11 - Trasparenza ed equità nella ripartizione delle risorse

1
Francesco Lilliu [email protected] | facebook.com/francesco.lilliu1981 mozione congressuale Il PD che vogliamo Candidato alla carica di Segretario Trasparenza ed equità nella ripartizione delle risorse Le riforme recentemente intervenute, portano la necessità di una riflessione sull’utilizzo delle risorse economiche del Partito. Queste devono essere necessariamente rimodulate, e ripartite in relazione alle vere priorità e alle molteplici necessità. È anzitutto necessaria una ripartizione più equilibrata tra le diverse funzioni (studio e analisi; formazione; comunicazione esterna; rete di relazione tra i diversi livelli territoriali e organizzativi; strumenti di relazione con la società). Occorre stabilire un principio equo e trasparente di ripartizione delle risorse tra i diversi livelli territoriali. Dobbiamo prevedere che ai circoli sia garantita una quota adeguata di risorse per l’organizzazione delle attività nel territorio, mettendo insieme tutte le risorse derivanti dal tesseramento, dalle quote dei rappresentanti istituzionali e dalle varie formule di finanziamento, siano esse tradizionali o di recente invenzione. Francesco Lilliu

description

Mozione "Il PD che vogliamo", a sostegno della mia candidatura: abbiamo tanto lavoro da fare, ma partiamo con entusiasmo e voglia di fare.

Transcript of 11 - Trasparenza ed equità nella ripartizione delle risorse

Francesco Lilliu [email protected] | facebook.com/francesco.lilliu1981

mozione congressuale

Il PD che vogliamo Candidato alla carica di Segretario

Trasparenza ed equità nella ripartizione delle risorse Le riforme recentemente intervenute, portano la necessità di una riflessione sull’utilizzo delle risorse economiche del Partito. Queste devono essere necessariamente rimodulate, e ripartite in relazione alle vere priorità e alle molteplici necessità. È anzitutto necessaria una ripartizione più equilibrata tra le diverse funzioni (studio e analisi; formazione; comunicazione esterna; rete di relazione tra i diversi livelli territoriali e organizzativi; strumenti di relazione con la società). Occorre stabilire un principio equo e trasparente di ripartizione delle risorse tra i diversi livelli territoriali. Dobbiamo prevedere che ai circoli sia garantita una quota adeguata di risorse per l’organizzazione delle attività nel territorio, mettendo insieme tutte le risorse derivanti dal tesseramento, dalle quote dei rappresentanti istituzionali e dalle varie formule di finanziamento, siano esse tradizionali o di recente invenzione.

Francesco Lilliu