2015 10 20 | Corriere It | Consigliere

2
Stampa Stampa senza immagine Chiudi OSSERVATORIO MIP POLITECNICO Intesa San Paolo e Siemens vincono gli smart working award E in Italia il lavoro è smart nel 17% delle aziende contro l’8% dell’anno scorso Gli smart workers del 2015 sono a pari merito Intesa San Paolo e Siemens. E in Italia raddoppiano le aziende dove il lavoro è smart. Quest’anno infatti il 17% delle grandi imprese ha in atto progetti strutturati di Smart Working (era l’8% nel 2014). E un’impresa su due ha adottato iniziative che hanno l’obiettivo di creare maggiore flessibilità, per esempio su orari e spazi di lavoro, dotazione tecnologica a supporto, revisione del layout degli uffici o interventi sugli stili di leadership. Gli strumenti tecnologici più usati per abilitare lo Smart Working sono device mobili in primo luogo, come per esempio Pc portatili, tablet e smartphone che consent0no di lavorare anche all’esterno dell’azienda(nel 91% delle grandi realtà e nel 49% delle PMI) e in secondo luogo i sistemi di social collaboration come i social network, i forum/blog, le chat e gli instant messaging, web conference, condivisione dei documenti, attivata dal 77% delle grandi imprese e dal 34% di PMI. Ampiamente diffusa è la flessibilità di orario(82% nelle aziende più grosse e 44% nelle piccole società. Mentre invece meno della metà delle grandi realtà e un quarto delle PMI ha introdotto la flessibilità del luogo di lavoro. Sono alcuni risultati dell’Osservatorio Smart working della School of management del Politecnico di Milano realizzata attraverso il confronto con oltre 240 organizzazioni pubbliche e private in Italia. Tra le funzioni aziendali più predisposte ad avviare sperimentazioni e progetti pilota spiccano la direzione ICT, ma anche gli acquisti e l’amministrazione. Per fare davvero Smart Working però bisogna ripensare nel profondo cultura e modelli Intesa San Paolo e Siemens vincono gli smart working award - Corriere.it http://www.corriere.it/economia/15_ottobre_20/intesa-san-paolo-sieme... 1 di 3 20/10/2015 17:22

description

Intesa San Paolo e Siemens vincono gli smart workingawardE in Italia il lavoro è smart nel 17% delle aziende contro l’8% dell’anno scorso

Transcript of 2015 10 20 | Corriere It | Consigliere

Page 1: 2015 10 20 | Corriere It | Consigliere

Stampa Stampa senza immagine Chiudi

OSSERVATORIO MIP POLITECNICO

Intesa San Paolo e Siemens vincono gli smart workingawardE in Italia il lavoro è smart nel 17% delle aziende contro l’8% dell’anno scorso

Gli smart workers del 2015 sono a

pari merito Intesa San Paolo e

Siemens. E in Italia raddoppiano le

aziende dove il lavoro è smart.

Quest’anno infatti il 17% delle grandi

imprese ha in atto progetti strutturati

di Smart Working (era l’8% nel 2014).

E un’impresa su due ha adottato

iniziative che hanno l’obiettivo di

creare maggiore flessibilità, per

esempio su orari e spazi di lavoro,

dotazione tecnologica a supporto, revisione del layout degli uffici o interventi sugli

stili di leadership. Gli strumenti tecnologici più usati per abilitare lo Smart Working

sono device mobili in primo luogo, come per esempio Pc portatili, tablet e

smartphone che consent0no di lavorare anche all’esterno dell’azienda(nel 91% delle

grandi realtà e nel 49% delle PMI) e in secondo luogo i sistemi di social collaboration

come i social network, i forum/blog, le chat e gli instant messaging, web conference,

condivisione dei documenti, attivata dal 77% delle grandi imprese e dal 34% di PMI.

Ampiamente diffusa è la flessibilità di orario(82% nelle aziende più grosse e 44%

nelle piccole società. Mentre invece meno della metà delle grandi realtà e un quarto

delle PMI ha introdotto la flessibilità del luogo di lavoro. Sono alcuni risultati

dell’Osservatorio Smart working della School of management del Politecnico di

Milano realizzata attraverso il confronto con oltre 240 organizzazioni pubbliche e

private in Italia.

Tra le funzioni aziendali più predisposte ad avviare sperimentazioni e progetti pilota

spiccano la direzione ICT, ma anche gli acquisti e l’amministrazione. Per fare

davvero Smart Working però bisogna ripensare nel profondo cultura e modelli

Intesa San Paolo e Siemens vincono gli smart working award - Corriere.it http://www.corriere.it/economia/15_ottobre_20/intesa-san-paolo-sieme...

1 di 3 20/10/2015 17:22

Page 2: 2015 10 20 | Corriere It | Consigliere

organizzativi. Cresce inoltre l’interesse per il coworking anche per le grandi aziende:

già 349 gli spazi in Italia. Melissa Peretti, country manager di American Express

Italia che l’anno scorso ha vinto lo smart working award e che di recente si è

trasferita in un nuovo ufficio a Roma più ‘smart’ riferisce che nell’ultimo anno c’è

stata una diminuzione del 30% delle scrivanie necessarie e c’è un ampio margine di

miglioramento. A questi dati si aggiunge il 14% di grandi imprese in fase

“esplorativa”, che si apprestano cioè ad avviare progetti in futuro, e un altro 17% che

ha avviato iniziative puntuali di flessibilità solo per particolari profili, ruoli o esigenze

delle persone. Quasi una grande impresa su due, quindi, sta andando in modo

strutturato o informale questo nuovo approccio all’organizzazione del lavoro. Tra le

PMI, però, la diffusione risulta ancora molto limitata: solo il 5% ha già avviato un

progetto strutturato di Smart Working, il 9% ha introdotto informalmente logiche di

flessibilità e autonomia, oltre una su due non conosce ancora questo approccio o

non si dichiara interessata. Parallelamente, si diffondono fenomeni che riprendono

ed estendono i principi dello Smart Working anche fuori dall’impresa.

Raccomandato da

Intesa San Paolo e Siemens vincono gli smart working award - Corriere.it http://www.corriere.it/economia/15_ottobre_20/intesa-san-paolo-sieme...

2 di 3 20/10/2015 17:22