28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

15
PERCORSI DI CITTADINANZA Dialogo inter-religioso Ufficio di Piano Dipartimento Benessere di Comunità Comune di Bologna

Transcript of 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

Page 1: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

PERCORSI DI CITTADINANZA

Dialogo inter-religioso

Ufficio di PianoDipartimento Benessere di Comunità

Comune di Bologna

Page 2: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

1 - Popolazione al 31/12/2011

2011 Bologna Provincia Regione

POP TOT 382.784 998.931 4.459.246

Stranieri 52.473 109.698 530.015

% di stranieri 13,7% 11,0% 11,9%

Ovunque oltre il 10%

Page 3: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

2 - Residenti a Bologna al 31/12/2012

2012 M F TOT

TOT 181.139 204.190 385.329

Stranieri 26.622 29.533 56.155

% di stranieri 14,7% 14,5% 14,6%

1 bolognese su 7 è straniero56.700 stranieri al 31 gennaio 2013

Page 4: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

3 - Seconde generazioni e nuovi italiani

Nel 2012 tra i residenti a Bologna ci sono:

7.559 persone nate in Italia senza la cittadinanza pari al 2% dei bolognesi e al 13,5% degli stranieri

(quasi 1 su 7 è nato in Italia), +680 in un anno.

4.906 persone che hanno ottenuto la cittadinanza pari al 1,3% dei bolognesi e al 8% di quelli

complessivi di origine straniera (quasi 1 su 13), +527 in un anno.

Ogni 2 stranieri che sono diventati italianice ne sono 3 che sono senza cittadinanza

pur essendo nati in Italia

Page 5: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

4 – Le provenienze

A Bologna nel 2012 risiedono cittadini provenienti da 148 Paesi di tutto il mondo

3 comunità con più di 5 mila residenti,diventano 8 con almeno 3 mila residenti,

13 con oltre mille residenti e 18 oltre i 500

Oltre 23 mila (il 42%) europei

quasi 20 mila (il 35%) asiatici

quasi 10 mila (il 17%) africani

3 mila (il 5%) dall'America

Page 6: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

5 – Aree geografiche di provenienzaa Bologna nel 2012

20%

22%

11%6%

19%

15%

5%2% UE

Est Europa

Nord Africa

Africa Subsahariana

Subcontinente Indiano

Estremo Oriente

America Latina

Altri Paesi

Page 7: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

6 – Paesi di provenienza (primi 15)

2012 M F TOTRomania 3.309 4.371 7.680 13,7% Ortodossa

Bangladesh 3.311 1.890 5.201 9,3% IslamFilippine 2.338 2.785 5.123 9,1% CattolicaMoldova 1.411 3.042 4.453 7,9% OrtodossaMarocco 2.151 1.845 3.996 7,1% IslamUcraina 588 2.800 3.388 6,0% OrtodossaPakistan 2.365 739 3.104 5,5% Islam

Cina 1.533 1.563 3.096 5,5% VarieAlbania 1.344 1.319 2.663 4,7% Varie

Sri Lanka 873 674 1.547 2,8% VariePerù 523 761 1.284 2,3% Cattolica

Tunisia 838 437 1.275 2,3% IslamPolonia 244 994 1.238 2,2% CattolicaSerbia 492 484 976 1,7% VarieEritrea 373 379 752 1,3% Cattolica

Altri Paesi 4.929 5.450 10.379 18,5% VarieTOT 26.622 29.533 56.155 100% Varie

% su TOT

Religione principale

Page 8: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

7 – Le religioni

Stima delle appartenenze religiose

degli stranieri immigrati:

- in Italia

- in provincia di Bologna

- a Bologna

Page 9: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

8 – Le religioni in Italia nel 2010

Stima

Cristiani TOT 2.465.000 53,9% 4,1%

di cui Ortodossi 1.400.000 30,6% 2,3%

di cui Cattolici 865.000 18,9% 1,4%

di cui Protestanti 200.000 4,4% 0,3%

Musulmani 1.500.000 32,8% 2,5%

Induisti 120.000 2,6% 0,2%

Buddisti 90.000 2,0% 0,1%

Taoisti e altre orientali 60.000 1,3% 0,1%

Animisti 46.000 1,0% 0,1%

Ebrei 7.000 0,2% 0,0%

Altre religioni 82.000 1,8% 0,1%

Nessuna religione 200.000 4,4% 0,3%

TOT stranieri 4.570.000 100% 7,5%Pop TOT 60.600.000 100%

Italia2010

% su TOT stranieri

% su TOT residenti

Fonte: Dossier Statistico Immigrazione 2011 Caritas/Migrantes

Page 10: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

9 – Le religioni in provincia di Bologna nel 2008

Stima

Cristiani TOT 42.500 49,0% 4,4%

di cui Ortodossi 24.600 28,4% 2,5%

di cui Cattolici 14.300 16,5% 1,5%

di cui Protestanti 3.500 4,0% 0,4%

Musulmani 34.400 39,7% 3,5%

Induisti 1.400 1,6% 0,1%

Buddisti 1.600 1,8% 0,2%

Taoisti 3.400 3,9% 0,3%

3.500 4,0% 0,4%

TOT stranieri 86.700 100% 8,9%

Pop TOT 976.175 100%Fonte: Osservatorio Immigrazioni della Provincia di Bologna

Provincia di Bologna 2008

% su TOT stranieri

% su TOT residenti

Altre religioni/ Nessuna religione

Page 11: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

10 – Le religioni a Bologna nel 2012

Stima

Cristiani TOT 32.000 57,1% 8,3%

di cui Ortodossi 18.000 32,1% 4,7%

di cui Cattolici 12.000 21,4% 3,1%

di cui Protestanti 2.000 3,6% 0,5%

Musulmani 18.000 32,1% 4,7%

Induisti 1.500 2,7% 0,4%

Buddisti 1.500 2,7% 0,4%

3.000 5,4% 0,8%

TOT stranieri 56.000 100% 14,5%

Pop TOT 385.000 100%Fonte: Comune di Bologna

Bologna2012

% su TOT stranieri

% su TOT residenti

Altre religioni/ Nessuna religione

Page 12: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

11 – Le religioni a Bologna nel 2012:una lettura critica

Nel fare le stime a Bologna non si è tenuto conto solo dei Paesi di provenienza ma sono stati considerati alcuni fattori fondamentali che incidono sulla distribuzione delle appartenenze religiose, tra cui:

- la composizione della comunità di accoglienza e le dinamiche di alcune catene migratorie favoriscono l'arrivo di comunità cattoliche (filippini, srilankesi, eritrei, camerunesi, capoverdiani)

- in alcuni Paesi la tendenza a migrare riguarda prevalentemente alcuni distretti regionali o minoranze (Cina, India, Nigeria, Sri Lanka-Tamil, Serbia-Rom)

- in certi Paesi la religione è stata proibita o limitata (Albania, Cina)

Page 13: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

12 – Associazioni DI immigratiin provincia di Bologna nel 2010

TO

T

Isla

m

Eu

rop

a

Afr

ica

As

ia

Am

eri

ca

Bologna 75 31 2 8 20 11 3

35 17 4 1 10 2 1

110 48 6 9 30 13 4

Associazioni DI

immigrati 2010 In

ter-

Mu

lti

cu

ltu

rali

Resto provincia

TOT provincia

Page 14: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

13 – Associazioni presenti al Centro Interculturale Zonarelli nel 2012

49%

15%

15%

21%Etnico – Identitarie

Miste – Relazioni Culturali

Intercultura – Promozione Sociale

Multiculturale

A gennaio 2012 si contano 128 associazioni iscritte

Page 15: 28 02-13 eugenio gentile - dialogo inter-religioso

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

A cura di

Eugenio Gentile

Ufficio di PianoDipartimento Benessere di Comunità

Comune di Bologna