1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo...

8
1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “F. CALASSO” VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia

Transcript of 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo...

Page 1: 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia.

1

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “F. CALASSO” VIA BELICE - LECCE

Laboratorio di scritturaDal testo contorto al testo chiaro

A cura della prof.ssa Rita Elia

Page 2: 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia.

2

Dal testo contorto al testo chiaro (1)

Testo contorto

Per eseguire il versamento, il versante deve compilare in tutte le sue parti, a macchina o a mano, purché con inchiostro nero o nero bluastro il presente bollettino.

Testo chiaro

Per pagare, occorre compilare il bollettino con una penna nera o blu

Tenta di rielaborare il testo e poi… CLICCA QUI

Page 3: 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia.

3

Dal testo contorto al testo chiaro (2)

Testo contorto

Sacchetti per caniSi avvisano i proprietari di

cani che sono disponibili gratuitamente presso la sede del Consiglio di quartiere Armistizio i sacchetti/paletta per la raccolta dei bisogni fisiologici.

Testo chiaro

Sacchetti per caniI sacchetti- paletta per la

raccolta degli escrementi dei cani sono disponibili nella sede del quartiere Armistizio.

La distribuzione è gratuita

Tenta di rielaborare il testo e poi… CLICCA QUI

Page 4: 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia.

4

Dal testo contorto al testo chiaro (3)

Testo contortoLa necessità di un

potenziamento a livello della rete stradale in ambito regionale è esistita da molto tempo e per un lungo periodo.

(23 parole).

Testo chiaroLa necessità di potenziare

la rete stradale della regione risale a molto tempo fa.

(14 parole)

Tenta di rielaborare il testo e poi… CLICCA QUI

Page 5: 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia.

5

Dal testo contorto al testo chiaro (4)

Testo chiaroQuesto ente ritiene che in linea

di massima si possa semplificare lo stile della prosa usata nella corrispondenza interna ed esterna, senza compromettere le esigenze di riservatezza richieste da molti argomenti confidenziali.

Testo contorto

Questo ente ritiene che in linea di massima si possano ottenere delle semplificazioni nella maniera di formulare i testi di corrispondenza interna ed esterna, senza compromettere le esigenze di riservatezza implicite nel carattere confidenziale di una parte non indifferente della corrispondenza stessa.

Tenta di rielaborare il testo e poi… CLICCA QUI

Page 6: 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia.

6

Nominalizzazioni (1)

Testo con eccesso di nominalizzazioni

L’assottigliamento delle spiagge deriva dall’indiscriminato prelievo di sabbia e ghiaia, per milioni di metri cubi ogni anno, dal Tevere.

Soluzione possibile

Le spiagge si assottigliano perché ogni anno si prelevano indiscriminatamente sabbia e ghiaia dal Tevere, per milioni di metri cubi.

Tenta di rielaborare il testo e poi… CLICCA QUI

Page 7: 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia.

7

Nominalizzazioni (2)

Testo con eccesso di nominalizzazioni

La motivazione dell’attacco italiano nel 1940 alla Grecia era soprattutto la voglia di protagonismo di Mussolini che, di fronte ai trionfi di Hitler, era timoroso di sfigurare

Soluzione possibile

L’Italia attaccò la Grecia nel 1940 soprattutto perché Mussolini aveva voglia di protagonismo e temeva di sfigurare di fronte ai trionfi di Hitler

Tenta di rielaborare il testo e poi… CLICCA QUI

Page 8: 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. CALASSO VIA BELICE - LECCE Laboratorio di scrittura Dal testo contorto al testo chiaro A cura della prof.ssa Rita Elia.

8

Bibliografia

Bollini, Ghiretti, Montanari, Nanni, Paggetti Reggiani, Esercizi di scrittura funzionale, Cappelli editore