18 CONGRESSO - Perigeo Eventi · IMplICazIonI ClInIChE E TErapEuTIChE ... SALA PARIGI la...

37
18° CONGRESSO della Società Italiana di Psicopatologia La Psicopatologia e le età della vita Torino, 12-15 febbraio 2014 Centro Congressi Lingotto - Via Nizza, 280 Programma Finale

Transcript of 18 CONGRESSO - Perigeo Eventi · IMplICazIonI ClInIChE E TErapEuTIChE ... SALA PARIGI la...

18° CONGRESSOdella Società Italiana di Psicopatologia

La Psicopatologia e le età della vitaTorino, 12-15 febbraio 2014

Centro Congressi Lingotto - Via Nizza, 280

Programma Finale

II

Mer

cole

dì 1

2 fe

bbra

io 2

014

Società Italiana Di PsicopatologiaConsiglio DirettivoPresidente Filippo Bogetto

Presidente eletto Alfredo Carlo Altamura

Segretario Alessandro Rossi

TesoriereAlberto Siracusano

ConsiglieriEugenio AgugliaMassimo BiondiMassimo CasacchiaBernardo CarpinielloMassimo di Giannantonio Silvana GalderisiCarlo MagginiGiovanni MuscettolaEmilio Sacchetti Consiglieri Onorari Giovanni Battista CassanoLuigi Ravizza

Segreteria ScientificaUmberto Albert (Torino)

18° CONGRESSOdella Società Italiana di Psicopatologia

INDICEMERCOlEDì 12/02/201412.00-16.00 Corsi ECM pag. 2 16.30-17.30 Sessione Inaugurale pag. 317.30-18.30 Lettura Inaugurale pag. 3 18.45 Cocktail di benvenuto pag. 3

GIOvEDì 13/02/201409.00-11.00 Sessione Plenaria pag. 4 11.00-12.45 Simposi pag. 412.45-13.30 Lunch 13.00-15.00 Sessione Poster pag. 8 13.30-15.00 Eventi con contributo educazionale pag. 8 15.00-16.30 Eventi con contributo educazionale pag. 9 16.30-18.00 Simposi pag. 10 18.00-19.00 Forum e dibattiti pag. 1419.00-20.00 Forum e dibattiti pag. 15

vENERDì 14/02/201409.00-11.00 Sessione Plenaria pag. 1711.00-12.45 Simposi pag. 1712.45-13.30 Lunch 13.00-15.00 Sessione Poster pag. 21 13.30-15.00 Eventi con contributo educazionale pag. 21 15.15-17.00 Simposi pag. 2217.00-18.45 Simposi pag. 2619.00-20.00 Assemblea Soci pag. 29

SabatO 15/02/201409.00-10.30 Sessione Plenaria/Incontro con l’esperto pag. 3010.30-12.15 Simposi pag. 3012.45-14.00 Simposi pag. 34

POStERS pag. 38

INfORMazIONI GENERalI pag. 60

3

Mer

cole

dì 1

2 fe

bbra

io 2

014

Ore 12.00 - 16.00Corsi ECM

SALA LONDRAI dIsordInI dEl CoMporTaMEnTo alIMEnTarE nEllE dIvErsE ETà dElla vITa: aspETTI psIChICI E fIsICIModeratore f. Brambilla docenti A. Favaro, A. Tortorella, G. Abbate Daga, C. Segura Garcia, F. Brambilla

Ore 12.00 - 16.00SALA MADRIDGlI sTaTI MIsTI BIpolarI, ClInICa E TraTTaMEnToModeratore a. Erfurth docenti A. Erfurth, G. Perugi, U. Albert, C. Vampini

Ore 12.00 - 16.00SALA LISBONAdaI dIsTurBI dEll’uMorE aI dIsTurBI dEl CoMporTaMEnTo: IMplICazIonI ClInIChE E TErapEuTIChEModeratori G. Masi, a. zuddas docenti S. Carucci, A. Milone, A. Zuddas, G. Masi, G. Perugi

Ore 12.00 - 16.00SALA PARIGIla psICoEduCazIonE pEr pazIEnTI affETTI da dIsTurBo BIpolarE: Il ModEllo dI ColoMModeratore G. de Girolamo docenti G. De Girolamo, V. Candini, C. Buizza

Ore 12.00 - 16.00SALA ROMAapplICazIonE dElla TErapIa InTErpErsonalE olTrE la dEprEssIonE MaGGIorEModeratore p. scocco, a. rachini docenti L. Maggi, M. Miniati, S. Bellino, P. Bozzatello, M. Saettoni, V. Cesarali, C. E. Ramacciotti, M.C. Bedeschi Ore 12.00 - 16.00SALA ISTANBULInTErvEnTI TErapEuTICI E rIaBIlITaTIvI prECoCI nEllE psICosIModeratori G. Corrivetti, A. Vita docenti G. Corrivetti, V. Villari, M. Ballerini, A. Vita

Ore 12.00 - 16.00 SALA VARSAVIAla pErIzIa psIChIaTrICaModeratore v. volterra docenti V. Volterra, A. Bianchi, S. Ferracuti

Ore 16.30 - 17.30

SALA DEI 500sEssIonE InauGuralEPresentazione del CongressoF. Bogetto Torino

Consegna dei Premi SOPSI

Ore 17.30-18.30

SALA DEI 500lETTura InauGuralEModeratore M. Maj Napoli

LA MENTE RESPONSABILE p. strata Torino

Ore 18.45 Cocktail di benvenuto

2

Mer

cole

dì 1

2 fe

bbra

io 2

014

5

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4

ORE 09.00 - 11.00

sEssIonE plEnarIaSALA DEI 500Moderatore a. C. altamura Milano

dEvElopMEnTal nEuropaTholoGy aCross dIaGnosTIC BoundarIEs

C. arango Madrid, Spagna

ThE Early naTural hIsTory of BIpolar dIsordEr

a. duffy Calgary, Canada

Il dIsTurBo ossEssIvo-CoMpulsIvo E lE ETà dElla vITa

G. Maina Torino

ORE 11.00 - 12.45

sIMposISALA DEI 500I faTTorI ChE CondIzIonano Il funzIonaMEnTo soCIalE nElla vITa rEalE dEI pazIEnTI affETTI da sChIzofrEnIa: daTI prElIMInarI dEllo sTudIo dEl nETwork ITalIano pEr la rICErCa sullE psICosIModeratore M. Maj Napoli

• L’impatto delle variabili inerenti alla malattia sulfunzionamentosocialenellavitarealedeipazientiaffettida schizofrenia

s. Galderisi Napoli

• L’impattodellevariabiliinerentiallerisorsedellapersonasul funzionamento sociale nella vita reale dei pazientiaffetti da schizofrenia

a. rossi L’Aquila

• L’impatto delle variabili inerenti al contesto sulfunzionamentosocialenellavitarealedeipazientiaffettida schizofrenia

p. rocca Torino

• Interazionegeni-ambientee funzionamento socialedeipazientiaffettidaschizofrenia:datipreliminari

a. Bertolino Bari

4

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4

7

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4

6

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4ORE 11.00 - 12.45SALA LISBONAlE CoMplEssITà dEll’InquadraMEnTo E dEl TraTTaMEnTo dEl doC nEllE ETà dElla vITaModeratori a. Tundo Roma, u. albert Torino

• RuolodellacolpaedeldisgustonellapatogenesidelDOC f. Mancini Roma

• EsisteunaspecificavulnerabilitàcognitivaneifamiliaridipazienticonDOC?

u. albert Torino

• Il problema della consapevolezza di malattia nel DOCadulto e infantile

d. Marazziti Torino

• EtàdiinsorgenzaerispostaallaTCCinpazienticonDOCincomorbiditàconpsicosi a. Tundo Roma

ORE 11.00 - 12.45SALA PARIGIla CoMorBIlITà nElla dIpEndEnza da alCol: dalla psICopaToloGIa al TraTTaMEnToModeratore l. Janiri Roma

• Problematichealcol-correlate:l’osservatoriodellostudiopaddI

M. Clerici Milano

• Ladimensionedelpoliabuso:rilevanzaepidemiologicaeclinica

l. Janiri Roma

• Iltrattamentofarmacologiconeicasidi“doppiadiagnosi” G. Martinotti Pescara

• L’agitazionenelpazientecondemenza d. zullino Ginevra, Svizzera

ORE 11.00 - 12.45 SALA LONDRAl’InTErazIonE Tra Il sIsTEMa nErvoso CEnTralE, Il Corpo E l’aMBIEnTE nEll’InsorGEnza, Il proGrEsso E Il TraTTaMEnTo dElla dEprEssIonE MaGGIorEModeratori n. Brunello Reggio Emilia, C. M. pariante Londra, Inghilterra

• Partiredallaneurogenesiper scopriregli antidepressividel futuro

C. M. pariante Londra, Inghilterra

• Le conseguenze benefiche e avverse della plasticitàcerebrale: l’interazione tra antidepressivi e qualitàdell’ambiente

I. Branchi Zurigo, Svizzera

• Lo stress come fattore di rischio per l’insorgenza deldisturbopsichiatrico:unavisioneintegratadalcervelloalcorpoeritorno

f. Cirulli Roma

• Ruolodellainterazionetrasistemanervosocentraleesistemaimmunitarionellaeziopatogenesidelladepressione

s. alboni Reggio Emilia

ORE 11.00 - 12.45SALA MADRIDTraTTaMEnTo dEll’aGITazIonE nElla TErza E quarTa ETàModeratore a. fagiolini Siena

• L’agitazionenell’anzianoconmalattiecardiovascolari a. fagiolini Siena

• Interazionifarmacocineticheneltrattamentodelpazienteanziano

a. Cuomo Siena

• L’agitazionenelpazientecondelirium M. nitti Siena

• L’agitazionenelpazientecondemenza o. zanetti Brescia

9

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4

8

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4ORE 11.00 - 12.45 SALA VARSAVIAlE ETà dElla vITa nElla psIChIaTrIa ITalIana Tra oTToCEnTo E novECEnToModeratore M. aliverti Milano

• Leetàdellavitaneltempodellapsichiatriaspecialistica l. Bonuzzi Verona

• Nascitaesviluppodellaneuropsichiatriainfantileitaliana f. M. ferro Chieti

• Aspettipsico-educativiinetàgiovanilenellapsichiatriagenovesedelprimonovecento

p. f. peloso Genova

• GliOspedaliPsichiatrici:unafucinadicultura.Contributiistologici negli studi sulla demenza

G. salomone Salerno

Ore 13.00 - 15.00

+sEssIonE posTEr

ORE 11.00 - 12.45SALA ROMApsICopaToloGIa E GravIdanza. TraTTarE o non TraTTarE: quEsTo è Il dIlEMMaModeratori G. di sciascio Bari, C. Bellantuono Ancona

• Ansia e depressione in gravidanza: i rischi del nontrattamento

C. Bellantuono Ancona

• Gli effetti non-teratogeni degli psicofarmaci ingravidanza

M. Balestrieri Udine

• Dalla parte delle donne: un percorso istituzionale e dicomunicazionepersostenerle

f. Merzagora Milano

• Psicofarmaciingravidanza:profilidisicurezza G. di sciascio Bari

ORE 11.00 - 12.45SALA ISTANBULModEllI orGanIzzaTIvI In saluTE MEnTalE Ed ETà DELLAvITA:quALICAmbIAmENTIPERILfuTuRO?Moderatori l. ferrannini Genova, E. zanalda Torino

• Salute mentale della età evolutiva e dell’adolescente:un’esperienzanelDipartimentodiSalutementale

G. favaretto Treviso

• modelli organizzativi in salute mentale e bisogniassistenzialiperfascedietà:qualipriorità?

l. Ghio Genova

• Prevenzione e trattamento dei disturbi psichici in etàgiovanile:criticitàeprospettive

M. percudani Milano

• Percorsidi curanella terza età e strategieper favorirel’invecchiamento attivo

s. varia Palermo

11

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4

10

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4Ore 15.00 - 16.30InConTro Con l’EspErTo SALA LONDRAnuovI TraTTaMEnTI pEr l’alColdIpEndEnza: dalla rICErCa alla praTICa ClInICa

• Nalmefene:aspettifarmacologici a. fagiolini Siena

• Alcoldipendenza: -nosografiaedepidemiologia(DSm5) - nalmefene: trials clinici - caso clinico interattivo l. Janiri Roma

• Alcoldipendenza in comorbilità con altri disturbipsichiatrici:-nosografiaestrumentidiagnostici-casoclinico interattivo

a. fagiolini Siena

Discussione

Con il contributo educazionale di Lundbeck

ORE 16.30 - 18.00

sIMposISALA DEI 500InTErsoGGETTIvITà E CorpI In rElazIonE: Tra psICopaToloGIa E nEurosCIEnzEModeratore M. di Giannantonio Chieti

• Theselfandthetimeintheevolutionofpsychiatricdisorders G. northoff Ottawa, Canada

• Corpo e intersoggettività: unaprospettivaneuroscientifica v. Gallese Parma

• Defaultmodenetworkonthecouch M. di Giannantonio Chieti

Ore 13.30 - 15.00sIMposIo SALA DEI 500InTErvEnTI TErapEuTICI nEllE psICosI: opInIonI a ConfronToModeratore f. Bogetto Torino

Trattamento nel disturbo bipolare: dall’emergenza alcontrollo a lungo termine dei sintomi G. Maina Torino

schizofrenia: obiettivi di trattamento dal controllo dei sintomi alrecuperodellafunzionalitàedellaqualitàdellavitaa. fagiolini Siena

Con il contributo educazionale di Otsuka Italia

Ore 13.30 - 15.00 InConTro Con l’EspErToSALA MADRIDModeratore a. siracusano Roma

La responsabilità della prescrizione o la prescrizioneresponsabile:aspettimedico-legalia. Castelnuovo Torino

Con il contributo educazionale di Pfizer

Ore 15.00 - 16.30sIMposIoSALA DEI 500ITalIa-GErManIa: la TErapIa MEnsIlE nElla SChIzOfRENIAèuN’OPPORTuNITàPERPAzIENTIECLINICI?Relatori M. Vaggi Genova, S. Heres Monaco, Germania Discussant A. C. Altamura Milano

Con il contributo educazionale di Janssen Cilag

13

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4

12

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4• Età della vita e depressione in regione Abruzzo: dalla

drug utilization all’impatto organizzativo-gestionale interminidicostoefficacia

p. Giosuè Teramo

ORE 16.30 - 18.00SALA LISBONAlE dEprEssIonI Con CoMponEnTE psICoTICa nEl GIovanE adulTo: una sfIda dIaGnosTICa E TErapEuTICaModeratore a. amati Catanzaro

• Sintomipsicoticiproduttivi,umoreepersonalità a. amati Catanzaro

• LasfidadiagnosticaancheallalucedelDSm-5 a. Bellomo Foggia

• La sfida terapeutica e le opzioni possibili difarmacoterapia

s. la pia Napoli

• Potenziali implicazioni di incompletezza diagnostica edinappropriatezzaterapeuticad’interesseforense

G. C. nivoli Sassari

ORE 16.30 - 18.00SALA LONDRAETà dElla vITa E psICopaToloGIa: sTaGIonI EsIsTEnzIalI E ClInIChEModeratore a. Ballerini Firenze

• formevitaliborderline M. rossi Monti Urbino

• Schizofrenia e melancolia: alba e tramonto inpsicopatologiaclinica

G. di petta Napoli

• Ledeclinazionidellavulnerabilitàpsicoticanelleetàdellavita

a. C. Ballerini Firenze

• La corporeità nella depressione delle persone anziane,ovvero la peau de Chagrin d’honoré de Balzac

a. Ballerini Firenze

ORE 16.30 - 18.00SALA MADRIDdEprEssIonE nEllE ETà dElla vITa E dECIsIonI pEr la sosTEnIBIlITà dEl sIsTEMa sanITarIo: Tra GovErno pEr l’InnovazIonE E pEr Il dIsInvEsTIMEnTo In psIChIaTrIa Moderatori a. rossi L’Aquila, p. Giosuè Teramo

•Laqualitàdellacuraneltrattamentodeidisturbiaffettivi gravi in lombardia a. lora Milano

• Epidemiologia di servizio delle psicosi affettive e nonaffettive nei CsMenelleetàdellavita

v. di Michele Pescara

• Sfida sul territorio per i disturbi comuni: occorre unservizioall’utenzaaduevelocità? M. lussetti Grosseto

15

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4

14

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4ORE 16.30 - 18.00SALA ISTANBULEMErGEnzE psIChIaTrIChE E rICovErI ospEdalIErI Tra faTTorI ClInICI, approprIaTEzza E lIMITI opEraTIvIModeratori M. Bassi Milano, v. villari Torino

• Emergenza psichiatrica in carcere tra clinica esimulazione

E. pirfo Torino

• quantopuòodevedurareunricoveroinSPDC? M. Bassi Milano• Emergenze psichiatriche, ricoveri obbligatori ed

espressioniclinichedegliimmigratiamilano a. panariello Milano

• Indicazioni e limiti del ricovero ospedaliero inpsichiatria

G. Barzega Torino

ORE 16.30 - 18.00SALA VARSAVIAI dIsTurBI dEllo spETTro auTIsTICo: una paToloGIa LIfETImE?Moderatore r. rigardetto Torino, d. Berardi Bologna

• Ilcontributodellaneurogeneticaallaclinicadell’autismo: aggiornamentoeprospettive a. M. persico Roma

• Lacontinuitàtraetàevolutivaeetàadulta E. aguglia Catania

• Challenge diagnostici e abilitativi nelle forme a altofunzionamentoinetàadulta

r. keller Torino

• Percorsiabilitativinelleformeamaggiorecompromissione cognitiva: modelli e linee-guida p. politi Pavia

ORE 16.30 - 18.00SALA PARIGIla dEprEssIonE In Corso dI InfEzIonE hIv: ModEllo fIsIopaToloGICo, EMErGEnza soCIalEModeratori M. rigatelli Modena, f. starace Modena

• AspettiimmunologicidelladepressionenelsoggettohIv s. alboni Reggio Emilia

• EpidemiologiadelladepressionenelsoggettohIv M. G. nanni Ferrara

• Progetto hD: approccio integrato alla diagnosi e allaterapiadelladepressioneneipazientihIv

s. ferrari Modena

• hIvoggitralatepresenterseeterosessualità G. nardini Napoli

ORE 16.30 - 18.00SALA ROMAl’aTTaCCaMEnTo CoME orGanIzzaTorE dI psICopaToloGIa nEl Corso dElla vITaModeratore d. Marazziti Pisa

• Sitidiattaccamentoepsicopatologia d. Marazziti Pisa

• Dall’abusoallapsicopatologianelbambino/adolescente m.CampanellaCosenza

• Imodellioperatividellerelazionidiattaccamento f. albanese Firenze

• Lostalkingcomeattaccamentodistorto v. volterra Bologna

17

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4

16

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4SALA ROMA Il suICIdIo: dalla prEvEnzIonE all’assIsTEnza aI survIvorsModeratori p. Girardi Roma, m.PompiliRoma Relatori M. Balestrieri Udinem.PompiliL’Aquila, M. amore Genova, p. scocco Padova

SALA ISTANBUL I proToCollI MInIMI dI rIfErIMEnTo dElla soCIETà ITalIana dI psIChIaTrIaModeratori C. Mencacci Milano E. sacchetti BresciaRelatori E. aguglia Catania, M. Casacchia L’Aquila, l. ferrannini Genova, G. di sciascio Bari

ORE 19.00 -20.00

foruM

SALA MADRIDla psIChIaTrIa ClInICa E forEnsE: ConvErGEnzE E lIMITIModeratori s. Elisei Perugia, r. quartesan PerugiaRelatori E. aguglia Catania, r. Catanesi Bari, s. ferracuti Roma I. rossetto Mantova, f. f. Carabellese Bari

SALA LISBONA la rEsIlIEnza In ETà GErIaTrICa: un nuovo Modo dI approCCIo all’anzIanoModeratore s. vender Varese Relatori C. Callegari Varese, r. rozzini Brescia, n. poloni Varese

SALA ROMAI rIsulTaTI E l’IMplEMEnTazIonE dElla rICErCa EuROPEA EuGEI (EuROPEAN GENE x ENvIRONmENTINTERACTION)INITALIAModeratori d. Berardi Bologna a. fiorillo NapoliRelatori a. Mule Palermo, s. Tosato Verona, I.Tarricone Bologna T. Marcacci Bologna

ORE 18.00 -19.00

foruM

SALA DEI 500dsM v: novITà E ConTraddIzIonI Moderatori M. Biondi Roma, a. siracusano RomaRelatori M. Biondi Roma, f. Bogetto Torino, a. siracusano Roma, l. dell’osso Pisa

SALA LONDRAlE MalaTTIE dElla MEnTE, lE rIsorsE dElla pErsona E la sua rETE naTuralEModeratori M. di Giannantonio ChietiRelatori J. rosental Progetto Itaca r. necci Fondazione Idea G. Gozzellino Di.A.Psi. M. p. Brunato Il Bandolo a. lora Lecco l. nahon Milano

SALA MADRIDIl TrauMa nEI BaMBInI E nEGlI adolEsCEnTI: rECEnTI svIluppI dI rICErCa E prospETTIvE dI TraTTaMEnToModeratori E. Caffo Modena, a. siracusano Roma Relatori a. danese Londra, Inghilterra k. koenen New York, Stati Uniti, B. forresi Modena

SALA LISBONA la vIolEnza InTrafaMIlIarEModeratori r. Catanesi Bari a. Bellomo Foggia Relatori I. Grattagliano Bari, d. suma Brindisi, v. orsi Foggia, a. Bellomo Foggia,f.ScapatiTaranto

SALA PARIGII dIsasTrI naTuralI E l’IMpaTTo sulla saluTE nElla popolazIonE: faTTorI dI rEsIlIEnza E faTTorI aGGravanTIModeratori l. ferrannini Genova M. Casacchia L’Aquila Relatori f. starace Modena, r. pollice L’Aquila, r. roncone L’Aquila, p. Evangelista L’Aquila

18

Gio

vedì

13

febb

raio

201

4Ore 09.00 - 11.00sEssIonE plEnarIaSALA DEI 500Moderatore a. siracusano Roma

ThECOmPLExITyOfTRAumAand of rEsponsEs To TrauMa

C. katona Londra, Inghilterra

MIGlIorarE l’EsITo dElla sChIzofrEnIa nEllE varIE EpoChE dElla vITa

s. Galderisi Napoli

ThE pharMaColoGICal TrEaTMEnT of sChIzophrEnIa ThrouGhouT ThE lIfE CyClE

W.fleischhackerInnsbruck, Austria

19

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

ORE 19.00 -20.00

foruM

SALA ISTANBULproBlEMaTIChE ClInIChE E rEsponsaBIlITà profEssIonalE nElla GEsTIonE dEI pazIEnTI dIMEssI daGlI opG Ed I rEsIdEnTI nEllE IsTITuzIonI pEnITEnzIarIEModeratori: r. quartesan Perugia G. C. nivoli SassariRelatori E. pirfo Torino f. lorettu Sassari s. ferracuti Roma G. C. nivoli Sassari

ORE 19.00 -20.00prEsEnTazIonE lIBrarIaSALA PARIGIModeratori: s. fassino Torino, f. rossi Torino

nEuropsyChonalIsIs In praCTICE. BraIn, sElf and oBJECTs

G. northoff Ottawa, Canada

Traduzione italiana a cura di f. amianto Torino

20

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

21

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

Ore 11.00 - 12.45

sIMposISALA DEI 500I dIsTurBI affETTIvI psICoTICI: dalla BIoloGIa al TraTTaMEnTo farMaColoGICoModeratore a. C. altamura Milano

• biomarcatori associati alla dimensione psicotica neidisturbi affettivi

M. Buoli Milano

• Psychotic versus Non-Psychotic major Depression:clinicalaspectsandoutcome

s. Montgomery Londra, Inghilterra

• Clinical profile and outcome of Psychotic versusNon-PsychoticbipolarDisorder

h. Grunze Newcastle, Inghilterra

• TrattamentofarmacologicodeiDisturbiAffettiviPsicotici C. Colombo Milano

ORE 11.00 -12.45SALA LONDRArICErCa dI BasE E ClInICa nElla psICopaToloGIa dEllo svIluppoModeratori p. Curatolo Roma, a. siracusano Roma

• Elementidifisiopatologiaepsicopatologiadell’ADhD a. pasini Roma

• Ladepressioneingravidanzaenelpostpartum:fattoridirischiodicontinuitàpsicopatologicatransgenerazionalemadre bambino

C. niolu Roma

• Interazione tra attenzione e tratti disfunzionali dipersonalitàinadolescenza

M. Casagrande Roma

• Differenzesessualidivulnerabilitàallostressdurantelosviluppo:ruolodellaneuroinfiammazioneeimplicazioni

nellapsicopatologia B. viviani Milano

ORE 11.00 -12.45SALA MADRIDEvoluzIonE dEllE fIGurE nosoGrafIChE In psICopaToloGIa: nuovE prospETTIvEModeratore f. M. ferro Chieti

• melancholy Transfigurated: hystory and Epistemology G. Berrios Cambridge, Inghilterra

• Psicosi acute dal delirio polimorfo dei “degenerati” dimagnanaldisturbopsicoticoacutotransitoriodell’ICD11

C. Maggini Parma

• vocicomunievocischizofreniche M. rossi Monti Urbino

• “Areetraumatiche”nellesindromipsicoticheeborderline f. M. ferro Chieti

ORE 11.00 -12.45SALA LISBONASOCIAL bEhAvIOR, SEPARATION ANxIETy AND ADuLTpsyChopaTholoGyModeratori M. Mauri Pisa, s. pini Pisa

• “Social neuropeptides” in the human brain: clinicalimplicationsofoxytocin

m.heinricksFriburgo, Germania

• behavioralinhibitionandseparationanxiety:implicationsforadultpsychopathology

s. pini Pisa

• The relationship between adult separation anxiety andpanicdisorder

s. Banti Pisa

• Social attachment and OPRm1 polymorphism: atranslationalapproach

a. Troisi Roma

23

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

22

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

ORE 11.00 -12.45SALA ISTANBULIl suICIdIo. faTTorI dI rIsChIo E sTraTEGIE dI prEvEnzIonEModeratore M. Biondi Roma

• Il rischiodi suicidio. fattoriprotettivi e caratteristicheindividuali

M. Caredda Roma

• Gliantidrepressiviedilrischiodisuicidio r. delle Chiaie Roma

• ItentatividisuicidioinProntoSoccorso.valutazioneeinterventi

l. Tarsitani Roma

• TbD l. Tondo Roma

ORE 11.00 -12.45SALA VARSAVIAIl dIsTurBo dI panICo nEllE varIE ETà dElla vITaModeratore G. perna Como

• IlDisturbodiPanicoinEtàinfantile G. Masi Pisa• IlDisturbodipaniconellevariefasidelcicloriproduttivo

della donna l. Bossini Siena

• lDisturbodiPaniconell’etàavanzata d. Caldirola Como

• Ansiadiseparazione,disturbodipanicoesviluppodellapersonalità

s. pini Pisa

Ore 13.00 - 15.00

sEssIonE posTEr

ORE 11.00 -12.45SALA PARIGIpsICopaToloGIa E IMpuTazIonI E CondannE aGlI psIChIaTrI pEr Il suICIdIo o Il CoMporTaMEnTo vIolEnTo dEl pazIEnTEModeratori l. lorettu Sassari, C. Mencacci Milano

• Imputazioni e condanne agli psichiatri per il suicidio delpaziente

l. lorettu Sassari

• Protocollominimodibuonapraticaclinicaperlagestionedelpazientesuicidario

C. Mencacci Milano

• Imputazioni e condanne agli psichiatri per ilcomportamentoviolentodelpaziente

p. piras Sassari

• Protocollominimodibuonapraticaclinicanellagestionedelcomportamentoviolento G. C. nivoli Sassari

ORE 11.00 -12.45 SALA ROMAdElIrIuM: an updaTEModeratori l. pinessi Torino, G. C. Isaia Torino

• Clinica l. pinessi Torino

• Epidemiologiaedimpattosocio-sanitario G. C. Isaia Torino

• fisiopatologia I. rainero Torino

• Terapia p. rocca Torino

25

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

24

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

ORE 15.15- 17.00

sIMposISALA DEI 500CoGnITIvITà E sChIzofrEnIa: nuovE prospETTIvEModeratori E. sacchetti Brescia, a. vita Brescia • funcionalandstructuralbrainchangesduringcognitive

remediationtherapyinpatientswithschizophrenia r. penades Barcellona, Spagna

• Il contributo della neuroeconomia nella comprensionedellacognizionesocialeinpsichiatria

a. rossi L’Aquila

• Geneticadegliendofenotipicognitivinellaschizofrenia M. Gennarelli Brescia

ORE 15.15 -17.00SALA LONDRAla CoMplEssITà dElla sChIzofrEnIa: dallE vIE dI sIGnalInG al CoMporTaMEnToModeratori a. Bertolino Bari, G. Blasi Bari

• Isintominegatividellaschizofrenia:nuoveacquisizionieprospettive

s. Galderisi Napoli

• Il funzionamento nella vita reale delle persone conschizofrenia: la complessità della valutazione e deltrattamento

p. rocca Torino

• SpettroscopiaGAbAinindividuiarischioperpsicosiedinpazienticonschizofrenia

s. Marenco Bethesda, Stati Uniti

• modulazione genetica della trasduzione del segnalerecettoriale: implicazioni per la schizofrenia dal livellomolecolareallarispostaaltrattamento

G. Blasi Bari

Ore 13.30 - 15.00sIMposIoSALA DEI 500nuovE fronTIErE nElla sChIzofrEnIaModeratori f. Bogetto Torino, E. aguglia Catania

• RECETTORENmDA:nuovotargetnellaschizofrenia f. nicoletti Roma

• unmetneedsnellagestioneclinicadellaschizofrenia s. Galderisi Napoli

Con il contributo educazionale di Roche

Ore 13.30 - 15.00InConTro Con l’EspErToSALA LONDRAModeratore p. rocca Torino

• Theroleofdepotantipsychoticsinthelongterm managementofschizophrenia W.fleischhackerInnsbruck, Austria

Con il contributo educazionale di Otsuka Italia

27

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

26

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

ORE 15.15 -17.00SALA PARIGIAICONfINIDELLEDIAGNOSI:LA“DISfORIADIGENERE”?Moderatori d. Munno Torino, d. fontana Torino

• Il continuum psicologico della Disforia di Genere: dalminore all’adulto

C. Baietto Torino

• Percorso diagnostico-terapeutico C.I.D.I.Ge.m.: aspettipsicosessuologici e comorbidità psichiatriche nelladisforia di Genere

a. Gualerzi Torino

• valutazioneetrattamentoendocrinologico-mediconelladisforia di Genere

C. Manieri Torino

• Possibilità e limiti della chirurgia nella Disforia diGenere

l. rolle Torino

ORE 15.15 -17.00SALA ROMApsICopaToloGIa E TraTTaMEnTo ChIrurGICo nEllE dIvErsE ETà dElla vITaModeratori M. Clerici Milano, s. scarone Milano

• IndicazionichirurgicheneiDisturbiOssessivo-Compulsivi o. Gambini Milano

• IndicazionichirurgicheneiDisturbidell’umore B. dell’osso Milano

• Ruolo della stimolazione vagale (vNS)nel trattamentodellepatologiepsichiatriche

M. lanotte Torino

• Ruolo della stimolazione cerebrale profonda (DbS) neltrattamentodellepatologiepsichiatriche

a. franzini Milano

ORE 15.15 -17.00SALA MADRIDdEprEssIonE pErInaTalE: l’EspErIEnza ClInICa dErIvanTE da un proGETTo MulTICEnTrICoModeratori G. Maina Torino, C. pariante Londra, Inghilterra

• L’esperienzaclinicadimilano C. Mencacci Milano

• L’esperienzaclinicadiTorino G. Maina Torino

• L’esperienzaclinicadiPisa M. Mauri Pisa

• L’esperienzaclinicadiRoma n. Giacchetti Roma

ORE 15.15 -17.00SALA LISBONAIL“PRE-PSICOTICO”:ClInICa, psICopaToloGIa, psICodInaMICaModeratori r. p. dalle luche Massa e Carrara, M. di Giannantonio Chieti

• Dal Tremaall’Apocalisse: la psicosi a partire daKlausConrad

M. alessandrini Chieti

• Schizotipia/schizotaxia C. Maggini Parma

• Ciòcherestadellateoriadeisintomidibase r. p. dalle luche Massa e Carrara

• Lecosiddettepsicosiisteriche v. volterra Bologna

29

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

28

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

ORE 17.00- 18.45

sIMposISALA DEI 500psICopaToloGIa E uso dI sosTanzE: CoMplEssITà dEI TraTTaMEnTIModeratori E. aguglia Catania, G. Biggio Cagliari

• NuovedrogheeNeurotossicità C. locatelli Pavia

• SviluppoCerebrale,Sostanzed’Abuso,Psicopatologia G. Biggio Cagliari

• ComorbiditàtraDisturbidell’umore,PsicosiePoliabuso M. Clerici Monza

• Sostanzed’AbusoeComportamentoviolento C. Mencacci Milano

ORE 17.00 -18.45SALA LONDRAdIsTurBI BIpolarI: CaraTTErIsTIChE psICopaToloGIChE E rIsposTa allE CurE nEllE ETà dElla vITaModeratori l. dell’osso Pisa, a. Tundo Roma

• Etàdiesordio,polaritàdiesordioepolaritàpredominante l. Musetti Pisa

• Laciclicitàcontinuacomepredittorediesito a. Tundo Roma

• L’usodegliantidepressivineidisturbibipolari I. pacchiarotti Barcellona, Spagna

• Profilassideidisturbibipolari:qualiterapieeperquantotempo

l. Tondo Roma

ORE 15.15 -17.00SALA ISTANBULrEsIlIEnza E CIClo dElla vITa: una lETTura alTErnaTIva dEllE paToloGIE psIChIaTrIChEModeratore G. Muscettola Napoli

• Trauma,perditaeresilienza G. Muscettola Napoli

• Aspettibiologicidellaresilienza a. de Bartolomeis Napoli

• Resilienzanell’etàevolutiva G. Masi Pisa

• Resilienzanell’etàinvolutiva C.vampini Verona

ORE 15.00 -17.00SALA VARSAVIArIsChI psICopaToloGICI nEll’adolEsCEnza E InTErvEnTI TEMpEsTIvI Ed EffICaCIModeratore a. Cocchi Milano

• Esordio e tempestivitàdel trattamentoneidisturbidelcomportamentoalimentare

a. favaro Padova

• L’efficacia della terapia cognitivo-comportamentalenel DOC in età evolutiva: la ricerca evidence-based epredittoridiesito

d. déttore Firenze

• Comportamento autolesivo e condotte suicidarenell’adolescenza

a. preti Milano

• Rischio psicotico o disagio giovanile? Problemi diidentificazioneediintervento

a. Meneghelli Milano

31

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

30

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

ORE 17.00 -18.45SALA PARIGII TraTTaMEnTI BasaTI sulla MIndfulnEss: provE dI EffICaCIa E MECCanIsMI d’azIonEModeratore C. Maffei Milano

• LaDialecticalbehaviorTherapy(dBT)neltrattamentodeldisturboborderlinedipersonalità:mediatoridiefficacia

C. Maffei Milano

• L’efficacia clinica del Programma mentalization basedstress reduction(mbSR)

G. amadei Milano

• Itrattamentibasatisullamindfulnessnelladipendenzadaalcol M. Movalli Milano

• L’efficaciadelloSkillsTrainingnellaDialecticalbehaviorTherapy(DbT)

d. fiore Roma

ORE 17.00 -18.45SALA ROMAdIsTurBo BordErlInE dI pErsonalITà. ClInICa E TErapIaModeratore C. Maggini Parma

• Ilrapportotrasocietàpostmodernaeclinicaborder M. rossi Monti Urbino

• TrattamentiEvidencebasedperilDisturboborderlinediPersonalità:qualescegliere?

a. fossati Roma

• NosografiaeClinicadelDisturboborderlinediPersonalità C. Maggini Parma

ORE 17.00 -18.45SALA MADRIDGlI InTErvEnTI psICoTErapEuTICI nEllE ETà dElla vITa: sTaTo dEll’arTE (acuradellaSocietàItalianaPsicoterapiamedica)Moderatori s. fassino Torino, v. Berlincioni Torino

• Psicoterapienell’anziano M. fulcheri Chieti

• Specificitàdellepsicoterapienell’adolescenza a. ferrero Torino

• PsicoterapiadeiDisturbiAlimentari:daisintomiallacuradel sé

G. abbate daga Torino

• Ilcomportamentoviolentoinadolescenzafrasegnaledidisagio,ambienteepsicopatologia

s. Costa Bologna

ORE 17.00 -18.45SALA LISBONAproBlEMI dI saluTE MEnTalE E nuovE EMErGEnzE In psIChIaTrIaModeratori p. rocca Torino, v. villari Torino

• LenuoveemergenzeinPsichiatriadell’Adolescenza r. rigardetto Torino

• La crisi del paziente borderline: limiti e possibilitàd’intervento

s. vender Varese

• variabili cliniche ed extracliniche nelle emergenzepsichiatriche

v. villari Torino

• Comecambianoresponsabilitàeposizionedigaranziainpsichiatria

r. Catanesi Bari

33

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

32

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

014

• DalNeuroimagingallagenetica:verso lacomprensionedeidisturbidellospettroschizofrenicobipolare

T. Tommaso Padova

Ore 19.00-20.00

SALA MADRID assEMBlEa dEI soCI sopsI

ORE 17.00 -18.45 SALA ISTANBULnuovE TECnIChE dI BraIn IMaGInG nEllE psICosIModeratori E. smeraldi Milano, f. Benedetti Milano

• Riduzionedineuroplasticitàeconnettivitàneldisturbobipolare

f. Benedetti Milano

• Tecniche di machine learning nel brain imaging dellepsicosi

p. Brambilla Udine

• StudiodellaomeostasisinapticaconTmS/EEGnellepsicosi p. Canali Milano

• Riduzione della integrità della sostanza bianca neldisturbobipolare

I. Bollettini Milano

ORE 17.00 -18.45SALA VARSAVIAdalla drosphIla all’uoMo: ModEllI dI rICErCa TraslazIonalE nEI dIsTurBI dEllo spETTro sChIzofrEnICo–BIpolarE Moderatori G. perini Padova, a. Megighian Padova

• Drosophilacomemodelloperlostudiodellecomponentigenetichedellemalattieneuropsichiatriche:unapprocciobasatosulladestrutturazionedellacomplessitàfenotipica

M. a. zordan Padova

• DallasinapsialsonnoinDrosophila.Collegarelafunzione/disfunzione sinaptica al comportamento inunmodelloperlostudiodellemalattieneuropsichiatriche

a. Megighian Padova

• modellidiricercatraslazionaleneidisturbidellospettroschizofrenico-bipolare:unosguardoalfuturo

G. perini Padova

35

Saba

to 1

5 fe

bbra

io 2

014

Ore 9.00 - 10.30sEssIonE plEnarIaSALA DEI 500

prEsEnTazIonE E prEMIazIonE dEI posTEr vInCITorIModeratori C. Maggini Parma, a. rossi L’Aquila

Ore 9.00 - 10.30InConTro Con l’EspErTo SALA LISBONAIl TraTTaMEnTo dEllE dIsCInEsIE TardIvE: arEa dI ConfInE Tra nEuroloGIa E psIChIaTrIaRelatori L.LopianoTorino, M. rizzone Torino

Ore 10.30 - 12.15

sIMposISALA DEI 500CoGnIzIonE soCIalE, METaCoGnIzIonE E funzIonaMEnTo soCIalEModeratore M. Casacchia L’Aquila

• metacognitive intervention for schizophrenia patients:3-yearfollow-up

C.WittekindAmburgo, Germania

• metacognitivetraining(mCT):esperienzaneiserviziitaliani v. di Michele Pescara

• Remediation cognitiva nelle fasi precoci del disturboschizofrenico

a. vita Brescia

• Interventi metacognitivi e funzionamento sociale nellavita di tutti i giorni

r. roncone L’Aquila

ORE 10.30 -12.15SALA LONDRAIl dIsTurBo sChIzoaffETTIvo: rEalTà ClInICa o ARTEfATTODIAGNOSTICO?Moderatore b.CarpinielloCagliari

• quantoèschizofrenicoildisturboschizoaffettivo? b.CarpinielloCagliari

• quantoèbipolareildisturboschizoaffettivo? a. Murru Barcellona, Spagna

• funzionamento cognitivo e sociale nel Disturboschizoaffettivo

p. rocca Torino

• Strategie cliniche per la prevenzione del suicidio neldisturbo schizoaffettivo

a. fagiolini Siena

ORE 10.30 -12.15SALA MADRIDprEsEnTazIonE dEl doCuMEnTo dEl MInIsTEro dElla saluTE su: CrITErI dI approprIaTEzza nElla dIaGnosI E TraTTaMEnTo dEI dIsTurBI dEll’alIMEnTazIonE (Quaderni della salute n. 17/2013)Moderatore p. santonastaso Padova

• Epidemiologia, eziopatogenesi e caratteristiche clinichedei disturbi dell’alimentazione

p. santonastaso Padova

• Appropriatezza clinica nella gestione dei disturbidell’alimentazione

p. Monteleone Napoli

• Appropriatezzastrutturaleeoperativanellagestionedeidisturbi dell’alimentazione

s. fassino Torino

• Acommentarytothedocumentoftheministryofhealthof Italy

f. fernandez Barcellona, Spagna34

Saba

to 1

5 fe

bbra

io 2

014

37

Saba

to 1

5 fe

bbra

io 2

014

ORE 10.30 -12.15SALA LISBONAsInToMI InspIEGaBIlI E sInToMI d’orGano. l’IndaGInE dEllo psIChIaTraModeratore M. Balestrieri Udine• Depressioneemalattie respiratoriecroniche. I sintomi

differenziali E. aguglia Catania

• Sintomi fisici “non spiegati” nella depressione. Aspetticlinicierilevanzaepidemiologica

G. perugi Pisa

• Dolore toraciconon spiegabile.uno studionell’area diemergenzaospedaliera

M. Balestrieri Udine

• Pensare col cuore: il modello della integrazioneneuroviscerale di Julian f. Thayer e i disturbi somatoformi

o. Todarello Bari

ORE 10.30 -12.15SALA PARIGIa dEprEssIonE ChE non GuarIsCE: faTTorI dI rIsChIo E proposTE TErapEuTIChEModeratori l. ferrannini Genova, M. amore Genova

• Ladepressioneresistente:mitoorealtà? p. Girardi Roma

• Duratadidepressionenontrattataedoutcomes:qualerapporto?

l. Ghio Genova

• Ladepressionebipolare:ilproblemadelriconoscimentoetrattamentoprecoce

M. vaggi Genova

• Luttoemelancolia:dafreudalDSm-v p. scudellari Bologna

ORE 10.30 -12.15SALA ROMAdIsTurBI dEllE rElazIonI InTErpErsonalI E dEl ConTrollo dEGlI IMpulsI In pazIEnTI GIovanI adulTI: rECEnTI aCquIsIzIonI dElla rICErCaModeratore s. Bellino Torino

• Psychotherapy and pharmacotherapy of bDP: updatedfindingsoftwoCochranereviews

J. stoffers Friburgo, Germania

• Nuovidatisullafarmacoterapiaesullapsicoterapiadeldisturboborderlinedipersonalità

s. Bellino Torino

• Interventi psicoeducativi per familiari di pazienti condisturboborderlinedipersonalità

M. Menchetti Bologna

• Iltrattamentofarmacologicodellebehavioraladdictions: evidenzeebasineurobiologicheperl’intervento s. pallanti Firenze

ORE 10.30 -12.15SALA ISTANBULpsIColoGIa dEl paToloGICo E paToloGIa dEllo psIColoGICo nEll’arCo dI vITaModeratori M. fulcheri Chieti, M. reda Siena

• La Psicopatologia come fondamento della clinicapsicologicaepsichiatrica

G. stanghellini Chieti

• Il manuale Diagnostico Psicodinamico (PDm) e altritentativi di dare un senso alla diagnosi

v. lingiardi Roma

• borderline:quandol’amigdalasiinfiamma M. rossi Monti Urbino

• Discorreresulleemozioni:ilcolloquioelesuepatologie l. del piccolo Verona

36

Saba

to 1

5 fe

bbra

io 2

014

39

Saba

to 1

5 fe

bbra

io 2

014

ORE 12.15 - 14.00

sIMposISALA DEI 500sTrEss E dIsTurBI dEll’alIMEnTazIonE Moderatore p. Monteleone Napoli

• Stressepatologiamentale C. pariante Londra, Inghilterra

• Stress in gravidanza e rischio di DCA: uno studio dirisonanza magnetica

a. favaro Padova

• Traumi infantiliereattivitàdell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene in soggetti con anoressia nervosa o bulimia nervosa

p. Monteleone Napoli

• fear, Stress and Anxiety Impact Eating behavior inAnorexiaNervosa

J. steinglass New York, Stati Uniti

ORE 12.15 -14.00SALA LONDRAI TraTTaMEnTI sanITarI oBBlIGaTorI E In urGEnza. EspErIEnzE nazIonalI E InTErnazIonalI a ConfronToModeratori p. M. furlan Torino, r. l. picci Torino

• TrattamentiSanitariObbligatoriedetàdellavita p. M. furlan Torino

• Prevention of compulsory admissions accross the lifespan

C. l. Mulder Rotterdam, Paesi Bassi

• Dal malessere adolescenziale alle nuove urgenzepsichiatriche

r. l. picci Torino

• Interventions for reducing the number or length ofinvoluntary re-admission to psychiatric inpatienttreatment

h. J. salize Mannheim, Germania

ORE 12.15 -14.00SALA MADRIDruolo dEll’EpIGEnETICa nEI dIsTurBI dEll’uMorE: IMplICazIonI fIsIopaToloGIChE E TErapEuTIChEModeratore B. dell’osso Milano

• Ruolo della modulazione epigenetica nei disturbipsichiatrici:lostatodell’arte

T. EkstromSolna, Svezia

• meccanismiepigeneticiesistemadegliendocannabinoidi: unpossibiletargetperidisturbipsichiatrici? M. Maccarrone Roma

• RegolazioneepigeneticadelgenedelbDNfneidisturbidepressiviunipolariebipolari

B. dell’osso Milano

• Possibili meccanismi d’azione e target biologici dellamodulazioneepigeneticaneidisturbipsichiatrici

C. d’addario Teramo

ORE 12.15 -14.00SALA LISBONAGlI EvEnTI TrauMaTICI E lE loro ConsEGuEnzE nEllE dIvErsE ETà dElla vITaModeratore l. Bossini Siena, p. Castrogiovanni Siena

• Eventitraumaticiingravidanza s. Calossi Siena

• Glieventitraumaticiinetàinfantileedadolescenza a. rossi L’Aquila

• Glieventitraumaticinell’etàsenile p. santonastaso Padova

• Evoluzione del ptsd ad insorgenza giovanile nel corsodella vita

r. olla Roma

38

Saba

to 1

5 fe

bbra

io 2

014

41

Saba

to 1

5 fe

bbra

io 2

014

ORE 12.15 -14.00SALA PARIGIla vulnEraBIlITà psICopaToloGICa nEllE fasI dI TransIzIonE dElla vITa dElla pErsona Con dIsTurBI dEllo svIluppo InTEllETTIvo E dEllo spETTro auTIsTICoModeratori G. placidi Firenze, M. o. Bertelli Firenze

• The NICE guidelines for autism: the transition fromchildhood to adulthood

a. hassiotis Londra, Inghilterra

• Disturbidellosviluppointellettivoedisturbipsichiatricifra fenotipi psicopatologici e neurocaratterizzazione:ICd-11, dsM-v E dM-Id2

M. o. Bertelli Firenze

• Il confine del concetto di disturbo nei problemi dicomportamentodellepersonecondisabilitàintellettivaerelazionalenellediverseetàdellavita

s. Corti Roma

• Espressionidellavulnerabilitàpsicopatologicadeidisturbidelneurosvilupponellediverseetàdellavita

C. ruggerini Modena

ORE 12.15 -14.00SALA ROMAGlI sTaTI MIsTI BIpolarI: CEnTralITà ClInICa E proBlEMI TErapEuTICI nEllE dIvErsE ETà dElla vITaModeratori G. perugi Pisa, G. Masi Pisa

• Statimistiespettrobipolare:specificitàsintomatologicheedefinizionediagnostica

G. perugi Pisa

• GliStatimistibipolariinetàevolutiva G. Masi Pisa

• Glistatimistibipolarinell’anziano C.vampiniVerona

• Il trattamento degli stati misti: specificità

farmacoterapeutiche ed il ruolo della terapiaelettroconvulsivante

C. a. Erfurth Vienna, A

ORE 12.15 -14.00SALA ISTANBULhIC sunT lEonEs: ClInICa Ed EvoluzIonE nEllE ETà dElla vITa dElla rEsIsTEnza al TraTTaMEnTo farMaColoGICo In psIChIaTrIaModeratori a. de Bartolomeis Napoli, G. Muscettola Napoli

• LaTreatmentResistantSchizophrenia(TRS)oltreildogmadiKane.Criterioperativiperladefinizioneedevoluzionenelleetàdellavita

f. Iasevoli Napoli

• La farmacoresistenza nella Dipendenza daAlcol: nuovimodelli di intervento

G. Martinotti Chieti

• LafarmacoresistenzanellaDepressionemaggioreenellaacuzie depressiva del bipolare: focus sugli stati mistisotto-sogliaedevoluzionenelleetàdellavita

M. fornaro Catania

• DOC resistente: clinica, terapia ed evoluzionenelle etàdella vita

d. de Berardis Teramo

40

Saba

to 1

5 fe

bbra

io 2

014

43

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4

ORE 13.00 -15.00sEssIonE posTEr

1. farmacoterapia, terapia cognitivo-comportamentale(TCC) o terapia combinata nel disturbo ossessivo-compulsivo(doC)?unarevisionecriticadellaletteratura.

f. Barbaro, a. aguglia, d. de Cori, G. Blengino, G. Maina, u. albert

2. Impatto della durata di malattia non trattata (duI)sulla risposta ai trattamenti nel disturbo ossessivo-compulsivo(doC):studioosservazionalesu210pazienti.

f. Barbaro, a. aguglia, d. de Cori, G. Blengino, G. Maina, u. albert

3. Errori diagnostici nel disturbo post-traumatico dastress: ilproblemadell’overlapsintomatologicoconladepressione.

L. bossini, I. Casolaro, D. Koukouna, C. Caterini, f.Cecchini, v. fortini, G. amodeo, a. fagiolini

4. Sintomi sottosoglia, comorbidità ansiosa e disabilità:unostudionaturalisticoinpazientiaffettidaDisturbodi panico e disturbo d’ansia Generalizzato.

G. Camuri, l. oldani, B. dell’osso, B. Benatti, l. lietti, a. C. altamura

5. Terapia cognitivo comportamentale di gruppo perstudenti universitari affetti da disturbi d’ansia. valutazione degli esiti con il sistema CorE.

I. de lauretis, C. di venanzio, M. Casacchia

6. Glieffettidellasensibilitàall’ansiainuntestconCO2al 35% in fumatori astinenti.

f. ferraro, G. a. aldi, G. Bertoli, o. Bernini, f. venditti, C. Berrocal, f. Cosci

7. Anomalie respiratorie nel disturbo di panico:conseguenzadell’ansiaocaratteristicaintrinseca?

M. Grassi, d. Caldirola, G. Guerriero, s. yesiliurt, G. perna

8. break in volition: valutazione dell’attenzione divisain un campione di pazienti con Disturbo OssessivoCompulsivotramitelaRealtàvirtuale.

f. la paglia, C. la Cascia, d. la Barbera

9. valutazioneNeuropsicologiamedianteSistemidiRealtàvirtualeImmersiva:implementazionedelcampione.

f. la paglia, C. la Cascia, r. rizzo, M. sanna, f. Cangialosi, M. Crimaldi, d. la Barbera

10. ruolo della sensibilizzazione all’ansia in soggetti con sintomidipanicoedemicrania:datipreliminari.

s. lorusso, d. quattrone, a. Bruno, G. scimeca, G. pandolfo, M. r. a. Muscatello, M. autunno, r. a. zoccali

11. Disturbo ossessivo-compulsivo: l’impatto dei deficitcognitivi sugli obiettivi socio-lavorativi. uno studio preliminare.

G.Perna,P.Cavedini,S.Daccò,v.DiChiaro,G.Salomoni,d. Caldirola

12. L’abitudinealfumodisigarettainpazienticonDisturboOssessivo Complusivo: uno studio dell’InternationalCollege of Obsessive compulsive Spectrum Disorders(ICOCS).

G.Spagnolin,b.benatti,b.Dell’Osso,m.buoli,C.Palazzo,n. suardi, d. Marazziti, E. hollander, n. fineberg, d. J. stein, s. pallanti, h. nicolini, M. van ameringen, C. lochner, G. hranov, o. karamustafalioglu, l. hranov, J. M. Menchon, J. zohar, a. C. altamura

13. Interventi integrati nei disturbi d’ansia e dell’umore. utilizzo del Relaxation Training in pazienti partialresponderallaterapiafarmacologica.

R. Truzoli, C. viganò, P. m. marinaccio, A. Tirelli, f.Bottarini, M. C. rovetta, p. reed, G. Ba

14. Associazione tra emotività espressa, trauma infantilee temperamento in pazienti con disturbo ossessivo-compulsivo(DOC)?

G. vanni, M. piccinni, G. Borriello, G. Iannone, p. Cavedini, G. perna

15. Integrazione degli interventi nel trattamento del Disturbo di Panico e mantenimento nel tempo degliesiti. studio osservazionale a 4 anni.

G.valentini,A.Tirelli,m.buthainaIbrahim,C.viganò,f. Bottarini, r. Calzolari, G. Ba

16. Autodirettivitàeconnettivitàdeldefaultmodenetworkinunapopolazionedipazientiaffettidaundisturbodelcomportamentoalimentareecontrolli.

f. amianto, l. lavagnino, a. Bertorello, M. Milazzo, a. Spalatro,C.Settanta,f.D’Agata,P.Caroppo,G.Abbatedaga, d. Munno, s. fassino42

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4

45

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4

44

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4corporeaneisoggetticondisturbialimentari.

v.montefusco,A.vignapiano,G.m.Plescia,O.Gallo,P.Romano,u.volpe,E.merlotti,A.mucci,S.Galderisi,m.Maj

27. fame edonica, mediatori endogeni del reward eregolatoridell’appetitoinsoggettiobesi.

a. M. Monteleone, p. scognamiglio, d. perillo, M. nigro, v. de stefano, p. Monteleone, M. Maj

28. valutazione dell’efficacia/tollerabilità della terapiapsicofarmacologica nel trattamento dell’anoressianervosa.

m.G.Oriani,m.P.Rapagnani,C.bellantuono

29. Impulsivitàebingeeating. s. orlando, C. Cucciniello, G. pecoraro, M. Buonocore,

A.Dellavolpe,A.DiGenova,R.basso,f.micanti

30. Caratteristichedipersonalitàestilidifensiviinpazientiobesi con o senza Binge Eating disorder: differenze e potenzialiimplicazioniterapeutiche.

L.Orsolini,S.Giacomoni,m.G.Oriani,m.P.Rapagnani,C. Bellantuono

31. Esordio precoce nei Disturbi del ComportamentoAlimentare: epidemiologia e fattori di rischio: unupdate.

a. polloniato, T. zanetti, M. soave, p. santonastaso, a. favaro

32. Confronto tra la capacità di individuare pazienti arischioperDisturbidelComportamentoAlimentaretraEdI-2 e EdI-3.

M. rania, p. Ciambrone, M. aloi, a. palmieri, v. pugliese, C. segura Garcia

33. Indagineepidemiologicaosservazionalenelcampionedipazienti maschi afferenti all’Ambulatorio dei Disturbialimentari della Clinica di psichiatria di ancona: caratteristichesocio-demograficheecliniche.

m.P.Rapagnani,L.Orsolini,m.G.Oriani,G.Giacomoni,C. Bellantuono

34. Prevalenza e correlati di binge Drinking in unapopolazione di giovani adulti: risultati preliminari diunostudioepidemiologico.

a. schivalocchi, f. Bartoli, d. Carretta, C. Crocamo, M. Clerici,G.Carrà

17. Effettidellapsicoterapiapsicodinamicabreveadleriana(B-app) sulla personalità e sulla psicopatologia inpazientiaffettedabulimianervosa.

f. amianto, M. Milazzo, a. Bertorello, C. settanta, s. fassino

18. I disturbi alimentari: outcome a 8 anni. f. amianto, C. settanta, B. Iazzolino, M. Milazzo, a.

Bertorello, s. fassino

19. le basi neurobiologiche dell’anoressia nervosa: è tutta unaquestionediattaccamento?

a. Cerasa, a. quattrone, s. alfano, I. Martino, M. C. Gioia,A.Silipo,P.Perrotta,f.Rocca,A.funaro

20. Cortisol awakening response nell’anoressia nervosae la bulimia nervosa: relazioni con la sensibilità allaricompensaelapunizione.

M. di Genio, v. di Maso, a. M. Monteleone, d. Mastromo, l. steardo, s. Mussari, a. Tortorella, p. Monteleone, M. Maj

21. funzioni esecutive nella Bulimia nervosa: uno studio controllato.

v. Giannunzio, d. degortes, f. Monaco, E. Tenconi, a. favaro, p. santonastaso

22. valutazione al follow up del Disturbo dell’ImmagineCorporea in un campione di donne con Anoressianervosa e anoressia nervosa sottosoglia.

E. Manzato, E. roncarati, a. Bolognesi, G. strizzolo, f. francato, f. zurlo

23. Profili di personalità in pazienti con binge eatingdisorderebingeeatingdiosrderafreqeunzasottosoglia.

E. Manzato, a. Bolognesi, f. francato, E. roncarati, M. simoni, f. zurlo, G. strizzolo

24. Drugaddictionedisturbidelcomportamentoalimentare:correlazioniclinicheepersonologiche.

m.martellini,L.Orsolini,m.barchiesi,m.P.Rapagnani,M. G. oriani, C. Bellantuono

25. Predittori genetici della risposta al trattamentonell’anoressia nervosa.

s. Meggiolaro, a. Milano, E. Mingotto, a. favaro, p. santonastaso

26. Studioelettrofisiologicodellapercezionedell’immagine

47

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4

46

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4nell’adulto:unaquestioneancoraapertanelDSm-5.

f. Magnano san lio, B. petrosino, E. Battagli, r. Benanti, E. aguglia

47. familiaritàpsicopatologicaedepressioneperinatale. E. Di Giacomo, G. Previti, S. Pawlby, S. Conroy, E.

fantini, M. Clerici, C. M. pariante

48. Safetydelladuloxetinaingravidanzaesvilupponeuro-comportamentaledelneonato.

C. lucarelli, a. Marini, C. Bellantuono

49. valutazione psicosociale e psicopatologica nel partopretermine.

A.Petito,L.Nappi,S.Iuso,A.manzi,A.Telesca,P.Greco, a. Bellomo

50. visite domiciliari nel Dipartimento Aziendale Salutementale (DASm) di modena: studio retrospettivonell’anno 2010.

M. Bolondi, M. Miselli, G. Cuoghi, M. Cameli, s. ferrari

51. Trattamento dei bPSD con antipsicotici atipici inassociazioneainibitoridell’acetilcolinesterasiinpazientiseguitidomiciliarmentenell’ambitodelprogetto“hubANDSPOKE”dellaASLdiTeramo.

D. Campanella, D. De berardis, L. Olivieri, A. Serroni,f. lembo, s. longo, n. la Croce, M. de febis, s. di Giuseppe,G.Rapini,L.Serroni,N.Serroni

52. L’attivitàdelprogetto“hubandSpoke”comeretediriferimentoperilpazienteaffettodademenzaelasuafamigliapressolaASLdiTeramo(anni2012-2013).

A. Ceci, S. Serroni, D. Campanella, D. De berardis, L.olivieri, a. serroni,f. lembo, s. longo, M. de febis, s. di Giuseppe,N.LaCroce,G.Rapini,L.Serroni,N.Serroni

53. Ilprogettoesordipsicoticinell’ausl di reggio Emilia: obiettivi,risultatieprospettivefuture.

l. r. Chiri, a. raballo, f. paterlini, I. scazza, l. Cioncolini, r. favazzo, f. fontana, l. pelizza, E. semrov

54. Lamedicina personalizzata in psichiatria: unmodellodi prescrizione individualizzata esteso alle struttureterritoriali.

a. E. Claro, M. Curto, f. santamaria, M. simmaco, d. leccisi, r. Brugnoli, s. ferracuti, p. Girardi e p. I. fiori nastro

35. valutazione della sensibilità alla ricompensa e allapunizione in un ampio campione italiano di pazienticonDisturbidelComportamentoAlimentare.

P.Scognamiglio,A.Cervino,f.Pellegrino,C.Difilippo,a. di Cerbo, p. Monteleone, M. Maj

36. Polimorfismo5hTTlpr, stress e dCa. M. solmi, E. Tenconi, d. degortes, a. favaro, p.

santonastaso, d. Gallicchio, E. Collantoni

37. qualedipendenza?Dipende. A. Chiarle, D. L. Amram, G. bonelli, L. Capezzali, D.

Conti, C. lalli, r. ristagno, s. Canali

38. Ipocondria,alessitimia,edipendenzadainternetinuncampionedistudentiuniversitari.

C. Conti, G. scimeca, d. quattrone, M. Crucitti, a. Bruno, G. pandolfo, M. r. a. Muscatello, r. a. zoccali

39. Comportamentosessualeedipendenzadainternetinuncampionedistudentiuniversitari.

M. Crucitti, G. scimeca, d. quattrone, C. Conti, a. Bruno, G. pandolfo, M. r. a. Muscatello, r. a. zoccali

40. Efficaciadellaterapiariabilitativadigruppo:valutazionepre e post trattamento di un gruppo di pazientidipendentidacocaina.

m.DiPaolo,S.Chiappini,A.DiCesare,m.Pettorruso,E.righino, r. Testa , G. l. Conte

41. fattori di vulnerabilità nel Gambling Disorder: unaprospettivamultidisciplinare.

s. ferracuti, p. roma, d. di Cosimo, M. Curto, G. Gentile, p. Girardi, M. simmaco

42. AmbulatorioperleNuoveDipendenze:riscontroclinicodiunapsicopatologia“indipendente”?

D.munno,G.zullo,N.Campeotto,E.bechon,m.Saroldi

43. Dipendenzecomportamentaliinadolescenza. D.munno,G.zullo,N.Campeotto,E.bechon,m.Saroldi

44. Traumiinfantiliinunapopolazionepsichiatricaadulta:l’etàdelpazienteinfluenzailsuoresocontodeltrauma?

d. Caldirola, a. alciati, G. vanni, a. riva, G. perna

45. Depressione,traumaementalizzazioneinadolescenza. d. Caldirola, a. alciati, G. vanni, a. riva, G. perna

46. AutismoadaltofunzionamentoeSindromediAsperger

49

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4

48

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4 P.blardi,L.bossini,G.Amodeo,I.Casolaro,G.Koukouna,

C. Caterini, a. fagiolini

66. Tentativo di suicidio e “body- art”: uno studio inevoluzione.

l. Bruzzone, p. solano, E. pizzorno, M. Magagnoli, M. Innamorati, M. Belvederi Murri, M. amore

67. fattori di rischio e ideazione suicidaria, in pazientiricoveratiperparasuicidio.

a. Carano, d. de Berardis, a. valchera, f. faiella, G. Mariani, G. Martinotti, M. di Giannantonio

68. valutazione della resilienza come fattore protettivocontrolapauradell’umiliazioneeilrischiosuicidario.

A.Collazzoni,C.Capanna,m.bustini,S.Patriarca,A.Marino, M. ragusa, G. di Emidio, a. rossi

69. valutazione dell’assetto psichico nel soggetto obesosottopostoachirurgiabariatrica.

f.Colmegna,A.P.Perin,E.D.Giampieri, E. Paggi,v.Giardini, M. C. rocco, M. Clerici

70. Depressione,AnsiaeRabbiainpazientiintrattamentoemodialitico e conservativo.

f.Cordova,v.Currò,A.bruno,G.Scimeca,G.Pandolfo,M. r. a. Muscatello, E. di Mauro, M. Buemi, r. a. zoccali

71. TelemedicineandAlzheimer:asystematicreview. M. C. Costanzo, M. s. signorelli, E. aguglia

72. EffectoftheAPOEepsilon4alleleonageatonsetofalzheimer’s disease.

v.DeLuca,m.D.Orfei,G.Spalletta

73. Burnout e carico assistenziale nei familiari caregivers di pazientiaffettidademenza:predittoricliniciesocio-demografici.

s. d’onofrio, s. prescenzo, r. pollice, r. roncone, M. Casacchia

74. L’obesitàdigradoseverocomportaundeclinocognitivopermoltiaspettisimiliaquellopresentenellepsicosi.

M. v. formato, r. Balletta, C. Cucciniello, G. pecoraro, s. orlando, G. fico, C. avagliano, a. de Bartolomeis, f. Micanti, f. Iasevoli

75. Determinantidiricoveroinpspsichiatrico. E. Giampieri, m.T remolada, E. Paggi, A. Alamia, m.

55. Interventi psicologici e riabilitativi nei reparti ad altacriticitàdell’aoupdiPalermo.

l. ferraro, a. M. Marinaro, I. ruggirello, d. la Barbera

56. Descrizione del fenomeno “Revolving-door” in SPDCnellediversefasced’età.

S.Guida,m.Capelli,E.flacco,G.Rebolini

57. Trattamenti riabilitativi residenziali in Calabria: dati preliminari.

M. f. pantusa, C. scornaienchi

58. Trattamenti riabilitativi semi residenziali in Calabria: datipreliminari.

M. f. pantusa, C. scornaienchi

59. Struttura Residenziale Terapeutica per la post-acuzienelle Marche.

M. pettinelli, s. Bascioni, C. Gianfelice

60. Percorso trasversaleper l’identificazioneprecocedelladepressionepost-partumnell’ASL4Chiavarese, iprimirisultati.

S.Puppo,E.Ponzini,C.Lorusso,E.Colombo,S.benini,C. Muzio, G. piccinini, a. presta, l. vassallo, l. robles, m.D’Elia,L.Dell’Agnello,S.Rotella,P.zappettini,A.Elfariss,v.Canepa,A.zampogna,m.Ivaldi,E.Paroletti,M. Grimaldi, G. rebolini

61. Gliesitideltrattamentoincomunitàterapeutica:unostudiodifollow-up.

v. salvi, T. Mongini, f. Boccardo, p. Giannini, M. Corulli

62. Confronto tra un Centro di salute Mentale a Bedford (uK) e Centri di Salute mentale a Perugia (Italia):descrizione dei team e dei database.

n. verdolini, s. anastasi, M. agius, s. Elisei, r. quartesan

63. Efficaciaemodellidifunzionamentodellapsicoterapiadigruppo:”ifattoriterapeutici”.

a. amodio, v. fusco, M. piantadosi, G. sica, s. orlando, d. d’ari, n. formisani, M. la Montagna, E. de notaris

64. lo stalking nelle professioni d’aiuto. una ricercaesplorativa.

C. Badalamenti, M. Crimaldi, C. la Cascia, f. la paglia, M. strano, d. la Barbera

65. Saggifarmacogeneticinellapraticaclinicapsichiatrica.

51

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4

50

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4Medicina Generale.

A.Palermito,G.LupoPulcino,G.Rossi

85. Deliriodifamiglia:unapprocciotrasgenerazionale. E. pascolo fabrici, a. riolo, C. donato

86. Richiedentiasiloedifferenzeindividualinellosviluppodidisturbipsichiatrici:datipreliminari.

M. pascucci, f. padalino, a. d’onghia, M. nardini, M. altamura, a. Bellomo, G. pozzi, l. Janiri

87. Larelazionetratraumainfantile,genere,etàedesordiodimalattiainunapopolazionepsichiatricaadulta.

G. perna, E. sangiorgio, v. pozzi, G. Iannone, d. Caldirola

88. manifestazionipsicopatologiche,performancecognitiveequalitàdellavita in soggettiaffettida sindromedicushing: uno studio trasversale in comparazione conpazientipsichiatriciedindividuisaninonaffetti.

E. prinzivalli, C. simeoli, M. v. formato, v. Gilardi, r. Balletta, C. avagliano, G. fico, a. Cozzolino, f. Iasevoli, a. Colao, r. pivonello, a. de Bartolomeis

89. ClozapinaealtriantipsicoticiAtipicieTipici:incidenzae decorso delle discrasie ematiche durante le primediciotto settimane di trattamento.

v.Prisco,f.Contaldo,f.Perris,f.Catapano,m.fabrazzo

90. L’incidenza di patologie cardiovascolari in anzianiinseritinelprogetto“hubandspoke”dellaaslditeramotrattaticonantipsicoticiatipici.

G.Rapini,D.Campanella,D.Deberardis,L.Olivieri,A.serroni, f. lembo, s. longo, n. la Croce, M. de febis, s. DiGiuseppe,L.SerronI,N.Serroni

91. SexualenhancerscommercializzatisuInternet:analisiereviewdeireporton-line.

r. santacroce, G. Martinotti, o. Corazza, E. Chillemi, M. diGiannantonio,S.Cellek,f.Schifano

92. Disfunzionisessualiealterazionideilivellidiprolattinaincorsoditrattamentoconfarmacipsicotropi.

I. santini, I. de lauretis, r. roncone, r. pollice, M. Casacchia

93. Lo stress nei familiari di pazienti dementi seguitidomiciliarmente nell’ambito del progetto “hub andspoke”dellaasldiTeramo.

L.Serroni,D.Campanella,D.Deberardis,L.Olivieri,A.

Clerici

76. disfunzioni sessuali secondarie a trattamento con farmacipsicotropi.

f. Giannini, T. Tallerico, C. segura García

77. Agomelatina,manonmelatonina,miglioralapercezionedella fatica.

s. Guida, M. pardini, C. Cordano, f. Benassi, C. Mattei, d. sassos, a. primavera, M. amore, l. Cocito, l. Emberti Gialloreti

78. Disabilitàpsichicaelavoro:valutazionediungruppodipazientiesaminatipressol’Ambulatoriodimedicinadellavorodell’universitàdiTorinonelperiodo2000-2012.

a. Gullino, M. Coggiola, v. accomazzo, a. Baracco, G. p. Demarzi,R.Occhipinti,f.Perrelli,C.Romano

79. Modulazione di geni glutamatergici in differenti modelli di perturbazione dopaminergica: implicazionitraslazionaliperlepsicosieperl’add-ondimemantinainterapiaantipsicotica.

G. latte, f. Marmo, E. f. Buonaguro, l. avvisati, s. Calandro,C.Sarappa,R.Rossi,C.Avagliano,G.fico,A.Eramo, C. Tomasetti, f. Iasevoli, a. de Bartolomeis

80. AspettiRiabilitatividellaScuolaIntergenerazionale. f. Magnano san lio, f. Tidona, M. signorelli, E. aguglia

81. Stress percepito, coesione sociale, e rapportiinterpersonalinellapopolazioneaquilanaa4annidalterremotodell’Aquila.

M. Malavolta, a. salza, l. Giusti, a. di Cesare, r. roncone, M. Casacchia

82. Distresspsicologicoequalitàdellavitainuncampionedi pazienti oncologici sottoposti a trattamentoradioterapico: comparazione con la popolazionegenerale.

G. Marrazzo, r. rizzo, a. M. Marinaro, l. ferraro, n. valenziano,O. Lupo,G.Alaimo, C.miceli, I. fazio, C.Greco, C. Meo, d. la Barbera

83. Disturbi mentali nell’età lavorativa: valutazione einterventi psicoterapeutici brevi rivolti al personaleospedaliero.

a. Munno, v. villari

84. hypnos Week: le abitudini del sonno nel paziente in

52

Post

er

Gio

vedì

13

febb

raio

210

4

53

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

Serroni,f.Lembo,S.Longo,m.Defebis,S.DiGiuseppe,A.Ceci,N.LaCroce,G.Rapini,S.Serroni,N.Serroni

94. Lafisioterapiaadomiciliocomeelementodiriduzionedell’irritabilitàedell’aggressivitàdipazientiaffettidademenza (Risultatidiuna indagineeseguitapresso laasl di Teramo.

S. Serroni, A. Ceci, L. Serroni, D. Campanella, D. DeBerardis, l. olivieri, a. serroni, f. lembo, s. longo, M. Defebis,S.DiGiuseppe,G.Rapini,N.Serroni

95. Co-morbilitàmedico-psichiatricaneimigrantiricoveratipressol’AziendaOspedalieraPoliclinicodimodenadal2009 al 2012.

E. sob Mbami, v. Moretti, s. ferrari

96. EvitamentoEsperienzialeeDistressPsicologico:studiolongitudinaleinpazienticoncancroalseno.

f. venditti, o. Bernini, f. Cosci e C. Berrocal

97. La Doppia Diagnosi nell’attività di consulenzapsichiatrica.

n. verdolini, f. fraternale, p. M. Balducci, s. Elisei, r. quartesan

98. EsordioesuperamentodelSPDC:nuovipercorsidicura. C. vecchiato, G. fornaro, M. sigaudo

ORE 13.00 -15.00sEssIonE posTEr

1. Efficaciaalungoterminedellastimolazionedelnervovagonelladepressionemaggioreresistente.

a. aguglia, f. Barbaro, d. de Cori, G. Maina, a. vitalucci, C. fronda, a. ducati, M. lanotte, u. albert

2. Deficitdiriconoscimentodelleespressioniemotiveneglianzianieinpazienticondisturbidell’umore.

m.Altamura, f. A. Padalino, b. fairfield, E. Stella, R.palumbo, a. Balzotti, n. Mammarella, a. Bellomo

3. Disturbo depressivo maggiore in comorbidità con lasindromefibromialgica:aspetticlinicieterapeutici.

C. amato, s. Mendolia, E. Battaglia, E. aguglia

4. LaresilienzaeiDisturbiDepressivi.. s. anastasi, n. verdolini, T. sciarma, s. Elisei, r.

quartesan

5. Confrontodiefficaciadegliantidepressivinellaterapiadimantenimentodeldisturbodepressivomaggiore:unostudiocomparativo.

M. Buoli, C. Cumerlato Melter, a. Caldiroli, a. C. altamura

6. variabilipsicosocialiedepressioneinadolescenza. C. Capanna, A. Collazzoni, m. Ragusa, A. marino, A.

rossi

7. variazioni elettrocardiografiche secondarie all’uso diAntidepressivi.

M. r. Caroleo, f. Maida, C. segura García

8. Depressione e broncopneumopatia cronica ostruttiva(bPCO): approccio olistico per una sindromeinfiammatoriasistemicacronica.

G. Catalfo, l. Crea, f. Magnano san lio, G. Minutolo, G. siscaro, n. Crimi, E. aguglia

9. Laresilienzacontrolostresssocialenelladepressione. A. Collazzoni, C. Capanna, m. bustini, C. marucci, A.

Marino, v. di ubaldo, s. patriarca, a. rossi

10. Appetito,ImpulsivitàeDisturbidell’umore(mD). f. de Giorgi, l. pauselli, p. Moretti, r. quartesan

11. Contributo del Patient health questionnaire (Phq-9)

55

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

54

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

Tiseo, B. Benatti, f. Castellano, a. C. altamura

21. Nuove acquisizioni nel pathway della serotoninaimplicatenellaregolazionedeidisturbidell’umore.

v. vivenzio, f. piva, B. nardi

22. Disturbibipolari:ilpost-partumèunperiodoarischiodiricorrenzaaffettiva?

a. aguglia, G. rosso, d. f. Chiodelli, f. Barbaro, d. de Cori, u. albert, G. Maina

23. Interferenza della valenza emotiva degli stimoli sulle prestazioni cognitive in pazienti affetti da Disturbobipolare.

m.Altamura, f. A. Padalino, b. fairfield, E. Stella, R.palumbo, a. Balzotti, n. Mammarella, a. Bellomo

24. A systematic review of the diagnostic validity ofcomorbid bipolar disorder and obsessive-compulsivedisorder:Onediseaseortwo?

A.Amerio,A.Odone,C.Liapis,C.marchesi,N.Ghaemi

25. variabili cliniche e outcome nel paziente maniacaleacutopsicotico:ilruolodelladup.

M. Buoli, a. Caldiroli, a. C. altamura

26. Neuropsychology, Social Cognition and GlobalfunctioningAmongbipolar,SchizophrenicPatientsandhealthy Controls: preliminary data.

a. Caldiroli, M. serati, E. Caletti, E. zugno, M. Cigliobianco, G. orsenigo, a. fiorentini, r. paoli, p. Grillo, d. Consonni, s. zago, a. C. altamura

27. Alessitimia, temperamentoecarattere inpazienti condisturbobipolare.

a. Carano, d. de Berardis, M. Giri, l. Giorgi, G. Mariani, G. Martinotti, M. di Giannantonio

28. Efficacia dell’associazione quetiapina RP/valproatonel trattamento del paziente poliabuser con disturbidell’umore.

a. Carano, d. de Berardis, G. Martinotti, f. Guidotti, l. lucantoni, G. Mariani, M. di Giannantonio

29. add-on di agomelatina in 5 donne con disturbo bipolareeDisturbodipersonalitàborder-linetrattatecon sali di litio: case series.

G. Ceraudo, M. zazo, l. dell’osso, G. perugi

allavalutazionetramitelaEdinburgPostnatalDepressionScale (EPDS) nello screening della sintomatologiadepressivaingravidanzaenelpost-partum.

C. di venanzio, M. C. rossetti, v. santarelli, M. Casacchia

12. TherapeuticDrugmonitoring:cluesfromescitalopram. v. florio, a. Conca, a. de Micheli

13. DepressioneedEmpatia:puòlaDepressionemodificarelarispostaempatica?

S.melillo,f.Caputo,C.Colletti,C.Elce,m.mazzaferro,C. Mazza, E. prinzivalli, s. orlando, M. Casiello

14. Differenzeneilivellidistresspercepitidalcaregiverdipazienti conDisturboDepressivomaggioreeDisturbobipolare.

l. oldani, B. dell’osso, C. arici, C. dobrea, M. serati, a.C. altamura

15. Efficacy and safety of transcranical direct currentstimulation (tDCS) as augmentation strategy for thetreatmentofResistant-majorDepression(mDD-R)and/orResistant-bipolarDepression(bD-R).

l. orsolini, a. Mauro, C. Bellantuono

16. menopausa,DepressioneeSessualitàfemminile:aspetticliniciepsicodinamici.Idatidiunostudiopreliminare.

a. M. pacilli, M. Colombo

17. psichiatria di Consulatazione: analisi di un anno di attivitàe“focuson”Disturbidell’umore.

l. pauselli, p. M. Balducci, s. Elisei, r. quartesan

18. Augmentation con asenapina nella depressioneunipolareresistentealtrattamento.

M. pegoraro

19. Neurosviluppodeifiglididonnetrattateperdepressioneingravidanza:unareviewsistematica.

G. Previti, S. Pawlby, S. Conroy, E. di Giacomo, E.aguglia, C. M. pariante

20. determinazione dell’esordio e della durata di malattia nontrattataneidisturbipsichiatrici:unconfrontotradisturbipsicotici,disturbidell’umoreedisturbid’ansiatramiteilquestionarioper l’EsordioPsicopatologicoelaLatenzaaltrattamento(qEP).

N. Suardi, b. Dell’Osso, G. Camuri, G. Spagnolin, m.C. palazzo, n. d’urso, C. arici, C. dobrea, l. oldani, a.

57

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

56

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

oespressivo-supportiva. G. Tacchini, a. Bielli, p. Montrone, v. Mian, a. oliva, M.

Galanti, a. C. altamura

40. Asenapina nel trattamento del disturbo borderline dipersonalità: uno studio controllato randomizzato diconfrontoconolanzapina.

E. brignolo, m. mirra, A. La Spina, P. bozzatello, S.Bellino

41. Alterazionidell’identitàedellapercezionesomaticanelDisturboborderlinedipersonalità:unostudioclinico.

C. Brunetti, p. Bozzatello, C. rinaldi, E. de Grandi, a. la Spina,S.bellino

42. Role of 5-hTTLPR polymorphism in the developmentof the Inward / Outward personality organization: agenetic association study.

a. Marini, C. Turchi, M. Giordani, E. arimatea, a. Tagliabracci, B. nardi

43. PrevalenzadeiDisturbidiPersonalitàecomorbilità:uncampioneclinicodecennale.

G. Mircoli, M. Barchiesi, s. Bascioni, G. di Massimo, C. Lucarelli,A.zoppi,C.bellantuono

44. La terapia farmacologica nel disturbo di personalitàborderline.

E. paolini, f. a. Mezzetti, f. pierri, p. Moretti, r. quartesan

45. Il discontrollo degli impulsi e l’espressionedell’aggressività: confronto tra pazienti con DisturboborderlinediPersonalità(bPD)eDisturbobipolare(bD).

n. verdolini, v. Magliocchetti, p. Moretti, r. quartesan

46. Stresspercepito:fattorediagnosticoa2anninellafirstAffectiveEpisodePsychosis?

v. Bianchini, a. Tomassini, l. Giusti, a. Tosone, r. ortenzi, r. roncone, r. pollice

47. Età di esordio e ritardo diagnostico negli esordipsicotici:studiodiconfrontotralospettroaffettivoeschizofrenico.

v. Bianchini, v. santarelli, I. de lauretis, s. d’onofrio, d. ussorio, r. roncone, r. pollice

48. familiaritàPsichiatricanegliEsordiPsicoticiAffettivi:impatto sull’età di esordio, durata di malattia non

30. SistemapurinergicoeDisturbobipolare:unostudiosuilivelliplasmaticidiacidourico.

d. de Cori, f. Barbaro, a. aguglia, G. Maina, u. albert

31. Iperparatiroidismo associato alla terapia con litio:risultatipreliminaridiunostudioprospettico.

d. de Cori, f. Barbaro, a. aguglia, G. Maina, u. albert

32. Ipercalcemiaeiperparatiroidismoassociatialitio:unostudio cross-sectional caso controllo.

d. de Cori, f. Barbaro, a. aguglia, G. Maina, u. albert

33. Asenapina nel trattamento del paziente con statodepressivo misto in Disturbo bipolare di tipo II: unostudioretrospettivo.

C. di Genova, o. fusi, C. Galimberti, a. Tirelli, f. Bottarini, R.Calzolari,C.viganò,G.ba

34. Ilprofilocognitivodeldisturbobipolareinetàavanzata. C. Elce, l. avvisati, G. latte, v. Gilardi, r. Balletta, E.

prinzivalli, M. v. formato, r. rossi, l. Buonaguro, C. avagliano, G. fico, a. de Bartolomeis, M. Casiello

35. Aderenza al trattamento in pazienti bipolari tipo-IIin fase acuta depressiva: correlati psicopatologici deltemperamento ciclotimico e “therapeutic sensationseeking”inrispostaallaincapacitàdisopportazionedeldolore soggettivo.

M. fornaro, d. de Berardis, f. Iasevoli, M. l. pistorio, E. d’angelo, s. Mungo, M. Martino, a. ventriglio, C.I. Cattaneo, E. favaretto, a. del debbio, a. romano, G. Ciampa,m.Elassy,G.Perugi,C.DePasquale

36. Disturbo da Deficit dell’Attenzione con Iperattivitàe Disturbo bipolare: Diacronia o Sincronia? Possibiliimplicazioni.

f. Magnano san lio, G. Minutolo, E. aguglia

37. Disturbobipolare e connettività: studio combinato difmRIresting-state–trattografiaDTI.

M. Martino, p. Magioncalda, l. vassallo, a. presta, B. Conio, a. Escelsior, G. rocchi, l. anastasio, n. piaggio, M. pardini, l. roccatagliata, M. amore

38. Alessitimia,depressioneemania. p. staffa, E. Barbuto, s. ruberto, p. de fazio

39. Terapiaintegrataneltrattamentodeidisturbid’ansiaedell’umoreconpsicoterapiacognitivo-comportamentale

59

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

58

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

cognitivitàsocialeesintominegativi. m.Chieffi,G.Piegari,A.mucci,f.DeRiso,S.DeSimone,

E. plaitano, a. nardi, s. Galderisi

58. Il ruolo del self stigmanelle persone condiagnosi dischizofrenia.

I. de lauretis, d. ussorio, l. Giusti, r. pollice, r. roncone, M. Casacchia

59. riduzione della secrezione di cortisolo salivare al mattinoinsoggetticonschizofreniaesorditadopol’usodi cannabis.

C.Difilippo,m.fabrazzo,W.milano,v.martiadis,G.Corrivetti, a. M. Monteleone, G. pinto, p. Monteleone, M. Maj

60. Intelligenzasocialeedutilizzazionedeiserviziospedalieripsichiatricidapartediutentiaffettidaschizofrenia.

a. di luca, s. prescenzo, l. annecchini, l. Giusti, M. Casacchia

61. Indicielettrofisiologicieanticipazionedelpiacerenellaschizofrenia.

O.Gallo,A.vignapiano,G.m.Plescia,v.montefusco,p. romano, M. rocco, E. Merlotti, a. Mucci, s. Galderisi, M. Maj

62. Guarigione clinica e guarigione sociale nelle psicosicroniche.

l. Garzaro, s. Musso, M. vullo, s. Bongiovanni, s. Casetta, s. Giordano, s. oricco, n. villeggia, n. pelassa

63. “fattinonfosteaviverecomebruti....”: lereciprocheinfluenze tra percezione e conoscenza di patologia,qualità di vita, funzionamento sociale, performancecognitiveepsicopatologiainunostudiocaso-controllosupazientipsicoticivsnonpsicoticielorofamiliari.

s. Giordano, l. avvisati, E. f. Buonaguro, C. Elce, E. Prinzivalli,R.Rossi,R.Acampora,C.Avagliano,G.fico,C. Tomasetti, a. de Bartolomeis, f. Iasevoli

64. Empatiaedifferenzedigenere:un’indaginesusoggettischizofrenici agli esordi e di lunga durata.

l. Giusti, d. ussorio, r. pollice, v. Bianchini, I. de lauretis, r. roncone, M. Casacchia

65. Svantaggiosocialeepsicosi:unostudiocasocontrollo. C. La Cascia, L. Sideli, G. Tripoli, R. D’Agostino, f.

seminerio, a. M. Marinaro, a. Mulè, C. la sartorio, d.

trattata(DuP)eabusodisostanze. v. Bianchini, l. verni, I. santini, C. di venanzio, r.

roncone, r. pollice

49. Esiti nel trattamento di lungo termine della schizofrenia coniniezionidiolanzapinaadazioneprolungata(OLAI):leprospettivedelpazienteedelmedico.

a. Bitossi, p. Marchi

50. StudioosservazionalesupazientitrattaticonolanzapinapamoatoindayhospitalpressoilServizioPsichiatricodidiagnosi e Cura di Taranto durante l’anno 2013.

A.boccadamo,G.Caldeo,A. d’Adamo,O. Lippolis,N.Loparco,b.matacchieri,f.Perrucci,m.Nacci

51. Childhood advesities of care and abuse in pazientischizofreniciedepressi.

a. Bruni, G. Cerminara, v. pugliese, r. Gaetano, C. segura Garcia, p. de fazio

52. Antipsicoticidisecondagenerazioneesindromemalignada neurolettici.

M. Bugliani, a. Guaglianone, p. Calcagno, M. Belvederi Murri, M. amore

53. stigma interiorizzato e malattia mentale: relazione tra insightefunzionamentosocialeinpazienticondisturbipsicotici.

f.Caputo,S.melillo,S.Orlando,C.Colletti,C.mazza,C.Elce, M. Casiello

54. valutazione della soddisfazione dei pazienti intrattamentoconpaliperidonepalmitato.

A. Carano, D. De berardis, m. Lupi, f. Guidotti, G.Mariani, G. Martinotti, M. di Giannantonio

55. Socialcognitioneabusodisostanzeinpersoneaffetteda schizofrenia.

f. Castellano, G. Gamba, f. amidani, J. santambrogio, E. Pini,A.Lax,A.Ornaghi,C.Crocamo,R.Nava,G.Carrà,C.Papagno,m.Clerici

56. fattoridirischiodistalirispettoall’esordio:differenzetraschizofreniaedepressione.

G. Cerminara, a. Bruni, v. pugliese, a. palmieri, C. segura Garcia, p. de fazio

57. Compromissionedelfunzionamentosocialeinpazienticon schizofrenia: relazione con funzioni cognitive,

61

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

60

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

Caterini, a. fagiolini

76. Anticipazionedelpiacerenellaschizofrenia:unostudiodi risonanza magnetica funzionale.

G. M. plescia, v. Montefusco, p. romano, o. Gallo, a. vignapiano,u.volpe,E.merlotti,A.mucci,S.Galderisi,M. Maj

77. L’Olanzapina è più rapida dell’Aloperidolo nell’indurreSindromemetabolica inpazientischizofrenicimanonneibipolari.

v.Prisco,A.fuschillo,f.Perris,f.Catapano,m.fabrazzo

78. Insightedepressionenellaschizofrenia. B. ravizza, B. olivieri, C. arzani, C. Botto, M. Masotti,

A.Cervetti,m.Respino,P.Calcagno,m.belvederimurri,M. Innamorati, M. amore

79. Sensitività alle esperienze psicotiche in un campionenon clinico.

I.Riccardi,C.Capanna,A.Collazzoni,P.Stratta,A.Rossi

80. Impatto dell’aberrant salience sulla social cognition:unostudiopilota.

r. rossi, C. avagliano, G. fico, E. prinzivalli, l. avvisati, G. latte, v. Gilardi, r. Balletta, M. v. formato, Cucciniello C, Buonaguro E, Iasevoli f, de Bartolomeis a.

81. analisi di correlazione tra attenzione sostenuta e attribuzioneaberrantedisalienza:unostudiopilota.

r. rossi, l. avvisati, G. latte, C. avagliano, G. fico, E. buonaguro,C.Elce,R.Acampora,v.Gilardi,R.balletta,M. v. formato, f. Iasevoli, a. de Bartolomeis

82. Il funzionamento nella schizofrenia: uno studio sull’efficacia degli interventi riabilitativi in unapopolazione di pazienti afferenti presso un Centrodiurno.

L.Sandei,A.blandamura,m.Graffino,C.mingrone,m.scalese, M. sigaudo, p. rocca

83. Motivazioni ed effetti dell’uso di cannabis: uno studio suprimiepisodidipsicosiecontrollisani.

L.Sideli,O.Lupo,G.Tripoli,C.LaCascia,A.m.marinaro,C. sartorio, f. seminerio, a. Mulè, d. la Barbera

84. Stigma percepito sui disturbi mentali gravi in uncampionediprimiepisodipsicoticiecontrollisani.

l. sideli, v. Barone, f. seminerio, C. la Cascia, a. M.

Barbera

66. usoattualee/o life-timedi cannabis come fattoredivulnerabilitàaidisturbipsicotici.

C. la Cascia, f. seminerio, C. sartorio, a. Mulè, a. Marinaro, d. la Barbera

67. virtual Cognitive Training: nuovi approcci per lariabilitazione cognitiva.

f. la paglia, C. la Cascia, f. Cangialosi, M. sanna, r. rizzo, a. francomano, d. la Barbera

68. Anedoniaemotivazionenellavitarealeinpazienticonschizofrenia.

E.merlotti,P.bucci,A.mucci,R.Giugliano,T.Campana,M. piacci, s. Galderisi

69. metacognizione e relazioni interpersonali in uncampionedipazientiambulatorialiconschizofrenia.

C. montemagni, I. bava, C. Crivelli, m. Graffino, I.mancini,S.zappia,P.Rocca

70. metacognizione e insight in un campione di pazientiambulatoriali con schizofrenia.

C. Montemagni, I. Bava, n. Birindelli, I. Mancini, l. Sandei,S.zappia,P.Rocca

71. IldisturboschizoaffettivonelDSm5:unaopportunitàpersa?

A.murru,x.Gonda,I.Pacchiarotti,f.Colom,E.vieta,z.rihmer

72. Confronto tra interventi e outcome clinico in adolescenti arischioeadolescenticondisturbopsicotico.

p. palombi, f. di santo, M. ferrara

73. EsordipsicoticieinterventideiserviziinCalabria:datipreliminari.

M. f. pantusa, C. scornaienchi

74. I Disturbi del Sé: l’obiettivo di una diagnosi precocedella schizofrenia.

M. patanè, E. Monducci, C. dario, n. lo Cascio, G. Colafrancesco, C. Battaglia, n. Girardi, a. lanna, M. armando, a. raballo, M. ferrara, I. ardizzone, s. vicari, p. Girardi, p. fiori nastro

75. sintomi precoci di schizofrenia. E. pierantozzi, a. Goracci, s. Bolognesi, M. a. vergine, C.

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

Post

er

Vene

rdì 1

4 fe

bbra

io 2

104

6362

unsuccessfullytreatedwithoralantipsychotics. p. Cherubin, p. Bergmans, E. rancans, y. Bez, E. parellada,

b.Carpiniello,P.vidailhet,L.hargarter,A.Schreiner

93. functional outcomes with paliperidone palmitate inacute and in non-acute patients with schizophrenia:Data from a prospective flexible dose study inpatients previously unsuccessfully treated with oralantipsychotics.

b. Carpiniello, P. Cherubin, P. bergmans, A. björner,r. knegtering, E. parellada, p. vidailhet, C. Mertens, l. hargarter, a. schreiner

94. flexibly dosed paliperidone palmitate in non-acutepatients with schizophrenia switched from previouslyunsuccessful monotherapy with oral atypicalantipsychotics.

l. hargarter, p. Bergmans, p. Cherubin, E. rancans, y. bez,E.Parellada,P.vidailhet,A.Schreiner,b.Carpiniello

95. flexibly dosed paliperidone palmitate in non-acutepatients with schizophrenia previously unsuccessfullytreatedwithotherlong-actingantipsychotics.

b. Carpiniello, L. hargarter, P. bergmans, P. Cherubin,a. Bjorner, h. knegtering, E. parellada, p. vidailhet, C. Mertens, a. schreiner

96. Once monthly paliperidone palmitate-Tolerabilityand treatment response in recently diagnosed versuschronic non-acute schizophrenia patients switchedfrom previously unsuccessful treatment with oralantipsychotics.

b.CarpinielloL.hargarter,P.bergmans,P.Cherubin,E.rancans, y. Bez, E. parellada, p. vidailhet, a. schreiner

marinaro,C.Sartorio,G.Tripoli,A.mulè,D.Labarbera

85. Cognitive impairment e psicosi: sintomi addizionalio indicatori di vulnerabilita’ genetica? uno studio supazientialfirstepisodepsychosis.

C.Sartorio,G.Tripoli,L.Sideli,C.LaCascia,f.Seminerio,a. M. Marinaro, d. la Barbera

86. Insight e aggressività: uno studio di correlazione tradue dimensioni cliniche.

G.Spalletta,P.L.bandinelli,S.Campi,C.Esposito,C.Cannizzaro, C. Battaglia, s. fraietta, n. Banaj, C. Cacciari, G. ducci

87. Aumento di peso indotto da farmaci antipsicotici epolimorfismigeneticidelsistemaendocannabinoide.

L. Steardo, C.Di filippo,W.milani, b. Canestrelli, A.Tortorella, p. Monteleone

88. Profilocognitivoejumpingtoconclusions:unostudiosupazientialprimoepisodiopsicotico.

G.Tripoli,C.Sartorio,L.Sideli,C.LaCascia,f.Seminerio,a. M. Marinaro, d. la Barbera

89. l’intervento metacognitivo MCT nella versione modificatarivoltaagiovaniutentinellefasiinizialidipsicosi: uno studio sulla sua efficacia clinica e suglieffetti della durata di psicosi non trattata (DuP) sultrattamento.

D. ussorio, L. Giusti, C. Wittekind, v. bianchini, R.pollice, M. Casacchia, r. roncone

90. facial expression in patients with bipolar disorderandschizophrenia inresponsetoemotionalstimuli:apartiallysharedcognitiveandsocialdeficitofthetwodisorders.

G. valeriani, E. polli, f. s. Bersani, d. liberati, M. robiony, G. petrianni, C. Melcore, d. zullo, p. Marino, a. quartini, G. Bersani

91. Dimensione psicotica: studio di efficacia clinica dell’antipsicotico asenapina nelle psicosi maggiori: unostudioconilivelliplasmatici.

m.maffini,S.Paletta,C.DiPace,C.Rovera,A.Reggiori,M. l. Chirico, M. C. Mauri, a. C. altamura

92. Paliperidone palmitate in acute patients withschizophrenia -Treatment response, safety andtolerability of flexible doses in patients previously

65

Info

rmaz

ioni

gen

eral

i

ECM

Il congresso dà diritto a ricevere crediti formativi ECM per ottenere i quali bisogna essere presenti ad almeno l’80% del programma scientifico comprendente sessioni plenarie, simposi, simposi con contributo educazionale, incontri con l’esperto, forum. Si dovrà rilasciare una scheda anagrafica compilata unitamente al questionario di qualità. La presenza alle sessioni viene rilevata elettronicamente.

CorsI ECM

Per iscriversi ai corsi ECM precongressuali occorre risultare iscritti al Congresso. Per ottenere i crediti relativi ai corsi occorre:

• far rilevare la presenza, che deve essere corrispondente al 100% delle ore formative;

• compilare la scheda anagrafica ed i questionari che saranno consegnati alla fine del corso.

64

Info

rmaz

ioni

gen

eral

i

IsCrIzIonE

La quota di iscrizione è di euro 350,00 + IVA al 22%.La quota di iscrizione giornaliera è di euro 150,00 + IVA al 22%.Tale quota comprende l’accesso ai lavori scientifici, il badge e la borsa congressuale, l’attestato di partecipazione e la partecipazione al cocktail di benvenuto. Gli studenti e gli specializzandi potranno accedere gratuitamente ai lavori scientifici esibendo il tesserino.

L’iscrizione può essere richiesta a [email protected].

Il pagamento può essere effettuato tramite:

• assegno bancario allegato alla scheda di iscrizione ed intestato a Perigeo Eventi S.r.l.

• bonifico bancario intestato a Perigeo eventi IBAN IT65V0623003201000063859204

Per ogni iscrizione verrà rilasciata regolare fattura. È necessario quindi indicare il proprio numero di Partita IVA e/o di Codice Fiscale.

BadGE

A tutti i partecipanti, relatori ed espositori verrà rilasciato un badge che dovrà essere sempre visibile.

aTTEsTaTo dI parTECIpazIonE

Al termine del Congresso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta presso la segreteria presentando il badge.

67

Info

rmaz

ioni

gen

eral

i

la sEdE dEl ConGrEsso sarà il CENTRO CONGRESSI LINGOTTO, Via Nizza 280, Torino.

CoME raGGIunGErCI

dalle autostrade: di Piacenza, Pavia, Genova, Savona, Milano, Aosta,Frejus e Pinerolo: in direzione Torino proseguire per la Tangenziale Sud-Corso Unità d’Italia e seguire le indicazioni per Lingotto.

Dalcentrocittà:ingresso da Via Nizza 230 e Via Nizza 280 bis per ilparcheggio sotterraneo (settori A o B) e per il parcheggio a raso (settore L).

dalla stazione fs di Torino lingotto: passerella Olimpica da Stazione Lingotto (orari 7-22) - Via G. Bruno angolo Piazza Galimberti

oppure

proseguire a piedi lungo Via Pannunzio, svoltare a sinistra in Via Passobuole e nuovamente a sinistra in Via Nizza. Tempo previsto per entrambi i percorsi circa 20 minuti.

dalla stazione fs di Torino porta nuova: prendere la linea 1 della metropolitana, 6 fermate, capolinea Lingotto. In autobus linea 1 o 35 scendere dopo 12 fermate.

dalla stazione fs di Torino porta susa: prendere la linea 1 della metropolitana, 9 fermate, capolinea Lingotto.

In autobus:linea 1 in direzione Artom per 11 fermate oppure la linea 35 autobus in direzione Amendola. Scendere alla fermata 912 -Lingotto Expo. Tempo previsto circa 25 minuti.

Dropofftaxi:all’interno del comprensorio, Via Nizza 270.

66

Info

rmaz

ioni

gen

eral

i

69

Ring

razi

amen

ti

Si ringrazia

ANGELINI-ACRAF

CHIESI FARMACEUTICI

ELI LILLY

ITALFARMACO

JANSSEN CILAG

LUNDBECK ITALIA

NEOPHARMED GENTILI

OTSUKA PHARMACEUTICAL ITALY

PFIZER ITALIA

ROCHE

Sotto gli auspici della Fondazione Paolo Pancheri

68

Map

pa z

ona

espo

sitiv

a

MappaEsposITIva

segreteria organizzativa perigeo Eventi srl

viale Bruno Buozzi, 107 romaTel. 06 85.30.13.01 int 2

www.perigeoeventi.com

Perigeo Eventi

patrocinato da