1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni...

14
1 Progetto Formativo d’Istituto Centralità dell’Alunno Valorizzazione Diversità Risorse Bisogni Formativi Condivisione Interazione struttural i competenze interne - esterne degli alunni del territorio con le famiglie con il territorio

Transcript of 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni...

Page 1: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

1

Progetto Formativo d’IstitutoProgetto Formativo d’Istituto

Centralità dell’AlunnoCentralità dell’Alunno Valorizzazione DiversitàValorizzazione Diversità

RisorseRisorse Bisogni FormativiBisogni Formativi Condivisione Interazione

Condivisione Interazione

strutturali competenze interne - esterne

degli alunni del territorio con le famiglie con il territorio

Page 2: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

2

Dell’autonomiaD.P.R 275/99

Dell’autonomiaD.P.R 275/99

Il processo di innovazioneIl processo di innovazioneLe buone praticheLe buone pratiche

“L’educare istruendo”“L’educare istruendo” FinalitàFinalità

Apprendimenti(esplorazione

e scoperta)

Apprendimenti(esplorazione

e scoperta)

Il successo formativo

Il successo formativo

Su aree di competenze

trasversali

Su aree di competenze

trasversali

persegue

si avvale sperimenta mantiene

persegue

si articolagarantiscepromuove

Page 3: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

3

obiettivi e traguardi per lo sviluppo delle competenze

obiettivi e traguardi per lo sviluppo delle competenze

percorsi formativipercorsi formativi-in campi di esperienza-in aree disciplinari e discipline

-in campi di esperienza-in aree disciplinari e discipline

l’efficaciae

l’efficienza

l’efficaciae

l’efficienza

metodologie strumenti didattici

condivisi

metodologie strumenti didattici

condivisi

un curricolo flessibile e

aperto

un curricolo flessibile e

aperto

l’unitarietà e l’interdisciplinarità

l’unitarietà e l’interdisciplinarità

criteri di valutazione condivisi

criteri di valutazione condivisi

individua progetta si articola

sceglie

stabiliscefavoriscestruttura

verifica

Page 4: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

4

Curricolo d’istituto: Campi di esperienza-Aree disciplinari-Discipline

INDICAZIONI PER IL CURRICOLOPOF

ISTITUTOSCUOLA INFANZIA

CAMPI DI ESPERIENZASCUOLA PRIMARIA 

AREE DISCIPLINARI - DISCIPLINESC. SEC. DI I GRADO 

AREE DICIPLINARI -DISCIPLINE

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVACompetenze

affettivo

relazionale

Competenze

comunicativo

espressive

Competenze

cognitive

autonomia operativa

Il sé e l’altro

Corpo movimento sport Corpo movimento sport

MusicaArte e immagine

MusicaArte e immagine

ItalianoI Lingua comunitaria

ItalianoI Lingua comunitariaII Lingua comunitaria

AREA MATEMATICO- SCIENTIFICA-TECNOLOGICA

Il corpo e il movimento Linguaggi, creatività,

espressione I discorsi e le parole

MatematicaScienze naturali e sperimentali

Tecnologia

MatematicaScienze naturali e sperimentali

Tecnologia

AREA STORICO GEOGRAFICA

La conoscenza del mondoStoria

GeografiaStoria

Geografia

Page 5: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

5

Curricolo disciplinare in continuità: area linguistico-artistico-espressiva

Scuola dell’infanzia Classe terza Primaria Classe quinta Primaria Classe terza

Sec. di I grado

I discorsi e le parole

Comunicazione,lingua, cultura

Ascoltare e parlare Ascoltare e parlare Ascoltare e parlare

•Sviluppa fiducia e motivazione nell’esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni.

•Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie.

•Il bambino sviluppa, arricchisce e precisa il proprio lessico

•E’ consapevole della propria lingua materna.

•Interagire in una conversazione

•Comprendere l’ argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe.

• Raccontare oralmente una storia personale e/o fantastica rispettando l’ordine cronologico e/o logico

•Prendere la parola negli scambi comunicativi (discussioni, dialoghi,conversazioni) rispettando i turni di parola , ponendo domande pertinenti e chiedendo chiarimenti.

•Comprendere le informazioni essenziali di un’esposizione, di istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media ( annunci, bollettini …).

• Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando uno schema guida

•Intervenire nella conversazione rispettando tempi e opinioni.

•Ascoltare testi applicando tecniche di sintesi.

•Raccontare oralmente esperienze personali selezionando informazioni significative.

•Riferire oralmente su un argomento di studio.

Leggere Leggere Leggere

•Leggere e comprendere testi di vario tipo (narrativi,descrittivi, informativi e semplici testi poetici) cogliendo l’argomento centrale e gli scopi funzionali.

•Conoscere e utilizzare diverse tecniche di lettura.

• Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere.

• Ricercare informazioni di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione ( come ad es. sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi ecc.).

• Leggere e comprendere testi di vario tipo mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali che li contraddistinguono ed esprimendo semplici pareri personali su di essi.

•Leggere ad alta voce in modo espressivo.

•Riformulare in modo sintetico le informazioni.

•Comprendere testi di varie tipologie.

Scrivere Scrivere Scrivere

•Produrre semplici testi di vario tipo.

•Comunicare per iscritto con frasi semplici e compiute strutturate in un breve testo che rispetti le fondamentali convenzioni ortografiche.

•Produrre testi scritti di vario tipo.

•Compiere rielaborazioni su testi.

• Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfo-sintattico , lessicale in cui sia rispettato l’uso dei principali segni di interpunzione

• Scrivere testi corretti dal punto di vista morfo-sintattico e lessicale.

•Scrivere testi dotati di coerenza

•Scrivere testi di tipo diverso adeguati alla consegna.

Riflettere sulla lingua Riflettere sulla lingua Riflettere sulla lingua

•Attivare semplici ricerche su parole

•Conoscere le parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase semplice

•Riconoscere e denominare le parti variabili e invariabili del discorso e …

• Scoprire, comprendere e utilizzare i principali meccanismi di formazione, derivazione e relazione fra le parole.

• Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici.

•Riconoscere le funzioni dei principali segni interpuntivi.

•Individuare in un testo gli elementi linguistici e la loro funzione.

• Conoscere la costruzione della frase semplice e complessa.

• Individuare le strutture delle varie tipologie testuali

Page 6: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

6

Curricolo disciplinare in continuità: area linguistico-artistico-espressiva

Scuola dell’infanzia Classe terza Primaria Classe quinta Primaria Classe terza

Sec. di I grado

La conoscenza del mondo

Ordine, misura, spazio, tempo, natura

Uso dei documenti Uso dei documenti Uso dei documenti

•Sviluppa fiducia e motivazione nell’esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni.

•Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie.

•Il bambino sviluppa, arricchisce e precisa il proprio lessico

•E’ consapevole della propria lingua materna.

• Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale, familiare e della comunità di appartenenza.

• Ricavare da fonti di tipo diverso conoscenze semplici su momenti del passato, locali e non.

• Ricavare informazioni da documenti di diversa natura.

• Rappresentare in un quadro storico sociale le testimonianze del passato presenti sul territorio.

• Usare fonti di diverso tipo per ricavare conoscenze.

Organizzazione delle informazioni Organizzazione delle informazioni Organizzazione delle informazioni

• Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, cicli temporali , mutamenti, permanenze in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.

• Conoscere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo.

• Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate.

• Usare carte storico- geografiche per rappresentare le conoscenze studiate.

• Collocare la storia italiana in relazione con quella europea e mondiale.

• Costruire grafici e mappe per organizzare le conoscenze studiate.

Strumenti concettuali e conoscenze Strumenti concettuali e conoscenze Strumenti concettuali e conoscenze

• Organizzare le conoscenze acquisite in quadri sociali significativi.

• Individuare analogie e differenze fra quadri storico sociali diversi , lontani nello spazio e nel tempo ( i gruppi umani preistorici, o le società di cacciatori/raccoglitori oggi esistenti)

• Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale ( Avanti Cristo e Dopo Cristo) e conoscere altri sistemi cronologici.

•Conoscere aspetti e strutture dei momenti storici italiani, europei, mondiali studiati

• Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza cicile.

Produzione Produzione Produzione

• Rappresentare conoscenze e concetti appresi, medianti grafismi, racconti orali , disegni.

• Ricavare e produrre informazioni da grafici e tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistico e non.

• Elaborare in forma di racconto orale e non gli argomenti studiati.

• Produrre testi, utilizzare conoscenze, selezionate e schedate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non.

Page 7: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

7

Curricolo disciplinare in continuità: area linguistico-artistico-espressiva

Scuola dell’infanzia Classe terza Primaria Classe quinta Primaria Classe terza

Sec. di I grado

Linguaggi, creatività, espressione Percettivo visivi Percettivo visivi Percettivo visivi

•Conoscere i nomi dei compagni

• Disponibilità ad ascoltare le idee degli altri

• Arricchire il lessico e la struttura delle frasi

•Capacità di risolvere conflitti attraverso la discussione

•Capacità di riconoscere colori, figure , forme

•Capacità di utilizzare materiale strutturato e informale

• Capacità di valorizzare stili personali e rifiuto delle stereotipie

• Esplorare immagini , forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando le capacità visive, uditive, olfattive, gestuali, tattili e cinestetiche.

• Guardare e osservare con consapevolezza una immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente descrivendo gli elementi formali e utilizzando le regole della percezione visiva e l’orientamento nello spazio

• Acquisire sensibilità e consapevolezza nei confronti del patrimonio artistico, mediante la lettura e la comprensione di immagini e opere d’arte per esprimersi e comunicare in modo personale e creativo con uso di tecniche grafico – pittoriche

• Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente sapendo riconoscere e distinguere forme e colori

Leggere Leggere Leggere

•Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori, forme, volume e la struttura compositiva presente nel linguaggio delle immagini e delle opere d’arte

• Riconoscere nel proprio ambiente i principali monumenti e beni artistico -culturali

• Riconosce in un testo iconico – visivo elementi del linguaggio visuale ( linee, forme, colori,volume, spazio) e del linguaggio audiovisivo (piani, campi,sequenze …)

• Riconosce e apprezza i principali beni culturali, ambientali e artigianali presenti nel proprio territorio

• Valorizzare la diversità per educare alla convivenza democratica e sviluppare il senso civico educando alla salvaguardia e alla conservazione del patrimonio artistico e ambientale

• Dal vero osservare i colori delle stagioni e il variare degli stessi nelle ore del giorno

• Profondità dello spazio e concetto del volume

Produrre Produrre Produrre

•Esprime sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi.

• Utilizzare strumenti e regole per produrre immagini grafiche, pittoriche , plastiche

• Utilizzare l’arte come linguaggio universale per favorire e sviluppare i processi di educazione interculturale basata sulla conoscenza e il confronto tra culture diverse

• Sperimentare tecniche diverse peculiari all’alunno che viene lasciato in libertà.

Page 8: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

8

Curricolo disciplinare in continuità: area linguistico-artistico-espressiva

Scuola dell’infanzia Classe terza Primaria Classe quinta Primaria Classe terza

Sec. di I grado

Linguaggi, creatività, espressione Ascoltare Ascoltare Ascoltare

•Conoscere i nomi dei compagni

• Disponibilità ad ascoltare le idee degli altri

• Arricchire il lessico e la struttura delle frasi

•Capacità di risolvere conflitti attraverso la discussione

•Capacità di riconoscere colori, figure , forme

•Capacità di utilizzare materiale strutturato e informale

• Capacità di valorizzare stili personali e rifiuto delle stereotipie

• L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori, gestendo diverse possibilità espressive della voce e del corpo , di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri;

•Riconosce brani musicali di vario genere in relazione a culture di tempi e luoghi diversi.

•Rappresenta elementi sintattici basilari di eventi sonori e musicali attraverso sistemi simbolici convenzionali e non.

• Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale

• Conoscere le pagine musicali più significative e i principali autori della storia della musica, inseriti nel proprio contesto storico- culturale

Produrre Produrre Produrre

• Fa uso di forme di notazione convenzionali e non

• Coglie all’ascolto aspetti espressivi e strutturali di un brano musicale, traducendoli con parola, azione motoria e segno grafico.

• Utilizza voce , strumenti in modo creativo e consapevole sviluppando le proprie capacità di invenzione sonoro – musicali

•Esegue collettivamente ed individualmente brani vocali/strumentali curando l’intonazione e l’espressività

• Eseguire in modo espressivo, improvvisare, rielaborare e comporre, collettivamente e individualmente brani vocali e/o strumentali di diversi generi e stili

• Decodificare e saper utilizzare la notazione convenzionale

Page 9: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

9

Curricolo disciplinare in continuità: area linguistico-artistico-espressiva

Scuola dell’infanzia Classe terza Primaria Classe quinta Primaria Classe terza

Sec. di I grado

I discorsi e le parole

Comunicazione,lingua, cultura

Ascoltare Ascoltare Ascoltare e parlare

•Sviluppa fiducia e motivazione nell’esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni.

•Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie.

•Il bambino sviluppa, arricchisce e precisa il proprio lessico

•E’ consapevole della propria lingua materna.

• Comprendere semplici istruzioni e frasi di uso quotidiano

•Comprendere frasi di uso comune e quotidiano

• Comprendere istruzioni o semplici consegne

• Comprendere il tema generale di un discorso riguardante argomenti conosciuti

• Capire i punti essenziali di un discorso e/o di un testo espressi in una lingua chiara e su argomenti familiari

• Descrivere o presentare in modo semplice persone, preferenze e situazioni di vita quotidiana

• Interagire in una conversazione esponendo le proprie idee in modo semplice scambiando informazioni in contesti noti

• Riferire oralmente su argomenti relativi a civiltà trattate

Leggere Leggere Leggere

•comprendere brevi messaggi in cui siano presenti il lessico e le strutture appresi oralmente

• leggere e comprendere brevi e semplici testi, avvalendosi anche dell’ausilio delle immagini, individuando in essi elementi familiari.

• Leggere ed individuare informazioni concrete in semplici testi di uso quotidiano e in lettere personali

• Leggere in modo globale per trovare informazioni specifiche

Interazione orale Interazione orale Produzione scritta

•Interagire con i compagni in situazioni di gioco per soddisfare bisogni concreti, utilizzando espressioni conosciute ed adeguate al contesto

•Interagire con insegnanti e compagni utilizzando la lingua in modo comprensibile ed adeguato al contesto

• Saper fornire semplici informazioni di carattere personale

• Scrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze ed ambizioni

• Scrivere lettere personali

•Rispondere a questionari su argomenti vari

Produzione scritta Produzione scritta Riflettere sulla lingua

• Copiare e scrivere parole e semplici frasi • Scrive brevi e semplici testi in lingua comun. (biglietti, lettere) riguardanti esperienze personali

• Organizzare l’apprendimento utilizzando un lessico appropriato, strutture e conoscenze per elaborare i propri messaggi

•Individuare le differenze culturali e linguistiche tra la lingua materna e la lingua straniera

Page 10: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

10

Curricolo disciplinare in continuità: area linguistico-artistico-espressiva

Scuola dell’infanzia Classe terza Primaria Classe quinta Primaria Classe terza

Sec. di I grado

Corpo e movimento Il corpo e le funzioni senso - percettive

Il corpo e le funzioni senso - percettive

Il corpo e le funzioni senso - percettive

•Presa di coscienza del valore del corpo

• Capacità di usare spazi e materiali nel rispetto di sé e degli altri

• Capacità di acquisire gli schemi dinamici e statici

•Acquisire la capacità di contenere la propria mobilità nell’affrontare nuove situazioni

• Acquisire la capacità grosso – motoria , fino – motoria e visivo - motoria

• Riconoscere e denominare le varie parti del corpo su di sé e sugli altri

• Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche e dei loro cambiamenti in relazione all’esercizio fisico

• mantenere un impegno motorio prolungato nel tempo, manifestando autocontrollo del proprio corpo nella sua funzionalità cardio -respiratoria e muscolare

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

• Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati fra loro

• Controllare , organizzare e gestire le condizioni di equilibrio statico- dinamico e l’orientamento del proprio corpo e con alcuni attrezzi

• Organizzare e riconoscere schemi di movimento in simultaneità e in successione , sempre più complessi e in relazione a sé e agli altro

• Utilizzare ed elaborare, in forma originale e creativa, modalità espressive corporee attraverso forme di drammatizzazione, coreografia e sequenze ritmiche

•Saper utilizzare e trasferire le abilità coordinative acquisite per la realizzazione dei gesti tecnici

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

• Conoscere e applicare correttamente le regole in giochi individuali e di squadra

• Conoscere e utilizzare in modo appropriato gli attrezzi e gli spazi

• Saper scegliere azioni e soluzioni efficaci per risolvere problemi motori

• Partecipare attivamente a giochi sportivi, anche in forma di gara

•Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni per la sicurezza nei vari ambienti di vita

•Partecipare in forma propositiva alla scelta di strategie di gioco a alla realizzazione adottate dalla squadra mettendo in atto comportamenti collaborativi

•Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico dei giochi sportivi, assumendo anche il ruolo di arbitro e/o funzioni di giuria

•Saper gestire in modo consapevole gli eventi della gara con autocontrollo e rispetto per l’altro , accettando la “sconfitta”

Page 11: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

11

Scuola dell’infanzia Classe terza Primaria Classe quinta Primaria Classe terza

Sec. di I grado

La conoscenza del mondo

Ordine, misura, spazio, tempo, naturaNumeri Numeri Numeri

•Il bambino raggruppa e ordina secondo criteri diversi, confronta e valuta quantità;

•utilizza semplici simboli per registrare.

•Acquisire il concetto delle operazioni.

•Eseguire mentalmente semplici operazioni…e verbalizzare le procedure.

•Conoscere con sicurezza le tabelline.

•Eseguire le operazioni.

•Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali.

•Acquisire il significato di frazione.

•Nelle situazioni quotidiane e nei contesti concreti sa: conoscere la divisione con resto; leggere, scrivere, confrontare numeri decimali ed eseguire le quattro operazioni; utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali.

•Acquisizione del concetto di potenza.

•Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e confronti tra numeri conosciuti.

•Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta.

•Utilizzare scale graduate.

•Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali.

•Comprendere il significato e l’utilità del multipli comune ,

Usare le proprietà delle potenze.

Spazio e figure Spazio e figure Spazio e figure

•Eseguire, descrivere e dare istruzioni su un semplice percorso .

•Riconoscere, denominar, descrivere e disegnare figure geometriche.

•Conoscere gli enti geometrici fondamentali.

•Descrivere, classificare, identificare elementi significativi delle figure geometriche.

•Utilizzare il piano cartesiano.

•Determinare Perimetro e Area delle figure geometriche.

•Conoscere definizioni e proprietà delle principali figure piane

•Riconoscere figure piane simili.

•Calcolare l’area di semplici figure.

•Conoscere le formule per trovare l’area del cerchio.

•Rappresentare e visualizzare oggetti.

•Calcolare il volume e risolvere problemi.

Relazioni,misure,dati e previsioni Relazioni,misure,dati e previsioni Relazioni e funzioni

•Classificare numeri, figure, oggetti in base alle proprietà e secondo il contesto.

•Misurare segmenti utilizzando sia il metro, sia unità arbitrarie.

•Rappresentare relazioni e dati, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni e interpretarli.

•Conoscere le principali unità di misura e utilizzarle per effettuare misure e stime.

•Saper passare da una unità di misura all’altra nei contesti concreti e non.

• Esprimere la relazione di proporzionalità.

.Usare il piano cartesiano

•Esplorare e risolvere problemi.

Misure, dati e previsioni

•Rappresentare relazioni e dati , utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni ed esprime un giudizio oggettivo.

•calcolare la probabilità di qualche evento.

Curricolo disciplinare in continuità: area matematico-scientifica-tecnologica

Page 12: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

12

Scuola dell’infanziaIl sé e l’altro

Il corpo e il movimento Linguaggi, creatività, espressione

I discorsi e le paroleLa conoscenza del mondo

Classe terza Primaria Classe quinta PrimariaClasse terza

Sec. di I grado

LUCE, COLORE, VISIONE

•Esplorare attraverso i 5 sensi l’ambiente circostante

•Utilizzare i 5 sensi nella percezione del mondo

•Conoscere le basi biologiche dei 5 sensi che permettono di indagare l’ambiente di vita

•Saper riconoscere, elaborare ed individuare qualitativamente e quantitativamente gli stati fisici e chimici della materia.

TRASFORMAZIONE

Attraverso la manipolazione riconosce colori, forma e consistenza dei materiali strutturati e non.

•Attraverso l’osservazione e la manipolazione individuare qualità e proprietà di oggetti e materiali e le loro trasformazioni

•Indagare e sperimentare il comportamento di differenti materiali in molteplici situazioni.

•Interpretare e registrare i fenomeni osservati

•Riconoscere e classificare minerali, rocce e fossili in relazione alle trasformazioni del suolo esogene ed endogene del proprio territorio e in relazione ad altre realtà

•Individua se stesso all’interno di un sistema evolutivo in relazione anche alle trasformazioni ambientali

LEGGERE L’AMBIENTE

Osservare ed esplorare l’ambiente circostante con il quale va ad interagire

•Riconoscere e descrivere le parti strutturali e funzionali degli esseri viventi in relazione al loro ambiente

•Osservare e rilevare gli elementi della realtà circostante.

•Descrivere e classificare le caratteristiche degli elementi secondo criteri diversi.

•Riconoscere un ecosistema naturale o modificato e coglierne le prime relazioni

- Proseguire lo studio del funzionamento degli organismi e comparare la riproduzione dell’uomo, degli animali e delle piante.

Rispettare il proprio corpo in quanto entità irripetibile

- Utilizzare strumenti per l’osservazione dell’ambiente e per individuare elementi, connessioni e trasformazioni.

- Rilevare i rapporti di equilibrio tra l’ambiente e i suoi abitanti e la diversità tra ecosistemi.

- Conoscere il suolo e la relazione tra suolo e viventi; acqua, aria come fenomeni e come risorse

•Comprendere la funzione fondamentale della biodiversità nei sistemi ambientali e mettere in primo piano l’analisi dei rischi per salvaguardare il proprio stato di benessere attraverso l’evoluzione della terra

•Attuare scelte per affrontare i rischi connessi ad un errato stile di vita e per avere cura della propria persona

•Individuare, per la salvaguardia del proprio ambiente, strategie utili alla produzione di energia senza alterare l’ambiente circostante.

TERRA E UNIVERSO

Acquisire consapevolezza di se e dello spazio circostante e della ciclicità temporale

•Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali sia di tipo stagionale, sia in seguito all’azione modificatrice dell’uomo

•Acquisire una prima conoscenza del pianeta terra in relazione al sistema solare

•Valutare il rischio geomorfologico, idrogeologico del proprio territorio mettendolo in relazioni con altre realtà.

•Conoscere e applicare i diversi sistemi di riferimento in base al contesto.

•Conoscere il sistema Terra nel suo complesso e in relazione al sistema solare

Curricolo disciplinare in continuità: area matematico-scientifica-tecnologica

Page 13: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

13

Curricolo disciplinare in continuità: area linguistico-artistico-espressiva

Scuola dell’infanzia Classe terza Primaria Classe quinta Primaria Classe terza

Sec. di I grado

La conoscenza del mondo

Ordine, misura, spazio, tempo, naturaOrientamento Orientamento Metodi, tecniche e strumenti

•Sviluppa fiducia e motivazione nell’esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni.

•Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie.

•Il bambino sviluppa, arricchisce e precisa il proprio lessico

•E’ consapevole della propria lingua materna.

• Utilizzare gli organizzatori topologici ( sopra, sotto, ecc.) per orientarsi e muoversi consapevolmente nello spazio.

•Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche, utilizzando la bussola e i punti cardinali.

• Leggere e utilizzare carte stradali e piante per muoversi in modo coerente e consapevole.

Carte mentali Carte mentali Carte mentali

• Acquisire la consapevolezza di muoversi ed orientarsi nello spazio grazie alle proprie carte mentali.

•Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e oltre, attraverso l’osservazione indiretta.

• Organizzare e utilizzare le carte mentali dell’Italia, dell’Europa e del Mondo.

Linguaggio della geograficità Linguaggio della geograficità Linguaggio della geograficità

• Rappresentare oggetti, ambienti noti e percorsi attraverso piante.

• Leggere e interpretare la pianta dello spazio rappresentato, basandosi su punti di riferimento.

• Analizzare fenomeni locali e globali, interpretando carte, grafici ed immagini.

• Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la posizione delle varie regioni.

• Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche.

• Leggere e comunicare attraverso il linguaggio specifico della geo – graficità, carte, grafici e dati statistici.

Paesaggio Paesaggio Paesaggio

• Esplorare il territorio circostante attraverso l’approccio senso- percettivo e l’osservazione diretta.

• Individuare elementi fisici e antropici che caratterizzano i vari tipi di paesaggio ed in particolare il proprio territorio.

• Conoscere e descrivere gli elementi ambientali e culturali dei principali paesaggi italiani, europei e mondiali.

REGIONE

• Conoscere e applicare il concetto di regione geografica.TERRITORIO E REGIONE

• Individuare e confrontare vari elementi che costituiscono un prima e dopo l’intervento dell’uomo.

• Conoscere problemi relativi alla tutela e conservazione del patrimonio naturale e culturale.

CONCETTI GEOGRAFICI E CONOSCENZE

• Conoscere, comprendere e utilizzare alcuni concetti- cardine delle strutture logiche della Geografia : ubicazione ,localizzazione, regione, paesaggio, ambiente,territorio, sistema antropofisico.

RAGIONAMENTO SPAZIALE

• Individuare collegamenti spaziali e ambientali : interdipendenza di fatti e fenomeni e rapporti fra elementi.

Page 14: 1 Progetto Formativo dIstituto Centralità dellAlunnoValorizzazione Diversità RisorseBisogni Formativi Condivisione Interazione strutturalicompetenze interne.

14

Scuola dell’infanziaLinguaggi, creatività, espressione

I discorsi e le paroleLa conoscenza del mondo

Classe terza Primaria Classe quinta PrimariaClasse terza

Sec. di I grado

ESPLORARE IL MONDO FATTO DALL’UOMO

INTERPRETARE IL MONDO FATTO DALL’UOMOINTERAGIRE CON IL MONDO

FATTO DALL’UOMO

•Esplorare le possibilità offerte dalle tecnologie per fruire delle diverse forme artistiche, per comunicare e per esprimersi attraverso di esse.•Esplorare i materiali che ha a disposizione e li utilizza con creatività.•Scegliere con cura materiali e strumenti in relazione al progetto da realizzare.

-- Distinguere, riconoscere e descrivere gli elementi del mondo artificiale cogliendone le differenze.-- Scoprire,conoscere e usare oggetti, strumenti e materialicerentemente con le loro funzioni.-- Seguire istruzioni d’uso e saperle fornire ai compagni.-- Utilizzare semplici materiali digitali per l’apprendimento e conoscere a livello generale le caratteristiche dei nuovi media e degli strumenti di comunicazione.

-- Individuare le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, rilevare le caratteristiche e distinguere la funzione dal funzionamento.-- Comporre, scomporre e rappresentare oggetti nei loro elementi.-- Osservare oggetti del passato e rilevarne le trasformazioni.-- Utilizzare le Tecnologie della Informazione e della Comunicazione (TIC) nel proprio lavoro.

•Riconoscere la tipologia delle varie fonti energetiche e individuare la tipologia delle varie conseguenze dell’uso dell’energia sulle varie componenti dell’ecosistema.•Riconoscere il ruolo delle ecotecnologie per i punti critici della sostenibilità.•Possedere la capacità di lettura dei vari piani prospettici.•Saper collocare e descrivere oggetti, utensili, macchine, impianti, reti, assetti territoriali nelle varie procedure costruttive.•Corretto uso del computer

Curricolo disciplinare in continuità: area matematico-scientifica-tecnologica