Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della...

21
Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Immigrazione e Salute nella Regione Lazio Salute Materno Infantile Frosinone 4 ottobre 2011

Transcript of Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della...

Page 1: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali

Maria Edoarda Trillò

Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali

Maria Edoarda Trillò

Immigrazione e Salute nella Regione Lazio

Salute Materno Infantile Frosinone 4 ottobre 2011

Immigrazione e Salute nella Regione Lazio

Salute Materno Infantile Frosinone 4 ottobre 2011

Page 2: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Capire cosa le sta accadendoFacile accessibilità

Aiuto a risolvere problemi di salutePercorsi assistenziali e diagnostici

integratiPercorsi di prevenzione,

Riuscire a ComunicareEfficienza e professionalità

Qualità.......................

Stare bene con se stessa con i bambini e la famiglia !

Capire cosa le sta accadendoFacile accessibilità

Aiuto a risolvere problemi di salutePercorsi assistenziali e diagnostici

integratiPercorsi di prevenzione,

Riuscire a ComunicareEfficienza e professionalità

Qualità.......................

Stare bene con se stessa con i bambini e la famiglia !

La donna straniera (e italiana)

cosa vuole dal Servizio Sanitario?

La donna straniera (e italiana)

cosa vuole dal Servizio Sanitario?

Page 3: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Solitudine ed emarginazione in casa e fuori

Difficoltà a comunicare: lingua, atteggiamenti

Fragilità

Difficoltà a muoversi nei servizi del SSR

Solitudine ed emarginazione in casa e fuori

Difficoltà a comunicare: lingua, atteggiamenti

Fragilità

Difficoltà a muoversi nei servizi del SSR

La donna straniera (e italiana)

criticità più frequenti generali

La donna straniera (e italiana)

criticità più frequenti generali

Page 4: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Gravidanza medicalizzata (da fisiologia a malattia)Frequente ricorso all’IVGScarsa contraccezioneNascita di un figlio/a disabileViolenza intrafamiliare ed extrafamiliareMalattie Sessualmente TrasmesseProstituzione coatta e vittime di trattaLa prevenzione dei tumori femminiliI rapporti con i figli adolescenti di recente ricongiunzione

Gravidanza medicalizzata (da fisiologia a malattia)Frequente ricorso all’IVGScarsa contraccezioneNascita di un figlio/a disabileViolenza intrafamiliare ed extrafamiliareMalattie Sessualmente TrasmesseProstituzione coatta e vittime di trattaLa prevenzione dei tumori femminiliI rapporti con i figli adolescenti di recente ricongiunzione

La donna straniera (e italiana)

criticità più frequenti specifiche

La donna straniera (e italiana)

criticità più frequenti specifiche

Page 5: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Gravidanza voluta o accadutaSolitudineSalute di genereCambio di vita: stabilizzazione nel processo migratorio

Efficienza del nord del mondoFase normale della vita

Gravidanza voluta o accadutaSolitudineSalute di genereCambio di vita: stabilizzazione nel processo migratorio

Efficienza del nord del mondoFase normale della vita

Un esempio:La donna straniera in

gravidanza

Un esempio:La donna straniera in

gravidanza

Page 6: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

maggiore complicanze durante la gravidanzarispetto alle gestanti italiane

•maggiore incidenza di aborti spontanei•parti prematuri, nati morti, •neonati con basso peso alla nascita•una sorveglianza prenatale ridotta•maggiore incidenza di parto cesareo•allattamento al seno ridotto•allontanamento dalla madre e dal nucleo familiare•presenza di nuclei familiari anomali•Mutilazioni Genitali Femminili (MGF)

maggiore complicanze durante la gravidanzarispetto alle gestanti italiane

•maggiore incidenza di aborti spontanei•parti prematuri, nati morti, •neonati con basso peso alla nascita•una sorveglianza prenatale ridotta•maggiore incidenza di parto cesareo•allattamento al seno ridotto•allontanamento dalla madre e dal nucleo familiare•presenza di nuclei familiari anomali•Mutilazioni Genitali Femminili (MGF)

La donna straniera in gravidanzaproblemi

La donna straniera in gravidanzaproblemi

Page 7: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

• Se non ha il permesso di soggiorno può richiederlo per il periodo della gravidanza e per i 6 mesi successivi alla nascita del bambino, portando in questura un certificato medico che attesti il mese di gestazione e la presunta epoca del parto

• possono usufruire gratuitamente delle analisi

cliniche e di laboratorio, visite specialistiche, ecografie (entro i periodi gestazionali previsti dalla legge), corsi di preparazione alla nascita, del ricovero per il parto ed eventuali complicanze

• non è necessaria la prescrizione del medico curante

• hanno diritto a non riconoscere il figlio appena nato

• Se non ha il permesso di soggiorno può richiederlo per il periodo della gravidanza e per i 6 mesi successivi alla nascita del bambino, portando in questura un certificato medico che attesti il mese di gestazione e la presunta epoca del parto

• possono usufruire gratuitamente delle analisi

cliniche e di laboratorio, visite specialistiche, ecografie (entro i periodi gestazionali previsti dalla legge), corsi di preparazione alla nascita, del ricovero per il parto ed eventuali complicanze

• non è necessaria la prescrizione del medico curante

• hanno diritto a non riconoscere il figlio appena nato

La donna straniera in gravidanzanormativa

La donna straniera in gravidanzanormativa

Page 8: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Indicatori di assistenza in gravidanza –Indagini dell’Istituto Superiore di SanitàIndicatori di assistenza in gravidanza –Indagini dell’Istituto Superiore di Sanità

La donna straniera in gravidanza

disuguaglianze in salute

La donna straniera in gravidanza

disuguaglianze in salute

INDICATORE ITALIANE

(1995-1996) IMMIGRATEIRREGOLAR

1

1996

IMMIGRATEREGOLARI

(1995-1996)

IMMIGRATE(2000-2001)

Non assistite in gravidanza

0,5%    ----- 3%    4%

1^ visita

dopo il1° trimestre

10% 42% 25% 16%

Numero medio

ecografie5 2 3 3

Mese della 1^

ecografia

3° 4° 4° 3°

Page 9: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Anamnesi e colloquiVisite e richiesta accertamenti diagnostici e preventiviVisite specialisticheAttività di prevenzioneCorsi di accompagnamento alla nascita Gruppi di educazione alla salute nel 1° anno di vitaGruppi tra pariGruppi di auto-aiuto

Anamnesi e colloquiVisite e richiesta accertamenti diagnostici e preventiviVisite specialisticheAttività di prevenzioneCorsi di accompagnamento alla nascita Gruppi di educazione alla salute nel 1° anno di vitaGruppi tra pariGruppi di auto-aiuto

I servizi sanitari pubblici e la gravidanza: attività e

prestazioni

I servizi sanitari pubblici e la gravidanza: attività e

prestazioni

Page 10: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

e anchee anche

controlli di gravidanza compresa la consulenza psicologica e sociale

• controlli del puerperio (se necessario anche a domicilio)

• visite ginecologiche• visite per prevenzione e

diagnosi precoce dei tumori dell’utero e del seno

• visite per infertilità e consulenze sessuologiche, psicologiche e sociali

• interventi in favore di donne violentate

• promozione, informazione, applicazione e controllo della contraccezione, compresa la consulenza psicologica e sociale, individuale e di coppia

• applicazione legge 194/78 di Interruzione Volontaria di Gravidanza con prenotazione diretta dell’intervento negli ospedali referenti

• controllo della menopausa e dei disturbi a questa correlati

controlli di gravidanza compresa la consulenza psicologica e sociale

• controlli del puerperio (se necessario anche a domicilio)

• visite ginecologiche• visite per prevenzione e

diagnosi precoce dei tumori dell’utero e del seno

• visite per infertilità e consulenze sessuologiche, psicologiche e sociali

• interventi in favore di donne violentate

• promozione, informazione, applicazione e controllo della contraccezione, compresa la consulenza psicologica e sociale, individuale e di coppia

• applicazione legge 194/78 di Interruzione Volontaria di Gravidanza con prenotazione diretta dell’intervento negli ospedali referenti

• controllo della menopausa e dei disturbi a questa correlati

• visite pediatriche e per adolescenti per i bilanci di salute e per patologia anche se non iscritti al SSN

• vaccinazioni obbligatorie e raccomandate

• visite ai bambini e nomadi abitanti nei campi nomadi, stranieri STP

• indagini psico sociali per matrimonio minori

• colloqui per tutela minori• colloqui e indagini per minori

affidati dal Tribunale dei Minorenni

• mediazioni familiari• indagini per adozioni nazionali e

internazionali• colloqui e consulenze

psicologiche• psicoterapie individuali, di

coppia, familiari e di gruppo• psicodiagnostica• segretariato sociale• attività di gruppo

• visite pediatriche e per adolescenti per i bilanci di salute e per patologia anche se non iscritti al SSN

• vaccinazioni obbligatorie e raccomandate

• visite ai bambini e nomadi abitanti nei campi nomadi, stranieri STP

• indagini psico sociali per matrimonio minori

• colloqui per tutela minori• colloqui e indagini per minori

affidati dal Tribunale dei Minorenni

• mediazioni familiari• indagini per adozioni nazionali e

internazionali• colloqui e consulenze

psicologiche• psicoterapie individuali, di

coppia, familiari e di gruppo• psicodiagnostica• segretariato sociale• attività di gruppo

Page 11: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Fare rete è un’attività di salute pubblica

Fare rete è un’attività di salute pubblica

I Servizi Sanitari e la gravidanza

I Servizi Sanitari e la gravidanza

Page 12: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Che cosa è la rete dei Servizi SanitariChe cosa è la rete dei Servizi Sanitari

L’insieme integrato dei servizi alla persona ovvero l’insieme di attività, servizi e prestazioni volte a favorire il benessere di tutti coloro che si trovano in situazioni di bisogno socio sanitario

Esce dal paradigma della cura: anamnesi esame obiettivo diagnosi e prognosi cura

Per il modello della presa in caricodi "presa in carico globale" della persona nel territorio e della unitarietà degli

interventi. Fa da guida e collante per gli interventi integrati in favore di soggetti con particolari necessità assistenziali.

Si tratta di attivare quindi di volta in volta in maniera sistematica un processo integrato di presa in carico dei bisogni sociosanitari tra i Servizi Sanitari nelle diverse professionalità.

Es. Punto Unico di Accesso (PUA)Per le malattie croniche

Es. Offerta Attiva

L’insieme integrato dei servizi alla persona ovvero l’insieme di attività, servizi e prestazioni volte a favorire il benessere di tutti coloro che si trovano in situazioni di bisogno socio sanitario

Esce dal paradigma della cura: anamnesi esame obiettivo diagnosi e prognosi cura

Per il modello della presa in caricodi "presa in carico globale" della persona nel territorio e della unitarietà degli

interventi. Fa da guida e collante per gli interventi integrati in favore di soggetti con particolari necessità assistenziali.

Si tratta di attivare quindi di volta in volta in maniera sistematica un processo integrato di presa in carico dei bisogni sociosanitari tra i Servizi Sanitari nelle diverse professionalità.

Es. Punto Unico di Accesso (PUA)Per le malattie croniche

Es. Offerta Attiva

Page 13: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Fare rete nei Servizi SanitariFare rete nei Servizi Sanitari

Mappa dei Servizi Sanitari e Sociali del territorio e le figure professionali

Individuare il proprio interlocutoreConoscere i rispettivi campi di intervento, obiettivi e

linee di attivitàConoscere i rispettivi percorsi di prevenzione,

diagnostici e di curaIncontrarsi per definire le necessità assistenziali e le

possibili soluzioniDefinire un percorso comune e condiviso e indicatori per

la valutazioneRiconoscimento istituzionale del percorso elaboratoSperimentare e mettere a regime

Mappa dei Servizi Sanitari e Sociali del territorio e le figure professionali

Individuare il proprio interlocutoreConoscere i rispettivi campi di intervento, obiettivi e

linee di attivitàConoscere i rispettivi percorsi di prevenzione,

diagnostici e di curaIncontrarsi per definire le necessità assistenziali e le

possibili soluzioniDefinire un percorso comune e condiviso e indicatori per

la valutazioneRiconoscimento istituzionale del percorso elaboratoSperimentare e mettere a regime

Page 14: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Cosa si intende per Offerta Attiva?estratto dal P.O.M.I.

Cosa si intende per Offerta Attiva?estratto dal P.O.M.I.

Si tratta di un processo comunicativoche sfrutta tutti i potenziali canali sinergicamenti operanti, a partire da

quelli istituzionali ma con grande impiego di quelli già costituiti e/o riconoscibili e/o creati ad

hoc nella comunità, (= la rete)con modalità tarate sulle specifiche caratteristiche delle persone e dei

gruppi di popolazione da coinvolgere, nella consapevolezza della complessità delle dimensioni in cui la comunicazione è iscritta (fisica, relazionale, psicologica, etica, culturale, sociale e antropologica).

Lo scopo è promuovere un ripensamento individuale e comunitario sul vissuto quotidiano e sulla memoria storica,

al fine di sviluppare nuove consapevolezze e nuove competenze alla luce delle nuove conoscenze proposte e valutate criticamente,

con l’obiettivo di attivare processi decisionali autonomi e consapevoli. L’offerta attiva è il processo stesso di empowerment.

Si tratta di un processo comunicativoche sfrutta tutti i potenziali canali sinergicamenti operanti, a partire da

quelli istituzionali ma con grande impiego di quelli già costituiti e/o riconoscibili e/o creati ad

hoc nella comunità, (= la rete)con modalità tarate sulle specifiche caratteristiche delle persone e dei

gruppi di popolazione da coinvolgere, nella consapevolezza della complessità delle dimensioni in cui la comunicazione è iscritta (fisica, relazionale, psicologica, etica, culturale, sociale e antropologica).

Lo scopo è promuovere un ripensamento individuale e comunitario sul vissuto quotidiano e sulla memoria storica,

al fine di sviluppare nuove consapevolezze e nuove competenze alla luce delle nuove conoscenze proposte e valutate criticamente,

con l’obiettivo di attivare processi decisionali autonomi e consapevoli. L’offerta attiva è il processo stesso di empowerment.

Page 15: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Cosa si intende per Offerta Attiva?Cosa si intende per Offerta Attiva?

Offerta : ci si propone alle persone con gentilezza, empatia, compassione ed umiltà, che sono competenze professionali e non solo opzioni etiche

Attiva : si avverte su di sé la responsabilità di farsi accettare e ci si interroga, da seri professionisti, sui fattori che costituiscono barriera

Si ottiene migliore qualità e migliori valori degli indicatori di salute

Offerta : ci si propone alle persone con gentilezza, empatia, compassione ed umiltà, che sono competenze professionali e non solo opzioni etiche

Attiva : si avverte su di sé la responsabilità di farsi accettare e ci si interroga, da seri professionisti, sui fattori che costituiscono barriera

Si ottiene migliore qualità e migliori valori degli indicatori di salute

Page 16: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Contesti culturali ancora più differenti proposte

Contesti culturali ancora più differenti proposte

• Percorsi di accesso facilitato

• Sospensione del giudizio davanti alle più diverse rappresentazioni culturali

• Attività di Consultorio Familiare

• CPPN con incontri di formazione, occasione di scambio delle culture del nascere e crescere, ad accesso libero

• Comunicazione inter-culturale garantita nei ricoveri ospedalieri e per il parto

• Percorsi di accesso facilitato

• Sospensione del giudizio davanti alle più diverse rappresentazioni culturali

• Attività di Consultorio Familiare

• CPPN con incontri di formazione, occasione di scambio delle culture del nascere e crescere, ad accesso libero

• Comunicazione inter-culturale garantita nei ricoveri ospedalieri e per il parto

Page 17: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Contesti culturali ancora più differenti proposte

Contesti culturali ancora più differenti proposte

• Informazione multilingue sui servizi territoriali, sul mondo del lavoro (diritti e doveri), sostegno per l’orientamento professionale

• Programmi di sostegno alla genitorialità estesi alle donne straniere (Genitori+, Nati per leggere, Infant Parent Program)

• Organizzazione e offerta di attività di contrasto al “rimpatrio senza madre”

• Intervento della scuola nel ripiano delle differenze culturali con programmi di educazione inter e multi culturale

• Attività di contrasto alle Mutilazioni Genitali Femminili

• Informazione multilingue sui servizi territoriali, sul mondo del lavoro (diritti e doveri), sostegno per l’orientamento professionale

• Programmi di sostegno alla genitorialità estesi alle donne straniere (Genitori+, Nati per leggere, Infant Parent Program)

• Organizzazione e offerta di attività di contrasto al “rimpatrio senza madre”

• Intervento della scuola nel ripiano delle differenze culturali con programmi di educazione inter e multi culturale

• Attività di contrasto alle Mutilazioni Genitali Femminili

Page 18: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

metodologiametodologia

• La persona straniera non è un individuo “con bisogni speciali” e che ha bisogno di risposte particolari. E’ una persona che ha bisogno di capire e di essere capita e per questo più vulnerabile

• E’ essenziale facilitare l’accesso ai servizi, specie ai territoriali ad alta valenza preventiva: utilizzo di materiale informativo nelle varie lingue

• E’ importante l’ascolto attivo: costruire uno spazio per riflettere insieme, tenendo conto della propria ed altrui cultura, proponendo percorsi di crescita comuni

• Capacità di sospendere il giudizio davanti alle più diverse rappresentazioni culturali

• L’aiuto dei Mediatori Linguistico Culturali facilita il reciproco dialogo, favorisce la comprensione di elementi che spesso restano invisibili

• La persona straniera non è un individuo “con bisogni speciali” e che ha bisogno di risposte particolari. E’ una persona che ha bisogno di capire e di essere capita e per questo più vulnerabile

• E’ essenziale facilitare l’accesso ai servizi, specie ai territoriali ad alta valenza preventiva: utilizzo di materiale informativo nelle varie lingue

• E’ importante l’ascolto attivo: costruire uno spazio per riflettere insieme, tenendo conto della propria ed altrui cultura, proponendo percorsi di crescita comuni

• Capacità di sospendere il giudizio davanti alle più diverse rappresentazioni culturali

• L’aiuto dei Mediatori Linguistico Culturali facilita il reciproco dialogo, favorisce la comprensione di elementi che spesso restano invisibili

Page 19: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

• Le risorse e la modalità per fruirne non possono essere lasciate alla buona volontà ma devono far parte di un “pacchetto” di interventi attivati dai servizi , in grado di valorizzare anche le risorse presenti nelle comunità straniere, sia collettive (associazioni) sia individuali (mediatori culturali di supporto o in organico ai servizi)

• applicare il modello di lavoro “consultoriale” in tutte le strutture sanitarie e non

• Il percorso delle persone vulnerabili all’interno dei servizi sembrano un indicatore della qualità quotidiana degli stessi. (M.Prodi in Etnopediatria, Ed.Hippocrates, Milano, 2004)

• Le risorse e la modalità per fruirne non possono essere lasciate alla buona volontà ma devono far parte di un “pacchetto” di interventi attivati dai servizi , in grado di valorizzare anche le risorse presenti nelle comunità straniere, sia collettive (associazioni) sia individuali (mediatori culturali di supporto o in organico ai servizi)

• applicare il modello di lavoro “consultoriale” in tutte le strutture sanitarie e non

• Il percorso delle persone vulnerabili all’interno dei servizi sembrano un indicatore della qualità quotidiana degli stessi. (M.Prodi in Etnopediatria, Ed.Hippocrates, Milano, 2004)

Page 20: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Le differenze possono crearci qualche difficoltà, suscitare in noi un vago senso di fastidio... E' sempre molto più

"riposante" avere a che fare con ciò che già conosciamo, con persone simili a noi che in incontriamo in situazioni

già collaudate, e poi... Grazie per l’attenzione

Page 21: Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda Trillò Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali Maria Edoarda.

Cosa ci portiamo a casaCosa ci portiamo a casa

• L’accoglienza attenta ai problemi di salute non è scontata

• L’offerta attiva espone tutte le persone target all’opportunità di avere una determinata prestazione

• Il percorso per le persone vulnerabili nei servizi è un indicatore della qualità quotidiana degli stessi

• Flessibilità• L’importanza della comunicazione• Necessità di formazione• La donna inserita nel suo contesto migratorio e

familiare

• L’accoglienza attenta ai problemi di salute non è scontata

• L’offerta attiva espone tutte le persone target all’opportunità di avere una determinata prestazione

• Il percorso per le persone vulnerabili nei servizi è un indicatore della qualità quotidiana degli stessi

• Flessibilità• L’importanza della comunicazione• Necessità di formazione• La donna inserita nel suo contesto migratorio e

familiare