientale: a esaurimento del lotto 1 settore 1 si

procederà infatti (sulla sommità ricavata) alle operazioni di inerbimento e piantumazione previste

dal “Piano di Ripristino Ambientale” (v. Allegato P), mentre nel lotto 1 settore 2 proseguiranno

le operazioni di conferimento del rifiuto, e così via in progressione sino alla sigillatura finale (v.

Tavv. 25 ÷ 34). Va precisato che, prima del conferimento, la barriera geologica di fondo e i

relativi presidi risulteranno sempre completamente approntati in ciascun settore contiguo del lotto

interessato, in modo da garantire la protezione del terreno naturale nel corso delle operazioni di

movimentazione dei R.C.A.. Di seguito (v. Tab 12) vengono sinteticamente elencate le

caratteristiche dimensionali del bacino di discarica per ogni lotto e ogni settore di avanzamento

previsto, relativamente alle fasi di scavo.

Lotto Settore Superficie utile

al p.c. (m2)

Quota

media p.c.

(m s.l.m.)

Quota media

fondo scavo

(m s.l.m.)

Profondità

media di

scavo

(m)

Volume

scavo

(m3)

1

1 8.463,58 86,421 79,279 7,142 54.227,26

2 7.239,21 86,406 79,294 7,112 47.965,10

3 4.630,30 86,447 79,324 7,123 29.358,42

2

1 6.521,67 86,404 79,128 7,275 45.194,89

2 7.751,42 86,405 79,131 7,274 56.379,95

3 6.421,73 86,453 79,134 7,319 44.935,27

3

1 4.677,03 86,498 78,926 7,572 33.001,27

2 7.751,43 86,361 78,959 7,402 57.372,16

3 7.592,95 86,390 78,963 7,427 54.165,05

4 1 10.490,59 86,401 78,814 7,587 77.133,40

2 8.070,06 86,300 78,824 7,476 57.936,36

5 1 8.523,67 86,519 78,627 7,892 64.602,73

2 6.107,38 86,463 78,629 7,835 45.181,07

6 1 6.776,78 86,455 78,531 7,925 45.388,10

TOTALE 101.017,80

712.841,05

Tab. 12 - Caratteristiche dimensionali del bacino di discarica, distinte per ogni lotto e settore di

scavo previsto.

Page 56: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 55

Durante le fasi di scavo, su ciascun lotto di intervento verrà preventivamente asportato il terreno

vegetale (per uno spessore medio di 0,6 m), e temporaneamente accumulato sulle porzioni

limitrofe degli appezzamenti in disponibilità, non ancora cavati. I cumuli ricavati dovranno avere

un’altezza massima di ca. 3,0 m e consentiranno di mascherare la pista di servizio utilizzata dai

mezzi per il conferimento dei rifiuti (v. Tavv. 25÷29). Il terreno vegetale sarà asportato e

movimentato mediante specifici mezzi meccanici (lama e pala cingolata).

Il materiale vegetale, così accumulato, verrà progressivamente utilizzato per la conformazione del

pacchetto di copertura finale in ciascuna fase di conferimento. Non si ritiene necessaria la

caratterizzazione analitica dei terreni in oggetto, dato che gli appezzamenti di intervento sono a

destinazione agricola e sono sempre stati utilizzati per tali scopi.

Nel caso in cui il terreno derivante dallo scotico superficiale e temporaneamente accumulato non

risulti sufficiente per le opere di recupero ambientale previste, verranno utilizzate terre da scavo

provenienti da terzi, in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. 152/2006, come

successivamente modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 205/2010, in vigore dal 25.12.10. Nello

specifico si sfrutterà lo scotico già in disponibilità, derivante dalla realizzazione di due nuovi

insediamenti industriali limitrofi all’area di discarica (v. Foto 8 e 9 - i poligoni rossi individuano i

nuovi insediamenti industriali già autorizzati dall’ente provinciale).

Foto 8 - Ubicazione degli impianti in progetto (approvati dagli enti competenti) dai quali deriverà

in parte lo scotico di terreno vegetale necessario alla conformazione del pacchetto di copertura

finale della discarica

AREA DI INTERVENTO

Page 57: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 56

Foto 9 - Ubicazione degli impianti in progetto (approvati dagli enti competenti) dai quali deriverà

in parte lo scotico di terreno vegetale necessario alla conformazione del pacchetto di copertura

finale della discarica.

In seguito alla rimozione del terreno vegetale si provvederà ad eseguire lo scavo sino alle quote di

progetto, con la realizzazione di scarpate ad inclinazione di 40°, ed estendendo progressivamente

lo stesso alla totalità della vasca del lotto di intervento.

Il terreno prevalentemente sabbioso e limo-sabbioso (per un volume complessivo di

652.230,37 m3), asportato in queste fasi mediante escavatore meccanico e movimentato tramite

pala cingolata, verrà:

in parte utilizzato per il rimodellamento del fondo scavo (v. paragrafo successivo);

in parte accumulato mediante l’utilizzo di dumper, negli appezzamenti in disponibilità non

ancora soggetti ad escavazione (v. Tavv. 25÷29), per il successivo utilizzo nel

riempimento dei vuoti tra i pallets, nella copertura giornaliera, nella costituzione

dell’infrastrato e nello strato regolarizzante finale;

in parte allontanato dall’impianto di discarica per la successiva commercializzazione.

Il seguente schema a blocchi illustra in sintesi quanto sopra descritto:

AREA DI INTERVENTO

Page 58: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 57

Le quote topografiche medie del fondo del bacino nei settori escavati si attesteranno tra un

massimo di 79,324 m s.l.m. (lotto 1 settore 3) e un valore minimo di 78,531 m s.l.m. (lotto 6

settore 1). Il punto più depresso del fondo vasca sarà quindi posizionato in corrispondenza della

porzione occidentale del lotto 6, al piede della scarpata nei pressi dell’area dedicata agli impianti e

alla gestione (v. Tav. 20).

8.1.2.2. Rimodellamento

La prima operazione funzionale alla predisposizione della vasca per la coltivazione a rifiuto

consisterà nel rimodellamento superficiale del fondo e delle scarpate, al fine di regolarizzare le

superfici per la posa del materiale di impermeabilizzazione e ricavare le pendenze atte alla

gestione dei settori e dei lotti.

A scavo avvenuto si procederà pertanto al rimodellamento del fondo del bacino al fine di conferire

allo stesso le adeguate pendenze per il corretto posizionamento e funzionamento del sistema di

raccolta del percolato previsto in progetto (v. Tav. 23). Per il rimodellamento verrà utilizzato il

terreno naturale limo-sabbioso per volumetrie complessive di 21.316,24 m3.

Nella sostanza verrà prodotta una pendenza dell’ordine dello 0,3 % procedendo da NW a SE e una

pendenza dell’ordine dello 0,2% procedendo da E verso W. In questo modo, ogni lotto di

avanzamento disporrà di un punto più depresso in corrispondenza del relativo vertice sud-

occidentale. Il fondo del bacino della discarica, successivamente alle fasi di rimodellamento

descritte, assumerà una quota topografica media variabile, con valori massimi di 79,767 m s.l.m.

(lotto 1 settore 3) e valori minimi di 78,670 m s.l.m. (lotto 6 settore 1).

ESCAVAZIONE

(complessivi

712.841,05 m3)

SCOTICO TERRENO VEGETALE

(complessivi 60.610,68 m3)

DA RIUTILIZZARE PER LA COPERTURA

FINALE DELL’IMPIANTO

TERRENO NATURALE

SABBIOSO E LIMO-SABBIOSO

(complessivi 652.230,37 m3)

RIEMPIMENTO VUOTI

TRA PALLETS,

LIVELLAMENTI MORFOLOGICI,

INFRASTRATO E

STRATO REGOLARIZZANTE

DELLA COPERTURA FINALE (344.216,57 m

3)

COMMERCIALIZZAZIONE

(286.697,56 m3)

RIMODELLAMENTO

FONDO SCAVO

(21.316,24 m3)

Page 59: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 58

Il punto più depresso del fondo vasca sarà sempre (sia dopo lo scavo che dopo il rimodellamento)

posizionato in corrispondenza della porzione occidentale del lotto 6, al piede della scarpata nei

pressi dell’area dedicata agli impianti e alla gestione. Anche il fondo del lotto 6 (ultimo lotto)

verrà opportunamente rimodellato al fine di garantire il deflusso delle acque verso il punto più

depresso (v. Tav. 23).

Le scarpate di scavo presenteranno inclinazioni pari ad un valore di 40° e, saranno mantenute tali

anche nella fase di conferimento.

8.1.2.3. Approntamento della barriera geologica

Le operazioni di scavo descritte garantiranno sempre un franco di sicurezza di almeno 2,0 m tra il

piano di posa della barriera geologica e il massimo livello piezometrico desunto dalle indagini

idrogeologiche (rif. Agosto 2010 - v. Tavv. 11÷14) e assunto come riferimento nel corso della

progettazione.

Sulla base di quanto prescritto dalla Regione Lombardia nell’Allegato A alla D.G.R. n. 8/1266

del 30 novembre 2005 “Determinazioni in ordine alla realizzazione e la gestione delle discariche

per rifiuti costituiti da materiali da costruzione contenenti amianto”, la barriera geologica di

fondo dell’invaso verrà realizzata predisponendo un pacchetto costituito (dal basso verso l’alto) da

(v. Tab. 13):

strato impermeabile realizzato con materiale minerale compattato (argilla) avente

conducibilità idraulica pari a K ≤ 1 x 10-8

m/s, spessore pari a 0,5 m e caratteristiche

geotecniche adeguate. Nello specifico, l’argilla utilizzata dovrà avere le seguenti proprietà

geotecniche:

limiti di Atterberg con limite liquido LL compreso tra 33 e 55;

indice di plasticità IP>15;

appartenenza alle classi A6 o A7, escludendo la classe A5, della norme CNRUNI

10006 “Costruzione e manutenzione delle strade - Tecnica di impiego delle terre”

tessuto non tessuto;

strato di materiale inerte drenante dello spessore di 0,4 m: ghiaia pulita. Al fine di garantire

un idoneo valore del coefficiente di permeabilità, la ghiaia dovrà essere preventivamente

trattata in modo tale da eliminare le frazioni fini. La soluzione ottimale prevede che la

ghiaia sia di diametro maggiore di 20 mm, con grani arrotondati e di superficie liscia, non

calcarea, e che sia relativamente uniforme nella dimensione di grani, così da garantire una

buona porosità e ridurre il rischio di occlusioni.

Strato Spessore (m)

Materiale minerale compattato (argilla k ≤ 1 x 10-8

m/s) 0,50

Tessuto non tessuto -

Materiale inerte drenante (ghiaia) 0,40

SPESSORE TOTALE 0,90

Tab. 13 - Conformazione della barriera geologica di fondo (dal basso verso l’alto).

Page 60: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 59

Sul fondo del bacino, al di sopra dello strato argilloso impermeabile e del tessuto non tessuto verrà

approntata la rete di raccolta delle acque meteoriche ricadenti sui lotti di avanzamento nel corso

delle varie fasi di coltivazione. I settori verranno progressivamente riempiti con R.C.A. in seguito

alla realizzazione, su ognuno di essi, del pacchetto impermeabilizzante di fondo e risulteranno

separati (in senso longitudinale) da cunette impermeabilizzate in argilla (v. Tavv. 23÷24).

La modalità di progressivo approntamento dei settori di riempimento prevede durante la vita

dell’impianto la presenza contemporanea di tre settori impermeabilizzati (uno in gestione e due in

fase di approntamento). I settori di avanzamento risulteranno idraulicamente separati gli uni dagli

altri mediante la predisposizione di un arginello divisorio intermedio tra due settori contigui a

direzione NW-SE, realizzato durante la fase di impermeabilizzazione del fondo mediante l’utilizzo

del medesimo materiale minerale compattato (argilla) avente conducibilità idraulica pari a

K ≤ 1 x 10-8

m/s. Gli arginelli divisori verranno modellati in modo da assumere le seguenti

dimensioni: larghezza pari a 2,0 m alla base e di 1,0 m in testa, altezza pari a 0,4 m (v. Tav. 24).

In tal senso, verrà progressivamente predisposto un sistema di drenaggio consistente in collettori

con direzione E-W (tubazioni macrofessurate in HPDE DN 200 con pendenza 0,2%) che

convoglieranno le acque del percolato in direzione dei punti più depressi delle vasche. In questi

punti, in uscita da ciascuna tubazione, verrà posizionato il sistema di rilancio (v. particolari

costruttivi in Tav. 24). In funzione delle esigenze idriche nella gestione della discarica, le acque

raccolte verranno immesse mediante opportuna rete di sollevamento (disposta lungo il lato

occidentale della discarica), al sistema di depurazione progettato presso l’area impianti

(v. Tav. 22) o, in alternativa, ai silos di raccolta del percolato (v. Allegato F - “Relazione

Idrologico/Idraulica”).

L’impermeabilizzazione delle scarpate del bacino di discarica sarà invece realizzata mediante la

posa in opera dei seguenti elementi:

strato impermeabile realizzato con materiale minerale compattato (argilla) avente

conducibilità idraulica pari a K ≤ 1 x 10-8

m/s , spessore pari a 0,5 m e caratteristiche

geotecniche adeguate. Nello specifico, l’argilla utilizzata dovrà avere le seguenti proprietà

geotecniche:

limiti di Atterberg con limite liquido LL compreso tra 33 e 55;

indice di plasticità IP>15;

appartenenza alle classi A6 o A7, escludendo la classe A5, della norma CNRUNI

10006 “Costruzione e manutenzione delle strade - Tecnica di impiego delle terre”

tessuto non tessuto

Al fine di proteggere lo strato impermeabile in corrispondenza delle scarpate del bacino, può

essere prevista la posa in opera di pneumatici fuori uso annegati nel terreno sabbioso. In tal senso,

i pneumatici verranno ritirati presso l’impianto in oggetto come rifiuti con codice C.E.R. 16.01.03

(pneumatici fuori uso) limitatamente all’utilizzo degli stessi come materiali ingegneristici per la

protezione delle sponde del bacino di discarica.

Nella tabella che segue (Tab. 14) viene riassunta la conformazione della barriera geologica

prevista sulle scarpate del bacino.

Page 61: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 60

Strato Spessore (m)

Materiale minerale compattato (argilla k ≤ 1 x 10-8

m/s) 0,50

Tessuto non tessuto -

Pneumatici fuori uso annegati in terreno sabbioso -

SPESSORE TOTALE 0,50

Tab. 14 - Conformazione della barriera geologica delle scarpate (dal basso verso l’alto).

Le caratteristiche delle impermeabilizzazioni e le modalità di approntamento del bacino di

discarica sono state progettate in osservanza a quanto disposto dalla normativa vigente di settore e

nello specifico, ai sensi del D. Lgs. 36/2003 e della già citata D.G.R. n. 8/1266 del 30 novembre

2005.

Come già illustrato, la realizzazione dell’impermeabilizzazione del fondo e delle scarpate, oltreché

del sistema di raccolta del percolato, è prevista contemporaneamente su tutti i settori di

conferimento contigui di ciascun lotto (v. Tavv. 25÷34). In pratica, una volta esaurito il

conferimento sull’ultimo settore di ciscun lotto, viene avviata l’impermeabilizzazione e

l’approntamento dei presidi di tutti i settori del lotto successivo. Sulla base di quanto descritto è

possibile rappresentare una sezione tipo della barriera geologica di fondo e delle scarpate così

configurabile:

Fig. 14 - Sezione di fondo e delle scarpate della barriera geologica

8.1.2.4. Conferimento dei rifiuti R.C.A.

La stima del quantitativo di rifiuti, consistenti in materiali di costruzione contenenti amianto, in

matrice cementizia o resinoide, identificati con codice C.E.R. 17.06.05*, è stata effettuata in

funzione delle modalità di coltivazione della discarica e in funzione delle modalità di

INERTE DRENANTE (h = 0,4 m)

Tessuto non tessuto infrastrato

K ≤ 1 x 10-8 m/s (h = 0,5 m)

- 9,20 m ca. dal p.c.

minima soggiacenza

acquifero freatico

Terreno in posto / franco min. di 2,0

m

Page 62: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 61

conferimento dello stesso rifiuto, in rapporto a quanto prescritto dalle determinazioni inerenti le

caratteristiche costruttive (D.G.R. n. 8/1266 del 30/11/2005, pubblicata sul B.U.R.L. n. 50 del

12/12/2005) e in accordo con quanto delineato dal Piano Regionale Amianto Lombardia

(P.R.A.L.), approvato con D.G.R. n. 8/1526 del 22/12/2005 e pubblicato sul 2° Supplemento

Straordinario al BURL n. 3, del 17/01/2006.

Le operazioni di conferimento dei rifiuti avranno una durata di 10 anni.

Per la precisione si è assunto che:

i rifiuti dovranno pervenire in discarica assemblati in pacchi collocati su pallets, imballati

con film plastico resistente e contrassegnati dalla simbolistica specifica prevista dalle

norme (v. Foto 10);

lo scarico dai mezzi di trasporto avverrà mediante l’utilizzo di mezzi meccanici di

sollevamento, tali da non compromettere la tenuta del confezionamento;

la messa a dimora dei pallets nell’invaso, avverrà secondo i settori di coltivo per strati

massimi di 5,0 m di altezza;

dovrà essere prevista una copertura infrastrato di spessore ≥ a 0,40 m, utilizzando materiali

plastici quali terre da scavo che abbiano i requisiti qualitativi indicati dal D.Lgs. 152/2006,

come modificato e integrato dal D. Lgs. 205/2010;

dovrà essere mantenuta una distanza di rispetto tra un pallet e l’altro di 0,25 m;

dovrà essere riempito con materiale inerte plastico, lo spazio laterale tra un pallet e l’altro e

ogni vuoto o dislivello morfologico, al fine di configurare le superfici di messa a dimora

regolari.

In funzione di tali elementi e della conformazione del bacino di conferimento è stato progettato un

piano di coltivazione della discarica, mediante la messa a dimora di due strati di pallets di R.C.A.

(di altezza massima pari a 5,0 m), prevedendo uno sviluppo massimo della discarica in rilevato di

6,80 m sopra il p.c. con quote massime dell’ordine di 93,00 m s.l.m.. Tali quote verranno

comunque raggiunte solo in corrispondenza della porzione centrale della discarica.

Lo strato di R.C.A. inferiore, raggiungerà lo spessore massimo di 5,0 m nel settore occidentale del

bacino di conferimento e lo spessore di 4,5 m nella porzione orientale. Lo strato superiore di

R.C.A. assumerà invece uno spessore variabile tra 2,0 m e 2,5 m ai lati, raggiungendo invece

l’altezza massima di 5,0 m solo in corrispondenza del settore centrale più elevato della discarica.

Per la copertura infrastrato (dello spessore di 0,4 m), per i riempimento dei vuoti tra un pallet e

l’altro, per il riempimento dei vuoti in corrispondenza delle scarpate e, infine, per i livellamenti

morfologici e lo strato regolarizzante (necessari al fine di conferire alla discarica la conformazione

progettata), verrà utilizzato materiale conforme al punto 7 dell’Allegato A della D.G.R. n. 8/1266.

Nello specifico verrà utilizzato il terreno sabbioso e limo-sabbioso prodotto dalle precedenti

operazioni di scavo per volumetrie complessive di 344.216,57 m3.

Per la previsione dei quantitativi di rifiuto per ogni strato, in termini cautelativi, si è assunto di

considerare pallets di lastre di R.C.A. (eternit) con una superficie di ingombro di 1,0 m x 2,0 m e

Page 63: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 62

un’altezza di 0,5 m. Tale assetto, caratterizzato dalla capacità dell’invaso di discarica e dalla

capacità del rilevato, ha permesso di stimare una volumetria netta complessiva di rifiuti R.C.A.

conferibili pari a 600.212,70 m3 (v. cap. 12).

Nell’esecuzione dei lavori di approntamento del bacino della discarica e di conferimento dei rifiuti

verranno utilizzate macchine operatrici con bassi livelli di rumorosità e con emissioni

atmosferiche conformi agli standard previsti. Per la movimentazione del materiale inerte (terreno

limo-sabbioso derivato dalle operazioni di scavo), con il quale verranno colmati gli interstizi

presenti tra i pallets una volta posizionati, è previsto l’utilizzo di mezzi meccanici quali pala

gommata e/o escavatore dotati di braccio telescopico. Per le operazioni di scarico dagli automezzi

dei pallets di R.C.A. e per la collocazione definitiva in discarica dei rifiuti, verranno invece

utilizzati muletti a gasolio.

Foto 10 - Lastre di eternit assemblate in pacchi e caricate sui mezzi destinati al conferimento.

8.1.2.5. Posa rifiuto e copertura giornaliera

I rifuti verranno messi a dimora definitiva in discarica, mediante predisposizione di pile verticali

di altezza massima pari a 5,0 m (in funzione delle quote previste). Nello specifico, come sopra

riportato, lo strato di R.C.A. inferiore, raggiungerà l’altezza massima di 5,0 m nel settore

occidentale del bacino di conferimento e l’altezza di 4,5 m nella porzione orientale. Lo strato di

R.C.A. superiore raggiungerà invece l’altezza massima di 5,0 m solo in corrispondenza del settore

centrale della discarica ad elevazione maggiore.

Page 64: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 63

I pallets di legno saranno mantenuti nell’imballaggio al fine di garantire la stabilità delle pile ed

evitarne la rottura. La copertura infrastrato, da realizzarsi ogni 5,0 m di R.C.A., avrà uno spessore

di 0,4 m e verrà realizzata analogamente al tamponamento di eventuali vuoti laterali, utilizzando

materiali conformi al punto 7 dell’Allegato A della D.G.R. n. 8/1266. Nello specifico, come già

illustrato, verrà utilizzato il terreno sabbioso e limo-sabbioso prodotto dalle precedenti operazioni

di scavo, per volumetrie complessive di 39.573,76 m3. In ogni settore di conferimento, lo strato

superiore di R.C.A. verrà posizionato solo al completamento delle altezze previste per lo strato

inferiore.

Come più volte specificato, i rifiuti saranno conferiti in differenti settori di coltivo, riempiti in

successione per razionalizzare le operazioni di conferimento. In fase di conferimento dovrà essere

mantenuta una distanza di rispetto tra un pallet e l’altro di 25,0 cm, sia in senso longitudinale che

trasversale.

Nel caso in cui, a fine giornata, i conferimenti si concludano prima di aver raggiunto l’altezza di

5,0 m, la copertura dei rifiuti messi in posto sul fronte in uso verrà effettuata con un doppio telo in

polietilene in grado di fornire l’adeguata protezione agli agenti atmosferici, ai sensi delle vigenti

disposizioni legislative.

8.1.3. Messa a dimora della copertura finale

La sistemazione morfologica dell’area e la messa a dimora della copertura finale avverrà

contestualmente all’esaurimento dei singoli settori di avanzamento, al fine di attenuare l’impatto

visivo della discarica dal tracciato della S.P. n. 28 “Gallia-Sannazzaro” presente ad una trentina di

metri più a Nord.

La copertura finale assumerà quote topografiche massime dell’ordine di 93,00 m s.l.m. in

corrispondenza del settore centrale del corpo di discarica, andando a raccordarsi, con pendenze

laterali dell’ordine del 2,5 % , al ciglio superiore della scarpata in elevazione perimetrale. Su tutto

il perimetro della discarica, a seguito del conferimento dei rifiuti e dei relativi spessori di

copertura di seguito specificati, si andrà infatti a conformare una prima scarpata in rilevato

dell’altezza di ca. 3,0 m dal piano campagna originario. Tale scarpata assumerà un’inclinazione

perimetrale omogenea di circa 15°/16° (ca. 28%).

Il progetto prevede in sostanza la realizzazione di una conformazione collinare centrifuga, da

conferire alla copertura finale della discarica, al fine di consentire il raccordo con le aree

circostanti e favorire il rapido deflusso delle acque meteoriche di ruscellamento.

In fase esecutiva, una volta permesso allo strato di copertura finale dei singoli settori di assestarsi,

si provvederà immediatamente all’inerbimento dei pendii e alla messa a dimora del sistema

arbustivo in progetto (v. Tav. 38). Si prevede inoltre la predisposizione di un sistema di irrigazione

che faciliti il rapido attecchimento delle essenze vegetali (arboree ed arbustive) che verranno

piantumate nelle aree perimetrali alla discarica e sulla copertura finale dell’impianto.

Le acque che dilavano la copertura della discarica verranno raccolte ed allontanate dall’area

mediante la predisposizione di fossi di guardia perimetrali (con pendenza di posa minima pari a

Page 65: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 64

0,1%) presenti lungo tutti i lati dell’impianto (v. Tavv. 35÷37). Si precisa che i fossi di guardia,

come già descritto, verranno predisposti prima di procedere alle fasi di scavo.

In accordo con le Linee guida delle Regione Lombardia (Allegato A della D.G.R. n. 8/1266 del 30

novembre 2005) la copertura finale della discarica verrà realizzata predisponendo un pacchetto

costituito (dal basso verso l’alto) da:

strato di regolarizzazione, di spessore di 0,5 m, finalizzato alla realizzazione di pendenze

idonee al deflusso idrico delle acque meteoriche di ruscellamento, realizzato con il terreno

limo-sabbioso ricavato dalle precedenti operazioni di scavo;

strato impermeabile realizzato con materiale minerale compattato (argilla) avente

conducibilità idraulica pari a K ≤ 1 x 10-7

m/s , spessore pari a 0,3 m e caratteristiche

geotecniche adeguate. Nello specifico, l’argilla utilizzata dovrà avere le seguenti proprietà

geotecniche:

limiti di Atterberg con limite liquido LL compreso tra 33 e 55;

indice di plasticità IP>15;

appartenenza alle classi A6 o A7, escludendo la classe A5, della norme CNRUNI

10006 “Costruzione e manutenzione delle strade - Tecnica di impiego delle terre”

strato di materiale drenante dello spessore di 0,20 m, in grado di impedire la formazione di

un battente idraulico al di sopra dello strato argilloso impermeabile: ghiaia o materiale da

demolizione proveniente da impianto di recupero autorizzato con caratteristiche di

permeabilità del tutto equivalenti a quelle della ghiaia;

strato di terreno vegetale dello spessore di 0,8 m in grado di favorire la crescita di specie

vegetali ai fini dell’intervento di ripristino ambientale previsto in progetto. Il terreno in

oggetto dovrà risultare conforme ai limiti previsti dalla Col. A, Tab. I, All. V alla parte IV

del D. Lgs. 152/2006. Nello specifico per la predisposizione di questo strato di copertura

verrà in parte impiegato lo scotico di terreno vegetale derivato dalle operazioni di scavo e

temporaneamente accumulato in corrispondenza degli appezzamenti in disponibilità

(v. Tav. 25÷29) e, in parte, verrà utilizzato terreno vegetale derivato da terzi. Il terreno

vegetale in questione verrà arricchito con compost di qualità.

Nella Tab. 15 che segue viene riassunta la conformazione della copertura superficiale finale.

Strato Spessore (m)

Strato regolarizzante (inerte plastico: terreno limo-sabbioso) 0,50

Materiale minerale compattato (argilla k ≤ 1 x 10-7

m/s) 0,30

Materiale inerte drenante (ghiaia o similare) 0,20

Terreno vegetale 0,80

SPESSORE TOTALE 1,80

Tab. 15 - Conformazione della copertura superficiale finale (dal basso verso l’alto).

Sulla base di quanto descritto è possibile rappresentare una sezione di progetto così configurabile: TERRENO VEGETALE

INERTE DRENANTE

0,80 m

0,20 m

Page 66: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA

FALDA FREATICA

(MINIMA SOGGIACENZA)

TERRENO VEGETALE

K ≤ 1 x 10-7 m/s

INERTE DRENANTE

REGOLARIZZANTE

R.C.A. h 0,50/5,00 m

INFRASTRATO

(INERTE PLASTICO)

INERTE DRENANTE

T.N.T.

h 0,80 m

h 0,20 m

h 0,30 m

h 0,50 m

h 0,40 m

h 0,40 m

h 0,50 m

- 9,20 m dal p.c.

TERRENO IN POSTO

FRANCO DI SICUREZZA

(MINIMO SPESSORE)

P.C.

+ 6,80 m DA P.C. (MASSIMA ELEVAZIONE)

ca. + 3,00 m DA P.C.

K ≤ 1 x 10-8 m/s

R.C.A. h 0,50/5,00 m

P.C.

h 2,00 m

Fig. 15 - Sezione tipo di progetto

Page 67: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 66

9. DISPOSIZIONE IMPIANTISTICA

Al fine di garantire l’operatività della discarica, come già anticipato, dovranno essere approntati

tutti gli impianti strumentali essenziali per la gestione. Le attrezzature necessarie per tali

operazioni sono previste in un’area delimitata posta all’ingresso dell’impianto, nella porzione

meridionale dei terreni in disponibilità.

Il perimetro esterno della discarica verrà completamente recintato mediante la predisposizione di

una rete metallica di altezza pari a 2,00 m. L’accesso all’area impianti potrà avvenire unicamente

da un cancello di ingresso (anch’esso di altezza pari a 2,00 m) (v. Tav. 24).

Dalla strada di accesso già asfaltata i mezzi in ingresso alla discarica, potranno quindi accedere al

piazzale in cui sono distribuiti gli impianti di gestione e, nello specifico, le strutture prefabbricate

per le attività logistiche ed i servizi, la vasca lavaruote dei mezzi in transito, la pesa a ponte, i silos

per la raccolta del percolato, la struttura logistica per il deposito di emergenza e la sistemazione

provvisoria di rifiuti che si ritiene debbano essere sottoposti a verifica ed eventuale ritrattamento.

Il piazzale, della superficie complessiva di 1.988,0 m

2, verrà realizzato in conglomerato

bituminoso con pacchetto così costituito (dal basso verso l’alto - v. Tav. 24):

strato di fondazione di aggregati stabilizzati e compattati dello spessore finito non minore

di 25,0 cm, strato di base (tuot venant) dello spessore finito non minore di 10,0 cm;

strato di collegamento (binder) dello spessore finito non minore di 7,0 cm;

tappetino d’usura dello spessore finito non minore di 3 cm.

Al piazzale verrà conferita una idonea pendenza (p = 1%) in direzione Sud, al fine di garantire il

deflusso delle acque di precipitazione e di ruscellamento superficiale, ricadenti sul medesimo,

verso la canaletta in cls. perimetrale, appositamente predisposta e destinata al recapito

nell’impianto di prima pioggia. In sintesi sul piazzale verranno realizzate le seguenti strutture

(v. Tav. 24):

n. 1 box prefabbricato uso uffici (9,0 m x 2,4 m x h 2,6 m);

n. 1 box prefabbricato deposito attrezzature (9,0 m x 2,4 m x h 2,6 m);

n. 1 pesa a ponte (14,0 m x 3,0 m);

n. 5 silos di raccolta del percolato (35,0 m3 l’uno);

n. 1 impianto lavaruote automezzi automatico (griglia 3,0 m x 8,0 m x h 0,5 m) collegato

all’impianto di trattamento e riciclo delle acque;

n. 1 impianto di trattamento del percolato (decantazione/filtrazione);

n. 2 pozzetti di accumulo delle acque depurate;

n. 1 serbatoio di accumulo delle acque ad uso antincendio;

n. 1 capannone prefabbricato (9,0 m x 20,0 m x h 5,0 m), dotato di sistema di aspirazione

integrato, composto da:

settore di verifica dei pallets in arrivo;

settore di deposito di emergenza pallets R.C.A. in caso di condizione

Page 68: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 67

meteorologiche avverse (velocità del vento > 6 m/s);

settore di re-impacchettamento degli eventuali pallets danneggiati dal trasporto.

n. 1 pozzo di derivazione per uso industriale/antincendio.

n. 1 box prefabbricato adibito a servizi/docce/spogliatoi (9,0 m x 2,4 m x h 2,6 m);

n. 1 cabina elettrica prefabbricata in c.a.v. (3,3 m x 2,5 m x h 2,5 m);

n. 1 centralina di monitoraggio meteorologico (anemometro).

La scelta progettuale è ricaduta su strutture prefabbricate e rimovibili, al fine di poter ripristinare

facilmente le condizioni ambientali originarie, al termine della gestione operativa.

Per il corretto trattamento e smaltimento delle acque (acque reflue meteoriche, acque reflue

provenienti dal lavaggio ruote e acque reflue di scarico), sul piazzale verranno inoltre predisposti i

seguenti elementi:

n. 1 canaletta in cls. di drenaggio perimetrale al piazzale (della pendenza di 1%), dotata di

griglia carrabile in corrispondenza del cancello di accesso all’impianto e dell’accesso dei

mezzi all’impianto di discarica;

n. 1 impianto di trattamento delle acque di prima pioggia ricadenti sul piazzale;

n. 1 fossa Imhoff collegata al box adibito a servizi/docce/spogliatoi;

n. 1 impianto di subirrigazione (Sub. 1) per le acque reflue provenienti dalla fossa Imhoff

e preventivamente sottoposte a trattamento e filtrazione;

n. 1 impianto di trattamento (decantazione/filtrazione) del percolato prodotto dalla

discarica e di riciclo delle acque reflue provenienti dal lavaggio delle ruote dei mezzi in

uscita.

9.1. Box prefabbricato uso uffici

Il box adibito ad ufficio sarà costituito da un prefabbricato monoblocco di dimensioni 9,0 m x

2,4 m (21,6 m2) ed altezza h 2,6 m. Al suo interno opererà un solo addetto che sarà la figura

responsabile per il ricevimento del rifiuto in ingresso e per le verifiche di conformità alle

operazioni di smaltimento. La struttura verrà utilizzata solo nell’orario di lavoro giornaliero.

Gli orari di apertura della discarica, esclusi i giorni festivi, risulteranno essere:

dal lunedì al venerdì: dalle 07.00 alle 12.00

dalle 13.00 alle 18.00

sabato: dalle 07.00 alle 12.00

All’interno del box prefabbricato saranno rispettate tutte le norme vigenti in tema di sicurezza e

salute in ambiente lavorativo. Il box verrà dotato di dispositivi che consentiranno un’illuminazione

artificiale adeguata, per salvaguardare la sicurezza e la salute dell’addetto. Lo spazio interno sarà

quindi munito di impianto elettrico stabile, atto ad assicurare l’adeguata illuminazione del locale

per lo svolgimento delle attività di gestione operativa e post-operativa.

Page 69: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 68

Il box sarà costituito da una struttura in acciaio zincato dello spessore di 10/15 mm e con pareti in

pannelli sandwich (lamiera/poliuretano come coibente/lamiera) dello spessore di 40 mm, dotato di

pavimento, tetto, porte, finestre, impianto elettrico). Il tetto è realizzato con profilo zincato di

spessore 15/10 con la funzione di gronda per lo scarico dell’acqua piovana e pannelli sandwich di

copertura con le stesse caratteristiche delle pareti perimetrali. Il medesimo verrà installato su piano

orizzontale di appoggio, nella porzione meridionale del piazzale, rialzato da terra di circa

10-20 cm al fine di favorirne la ventilazione.

Foto 11 - Esempio di box prefabbricato ad uso ufficio.

Il box prefabbricato ad uso ufficio occuperà una superficie pari a circa 21,6 m2 ed una volumetria

di circa 56,0 m3. L’altezza interna del monoblocco, dotato di soffitto orizzontale, non sarà

comunque inferiore ai 2,40 m. Il prefabbricato monoblocco risulterà quindi realizzato con idoneo

materiale, in grado di evitare inoltre che si verifichino notevoli sbalzi di temperatura e che si

formi condensa sulle sue pareti interne.

9.2. Box prefabbricato deposito attrezzature

Il box per il deposito delle attrezzature avrà le stesse caratteristiche e dimensioni di quello

adiacente per uso ufficio. Nel medesimo verranno depositate le attrezzature necessarie a garantire

la funzionalità degli impianti e quant’altro risulti necessario e indispensabile alla gestione della

discarica.

9.3. Pesa a ponte

Sul piazzale impermeabilizzato, frontalmente al box ad uso uffici verrà posizionata una pesa a

ponte per la contabilizzazione dei rifiuti in entrata e in uscita dall’impianto di discarica. La pesa a

ponte modulare in calcestruzzo prefabbricato/gettato in opera 14,0 m x 3,0 m sarà composta da

n. 3 moduli monolitici, di 3,0 m x 4,5 m, collegati in senso longitudinale.

Page 70: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 69

Ogni modulo verrà assemblato con n. 8 travi IPE 180, e n. 2 lamiere a “c” altezza 220 mm con

maglia elettrosaldata superiore/inferiore diametro 8 mm 20 x 20 cm in senso longitudinale. In

testa e in coda sono saldati alla struttura n. 2 piatti altezza 220 spessore 20 mm per il contenimento

del calcestruzzo.

La struttura di 14,0 m x 3,0 m verrà unita tramite n. 8 apposite piastre, che lavorano a

compressione, ed appoggia su n. 8 celle di carico, che scaricano il peso a terra. L’ispezione, la

pulizia, e la manutenzione potrà avvenire mediante n. 2 botole posizionate in corrispondenza delle

testate.

Dopo la costruzione, la struttura potrà essere sottoposta ad un particolare trattamento di sabbiatura

e verniciatura con vernice (zinco-fosforo catalizzata) anticorrosione (2 mani) ciclo di trattamento

certificato. Il peso complessivo della struttura in cemento armato prefabbricato sarà dell’ordine di

22.500 kg. La portata della struttura risulterà dell’ordine di 60-80 t. Le rampe di accesso al piano

di pesatura i relativi bordi metallici verrano posizionati dopo il montaggio della pesa.

Foto 12 - Esempi di pesa a ponte modulare

9.4. Impianto lavaruote automezzi automatico

In prossimità dell’uscita del piazzale verrà predisposto un impianto automatico per il lavaggio

delle ruote dei mezzi in uscita dalla discarica. Il sistema di lavaggio verrà attivato da sensori

(fotocellula) solo al passaggio dei mezzi. L’impianto lavaruote sarà costituito da una vasca su

griglia delle dimensioni di 3,0 m x 8,0 m x h 0,5 m e verrà dotato di idrogetti ad alta pressione che

verranno attivati/disattivati da fotocellule presenti all’ingresso e all’uscita dell’impianto di

lavaggio. Periodicamente la vasca di accumulo dovrà essere pulita dai fanghi decantati.

Nell’impianto idrico, a circuito chiuso, le acque di lavaggio verranno recuperate e riutilizzate

integralmente. Una volte accumulate le medesime verranno infatti inviate all’impianto di

trattamento in progetto (ubicato in adiacenza ai silos), consistente da vasca di decantazione e da

sistema di filtrazione in serie (a sabbie quarzifere ed a carboni attivi), attraverso il quale le acque

verranno private dei solidi sospesi e di eventuali frazioni oleose dovute a casuali perdite da parte

Page 71: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 70

degli automezzi. La scelta progettuale così adottata permetterà di minimizzare i consumi idrici

connessi alle normali attività di gestione dell’impianto di discarica.

Foto 13 - Esempio di impianto lavaruote automatico

9.5. Silos di raccolta del percolato della discarica

Come già illustrato, la discarica verrà suddivisa in complessivi n. 6 lotti e in n. 14 settori di

conferimento degli R.C.A.. Il sistema di raccolta e gestione del percolato è stato dimensionato

sulla base delle considerazioni esposte nelle “Relazione Idrologico/Idraulica” (v. Allegato F) e

nell’ “Addendum alla Relazione Idrologico/Idraulica - Validazione con il Modello Help”

(v. Allegato G), considerando i dati registrati dalla Stazione termo-pluviografica dell’Istituto

Gallini di Voghera (1935-2010) e considerando la massima superficie da drenare interessata

dall’impermeabilizzazione, corrispondente ai tre settori idraulici di maggiore estensione

contemporaneamente attivabili.

Nella verifica idraulica si è deciso di dimensionare il sistema di raccolta del percolato

considerando il valore massimo di circa 260 mm di precipitazione mensile (v. Tab. 16 di seguito

riportata), rappresentativo di uno scenario di progetto cautelativo. Da quanto verificato nella

“Relazione Idrologico/Idraulica” (v. Allegato F) è possibile affermare che il valore massimo dei

massimi riportati, corrispondente a 259,60 mm e osservato al mese di settembre, si verifichi con

un grado di rarità pari all’incirca a T = 50 anni in ottobre e pari a circa 100 anni in novembre, e

sia un valore che peraltro ci si attende che non sia mai superato nel corso di 1000 anni di

osservazioni durante gli altri mesi.

hM

[mm] Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

max 181.40 133.20 148.40 151.40 202.80 182.40 133.00 159.20 259.60 257.80 248.60 164.60

med 49.28 44.01 49.25 60.62 63.87 52.79 35.49 51.73 59.63 91.16 84.76 56.89

min 0.80 0.00 0.00 0.00 5.20 2.00 1.40 0.00 0.00 1.40 0.00 0.00

Dev.std 39.76 34.54 37.70 37.50 41.69 36.57 27.14 40.33 48.39 60.60 56.01 35.66

CV 0.81 0.78 0.77 0.62 0.65 0.69 0.76 0.78 0.81 0.66 0.66 0.63

Tab 16 - Totali mensili della quantità di precipitazione a Voghera - statistiche

Page 72: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 71

Si ribadisce che nel corso del conferimento dei rifiuti potranno risultare contemporaneamente

attivi solo i settori idraulici del lotto interessato. Nel caso di un lotto con tre settori, il primo verrà

dedicato al conferimento e i due successivi già presidiati da barriera geologica e presidi del

percolato, destinati alla sola movimentazione de mezzi, che non potranno interessare i settori già

scavati ma privi di barriera geologica del lotto successivo. Tale impostazione progettuale

consentirà di proteggere il terreno naturale in posto, nei settori adiacenti a quelli del conferimento,

anche nel corso della movimentazione e del trasferimento degli R.C.A. praticato dai muletti per la

definitiva messa a dimora del rifiuto.

Pertanto, in fase esecutiva, la raccolta del percolato verrà contemporaneamente predisposta solo

sui tre settori interessati, mentre sui restanti settori già cavati, ma non ancora interessati dalla

barriera e dai presidi, si provvederà a realizzare, al piede delle scarpate di scavo, un fosso in terra

per la raccolta delle acque meteoriche e per il loro collettamento e successiva captazione fuori dal

bacino, in modo da evitare pericoli di allagamento. Il fosso in terra presenterà sezione trapezia, di

base 0,5 m e altezza 0,5 m con scarpa 1/1.

Le acque meteoriche raccolte verranno conferite ad un pozzetto di sollevamento posizionato nel

punto più depresso e da qui convogliate al fosso di guardia perimetrale già predisposto a monte

della scarpata di scavo, sul lato occidentale dell’impianto. Le acque meteoriche incanalate nel

fosso di guardia (realizzato con canaletta prefabbricata in cls. con pendenza pari a 0,1%) verranno

conferite in C.I.S. (v. Tavv. 22÷23 - scarico A1), previo passaggio in pozzetto di monitoraggio per

le opportune verifiche analitiche.

Le acque di percolazione provenienti dai settori idraulici, in funzione delle pendenze conferite al

rimodellamento, verranno convogliate mediante specifiche tubazioni macrofessurate di raccolta ai

punti più depressi, dove avrà luogo l’estrazione del percolato. Le tubazioni verranno alloggiate

nello strato drenante disposto sul fondo della discarica al di sopra dello strato impermeabile.

Al fine di garantire un idoneo valore del coefficiente di permeabilità, la ghiaia pulita dovrà avere

caratteristiche tecniche adeguate. Nello specifico la medesima dovrà essere preliminarmente

trattata in modo tale da eliminare le frazioni fini. Nella soluzione ottimale il diametro dei grani

dovrà essere maggiore di 20 mm, uniforme, tale da garantire una buona porosità e ridurre il rischio

di occlusioni

In corrispondenza dei punti di estrazione del percolato di ciascun lotto è prevista la realizzazione

di un bacino di raccolta, colmo di materiale naturale drenante. Ogni bacino di raccolta avrà

dimensioni pari a 2,0 m x 4,0 m x h 0,30 m, garantendo la raccolta delle acque di percolazione

sino alla chiusura della discarica.

In corrispondenza di ogni bacino di raccolta verrà alloggiata e appoggiata lungo l’adiacente

scarpata una tubazione in HPDE (DN 500 mm SDR 11) macrofessurata nella porzione inferiore

(con fori di 2 cm distanziati di 15 cm sui centri), al fine di consentire l’aspirazione del percolato.

La tubazione di aspirazione fungerà anche da tubazione guida per l’inserimento/estrazione di una

pompa centrifuga multistadio sommersa a installazione orizzontale e per il successivo

convogliamento del percolato alla rete di rilancio. Mediante questo tubo guida sarà sempre

Page 73: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 72

possibile in qualsiasi fase gestionale operare l’estrazione della pompa sommersa per effettuare le

operazioni di manutenzione (v. Tav. 24). La pompa sarà inoltre munita di cavo di sospensione,

giunto snodato di aggancio alla manichetta flessibile e di carrello o ruote che, scorrendo lungo il

tubo di risalita, consentiranno un’agevole esecuzione delle operazioni di abbassamento e recupero.

In funzione della stima di produzione di percolato, riportato nella “Relazione

Idrologico/Idraulica” (v. Allegato F), per la raccolta dello stesso verranno messi in opera n. 5

silos di raccolta da 35,0 m3 cadauno per una capacità complessiva di 175 m

3, posizionati nell’area

impiantistica, all’interno di una piattaforma di contenimento in cemento armato.

9.6. Impianto di trattamento del percolato (decantazione/filtrazione)

Il liquido di percolazione una volta estratto, in funzione delle esigenze idriche dell’impianto nelle

varie fasi di gestione operativa e post-operativa, potrà essere in parte accumulato nei silos e

successivamente prelevato da vettori, che condurranno il percolato in impianti di trattamento

autorizzati ai sensi della Parte IV del D.Lgs 03/04/2006 n. 152 e s.m.i. e, in parte, sottoposto a

specifico trattamento di depurazione on-site.

Il percolato potrà quindi essere convogliato ai silos predisposti o, in alternativa, condotto ad una

vasca interrata in cls. di sedimentazione e disoleazione della capacità di 90,0 m3, in grado di

garantire la sedimentazione di eventuali fibre di asbesto e di altre sostanze solide. E’ previsto

comunque un facile accesso alla struttura interrata per le verifiche e per le eventuali operazioni di

manutenzione (v. Tav. 24).

A valle della vasca verrà posizionato un pozzetto dotato di pompe, in grado di rilanciare le acque

trattate al sistema di filtrazione.

Le acque in uscita dalla vasca di sedimentazione/disoleazione verranno infatti rilanciate ad un

sistema depurativo in pressione composto da due filtri in serie, a sabbie quarzifere e a carboni

attivi. Il sistema così previsto consentirà di abbattere oltre al materiale particellare e le fibre (filtro

a sabbia), anche eventuali oli, idrocarburi, ecc.. Per il dimensionamento e le caratteristiche

tecniche della vasca di disoleazione e del sistema di filtrazione si rimanda al cap. 10.4.

A valle della sezione di filtrazione verrà posto in opera un ultimo pozzetto di raccolta (delle

dimensioni di 2,5 m x 2,5 m x h 2,0 m), che consentirà di accumulare e rilanciare le acque pulite

all’impianto lavaruote, posizionato in adiacenza all’accesso/uscita dell’area di accettazione

pavimentata.

Parte dell’acqua filtrata ed accumulata nel pozzetto verrà utilizzata anche per il controlavaggio dei

filtri. Il pozzetto verrà infatti equipaggiato con pompa della portata massima di 40 mc/h,

prevalenza di 20,0 m, dotata di inverter e di misuratore di portata. Le acque che verranno utilizzate

per le operazioni di controlavaggio dei filtri, verranno fatte ricircolare in testa alla vasca di

decantazione, al fine di sottoporle nuovamente al ciclo di trattamento.

Page 74: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 73

Come specificato, il pozzetto in oggetto consentirà di accumulare e rilanciare, mediante idonea

tubazione, le acque trattate all’impianto lavaruote degli automezzi. Le acque, una volta utilizzate

per il lavaggio delle ruote e dei sottotelai, verranno quindi reimmesse in testa alla vasca di

decantazione.

9.7. Pozzetto di raccolta delle acque trattate e filtrate

Le acque trattate, depurate e filtrate a seguito del passaggio avvenuto nell’impianto di

depurazione, nel caso in cui risultassero in eccedenza rispetto agli utilizzi previsti per il lavaggio

degli automezzi e per il controlavaggio dei filtri, verranno accumulate in n. 1 pozzetto per le

analisi di conformità prima dello scarico nel fosso di guardia perimetrale e, quindi in C.I.S.

(v. Tav. 22 - scarico A2). Il pozzetto avrà le dimensioni di 2,5 m x 2,5 m x h 1,5 m.

9.8. Serbatoio di raccolta per le acque ad uso antincendio

In funzione degli elementi di rischio esposti nell’Allegato L (“Valutazione Rischio Incendio” - ai

sensi dell’Allegato I, D.M. 10/03/1998), nonché della tipologia di rifiuto messo a dimora in

discarica, la protezione antincendio sarà garantita da una rete di idranti che coprirà le zone a

maggior rischio incendio.

Il carico di incendio sarà sostanzialmente dovuto al materiale utilizzato per il confezionamento

degli R.C.A. e dai pallets in legno di supporto. A tal proposito, si ritiene che la rete di idranti possa

essere dimensionata solo per un Livello 1, così come previsto dalla norma UNI 10779

relativamente alla zona impianti, mentre il corpo discarica nella sua fase di maggior rischio

incendio sarà protetta da un carrello monitore mobile (v. Tavv. 20 e 22).

L’alimentazione idrica sarà conforme alla norma UNI EN 12845 di tipo singola superiore con

pompa e serbatoi di accumulo. Nel dettaglio, la riserva sarà garantita da un serbatoio interrato con

capacità utile pari a 18 m3, in grado cioè di garantire il funzionamento di due bocche di tipo

UNI 70 a protezione del settore attivo della discarica per almeno 30 minuti.

La pompa antincendio sarà di tipo elettrico ad asse verticale con alimentazione dedicata e

installazione sottobattente.

La zona impianti sarà protetta da idranti a muro tipo UNI 45 conformi alla norma UNI EN 671-2.

Si è deciso di dotare la discarica di tale presidio di emergenza soprattutto per limitare la

dispersione in atmosfera di fibre di amianto sia in caso di incendio che in caso di incidente.

Nella zona impianti saranno inoltre collocati estintori di tipo portatile e carrellati e i mezzi di

movimentazione saranno tutti attrezzati con estintore.

I lavoratori saranno adeguatamente addestrati per situazioni di emergenza in caso di incendio e

verrà posizionata adeguata cartellonistica che avviserà di eventuali pericoli e indicherà le corrette

procedure operative.

Page 75: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 74

Un ulteriore presidio di sicurezza sarà la copertura della zona interessata da un eventuale incendio

con la terra naturale depositata temporaneamente in sito, per le operazioni di copertura finale dei

singoli settori.

9.9. Capannone prefabbricato per il deposito di emergenza

I rifiuti conferiti in discarica risulteranno già trattati presso il luogo di smantellamento e/o bonifica

mediante l’utilizzo di materiale incapsulante (resine sintetiche impregnanti e ricoprenti) e rivestito

da teli/film di materiale plastico (polietilene) e contrassegnati con specifica simbolistica prevista

dalle norme A.D.R. relativamente al trasporto di sostanze pericolose. Il trasporto dei rifiuti

all’impianto di conferimento potrà avvenire solo mediante l’utilizzo di mezzi idonei ed autorizzati.

Nel caso in cui l’imballaggio dei pallets venga danneggiato nelle fasi di scarico dai mezzi di

trasporto, si provvederà immediatamente alla collocazione del pallets in oggetto presso il

capannone prefabbricato di emergenza appositamente progettato sul piazzale di ingresso.

Questa procedura di emergenza verrà effettuata anche nel caso in cui i pallets arrivino all’impianto

già non integri o danneggiati, al fine di evitare la dispersione di fibre di amianto nel trasporto del

carico respinto.

Il capannone di emergenza prefabbricato delle dimensioni complessive di 9,0 m x 20,0 x h 5,0 m

sarà distinto in tre specifici settori:

settore A : delle dimensioni di 5,0 m x 17,0 m x h 5,0 m in cui è prevista la verifica visiva

dei pallets ad opera di personale qualificato;

settore B : delle dimensioni di 4,0 m x 17,0 m x h 5,0 m in cui è previsto il deposito di

emergenza dei pallets che, per condizioni meteorologiche avverse (quali ad esempio

l’eccessiva velocità del vento con valori > 6 m/s), non possano essere conferiti in discarica;

settore C : delle dimensioni di 3,0 m x 6,5 m x h 5,0 m, in cui avverranno le operazioni di

emergenza nel caso in cui il singolo pallet, a seguito del preliminare controllo visivo,

risulti danneggiato a priori o nel caso in cui il medesimo venga danneggiato dalle

operazioni di scarico eseguite in loco (rovesciamento accidentale);

settore D : locale di equipaggiamento delle dimensioni di 3,0 m x 2,5 m x h 5,0 m. Il locale

sarà provvisto di due accessi, uno di collegamento al Settore C e l'altro di collegamento al

locale doccia. Pareti, soffitto e pavimento saranno ricoperti con un foglio di plastica di

spessore adeguato. In questa zona gli addetti alle operazioni di emergenza dovranno

riporre il proprio equipaggiamento in big-bags (sacchi di polietilene) prima di muoversi in

direzione del locale doccia.

All’interno del capannone prefabbricato è prevista quindi una specifica area (Settore C) in cui

verranno svolte apposite procedure di emergenza, finalizzate al re-impacchettamento del pallets

danneggiato. Nello specifico, gli operatori addetti allo svolgimento di questa procedura, dotati di

adeguati dispositivi ed indumenti di sicurezza (semimaschere o maschere monouso equipaggiate

con filtro P3FF, tuta e copricapo in tyvek), procederanno secondo le fasi descritte al cap. 19 -

“Gestione delle Emergenze” e nel “Piano di Gestione Operativa” (v. Allegato M).

Page 76: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 75

Gli indumenti e i D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale) in uso agli operatori, nonché i filtri

assoluti utilizzati anche per gli scarichi dei servizi igienici presso l’area adibita a spogliatoi e

docce, verranno imballati e confinati in appositi big-bags (sacchi di polietilene) e smaltititi nella

discarica. Tale tipologia di rifiuti è identificata al codice C.E.R. 15.02.02* (assorbenti, materiali

filtranti, stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose).

I Settori B, C e D (locale equipaggiamento), il locale doccia e la chiusa d’aria (v. descrizione nel

paragrafo successivo) saranno dotati di sistema di aspirazione che garantisca una pressione

negativa all’interno del capannone e da un sistema di filtrazione di tipo assoluto con scarico in

atmosfera (Punto di emissione in atmosfera E1 - v. Tav. 22).

Le polveri, generate dalle operazioni di emergenza, verranno convogliate per mezzo di tubazione

in lamiera zincata sigillata con silicone a tenuta ad un’unità filtrante del tipo prefiltro a cartucce-

filtro assoluto e, quindi, mediante elettroventilatore, al camino di esplusione dell’aria filtrata (v.

“Previsioni modellistiche di ricaduta dei principali inquinanti immessi in atmosfera” redatto a

cura di LabAnalysis srl - Allegato I).

9.10. Box prefabbricato ad uso servizi/docce/spogliatoi

Il box prefabbricato ad uso sevizi/docce/spogliatoi verrà strutturato in modo tale da consentirne

l’accesso agli addetti provenienti dal capannone adiacente. In particolare, gli addetti che in caso di

condizioni di emergenza, dovranno provvedere alle operazioni di re-impacchettamento e

sigillatura del pallet danneggiato, potranno accedere direttamente dal locale equipaggiamento

(Settore D) al locale doccia (v. Particolare M in Tav. 24).

Nello specifo all’interno della struttura verranno distinti i seguenti locali:

locale doccia accessibile dal locale equipaggiamento e dalla chiusa d'aria. Questo locale

sarà dotato di un’unica doccia con acqua calda e fredda nella quale dovrà essere assicurata

la disponibilità continua di sapone;

chiusa d'aria posizionato tra il locale doccia ed il locale spogliatoio. La chiusa d'aria

consisterà in uno spazio chiuso largo circa 1,5 m con due accessi, uno dei quali dovrà

rimanere sempre chiuso. Gli addetti dovranno quindi attraversare il locale uno alla volta;

locale spogliatoio, in cui avverranno le operazioni di vestizione degli operatori addetti con

i rispettivi Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.). Il locale sarà dotato di un accesso

dall'esterno ed un accesso alla chiusa d'aria e dovrà essere munito di armadietti per

consentire agli addetti di riporre gli abiti dall'esterno. Quest'area verrà inoltre adibita a

magazzino per l'equipaggiamento pulito.

Il box sarà inoltre fornito di un servizio ben distinto e separato da quelli sopra menzionati, dotato

di accesso dedicato, che potrà invece essere utilizzato dagli adetti esterni e dallo stesso gestore

dell’impianto.

Gli scarichi idrici provenienti dal box verranno convogliati ad opportuno sistema di filtrazione,

alla fossa Imhoff e al sistema di subirrigazione in progetto (Sub. 1).

Page 77: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 76

Fig. 15 - Box prefabbricato in progetto ad uso servizi/docce/serbatoi

9.11. Pozzo di derivazione ad uso igienico-sanitario/industriale/antincendio

Il pozzo in progetto (v. ubicazione in Tav. 22), risulterà finalizzato a supportare le esigenze idriche

connesse dell’impianto ACTA srl. Nello specifico, l’acqua prelevata con tale opera verrà in parte

destinata a rifornire saltuariamente un serbatoio per uso antincendio e in parte a rifornire

direttamente i servizi igienico-sanitari presenti nel box dedicato e la rete per l’irrigazione delle

aree verdi pertinenziali.

L’uso di acqua potabile (per gli addetti) verrà invece garantito dall’approvvigionamento di acqua

minerale imbottigliata. La captazione del pozzo andrà quindi ad interessare i livelli acquiferi più

superficiali, non interessati dal prelievo ad uso acquedottistico, pertanto, la realizzazione

dell’intervento non comporterà modificazioni sostanziali al regime idrico sotterraneo, anche in

funzione delle portate che verranno richieste.

Il prelievo consentirà di costituire in primo luogo una riserva idrica (serbatoio di accumulo della

capacità di 18 m3 utili) per uso antincendio. La profondità di perforazione indicativa prevista per il

pozzo in progetto (35,0 m dal p.c.) dovrà essere in ogni caso tarata in funzione della reale

stratigrafia intercettata durante le operazioni di terebrazione.

Il sistema di perforazione consisterà nella rotopercussione a secco. Il rivestimento avrà un

diametro esterno di 180 mm, spessore 8 mm e sarà costituito da un tubo in lamiera d'acciaio

saldata longitudinalmente con saldature catramate a caldo.

SETTORE C

(zona di re-impacchettamento dei pallets danneggiati)

SETTORE D

(locale equipaggiamento)

CHIUSA

D’ARIA

LOCALE

DOCCIA

BOX SPOGLIATOIO

Pa

ssag

gio

al S

ettore

D

del c

ap

an

no

ne d

i

emer

gen

za

Page 78: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 77

L’intervallo filtrante, costituito da filtri fenestrati a ponte, si estenderà dalla profondità di -20,00

sino a -30,00 m dall’attuale piano campagna. Durante la realizzazione del pozzo si provvederà a

porre in opera, attorno alla colonna fenestrata, un dreno costituito prevalentemente da ghiaietto

selezionato di idonea granulometria, tale da consentire l’emungimento di acqua priva di materiale

in sospensione. È prevista l’esecuzione di un tamponamento con argilla bentonitica all’intorno

della colonna nei tratti in cui verrà riscontrato materiale limoso e limo-argilloso. Fino alla

profondità di - 6,5/7,0 m da p.c. sarà realizzata una cementazione a mezzo di argille granulari

idroespansive (tipo Compactonit).

All'interno del pozzo verrà installata una pompa verticale sommersa in grado di garantire la

portata necessaria per uso antincendio, igienico-sanitario e irriguo a servizio delle aree verdi. Sarà

inoltre presente anche un apparecchio misuratore di adeguate caratteristiche tecniche. La testata

del pozzo sarà posizionata a una quota di circa + 0,20 m dal p.c..

Gli emungimenti previsti dal pozzo in progetto, produrranno nelle fasi di pompaggio effetti molto

limitati e temporanei sulla piezometria locale (data la buona produttività dell’acquifero freatico e

la portata media prevista). Tali effetti saranno comunque tali da non interferire in nessun modo

con l’acquifero profondo. Nei periodi dedicati al monitoraggio della falda idrica (v. “Piano di

Sorveglianza e Controllo” - Allegato O) nei piezometri esistenti (S1÷S6) ed in progetto (P1÷P4),

si provvederà a sospendere l’emungimento dal pozzo presso l’area impiantistica.

9.12. Cabina elettrica prefabbricata in c.a.v.

In adiacenza al box prefabbricato ad uso uffici (v. Tav. 22) verrà posizonata una cabina elettrica

prefabbricata in c.a.v. delle dimensioni esterne pari a 3,30 x 2,50 x h 2,50 m, omologata Enel,

adatta per il contenimento delle apparecchiature MT/BT, composta da una struttura realizzata con

pannelli prefabbricati dello spessore 8,0 cm realizzati con calcestruzzo a resistenza Rck 350 ed

armati con tondini di acciaio FeB44K. La struttura sarà dotata di n.1 porta a due ante e di n. 2

finestrini in vetroresina e di rivestimento murale plastico esterno.

La fondazione della cabina costituita da una vasca prefabbricata in calcestruzzo a contenimento

dell’eventuale perdita del liquido isolante del trasformatore, con inserite all’interno le tubazioni

d125 flangiate per l’ingresso dei cavi MT e BT. La cabina dovrà essere realizzata secondo le

prescrizioni Enel DG 2062 da un costruttore omologato e qualificato che dovrà fornire, al

momento della consegna, copia del certificato rilasciato dall’Enel, ai sensi delle norme vigenti in

materia.

9.13. Centralina di monitoraggio meteorologico

Sul piazzale verrà infine predisposta una centralina per il monitoraggio meteorologico, fornita di

anemometro (al fine di definire la velocità giornaliera del vento), ubicata in prossimità del box ad

uso ufficio (v. Tav. 22). La tipologia delle misure meteoclimatiche è quella indicata nel “Piano di

Sorveglianza e Controllo” (v. Allegato O).

Page 79: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 78

10. SISTEMA DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE NERE E DI PROCESSO

Gli scarichi idrici dell’impianto di discarica in progetto possono essere sinteticamente distinti

come segue:

acque nere: derivanti dagli scarichi dei servizi igienici (docce, lavandini, ecc.)

acque di processo: distinguibili in acque meteoriche di dilavamento della superficie

impermeabile del piazzale, acque di percolazione derivanti dal corpo della discarica, acque

utilizzate nell’impianto lavaruote degli automezzi di conferimento, acque reflue

meteoriche derivate dal ruscellamento idrico sul fondo scavo (a barriera geologica non

ancora realizzata e conferimento non ancora avvenuto) e sulla superficie della discarica (a

conferimento avvenuto con relativo recupero ambientale).

La predisposizione dell’area dedicata agli impianti di servizio e gestione comporterà la messa in

opera di sistemi di raccolta dei reflui, di seguito descritti nel dettaglio.

Nello specifico, per il corretto smaltimento delle acque provenienti dal sistema di raccolta del

percolato, delle acque reflue meteoriche ricadenti sul piazzale, delle acque reflue provenienti dal

lavaggio ruote e delle acque nere, sul piazzale descritto al capitolo precedente verranno inoltre

predisposti i seguenti elementi:

n. 1 canaletta in cls. di drenaggio (pendenza di 1%), perimetrale al piazzale impermeabile,

dotata di griglia carrabile in corrispondenza del cancello di ingresso e del tratto di

attraversamento dei mezzi per l’acceso all’impianto;

n. 1 impianto di trattamento delle acque di prima pioggia ricadenti sul piazzale;

n. 1 fossa Imhoff collegata al box docce/spogliatoi e servizi;

n. 1 impianto di subirrigazione (Sub. 1) per le acque reflue provenienti dalla fossa Imhoff;

n. 1 impianto di trattamento (decantazione/filtrazione) delle acque di percolato e delle

acque reflue provenienti dal lavaggio delle ruote dei mezzi in uscita.

Per il corretto smaltimento delle acque reflue meteoriche, derivate dal ruscellamento idrico sul

fondo scavo (a barriera geologica non ancora realizzata e conferimento non ancora avvenuto) e

sulla superficie della discarica (a conferimento avvenuto con relativo recupero ambientale),

verranno invece predisposti i seguenti elementi:

fossi in terra da predisporre ai piedi delle scarpate di scavo nei settori non ancora

impermeabilizzati, che consentiranno di convogliare le acque di ruscellamento superficiale

a specifici pozzetti di raccolta e, mediante pompaggio, all’adiacente fosso di guardia

perimetrale (v. punto successivo).

fossi di guardia perimetrali al corpo della discarica, opportunamente dimensionati

(v. “Relazione Idrologico/Idraulica” - Allegato F e Tav. 24), da porre in opera

antecedentemente alle operazioni di escavazione previste in progetto.

Page 80: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 79

10.1. Canaletta di drenaggio perimetrale al piazzale

La canaletta di raccolta delle acque provenienti dalla superficie scolante del piazzale (ai sensi del

R.R. 04/2006) verrà predisposta, perimetralmente allo stesso, sul suo lato occidentale e

meridionale. La canaletta prefabbricata in cls. di sezione 0,3 m x 0,3 m verrà posata con pendenza

dell’ordine dell’1%, al fine di consentire il convogliamento delle acque reflue meteoriche in

direzione dell’impianto di prima pioggia previsto in progetto (v. Tav. 22 e Tav. 24).

La medesima, come già illustrato, consentirà di convogliare le acque reflue ricadenti sul piazzale

all’impianto di trattamento delle acque di prima pioggia di seguito descritto.

10.2. Impianto di trattamento delle acque di prima pioggia

L’art. 113, comma 2, del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. attribuisce alle Regioni la disciplina delle acque

di pioggia e di lavaggio e l’individuazione dei casi in cui richiedere che le suddette acque siano

sottoposte a trattamento quando, in relazione alle attività svolte, esista un rischio di dilavamento di

sostanze pericolose o di sostanze che creano pregiudizio per il raggiungimento degli obiettivi di

qualità dei corpi idrici.

La Regione Lombardia ha provveduto in tal senso attraverso il Regolamento Regionale n. 4 del 24

marzo 2006 (di seguito Regolamento Regionale o R.R.).

10.2.1. Definizioni

Nel presente capitolo vengono riportate le definizioni di cui al R.R. n. 4 del 24 marzo 2006.

Evento meteorico

L’art. 2, comma 1, del R.R. definisce l’evento meteorico come una o più precipitazioni

atmosferiche, anche tra loro temporalmente distanziate, di altezza complessiva di almeno 5 mm,

che si verifichino o si susseguano a distanza di almeno 96 ore da un analogo precedente evento.

L’intervallo di 96 ore costituisce l’intervallo di tempo IET (Inter-Event Time) che separa eventi

meteorici indipendenti.

Acque di dilavamento

La totalità delle acque meteoriche connesse ad un evento meteorico, costituite da acque di prima

pioggia, acque di seconda pioggia ed acque pluviali.

Acque di prima pioggia

L’acqua di prima pioggia è data dal deflusso meteorico corrispondente, nella prima parte di un

evento meteorico (first flush), ad un’altezza di precipitazione di valore pari a 5 mm,

uniformemente distribuita sulla superficie scolante, ovvero sull’insieme di strade, cortili, piazzali,

aree di carico e scarico ed ogni altra superficie scoperta che costituiscano pertinenze di

edifici/installazioni in cui si svolgono attività ritenute fonte di inquinamento.

Page 81: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 80

Il dilavamento degli inquinanti depositati sulle superfici in periodo di tempo secco, rende la prima

cacciata inquinata (first foul flush).

Acque di seconda pioggia

L’acqua di seconda pioggia è quella corrispondente al deflusso meteorico determinato dalla parte

di evento meteorico che si verifica successivamente al first foul flush, e che pertanto presenta

caratteristiche qualitative che si ritiene non necessitino di trattamenti, salvo nei casi previsti dalla

legge (art. 3, comma 3 del R.R. e D.G.R. n. 8/2772 del 21.06.2009). Quando non necessitano di

trattamenti, tali acque devono essere smaltite localmente oppure recapitate in corpo idrico

superficiale nel rispetto della disciplina di settore.

10.2.2. Disciplina delle prime piogge che interessano il piazzale adibito alla gestione

L’insediamento in progetto è soggetto alle disposizioni del R.R.. Nello specifico, nell’ambito

dell’impianto di discarica è possibile considerare “superfici scolanti”, soggette alla disciplina delle

acque di prima pioggia:

le coperture giornaliere dei settori di conferimento;

la copertura definitiva della medesima discarica.

la superficie impermeabile del piazzale adibito alla gestione.

L’acqua meteorica di dilavamento dalle coperture giornaliere dei settori di conferimento verrà

convogliata nelle rete di raccolta del percolato e, mediante idoneo sistema di sollevamento inviata

ai silos per successivo smaltimento o, in alternativa, all’impianto di trattamento previsto on-site

con recapito in C.I.S. (previo passaggio in apposito pozzetto di ispezione e campionamento, al fine

di verificarne il rispetto dei valori limite di emissione della Tabella 3, Allegato 5 del D. Lgs.

152/2006 e s.m.i.) (scarico A2 - v. Tav. 22).

L’acqua meteorica di dilavamento della copertura definitiva della discarica, a recupero ambientale

avvenuto, in funzione delle idonee pendenze conferite, verrà raccolta dai fossi di guardia

perimetrali e recapitata in C.I.S., previo passaggio in apposito pozzetto di ispezione e

campionamento, al fine di verificarne il rispetto dei valori limite di emissione della Tabella 3,

Allegato 5 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. (scarico A1 - v. Tav. 22).

In questo caso, non è stata progettata la separazione ed il trattamento delle acque di prima pioggia,

dato che non si ravvisano pericoli di contaminazione delle acque provenienti dalla copertura

definitiva della discarica.

Ai sensi dell’art.5, c.3, del R.R. n. 04/2006, alle acque meteoriche di dilavamento della superficie

del piazzale è stata invece dedicata una rete di raccolta dimensionata per le portate di pioggia che

si verificano in occasione delle precipitazioni di breve durata ed elevata intensità caratteristiche

della zona, assumendo che l’evento si verifichi in 15 min (0,25 h). Trattandosi di superficie

scolante impermeabile è stato introdotto un coefficiente di afflusso alla rete corrispondente a 1,0.

Page 82: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 81

Nel seguito si riassumono gli elementi caratteristici del sistema in progetto:

1. Impermeabilizzazione superfici scolanti (art. 5, c.1);

2. Dimensionamento rete per gli scrosci di pioggia (art. 5, c.3);

3. Messa in opera sistema di raccolta e trattamento (art. 5, art. 6);

4. Scarico in recapito indicato dall’art. 7, c.1;

5. Rispetto dei limiti Tab. 3, All. 5, Parte III , D.Lgs. 152/2006 (art. 7, c.1).

1. Il piazzale verrà pavimentato con pavimentazione idonea in ottemperanza all’obbligo

all’impermeabilizzazione delle superfici scolanti sancito dall’art. 5, c.1, del R.R.. La

pavimentazione prevista è in conglomerato bituminoso con pacchetto così costituito (dal

basso verso l’alto - v. Particolare E in Tav. 24):

strato di fondazione di aggregati stabilizzati e compattati dello spessore finito non

minore di 25,0 cm, stato di base (tuot venant) dello spessore finito non minore di

10,0 cm;

strato di collegamento (binder) dello spessore finito non minore di 7,0 cm;

tappetino d’usura dello spessore finito non minore di cm 3,0.

Al fine di garantire nel tempo il mantenimento delle caratteristiche

dell’impermeabilizzazione, si provvederà a verificare con regolarità l’assenza di soluzioni

di continuità della stessa, intervenendo tempestivamente con ripristini superficiali

(sigillatura fessure, stesura emulsioni bituminose, etc,..) o con risanamenti profondi

(rifacimento del manto) al verificarsi di situazioni di degrado dovute agli agenti

atmosferici o alle lavorazioni e in funzione del grado di ammaloramento verificatosi.

2. Ai sensi dell’art.5, c.3, del R.R. n. 4/2006, alle acque meteoriche di dilavamento delle

superfici scolanti soggette alla disciplina delle prime piogge deve essere dedicata una rete

di drenaggio delle acque meteoriche dimensionata per eventi meteorici di breve durata e

di elevata intensità caratteristici della zona (scrosci), comunque quanto meno assumendo

che l’evento si verifichi in 15 minuti (0.25 h). Nei calcoli di dimensionamento si devono

considerare i seguenti valori di coefficiente di afflusso:

per le aree impermeabili: φIMP = 1;

per le aree permeabili: φPERM = 0,3.

Le aree agricole o incolte non vanno considerate nel dimensionamento della rete.

Nel caso in esame si è posto:

A area del piazzale impermeabilizzato: circa 0,2 ha (1.988,0 m2);

regime delle piogge di breve durate e elevata intensità caratteristiche della zona:

rappresentato attraverso la CPP con tempo di ritorno T = 10 anni, espressa dalla

relazione h = atn

= 38.12t0.24

, con h in mm e t in h;

durata d dell’evento meteorico : pari a quello stabilito nella norma di 0.25 h;

φIMP = 1

La portata di progetto delle acque meteoriche di dilavamento QAM risulta (formula

Razionale):

Page 83: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 82

15AiQ IMPAM

ove 15j è l’intensità di pioggia per la durata d [h] espressa in mm/h, 1.

15

nadj .

Ricordando che 1 [mm/h] corrisponde a 2.78 [l/(s ha)], si ha: 124.01

15 25.012.38278.21n

IMPIMPAM AadAiQ = 61 l/s.

La rete di raccolta, dimensionata per la portata di progetto delle acque meteoriche di

dilavamento QAM, sarà costituita da una canaletta di raccolta in cls di sezione 0,3 m x 0,3 m

e posata con pendenza 0.01 m/m. La canaletta verrà posata sul lato Sud del piazzale, al

quale saranno conferite le idonee pendenze superficiali (p = 1%).

Nel seguito si riporta la verifica della canaletta, condotta adottando la formula di Gauckler-

Strickler:

2/13/2 iARKQ s

dove:

Q è la portata di progetto [m3/s];

Ks è il coefficiente di scabrezza di Strickler [m1/3

s-1

];

A è l'area della sezione [m2] ;

R è il raggio idraulico [m];

i è la pendenza longitudinale [m/m].

Nella verifica si considera Ks = 70 m

1/3s

-1 per il coefficiente di scabrezza di Strickler

(canaletta in c.a.).

Canaletta di drenaggio acque meteoriche di dilavamento piazzale

La canaletta di drenaggio per le acque meteoriche di dilavamento del piazzale

impermeabilizzato avrà una sezione rettangolare, di 30 cm di altezza x 30 cm di larghezza,

in c.a., ubicata lungo il lato Sud del piazzale, per complessivi 0,20 ha circa di superficie

scolante impermeabile. La pendenza di posa minima sarà pari a 1% [0.01 m/m].

A d j q i v y f

[ha] [s] [mm/h] [m3/s] [m/m] [m/s] [m] [cm]

0.2 900 109.3 0.061 0.01 1.27 0.16 0.14

Tab. 17 - Parametri inseriti nella verifica idraulica della canaletta di drenaggio

Il significato dei simboli utilizzati nella verifica è il seguente:

Caratteristiche dell’area scolante

A Superficie drenata

d Durata della pioggia di progetto

j Intensità massima di pioggia corrispondene alla pioggia di progetto

Page 84: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 83

q Portata di progetto

Caratteristiche della canaletta

i Pendenza longitudinale della canaletta

y Tirante idrico di moto uniforme

v Velocità di scorrimento

f Franco di sicurezza per canalette aperte

g Grado riempimento per tubazioni

Come verificato, la canaletta in progetto risulterà idonea a smaltire la portata di 61 l/s con

franco di circa 14 cm.

-0.4 -0.3 -0.2 -0.1 0 0.1 0.2 0.3 0.4

-0.1

-0.05

0

0.05

0.1

0.15

0.2

0.25

0.3

0.35

0.4H

= 3

0cm

h =

16cm

L = 30cm

L [m]

Z [

m]

Rectangular section: Ks=70 m1/3s-1 i=0.0100 m/m Q=0.061 m3/s

Fig. 16 - Verifica idraulica della canaletta di raccolta acque di dilavamento piazzale - sezione

Le acque convogliate dalla canaletta confluiscono in un pozzetto dal quale, attraverso

tubazione in PVC DN315 sono inviate al pozzetto separatore descritto nel seguito.

Tubazione di immissione acque meteoriche nell’impianto prima pioggia

Tubazione in PVC DN315 SN8. La pendenza di posa minima è pari a 1% [0.01 m/m].

q i v y g

[m3/s] [m/m] [m/s] [m] [%]

0.061 0.01 1.49 0.169 56

Tab. 18 - Parametri inseriti nella verifica idraulica della tubazione di immissione

Page 85: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 84

-0.2 -0.15 -0.1 -0.05 0 0.05 0.1 0.15 0.2

-0.2

-0.15

-0.1

-0.05

0

0.05

0.1

0.15

0.2

= 3

0 c

m

h =

16.9

cm

Circular section: Ks=80 m1/3s-1 i=0.0100 m/m Q=0.061 m3/s

L [m]

Z [

m]

Fig. 17 - Verifica idraulica della tubazione di immissione acque di dilavamento nel separatore:

sezione interna (tubazione in PVC DN 315 SN8 spessore 9.2 raggio interno 148.3 mm)

3. Si provvederà alla predisposizione di un sistema di raccolta/trattamento delle prime

piogge secondo il seguente schema impiantistico (v. Tav. 24):

un pozzetto separatore, di cemento armato senza giunti, dotato di tubazione di

immissione delle prime piogge nella vasca d’accumulo ed uscita laterale, dotata di

sensore, per le seconde piogge da recapitare in C.I.S.;

Ø interno

d

(mm)

Ø esterno

d

(mm)

H

(mm)

1000 1240 1070

Tab. 19 - Caratteristiche dimensionali del pozzetto separatore

una struttura di raccolta della frazione di prima pioggia a perfetta tenuta,

dimensionata in modo da trattenere complessivamente non meno di 50 m3 per

ettaro di superficie scolante impermeabile, munita di un sistema di alimentazione

che la escluda a riempimento della capacità complessiva avvenuta. Il calcolo del

volume utile del sistema di accumulo delle acque di prima pioggia, data la

superficie scolante totale pari a 0,2 ha, risulta immediatamente pari a 0,2 m x

50,0 m = 10,0 m3 minimo.

Si mettono in opera n. 2 vasche, realizzate in c.a. senza giunti del volume di

5,0 m3 ciascuna:

Ø esterno

d

(mm)

Ø interno

d

(mm)

h utile

(mm)

Volume

m3

2200 2000 1650 5

Tab. 20 - Caratteristiche dimensionali della vasca di raccolta della frazione di prima pioggia

Page 86: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 85

Nella seconda vasca d’accumulo verranno installati un secondo sensore e la pompa

di scarico (pompa sommersa monoblocco a installazione verticale per acque

meteoriche cariche, con motore asincrono, funzionante con corrente monofase 230

V-50 Hz, avente potenza max. 1,5 kW, portata variabile, protezione IP68, a norma

EN 60529/IEC 529). Il quadro elettrico di comando e regolazione dotato di

temporizzatore, salvamotore e allarme, verrà collocato in idoneo armadio comandi;

un separatore fanghi/oli di Classe I (per concentrazioni di olio residuo allo scarico

< 5 mg/l) certificato ufficialmente come da NORMA UNI EN 858.

Il funzionamento del sistema sarà il seguente:

le acque meteoriche, opportunamente convogliate dalla rete di raccolta, verranno

conferite nel pozzetto separatore;

le prime piogge defluiranno nell’accumulo. Il sensore galleggiante ne avvertirà la

presenza e avvierà il temporizzatore;

quando l’accumulo sarà pieno, il livello all’interno del pozzetto deviatore salirà,

chiudendo l’ingresso alla vasca di accumulo;

le seconde piogge defluiranno invece direttamente dal pozzetto deviatore sino al

recapito finale;

trascorse almeno 48 ore dall’inizio dell’evento (intervallo di tempo che si può

modificare, vedi infra), in assenza di pioggia, la pompa dell’accumulo si avvierà,

consentendo lo svuotamento della vasca. Nel caso in esame la portata massima

scaricabile da parte della pompa viene fissata pari a 4 l/s, corrispondente a un

valore unitario di 20 l/(s haimp), ovvero 20 litri al secondo per ettaro di superficie

scolante impermeabile;

in presenza di pioggia il sensore posto nel pozzetto deviatore non consentirà l’avvio

della pompa, che verrà ulteriormente rinviato;

tutto il funzionamento saà automatizzato attraverso la centralina installata nel

quadro elettrico.

a valle dell’accumulo verrà installato un pozzetto di quiete nel quale verranno

pompate le prime piogge che defluiranno ad un separatore fanghi oli coalescente

certificato ufficialmente come da UNI EN 858. Il medesimo garantirà, se

correttamente installato e mantenuto, una presenza di oli in uscita inferiore ai valori

di accettabilità previsti dalla normativa vigente.

4. In merito al recapito delle acque di prima pioggia, come specificato nell’art. 7 del R.R.

“le acque di prima pioggia e di lavaggio devono essere recapitate, in ordine

preferenziale”:

a) nella rete fognaria nella condotta adibita al trasporto delle acque nere e miste, nel

rispetto delle norme tecniche, delle prescrizioni regolamentari e dei valori limite di

emissione adottati dal gestore del servizio idrico e approvati dall’Autorità d’ambito di

cui all’articolo 48, comma 1, della L.R. 26/2003;

b) in corpo d’acqua superficiale, nel rispetto dei valori limite di emissione della Tabella 3

dell’Allegato 5 al D.Lgs. 152/1999, ovvero di quelli eventualmente fissati dalla

Page 87: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 86

Regione ai sensi dell’articolo 28, commi 1 e 2, del decreto stesso;

c) nelle zone non direttamente servite da rete fognaria e non ubicate in prossimità di

corpi d'acqua superficiali, e solo qualora l’Autorità competente accerti l’impossibilità

tecnica o l’eccessiva onerosità di utilizzare tali recapiti, sul suolo o negli strati

superficiali del sottosuolo, fermo restando i divieti per tale tipo di recapito di cui al

punto 2.1 dell’Allegato 5 al D.Lgs. 152/1999 e nel rispetto dei valori limite di

emissione della Tabella 4 del medesimo allegato, ovvero di quelli eventualmente

fissati dalla Regione ai sensi dell’articolo 28, commi 1 e 2, del decreto stesso.

Nel caso in esame, secondo l’ordine preferenziale indicato dall’articolo suddetto, vista

l’indisponibilità di canalizzazioni fognarie nell’intorno, le acque derivanti dall’impianto

verranno recapitate in C.I.S. (scarico A3 - v. Tav. 22), previo passaggio in apposito

pozzetto di ispezione e campionamento, al fine di verificarne il rispetto dei valori limite di

emissione della Tabella 3, Allegato 5 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i..

5. Rispetto dei limiti valori-limite adottati dall’autorità competente in base alle

caratteristiche dell’impianto, e in modo che sia assicurata la tutela del corpo idrico ricettore

nonché il rispetto della disciplina degli scarichi di acque reflue urbane definita ai sensi

dell’articolo 101, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 152/2006. Salvo diversa disposizione, tali

limiti sono quelli della colonna “scarico in corpo idrico superficiale”, della Tabella 3

dell’Allegato 5 alla parte III D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. per i parametri in tal senso indicati

dall’autorità competente.

10.2.3. Dimensionamento del comparto separatore fanghi/oli

Per quanto riguarda le disposizioni in materia di realizzazione, certificazione e dimensionamento

dei separatori oli, il riferimento è la direttiva italiana UNI EN 858/I e II, atta a determinare le

nozioni di grandezza nominale, efficacia, qualità, manutenzione, i principi costruttivi e

certificazione dei separatori di liquidi leggeri.

Tale norma si applica ai liquidi insolubili in acqua aventi densità sino a 0,95 g/cm3 e prevede la

distinzione degli impianti di separazione in due classi, a seconda del contenuto massimo

consentito di olio in uscita (per l’Italia valgono le disposizioni di separatori di Classe I).

Secondo la direttiva Italiana, la produzione dei separatori certificati deve essere sottoposta a

controlli di qualità interni da parte di enti terzi autorizzati e la prova di efficacia deve essere

eseguita da istituti terzi autorizzati.

I separatori certificati devono riportare su apposita placca identificativa, installata in vasca, i

seguenti dati:

classe;

grandezza nominale (numero opportunamente arrotondato che corrisponde al massimo

afflusso consentito al separatore (in l/s));

Page 88: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 87

contenuto del separatore oli e quantità di liquido leggero separabile (in l o m3);

contenuto del separatore fanghi (in l o m3);

anno di fabbricazione;

produttore;

marchio di riconoscimento del controllo di qualità.

Il separatore fanghi oli in progetto sarà costituito da due manufatti: uno svolgerà le funzioni di

comparto di sedimentazione e l’altro quelle di comparto di disoleazione.

La pompa installata nella vasca di accumulo delle prime piogge (precedentemente descritta)

rilancerà le acque raccolte al primo comparto di sedimentazione, dove il materiale pesante

contenuto nelle acque (inerti, fango…) verrà a depositarsi sul fondo della vasca. Una lastra posta

in prossimità dell’ingresso, rallentando il flusso in arrivo, faciliterà il processo di sedimentazione.

Si osserva che qualora si prevedano tempi lunghi di ritenzione nella vasca di accumulo parte dei

solidi sedimentabili si depositeranno sul fondo della stessa e non saranno movimentati dalla

turbolenza indotta dall’aspirazione della pompa. Per questo motivo sarà necessario provvedere alla

periodica asportazione dei fanghi dal fondo sia della vasca di accumulo sia del comparto di

sedimentazione del separatore.

Dal sedimentatore le acque passeranno nel disoleatore. Il processo di separazioni degli oli sarà di

tipo meccanico e sfrutterà la differenza di peso specifico tra le due fasi del sistema acqua - olii: le

gocce di liquido leggero di dimensioni maggiori, sottoposte alla spinta di gravità, risaliranno in

superficie, creando uno strato galleggiante di spessore crescente. La corretta progettazione del

separatore consiste, quindi, nel garantire i volumi e i tempi necessari affinchè nel sistema

costituito dall’acqua e dagli olii le goccioline riescano a portarsi in superficie.

Al termine del processo, gli oli si saranno accumulati in uno strato continuo disposto sul pelo

libero dell’acqua, indipendentemente dalla loro dimensione e dalla velocità ascensionale.

Il meccanismo di “trappola gravitazionale” descritto non sarà tuttavia in grado di catturare le

micro particelle. Pertanto, allo scopo di rimuovere anche quest’ultime nel separatore verrà

installato un dispositivo di filtrazione a coalescenza, che consentirà la separazione delle frazioni

oleose che, in alternativa, in funzione delle dimensioni troppo ridotte, non raggiungerebbero la

superficie del vano di stoccaggio oli.

Le microparticelle oleose verranno dunque adsorbite dall’inserto a coalescenza, si ingrosseranno

raggruppandosi in particelle di maggiore consistenza e, raggiunto un determinato spessore,

perverranno anch’esse per gravità in superficie.

L’impianto sarà dotato di un dispositivo di sicurezza di chiusura dello scarico (costituito da un

galleggiante posto in apposito cilindro in PEHD) che, opportunamente tarato, discenderà

all’aumentare dello strato d’olio separato in superficie. Al raggiungimento della quantità massima

possibile di olio separata, il galleggiante consentirà la chiusura dello scarico posto sul fondo del

separatore, impedendo il deflusso di liquido leggero con l’effluente.

Page 89: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 88

All’interno del separatore oli potrà inoltre essere installato un sistema di allarme, al fine di

segnalare la necessità di svuotamento.

Nel seguito si illustra il dimensionamento del separatore, condotto in base alle normative di

riferimento, ovvero in funzione delle norme UNI EN 858 parte 2, DIN EN 858 –2, DIN 1999,

parte 6. Il dimensionamento è consistito nel determinare le dimensioni nominali dell’impianto,

espresse dalla sigla GN (o NS) che rappresentano la portata in l/s che il comparto è in grado di

trattare (grandezza nominale).

Le dimensioni nominali preferenziali NS per impianti di separazione di liquidi leggeri sono 1, 3, 5,

6, 10, 15, 20, 30, 40, 50, 65, 80, 100, 125, 150, 200, 300, 400 e 500 l/s e vanno scelte

approssimando per eccesso le dimensioni ottenute secondo il punto 4.3.1 della UNI EN

858-2:2005.

Materiali

Gli impianti di separazione possono essere realizzati con i seguenti materiali:

calcestruzzo : deve soddisfare la classe di resistenza alla compressione minima C 35/45 in

conformita al punto 4.3.1 della EN 206-1:2001;

materiali metallici : per una buona resistenza generale contro la corrosione e stabilita

contro gli effetti della corrosione intercristallina dei vari acciai elencati nelle EN 10088-1,

EN 10088-2 ed EN 10088-3, deve essere utilizzato esclusivamente acciaio austenitico di

qualita almeno X6 CrNi 1810;

materie plastiche: i laminati rinforzati con fibra di vetro devono essere costruiti utilizzando

resine;

materiali di rinforzo: agenti trattanti e altri materiali conformi alla EN 976-1:1997, punto

3; i requisiti per lo stampaggio e la fabbricazione devono essere conformi alla ISO 1133 e

1183;

materiali di tenuta per gli impianti di separazione : devono essere utilizzati esclusivamente

elastomeri (gomma) o materiali di tenuta elastici permanenti. Non devono essere utilizzati

malta di cemento e cementi sigillanti o composti simili. Le guarnizioni di gomma devono

soddisfare i requisiti delle EN 681-1, tipo WC, e la loro durezza per i giunti non deve

essere minore di 40 IRHD, conformemente alla ISO 48. le guarnizioni di elastomeri

continuamente a contatto con acque reflue e/o liquidi leggeri devono soddisfare i requisiti

della EN 682, Tipo GB;

rivestimenti esterni/interni : le superfici di acciaio laminato devono essere smerigliate fino

a raggiungere il grado di pulizia almeno pari a Sa 2,5 e il profilo di ruvidezza, Ra, deve

essere tra 10 μm e 20 μm, conformemente alla ISO 8501-1; le superfici di calcestruzzo

devono essere ruvide, pulite e prive di croste di cemento prima dell’applicazione del

rivestimento. A tale scopo e possibile smerigliare con abrasivi non metallici, disincrostare

a fiamma o utilizzando compressori ad acqua;

resistenza chimica : tutti i materiali indicati in 6.2 a contatto con l’affluente devono essere

resistenti agli oli minerali, carburanti (per esempio olio diesel), petrolio, benzina,

detergenti e ai rispettivi prodotti di decomposizione, oppure devono essere adeguatamente

protetti;

Page 90: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 89

tenuta all’acqua: tutti i componenti di un impianto di separazione (incluso giunti,

guarnizioni, raccordi e divisori) devono essere a tenuta d’acqua e l’impianto di

separazione, completo di pozzi diprolunga, deve essere sottoposto a prova;

tubazioni e raccordi: i diametri nominali minimi DNmin dell’/degli ingresso/i o dell’/delle

uscita/e dall’impianto di separazione devono essere scelti tra quelli del prospetto di seguito

riportato, compatibilmente con le tubazioni normalizzate (v. Tab. 22).

NS DN

N s ≤ 3 100

3 < NS ≤ 6 125

6 < NS ≤ 10 150

10 < NS ≤ 20 200

20 < NS ≤ 30 250

30 < NS ≤ 100 300

N S > 100 400

Tab. 21 - Prospetto - Diametri nominali minimi delle tubazioni DNmin (mm)

Calcolo della grandezza nominale

Le dimensioni del separatore devono essere calcolate mediante l’applicazione della formula

seguente (UNI EN 858-2 cap. 4.3.1.):

NS = (Qr + fx x Qs) x fd

dove: NS rappresenta le dimensioni nominali del separatore [l/s];

Qr è la portata massima dell’acqua piovana [l/s];

Qs è la portata massima delle acque reflue [l/s];

fd è il fattore di massa volumica (densità ρ) per il liquido leggero in oggetto;

fx è il fattore di impedimento che dipende dalla natura dello scarico.

Nel caso in esame non vi saranno reflui diversi dalle acque di prima pioggia e la portata di queste

acque è costante e pari alla portata rilanciata al trattamento dall’elettropompa presente nella vasca

di accumulo. Poiché le acque di prima pioggia saranno formalmente equivalenti a delle acque

reflue industriali, non trattandosi di normali acque piovane, bensì di acque potenzialmente

suscettibili di contaminazioni, si considera Qr = 0 e Qs = 4 l/s.

Nella seguente tabella si riportano i valori da attribuire al fattore di densità ρ, derivati dalla UNI

EN 858-2 par. 4.3.2.2, per separatori di Classe 1 con filtro a coalescenza 0

ρ ≤ 0,85 0,85 < ρ ≤ 0,90 0,90 < ρ ≤ 0,95

1 1,5 2

Tab. 22 - Fattori di densità ρ

Page 91: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 90

In base alla Tab. A.1 della EN 853-II, nel caso in esame il fattore di densità può essere posto pari

a 1, corrispondente ad acque contenenti “petrol, gasoline, diesel fuel, petroleum, fuel oil extra

light”. Nella seguente tabella si riportano invece i valori da attribuire al fattore di impedimento fx.

Tipo di scarico fx

a. per il trattamento delle acque reflue (effluenti commerciali) provenienti da processi industriali,

lavaggio di veicoli, pulizia di parti ricoperte di olio o altre sorgenti (per esempio piazzole di stazioni

di rifornimento carburante)

2

b. per il trattamento dell’acqua piovana contaminata da olio (deflusso superficiale) proveniente da

aree impervie, per esempio parcheggi per auto, strade, aree di stabilimenti 0

c. per il contenimento di qualunque rovesciamento di liquido leggero e per la protezione dell’area

circostante 1

Tab. 23 - Fattori di impedimento fx

Poiché presso il piazzale impermeabilizzato saranno presenti anche impianti quali il lavaggio ruote

si è posto fx = 2 (tipo di scarico a.). Ne risulta quindi che: NS = (2 x 4) x 1 = 8.

Infine, approssimando per eccesso e scegliendo tra le dimensioni nominali previste, si è posto

NS = 10.

Calcolo del volume della vasca del fango (sedimentatore)

Nella tabella seguente si riportano le formule applicabili nel dimensionamento del sedimentatore,

in funzione della quantità di fango e della tipologia di acque trattate.

Quantità fango Tipologia Volume minimo sedimentatore

(sludge trap)

Nessuna Non richiesto

Ridotta

• acque reflue di trattamento con

volume di fango definito

• tutte le aree di raccolta dell’acqua

piovana in cui sono presenti

piccole quantita di limo prodotto

dal traffico o similari, vale a dire

bacini di raccolta in aree di

stoccaggio carburante e stazioni di

rifornimento coperte

df

NS100 a)

Media

• stazioni di rifornimento,

autolavaggi manuali, lavaggio di

componenti

• aree di lavaggio bus

• acque reflue da garage, aree di

parcheggi veicoli

• centrali elettriche, impianti e

macchinari

df

NS200 b)

Page 92: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 91

Alta

• impianti di lavaggio per veicoli

da cantiere, macchine da cantiere,

macchine agricole

• aree di lavaggio autocarri

df

NS300 b)

Alta • autolavaggi automatici, vale a

dire self-service df

NS300 c)

Tab. 24 - Formule applicabili nel dimensionamento del sedimentatore

In particolare, per quanto riguarda l’applicazione delle formule a), b) e c) riportate in tabella, si

precisa quanto segue:

a) non per separatori uguali o minori di NS 10, salvo per autoparcheggi coperti

b) volume minimo dei sedimentatori 600 l = 0,6 m3

c) volume minimo dei sedimentatori 5.000 l = 5,0 m3

In ottemperanza ai parametri della tabella precedente, vista la presenza di mezzi da cantiere, il

volume minimo del sedimentatore in progetto Vsed è stato calcolato mediante l’applicazione della

formula seguente:

Vsed = lf

NS

d

30001

10300300

Dalla quale risulta che il volume del sedimentatore dovrà essere pari a : Vsed = 3000 l.

Il progetto prevede pertanto la messa in opera di un sedimentatore di Classe I commerciale delle

dimensioni di seguito riportate e che presenta un volume di sedimentazione superiore a quello

minimo di progetto a parità di NS:

NS Sludge trap

volume

(l)

Inner Ø

d

(mm)

Total depth

TD

(mm)

Height h

(mm)

Inlet Depth

Tmin

(mm)

Nominal

Width

DN

10 5000 2000 2715 1740 975 150

Fig. 18 - Sedimentatore - schema della geometria

Page 93: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 92

Calcolo del volume del disoleatore

Il volume di separazione del disoleatore è stato calcolato con l’applicazione della formula

seguente:

Vsep = ts x Q

ove ts è il tempo di separazione (ritenzione dell’influente nel separatore).

Il tempo di separazione nel caso di funzionamento del sistema per sola gravità è calcolabile

attraverso la legge di Stokes. Per particelle del diametro medio di 60 micron si hanno velocità di

risalita pari a circa 0.016 cm /s. Questo comporta usualmente per oli con densità fino a 0.85 g/cm3

tempi di ritenzione di circa 16 min.

In presenza del filtro a coalescenza i tempi necessari alla separazione si abbattono drasticamente, e

sono sufficienti tempi variabili tra i 50 e 180 secondi. Tali tempi di ritenzione sono sufficienti

perché in corrispondenza della portata di punta le particelle d’olio vengano addensate in

goccioline di diametro superiore ai 140 micron. Si considera pertanto ts = 100 secondi.

Vsep = ts x Q = 100 x (4/1000) = 0,4 m3.

Si adotta un separatore di Classe I commerciale delle seguenti dimensioni:

NS

nominal

size

Inner Ø

d

(mm)

Total depth

TD

(mm)

Height h

(mm)

Inlet Depth

Tmin

(mm)

Nominal

Width

DN

Oil Storage

Volume

(l)

10 800 1575 810 765 150 185

Fig. 19 - Disoleatore a coalescenza - schema della geometria

Il volume utile alla separazione è Vsep = hd

4

2

0,4 m3 (400 l) adatto allo scopo.

Page 94: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 93

Il comparto presenta inoltre un volume superiore di accumulo degli oli Voli pari a 185 l.

Tale volume, come prescritto dalla norma, deve essere pari a 10 volte NS (10x10=100 l) nel caso

di presenza di otturatore automatico e 15 volte NS (15x10=150 l) in caso contrario. Il Voli a

disposizione nell’impianto in progetto sarà pertanto superiore al volume richiesto dalla norma.

Pozzetto di calma

La portata scaricata dalla pompa presente nella vasca di accumulo di prima pioggia, prima di

essere recapitata al sedimentatore, verrà fatta defluire attraverso un pozzetto di calma, utile anche

al fine di eventuali controlli intermedi prima dei trattamenti.

Inner Ø

d

(mm)

Total depth

TD

(mm)

Height h

(mm)

Inlet Depth

Tmin

(mm)

Nominal

Width

DN

1000 1055 310 745 150

Fig. 20 - Pozzetto di calma - schema della geometria

10.2.4. Sintesi del dimensionamento

In sintesi, l’impianto di prima pioggia in progetto sarà costituito dai seguenti elementi (v.

Particolare I - Tav. 24):

pozzetto deviatore per separere la frazione di acque meteoriche di dilavamento di prima

pioggia, da inviare alla capacità di accumulo, dalla frazione di acque meteoriche di

dilavamento di seconda pioggia, da inviare tramite by-pass (tubazione in PVC DN315) al

pozzetto di ispezione e campionamento e, quindi, al recapito finale in C.I.S. (roggia

presente a sud dell’area);

capacità di accumulo delle acque di prima pioggia, per un volume utile di 10,0 m3,

costituita da n. 2 vasche di 5,0 m3 ciascuna;

pozzetto di calma a monte del trattamento;

Page 95: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 94

separatore fanghi/oli certificato UNI EN 858-2, costituito da sedimentatore GN 10 DN

150 del volume di 5000 l e disoleatore GN 10 DN 150 con filtro a coalescenza e otturatore

di sicurezza, volume di separazione (Vsep) pari a 400 l e volume degli oli (Voli) pari a 185 l;

pozzetto di ispezione finale e prelievo campioni, prima dell’immissione in C.I.S. (scarico

A3 - v. Tav. 22).

10.3. Fossa Imhoff e impianto di subirrigazione

L’area di interesse, come detto, non è provvista di allacciamento alla linea acquedottistica e alla

pubblica fognatura. Pertanto, le aque reflue provenienti dai servizi dell’insediamento (box

docce/servizi, ecc.), utilizzate dagli addetti all’impianto, verranno convogliate ad una fossa

Imhoff, ubicata nelle immediate adiacenze e, a seguito di trattamento, inviate al sistema di

subirrigazione (Sub. 1) appositamente predisposto. Le acque, prima dell’immissione in fossa

Imhoff, verranno preventivamente filtrate tramite filtro a 0,5 µm. Il filtro verrà periodicamente

sostituito al fine di garantirne la funzionalità e, a seguito di adeguata sigillatura, smaltito presso il

corpo della discarica. Come gli indumenti protettivi degli addetti, tale tipologia di rifiuto è

identificata al codice C.E.R. 15.02.02* (assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti

protettivi, contaminati da sostanze pericolose).

La soluzione adottata dovrà essere conforme alle disposizioni del R.R. n.03/2006, della D.G.R.

n. 8/2318 del 24.03.2006 e alle indicazioni riportate nella Delib. C.I.T.A.I. del 4.02.1977, allegato

5, punti 4,5 e 7, per le installazioni al di sotto dei 50 A.E..

La manutenzione del sistema di smaltimento verrà effettuata nel rispetto dei criteri indicati nella

suddetta deliberazione C.I.T.A.I. (allegato 5, punti 4,5). Lo smaltimento dei fanghi derivati dalle

operazioni di manutenzione della vasca Imhoff, classificati rifiuti speciali ai sensi dell’art. 184,

comma 3 del D.Lgs. 152/2006, avverrà nel rispetto della normativa vigente.

Prima dello scarico al suolo (v. Tav. 22 - scarico A4), il sistema di smaltimento dovrà prevedere la

messa in opera di adeguato pozzetto di campionamento per le opportune verifiche analitiche delle

acque. Nel caso in cui le medesime non risultino conformi ai limiti previsti, le stesse verranno

prelevate da trasportatori autorizzati ed inviate ad impianti di depurazione autorizzati.

10.4. Impianto di trattamento del percolato (decantazione/filtrazione)

Come descritto, è prevista l’installazione di un sistema on-site per la depurazione ed il trattamento

delle acque di percolazione. In funzione delle esigenze idriche nella gestione dell’impianto, il

sistema progettato consentirà di stabilire a priori i quantitativi da stoccare nei silos e da inviare

successivamente a smaltimento in impianti autorizzati ai sensi della Parte IV del D.Lgs

03/04/2006 n. 152 e s.m.i. ed i quantativi da trattare nell’impianto di depurazione previsto on-site

(v. Particolare L in Tav. 24).

Page 96: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 95

Il sistema di trattamento previsto in progetto in fase di gestione operativa, sarà mantenuto in

efficienza anche in fase di post-gestione. Le dimensioni e la metodologia di funzionamento

dell’impianto sono descritte nel dettaglio nei capitoli che seguono.

10.4.1. Decantazione

Nel caso in cui si decida di procedere al trattamento on-site, il percolato estratto verrà pompato

direttamente nella vasca di accumulo percolato e decantazione. Il tempo medio di attraversamento

della vasca sarà di circa 5 h, sufficiente a garantire una completa equalizzazione del refluo.

Considerata la portata di progetto di punta di 18 mc/h, il volume utile risulterà pari a 90,0 m3. Il

volume della vasca, oltre a favorire il processo di decantazione, offrirà una capacità di accumulo

che potrà essere sfruttata, in aggiunta a quella costituita dai silos, per stoccare all’occorrenza il

percolato in attesa del suo avvio a smaltimento, quando in situazioni di emergenza (i.e.

malfunzionamento del comparto di filtrazione) fosse necessario interrompere lo scarico nel

ricettore superficiale.

Per garantire una buona efficienza del processo di decantazione si impone un carico idraulico

molto basso, del valore di 0,5 m/h. In tal modo la superficie utile della vasca risulta di 36,0 m2

(18/0,5) e l’altezza di 90/36 = 2,5 m.

Assumendo un rapporto tra lunghezza e larghezza in pianta di 4:1, la superficie di 36,0 m3 verrà

realizzata in pianta rettangolare di dimensioni 3,0 m x 12,0 m.

La vasca della capacità di 90,0 m3 presenterà pertanto dimensioni interne pari 3,0 m x 12,0 m

x 2,5 m. La superficie utile trasversale sarà pari a 3,0 x 2,5 = 7,5 m2, in modo che la portata di

progetto defluisca con velocità inferiori al cm/s, a favore del processo di decantazione. Il refluo

chiarificato verrà scaricato dal comparto di sedimentazione nel vano di pompaggio stramazzando

su di una soglia tipo bazin, con carico della vena d’acqua stramazzante di circa 2,0 cm. Le pompe

sono previste in numero di 2, delle quali una predisposta come riserva passiva, ma chiaramente

attivabile per funzione di compensazione in caso di necessità.

Il fondo della vasca presenterà una pendenza di circa 0,01 m/m in senso longitudinale e verrà

sagomata in senso trasversale in modo da evitare depositi negli angoli. Al fine di garantire la

tenuta del manufatto del tempo e contenere i rischi dovuti ai tempi di permanenza del refluo nella

vasca a completo riempimento con battenti elevati, la platea di fondazione è prevista in spessore di

0,75 m e le pareti in spessore di 0,5 m. Tutte le pareti controterra saranno inoltre rivestite con

manto bentonico per garantire la totale impermeabilizzazione della vasca.

La vasca sarà ispezionabile e dovrà essere periodicamente sottoposta a operazioni di controllo e

rimozione dei sedimenti accumulativisi da parte di ditta specializzata. Per lo svolgimento delle

operazioni di pulizia e ispezione dovranno essere presi tutti gli accorgimenti in materia di

sicurezza necessari in ragione della presenza nei fanghi di fibre di amianto.

Page 97: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 96

10.4.2. Filtrazione

Al fine di eliminare i fanghi sospesi che sfuggono alla decantazione, si è reso necessario introdurre

nel sistema progettato anche il processo di filtrazione. I sistemi fisici che verranno impiegati

consistono:

nella filtrazione su sabbia quarzifera;

nella filtrazione per adsorbimento su carbone attivo.

La portata di progetto è di 5 l/s (18 mc/h). Con il processo di filtrazione su sabbia quarzifera sarà

possibile l’intercettazione delle particelle sospese presenti nell’acqua fino alle dimensioni inferiori

ad 1μm. La filtrazione per adsorbimento con carbone attivo avverrà attraverso un processo

consistente nella cattura delle particelle colloidali e in soluzione, contenute nell’acqua da

depurare, da parte delle microcavità presenti sulla superficie del carbone stesso.

In entrambi i casi il funzionamento verrà realizzato mediante un processo ciclico: fase di

filtrazione - fase di lavaggio:

durante la fase di filtrazione il refluo verrà inviato nel recipiente cilindrico e fatto passare

attraverso il sistema di filtraggio costituito da un letto di sabbia quarzifera o carbone attivo

posto sul fondo del cilindro;

durante la fase di lavaggio, verrà immessa acqua (ed eventualmente aria) dal fondo del

cilindro provocando l’espansione dello strato filtrante e quindi la pulizia.

Dimensionamento filtro a sabbia quarzifera

Il dimensionamento del filtro a sabbia quarzifera si è basato sulla velocità di filtrazione,

considerando come ottimale una velocità di 10 m/h. Si osserva che le perdite di carico nel mezzo

possono essere descritte dalle leggi del moto nei mezzi porosi fintanto che il filtro risulti pulito. In

condizioni di filtro pulito la perdita di carico dovrebbe attestarsi intorno a circa 0,5 bar.

Nel corso dell’esercizio le perdite di carico si modificano aumentando fino a un valore massimo

raggiunto al termine della fase di filtrazione.

In un filtro sporco le perdite hanno un valore di circa 1,0 - 1,5 bar, superiore a quelle del filtro

pulito.

Con il valore ottimale di filtrazione evidenziato e in funzione della portata di progetto, la

superficie orizzontale di filtrazione risulta:

f

p

fv

qA =

10

18 1,8 m

2

Il diametro di progetto del filtro risulta pertanto pari a 1,5 m min. L’altezza dello strato filtrante è

di norma compresa tra 600 mm e 1,5 m. Altezze superiori sono inutili e possono risultare dannose,

poiché già con circa 300 mm di strato sporco, la perdita di carico arriva ai valori sopra indicati. Si

fissa un’altezza del letto di 800 mm.

Page 98: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 97

In funzione dei dati sopra esposti il filtro a sabbia quarzifera in progetto avrà le caratteristiche

sottoelencante, relative ad un filtro leggermente sovradimensionato (portate esercizio di 20 mc/h e

diametro pari a 1,6 m). Modello del filtro e dati di esercizio:

D H Qe Qc Qa PRe Hf Pe Pv

[mm] [mm] [mc/h] [Nmc/h] [mc/h] bar [mm] kg kg

1600 3000 20 40 100 2-4 800 6650 1100

Tab. 25 - Modello del filtro a sabbia quarzifera e dati di esercizio

Significato dei simboli:

D diametro

H altezza colonna

Qe portata di targa dell’impianto

Qc portata acqua controlavaggio

Qa portata aria 0,5 bar

PRe pressione di esercizio

Hf altezza del filtro

Pe peso in esercizio

Pv peso a vuoto

Il filtro sarà dotato di stazione di controlavaggio. Per il controlavaggio verrà utilizzata anche aria

compressa in contemporanea all’acqua, al fine di facilitare la rimozione dello sporco. Le acque di

controlavaggio verranno reimmesse in testa all’impianto di trattamento. I tempi di un buon

controlavaggio solitamente sono compresi tra 10 e 20 minuti. Il filtro sarà dotato di manometri

per la misura della perdita di carico tra l’ingresso e l’uscita, al fine di stabilire la necessità del

controlavaggio.

Dimensionamento filtro a carboni attivi

Il filtro a carbone costituisce una ulteriore sicurezza per il rispetto dei limiti allo scarico,

eliminando i sospesi fini e colloidali eventualmente sfuggiti alla precedente filtrazione a sabbia.

Il dimensionamento dei filtri a carbone non risulta semplice, dipendendo da molti fattori quali:

tipo d’inquinanti da fermare, concentrazione degli stessi, portata dell’acqua da trattare, limiti da

rispettare, ecc..

Un dimensionamento standard va da tempi di contatto (inteso come il rapporto tra il volume utile

della colonna e la portata alimentata) di 5-20 minuti massimi, con velocità di filtrazione compresa

tra 10 e 20 m/h. L’altezza di strato può variare da 1,0 a 1,5 m.

Considerando una velocità di filtrazione di 10 m/h, come nel caso del filtro a sabbia, la superficie

di filtrazione risulta:

Page 99: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 98

f

p

gacv

qA =

10

18 1.8 m

2 con diametro di progetto pari a 1,5 m min.

Ipotizzando un tempo di contatto di 6 minuti, il volume di filtrazione risulta:

660

18tqV pgac =1,8 m

3

Pertanto lo spessore del letto filtrante è pari a gac

gac

gacA

Vh = 1,0 m

In funzione dei dati sopra esposti il filtro a carboni attivi in progetto avrà le caratteristiche

sottoelencante, relative ad un filtro leggermente sovradimensionato (portate esercizio 20 mc/h e

diametro pari a 1,6 m). Modello del filtro e dati di esercizio:

D H Qe Qc Qa PRe Hf Pe Pv

[mm] [mm] [mc/h] [mc/h] [Nmc/h] bar [mm] kg kg

1600 3000 20 40 100 2-4 1000 3800 1100

Tab. 26 - Modello del filtro a carboni attivi e dati di esercizio

Significato dei simboli:

D diametro

H altezza colonna

Qe portata di targa dell’impianto

Qc portata acqua controlavaggio

Qa portata aria 0,5 bar

PRe pressione di esercizio

Hf altezza del filtro

Pe peso in esercizio

Pv peso a vuoto

Il filtro sarà dotato di stazione di controlavaggio che non avrà lo scopo di rigenerare il carbone,

ma di ripristinare la funzionalità dello strato che tende a compattarsi durante il funzionamento.

La carica di carbone andrà sostituita allorquando sia raggiunto il grado di saturazione,

determinabile, ad esempio, con un’analisi del COD in ingresso e in uscita dal filtro, per vedere se

vi è una sostanziale differenza. La sostituzione del carbone potrà essere fatta anche

periodicamente.

Componenti della fornitura relativa a ciascun filtro:

serbatoio cilindrico a pressione ad asse verticale con fondi bombati;

distributore superiore dell'acqua;

piastra di fondo forata atta a contenere ugelli (n. 50 filtrini /m2);

attacchi di ingresso e uscita acqua grezza di alimentazione;

attacco DN 20 di sfiato;

n. 4 valvole manuali o pneumatiche in ghisa tipo a farfalla a doppio effetto complete di

attuatore nella versione automatica;

Page 100: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 99

n.1 distributore pilota per comando valvole pneumatiche con timer di programmazione in

versione monoblocco (solo ver. automatica standard);

n. 2 manometri a molla Bourdon contenuti in cassa in acciaio inossidabile, molla tubolare e

movimento in Aisi 316, protezione IP65;

n. 2 valvole portamanometro a spillo con connessioni filettate;

n.1 quadro locale, realizzato con scatola in PVC contenente il programmatore ciclico e il

distributore pilota per il comando del gruppo di valvole pneumatiche, esecuzione IP54,

fissato al filtro in posizione ergonomia (solo ver. automatica standard a 4 valvole).

10.5. Fossi di guardia perimetrali al corpo della discarica

Le acque che dilavano la copertura della discarica verranno raccolte ed allontanate dall’area

mediante la predisposizione di fossi di guardia perimetrali (con pendenza di posa minima pari a

0.1%) presente lungo tutti i lati dell’impianto. Si precisa che i fossi di guardia, come già descritto,

verranno predisposti prima di procedere alle fasi di scavo.

Il dimensionamento delle canalette necessarie a regimare e allontanare le acque meteoriche che

dilavano la copertura della discarica è stato condotto (v. Allegato F - “Relazione

Idrologico/Idraulica”) per la situazione di discarica a fine vita, calcolando la portata che scola

dalle superfici inclinate attraverso il metodo cinematico o della corrivazione. In particolare il

modello di calcolo adottato si basa sullo schema concettuale del metodo della corrivazione nella

forma dell'espressione razionale, per cui la portata al colmo della piena è data da:

360

SiQM

essendo:

QM la portata al colmo di piena [m3/s]

il valore del coefficiente di afflusso medio al bacino

i l’intensità media della pioggia di durata pari al tempo di concentrazione tc [mm/h]

S la superficie del bacino [ha]

La sezione tipo dei fossi di guardia necessari per smaltire le portate di pioggia è riportata nella

Fig. 21 e consta di sezione rettangolare, in cls armato con rete elettrosaldata, di dimensioni 0,8 m

x 0,8 m (v. anche Particolare G in Tav. 24).

Fig. 21 - Sezione tipo - fosso di guardia perimetrale.

Page 101: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 100

11. TEMPI PREVISTI E MEZZI IMPIEGATI NELL’ ESCAVAZIONE

Come descritto, al fine di prevedere un razionale intervento sull’intera area, si prevede di

intervenire mediante la suddivisione in n. 6 lotti a loro volta suddivisi ciascuno in settori

(v. Tav. 20). Nelle tabelle allegate vengono riportati i volumi di terreno che verranno cavati per la

predisposizione dell’impianto, i mezzi il cui impiego è previsto nelle varie fasi di lavoro ed i tempi

di attuazione delle singole attività di escavazione, su ogni lotto di intervento. Nella stima delle

tempistiche di esecuzione delle varie azioni di progetto si sono considerati 312 gg lavorativi

all’anno con un conseguente periodo mensile medio di 26 gg.

LOTTO 1

Superficie interessata dallo scavo: 20.333,10 m2

Tempi di escavazione: 2 mesi, 13 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Asportazione del terreno

di coltura sull’intero lotto

Scavo

e accumulo 12.199,86

1 lama

1 pala gommata

1 dumper

0 0 5

Approfondimento con le

operazioni di scavo sino

alle quote di progetto

Scavo, trasporto

e/o accumulo 119.350,70 1 escavatore

2 dumper 0 2 6

VOLUME TOTALE 131.550,56

Rimodellamento 3.834,38 0 0 2

VOLUME UTILE TERRENO SABBIOSO

(al netto dello scotico e del rimodellamento)

115.516,32 TEMPI COMPLESSIVI 0 2 13

Tab. 27 - Tempi previsti e mezzi impiegati nell’escavazione del lotto 1.

LOTTO 2

Superficie interessata dallo scavo: 20.694,82 m2

Tempi di escavazione: 2 mesi, 13 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Asportazione del terreno

di coltura sull’intero lotto

Scavo

e accumulo 12.416,89

1 lama

1 pala gommata

1 dumper

0 0 5

Approfondimento con le

operazioni di scavo sino

alle quote di progetto

Scavo, trasporto

e/o accumulo 134.093,29 1 escavatore

2 dumper 0 2 6

VOLUME TOTALE 146.510,18

Rimodellamento 4.513,85 0 0 2

VOLUME UTILE TERRENO SABBIOSO

(al netto dello scotico e del rimodellamento)

129.579,44 TEMPI COMPLESSIVI 0 2 13

Tab. 28 - Tempi previsti e mezzi impiegati nell’escavazione del lotto 2.

Page 102: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 101

LOTTO 3

Superficie interessata dallo scavo: 20.021,41 m2

Tempi di escavazione: 2 mesi, 13 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Asportazione del terreno

di coltura sull’intero lotto

Scavo

e accumulo 12.012,84

1 lama

1 pala gommata

1 dumper

0 0 5

Approfondimento con le

operazioni di scavo sino

alle quote di progetto

Scavo, trasporto

e/o accumulo 132.525,71 1 escavatore

2 dumper 0 2 6

VOLUME TOTALE 144.538,55

Rimodellamento 4.213,14 0 0 2

VOLUME UTILE TERRENO SABBIOSO

(al netto dello scotico e del rimodellamento)

128.312,57 TEMPI COMPLESSIVI 0 2 13

Tab. 29 - Tempi previsti e mezzi impiegati nell’escavazione del lotto 3.

LOTTO 4

Superficie interessata dallo scavo: 18.560,65 m2

Tempi di escavazione: 2 mesi

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Asportazione del terreno

di coltura sull’intero lotto

Scavo

e accumulo 11.136,39

1 lama

1 pala gommata

1 dumper

0 0 4

Approfondimento con le

operazioni di scavo sino

alle quote di progetto

Scavo, trasporto

e/o accumulo 123.933,42 1 escavatore

2 dumper 0 1 20

VOLUME TOTALE 135.069,81

Rimodellamento 4.862,50 0 0 2

VOLUME UTILE TERRENO SABBIOSO

(al netto dello scotico e del rimodellamento)

119.070,92 TEMPI COMPLESSIVI 0 2 0

Tab. 30 - Tempi previsti e mezzi impiegati nell’escavazione del lotto 4.

LOTTO 5

Superficie interessata dallo scavo: 14.631,05 m2

Tempi di escavazione: 1 mese, 13 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Asportazione del terreno

di coltura sull’intero lotto

Scavo

e accumulo 8.778,63

1 lama

1 pala gommata

1 dumper

0 0 3

Approfondimento con le

operazioni di scavo sino

alle quote di progetto

Scavo, trasporto

e/o accumulo 101.005,20 1 escavatore

2 dumper 0 1 8

VOLUME TOTALE 109.783,83

Rimodellamento 3.237,92 0 0 2

VOLUME UTILE TERRENO SABBIOSO

(al netto dello scotico e del rimodellamento)

97.767,28 TEMPI COMPLESSIVI 0 1 13

Tab. 31 - Tempi previsti e mezzi impiegati nell’escavazione del lotto 5.

Page 103: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 102

LOTTO 6

Superficie interessata dallo scavo: 6.776,78 m2

Tempi di escavazione: 1 mese

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Asportazione del terreno

di coltura sull’intero lotto

Scavo

e accumulo 4.066,07

1 lama

1 pala gommata

1 dumper

0 0 2

Approfondimento con le

operazioni di scavo sino

alle quote di progetto

Scavo, trasporto

e/o accumulo 41.322,05 1 escavatore

2 dumper 0 0 23

VOLUME SCAVO TOTALE 45.388,12

Rimodellamento 654,44 0 0 1

VOLUME UTILE TERRENO SABBIOSO

(al netto dello scotico e del rimodellamento) 40.667,61

TEMPI COMPLESSIVI 0 1 0

Tab. 32 - Tempi previsti e mezzi impiegati nell’escavazione del lotto 6.

Si rammenta che il terreno vegetale derivato dallo scotico superficiale verrà temporaneamente

accumulato sugli appezzamenti in disponibilità, non ancora interessati dalle attività di

escavazione, per essere successivamente utilizzato in ogni settore nelle fasi di approntamento della

copertura finale, a conferimento ultimato. Tale operazione sarà eseguibile nelle fasi di escavazione

e conferimento che interessano i lotti da 1 a 4 (v. Tavv. 25÷29).

Per la fase di escavazione e conferimento degli ultimi lotti (lotti 5 e 6), si provvederà ad

accumulare temporaneamente il terreno vegetale su appezzamenti limitrofi in disponibilità alla

società ACTA srl (v. Tavv. 28÷29).

La terra da scavo (di natura prevalentemente sabbiosa e limo-sabbiosa), ricavata dall’escavazione,

verrà in parte commercializzata (286.697,56 m3) e in parte riutilizzata nell’attività di coltivazione

della discarica per il rimodellamento (21.316,24 m3) e per il riempimento dei vuoti, per la

costituzione dell’infrastrato, per i livellamenti morfologici ecc. (344.216,57 m3).

Anche il terreno sabbioso e limo-sabbioso che verrà utilizzato in loco per i riempimenti dei vuoti

tra un pallet e l’atro, per la copertura giornaliera, per la costituzione dell’infrastato e dello strato

regolarizzante verrà temporaneamente accumulato sugli appezzamenti in disponibilità (v. Tavv.

25÷29).

12. STIMA DEI VOLUMI DI CONFERIMENTO

La stima dei volumi, relativamente al conferimento dei pallets di R.C.A. in ingresso all’impianto,

e alle materie prime necessarie a garantire il rispetto delle prescrizioni indicate nella D.G.R.

n. 8/1266 del 30.11.2005, è stato effettuato distinguendo le seguenti procedure:

approntamento dei settori idraulici, consistente nelle operazioni di stesura e

predisposizione della barriera geologica e dei presidi per la raccolta del percolato;

conferimento dei rifiuti;

Page 104: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 103

messa a dimora della copertura finale, con interventi di ripristino ambientale e di

rinaturalizzazione.

Nell’ approntamento dei settori idraulici, per la costituzione della barriera geologica di fondo e

delle scarpate, dovranno risultare disponibili i seguenti materiali:

materiale minerale compattato (argilla);

materiale inerte drenante (ghiaia pulita);

tessuto non tessuto.

Nella tabella di seguito riportata si sintetizzano i parametri introdotti per la stima dei volumi

necessari all’approntamento della barriera geologica di fondo e delle scarpate.

APPRONTAMENTO

STRATO SPESSORE

(m)

VOLUMI

PER BARRIERA

FONDO

(m3)

VOLUMI

PER BARRIERA

SCARPATE

(m3)

VOLUMI

COMPLESSIVI

(m3)

Materiale minerale compattato

(argilla k ≤ 1 x 10-8

m/s) 0,50 45.050,79 7.151,45 52.202,24

Tessuto non tessuto - - -

Materiale inerte drenante

(ghiaia pulita) 0,40 36.040,63 - 36.040,63

Tab. 33 - Volumetrie complessive stimate per l’approntamento della barriera geologica di fondo e

delle scarpate.

Nella procedura di conferimento dovranno invece risultare disponibili materiali plastici quali terre

da scavo da impiegarsi per la copertura infrastrato ed il riempimento degli spazi vuoti tra un pallet

e l’altro. In tal senso, il progetto prevede di utilizzate il terreno di natura limo-sabbioso

preliminarmente escavato e, quindi già disponibile, temporaneamente accumulato sul sito di

intervento nei quantitavi necessari. I terreni naturali in oggetto risultano conformi al tipo di

impiego suindicato, in quanto le caratteristiche granulometriche e geotecniche dei materiali

prevalentemente incoerenti, facilitano l’introduzione dei granuli sabbiosi tra i vuoti presenti tra un

pallet e l’altro e, nel contempo, contribuiscono a limitare l’instaurarsi di cedimenti a lungo termine

dell’intero corpo di discarica.

Nella tabella di seguito riportata si sintetizzano i parametri introdotti per la stima dei volumi lordi

dei rifiuti R.C.A., suddivisi per settori e lotti, in fase di conferimento. A tal proposito, si precisa

che per volume lordo dei rifiuti, si intende la volumetria degli R.C.A. che verranno conferiti in

discarica, comprensiva solo dei “vuoti” presenti tra un pallet e l’altro.

La stima lorda dei volumi è stata condotta considerando il conferimento degli R.C.A. anche in

corrispondenza delle scarpate di approfondimento e di quelle in elevazione, in funzione degli

spessori previsti nella configurazione progettuale.

Page 105: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 104

CONFERIMENTO - VOLUMI LORDI R.C.A.

Lotto Settore

R.C.A.

1° STRATO

(m3)

INFRASTRATO

(spessore 0,4 m)

(m3)

R.C.A.

2° STRATO

(m3)

VOLUMI LORDI

COMPLESSIVI R.C.A.

(m3)

1

1 36.798,90 3.239,67 18.247,86 55.046,76

2 32.326,36 2.814,26 30.325,57 62.651,93

3 20.920,04 1.771,68 8.407,69 29.327,73

2

1 30.458,64 2.555,36 23.421,99 53.880,63

2 37.981,96 3.100,56 34.881,39 72.863,35

3 30.721,32 2.530,22 24.236,50 54.957,82

3

1 21.928,62 1.812,44 13.257,26 35.185,88

2 38.757,14 3.100,57 36.431,71 75.188,85

3 36.982,80 2.992,66 33.807,89 70.790,69

4 1 51.359,21 4.146,91 45.721,40 97.080,61

2 39.270,06 3.185,44 27.276,45 66.546,51

5 1 41.534,51 3.359,80 31.471,58 73.006,09

2 29.484,36 2.396,12 20.536,10 50.020,46

6 1 31.053,92 2.568,07 18.698,72 49.752,64

Totale R.C.A. 1° strato: 479.577,84 Totale R.C.A. 2° strato: 366.722,11

VOLUME LORDO COMPLESSIVO R.C.A. 846.299,95

Tab. 34 - Volumetrie lorde stimate dei rifiuti R.C.A. (suddivise per settori e lotti di conferimento).

La stima netta dei volumi di R.C.A. e la conseguente valutazione volumetrica dei “vuoti” esistenti

tra un pallet e l’altro, è stata condotta considerando manufatti di R.C.A. delle dimensioni di 1,0 m

x 2,0 m x h 0,5 m (con corrispondente volume pari a 1,0 m3), distanziati l’un l’altro di 25 cm, sia

in senso longitudinale che trasversale. Il peso specifico introdotto nelle elaborazioni è quello

relativo a materiali di eternit o similari, corrispondente a 1,2 t/mc.

CONFERIMENTO - VOLUMI NETTI R.C.A.

Lotto Settore

VOLUMI LORDI

COMPLESSIVI R.C.A.

(m3)

VOLUMI “VUOTI”

(m3)

VOLUMI NETTI

COMPLESSIVI R.C.A.

(m3)

1

1 55.046,76 16.006,51 39.040,25

2 62.651,93 18.217,94 44.433,99

3 29.327,73 8.527,92 20.799,81

2

1 53.880,63 15.667,42 38.213,21

2 72.863,35 21.187,22 51.676,13

3 54.957,82 15.980,65 38.977,17

3

1 35.185,88 10.231,36 24.954,52

2 75.188,85 21.863,42 53.325,43

3 70.790,69 20.584,53 50.206,16

4 1 97.080,61 28.229,12 68.851,49

2 66.546,51 19.350,40 47.196,11

Page 106: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 105

5 1 73.006,09 21.228,72 51.777,37

2 50.020,46 14.544,96 35.475,50

6 1 49.752,64 14.467,08 35.285,56

VOLUME NETTO COMPLESSIVO R.C.A. 600.212,70

Tab. 35 - Volumetrie nette stimate dei rifiuti R.C.A. (suddivise per settori e lotti di conferimento).

Nella tabella di seguito riportata si sintetizzano infine i parametri introdotti per la stima dei volumi

netti e del numero di pallets complessivo dei rifiuti R.C.A..

CONFERIMENTO - VOLUMI NETTI R.C.A.

VOLUMI LORDI

R.C.A. (m3)

n. pallets

(1,0 x 2,0 x h 0,5 m)

VOLUMI NETTI

R.C.A. (m3) VOLUMI “VUOTI” (m3)

R.C.A.

1° STRATO 479.577,84 340.126 340.126,10 139.451,74

R.C.A.

2° STRATO 366.722,11 260.087 260.086,60 106.635,51

TOTALE 846.299,95 600.213 600.212,70 246.087,25

Tonnellate complessive R.C.A.

(peso specifico 1,2 t/mc) 720.255,2 t

Tonnellate/anno R.C.A.

(gestione operativa: 10 anni) 72.025,52 t/a

Tonnellate/giorno R.C.A.

(periodo di conferimento annuale: 312 gg) 230,85 t/g

Tab. 36 - Volumetrie complessive nette stimate dei rifiuti R.C.A. e tonnellate di conferimento.

Nella tabella emerge come i volumi netti degli R.C.A. conferibili in discarica siano dell’ordine di

600.212,70 m3, corrispondenti a complessive 720.255,2 t, a 72.025,52 t/a e a 230,85 t/g

(considerando una gestione operativa di 10 anni ed un periodo di conferimento annuale di 312

giorni). Nella tabella di seguito riportata vengono riassunti i dati relativi al conferimento.

CONFERIMENTO (10 anni)

VOLUME LORDO DISCARICA 1.170.054,24

VOLUME LORDO COMPLESSIVO R.C.A.(*)

846.299,95 m3

VOLUME NETTO COMPLESSIVO R.C.A. 600.212,70 m3

VOLUME “VUOTI”TRA I PALLETS 246.087,25 m3

VOLUME INFRASTRATO 39.573,76 m3

TONNELLATE COMPLESSIVE R.C.A. 720.255,2 t

QUANTITATIVI ANNUI R.C.A. 72.025,52 t/a

QUANTITATIVI GIORNALIERI R.C.A. 230,85 t/g

(*) volumetria degli R.C.A. conferiti in discarica, comprensiva solo dei “vuoti” presenti tra un pallet e l’altro

Tab. 37 - Sintesi conferimento dei rifiuti R.C.A..

Page 107: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 106

Il VOLUME UTILE della discarica ACTA srl ai sensi della D.G.R. 19 Novembre 2004

n. 7/19461 “Nuove disposizioni in materia di garanzie finanziarie a carico dei soggetti autorizzati

alla realizzazione di impianti ed all’esercizio delle inerenti operazioni di smaltimento e/o

recupero di rifiuti…..”, (secondo la quale ..”Le volumetrie utili da utilizzarsi per il calcolo della

fideiussione sono al lordo degli strati di copertura infrastrato, ma al netto delle volumetrie della

barriera geologica di fondo e del capping superficiale”) è di 952.824,30 m3 (Volume lordo -

barriera geologica e fondo e capping superficiale).

La SUPERFICIE UTILE da utilizzarsi per il calcolo della fideiussione è da intendersi la massima

estensione a piano campagna di ogni singolo lotto (corrispondente a 101.017,80 m2).

Nella messa a dimora della copertura finale dovranno invece rendersi disponibili i seguenti

materiali:

materiale inerte plastico per la costituzione dello strato regolarizzante (nello specifico si

utilizzerà il terreno limo-sabbioso ricavato dalle operazioni di scavo preliminari);

materiale minerale compattato (argilla);

materiale inerte drenante (ghiaia o materiale derivante da demolizioni e proveniente da

impianto autorizzato al recupero ai sensi del D. Lgs. 152/2006, come modificato e

integrato dal D.Lgs. 205/2010);

terreno vegetale.

Nella tabella di seguito riportata si sintetizzano i parametri introdotti per la stima dei volumi

necessari alla messa a dimora della copertura finale.

MESSA A DIMORA DELLA COPERTURA FINALE

STRATO SUPERFICIE COPERTURA

FINALE (m2)

SPESSORE

(m)

VOLUMI

(m3)

Strato regolarizzante

(inerte plastico) 104.431,35 0,5 52.215,68

Materiale minerale compattato

(argilla k ≤ 1 x 10-7

m/s) 104.431,35 0,3 31.329,41

Materiale inerte drenante

(ghiaia o similare) 104.431,35 0,2 20.886,27

Terreno vegetale 106.458,33 0,8 85.166,67

Tab. 38 - Volumetrie stimate per la messa a dimora della copertura finale.

13. TEMPI PREVISTI E MEZZI IMPIEGATI NEL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI

Come già illustrato, le attività di escavazione per la realizzazione del bacino e la realizzazione

della barriera geologica di fondo e delle scarpate con i relativi presidi, evolveranno in modo

coordinato alle operazioni di conferimento della discarica, ma non avverranno mai

simultaneamente, al fine di evitare interferenze tra i mezzi e gli addetti, che possano pregiudicare

le rigorose condizioni di sicurezza previste per lo smaltimento dei R.C.A..

Page 108: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 107

Quindi, durante le attività di scavo (condotte in n. 5 fasi), il conferimento dei rifiuti verrà sospeso

e durante il conferimento dei rifiuti (condotto in n. 6 fasi), non verranno eseguite attività di scavo.

Le attività di scavo e conferimento si svilupperanno in un arco temporale di 10 anni e verranno

organizzate secondo n. 6 lotti d’intervento e n. 14 settori di coltivazione (v. Tav. 20). La

coltivazione verrà avviata a partire dal settore 1 del lotto 1, in corrispondenza del vertice nord-

occidentale del bacino d’invaso.

Per la precisione, lo schema operativo prevederà la seguente successione delle attività di scavo e

di conferimento dei rifiuti:

FASE 1: escavazione del lotto 1 e del lotto 2 e impermeabilizzazione del lotto 1;

FASE 2: conferimento dei rifiuti nei settori 1 e 2 del lotto 1;

FASE 3: escavazione del lotto 3 e impermeabilizzazione del lotto 2;

FASE 4: conferimento dei rifiuti nel settore 3 del lotto 1 e nei settori 1 e 2 del lotto 2;

FASE 5: escavazione del lotto 4 e impermeabilizzazione del lotto 3;

FASE 6: conferimento dei rifiuti nel settore 3 del lotto 2 e nei settori 1 e 2 del lotto 3;

FASE 7: escavazione del lotto 5 e impermeabilizzazione del lotto 4;

FASE 8: conferimento dei rifiuti nel settore 3 del lotto 3 e nel settore 1 del lotto 4;

FASE 9: escavazione del lotto 6 e impermeabilizzazione del lotto 5;

FASE 10: conferimento dei rifiuti nel settore 2 del lotto 4 e nel settore 1 del lotto 5,

impermeabilizzazione del lotto 6;

FASE 11: conferimento dei rifiuti nel settore 2 del lotto 5 e nel settore 1 del lotto 6,

sigillatura della copertura finale.

Nelle tabelle seguenti vengono riportati i tempi previsti e i mezzi impiegati per il conferimento dei

rifiuti nell’impianto di discarica in progetto.

LOTTO 1

Tempi di conferimento: 1 anno, 6 mesi, 18 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

NETTI

R.C.A.

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Conferimento R.C.A. e

messa a dimora della

copertura finale

Trasporto e messa a

dimora in discarica,

inerbimento,

piantumazione

104.274,05

1/3 muletti gommati

1 pala gommata

1 dumper

1 miniescavatore gommato

1 6 18

VOLUME TOTALE 104.274,05

Tonnellate complessive R.C.A.

(peso specifico 1,2 t/mc)

125.128,9 TEMPI COMPLESSIVI 1 6 18

Tab. 39 - Tempi previsti e mezzi impiegati nel conferimento del lotto 1.

Page 109: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 108

LOTTO 2

Tempi di conferimento: 1 anno, 11 mesi, 16 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

NETTI

R.C.A.

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Conferimento R.C.A. e

messa a dimora della

copertura finale

Trasporto e messa a

dimora in discarica,

inerbimento,

piantumazione

128.866,51

1/3 muletti gommati

1 pala gommata

1 dumper

1 miniescavatore gommato

1 11 16

VOLUME TOTALE 128.866,51

Tonnellate complessive R.C.A.

(peso specifico 1,2 t/mc)

154.639,8 TEMPI COMPLESSIVI 1 11 16

Tab. 40 - Tempi previsti e mezzi impiegati nel conferimento del lotto 2.

LOTTO 3

Tempi di conferimento: 1 anno, 11 mesi, 10 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

NETTI

R.C.A.

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Conferimento R.C.A. e

messa a dimora della

copertura finale

Trasporto e messa a

dimora in discarica,

inerbimento,

piantumazione

128.486,11

1/3 muletti gommati

1 pala gommata

1 dumper

1 miniescavatore gommato

1 11 10

VOLUME TOTALE 128.486,11

Tonnellate complessive R.C.A.

(peso specifico 1,2 t/mc)

154.183,3 TEMPI COMPLESSIVI 1 11 10

Tab. 41 - Tempi previsti e mezzi impiegati nel conferimento del lotto 3.

LOTTO 4

Tempi di conferimento: 1 anno, 9 mesi, 3 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

NETTI

R.C.A.

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Conferimento R.C.A. e

messa a dimora della

copertura finale

Trasporto e messa a

dimora in discarica,

inerbimento,

piantumazione

116.047,60

1/3 muletti gommati

1 pala gommata

1 dumper

1 miniescavatore gommato

1 9 3

VOLUME TOTALE 116.047,60

Tonnellate complessive R.C.A.

(peso specifico 1,2 t/mc)

139.257,1 TEMPI COMPLESSIVI 1 9 3

Tab. 42 - Tempi previsti e mezzi impiegati nel conferimento del lotto 4.

Page 110: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 109

LOTTO 5

Tempi di conferimento: 1 anno, 3 mesi, 10 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

NETTI

R.C.A.

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Conferimento R.C.A. e

messa a dimora della

copertura finale

Trasporto e messa a

dimora in discarica,

inerbimento,

piantumazione

87.252,87

1/3 muletti gommati

1 pala gommata

1 dumper

1 miniescavatore gommato

1 3 10

VOLUME TOTALE 87.252,87

Tonnellate complessive R.C.A.

(peso specifico 1,2 t/mc)

104.703,4 TEMPI COMPLESSIVI 1 3 10

Tab. 43 - Tempi previsti e mezzi impiegati nel conferimento del lotto 5.

LOTTO 6

Tempi di conferimento: 5 mesi, 21 giorni

ATTIVITÀ AZIONI

DI PROGETTO

VOLUMI

NETTI

R.C.A.

(m3)

MEZZI

IMPIEGATI

TEMPI

a m gg

Conferimento R.C.A. e

messa a dimora della

copertura finale

Trasporto e messa a

dimora in discarica,

inerbimento,

piantumazione

35.285,56

1/3 muletti gommati

1 pala gommata

1 dumper

1 miniescavatore gommato

0 5 21

VOLUME TOTALE 35.285,56

Tonnellate complessive R.C.A.

(peso specifico 1,2 t/mc)

42.342,7 TEMPI COMPLESSIVI 0 5 21

Tab. 44 - Tempi previsti e mezzi impiegati nel conferimento del lotto 6.

Page 111: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 110

14. MATERIE PRIME E AUSILIARIE

Le materie principali in ingresso alla discarica saranno costituite dai rifiuti identificati al codice

CER 17.06.05*. Nel presente capitolo si sintetizzano le materie prime e ausiliarie, già illustrate nel

paragrafo precedente, necessarie per la corretta gestione dell’impianto.

Nell’ approntamento dei settori idraulici, per la costituzione della barriera geologica di fondo e

delle scarpate, dovranno risultare disponibili i seguenti materiali:

materiale minerale compattato (argilla) avente conducibilità idraulica pari a K ≤ 1 x 10-8

m/s, spessore pari a 0,5 m e caratteristiche geotecniche adeguate. Nello specifico, l’argilla

utilizzata dovrà avere le seguenti proprietà geotecniche:

limiti di Atterberg con limite liquido LL compreso tra 33 e 55;

indice di plasticità IP>15;

appartenenza alle classi A6 o A7, escludendo la classe A5, della norme CNRUNI

10006 “Costruzione e manutenzione delle strade - Tecnica di impiego delle terre”

tessuto non tessuto;

materiale inerte drenante dello spessore di 0,4 m: ghiaia pulita. Al fine di garantire un

idoneo valore del coefficiente di permeabilità, la ghiaia deve essere trattata in modo tale da

eliminare le frazioni fini. La soluzione ottimale prevede che la ghiaia sia di diametro

maggiore di 20 mm, con grani arrotondati e di superficie liscia, non calcarea, e che sia

relativamente uniforme nella dimensione di grani, così da garantire una buona porosità e

ridurre il rischio di occlusioni.

Nel conferimento dovranno invece risultare disponibili materiali plastici quali terre e rocce da

scavo da impegarsi per la copertura giornaliera, la copertura infrastrato, il riempimento degli spazi

vuoti tra un pallet e l’altro e, infine, per lo strato di regolarizzazione dei rifiuti.

Nella messa a dimora della copertura finale dovranno infine rendersi disponibili i seguenti

materiali:

terreno limo-sabbioso ricavato dalle operazioni di scavo preliminari, per la costituzione

dello strato regolarizzante di spessore di 0,5 m, finalizzato alla realizzazione di pendenze

idonee al deflusso idrico delle acque meteoriche di ruscellamento;

materiale minerale compattato (argilla) avente conducibilità idraulica pari a K ≤ 1 x

10-7

m/s , spessore pari a 0,3 m e caratteristiche geotecniche adeguate. Nello specifico,

l’argilla utilizzata dovrà avere le seguenti proprietà geotecniche:

limiti di Atterberg con limite liquido LL compreso tra 33 e 55;

indice di plasticità IP>15;

appartenenza alle classi A6 o A7, escludendo la classe A5, della norme CNRUNI

10006 “Costruzione e manutenzione delle strade - Tecnica di impiego delle terre”

materiale inerte drenante dello spessore di 0,20 m, (ghiaia o materiale derivante da

demolizioni e proveniente da impianto autorizzato al recupero ai sensi del D. Lgs.

152/2006, come modificato ed integrato dal D. Lgs. 205/2010);

terreno vegetale dello spessore di 0,8 m in grado di favorire la crescita di specie vegetali ai

fini dell’intervento di ripristino ambientale previsto in progetto. Il terreno in oggetto dovrà

risultare conforme ai limiti previsti dalla Col. A, Tab. I, All. V alla parte IV del D. Lgs.

Page 112: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 111

152/2006. Nello specifico per la predisposizione di questo strato di copertura verrà in parte

impiegato lo scotico di terreno vegetale derivato dalle operazioni di scavo e

temporaneamente accumulato in corrispondenza degli appezzamenti in disponibilità

(v. Tav. 25÷29) e, in parte, verrà utilizzato terreno vegetale derivato da terzi. Il terreno

vegetale in questione verrà arricchito con compost di qualità.

Nella tabella di seguito riportata vengono riassunte le materie che verranno impiegate in fase di

rimodellamento del bacino, in fase di predisposizione della barriera geologica di fondo e in fase di

predisposizione della copetura finale, ed i relativi volumi stimati in funzione degli spessori di

progetto, come previsto dalla D.G.R. n. 8/1266 del 30.11.2005.

MATERIALE VOLUMI (m3) UTILIZZO

Materiale minerale compattato (argilla) 83.531,65

Barriera geologica di fondo

e delle scarpate, predisposizione

settori idraulici, copertura finale della

discarica

Materiale inerte drenante: ghiaia o

materiale derivante da demolizioni e

proveniente da impianto autorizzato al

recupero (ai sensi del D. Lgs. 152/2006,

come modificato e integrato dal

D.Lgs.205/2010)

56.926,63

Tessuto non tessuto -

Terre e rocce da scavo (terreno sabbioso e

limo-sabbioso derivato dalla precedenti fasi

di escavazione)

365.532,81

Rimodellamento del fondo scavo,

copertura infrastrato,

riempimento vuoti e strato di

regolarizzazione dei rifiuti

Terreno vegetale 85.166,67 Copertura finale discarica

Tab. 45 - Volumetrie delle materie prime necessarie alla gestione dell’impianto

A tal proposito, si precisa quanto segue:

i quantitativi di terreno vegetale necessari alla realizzazione della copertura finale

(85.166,67 m3) verranno in gran parte coperti con quelli derivati dallo scotico superficiale

(60.610,68 m 3) e in parte, deriveranno da terzi (24.555,99 m

3). Si rammenta, come più

volte detto, che lo scotico verrà temporaneamente e progressivamente accumulato nelle

prime fasi in aree interne inattive e, nelle ultime fasi, in un’area esterna contigua

all’impianto, idonea a consentirne il rapido prelievo (v. Tavv. 25÷29);

il materiale inerte drenante per la costituzione della barriera geologica di fondo dovrà

essere costituito da ghiaia pulita. Al fine di garantire un idoneo valore del coefficiente di

permeabilità, la ghiaia deve essere trattata in modo tale da eliminare le frazioni fini. La

soluzione ottimale prevede che la ghiaia sia di diametro maggiore di 20 mm, con grani

arrotondati e di superficie liscia, non calcarea, e che sia relativamente uniforme nella

dimensione di grani, così da garantire una buona porosità e ridurre il rischio di occlusioni.

il materiale inerte drenante per la costituzione della copertura potrà esssere costituito da

ghiaia o da materiale grossolano derivante da demolizioni e proveniente da impianti di

recupero autorizzati, ai sensi del D. Lgs. 152/2006, come moficiato ed integrato dal D.Lgs.

205/2010.

Page 113: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 112

la terra da scavo destinata alla commercializzazione, verrà trasferita dall’impianto

contestualmente alle operazioni di scavo;

la terra da scavo prelevata nel corso delle FASI 1, 3, 5 e 7 (per la FASE 7 soltanto

13.537,24 m3 degli 81.005,2 m

3 scavati) destinata al riutilizzo per il conferimento dei

R.C.A. nei lotti 1, 2, 3 e nel settore 1 del lotto 4 (nel corso delle FASI 2, 4, 6 e 8), verrà

preliminarmente depositata in aree interne inattive dell’impianto, idonee a consentirne il

prelievo e l’utilizzo, senza produrre ostacolo alle operazioni di conferimento dei rifiuti (v.

Tavv. 25÷27);

la terra da scavo prelevata nel corso delle FASI 7 e 9 (per la FASE 7 i rimanenti 67.467,95

m3) destinata al riutilizzo per il conferimento dei R.C.A. nel settore 2 del lotto 4 e nei lotti

5 e 6 (nel corso delle FASI 10 e 12), verrà preliminarmente depositata in un’area esterna

contigua all’impianto, idonea a consentirne il rapido prelievo (vista l’indisponibilità di aree

interne inattive, in questa fase delle operazioni) (v. Tavv. 28÷29).

In caso di emergenza, per rottura accidentale o presenza di danneggiamenti ed alterazioni degli

imballaggi dei pallets in ingresso all’impianto, è prevista la presenza di materiali aggiuntivi

(v. Foto 14 e 15), quali:

vernice elastomerica;

bobine di film plastico in polietilene dello spessore di 0,2 mm, rispondente alla normativa

concernente l’imballo dei manufatti di cemento amianto da smaltire presso le discariche

(per quantitativi inferiori ai 50 q);

nastro adesivo ad elevata resistenza ed etichette adesive per gli imballaggi;

sacchi Big Bags 50 x 50 x 50 cm;

aspiratori portatili con filtri di tipo assoluto HEPA.

Tali materiali verranno depositati ed utilizzati solo in corrispondenza del capanonne prefabbricato

appositamente dedicato alle procedure di emergenza, finalizzate al re-impacchettamento del pallet

danneggiato e allo smaltimento delle attrezzature di protezione del personale addetto.

Page 114: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 113

Foto 14 - Materiali ausiliari in uso presso l’impianto di discarica per l’imballaggio dei

manufatti di R.C.A. in procedura di emergenza e per l’autosmaltimento dei materiali protettivi e

dei filtri

Foto 15 - Esempio di aspiratori portatili con filtri di tipo assoluto HEPA

15. INDUMENTI E D.P.I. IN USO AGLI OPERATORI

Come già illustrato gli addetti all’impianto, dovranno essere dotati di indumenti di lavoro adeguati

e mezzi di protezione delle vie respiratorie, consistenti principalmente in:

indumenti in tyvek:

tute integrali monouso con cappuccio;

guanti di protezione;

stivali in gomma o calzari a perdere;

DPI delle vie respiratorie:

respiratori a filtro P3FF.

Page 115: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 114

Foto 16 - Indumenti DPI e respiratori a filtro.

La tuta intera dovrà essere in tyvek, di tessuto liscio al fine di non trattenere le fibre, completa di

cappuccio, non avere tasche esterne, chiusa (o chiudibile) ai polsi e alle caviglie con elastici o

nastro adesivo. L’abbigliamento intimo indossato sotto la tuta dovrà essere ridotto al minimo e,

possibilmente, monouso.

I guanti dovranno risultare impermeabili, di tipo a manichetta lunga ed in grado di garantire una

sufficiente resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Al di sotto dei guanti si prevede l’utilizzo di

sottoguanti in cotone.

Gli stivali in gomma o le calzature antiscivolo dovranno risultare facilmente lavabili e abbastanza

alti da essere coperti dai pantaloni della tuta. L’alternativa agli stivali potrà essere quella di

utilizzare i calzari a perdere, che spesso però risultano scivolosi sulle superfici bagnate. Tale

pericolosità può essere ridotta dai copri scarpe con solette in polietilene.

I respiratore a filtro P3FF (filtro di elevata efficienza) saranno costituiti da un facciale

(semimaschera, boccaglio, maschera intera, semimaschera filtrante) dotato di un sottofiltrante per

bloccare gli aerosol solidi e/o liquidi (filtri antiparticelle), i gas o vapori (filtri antigas), o entrambi

(filtri combinati).

Gli indumenti a perdere e le coperture per i piedi dovranno essere lasciati nel locale

equipaggiamento (Settore D del capannone di mergenza - v. Tav. 22) e dovranno essere smaltiti

con codice C.E.R. 15.02.02*.

I DPI dovranno essere adeguati ai rischi da prevenire, senza di per sé costituire un rischio

aggiuntivo. I medesimi dovranno inoltre risultare compatibili alle condizioni presenti sul luogo di

lavoro e tenere conto delle esigenze ergonomiche e di salute dei lavoratori. I lavoratori dovranno

essere informati ed addestrati sulle tecniche di conferimento degli R.C.A., sulle tecniche di

Page 116: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 115

emergenza, sulle modalità di pulizia del luogo di lavoro, sull’utilizzo delle mascherine respiratorie

e degli altri DPI, nonché sulle corrette modalità di decontaminazione.

Ai sensi del D. Lgs.475/1992 i DPI commercializzati a partire dal 1° gennaio 1995 devono essere

accompagnati dalla dichiarazione di conformità CE, muniti del marchio CE e della nota

informativa (requisiti essenziali di sicurezza e salute).

16. RISORSE IDRICHE ED ENERGETICHE

16.1. Consumi idrici

Come illustrato, l’impianto in progetto non è servito dalla rete acquedottistica e dalla rete fognaria

comunale. La società ACTA srl, per la gestione delle esigenze idriche dell’impianto, oltre ad

utilizzare le acque di percolazione adeguatamente trattate e filtrate (mediante il passaggio

all’impianto di trattamento, decantazione e filtrazione già descritto), prevede la trivellazione di un

pozzo dal quale emungere la risorsa idrica necessaria da destinarsi ai diversi impieghi.

Uso igienico-sanitario

L’acqua prelevata dal pozzo andrà ad alimentare le strutture igienico-sanitarie presenti presso il

box adibito a docce/spogliatoi/lavandini, ecc., in adiacenza al capannone di emergenza. L’acqua di

scarico proveniente dal box docce/spogliatoi, verrà preventivamente filtrata con filtro da 0,5 µm ,

prima di essere convogliata alla fossa Imhoff e all’impianto di subirrigazione Sub. 1 (v. Tav. 22).

Uso antincendio

L’acqua prelevata dal pozzo andrà anche a garantire una costante riserva idrica ad uso

antincendio, confinata all’interno del serbatoio interrato (volume utile pari a 18 m3), ubicato nei

pressi del capannone di emergenza (v. Tav. 22).

Uso irriguo

L’utilizzo della risorsa idrica è previsto anche nella fase di recupero ambientale del sito.

Come previsto nel “Piano di Ripristino Ambientale” (v. Allegato P), la rinaturalizzazione della

superficie finale dell’impianto verrà realizzata mediante la creazione di vaste aree inerbite (prato),

a tratti interrotte da vegetali di tipo arbustivo, caratterizzate da un limitato sviluppo dell’apparato

radicale, al fine di non compromettere le condizioni di impermeabilità create con la copertura

finale. Nelle aree perimetrali esterne all’impianto di discarica (a Nord e a Ovest, in adiacenza alla

strada asfaltata di accesso all’impianto) verranno invece piantumate essenze arboree ad alto fusto,

in grado di ridurre l’impatto visivo dell’impianto in fase di realizzazione e conferimento.

Le essenze arboree ed arbustive necessiteranno sicuramente di cicli di irrigazione di soccorso

durante il primo ed il secondo anno di vegetazione. L’irrigazione di soccorso potrà rendersi

necessaria anche nel corso degli anni successivi, nel caso di periodi interessati da precipitazioni

particolarmente scarse.

Page 117: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 116

Per ciò che riguarda i filari alberati e i settori del colmo della discarica interessati da superfici

vegetate, qualora nel periodo vegetativo le precipitazioni naturali non risultino sufficienti, si

prevede di effettuare almeno n. 2 innaffiamenti a stagione e di apportare un qantitativo di 10,0

l/mq da destinare alle superfici piantumate (circa 40.000 mq).

Pertanto, a perimetro della discarica e sulla superficie in elevazione verrà installato un sistema di

irrigazione automatico in grado di provvedere a tali esigenze idriche.

Contenimento polveri

Per il contenimento delle polveri è prevista l’umidificazione artificiale programmata di quanto

segue:

area impermeabilizzata di movimentazione dei rifiuti di R.C.A.;

viabilità interna;

materiali plastici (terre da scavo) utilizzati per il riempimento dei vuoti e degli spazi tra un

pallet e l’altro.

Lavaggio ruote degli automezzi

I consumi idrici destinati al lavaggio delle ruote e dei sottotelai degli automezzi in uscita

dall’impianto, saranno ridotti in quanto, come descritto, si prevede l’utilizzo delle acque derivate

dal corpo della discarica in fase di coltivazione e conferimento (acque di percolazione),

adeguatamente trattate e depurate presso l’apposito impianto di trattamento

(decantazione/filtrazione) in progetto (v. Tav. 22).

Solo nel caso in cui tale risorsa non sia sufficiente, si provvederà all’emungimento dalla

derivazione sotterranea in progetto.

In sintesi i consumi idrici stimabili per la gestione dell’impianto di discarica sono illustrati nella

seguente tabella:

FONTE DI

APPROVVIGIONAMENTO

IDRICO

PRELIEVO ANNUO (m3)

ACQUE

INDUSTRIALI

ACQUE

IRRIGUE

ACQUE CIVILI

contenimento polveri/

lavaggio ruote

(mc)

Irrigazione aree

verdi

(mc)

uso igienico-sanitario

(mc)

pozzo - - 468

acque di percolazione

trattate e filtrate 2800

400 -

Tab. 46 - Stima dei consumi idrici previsti

Page 118: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 117

16.2. Consumi energetici

Il progetto per la realizzazione e la gestione della discarica di R.C.A., non prevede consumi

energetici particolarmente elevati, dato che non sono attese esigenze legate all’utilizzo di energia

per fini produttivi o per il conferimento del materiale all’interno del centro.

Le attività costruttive e di gestione comporteranno nello specifico i seguenti consumi energetici:

utilizzo di gasolio per la movimentazione dei mezzi e delle macchine operatrici (muletti,

ecc.) adibiti al trasporto e alla messa a dimora dei manufatti in R.C.A.;

energia elettrica prelevata direttamente dalla rete per l’alimentazione dei servizi elettrici ed

elettronici.

Per quanto riguarda i consumi di energia elettrica, gli stessi saranno imputabili alla presenza del

box ad uso uffici (sede delle attività logistiche e di gestione dei conferimenti), alla presenza del

capannone prefabbricato (sede delle attività di emergenza già descritte) in parte, al funzionamento

dell’impianto lavaruote automatico per i mezzi in uscita dall’impianto e al funzionamento delle

pompe di estrazione del percolato, ecc.. Nello specifico verranno predisposti:

un sistema di illuminazione;

una postazione informatica;

un sistemi di riscaldamento e condizionamento degli ambienti interni.

In sintesi i consumi energetici annuali stimabili per la gestione dell’impianto di discarica sono

illustrati nella tabella seguente:

FONTE ENERGETICA Consumi energetici per

quantità di rifiuti gestiti

(KWh/t)

Consumi energetici annui

(KWh)

gasolio ca. 6,00 ca. 432.200

energia elettrica ca. 0,05 ca. 3.600

Tab. 47 - Stima dei consumi energetici previsti

17. GESTIONE DELL’IMPIANTO IN FASE OPERATIVA

La gestione della discarica in fase esecutiva ed operativa avverrà seguendo le apposite procedure

previste dallo specifico “Piano di Gestione Operativa” (v. Allegato M), redatto ai sensi

dell’Allegato II, Punto 2 del D.Lgs. 36/03, al quale si rimanda per i dettagli.

Vengono di seguito elencate in sintesi le procedure previste in fase di gestione operativa:

conferimento all’impianto;

accettazione;

Page 119: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 118

scarico pallets R.C.A.;

posa del rifiuto e copertura giornaliera.

L’evoluzione delle fasi di scavo (per la realizzazione del bacino di discarica) e di conferimento dei

rifiuti, avverrà mediante la precisa regolamentazione di tutte le attività, condotta attraverso il:

coordinamento fasi di escavazione, conferimento R.C.A. e manutenzione discarica.

Le procedure gestionali verranno condotte in osservanza ad uno specifico protocollo, regolante la

gestione della discarica in presenza di eventi straordinari, consistente nel:

piano di intervento per condizioni straordinarie.

La correttezza delle procedure connesse alle varie attività previste nell’impianto verrà garantita

attraverso la:

formazione del personale.

18. GESTIONE DELLE EMERGENZE

Nel presente capitolo vengono sinteticamente esposte le procedure che verranno addottate nei

seguenti eventi “straordinari”:

incendio;

riconoscimento in fase di scarico di rifiuti danneggiati e pericolosi;

esplosioni non derivanti dai rifiuti;

inquinamento della falda;

allagamento;

dispersione accidentale dei rifiuti nell’ambiente;

scarico incontrollato dei reflui nell’ambiente;

raggiungimento livelli di guardia degli indicatori di contaminazione.

Incendio

I rifiuti R.C.A. destinati al conferimento in discarica risultano essere sostanzialmente ignifughi e,

del resto, la resistenza al calore ha rappresentato la più importante peculiarità nel favorirne il

processo di ampia diffusione. Tuttavia, le modalità di imballaggio con le quali è previsto il

conferimento (pallets di legno, materiali plastici di confezionamento e copertura giornaliera dei

rifiuti con doppio telo in polietilene), determineranno la presenza di significativi quantitativi di

materiale combustibile, sufficienti a configurare rischi di incendio. Per contenere tale rischio il

gestore ACTA srl doterà la discarica degli opportuni accorgimenti impiantistici antincendio, a

presidio delle aree di conferimento dei rifiuti e delle aree impiantistiche destinate all’accettazione

e alle operazioni di riconfezionamento (v. Tavv. 20 e 22 e v. Allegato L “Valutazione Rischio

Incendio”).

Page 120: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 119

Riconoscimento in fase di scarico di rifiuti non conformi o danneggiati

I rifiuti conferiti in discarica, classificati con il C.E.R. 17.06.05* e consistenti in materiali di

costruzione contenenti amianto legato in matrice cementizia o resinoide, dovranno giungere

all’impianto già trattati presso il luogo di smantellamento e/o bonifica, mediante processo di

incapsulamento. La procedura di ricezione dei rifiuti esposta nel “Piano di Gestione Operativa” -

v. Allegato M, esclude necessariamente la possibilità che all’impianto possano pervenire rifiuti di

tipologia differente da quella autorizzata, o rifiuti danneggiati in fase di trasporto:

nel caso di non conformità del rifiuto al codice C.E.R. autorizzato, lo stesso viene respinto

dopo aver avvisato tutti i soggetti interessati.

nel caso in cui i pallets arrivino all’impianto già non integri e l’imballaggio si presenti

danneggiato, il carico verrà respinto e non accettato in impianto, previo ritrattamento in

loco presso l’apposito capannone di servizio, al fine di evitare la dispersione di fibre in

fase di trasporto. Nello specifico, si provvederà ad attivare le procedure di emergenza

(descritte nel paragrafo “Dispersione accidentale dei rifiuti nell’ambiente”), consistenti

nell’immediato conferimento del rifiuto nel capannone di servizio, nel settore adibito alle

operazioni di re-impacchettamento (Settore C - v. Tav. 22).

Esplosioni non derivanti dai rifiuti

Nel caso in cui si verifichi un evento di questa natura, con possibilità di dispersione di amianto

nell’aria, si provvederà a delimitare l’area e a ricoprire immediatamente la superficie interessata

con terreno vegetale o ghiaia, al fine di contenerne la dispersione eolica.

Allagamento

In caso di precipitazioni di forte intensità, il gestore verificherà il corretto funzionamento dei

sistemi di raccolta, drenaggio, captazione e collettamento:

del percolato, accumulatosi in corrispondenza dei settori di conferimento dei rifiuti,

presidiati dalla barriera geologica di fondo;

delle acque naturali di scorrimento superficiale, accumulatesi in corrispondenza dei

settori del bacino della discarica, non presidiati dalla barriera geologica di fondo.

Dispersione accidentale dei rifiuti nell’ambiente

In caso di rottura degli imballaggi dei rifiuti, nel corso delle operazioni di conferimento o di

movimentazione all’interno dell’impianto, gli addetti provvederanno immediatamente ad isolare e

proteggere l’area interessata da eventuali contatti e a raccogliere trattare e depositare, nel più

breve tempo possibile il materiale nei settori di coltivazione all’interno della discarica. Questa

procedura di emergenza verrà effettuata anche nel caso in cui i pallets arrivino all’impianto già

non integri o danneggiati, al fine di evitare la dispersione di fibre di amianto nel trasporto del

carico respinto. Nello specifico, al fine di evitare la dispersione eolica delle fibre eventualmente

destabilizzate, i manufatti in cemento-amianto danneggiati verranno immediatamente conferiti nel

capannone di servizio, nel settore adibito alle operazioni di re-impacchettamento (Settore C - v.

Page 121: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 120

Tav. 22). Gli operatori addetti allo svolgimento di questa procedura, dotati di adeguati dispositivi

ed indumenti di sicurezza (semimaschere monouso equipaggiate con filtro P3FF, tuta e copricapo

in tyvek), procederanno secondo le fasi di seguito descritte:

bagnatura preventiva del manufatto danneggiato con acqua, mediante

nebulizzazione a pioggia o con pompe a bassa pressione, al fine di limitare il

trasporto e la dispersione eolica delle fibre eventualmente destabilizzate;

pretrattamento consistente nell’incapsulamento del manufatto mediante l’utilizzo

di appositi prodotti elastomerici, con pompa airless a bassa pressione;

re-impacchettamento del manufatto con film di polietilene forniti ex-novo;

sigillatura del manufatto re-impacchettato con nastro adesivo ad elevata tenuta;

bonifica della porzione di capannone dedicata al ritrattamento, da eventuali

frammenti residui derivati dalle operazioni precedentemente descritte, confinando

gli stessi in appositi big-bags;

operazioni di pulizia consistenti in umidificazione ed aspirazione mediante

l’utilizzo di aspiratori a filtri assoluti.

Le lastre ondulate di R.C.A., una volta bagnate, verranno quindi accatastate pallettizzate e chiuse

in nuovi imballaggi non deteriorabili o rivestiti con teli di plastica sigillati. Al termine di tali

operazioni, l’area di lavoro, potenzialmente contaminata da fibre di amianto, verrà sottoposta a

specifiche operazioni di pulizia mediante umidificazione ed aspirazione a mezzo filtri assoluti. Il

personale, nel caso di situazioni di emergenza dovrà operare, come già indicato, indossando tutti i

D.P.I. adeguati all’intervento.

Nello specifico, in caso di riscontro visivo di pallet danneggiato in entrata all’impianto di

discarica, gli addetti alle operazioni di emergenza dovranno liberarsi degli indumenti personali nel

locale spogliatoio del box dedicato, indossare gli appositi indumenti protettivi ed un respiratore

dotato di filtri nuovi. In questo modo potranno accedere al locale equipaggiamento (Settore D del

capannone) e quindi all’area preposta alle procedure di emergenza (Settore C del capannone).

Qualora l’addetto si allontani dalla zona di emergenza, dovrà provvedere all’aspirazione dei propri

indumenti di protezione (mediante l’utilizzo di aspiratori portatili), accedere al locale

equipaggiamento, liberarsi degli stessi indumenti di protezione, ad eccezione del respiratore a

filtro. Sempre indossando il respiratore, l’operatore dovrà quindi accedere al locale doccia, pulire

l'esterno del respiratore con acqua e sapone, togliere i filtri, sciacquarli e riporli nel contenitore

predisposto al contenimento, lavare ed asciugare l'interno del respiratore.

Solo dopo essersi lavato ed asciugato, l’operatore addetto potrà proseguire verso il locale

spogliatoio dove indosserà gli abiti personali.

Gli indumenti e i D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale) in uso agli operatori, nonché i filtri

assoluti utilizzati anche per gli scarichi dei servizi igienici presso l’area adibita a spogliatoi e

docce, verranno imballati e confinati in appositi big-bags (sacchi di polietilene) e smaltititi nella

discarica. Tale tipologia di rifiuti è identificata al codice C.E.R. 15.02.02* (assorbenti, materiali

filtranti, stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose).

Page 122: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 121

L'acqua, gli stracci e le ramazze utilizzati nelle operazioni di pulizia devono essere sostituiti

periodicamente per evitare il propagarsi delle fibre di amidanto.

In caso di sversamenti accidentali di oli e/o combustibili da autocarri e/o mezzi d’opera, si

procederà ad arginare e tamponare immediatamente lo sversamento con materiali inerti più fini, i

quali verranno raccolti e trasportati in idonei centri di smaltimento.

Raggiungimento livelli di guardia degli indicatori di contaminazione

Nel caso in cui, a seguito dei procedimenti di monitoraggio e controllo, si rilevasse la presenza di

fibre di amianto nell’aria, si provvederà ad individuarne la provenienza e ad effettuare

rapidamente tutte le operazioni di copertura puntuale del sito e del materiale individuato, con teli

idonei e/o con terreno vegetale.

19. GESTIONE DELL’IMPIANTO IN FASE POST-OPERATIVA

La gestione della discarica in fase post- operativa avverrà seguendo le apposite procedure previste

dallo specifico “Piano di Gestione post-Operativa” (Allegato N), redatto ai sensi dell’Allegato II,

Punto 4 del D.Lgs. 36/03, al quale si rimanda per i dettagli.

20. EMISSIONI

20.1. Emissioni in atmosfera

Le potenziali emissioni in atmosfera correlabili alla realizzazione dell’impianto sono da ricondurre

ai seguenti elementi:

eventuale liberazione di fibre di amianto;

dispersione di polveri;

dispersione di polluenti derivanti da motori a combustione interna (traffico indotto).

Per quanto riguarda l’eventuale liberazione di fibre di amianto risulta opportuno chiarire che il

materiale conferito in discarica sarà costituito da manufatti compatti contenenti amianto legato in

matrice cementizia o resinoide, provenienti essenzialmente da attività di bonifica di coperture. Tali

rifiuti di R.C.A. (definiti “stabili”) verranno conferiti già trattati nel luogo di provenienza

(immobilizzazione con resine sintetiche impregnanti e ricoprenti), confezionati su pallets ed

imballati in involucri di film plastici (in polietilene) resistenti agli urti e agli agenti atmosferici. La

pericolosità di tali rifiuti, collegata al potenziale rilascio e dispersione delle fibre di amianto in

atmosfera, sarà pertanto azzerata. Il trasporto degli R.C.A. avverrà mediante l’utilizzo di vettori

chiusi o di automezzi dotati di telo copri-rifiuto. In tal caso, i teli verranno rimossi solo in

prossimità dell’area di scarico. La collocazione dei manufatti sugli appositi bancali di legno

Page 123: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 122

(pallets) consentirà agli addetti un facile trasbordo dai mezzi in ingresso mediante l’utilizzo di

appositi muletti telescopici gommati.

Tuttavia, nel corso delle operazioni di trasporto dal luogo di provenienza al luogo di conferimento,

o all’interno dell’impianto di discarica nelle fasi di scarico dai mezzi di conferimento, i pallets

potrebbero subire danneggiamenti o ribaltamenti accidentali. In situazioni di tale emergenza, a

seguito di procedure di controllo sugli R.C.A. in ingresso, il progetto prevede la collocazione dei

pallets danneggiati presso uno specifico settore (Settore C) del capannone di servizio chiuso

prefabbricato (v. Tav. 22), equipaggiato di sistema di aspirazione che garantisce la depressione

interna e dotato di sistema di filtrazione di tipo assoluto (Punti di emissione E1). Il sistema di

aspirazione dovrà interessare oltre al Settore C, anche il Settore B del capannone (dove avverrà il

deposito di emergenza dei pallets in condizioni metereologiche avverse - velocità del vento > 6

m/s), il locale equipaggiamento (Settore D), il locale doccia e la chiusa d’aria (per ca. complessivi

100,0 m2 di superficie).

Per l’emissione in atmosfera E1 dovrà essere garantito un limite di 2 ff/ml, relativamente al

parametro “fibre di amianto”, qualora siano presenti rifiuti R.C.A. all’interno dei settori dedicati.

Solo in tal caso, e in condizioni operative di emergenza il sistema di aspirazione dovrà essere

mantenuto in funzione in continuo. Il sistema di aspirazione verrà progettato al fine di risultare

idoneo al rispetto dei valori di emissione previsti dal D.Lgs. 152/2006 per le sostanze di cui

all’Allegato I, Parte II, Tabella A1.

Nello specifico, le polveri, generate dalle operazioni di emergenza, verranno convogliate per

mezzo di tubazione in lamiera zincata sigillata con silicone a tenuta ad un’unità filtrante del tipo

prefiltro a cartucce-filtro assoluto e, quindi, mediante elettroventilatore, al camino di espulsione

dell’aria filtrata, posto a 7,0 m dal piano campagna.

L’unità filtrante sarà costituita da un’unità monoblocco composta dai seguenti elementi:

gruppo prefiltro a cartucce con pulizia automatica mediante getti di aria compressa in

contropressione.

gruppo filtro assoluto finalizzato alla filtrazione di polveri sino ad una granulometria di

0,18 µm.

Ogni gruppo filtrante dovrà essere corredato di certificazione del fabbricante che ne attesti le

caratteristiche tecniche.

L’unità filtrante dovrà inoltre essere provvista di un sistema di misurazione della variazione della

resistenza al flusso d’aria (determinata dal progressivo intasamento dei filtri) che indichi la

necessità di sostituire i filtri stessi (manometro differenziale). Dovrà infine essere predisposto un

sistema di preallarme e di allarme in caso di superamento delle relative soglie di perdita di carico,

al fine di individuare la necessità di sostituire gli elementi filtranti.

La portata totale verrà assicurata mediante l’inserimento di uno o più estrattori. Nel calcolo dei

volumi di estrazione e nella taratura dei sistemi di controllo devono essere previsti dei margini di

sicurezza in base alle perdite di carico previste (dovute all’intasamento dei filtri, alla lunghezza

Page 124: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 123

dei tubi in uscita e all’eventuale avaria di un estrattore.

A tal fine può essere utile, a seconda del volume complessivo del cantiere, disporre di uno o più

estrattori di riserva già installati da azionare all’occorrenza.

In caso di interruzione della corrente elettrica, dovranno essere previsti appositi generatori in

grado di assicurare il mantenimento della depressione nell’area di lavoro.

Nella tabella di seguito riporata si sintetizzano le informazioni sopra illustrate.

EMISSIONE PROVENIENZA PORTATA DURATA INQUINANTI ALTEZZA

DEL

CAMINO

VALORE

LIMITE

E1

impianto di

aspirazione nei

Settori B, C, D,

locale doccia e

chiusa d’aria

(ca. 100,0 m2)

5.000

mc/h

in condizioni

di emergenza,

qualora siano

presenti gli

R.C.A.

all’interno dei

settori dedicati

fibre di

amianto

7,0 m

2 ff/ml

Tab. 48 - Punto di emissione in atmosfera E1

Dallo studio eseguito dal laboratorio LabAnalysis srl di Casanova Lonati (PV) , che costituisce

parte integrante al progetto (v. Allegato I), emerge come le emissioni prevedibili nel punto di

emissione E1 siano da considerare sostanzialmente trascurabili. In ogni caso, nel “Piano di

Sorveglianza e Controllo” (v. Allegato O) è comunque previsto, per la fase di gestione operativa,

un monitoraggio periodico della qualità dell’aria e un controllo della concentrazione delle fibre di

amianto in atmosfera.

Per ciò che riguarda la dispersioni di polveri derivanti dal traffico indotto (fasi di escavazione:

valore medio n. 46 mezzi/g; fasi di conferimento: valore medio n. 11 mezzi/g), sui recettori

sensibili presenti nell’intorno, le medesime possono essere ritenute non significative in quanto

sono previsti adeguati sistemi di mitigazione consistenti in:

umidificazione periodica del terreno e dei percorsi (pista di servizio) non pavimentati ed

impermeabilizzati;

pulizia programmata e periodica delle aree di transito e di scarico dei mezzi di

conferimento;

messa in opera di un impianto automatico per il lavaggio delle ruote e dei sottotelai dei

mezzi di trasporto in uscita dall’impianto;

riduzione della velocità dei mezzi di trasporto sia sulla strada privata, già asfaltata e

adeguatamente segnalata (velocità non superiori ai 40 km/h), che consente il collegamento

alla S.P. n. 28, sia lungo la pista di servizio (velocità non superiori a 20 km/h) per la messa

a dimora dei rifiuti in discarica;

piantumazione di barriere a verde o fasce tampone (filari di specie arboree ad alto fusto)

lungo il perimetro dell’impianto esterno alla recinzione della discarica (v. Tav. 38).

Page 125: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 124

20.2. Emissioni idriche

Il progetto prevede la costituzione dei seguenti punti di emissioni idriche:

acque reflue meteoriche, derivate dal ruscellamento idrico sul fondo scavo (a conferimento

non ancora avvenuto) e sulla superficie della discarica (a conferimento avvenuto con

relativo recupero ambientale) (conferimento in C.I.S. - scarico A1);

acque provenienti dal sistema di raccolta del percolato (silos e smaltimento come rifiuto o

in alternativa, dopo trattamento, conferimento in C.I.S. - scarico A2);

acque reflue meteoriche ricadenti sul piazzale (impianto di prima pioggia e conferimento

in C.I.S. - scarico A3);

acque reflue provenienti dal lavaggio ruote (ricircolo e trattamento e scarico in C.I.S. -

scarico A2);

Ogni punto di scarico verrà preceduto da un pozzetto di verifica e campionamento delle acque, al

fine di garantire per lo scarico in C.I.S. il rispetto dei valori limite della Tabella 3 dell’Allegato 5,

relativo alla Parte terza del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i..

Le informazioni relative agli inquinanti che andranno ricercati nelle acque prelevate, le modalità e

la frequenza di campionamento e di analisi sono riportate nel “Piano di Sorveglianza e

Controllo” (v. Allegato O), al quale si rimanda per i dettagli.

L’accesso ai punti di prelievo dovrà essere sempre garantito e a norma di sicurezza ai sensi della

normativa di settore. I pozzetti per il prelievo dovranno essere a perfetta tenuta e mantenuti in

buono stato di conservazione. Si provvederà periodicamente alla rimozione dei fanghi e dei

sedimenti accumulatisi sul fondo degli stessi.

20.3. Emissioni sonore

Come già specificato, le attività di escavazione per la realizzazione del bacino della discarica e per

la realizzazione della barriera geologica di fondo con i relativi presidi, evolveranno in modo

coordinato alle operazioni di conferimento dei rifiuti, ma non avverranno mai simultaneamente, al

fine di evitare interferenze tra i mezzi e gli addetti, che possano pregiudicare le rigorose

condizioni di sicurezza previste per lo smaltimento degli stessi R.C.A..

Quindi, durante le attività di scavo (condotte in n. 5 fasi), il conferimento dei rifiuti verrà sospeso

e durante il conferimento dei rifiuti (condotto in n. 6 fasi), non verranno eseguite attività di scavo.

Le attività di scavo e conferimento si svilupperanno in un arco temporale di 10 anni e verranno

organizzate secondo n. 6 lotti d’intervento e n. 14 settori di coltivazione.

Le emissioni sonore in fase di realizzazione e gestione dell’impianto saranno prevalentemente

generate dai mezzi di escavazione e dai mezzi adibiti alle operazioni di movimentazione dei

pallets e di copertura giornaliera dei rifiuti e, infine, dai mezzi di trasporto dei pallets (traffico

indotto).

Page 126: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 125

Il numero medio di mezzi al giorno in entrata/uscita dall’impianto nel corso delle fasi di

escavazione (FASE 1, 3, 5 e 7 ad eccezione della FASE 9 dove non è prevista la

commercializzazione del terreno) è di 46 mezzi/g. Si rimanda al “Piano di Gestione Operativa”

(v. Allegato M) per i dettagli.

In sintesi nelle fasi di escavazione verranno utilizzati i seguenti mezzi:

automezzi di trasporto in ingresso/uscita dall’impianto per la commercializzazione del

terreno cavato (valore medio n. 46 mezzi/g);

n. 1 lama (per le fasi di rimozione del terreno vegetale sui singoli lotti/settori di

intervento);

n. 1 escavatore cingolato/gommato (per le fasi di escavazione sino alle profondità di

progetto);

n. 1 pala gommata (per le fasi di carico del terreno);

n. 1/2 dumper (per il trasporto e il deposito del terreno nelle aree limitrofe in disponibilità).

Il numero medio di mezzi al giorno in entrata/uscita dall’impianto nel corso delle fasi di

conferimento (FASE 2, 4, 6, 8, 10 e 11) è di 11 mezzi/g. Si rimanda al “Piano di Gestione

Operativa” (v. Allegato M) per i dettagli.

Nelle fasi di conferimento e movimentazione verranno in sintesi utilizzati i seguenti mezzi:

automezzi di trasporto in ingresso/uscita dall’impianto per il conferimento dei rifiuti

R.C.A. (valore medio n. 11 mezzi/g);

n. 1/3 muletti telescopici gommati per la messa a dimora degli R.C.A.;

n. 1 dumper (per il trasporto del terreno dalle aree limitrofe in disponibilità alla zona di

conferimento).

n. 1 pala gommata per la costituzione della copertura finale e le operazioni di recupero

ambientale;

n. 1 miniescavatore gommato per la costituzione della copertura finale e le operazioni di

recupero ambientale;

n. 1 tagliaerba per la manutenzione dell’inerbimento sulla sommità della discarica;

autobotti adibite allo svuotamento dei silos di raccolta del percolato, qualora il medesimo

venga smaltito come rifiuto e non venga trattato e depurato on-site.

Gli orari di apertura della discarica, esclusi i giorni festivi, risulteranno essere:

dal lunedì al venerdì: dalle 07.00 alle 12.00

dalle 13.00 alle 18.00

sabato: dalle 07.00 alle 12.00

Come illustrato, l’accesso all’area di intervento avverrà dalla S.P. n. 28 “Gallia-Sannazzaro” e

dalla strada privata di collegamento, già asfaltata e debitamente segnalata. Gli automezzi in

ingresso/uscita dall’impianto non attraverseranno in nessuna circostanza i centri abitati di Ferrera

Erbognone o di Sannazzaro de’ Burgondi, né altri centri limitrofi.

Page 127: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 126

Al fine di definire le emissioni acustiche prevedibili dalla realizzazione del progetto (attività di

scavo, conferimento e traffico indotto), è stato effettuato dal laboratorio LabAnalysis srl di

Casanova Lonati (PV), specifico rilievo fonometrico sull’area di interesse (v. Allegato H).

Nella documentazione allegata emerge, per il progetto in esame, il rispetto dei limiti di

immissione, i limiti di emissione e i limiti differenziali stabiliti dalla normativa vigente presso i

recettori sensibili/ ambienti abitativi potenzialmente più disturbati dalle attività dell’impianto

ACTA srl.

In ogni caso, il gestore dell’attività si impegna a valutare la situazione reale all’entrata in esercizio

dell’attività e degli impianti previsti, al fine di verificare l’adeguatezza delle stime effettuate.

20.4. Emissioni al suolo e sottosuolo

Le potenziali emissioni attese dal progetto sulla componente “suolo e sottosuolo” sono le seguenti:

occupazione di suolo

inquinamento di suolo e sottosuolo

Per quanto riguarda l’occupazione di suolo, si rammenta che allo stato attuale gli appezzamenti di

interesse risultano interessati da un impianto di pioppeto destinato alla commercializzazione e che,

pertanto, non sono presenti essenze vegetali di interesse naturalistico o ambientale. L’area risulta

inoltre attraversata dalle principali infrastrutture presenti nel contesto territoriale esaminato (n. 2

linee di oleodotti, ossigeno dotto, elettrodotto e metanodotto).

Per quanto riguarda la possibilità di inquinamento di suolo e sottosuolo, in funzione della tipologia

di impianto in progetto e dei rifiuti che in esso verranno conferiti, i sistemi di contenimento attuati

sono rispondenti a quanto previsto e definito dalla normativa di settore e, in particolare, dal

D. Lgs. 36/2003 e dalla D.G.R. n. 1266 del 30/11/2005. Nello specifico, la protezione del suolo

verrà garantità dalla predisposizione della barriera geologica del fondo e delle scarpate, avente

caratteristiche tecniche e di impermeabilità tali da evitare, in qualunque caso, fenomeni di

contaminazione. Si rammenta inoltre che, la modalità di progressivo approntamento dei settori di

riempimento prevede durante la vita dell’impianto la presenza contemporanea di tre settori

impermeabilizzati (uno in gestione e due in fase di approntamento). Sin da subito, verrà quindi già

predisposta l’impermeabilizzazione di tre settori successivi, al fine di proteggere il terreno

naturale nel corso delle operazioni di conferimento e di movimentazione degli R.C.A..

Nell’area dedicata agli impianti, in corrispondenza del settore dedicato allo scarico dei pallets di

R.C.A. dagli automezzi di conferimento è prevista l’intera impermeabilizzazione del piazzale, al

quale verrà inoltre conferita idonea pendenza (p=1%) in direzione Sud.

Il progetto prevede infine la costituzione del seguente punto di emissione al suolo:

acque nere (filtrazione, fossa Imhoff, conferimento al suolo mediante subirrigazione

- Sub. 1).

Page 128: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 127

Nello specifico, le aque reflue provenienti dai servizi dell’insediamento (box docce/servizi, ecc.),

utilizzate dagli addetti all’impianto, verranno convogliate ad una fossa Imhoff, ubicata nelle

immediate adiacenze e, a seguito di trattamento, inviate al sistema di subirrigazione (Sub. 1)

appositamente predisposto. Le acque, prima dell’immissione in fossa Imhoff, verranno

preventivamente filtrate tramite filtro a 0,5 µm. La soluzione adottata dovrà essere conforme alle

disposizioni del R.R. n.03/2006, della D.G.R. n. 8/2318 del 24.03.2006 e alle indicazioni riportate

nella Delib. C.I.T.A.I. del 4.02.1977, allegato 5, punti 4,5 e 7, per le installazioni al di sotto dei 50

A.E..

Il controllo della qualità delle acque sotterranee potrà avvenire mediante l’utilizzo del sistema di

monitoraggio esistente e previsto, costituito da complessivi n. 10 piezometri (profondità di 15,0 m

dal p.c.) dei quali, n. 6 (S1, S2, S3, S4, S5, S6) già realizzati a supporto del progetto e n. 4 (P1, P2,

P3, P4) previsti in fase di gestione operativa. I piezometri saranno distribuiti a monte (interasse di

100 m) e a valle (interasse di 50 m) del corpo della discarica e del senso di scorrimento del flusso

idrico sotterraneo.

Tutti i piezometri (realizzati in PVC, non soggetto a corrosione e/o deterioramento) saranno

corredati di apposito chiusino con lucchetto e per le operazioni di prelievo risulteranno attrezzati

con pompa sommersa da 1 cv, collegata ad un apposito quadro di controllo alimentato dall’energia

prodotta da un pannello fotovoltaico. Il monitoraggio verrà realizzato grazie al collegamento in

remoto con la stazione di lettura.

Al fine di garantire la loro corretta conservazione, si effettuerà un’ispezione mensile per

verificarne l'integrità, demandando la manutenzione ordinaria programmata al produttore delle

pompe sommerse e al produttore del gruppo elettrogeno.

21. RIFIUTI DECADENTI DALL’ATTIVITÀ DI GESTIONE DELL’IMPIANTO

La gestione della discarica comporterà la produzione dei seguenti rifiuti decadenti dalle diverse

attività svolte sul sito:

produzione di percolato, in fase di gestione operativae post-operativa. Data la tipologia di

rifiuto e le modalità di conferimento dello stesso (rifiuto già impacchettato su pallets in

legno), le acque di percolazione saranno in sostanza costituite da acque meteoriche

contaminate da solidi sospesi e potenzialmente da fibre di amianto. In funzione delle

esigenze idriche nella gestione dell’impianto, il sistema progettato consentirà di stabilire a

priori i quantitativi da inviare a smaltimento in impianti autorizzati ai sensi della Parte IV

del D.Lgs 03/04/2006 n. 152 e s.m.i. ed i quantativi da trattare nell’impianto di

depurazione previsto on-site. Pertanto, il percolato verrà gestito come rifiuto in uscita e

smaltito presso terzi, solo nel caso in cui le esigenze idriche dell’impianto non debbano

essere compensate, o nel caso in cui i risultati delle analisi effettuate sul medesimo

percolato, a seguito del trattamento on-site, siano tali da non risultare conformi a quanto

stabilito dalla Tab. 3, All. 5 alla Parte III del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.. In tal caso il

percolato, accumulato nei n. 5 silos appositamente dedicati, verrà allontanato dall’impianto

mediante autobotti, con il codice C.E.R. 19.08.99 - “Rifiuti non specificati altrimenti,

Page 129: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 128

limitatamente al percolato trattato in situ”.

l’impianto di trattamento del percolato e l’impianto di trattamento delle acque di prima

pioggia previsto in corrispondenza della superficie impermeabilizzata, nell’area dedicata

alla gestione, genereranno inoltre i seguenti rifiuti,così identificati:

codice C.E.R. 19.08.10* - Miscele di oli e grassi prodotte dalla separazione

olio/acqua, diverse da quelle di cui alla voce 19.08.09;

codice C.E.R. 19.08.02 - Rifiuti dell’eliminazione della sabbia;

codice C.E.R. 19.08.14 - Fanghi prodotti da altri trattamenti delle reflue industriali,

diversi da quelli di cui alla voce 19.08.13;

codice C.E.R. 13.02.08* - Altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione.

le attività di gestione della discarica produrranno infine rifiuti identificati al codice C.E.R.

15.02.02*, consistenti in indumenti di protezione in uso agli operatori, in filtri delle

maschere protettive, in filtri delle acque di scarico provenienti dal box spogliatoio/docce, e

in filtri del sistema di aspirazione del capannone di emergenza, potenzialmente contaminati

da sostanze pericolose (fibre di amianto).

Page 130: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 129

22. PIANO DI RIPRISTINO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO

Il sito in cui verrà realizzato l’impianto è inserito in un contesto agricolo caratterizzato da un basso

valore naturalistico. Il paesaggio circostante è stato infatti sottoposto nel tempo a continui

mutamenti di origine antropica, dovuti innanzitutto alla presenza, a Nord dell’area di intervento,

dell’insediamneto Eni Spa. Tuttavia, a Sud della scarpata che delimita il Piano Generale

Terrazzato (P.G.T.), presente a ca. 520 m dall’area in esame, si estende la valle del T. Agogna che

confluisce nel Po nei pressi di Balossa Bigli.

La valle dell’Agogna rappresenta una struttura morfologica caratterizzata da elevata valenza

naturalistica, anche se nel tempo ha subito forme di antropizzazione legate prevalentemente allo

sviluppo della coltura risicola.

Il presente progetto prevede l’inserimento di opere di mitigazione e compensazione ambientale,

finalizzate non solo a ridurre gli impatti visivi ed acustici che inevitabilmente andranno ad

insorgere, ma a ripristinare e, in un certo senso, a migliorare (a opera compiuta) la percezione del

paesaggio nei pressi dell’insediamento Eni (v. Tav. 39 - Rendering fotografico finale).

Le operazioni di escavazione, come previsto nel “Piano di Ripristino ambientale” (v. Allegato P)

verranno precedute dalla piantumazione di filari di specie arboree ed arbustive autoctone,

perimetralmente al sito di intervento, lungo il lato settentrionale (in adiacenza alla S.P. n. 28) e

lungo il lato occidentale (in adiacenza alla strada privata di accesso), tali da permettere la

percezione di un bosco fitto. Le fasce a verde così progettate consentiranno di ridurre l’impatto

visivo e in parte acustico dell’intervento, dalle vie di transito limitrofe.

Il Piano prevede altresì la predisposizione delle seguenti fasi operative, all’esaurimento di ogni

settore di conferimento e completata la predisposizione del “pacchetto” di sigillatura finale:

ricostruzione dello strato vegetale superficiale mediante l’utilizzo del terreno vegetale

scolturato e temporaneamente accumulato nei settori non ancora interessati dalle attività di

escavazione. Al fine di favorire l’attecchimento delle essenze vegetali che verranno

piantumate il terreno verrà ammendato con compost di qualità. A tal proposito, si fa

presente che nelle adiacenze dell’impianto in progetto è ubicato un impianto di recupero

rifiuti finalizzato alla produzione di ammendante compostato (Azienda Agr. Allevi srl);

inerbimento della superficie ricavata con specie erbacee pionere annuali e perenni, al fine

di stabilizzare e favorire la rinaturalizzazione del suolo;

progressiva piantumazione della superficie in rilevato, con specie arbustive autoctone.

Sulla copertura della discarica non si prevede l’inserimento di essenze arboree ad alto

fusto, al fine di non compromettere il “pacchetto” di sigillatura finale da parte di apparati

radicali troppo profondi.

Page 131: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 130

23. APPLICAZIONE DELLE MTD

Ai sensi dell’art. 4 del D. Lgs. 59/2005, le Migliori Tecniche Disponibili (MTD) da applicare alle

discariche vanno ad identificarsi con i requisiti tecnici richiesti dal D. Lgs. 36/2003. Nella tabella

di seguito riportata si elencano le BAT (Best Available Techniques) e le MTD generali, valide per

gli impianti di gestione dei rifiuti, applicate o non applicate nel progetto dell’impianto ACTA srl.

MTD STATO DI

PREVISIONE NOTE

Implementazione e mantenimento di

un Sistema di Gestione Ambientale

NON

APPLICATA

Ad oggi ACTA srl non ha ancora previsto la

realizzazione di uno S.G.A.

Adeguate procedure di servizio includenti

anche la formazione dei lavoratori in

relazione ai rischi per la salute, la

sicurezza e i rischi ambientali

APPLICATA

Presso l’impianto sarà presente solo ed esclusivamente

personale tecnico adeguatamente formato. Nel Piano di

Gestione Operativa (v. Allegato M) è prevista la

formazione degli adetti attraverso l'applicazione di

specifiche procedure di emergenza

Avere uno stretto rapporto con il

produttore o detentore del rifiuto per

indirizzare la qualità del rifiuto prodotto

su standard compatibili con l’impianto

APPLICATA

La Gestione dell'impianto prevede un coordinamento

continuativo tra il Gestore e il trasportatore del rifiuto,

subordinatamente all’ottenimento di specifica

documentazione, di cui al protocollo di accettazione e

controllo

Avere sufficiente disponibilità di

personale, adeguatamente formato APPLICATA

ACTA srl prevede nel proprio organico un numero

di addetti sufficiente alla gestione dell’impianto sia in

fase operativa che in fase post-operativa. Si prevede

l'inserimento di un programma di formazione per ogni

addetto ed operatore

Avere una buona conoscenza dei rifiuti in

ingresso e delle procedure attuate APPLICATA

Nel Piano di Gestione Operativa (v. Allegato M) è

previsto che ogni rifiuto sia accompagnato dalla copia

del piano di lavoro stilato dall’impresa esecutrice dei

lavori di demolizione e rimozione dell’amianto, ai sensi

dell’art. 59 - sexies, commi 1 e 2 del D.Lgs. 257/06,

notificato all’ASL territorialmente competente, nonché

copia della dichiarazione scritta del tecnico dell’impresa

nella quale si attesti che la tipologia dei rifiuti inviati

allo smaltimento risulta costituita da materiali edili

contenenti amianto legato in matrici cementizie o

resinoidi e quindi conforme alla tipologia di rifiuti

conferibili in discarica

Disporre di laboratorio di analisi,

preferibilmente in sito

PARZIALMENTE

APPLICATA

In funzione della tipologia di rifiuti in ingresso, non

sono previste verifiche analitiche sugli R.C.A. in

ingresso. Tuttavia si dispone di un laboratorio di analisi

integrato al vicino impianto Allevi Srl (socio di ACTA

Srl) mediante il quale si potrà provvedere ad effettuare le

analisi su alcuni dei rifiuti decadenti previsti.

Evidenziare l’area di ispezione, scarico e

campionamento APPLICATA

L’area di scarico dei rifiuti è prevista in corrispondenza

del piazzale impermeabilizzato. L'area di eventuale

deposito di emergenza dei rifiuti R.C.A. avverrà

internamente al capannone (Settore B). In funzione della

tipologia di rifiuti in ingresso, non sono previste

verifiche analitiche sugli R.C.A.

Assicurarsi che il personale addetto alle

attività di campionamento, controllo e

analisi sia adeguatamente formato

APPLICATA

Si prevede la presenza di personale adeguatamente

formato e qualificato, anche per il controllo visivo dei

rifiuti in ingresso

Sistema di etichettamento univoco dei

contenitori dei rifiuti campionati

NON

APPLICATA

I rifiuti conferiti non verranno campionati in ingresso

secondo quanto previsto dal D.M. 3 Agosto 2005

Page 132: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 131

Analizzare i rifiuti in uscita sulla base dei

parametri di accettazione degli impianti a

cui è destinato

APPLICATA

Le acque di percolazione e di dilavamento del piazzale

impermeabilizzato verranno adeguatamente trattate nei

rispettivi impianti in progetto. Qualora le medesime

acque, successivamente al trattamento on-site, non

rispettino i limiti per lo scarico in C.I.S., verranno

analizzate onde definirne le caratteristiche chimiche

prima di invio ad impianti terzi di smaltimento finale. Le

analisi verranno condotte su tutte le tipologie di rifiuti

prodotti dall’impianto, in relazione alla specifica

normativa di riferimento in merito alle operazioni di

smaltimento e/o recupero

Sistema che garantisca la continua

rintracciabilità del rifiuto APPLICATA

L’accettazione degli R.C.A.in ingresso verrà subordinata

all’espletamento degli adempimenti ambientali (su

supporto informatico) previsti dal SISTRI (Sistema di

controllo della tracciabilità dei rifiuti attivo dal 1 giugno

2011) e alla consegna, da parte dei conferitori, di

specifica documentazione (richiesta agli stessi almeno

24 ore prima del conferimento all’impianto), in modo da

poter effettuare tutte le verifiche del caso. Analoga

procedura di registrazione verrà condotta sia per i rifiuti

decadenti trattati in sito che per quelli decadenti destinati

ad essere conferiti ad impianto di trattamento terzo.

Dopo lo scarico del rifiuto dal mezzo di trasporto in

ingresso, lo stesso verrà immediatamente messo a

dimora in discarica o, in caso di emergenza,

provvisoriamente depositato nel Settore B del capannone

dedicato. La giacenza dei rifiuti nel capannone di

servizio non potrà comunque protrarsi oltre il giorno

lavorativo successivo alla data del ricevimento e al

ripristino di condizioni climatiche idonee, in

ottemperanza a quanto stabilito dalla D.G.R. n. 1266 del

30.11.2005

Tenuta di un diario con registrazione delle

eventuali emergenze verificatesi APPLICATA

Presso l’impianto verrà tenuto un registro di cantiere su

cui il personale dovrà annotare le eventuali emergenze e

gli interventi effettuati a fronte delle stesse

Considerare gli aspetti legati a rumore e

vibrazioni nell’ambito del S.G.A.

PARZIALMENTE

APPLICATA

Ad oggi ACTA srl non ha ancora previsto la

realizzazione di uno S.G.A.. Il Piano di Sorveglianza e

Controllo (v. Allegato O) prevede un piano di

monitoraggio degli aspetti legati al rumore, consistenti

in specifici e periodici controlli su tale emissione, da

effettuarsi in corrispondenza dei recettori sensibili

Disponibilità di informazioni su consumi

di materia prima e consumi e produzione

di energia elettrica o termica

APPLICATA

Le informazioni in merito al consumo di materia prima e

al consumo di energia verranno acquisite e registrate

periodicamente, come previsto nel Piano di Sorveglianza

e Controllo (v. Allegato O). Non è previsto un recupero

di energia termica in quanto il rifiuto messo a dimora

non determina la produzione di biogas

Incrementare continuamente l’efficienza

energetica APPLICATA

Nella gestione del nuovo impianto di discarica è previsto

l’utilizzo di apparecchi a basso consumo energetico che

mirino all’efficienza energetica e l’installazione di

pannelli fotovoltaici a supporto del sistema di

monitoraggio.

Eliminare o minimizzare l’eventuale

necessità di movimentazione dei rifiuti

una volta depositati nel corpo di discarica

APPLICATA

I rifiuti, una volta messi a dimora nel corpo della

discarica, non saranno più soggetti ad ulteriore

movimentazione.

Collocare tutti i contenitori di rifiuti

liquidi potenzialmente dannosi in bacini

di accumulo adeguati

APPLICATA

Le acque reflue (meteoriche e di percolazione) prima e

dopo il trattamento on-site saranno posizionate in

adeguati pozzetti/vasche di accumulo/silos

Applicare specifiche tecniche di

etichettatura di contenitori e tubazioni:

etichettare chiaramente tutti i

contenitori circa il loro contenuto e la

APPLICATA

I contenitori soggetti a smaltimento conterranno

temporaneamente gli indumenti protettivi e monouso,

utilizzati dagli addetti ed i filtri degli scarichi dei servizi

igienici, prima di essere smaltiti definitivamente nel

Page 133: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 132

loro capacità in modo da essere

identificati in modo univoco. I serbatoi

devono essere etichettati in modo

appropriato sulla base del loro

contenuto e loro uso;

garantire la presenza di differenti

etichettature per rifiuti liquidi e acque

di processo, combustibili liquidi e

vapori di combustione e per la

direzione del flusso (p.e.: flusso in

ingresso o in uscita);

registrare per tutti i serbatoi, etichettati

in modo univoco, i seguenti dati:

capacità, anno di costruzione, materiali

di costruzione, conservare i programmi

ed i risultati delle ispezioni, gli

accessori, le tipologie di rifiuto che

possono essere stoccate/trattate nel

contenitore, compreso il loro punto di

infiammabilità

corpo della discarica con codice C.E.R. 15.02.02*

Nell’impianto di discarica il percolato potrà essere

stoccato in n. 5 silos o, in alternativa, essere trattato on-

site in funzione delle esigenze idriche dell’impianto. I

serbatoi/pozzetti presenti nell’area impiantistica saranno

adibiti all’accumulo temporaneo delle acque reflue

trattate (meteoriche e di percolazione) e verranno

posizionati a monte dello scarico finale in C.I.S. Ogni

serbatoi/pozzetto di contenimento verrà adeguatamente

etichettato. Prima dello scarico in C.I.S. si prevede la

verifica analitica del liquido negli appositi pozzetti di

campionamento.

Non sono previsti depositi (cisterne, vasche interrate,

eccc) di combustibili. I rifornimenti dei mezzi operativi

verranno effettuati all’esterno dell’impianto.

Assicurarsi che le operazioni di deposito

dei rifiuti avvengano in presenza di

personale qualificato e con modalità

adeguate

APPLICATA

Gli addetti,adeguatamente formati e istruiti, garantiranno

il rispetto di specifici standard di sicurezza nel corso

delle operazioni di conferimento e deposito.

Effettueranno un controllo particolareggiato di tipo

visivo del carico conferito, al fine di verificare la qualità

del materiale e l’integrità strutturale dell’imballaggio

rispettivamente: in entrata all’impianto, prima dell’avvio

al deposito in discarica e prima del deposito in discarica.

Verificheranno che le operazioni di deposito si

sviluppino in modo da garantire la disposizione dei

pallets oltreché l’assetto morfologico temporaneo e

definitivo dell’impianto, secondo le specifiche di

progetto.

Per i processi di lavaggio (es.: lavaggio

ruote automezzi e/o piazzali), applicare le

seguenti specifiche indicazioni:

identificare i componenti che

potrebbero essere presenti nelle unità

che devono essere lavate (per es. i

solventi);

trasferire le acque di lavaggio in

appositi stoccaggi per poi essere

sottoposti loro stesse a trattamento

nello stesso modo dei rifiuti dai quali si

sono originate;

utilizzare per il lavaggio le acque reflue

già trattate nell’impianto di

depurazione anziché utilizzare acque

pulite prelevate appositamente ogni

volta. L’acqua reflua così risultante può

essere a sua volta trattata nell’impianto

di depurazione o riutilizzata

nell’installazione.

APPLICATA

In prossimità dell’uscita del piazzale verrà predisposto

un impianto automatico per il lavaggio delle ruote dei

mezzi in uscita dalla discarica. Il sistema di lavaggio

verrà attivato da sensori (fotocellula) solo al passaggio

dei mezzi. Nell’impianto idrico, a circuito chiuso, le

acque di lavaggio verranno recuperate e riutilizzate

integralmente. Una volte accumulate le medesime

verranno infatti inviate all’impianto di trattamento in

progetto (ubicato in adiacenza ai silos), consistente da

vasca di decantazione e da sistema di filtrazione in serie

(a sabbie quarzifere ed a carboni attivi), attraverso il

quale le acque verranno private dei solidi sospesi e di

eventuali frazioni oleose dovute a casuali perdite da

parte degli automezzi. Anche per il lavaggio del piazzale

impermeabile potranno essere utilizzate le acque trattate

e depurate. La scelta progettuale così adottata permetterà

di minimizzare i consumi idrici connessi alle normali

attività di gestione dell’impianto di discarica.

Avere procedure che garantiscano che i

reflui abbiano caratteristiche idonee al

trattamento in sito o allo scarico in

fognatura

APPLICATA

Sull’area di gestione è previsto l’inserimento di un

impianto di trattamento (decantazione/filtrazione) del

percolato proveniente dal corpo della discarica e di un

impianto di trattamento delle acque di prima pioggia,

ricadenti sul piazzale scolante impermeabile. Prima dei

rispettivi scarichi in C.I.S. le acque reflue non

riutilizzate verranno adeguatamente verificate per il

rispetto dei valori limite di emissione della Tabella 3,

Page 134: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 133

Allegato 5 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.

Raccogliere le acque meteoriche in bacini,

controllarne la qualità e riutilizzarle in

seguito a trattamento

APPLICATA

A seguito del trattamento previsto on-site, le acque in

uscita dalla sezione di filtrazione verranno riutilizzate

nell’impianto lavaruote degli automezzi in uscita, per

l’umidificazione delle terre movimentate, per il lavaggio

del piazzale impermeabile, ecc.

Identificare le acque che possono

contenere inquinanti pericolosi,

identificare il bacino recettore di scarico

ed effettuare gli opportuni trattamenti

APPLICATA Le acque meteoriche di percolazione e di dilavamento

non ricircolate saranno soggette a campionamenti come

previsto nel Piano di Sorveglianza e Controllo

(v. Allegato O) e, in funzione delle analisi, scaricate in

C.I.S. ovvero smaltite in modo adeguato

presso impianti terzi. Le sostanze contaminanti saranno

costituite da solidi sospesi e sedimentabili, da oli e, in

situazioni limite, da fibre di amianto.

Individuare i principali inquinanti presenti

nei reflui trattati e valutare l’effetto del

loro scarico sull’ambiente

APPLICATA

Effettuare gli scarichi delle acque reflue

solo avendo completato il processo di

trattamento e avendo effettuato i relativi

controlli

APPLICATA

Definire un piano di gestione dei rifiuti di

processo prodotti APPLICATA

Assicurare il mantenimento in buono stato

delle superfici, la loro pronta pulizia in

caso di perdite o sversamenti, il

mantenimento in efficienza della rete di

raccolta dei reflui

APPLICATA

Il piazzale verrà pavimentato con pavimentazione

idonea in ottemperanza all’obbligo

all’impermeabilizzazione delle superfici scolanti sancito

dall’art. 5, c.1, del R.R.. Al fine di garantire nel tempo

il mantenimento delle caratteristiche

dell’impermeabilizzazione, si provvederà a verificare

con regolarità l’assenza di soluzioni di continuità della

superficie impermeabile, intervenendo tempestivamente

con ripristini superficiali (sigillatura fessure, stesura

emulsioni bituminose, etc,..) o con risanamenti profondi

(rifacimento del manto) al verificarsi di situazioni di

degrado dovute agli agenti atmosferici o alle lavorazioni

e in funzione del grado di ammaloramento verificatosi.

Contenere le dimensioni del sito e ridurre

l’utilizzo di vasche e strutture interrate

PARZIALMENTE

APPLICATA

Il progetto prevede l’inserimento delle seguenti

vasche/serbatoi interrati:

fossa Imhoff;

impianto di prima pioggia;

impianto di trattamento (decantazione) del

percolato on-site;

serbatoio di accumo idrico per antincendio.

Tab. 49 - Stato di applicazione delle BAT

MTD STATO DI

PREVISIONE NOTE

Barriera geologica di fondo APPLICATA

Il progetto prevede la realizzazione di adeguata barriera

di fondo e delle scarpate sulla base di quanto prescritto

dalla Regione Lombardia nell’Allegato A alla D.G.R. n.

8/1266 del 30 novembre 2005 “Determinazioni in

ordine alla realizzazione e la gestione delle discariche

per rifiuti costituiti da materiali da costruzione

contenenti amianto”

Page 135: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 134

Raccolta acque meteoriche APPLICATA

È prevista adeguata raccolta delle seguenti acque:

acque reflue meteoriche, derivate dal

ruscellamento idrico sul fondo scavo (a

conferimento non ancora avvenuto) e sulla

superficie della discarica (a conferimento

avvenuto con relativo recupero ambientale)

(conferimento in C.I.S. - scarico A1);

acque provenienti dal sistema di raccolta del

percolato (silos e smaltimento come rifiuto o in

alternativa, dopo trattamento, conferimento in

C.I.S. - scarico A2);

acque reflue meteoriche ricadenti sul piazzale

(impianto di prima pioggia e conferimento in

C.I.S. - scarico A3);

acque reflue provenienti dal lavaggio ruote

(ricircolo e trattamento e scarico in C.I.S. -

scarico A2);

acque nere (filtrazione, fossa Imhoff,

conferimento al suolo mediante subirrigazione

- Sub. 1).

Copertura superficiale finale APPLICATA

Il progetto prevede la realizzazione di adeguata

copertura finale sulla base di quanto prescritto dalla

Regione Lombardia nell’Allegato A alla D.G.R. n.

8/1266 del 30 novembre 2005 “Determinazioni in

ordine alla realizzazione e la gestione delle discariche

per rifiuti costituiti da materiali da costruzione

contenenti amianto”

Sistema di controllo APPLICATA

In sito sono già stati realizzati n. 6 piezometri (S1÷S6)

di monitoraggio e controllo della falda idrica

superficiale. Se ne preve l’inserimento di altri n. 4

(P1÷P4).

Localizzazione APPLICATA

La localizzazione del nuovo impianto non risulta in

contrasto con quanto previsto dall’assetto vincolistico

esistente e dalla pianificazione territoriale. L’idoneità

della sua ubicazione è stata determinata nel rispetto dei

criteri previsti dal Piano Regionale per la Gestione dei

Rifiuti della Lombardia (approvato con D.G.R. 220 del

27/06/2005) e dal Piano Provinciale di Gestione dei

Rifiuti della Provincia di Pavia (approvato dalla

Regione Lombardia con D.G.R. n. 8/10483 del

9 novembre 2009 e aggiornato nell’ottobre 2010 alla

D.G.R. 21/10/2009 n. 8/10360)

Sicurezza operatori APPLICATA

Secondo quanto previsto dalla normativa di settore gli

addetti all’impianto, dovranno essere dotati di indumenti

di lavoro adeguati e mezzi di protezione delle vie

respiratorie, consistenti principalmente in:

indumenti in tyvek:

tute integrali monouso con cappuccio;

guanti di protezione;

stivali in gomma o calzari a perdere;

DPI delle vie respiratorie:

respiratori a filtro P3FF.

Conformazione degli accessi APPLICATA

Per l’accesso all’impianto è già presente o previsto

quanto segue:

strada di accesso adeguatamente asfaltata e

segnalata;

cancello di accesso;

area adeguatamente impermeabilizzata;

impianto lava ruote automatico per gli

automezzi (in uscita),

chiusura ermetica al di fuori degli orari di

gestione.

Page 136: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 135

Conferimento rifiuti APPLICATA

Sono previste specifiche verifiche documentali

(SISTRI - sistema di controllo della tracciabilità dei

rifiuti) e visive, prima dell’accettazione del rifiuto

all’impianto di discarica

Messa a dimora APPLICATA

Prevista realizzazione di capannone per il deposito

d’emergenza dei pallets prima della messa a dimora

definitiva in caso di situazioni meteorologiche critiche

(velocità del vento > 6 m/s) (Settore B) o in caso di

pallet danneggiato (Settore C)

Copertura giornaliera APPLICATA

A fine giornata, qualora nell’abbancamento dei rifiuti

non siano state raggiunte le altezze di progetto degli

strati di R.C.A. si provvederà alla messa in posa di un

doppio strato di polietilene

Copertura infrastrato APPLICATA

La messa a dimora dei pallets in discarica, avverrà

secondo i settori di coltivo per strati massimi di 5,0 m di

altezza; dovrà essere prevista una copertura infrastrato

di spessore ≥ a 0,40 m, utilizzando materiali plastici

sulla base di quanto prescritto dalla Regione Lombardia

nell’Allegato A alla D.G.R. n. 8/1266 del 30 novembre

2005 “Determinazioni in ordine alla realizzazione e la

gestione delle discariche per rifiuti costituiti da

materiali da costruzione contenenti amianto”. Nello

specifico verrà utilizzato il terreno limo-sabbioso

preventivamente scavato per la realizzazione dell’invaso

di discarica.

Tab. 50 - Stato di applicazione delle MTD

Page 137: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 136

TABELLE INSERITE NEL TESTO

Tab. 1 - Codice IPPC dell’impianto in progetto.

Tab. 2 - Principali materiali contenenti amianto che verranno conferiti in discarica.

Tab. 3 - Stazione di Cornale - anno 2009: valori medi e massimi mensili della velocità del

vento.

Tab. 4 - Stazione di Castello d’Agogna - anno 2009: valori medi, massimi e minimi mensili

della temperatura.

Tab. 5 - Stazione di Cornale - anno 2009: valori medi, massimi e minimi mensili della

temperatura.

Tab. 6 - Stazione di Lomello - anno 2009: valori medi, massimi e minimi mensili della

temperatura.

Tab. 7 - Classificazione qualitativa relativa ai corsi d’acqua Po e Agogna nei pressi

dell’area di interesse, relativa ai dati di monitoraggio dell’anno 2003 (Fonte

P.T.U.A. Regione Lombardia).

Tab. 8 - Monitoraggio piezometrico - Misure mensili dei valori di soggiacenza (in m) della

superficie piezometrica (Ottobre 2009-Febbraio 2011) in corrispondenza dei

piezometri esistenti S1÷S6.

Tab. 9 - Monitoraggio piezometrico - Misure mensili dei valori assoluti (in m s.l.m.) della

superficie piezometrica (Ottobre 2009-Febbraio 2011) in corrispondenza dei

piezometri esistenti S1÷S6.

Tab. 10 - Caratteristiche dimensionali dell’impianto di discarica in progetto.

Tab. 11 - Caratteristiche dimensionali del bacino di discarica in progetto.

Tab. 12 - Caratteristiche dimensionali del bacino di discarica, distinte per ogni lotto e

settore di scavo previsto.

Tab. 13 - Conformazione della barriera geologica di fondo (dal basso verso l’alto).

Tab. 14 - Conformazione della barriera geologica delle scarpate (dal basso verso l’alto).

Tab. 15 - Conformazione della copertura superficiale finale (dal basso verso l’alto).

Tab. 16 - Totali mensili della quantità di precipitazione a Voghera - statistiche

Tab. 17 - Parametri inseriti nella verifica idraulica della canaletta di drenaggio

Tab. 18 - Parametri inseriti nella verifica idraulica della tubazione di immissione

Tab. 19 - Caratteristiche dimensionali del pozzetto separatore

Tab. 20 - Caratteristiche dimensionali della vasca di raccolta della frazione di prima

pioggia

Tab. 21 - Prospetto - Diametri nominali minimi delle tubazioni DNmin (mm)

Tab. 22 - Fattori di densità ρ

Tab. 23 - Fattori di impedimento fx

Tab. 24 - Formule applicabili nel dimensionamento del sedimentatore

Tab. 25 - Modello del filtro a sabbia quarzifera e dati di esercizio

Tab. 26 - Modello del filtro a carboni attivi e dati di esercizio

Tab. 27÷32 - Tempi previsti e mezzi impiegati nell’escavazione del lotto 1÷6.

Tab. 33 - Volumetrie complessive stimate per l’approntamento della barriera geologica di

fondo e delle scarpate.

Tab. 34 - Volumetrie lorde stimate dei rifiuti R.C.A. (suddivise per settori e lotti di

conferimento).

Tab. 35 - Volumetrie nette stimate dei rifiuti R.C.A. (suddivise per settori e lotti di

conferimento).

Tab. 36 - Volumetrie complessive nette stimate dei rifiuti R.C.A. e tonnellate di conferimento.

Tab. 37 - Sintesi conferimento dei rifiuti R.C.A..

Tab. 38 - Volumetrie stimate per la messa a dimora della copertura finale.

Tab. 49÷44 - Tempi previsti e mezzi impiegati nel conferimento del lotto 1÷6.

Tab. 45 - Volumetrie delle materie prime necessarie alla gestione dell’impianto

Tab. 46 - Stima dei consumi idrici previsti

Page 138: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 137

Tab. 47 - Stima dei consumi energetici previsti

Tab. 48 - Punto di emissione in atmosfera E1

Tab. 49 - Stato di applicazione delle BAT

Tab. 50 - Stato di applicazione delle MTD

FIGURE INSERITE NEL TESTO

Fig. 1 - Individuazione dell’area di ubicazione dell’intervento (poligono rosso) su stralcio

CTR.

Fig. 2 - Stralcio della Tavola DP09a relativa al Documento di Piano del P.G.T. del

Comune di Ferrera Erbognone e perimetro dell’area in oggetto

Fig. 3 - Stralcio della Tavola 5A “Procedura di localizzazione degli impianti - Cartografia

di applicazione dei criteri localizzativi” del P.P.G.R. della Provincia di Pavia.

Fig. 4 - Ubicazione del sito prescelto in rapporto al Sito di Importanza Comunitaria SIC

“Garzaia di Gallia”.

Fig. 5 - Stralcio dell’Elaborato DP07 “Quadro conoscitivo del territorio comunale - Carta

del paesaggio - Presenze di interesse paesaggistico storico, monumentale e

archeologico” del P.G.T. del Comune di Ferrera Erbognone.

Fig. 6 - Stralcio della Tavola DP09 relativa al Documento di Piano del P.G.T. del Comune

di Ferrera Erbognone.

Fig. 7 - Stralcio della Tavola DP02 relativa al Documento di Piano del P.G.T. del Comune

di Ferrera Erbognone.

Fig. 8 - Stralcio della Tavola 5 in scala 1:10.000 “Aree interessate da conseguenze

incidentali” dell’elaborato R.I.R. relativo ai Comuni di Sannazzaro de’ Burgondi e

di Ferrera Erbognone.

Fig. 9 - Stralcio della “Scheda di informazione” del luglio 2009 relativa all’insediamento

Oxon Italia Spa.

Fig. 10 - Individuazione del tratto di S.P. n. 28 più prossimo al SIC “Garzaia di Gallia”.

Lungo questo percorso transiteranno solo gli automezzi provenienti da Pieve del

Cairo e da Voghera.

Fig. 11 - Rosa dei venti - Stazione Arpa di Castello d’Agogna - anno 2008. Stazione Arpa di

Cornale - anno 2009.

Fig. 12 - Inquadramento pedologico del sito di intervento (Fonte ERSAL - Regione

Lombardia, 1996 - Progetto “Carta Pedologica” - “I suoli della Lomellina centro-

meridionale”).

Fig. 13 - Modello idrogeologico di riferimento per le aree di terrazzo: brusca flessione della

superficie piezometrica in corrispondenza dell’area di terrazzo presente a Sud del

sito di intervento.

Fig. 14 - Sezione di fondo della barriera geologica

Fig. 15 - Box prefabbricato in progetto ad uso servizi/docce/serbatoi

Fig. 16 - Verifica idraulica della canaletta di raccolta acque di dilavamento piazzale –

sezione

Fig. 17 - Verifica idraulica della tubazione di immissione acque di dilavamento nel

separatore: sezione interna (tubazione in PVC DN 315 SN8 spessore 9.2 raggio

interno 148.3 mm)

Fig. 18 - Sedimentatore - schema della geometria

Fig. 19 - Disoleatore a coalescenza - schema della geometria

Fig. 20 - Pozzetto di calma - schema della geometria

Fig. 21 - Sezione tipo - fosso di guardia perimetrale.

Page 139: ACTA s.r.l. - static.repubblica.itstatic.repubblica.it/laprovinciapavese/pdf/relazione_tecnica... · acta srl discarica controllata monodedicata per r.c.a. in comune di ferrera erbognone

ACTA srl DISCARICA CONTROLLATA MONODEDICATA PER R.C.A. IN COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - RELAZIONE TECNICA 138

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA INSERITA NEL TESTO

Foto 1 - Lastre di copertura (eternit) in posto e abbandonate.

Foto 2 - Pallets di Rifiuti contenenti amianto (R.C.A.).

Foto 3 - Ripresa aerea dell’area di ubicazione dell’intervento (poligono rosso).

Foto 4 - Ubicazione del sito prescelto (poligono rosso) in rapporto alla concentrazione

antropica.

Foto 5 - Tracciato del fosso irriguo (linea azzurra) delimitante a Nord-NordEst l’area di

intervento.

Foto 6 - Ripresa aerea dell’area di interesse. Il poligono rosso individua l’area in

disponibilità. Il poligono giallo individua la superficie sfruttabile (ad esclusione

delle fasce di rispetto e della zona che verrà adibita alle strutture impiantistiche).

Foto 7 - Strada privata regolarmente pavimentata e segnalata che consente il collegamento

alla S.P. n. 28 “Gallia-Sannazzaro”. A destra è parzialmente visibile l’area di

ubicazione del nuovo impianto in progetto.

Foto 8 - Ubicazione degli impianti in progetto (approvati dagli enti competenti) dai quali

deriverà in parte lo scotico di terreno vegetale necessario alla conformazione del

pacchetto di copertura finale della discarica.

Foto 9 - Ubicazione degli impianti in progetto (approvati dagli enti competenti) dai quali

deriverà in parte lo scotico di terreno vegetale necessario alla conformazione del

pacchetto di copertura finale della discarica.

Foto 10 - Lastre di eternit assemblate in pacchi e caricate sui mezzi destinati al

conferimento.

Foto 11 - Esempio di box prefabbricato ad uso ufficio.

Foto 12 - Esempi di pesa a ponte modulare

Foto 13 - Esempio di impianto lavaruote automatico

Foto 14 - Materiali ausiliari in uso presso l’impianto di discarica per l’imballaggio dei

manufatti di R.C.A. in procedura di emergenza e per l’autosmaltimento dei

materiali protettivi e dei filtri

Foto 15 - Esempio di aspiratori portatili con filtri di tipo assoluto HEPA

Foto 16 - Indumenti DPI e respiratori a filtro.