44_000

1
SPORT Giovedì 13 maggio 2010 44 CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE MASCHILE Giaccardi, peccato La D è svanita SALUZZO Paolo Costa La Giaccardi vince, ma non basta. Il sestetto marchionale chiude la fase playoff a 12 pun- ti, appaiato alla Benassi Alba, ma il quozien- te set, seppur di pochissimo, premia la for- mazione langarola, che conquista il passag- gio di categoria. Sfugge dunque sul filo di la- na, il traguardo della D, ai saluzzesi, che pa- gano cara la sconfitta nello scontro diretto, un 3-0 negativo che vanifica il successo in- terno per 3-1. Con i giovani del Caraglio, la Giaccardi è obbligata a vincere, e sperare in un passo falso di Alba a Cuneo. Per i blu ini- ziano Giaccardi in palleggio; Pagliero oppo- sto; Balocco e Celenta in banda; Mana e Merlo centrali; Crea libero. Avvio deciso per la formazione di casa, che scatta forte e rag- giunge senza problemi il 13-4 («ace» di Pa- gliero). Più equilibrata la seconda parte, con Saluzzo con amministra il vantaggio e chiu- de con il muro di Pagliero.Seconda frazione, ed i padroni di casa tornano ad esprimersi bene. Il sestetto marchionale sfrutta la po- tenza al servizio di Pagliero e Balocco, tro- vando con Mana e Merlo i punti della sicu- rezza. Sul 21-15, Caraglio riprende fiato con un time out, e poi prende slancio, rimontan- do sino al 21-19. La Giaccardi accarezza l'ebbrezza del 23-20, ma sciupa tutto ed è ri- presa sul 23-23.Tutto da rifare,ma un paio di errori ospiti in attacco regalano il 2-0. Terza frazione all’insegna del massimo equilibrio. Sul 21-20, la Giaccardi cade (21-23), rischia sul 21-24, cerca di riprendersi con Celenta (22-24) poi è infilata definitivamente. Il set perso complica le cose, ma il sestetto di casa non si tira indietro, e sfodera una quarta fra- Il gruppo dei ragazzi della Prima Divisione maschile e sotto una fase di gioco nel match vittorioso con Caraglio zione decisamente ottima. Saluzzo sprinta e scappa subito 9-2 sulle battute precise di Celenta. Distanze sin da subito fissate, e la formazione di casa ha modo di chiudere in tutta sicurezza. La classifica finale: Benassi Alba (promossa in D) e Giaccardi Volley Sa- luzzo 12 punti; Caraglio 7; BreBanca Lan- nutti Cuneo 5. GIACCARDI VOLLEY SALUZZO 3 CREDITO COOPERATIVO CARAGLIO 1 Parziali: 25-19; 25-23; 22-25; 25-15. GIACCARDI VOLLEY SALUZZO: Pier Car- lo Balocco,Andrea Capello, Fabrizio Celen- ta, Andrea Giaccardi, Danilo Mana, Giorgio Merlo (cap), Davide Pagliero, Marco Bruno, Nicola Crea (libero).Dir.Giacomo Forneris. Crs, l’agonia è finita! Ora al lavoro per il futuro PALLAVOLO CAMPIONATO SERIE B2 FEMMINILE SALUZZO «È finita!». Con l’urlo liberatorio di Nando Martellini ai Mondiali di Spagna '82, va definiti- vamente in archivio la stagione 2009/10 per quanto riguarda la Crs Volley Saluzzo. Salite nell’olimpo dei nazionali dopo un campionato travolgente in C, le marchionali hanno affrontato il torneo della B2 con tante, troppe difficoltà per cer- care di raggiungere un obiettivo, la salvezza, apparso difficile sin da su- bito. Le ragazze di coach Luca Bian- co e del vice Marco Porello hanno conquistato appena 7 punti, frutto di 3 vittorie, chiudendo il campio- nato con il triste ruolo di fanalino di coda. Ma, come evidenziato in a- pertura, non c’è assolutamente nessun rimpianto in casa Crs. La ri- partenza, dopo la meritata sosta e- stiva, ci sarà. Una lunga riunione del direttivo, che ha subito un so- stanziale rimpasto ferma restando la figura insostituibile del presiden- te Valter Rosso, ha posto le basi per un futuro molto solido, con uno sguardo rivolto in particolare al set- tore giovanile. Un ringraziamento, dunque a chi, giocatrici, tecnici e di- rigenti, ha fatto parte nelle ultime stagioni di un team vincente. Da settembre, partirà una nuova av- ventura. Per l’intanto, vediamo quanto successo nell'ultima uscita. PRIMO SET Nell’ultimo impegno della stagione di B2 2009/2010, la Crs Volley Sa- luzzo si presenta al via con le ormai croniche assenze.Mancano Tamara Mana, in panchina con il gruppo, e capitan Milva Dalmasso, ferma dal- la scorsa estate. Nel sestetto di par- tenza, giocano le solite: Operti in palleggio;Anzola opposto; Panetta e Ambra Mana in banda; Garro e Silvestri centrali; Benedetto libero. Partenza soft, in terra lombarda. Molti errori, da una parte e dall’al- tra, tra i due sestetti, poi sono le lo- cali a prendere l’iniziativa,andando a chiudere sul 25-16. SECONDO SET Pur sotto di una frazione,le ragazze della Crs non si arrendono. Nel se- condo set, le marchionali (che gio- cano senza affanni di classifica) re- galano momenti di buon volley,con parecchi palloni recuperati con suc- cesso. Punteggio in bilico per metà frazione, poi le lombarde imprimo- no il loro ritmo al gioco, e vanno al raddoppio. TERZO SET Delle tre frazioni, è quella meno in- teressante. Il doppio svantaggio «scarica» mentalmente il sestetto saluzzese, che non offre più troppa resistenza alle iniziative delle locali, brave a chiudere in fretta. PRO PATRIA MILANO 3 CRS VOLLEY SALUZZO 0 Parziali: 25-15; 25-16; 25-12. CRS VOLLEY SALUZZO: Chiara Actis Grosso, Alice Anzola, Marcel- la Contato, Laura Garro, Ambra Mana, Tamara Mana, Stefania O- perti (cap), Alice Panetta, Chiara Silvestri, Carolina Rivoira, Federica Benedetto (libero). Allenatore Luca Bianco. Aiuto Marco Porello. Diri- gente Rodolfo Perini. CLASSIFICA FINALE La graduatoria del girone A della B2 è dominata dal Lilliput Settimo, promosso in B1. Ai playoff Fioren- zuola e Startpeople Bresso (boccia- tura, per l’altra cuneese, l’Lpm Mondovì di coach Pechenino). Re- trocesse: Rondò Muggiò; Cormano Milano; Villar Perosa; Vistarino e Crs Volley Saluzzo, 16ª classificata. PALLAVOLO SERIE C MASCHILE Playout per la Top Four BUSCA L’ultima giornata di campionato proponeva lo scontro testa co- da tra il Busca ed il forte Arti e Mestieri di Torino.La Top Four Bre Banca e- ra chiamata ad una vittoria per evitare la roulette dei playout: solo così sa- rebbe stata artefice del proprio destino. Invece la conseguente vittoria dell’Allmag ha ribaltato la classifica premiando i torinesi. I primi della classe si presentano a Busca con una formazione rimaneggiata mentre Maurino risponde con questa formazione:Aimar in palleggio; Revello op- posto; Manca e Pautasso al centro; Carollo e Piola di banda; libero Chera- sco. I set sono molto tirati: gli ospiti non regalano nulla e giocano la parti- ta con impegno, onorando una stagione splendida. I buschesi mettono in campo tutto e Maurino utilizza tutta la panchina per reggere gli avversa- ri. Ottima la prestazione del baby Aimar, classe ‘95, che gioca un match difficile con la calma di un veterano. «Ora i playout - commenta il dirigen- te Adelio Rinaudo -. Ci giochiamo tutto in una settimana: sabato e mer- coledì in casa contro Vall Ellero e Villafranca. Sabato ad Aosta». TOP FOUR BRE BANCA BUSCA 1 ARTI VOLLEY 3 Parziali: 22-25; 28-26; 24-26; 22-25. TOP FOUR BRE BANCA: Mattio Paolo, Riccardo Revello, Pautasso An- drea, Manca Ivo, Dovetta Leonardo, Carollo Paolo,Aimar Paolo, Rinaudo Marco,Verano Maurizio, Piola Enrico; Cherasco Michele.Allenatore Mar- co Maurino. Preparatore atletico: Igor Barbero. Dir. Adelio Rinaudo. Geuna vince 3-0 il derby UNDER 14 FEMMINILE SALUZZO Seconda vittoria consecutiva per la Geuna nel trofeo Prima- vera.Dopo quello con Savigliano,le biancoblu si aggiudicano pure il derby con le pari età del Busca. Una gara ricca di insidie, ma interpretata nel mi- gliore dei modi dalla formazione di casa.Il sestetto di coach Paola Panero e quello ospite danno vita ad una prima frazione tiratissima e ricca di e- mozioni. Qualche pallone sprecato, e si arriva alla fine in perfetta parità: la soluzione ai vantaggi premia Saluzzo che vince 26-24. Nella altre due frazioni, la risposta delle marchionali è soddisfacente e la Geuna va a vin- cere in scioltezza con parziali molto bassi. Prossimo turno: Geuna Cerami- che Volley Saluzzo-Maira SpA Dronero (sabato 15 maggio ore 15.30). GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO 3 PALLAVOLO BUSCA LIBERTAS 0 Parziali: 26-24; 25-13; 25-12. GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO: Lucia Barale,Sara Costama- gna, Anna Testa, Irene Piacenza (cap), Chiara Cirla, Michela Macrì, Erica Capra, Greta Giangreco, Xheni Doci, Martina Zavatteri, Maria Margherita Lovera,Martina Boccon,Francesca Rosso,Alessia Madaffari.All.Paola Pa- nero. Dirigente:Silvana Cravero. Cobola Saluzzo ancora a punti con L’Alba PALLAVOLO • PRIMA DIVISIONE FEMMINILE SALUZZO Tutto bene per la Cobola Falegnameria nell’ultimo impegno della Prima Divisione femminile girone H. Con L'Alba, finisce 3-0. Mercoledì, sul campo di Busca, nel derby con le bian- coverdi, valido per la 17ª/18ª posizione, si chiuderà definitivamente la lunga stagione della Prima Divisio- ne, che ha regalato parecchie soddisfazioni al team marchionale. Nel turno interno con L’Alba, coach Fla- vio Boglione schiera Eichholzer in palleggio; Martini opposto; Mondino e Bonansea in banda; Astesana e Rivoira centrali; Calvetti primo libero; Aceto secondo libero. Di tutti e tre i set, il primo è il più movimentato. L’equi- librio iniziale è spazzato via dalle precise battute della Bonansea, che sospingono la Cobola verso la vittoria. Saluzzo vola sul 20-14 con la Mondino e non sbaglia più nulla. Ultimi due punti per la Bonansea. Seconda frazione con un cambio,quello di Bono per A- stesana al centro. Inizio alla grande per la Cobola, che piazza un parziale di 11-0 che non ammette repliche. Ancora cambi (dentro Demarchi e Mellano) e Saluzzo chiude in bellezza. Ultimo set in discesa per le blu, che colpiscono duro con Mondino e Rivoira, entrambe a quota 6 punti; ottima anche la Demarchi (4 punti per lei). COBOLA FALEGNAMERIA VOLLEY SALUZZO 3 L'ALBA VOLLEY JUNIOR 0 Parziali: 25-19; 25-10; 25-13. COBOLA FALEGNAMERIA VOLLEY SALUZZO: Nadia Martini,Silvia Bono,Paola Mellano,Giulia Aste- sana, Elisa Bonansea, Giada Mondino, Annalisa Ei- chholzer, Carolina Rivoira (cap), Paola Preci,Alice Pa- netta, Giulia Pronino, Enrica Calvetti (primo libero), E- lisa Aceto (secondo libero). All. Flavio Boglione. Aiuto Erika Bosco. Dirigente: Luigi Aceto. La sfortunata Tamara Mana, ko per gran parte della stagione

description

PALLAVOLO • CAMPIONATO SERIE B2 FEMMINILE PALLAVOLO • PRIMA DIVISIONE FEMMINILE PALLAVOLO • SERIE C MASCHILE Giovedì 13 maggio 2010 SALUZZO Paolo Costa PRO PATRIA MILANO 3 CRS VOLLEY SALUZZO 0 Parziali: 25-15; 25-16; 25-12. CRS VOLLEY SALUZZO: Chiara Actis Grosso, Alice Anzola, Marcel- la Contato, Laura Garro, Ambra Mana, Tamara Mana, Stefania O- perti (cap), Alice Panetta, Chiara Silvestri, Carolina Rivoira, Federica Benedetto (libero).Allenatore Luca Bianco. Aiuto Marco Porello. Diri-

Transcript of 44_000

Page 1: 44_000

SPORTGiovedì 13 maggio 201044

CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE MASCHILE

Giaccardi, peccatoLa D è svanitaSALUZZOPaolo Costa

La Giaccardi vince, ma non basta. Il sestettomarchionale chiude la fase playoff a 12 pun-ti, appaiato alla Benassi Alba,ma il quozien-te set, seppur di pochissimo, premia la for-mazione langarola, che conquista il passag-gio di categoria.Sfugge dunque sul filo di la-na, il traguardo della D, ai saluzzesi, che pa-gano cara la sconfitta nello scontro diretto,un 3-0 negativo che vanifica il successo in-terno per 3-1. Con i giovani del Caraglio, laGiaccardi è obbligata a vincere, e sperare inun passo falso di Alba a Cuneo. Per i blu ini-ziano Giaccardi in palleggio; Pagliero oppo-sto; Balocco e Celenta in banda; Mana eMerlo centrali; Crea libero.Avvio deciso perla formazione di casa, che scatta forte e rag-giunge senza problemi il 13-4 («ace» di Pa-gliero). Più equilibrata la seconda parte, conSaluzzo con amministra il vantaggio e chiu-de con il muro di Pagliero. Seconda frazione,ed i padroni di casa tornano ad esprimersibene. Il sestetto marchionale sfrutta la po-tenza al servizio di Pagliero e Balocco, tro-vando con Mana e Merlo i punti della sicu-rezza.Sul 21-15,Caraglio riprende fiato conun time out, e poi prende slancio, rimontan-do sino al 21-19. La Giaccardi accarezzal'ebbrezza del 23-20,ma sciupa tutto ed è ri-presa sul 23-23.Tutto da rifare,ma un paio dierrori ospiti in attacco regalano il 2-0.Terzafrazione all’insegna del massimo equilibrio.Sul 21-20, la Giaccardi cade (21-23), rischiasul 21-24, cerca di riprendersi con Celenta(22-24) poi è infilata definitivamente. Il setperso complica le cose,ma il sestetto di casanon si tira indietro, e sfodera una quarta fra-

Il gruppo dei ragazzi della Prima Divisione maschile e sotto una fase di gioco nel match vittorioso con Caraglio

zione decisamente ottima.Saluzzo sprinta escappa subito 9-2 sulle battute precise diCelenta. Distanze sin da subito fissate, e laformazione di casa ha modo di chiudere intutta sicurezza. La classifica finale: BenassiAlba (promossa in D) e Giaccardi Volley Sa-luzzo 12 punti; Caraglio 7; BreBanca Lan-nutti Cuneo 5.GIACCARDI VOLLEY SALUZZO 3CREDITO COOPERATIVO CARAGLIO 1Parziali: 25-19;25-23;22-25;25-15.GIACCARDI VOLLEY SALUZZO:Pier Car-lo Balocco, Andrea Capello, Fabrizio Celen-ta,Andrea Giaccardi, Danilo Mana, GiorgioMerlo (cap), Davide Pagliero, Marco Bruno,Nicola Crea (libero).Dir.Giacomo Forneris.

Crs, l’agonia è finita!Ora al lavoro per il futuro

PALLAVOLO • CAMPIONATO SERIE B2 FEMMINILE

SALUZZO • «È finita!». Con l’urloliberatorio di Nando Martellini aiMondiali di Spagna '82, va definiti-vamente in archivio la stagione2009/10 per quanto riguarda la CrsVolley Saluzzo. Salite nell’olimpodei nazionali dopo un campionatotravolgente in C, le marchionalihanno affrontato il torneo della B2con tante, troppe difficoltà per cer-care di raggiungere un obiettivo, lasalvezza,apparso difficile sin da su-bito.Le ragazze di coach Luca Bian-co e del vice Marco Porello hannoconquistato appena 7 punti, fruttodi 3 vittorie, chiudendo il campio-nato con il triste ruolo di fanalino dicoda. Ma, come evidenziato in a-pertura, non c’è assolutamentenessun rimpianto in casa Crs. La ri-partenza, dopo la meritata sosta e-stiva, ci sarà. Una lunga riunionedel direttivo, che ha subito un so-stanziale rimpasto ferma restandola figura insostituibile del presiden-te Valter Rosso, ha posto le basi perun futuro molto solido, con unosguardo rivolto in particolare al set-tore giovanile. Un ringraziamento,dunque a chi,giocatrici, tecnici e di-rigenti, ha fatto parte nelle ultimestagioni di un team vincente. Dasettembre, partirà una nuova av-ventura. Per l’intanto, vediamoquanto successo nell'ultima uscita.

PRIMO SETNell’ultimo impegno della stagionedi B2 2009/2010, la Crs Volley Sa-luzzo si presenta al via con le ormaicroniche assenze.Mancano TamaraMana, in panchina con il gruppo, ecapitan Milva Dalmasso, ferma dal-la scorsa estate.Nel sestetto di par-tenza, giocano le solite: Operti inpalleggio;Anzola opposto; Panettae Ambra Mana in banda; Garro eSilvestri centrali; Benedetto libero.Partenza soft, in terra lombarda.Molti errori, da una parte e dall’al-tra, tra i due sestetti, poi sono le lo-cali a prendere l’iniziativa,andandoa chiudere sul 25-16.SECONDO SETPur sotto di una frazione, le ragazzedella Crs non si arrendono. Nel se-condo set, le marchionali (che gio-cano senza affanni di classifica) re-galano momenti di buon volley,conparecchi palloni recuperati con suc-cesso. Punteggio in bilico per metàfrazione, poi le lombarde imprimo-no il loro ritmo al gioco, e vanno alraddoppio.TERZO SETDelle tre frazioni, è quella meno in-teressante. Il doppio svantaggio«scarica» mentalmente il sestettosaluzzese, che non offre più tropparesistenza alle iniziative delle locali,brave a chiudere in fretta.

PRO PATRIA MILANO 3CRS VOLLEY SALUZZO 0Parziali: 25-15; 25-16; 25-12.CRS VOLLEY SALUZZO: ChiaraActis Grosso,Alice Anzola, Marcel-la Contato, Laura Garro, AmbraMana, Tamara Mana, Stefania O-perti (cap), Alice Panetta, ChiaraSilvestri, Carolina Rivoira, FedericaBenedetto (libero).Allenatore LucaBianco. Aiuto Marco Porello. Diri-

gente Rodolfo Perini.CLASSIFICA FINALELa graduatoria del girone A dellaB2 è dominata dal Lilliput Settimo,promosso in B1. Ai playoff Fioren-zuola e Startpeople Bresso (boccia-tura, per l’altra cuneese, l’LpmMondovì di coach Pechenino). Re-trocesse: Rondò Muggiò; CormanoMilano; Villar Perosa; Vistarino eCrs Volley Saluzzo, 16ª classificata.

PALLAVOLO • SERIE C MASCHILE

Playout per la Top FourBUSCA • L’ultima giornata di campionato proponeva lo scontro testa co-da tra il Busca ed il forte Arti e Mestieri di Torino. La Top Four Bre Banca e-ra chiamata ad una vittoria per evitare la roulette dei playout: solo così sa-rebbe stata artefice del proprio destino. Invece la conseguente vittoriadell’Allmag ha ribaltato la classifica premiando i torinesi. I primi dellaclasse si presentano a Busca con una formazione rimaneggiata mentreMaurino risponde con questa formazione:Aimar in palleggio;Revello op-posto;Manca e Pautasso al centro;Carollo e Piola di banda; libero Chera-sco. I set sono molto tirati: gli ospiti non regalano nulla e giocano la parti-ta con impegno, onorando una stagione splendida. I buschesi mettono incampo tutto e Maurino utilizza tutta la panchina per reggere gli avversa-ri. Ottima la prestazione del baby Aimar, classe ‘95, che gioca un matchdifficile con la calma di un veterano. «Ora i playout - commenta il dirigen-te Adelio Rinaudo -. Ci giochiamo tutto in una settimana: sabato e mer-coledì in casa contro Vall Ellero e Villafranca. Sabato ad Aosta».

TOP FOUR BRE BANCA BUSCA 1 ARTI VOLLEY 3 Parziali: 22-25; 28-26; 24-26; 22-25.TOP FOUR BRE BANCA: Mattio Paolo, Riccardo Revello, Pautasso An-drea, Manca Ivo, Dovetta Leonardo, Carollo Paolo,Aimar Paolo, RinaudoMarco,Verano Maurizio, Piola Enrico; Cherasco Michele.Allenatore Mar-co Maurino. Preparatore atletico: Igor Barbero. Dir. Adelio Rinaudo.

Geuna vince 3-0 il derby

UNDER 14 FEMMINILE

SALUZZO • Seconda vittoria consecutiva per la Geuna nel trofeo Prima-vera.Dopo quello con Savigliano, le biancoblu si aggiudicano pure il derbycon le pari età del Busca.Una gara ricca di insidie,ma interpretata nel mi-gliore dei modi dalla formazione di casa. Il sestetto di coach Paola Paneroe quello ospite danno vita ad una prima frazione tiratissima e ricca di e-mozioni. Qualche pallone sprecato, e si arriva alla fine in perfetta parità:la soluzione ai vantaggi premia Saluzzo che vince 26-24. Nella altre duefrazioni, la risposta delle marchionali è soddisfacente e la Geuna va a vin-cere in scioltezza con parziali molto bassi.Prossimo turno:Geuna Cerami-che Volley Saluzzo-Maira SpA Dronero (sabato 15 maggio ore 15.30).GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO 3PALLAVOLO BUSCA LIBERTAS 0Parziali: 26-24; 25-13; 25-12.GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO: Lucia Barale, Sara Costama-gna, Anna Testa, Irene Piacenza (cap), Chiara Cirla, Michela Macrì, EricaCapra,Greta Giangreco,Xheni Doci,Martina Zavatteri,Maria MargheritaLovera,Martina Boccon,Francesca Rosso,Alessia Madaffari.All.Paola Pa-nero. Dirigente: Silvana Cravero.

Cobola Saluzzo ancora a punti con L’Alba

PALLAVOLO • PRIMA DIVISIONE FEMMINILE

SALUZZO • Tutto bene per la Cobola Falegnamerianell’ultimo impegno della Prima Divisione femminilegirone H. Con L'Alba, finisce 3-0.Mercoledì, sul campo di Busca, nel derby con le bian-coverdi, valido per la 17ª/18ª posizione, si chiuderàdefinitivamente la lunga stagione della Prima Divisio-ne, che ha regalato parecchie soddisfazioni al teammarchionale. Nel turno interno con L’Alba, coach Fla-vio Boglione schiera Eichholzer in palleggio; Martiniopposto; Mondino e Bonansea in banda; Astesana eRivoira centrali; Calvetti primo libero; Aceto secondolibero.Di tutti e tre i set, il primo è il più movimentato. L’equi-librio iniziale è spazzato via dalle precise battute dellaBonansea, che sospingono la Cobola verso la vittoria.Saluzzo vola sul 20-14 con la Mondino e non sbagliapiù nulla. Ultimi due punti per la Bonansea.Seconda frazione con un cambio,quello di Bono per A-

stesana al centro. Inizio alla grande per la Cobola, chepiazza un parziale di 11-0 che non ammette repliche.Ancora cambi (dentro Demarchi e Mellano) e Saluzzochiude in bellezza. Ultimo set in discesa per le blu, checolpiscono duro con Mondino e Rivoira, entrambe aquota 6 punti; ottima anche la Demarchi (4 punti perlei).COBOLA FALEGNAMERIA VOLLEY SALUZZO 3L'ALBA VOLLEY JUNIOR 0Parziali: 25-19; 25-10; 25-13.

COBOLA FALEGNAMERIA VOLLEY SALUZZO:Nadia Martini,Silvia Bono,Paola Mellano,Giulia Aste-sana, Elisa Bonansea, Giada Mondino, Annalisa Ei-chholzer, Carolina Rivoira (cap), Paola Preci,Alice Pa-netta, Giulia Pronino, Enrica Calvetti (primo libero), E-lisa Aceto (secondo libero).All. Flavio Boglione.AiutoErika Bosco. Dirigente: Luigi Aceto.

La sfortunata Tamara Mana, ko per gran parte della stagione