12 2012 determinazioni_biomasse

4

Click here to load reader

Transcript of 12 2012 determinazioni_biomasse

Page 1: 12 2012 determinazioni_biomasse

Nr. 12

data 24/07/2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Copia)

OGGETTO:DETERMINAZIONI IN ORDINE AL PROCEDIMENTO PER IL RILASCIO

DELL' AUTORIZZAZIONE UNICA RELATIVA ALLA COSTRUZIONE ED ALL'ESERCIZIO DELL'IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA

FONTE RINNOVABILE ALIMENTATA DA BIOMASSE DELA POTENZA ELETTRICA

DI 10.00 MW E DELLE OPERE CONNESSE ED INFRASTRUTTURE SITO NEL COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE.

====================================

PARERE espresso ai sensi dell’art. 49 D. Lgs. 18.8.2000, n.267: - parere di regolarità tecnica Favorevole F.to L. Lanzolla Il responsabile del Servizio attesta che sulla presente deliberazione non viene richiesto il parere di regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49, 1° comma del D. Lgs. n. 267/2000, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata. F.to L. Lanzolla

L’anno duemiladodici il giorno ventiquattro del mese di luglio, con inizio alle ore 10.00, con prosecuzione, nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale con l’intervento dei Sigg.

N. Cognome e Nome Carica Presente Assente 1 D'AMBROSIO Michele Sindaco Sì 2 CASONE Vincenzo L. V. Sindaco Sì

3 DIMARTINO Vita Assessore Sì 4 SPORTELLI Giovanni L. “ Sì 5 CARDASCIA Michele V. “ Sì 6 NATUZZI Francesco “ Sì

Partecipa il Segretario Generale Teresa DE LEO. Presiede il Prof. D'AMBROSIO Michele in qualità di Sindaco

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO:

- che sulla proposta relativa alla presente deliberazione distinta con n. 12 del 24.07.2012, ai sensi dell’art. 49 D. Lgs. 18.8.2000, n.267, ha espresso parere il responsabile del Servizio interessato, per quanto riguarda la regolarità tecnica, come precedentemente riportato. - che il responsabile del Servizio, Dott. Lorenzo Lanzolla, ha attestato in data 24.07.2012, che sulla presente deliberazione non viene richiesto il parere di regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000, non comportando la stessa impegno di spesa o diminuzione di entrata.

- che il responsabile del procedimento relativo al presente atto è il Dott. Lorenzo Lanzolla, Dirigente del Settore Affari Generali, (Capo II della legge 7/8/1990, n° 241 e successive modificazioni).

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari

Piazza Dott. Simone, 8 – Tel. 080.3028311 – Fax 080.3023710 – Cod. Fisc. 82001050721 – P. IVA 00862890720

E-Mail: [email protected] – Indirizzo Internet: www.comune.santeramo.ba.it

Page 2: 12 2012 determinazioni_biomasse

PREMESSO che la Società O.R.P. s.r.l., a mezzo dell’Avv. Domenico Emanuele Petronella, con atto

acquisito al prot. di questo Ente al n. 3615 del 07.03.2012, ha proposto ricorso ex art. 117 cpa c/o il TAR

PUGLIA di Bari contro la Regione Puglia nonché contro il Comune di Santeramo in Colle in qualità di

controinteressato, per:

- l’accertamento e la declaratoria della illegittimità del silenzio serbato dalla Regione Puglia (e, ove

occorra del Comune di Santeramo in Colle), in ordine alla sottoscrizione della Convenzione e dell’Atto di

Impegno, prodromici al rilascio dell’Autorizzazione unica ex art. 12, D. Lgs. n. 387/03, connessa a istanza

presentata dalla ricorrente per la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica

da biomasse, sito nel Comune di Santeramo in Colle, C.da Montefungale;

– l’accertamento e la declaratoria della illegittimità del silenzio serbato dalla Regione Puglia ed il

conseguente diritto della ricorrente (anche ai sensi dell’art. 31, comma 3, cpa) al rilascio di richiesta

Autorizzazione Unica;

VISTA la sentenza n. 1322 del 28.06.2012 con la quale il TAR PUGLIA di Bari (Sez. Prima):

- ha ordinato alla Regione Puglia e al Comune di Santeramo in Colle di provvedere, nel termine di

trenta giorni decorrenti dalla comunicazione o notifica della stessa, alla sottoscrizione con la O.R.P.

s.r.l. della convenzione e dell’atto di impegno propedeutici al rilascio, in favore della ricorrente,

dell’autorizzazione unica ex art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 per la realizzazione di un impianto di

produzione di energia elettrica alimentato da biomasse;

- ha ordinato altresì alla Regione Puglia di provvedere, nel termine di trenta giorni decorrenti dalla

comunicazione o notifica della sentenza, al rilascio, in favore della ricorrente dell’autorizzazione

unica ex art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 per la realizzazione di un impianto di produzione di energia

elettrica alimentato da biomasse;

PRESO ATTO che la Società ORP non ha confutato i rilievi mossi dall’Ufficio Tecnico comunale al

progetto definitivo da quest’ultima trasmesso il 12.12.2011;

CONSIDERATO che con deliberazione di Giunta Comunale n.8 del 16.7.2012, è stata autorizzata la

proposizione del ricorso al Consiglio di Stato, avverso la sentenza del TAR Puglia-Sede di Bari- e che

pertanto, nelle more della fase cautelare in Consiglio di Stato, come da parere dei nostri difensori, avv. Luigi

Paccione e avv. Simone Mario, si ritiene non opportuno dar corso all’immediata esecuzione della sentenza

del TAR di Bari, di cui si è invocato l’annullamento;

RITENUTO, che, una eventuale immediata esecuzione della sentenza, pur in assenza di procedura

giurisdizionale di ottemperanza, potrebbe essere interpretata dal Consiglio di Stato come implicita

acquiescenza, giusta parere dei nostri difensori, che si allega in copia alla presente (All.1);

ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio interessato, ai

sensi dell’art.49 del D. Lgs. n. 267/2000;

VISTI gli artt. 48 e 107 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;

VISTO lo Statuto comunale;

Ad unanimità di voti, espressi per alzata di mano, nelle forme di legge;

D E L I B E R A

RITENERE opportuno, per le motivazioni espresse in narrativa, nelle more della fase cautelare del giudizio

di appello al Consiglio di Stato, proposto dal Comune avverso la sentenza del Tar Puglia di Bari, n.

1322/2012, di non procedere alla sottoscrizione della Convenzione e dell’Atto di impegno tra il Comune, la

Regione Puglia e la Società ORP s.r.l. propedeutici al rilascio, in favore della ricorrente, dell’autorizzazione

unica ex art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica

alimentato da biomasse, nonché della Convenzione integrativa tra il Comune di Santeramo in Colle e la

Società ORP s.r.l.;

Page 3: 12 2012 determinazioni_biomasse

Inoltre, stante l’urgenza, con successiva, separata e unanime votazione, espressa per alzata di mano.

D E L I B E R A

Dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs.

n. 267/2000.

Page 4: 12 2012 determinazioni_biomasse

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale, che, letto e confermato, viene sottoscritto.

IL PRESIDENTE L’ASSESSORE ANZIANO F.to Michele D'AMBROSIO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Vita DIMARTINO F.to Teresa DE LEO ________________________________________________________________________________________________ La presente deliberazione, in data odierna:

X viene pubblicata all’Albo Pretorio Comunale per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124, del D. Lgs. n. 267/.2000;

X

viene trasmessa in elenco, con nota prot. n. 11523 , ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 D.Lgs. n. 267/2000;

Dalla Residenza Comunale, lì 30/07/2012

IL MESSO COMUNALE f.to Sergio Bianchi

IL SEGRETARIO GENERALE f.to Teresa DE LEO

_______________________________________________________________________________________________

È copia conforme all’originale da servire per uso amministrativo. Dalla Residenza Comunale, lì 30/07/2012 IL SEGRETARIO GENERALE Teresa DE LEO

ESEGUIBILITÁ Il Segretario Generale, visti gli atti d’ufficio DICHIARATA IMMEDIATAMENTE

ESEGUIBILE

ATTESTA - che la presente deliberazione:

X E’ stata dichiarata IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del T.U. D.Lgs. 267/2000, dall’Organo deliberante;

o NON è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del T.U. D.Lgs. 267/2000;

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÁ

Certifico, io sottoscritto Segretario Generale, su conforme dichiarazione del Messo Comunale, che la suesposta deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi, senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione, denunce di vizi di legittimità o competenze, per cui È DIVENUTA ESECUTIVA ai sensi dell’art. 134, comma 3, T.U. D.Lgs. n. 267/2000. Dalla Residenza Comunale, lì __________________ IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE F.to Sergio BIANCHI F.to Teresa DE LEO