a metropolitana bologna tipografi LE NOSTRE STRADE, · angolo Via Fondazza / Via Petronio Vecchio....

3
LE NOSTRE STRADE, LA NOSTRA SCELTA OUR STREETS, OUR CHOICE PROGRAMMA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ 2014 INFO: Call Center Comune di Bologna 051 203042 lun-ven 8-18; sab 8-13 URP Comune di Bologna - Piazza Maggiore, 6 - lun-sab 8.30-19 Sportello Mobilità Urbana - Piazza Liber Paradisus, 10 - Torre A mar e gio 8.30-14 e 14.30-17 - ven 8.30-13 www.comune.bologna.it/trasporti/ Un ringraziamento particolare alle social streets di Bologna e alle associazioni del territorio che hanno contribuito ad arricchire il programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2014 Technical Sponsor tipografia metropolitana bologna

Transcript of a metropolitana bologna tipografi LE NOSTRE STRADE, · angolo Via Fondazza / Via Petronio Vecchio....

Page 1: a metropolitana bologna tipografi LE NOSTRE STRADE, · angolo Via Fondazza / Via Petronio Vecchio. A cura di Dry-Art ORE 18 O LA BORSA O LA BICI Corso di autodifesa per donne in bicicletta.

LE NOSTRE STRADE,LA NOSTRA SCELTA

OUR STREETS, OUR CHOICE

PROGRAMMASETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITA’2014

INFO: Call Center Comune di Bologna051 203042 lun-ven 8-18; sab 8-13

URP Comune di Bologna - Piazza Maggiore, 6 - lun-sab 8.30-19

Sportello Mobilità Urbana - Piazza Liber Paradisus, 10 - Torre A mar e gio 8.30-14 e 14.30-17 - ven 8.30-13

www.comune.bologna.it/trasporti/

Un ringraziamento particolare alle social streets di Bologna e alle associazioni del territorio che hanno contribuito ad arricchire il programma della

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2014

Technical Sponsor

tipog

rafi a

met

ropo

litan

a bo

logn

a

Page 2: a metropolitana bologna tipografi LE NOSTRE STRADE, · angolo Via Fondazza / Via Petronio Vecchio. A cura di Dry-Art ORE 18 O LA BORSA O LA BICI Corso di autodifesa per donne in bicicletta.

Un ringraziamento particolare alle social streets di Bologna e alle associazioni del territorio che hanno contribuito ad arricchire il programma della

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2014

ORE 16-17 FONDAZZA TRIOPiazzette Morandi e Servi. Rinfresco offerto in Strada Maggiore da Alessandro Busi (Euromania) e Cinzia Veronesi e Massimo Bressan (Mcr ottica)ORE 17 ELOGIO DELLA BICICLETTAReading sul tema della bicicletta a cura dei consiglieri della Zona Soci Bo 5 di Coop Adriatica. Le letture saranno effettuate nell'#EcosistemaMobile, che sosterà nella piazzetta nel contesto del progetto cittadino del Centro Studi e Comunicazione Ambientale Antartide. Book-corner di Igor Libreria. Piazzetta Morandi - angolo Via Fondazza / Via Petronio Vecchio. A cura di Dry-ArtORE 18 O LA BORSA O LA BICICorso di autodifesa per donne in bicicletta. Collaborano la Biblioteca italiana delle Donne e la Scuola Italiana di Krav Maga. Giardino Lavinia Fontana - via del Piombo 5. A cura di Dry-Art. In caso di pioggia: all'interno della Palazzina della Biblioteca italiana delle Donne - Ex Convento di Santa Cristina - Via del PiomboORE 18-19.30 E ALLORA TANGO! Scuola di ballo La MilongaORE 19.30-20.30 CENA PAKISTANA Offerta da Mohammad MasoodORE 19.30-20.30 SUONI DAL NORD AFRICA Percussioni ORE 20.30-21 CORI GOSPEL A cura di Associazione Plantation

DOMENICA VIA FONDAZZA ORE 10-13 MERCATINO DEL RIUSOPiazzetta MorandiORE 10.30-11.30 LETTURA PER BIMBILaurell riprende l'edizione di "book, libros, livres" lettura ad alta voce di libri per bimbi in lingua, insieme ai genitori. Piazzetta MorandiORE 11.30-13 STILL LIFE Cinema Roma, ingresso gratuito. Proiezione straordinaria aperta a tutti (anche genitori con neonati). Contributo del cinema per festeggiare l'organizzazione di Mummy Cinema

Esposizione in Strada Maggiore di un disegno lungo 200 mt, fatto dai ragazzi della Confraternita del Colore, sotto la guida di Roberto Crivellaro, Social Piazza San Graziano, Arona

SABATO VIA N. SAUROORE 11.30-13 e 16-18VAI AI 30 Laboratorio sulla sicurezza, la segnaletica e i corretti comportamenti in strada per auto, pedoni e ciclisti. Per grandi e bambini. Sessioni di laboratori della durata variabile. In collaborazione con la redazione di Bimbò e gli agenti della Polizia Municipale di Bologna.

SOCIAL STREETSOUR STREETS OUR CHOICE!

TDAYS E OLTRE..SABATO 20 E DOMENICA 21 SETTEMBRESOCIAL STREETS: OUR STREETS OURCHOICE!La T e le tre social streets: via Fondazza, via N. Sauro (solo il sabato) e via E. Duse, pacificamente invase da pedoni, ciclisti ed iniziative di ogni tipo nel week-end. Vedi il programma sul sito del Comune www.comune.bologna.it/trasporti/All’Info-Point del Comune in Piazza Maggiore chiedi la cartolina: un fantastico gadget se la riporti con il timbro delle tre social streets!!

SABATO E DOMENICA ORE 17.30 ZDÀURE A RUOTA LIBERAPARTENZA: PIAZZA DEL NETTUNOSpettacolo gratuito itinerante in bicicletta con lo storico personaggio di Onorina Pirazzoli, interpretato dall’attrice Maurizia Cocchi, lungo le social streets di Via Fondazza e Nazario Sauro.  A cura di Vitruvio, prenotazione obbligatoria: 345 3608751 [email protected]

SABATO VIA FONDAZZAORE 15 Installazione fioriera, Piazzetta MorandiORE 15-20 Mercatino del riusoORE 15-19 CICLOFFICINA ITINERANTE PER L’AUTORIPARAZIONE DELLE BICICLETTE E LABORATORI CREATIVI A cura di SALTinBAN-CO in collaborazione con Camere d’aria

...PROGRAMMASETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITA’2014

MATITE PER GIOCAREUn laboratorio per scoprire nuovi modi per usare le matite colorate, senza colorare. Per bambini dai 5 ai 7 anni. Le matite diventano strumento di semplici e divertenti giochi, tutti da sperimentare. Durata di circa un'ora, per un gruppo di massimo 15 bambini. A cura della Ass.ne QB Quanto BastaORE 14-22 BICI GRILL Laboratorio di riparazioni biciclette all’apertoORE 11-22 MOSTRECIVICO32- CORTILE CAFFE' esposizione di Wanda Benatti - tecniche misteNAZARIO32 apertura straordinaria laboratorio di pittura e scultura con mostraORE 17-19 RITMO COLLETTIVO Performance di arte partecipativa e installazione:  abiti usati, pali in legno, tricot. A cura di Tiziana Abretti e Barbara Matera.ORE 18.30 -22 NAZARIO SAURO SOCIAL STREET APERI-CENA di strada della Social Street Nazario Sauro con finalità di socializzareORE 11-22 ESPOSIZIONI E DEGUSTAZIONIEsposizione prodotti e degustazione stuzzichini per i partecipanti all’iniziativa. A cura dei commercianti della strada

SABATO VIA E.DUSE E DINTORNI ORE 9-18 LABORATORI PRATICI SU STRADA PER DISEGNARE NUOVI SPAZI, COSTRUIRE NUOVI ARREDI E SISTEMARE LE AREE VERDI, CHE PERMETTERANNO LA SPERI-MENTAZIONE DELLA NUOVA VIA DUSEA cura di L’Altra Babele, Social Street via Duse e dintorni e Architetti di Strada. Info: 389-1666792 www.laltrababele.it 

DOMENICA VIA E.DUSE E DINTORNIORE 14-19 VIVIAMO IL LARGO DI VIA DUSESpazio bimbi, merenda con i residenti, spazio espositivo e informativo sul progettoORE 16 TAVOLA ROTONDA - LA MOBILITÀ E LE PERIFERIE A cura di Architetti di Strada ORE 18 INAUGURAZIONE DELLA BACHECA DI STRADAfrutto del primo patto di collaborazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione. A cura di L’Altra Babele, Social Street via Duse e dintorni e Architetti di Strada. Info 3891666792 www.laltrababele.it 

tipog

rafi a

met

ropo

litan

a bo

logn

a

Page 3: a metropolitana bologna tipografi LE NOSTRE STRADE, · angolo Via Fondazza / Via Petronio Vecchio. A cura di Dry-Art ORE 18 O LA BORSA O LA BICI Corso di autodifesa per donne in bicicletta.

PROGRAMMASETTIMANA EUROPEADELLA MOBILITA’2014

SABATO 13 SETTEMBRE ORE 16.30-18.30UNA MUSICA NUOVA E’ ALLE PORTE, VIENI A PROVARE LA NUOVA TANGENZIALE DELLE BICICLETTE Un percorso aperto a tutti i cittadini in bici, per sperimentare insieme il primo tratto dell’anello ciclabile lungo i viali, e visitare i cantieri del secondo tratto. A cura dell’Associazione Vitruvio e il supporto tecnico della Consulta Comunale della Bicicletta. Info 051- 0474235

DOMENICA 14 SETTEMBREORE 16 INAUGURAZIONE DELLA STAZIONESFM S. VITALEInfo: www.sfmbo.it

LUNEDì 15 SETTEMBREAVVIO PROGETTO BADABICIIl Comune mette a disposizione 380 rastrelliere da 4 posti bici. Info: www.comune.bologna.it/trasporti,oppure: www.faremondi.it/badabici

MARTEDì 16 SETTEMBREPEDONALIZZAZIONE DI VIA VOLTURNO (in caso di maltempo slitta nei giorni successivi)

ORE 18 PRESENTAZIONE NUOVA “ZONA 30” di Via XXI aprile e dintorni - Quartiere Saragozza

MERCOLEDì 17 SETTEMBREORE 20.15 GELATI E CICLABILI Passeggiata serale in bici. Ritrovo in Piazza Maggiore. Quota part. 6 euro, inclusi 2 gelati. A cura di FIAB Bologna - Monte Sole Bike Group Info 051-6255924

GIOVEDì 18 SETTEMBREORE 12.30-16 VENGO AL LAVORO CON LA BICIIniziativa di Mobility Management rivolta ai lavoratori della zona Fiera con cicloffi cina e marchiatura bici. Piazza Renzo Imbeni. A cura di Regione Emilia Romagna

ORE 18 PRESENTAZIONE NUOVA “ZONA 30”Saliceto - Quartiere NavileORE 19-22.30

A C.U.BO percorso alla scoperta della sicurezza stradale: dalla pista per scooter, al simulatore dinamico di guida, alle prove di alcol test. Pista per scooter con istruttori e la possibilità di eseguire esercizi di guida sicura; simulatore dinamico AUTO per la sperimentazione di situazioni di rischio sulla strada (Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale); crash test: simulazione impatto frontale, simulatori statici AUTO per la sperimentazione di

percorsi stradali (distrazioni, maltempo, guida sotto eff etto di alcol e droga); verifi ca delle condizioni della vista in funzione della guida (profondità di campo, visione laterale, adattabilità alla luce), alcol test con rilascio di certifi cazione del tasso alcolemico. Tra le 19.00 e le 20.00 aperitivo per i partecipanti. Info C.U.BO 051-5076060 - Piazza Vieira de Mello,[email protected] cura di C.U.BO, con Fondazione Unipolis e Sicurstrada, insieme al Gruppo Unipol

VENERDì 19 SETTEMBREORE 10-13 SICURI SULLA STRADAE SUL LAVORO

Incontro pubblico sui problemi della sicurezza stradale in ambito lavorativo e in itinere. Presso sede Gruppo Unipol, Via Stalingrado 37. A cura di Fondazione Unipolis con Sicurstrada, insieme al Gruppo Unipol

ORE 7.30-9.30 GIRETTO D’ITALIA 2014Tutti in bici per i Ponti San Donato e Matteotti per far vincere a Bologna il Giretto d’Italia 2014!! A cura di Legambiente e FIAB

SABATO 20 SETTEMBREORE 9-17 LA T COM’ERA Piazza Maggiore A cura di Macigno Italia

ORE 9-18 PUNTO INFORMATIVO E RIPARAZIONE ASSISTITA BICI, LEZIONI DI CICLORIPARAZIONE (ore 11-15- 17) SERVIZIO DI BICI CONDIVISE, LABORATORIO IN BICI SICURI (ore 16.30) MERCATINO E SCAMBIO BICI PER I BIMBIVia Rizzoli, lato Due Torri. A cura di L’Altra Babele Info 389-1666792 www.laltrababele.it

ORE 10-18 LA RICICLETTA E CICLOTAPPOLaboratorio ludico per bambini con l’utilizzo di materiali di recupero per sensibilizzare sul tema della raccolta diff erenziata. Piazza Maggiore (stand dedicato ) A cura di CPGEV. Info ww.gevbologna.org

ORE 11 Presentazione di Solingo, il primo ciclomotore elettrico, a energia solare, madeinbo. Donazione al Comune di Bologna, rappresentato all’Assessore alla Mobilità Andrea Colombo. Sabato e domenica E-Test Drive in Piazza Roosvelt.  A cura di Wayel

ORE 16 UNIPOL BIKE TOUR 2014Piazza Maggiore (Info Point del Comune di Bologna). Passaggio attraverso le tre social streets pedonalizzate in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: via N. Sauro, via Fondazza e via E. Duse e arrivo al C.U.BO, lo spazio multimediale del Gruppo, dove, fi no alle 20, gli iscritti alla biciclettata potranno partecipare a SS3 –Sicurezza Stradale al C.U.BO, un percorso itinerante alla  scoperta della sicurezza stradale: dal simulatore dinamico di guida con istruttore (off erto dalla Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale) al crash test, alla verifi ca delle condizioni della vista, alle prove di alcol test. Partecipazione gratuita, gadget, pettorina e degustazione gelato. Iscrizioni su

www.sicurstrada.it e www.montesolebikegroup.it. A cura di Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis, con il progetto Sicurstrada, in collaborazione con Monte Sole Bike Group

TRA I PONTI - FESTA DI STRADA Via Gandusio e zone limitrofe. A cura del Tavolo di Progettazione Partecipata Zago - Pezzana e del Quartiere San Donato. Info http://traiponti.wordpress.com

DOMENICA 21 SETTEMBRE ORE 9-13 FERMI TUTTI PASSA LA SIGNORA BICICLETTABiciclettata interquartierile. Ritrovo in Piazza XX Settembre, arrivo in Piazza Maggiore. A cura delle Associazioni Cirenaica, Macigno Italia e WWF Bologna. Info 051-347925

ORE 9.30-12.30 CACCIA AL TESORO PER BAMBINIPartenza presso stand dedicato in Piazza Maggiore. Premiazione alle 17.30. A cura di Macigno Italia e WWF. Info: 339-4820205 [email protected]

ORE 9-17 PEDALO IN SICUREZZACorso di guida sicura per i ragazzi e le famiglie. A cura della Polizia Municipale di Bologna. Piazza Maggiore.

ORE 9-17 LA T COM’ERAA cura di Macigno Italia, Piazza Maggiore. ORE 9-18 PUNTO INFORMATIVO E RIPARAZIONE ASSISTITA BICI, LEZIONI DI CICLORIPARAZIONE (ore 11) SERVIZIO DI BICI CONDIVISE, LABORATORIO IN BICI SICURI (ore 16.30) PAINT YOUR BIKE (ore 11) MERCATINO E SCAMBIO BICI PER I BIMBI Via Rizzoli, lato Due Torri.A cura di L’Altra Babele Info 389-1666792 www.laltrababele.it ORE 13-18 LEZIONI GRATUITE DI RIPARAZIONE E ASSEMBLAGGIO BICICLETTE (stand dedicato in Piazza Maggiore). A cura di CiclaviaORE 17 ASTA BICI 61°EDIZIONE Per chi cerca una bici usata, non rubata!Via Rizzoli angolo 2 Torri. A cura di L’Altra BabeleInfo 389-1666792 www.scatenati.info ORE 19 CONCERTO LIVE: INVIVO FAIA, BARRESI PROJECT + DJ PICALOJAVia Rizzoli lato Due Torri. A cura di L’Altra BabeleInfo 389-1666792 www.scatenati.info

LUNEDì 22 SETTEMBREORE 12 DEGUSTIBUSPresentazione alla stampa della web-app dedicata agli utenti del trasporto pubblico di Bologna sviluppata da SRM. A cura di SRM e TPER. Palazzo D’Accursio, Sala Savonuzzi

TDAYS E OLTRE...SABATO 20 E DOMENICA 21 SETTEMBRESOCIAL STREETS: OUR STREETS OUR CHOICE!La T e le tre social streets: via Fondazza, via N. Sauro (solo il sabato) e via E. Duse, pacifi camente invase da pedoni, ciclisti

ed iniziative di ogni tipo nel week-end. Vedi il programma sul sito del Comunewww.comune.bologna.it/trasporti/All’Info-Point del Comune in Piazza Maggiore chiedi la cartolina: un fantastico gadget se la riporti con il timbro delle tre social streets!!

PIAZZA MAGGIORE DALLE 9 ALLE 18

INFOPOINT COMUNE DI BOLOGNA, REGIONE EMILIA ROMAGNA, PROVINCIA DI BOLOGNA E SRMInformazioni sulla mobilità urbana e la mobilità sostenibile.Mostra Di nuovo in centro.A cura di Urban Center Bologna

INFOPOINT DEL VOLONTARIATOSpazio dedicato alle associazioni che hanno aderito alla Settimana Europea per promuovere iniziative legate alla mobilità sostenibile e alla sostenibilità ambientale

VEICOLI ELETTRICI PER UNA MOBILITA’ A ZERO EMISSIONIEsposizione di veicoli elettrici e a pedalata assistita. A cura di Nifo, che presenta un quadriciclo a pedalata assistita, e di Wayel (stand dedicato in Piazza Maggiore). E-Test Drive aperti al pubblico: sabato 20 settembre e domenica 21 settembre sarà possibile provare in Piazza Maggiore le biciclette elettriche e in Piazza Roosvelt il Solingo di Wayel

GUERRILLA WAYFINDING PER PROMUOVERE LA PEDONALITA’ NEL CENTRO STORICO E OLTREA cura di Centro Antartide, Legambiente e WWF

AUTORIPARAZIONE BICICLETTEEsperti ciclomeccanici ti aiuteranno inpiccole riparazioni per la messa in sicurezza delle bici.A cura di L’Altra Babele in via Rizzoli, lato Due Torri. Sarà presente anche il servizio di marchiatura antifurto per biciclette, a cura di TPER

CICLOFFICINA ITINERANTESABATO DALLE ORE 15 ALLE 19Via Fondazza. A cura di SALTinBANCO in collaborazione con Camere d’aria

LEZIONI DI RIPARAZIONE E ASSEMBLAGGIO BICICLETTEDOMENICA DALLE 13 ALLE 18 A cura di Ciclavia, in Piazza Maggiore, presso stand dedicato

DAL 16 AL 22 SETTEMBRECONTEST INSTAGRAM: BCBO – LA MIA SOSTENIBILITA’ Concorso fotografi co per smartphone fi nalizzato a documentare le iniziative della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile di Bologna. Premi: 1° Bicicletta off erta da Coop Adriatica - 2° Kit salvaciclisa off erto da Bicicletteria Biagoli - 3° zaino off erto dalla bicicletteria Tandem. Premiazione Contest e inaugurazione Mostra Instagram: venerdì 3 ottobre 2014 ore 18.00 presso lo Spazio Eureka! Centro Lame in Via Marco Polo 3 – Bologna. Info regolamento: www.dry-art.com. A cura di Dry-Art. Collaborano le comunità Instagram ig_emiliaromagna e ig_bologna