009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo divino

3
In un giorno dell’Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo divino Nel Suo mondo, in un giorno dell’Eternità, Dio scoprì di essere solo. E scoprì altre cose di Se stesso, facendo così la prima autopsicanalisi della storia; Dio scoprì, ad esempio che aveva forze, virtù e qualità, ma scoprì anche che aveva in se stesso una qualità strana: Dio era solo, ma voleva donarsi ad altri; questa qualità cresceva in Lui e la chiamò amore. Con la straordinaria potenza, creatività e volontà che aveva scoperto in Se stesso Dio pensò di dare la vita ai Suoi primi figli, così fece e così poté amarli Per amore quindi Dio creò Lucifero e gli altri Angeli tutti dipendenti, però, dalla Sua volontà; God dette a Lucifero l’autocoscienza, la libertà, la conoscenza e anche la forza di creare altri esseri simili a lui; Dio chiamò Angeli i primi Suoi figli. Lucifero e una parte degli Angeli si ribellarono a Dio spinti dall’egoismo e dalla ambizione di emulare Dio (specialmente Lucifero); perciò essi divennero Satana, il Demonio, e i Demoni e furono cacciati dal Regno di Dio. Dal contrasto sorse un conflitto; perciò il Demonio e i Demoni costrinsero Dio, il Signore, a fare una scelta perché si presentò il problema di cosa fare dei ribelli: Dio aveva tre possibilità: accettarli come erano diventati, annientare i ribelli o trovare il modo di correggerli di educarli e quindi di riammetterli nel Suo Regno; Lucifero e gli altri Demoni si erano ribellati a Dio per un errore perché credevano di dover rappresentare il polo opposto di Dio; dovevano perciò essere corretti e educati. Quella strana forza che Dio aveva scoperto in se stesso e che chiamò amore gli suggerì di salvare i Demoni: a tale scopo Dio creò <<…il mondo materiale, l’intero universo, l’uomo. In lui, a seconda del grado della loro malvagità, gli spiriti furono rivestiti di materia, esposti a lotte, tentazioni e dolori; in primo luogo per portarli gradualmente attraverso queste condizioni di vita, alla comprensione dei loro errori, e in secondo luogo per dare inizio in questo modo anche al loro volontario ritorno: perché ovunque per prima cosa c’è il principio di libertà e il principio di perfezionamento viene come secondo….Tutta la Terra e gli innumerevoli altri corpi celesti sono formati dalla grande anima di Satana: tutta la creazione visibile consiste solo di particole del grande spirito di Lucifero e del suo seguito bandito e caduto nella materia. Dio che è eterno amore e compassione, non avrebbe mai potuto annientare Lucifero, perché ciò che Dio ha chiamato una volta alla vita può sì cambiare forma e passare da una meno nobile a una più nobile, o viceversa, ma non può mai essere annientato 1 >>. Dio creò la vita in modo da consentire ai Demoni e agli uomini di essere salvati indipendentemente dalla loro malvagità; perciò ideò molte leggi materiali e spirituali per salvare i Demoni per mezzo degli uomini, tra cui la legge dell’evoluzione, della reincarnazione e del karma o legge di causa e di effetto. 1 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 162-163, Armenia

Transcript of 009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo divino

Page 1: 009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo divino

In un giorno dell’Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo divino

Nel Suo mondo, in un giorno dell’Eternità, Dio scoprì di essere solo. E scoprì altre cose di

Se stesso, facendo così la prima autopsicanalisi della storia; Dio scoprì, ad esempio che aveva

forze, virtù e qualità, ma scoprì anche che aveva in se stesso una qualità strana: Dio era solo, ma

voleva donarsi ad altri; questa qualità cresceva in Lui e la chiamò amore. Con la straordinaria

potenza, creatività e volontà che aveva scoperto in Se stesso Dio pensò di dare la vita ai Suoi

primi figli, così fece e così poté amarli

Per amore quindi Dio creò Lucifero e gli altri Angeli tutti dipendenti, però, dalla Sua volontà;

God dette a Lucifero l’autocoscienza, la libertà, la conoscenza e anche la forza di creare altri

esseri simili a lui; Dio chiamò Angeli i primi Suoi figli.

Lucifero e una parte degli Angeli si ribellarono a Dio spinti dall’egoismo e dalla ambizione di

emulare Dio (specialmente Lucifero); perciò essi divennero Satana, il Demonio, e i Demoni e

furono cacciati dal Regno di Dio. Dal contrasto sorse un conflitto; perciò il Demonio e i Demoni

costrinsero Dio, il Signore, a fare una scelta perché si presentò il problema di cosa fare dei ribelli:

Dio aveva tre possibilità: accettarli come erano diventati, annientare i ribelli o trovare il modo di

correggerli di educarli e quindi di riammetterli nel Suo Regno; Lucifero e gli altri Demoni si erano

ribellati a Dio per un errore perché credevano di dover rappresentare il polo opposto di Dio;

dovevano perciò essere corretti e educati.

Quella strana forza che Dio aveva scoperto in se stesso e che chiamò amore gli suggerì di

salvare i Demoni: a tale scopo Dio creò <<…il mondo materiale, l’intero universo, l’uomo. In lui, a

seconda del grado della loro malvagità, gli spiriti furono rivestiti di materia, esposti a lotte,

tentazioni e dolori; in primo luogo per portarli gradualmente attraverso queste condizioni di vita,

alla comprensione dei loro errori, e in secondo luogo per dare inizio in questo modo anche al loro

volontario ritorno: perché ovunque per prima cosa c’è il principio di libertà e il principio di

perfezionamento viene come secondo….Tutta la Terra e gli innumerevoli altri corpi celesti sono

formati dalla grande anima di Satana: tutta la creazione visibile consiste solo di particole del

grande spirito di Lucifero e del suo seguito bandito e caduto nella materia. Dio che è eterno amore

e compassione, non avrebbe mai potuto annientare Lucifero, perché ciò che Dio ha chiamato una

volta alla vita può sì cambiare forma e passare da una meno nobile a una più nobile, o viceversa,

ma non può mai essere annientato 1 >>.

Dio creò la vita in modo da consentire ai Demoni e agli uomini di essere salvati

indipendentemente dalla loro malvagità; perciò ideò molte leggi materiali e spirituali per salvare i

Demoni per mezzo degli uomini, tra cui la legge dell’evoluzione, della reincarnazione e del karma o

legge di causa e di effetto.

1 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 162-163, Armenia

Page 2: 009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo divino

Legge di evoluzione: << Processo per il quale la vita, attraverso a forme sempre più

organizzate, esprime gradi sempre maggiori di Mente e di Spirito 2 >>. Per Spirito si intenda

Coscienza, perché lo Spirito, cioè la Scintilla Divina che Dio dona ad ogni essere umano, non è

soggetta ad evoluzione 3 .

Legge di reincarnazione: << Trasmigrazione della individualità 4 in un corpo atto ad

esprimere l’evoluzione conseguita allo scopo di conseguire evoluzione 5 >>.

Legge del Karma: << Dicesi “karma” l’insieme degli effetti susseguenti alle cause che

l’individuo muove. Tali effetti sono ineluttabili (Vedi “Assenza di libertà”) 6 >>. Legge del Karma o

legge di causa e di effetto: << Fondamentale legge cosmica per la quale ad ogni causa mossa

succede un effetto; ad ogni azione corrisponde una reazione 7 >>. La legge del karma assicura che

tutto il male ed il bene che l’uomo fà sulla Terra sia compensato con uguale male - allo scopo di

educarlo a non farne più - e uguale bene, allo scopo di gratificarlo per il bene che ha fatto 8 .

Ad ogni incarnazione terrestre i Maestri del Karma << sono preposti a coordinare, con il

massimo discernimento e grande oculatezza, gli effetti karmici che devono ricadere sugli uomini,

sulla umanità, sull’individuo in particolare. Sono coadiuvati da Intelligenze Celesti che rendono

esecutivo il disegno dei Maestri 9 >>. Quando gli uomini sulla Terra fossero diventati moltissimi

come in questa epoca (fine del secondo Millennio ed inizio del terzo) sarebbe diventato arduo

trovare la famiglia del mondo più adatta in cui far nascere ogni individuo; per rendere tale ricerca

più facile Dio ideò il DNA, dove sono trascritte tutte le informazioni ereditarie di tutte le famiglie (e

anche di tutti gli individui), DNA che l’uomo ha scoperto nel ventesimo secolo.

L’uomo è per natura egoista ed egocentrico; per poterlo salvare era necessario trovare il

modo di giudicare le azioni da lui compiute in vita senza considerare i suoi comportamenti egoisti

ed egocentrici; perciò Dio, nella persona di Cristo, non ci giudica sulla base delle nostre cattive

azioni o violazioni del Decalogo 10 e delle Leggi dell’amore 11 , bensì soltanto ed esclusivamente

sulla base delle buone azioni compiute nella vita sulla Terra dall’uomo stesso 12 . In tal modo viene

assicurata ad ogni incarnazione l’ampliamento della Coscienza di ogni uomo, cioè del suo

altruismo, in modo continuativo affinché si possa realizzare per ogni individuo la legge di

evoluzione finché l’uomo stesso non sarà diventato santo dopo molteplici incarnazioni terrestri.

2 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di Evoluzione), Mediterranee3 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé), Mediterranee4 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 208 (Individualità), Mediterranee5 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 214 (Reincarnazione), Mediterranee6 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 209 (Karma), Mediterranee7 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 209 ( Legge di causa e di effetto), Mediterranee8 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 49 (Mantra del Karma), Mediterranee9 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 ( Signori del Karma), Mediterranee10 Deuteronomio 5, 6-2211 Levitico 19, 18 e Deuteronomio 6, 4-912 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 181-184 ( Il giorno del giudizio e la resurrezione della carne), Armenia

Page 3: 009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo divino

Al termine di questa lunghissima evoluzione sulla Terra, oltre cinquantamila dei nostri anni13 , quando saremo diventati Santi, Dio ci donerà anche la Coscienza Assoluta e così diventeremo

quasi uguali a Lui 14 .

Ci pare di avere dimostrato che il Padre-Madre-Dio 15 assicura la Salvezza ad ogni demonio

per mezzo della vita da Lui stesso ideata e realizzata e dell’uomo in forza della onnipotenza,

creatività ed amore di Dio stesso.

13 Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 185, Mediterranee14 Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagina 267, Mediterranee15 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee