14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

22
1 Andrea Stuppini Andrea Stuppini (Agenzia Sanitaria e Sociale Emilia-Romagna) (Agenzia Sanitaria e Sociale Emilia-Romagna) ECONOMIA DELL’IMMIGRAZIONE ECONOMIA DELL’IMMIGRAZIONE E POLITICHE DI INTEGRAZIONE IN E POLITICHE DI INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA EMILIA-ROMAGNA Bologna, 7 marzo 2012 Bologna, 7 marzo 2012

Transcript of 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

Page 1: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

1

Andrea StuppiniAndrea Stuppini(Agenzia Sanitaria e Sociale Emilia-Romagna)(Agenzia Sanitaria e Sociale Emilia-Romagna)

ECONOMIA DELL’IMMIGRAZIONEECONOMIA DELL’IMMIGRAZIONEE POLITICHE DI INTEGRAZIONE IN E POLITICHE DI INTEGRAZIONE IN

EMILIA-ROMAGNAEMILIA-ROMAGNA

Bologna, 7 marzo 2012Bologna, 7 marzo 2012

Page 2: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

2

Italia Emilia-Romagna

anno v.a. % v.a. %

2005 1.170.000 5,20% 132.091 7,00%

2006 1.348.000 5,90% 150.029 7,80%

2007 1.502.000 6,50% 166.475 8,50%

2008 1.750.000 7,50% 193.549 9,70%

2009 1.898.000 8,20% 209.792 10,70%

2010 2.081.000 9,10% 225.766 11,70%

OCCUPATI STRANIERI

Page 3: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

3

Italiani Stranieri

>34 anni 12,80% 42,10%

35/55 anni 72,90% 52,60%

<55 anni 14,30% 5,30%

ETÀ

Page 4: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

4

SETTORI di impiego(lavoratori stranieri sul totale dei lavoratori)

Badanti 75%

Costruzioni 18%

Infermieri 12%

Agricoltura 10%

Page 5: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

5

QUALIFICHE

Italiani Stranieri

Operai 41,70% 90,00%

Impiegati 46,80% 7,30%

Apprendisti 1,20% 1,20%

Dirigenti, Quadri 10,30% 1,00%

Page 6: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

6

TIPOLOGIA CONTRATTUALE

Italiani Stranieri

Dipendenti 73,70% 86,00%

Autonomi 24,50% 12,90%

Collaboratori 1,80% 1,10%

Page 7: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

7

DIMENSIONE D’IMPRESA

Italiani Stranieri

<10 31,90% 53,40%

Da 11 a 50 31,70% 24,90%

<50 36,40% 21,70%

Page 8: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

8

STIMA BADANTI COMPLESSIVE (comprese irregolari)

Piacenza 5.750

Parma 11.000

Reggio Emilia 12.000

Modena 15.500

Bologna 24.500

Ferrara 6.500

Ravenna 6.500

Forlì-Cesena 6.500

Rimini 6.750

Emilia-Romagna 95.000

Page 9: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

9

Prime nazionalità

Occupati con cittadinanza

straniera (2009)

Reddito medio dichiarato dai nati all'estero

(2009)

Retribuzione media mensile dei

dipendenti con cittadinanza

straniera (2010)

n. connazionali che lavorano in patria per stesso reddito di uno

in Italia (2010)

Romania 450.268 9.110 984 2,2

Albania 211.914 11.860 1.004 4,7

Marocco 138.109 10.850 1.046 5,5

Filippine 107.330 10.150 763 6,5

Ucraina 81.981 8.520 831 4,8

Ecuador 62.400 10.210 869 3,8

Perù 54.012 11.760 866 2,9

Polonia 53.851 8.670 936 1,3

Moldavia 53.397 9.530 885 9,3

India 51.040 11.190 1.090 14,8

Cina 49.323 6.960 978 3,8

Totale 1.898.065 12.507 987

Page 10: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

10

SALARI NETTI 2010 (valori in euro)

Italiani Stranieri

ITALIA 1.281 987

Emilia-Romagna 1.322 1.013

Page 11: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

11

DIFFERENZE SALARIALI (rispetto al genere e agli italiani)

Salario medio Differenza con italiani

Uomini stranieri 1.135 -19%

Donne straniere 797 -29,40%

Media Salariale U/D 987 -22,90%

Page 12: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

12

RETRIBUZIONI MEDIE PER SETTORE (in Euro)

Settore Retrib. Stranieri Differenza con italiani

Trasporti 1.348 -2,4

Costruzioni 1.165 -5,6

Istruzione, sanità e sociale 1.153 -16,8

Manifattura 1.146 -13

Commercio 1.071 -4,8

Alberghi e ristoranti 910 -1,1

Servizi alle imprese 889 -23,6

Agricoltura 858 -7,2

Servizi alle persone 724 -26,4

RETR. MEDIA GENERALE 987 -22,9

Page 13: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

13

Page 14: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

14

Ripartizione provinciale delle stime dei contributi previdenziali e del gettito fiscale dei lavoratori stranieri nel 2009.

ProvinciaTotale contributi

previdenziali Totale gettito fiscale Totale complessivo

Piacenza 63.341.000 35.460.000 98.801.000

Parma 112.346.000 62.337.000 174.683.000

Reggio Emilia 109.963.000 61.684.000 171.647.000

Modena 142.110.000 79.706.000 221.816.000

Bologna 186.503.000 103.974.000 290.477.000

Ferrara 37.497.000 21.165.000 58.662.000

Ravenna 47.748.000 27.355.000 75.103.000

Forlì-Cesena 57.226.000 32.459.000 89.685.000

Rimini 49.604.000 28.108.000 77.712.000

TOT. Regione 806.338.000 452.248.000 1.258.586.000Nota: Le cifre relative ai contributi previdenziali comprendono i versamenti a carico del datore di lavoro e del lavoratorePer il calcolo delle stime si sono utilizzate le banche-dati Istat, Caritas, Ministero Interni, Scenari Immobiliari, InpsLa stima del gettito fiscale comprende l'Irpef, Imposta sul lavoro autonomo, imposta sui consumi (Iva), le imposte sui fabbricati (catastali, ipotecarie e di registro), costo della pratica per il rinnovo del permesso di soggiorno, imposta oli minerali, lotto e lotterieFonte: Stime ed elaborazioni Osservatorio sul fenomeno migratorio - Regione Emilia-Romagna

Page 15: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

15

Costi/benefici dell’immigrazione in Italia (2009)

Entrate 12,0 miliari di euro Costi 10,5 miliardi di euro

Contributi previdenziali 7,5 Sanità 3,1

Gettito Irpef 2,8 Spese scolastiche 3

Imposte consumo (Iva) 1 Carceri e tribunali 1,5

Imposte oli minerali 0,4 Prestazioni previdenziali 1,5

Lotto e lotteria 0,2 Servizi sociali comunali 0,5

Tasse, permessi, cittadinanza 0,1 Ministero dell’Interno 0,5

    Casa 0,4

Saldo positivo 1,5 miliardi

Page 16: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

160

1

Italiani Immigrati Immigrati nonresidenti

Peso medio DRG dei ricoveri, Emilia-Romagna, anno 2008

Fonte: AGENAS, gruppo di lavoro nazionale Salute sulla popolazione immigrata – progetti CCM 2007-2009 e 2010-2011

* pesi medi CMS versione19

Valore e peso medio* dei ricoveri** per cittadinanza, anno 2007

** ricoveri acuti e a carico del SSN, esclusi i neonati sani*** TUC (Tariffa unica convenzionata) 2007

una stima della spesa dei ricoveri

Page 17: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

17

I dati sono confortati da quanto accade in Spagna dove la contribuzione sanitaria è separata dalla fiscalità generale. Al proposito, con riferimento al 2009, l’allora Ministro spagnolo Bernat Soria affermò “che gli stranieri contribuiscono per il 6,2% e utilizzano il sistema sanitario per il 4,6%.”

Page 18: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

18

I TRE OBIETTIVI PRIORITARI DEL PROGRAMMA TRIENNALE IMMIGRAZIONE

2009-2011 SONO

1. APPRENDIMENTO LINGUA2. MEDIAZIONE3. ANTIDISCRIMINAZIONE

Page 19: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

19

1. APPRENDIMENTO LINGUA

• consentire ai cittadini stranieri una piena cittadinanza sociale e politica (anche rispetto all’ottenimento dei titoli di soggiorno);

• aumentare la loro conoscenza dei valori civici e dell’organizzazione servizi;

• aumentare competenze su sicurezza del lavoro;• prestare attenzione alle donne;• rafforzare collaborazione pubblico-privato (EDA)

Si realizza attraverso un Protocollo Regionale sottoscritto, anche per rispondere alla L.94/2009, con Prefetture, USR e EE.LL. così da

Page 20: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

20

• promozione di una piena coesione sociale attraverso processi di conoscenza e mediazione da parte dei cittadini stranieri immigrati ed italiani

• rinnovato patto di convivenza (diritti e doveri)• concetto “esteso” di mediazione: territoriale, di

comunità, condominiale, nell’impresa ecc.., per prevenire/risolvere conflittualità sociale

• Attivazione di reti civiche di mediazione del territorio• Mediatori interculturali nei servizi (ricerca del 2009: circa

280 mediatori operavano nei servizi in modo strutturato; circa 570 agivano in modo più occasionale)

2. MEDIAZIONE

Page 21: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

21

3. ANTIDISCRIMINAZIONE

Per ciò opera, tra l’altro, attraverso il Centro regionale antidiscriminazioni i cui scopi sono:

- prevenzione/educazione- promozione della cultura plurale;- rimozione delle cause di discriminazione;- monitoraggio dei fenomeni discriminatori.

Per contrastare le crescente sub-cultura razzista, valorizzare la pluralità e promuovere il principio di parità di trattamento

Page 22: 14 12-12 andrea stuppini - lavoro ed economia

22

Grazie per l’attenzione

[email protected]