pedalateletterarie.files.wordpress.com · Web viewSi diceva a Firenze... alla riscoperta degli...

7
le Passeggiate fiorentine Si diceva a Firenze... alla riscoperta degli antichi luoghi dove sono nati i modi di dire la Biblioteca del Palagio di Parte Guelfa si propone come luogo di ritrovo per passeggiate su e giù per la città alla riscoperta dei luoghi dove sono nati modi di dire, motti e personaggi famosi. 1

Transcript of pedalateletterarie.files.wordpress.com · Web viewSi diceva a Firenze... alla riscoperta degli...

le Passeggiate fiorentineSi diceva a Firenze...

alla riscoperta degli antichi luoghi dove sono nati i modi di dire

la Biblioteca del Palagio di Parte Guelfasi propone come luogo di ritrovo per passeggiate su e giù per la città alla riscoperta dei luoghi dove sono nati modi di dire, motti e personaggi famosi.

1

tel. 055 2616030 – e mail [email protected]

Si diceva a Firenze...alla riscoperta degli antichi luoghi dove sono nati i modi di

direVisita guidata del 26 aprile 2012 alle Mura di Firenze

LE SEI CERCHIE MURARIE DI FIRENZE

Firenze dalla sua nascita, attorno alla metà del primo secolo avanti Cristo al 1800 ha avuto sei cerchie murarie.

2

La prima “Romana” attorno al 55 A.C. aveva quattro porte e raccoglieva una popolazione di 2000-2500 abitanti.

Perimetro Via Cerretani Piazza Duomo, via del Proconsolo piazza S Firenze, piazza Signoria via delle terme, via Tornabuoni via Rondinelli.

La seconda “Bizantina” attorno al 539 dopo Cristo era più piccola e raccoglieva una popolazione di circa 1000 abitanti.

Perimetro Via Tosinghi, via delle farine, piazza Signoria via delle terme, via Vecchietti.

La terza “Carolingia” attorno 870 dopo Cristo, sempre con quattro porte, raccoglieva una popolazione dai 4000 ai 5000 abitanti. Perimetro via del Campidoglio, via Tosinghi, via dell’oche, via del Proconsolo piazza S Firenze, via dei Leoni, Via dei Neri, via Lambertesca, borgo S. Apostoli, piazza S. Trinita, piazza S. Trinita, via Tornabuoni, Piazza Antinori.

La quarta cerchia “Matildina” attorno 1070 dopo Cristo, raccoglieva 20.000 abitanti. Perimetro Cerretani, piazza Duomo, via del Proconsolo, via dei Leoni, via Castellani, via Lambertesca, borgo S. Apostoli, piazza S. Trinita, via Tornabuoni e via Rondinelli.

La quinta cerchia o prima Comunale attorno al 1170 dopo Cristo raccoglieva 35.000-40.000 abitanti.

Perimetro da Canto de’ Nelli a piazza Salvemini, via Verdi, via de Benci corso dei Tintori,Via de’ Vagellai, via Saponai, borgo S Apostoli, piazza Goldoni, via de’ fossi, via del giglio.

La sesta cerchia o seconda Comunale attorno al 1300 dopo Cristo raccoglieva

3

85.000 abitanti. Perimetro corrisponde al percorso dei viali di circonvallazione.

Le mura di Firenze:

Erano alte 16 braccia, essendo il braccio fiorentino circa 58, 32 centimetri le mura erano

Alte m 11,66

Larghe m 2,04

Il fossato esterno con acqua o a secco era larga m 30.

Il “pomerio” viale interno attorno alle mura m 10.

Ogni 100 metri le mura erano interrote da torri alte m 20.

Porte e postierle erano difese da torri alte m35-40.

L’unica torre rimasta a queste altezze ‘quella di S. Niccolò che non fu capitozzata.

LE PORTE

4

Le porte venivano chiuse alle ore 1 di notte con quattro grosse chiavi per ogni porta

E venivano riaperte la mattina allo spuntar del giorno “ora che cambiava secondo le stagioni”

Le chiavi di tutte le porte erano custodide in Palazzo Vecchio presso la guardaroba venivano prelevate attorno alla mezzanotte da un corpo speciale detto “Tavolaccini”

Dopo la chiusura venivano depositate per esser riprese al mattino.

Le chiavi erano custodite in una speciale borsa di cuoio detta bolgetta che conteneva le quattro chiavi di una porta.

L’ assedio di Firenze si svolse nel 1530 e terminò con la sconfitta delle truppe della Repubblica Fiorentina, e con la vittoria delle truppe imperiali di Carlo V che appoggiavano i medici.

BIBLIOGRAFIALe strade di Firenze di Piero Bargellini e Ennio Guarnieri, Bonechi editoreLe chiese di Firenze, Busignani Bencini (quartiere di S. Croce )Immagini e alcune informazioni sono tratte da Wikipedia l'enciclopedia libera .

5

Biblioteca del Palagio di Parte Guelfa a cura di Paolo Nardi e Fabio Pini

tel. 055 2616030 – e mail [email protected]

6