2_edaw_sveglia

46
EDAW ANALISI DELLA SVEGLIA ALESSIO BELLI / VERONICA CICCONE / SU SHANMAN / MARTINA TOCCAFONDI

Transcript of 2_edaw_sveglia

Page 1: 2_edaw_sveglia

EDAWANALISI DELLA SVEGLIA

ALESSIO BELLI / VERONICA CICCONE / SU SHANMAN / MARTINA TOCCAFONDI

Page 2: 2_edaw_sveglia

ANALISI DEI BISOGNI

COME IL PRODOTTO SODDISFA I BISOGNI SOCIALI?Svegliarsi ad un orario stabilito

QUALI SONO LE FUNZIONI PRINCIPALI ED AUSILIARIE DEL PRODOTTO?Svegliarsi ad una data ora e sapere che ore sono

IL PRODOTTO ADEMPIE A TALI FUNZIONI IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE?Adempie a tali funzioni senza eccellere in fatto di efficacia ed efficienza

A QUALI BISOGNI DEGLI UTENTI RISPONDE IL PRODOTTO?Bisogno di sapere che ore sono, bisogno di essere svegliati ad una data ora

LE FUNZIONI DI PRODOTTO POSSONO ESSERE AMPLIATE O MIGLIORATE PER SODDISFARE PIÙ EFFICACEMENTE LE ESIGENZE DEGLI UTENTI?Punti di debolezza: non ha funzione di inoltro sveglia, il suono non può essere cambiato, la sveglia non è molto precisa

A

Page 3: 2_edaw_sveglia

QUESTI BISOGNI CAMBIERANNO NEL CORSO DEL TEMPO?Probabilmente avremo sempre bisogno di essere svegliati da qualcosa ed informati sull’orario, quello che potrà cambiare è il modo con cui potrò svolgere queste azioni, quindi probabilmente si potrà essere svegliati entro l’orario stabilito nel momento in cui il ciclo del sonno ha raggiunto il momento ideale, si potranno sapere inoltre le condizioni climatiche e verrà visualizzata una sorta di calendario con gli impegni

POSSIAMO ANTICIPARE QUESTO CAMBIAMENTO ATTRAVERSO UNA (RADICALE) INNOVAZIONE DI PRODOTTO?Si potrebbe creare una sveglia che comunica con tutti i dispositivi, smartphone computer ecc

QUANTA MANUTENZIONE E RIPARAZIONI SONO NECESSARIE?Cambiare la pila quando si scarica

A

Page 4: 2_edaw_sveglia

PRODUZIONE E FORNITURA DI MATERIALI E COMPONENTI

QUALI PROBLEMI POSSONO SORGERE NELLA PRODUZIONE E FORNITURA DI MATERIALI E COMPONENTI?Ritardo di arrivo dei pezzi necessari alla composizione della sveglia.Malfunzionamento o difetti dei pezzi arrivati.

QUALI PLASTICHE E GOMME SONO UTILIZZATE? IN CHE QUANTITÀ?ABS (20 pezzi)

QUALI ADDITIVI SONO UTILIZZATI? IN CHE QUANTITÀ?Vernice per le parti della scocca esterna. Potrebbe essere sostituita con una qualità non tossica e che non danneggi l’ambiente.

QUALI METALLI SONO UTILIZZATI? IN CHE QUANTITÀ?4 elementi + 4 viti + 1 molla + 2 lancette

QUALI ALTRI MATERIALI SONO UTILIZZATI (VETRO, CERAMICA, ECC.)? IN CHE QUANTITÀ?- Plastica (20)- Carta (1)- Pila (1)- Metallo (9)

B

Page 5: 2_edaw_sveglia

CHE TIPO DI TRATTAMENTO SUPERFICIALE È UTILIZZATO? IN CHE QUAN-TITÀ?Stampa su carta, verniciatura su plastica

QUAL È IL PROFILO AMBIENTALE DEI COMPONENTI?Non sono materiali altamente sostenibili

QUANTA ENERGIA È NECESSARIA PER IL TRASPORTO DEI COMPONENTI E DEI MATERIALI?Presumibilmente poca

B

Page 6: 2_edaw_sveglia

PRODUZIONE INTERNA ALL’AZIENDACQUALI PROBLEMI POSSONO SORGERE NEL PROCESSO DI PRODUZIONE INTERNO?Ritardi nelle diversi fasi di realizzazione del prodotto.

QUALI E QUANTI TIPI DI PROCESSI DI PRODUZIONE VENGONO UTILIZZA-TI? (INCLUSE LE CONNESSIONI, TRATTAMENTI SUPERFICIALI, STAMPA ED ETICHETTATURA)produzione parti in plastica / produzione elementi in metallo / connessioni parti elettroniche (chip, cassa, luce..) / stampa su carta / assemblaggio

QUALI E QUANTI TIPI DI MATERIALI AUSILIARI SONO NECESSARI?...

QUANTA ENERGIA VIENE CONSUMATA?quella presente in una pila

QUANTI RIFIUTI VENGONO GENERATI?le pile

QUANTI PRODOTTI NON SODDISFANO LE NORME DI QUALITÀ RICHIESTE?

Page 7: 2_edaw_sveglia

DISTRIBUZIONED

QUALI PROBLEMI POSSONO SORGERE NELLA DISTRIBUZIONE DEL PRO-DOTTO AL CLIENTE?Potrebbe non essere consegnato in tempo al rivenditore

CHE TIPO DI IMBALLAGGIO VIENE USATO PER IL TRASPORTO, LO STOC-CAGGIO E LA VENDITA (VOLUMI, PESI, MATERIALI, RIUTILIZZABILITÀ)?Scatola in cartone, riutilizzabile come contenitore

QUALI MEZZI DI TRASPORTO VENGONO UTILIZZATI?Camion

IL TRASPORTO È ORGANIZZATO IN MODO EFFICIENTE?Utilizzare le navi potrebbe risultare più vantaggioso

Page 8: 2_edaw_sveglia

QUALI PROBLEMI POSSONO SORGERE NELLE FASI DI USO, FUNZIONA-MENTO, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEL PRODOTTO?Nella fase di uso: Non ci sono indicazioni che ci permettono di capire se la sveglia è realmente settata, è quindi possibile che l’utilizzatore non se ne accorga.Potrebbe fulminarsi la lucina interna.Manutenzione / riparazione: difficile riassemblare l’ingranaggio senza una guida.Difficile aprire la scocca senza romperla.

CHE TIPO DI ENERGIA È NECESSARIA, DIRETTA O INDIRETTA? IN CHE QUANTITÀ?Energia diretta tramite pila

CHE TIPO DI MATERIALI DI CONSUMO SONO NECESSARI? IN CHE QUAN-TITÀ?Pila (1)

QUALI E QUANTE MANUTENZIONI E RIPARAZIONI SONO NECESSARIE?Cambiare la pila quando è scarica. In caso di problemi con gli ingranaggi si potrebbero sostitu-ire i pezzi ma spesso a causa del costo e del tempo da perdere in caso di guasto, l’utente prefer-isce cambiare tipo di dispositivo.

UTILIZZOE

Page 9: 2_edaw_sveglia

QUALI ALTRI MATERIALI ED ENERGIA SONO NECESSARI PER IL FUNZION-AMENTO, LA MANUTENZIONE E LA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO? IN CHE QUANTITÀ?Cacciavite, 1 pila

IL PRODOTTO PUÒ ESSERE SMONTATO DA UN “LAICO”?Sì, ma difficilmente rimontato

QUELLE PARTI CHE RICHIEDONO UNA FREQUENTE SOSTITUZIONE SONO FACILMENTE REMOVIBILI?La pila è facilmente accessibile.

QUAL È LA DURATA DI VITA TECNICA DEL PRODOTTO?5 o 6 anni

QUAL È LA DURATA DI VITA ESTETICA DEL PRODOTTO?Effimera

E

Page 10: 2_edaw_sveglia

RECUPERO E SMALTIMENTOEQUALI PROBLEMI POSSONO SORGERE PER IL RECUPERO E LO SMALTI-MENTO DEL PRODOTTO?...

COME VIENE SMALTITO IL PRODOTTO?La plasrica può essere riscaldata per avere nuova forma ed essere riutilizzata.

I SINGOLI ELEMENTI O MATERIALI VENGONO ATTUALMENTE RIUTILIZZATI?No

QUALI COMPONENTI POSSONO ESSERE RIUTILIZZATI?Nessuno

È POSSIBILE DISASSEMBLARE I COMPONENTI SENZA DANNI?La parte esterna della scocca può essere smontata, ma con cura, poichè si deve usare la forza per aprirla

QUALI MATERIALI SONO RICICLABILI?La carta e la plastica

Page 11: 2_edaw_sveglia

I MATERIALI SONO IDENTIFICABILI?Non molto

POSSONO ESSERE SEPARATI FACILMENTE E VELOCEMENTE?Sì

NEL PRODOTTO VENGONO UTILIZZATI INCHIOSTRI, TRATTAMENTI SU-PERFICIALI O ADESIVI?Sì: inchiostro su carta, verniciatura plastica

EVENTUALI COMPONENTI PERICOLOSI SONO FACILMENTE SMONTABILI?No

SI VERIFICANO PROBLEMI DURANTE L’INCENERIMENTO DELLE PARTI NON RIUTILIZZABILI DEL PRODOTTO?...

E

Page 12: 2_edaw_sveglia

EDAWSVEGLIA ORIGINALE

Page 13: 2_edaw_sveglia

SVILUPPO / CONCETTO @

DEMATERIALIZZAZIONE: L'UTENTE HA EFFETTIVAMENTE BISOGNO DI UN PRODOTTO? POSSIAMO OFFRIRE UN SERVIZIO IN ALTERNATIVA?Si ne ha bisogno. In alcuni casi può essere sostituito dal cellulare.

L'USO CONDIVISO DEL PRODOTTO: L'UTENTE È DISPOSTO A CONDIVI-DERE IL PRODOTTO CON GLI ALTRI?No perchè l’orario da settare sulla sveglia è personale

INTEGRAZIONE DI FUNZIONI: È POSSIBILE COMBINARE LE FUNZIONI DI DIVERSI PRODOTTI IN UN SOLO PRODOTTO?Sì, funziona anche da orologio

L'OTTIMIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PRODOTTO (COMPONENTI): È POSSIBILE UTILIZZARE COMPONENTI STANDARD E MODULARI PER CREARE UNA (COMPLETA) GAMMA DI PRODOTTI?No

Page 14: 2_edaw_sveglia

@ SVILUPPO / CONCETTO

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 15: 2_edaw_sveglia

NON PERICOLOSI: ABBIAMO DAVVERO BISOGNO DI USARE SOSTANZE CHE DANNEGGIANO L'AMBIENTE?No, potrebbe essere realizzato in PET

MATERIALI NON ESAURIBILI: E 'POSSIBILE L'UTILIZZO DI MATERIALI RIN-NOVABILI?Sì, usando batterie ricaricabili

MATERIALI A BASSO CONTENUTO DI ENERGIA: POSSIAMO USARE MATE-RIALI CHE NECESSITANO DI MENO ENERGIA DURANTE LA PRODUZIONE?Sì

I MATERIALI RICICLATI: ABBIAMO NECESSITÀ DI USARE MATERIALI ‘NUO-VI’ E GREZZI O POSSIAMO ADOPERARNE DI RICICLATI?No

MATERIALI RICICLABILI: E 'POSSIBILE USARE MATERIALI CHE POSSONO ESSERE RICICLATI?Si

SELEZIONARE MATERIALI A BASSO IMPATTO 1

Page 16: 2_edaw_sveglia

1 SELEZIONARE MATERIALI A BASSO IMPATTO

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 17: 2_edaw_sveglia

RIDUZIONE DEI MATERIALI2

RIDUZIONE DEL PESO: SI PUÒ RIDURRE IL PESO DEL PRODOTTO UTILIZZANDO MENO MATERIALE O MATERIALI PIÙ LEGGERI?Sì

RIDUZIONE DI (TRASPORTO) VOLUME: POSSIAMO RIDURRE IL VOLUME DEL PRODOTTO PER OTTIMIZZARE IL TRASPORTO?Sì, evitando tutte le smussature e stondature

RIDUZIONE DEL NUMERO DI MATERIALI: E’ POSSIBILE UTILIZZARE MENO MATERIALI DIVERSI?No

USA DI COLLA: E POSSIBILE NON INCOLLARE I COMPONENTI INSIEME?Si

Page 18: 2_edaw_sveglia

2RIDUZIONE DEI MATERIALI

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 19: 2_edaw_sveglia

OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE3TECNICHE ALTERNATIVE DI PRODUZIONE: CI SONO MEZZI DI PRODUZIONE DISPONIBILI CHE SONO MENO DANNOSI PER L'AMBIENTE?Sì

MINOR NUMERO DI PROCESSI PRODUTTIVI: POSSIAMO PRODURRE LO STESSO PRODOTTO UTILIZZANDO UN MINOR NUMERO DI FASI DI PRODUZIONE?Sì, abbiamo constatato che alcune parti della scocca interna non sono presenti in altri dispositivi simili, quindi possiamo ridurre il numero di componenti e di conseguenza le fasi di produzione

CONSUMO DI ENERGIA LOW / CLEAN: POSSIAMO SCEGLIERE METODI DI PRODUZIONE PIÙ PULITI?Sì

CREAZIONE DI RIFIUTI: E’ POSSIBILE RIDURRE O RIUTILIZZARE GLI SCAR-TI GENERATI DURANTE LA PRODUZIONE?Sì

POSSIAMO UTILIZZARE UN MINOR NUMERO DI MATERIALI E/O DEI MATE-RIALI MENO PERICOLOSI DURANTE LA PRODUZIONE?Sì

Page 20: 2_edaw_sveglia

3 OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 21: 2_edaw_sveglia

4 OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE

CONFEZIONE MINIMA / CLEAN: POSSIAMO RIDURRE L'USO DEL MATERI-ALE DI IMBALLAGGIO O UTILIZZARE MATERIALI MENO DANNOSI?No, cartone e polistirolo possono andare

MODALITÀ DI TRASPORTO EFFICIENTE: ABBIAMO SCELTO LA MODALITÀ DI TRASPORTO PIÙ EFFICIENTE PER IL PRODOTTO?No, la nave permette di risparmiare

UNA LOGISTICA EFFICIENTE: POSSIAMO MIGLIORARE LA NOSTRA LOGISTICA?Si suppone di sì

Page 22: 2_edaw_sveglia

4 OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 23: 2_edaw_sveglia

5 RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DURANTE LA FASE DI UTILIZZO

BASSO CONSUMO ENERGETICO: POSSIAMO RIDURRE IL CONSUMO ENERGETICO DEL PRODOTTO?No, il consumo energetico è già basso.

FONTE DI ENERGIA PULITA: E' POSSIBILE USARE UNA FONTE DI ENERGIA PULITA?No

POCHI MATERIALI DI CONSUMO NECESSARI DURANTE L'USO:POSSIAMO MINIMIZZARE L'USO DI MATERIALI DI CONSUMO?Sì, attaccando la sveglia alla corrente

CONSUMO DI MATERIALI E RISORSE RINNOVABILI / PULITE DURANTE L'USO: E' POSSIBILE UTILIZZARE MATERIALI DI CONSUMO MENO DANNOSI?Sì

Page 24: 2_edaw_sveglia

5 RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DURANTE LA FASE DI UTILIZZO

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 25: 2_edaw_sveglia

6OTTIMIZZAZIONE DELL’INIZIO DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

AFFIDABILITÀ E DURATA: POSSIAMO MIGLIORARE L'AFFIDABILITÀ COMPLESSIVA DEL PRODOTTO?Sì

FACILITÀ DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE: IL PRODOTTO È FACILE DA MANTENERE E DA RIPARARE?No, è facile sostituire la pila ma non le componenti interne

STRUTTURA DEL PRODOTTO MODULARE: E' POSSIBILE UTILIZZARE COMPONENTI STANDARD PER RIPARARE IL PRODOTTO?Sì

DESIGN CLASSICO: SI PUÒ MIGLIORARE LA VITA ‘ALLA MODA’ DEL PRODOTTO?Sì, poichè non è molto curato

L’UTENTE PUÒ PRENDERSI CURA DEL PRODOTTO: POSSIAMO PROGETTARE UN PRODOTTO CHE L’UTENTE PROBABILMENTE SARÀCAPACE DI RIPARARE?Sì

Page 26: 2_edaw_sveglia

6OTTIMIZZAZIONE DELL’INIZIO DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 27: 2_edaw_sveglia

7EFFICIENZA DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE

RIUTILIZZO DEL PRODOTTO: E' POSSIBILE CONFERIRE AL PRODOTTO UNA SECONDA VITA?No, a meno che non si disponga di molta fantasia

RIGENERAZIONE / RISTRUTTURAZIONE: POSSIAMO RIPARARE E RIUTILIZZARE (IN PARTE) IL PRODOTTO?Sì

RICICLAGGIO DEI MATERIALI: POSSIAMO RICICLARE I MATERIALI UTILIZZATI NEL PRODOTTO?No

INCENERIMENTO E PULIZIA: L'INCENERIMENTO DEL PRODOTTO CREA BASSE EMISSIONI E MENO RIFIUTI O NO?No

Page 28: 2_edaw_sveglia

7EFFICIENZA DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 29: 2_edaw_sveglia

EDAWSVEGLIA REDESIGN

Page 30: 2_edaw_sveglia

@ SVILUPPO / CONCETTO

DEMATERIALIZZAZIONE: L'UTENTE HA EFFETTIVAMENTE BISOGNO DI UN PRODOTTO? POSSIAMO OFFRIRE UN SERVIZIO IN ALTERNATIVA?Si ne ha bisogno. In alcuni casi può essere sostituito dal cellulare.

L'USO CONDIVISO DEL PRODOTTO: L'UTENTE È DISPOSTO A CONDIVI-DERE IL PRODOTTO CON GLI ALTRI?Si

INTEGRAZIONE DI FUNZIONI: È POSSIBILE COMBINARE LE FUNZIONI DI DIVERSI PRODOTTI IN UN SOLO PRODOTTO?Sì, funziona anche da orologio e calendario

L'OTTIMIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PRODOTTO (COMPONENTI): È POS-SIBILE UTILIZZARE COMPONENTI STANDARD E MODULARI PER CREARE UNA (COMPLETA) GAMMA DI PRODOTTI?No

Page 31: 2_edaw_sveglia

@ SVILUPPO / CONCETTO

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 32: 2_edaw_sveglia

1 SELEZIONARE MATERIALI A BASSO IMPATTO

NON PERICOLOSI: ABBIAMO DAVVERO BISOGNO DI USARE SOSTANZE CHE DANNEGGIANO L'AMBIENTE?No, potrebbe essere realizzato in PET

MATERIALI NON ESAURIBILI: E 'POSSIBILE L'UTILIZZO DI MATERIALI RINNOVABILI?Sì, usando batterie ricaricabili

MATERIALI A BASSO CONTENUTO DI ENERGIA: POSSIAMO USARE MATE-RIALI CHE NECESSITANO DI MENO ENERGIA DURANTE LA PRODUZIONE?Sì

I MATERIALI RICICLATI: ABBIAMO NECESSITÀ DI USARE MATERIALI ‘NUOVI’ E GREZZI O POSSIAMO ADOPERARNE DI RICICLATI?Possiamo usare i riciclati

MATERIALI RICICLABILI: E 'POSSIBILE USARE MATERIALI CHE POSSONO ESSERE RICICLATI?Si

Page 33: 2_edaw_sveglia

1 SELEZIONARE MATERIALI A BASSO IMPATTO

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 34: 2_edaw_sveglia

2 RIDUZIONE DEI MATERIALI

RIDUZIONE DEL PESO: SI PUÒ RIDURRE IL PESO DEL PRODOTTO UTILIZZANDO MENO MATERIALE O MATERIALI PIÙ LEGGERI?Sì

RIDUZIONE DI (TRASPORTO) VOLUME: POSSIAMO RIDURRE IL VOLUME DEL PRODOTTO PER OTTIMIZZARE IL TRASPORTO?Sì, evitando tutte le smussature e stondature

RIDUZIONE DEL NUMERO DI MATERIALI: E’ POSSIBILE UTILIZZARE MENO MATERIALI DIVERSI?No

USA DI COLLA: E POSSIBILE NON INCOLLARE I COMPONENTI INSIEME?Sì

Page 35: 2_edaw_sveglia

2 RIDUZIONE DEI MATERIALI

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 36: 2_edaw_sveglia

3 OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE

TECNICHE ALTERNATIVE DI PRODUZIONE: CI SONO MEZZI DI PRODUZIONE DISPONIBILI CHE SONO MENO DANNOSI PER L'AMBIENTE?Sì

MINOR NUMERO DI PROCESSI PRODUTTIVI: POSSIAMO PRODURRE LO STESSO PRODOTTO UTILIZZANDO UN MINOR NUMERO DI FASI DI PRODUZIONE?No

CONSUMO DI ENERGIA LOW / CLEAN: POSSIAMO SCEGLIERE METODI DI PRODUZIONE PIÙ PULITI?Sì

CREAZIONE DI RIFIUTI: E’ POSSIBILE RIDURRE O RIUTILIZZARE GLI SCAR-TI GENERATI DURANTE LA PRODUZIONE?Sì

POSSIAMO UTILIZZARE UN MINOR NUMERO DI MATERIALI E/O DEI MATE-RIALI MENO PERICOLOSI DURANTE LA PRODUZIONE?Sì

Page 37: 2_edaw_sveglia

3 OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 38: 2_edaw_sveglia

4 OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE

CONFEZIONE MINIMA / CLEAN: POSSIAMO RIDURRE L'USO DEL MATERIALE DI IMBALLAGGIO O UTILIZZARE MATERIALI MENO DANNOSI?No, cartone e polistirolo possono andare

MODALITÀ DI TRASPORTO EFFICIENTE: ABBIAMO SCELTO LA MODALITÀ DI TRASPORTO PIÙ EFFICIENTE PER IL PRODOTTO?Si

UNA LOGISTICA EFFICIENTE: POSSIAMO MIGLIORARE LA NOSTRA LOGISTICA?SI

Page 39: 2_edaw_sveglia

4 OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 40: 2_edaw_sveglia

5 RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DURANTE LA FASE DI UTILIZZO

BASSO CONSUMO ENERGETICO: POSSIAMO RIDURRE IL CONSUMO ENERGETICO DEL PRODOTTO?No, il consumo energetico è già basso.

FONTE DI ENERGIA PULITA: E' POSSIBILE USARE UNA FONTE DI ENERGIA PULITA?Si

POCHI MATERIALI DI CONSUMO NECESSARI DURANTE L'USO:POSSIAMO MINIMIZZARE L'USO DI MATERIALI DI CONSUMO?Si

CONSUMO DI MATERIALI E RISORSE RINNOVABILI / PULITE DURANTE L'USO: E' POSSIBILE UTILIZZARE MATERIALI DI CONSUMO MENO DANNOSI?Sì

Page 41: 2_edaw_sveglia

5 RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DURANTE LA FASE DI UTILIZZO

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 42: 2_edaw_sveglia

6 OTTIMIZZAZIONE DELL’INIZIO DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

AFFIDABILITÀ E DURATA: POSSIAMO MIGLIORARE L'AFFIDABILITÀ COMPLESSIVA DEL PRODOTTO?No

FACILITÀ DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE: IL PRODOTTO È FACILE DA MANTENERE E DA RIPARARE?Si

STRUTTURA DEL PRODOTTO MODULARE: E' POSSIBILE UTILIZZARE COMPONENTI STANDARD PER RIPARARE IL PRODOTTO?Si

DESIGN CLASSICO: SI PUÒ MIGLIORARE LA VITA ‘ALLA MODA’ DEL PRODOTTO?Sì

L’UTENTE PUÒ PRENDERSI CURA DEL PRODOTTO: POSSIAMO PROGETTARE UN PRODOTTO CHE L’UTENTE PROBABILMENTE SARÀCAPACE DI RIPARARE?Sì

Page 43: 2_edaw_sveglia

6 OTTIMIZZAZIONE DELL’INIZIO DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 44: 2_edaw_sveglia

7 EFFICIENZA DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE

RIUTILIZZO DEL PRODOTTO: E' POSSIBILE CONFERIRE AL PRODOTTO UNA SECONDA VITA?No

RIGENERAZIONE / RISTRUTTURAZIONE: POSSIAMO RIPARARE E RIUTILIZZARE (IN PARTE) IL PRODOTTO?Sì

RICICLAGGIO DEI MATERIALI: POSSIAMO RICICLARE I MATERIALI UTILIZZATI NEL PRODOTTO?No

INCENERIMENTO E PULIZIA: L'INCENERIMENTO DEL PRODOTTO CREA BASSE EMISSIONI E MENO RIFIUTI O NO?No

Page 45: 2_edaw_sveglia

7 EFFICIENZA DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7

Page 46: 2_edaw_sveglia

ORIGINALE / REDESIGN

1

2

3

4

5

@

1

2

3

4

5

6

7