2013 -11 - La nuova food experience firmata Riso Scotti

3

Click here to load reader

description

Rice design: La nuova food experience firmata Riso Scotti

Transcript of 2013 -11 - La nuova food experience firmata Riso Scotti

Page 1: 2013 -11 - La nuova food experience firmata Riso Scotti

C O M U N I C A T O S T A M P A 15 NOVEMBRE 2013

RISO SCOTTI REGALA UNA MERAVIGLIOSA FOODEXPERIENCE ALLA SUA BRAND COMMUNITY

RRIICCEE DDEESSIIGGNN E’ IL NUOVO MODO DI SPERIMENTARE E GUSTARE IN CUCINA

Anna, Susanna, Roberta e Valentina sono proprio come te: appassionate!

HTTP://WWW.RICEDESIGN.IT/

Riso Scotti, se da un lato si propone come l’eccellenza e l’evoluzione del riso nella combinazione moderna di

Benessere, Gusto, Gastronomia, è e vuole essere una marca instancabilmente progressista, attenta alle

aspettative del consumatore in modo sostenibile. Con questo spirito, nello sviluppo di nuovi prodotti, ha creato

innovazione, indotto abitudini, tendenze; e oggi è pronta per proporre uno stile, una moda.

Ha deciso di farlo attraverso la sua nuova piattaforma web interattiva. Dove il cibo diventa un’esperienza

sensoriale e di stile, una magica alchimia che eleva il concetto di mangiar sano su un piano più emozionale, proprio

perché atto finale e risultante di una storia di sapori, colori, profumi, accostati da un’infinita creatività.

La ricetta Riso Scotti diventa così una proposta unica, per l’ingredientistica fortemente caratterizzata che

utilizza risi innovativi e prodotti di derivazione dal riso, e per stile che trasforma la ricetta stessa in design.

Rice Design: ecco cosa succede quando il riso incontra l’arte, la creatività e la passione di quattro talentuose

foodblogger! Quattro splendide persone, positive e solari - Anna, Susanna, Roberta e Valentina - con una

doppia anima di food blogger e di designer, capaci di coniugare la semplicità della ricetta ad uno stile nel proporla

unico, diverso, che si fa notare.

“Abbiamo creato un modo nuovo di approcciare le ricette

uscendo dai soliti canoni - afferma Lucia Raina, Web Profiler

Riso Scotti -. Ciò che apare nel piatto è un’opera di design,

bella da vedere ma anche facile da replicare. E proprio qui

risiede l’ulteriore valore del progetto: nella semplicità per tutti

coloro che si faranno affascinare dal nostro stile di poter

realizzare qualcosa di insolito. Buono e che si farà ammirare”.

Ecco sintetizzato lo stile Riso Scotti, che si riflette anche

nell’innovativa categorizzazione delle ricette stesse, suddivise

in cinque tipologie. “Abbiamo preferito assumerci il rischio di

sacrificare l’immediatezza della comprensione di una parola, a

favore di un potere evocativo che la curiosità delle squisitezze

proposte saranno in grado di suscitare - aggiunge Lucia

Raina”.

Page 2: 2013 -11 - La nuova food experience firmata Riso Scotti

Nascono così cinque sezioni, curate e caratterizzate, per racchiudere ricette nuove ma realizzate con l’anima antica

del riso:

Il riso, non solo cibo. Il cibo non è solo una cosa utile a placare la fame momentanea. Racchiude ricordi, affetti,

territori, salute, e spesso ti può ricordare una storia. http://www.ricedesign.it/riceconsciousness

Il riso, una questione di stile. La moda ispira la cucina, ogni abito può portare in tavola le tendenze di una

collezione e trasformare il gusto in un vero assaggio di stile. http://www.ricedesign.it/riceforfashion

Mangiare il riso è un gioco. Giocare con i colori per tingere il riso, raccontare una storia dove gli ingredienti

diventano protagonisti: ecco come affascinare i più piccini e conquistarli ad un’alimentazione sana!

http://www.ricedesign.it/riceforkidsbio

Il riso per i cinque sensi. L’approccio al cibo avviene attraverso i cinque sensi: la vista apre la sequenza delle

sensazioni mentre l’olfatto, il tatto e l’udito accompagnano le emozioni verso il gusto, che per il cibo è il senso per

eccellenza. http://www.ricedesign.it/lookandtaste

Siamo ciò che mangiamo. Ricercare la peculiarità di ogni singolo ingrediente, restituirne il sapore più autentico

cercando di alterarlo il meno possibile. Un racconto di sapori, profumi ed emozioni provenienti dalla vita di tutti i

giorni. http://www.ricedesign.it/biolover

Il riso deve essere raccontato. Rice Design si inserisce coerentemente nel progetto web Riso Scotti, recentemente rivisitato e rinnovato con

l’Agenzia milanese Tunnel Studios, in base all’obiettivo di raccontare il mondo del riso, utilizzando sistemi interattivi e

molto social per rendere sempre più partecipativi gli utenti e allo stesso tempo molto riconoscibile ed unico lo stile

Riso Scotti.

Il sito web si è così trasformato in un Brand Channel: un incubatore di attività al cui interno non c’è una semplice

presentazione di prodotti ma dove IL PRODOTTO RISO viene raccontato ad un livello più profondo, ed è possibile

interagire, scoprire, ricevere dettagli, consigli …

Il Brand Channel Riso Scotti è il fulcro di un progetto molto più ampio dove oggi si colloca Rice Design.

E domani? …

Un progetto che conferma Riso Scotti come azienda dell'innovazione ragionata - intesa anche come sapiente utilizzo

delle nuove modalità di comunicazione - che, calibrando attentamente le risorse attraverso un percorso equilibrato,

arriva nel tempo al raggiungimento di risultati efficaci e di solida fidelizzazione dell'utenza. La nuova sfida sarà far

conoscere Riso Scotti anche come azienda internazionale, impegnata a diffondere nel mondo l’autentica esperienza

del riso italiano.

E questa accattivante piattaforma web, ricca di stile e di nuove e suggestive proposte alimentari, potrà dare un

contributo importante in tal senso!

PER INFORMAZIONI: Riso Scotti SpA – Via Angelo Scotti 2 – Bivio Vela - 27100 Pavia - Italy

Tel: +39 0382 508301- e-mail: [email protected] - Sito web: www.risoscotti.it

UFFICIO STAMPA: Laura Quattrocchi http://www.risoscottipress.it

Mobile: +39 348 8715526 - e-mail: [email protected]

Page 3: 2013 -11 - La nuova food experience firmata Riso Scotti

RISO SCOTTI HA SCELTO QUATTRO RICE DESIGNERS SPECIALI … Quattro sensibilità, quattro esperienze, quattro personalità che si compongono mirabilmente e danno corpo

ad un progetto bello, divertente, caldo: quelle cose nelle quali ti riconosci e che ti fanno sentire bene!

"Sono un'assaggiatrice di moda. Traduco in meraviglie per la gola tutto ciò che vorrei

indossare."

Nata a Verona nel 1983, dopo una laurea in pubbliche relazioni decido di seguire il mio

grande sogno iscrivendomi al corso di fashion design presso l'Istituto Marangoni di Milano, al

termine del quale decido di impiegare tutta la mia creatività in un progetto su web.

Taste of Runway, nato nel Novembre del 2011, unisce le mie due più grandi passioni, quella

per la moda e quella per il mondo del food. Il blog offre ricette di cucina ispirate agli outfit

più interessanti che sfilano sulle passerelle del mondo e il risultato sono immagini evocative

e cariche di creatività. In breve tempo ho raccolto l'interesse delle case di moda e di molti

magazine nazionali e internazionali. Attualmente tradotto in 2 lingue (italiano e inglese)

viene letto in più di 70 nazioni.

"Sono una persona entusiasta e sempre ispirata da nuove idee. Metto passione in tutto ciò

che faccio e cerco sempre di trasformare i miei sogni in realtà."

Chef di 25 anni della scuola di Gualtiero Marchesi. Il sogno di aprire un locale tutto mio a

Milano si è realizzato con Bys Milano nel Giugno 2013, aperto insieme con il mio compagno

Massimo Bonci.

Bys Milano unisce il mondo dell’arte a quello dell’alta cucina in un continuo scambio di

sinergie e trasforma lo spazio in un vero e proprio "Teatro di Idee". Un nuovo modo di fare

ristorazione, un luogo dove ho potuto esprimere al meglio le mie passioni e dove ho curato

ogni minimo dettaglio, anche l’arredamento.

"Poiché il cibo mi attrae principalmente per la sua forma e per il suo colore, il primo morso lo

do con gli occhi e il secondo con l’obiettivo della macchina fotografica. Ed è sempre

divertente scoprire che al terzo morso anche il gusto prende forma..."

Milanese di nascita e di dimora, lavoro nel campo dell’informatica anche se, per formazione

sono un architetto, con la passione per la grafica e l’arte.

Ed è proprio grazie alla mia natura artistica se qualche anno fa ho aperto un foodblog dove il

gusto va a braccetto con un fortissimo senso estetico creando immagini non convenzionali di

ingredienti quotidiani

Food Blogger & Food Lover. Amante della cucina, della fotografia e sempre alla ricerca

della bellezza nelle piccole cose, nel cibo e nella vita di tutti i giorni. Cibo e fotografia si

incontrano e raccontano le mie storie.

"Mi chiamo Valentina, vanto origini venete e vivo a Milano dal 1999. Una laurea in lingue e

una predilezione per la lingua e letteratura francese. Ecco da dove nasce la passione per la

cucina francese. Credo che se gli eventi non mi avessero portata a Milano, mi sarei fatta

volentieri adottare da un paesino immerso nella Provenza. Ogni tanto un'incursione parigina

per poi tornare nella quiete di un villaggio antico e silenzioso.

In My Taste for Food cibo e fotografia si incontrano raccontando sapori, profumi

ed emozioni provenienti dalla mia vita di tutti i giorni. Scrittura, fotografia e il

buon cibo sono il mio modo per esprimere il mio mondo, i miei pensieri. "

Anna Marconi Blog: Taste of Runway

Susanna Marchesi Blog: BysMilano

Roberta Restelli Blog: Il senso gusto

Valentina Prato Blog: MY Taste for food