5 serata.pdf

download 5 serata.pdf

of 19

Transcript of 5 serata.pdf

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    1/19

    Daniele Tacchini 2011 1

    5^ serata : gioved 24 febbraio 2011L'importanza della post analisi, a fineallenamento e a fine

    micro/macrociclo. Post analisi delle primeserate e verifica di quantoappreso attraverso questionari a risposta

    multipla

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    2/19

    Daniele Tacchini 2011 2

    Riprendiamo la nostra guida1- analisi situazione iniziale2- analisi dei bisogni e dei carichi di lavoro in relazione alle fasi sensibili (2^serata)3- definizione obiettivi generali e specifici (2^ serata)4- scelta e organizzazione dei contenuti (4^-6^-7^-8^ serate)5- scelta e organizzazione dei metodi di insegnamento (1^ serata 6^-7^-8^serate)6- costruzione unit di lavoro e definizione dei tempi (3^ serata)7- valutazione finale (POST ANALISI) (5^ serata)8- strategie per il recupero o per il potenziamento (5^ serata)

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    3/19

    Daniele Tacchini 2011 3

    LautoanalisiUno degli aspetti pi formativi quello dellautoanalisi.Il tecnico coscienzioso quello che a fine allenamento sichiede :

    COSA NON HA FUNZIONATO ?COSA HO SBAGLIATO ?COSA POSSO MODIFICARE PER MIGLIORARE LE MIEPROPOSTE IN FUNZIONE DELLE ABILITA DEI MIEIRAGAZZI ?Allenare con questa ricerca del miglioramento personale,

    trasmette anche nei ragazzi la capacit di auto valutarsi ecercare il miglioramento per se stessi e anche per glialtri.

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    4/19

    Daniele Tacchini 2011 4

    La valutazioneUn processo organizzato, chesulla base dei fattori componenti

    la prestazione, tende aindividuare i livelli individuali dipartenza, il decorsodellapprendimento mediante ilcontrollo del programma, irisultati finali.

    Guida tecnica FIGC

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    5/19

    Daniele Tacchini 2011 5

    La valutazione : gli scopi- Mettere in evidenza le carenze e lepredisposizioni di ciascuno-Orientare di conseguenza linterventodidattico-Costituire, se necessario, gruppi di livelloomogenei-

    Verificare lefficacia di un programma-Stimare il ritmo di crescita di particolariquantit-Motivare

    -Predire prestazioni immediate e future

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    6/19

    Daniele Tacchini 2011 6

    Le valutazioni del Mister1- soggettiva : dipende dalla sua esperienza e dallasua capacit di analisi : un tipo di valutazionefondata su criteri non standardizzati che

    determinano una certa variabilit di risultati,determinata da fattori di tipo diverso.2- oggettiva : si basa su metodi che consentono diottenere risultati identici, indipendentemente dalrilevatore che effettua le prove, ripetibile in

    qualsiasi momento e nelle stesse condizioni. Si basaessenzialmente su misurazioni e test specificielaborati per indagare su parametri dellaprestazione gi individuati.

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    7/19

    Daniele Tacchini 2011 7

    Le valutazioni del Mister : soggetti1- ragazzi2- collaboratori3- ambiente (anche genitori, tifosi),strutture e attrezzature (semodificate dallinizio),

    4- societ5- SE STESSO

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    8/19

    Daniele Tacchini 2011 8

    Le valutazioni del Mister : SE STESSO

    La prima dote UMILTA

    La seconda dote UMILTA

    La terza dote UMILTA

    SantAgostino

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    9/19

    Daniele Tacchini 2011 9

    Le valutazioni del Mister : SE STESSODa queste considerazioni emerge la necessit di unacontinua autoanalisi sia essa soggettiva cheoggettiva.

    Ogni allenatore dovr individuare in ogni fasedellallenamento dei momenti di analisidellaccaduto e contemporaneamente del proposto e

    CAPIRE cosa sta succedendo e come/se migliorarlo.Poi dovr ritagliare del tempo a fine seduta perraccogliere le idee su quanto visto e, ricordandoSantAgostino, progettare delle correzioni e

    aggiustamenti futuri.

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    10/19

    Daniele Tacchini 2011 10

    Le valutazioni del Mister : SE STESSOIn questo pu essere aiutato da alcuni MEZZIOGGETTIVI

    1- non ritenersi mai depositario della verit e quindimettersi sempre in discussione, anche a livello diconoscenze, OSSERVARE (gli altri tecnici),DOCUMENTARSI (da ogni fonte possibile),

    CONFRONTARSI (con gli altri), senza aver maipaura di non sapere ma invece avendo il coraggio didire : HO SBAGLIATO ! DEVO SAPERNE DI PIU !

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    11/19

    Daniele Tacchini 2011 11

    Le valutazioni del Mister : SE STESSO2- annotarsi a margine di ogni seduta i due aspettiverificativi dellintervento (vedi lezione 4)

    1- note di fine seduta : si annotano brevemente tutti gli aspetti chehanno valorizzato o stonato sulla proposta (es. basso ritmo, grandeattenzione, poca comprensione, campo troppo largo, ecc.) specificandosu quali esercitazioni/giochi si sono rilevati pi spunti2- spunti per sedute successive : vengono qui appuntate delle idee suquanto visto (es. fase analitica poco ritmata, provare a ridurre i tempi echiedere pi velocit; nel microciclo sul tiro, abbinarci la guida eseguitanella situazione di gioco odierna, molto piaciuta, ecc.)

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    12/19

    Daniele Tacchini 2011 12

    Le valutazioni del Mister : SE STESSO3- i test : sono il mezzo oggettivo pi sicuro (serealizzato in condizioni ideali) per valutarelapprendimento dei propri ragazzi e soprattutto la

    CAPACITA DI INSEGNAMENTO del tecnico.Dalla guida tecnica si possono leggere alcuneproposte anche se penso che il bravo tecnico possacostruirsi una banca dati personale su dati raccolti e

    formulati in base a propri codici di rilevamento eesperienze.

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    13/19

    Daniele Tacchini 2011 13

    Esempio testPALLEGGIO RECORD IN UN 1 IN QUADRATO 2X2. un test di tipo tecnico, che valuta la capacit disaper dominare lattrezzo in uno spazio delimitato.Listruttore d il via cronometrando 1, mentre iragazzi (disposti tutti in mini quadrati da 2x2 mt)alzano la palla con i piedi e palleggiano, contando ilnumero di tocchi effettuati senza far cadere la palla.Quando cade il conteggio ricomincia da zero. Alloscadere del minuto, si registra il massimo punteggio

    realizzato senza far cadere la palla (in pratica il propriorecord personale). Se durante il palleggio la palla esceda quadrato il conteggio si azzera e il ragazzo deverientrare e ricominciare il palleggio. Vengono realizzate3 prove delle quali viene registrata la migliore.

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    14/19

    Daniele Tacchini 2011 14

    Esempio testPALLEGGIO RECORD IN UN 1 IN QUADRATO 2X2 .Una variante da effettuare e registrare quella con alzatadi palla con le mani. Questo permette di valutare ancheoggettivamente se il ragazzo ha difficolt nel palleggiare

    o nellalzare la palla e quindi intervenire con unprogramma di apprendimento in tale senso. La valutazionesoggettiva sar dipendente dagli atteggiamenti coordinativi(palleggio elegante, economico, senza far uscire la palla, conpozione corpo e braccia corretta) e tecnica (piededominante, alternanza dei piedi, maggior numero di tocchi

    con i piedi o misti a testa e ginocchia, ecc.). E un test cheva effettuato almeno una volta alla settimana sia comemezzo di verifica del lavoro svolto, sia come allenamento aldominio della palla. E compito dellistruttore in questo casomotivare con opportune varianti la realizzazione del gesto :aumentare-diminuire gli spazi, palleggio solo piedi, solo

    ginocchia, solo testa, aumentare i tempi (invece di 1 fare 2-3-4 fino a 10), ecc.

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    15/19

    Daniele Tacchini 2011 15

    Esempio testPALLEGGIO CONSECUTIVO IN 1 : simile al precedentee varia solo per il fatto che quando la palla durante ilpaleggio cade, il conteggio non si ferma ma continua. Sivaluta in questo modo, la velocit di reazione nel

    recupero della palla (altro fondamentale utile nel calcio).Anche qui le valutazioni oggettive dipenderanno dagliatteggiamenti coordinatici e tecnici. Come prima vengonorealizzate tre prove delle quali si registra lamigliore e una quarta con alzata di mano.

    Inoltre possibile variare, con le stesse modalit visteprima, la regolamentazione del test inserendo anche iltempo per un dato numero di tocchi (es. chi arriva primaa 1000 tocchi ? quanto tempo ci mettiamo ad arrivare a500 tocchi ?)

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    16/19

    Daniele Tacchini 2011 16

    Esempio testCONDUZIONE LINEARE DELLA PALLA PER 20 MT : con le modalit deltest di velocit sui 30 mt, listruttore fa partire il cronometro quando ilragazzo tocca il pallone oltre la linea di partenza e lo ferma quando pallae giocatore hanno superato la linea di arrivo. La valutazione oggettivasar dettata dal riscontro cronometrico del quale bene rilevare almeno

    3 valori e registrare il migliore sulla tabella apposita. La valutazionesoggettiva sar data da tutte le variabili coordinative e atleticheriscontrate nel test di velocit sui 20 mt, aggiungendo tutte le rilevanzetecniche della conduzione di palla (es. se il ragazzo guida condisinvoltura o in difficolt, quanti tocchi esegue tra un passo e laltro,se butta molto avanti la palla o la tiene vicina al piede, la superficieanatomica del piede che guida, se la posizione del corpo eretta e con lo

    sguardo in avanti oppure tende a tenere la testa bassa e guardarespesso la palla, ecc.). un test molto specifico per il gioco del calcio esoprattutto motivante. Listruttore pu adattarlo modificando il percorso(es. 10 mt avanti e 10 indietro, 10 avanti e 10 laterali, ecc.) e rilevandoanche tutte le settimane, preferibile lultimo allenamento quando prevista la velocit, i valori per costruire anche unipotetica miniolimpiade tra i ragazzi, o squadre di essi, con tanto di premiazioni a fine

    girone di andata.

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    17/19

    Daniele Tacchini 2011 17

    Esempio testCONDUZIONE IN SLALOM DELLA PALLA : modalitpressoch identiche al precedente, da codificareattentamente la posizione del cinesini e le loro distanze.Anche in questo caso il test da rilevarsi almeno 3 volte

    registrando sulla tabella il miglior valore conseguito. logicamente una prova da effettuarsi, anche come formadi allenamento, in ogni seduta in cui prevista la guida eil dominio della palla, velocit e rapidit di gambe informa specifica. Interessante ricordare che come ogniprova di velocit, specifica o aspecifica, se ripetuta pivolte nel tempo e con tempi di recupero ridotti, sitrasforma anche in allenamento alla forza o allaresistenza alla velocit.

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    18/19

    Daniele Tacchini 2011 18

    E adesso tocca a voi

    TESTDI AUTO

    VALUTAZIONE

  • 7/21/2019 5 serata.pdf

    19/19

    Daniele Tacchini 2011 19

    Arrivederci alla prossima !!

    Grazie per lopportunit .. stato un privilegio !

    Daniele Tacchini