1. FabiolaPaolo GLI OCCHI

7
Fabiola Sacramati & Paolo Sciamanna in2xte I 7 SEGRETI DELLA COMUNICAZIONE PERSUASIVA UNA SETTIMANA PER IMPARARE A COMUNICARE E CONVINCERE CON IL LINGUAGGIO DEL CORPO, LA VOCE E LA PAROLA

description

Cele 7 secrete ale comunicarii persuasive

Transcript of 1. FabiolaPaolo GLI OCCHI

  • Fabiola Sacramati

    &

    Paolo Sciamanna

    in2xte

    I 7 S E G R E T I D E L L A

    C O M U N I C A Z I O N E

    P E R S U A S I V A

    U NA S E T T IMANA P ER IMPARARE

    A COMUN ICAR E E CONV INC ER E CON I L L I NGUAGG IO D E L CORPO , L A VOC E E L A PAROLA

  • I 7 S E G R E T I D E L L A C O M U N I C A Z I O N E P E R S U A S I V A

    www.comunicareconvincere.com

    Fabiola&Paolo: in2xte

    1

    Comunica con gli occhi Le parole sono piene di falsit o di arte;

    lo sguardo il linguaggio del cuore

    William Shakespeare

    La comunicazione con gli occhi costituisce la capacit principale di

    raggiungere laltra persona.

    Gli occhi trasmettono uninfinit di informazioni, alcune controllabili e

    altre - la maggioranza gestite direttamente dal tuo inconscio.

    Ad esempio, la dimensione delle tue pupille varia in modo incontrollabile

    per motivi di carattere emozionale:

    le pupille dilatate indicano uno stato emotivo di piacere (interesse,

    gioia, amore, attrazione sessuale, confidenza, eccitazione, ecc.);

    le pupille contratte indicano uno stato emotivo di disagio

    (disinteresse, dispiacere, odio, disgusto, sospetto, rabbia, disprezzo,

    ecc.)

    1

  • I 7 S E G R E T I D E L L A C O M U N I C A Z I O N E P E R S U A S I V A

    www.comunicareconvincere.com

    Fabiola&Paolo: in2xte

    2

    Nella tua vita privata e professionale gli occhi vengono usati per

    comunicare almeno per il 90% del tempo. Quindi, importante

    acquisire la consapevolezza di dove e come guardi mentre parli con la

    gente.

    stato fatto un esperimento.

    Un gruppo di persone (A) ha incontrato per la prima volta un altro

    gruppo di persone (B). Gli appartenenti al gruppo A durante lincontro di

    conoscenza hanno guardato negli occhi gli altri (B) per il 15 % del

    tempo. Il gruppo B ha giudicato le persone appena conosciute come:

    fredde, pessimiste, prudenti, difensive, indifferenti e sottomesse.

    Lo stesso gruppo A ha incontrato un altro gruppo (C) guardando gli

    interlocutori negli occhi per l80% del tempo. Il gruppo C ha giudicato le

    persone appena conosciute come: amichevoli, simpatiche, mature,

    sincere e sicure di s.

    Tuttavia, un semplice contatto di sguardo non sufficiente: una

    buona comunicazione con gli occhi pi di uno sguardo

    fuggevole.

  • I 7 S E G R E T I D E L L A C O M U N I C A Z I O N E P E R S U A S I V A

    www.comunicareconvincere.com

    Fabiola&Paolo: in2xte

    3

    SSvviilluuppppaa llee ttuuee ccaappaacciitt!!

    GUARDA SINCERAMENTE E FERMAMENTE LALTRO

    Guarda gli altri negli occhi con naturalezza e mantieni il contatto con lo

    sguardo altrui per trasmette tranquillit e sincerit.

    Nelle comunicazioni individuali il contatto visivo dovrebbe durare da un

    minimo di 5 ad un massimo di 15 secondi.

    Quando parli ad un gruppo, invece, il contatto con gli individui del

    gruppo dovrebbe durare dai 4 ai 5 secondi.

    SUSCITA SENSAZIONI DI COINVOLGIMENTO

    Puoi suscitare sensazioni di intimit o dintimidazione guardando unaltra

    persona per un lasso di tempo prolungato, dai 10 secondi al minuto o

    pi.

    La differenza tra le due sensazioni data dallintensit del tuo sguardo e

    da altre caratteristiche della tua comunicazione vocale e corporea.

    Uno sguardo troppo fisso in direzione degli occhi altrui inibisce,

    intimidisce, irrita.

    La sensazione di coinvolgimento la puoi ottenere con un contatto docchi

    abbastanza prolungato che tuttavia non trasmette minaccia n intimit.

    Ovviamente il tuo linguaggio del corpo deve essere coerente con il tuo

    obiettivo di coinvolgimento.

    ATTENZIONE AL GUIZZO DEGLI OCCHI

    Abbassare improvvisamente gli occhi o sfuggire lo sguardo altrui,

    trasmette la sensazione di insicurezza o il sospetto che tu stia

    mentendo.

  • I 7 S E G R E T I D E L L A C O M U N I C A Z I O N E P E R S U A S I V A

    www.comunicareconvincere.com

    Fabiola&Paolo: in2xte

    4

    Infatti, se nel parlare con gli altri ti senti teso oppure a disagio, avrai la

    tendenza a guardare qualsiasi cosa tranne laltra persona.

    Questo comunica immediatamente allascoltatore la tua tensione e il tuo

    nervosismo, mettendo a disagio anche lui.

    Inoltre, se i tuoi occhi che muovono rapidamente in diverse direzioni, fai

    attenzione perch stai comunicando noia o impazienza.

    DOVE GUARDI

    Se impari ad essere consapevole di dove guardi mentre parli con gli

    altri, noterai che raramente guardi contemporaneamente in tutte e due

    gli occhi della persona che ti sta di fronte.

    Normalmente, lo sguardo cade in uno dei due occhi, sul dorso del naso o

    tra gli occhi, oppure si aggira per il viso.

    Questo modo di guardare laltro OK. Se, invece, ti rendi conto che

    guardi laltro in modo fisso e per un tempo troppo prolungato, cerca di

    correggerti perch potresti dare la sensazione di essere invadente e

    intimidatore.

  • I 7 S E G R E T I D E L L A C O M U N I C A Z I O N E P E R S U A S I V A

    www.comunicareconvincere.com

    Fabiola&Paolo: in2xte

    5

    RAFFORZA LABITUDINE DEI 5 SECONDI

    Quando parli con un individuo o con un gruppo, misura il tempo che

    spendi nello stabilire un contatto docchi con i membri del pubblico.

    Assicurati di mantenere questo contatto per almeno 5 secondi prima di

    stabilire un contatto con unaltra persona.

    ALLEVIA LA SENSAZIONE DI INTIMIDAZIONE

    Un ottimo trucco per cavartela in situazioni di fastidio: se parli con

    qualcuno che ti mette a disagio e, di conseguenza, il contatto docchi

    diventa difficile, cerca di guardare laltra persona al centro della fronte,

    appena sopra gli occhi.

    La persona penser che hai una buona comunicazione con gli occhi,

    mentre tu ti distaccherai completamente da lei.

    Questo ti aiuter a ridurre il coinvolgimento emotivo e, dunque, non ti

    sentirai pi intimidito dallascoltatore.

  • 66

    I 7 S E G R E T I D E L L A C O M U N I C A Z I O N E P E R S U A S I V A

    SEGUICI ANCHE SU

    facebook google plus

    twitter linkedin

    Youtube pinterest

    www.comunicareconvincere.comFabiola&Paolo: in2xte

    http://www.comunicareconvincere.com/https://www.facebook.com/FabiolaPaoloComunicareconvincere?fref=tshttps://plus.google.com/u/0/b/111555348220233316133/111555348220233316133/posts/p/pubhttps://twitter.com/comconvincerehttp://www.linkedin.com/company/3164574?trk=eml-cp_mktg-btn-welcome-20120607http://www.youtube.com/comunicareconvincerehttps://www.pinterest.com/comconvincere/