Accessibilità: strumenti e applicazioni

83
ACCESSIBILITÀ: STRUMENTI E APPLICAZIONI Parte prima: Introduzione agli ausili informatici Antonio Canichella Parte seconda: Accessibilità in pratica Alessandra Rossi

description

 

Transcript of Accessibilità: strumenti e applicazioni

ACCESSIBILITÀ: STRUMENTI E APPLICAZIONIParte prima: Introduzione agli ausili informatici

Antonio Canichella

Parte seconda:Accessibilità in pratica

Alessandra Rossi

ACCESSIBILITÀ: STRUMENTI E APPLICAZIONIParte prima: Introduzione agli ausili informatici

Antonio CanichellaCommissione L.104Università degli Studi di Roma Tor Vergata

LE BARRIERE |ARCHITETTONICHE|

3

Accessibilità architettonica: accessibilità degli edifici da parte dei disabili.

Le barriere possono essere rappresentate da elementi architettonici, da oggetti ed arredi, da mancanza di taluni accorgimenti (corrimano, segnaletica opportuna) o da elementi che possono essere causa di infortuni (materiali sdrucciolevoli, porte in vetro non evidenziate, spigoli vivi).

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

LE BARRIERE |ARCHITETTONICHE|

4

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

LE BARRIERE |INFORMATICHE|

5

Legge 13/89 definisce la nozione di accessibilità architettonica

Parafrasando si può definire accessibilità informatica:

“possibilità, anche per persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, di accedere ad un ambiente informatico di comune utilizzo e di fruire di tutte le sue prestazioni in condizioni di adeguata affidabilità e autonomia”

Si passa da ambiente fisico ad ambiente virtuale

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

LE BARRIERE |INFORMATICHE|

6

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

LE BARRIERE |INFORMATICHE|

7

Il governo degli Stati Uniti nel 1998 ha emanato la sezione 508 del Rehabilitation Act, estensione dell'Americans with Disabilities Act (ADA).

Questa legge impone alle Agenzie Federali di acquistare tecnologia informatica ed elettronica che sia accessibile a persone con disabilità. Infatti, una tecnologia non accessibile interferisce con le capacità individuali di ottenere ed usare l'informazione velocemente e facilmente.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

LE BARRIERE |INFORMATICHE|

8

In Italia: legge nr. 4 del 9 gennaio 2004 la legge “Disposizioni per favorire l’accesso delle persone disabili agli strumenti informatici”.

Definisce l’accessibilità in maniera più ampia, come la “capacità dei sistemi informatici di fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o di configurazioni particolari”. Il termine tecnologie assistive lo incontriamo per la prima volta nella legge italiana.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

LE BARRIERE |DISABILE A CHI?|

9

l'accesso all'informatica è oggi più che mai possibile;

a seconda delle necessità individuali ci si dovrà rivolgere a specifiche tecnologie assistive in grado di ridurre le barriere (virtuali), consentendo una piena autonomia nell'uso del computer per la produttività personale e per una maggiore integrazione.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

CHI DEFINISCE COSA |ICDH|10

Vecchio modello di classificazione OMS: ICDH (International Classification of Disabilities and

Handicaps) del 1980 menomazione intesa come perdita a carico di

funzioni fisiche o psichiche, e rappresenta l'estensione di uno stato patologico. Se tale disfunzione è congenita si parla di minorazione;

disabilità, ovvero qualsiasi limitazione della capacità di agire, naturale conseguenza ad uno stato di minorazione/menomazione;

handicap, svantaggio vissuto da una persona a seguito di disabilità o minorazione/menomazione.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

CHI DEFINISCE COSA |ICF|11

Nuovo modello di classificazione OMS: ICF (International Classification of Functioning o Classificazione

dello stato di salute) del 2001 La disabilità non è più un attributo della persona

bensì una situazione: quella particolare situazione, anche occasionale, nella quale qualsiasi individuo può trovarsi ogniqualvolta avverta un divario tra le proprie capacità e i fattori ambientali, tale da porre restrizioni nella propria qualità di vita o nel pieno sviluppo delle proprie potenzialità.

In quest’ottica la percentuale di popolazione esposta all’esperienza della disabilità sta diventando sempre più significativa (si parla del 18% della popolazione nel 2020) (fonte: portale SIVA).

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

LE BARRIERE |DISABILE A CHI?|

12

La disabilità non può essere vista come “attributo della persona”, ma come una situazione contingente che nasce dall’incontro tra il mio stato di “salute” (in senso lato) e il contesto in cui mi trovo.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

LE BARRIERE |DISABILE A CHI?|

13

Esempio: scrivere un articolo per un giornale

Non sono disabile:scrivo un articolo sul PC utilizzando tastiera e mouse

Sono tetraplegico:Scrivo un articolo sul PC utilizzando una tastiera virtuale e un mouse comandato dal capo

Risultato:Nessuna disabilità rispetto alla prestazione della scrittura

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

COSA SONO GLI AUSILI 14

L'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) definisce gli ausili come:

“qualsiasi prodotto (inclusi dispositivi, apparecchiature, strumenti, sistemi tecnologici, software), di produzione specializzata o di comune commercio, atto a prevenire, compensare, tenere sotto controllo, alleviare o eliminare menomazioni, limitazioni nelle attività, o ostacoli alla partecipazione”

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

COSA SONO GLI AUSILI 15

Gli ausili si possono considerare come un insieme di soluzioni tecniche, hardware e software, che permettono di configurare delle postazioni adattate alle necessità speciali e alle preferenze degli utenti, permettendo loro di superare o ridurre le condizioni di svantaggio dovute ad una specifica disabilità.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

COSA SONO GLI AUSILI 16

Un ausilio non è più una tecnologia progettata specificamente per una persona “speciale”, ma è anche una tecnologia di uso comune che, organizzata in modo appropriato, può diventare, quando necessario, un aiuto per chi ha una disabilità.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

COSA SONO GLI AUSILI 17

Accessibilità ("design for all") e ausili ("assistive technologies”) costituiscono dunque un binomio inscindibile, e pertanto non si può pensare agli ausili senza considerare l’accessibilità.

Ogni persona, in relazione alla propria personalità, alle attività che è chiamata a svolgere e al contesto in cui vive necessiterà di un determinato mix di questi due elementi.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

COSA SONO GLI AUSILI 18

AUSILIO

AUTONOMIA E RELAZIONE

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

CLASSIFICAZIONE DEGLI AUSILI

19

Lo standard ISO è l’unico standard attualmente condiviso a livello internazionale.

Nella sua versione più recente (ISO 9999:2007), che sta anche alla base del Portale Europeo di informazione sugli ausili EASTIN (www.eastin.info), la classificazione ISO prevede undici classi.

Ogni classe ISO comprende una varietà estremamente disomogenea di prodotti e tecnologie, che va da semplici impugnature facilitate, a sofisticate apparecchiature elettromeccaniche (es. carrozzine elettroniche), domotiche (es. interfacce con comando a voce per controllare elettrodomestici e automatismi della casa) o informatiche (es. comunicatori).

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

CLASSIFICAZIONE DEGLI AUSILI

20

Classificazione ISO 04 ausili per terapia 05 ausili per addestramento di abilità 06 ortesi e protesi 09 ausili per la cura e la protezione personale 12 ausili per la mobilità personale 15 ausili per la cura della casa 18 mobilia e adattamenti per la casa o altri edifici 22 ausili per comunicazione e informazione 24 ausili per manovrare oggetti o dispositivi 27 adattamenti dell’ambiente, utensili e macchine 30 ausili per le attività di tempo libero

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

AUSILI INFORMATICI21

Gli ausili informatici sono compresi nel codice ISO 22 - Ausili per comunicazione e informazione - definita come:

“Ausili che aiutano la persona a ricevere, inviare, produrre o elaborare informazioni secondo varie modalità. Sono compresi, ad esempio, i dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere, e telefonare, i dispositivi di segnalazione e di allarme, gli ausili informatici”

Portale SIVA

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

CLASSIFICAZIONE DEGLI AUSILI

22

Esempio

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

AUSILI INFORMATICI23

Alcuni sensori, utilizzati anche come ausili informatici, sono raggruppati nel codice ISO 24 - Ausili per manovrare oggetti o dispositivi.

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

AUSILI INFORMATICI24

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

PERIFERICHE DI USCITACODICE ISO 22.39.XX

PERIFERICHE DI INGRESSOCODICE ISO 22.36.XX

COMPUTER E TERMINALICODICE ISO 22.33.XX

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

25

SISTEMI OPERATIVI Microsoft Windows: accesso facilitato,

centro accessibilità, Ease of Access Center

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

26

SISTEMI OPERATIVI Microsoft Windows: accesso facilitato,

centro accessibilità, Ease of Access Center;

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

27

SISTEMI OPERATIVI Mac OS X: accesso universale;

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

28

SISTEMI OPERATIVI Linux (Ubuntu, openSuse, ecc.): accesso

universale, tecnologie assistive.

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

29

DISPOSITIVI DI INGRESSO (ISO 22.36.XX) 22.36.03 - Tastiere 22.36.06 - Mouse e dispositivi similari 22.36.09 - Joystick per computers 22.36.12 - Dispositivi di ingresso alternativi 22.36.15 - Accessori a sistemi di ingresso 22.36.18 - Software di ingresso per

computer

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

30

Possibile classificazione per tipo di disabilità:

Motorie Visive Uditive Cognitive

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

31

DISPOSITIVI DI INGRESSO – TASTIERE (ISO 22.36.03)

Sono periferiche con dimensioni particolari o funzioni aggiuntive che consentono l'utilizzo del PC anche a coloro con problemi motori.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

32

DISPOSITIVI DI INGRESSO – MOUSE (ISO 22.36.06)

Dispositivi che costituiscono una valida alternativa per coloro che, avendo difficoltà nel controllo del movimento delle mani, non riescono a gestire il cursore tramite un comune mouse.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

33

DISPOSITIVI DI INGRESSO – SENSORI Dispositivi che consentono di recuperare

l'abilità motoria residua. Sono "interruttori" di tipo on/off semplici

che consentono di controllare e governare dispositivi elettrici ed elettronici dalle funzionalità complesse.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

34

DISPOSITIVI DI INGRESSO – TASTIERE (ISO 22.36.03)

Tastiere espanseE’ una tastiera con tasti di grandi dimensioni. E’ pensata per persone con difficoltà motorie e di ipovisione. I tasti sono tondi con bordo incurvato, leggermente rientranti sul piano di appoggio. E’ possibile utilizzare in sostituzione oppure contemporaneamente alla tastiera normale. Permette anche di emulare il mouse in modo molto comodo ed efficace attraverso alcuni tasti su cui sono indicati anche le funzioni del mouse.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

35

DISPOSITIVI DI INGRESSO – TASTIERE (ISO 22.36.03)

Tastiere facilitate

Sono tastiere con tasti di grandi dimensioni. Pensate per persone con difficoltà motorie e di ipovisione. La dimensione dei tasti è di mm 25 x 25. Per funzionare, non necessita di software particolare. Non genera autoripetizione dei caratteri.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

36

DISPOSITIVI DI INGRESSO – TASTIERE (ISO 22.36.03)

Scdo per tastiereLa griglia copritastiera è una tavoletta di materiale rigido (plexiglass, metallo) con tanti fori corrispondenti ai tasti della normale tastiera di un personal computer. La tavoletta viene posta sopra la tastiera in modo tale che l'utilizzatore debba infilare il dito nel foro corrispondente al tasto che deve premere evitando, in questo modo, la pressione involontaria di più tasti o di un tasto sbagliato.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

37

DISPOSITIVI DI INGRESSO – TASTIERE (ISO 22.36.03)

Tastiere programmabiliE’ una tastiera a membrana programmabile che fornisce un accesso facilitato al computer sul piano motorio, visivo e cognitivo. Viene fornita con overlay intercambiabili corrispondenti a diverse tastiere: numerica, alfabetica, scrittura, tasti freccia, completa per ibm e completa per mac. Per funzionare non necessita di alcun driver software ed è comunque possibile impostare la sensibilità dei tasti, la ripetizione e altre funzioni molto utili agli utenti disabili.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

38

DISPOSITIVI DI INGRESSO – TASTIERE (ISO 22.36.03)

Tastiere ridotte E’ una tastiera ridotta con tasti molto piccoli. E' pensata per persone che hanno limitata forza e difficoltà nei movimenti ampi. I tasti collocati molto vicini tra loro, sono a membrana. E' possibile utilizzarla al posto oppure contemporaneamente alla tastiera normale. Permette anche di emulare il mouse in modo molto comodo ed efficace: sui tasti sono indicate anche le funzioni del mouse.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

39

DISPOSITIVI DI INGRESSO – MOUSE (ISO 22.36.06)

TouchpadE’ il più piccolo touchpad; misura 6.5 x 8.5 x 1.25 centimetri ed è compreso di due tasti.È perfetto per l'uso completo del palmo della mano. Lo spostamento del cursore si ottiene, toccando la superficie sensibile e muovendosi nella direzione in cui vogliamo si sposti.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

40

DISPOSITIVI DI INGRESSO – MOUSE (ISO 22.36.06)

Touchscreen Trasforma il monitor in uno strumento di input. Consiste in uno schermo aggiuntivo da applicare al proprio videoterminale. Permette di emulare le funzioni del mouse toccando la superficie sensibile. Per spostare il cursore del mouse è sufficiente toccare o trascinare il dito sullo schermo. Da un punto di vista cognitivo, risulta estremamente più facile da utilizzare in quanto richiede, per interagire col computer, azioni molto immediate e istintive.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

41

DISPOSITIVI DI INGRESSO – MOUSE (ISO 22.36.06)

TrackballE’ una strumento di grandi dimensioni caratterizzato da una estrema precisione ed affidabilità. Sullo strumento è già installato lo scudo (rimovibile) per facilitare chi ha difficoltà a controllare il movimento fine dell'avambraccio. E' dotato delle funzioni click sn, click dx, doppio click, trascinamento bloccato, blocco degli assi di spostamento, regolatore di velocità.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

42

DISPOSITIVI DI INGRESSO – MOUSE (ISO 22.36.06)

JoystickE’ un joystick proporzionale che richiede una leggera forza di atti-vazione per operare in tutte le direzioni del mouse. Possiede i 4 tasti funzione del mouse: click sinistro, click destro, doppio click, trascinamento bloccato.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

43

DISPOSITIVI DI INGRESSO – MOUSE (ISO 22.36.06)

Mouse moverPermette di utilizzare joystick o sensori in alternativa del normale mouse. All'emulatore è possibile collegare 5 sensori singoli corrispondenti alle 4 direzioni di spostamento più il click di conferma.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

44

DISPOSITIVI DI INGRESSO – MOUSE (ISO 22.36.06)

WaferE’ un joystick proporzionale che richiede una leggera forza di atti-vazione per operare in tutte le direzioni del mouse. Possiede i 4 tasti funzione del mouse: click sinistro, click destro, doppio click, trascinamento bloccato.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

45

DISPOSITIVI DI INGRESSO – MOUSE (ISO 22.36.06)

Brain computer interfacePossibilità di controllare un computer o qualunque altro dispositivo elettronico immaginando un movimento.L'acquisizione e l'interpretazione di segnali elettroencefalografici è stata ad oggi utilizzata con successo per comandare il movimento di una sedia a rotelle su percorsi predefiniti, o la sintesi vocale di un set definito di parole.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

46

DISPOSITIVI DI INGRESSO ALTERNATIVI (ISO 22.36.12)

Puntamento oculareE’ un sistema di puntamento mono-oculare che permette la comunicazione alfabetica e la gestione del PC in ambiente windows soltanto attraverso il movimento della pupilla.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

47

DISPOSITIVI DI INGRESSO ALTERNATIVI (ISO 22.36.12)

Puntamento con la testaDà la possibilità di controllare il movimento del puntatore sul monitor col semplice movimento della testa. Lo strumento, fisicamente una webcam speciale, viene posizionato sul monitor del computer e segue i movimenti di un piccolo "punto" riflettente posto sulla fronte o sulla parte del corpo con la quale vogliamo muovere il puntatore.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

48

DISPOSITIVI DI INGRESSO ALTERNATIVI (ISO 22.36.12)

Puntamento con la boccaPermette di gestire tutte le funzioni del mouse attraverso l'utilizzo della bocca. E’ composto da un beccuccio con funzioni di joystick da stringere tra le labbra attraverso il quale si controlla il movimento del cursore. Le funzioni del mouse come il click sn, click dx ecc, vengono invece azionate soffiando e succhiando aria nel medesimo beccuccio. Lo strumento richiede pochissima forza per essere attivato. Adatto a tutti coloro che non dispongono di un buon controllo degli arti superiori consente una piena autonomia nell’utilizzo del computer.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

49

DISPOSITIVI DI INGRESSO ALTERNATIVI (ISO 22.36.12)

Controllo vocale Permette di scrivere documenti, email e altro semplicemente dettando al computer.Permette anche di navigare in internet e di utilizzare le principali funzionalità del computer

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

50

DISPOSITIVI DI INGRESSO - TASTIERE A VIDEO

(ISO 22.36.18) Tastiere virtuali

E’ una tastiera che viene visualizzata sullo schermo e che può essere utilizzata con il mouse, una track-ball, un joystick o altri emulatori di mouse.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

51

DISPOSITIVI DI INGRESSO – SCANSIONE La scansione un procedimento che

consente di individuare e selezionare un elemento appartenente ad un insieme attraverso scelte successive compiute in sott’insiemi sempre più piccoli rispetto a quello di partenza.

AUSILI INFORMATICI |INPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

52

DISPOSITIVI DI INGRESSO – SCANSIONE Nel caso in cui qualsiasi tastiera risulti

inaccessibile per la gravità del deficit motorio, si rende necessario l’utilizzo delle tastiere a scansione.

Un indicatore luminoso si muove sui tasti di una tastiera a video e l’utente seleziona, premendo un sensore, la lettera che intende digitare quando questa è evidenziata dall’indicatore luminoso.

AUSILI INFORMATICI |SCANNER|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

53

RICONOSCIMENTO CARATTERI (ISO 22.30.21)

Lettore di documenti cartacei (audiobook).

E’ un sistema di lettura che integra uno scanner e una sintesi vocale, per permettere la lettura di testi stampati e la generazione degli stessi in formato MP3. Dopo aver effettuato la scansione, il testo viene letto da una sintesi vocale.

AUSILI INFORMATICI |OUTPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

54

DISPOSITIVI DI USCITA – (ISO 22.39.XX)

22.39.03 - Unità di visualizzazione 22.39.06 - Stampanti 22.39.09 - Dispositivi di uscita alternativi 22.39.12 - Software speciale di uscita

per computer

AUSILI INFORMATICI |OUTPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

55

DISPOSITIVI DI USCITA – DISPLAY (ISO 22.39.03)

Display/barra BrailleSono periferiche che permettono alle persone non vedenti di leggere attraverso il tatto nel codice braille il contenuto della videata. I display braille, chiamati anche righe o barre braille esistono nel formato 12, 20, 24, 32, 40, 64 o 80 caratteri, anche se i più usati e diffusi sono quelli da 32 e 40 caratteri. Tutti i display braille necessitano di un software screen reader.

AUSILI INFORMATICI |OUTPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

56

DISPOSITIVI DI USCITA – STAMPANTI (ISO 22.39.06)

Stampanti BrailleSi tratta delle periferiche che realizzano la stampa in braille dei testi ad esse inviate dai computer. I testi, per essere formattati e impaginati secondo le specifiche braille, necessitano di appositi software che quando non sono compresi nella stampante devono essere acquistati a parte.

AUSILI INFORMATICI |OUTPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

57

DISPOSITIVI DI USCITA – SOFTWARE (ISO 22.39.12)

Screen reader Software per la gestione di sintesi vocali e barre braille in ambiente Windows. Compatibile con la maggior parte delle sintesi e delle barre Braille presenti sul mercato. Attraverso questo programma il non vedente può navigare in ambiente Windows muovendosi di icona in icona o di finestra in finestra e ricevendo informazioni sul contesto nel quale si trova attraverso la barra braille o la sintesi vocale.

AUSILI INFORMATICI |OUTPUT|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

58

DISPOSITIVI DI USCITA – SOFTWARE (ISO 22.39.12)

Visualizzazione ingranditaSoftware in grado di ingrandire qualsiasi applicazione a schermo in ambiente Windows.

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

59

COMUNICATORI – (ISO 22.21.XX) Dispositivi che sono in grado di fornire

un mezzo alternativo di comunicazione a chi non è in grado di utilizzare la voce o i gesti per esprimere i propri bisogni e pensieri.

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

60

DISABILITA’ UDITIVA Alle persone con disabilità uditiva, per quanto

riguarda le informazioni veicolate con i video, è preclusa la fruizione di video con tracce audio;

seguendo le indicazioni del design for all, chi progetta prodotti informatici dovrebbe tener conto anche di questa eventualità, e cioè di poter accedere al contenuto in forme diverse;

qualora non fosse possibile, ad esempio, sottotitolare i filmati si potrebbero comunque inserire collegamenti a pagine scritte con i testi dei dialoghi o con le informazioni che vengono veicolate tramite il video.

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

61

DISABILITA’ UDITIVA - Esempio Telefono a conduzione ossea

La conduzione ossea è la trasmissione del suono mediante la vibrazione delle ossa del cranio.Il suono giunge direttamente nella parte più interna dell’occhio, senza passare attraverso la parte esterna e media.Non è adatto a chi ha una lesione sensoriale a livello neurologico, ma ha chi ha problemi di ordine conduttivo (timpano, martello e incudine, staffa).

AUSILI INFORMATICI |COMPUTER|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

62

COMPUTER E TERMINALI (ISO 22.33.XX) Computer portatili (ISO 22.33.06)

Computer portatile per non vedenti con barra braille a 40 caratteri 8 punti integrata. Funzioni: scrittura e lettura testi, appuntamenti, calendario, gestione file, calcolatrice scientifica, foglio di calcolo, rubrica, messaggi, posta elettronica, navigazione su web. Collegabile al pc come display braille. Compatibile con gli screenreader Window-Eyes, Jaws, Virgo.

AUSILI INFORMATICI |COMPUTER|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

63

COMPUTER E TERMINALI (ISO 22.33.XX) Computer palmari (ISO 22.33.06)

Windows Mobile 2003 for Pocket PC e Jaws per Pocket PC integrato. La sintesi vocale è, come per Jaws sul normale computer da tavolo, Eloquence. Opzionalmente è possibile integrare nella struttura una barra Braille a 20 o a 40 caratteri che, può essere usata anche separatamente con normale barra con un computer da tavolo. Con questa soluzione la maggior parte delle applicazioni integrate nel sistema operativo e di terze parti per Pocket PC sono accessibili.

AUSILI INFORMATICI

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

64

TALKS per Smartphones

Sofware per cellulari che legge a voce il contenuto dello schermo quando cambia, oppure a comando, consentendo così ai non vedenti una totale autonomia nell'uso del cellulare, con particolare riferimento ai messaggi SMS ed E-Mail.

RISORSE

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

65

Rimane il fatto che il costo delle soluzioni necessarie è spesso al di là della portata economica dell'utente.

Esiste però una serie di normative – sia nell'ambito della legislazione nazionale che nelle legislazioni locali di varie Regioni – che prevedono agevolazioni economiche e, per certi ausili, la fornitura direttamente a carico dell'Ente Pubblico.

RISORSE |NOMENCLATORE

TARIFFARIO|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

66

Il N.T. è il documento emanato e periodicamente aggiornato dal Ministero della Salute che stabilisce la tipologia e le modalità di fornitura di protesi e ausili a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Il Nomenclatore Tariffario attualmente in vigore è quello stabilito dal DM 332 del 27/8/1999 pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale del 27/9/1999, modificato dal DM 321 del 31/5/2001 "Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale: modalità di erogazione e tariffe".

RISORSE |IVA AGEVOLATA|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

67

Il Decreto Legge 669/1996, convertito dalla Legge 30/1997 ha previsto alcune agevolazioni per l'acquisto di sussidi tecnici e informatici volti a favorire l'autonomia e l'autosufficienza delle persone con disabilità.

Il beneficio più immediato, relativamente ai sussidi tecnici ed informatici, è l'applicazione di un'aliquota IVA di favore all'atto dell'acquisto di quei prodotti.

Questo significa che è dovuta allo Stato un'IVA del 4% anziché del 20%.

RISORSE |DETRAZIONI|

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

68

La normativa relativa alle imposte sui redditi delle persone fisiche (IRPeF) prevede la possibilità di detrarre le spese sostenute per l'acquisto di sussidi tecnici e informatici che possano facilitare l'autonomia e l'integrazione delle persone con handicap. Tale detrazione è pari al 19%.

Questa agevolazione - diversamente da quella prevista per l'IVA - spetta per qualsiasi tipo di disabilità (fisica, psichica o sensoriale), facendo riferimento le istruzioni genericamente all'articolo 3 della Legge 104/1992 che le include tutte.

VALUTAZIONE

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

69

Scelta dell’ausilio Identificazione Selezione Personalizzazione Training Assistenza tecnica Barriere economiche Valutazioni cliniche, tecniche, psicologiche,

sociali Chiarezza di obiettivi Partecipazione attiva dell’utente

VALUTAZIONE

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

70

Un aiuto può arrivare da: Centri ausili Ausilioteche Laboratori Ausili Servizi Valutazione Ausili ecc

VALUTAZIONE

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

71

Un esempio: Un importante punto di riferimento italiano

è il GLIC, (Gruppo di Lavoro Interregionale Centri Ausili Elettronici e Informatici) attivo dal 1996 al quale partecipano alcuni Centri italiani di riferimento nel settore degli ausili informatici ed elettronici per disabili; si tratta di realtà stabili, pubbliche o private, senza fini commerciali, che hanno avviato un confronto tecnico-scientifico e una collaborazione permanente.

VALUTAZIONE

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

72

… ancora: Uno degli strumenti fondamentali di

informazione nel settore è il Portale SIVA, il Servizio Internet pubblico di informazione sugli ausili attivato a partire dal 2003 dalla Fondazione Don Gnocchi su incarico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. A partire dal 2005 il Portale SIVA è stato poi integrato Portale Europeo EASTIN (European Assistive Technology Information Network, ossia “Rete Informativa Europea sulle Tecnologie Assistive”).

BIBLIOGRAFIA73

R. Andrich: Ausili per la relazione e la comunicazione. Milano: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, 2006

R. Andrich: Concetti generali sugli ausili. Milano: Portale SIVA, 2007. R. Andrich et al: Le tecnologie assistive nel progetto di autonomia della persona con disabilità:

suggerimenti di buona prassi. Milano: Portale SIVA, 2007. V. Gower. Ausili informatici e telecomunicazione. 2007 S. Dini: Cap. 10 Tecnologie assistive. Accessibilità: dalla teoria alla realtà. 2004. P. Berro: L'accessibilità Web per gli utenti con disabilità motorie. Accessibilità: dalla teoria alla realtà.

2004. L. Seeman, R. Scano: Cap. 25 L'accessibilità Web per gli utenti con disabilità cognitive. Accessibilità:

dalla teoria alla realtà. 2004. E. Staderini et al: Master Universitario Assistive Technology: Ausili per l’utenza ampliata – DUA. 2004. Regione Piemonte. Commissione interassessorile per l'attuazione delle leggi 104/92 e 162/98

(www.alihandicap.org). Convegno CTS Europa. Una rete oltre le barriere. Convegno “QUALI OPPORTUNITÀ PER L’AUTONOMIA E L’INTEGRAZIONE DELLE PERSONE

DIVERSAMENTE ABILI”. 14 marzo 2009 AAATE: Association for the Advancement of Assistive Technology in Europe (www.aaate.net) Portale SIVA Handylex Wikipedia Talks

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

19/02/2010Cultura Senza Barriere 2010 - Introduzione agli ausili

informatici

74

Antonio [email protected]

ACCESSIBILITÀ: STRUMENTI E APPLICAZIONIParte seconda:Accessibilità in pratica

Alessandra RossiRedazione WebUniversità del Piemonte Orientale

Prove di screen reader

Screen reader: un ausilio che consente ai disabili della vista, ipo e non vedenti, di utilizzare il computer supportando o sostituendo la lettura a video con una guida vocale.

E’ utilizzato anche dai dislessici.

Se non sono presenti altre disabilità motorie, non è richiesto alcun altro ausilio.

Pubbliche amministrazioni: un bilancio sostanzialmente positivo.

19/02/2010

76

Cultura Senza Barriere 2010 – Accessibilità in pratica

Alla prova del web

Usabilità nella ricerca di informazioni

Disponibilità di modulistica scaricabile compilabile

Facilità di utilizzo di pagine interattive

19/02/2010

77

Cultura Senza Barriere 2010 – Accessibilità in pratica

Ricerca informazioni

Simulazione di una ricerca su diversi siti comunali . parcheggi riservati ai disabili

19/02/2010

78

Cultura Senza Barriere 2010 – Accessibilità in pratica

Comune di Latina

•Simulazione di una ricerca su: Parcheggi per disabili.

• La homepage è carica di grafica . Non correttament e etichettata.

• L’informazione è affidata a un file pdf leggibile ma pesante nell’apertura e difficilmente reperibile.

•Una contraddittorietà anche nel testo vero e proprio.

19/02/2010

79

Cultura Senza Barriere 2010 – Accessibilità in pratica

Università di Palermo

Simulazione ricerca di

Offerta formativa – Corsi di Laurea

19/02/2010

80

Cultura Senza Barriere 2010 – Accessibilità in pratica

Compilare un modulo

Praticamente scomparsi i moduli in .pdf immagine.

Un classico modulo .pdf: leggibile ma non compilabile

Novità: moduli in .pdf con campi compilabili: ancora difficili da Moduli/compilazione.pdfgestire.

19/02/2010

82

Cultura Senza Barriere 2010 – Accessibilità in pratica

Pagine interattive

Poco presenti nelle pagine delle P.A. Sostituite da un indirizzo e-mail.

Aziende di servizi: non tenute all’osservanza delle regole dell’accessibilità. Ma erogano un servizio “sociale”

19/02/2010

83

Cultura Senza Barriere 2010 – Accessibilità in pratica

Esempi

Comune di Vicenza Semplice e ben fatto

ATC di Bologna Buon servizio di acquisti ma solo

attraverso un sito alternativo

AlitaliaProblemi per le prenotazioni

19/02/2010

84

Cultura Senza Barriere 2010 – Accessibilità in pratica