· Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni...

23

Click here to load reader

Transcript of  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni...

Page 1:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Istituto Comprensivo “Marco Polo” – RomaProgettazioni educativo-didattiche

Scuola secondaria di 1°

a.s. 2014-15

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Italiano Anno scolastico 20.…/….

Page 2:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Competenze Abilità ConoscenzeUDA

Metodologie

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativiindispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differentiscopi comunicativi

Saper riconoscere ed usare in modo pertinente la struttura e le funzioni e gli usi della lingua

Ascoltare e parlare

Saper ascoltare e comprendere le informazioni fondamentali di un messaggio e gli interventi di una discussione Saper ricavare informazioni da testi semplici di varia tipologia Saper utilizzare le informazioni raccolteSaper riconoscere vari tipi di testoSaper riconoscere lo scopo di vari tipi di testo Saper organizzare brevi testi orali sull’ascolto, servendosi di scalette,schemi. Saper interagire in una situazione comunicativa Saper esporre in modo chiaro e corretto esperienze personali e contenuti appresi Saper utilizzare semplici strategie per la memorizzazione

Antologia: -La fiaba- La favola- Racconti di ogni genere- La poesia

Il mito L’epica classica:

- Iliade- Odissea- Eneide

L’epica medievale

Grammatica:- Fonologia- Ortografia- Morfologia

Graduare obiettivi , contenuti e operatività Alternare momenti espositivi all’operatività individuale e di gruppo Organizzare U d A finalizzate all’ acquisizione di conoscenze e abilitàspecifiche Soddisfare bisogni, interessi, curiosità attraverso discussioni guidate, approfondimenti individuali e di gruppo Guidare gli alunni nella organizzazione corretta del lavoro Motivare alloapprendimento attivo valorizzando potenzialità e progressi Somministrare periodiche prove di verifica formative e sommative (esercizi di applicazione, rinforzo,questionari, temi, interrogazioni, prove di comprensione, riassunti, ecc.) Comunicare i risultati delle prove in tempi brevi facendoli annotare sul libretto personale Spiegare i criteri di valutazione Organizzare attività di recupero Utilizzare libri di testo giornali,audiovisivi, biblioteca, ecc…

LeggereSaper leggere in modo corretto ed espressivo Saper ricavare il significato globale e lessicale da testi narrativi, descrittiviSaper analizzare in forma guidata diverse tipologie di testi Saper ricavare significati di parole dal contesto Saper utilizzare il lessico appreso

ScrivereEsercitare controllo su ordine, grafia, ortografia, punteggiaturaSaper esporre in modo chiaro e semplice esperienze personali Saper produrre testi corretti e pertinenti di diverse tipologie (descrizioni di luoghi, persone, oggetti, racconti, riassunti, ecc)…, Partendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista, modificando gli ambienti ecc…

Riflettere sulla lingua

Saper riconoscere gli errori Saper riconoscere e utilizzare regole ortografiche e grammaticali

Roma,…../…../20….. Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Storia Anno scolastico 20.…/….

Page 3:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Competenze Abilità ConoscenzeUD/UDA

Metodologie

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

Saper individuare all’interno di un’epoca storica il prima, il dopo, il contemporaneamente di eventi significativi rispetto ad altri Conoscere eventi e personaggi fondamentali di un periodo storico Saper individuare la portata di eventi e fenomeni significativi di un periodo storico Saper esporre i contenuti appresi

Essere in grado di rilevare rapporti di causa-effetto, somiglianze e differenze tra eventi e fenomeni Saper riconoscere nel presente l’influenza del passato

Comprendere ed usare la terminologia di base Saper leggere una carta tematica e semplici fonti Saper ricavare informazioni dalla lettura di carte e documentiSaper ricostruire quadri di civiltà.

- Europa Romano – Barbarica

-Maometto e Carlo Magno

-Il Feudalesimo

-I Comuni

-La fine del Medioevo

Graduare obiettivi, contenuti e operatività alle reali possibilità Alternare momenti espositivi all’operatività Organizzare i contenuti in UD,U.d. A. finalizzate all’acquisizione di competenze specifiche Guidare attraverso le attività operative alla corretta organizzazione del lavoro Tener conto degli stili di apprendimento Attuare periodiche prove di verifica formative e sommative (interrogazioni, test, sintesi, mappe, questionari) Ricercare parole difficili e compilare la rubrica Programmare giochi di ruolo, discussioni guidate, attività di approfondimento proiezione di film, documentari ,visite guidate …………………………………………..

Roma, …../…../20….. Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Geografia Anno scolastico 20.…/….

Competenze Abilità Conoscenze Metodologie

Page 4:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

UD/UDA

Conoscere, comprendere e utilizzare alcuni concetti-cardine: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropico

Individuare l’interdipendenza di fatti, fenomeni e rapporti fra elementi, al fine di poter valutare gli effetti delle azioni dell’uomo su scala locale, regionale, nazionale, europea, mondiale

Orientarsi nel tessutoproduttivo del proprioterritorio

Saper osservare e descrivere immaginiSaper riconoscere gli elementi fisici e antropici dello spazio geografico italiano ed europeoConoscere e descrivere le caratteristiche degli ambienti naturali

Saper individuare e spiegare le diverse modalità di organizzazione degli spaziSaper leggere carte utilizzando legenda e scala graficaSaper ricavare informazioni dal testo, dalle immagini, dalle carte e dalle tabelleSaper ordinare dati secondo un criterioSaper calcolare la distanza reale tra località usando la scala di riduzione Conoscere e saper usare i termini specifici del linguaggio geografico Saper esporre i contenuti appresi

-Gli strumenti della geografia

-I paesaggi naturali

Graduare obiettivi, contenuti e operatività alle reali possibilità Alternare momenti espositivi all’operatività Organizzare i contenuti in UD,U.d. A. finalizzate all’acquisizione di competenze specifiche Guidare attraverso le attività operative alla corretta organizzazione del lavoro Tener conto degli stili di apprendimento Attuare periodiche prove di verifica formative e sommative (interrogazioni, test, sintesi, mappe, questionari) Ricercare parole difficili e compilare la rubrica Programmare giochi di ruolo, discussioni guidate, attività di approfondimento proiezione di film, documentari, visite guidate

Collocare l’esperienzapersonale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, dellacollettività e dell’ambiente

Conoscere gli aspetti fondamentali di alcune forme di organizzazione sociale e politica Conoscere alcune regole fondamentali delle società organizzateSaper motivare la necessità di regole nella vita delle società, confrontandone alcune tra loro

Roma, …../…../20….. Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Lingua inglese Anno scolastico 20.…/….

Competenze Abilità ContenutiUDA

Metodologie

Page 5:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

Comunicare esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze ambizioni, argomentandone le ragioni.Comunicare le proprie opinioni ad uno o più interlocutori , argomentandone la ragione in modo comprensibile e coerente in contesti familiari e su argomenti già noti

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Confrontare i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare

Sapersi confrontare in modo costruttivo con culture e tradizioni diverse dalla propria

Ascolto (comprensione orale)

Saper cogliere le informazioni essenziali Comprendere ed eseguire comandi ed istruzioniComprendere ed eseguire comandi ed istruzioni in tempi brevi

GrammaticaVerbo beArticoli determinativi e indeterminativiAggettivi numerali cardinali e ordinaliPlurale dei nomiAggettivi possessivi, dimostrativi, qualificativiAvverbi di tempoPreposizioni di tempo e di luogoVerbi have got e canGenitivo sassoneThere is – there areSome / anyNumerabili /non numerabiliMuch –many/how much-how manySimple present aff. int. neg. formsYes –no questionsShort answersImperative

FunzioniSalutare, chiedere e dare informazioniIdentificare e descrivere cose e personeParlare di possesso, di abilitàChiedere e dare il permessoChiedere e dire l’oraParlare di date, di routineParlare di materie scolasticheParlare di professioniParlare della propria casa

CiviltàBrani dal libro di testo, in fotocopia, materiale autentico.

Graduare obiettivi , contenuti e operatività Alternare momenti espositivi e operativi OrganizzareUdA, UD finalizzate all’ acquisizione di conoscenze e abilità specifiche Esercitazioni periodiche di laboratorio con pc e LIM Somministrare periodiche prove di verifica formative e sommative (esercizi di applicazione,questionari, test, ecc....) Comunicare i risultati delle prove in tempi brevi, facendoli annotare sul libretto personale Spiegare i criteri di valutazione Organizzare attività di recupero e di potenziamento Utilizzare libri di testo, giornali, audiovisivi, ecc..

Parlato (produzione e interazione orale)

Saper usare un lessico di base Saper chiedere, dare informazioni personaliSaper descrivere con semplici frasi persone e oggetti relativi al proprio vissutoInteragire in semplici scambi dialogici relativi alla vita quotidiana, dando e chiedendo informazioni utili su se stessi, la propria famiglia

Lettura (comprensione scritta)

Saper leggere semplici testiMemorizzare il lessico appresoSaper ricavare il senso globale di testi semplici Saper ricavare le informazioni principali da testi scritti

Scrittura (produzione scritta)

Saper scrivere semplici messaggi, brevi e-mailSaper usare alcune funzioni e strutture di baseSaper usare le funzioni e le strutture fondamentali Saper usare correttamente funzioni e strutture apprese

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversiRilevare semplici analogie e/o differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse

Conoscenza della cultura e della civiltà dei paesi anglofoni

Saper individuare alcune caratteristiche della cultura dei paesi anglofoniSaper rilevare somiglianze e differenze tra culture

Roma,…../…../20….. Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Lingua francese Anno scolastico 20.…/….

Competenze Abilità ContenutiUD/UDA

Metodologie

Page 6:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

Comunicare in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali

Descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Confrontare i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare

Sapersi confrontare in modo costruttivo con culture e tradizioni diverse dalla propria

Ascolto (comprensione orale)

Discriminare fonemiRiconoscere termini/espressioni riferiti a contesti notiComprendere il significato globale di un messaggio relativo a bisogni concreti e immediati

GrammaticaPronomi personali soggetto, articoli determinativi e indeterminativi, verbo être, verbi 1 gruppo, verbo avoir, pronome on, pronomi personali tonici, negazione, femminile degli aggettivi e dei nomi, plurale degli aggettivi e dei nomi, Il y a, aggettivi possessivi, interrogazione, preposizioni articolate, verbi s’appeler, préférer, partir, aller, venir, faire, prendre, preposizioni di luogo, avverbi interrogativi: où, comment, verbi in –ger, verbi pronominali, imperativo.

FunzioniSalutare, congedarsi, identificare cose e persone, comunicare in classe, presentarsi, presentare qualcuno, parlare di professioni, esprimere gusti, preferenze, parlare di materie scolastiche, descrivere persone, chiedere e dire l’età, chiedere e dire la nazionalità, parlare della famiglia, esprimere l’appartenenza, parlare di vacanze e di tempo libero, chiedere e dire l’ora parlare di attività quotidiane.

CiviltàLa Francia: caratteristiche generaliIl sistema scolastico francese.

Graduare obiettivi , contenuti e operatività Alternare momenti espositivi e operativi OrganizzareUdA, UD finalizzate all’ acquisizione di conoscenze e abilità specifiche Esercitazioni periodiche di laboratorio con pc e LIM Somministrare periodiche prove di verifica formative e sommative (esercizi di applicazione,questionari, test, ecc....) Comunicare i risultati delle prove in tempi brevi, facendoli annotare sul libretto personale Spiegare i criteri di valutazione Organizzare attività di recupero e di potenziamento Utilizzare libri di testo, giornali, audiovisivi, ecc..

Parlato (produzione e interazione orale)

Interagire in semplici scambi dialogici relativi alla vita quotidiana, dando e chiedendo informazioni utili su se stessi, la propria famigliaSaper descrivere con semplici frasi e lessico essenziale persone e cose

Lettura (comprensione scritta)

Comprendere il senso di espressioni e semplici terminiSaper individuare informazioni date esplicitamente

Scrittura (produzione scritta)

Saper scrivere semplici messaggi personali (saluti, inviti)Saper compilare moduli con dati personaliSaper usare le funzioni e le strutture fondamentali

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversiRilevare semplici analogie e/o differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse

Conoscenza della cultura e della civiltà dei paesi francofoni

Saper individuare alcune caratteristiche della cultura dei paesi francofoniSaper rilevare somiglianze e differenze tra culture

Roma,…../…../20….. Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Matematica Anno scolastico 20…/….

Competenze Abilità Conoscenze Metodologie

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico,

Conoscere le tecniche delle quattro operazioni e l’operazione di elevamento a potenza

- I numeri naturali e le quattro □ Graduare obiettivi, contenuti e operatività.

□ Alternare momenti espositivi

Page 7:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

rappresentandole anche sotto forma grafica.

Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi di vario genere traducendoli in termini matematici.

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Conoscere i multipli, i divisori, il M. C. D. e il m. c. m. Conoscere la frazione come operatore Conoscere i concetti fondamentali della geometria

euclidea (punto, retta, piano, segmento, angolo) Applicare le formule e le regole (espressioni

aritmetiche, potenze, scomposizione in fattori primi, M. C. D, m.c.m., frazioni)

Individuare e applicare proprietà relative agli enti geometrici fondamentali

Risolvere problemi di aritmetica e di geometria Comprendere e utilizzare la terminologia specifica Rappresentare i numeri sulla retta orientata

operazioni- Le potenze- Multipli e divisori- M. C..D. e m.c.m.- La frazione come operatore- Gli enti geometrici

fondamentali- I segmenti- Gli angoli- La retta nel piano- I poligoni: caratteri generali

all’operatività.□ Organizzare U d A , UD finalizzate

all’acquisizione di conoscenze e abilità specifiche.

□ Guidare gli alunni nell’organizzazione corretta del lavoro.

□ Motivare all’apprendimento attivo valorizzando potenzialità e progressi.

□ Somministrare periodiche prove di verifica formative e sommative.

□ Comunicare i risultati delle prove in tempi brevi facendoli annotare sul libretto personale.

□ Spiegare i criteri di valutazione.□ Organizzare periodiche attività di

recupero.□ Tener conto degli stili di

apprendimento.

Verifiche Esercizi di comprensione,

applicazione, descrizione. Soluzione di problemi. Esercizi di verifica sulle UDA

trattate. Test, interrogazioni, questionari. Esercizi sull’uso di strumenti e

linguaggi.

Roma, Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Scienze Anno scolastico 20…/…

Competenze Abilità Conoscenze Metodologie

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà

Conoscere l’unità fondamentale degli esseri viventi, le loro caratteristiche e alcune proprietà fisiche della materia.

- La cellula- Caratteristiche degli esseri

viventi- Le proprietà fisiche della

□ Graduare obiettivi , contenuti e operatività.

□ Alternare momenti espositivi all’operatività.

□ Organizzare UdA, UD finalizzate

Page 8:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

naturale.

Esplicitare, affrontare e risolvere situazioni problematiche, sia in ambito scolastico che nella vita quotidiana.

Interagire positivamente con l’ambiente naturale e sociale che lo circonda e adottare atteggiamenti responsabili .

Riflettere su se stesso e gestire correttamente il proprio corpo.

Osservare fatti e fenomeni cogliendone gli elementi più significativi.

Usare i più comuni strumenti di misura. Individuare situazioni problematiche.

Formulare ipotesi. Verificare ipotesi.

Comprendere i termini specifici. Usare termini specifici, simboli, schemi, grafici.

materia- Aria, acqua, suolo- EXPO 2015

all’acquisizione di conoscenze e abilità specifiche.

□ Soddisfare bisogni, interessi, curiosità, attraverso discussioni guidate, approfondimenti.

□ Guidare gli alunni in attività di osservazione e organizzazione corretta del lavoro.

□ Somministrare periodiche prove di verifica formative e sommative (esercizi di applicazione, questionari, interrogazioni, test, ecc....).

□ Comunicare i risultati delle prove in tempi brevi facendoli annotare sul libretto personale.

□ Spiegare i criteri di valutazione□ …………………………………….

Verifiche Esercizi di comprensione,

applicazione, descrizione. Test, interrogazioni, questionari. Esercizi sull’uso di strumenti e

linguaggi.

Roma, Il docente

Page 9:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Tecnologia Anno scolastico 20.…/….

Competenze Abilità ConoscenzeUD/UDA

Metodologie

Riconoscere in un oggetto tecnologico e negli ambienti umani i vantaggi, gli svantaggi e gli eventuali problemi ecologici.

Progettare e costruire modelli grafico iconici o tridimensionali di oggetti tecnologici coordinando risorse materiali e organizzative per raggiungere lo scopo.

Rappresentare graficamente semplici figure geometriche utilizzando i metodi del disegno tecnico.

Utilizzare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali a supporto del proprio lavoro, per avanzare ipotesi e valutarle, per auto valutarsi e presentare i risultati del lavoro.

Ricercare, selezionare e sintetizzare le informazioni riferite attraverso le risorse di rete.

Saper riconoscere e descrivere oggetti, materiali e meccanismi tecniciSaper distinguere gli elementi naturali da quelli artificialiSaper riconoscer i principali usi dei materialiSaper individuare le tecnologie di lavorazione dei materiali presi in esameSapere individuare i bisogni primari dell’uomo e le tecniche per soddisfarli, nei diversi periodi storici

Saper utilizzare i dati e prevedere possibili soluzioniSaper individuare e risolvere problemi rispettando le regole e le indicazioni dateSaper esporre l’attività operativa proposta

Conoscere le funzioni e l’uso di strumenti del disegno geometricoSaper rappresentare graficamente figure geometriche pianeSaper utilizzare le competenze grafiche nelle varie applicazioni

Riconoscere nella realtà le più diffuse forme di linguaggio graficoSaper analizzare e usare correttamente il linguaggio graficoComprendere ed usare il linguaggio di baseSaper usare il linguaggio specifico

Utilizzare le risorse del computer per elaborare dati, testi, immagini e produrre documenti in diverse situazioni

Esprimere le proprie idee e condividerle con gli altriIndividuare e collegare informazioni estrapolate da fonti diverse per approfondire contenuti disciplinari

Risorse, tecnologia e sostenibilitàTecnologia e risorseTecnologia e sostenibilitàDalle risorse alla produzione

EXPO 2015

MaterialiTecnologia dei materialiLegno e cartaVetro, ceramica, materiali per l’ediliziaMetalliPlastica, gomme e compositiFibre tessili e tessuti

Abitazione, città, territorioTecnologie edilizie

Attività graficheTecniche di base per l’uso degli strumenti da disegno.Misura di grandezze fisiche.

Disegno di figure geometriche piane e loro varie applicazioni

Graduare obiettivi, contenuti e operatività alle reali possibilità degli alunni

Alternare momenti espositivi all’operatività

Organizzare i contenuti in UD,U.d. A. finalizzate all’acquisizione di competenze specifiche

Guidare attraverso le attività operative alla corretta organizzazione del lavoro

Tener conto degli stili e dei tempi di apprendimento

Attuare periodiche prove di verifica formative e sommative (interrogazioni, test, sintesi, mappe, questionari)

Programmare discussioni guidate, attività di approfondimentoproiezione di film, documentari, visite guidate

Roma, ……/……/20….. Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Educazione Fisica Anno scolastico 20.…/….

Page 10:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Competenze Abilità ContenutiU.D./UDA

Metodologie

Il corpo e le sue relazioni con lo spazio e il tempo

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Saper controllare i diversi segmenti corporei e il loro movimento, adattandoli ai cambiamenti morfologici del corpo.

Informazioni principalisulle procedure utilizzate nelle attività per il miglioramento delle capacità condizionali

Proposte per l’incremento delle capacità condizionali(forza, rapidità, resistenza, mobilità articolare)

Improvvisazioni a temaRitmo e movimento

Giochi propedeuticiGiochi di squadraAttività ludica di gruppoRegole di giocoCompiti di arbitraggio e segnapunti

Alimentazione Norme igienicheRispetto dell’ambiente

Graduare obiettivi, contenuti e operatività

Spiegare i criteri di valutazione

Guidare gli alunni nella corretta applicazione delle regole

Guidare gli alunni nell’uso corretto di attrezzi

Sapersi orientare in spazi determinati e non (coordinazione spazio-temporale) reazione motoria, equilibrio, ritmo, orientamentoControllare la postura ed eseguire aggiustamenti

.

Creare, attraverso atteggiamenti, gesti e azioni per comunicare ed esprimere emozioni e idee

Saper eseguire giochi propedeutici di squadraSaper esercitare l’autocontrollo nelle attivitàludiche e sportiveSaper eseguire i fondamentali di alcune attivitàludiche e sportiveRispettare il codice deontologico dellosportivo e le regole delle discipline praticate

Assumere comportamenti responsabiliApplicare le norme principali di prevenzione e sicurezzaSaper applicare i principi metodologici utilizzati, per mantenere un buon stato di salute.

Roma, …../…../20….. Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Arte e Immagine Anno scolastico 20…/20…

Page 11:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Competenze Abilità ContenutiUD/UDA

Metodologie

Padroneggiare la grammatica del linguaggio visuale

Applicare le tecniche specifiche in funzione di un obiettivo

Riconoscere e collocare i beni artistici.

Essere sensibili ai problemi della tutela e della conservazione

Saper descrivere gli elementi di base (forma, superficie, colore).Saper leggere storie raccontate per immagini.Saper individuare il significato di messaggi visivi ed il contesto di riferimento.Saper usare gli strumenti specifici acquisendo la capacità di coordinazione oculo-manuale.Saper usare gli strumenti e saper applicare correttamente le tecniche fondamentali.Saper produrre semplici messaggi visivi con l’uso di tecniche e materiali fondamentali.

Inventare e produrre messaggi visivi con tecniche e materiali diversi.Inventare e produrre messaggi visivi efficaci ed originali usando correttamente tecniche emateriali diversi.

Riconoscere le tipologie e le tecniche di realizzazione del periodo studiato.Conoscere elementi fondamentali e funzioni del patrimonio artistico-culturale presente sul territorio Conoscere gli aspetti significativi delpatrimonio artistico-culturale dalla preistoria all’arte gotica. Saper formulare ipotesi di cura econservazione del patrimonio artistico presente sul territorio.Saper assumere comportamenti corretti e responsabili nella fruizione del patrimonio artistico e ambientale

Le principali leggi della Comunicazione e della Percezione Visiva.

I primi elementi del linguaggio visuale: il Segno, il Punto, la Linea, la Superficie, la Forma.

Il Colore: proprietà e combinazioni cromatiche.

La Composizione: simmetria e asimmetria, equilibrio, ritmo e modularità.

L’ambiente naturale:osservazione dei vari aspetti della realtà naturale. L’albero, le foglie, i fiori, i frutti

Storia dell’Arte

La preistoria Mesopotamia L’Egitto L’arte cretese-micenea L’arte greca L’arte etrusca L’arte romana L’arte romanica L’arte gotica

Graduare obiettivi , contenuti e operatività Alternare momenti espositivi all’operatività Soddisfare bisogni, interessi, curiosità, attraverso discussioni guidate, approfondimenti individuali e di gruppo. Guidare gli alunni in attività di osservazione, di uso di tecniche e materiali Motivare all’ apprendimento attivo valorizzando potenzialità e progressi Somministrare periodiche prove di verifica formative e sommative (esercizi di applicazione, questionari, prove pratiche, test) Spiegare i criteri di valutazione

…………………………

Roma,…../…../20….. Il docente

Piano di lavoro – classe prima, sezione … Musica Anno scolastico 20.…/….

Competenze Abilità Conoscenze Metodologie

Page 12:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Esprimersi

Riprodurre

Interpretare

Percepire

Riconoscere

Ordinare

Simbolizzare

Decodificare

Intonare, ritmare, eseguire

Eseguire la propria parte da solista o in brani d’insieme

Mantenere costante la scansione ritmica

Rielaborare sequenze ritmico-melodiche

Sonorizzare testi letterari

Esercizi e brani vocali e strumentali da repertori diversi, monodici e polifonici

Elementi della scansione ritmica

Gradualità negli obiettivi, nei contenuti, nell’operatività

Attività di esercitazione relative ai contenuti : ricerca della tecnica individuale e dell’espressività nell’uso della voce e dello strumento

Guida costante ed esemplificativa

Alternanza di fasi di lavoro di gruppo e solistiche

Motivazione all’apprendimento autonomo attraverso la valorizzazione di potenzialità e progressi Motivazione all’approfondimento di contenuti e temi incontrati

Prove di verifica pratica costanti Test/questionari/schede di analisi all’ascolto

Trasparenza dei criteri di valutazione

Ascoltare in modo analitico

Riconoscere i parametri del suono negli eventi sonori e in brani musicali

Individuare andamenti ritmici, melodici, agogici

Individuare timbri strumentali

Parametri fondamentali del suono

Classificazione degli strumenti

Formazioni vocali e strumentali

Analisi di brani da vari repertori: colti, giovanili, etnici…

Cenni sulla musica dalle antiche civiltà al Medioevo

Utilizzare i linguaggi specifici

Leggere e scrivere i simboli della notazione

Interpretare brani leggendo un semplice spartito

Utilizzare i termini appropriati analizzando brani proposti

Elementi della notazione in chiave di sol( I livello), cenni ad altre chiavi e ad altri sistemi grafici

Termini di ritmica, dinamica, andamento

Terminologia relativa agli strumenti e alle voci

Roma,…../…../20….. Il docente

Page 13:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Roma, ……/……/20….. Il docente

Piano di lavoro annuale Strumento Musicale: FLAUTO classe prima a.s. 20 /20

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Leggere e decodificare il linguaggio simbolico-musicale in tutte le sue parti, forme e caratteristiche

Utilizzare le competenze tecnico-strumentali specifiche per eseguire brani individuali e collettivi all’interno della propria specialità strumentale

Eseguire brani musicali d’insieme in diverse combinazioni e con tutte le specialità strumentali presenti

Conoscere il pentagramma, la sua composizione, e sua funzione;Saper riconoscere le figure musicali e le relative pause; Saper leggere le note all’interno del pentagramma; Conoscere i principali tempi musicali semplici; Saper riconoscere tutti i segni dinamici e di espressione musicale;

Saper utilizzare una corretta respirazione e emissione del suono;Acquisire una corretta postura nell’esecuzione strumentale;Saper emettere suoni in modo naturale e senza sforzo; Saper eseguire le note della prima ottava e con diesis e bemolle;

Saper eseguire facili brani per due, tre o piu’ flauti; Saper eseguire brani con un diesis o un bemolle per insieme di flauti soli e con chitarre;Saper eseguire facili brani per flauti e pianoforte;

Il pentagramma: le note sulle linee e negli spazi,la chiave di violino; Le figure musicali e relative pause;Tempi musicali semplici: 4/4, 3/4, 2/4;Il punto semplice di valore;Segni dinamici e di espressione;

Esercizi specifici di emissione del suono con la “ testata” dello strumento; esercizi digitali per una corretta posizione delle mani;La scala di Do Magg. nelle due ottave; La scala Cromatica, la tecnica dello staccato semplice, e dell’esecuzione dei segni di espressione;

Duetti, trii, quartetti quintetti in varie combinazioni con gli altri strumenti dell’Indirizzo Musicale, di vari stili e epoche, tratti da raccolte didattiche specifiche adeguate al livello e alle capacità tecnico strumentali raggiunte dagli alunni.

Page 14:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Piano di lavoro di strumento: CHITARRA classe prima A.S. 20…/20….

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Leggere e comprendere il linguaggio simbolico-musicale in tutte le sue parti, forme e caratteristiche

Utilizzare le competenze tecnico-strumentali specifiche per eseguire brani individuali e collettivi all’interno della propria specialità strumentale

Eseguire brani musicali d’insieme con tutte le specialità strumentali presenti

Conoscere il pentagramma, la sua composizione, e sua funzione; Sapere riconoscere le figure musicali e le relative pause;

Saper leggere le note all’interno del pentagramma. Conoscere i principali tempi musicali semplici; Saper riconoscere alcuni segni dinamici e di espressione musicale

Acquisire una corretta postura nell’esecuzione ; Sapere utilizzare ll corretto sincronismo tra le

due mani; sapere produrre efficacemente il tocco volante; saper suonare un melodia col basso facile.

Sapere eseguire facili brani per due chitarre; saper eseguire brani senza alterazioni per insieme di chitarre o con flauti

Il pentagramma: le note sulle linee e negli spazi, la chiave di violino.

Le figure musicali e le relative pause. Tempi musicali : 4/4, ¾, 2/4 Il punto semplice di valore; Segni dinamici e di espressione.

Esercizi specifici per la mano destra: corde a vuoto, e facili esercizi per la mano sinistra

In prima posizione. Scala in prima posizione a 1 o 2 ottave; Studio del tetracordo e relativi esercizi; doppie note simultanee.

Duetti, trii, in varie combinazioni con gli altri strumenti dell’Indirizzo Musicale, di vari stili ed epoche, tratti da raccolte didattiche specifiche adeguate al livello e alle capacità tecnico strumentali raggiunte dagli alunni.

Roma, ……/……/20….. Il docente

Piano di lavoro annuale Strumento Musicale: PIANOFORTE Classe Prima a.s. 20 /20

Page 15:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Leggere e decodificare il linguaggio simbolico-musicale in tutte le sue parti, forme e caratteristiche

Riconoscere e mettere in pratica nella lettura a prima vista la corrispondenza tra i seguenti elementi:

- altezze sull'endecalineo,- nomi delle note (singole e in figurazione)- tasti da abbassare sul pianoforte e movimenti delle mani- ritmi delle note in rapporto alla pulsaz. (schemi ritmici)- suoni ed espressione prodotti

Conoscere e praticare la lettura sul doppio pentagramma pianistico (non solo endecalineo) utilizzando le seguenti diverse modalità:- memorizzazione delle note estreme dei pentagrammi,

delle note di chiave e di altri punti di riferimento (i 5 DO, FA-LA-DO-rMI, SOL-RE-LA, chi più ne ha più ne inventi...) per arrivare passo passo fino alla tradizionale memoria degli spazi e dei righi con relativi tagli addizionali.

- pattern ritmici con TA-A-A-A, TA-A, TA, titti e UN incastonati nelle pulsazioni raggruppate in misure (ossia, in linguaggio musicale tradizionale, i tempi di nota o pausa che vanno dalla semibreve alla semicroma, in rapporto ai tempi di misura più usati e semplici).

- pratica di riconoscimento ad esecuzione a prima vista di figurazioni ricorrenti quali scale, arpeggi, accordi, tutte con semplici schemi ritmici, anch'essi da saper riconoscere ed eseguire a colpo d'occhio.

Utilizzare le competenze tecnico-strumentali specifiche per eseguire brani individuali e collettivi all’interno della propria specialità strumentale

Saper individuare la propria personale postura dello sgabello, del corpo, delle braccia, del polso e delle dita.Sapersi muovere agilmente sui tasti in rapporto al proprio grado di difficoltà sostenibile, mediante le seguenti tipologie di esercizio:

- suddivisione del brano da studiare in frasi di senso musicale compiuto e ripetizione delle stesse con successivo montaggio della sequenza di frasi.

- estrapolazione creativa di esercizi di tecnica pianistica a partire dai frammenti difficoltosi del brano

Imparare sempre ad esprimere “qualcosa” anche con poche note.

Esteso repertorio di brani da leggere (eventualmente anche composti al momento dal docente stesso), successiva scelta dei brani da studiare approfonditamente da parte dell'allievo concordata col docente, in base alle peculiarità e alle esigenze sia didattiche sia motivazionali dell’allievo.

Eseguire brani musicali d’insieme in diverse combinazioni e con tutte le specialità strumentali presenti

Saper eseguire facili brani a quattro mani.Saper eseguire brani per ensemble strumentali vari scritti in partitura

Repertorio di arrangiamenti appositamente editi o scelti a seconda delle occasioni di esibizione e contenenti parti eseguibili senza difficoltà da parte deli alunni.

Page 16:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Roma, / /20 Il docente

Roma, Il Docente

Piano di lavoro annuale Strumento Musicale: PERCUSSIONI Classe prima a.s. 20 /20

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Leggere e decodificare il linguaggio simbolico-musicale in tutte le sue parti, forme e caratteristiche

Utilizzare le competenze tecnico-strumentali specifiche per eseguire brani individuali e collettivi all’interno della propria specialità strumentale

Eseguire brani musicali d’insieme in diverse combinazioni e con tutte le specialità strumentali presenti

Leggere le note all’interno del pentagramma

Riconoscere le prime tre figure musicali e le

Relative pause

Saper leggere le note sopra e sotto il pentagramma

Solfeggiare i tempi semplici e le figure col punto e le legature

Utilizzare le tecniche specifiche strumentali di base in modo corretto in modo tale da consentire l’esecuzione di brani musicali individuali utili per lo sviluppo delle abilità soggettive.

Saper eseguire brani musicali con strumenti a suono indeterminato dove e’ richiesto l’accompagnamento di brani con un livello di difficoltà basso.

Conoscere il pentagramma: le note sulle linee e negli spazi,sopra e sotto il pentagramma, la chiave di violino.

Le figure musicali e le relative pause.

Tempi musicali semplici

Il punto semplice e la corona

Esercizi e attività tecnico specifici differenziati per ognuna delle specialità strumentali e all’occorrenza personalizzati secondo necessità.

Brani musicali d’insieme nello stile classico

Page 17:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere

Piano di lavoro – classe prima, sezione Religione (IRC) Anno scolastico 20…/20…

Competenze Abilità ConoscenzeUD/UDA

Metodologie

L’alunno è aperto alla ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale.

Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell’insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini.

Cogliere nelle domande dell’uomo tracce di una ricerca religiosa.

Comprendere alcune categorie della fede ebraico-cristiana (rivelazione, alleanza, messia, salvezza…) e confrontarle con quelle di altre religioni.

Approfondire l’identità storica, la predicazione e l’opera di Gesù e correlarle alla fede cristiana.

Saper adoperare la Bibbia come documento storico-culturale.

Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, avvalendosi di adeguati metodi interpretativi.

Individuare i testi biblici che hanno ispirato le principali produzioni artistiche italiane ed europee.

Dalla religiosità alle religioni politeistiche.

Il rivelarsi di Dio: Il monoteismo dell’Ebraismo.

Gli eventi della memoria di Israele.

La Bibbia: storia, lingua, canone, generi, interpretazione.

Fonti cristiane e non cristiane.

L’identità storica di Gesù. Parole e azioni di Gesù:

parabole, miracoli, preghiera.

Passione, morte e risurrezione di Gesù.

Lezione frontale con il ricorso a schemi semplificativi.Lettura e commento del testo scolastico utilizzando anche gli esercizi inseriti all’interno delle unità didattiche.

Lettura e commento di brani tratti dai libri della Bibbia.

Utilizzo di supporti audiovisivi, articoli di giornali, fotocopie e schede predisposte dall’insegnante.Visualizzazione schematica alla lavagna dei contenuti proposti.

Sollecitazione delle domande e della ricerca individuale, dando spazio alla riflessione personale dell’alunno.

Attuazione di periodiche prove di verifica (interrogazioni, test, sintesi, questionari).Promozione di un clima relazionale sereno, di conoscenza reciproca e di socializzazione attraverso il dialogo, la conversazione e la discussione dei temi e argomenti affrontati.

Roma, …../…../20….. Il docente

Page 18:  · Web viewPartendo da un modello dato, saper elaborare un testo scritto ipotizzando conclusioni diverse, introducendo nuovi personaggi,cambiando il punto di vista ... Comprendere