23 aprile 2017chiesedisettimomilanese.it/wp-content/uploads/17.04.23-.pdf · larmente negli orari e...

4
1 23 aprile 2017 Pro-manuscripto SETTIMO MILANESE Notiziario Settimanale - Anno VIII - n. 34 È l’annuncio della Chiesa verso ogni uomo. Sono gli auguri che tanti mi hanno detto o mandato. Mi ha fatto riflettere un particolare. Non puoi essere tu a dire a te stesso questa verità; non è una tua scoperta. È un annuncio che un altro ti fa, che ti raggiunge. Solo dopo averlo ricevuto lo puoi ripetere trattenendolo dentro di te (lo ha consigliato il Papa nella sua omelia di Pasqua). La bellezza del cristianesimo sta nel fatto di essere dono in ogni suo aspetto. Noi riceviamo l’annuncio della Resurrezione. La fede cristiana parte proprio da qui: una notizia che ti arriva, che ti è consegnata e poi diventa tua, entra nella tua vita e resta affidata alla tua libertà. Che ne facciamo di questo annuncio? Ci si può commuovere ed entusiasmare per un giorno, fare festa, lasciarci allietare e poi permettere che gli affanni della vita ordinaria prendano il primo posto dominando tutto, schiacciandoci in un piattume senza orizzonte e senza umanità in cui tutto diventa sco- lorato e triste, o meglio, senza sentimenti. Dove è finita la luce della Resurrezione di Cristo? È la luce che fa esistere i colori. Oppure decidi di fare memoria in ogni giorno di questa verità e bellezza che ti ha rag- giunto. Non ti rassegni permettendo che gli affanni la facciano da padroni e decidi di es- sere tu a condurre la tua vita. Allora incominci a capire che cosa è la preghiera: il tem- po che fa diventare tuo il resto del tempo, il gesto che libera la tua personalità dal soc- combere alle cose del quotidiano, del lavoro. Ma c’è un fattore che prevale su tutto a custodire la verità e la bellezza lieta della Resur- rezione. Noi non riceviamo l’annuncio che Cristo è risorto da un giornale, da un libro, da un si-

Transcript of 23 aprile 2017chiesedisettimomilanese.it/wp-content/uploads/17.04.23-.pdf · larmente negli orari e...

Page 1: 23 aprile 2017chiesedisettimomilanese.it/wp-content/uploads/17.04.23-.pdf · larmente negli orari e nei giorni stabiliti. Per i bambini di 4° elem. l’incontro di saba-to 29/4 sarà

1

23 aprile 2017

Pro

-man

usc

rip

to

SETTIMO MILANESE

Notiziario Settimanale - Anno VIII - n. 34

È l’annuncio della Chiesa verso ogni uomo. Sono gli auguri che tanti mi hanno detto o mandato.

Mi ha fatto riflettere un particolare. Non puoi essere tu a dire a te stesso questa verità; non è una tua scoperta. È un annuncio che un altro ti fa, che ti raggiunge.

Solo dopo averlo ricevuto lo puoi ripetere trattenendolo dentro di te (lo ha consigliato il Papa nella sua omelia di Pasqua).

La bellezza del cristianesimo sta nel fatto di essere dono in ogni suo aspetto.

Noi riceviamo l’annuncio della Resurrezione. La fede cristiana parte proprio da qui: una

notizia che ti arriva, che ti è consegnata e poi diventa tua, entra nella tua vita e resta affidata alla tua libertà.

Che ne facciamo di questo annuncio?

Ci si può commuovere ed entusiasmare per un giorno, fare festa, lasciarci allietare e poi permettere che gli affanni della vita ordinaria prendano il primo posto dominando tutto, schiacciandoci in un piattume senza orizzonte e senza umanità in cui tutto diventa sco-lorato e triste, o meglio, senza sentimenti.

Dove è finita la luce della Resurrezione di Cristo? È la luce che fa esistere i colori.

Oppure decidi di fare memoria in ogni giorno di questa verità e bellezza che ti ha rag-giunto. Non ti rassegni permettendo che gli affanni la facciano da padroni e decidi di es-sere tu a condurre la tua vita. Allora incominci a capire che cosa è la preghiera: il tem-po che fa diventare tuo il resto del tempo, il gesto che libera la tua personalità dal soc-combere alle cose del quotidiano, del lavoro.

Ma c’è un fattore che prevale su tutto a custodire la verità e la bellezza lieta della Resur-

rezione.

Noi non riceviamo l’annuncio che Cristo è risorto da un giornale, da un libro, da un si-

Page 2: 23 aprile 2017chiesedisettimomilanese.it/wp-content/uploads/17.04.23-.pdf · larmente negli orari e nei giorni stabiliti. Per i bambini di 4° elem. l’incontro di saba-to 29/4 sarà

2

NELLA NOSTRA COMUNITA’

stema di informazione e nemmeno da un’organizzazione. Ci sono dei volti preci-si che ti hanno detto questa verità che at-traversa la storia e la illumina: l’annuncio della Resurrezione, la bellezza dell’essere

cristiani passa attraverso delle persone precise.

Alcune in particolare ti colpiscono profon-damente, ti toccano il cuore, cioè il luogo più profondo della tua umanità. Niente può farti dimenticare questi volti. In un

certo senso sono i volti della Resurrezio-ne, hanno dentro il Mistero di vita nuova di cui è fatta, sono una novità che lascia una traccia dentro di te.

Due cose mi sembrano essenziali perché Cristo vivo non venga allontanato in una

sorta di museo interiore, ridotto ad un’im-magine bella ma piatta e senza quella ter-za dimensione che lo fa essere vivo.

Occorre custodire i volti dell’annuncio nella memoria del cuore, come in una sorta di abbraccio interiore che mai lascia

la bellezza e la gioia che quei volti signifi-cano.

Anche la Maddalena ha abbracciato i pie-di del Cristo vivo e non lo voleva più la-sciare!

Non si tratta di un cedimento sentimenta-

le, ma di un vero sentire profondo che cu-stodisce l’essenziale della vita, così come custodiamo il volto di chi ci ha lasciato. È la nostra storia vera che va a fondo den-tro di noi e ci fa sentire vivi di qualcosa che non è nostro ma ci è stato dato, do-

nato per vivere e vivere liberi e lieti.

Se questo custodire è fondamentale, un passo ancora più forte ci aiuta ad essere dentro una comunione che non ci abban-dona più.

Occorre cercare i volti di chi ci ha detto

Cristo, di chi ci ha smascherato la sua presenza viva oggi, di chi lo ha reso no-stro contemporaneo e compagno del vive-re.

Solo una vera affezione a questi volti rige-

PASTORALE GIOVANILE

Giovedì 27 aprile: Ore 21.00: Lectio gruppo Giovani a S. Giovanni Battista

Sono aperte nelle segreterie degli Oratori, le

iscrizioni per l’esperienza estiva in montagna a luglio per i ragazzi dalla 5° elem. alla 4°

superiore. ( vedi locandina in 4° pagina) A Breve saranno disponibili i moduli d’iscri-

zione all’Oratorio Estivo che sarà nelle se-guenti date:

Da lunedì 12 giugno a venerdì 7 luglio nei tre oratori di S. Giovanni, Seguro e Vighi-gnolo

Da lunedì 10 luglio a venerdì 14 luglio solo nell’Oratorio di Seguro per tutti bambini di

Settimo

nera la pienezza del primo incontro. Noi siamo fatti di legami e questi volti devono diventare legame del tessuto della vita. Non tutti potranno avere una assidua fre-

quentazione: troppe amicizie diventano frammentazione della vita. Ma alcuni possono essere amicizia preferita perché si mantenga la bellezza dell’incontro che ha fatto sentire l’annuncio del Signore vi-vo.

La sera di Pasqua Cristo si accompagna ai due discepoli di Emmaus.

Questo è il modo cristiano di vivere: farci compagni gli uni degli altri nel cammino della vita per rendere presente oggi il Si-gnore.

Che nessuno cammini da solo… per non perdere il volto del Signore risorto.

Ciascuno di noi si lasci portare da un’a-micizia in cui Cristo non è una parola, un pensiero e nemmeno un sentimento, ma vivo e presente nella carne di chi ci ripete

la parola di Resurrezione che ci ha susci-tato la speranza.

Don Paolo

Page 3: 23 aprile 2017chiesedisettimomilanese.it/wp-content/uploads/17.04.23-.pdf · larmente negli orari e nei giorni stabiliti. Per i bambini di 4° elem. l’incontro di saba-to 29/4 sarà

3

NELLA NOSTRA COMUNITA’

Catechismo: Gli incontri di catechismo si svolgono regolar-mente negli orari e nei giorni stabiliti.

Martedì 25 apr.“ Memoria della Liberazione “ Ore 9.30: S. Messa con le autorità Civili

Mercoledì 26 e giovedì 27 aprile ore 17.00 preparazione dei Cresimandi a S.G.B.

Nel mese di Maggio inizia la recita del Rosa-rio nelle corti chi vuole ospitare la Madon-na, nella 1° quindicina di maggio, per il rosa-rio lasci il nominativo al parroco dopo la S. Messa del mattino

29 aprile ore 19.30 CENA DELL’AMICIZIA

Presso il salone Giovanni Paolo II MENU’ Antipasti

Salumi – Insalata russa – Verdure grigliate Primo

Paccheri al ragù Secondi

Involtino primavera e Spiedini

Verdure e insalata

Macedonia con gelato Vino - Acqua – Caffè – Limoncello

€ 20 adulti - € 10 bambini

Iscrizioni in Libreria Paolo VI entro 26/4/17 Il ricavato sarà devoluto per opere parrocchiali

SANTA MARGHERITA

Catechismo: Gli incontri di catechismo si svolgono rego-larmente negli orari e nei giorni stabiliti. Sabato 22 e domenica 23 aprile “ Una pianta fiorita per il tuo balcone” Vendita di piante e fiori sul sagrato della Chiesa. Il ricavato sarà utilizzato per le opere parrocchiali

Mercoledì 26 aprile Ore 17.00: preparazione e prove per i cresi-mandi in oratorio

Venerdì 28 aprile Ore 17.00: preparazione e confessioni per i cresimandi in Chiesa Ore 21.00: confessioni per genitori, padrini e madrine dei cresimandi in Chiesa

La Compagnia Teatrale Presenta “se canten i gaijnn tas el gall “

Presso l’Oratorio

Sab 6 maggio ore 21.00 Dom. 7 maggio ore 15.30 Biglietto ingresso: Int. € 7.00 Rid. € 3.50

Il ricavato sarà utilizzato per le opere di ma-nutenzione dell’oratorio

VIGHIGNOLO

Catechismo:

Gli incontri di catechismo si svolgono regolar-mente negli orari e nei giorni stabiliti.

Mercoledì 26 aprile Ore 17.00 : preparazione dei Cresimandi Ore 21.00: momento di preghiera e possibili-tà della confessione per i genitori e i padrini dei cresimandi

Giovedì 27 aprile Ore 17.00: preparazione dei Cresimandi Ore 20.30: S. Messa Venerdì 28 aprile Ore 18.00: incontro ragazzi di 2° e 3° media Nel mese di Maggio inizia la recita del Rosario nelle corti chi vuole ospitare la Madonna, nella 2° quindicina di maggio, per il rosario lasci il no-minativo al parroco dopo la S. Messa del mattino

SAN GIOVANNI BATTISTA

SEGURO Catechismo:

Gli incontri di catechismo si svolgono rego-larmente negli orari e nei giorni stabiliti. Per i bambini di 4° elem. l’incontro di saba-to 29/4 sarà l’ultimo prima della Prima Co-munione

Domenica 23 aprile ore 11.15: S Messa. Al termine brucio del pallone di S. Giorgio

Martedì 25 aprile ore 9.00: S. Messa in santuario. Festeggere-mo S. Giorgio

Giovedì 27 aprile ore 17.00: confessioni e prove per i ragazzi della Cresima di Prima Media ore 21.00: incontro e confessioni per i geni-tori dei ragazzi della Cresima

Domenica 30 aprile ore 16.00: amministrazione dei Battesimi

Page 4: 23 aprile 2017chiesedisettimomilanese.it/wp-content/uploads/17.04.23-.pdf · larmente negli orari e nei giorni stabiliti. Per i bambini di 4° elem. l’incontro di saba-to 29/4 sarà

4

NELLA NOSTRA COMUNITA’

Comunità Pastorale

Santa Maria del Rosario

Cammino di fede in Grecia

SALONICCO -METEORE – DELFI – ATENE

“Sulle orme di San Paolo”

28 AGOSTO – 4 SETTEMBRE 2017

Ricordiamo che per poter partecipare al pel-

legrinaggio è indispensabile essere in pos-

sesso della Carta d’identità valida per l’espa-

trio senza rinnovo manuale sul retro.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 30 paganti) Euro 1.160,00

Acconto euro 300,00 SUPPLEMENTO Camera singola (limitate) €250,00

Le iscrizioni presso la Libreria Paolo VI P.zza 3 Martiri 10 tel: 3884026398

e.mail: [email protected] Il programma dettagliato è disponibile presso la Libreria Paolo VI

COSA FAREMO Trekking sui più bei sentieri della Alpi Centrali, giochi diurni e notturni, animazione, momenti di riflessione e di preghiera e

tanto altro.

DOVE ALLOGGEREMO Presso l’Albergo Cielo Blu situato al Passo del Tonale e fornito di tutti i confort necessa-ri. La struttura ha diverse camere multiple con bagno in camera.

MODALITÀ D’ISCRIZIONE E COSTI

Primo turno: le iscrizioni si prenderanno a incominciare da martedì 18 Aprile (nelle segreterie degli orato-

ri). Il costo per il primo turno sarà di 210,00 € (pullman compreso). Acconto di 100 € all’atto dell’iscrizione. Il saldo andrà versato entro domenica 18 giugno.

Secondo e terzo turno: le iscrizioni si prenderanno a cominciare da martedì 18 Aprile (nelle segreterie de-gli oratori) fino ad esaurimento posti. Si darà la precedenza a coloro che nell’anno hanno frequentato il

cammino di catechismo. Il costo per il secondo turno sarà di 230,00 € (pullman compreso); per il terzo tur-

no sarà di 250,00 € (pullman compreso) . Acconto di 100 € all’atto dell’iscrizione. Il saldo andrà versato en-