3)EVIDENZIARE LE CORRENTI 4) SCALDANDO LA · ESPERIMENTI REALIZZATI A SCUOLA SUL CALORE: 1)...

2
ESPERIMENTI REALIZZATI A SCUOLA SUL CALORE: 1) BACCHETTE METALLICHE: rame, alluminio, ottone, acciaio1, acciaio2 (ALCUNI METALLI CONDUCONO IL CALORE MEGLIO DI ALTRI (ES. RAME E ALLUMINIO SONO MIGLIORI DEGLI ALTRI, LE PUNTINE DI CERA SI STACCANO PER PRIME SU DI ESSI). 2) LE MONGOLFIERE: LE BUSTINE DI TE SVUOTATE (MA“PIENE DI ARIA”)BRUCIANO A ALLA FINE “VOLANO”. L’ARIA CALDA AL LORO INTERNO SI DILATA, DIVENTA PIU’ LEGGERA E LE FA SALIRE IN ALTO. 3)EVIDENZIARE LE CORRENTI CONVETTIVE ASCENDENTI E DISCENDENTI CON UN CRISTALLO VIOLA DI PERMANGANATO DI POTASSIO MESSO IN ACQUA. RISCALDANDO UN ANGOLO DEL BECHER SI OSSERVA UN FILO DI COLORE VIOLA CHE SALE E POI SCENDE. 4) SCALDANDO LA PROVETTA IN ALTO L’ACQUA QUI BOLLE (100°C) MENTRE IN BASSO IL GHIACCIO NON SI SCIOGLIE (0°C). LE CORRENTI CONVETTIVE CALDE VANNO VERSO L’ALTO E NON VERSO IL BASSO, ECCO PERCHÉ IL GHIACCIO RIMANE GHIACCIO. 5) LA GIRANDOLA DI CARTA: SU UNA FONTE DI CALORE SI METTE A GIRARE PERCHE’ L’ARIA CALDA, PIU’ LEGGERA SALE (CORRENTI CONVETTIVE NELL’ARIA). 6) DUE UGUALI PEZZETTI DI GHIACCIO MESSI UNO SU UN PIATTINO METALLICO E L’ALTRO SU UN PEZZETTO DI LEGNO. SI SCIOGLIE PRIMA QUELLO SUL METALLO PERCHE’ ESSO E’ UN CONDUTTORE E TRASMETTE PRIMA IL CALORE AL GHIACCIO. IL CALORE VIENE ASSORBITO DAI CORPI IN MANIERA DIVERSA, A SECONDA DEL LORO COLORE. IL BIANCO RIFLETTE, MENTRE IL NERO E’ IL COLORE CHE ASSORBE DI PIU’ IL CALORE.

Transcript of 3)EVIDENZIARE LE CORRENTI 4) SCALDANDO LA · ESPERIMENTI REALIZZATI A SCUOLA SUL CALORE: 1)...

Page 1: 3)EVIDENZIARE LE CORRENTI 4) SCALDANDO LA · ESPERIMENTI REALIZZATI A SCUOLA SUL CALORE: 1) BACCHETTE METALLICHE: rame, alluminio, ottone, acciaio1, acciaio2 (ALCUNI METALLI CONDUCONO

ESPERIMENTI REALIZZATI A SCUOLA SUL

CALORE:

1) BACCHETTE METALLICHE: rame, alluminio, ottone, acciaio1, acciaio2 (ALCUNI METALLI CONDUCONO IL CALORE MEGLIO DI ALTRI (ES. RAME E ALLUMINIO SONO MIGLIORI DEGLI ALTRI, LE PUNTINE DI CERA SI STACCANO PER PRIME SU DI ESSI).

2) LE MONGOLFIERE: LE BUSTINE DI TE SVUOTATE (MA“PIENE DI ARIA”)BRUCIANO A ALLA FINE “VOLANO”. L’ARIA CALDA AL LORO INTERNO SI DILATA, DIVENTA PIU’ LEGGERA E LE FA SALIRE IN ALTO.

3)EVIDENZIARE LE CORRENTI

CONVETTIVE ASCENDENTI E DISCENDENTI CON UN CRISTALLO VIOLA DI PERMANGANATO DI POTASSIO MESSO IN ACQUA. RISCALDANDO UN ANGOLO DEL BECHER SI OSSERVA UN FILO DI COLORE VIOLA CHE SALE E POI SCENDE.

4) SCALDANDO LA

PROVETTA IN ALTO

L’ACQUA QUI BOLLE

(100°C) MENTRE IN BASSO IL GHIACCIO

NON SI SCIOGLIE (0°C). LE CORRENTI CONVETTIVE CALDE VANNO VERSO L’ALTO E

NON VERSO IL BASSO, ECCO PERCHÉ IL GHIACCIO RIMANE GHIACCIO.

5) LA GIRANDOLA DI

CARTA: SU UNA FONTE DI CALORE SI METTE A GIRARE PERCHE’ L’ARIA CALDA, PIU’ LEGGERA SALE (CORRENTI CONVETTIVE NELL’ARIA). 6) DUE UGUALI PEZZETTI DI

GHIACCIO MESSI UNO SU UN PIATTINO METALLICO E L’ALTRO SU UN PEZZETTO DI LEGNO. SI

SCIOGLIE PRIMA QUELLO SUL METALLO PERCHE’ ESSO E’ UN CONDUTTORE E TRASMETTE PRIMA IL CALORE AL GHIACCIO.

IL CALORE VIENE ASSORBITO DAI CORPI IN MANIERA DIVERSA, A SECONDA DEL LORO COLORE. IL BIANCO RIFLETTE, MENTRE IL NERO E’ IL COLORE CHE ASSORBE DI PIU’ IL CALORE.

Page 2: 3)EVIDENZIARE LE CORRENTI 4) SCALDANDO LA · ESPERIMENTI REALIZZATI A SCUOLA SUL CALORE: 1) BACCHETTE METALLICHE: rame, alluminio, ottone, acciaio1, acciaio2 (ALCUNI METALLI CONDUCONO

E’ PER QUESTO CHE IN ESTATE SI TENDE A VESTIRE COLORI CHIARI E LA CASE NELLE ZONE CALDE SONO VERNICIATE DI BIANCO.

LA DILATAZIONE TERMICA

I CORPI RISCALDATI SI DILATANO, CIOE’ AUMENTA IL LORO VOLUME PERCHE’ LE LORO MOLECOLE SI MUOVONO PIU’ VELOCEMENTE E SI ALLONTANANO UN POCHINO OCCUPANDO QUINDI PIU’ SPAZIO.

1) DILATAZIONE TERMICA NEI SOLIDI: • ALL’INIZIO LA SFERA METALLICA

PASSA DENTRO L’ANELLO, DOPO AVERLA RISCALDATA NON PASSA PIU’ PERCHE’ E’ AUMENTATA DI VOLUME.

• DILATOSCOPIO: CON IL CALORE LA BARRETTA METALLICA SI DILATA, SI ALLUNGA E L’INDICE SI SPOSTA.

2) DILATAZIONE TERMICA NEI LIQUIDI: DOPO IL RISCALDAMENTO IL LIVELLO NEL CAPILLARE AUMENTA PERCHE’ ANCHE I LIQUIDI SI DILATANO.

3) DILATAZIONE TERMICA NEI GAS:

• IL PALLONCINO SULLA BOTTIGLIA

RISCALDATA SI GONFIA PERCHE’ L’ARIA CALDA SI DILATA. POI TOGLIAMO IL PALLONCINO E LO RIMETTIAMO SULLA BOTTIGLIA. IMMERGIAMO LA BOTTIGLIA IN ACQUA E GHIACCIO. L’ARIA ALL’INTERNO SI CONTRAE, DIMINUISCE DI VOLUME E L’ARIA ESTERNA PREME SPINGENDO IL PALLONCINO DENTRO LA BOTTIGLIA.