4-5%20sum

2
IN PRIMO PIANO 8 GLI STATI UNITI SAPEVANO? All’Aja una denuncia sui responsabili dell’11 settembre VOCI DAL SUD 16 IL SUQ DELLE DONNE Nell’Oman un mercato riservato al gentil sesso 20 LO SPIRITO DEGLI ALBERI In Burkina Faso anche le piante hanno diritto al funerale COOPERAZIONE 38 I BURRITOS DELLA COCA Un programma di reinserimento per i giovani cocaleros 40 MAURO, BENVENUTO IN ALBANIA A Mauro Platè il Premio volontariato internazionale 2012 42 EDUCARE PER COOPERARE Educazione alla cittadinanza mondiale, avanti tutta PERSONAGGIO 43 LA PALADINA DEL WEB 2.0 Beth Kanter insegna al no profit come usare i social media PERCORSI PIONIERI 46 VOLONTARI PER UN’ORA Nasce in Italia il “volontariato flessibile” PERCORSI AMBIENTALI 50 LA FORESTA VIOLATA In Cina una corporation sottrae le terre ai contadini V p S n.06/2012 Reportage e notizie dai cinque continenti, progetti di solidarietà, proposte di turismo alternativo, consumo critico e molto altro volontariperlosviluppo.it

description

http://www.volontariperlosviluppo.it/images/stories/4-5%20sum.pdf

Transcript of 4-5%20sum

Page 1: 4-5%20sum

IN PRIMO PIANO8 GLI STATI UNITI SAPEVANO?All’Aja una denuncia sui responsabili dell’11 settembre

VOCI DAL SUD16 IL SUQ DELLE DONNENell’Oman un mercato riservato al gentil sesso

20 LO SPIRITO DEGLI ALBERIIn Burkina Faso anche le piante hanno diritto al funerale

COOPERAZIONE38 I BURRITOS DELLA COCAUn programma di reinserimento per i giovani cocaleros

40 MAURO, BENVENUTO IN ALBANIAA Mauro Platè il Premio volontariato internazionale 2012

42 EDUCARE PER COOPERAREEducazione alla cittadinanza mondiale, avanti tutta

PERSONAGGIO43 LA PALADINA DEL WEB 2.0Beth Kanter insegna al no profit come usare i social media

PERCORSI PIONIERI46 VOLONTARI PER UN’ORANasce in Italia il “volontariato flessibile”

PERCORSI AMBIENTALI50 LA FORESTA VIOLATAIn Cina una corporation sottrae le terre ai contadini

VpSn.06/2012

Reportage e notizie daicinque continenti,

progetti di solidarietà,proposte di turismoalternativo, consumocritico e molto altro

volontariperlosviluppo.it

Page 2: 4-5%20sum

PERCORSI CREATIVI56 GABBIE DIGITALIUna denuncia contro le false libertà della rete

Rubriche6 @Volontari13 Da non perdere14 Mondo news19 Attivati28 Osservatorio cooperazione37 Il mondo in pellicola52 Ict & Sviluppo54 Altroturismo58 Multimedia 60 Cose buone dal mondo62 L’esperto risponde

Volontari del III millennio

VpSLarivistadichiabitailmondo

Quest’anno il Premio del volontariato internazionale va a Mauro Platè, 34 anni, impegnato in Albania

a favore dei migranti rientrati (vedi Cooperazione). Un compito, quello del volontario internazionale,

che spesso costringe a scelte di vita radicali, come vivere per anni lontano da casa. Ma la possibilità

di rendersi utili per la vita di altre persone è oggi alla portata di tutti: anche di chi, preso dai quotidia-

ni impegni, non può lavorare per la solidarietà a tempo pieno o fuori dall’Italia (vedi Percorsi pionie-

ri). Per costoro è nato un nuovo modello di volontariato - nuovo per l’Italia, negli Usa esiste da 30

anni - che con il semplice aiuto di un web site fa incontrare domanda e offerta, mettendo a diretto

contatto gli aspiranti volontari e le associazioni no profit. L’uso di internet è dunque sempre più

importante per il no profit (vedi Personaggio), tanto che ora è stata realizzata la prima mappatura

sulla presenza on-line delle ong italiane (vedi Dossier). Ma la rete cela anche qualche insidia… (vedi

Percorsi creativi)

Reportage

Dossier

22 Siria, il massacro continua

29 ONG E SOCIAL MEDIA

Cronache di ordinario sterminio

La prima mappatura italiana sulla presenza on line delle ong