41° CORSO NAZIONALE PER COORDINATORI ALLA...

2
ESERCITAZIONI IDENTIFICAZIONE DEL DONATORE Nicola Alvaro, Anna Guermani MORTE ENCEFALICA Francesco Procaccio, Lucia Pilati TRATTAMENTO DEL DONATORE Cristiano Martini, Sabina Baggioli RAPPORTI CON I FAMILIARI DEL DONATORE Sara Mascarin, Giuseppe Pelosi ALLOCAZIONE ORGANI Ugo Storelli, Roberto Peressutti, Antonino Montemurro DONAZIONE DI TESSUTI Federico Genzano Besso, Francesco Fontana FARE GRUPPO: REPERIMENTO DEL DONATORE Vincenzo Del Giudice ACTION LEARNING Ugo Storelli con supporto alle squadre da parte di tutti i docenti presenti 41° CORSO NAZIONALE PER COORDINATORI ALLA DONAZIONE E AL PRELIEVO DI ORGANI E TESSUTI 4 - 7 aprile 2017 Imola - Hotel Molino Rosso DOCENTI e CONDUTTORI Alvaro Nicola Medico Specialista, Coordinatore alla donazione CRT Emilia-Romagna, [email protected] Baggioli Sabina IP Sala Oper. Neurochirurgia Ospedale Manzo- ni, Lecco, [email protected] Castellano Giuseppe prof. Dipartimento dell’emergenza e dei trapianti di organi Uniba, Nefrologia Policlinico di Bari, giuseppe.castel- [email protected] Del Giudice Vincenzo Medico coordinamento DIT Dipartimen- to Interregionale Trapianti Campania, Napoli, [email protected] Escalante Cobo José Luis Jefe del Programa de Trasplan- tes, Hospital General Universitario Gregorio Marañón, Madrid, Spagna Famulari Antonio Coordinatore regionale CRT Abruzzo-Molise, L’Aquila, [email protected] Feltrin Giuseppe Coordinatore regionale CRT Veneto, giuseppe. [email protected] Fontana Francesco Medico incaricato dell’implementazione dell’attività di donazione e prelievo di organi e tessuti, Ospedale Piacen- za, [email protected] Genzano Besso Federico Resp. Banca delle cornee e tes- suto paratiroideo della Regione Piemonte, CRT, Coord. Reg. Banche dei Tessuti Regione Piemonte, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - P.O. Molinette, [email protected] Giacon Bruno Coordinatore provinciale dei trapianti per la Provin- cia Autonoma di Bolzano, [email protected] Gianelli Castiglione Andrea Coordinatore regionale CRT Liguria, Genova, [email protected] Guermani Anna Med. Coordinamento Reg.Donazioni e Prelievi - Piemonte e Valle d’Aosta, P.O. Molinette, Torino aguermani@cittadel- lasalute.to.it Martini Cristiano già Presidente NITp e Coordinatore Reg.Pre- lievo Lombardia. Già Direttore Dip. Neuroscienze, II Ser.Anestesia e Rep. Neurorianimazione Ospedale Lecco. Già membro CNT e Consulta Tecnica Naz.Trapianti, [email protected] Mascarin Sara Consulente esperta Comunicazione Trapianti, [email protected] Migliaccio Maria Luisa Medico coordinatrice locale, AOU Ca- reggi, [email protected] Montemurro Antonino Centro Nazionale Trapianti Operativo, Roma, [email protected] Nanni Costa Alessandro Direttore Centro Nazionale Trapian- ti, Roma, [email protected] Pelosi Giuseppe Coordinatore Attività Prelievi di Organo, Regio- ne Campania, Napoli, [email protected] Peressutti Roberto Coordinatore regionale CRT Friuli Venezia Giulia, [email protected] Piazza Bruna Coordinatrice regionale CRT Sicilia, Palermo, bpiaz- [email protected] Piccolo Giuseppe Coordinatore regionale Regione Lombardia, NITp - Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico , Milano, [email protected] Pilati Lucia Coordinatrice provinciale dei trapianti per la Provincia Autonoma di Trento, [email protected] Procaccio Francesco Area Medica CNT, specialista in ane- stesiologia rianimazione e neurofisiopatologia, già Direttore Reparto di Terapia Intensiva Neurochirurgica, AOUI Verona, [email protected] Ravaioli Matteo Medico Chirurgia Generale e dei Trapianti, Poli- clinico S. Orsola - Malpighi, Bologna, [email protected] Ricci Andrea Resp. Area SIT - Sistema Informativo Trapianti, CNT, Roma, [email protected] Rizzo Andrea Centro Nazionale Trapianti Operativo, Roma, an- [email protected] Sangiorgi Gabriela Coordinatrice regionale CRT Emilia-Roma- gna, [email protected] Saracino Angelo Coordinatore regionale CRT Basilicata, Mate- ra, [email protected] Storelli Ugo Coordinatore ai Prelievi Regione Sardegna e Direttore San. ASL 8 Cagliari, [email protected] Vesconi Sergio Specialista in Anestesia e Rianimazione, già Coordinatore regionale Regione Lombardia, Milano, trapianti@regione. lombardia.it Zaccaria Raffaella Medico coordinamento CRT Lazio, Roma, [email protected] è un marchio DTI-Foundation Donation & Trasplantation Institute Barcellona - Spagna Finalità Acquisire competenze e abilità necessarie a svolgere le attività di coordinamento della donazione, dei prelievi e dei trapianti. Focalizzare le diverse fasi del processo di procurement: la rete nazionale trapianti la diagnosi di morte con criteri neurologici l’ identificazione e il trattamento del potenziale donatore i rapporti con i familiari del potenziale donatore il prelievo e l’allocazione degli organi le tematiche più innovative in ambito di donazione e trapianto. Questa edizione è rivolta a 42 operatori sanitari, tra medici e infermieri, direttamente coinvolti nel processo donazione-trapianto: professionisti incaricati dell’attivazione della donazione, coordinatori alla donazione, personale da inserire nel Centro di Coordinamento Trapianti, manager responsabili dei programmi di prelievo e trapianto. DIRETTORE SCIENTIFICO Alessandro Nanni Costa Direttore Centro Nazionale Trapianti www.trapianti.salute.gov.it comitato docenti TPM Alvaro Nicola, Donadio Pier Paolo, Gianelli Castiglione Andrea, Martini Cristiano, Mascarin Sara, Procaccio Francesco, Storelli Ugo, Vesconi Sergio, Zanello Marco segreteria scientifica accreditamento e qualità Ufficio Formazione – Centro Nazionale Trapianti Daniela Storani (resp.) Mimosa Cavicchi - [email protected] Giulia Salvatori - [email protected] Monica Valli - [email protected] 06 49904118 - [email protected] segreteria amministrativa Centro Nazionale Trapianti - Daniela Storani (resp.) Alessia Troni - [email protected] Michela Droghini - [email protected] segreteria organizzativa Gabriela Morini 347 3622772 - [email protected] in collaborazione con A.O.U. CAREGGI - FIRENZE

Transcript of 41° CORSO NAZIONALE PER COORDINATORI ALLA...

Page 1: 41° CORSO NAZIONALE PER COORDINATORI ALLA …trapianti.net/wp-content/uploads/2017/04/41°-TPM-brochure-HD-DEF.pdf · Imola - Hotel Molino Rosso DOCENTI e CONDUTTORI ... Martini

ESERCITAZIONI

IDENTIFICAZIONE DEL DONATORENicola Alvaro, Anna Guermani

MORTE ENCEFALICAFrancesco Procaccio, Lucia Pilati

TRATTAMENTO DEL DONATORECristiano Martini, Sabina Baggioli

RAPPORTI CON I FAMILIARI DEL DONATORESara Mascarin, Giuseppe Pelosi

ALLOCAZIONE ORGANIUgo Storelli, Roberto Peressutti, Antonino Montemurro

DONAZIONE DI TESSUTIFederico Genzano Besso, Francesco Fontana

FARE GRUPPO: REPERIMENTO DEL DONATOREVincenzo Del Giudice

ACTION LEARNING Ugo Storelli

con supporto alle squadre da parte di tutti i docenti presenti41° CORSO NAZIONALE

PER COORDINATORI ALLA DONAZIONE E AL PRELIEVO DI ORGANI E TESSUTI

4 - 7 aprile 2017Imola - Hotel Molino Rosso

DOCENTI e CONDUTTORIAlvaro Nicola Medico Specialista, Coordinatore alla donazione CRT Emilia-Romagna, [email protected] Sabina IP Sala Oper. Neurochirurgia Ospedale Manzo-ni, Lecco, [email protected] Giuseppe prof. Dipartimento dell’emergenza e dei trapianti di organi Uniba, Nefrologia Policlinico di Bari, [email protected] Giudice Vincenzo Medico coordinamento DIT Dipartimen-to Interregionale Trapianti Campania, Napoli, [email protected] Cobo José Luis Jefe del Programa de Trasplan-tes, Hospital General Universitario Gregorio Marañón, Madrid, SpagnaFamulari Antonio Coordinatore regionale CRT Abruzzo-Molise, L’Aquila, [email protected] Giuseppe Coordinatore regionale CRT Veneto, [email protected] Francesco Medico incaricato dell’implementazione dell’attività di donazione e prelievo di organi e tessuti, Ospedale Piacen-za, [email protected] Besso Federico Resp. Banca delle cornee e tes-suto paratiroideo della Regione Piemonte, CRT, Coord. Reg. Banche dei Tessuti Regione Piemonte, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - P.O. Molinette, [email protected] Bruno Coordinatore provinciale dei trapianti per la Provin-cia Autonoma di Bolzano, [email protected] Castiglione Andrea Coordinatore regionale CRT Liguria, Genova, [email protected] Anna Med. Coordinamento Reg.Donazioni e Prelievi - Piemonte e Valle d’Aosta, P.O. Molinette, Torino [email protected] Cristiano già Presidente NITp e Coordinatore Reg.Pre-lievo Lombardia. Già Direttore Dip. Neuroscienze, II Ser.Anestesia e Rep. Neurorianimazione Ospedale Lecco. Già membro CNT e Consulta Tecnica Naz.Trapianti, [email protected] Sara Consulente esperta Comunicazione Trapianti, [email protected] Maria Luisa Medico coordinatrice locale, AOU Ca-reggi, [email protected] Antonino Centro Nazionale Trapianti Operativo, Roma, [email protected] Costa Alessandro Direttore Centro Nazionale Trapian-ti, Roma, [email protected] Giuseppe Coordinatore Attività Prelievi di Organo, Regio-ne Campania, Napoli, [email protected] Roberto Coordinatore regionale CRT Friuli Venezia Giulia, [email protected] Bruna Coordinatrice regionale CRT Sicilia, Palermo, [email protected] Giuseppe Coordinatore regionale Regione Lombardia, NITp - Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico , Milano, [email protected] Lucia Coordinatrice provinciale dei trapianti per la Provincia Autonoma di Trento, [email protected] Francesco Area Medica CNT, specialista in ane-stesiologia rianimazione e neurofisiopatologia, già Direttore Reparto di Terapia Intensiva Neurochirurgica, AOUI Verona, [email protected] Matteo Medico Chirurgia Generale e dei Trapianti, Poli-clinico S. Orsola - Malpighi, Bologna, [email protected] Andrea Resp. Area SIT - Sistema Informativo Trapianti, CNT, Roma, [email protected] Andrea Centro Nazionale Trapianti Operativo, Roma, [email protected] Gabriela Coordinatrice regionale CRT Emilia-Roma-gna, [email protected] Angelo Coordinatore regionale CRT Basilicata, Mate-ra, [email protected] Ugo Coordinatore ai Prelievi Regione Sardegna e Direttore San. ASL 8 Cagliari, [email protected] Sergio Specialista in Anestesia e Rianimazione, già Coordinatore regionale Regione Lombardia, Milano, [email protected] Raffaella Medico coordinamento CRT Lazio, Roma, [email protected]

è un marchio DTI-FoundationDonation & Trasplantation Institute

Barcellona - Spagna

FinalitàAcquisire competenze e abilità necessarie a svolgere le attività di coordinamento della donazione, dei prelievi e dei trapianti.Focalizzare le diverse fasi del processo di procurement:

la rete nazionale trapianti• la diagnosi di morte con criteri neurologici• l’ identificazione e il trattamento del potenziale donatore• i rapporti con i familiari del potenziale donatore• il prelievo e l’allocazione degli organi• le tematiche più innovative in ambito di donazione e trapianto.•

Questa edizione è rivolta a 42 operatori sanitari, tra medici e infermieri, direttamente coinvolti nel processo donazione-trapianto: professionisti incaricati dell’attivazione della donazione, coordinatori alla donazione, personale da inserire nel Centro di Coordinamento Trapianti, manager responsabili dei programmi di prelievo e trapianto.

DIRETTORE SCIENTIFICOAlessandro Nanni Costa

Direttore Centro Nazionale Trapianti

www.trapianti.salute.gov.it

comitato docenti TPMAlvaro Nicola, Donadio Pier Paolo, Gianelli Castiglione Andrea,

Martini Cristiano, Mascarin Sara, Procaccio Francesco, Storelli Ugo, Vesconi Sergio, Zanello Marco

segreteria scientificaaccreditamento e qualità

Ufficio Formazione – Centro Nazionale TrapiantiDaniela Storani (resp.)

Mimosa Cavicchi - [email protected] Salvatori - [email protected]

Monica Valli - [email protected] 49904118 - [email protected]

segreteria amministrativaCentro Nazionale Trapianti - Daniela Storani (resp.)

Alessia Troni - [email protected] Droghini - [email protected]

segreteria organizzativa Gabriela Morini

347 3622772 - [email protected]

in collaborazione conA.O.U. CAREGGI - FIRENZE

Page 2: 41° CORSO NAZIONALE PER COORDINATORI ALLA …trapianti.net/wp-content/uploads/2017/04/41°-TPM-brochure-HD-DEF.pdf · Imola - Hotel Molino Rosso DOCENTI e CONDUTTORI ... Martini

Martedì 4 aprileConduttore Francesco Procaccio

13:30 Ricevimento dei partecipanti14:00 Breve presentazione di partecipanti e docenti

ORGANIZZAZIONE DEL PROCUREMENT 14:30 La Rete Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa

15:00 L’attività della Rete Nazionale Trapianti Andrea Ricci

15:30 Modelli internazionali a confronto José Luis Escalante Cobo

16:15 Discussione A. Nanni Costa, A. Ricci, J.L. Escalante Cobo 16:30 Pausa caffè

DIAGNOSI DI MORTE

17:00 Diagnosi di morte con criteri neurologici Francesco Procaccio

18:00 Test clinici di diagnosi di morte con criteri neurologici Francesco Procaccio

19:00 Discussione F. Procaccio

FARE SQUADRA: LAVORARE PER LA DONAZIONE

19:15 Reperimento del donatore – 7 squadre Sara Mascarin, Nicola Alvaro

19:45 Fine lavori

20:30 Cena di Benvenuto

Mercoledì 5 aprileConduttrice Gabriela Sangiorgi

08:00 Colazione08:15 Riunione docenti della giornata

IDENTIFICAZIONE E TRATTAMENTO DEL POTENZIALE DONATORE

08:30 Reperimento e individuazione del donatore di organi e tessuti Sergio Vesconi

09:00 Discussione S. Vesconi

09:15 Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza degli organi Gabriela Sangiorgi

09:45 Discussione G. Sangiorgi 10:00 Trattamento intensivo del donatore Cristiano Martini

10:45 Discussione C. Martini

11:00 Pausa caffè

LEGISLAZIONE E INFORMAZIONE

11:15 Legislazione nel processo Donazione-Trapianto Andrea Gianelli Castiglione

12:15 Discussione A. Gianelli Castiglione

12:30 Donazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontà Sara Mascarin

13:15 Role-playing e discussione S. Mascarin

13:45 Pranzo a buffet

ESERCITAZIONI PRATICHE (PARTE 1 – 3/7) 15:00 Presentazione Esercitazioni Pratiche15:15 Esercitazioni 17:15 Pausa caffè17:30 Esercitazioni

FARE SQUADRA: LAVORARE PER LA DONAZIONE

18:30 Reperimento del donatore – 7 squadre Sara Mascarin, Nicola Alvaro

19:00 Fine lavori

20:15 Ritrovo e partenza per cena sociale in ristorante esterno

Giovedì 6 aprile Conduttore Giuseppe Piccolo

08:00 Colazione08:15 Riunione docenti della giornata

IL PRELIEVO E L’ALLOCAZIONE DEGLI ORGANI

08:30 Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da donatore a cuore battente Antonio Famulari, Bruna Piazza, Sabina Baggioli

09:30 Discussione A. Famulari, B. Piazza, S. Baggioli 09:45 Criteri di allocazione degli organi Andrea Rizzo

10:15 Discussione A. Rizzo

10:30 Pausa caffè

11:00 Donor extended criteria: oltre lo standard Giuseppe Piccolo

11:30 Discussione G. Piccolo

IL REPERIMENTO DEI TESSUTI

11:45 Il processo di procurement Federico Genzano Besso

12:15 Discussione F. Genzano Besso

CASI CLINICI (2 GRUPPI)

12:30 Discussione casi clinici e organizzativi 1 - Andrea Rizzo, Raffaella Zaccaria, Bruno Giacon 2 - Giuseppe Feltrin, Angelo Saracino, Antonino Montemurro 6 gruppi, ciascuno seguito da 1 docente

13:30 Pranzo a buffet

ESERCITAZIONI PRATICHE (PARTE 2 – 4/7) 15:00 Esercitazioni 17:00 Pausa caffè17:30 Esercitazioni

19:30 Fine lavori

21:00 Cena in hotel con “L’Altro TPM”

Venerdì 7 aprileConduttore Nicola Alvaro

08:00 Colazione08:15 Riunione docenti della giornata

INNOVAZIONE

08:30 La donazione di organi da vivente Giuseppe Castellano

09:00 Discussione G. Castellano

09:15 La donazione e il prelievo di organi a cuore fermo Maria Luisa Migliaccio

09:45 Discussione M.L. Migliaccio

10:00 La perfusione degli organi Matteo Ravaioli

10:45 Discussione M. Ravaioli

11:00 Pausa caffè

RIEPILOGANDO 11:30 ESERCITAZIONE REPERIMENTO Risultati delle 7 squadre

12:30 ACTION LEARNING

13:30 Cerimonia di consegna degli Attestati

14:00 Fine corso, pranzo e partenze

PR

OG

RA

MM

AP

RO

GR

AM

MA

CORSO ACCREDITATO E.C.M.31,5 crediti Provider n.2224ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’