7 Esempi Pratici Di Come Alcune Emozioni Influiscono Sul Corpo Umano

3
Google+ 7 esempi pratici di come alcune emozioni influiscono sul corpo umano Anna Sepe apr 19th, 2014 0 Commenti Come le Emozioni influiscono sul Corpo Umano? Ecco 7 esempi pratici che dimostrano come lo stato emotivo di una persona condiziona anche lo stato di salute. I danni che lo stress può arrecare all’organismo sono molteplici, e in alcuni casi anche gravi, e chi ne soffre ne è testimone in prima persona. La Medicina Tradizionale Cinese, che vanta una conoscenza che ha radici molto lontane nel tempo, si basa su diversi cardini fondamentali, uno di questi è appunto l’associazione organi-emozioni. In pratica, ogni emozione, ogni stato d’animo differente è legato a filo doppio con un organo del corpo umano e ne determina in qualche modo lo stato di salute. Le emozioni, quali esse siano, possono quindi influire negativamente o anche positivamente sullo stato di salute di una determinata parte dell’organismo. Uno stato emotivo non è in grado di determinare la salute dell’organismo o di parte di esso, a patto che si tratti ovviamente di una emozione passeggera. Home Chi Siamo Il Team Pagine Consigliate Alimentazione Energia Fotogallery Mobilità No Profit Sviluppo Sostenibile Vivere Green 7 esempi pratici di come alcune emozioni influiscono sul corp... hp://www.tecnologia-ambiente.it/7-esempi-pratici-di-come-al... 1 di 3 01/07/2015 18.31

description

Emozioni sul corpo

Transcript of 7 Esempi Pratici Di Come Alcune Emozioni Influiscono Sul Corpo Umano

  • Google+

    7 esempi pratici di come alcune emozioni influiscono sul corpoumano

    Anna Sepe apr 19th, 2014 0 Commenti

    Come le Emozioni influiscono sul Corpo Umano? Ecco 7 esempi pratici che dimostrano come lo stato emotivo di unapersona condiziona anche lo stato di salute. I danni che lo stress pu arrecare allorganismo sono molteplici, e in alcunicasi anche gravi, e chi ne soffre ne testimone in prima persona. La Medicina Tradizionale Cinese, che vanta unaconoscenza che ha radici molto lontane nel tempo, si basa su diversi cardini fondamentali, uno di questi appuntolassociazione organi-emozioni.

    In pratica, ogni emozione, ogni stato danimo differente legato a filo doppio con un organo del corpo umano e nedetermina in qualche modo lo stato di salute. Le emozioni, quali esse siano, possono quindi influire negativamente oanche positivamente sullo stato di salute di una determinata parte dellorganismo. Uno stato emotivo non in grado dideterminare la salute dellorganismo o di parte di esso, a patto che si tratti ovviamente di una emozione passeggera.

    Home Chi Siamo Il Team Pagine Consigliate

    Alimentazione Energia Fotogallery Mobilit No Profit Sviluppo Sostenibile Vivere Green

    7 esempi pratici di come alcune emozioni inuiscono sul corp... hp://www.tecnologia-ambiente.it/7-esempi-pratici-di-come-al...

    1 di 3 01/07/2015 18.31

  • Diverso quando lemozione o lo stato danimo, in particolar modo se negativo, diventa permanente e perdura per unperiodo di tempo lungo, come ad esempio lo stress causato da un lavoro particolarmente usurante. In questo caso ildanno che tale emozione pu arrecare allorganismo diventa evidente e pu anche passare da transitoria a permanente,con tutte le conseguenze anche gravi che una simile condizione comporta.

    La Medicina Tradizionale Cinese ha individuato complessivamente 7 emozioni differenti, ciascuna legata ad undeterminato distretto dellorganismo, come del resto possibile anche verificare nella realt.

    Le 7 emozioni correlate allorganismoLA GIOIALa prima emozione presa in considerazione la Gioia, una emozione decisamente favorevole, che in linea di massima fabene, emozione che se particolarmente intensa pu provocare anche delle patologie cardiache, come tachicardia,ipertensione e insonnia. Non raro che una persona, a causa di una gioia particolarmente intensa, possa anche subireun evento cardiaco nefasto, e le cronache spesso riportano aventi del genere.

    LA RABBIALa rabbia, altro stato danimo correlato a frustrazione, risentimento e irritabilit. Lorgano che ne risente maggiormente il fegato che, se la rabbia particolarmente intensa, pu produrre una maggior quantit di bile che, come noto, ha deglieffetti negativi sia a livello epatico che su stomaco e milza. Mal di testa, vertigini e altri sintomi simili sono legati appuntoalla rabbia e quindi al malessere del fegato. Senza scomodare i cinesi, i detti popolari sono altrettanto chiari in proposito.Ne un chiaro esempio il modo di dire farsi il fegato fradicio, riferito a chi particolarmente irato.

    LANSIALansia, influisce particolarmente, e ovviamente in modo negativo, sulla respirazione quindi sui polmoni. Tipica infattiuna respirazione irregolare, respiro corto, senza contare che poi a risentirne anche lo stomaco e lintestino. Lansia,infatti, uno dei fattori di rischio per lulcera.

    IL DOLOREIl dolore unemozione che ha un effetto diretto sui polmoni; se il dolore si protrae nel tempo, possono indebolirsi e diconseguenza avere una minor capacit di ossigenare il sangue. A sua volta, il sangue non riuscir a portare una quantitsufficiente di energia ai vari distretti dellorganismo.

    RIMUGINARERimuginare su eventi negativi che si verificano nel corso della giornata o della vita. Praticamente, sempre secondo laMedicina Tradizionale Cinese, questo stato danimo avrebbe una influenza negativa sulla milza con conseguente stato diPrivacy & Cookies Policy

    7 esempi pratici di come alcune emozioni inuiscono sul corp... hp://www.tecnologia-ambiente.it/7-esempi-pratici-di-come-al...

    2 di 3 01/07/2015 18.31

  • sonnolenza, scarsa concentrazione e affaticamento.

    LA PAURALa paura, in particolar modo se intensa, pu provocare una forte disarmonia sui reni, con la possibilit che si verifichianche una minzione involontaria. Anche in questo caso i detti popolari sono abbastanza espliciti.

    LO SPAVENTOInfine lo spavento, che a differenza della paura, solitamente una emozione inaspettata, repentina, non prevista, e siriflette in particolar modo su cuore e in un secondo momento anche sui reni. Non sono per nulla rari i casi di morte perinfarto in seguito ad uno spavento improvviso e anche violento.

    Potrebbe Piacerti Anche:Nessun articolo correlato.

    2015 Tecnologia e Ambiente. All rights reserved.

    Nessun commento.

    Nome (richiesto)

    Email (richiesta)

    Sito web (opzionale)

    Scrivi qui il tuo commento...

    Lascia un commento

    Privacy & Cookies Policy

    7 esempi pratici di come alcune emozioni inuiscono sul corp... hp://www.tecnologia-ambiente.it/7-esempi-pratici-di-come-al...

    3 di 3 01/07/2015 18.31