4b Normativa Per La Messa in Tavola

90
NORME ISO PER LA MESSA IN TAVOLA Simulazione e Prototipazione Virtuale Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Transcript of 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Page 1: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

NORME ISO PER LA MESSA IN TAVOLASimulazione e Prototipazione Virtuale

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 2: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Normativa UNI ISO 128 La Normativa UNI ISO 128 specifica la rappresentazione grafica di oggetti sui disegni tecnici allo scopo di facilitare lo scambio di informazioni a livello internazionale sui disegni.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 3: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Cosa ci interessa della UNI ISO 128 Per l’esecuzione di disegni di meccanica, dovranno essereutilizzate le parti seguenti della UNI ISO 128:

• UNI EN ISO 128‐20 (generale) e UNI EN ISO 128‐24 (Ing. Industriale) per i tipi di linea necessari per rappresentare caratteristiche particolari;

• UNI EN ISO 128‐30 (generale) e UNI EN ISO 128‐34 (Ing. Industriale) per rappresentare le viste di un oggetto e per speciali convenzioni e semplificazioni utilizzabili nel corso dell’esecuzione;

• UNI EN ISO 128‐40 (generale) e UNI EN ISO 128‐44 (Ing. Industriale) per rappresentare sezioni e tagli;

• UNI EN ISO 128‐50 per rappresentare superfici di parti sezionate o tagliate.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 4: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

UNI EN ISO 128 20 (24)Tipi di linee

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 5: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Linee ISO 128-20Le linee rappresentano gli elementi fondamentali di un disegno tecnico. Si distinguono inbase a due attributi: il tipo e lo spessore. I tipi e gli spessori utilizzabili sono stabiliti dallanormativa (regole di rappresentazione ).

Di solito in un disegno ad una linea di determinato spessore e tipo si associa un significatospecifico. Ad esempio: il tipo e lo spessore varieranno in relazione al fatto che la linearappresenti, a seconda dei casi, uno spigolo in vista, uno spigolo nascosto, una quota e cosìvia. Come ad un determinato spessore e tipo di linea si associ un particolare significato èstabilito dalle regole di applicazione .

Le regole di applicazione possono variare in relazione al settore tecnico cui il disegno siriferisce. Quindi una linea di uguale tipo e spessore potrebbe avere diverso significato in duedisegni relativi a due contesti tecnici differenti.

In Italia, fino al 1/4/2002 era in vigore la norma UNI 3968 la quale, dalla data indicata, è stata sostituita dalla ISO 128-20.La differenza sostanziale è che la prima rappresenta un normativa di rappresentazioneed applicazione , la seconda è soltanto una normativa di rappresentazione . Sebbene laUNI 3968 sia stata ritirata, è comunque opportuno conoscerla, in quanto gran parte deidisegni tecnici civili ed industriali, nonché, ovviamente, lo storico esistente, fa riferimento adessa.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 6: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Linee ISO 128-20

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 7: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Linee ISO 128-20

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 8: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

SpessoriIn un disegno è possibile utilizzare al più 3 grossezze , pertanto, in base allo spessore, le linee si dividono in extra-grosse , grosse e fini . In un disegno il rapporto tra la dimensione trasversale delle linee extra-grosse, grosse e fini non deve essere inferiore a 4:2:1 .

La dimensione trasversale (in mm) delle linee grosse e fini deve essere scelta tra i valori della seguente serie:

0.13 0.18 0.25 0.35 0.50 0.70 1.0 1.4 2.0

La grossezza delle linee può variare rispetto ai valori sopraindicati, purché sia sempre possibile distinguere, senza ambiguità, due linee adiacenti di differente grossezza.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 9: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Schema riassuntivo norma ISO 128-20

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 10: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Norme di applicazione della ISO 128A partire dal maggio 2006 la ISO 128-20 è stata affiancata da norme di applicazione per settori specifici.

La ISO 128-24 è, in pratica, un’estensione della UNI 3968. Le regole di applicazione dettate dalla UNI 3968 continuano ad essere valide, a meno di lievi differenze di seguito illustrate, anche se cambia la denominazione delle linee.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 11: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Designazione tipi di linee

I diversi tipi sono designati con 2 numeri separati dal punto:

Tipo.Spessore

Esempio:

01.1

Spessore 1 sottile2 spessa

Tipo:01 = Continua

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 12: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi Tipi di linee

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 13: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di utilizzo di linee nel settore meccanico.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 14: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di utilizzo di linee nel settore meccanico.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 15: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di utilizzo di linee nel settore meccanico.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 16: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di utilizzo di linee nel settore meccanico.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 17: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di utilizzo di linee nel settore meccanico.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 18: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di utilizzo di linee nel settore meccanico.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 19: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di utilizzo di linee nel settore meccanico.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 20: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di utilizzo di linee nel settore meccanico.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 21: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Regole di priorità

Distanza minima fra due linee parallele > 2x spessore linea grossa ( mai <0,7 mm)

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 22: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Colori

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 23: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Scritture

Page 24: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Scritture

Page 25: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

UNI EN ISO 128 30 (34)• Metodi di rappresentazione• Convenzioni particolari

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 26: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Metodi di rappresentazione

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 27: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Metodi di rappresentazione

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 28: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Metodo delle frecce (preferenziale nella ISO 128-30)

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 29: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Metodo delle frecce

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 30: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Scelta delle visteLa vista dell’oggetto più ricca di informazioni deve essere utilizzata come vista principale o frontale, tenendo conto, per esempio, della sua posizione di funzionamento, di fabbricazione o di montaggioLa scelta delle viste, inclusi tagli e sezioni, deve essere fatta in base ai seguenti principi:

• limitare i numeri delle viste (compresi tagli e sezioni) al minimo necessario e sufficiente a definire completamente l’oggetto senza ambiguità;

• evitare, per quanto possibile, la rappresentazione di contorni e spigoli nascosti;

• evitare l’inutile ripetizione di dettagli.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 31: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Viste particolari e viste parziali

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 32: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Viste parziali

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 33: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Viste interrotte

Dimensione reale

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 34: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Rappresentazione ingrandita

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 35: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Posizioni speciali delle viste

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 36: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Viste locali

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 37: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Ribaltamenti

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 38: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Convenzioni particolari

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 39: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Convenzioni particolari

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 40: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Convenzioni particolari

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 41: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Convenzioni particolari

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 42: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Convenzioni particolari

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 43: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Intersezioni

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 44: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Estremità quadrate

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 45: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

UNI ISO 128-40Sezioni e Tagli

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 46: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni e Tagli: UNI ISO 128-40:2006

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 47: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni e Tagli

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 48: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni e Tagli

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 49: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni e Tagli

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 50: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni e Tagli

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 51: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni e Tagli

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 52: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni e Tagli

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 53: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Taglio secondo due piani paralleli

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 54: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Taglio secondo tre piani consecutivi

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 55: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Taglio secondo due piani concorrenti

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 56: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Piano di sezione parzialmente fuori dall’oggetto

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 57: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Tagli/sezioni di oggetti simmetrici (semivista-semisezione)

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 58: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Tagli/sezioni parziali

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 59: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni ribaltate in luogo

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 60: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezione in vicinanza

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 61: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni successive

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 62: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni successive

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 63: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sezioni successive

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 64: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Aree di sezione - Tratteggio

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 65: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Aree di sezione - Tratteggio

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 66: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Aree di sezione - Tratteggio

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 67: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Aree di sezione – Sezioni sottili

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 68: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

ALTRI ELEMENTI NORMATI

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 69: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

UNI EN ISO 5457Formati e disposizione degli elementi grafici dei fogli da disegno

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 70: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Zona disegno

Foglio non rifilato

Foglio rifilato

Squadratura

Sistema di coordinate

Riquadro delle iscrizioni

Definizioni

Modulo 1 – 75Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 71: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Serie ISO-A

Modulo 1 – 76Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 72: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Formati

Modulo 1 – 77

Zona disegnoZona disegno

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 73: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Formati Allungati Combinano la dimensione di due formati : per esempio A3.1. Preferibilmente da evitare.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 74: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Riquadro delle iscrizioniNorma di riferimento: ISO 7200.

Da A0 ad A3 I fogli sono posizionati orizzontalmente . Il riquadro delle iscrizioni è nell’angolo inferiore destro della zona per il disegno.

A4 I fogli sono posizionati verticalmente .Il riquadro delle iscrizioni è lungo il lato corto (cioè nella parte inferiore) della zona per il disegno.

Il senso di lettura dei disegni è uguale a quello del riquadro delle iscrizioni.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 75: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Margini e squadratura

Per tutti i formati i margini sono contenuti tra il foglio rifilato ed la squadratura della zona per il disegno. Il margine sul bordo sinistro è di 20 mm , compresa la squadratura. Può essere utilizzato come per archiviazione. Tutti gli altri margini sono di 10 mm.

La squadratura della zona per il disegno è fatta da linee continue di 0,7 mm.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 76: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Segni di centratura

I quattro segni di centratura sono posizionati alle estremità dei due assi di simmetria del foglio rifilato, con una tolleranza di 1 mm. La forma è libera. Si raccomandano linee continue aventi grossezza di 0,7 mm e lunghezza di 10 mm, partendo dal margine del sistema di coordinate fino a dentro la zona del disegno. I formati maggiori di A0 richiedono ulteriori segni di centratura sul punto mediano di ogni sezione da riprodurre.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 77: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sistema di coordinate

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 78: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Sistema di coordinate di riferimentoI fogli hanno un sistema di coordinate per l’individuazione di particolari, aggiunte, revisioni, ecc. Le divisioni sono contrassegnate con lettere maiuscole (eccetto le lettere I ed O) dall’alto verso il basso, con numeri indicati su entrambi i lati del foglio da sinistra verso destra. Per il formato A4, essi vengono collocati solamente sul lato superiore e sul lato destro. Le dimensioni delle lettere e dei caratteri sono di 3,5 mm. La lunghezza delle divisioni è di 50 mm, a partire dagli assi di simmetria del formato rifilato (segni di centratura).Le lettere ed i numeri devono essere collocati nel margine del sistema di coordinate di riferimento ed essere scritti in caratteri verticali secondo la ISO 3098-1. Il sistema di coordinate di riferimento deve essere eseguito con linee continue aventi grossezza di 0,35 mm.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 79: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempio formato A3

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 80: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Zona del Testo (UNI EN ISO 9431)La zona per il testo, in un foglio da disegno, deve contenere tutte le informazioni necessarie per la comprensione dei contenuti del disegno, eccetto il testo da disporre accanto alle figure nella zona per il disegno.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 81: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Informazioni da inserire nella zona riservata al testo

Nella zona riservata al testo sono generalmente inserite le seguenti informazioni:

• spiegazioni• istruzioni• riferimenti• figura di localizzazione• tabella delle modifiche

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 82: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Informazioni da inserire nella zona riservata al testoSpiegazioniSotto la voce "Spiegazioni" devono essere riportate le informazioni necessarie per la lettura del disegno, per esempio spiegazioni dei simboli particolari, designazioni, abbreviazioni e unità di misura.IstruzioniSotto la voce "Istruzioni" devono essere riportate le informazioni supplementari a quelle contenute nella zona per il disegno e necessarie per l'esecuzione di ciò che è rappresentato nel disegno; per esempio istruzioni relative al materiale, alla realizzazione, al trattamento delle superfici, al montaggio, al numero di unità e loro dimensioni.Se il disegno rappresenta numerosi oggetti, le istruzioni generali devono essere disposte nella zona riservata al testo e le istruzioni particolari devono essere disposte vicino alle rispettive figure.RiferimentiSotto la voce "Riferimenti" devono essere riportati i riferimenti a disegni supplementari e ad altri documenti.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 83: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Informazioni da inserire nella zona riservata al testoTabella delle modificheDeve essere utilizzata una tabella per la registrazione di tutte le modifiche, come correzioni e/o integrazioni successive alla prima edizione. Inoltre, nella tabella delle modifiche devono essere registrati tutti gli altri avvenimenti che potrebbero influenzare la validità del disegno.La tabella delle modifiche deve contenere le seguenti informazioni:- descrizione della modifica e, se necessario, il numero di posizioni in cui sono state apportate correzioni;- dettagli relativi alla modifica;- data della modifica;- firma del responsabile della modifica.

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 84: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Esempi di disposizione

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 85: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

UNI EN ISO 7200:07Riquadro delle iscrizioni

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 86: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Vecchia UNI 8187

Modulo 1 – 94Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 87: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Vecchia UNI 8187

Modulo 1 – 95Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 88: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Riquadro delle iscrizioni

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 89: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Riquadro delle iscrizioni

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari

Page 90: 4b Normativa Per La Messa in Tavola

Riquadro delle iscrizioni

Prof. A. Uva - Politecnico di Bari