106

2
Il decreto 106/2009 del 3 Agosto provvede a correggere gli errori materiali e risolve alcune delle decisioni legislative del precedente decreto che risultavano difficoltose nella comprensioni e controproducenti nell’applicazione. Vengono introdotti 149 articoli e modificati 38 Allegati del testo originario. Si vuole sostituire il modello punitivo con un modello di prevenzione e di controllo sociale. Si offre, ad esempio, la possibilità di regolarizzare anche le violazioni amministrative. Nel conteggio dei lavoratori si escludono i volontari: non godono più del regime di salvaguardia giuridica e gestionale tipico dei lavoratori. Compiti del DL o Obbligo di formare i dirigenti per la sicurezza in relazione ai loro compiti in amteria di sicurezza sul lavoro (art.37, comma 7). Con questa modifica si intende da formare anche il dirigente, oltre che i preposti, introdotti nel Dlgs n.81 Le principali modifiche apportate riguardano: 11 Aggiornamento documento In base al comma 3, in presenza di elementi di modifica della situazione organizzativa/tecnica o dell’analisi infortuni è doveroso aggiornare il documento di valutazioni rischi. Con le nuove direttive il limite per tale aggiornamento diventa di 30gg. Si rimarca la situazione per cui la dichiarazione di elementi di valutazione non congrui nel DVR comporta il rischio di sanzioni penali verso il DL. Lavoratori temporanei Valutare i rischi per tipologia contrattuale intermittente. Se il DVR risultasse carente il contratto TD o a Progetto potrebbe ritenersi non valido. In caso di autocertificazione del DVR (<10 addetti) si richiede comunque data certa, per eliminare rischio di una modifica continua dello stesso. Appalto interno / esternalizzazione delle fasi

description

106

Transcript of 106

Page 1: 106

Il decreto 106/2009 del 3 Agosto provvede a correggere gli errori materiali e risolve alcune delle decisioni legislative del precedente decreto che risultavano difficoltose nella comprensioni e controproducenti nell’applicazione.

Vengono introdotti 149 articoli e modificati 38 Allegati del testo originario.Si vuole sostituire il modello punitivo con un modello di prevenzione e di controllo sociale. Si offre, ad esempio, la possibilità di regolarizzare anche le violazioni amministrative.

Nel conteggio dei lavoratori si escludono i volontari: non godono più del regime di salvaguardia giuridica e gestionale tipico dei lavoratori.

Compiti del DLo Obbligo di formare i dirigenti per la sicurezza in relazione ai loro compiti in amteria

di sicurezza sul lavoro (art.37, comma 7). Con questa modifica si intende da formare anche il dirigente, oltre che i preposti, introdotti nel Dlgs n.81

Le principali modifiche apportate riguardano: 11 Aggiornamento documento

In base al comma 3, in presenza di elementi di modifica della situazione organizzativa/tecnica o dell’analisi infortuni è doveroso aggiornare il documento di valutazioni rischi. Con le nuove direttive il limite per tale aggiornamento diventa di 30gg.Si rimarca la situazione per cui la dichiarazione di elementi di valutazione non congrui nel DVR comporta il rischio di sanzioni penali verso il DL.

Lavoratori temporaneiValutare i rischi per tipologia contrattuale intermittente. Se il DVR risultasse carente il contratto TD o a Progetto potrebbe ritenersi non valido.

In caso di autocertificazione del DVR (<10 addetti) si richiede comunque data certa, per eliminare rischio di una modifica continua dello stesso.

Appalto interno / esternalizzazione delle fasiSi richiede stesura DUVRI solo se l’effettiva esecuzione del contratto supera i 2gg. Il contratto di appalto di lunga durata richiede DUVRI anche se la sua stesura non dovrebbe essere complicata (comma 1 e 2 art.26)opportuno gestire con DUVRI i brevi alvori che comportano esposizione a fattori di pericolo

A,B e C. B è rete di distribuzione di A in concessione. C è manutentore di A.A fa DUVRI a C con documento standard. Non è B che lo realizza.

Obbligo vigilanza del prepostoArt.26 inserisce un inciso in cui “la funzione di delega non si applica a dirigenti e preposti”Art.16 possibilità di delegareArt.18 indica compiti delegabiliArt.17 indica compiti non delegabiliIl DL può delegare ma deve comunque vigilare, tramite un sistema documentale, presumendo sempre che tale sorveglianza sia fatta. In caso di incidenti o simili, resta l’onere della prova a chi controlla che tale sorveglianza veniva effettuata.

Visita medicaLa visita preassuntiva è adesso obbligatoria, ma si può fare solo quando la mansione diventa in obbligo di sorveglianza sanitaria. Non si deve verificare stato puerpero o di AIDS.Il test per le droghe solo in caso le mansioni possano porre a rischio la salute.

Page 2: 106

Una visita dopo rientro a lavoro dopo lunga assenza per malattia per più di 60gg